Cdl. Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cdl. Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore"

Transcript

1 N. Commissione e data: 01 - Lunedì 27 Giugno 2011 ore aula 6 DI PASQUALE ROBERTA GRASSENI CRISTINA TOMELLERI STEFANO FELTRE GIORDANO L'Individuo nella Società Contemporanea: Frustrazioni e Risorse secondo Miguel Baensayag e gérard Schmit BRUGNETTI RENE' Il ruolo dell'educatore nelle pratiche sportive:"tra immagine sociale e potenzialità di un settore dalle grandi valenze educative" ADOBATI SIMONE LA FIGURA DELL'EDUCATORE ESSIONALE COLOMBO GIANFRANC A Il valore della testimonianza: ascoltare, ricordare, tramandare. VITA ORNELLA Disagio minorile: il lecchese come specchio della realtà nazionale GRNE PIACENTINI MIGNANI PAOLA ANNA ARIANNA MARIA PAOLA CRISTINA Il bambino sordo nella scuola dell'infanzia:"inserimento e integrazione scolastica" donne nel mondo del lavoro TOMELLERI STEFANO Danza come cura per sé stessi DELLA MINA ANNALISA Le rappresentazioni sociali della disabilità SIGNORELLI AGNESE NICOLE Vecchi Desideri: il desiderio nell'età anziana CANALI SIMONE "Ecomusei e attività educative in ambito ecomuseale". GRASSENI CRISTINA VIOLA VALENTINA L'empatia di Edith Stein: la persona umana come chiave di lettura dell'universo pedagogico. GHISLANZONI SERENA il bullismo mercoledì 15 giugno 2011 Pagina 1 di 6

2 N. Commissione e data: 02 - Lunedì 27 Giugno 2011 ore aula 5 GATTICO EMILIO CARMINATI CLIZIA CREMONESI CLAUDIA LAZZARI MARCO MANARA FULVIO CESARE BOLOGNANI FEDERICA Minori privi di tutela genitoriale: le politiche educative in Italia ed in Russia. CREMONESI CLAUDIA REDAELLI SIMONETTA Integrazione: tra identità e diversità. CREMONESI CLAUDIA CANDINI LUCILLA RICCARDA Pane ed Educazione. Un cammino di esperienze in tras-formazione. MANARA FULVIO CESARE GALBUSERA KATIUSCIA Gli antecedenti situazionali delle emozioni di base dei bambini di età prescolare. GATTICO EMILIO REGAZZONI CLAUDIA MARIA OSSERVARE: CAPIRE PER EDUCARE. L'osservazione come strumento di ricerca ANESA FEDERICA Ascolto attivo, shadowing e intelligenza emotiva. Un confronto tra tre approcci e tre pratiche. GATTICO MANARA EMILIO FULVIO CESARE PALOSCHI ELISA Il significato e la funzione della fiaba nello sviluppo del bambino GATTICO EMILIO GIPPONI ROBERTA la diversita nell'intercultura GATTICO EMILIO DONATI mercoledì 15 giugno 2011 MARIA CHIARA La comunicazione non violenta MANARA FULVIO CESARE Pagina 2 di 6

3 N. Commissione e data: 03 - Martedì 28 Giugno 2011 ore 9.00 aula 5 BERTAGNA GIUSEPPE CANNAROZZO GREGORIA OTTAVIANO CRISTIANA TESTAVERDE ANNAMARIA ZATTI ALBERTO SABOTINO DANIELA "Teatro in rete". L'esperienza di un laboratorio teatrale nel territorio Cremasco TESTAVERDE ANNAMARIA ALBORGHETT I LOCATELLI ZIGNIN SANT'AMBRO GIO PATRIZIA Il patto di corresponsabilità scuola-famiglia CANNAROZZO GREGORIA GIOVANNA LEONILDA MARTA VITTORIA Snoezelen: una stanza multisensoriale per il benessere psicofisico ZATTI ALBERTO Il ruolo dell'educatore negli interventi di riabilitazione psichiatrica ZATTI ALBERTO ERICA Il conflitto fra diversità culturali nella scuola: uno studio di caso. CANNAROZZO GREGORIA GRASSI LIA La relazione tra figli adulti e genitori anziani: la cura della riconoscenza. ZATTI ALBERTO GRITTI MICHELA "Disabilità e scuola dell'infanzia. Prospettive a confronto." BERTAGNA GIUSEPPE MIANO MICHELA ROSA EDUCAZIONE INTERCULTURALE E SUSSIDIARIETA' CANNAROZZO GREGORIA GUIDALI CAMILLA Il fenomeno dei minori stranieri non accompagnati. L'incontro, l'accoglienza e l'educazione all'alterità attraverso la prospettiva interculturale. CANNAROZZO GREGORIA BERARDI LAURA "asilo nido e Maria Montessori" CANNAROZZO GREGORIA SALVETTI ROBERTA Autismo e vissuti familiari CANNAROZZO GREGORIA mercoledì 15 giugno 2011 Pagina 3 di 6

4 N. Commissione e data: 07 - Mercoledì 29 Giugno 2011 ore aula 5 DOVIGO FABIO BRAIBANTI PARIDE FORNASA WALTER GANDOLFI PAOLA GIUDICE FRANCO MAFFEI SONIA MOLASCHI VIVIANA MORGANTI FRANCESCA RIZZI FELICE FIORONA STEFANIA Educazione e bambini di strada: un'esperienza tra gli street children di Nairobi RIZZI FELICE TONELLI MARIAGRAZI A Una prospettiva "relazionale interdipendente" agli approcci educativi GANDOLFI PAOLA ZINI ALBERTO Le seconde generazioni: da "liquido di contrasto" ad attori "di nuove cittadinanze" GANDOLFI PAOLA MACCOPPI ATTILIO L'educazione Ambientale come disciplina trasversale FORNASA WALTER GALLIANI CRISTINA Il ruolo indefinito dell'educatore, nei principi e nella tecnica della rialibilitazione psichiatrica, con attenzione agli aspetti sociali. GIUDICE PELIZZOLI FEDERICA Recuperabilità dei rapporti tra minore in comunità residenziale e famiglia d'origine DOVIGO FABIO SPALTRO ROMY Corrado Ricci e "L'arte dei bambini". Il disegno infantile visto dallo storico dell'arte. MAFFEI PELLICELLI SUSANNA relazione scuola-famiglia DOVIGO FABIO VERRI VERA Posizionamento personale e professionale nel lavoro in équipe nella prima infanzia. L'approccio scientifico ed educativo montessoriano. BRAIBANTI FRANCO SONIA PARIDE SECCHI ILARIA Decadimento cognitivo totale in sindrome di Down, studio di un caso. MORGANTI FRANCESCA PANIZZA DEBORA La tutela delle donne vittime di violenza: riflessioni su alcune esperienze della realtà bergamasca MOLASCHI VIVIANA

5 mercoledì 15 giugno 2011 Pagina 5 di 6

6

Cdl. Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Cdl. Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore N. Commissione e data: 04 - Martedì 02 Luglio 2013 ore 14.00 aula 6 LIZZOLA IVO CAZZANIGA PAOLO MANARA FULVIO CESARE PERTICARI PAOLO TESTAVERDE ANNA MARIA DUCA ELEONORA 1006908 Clowneria e sanità pubblica.

