Importo contributo graduatoria RM , GLOCAL SERVICE SOCIETA' 2 RM , IL CAPISTERIUM SOCIETA' 3

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Importo contributo graduatoria RM , GLOCAL SERVICE SOCIETA' 2 RM , IL CAPISTERIUM SOCIETA' 3"

Transcript

1 Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER L'IMPRESA E L'INTERNAZIONALIZZAZIONE Direzione Generale per le piccole e medie imprese e gli enti cooperativi Divisione III Graduatoria delle Società Cooperative risultate idonee dalla fase istruttoria dei requisiti d accesso - che hanno concorso per il finanziamento di progetti di cui al bando 2010, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 3 novembre 2010, V serie speciale n. 127, afferente alle iniziative di promozione e sviluppo della cooperazione ai sensi dell articolo 11, comma 6, della legge n. 59/92. Il numero delle iniziative progettuali che verranno ammesse al contributo ministeriale sarà determinato sulla base delle disponibilità finanziarie presenti sul capitolo n dello stato previsionale della spesa del Ministero dello Sviluppo Economico per l esercizio finanziario La comunicazione del numero delle iniziative ammesse a finanziamento sarà successivamente data mediante pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico non appena definita la capienza economica del suddetto capitolo di spesa. Posizione in Importo contributo graduatoria Società cooperativa Prov. richiesto Punteggio INTEGRATA 1 MATRIOSKA RM , GLOCAL SERVICE SOCIETA' 2 RM , IL CAPISTERIUM SOCIETA' 3 PG , CASSIOPEA EMPORIO LAVORO PG , THEUTRA SOC. COOP. A. R. L. LE , CONSULTA - SOCIETA' L'ARCOBALENO SOC. COOP. MOSAICO SOCIETA' PZ , LE , LE , ORIGINI SOCIETA' RM , SERVICE COOP A R.L. ATMOSPHERA TOURIST SOCIETA' CONSOL CONSORZIO COOPERATIVE SOCIALI - SOCIETA' AP , LE , RM , ASSIMUTUE SOCIETA' RM , GRUPPO DI RICERCA DEDALOS - SOCIETA' LE ,82 113

2 AGRI SERVIZI SOCIETA' AGRICOLA FRANCESCA PER L'EDUCAZIONE, L'ASSISTENZA E L'INTEGRAZIONE DEI DISABILI ELMA SOCIETA' IL CAMMINO SOCIETA' A R.L. AVALON SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA "DI BOLINA" SOCIETA' ROSA BLU SOCIETA' PATHOS - G.A.M. TERESA VESUVIANO SOCIETA' CASTELVECCHIO SOC. COOP. A R. L. IO X TU X NOI A RESPONSABILITA' LIMITATA - ONLUS IL SOLE SOCIETA' FO , PU , RM , BA , PR , MC , LE , RC , AN , CE , OR , ALVEARE PG , ATMOSPHERA SERVICE SOCIETA' EOLO - SOCIETA' IL KOALA SOCIETA' KALIMERA - SOCIETA' TABITA SOCIETA' INSIEME SOCIETA' A R.L. MAGVENEZIA SOCIETA' LA NATURA - SOCIETA' AGRICOLA VIA LIBERA - ONLUS ADELANTE SOCIETA' O.N.L.U.S. PARSEC CONSORTIUM SOC.COOP. A.R.L. SAN GIOVANNI BATTISTA SOCIETA' LE , SA , FI , NA , MT , VI , VE , LE , MI , VI , RM , TA , HOSPITALITAS COOP. SOC. RM ,00 99 BIBLIONOVA SOCIETA' RM ,

3 CEREALI PADENNA RA ,00 97 ZETESIS SOCIETA' SOCIETA' AGRICOLA THREE FLOR ENIXE - SOCIETA' A CARATTERE SPORTIVO DILETTANTISTICO HOBBIT SOCIETA' CE ,00 97 AP ,00 95 LE ,75 95 AP ,79 95 KROMIX - SOCIETA' KR ,00 94 TRABARIA SOCIETA' AGRICOLA PANORAMA 98 SOCIETA' L'ACCOGLIENZA - SOCIETA' - ONLUS SAMARCANDA SOCIETA' O.N.L.U.S. PU ,00 91 LE ,58 91 RM ,08 90 VI ,82 90 CO.ST.E S.S. AN ,00 90 LE ALI SOCIETA' SOCIETA' ESERCENTI SENESI SA ,00 89 SI ,00 88 SACRO CUORE NU ,00 88 PRISMA SOCIETA' BN ,00 87 IRIS - SOCIETA' PZ ,46 87 TEAM - SOCIETA' - ONLUS LT ,00 87 MONTALTINO S.A.C. BA ,82 86 INTEGRA SOCIETA' RM ,00 84 IDRAULICA SOC. LE ,63 83 LA LIBERTA' SOCIETA' MADRUGADA REPORT GIOVANI - SOCIETA' SPORT E' FESTA SOCIETA' DILETTANTISTICA GEA - ONLUS SOCIETA' SERVIZI SOCIALI S. ANTONIO AUTONOLEGGIO RUBICINI SOCIETA' CORES RISORSE ETICO SOLIDALI LE ,00 82 CA ,00 81 NA ,00 80 AP ,00 80 VR ,37 80 CH ,00 79 RM ,15 78 CA ,

