NORME DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI STRUMENTARIO CHIRURGICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NORME DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI STRUMENTARIO CHIRURGICO"

Transcript

1 NORME DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI STRUMENTARIO CHIRURGICO art. 1 Modalità di gara art. 2 Procedure di trasmissione dell offerta e di invio della campionatura art. 3 Documenti di partecipazione art. 4 Documentazione tecnico-qualitativa art. 5 Caratteristiche dell offerta economica art. 6 Disposizioni relative all offerta economica art. 7 Procedura di individuazione della migliore offerta art. 8 Requisiti tecnici art. 9 Criteri e parametri per la valutazione delle offerte art. 10 Richiesta informazioni art. 11 Rinvio al Capitolato Speciale Centro Servizi Condivisi, via A. Manzoni UDINE 1

2 Art. 1 (Modalità di gara) Il Centro Servizi Condivisi, di seguito denominato C.S.C., in nome e per conto delle Aziende del servizio sanitario regionale del Friuli Venezia Giulia, indicate nell allegato 1 del Capitolato Speciale, ha indetto gara a procedura aperta, per l affidamento della fornitura di STRUMENTARIO con l osservanza delle presenti norme, nonché delle disposizioni contenute nel Bando Integrale di Gara e nel Capitolato Speciale. La denominazione delle singole Aziende sanitarie, i fabbisogni, i periodi di decorrenza del contratto e la relativa durata dello stesso, sono specificate all allegato 1 del Capitolato Speciale. Il C.S.C. si riserva la facoltà di sospendere la gara e/o di non addivenire all individuazione della Ditta migliore offerente della fornitura, sia nel caso venga meno l interesse pubblico all effettuazione della stessa, sia nel caso in cui nessuna delle offerte sia ritenuta conveniente o idonea in relazione all oggetto del contratto, art. 81, comma 3 d.lgs 163/2006. La convenienza viene valutata ai sensi dell art. 89 d.lgs 163/2006. Art. 2 (Procedure di trasmissione dell offerta e di invio della campionatura) L offerta dovrà pervenire, in formato cartaceo, in plico sigillato, controfirmato sui lembi di chiusura e recante sul frontespizio il nominativo del mittente nonché l oggetto della gara: Offerta relativa alla gara con procedura aperta per l affidamento della fornitura di STRUMENTARIO CHIRURGICO per un periodo di 12 (dodici) mesi Il plico dovrà contenere all interno n. 3 buste separate, di cui la n. 3 dovrà essere regolarmente sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, pena l esclusione dalla gara, mentre per la n. 1 e la n. 2 sarà sufficiente una chiusura normale: Busta n. 1 recante l indicazione DOCUMENTI DI PARTECIPAZIONE ( art. 3); Busta n. 2 recante l indicazione DOCUMENTAZIONE TECNICO-QUALITATIVA ( art. 4); Busta n. 3 recante l indicazione OFFERTA ECONOMICA ( art. 5); Il plico andrà indirizzato al Centro Servizi Condivisi - Via Manzoni, UDINE e dovrà pervenire, a mezzo raccomandata A.R. tramite Servizio postale di Stato o mediante agenzie di recapito, ovvero con consegna a mano, all Ufficio Protocollo del C.S.C., entro e non oltre il termine indicato nel bando di gara, pena l esclusione dalla gara. Gli orari di apertura dell Ufficio Protocollo del C.S.C. sono i seguenti: dal lunedì al giovedì: venerdì: Il C.S.C. declina ogni e qualsivoglia responsabilità per eventuali ritardi o errori di recapito del plico. Art. 3 (Documenti di partecipazione) Nella busta n. 1 dovrà essere inserita, pena l esclusione dalla gara, la seguente documentazione: Centro Servizi Condivisi, via A. Manzoni UDINE 2