Dettagli

PINA TIZIANA 38353 Quali forme di continuità assistenziale per la famiglia che cura? ALFIERI ROBERTO

PINA TIZIANA 38353 Quali forme di continuità assistenziale per la famiglia che cura? ALFIERI ROBERTO N. Commissione e data: 13 - Martedì 09 Aprile 2013 ore 17.00 aula 5 BERTAGNA GIUSEPPE ALFIERI ROBERTO COMPARE ANGELO DALMASSO GIANFRANCO GATTICO EMILIO GIANNETTO ENRICO MAFFEI SONIA SANDRONE GIULIANA DOMENICA

Dettagli

Cdl. Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Cdl. Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore N. Commissione e data: 01 - Lunedì 28 Giugno 2010 ore 9.00 aula 7 BRAIBANTI PARIDE DOTT. CAIO GIULIO MAFFEI SONIA MANARA FULVIO CESARE VO GHISLENI FRANCESCA 32404 "ANCHE AI BAMBINI PUO' SPEZZARSI IL CUORE"

Dettagli

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore N. Commissione e data: 05 - Martedì 05 Luglio 2016 ore 09.00 aula 5 BREVINI FRANCO DAMIANO LUISA GATTICO EMILIO LUSARDI ROBERTO POTESTIO ANDREA S d e 509 CARRARA SARA 32782 lo sviluppo della funzione percettiva

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Cdl. Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Cdl. Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore N. Commissione e data: 02 - Lunedì 2 Novembre 2009 ore 9.00 aula 7 RIZZI FELICE PRESIDENTE ALFIERI ROBERTO BRAIBANTI PARIDE BREVINI FRANCO GANDOLFI STEFANIA GIANNETTO ENRICO PERTICARI PAOLO PESSANI MARCO

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale Giorno: 03/03/2017Ora: 08:00 0622721 2054 Tranchina Silvana Di Giovanni Elisabetta Nuovi Movimenti Religiosi e formazione Garro Maria dell'exit counselor 0636320 2054 Messina Lorena Novara Cinzia Pino

Dettagli

DISCUSSIONI DI LAUREA MAGISTRALE. III periodo I appello 2016

DISCUSSIONI DI LAUREA MAGISTRALE. III periodo I appello 2016 Data: martedì 11 ottobre 2016 Ore 09:30 Presidente Marina Santi. Membri: Alessandra Cesaro (fino ore 10.30), Monica Fedeli (dalle 10.30), Valentina Grion, Emilia Restiglian, Carlo Scilironi. Donato Gallo.

Dettagli

FACOLTA' DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE - SCIENZE UMANISTICHE

FACOLTA' DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE - SCIENZE UMANISTICHE LUNEDI' 24 MAGGIO 2010 24 24067 Approcci interculturali all'educazione Orale 9.00 2 Pignolo GANDOLFI S. 24 24067 Approcci interculturali all'educazione Orale 9.00 2 Pignolo GANDOLFI S. 40 8711 Biologia

Dettagli

FACOLTA' DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE - SCIENZE UMANISTICHE

FACOLTA' DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE - SCIENZE UMANISTICHE LUNEDI' 25 MAGGIO 2009 1 1972 ARCHIVISTICA Orale 9.00 3 Pignolo SCHIAVINI 10 1248 ARCHIVISTICA (1/2 ANNUALITA') Orale 9.00 3 Pignolo SCHIAVINI 24 5865 Archivistica generale Orale 9.00 3 Pignolo SCHIAVINI

Dettagli

Cdl. Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Cdl. Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore FACOLTA' DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE -Prove finali e Tesi di Laurea- Sessione Aprile 2010- Corso di laurea in Scienze dell'educazione nuovo e vecchio ordinamento N. Commissione e data: 02 - Giovedì 8 Aprile

Dettagli

Indice. Capitolo 1 I bambini, i ragazzi e le famiglie Capitolo 2 L educazione, l istruzione e la formazione... 63

Indice. Capitolo 1 I bambini, i ragazzi e le famiglie Capitolo 2 L educazione, l istruzione e la formazione... 63 Indice Per un welfare condiviso su infanzia e adolescenza... 9 di Anna Maria Dapporto Assessore alla Promozione delle politiche sociali e di quelle educative per l infanzia e l adolescenza. Politiche per

Dettagli

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Lunedì 26 giugno 2006 ore 9:00 Aula 7 S. Agostino

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Lunedì 26 giugno 2006 ore 9:00 Aula 7 S. Agostino Lunedì 26 giugno 2006 ore 9:00 Aula 7 S. Agostino Composizione commissione: Prof.ssa Francesca Bonicalzi (Presidente), Prof. Paolo Perticari, Prof.ssa Mara Benadusi, Prof. Paride Braibanti, Dott. Fulvio

Dettagli

Cdl. Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Cdl. Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore FACOLTA' DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE -Prove finali e Tesi di Laurea- Sessione straordinaria marzo 2012 - Corso di laurea in Scienze dell'educazione nuovo e vecchio ordinamento, Consolenza Pedagogica e

Dettagli

CORSO DI LAUREA QUDRIENNALE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA I ANNO. disattivato II ANNO. disattivato III ANNO

CORSO DI LAUREA QUDRIENNALE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA I ANNO. disattivato II ANNO. disattivato III ANNO CORSO DI LAUREA QUDRIENNALE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA ORARIO LEZIONI II SEMESTRE A.A. 2012-2013 II SEMESTRE PERIODO A II SEMESTRE PERIODO B Dal 4 marzo al 12 aprile 2013 Dal 29 aprile al 1 giugno

Dettagli

PRIN Successo formativo, inclusione e coesione sociale: strategie innovative, ICT e modelli valutativi