4 BIOTECH CZ ,00 78 DIACONIA SOCIETA' A R.L. LA CASA A MEZZA MONTAGNA FR ,00 76 SA ,00 75 E.C.O. SI ,00 75 ABILTECNO CA ,00 73 FORM.A.P. SC SA ,68 73 HI LITE SOC. RM ,00 71 C.R. BUS FORLI' FC ,61 70 C.I.S.S. INTERVENTI E SERVIZI SOCIO- SANITARI LE ,84 69 COOSS RM ,00 68 SOCIALOPEN BN ,18 65 LARICE SOC COOP A R. L. A MUTUALITA' PREVALENTE FG ,79 64 SAN LIBERATORE A MAIELLA PE ,00 64 PROJECT AND SERVICE SOCIETA' CARHIRE 3000 SOCIETA' FILADELFIA SOCIETA' DI GIORNALISTI LE ,00 61 RM ,82 60 RM ,00 59 ZETA SOCIETA' VI ,00 57 SOCIETA' V S 2 M RM ,75 57 EUROSPEED INTERNATIONAL SOCIETA' A MUTUALITA' PREVALENTE VE ,00 56 VESTA 2008 RM ,54 56 CENTRO SERVIZI ED ELABORAZIONE DATI AZIENDALI TFS AUTOTRASPORTI SOCIETA' CONSULENZA E SVILUPPO D'IMPRESA SOCIETA' IN SIGLA C.S.I. SOC. COOP. LE ,00 54 AP ,00 52 CH ,52 52 SAPORI UMBRI RM ,00 51 COOP.VA MONTE PATINO A R.L. PG ,00 51 NEW ECOLOGY SERVICE SOCIETA' SA ,00 51 PXL SOCIETA' RM ,00 50 BEAUTY COOP RM ,17 47 CONSORZIO CO.R.T.E. - SOCIETA' PD ,

5 COMPAGNIA TEATRALE QUINTETTO D'A. CORVOINGORDO - SOCIETA' LT ,00 40 RM ,20 40 BUILDING SERVICES RM ,91 30 ALYANT SOCIETA' LT ,00 21 AMICA NA ,00 N.V. PIAZZA VIRTUALE SOCIETA' - ONLUS NA ,00 N.V. I progetti che hanno conseguito pari punteggio sono stati inseriti in graduatoria secondo i seguenti, predefiniti criteri di priorità: 1. Punteggio più elevato del totale A) di cui alla scheda di valutazione (valutazione complessiva del progetto) 2. Punteggio più elevato del totale C) di cui alla scheda di valutazione (rilevanza sociale del progetto) 3. Punteggio più elevato del totale B) di cui alla scheda di valutazione (valutazione analitica del progetto) 4. Soggetti che non hanno mai percepito contributi ex l. 59/92 5. Minor importo richiesto 6. Ordine alfabetico (residuale) Roma, 18 novembre 2011 IL DIRETTORE GENERALE Prof. Gianluca M. Esposito 5

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Milano, 12 marzo 2013 «LA RESPONSABILITÀ CIVILE AUTOMOBILISTICA STRATEGIA, INNOVAZIONE

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA Siamo fermamente convinti che redigere un preciso quadro di riferimento, attestante le coperture Assicurative di un Cliente, consenta allo stesso di potersi

Dettagli

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA Anno 2012 Osservatorio ASSIV sulla sicurezza sussidiaria e complementare Nota metodologica I numeri elaborati dall OSSERVATORIO ASSIV su dati Inps si riferiscono alle che

Dettagli

Annuario 231. Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti

Annuario 231. Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti Perché? Le recenti azioni giudiziarie hanno indotto nelle aziende la necessità di dotarsi di un modello

Dettagli

IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE.

IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE. IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE. IL SALDO COMMERCIALE A cura di: Manuela Gussoni Ufficio studi IMM 21 maggio 2014 In un contesto di sostanziale stazionarietà dell export

Dettagli

CONFIDI FONDI ANNO 2011

CONFIDI FONDI ANNO 2011 CONFIDI FONDI ANNO 2011 Id Denominazione Prov. Importo assegnato ABR - 10 GARANZIA CITTA' DI AVEZZANO E PROVINCIA AQ 79.460,88 Soc.Coop. ABR - 15 INTERCREDIT - Confidi Imprese e Lavoro Autonomo TE 95.643,48

Dettagli

Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco"

Formula Bonus-Malus l'abito non fa (più) il monaco Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco" Limiti e criticità dell'attuale formula Giovanni Sammartini Coordinatore Commissione Danni Roma, 7 giugno 2013 2000-2011: com'è cambiata la distribuzione

Dettagli

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Ed. settembre 2013 Agenda Obiettivo della statistica Oggetto della statistica Grado di partecipazione Alcuni confronti con la statistica precedente

Dettagli

Il decreto sulle «Liberalizzazioni» Vittorio Verdone Direttore Auto, Distribuzione, Consumatori e Servizi Informatici Milano, 16 luglio 2012

Il decreto sulle «Liberalizzazioni» Vittorio Verdone Direttore Auto, Distribuzione, Consumatori e Servizi Informatici Milano, 16 luglio 2012 Il decreto sulle «Liberalizzazioni» Vittorio Verdone Direttore Auto, Distribuzione, Consumatori e Servizi Informatici Milano, 16 luglio 2012 Contenimento delle speculazioni sulle lesioni fisiche lievissime

Dettagli

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza ti trovi in: Home - Agenzia - Uffici - Indirizzi e Organigramma periferico - Uffici Dogane Gli Uffici delle Dogane Gli Uffici delle Dogane Regione Abruzzo Basilicata Campania Dogane Avezzano Pescara Potenza

Dettagli

UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO

UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO - 49 - 3.1 INTRODUZIONE Volendo descrivere le province utilizzando contemporaneamente gli indicatori relativi alle diverse tematiche analizzate prima in modo

Dettagli

Causali Consulenti del Lavoro

Causali Consulenti del Lavoro Causali Consulenti del Lavoro Codice Descrizione Codice posizione Tipo inizio periodo riferimento AG00 AL00 AN00 AO00 AP00 AQ00 AR00 provinciale di Agrigento provinciale di Alessandria provinciale di Ancona