3 1. Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà, a firma del legale rappresentante, redatta come da fac-simile allegato, corredato da fotocopia del documento di riconoscimento del rappresentante legale stesso, con la quale la ditta attesta quanto segue: a) di essere iscritta nel registro della CCIAA (o Registro delle ditte o analoghi registri professionali per gli Stati esteri), specificando il luogo e il numero di iscrizione al Registro delle Imprese e che a carico della ditta non vi sono dichiarazione di fallimento, liquidazione coatta amministrativa, ammissione in concordato, amministrazione controllata, o procedure di liquidazione volontaria; b) che non sussistono le cause di decadenza, di divieto o di sospensione di cui all art. 10 della Legge 575/65 o dei tentativi di infiltrazione mafiosa di cui all art. 4 del D.Lgs. 490/94; c) di non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione di cui all art. 38, comma 1, lett. a), b), c), d), e), f), g), h), i), m) del D.Lgs. 163/2006; d) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, di cui alla Legge n. 68, o di non esservi assoggettati; e) di non partecipare alla gara in oggetto con imprese collegate o controllate nelle forme previste dall art c.c.; f) limitatamente ai raggruppamenti temporanei di Impresa non ancora formalmente costituiti, l indicazione dell Impresa che, nel caso in cui la R.T.I. venga individuata come migliore offerente, verrà designata quale capogruppo ed alla quale verrà conferito mandato speciale con rappresentanza ai sensi della norma di cui all art. 37, comma 8, del D. Lgs. 163/2006; Dichiarazione con la quale la ditta attesta: a) di aver preso visione delle condizioni riportate nel Capitolato Speciale e nelle Norme di partecipazione alla gara per la fornitura in oggetto e di approvarne il loro contenuto, senza riserva alcuna; b) di approvare specificatamente ai sensi dell art. 1341, secondo comma del Codice Civile, le clausole di cui ai seguenti articoli del Capitolato Speciale disciplinante la fornitura in oggetto: art. 3 (variazioni nell esecuzione contrattuale), art. 5 (durata della fornitura), art. 9 (clausola risolutiva espressa), art. 10 (clausola penale), art. 14 (fallimento, liquidazione, procedure concorsuali), art. 16 (controversie). Onde facilitare la stesura della dichiarazione di cui sopra, si allega fac-simile. 2. Garanzia pari al 2% dell importo presunto indicato nella griglia in allegato al capitolato speciale costituita nelle forme previste dall art. 75 del D.Lgs. 163/2006, con espressa rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, rinuncia all eccezione di cui all art comma 2 del Codice Civile, e con indicazione dell operatività della garanzia medesima entro 15 giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. La garanzia deve avere validità per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell offerta. L importo della garanzia è ridotto del 50% per gli operatori economici in possesso di certificazione del sistema di qualità, secondo quanto prescritto dal comma 7 dell art. 75 del D.Lgs. 163/2006. Centro Servizi Condivisi, via A. Manzoni UDINE 3

4 3. Documento di impegno di un fideiussore a rilasciare la garanzia fideiussoria per l esecuzione del contratto di cui all art.113 del D.Lgs.163/2006, qualora l offerente risultasse aggiudicatario. La ditta, inoltre, è tenuta alla compilazione: 1. del modello GAP (scaricabile dal sito 2. della SCHEDA FORNITORE allegata al presente documento, con l indicazione di: a) Ufficio, nominativo della persona ed eventuale l indirizzo al quale il C.S.C. e le singole Aziende del Servizio sanitario regionale del F.V.G. potranno fare riferimento per richiedere tempestivamente copie di documenti, assistenza commerciale e/o tecnica, fare segnalazioni e/o chiedere ulteriori informazioni che ritengano utili per l assolvimento del contratto. b) Soggetto e riferimenti telefonici e fax per l inoltro degli ordinativi sia nel caso la ditta procedesse direttamente all evasione degli ordini sia qualora si avvalga di un depositario. In caso di raggruppamento di impresa, la documentazione di cui ai punti precedenti relativi ai Documenti di partecipazione, dovrà essere presentata da tutte le imprese che costituiscono il raggruppamento. I concorrenti di altri Paesi Comunitari sono autorizzati a presentare la documentazione equipollente a quella richiesta. Il C.S.C. si riserva di procedere ai relativi controlli, ai sensi di quanto previsto dalla D.P.R. 445/2000, nei confronti dei partecipanti alla gara. Art. 4 (Documentazione tecnico-qualitativa) Nella busta n. 2 dovrà essere inserita, pena esclusione dalla gara, la seguente documentazione: a) elenco dei prodotti offerti con breve descrizione e codice del prodotto, ai fini di una puntuale valutazione tecnica; tale elenco non dovrà riportare, pena l esclusione, alcuna indicazione del prezzo o degli sconti offerti; b) schede tecniche e ogni altra documentazione, per ogni prodotto offerto, che possa consentire una completa valutazione. c) Certificazioni di qualità, marchi etc d) Dichiarazione di garanzia dello strumentario per un periodo non inferiore a 5 anni I concorrenti sono inoltre tenuti ad inserire una motivata e comprovata dichiarazione, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto all art. 13, comma 5, lett.a), del Decreto Legislativo 163/2006, nella quale siano individuate le informazioni che, nell ambito delle offerte o delle giustificazioni poste a base delle medesime, costituiscano segreti tecnici o commerciali. Art. 5 Centro Servizi Condivisi, via A. Manzoni UDINE 4