PRIN Successo formativo, inclusione e coesione sociale: strategie innovative, ICT e modelli valutativi Università: Roma Tre (Capofila), Torino, Verona, Bologna, Roma Sapienza, Foggia, Palermo PRIN 2013-2016 Successo formativo, inclusione e coesione sociale: strategie innovative, ICT e modelli valutativi

Dettagli

Cdl. Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Cdl. Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore Data: 03 - Lunedì 03 Novembre 2014 ore 14.00 aula 6 GIUDICE FRANCO SOTGIU IGOR BIANCO VIRGINIA 1021613 Il potere della donna: da sacerdotessa a schiava del patriarcato MORELLI UGO BONAITI PEDRONI MARIA

Dettagli

Candidato Relatore Correlatore/i Controrelatore PILIA Luca SAVINO Elena PELOSO Gabriella

Candidato Relatore Correlatore/i Controrelatore PILIA Luca SAVINO Elena PELOSO Gabriella Pavia, 17/09/2016 OGGETTO: Esame di Laurea Triennale in Scienze biologiche (DM 509) Il giorno 28 Settembre 2016, alle ore 9.00, presso l'aula 2, Nuovo Polo Didattico, via Ferrata 9, avranno luogo gli esami

Dettagli

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Lunedì 27 giugno 2005 ore 9:00 Aula 7 S. Agostino Composizione commissione: Prof. Ivo (Presidente), Prof. Felice Rizzi, Prof. Paolo Perticari, Prof. Paride, Dott. Remo Morzenti Pellegrini, Dott.ssa Gregoria

Dettagli

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Lunedì 15 novembre 2004 ore 9:00 Aula 7 S. Agostino Composizione commissione: Prof. Ivo Lizzola (Presidente), Prof. Paride Braibanti, Dott.ssa Gregoria Cannarozzo, Prof. Walter Fornasa, Dott.ssa Domenica

Dettagli

tra TERRA e CIELO sguardi sull educazione che cambia Ciclo La comunità che apprende CRESCERE LE ADOLESCENZE E I LORO MONDI 22 novembre 2007 Ore

tra TERRA e CIELO sguardi sull educazione che cambia Ciclo La comunità che apprende CRESCERE LE ADOLESCENZE E I LORO MONDI 22 novembre 2007 Ore 22 novembre 2007 Ore 9.30-18.00 CRESCERE LE ADOLESCENZE E I LORO MONDI Aula Magna della Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri 29 novembre 2007 Ore

Dettagli

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore SOTGIU IGOR VETERE ARLENE LOUISE CASO LETIZIA MORGANTI FRANCESCA

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore SOTGIU IGOR VETERE ARLENE LOUISE CASO LETIZIA MORGANTI FRANCESCA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI -Tesi di Laurea -Sessione LUGLIO 2017 - Corso di Laurea in Psicologia Clinica Data: 09 - Martedì 11 Luglio 2017 ore 14.00 aula 5 S.Agostino UGAZIO VALERIA PRESIDENTE

Dettagli

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore RUSCONI MARIA LUISA TESTA GIULIA SOTGIU IGOR BRAIBANTI PARIDE RUSCONI MARIA LUISA PALADINO ANNA

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore RUSCONI MARIA LUISA TESTA GIULIA SOTGIU IGOR BRAIBANTI PARIDE RUSCONI MARIA LUISA PALADINO ANNA 11 - Martedì 07 Novembre 2017 ore 14.00 aula 6 S.Agostino RUSCONI MARIA LUISA ARPAIA ROBERTO BOCCATO GIULIO BRAIBANTI PARIDE GORI SIMONE PALADINO ANNA SOTGIU IGOR TESTA GIULIA VETERE ARLENE LOUISE CALÌ

Dettagli

ASSEGNAZIONE D'UFFICIO RELATORI (Febbraio 2014) Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche

ASSEGNAZIONE D'UFFICIO RELATORI (Febbraio 2014) Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche ASSEGNAZIONE D'UFFICIO RELATORI (Febbraio 2014) Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche 758746 Alberio Alice Riva Crugnola Cristina 728095 Bertoni Irene Carli Lucia 749967 Bonomi Martina Riva

Dettagli

Anno scolastico GRUPPI DI LAVORO REFERENTI DI PROGETTO

Anno scolastico GRUPPI DI LAVORO REFERENTI DI PROGETTO Anno scolastico 2016-17 Allegato 4 GRUPPI DI LAVORO REFERENTI DI PROGETTO STAFF DEL DIRIGENTE SCOLASTICO Collaboratore Scuola Secondaria Primo Grado Prof.ssa Laura DEL MASTRO Collaboratore Scuola Primaria

Dettagli

Università: Università Roma Tre (Capofila), Torino, Verona, Bologna, Roma Sapienza, Foggia, Palermo PRIN

Università: Università Roma Tre (Capofila), Torino, Verona, Bologna, Roma Sapienza, Foggia, Palermo PRIN Università: Università Roma Tre (Capofila), Torino, Verona, Bologna, Roma Sapienza, Foggia, Palermo PRIN 2013-2016 Successo formativo, inclusione e coesione sociale: strategie innovative, ICT e modelli

Dettagli

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza E S T R A T T O Dirigente scolastico: Maria Elena Dealessi e-mail: mariaelena.dealessi@istruzione.it riceve su appuntamento Collaboratore vicario: Maria Cristina

Dettagli

L AIUTO AI GENITORI DELLE CLASSI PRIME. Dr.ssa Laura Poggi Dott.ssa Orietta Mocci Psicologhe Sert Dipartimento Dipendenze ASL 4

L AIUTO AI GENITORI DELLE CLASSI PRIME. Dr.ssa Laura Poggi Dott.ssa Orietta Mocci Psicologhe Sert Dipartimento Dipendenze ASL 4 L AIUTO AI GENITORI DELLE CLASSI PRIME Dr.ssa Laura Poggi Dott.ssa Orietta Mocci Psicologhe Sert Dipartimento Dipendenze ASL 4 Facendo un passo indietro Mondo della scuola (offerta didattica) Emergenza

Dettagli

Commissione. Seduta di laurea in INFORMATICA MUSICALE. Lunedì 20 Luglio 2015 ore 14:30 via Comelico n 39/41 aula: Alfa

Commissione. Seduta di laurea in INFORMATICA MUSICALE. Lunedì 20 Luglio 2015 ore 14:30 via Comelico n 39/41 aula: Alfa INFORMATICA MUSICALE Lunedì 20 Luglio 2015 ore 14:30 aula: Alfa Si ricorda che la partecipazione dei Docenti alle Commissioni di Laurea fa parte dei compiti istituzionali dei Docenti stessi. Si invita