Dettagli

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE Regione Provincia Prov O.D.98/99 Titolari 98/99 posti docenti Domande di cessazione 1/9/99 Abruzzo Chieti CH 1.618 1.615 3 0 48 Abruzzo L'Aquila AQ 1.374 1.374 0 0 57

Dettagli

Criteri per l integrazione l fotovoltaici

Criteri per l integrazione l fotovoltaici Criteri per l integrazione l degli impianti fotovoltaici Gerardo Montanino Direttore Operativo Energy Forum - Bressanone, 9 dicembre 2008 www.gsel.it 2 Indice Il Conto Energia Bilancio del Conto Energia

Dettagli

COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE RELATORE: GEN.B. COSIMO PICCINNO

COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE RELATORE: GEN.B. COSIMO PICCINNO COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE RELATORE: GEN.B. COSIMO PICCINNO ATTIVITA PRELIMINARI GRUPPO DI LAVORO Dott. Pietro COMBA Istituto Superiore di Sanità Cap. Pietro DELLA PORTA Carabinieri

Dettagli

Indici sintetici di benessere per le province italiane. Matteo Mazziotta e Adriano Pareto Istituto nazionale di Statistica

Indici sintetici di benessere per le province italiane. Matteo Mazziotta e Adriano Pareto Istituto nazionale di Statistica Indici sintetici di benessere per le province italiane Matteo Mazziotta e Adriano Pareto Istituto nazionale di Statistica Indice 1. Introduzione 2. Gli indicatori elementari 3. Il calcolo degli indici

Dettagli

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014 ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014 A CURA DELL AREA PROFESSIONALE STATISTICA A.G. FEBBRAIO 2015 ANDAMENTO MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA

Dettagli

CONTROLLI INPS solleciti RED 2011

CONTROLLI INPS solleciti RED 2011 Fiscale AG001 BRBMHL45A64E390E191100030000_91 BRBMHL45A64E390E 04417981000-000 CAF CNA SRL AGRIGENTO AG 0100 AGRIGENTO 19566000 vincenzo.lana@inps.it Regolare 0 0 0 0 AG001 CRAMFR51A26F414R192100110000_91

Dettagli

DATI ANAGRAFICI E DI TITOLARITA' Allegati : Cognome. Nome. Sesso. Codice Fiscale. Data di nascita. Comune di Nascita. Provincia

DATI ANAGRAFICI E DI TITOLARITA' Allegati : Cognome. Nome. Sesso. Codice Fiscale. Data di nascita. Comune di Nascita. Provincia DOMANDA DI MOBILITA' TERRITORIALE PER ASSEGNAZIONE A LIVELLO NAZIONALE SCUOLA PRIMARIA -AN SCOLASTICO 2016/17 DOCENTI ASSUNTI NELL'A.S. 2015/16 NELLE FA "B" E "C" DA GAE DATI ANAGRAFICI E DI TITOLARITA'

Dettagli

Statistica Annuale R.C. Auto Esercizio 2007. Sergio Desantis e Gianni Giuli Statistiche e Studi Attuariali ANIA

Statistica Annuale R.C. Auto Esercizio 2007. Sergio Desantis e Gianni Giuli Statistiche e Studi Attuariali ANIA Statistica Annuale R.C. Auto Esercizio 2007 Sergio Desantis e Gianni Giuli Statistiche e Studi Attuariali ANIA Milano, 25 febbraio 2009 CONTENUTI 1. I risultati della nuova statistica annuale RC Auto gli

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 38 dell 8 agosto 2005

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 38 dell 8 agosto 2005 Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 38 dell 8 agosto 2005 Decreto Dirigenziale n. 228 del 27 luglio 2005 Area Generale di Coordinamento n. 12 Sviluppo attività Settore Secondario - Programma

Dettagli

" L E A D I N G W I T H B I G D A T A A N D A N A L Y T I C S : F R O M I N S I G H T T O A C T I O N "

 L E A D I N G W I T H B I G D A T A A N D A N A L Y T I C S : F R O M I N S I G H T T O A C T I O N M A R K E T I N G S T R A T E G I C O E C O M P E T I T I V I T A ' O VVERO: " L E A D I N G W I T H B I G D A T A A N D A N A L Y T I C S : F R O M I N S I G H T T O A C T I O N " In quale contesto stiamo

Dettagli

c o m u n i c a t o s t a m p a

c o m u n i c a t o s t a m p a c o m u n i c a t o s t a m p a I conti della crisi: tra gennaio e giugno 2,2 miliardi di protesti (+5,2%) In calo il numero degli assegni scoperti (-11%), ma il valore medio aumenta altrettanto In aumento

Dettagli

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2013

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2013 ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2013 A CURA DELL AREA PROFESSIONALE STATISTICA A.G. GENNAIO 2014 ANDAMENTO MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA

Dettagli

DOCUMENTO COMPLETO RELATIVO AL SONDAGGIO CS clienti Poste Mobile e Competitor

DOCUMENTO COMPLETO RELATIVO AL SONDAGGIO CS clienti Poste Mobile e Competitor VIA PANIZZA, 7 20144 MILANO - ITALIA TEL. (39) 02.48193320 FAX (39) 02.48193286 DOXA@DOXA.IT WWW.DOXA.IT DOCUMENTO COMPLETO RELATIVO AL SONDAGGIO CS clienti Poste Mobile e Competitor (in ottemperanza al

Dettagli

Personale ATA. tot. Nazionale

Personale ATA. tot. Nazionale Personale ATA Profilo Nomine DM - Direttore Serv. Amm. 216 AA - Ass. Amministrativi 2.103 AT - Ass. Tecnici 790 CS - Coll. Scolastici 6.949 CO - Cuochi 87 CR - Add. Az. Agrarie 81 GA - Guardarobieri 49