5 (Caratteristiche offerta economica) L offerta economica (Busta n. 3) dovrà essere redatta su carta legale ed in lingua italiana indicante: esatta denominazione o ragione sociale della Ditta; firma del titolare o legale rappresentante della stessa; domicilio, codice fiscale e partita IVA; il prezzo unitario offerto espresso in cifre ed in lettere, per ogni lotto cui la ditta intende partecipare, con riferimento all unità di misura riportato all allegato 1 del Capitolato Speciale, al netto dell IVA ( la cui aliquota deve essere comunque indicata). Nel caso in cui il prezzo indicato in cifre sia difforme da quello espresso in lettere sarà considerato valido il prezzo espresso in lettere. in caso di raggruppamento di imprese, l offerta congiunta dovrà: 1. essere sottoscritta dai Rappresentanti legali di tutte le imprese raggruppate; 2. specificare le parti della fornitura che saranno eseguite dalle singole imprese; 3. contenere l impegno che, in caso di aggiudicazione della gara, le stesse si conformeranno alla disciplina prevista dall art. 37, comma 8, del D. Lgs. 163/2006. Non è ammessa la partecipazione di una stessa ditta singolarmente e quale componente di un raggruppamento (né la presenza contestuale in più raggruppamenti, pena esclusione sia della ditta singola che del raggruppamento o dei raggruppamenti da eliminare). E fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale qualora abbia partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti. I consorzi di cui all art. 34, comma 1, lett. b) e c), sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla medesima gara; in caso di violazione sono esclusi dalla gara sia il consorzio sia il consorziato. L offerta congiunta comporta la responsabilità solidale nei confronti dell Ente di tutte le imprese raggruppate. In caso la R.T.I. sia individuata come migliore offerente, le singole imprese raggruppate devono conferire, in unico atto, mandato speciale con rappresentanza, irrevocabile, ad una di esse designata come capogruppo. Tale mandato deve risultare da scrittura privata autentica. La procura è conferita al rappresentante legale dell impresa capogruppo. Per quanto non espressamente qui indicato si applica l art. 37 del D. Lgs. 163/2006. La ditta dovrà indicare, per ogni lotto, un prezzo unico netto, nel senso che eventuali sconti dovranno essere già conteggiati nel prezzo offerto, con esclusione di annotazioni di sconti percentuali ulteriori in calce alle offerte o comunque annotati a parte. Onde facilitare la stesura dell offerta si allega fac-simile, da riportare su carta legale o da rendere legale con applicazione di marche da bollo. L offerta dovrà essere corredata, sin dalla presentazione, delle giustificazioni di cui all art. 87, c.2, relative alle voci di prezzo che concorrono a formare l importo complessivo posto a base di gara. Art. 6 (Disposizioni relative all offerta economica) L offerta dovrà essere redatta in termini di prezzo fisso ed invariabile per tutta la durata della fornitura. Centro Servizi Condivisi, via A. Manzoni UDINE 5