Dettagli

Incarichi Autorizzati Novembre ULSS 20 di Verona

Incarichi Autorizzati Novembre ULSS 20 di Verona Incarichi Autorizzati Novembre 2015 - ULSS 20 di Verona Cognome Nome Oggetto dell'incarico Dal giorno Al giorno Compenso presunto spettante (in euro) Costa Paolo 28/10/2015 28/10/2015 da definire Fasoli

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'AQUILA DIPARTIMENTO 3 DELLA DIDATTICA AREA UFFICI DELLA DIDATTICA SETTORE IV SEGRETERIA MASTER E S.S.I.S.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'AQUILA DIPARTIMENTO 3 DELLA DIDATTICA AREA UFFICI DELLA DIDATTICA SETTORE IV SEGRETERIA MASTER E S.S.I.S. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'AQUILA DIPARTIMENTO 3 DELLA DIDATTICA AREA UFFICI DELLA DIDATTICA SETTORE IV SEGRETERIA MASTER E S.S.I.S. Delibera Consiglio Scientifico della Sede SSIS dell'aquila del 30.10.2009

Dettagli

ORARIO RICEVIMENTO GIORNO

ORARIO RICEVIMENTO GIORNO N.ro 1 2 3 MATERIA LICEO SCIENTIFICO con sez.classica aggr. " BANFI " 20871 VIMERCATE (MB) VIA ADDA 6 C.F.: 87008180157 C.M.: MIPS240005 RICEVIMENTO PARENTI ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DOCENTE ORARIO RICEVIMENTO

Dettagli

FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE

FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE SESSIONE DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E SCIENZA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E SESSIONE DI LAUREA MAGISTRALE IN COMUNICAZIONE PUBBLICA, D IMPRESA E PUBBLICITA

Dettagli

7 WORKSHOP: Competenze chiave 16,17,18,19 Maggio Emilia-Romagna

7 WORKSHOP: Competenze chiave 16,17,18,19 Maggio Emilia-Romagna 7 WORKSHOP: Competenze chiave 16,17,18,19 Maggio 2011- Emilia-Romagna COMENIUS PARTNERSHIPS La delegazione rumena sarà composta da 5 persone: Casa Del Corpo Didattico: Lidia Andronache, Anca Dimitriu Collegio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Indicazioni su continuazione e conclusione dell appello del 3 febbraio 2014 degli insegnamenti di Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA A.A. 2015/16 ORARIO LEZIONI I SEMESTRE I ANNO

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA A.A. 2015/16 ORARIO LEZIONI I SEMESTRE I ANNO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA A.A. 2015/16 ORARIO LEZIONI I SEMESTRE I ANNO Lezioni Laboratori Lezioni Laboratori Dal 28 settembre al 30 ottobre 2015 Dal 2 al 14 novembre 2015 Dal

Dettagli

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì GENNAIO 2014 1 mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI 2 giovedì 18 sabato 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A 4 sabato 20 lunedì 5 domenica 2^ dopo Natale MATTEO e ANNA NERI 21 martedì 6

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Esiti della prova intermedia dell 11 novembre 2013 degli insegnamenti di: Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10 cfu) (sede di Verona,

Dettagli

Mercoledì 27 settembre 2017 ore 10,00 AULA 14 Francesco Petrarca

Mercoledì 27 settembre 2017 ore 10,00 AULA 14 Francesco Petrarca Mercoledì 27 settembre 2017 ore 10,00 AULA 14 Francesco Petrarca Commissione: Bruno Rossi (Presidente) Mario Giampaolo, Stefano Gonnella 1) Renzetti Elena Scienze dell Educazione e della Formazione 1 di

Dettagli

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono 1 7 2016 A43264 AVV. DI CARLO GRAZIANO 1 7 2016 A30843 AVV. VIVARELLI ELIA 2 7 2016 A39107 AVV. CECCOTTI ALESSANDRO STEFANO 4 7 2016 A39192 AVV. CROCE PAOLA 4 7 2016 A39176 AVV. SISINNI EMILIANO 5 7 2016

Dettagli

TESI DI LAUREA SESSIONE OTTOBRE 2016 LAUREE PROFESSIONI SANITARIE PROVA PRATICA DISCUSSIONE E PROCLAMAZIONE

TESI DI LAUREA SESSIONE OTTOBRE 2016 LAUREE PROFESSIONI SANITARIE PROVA PRATICA DISCUSSIONE E PROCLAMAZIONE TESI DI LAUREA SESSIONE OTTOBRE 2016 LAUREE PROFESSIONI SANITARIE PROVA PRATICA Data: GIOVEDÌ 13 OTTOBRE 2016 Ore: 10:00 Sede: Sede di Rovigo, Viale Porta Adige, 45 - AULA B DISCUSSIONE E PROCLAMAZIONE

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN SOCIOLOGIA

CORSO DI STUDIO IN SOCIOLOGIA Prof. Michele Cascavilla- Presidente Prof. Fabrizio Fornari Prof. Ermenegilda Scardaccione Prof. Simone Di Zio Prof. Mara Maretti ( segretario) CORSO DI STUDIO IN SOCIOLOGIA Martedì 14 novembre h. 8.30

Dettagli

Commissione: DATA: 10 Marzo 2011 ORA: 9;00

Commissione: DATA: 10 Marzo 2011 ORA: 9;00 C.d.L. Magistrale DM 270/04 Intervento e modelli psicologici nello sviluppo Psicologia dinamico-clinica nell'infanzia, nell'adolescenza, e nella famiglia Commissione: DATA: 10 Marzo 2011 ORA: 9;00 Prof.

Dettagli

COURSES (may be divided into two parts see MODULES) DOCENTE TEACHER. Krueger Joachim 5 II. Morelli 5 II. Morzetti Pellegrini Remo.