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL MILANO Ancona (Marche) AN CDL PADOVA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL MILANO Arezzo (Toscana) AR CDL ROMA

Dettagli

AREA PROCESSI FORMATIVI - SETTORE OFFERTA FORMATIVA UFFICIO OFFERTA FORMATIVA CORSI DI I E II LIVELLO, ANS

AREA PROCESSI FORMATIVI - SETTORE OFFERTA FORMATIVA UFFICIO OFFERTA FORMATIVA CORSI DI I E II LIVELLO, ANS Dati Scuola di Lingue e Letterature Pagina 1 di 6 Dati Scuola di Lingue e Letterature AQ L'Aquila n. 1 CH Chieti n. PE Pescara n. 2 TE Teramo n. 5 ABRUZZI Totale 8 MT Matera n. 2 PZ Potenza n. 1 BASILICATA

Dettagli

Totale posti Comuni 600.823 577.441 6.240 29.622 21.880

Totale posti Comuni 600.823 577.441 6.240 29.622 21.880 Copia di contingenti nomine docenti 2015 - tabella aliquot GRADO ISTRUZIONE contingenti per nomine sui posti vacanti e disponibili in O.D. 2015/16 titolari esubero vacanze su 2015/16 al 16 provinciale

Dettagli

Allegato alla circolare. Comparto Auto Cod. DA Motor n (Cod. Convenzione n. 7590)

Allegato alla circolare. Comparto Auto Cod. DA Motor n (Cod. Convenzione n. 7590) Allegato alla circolare Convenzione Nazionale A.C.T. Italia Comparto Auto Cod. DA Motor n. 610418 (Cod. Convenzione n. 7590) Condizioni tecniche valide dal 20/07/2017 al 30/04/2018 Beneficiari: Persone

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA BOCCE

FEDERAZIONE ITALIANA BOCCE Girone 1 ABRUZZO - MARCHE PINETESE (TE) - IL COMUNALE SAN SALVO (CH) IL COMUNALE SAN SALVO (CH) - LA SPORTIVA (AP) LA SPORTIVA (AP) - SELVA (TE) SELVA (TE) - PINETESE (CH) LA SPORTIVA (AP) - PINETESE (TE)

Dettagli

Coordinate geografiche delle province italiane di Michele T. Mazzucato

Coordinate geografiche delle province italiane di Michele T. Mazzucato Coordinate geografiche delle province italiane di Michele T. Mazzucato Tabella A Provincia sigla φ φ 1 λ λ 1 Agrigento AG 37 18' N 37.3000 13 36' E 13.6000 Alessandria AL 44 55' N 44.9167 08 37' E 08.6167

Dettagli

Numero di graduatorie 2013

Numero di graduatorie 2013 Trasferimenti Volontari Individuali - DOMANDE 2013 5.930 Domande presentate 5.810 Domande inserite in graduatoria (120 RISORSE ESCLUSE PER MANCANZA REQUISITI PREVISTI DALL ACCORDO DEL 22 MAGGIO 2013) 132

Dettagli

CONDIZIONI DI SERVIZIO (validità da 01/03/2010)

CONDIZIONI DI SERVIZIO (validità da 01/03/2010) TBELL PREZZI DEGLI INTERVENTI PER PROVINCI (escluso pezzi di ricambio) G comune/provincia 290,00 Comprende trasferta e 1 ora lavoro. Ore seguenti vedi tab. TRIFFE pag.5 L comune/provincia SI Trasferta

Dettagli

All Digital Smart Building Mauro Valfredi Sky Service & Delivery Milano 31 marzo 2016

All Digital Smart Building Mauro Valfredi Sky Service & Delivery Milano 31 marzo 2016 All Digital Smart Building Mauro Valfredi Sky Service & Delivery Milano 31 marzo 2016 5 Nazioni 21 milioni Clienti 16 mld ricavi 6.4 mld investimenti in contenuti 31,000 Dipendenti Costruzione di Sky Europe

Dettagli

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione 12:00 Telex Fono Corr. Fax

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione 12:00 Telex Fono Corr. Fax Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile U.O.D. 06 - Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni soru@pec.regione.campania.it

Dettagli

La Cluster Analysis LA CLUSTER ANALYSIS - 227 -

La Cluster Analysis LA CLUSTER ANALYSIS - 227 - LA CLUSTER ANALYSIS - 227 - 8.1 UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO Volendo descrivere le caratteristiche delle province in termini di indicatori relativi al Contesto e al Sistema Scolastico è

Dettagli

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile U.O.D. 06 - Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni soru@pec.regione.campania.it

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE per le politiche previdenziali

IL DIRETTORE GENERALE per le politiche previdenziali MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DECRETO 21 aprile 2010 Determinazione delle retribuzioni medie giornaliere per talune categorie di lavoratori agricoli ai fini previdenziali, per l'anno 2010.

Dettagli

ELENCO DELLE PROVINCE DELLA REPUBBLICA ITALIANA SUDDIVISE PER REGIONI

ELENCO DELLE PROVINCE DELLA REPUBBLICA ITALIANA SUDDIVISE PER REGIONI ELENCO DELLE PROVINCE DELLA REPUBBLICA ITALIANA SUDDIVISE PER REGIONI Abruzzo Provincia dell'aquila (108 comuni) AQ Provincia di Chieti (104 comuni) CH Provincia di Pescara (46 comuni) PE Provincia di

Dettagli

Per la Scuola - competenze e ambienti per l apprendimento

Per la Scuola - competenze e ambienti per l apprendimento PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Per la Scuola - competenze e ambienti per l apprendimento Programmazione2014-2020 FSE - Snodi formativi territoriali REPORT SINTETICO SNODI FORMATIVI TERRITORIALI 23-05-2016

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Competenza Sigla CDL di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL TORINO Ancona (Marche) AN CDL MODENA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL TORINO Arezzo