6 L offerta dovrà avere validità non inferiore a 180 giorni dall ultimo termine di presentazione e per tale periodo è irrevocabile e dovrà essere presentata secondo le modalità previste dall art. 2. Non saranno accettate le offerte che non rispettino le indicazioni e le modalità di presentazione previste nel presente documento, ovvero risultino equivoche, difformi dalla richiesta o condizionate da altre clausole. Tutte le offerte che presenteranno un carattere anormalmente basso rispetto alla prestazione richiesta verranno assoggettate a verifica, secondo quanto disposto dall art. 86 del D.Lgs. 163/2006; l Amministrazione valuterà l anomalia delle offerte secondo i criteri di cui all art. 87 del D.Lgs. 163/2006 succitato. Art. 7 (Procedura di individuazione della migliore offerta) Il C.S.C., verificata la regolarità della documentazione richiesta a corredo dell'offerta, procederà all' individuazione del miglior offerente, per ciascun lotto, secondo il criterio di cui all' art. 82 del D.Lgs 163/2006, ovvero al prezzo piu basso, fermo restando l accertamento della corrispondenza dei prodotti a quanto richiesto e all equivalenza qualitativa. I plichi verranno aperti presso il C.S.C. sito in via Manzoni n. 5, Udine. La procedura di gara si svolgerà con le seguenti modalità: I FASE: IN SEDUTA PUBBLICA Alla prima fase, che avrà luogo il giorno e all ora indicati nel bando di gara, potrà intervenire per qualsiasi effetto un rappresentante legale dell Impresa concorrente o un altra persona dallo stesso delegata, munita di apposita procura. Il Presidente di gara, assistito dall Ufficiale Verbalizzante, procederà all apertura dei plichi pervenuti, dopo aver accertato la regolarità delle modalità di presentazione; verranno inizialmente esaminati i documenti di partecipazione, ammettendo o escludendo i concorrenti sulla base della documentazione di partecipazione; in seguito il Presidente di gara trasmetterà l elenco delle Ditte ammesse e la documentazione tecnica alla Commissione Giudicatrice che effettuerà la valutazione dei prodotti offerti. La seduta verrà sospesa a tal punto. II FASE: IN SEDUTA NON PUBBLICA La Commissione Giudicatrice, appositamente nominata per la valutazione della corrispondenza delle caratteristiche minime prescritte, procederà alla valutazione tecnico-qualitativa della fornitura offerta, alla verifica della rispondenza alle modalità richieste e alla dichiarazione di idoneità/non idoneità, in base agli elementi di cui all art. 9 del presente documento e provvederà, a lavori conclusi, alla trasmissione del verbale dei lavori al Presidente di gara. Il giudizio della Commissione Giudicatrice è insindacabile. In questa fase la Commissione Giudicatrice potrà richiedere campionatura di tutti o alcuni dei prodotti offerti. Detta campionatura dovrà essere fornita entro il termine ed al luogo che saranno comunicati con successiva nota. La campionatura dovrà essere fornita a titolo gratuito e non sarà restituita. III FASE: IN SEDUTA PUBBLICA Centro Servizi Condivisi, via A. Manzoni UDINE 6

7 Alla terza fase potrà intervenire per qualsiasi effetto un rappresentante legale dell Impresa concorrente o un altra persona dallo stesso delegata. In tal caso dovrà esibire al Presidente di gara idonea procura. Nella seconda seduta pubblica, il cui luogo ed orario saranno comunicati via fax almeno cinque giorni prima della seduta stessa, il Presidente di gara, assistito dall Ufficiale Verbalizzante, procederà a dare lettura del verbale dei lavori della Commissione Giudicatrice, e all apertura, per le sole ditte ammesse, della busta n.1 Offerta economica ; una volta data lettura delle offerte economiche verrà assegnato il punteggio previsto per l elemento prezzo e a questo sommati gli altri punteggi determinati dalla Commissione Giudicatrice summenzionata. Il servizio verrà affidato alla ditta che avrà ottenuto il punteggio complessivo più elevato. Nel caso in cui nell ambito del medesimo lotto si venisse a determinare una parità tra due o più offerte, si procederà seduta stante come segue: a) se presenti, i procuratori delle ditte che hanno presentato offerte uguali saranno invitati a procedere immediatamente alla gara di miglioria; in caso di ulteriore parità si provvederà all individuazione mediante sorteggio; b) se nessuno dei procuratori delle ditte dovesse risultare presente, si procederà subito mediante sorteggio. Il C.S.C. si riserva la facoltà di procedere all individuazione anche in presenza di un unica offerta valida, fatto salvo l accertamento della congruità dei prezzi offerti. L individuazione da parte del C.S.C. della ditta risultata migliore offerente diverrà immediatamente vincolante per la stessa. Il verbale di gara redatto dall Ufficiale verbalizzante ha valore di aggiudicazione provvisoria; in seguito alle verifiche prescritte dall art. 11, comma 5, del D.Lgs. 163/2006si procederà all aggiudicazione definitiva mediante approvazione da parte del Responsabile del Procedimento e relativa comunicazione alle Aziende del Servizio sanitario regionale. Il C.S.C. provvederà poi alla stipula del contratto con le ditte aggiudicatarie, secondo quanto previsto dall art. 11 commi 9 e 10 del D.Lgs. n. 163/2006, nella forma che sarà indicata nella comunicazione di aggiudicazione. Art. 8 (Requisiti tecnici) I prodotti/servizi offerti dalle ditte concorrenti dovranno avere le caratteristiche tecniche prescritte nell allegato 1 del Capitolato Speciale, pena l esclusione dalla gara. Saranno effettuate le verifiche della ammissibilità/non ammissibilità dei prodotti offerti in relazione alla corrispondenza o meno a quanto prescritto nel Capitolato. art. 9 (Criteri e parametri per la valutazione delle offerte) Non verranno prese in considerazione le offerte non formulate secondo le prescrizioni di gara. La Commissione Giudicatrice, all uopo nominata, procederà alla valutazione tecnico-qualitativa dei prodotti offerti tenendo conto delle caratteristiche minime stabilite nell allegato 1 del capitolato speciale. A suo insindacabile giudizio formulerà una dichiarazione dei prodotti ritenuti idonei e di quelli non idonei. Per ciascun lotto e per i soli prodotti dichiarati idonei, il CSC procederà all' individuazione del miglior offerente, secondo il criterio di cui all' art. 82 del D.Lgs 163/2006, ovvero al prezzo più basso. Centro Servizi Condivisi, via A. Manzoni UDINE 7