COURSES (may be divided into two parts see MODULES) DOCENTE TEACHER. Krueger Joachim 5 II. Morelli 5 II. Morzetti Pellegrini Remo. DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI: Indice insegnamenti con indicazioni del semestre 2014/2015 DEPARTMENT OF HUMAN AND SOCIAL SCIENCES: Course index + semester a.y. 2014/2015 ** ENG: Course taught

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N.2 MONTECCHIO MAGGIORE V. Archimede 36075 MONTECCHIO MAGGIORE (VI)

ISTITUTO COMPRENSIVO N.2 MONTECCHIO MAGGIORE V. Archimede 36075 MONTECCHIO MAGGIORE (VI) ISTITUTO COMPRENSIVO N.2 MONTECCHIO MAGGIORE V. Archimede 36075 MONTECCHIO MAGGIORE (VI) Num. Data Nome e Cognome / Denominazione Tipo Contratto 1 22-09-2014 DALLA VECCHIA ALESSANDRO 2 02-10-2014 MURARO

Dettagli

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore Data: 12 - Mercoledì 16 Marzo 2016 ore 14.00 aula 6 GIANNETTO ENRICO ARPAIA ROBERTO CASTELLI ILARIA NEGRI ATTA' ESPOSITO MICAELA MARIA 1025282 Tre modelli attuali della mente in relazione NEGRI ATTA' AMBROGIO

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E SPETTACOLO

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E SPETTACOLO COMMISSIONE 1 LUNEDI 25 SETTEMBRE - ORE 9,00 - AULA GIORGIO LEVI PRESIDENTE: ZUCCARI ALESSANDRO BILLI ELIANA CASTELLUCCI PAOLA CIERI CLAUDIA COLETTA ELISA COLTELLI CLAUDIA CURSI MARCO JOVICEVIC ALEKSANDRA

Dettagli

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C GENNAIO 2013 1 martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI 2 mercoledì 18 venerdì 3 giovedì 19 sabato 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C 5 sabato MATTEO e ANNA NERI 21 lunedì 6 domenica Epifania

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA A.A. 2016/17 ORARIO LEZIONI II SEMESTRE I ANNO 1

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA A.A. 2016/17 ORARIO LEZIONI II SEMESTRE I ANNO 1 ORARIO LEZIONI II SEMESTRE I ANNO 1 Dal 18 aprile al Dal 24 al 23 2017 10 giugno 2017 Dal 27 febbraio al Dall 1 al 13 aprile recupero lezioni esclusi 29 e 30 2017 e DIDATTICA GENERALE Prof. Santi Marina

Dettagli

Ascoltare lasciando traccia

Ascoltare lasciando traccia Ascoltare lasciando traccia Convegno Internazionale di Mediazione 20-21ottobre 2017 Cripta Aula Magna - Università Cattolica del Sacro Cuore Largo Gemelli, 1- Milano Programma Venerdì 20.10 2017 Ore 9.30

Dettagli

CAMPIONATI PROVINCIALI INDIVIDUALI

CAMPIONATI PROVINCIALI INDIVIDUALI CAMPIONATI PROVINCIALI INDIVIDUALI prima giornata Bologna Campo scuola E. Baumann, martedì 14 maggio 2002 Organizzazione: Comitato Provinciale FIDAL Bologna METRI 50 OSTACOLI (0.50 6.50) Serie 1 1. Selvini

Dettagli

POSTI DISPONIBILI PER STIPULA CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO A.S CLASSE - A007 - ARTE DELLA FOTOGRAFIA E GRAFICA PUBBLICITARIA

POSTI DISPONIBILI PER STIPULA CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO A.S CLASSE - A007 - ARTE DELLA FOTOGRAFIA E GRAFICA PUBBLICITARIA CLASSE - A007 - ARTE DELLA FOTOGRAFIA E GRAFICA PUBBLICITARIA 1 IT "EINAUDI" CREMONA 10 H LAMERI CLAUDIA DELEGA CLASSE - A017 - DISCIPLINE ECONOMICHE AZIENDALI 1 I.T.C.G. "PACIOLI" CREMA CATT. ST CATTANI

Dettagli

FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE Lunedì 6 novembre 2006 ore 9:00 Aula 7 S. Agostino Composizione commissione: Prof. Felice Rizzi (Presidente), Prof. Walter Fornasa, Prof.ssa Stefania Gandolfi, Prof. Richard Davies, Prof. Roberto Medeghini,

Dettagli

La relazione socio - ambientale del servizio sociale nel percorso di tutela

La relazione socio - ambientale del servizio sociale nel percorso di tutela La relazione socio - ambientale del servizio sociale nel percorso di tutela I MINORI E LA VIOLENZA Percorso di formazione per operatori sociali, sanitari e di giustizia 10 gennaio 2014 M. Giordano 1 PROCESSO

Dettagli

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore. Cdl

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore. Cdl N. Commissione e data: 01-30 Marzo 2009 ore 09.00 aula 7 BERTAGNA GIUSEPPE PRESIDENTE BRAIBANTI PARIDE GATTICO EMILIO SANDRONE DOMENICA GIULIANA SALOMONE MARIO ARPAIA MERIGGI MARIA GRAZIA DOVIGO FABIO

Dettagli

DOCENTE MATERIA CLASSE GIORNO ORARIO 1A 1C 1D 2A 2C 2E 3A 3C 3E 2C 2E BASSO EMANUELA (QUONDAMATTEO CATERINA) GEOGRAFIA BRUNI MAURA INGLESE

DOCENTE MATERIA CLASSE GIORNO ORARIO 1A 1C 1D 2A 2C 2E 3A 3C 3E 2C 2E BASSO EMANUELA (QUONDAMATTEO CATERINA) GEOGRAFIA BRUNI MAURA INGLESE ISTITUTO COMPRENSIVO DA VINCI -UNGARETTI SCUOLA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA 1 GRADO Sede Operativa del Centro Territoriale Permanente Educazione Adulti O.M.455/97 C.P.9523/98 Soggetto Accreditato dalla

Dettagli

1 Lozza Giov anni 2 Aliverti Andrea 3 Baselli Giuseppe 4 Dellacà Raffaele 5 Lettieri Emanuele 6 Riboldi Marco 7 Mainardi Luca 8 Frigo Carlo

1 Lozza Giov anni 2 Aliverti Andrea 3 Baselli Giuseppe 4 Dellacà Raffaele 5 Lettieri Emanuele 6 Riboldi Marco 7 Mainardi Luca 8 Frigo Carlo COMMISSIONE n. 1 convocata alle ore 8,30 nell aula N.1.2 segretario operativo prof. Mainardi 1 Lozza Giov anni 2 Aliverti Andrea 3 Baselli Giuseppe 4 Dellacà Raffaele 5 Lettieri Emanuele 6 Riboldi Marco

Dettagli

Baralla Francesca Pedagogia generale e interculturale Sani Serena (Orale) (Orale)

Baralla Francesca Pedagogia generale e interculturale Sani Serena (Orale) (Orale) CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA ANNO ACCADEMICO 2013-2014 APPELLI SESSIONE STRAORDINARIA GENNAIO/FEBBRAIO 2015 I ANNO Disciplina Docente Data Ore 1436003 Psicologia dello sviluppo

Dettagli

SI RINGRAZIA SPONSOR!!!