Dettagli

Tel Fax DA: CENTRO SITUAZIONI SALA OPERATIVA REGIONALE CENTRO DIREZIONALE ISOLA C3 NAPOLI

Tel Fax DA: CENTRO SITUAZIONI SALA OPERATIVA REGIONALE CENTRO DIREZIONALE ISOLA C3 NAPOLI Direzione Generale Governo del Territorio, Lavori Pubblici e Protezione Civile 50 09 00 U.O.D. 10 - Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni soru@pec.regione.campania.it Tel

Dettagli

Modello organizzativo

Modello organizzativo EQUITALIA CENTRO Modello organizzativo Presentazione alle OO.SS. FIRENZE 24 GIUGNO 2011 MODELLO ORGANIZZATIVO Linee generali Il nuovo Modello Organizzativo prevede 2 macro aree funzionali, Corporate e

Dettagli

Equitalia Nord. Modello Organizzativo. Presentazione alle OO.SS. Milano, 27 giugno Per un Paese più giusto.

Equitalia Nord. Modello Organizzativo. Presentazione alle OO.SS. Milano, 27 giugno Per un Paese più giusto. Equitalia Nord Modello Organizzativo Presentazione alle OO.SS. Milano, 27 giugno 2011 Equitalia Nord Situazione di partenza Equitalia - 16 Società Situazione al 31/12/2010 7.580 dipendenti (dato indicativo

Dettagli

Le migliori garanzie a tutela del tuo bene più prezioso

Le migliori garanzie a tutela del tuo bene più prezioso Un prodotto di Le migliori garanzie a tutela del tuo bene più prezioso La polizza Caravan e Camper Ok è prima di tutto rivolta a camperisti e caravanisti, che desiderano proteggere i loro amati veicoli

Dettagli

L ASSICURAZIONE R.C. AUTO PRINCIPI GENERALI. e qualche numero.

L ASSICURAZIONE R.C. AUTO PRINCIPI GENERALI. e qualche numero. L ASSICURAZIONE R.C. AUTO PRINCIPI GENERALI. e qualche numero. Vittorio Verdone Direttore Auto, Distribuzione, Consumatori e Servizi Informatici -ANIA Università LUISS Guido Carli Roma, 24 ottobre 2011

Dettagli

RM ,54 Pagato

RM ,54 Pagato 7468 20121214 BA 04303410726 04303410726 869,02 Pagato 7469 20121214 BA 04303410726 04303410726 1.079,32 Pagato 156 20121105 PT 00413750472 80009130479 27.516,07 Pagato 156 20121105 PT 00413750472 80009130479

Dettagli

VALLE D'AOSTA AO TECNO di G. Cerutti e C. Arch Cifarelli / ing. Giuliano 335/ Roberto

VALLE D'AOSTA AO TECNO di G. Cerutti e C. Arch Cifarelli / ing. Giuliano 335/ Roberto VALLE D'AOSTA AO TECNO di G. Cerutti e C. Arch Cifarelli 333 4219549 335/8026866 ing. Giuliano 335/8115904 Roberto PIEMONTE TO-CN PASOTTI geom. Roberto Tel. 0383/74221 Fax 0383/74222 335/1311168 AL BERZERO

Dettagli

SCUOLA MATERNA STATALE

SCUOLA MATERNA STATALE SCUOLA MATERNA STATALE - 31 - 2.1. INTRODUZIONE Per l interpretazione dei risultati delle analisi riguardanti gli indicatori della scuola materna statale si deve considerare che quest ultima costituisce

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via del Fosso di S. Maura, snc - 00169 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via del Fosso di S. Maura, snc - 00169 Roma VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO Modulo Versione Modulo Base di Linea Dichiarativi 02.25.05 Modulo Base 01.82.01 Dichiarazione USP/2005 04.01.03 Delega Unica F24 02.11.04 Modello F23 02.11.04

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL MILANO Ancona (Marche) AN CDL PADOVA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL MILANO Arezzo (Toscana) AR CDL ROMA

Dettagli

U.O.D Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni

U.O.D Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni Direzione Generale Governo del Territorio, Lavori Pubblici e Protezionee Civile 50 09 00 U.O.D. 10 - Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni Tel 081 2323111 Fax 081 2323860

Dettagli

Graduatoria di Istituto I Fascia Personale Docente Scuola Secondaria di I Grado BOIC Data Produzione Graduatoria Definitiva: 09/10/2014

Graduatoria di Istituto I Fascia Personale Docente Scuola Secondaria di I Grado BOIC Data Produzione Graduatoria Definitiva: 09/10/2014 Graduatoria di Istituto I Fascia Personale Docente Scuola Secondaria di I Grado BOIC862002 Data Produzione Graduatoria Definitiva: 09/10/2014 Cod. Classe di Concorso Descr. Classe di Concorso Tipo Posto

Dettagli

INFORMATIVA N. 134/2015 emissione del 06/07/2015

INFORMATIVA N. 134/2015 emissione del 06/07/2015 INFORMATIVA N. 134/2015 emissione del 06/07/2015 VISTA la Direttiva Presidente Consiglio dei Ministri 01/7/2011 recante 'Direttiva in materia di lotta attiva agli incendi boschivi' pubblicata nella G.U.

Dettagli

6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna

6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna a 6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA Ore 9,00 Registrazione dei partecipanti Ore 9,30 Saluti e apertura lavori ØTiberio Rabboni Assessore all Agricoltura

Dettagli

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax Giunta Regionale della Campania Settore di Programmazione Interventi di Protezione Civile sul Territorio Sala Operativa Regionale Unificata Centro Situazioni Tel. 081 2323111 Fax 081 2323860 Ora di ricezione

Dettagli

U.O.D Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni

U.O.D Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni Direzione Generale Governo del Territorio, Lavori Pubblici e Protezionee Civile 50 09 00 U.O.D. 10 - Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni Tel 081 2323111 Fax 081 2323860

Dettagli

U.O.D Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni

U.O.D Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni Direzione Generale Governo del Territorio, Lavori Pubblici e Protezionee Civile 50 09 00 U.O.D. 10 - Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni Tel 081 2323111 Fax 081 2323860

Dettagli

DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE PREVIDENZIALI E ASSICURATIVE. VISTO l articolo 1, commi 785 e 786, della legge 27 dicembre 2006, n.

DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE PREVIDENZIALI E ASSICURATIVE. VISTO l articolo 1, commi 785 e 786, della legge 27 dicembre 2006, n. MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI PROVVEDIMENTO 8 MAGGIO 2015 - Preambolo [Preambolo] DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE PREVIDENZIALI E ASSICURATIVE VISTO l articolo 1, commi 785 e 786,

Dettagli

In Auto Più New (prodotto 589) Giugno 2011. Edizione Giugno 2011 (V032011) 1 di 45

In Auto Più New (prodotto 589) Giugno 2011. Edizione Giugno 2011 (V032011) 1 di 45 Tariffa R.C.A. Valida dal Salvo modifiche che verranno comunicate almeno 60 giorni prima della loro applicazione Tutti gli importi sono in Euro e non comprendono le imposte RCA (12,50%) e il contributo

Dettagli

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax 12.10

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax 12.10 Giunta Regionale della Campania Settore di Programmazione Interventi di Protezione Civile sul Territorio Sala Operativa Regionale Unificata Centro Situazioni Tel. 081 2323111 Fax 081 2323860 Ora di ricezione

Dettagli

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax 11.00

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax 11.00 Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile U.O.D. 06 - Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni soru@pec.regione.campania.it

Dettagli

TAVOLO TECNICO NAZIONALE PARITETICO PER IL SOSTEGNO E IL COORDINAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEI PERCORSI ITS

TAVOLO TECNICO NAZIONALE PARITETICO PER IL SOSTEGNO E IL COORDINAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEI PERCORSI ITS TAVOLO TECNICO NAZIONALE PARITETICO PER IL SOSTEGNO E IL COORDINAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEI PERCORSI ITS Punteggio dei corsi validati 28 maggio 2015 Graduatoria dei corsi validati

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. FORMAZIONE E LAVORO E COORDINAMENTO PRESIDI TERRITORIALI DI FORMAZIONE E LAVORO N. 213/SIM DEL 17/06/2016

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. FORMAZIONE E LAVORO E COORDINAMENTO PRESIDI TERRITORIALI DI FORMAZIONE E LAVORO N. 213/SIM DEL 17/06/2016 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. FORMAZIONE E LAVORO E COORDINAMENTO PRESIDI TERRITORIALI DI FORMAZIONE E LAVORO N. 213/SIM DEL 17/06/2016 Oggetto: DDPF n. 457/SIM/2015: Avviso pubblico per il finanziamento

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Competenza Sigla CDL di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL TORINO Ancona (Marche) AN CDL PADOVA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL TORINO Arezzo

Dettagli

DELIBERA DEL COMITATO SETTORIALE DI ACCREDITAMENTO DEL DIPARTIMENTO LABORATORI DI PROVA DEL 15 Marzo 2016

DELIBERA DEL COMITATO SETTORIALE DI ACCREDITAMENTO DEL DIPARTIMENTO LABORATORI DI PROVA DEL 15 Marzo 2016 DELIBERA DEL COMITATO SETTORIALE DI ACCREDITAMENTO DEL DIPARTIMENTO LABORATORI DI PROVA DEL 15 Marzo 2016 NUOVI ACCREDITAMENTI UNI EN ISO/IEC 17025:2005 Il Comitato settoriale di accreditamento ha deliberato

Dettagli

Scuola elementare SCUOLA ELEMENTARE

Scuola elementare SCUOLA ELEMENTARE SCUOLA ELEMENTARE - 61 - 3.1 ALUNNI - scuola elementare Con l analisi relativa alla risorsa umana Alunni della scuola elementare si perviene alla costruzione di un indice sintetico interpretabile come

Dettagli

L ASSICURAZIONE ITALIANA 2013-2014

L ASSICURAZIONE ITALIANA 2013-2014 L ASSICURAZIONE ITALIANA 2013-2014 L ASSICURAZIONE AUTO IL COSTO MEDIO, LA FREQUENZA SINISTRI E IL RAPPORTO SINISTRI A PREMI La misura complessiva della sinistrosità del ramo r.c. auto deve essere analizzata

Dettagli

Campionato Italiano Assoluto/Giovanile a Squadre Sociali Ostia settembre 2016

Campionato Italiano Assoluto/Giovanile a Squadre Sociali Ostia settembre 2016 Campionato Italiano Assoluto/Giovanile a Squadre Sociali Ostia 19.20 settembre 2016 N. DENOMINAZIONE SOCIETA' Lido di Vi preghiamo di segnalare eventuali incongruenze all'area Sportiva/Settore Karate entro

Dettagli

RISOLUZIONE N. 6/E. Roma, 12 gennaio 2012

RISOLUZIONE N. 6/E. Roma, 12 gennaio 2012 Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Settore Gestione Tributi Ufficio Gestione Dichiarazioni RISOLUZIONE N. 6/E Roma, 12 gennaio 2012 Al Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento delle

Dettagli

CENTRO ITALIA. Regione: ABRUZZO. Regione: EMILIA ROMAGNA

CENTRO ITALIA. Regione: ABRUZZO. Regione: EMILIA ROMAGNA CENTRO ITALIA Le aziende che seguono sono dotate di autobus appositamente attrezzati per il trasporto di disabili; alcune di esse dispongono di veicoli con particolari allestimenti per gite turistiche