8 Art. 10 (Richiesta Informazioni) Ulteriori delucidazioni possono essere richieste al C.S.C. Via Manzoni 5 UDINE (tel. 0432/272504), chiedendo della sig.ra Carmen Schweigl ( carmen.schweigl@csc.sanita.fvg.it), inviando una richiesta scritta ovvero un fax allo 0432/ Per delucidazioni ed informazioni è altresì possibile rivolgersi alla sig.ra Teresa Amodeo tel ( teresa.amodeo@csc.sanita.fvg.it). Le informazioni complementari relative alla gara di cui al presente Capitolato possono essere richieste al C.S.C. Via Manzoni, Udine - Orari d ufficio: da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle e dalle alle oppure mediante richiesta scritta, a mezzo fax 0432/ Art. 11 (Rinvio al Capitolato Speciale) L oggetto, le modalità e la gestione della fornitura sono disciplinati dal relativo Capitolato Speciale. Centro Servizi Condivisi, via A. Manzoni UDINE 8

9 FAC-SIMILE OFFERTA ECONOMICA da produrre in carte legale o resa legale (artt. 5 e 6 delle norme di partecipazione) Oggetto: offerta economica relativa alla gara a procedura aperta per l affidamento della fornitura di STRUMENTARIO CHIRURGICO per un periodo di 12 (dodici) mesi Il sottoscritto nato a il e residente a in via n. in qualità di * della Ditta/Società avente sede in cap. via tel. n. C.F. e P.IVA DICHIARA In nome e per conto della suddetta Ditta/Società quanto segue: La Ditta/Società concorre alla gara a procedura aperta con la seguente offerta giudicata remunerativa e, quindi, vincolante a tutti gli effetti di legge: (proporre offerta- è ammessa la partecipazione anche per un solo lotto) n. del lotto il prezzo unitario offerto, espresso in cifre e in lettere, con riferimento all unità di misura riportata nell allegato 1 del capitolato speciale, al netto dell IVA. aliquota IVA In caso di aggiudicazione la sottoscritta Ditta/Società si impegna ad eseguire il deposito cauzionale definitivo nella seguente forma Luogo data firma (titolare,rappresentante legale,procuratore,ecc.) Centro Servizi Condivisi, via A. Manzoni UDINE 9