SI RINGRAZIA SPONSOR!!! SI RINGRAZIA SPONSOR!!! 1 Ascoltare lasciando traccia Convegno Internazionale di Mediazione 20-21ottobre 2017 Cripta Aula Magna - Università Cattolica del Sacro Cuore Largo Gemelli, 1- Milano Programma

Dettagli

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30 PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 09.30 CAMPANA RAFFAELLA CARFORA ANGELO CARFORA TERESA CIOFFI ILARIA CRISCI ILENIA CALCAGNO GIOIA CERBONE FRANCESCO DE LUCIA TERESA DE ROSA GIUSEPPINA

Dettagli

ORDINE DI PARTENZA GARA DI FONDO Bormio 1 febbraio 2017

ORDINE DI PARTENZA GARA DI FONDO Bormio 1 febbraio 2017 CATEGORIA I (1937-1941) DONNE 302 PEDRANZINI EUGENIA 1938 F DOSSIGLIO CATEGORIA I (1937-1941) UOMINI 303 BRADANINI MAURIZIO 1936 M DOSSOROVINA 304 DE LORENZI ALDO 1936 M DOSSOROVINA CATEGORIA H (1942-1946)

Dettagli

FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Prot. n del 13/07/2016 CALENDARIO ESAME FINALE

FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Prot. n del 13/07/2016 CALENDARIO ESAME FINALE con disabilità ai sensi degli artt. 5 e 13 del DM 249/2010- Ciclo a.a. 2014-2015 18 LUGLIO 2016 EDIFICIO CODACCI PISANELLI - AULA M. L. FERRARI ore 9.00 SCUOLA DELL INFANZIA 1. 20026916 Anelli Maria Carmela

Dettagli

LICEO MUSICALE VIALE VERDI 3/A LICEO MUSICALE VIALE VERDI 3/A VERDI 3/A MARIO GREPPI 18 MARIO GREPPI 18 MARIO GREPPI 18 LICEO ARTISTICO VIA

LICEO MUSICALE VIALE VERDI 3/A LICEO MUSICALE VIALE VERDI 3/A VERDI 3/A MARIO GREPPI 18 MARIO GREPPI 18 MARIO GREPPI 18 LICEO ARTISTICO VIA ORARIO DI RICEVIMENTO A.S. 2012/2013 1. ANASTASIO SOSTEGNO lunedì 12:00-13:00 su PAOLA appuntamento sabato 10:00-11:00 2. ALBERTI PAOLA SCIENZE giovedì 10:00-11:00 NATURALI 3. AUTELLI FANNY STORIA mercoledì

Dettagli

C.O.C. Comune di Campotosto Esiti di Agibilità Schede FAST -Poggio Cancelli- alla data del 3 giugno 2017

C.O.C. Comune di Campotosto Esiti di Agibilità Schede FAST -Poggio Cancelli- alla data del 3 giugno 2017 C.O.C. Comune di Campotosto Esiti di Agibilità Schede FAST -Poggio Cancelli- alla data del 3 giugno 2017 Esito A N. U. N.U.R.E. R.A. Esiti FAST Significato Edificio Agibile Edificio Non Utilizzabile Edificio

Dettagli

Cdl. Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Cdl. Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore N. Commissione e data: 03 - Giovedì 04 Aprile 2013 ore 09.00 aula 7 LAZZARI MARCO D'ANGELO LARISSA GANDOLFI STEFANIA GANDOLFI PAOLA RIZZI FELICE DALIA ROCCO 1008719 Il sistema educativo etiope RIZZI FELICE

Dettagli

Università degli studi di Pavia

Università degli studi di Pavia 75 GROSSI ALESSANDRO Fisioterapia 79 COSTA SERENA Fisioterapia 80 BIZEL SARA Fisioterapia 82 MAGNONI GIULIA Fisioterapia Infermieristica Osp San Matteo 89 DI GIACOMO GIOVANNI Fisioterapia Tec radiologia

Dettagli

ESAMI DI LAUREA - CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE E DEL NO-PROFIT, CLASSE 6/ L 39

ESAMI DI LAUREA - CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE E DEL NO-PROFIT, CLASSE 6/ L 39 S. SILVIA - Palermo ESAMI DI LAUREA - CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE E DEL NO-PROFIT, CLASSE 6/ L 39 Mercoledì 13 aprile 2016 ore 8,30 Commissione: Prof. Salvatore Leone Prof.. Marco Lo

Dettagli

Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno a.a. 2016/2017 Scuola secondaria di secondo grado

Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno a.a. 2016/2017 Scuola secondaria di secondo grado Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno a.a. 2016/2017 Scuola secondaria di secondo grado Valutazione titoli, esiti prove scritte e convocazione prove

Dettagli

Graduatorie cui alla selezione indetta con determinazione 1771/2011 del 12/08/2011 N. COGNOME NOME MATERIA PUNTEGGIO

Graduatorie cui alla selezione indetta con determinazione 1771/2011 del 12/08/2011 N. COGNOME NOME MATERIA PUNTEGGIO Graduatorie cui alla selezione indetta con determinazione 1771/2011 del 12/08/2011 1 PONTELLI FRANCESCO 2 PALERMO CARLO MARIA 192,00 30,25 3 GIAMPAOLO GALLO FIORANGELA 4 DAL MASO FRANCESCA 5 MORRONE DANILA

Dettagli

MIUR.AOODRMA.REGISTRO UFFICIALE(U) AVVISO

MIUR.AOODRMA.REGISTRO UFFICIALE(U) AVVISO MIUR.AOODRMA.REGISTRO UFFICIALE(U).0012313.09-08-2016 AVVISO CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI FINALIZZATO AL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE PER I POSTI COMUNI DI SCUOLA SECONDARIA (D.D.G. 106/2016). CONVOCAZIONE

Dettagli

ZUCCARI ALESSANDRO BILLI ELIANA COLONNA STEFANO PERNA RAFFAELLA PICCIONI MATTEO SBRILLI ANTONELLA ZAMBIANCHI CLAUDIO

ZUCCARI ALESSANDRO BILLI ELIANA COLONNA STEFANO PERNA RAFFAELLA PICCIONI MATTEO SBRILLI ANTONELLA ZAMBIANCHI CLAUDIO COMMISSIONE 1 Lunedì 19 Dicembre 2016 Aula I Venturi ore 9:00 ZUCCARI ALESSANDRO BILLI ELIANA COLONNA STEFANO PERNA RAFFAELLA PICCIONI MATTEO SBRILLI ANTONELLA ZAMBIANCHI CLAUDIO 1595875 APPIA CATERINA

Dettagli

Carta Servizi CARTA SERVIZI SOCIALI. Pag. 1/10

Carta Servizi CARTA SERVIZI SOCIALI. Pag. 1/10 CARTA SERVIZI SOCIALI Pag. 1/10 ELENCO SERVIZI SOCIALI infanzia - adolescenza - giovani Spazio per bambini e famiglie Informagiovani Soggiorni marini e centri estivi per minori Servizio Civile Volontario

Dettagli

Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 22 posti nel profilo di Insegnante Scuole dell'infanzia (cat. C).

Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 22 posti nel profilo di Insegnante Scuole dell'infanzia (cat. C). Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 22 posti nel profilo di Insegnante Scuole dell'infanzia (cat. C). Graduatoria finale con titoli di riserva e preferenza Approvata con determinazione dirigenziale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. Collaborazioni a tempo parziale degli studenti - A.A. 2010/ Sede di Perugia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. Collaborazioni a tempo parziale degli studenti - A.A. 2010/ Sede di Perugia 1 243575 PILERI ROBERTO 60 60 1 30 FILOSOFIA ED ETICA DELLE RELAZIONI 2 243533 ORTOLANI SARA 60 60 1 30 FILOSOFIA ED ETICA DELLE RELAZIONI 3 240355 SIDERI ELEONORA 57 57 1 29,89 LETTERE 4 229793 STAIANO

Dettagli

agraria lettere lingue scienze

agraria lettere lingue scienze scienze lettere agraria formazione lingue economia biotecnologie veterinaria giurisprudenza scuola superiore medicina ingegneria tutor di agraria Scienze per l ambiente e la natura mercoledì 16.00 18.00

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Giurisprudenza Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali A.A.

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Giurisprudenza Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali A.A. gruppo 01 17/05/2016 09,00 Bove Valeria I penale - aula 119 18/05/2016 09,00 Bove Valeria I penale - aula 119 01/06/2016 09,00 Bove Valeria I penale - aula 119 15/06/2016 09,00 Bove Valeria I penale -

Dettagli

TESI DI LAUREA. terzo periodo 2014 lauree Magistrali

TESI DI LAUREA. terzo periodo 2014 lauree Magistrali Data: martedì 14 ottobre 2014 Ore 14:30 Presidente Paolo Preto. Membri: Carla Callegari, Giuseppe Zago, Patrizia Zamperlin, Monica Fedeli, Daniele Marini, Valentina Grion, Giovanni Silvano, Walter Panciera,

Dettagli

Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale della Toscana

Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale della Toscana 1 1 GOBBI MICHELA 30,000 2 2 BARONE EMILIO 29,846 3 3 DONATI ALESSIA 29,819 4 3 LENZI GIACOMO 29,819 5 3 SOZZI GIANLUCA 29,819 6 6 DELLE DONNE VALENTINA 29,638 7 6 IHEME ENRICO 29,638 8 6 BURRAI DOMENICO

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Ufficio III - Ambito Territoriale di Potenza

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Ufficio III - Ambito Territoriale di Potenza AMBITI SCELTI DAL PERSONALE CONVOCATO PER LA NOMINA A TEMPO INDETERMINATO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A.S. 2017/18 CONCORSO ORDINARIO DDG. 106 DEL 23/02/2016 GIORNO 02 agosto 2017 Classe di concorso A001

Dettagli

Calendario Tesi di Laurea / Prove Finali - Sessione estiva 2014

Calendario Tesi di Laurea / Prove Finali - Sessione estiva 2014 DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA - Corso di Laurea in Diritti dell'uomo ed etica della cooperazione internazionale Lunedi 23/06/2014 - ore 14:00 REMONDI ELISA 1003108 DUECI 270 L'evoluzione del ruolo

Dettagli

ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI

ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI Storia e Società ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI Ass. Cult. Genitori Dante Alighieri Primaria Aiuto agli alunni stranieri di seconda alfabetizzazione. Lavoro di piccolo gruppo Cartacea Dossier

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale Giorno: 16/10/2017Ora: 11,00 0620320 2120 Lena Giovanni Nazareno Di Giovanni Elisabetta Minori migranti 0635207 2120 Genovese Rosaria Dino Alessandra 0579265 2120 Bonello Vincenza Ezia Genna Caterina Maria

Dettagli

Matricol a CURATOLO ROSANNA LUCIA

Matricol a CURATOLO ROSANNA LUCIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA DELLE SCIENZE UMANE E DEL PATRIMONIO CULTURALE CORSO DI STUDI IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA SESSIONE AUTUNNALE A.A. 01/01 01.10.01 ORE 08.0 AULA MAGNA ALBERGO

Dettagli

Commissioni di laurea magistrale Sessione straordinaria A.A. 2015/2016 (ai sensi dell art. 21 del Regolamento didattico D.R. n. 731/2015, prot.

Commissioni di laurea magistrale Sessione straordinaria A.A. 2015/2016 (ai sensi dell art. 21 del Regolamento didattico D.R. n. 731/2015, prot. COMMISSIONE N. 1 - Lunedì 10 aprile 2017 ore 09:00 Torretta N. MATRICOLA STUDENTE IND. RELATORE 1 5668102 BERNA GIULIA LM-51 V.O. ERSILIA MENESINI CORRADO CAUDEK Presidente Prof.ssa Pinto 2 5837858 LANCIA

Dettagli

ELENCO AMMESSI ALLA PROVA ORALE (IN ORDINE ALFABETICO)

ELENCO AMMESSI ALLA PROVA ORALE (IN ORDINE ALFABETICO) ELENCO AMMESSI ALLA PROVA ORALE (IN ORDINE ALFABETICO) SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PARZIALE (25 H) NEL PROFILO DI EDUCATORE-EDUCATRICE IN AMBITO SCOLASTICO ED EXTRA-SCOLASTICO

Dettagli

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore Data: Lunedì 29 giugno 2009 ore 09.00 aula 7 GIANNETTO ENRICO PRESIDENTE FORNARI MORGANTI NEGRI TOMELLERI GIUSEPPE FRANCESCA ATTA' STEFANO CORNOLDI EMANUELE 40204 La sociologia critica di Bauman. TOMELLERI