Dettagli

ELENCO EMITTENTI TV. Dati di Ascolto. Posizione Telecomando. Concessionaria di Pubblicità GRUPPO TELEVISIVO ITALIANO SRL

ELENCO EMITTENTI TV. Dati di Ascolto. Posizione Telecomando. Concessionaria di Pubblicità GRUPPO TELEVISIVO ITALIANO SRL GRUPPO TELEVISIVO ITALIANO SRL Tel. 02 36524933 - Fax. 02 36526402 www.gtimedia.it - N ROC 18928 gtimedia@gtimedia.it Concessionaria di Pubblicità ELENCO EMITTENTI TV Dati di Ascolto Posizione Telecomando

Dettagli

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Pec Mail Fonia/Radio Fax x x x

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Pec Mail Fonia/Radio Fax x x x Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile U.O.D. 06 - Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni soru@pec.regione.campania.it

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE RISORSA UMBRIA. FEDERALISMO, RISORSE FINANZIARIE, UMANE E STRUMENTALI Servizio Turismo DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 5212 DEL 15/07/2011 OGGETTO: Bando

Dettagli

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so 1 T R I BU N A L E D I T R E V IS O BA N D O P E R L A C E S S IO N E C O M P E TI TI V A D EL C O M P E N D I O A Z I E N D A LE D E L C O N C O R D A T O PR EV E N T I V O F 5 Sr l i n l i q u i da z

Dettagli

Calendari Campionati regionali karting 2010

Calendari Campionati regionali karting 2010 Calendari Campionati regionali karting 2010 LIGURIA 28/3 KARTING CLUB WINNER 1 PROVA CAMPIONATO REGIONALE LIGURIA PISTA WINNER 2/5 KARTING CLUB SAVIGLIANO 2 PROVA CAMPIONATO REGIONALE LIGURIA CIRCUITO

Dettagli

Analisi territoriale dei prezzi dei prodotti

Analisi territoriale dei prezzi dei prodotti Analisi territoriale dei prezzi dei prodotti agroalimentari Borsa Merci Telematica Italiana S.C.p.A. Presidente: Francesco Bettoni Direttore: Annibale Feroldi Gruppo di lavoro : Gianluca Pesolillo (responsabile

Dettagli

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione 11:15 Telex Fono Corr. Fax

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione 11:15 Telex Fono Corr. Fax Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile U.O.D. 06 - Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni soru@pec.regione.campania.it

Dettagli

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I S E Z I O N E I ) : A M M I N I ST R A Z I O N E A G G I U D I C A T R I C E I. 1 ) D e n o m i n a z i o ne, i n d ir i z z i e p u n t i d i c o

Dettagli

LA DIRETTRICE DELLA DIREZIONE REGIONALE FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO

LA DIRETTRICE DELLA DIREZIONE REGIONALE FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO LA DIRETTRICE DELLA DIREZIONE REGIONALE FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO VISTI: lo Statuto della Regione Lazio; la Legge regionale del 18/02/2002, n. 6 e organizzativo

Dettagli

A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva

A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva I candidati idonei ammessi in graduatoria dovranno completare la procedura

Dettagli

ABRUZZO. ALFONSO CHIAROMONTE - RIPARATORE Alfonso CHIAROMONTE Via Gioacchino Pizzi, 29 - S.B. del Tronto (AP) Province servite: TE - PE -

ABRUZZO. ALFONSO CHIAROMONTE - RIPARATORE Alfonso CHIAROMONTE Via Gioacchino Pizzi, 29 - S.B. del Tronto (AP) Province servite: TE - PE - ABRUZZO ALFONSO CHIAROMONTE - RIPARATORE Alfonso CHIAROMONTE Via Gioacchino Pizzi, 29 - S.B. del Tronto (AP) Province servite: TE - PE - PISTONI RODOLFO - RIPARATORE RODOLFO PISTONI P.le S.Paolo n 20 -

Dettagli

http://www.space.tin.it/scuola/unardone/

http://www.space.tin.it/scuola/unardone/ I-17021 ALASSIO (SV) "F.M. GIANCARDI" TELEPHONE (390) 182-470252/470224 TELECOPIE/FAX (390) 182-646382 I-00042 ANZIO (RM) "MARCO GAVIO APICIO" TELEPHONE (390) 69-848253 TELECOPIE/FAX (390) 69-848208 http://utenti.quipo.it/apicio

Dettagli

UNIONCAMERE PROGETTO EXCELSIOR 2011 QUESTIONARIO PER LE IMPRESE (OTTOBRE 2011)

UNIONCAMERE PROGETTO EXCELSIOR 2011 QUESTIONARIO PER LE IMPRESE (OTTOBRE 2011) UNIONCAMERE PROGETTO EXCELSIOR 2011 QUESTIONARIO PER LE IMPRESE (OTTOBRE 2011) NB: Si richiede di rispondere alle domande presenti nelle diverse sezioni del questionario facendo riferimento all impresa

Dettagli

Campionato Italiano di società di marcia 2015

Campionato Italiano di società di marcia 2015 Campionato Italiano di società di marcia 2015 Classifiche finali Complessiva uomini s/p j a totale 1 BA005 Amatori Atletica Acquaviva 294 44 216 554 3 2 FI002 Atletica Firenze Marathon 78 188 82 348 3

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale Prot. n. 12676/C10a Ancona, 20 agosto 2013 VISTI il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 e successive modificazioni ed integrazioni e il relativo regolamento di attuazione apto

Dettagli

DUE E QUATTRO RUOTE A NOVEMBRE

DUE E QUATTRO RUOTE A NOVEMBRE Roma, 6 dicembre 2012 MERCATO AUTO ACI: A NOVEMBRE AUMENTANO LE RADIAZIONI AUTO DAL PRA Diminuiscono ancora i passaggi di proprietà Vendute 209 auto usate ogni 100 nuove per il calo delle immatricolazioni