10 PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI STRUMENTARIO CHIRURGICO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA EX D.P.R. 445/2000 Il sottoscritto nato a il e residente a in via n. in qualità di (Titolare, rappresentante legale, procuratore, ecc.) della Ditta/Società sotto la sua personale responsabilità ed a piena conoscenza della responsabilità penale prevista per le dichiarazioni false dall art. 76 del D.P.R. 445/2000 e dall art. n. 496 c.p. DICHIARA in nome e per conto della suddetta Ditta/Società quanto segue: a) di essere iscritta nel registro della CCIAA (o Registro delle ditte o analoghi registri professionali per gli Stati esteri), specificando il luogo e il numero di iscrizione al Registro delle Imprese e che a carico della ditta non vi sono dichiarazione di fallimento, liquidazione coatta amministrativa, ammissione in concordato, amministrazione controllata, o procedure di liquidazione volontaria; b) che non sussistono le cause di decadenza, di divieto o di sospensione di cui all art. 10 della Legge 575/65 o dei tentativi di infiltrazione mafiosa di cui all art. 4 del D.Lgs. 490/94; c) di non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione di cui all art. 38, comma 1, lett. a), b), c), d), e), f), g), h), i), m) del D.Lgs. 163/2006; d) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, di cui alla Legge n. 68, o di non esservi assoggettati; e) di non partecipare alla gara in oggetto con imprese collegate o controllate nelle forme previste dall art c.c.; f) limitatamente ai raggruppamenti temporanei di Impresa non ancora formalmente costituiti, l indicazione dell Impresa che, nel caso in cui la R.T.I. venga individuata come migliore offerente, verrà designata quale capogruppo ed alla quale verrà conferito mandato speciale con rappresentanza ai sensi della norma di cui all art. 37, comma 8, del D. Lgs. 163/2006; Data FATTO, LETTO E SOTTOSCRITTO Firma (Titolare, rappresentante legale, procuratore, ecc.) Centro Servizi Condivisi, via A. Manzoni UDINE 10

11 DICHIARA INOLTRE g) di aver preso visione delle condizioni riportate nel Capitolato Speciale e nelle Norme di partecipazione alla gara per la fornitura in oggetto e di approvarne il loro contenuto, senza riserva alcuna; h) di approvare specificatamente ai sensi dell art. 1341, secondo comma del Codice Civile, le clausole di cui ai seguenti articoli del Capitolato Speciale disciplinante la fornitura in oggetto: art. 3 (variazioni nell esecuzione contrattuale), art. 5 (durata della fornitura), art. 9 (clausola risolutiva espressa), art. 10 (clausola penale), art. 14 (fallimento, liquidazione, procedure concorsuali), art. 16 (controversie). Onde facilitare la stesura della dichiarazione di cui sopra, si allega fac-simile. Data FATTO, LETTO E SOTTOSCRITTO Firma (Titolare, rappresentante legale, procuratore, ecc.) INDIRIZZO SI ALLEGA COPIA FOTOSTATICA DEL DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO Esente da autentica di firma ai sensi dell art. 3, comma 10, Legge n Esente da imposta di bollo ai sensi dell art. 14 tab.b) D.P.R. 642/197. Centro Servizi Condivisi, via A. Manzoni UDINE 11

12 SCHEDA FORNITORE RAGIONE SOCIALE ( da compilare una sola volta) SEDE AMMINISTRATIVA N. PARTITA IVA SEDE OPERATIVA N. TEL RESPONSABILE SEDE OPERATIVA NOME E COGNOME RAPPRESENTANTE RESPONSABILE NOME E COGNOME RESPONSABILE COMMERCIALE N. TEL INDIRIZZO COORDINATE BANCARIE ABI CAB N. C/C N. FAX N. TEL RAGIONE SOCIALE DI CHI EMETTE LA FATTURA E PARTITA IVA : Data: Firma del Legale Rappresentante o di un suo Procuratore Centro Servizi Condivisi, via A. Manzoni UDINE 12

13 CAPITOLATO SPECIALE ALLA GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI STRUMENTARIO CHIRURGICO art. 1 Oggetto art. 2 Titolare della procedura e soggetti contraenti art. 3 Variazioni nell esecuzione contrattuale art. 4 Cauzione definitiva art. 5 Durata della fornitura art. 6 Determinazione del prezzo art. 7 Revisione prezzi art. 8 Modalità di esecuzione della fornitura art. 9 Clausola risolutiva espressa art. 10 Clausola penale art. 11 Garanzia e assistenza tecnica art. 12 Controllo di quantità e qualità art. 13 Subappalto art. 14 Fallimento, liquidazione, procedure concorsuali art. 15 Fatturazione e pagamenti art. 16 Controversie art. 17 Informativa sul trattamento dei dati art. 18 Spese contrattuali art. 19 Rinvio ad altre norme Centro Servizi Condivisi, via A. Manzoni UDINE 13