Dettagli

TESI DI LAUREA. Sessione autunnale 2' appello 2014

TESI DI LAUREA. Sessione autunnale 2' appello 2014 Data: lunedì 1 dicembre 2014 Ore 14:30 Presidente Laura Messina. Membri: Luca Agostinetto, Carla Callegari, Elisabetta Ghedin, Giordana Merlo, Emanuela Toffano, Orietta Zanato. Altri Membri:. Supplenti:

Dettagli

Concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo determinato di Insegnante Scuola Infanzia Graduatoria Finale di merito

Concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo determinato di Insegnante Scuola Infanzia Graduatoria Finale di merito ORALE () 1 2 3 DEL BENE SERENA 09.09.1982 30 30 60 CENNI DEBORAH 25.12.1980 30 30 60 CAVALLO AGNESE 23.09.1989 28,5 30 58,5 4 5 6 DE LILLO FRANCESCA 10.12.1981 30 28 58 DEL VECCHIO ANNA 08.02.1971 27 30

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA GRUPPO 1 GESTIONE DELLA CLASSE

SCUOLA PRIMARIA GRUPPO 1 GESTIONE DELLA CLASSE SCUOLA PRIMARIA GRUPPO 1 GESTIONE DELLA CLASSE DOCENTE: ANNA PARATICI SEDE: SCUOLA MEDIA DI PONTENURE DATA: 18/04/16 DALLE 15 ALLE 18 1 Antoniazzi Silvia 2 Armani Valentina 3 Artuso Maria 4 Barone Giovannina

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea SPECIALISTICA + LM in Ingegneria Biomedica sessione del 28 Luglio 2016

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea SPECIALISTICA + LM in Ingegneria Biomedica sessione del 28 Luglio 2016 COMMISSIONE n. 1 convocata alle ore 8,30 nell aula N.1.6 segretario operativo prof. Mainardi 2 Aliverti Andrea 3 Baselli Giuseppe 4 Costantino M.Laura 5 De Momi Elena 6 Mainardi Luca - Proff. Cerutti,

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E SPETTACOLO

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E SPETTACOLO COMMISSIONE 1 15 LUGLIO 2016, ORE 9:00 - Aula Levi della Vida JOVICEVIC ALEKSANDRA MARCHETTI LUCA MINUZ ANDREA PISTILLI PIO FRANCESCO RUFFINI MARCO RUZZA LUCA SBRILLI ANTONELLA 1461998 BIANCINI FRANCESCA

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER PROGETTI DI DIPARTIMENTO STUDENTI TUTOR

BANDO DI SELEZIONE PER PROGETTI DI DIPARTIMENTO STUDENTI TUTOR BANDO DI SELEZIONE PER PROGETTI DI DIPARTIMENTO STUDENTI TUTOR 2012-2013 ELENCO VINCITORI CON RECAPITI Dipartimento di Ingegneria dell Informazione e Scienze Matematiche Alessandro Figura 3202648077 figura5@student.unisi.it

Dettagli

ELENCHI DEI DOCENTI PER CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2014/15 (AGGIORNATI ALL ) ISTITUTI TECNICI

ELENCHI DEI DOCENTI PER CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2014/15 (AGGIORNATI ALL ) ISTITUTI TECNICI 1^ A AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING (Tedesco) cattolica Seconda lingua comunitaria - Tedesco Sc. integrate sc. della terra e biologia Sc. integrate - Fisica Geografia Informatica Economia aziendale

Dettagli

ORGANIGRAMMA DELL'ISTITUTO

ORGANIGRAMMA DELL'ISTITUTO ORGANIGRAMMA DELL'ISTITUTO DIRIGENTE SCOLASTICO MANUELA SARTORATO COLLABORATORI DEL DIRIGENTE DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI LUISA DE GOBBI SEGRETERIA ALUNNI PROTOCOLLO - COMUNICAZIONI

Dettagli

GLI ADOLESCENTI RICCHEZZA E RISCHI

GLI ADOLESCENTI RICCHEZZA E RISCHI GLI ADOLESCENTI RICCHEZZA E RISCHI PROGRAMMA DI FORMAZIONE CONTINUA Progetto Una scuola multimediale al passo dei tempi https://www.meridonare.it/progetto/una-scuola-multimediale-al-passo-dei-tempi ISTITUTO

Dettagli

CLASSIFICA FINALE 03/06/2015

CLASSIFICA FINALE 03/06/2015 CLASSIFICHE VELOCITA' VELOCITA' MASCHILE 60 Metri - 1 MEDIA 1 Martirani Raffaele Paderno 8,68 2 Martinelli Sebastiano Paderno 8,80 3 Carioti Alessio Senago 9,08 VELOCITA' FEMMINILE 60 Metri - 1 MEDIA 1

Dettagli

VALENTIN A CHIANESE 10 IAL Lombardia vi N. Castelli, 7 Brescia

VALENTIN A CHIANESE 10 IAL Lombardia vi N. Castelli, 7 Brescia progetto cod.sede Comune Provincia Nome cognome Ora Sede colloquio Anci Lombardia DI BRESCIA 79534 BEDIZZOLE BS SARA BARDELLONI 10 IAL Lombardia vi N. Castelli, 7 Brescia DI BRESCIA 79534 BEDIZZOLE BS

Dettagli

Università degli studi di Sassari Dipartimento di Storia, Scienze dell'uomo e della Formazione Via Zanfarino 62, Sassari

Università degli studi di Sassari Dipartimento di Storia, Scienze dell'uomo e della Formazione Via Zanfarino 62, Sassari Lunedì 30 novembre 2015, ore 9.00 Prof. Matt Luigi Presidente " Bruzzone Antonella Commissario effettivo " Fois Giuseppina " " " Manotta Marco " " " Marginesu Giovanni " " " Piredda Anna Maria " " " Altea

Dettagli

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono 1 4 2015 A40963 AVV. CILLAROTO WALTER 1 4 2015 A33268 AVV. PETRARCA CARLA 2 4 2015 A26083 AVV. SANGERMANO MAURIZIO 3 4 2015 A21676 AVV. MARSIGLIA ROCCO 3 4 2015 A41679 AVV. MEDINA MEDINA JUAN CARLOS 4

Dettagli

Seconda Università degli Studi di Napoli

Seconda Università degli Studi di Napoli Seconda Università degli Studi di Napoli STRUTTURA - DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA ALTRE COLLABORAZIONI ESTERNE (D) (incarichi di lavoro autonomo conferiti a soggetti estranei all ateneo non rientranti nelle

Dettagli