Dettagli

KUMITE ASSOLUTO MASCHILE DENOMINAZIONE SOCIETA' SPORTIVA RM1115 A.S.DILETTANTISTICA C.S.K.W. CENTRO SPORTIVO KARATE WADORYU

KUMITE ASSOLUTO MASCHILE DENOMINAZIONE SOCIETA' SPORTIVA RM1115 A.S.DILETTANTISTICA C.S.K.W. CENTRO SPORTIVO KARATE WADORYU QUALIFICATI CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI E GIOVANILI A SQUADRE SOCIALI 31 ottobre 1 novembre 2015 Vi preghiamo di segnalare -entro le ore 12.00 di venerdi 30 ottobre- eventuali incongruenze a karate.nazionale@fijlkam.it

Dettagli

AVVISO 16 DEL 7 NOVEMBRE 2011 GRADUATORIA PIANI COMPLESSI APPROVATA DAL CDA DEL 11 SETTEMBRE 2012

AVVISO 16 DEL 7 NOVEMBRE 2011 GRADUATORIA PIANI COMPLESSI APPROVATA DAL CDA DEL 11 SETTEMBRE 2012 AVVISO 16 DEL 7 NOVEMBRE 2011 GRADUATORIA PIANI COMPLESSI APPROVATA DAL CDA DEL 11 SETTEMBRE 2012 PIEMONTE 204 - ARCA S.C.S. R11A160494 85 89.626,00 Ammesso al finanziamento PIEMONTE 204 - ARCA S.C.S.

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA D.D.R. n. 818 S5 /UO 1 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato della famiglia, delle politiche sociali e delle autonomie locali Dipartimento Reg.le della famiglia, delle politiche sociali e delle

Dettagli

Corso di laurea in Informatica. Graduatoria II selezione A.A. 2017/2018

Corso di laurea in Informatica. Graduatoria II selezione A.A. 2017/2018 Corso di laurea in Informatica Graduatoria II selezione A.A. 2017/2018 1 Co. Ma. 13/02/1995 37,50 18,75 AMMESSO 2 Ma. Lo. 21/11/1997 32,50 20,00 AMMESSO 3 Pu. Lu. Si. Gi. 28/11/1988 31,00 16,75 AMMESSO

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva 1 29/04/1997 V.G. 53,70 Idoneo ammesso/a * 2 27/12/1997 B.A. 53,69 Idoneo ammesso/a * 3 18/07/1997 P.S. 51,70 Idoneo ammesso/a * 4 12/05/1989 C.F. 51,69 Idoneo ammesso/a * 5 27/01/1997 P.S. 51,36 Idoneo

Dettagli

PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ DELL ENTE AGGIUDICATORE: Servizi. Denominazione conferita all'appalto dall'ente Aggiudicatore:

PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ DELL ENTE AGGIUDICATORE: Servizi. Denominazione conferita all'appalto dall'ente Aggiudicatore: AVVISO DI AGGIUDICAZIONE DI APPALTI Direzione Acquisti GARA DAC0.2014.0009 SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE: I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: RFI S.p.A. - Società con socio unico, soggetta

Dettagli

Il Ministero dello Sviluppo Economico

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale Servizi di Comunicazione Elettronica, di Radiodiffusione e Postali - Divisione IV - Conclusione della procedura per la presentazione delle domande

Dettagli

PROGETTO PON SICUREZZA 2007-2013 Gli investimenti delle mafie

PROGETTO PON SICUREZZA 2007-2013 Gli investimenti delle mafie PROGETTO PON SICUREZZA 27-213 Gli investimenti delle mafie SINTESI Progetto I beni sequestrati e confiscati alle organizzazioni criminali nelle regioni dell Obiettivo Convergenza: dalle strategie di investimento

Dettagli

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax Giunta Regionale della Campania Settore di Programmazione Interventi di Protezione Civile sul Territorio Sala Operativa Regionale Unificata Centro Situazioni Tel. 081 2323111 Fax 081 2323860 Ora di ricezione

Dettagli

AVVISO 23 DEL 14 OTTOBRE 2013 GRADAUTORIA PIANI STANDARD APPROVATA DAL CDA DI FON.COOP DEL 26 MARZO 2014

AVVISO 23 DEL 14 OTTOBRE 2013 GRADAUTORIA PIANI STANDARD APPROVATA DAL CDA DI FON.COOP DEL 26 MARZO 2014 AVVISO 23 DEL 14 OTTOBRE 2013 GRADAUTORIA PIANI STANDARD APPROVATA DAL CDA DI FON.COOP DEL 26 MARZO 2014 ABRUZZO 3591 ORIZZONTE SOCIETà COPERATIVA SOCIALE R13A230079 73 8.375,00 Ammesso al contributo ABRUZZO

Dettagli

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile U.O.D. 06 - Emergenza e Post-Emergenza Sala Operativa Regionale Centro Situazioni soru@pec.regione.campania.it

Dettagli

AVVISO 26 DEL 4 MARZO 2015 GRADUATORIA PIANI STANDARD APPROVATA DAL CDA DI FON.COOP DEL 9 SETTEMBRE 2015

AVVISO 26 DEL 4 MARZO 2015 GRADUATORIA PIANI STANDARD APPROVATA DAL CDA DI FON.COOP DEL 9 SETTEMBRE 2015 AVVISO 26 DEL 4 MARZO 2015 GRADUATORIA PIANI STANDARD APPROVATA DAL CDA DI FON.COOP DEL 9 SETTEMBRE 2015 560 Nova Qualitas S.r.l. - 02095610685 Abruzzo 79 9.999,73 368 Cifap Formazione s.r.l. - 02019950688

Dettagli