14 art. 1 (Oggetto) Il presente Capitolato disciplina l affidamento della fornitura di STRUMENTARIO CHIRURGICO occorrente alle Aziende Sanitarie e Ospedaliere del servizio sanitario regionale del Friuli Venezia Giulia. La denominazione delle singole Aziende sanitarie, i fabbisogni, i periodi di decorrenza del contratto e la relativa durata dello stesso, sono specificate all allegato 1 del presente Capitolato. La fornitura di che trattasi è articolata in Lotti, specificati all allegato 1, corrispondenti ai prodotti posti in gara nelle quantità e con i requisiti prescritti. art. 2 (Titolare della procedura e soggetti contraenti) Il Centro Servizi Condivisi, di seguito denominato C.S.C., è titolare e responsabile dello svolgimento delle fasi di gara fino all individuazione del miglior offerente ed alla stipulazione dei contratti conseguenti. Le singole Aziende del servizio sanitario regionali provvederanno all emissione degli ordini ed ai pagamenti dei corrispettivi. art. 3 (Variazioni nell esecuzione contrattuale) I quantitativi specificati nell allegato 1 del presente Capitolato, sono stati calcolati in base al consumo storico con opportuni fattori di correzione ed in ogni caso devono sempre intendersi presunti ed indicativi, per cui l esecuzione contrattuale potrà subire variazioni, in aumento o in diminuzione nel corso del periodo contrattuale, dovuti a nuovi indirizzi terapeutici e/o modifiche strutturali. Ne consegue che, l individuazione quale migliore offerta relativamente alle voci in gara, non impegna la singola Azienda del servizio sanitario regionale FVG ad emettere ordinativi di fornitura per tutti i quantitativi indicati, in quanto gli approvvigionamenti verranno disposti esclusivamente sulla base delle effettive necessità operative della singola azienda. art. 4 (Cauzione definitiva) Il deposito cauzionale definitivo verrà richiesto alla ditta risultata aggiudicataria, ai sensi di quanto disposto all art. 113 del D.Lgs. 163/2006. Tale deposito cauzionale è prestato a garanzia dell adempimento di tutti gli obblighi contrattuali, del risarcimento dei danni derivanti dall inadempienza a detti obblighi e/o risoluzione del contratto, nonché del rimborso delle somme che la singola Azienda del servizio sanitario regionale dovesse pagare in più rispetto ai corrispettivi contrattuali per inadempienza dell appaltatore. La ditta sarà tenuta al versamento della cauzione definitiva, entro 15 giorni dal ricevimento della apposita richiesta da parte del C.S.C. che poi provvederà alla stipula del contratto. Nel caso l individuazione del miglior offerente avvenga in capo ad un raggruppamento di imprese: Centro Servizi Condivisi, via A. Manzoni UDINE 14

15 il raggruppamento risultante miglior offerente dovrà essere formalmente costituito, ai sensi e per gli effetti del combinato disposto delle norme di cui all art. 37 del D. Lgs. 163/2006 e art C.C., con atto notarile, entro 10 giorni dal ricevimento della comunicazione del provvedimento del C.S.C. di approvazione delle risultanze di gara ; la cauzione definitiva, di cui al precedente capoverso, dovrà essere prestata dall Impresa mandataria (capogruppo); Il deposito cauzionale definitivo, che sarà infruttifero, potrà essere costituito, a scelta del contraente, in contanti, con assegno circolare o mediante fidejussione bancaria o polizza assicurativa. Tale cauzione definitiva è fissata nella misura del 10% dell importo offerto per la fornitura/servizio in argomento e dovrà avere validità non inferiore alla durata del contratto. La fidejussione bancaria o la polizza assicurativa dovrà prevedere espressamente la rinuncia al beneficio delle preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all eccezione di cui all art. 1957, comma 2 del C.C., e la sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta del C.S.C... Si prescinde dal richiedere la cauzione definitiva quando l ammontare effettivo della fornitura, relativamente alla singola azienda del servizio sanitario regionale, non superi l importo di euro 5.000,00. La mancata costituzione della cauzione definitiva sarà considerata come rinuncia, da parte della ditta, alla fornitura in argomento e determinerà la risoluzione ipso iure del contratto, con imputazione alla ditta di ogni spesa sostenuta. La cauzione definitiva resta vincolata fino al termine del rapporto contrattuale e potrà essere restituita alla ditta solo dopo che siano state definite le reciproche ragioni di debito e di credito e ogni altra eventuale pendenza, salvo l applicazione di quanto previsto dall art.113 comma 3 del D.Lsg.163/2006 relativamente allo svincolo progressivo. In caso di inadempimenti contrattuali, il C.S.C. esercita la facoltà di incamerare la cauzione definitiva, a presidio di tutte le obbligazioni principali e accessorie a carico della ditta, fatto salvo sempre l ulteriore richiesta di risarcimento danni e imputazione di ogni altro maggiore onere o spesa sostenuti. art. 5 (Durata della fornitura) La durata della fornitura è indicata per ciascuna delle Aziende sanitarie nell allegato 1. In attesa della definizione di un nuovo contratto, la ditta aggiudicataria sarà tenuta a continuare, qualora richiesto dal C.S.C., la fornitura alle stesse condizioni già pattuite per un massimo di ulteriori 2 mesi oltre alla scadenza naturale. art. 6 (Determinazione del prezzo) Centro Servizi Condivisi, via A. Manzoni UDINE 15

16 Tutti i prezzi si intendono comprensivi del costo dovuto all imballaggio ed al trasporto ed ogni ulteriore onere accessorio anche di natura fiscale, ad esclusione dell IVA che dovrà venire addebitata sulla fattura a norma di Legge. art. 7 (Revisione prezzi) L adeguamento dei prezzi verrà operato sulla base di quanto disposto dall art. 115 del D.Lgs. 163/2006. art. 8 (Modalità di esecuzione della fornitura/servizio) Le consegne franche e libere da ogni spesa, dovranno essere effettuate entro il termine di 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione dell ordine, che sarà emesso per singoli ordinativi oppure in base ad un programma-abbonamento concordato tra il Servizio/Ufficio competente della singola Azienda del servizio sanitario regionale e la ditta aggiudicataria, con esclusione di consegne in blocco. E fatto obbligo alla ditta aggiudicataria che si trovasse nell impossibilità di consegnare il materiale richiesto nei termini succitati, di darne comunicazione al Servizio che ha inviato l ordinativo, entro il 2 giorno dal ricevimento dell ordine, a mezzo fax e quindi di concordare comunque con il servizio stesso i tempi di consegna. La Ditta aggiudicataria dovrà garantire per l intera durata del contratto la fornitura in oggetto alle condizioni stabilite dal presente capitolato. I prodotti devono essere confezionati in modo tale da garantire la corretta conservazione, anche durante le fasi di trasporto. art. 9 (Clausola risolutiva espressa) Il C.S.C. potrà procedere di diritto (ipso iure) ex art c.c. alla risoluzione nei seguenti casi: a) mancata consegna del prodotto o grave ritardo rispetto ai termini di cui all art. 8; b) sospensione, abbandono o mancata effettuazione da parte della ditta della fornitura in argomento; c) gravi inosservanze dei programmi temporali di esecuzione della fornitura, stabiliti o concordati con l Azienda del servizio sanitario regionale; d) mancata costituzione della cauzione definitiva ex art. 4. Nel caso in cui la ditta aggiudicataria dovesse incorrere in inadempienze diverse da quelle previste nel comma precedente il C.S.C. si riserva la facoltà di procedere alla risoluzione del contratto previa diffida ex art e ss. del Codice Civile. Il C.S.C. si riserva, in ogni caso, di rivolgersi alla ditta risultata seconda migliore offerente nella graduatoria della gara in oggetto o di procedere diversamente, addebitando le eventuali ulteriori spese sostenute rispetto a quelle previste dal contratto risolto. Centro Servizi Condivisi, via A. Manzoni UDINE 16

17 L affidamento a terzi verrà comunicato alla Ditta inadempiente. Nel caso di minor spesa sostenuta per l affidamento a terzi, nulla competerà alla Ditta inadempiente. art. 10 (Clausola penale) Il C.S.C. ha la facoltà di applicare una penale pari al 10% dell importo complessivo dell ordinativo (oltre alle eventuali spese sostenute in più dall Azienda del servizio sanitario regionale in caso di inadempimenti e/o risoluzione del contratto), nei casi seguenti: a) mancata o ritardata consegna del prodotto, entro i termini di cui all art. 8, nei casi in cui non ricorrano i presupposti previsti dal precedente art. 9; b) inosservanze dei programmi temporali di esecuzione della fornitura, stabiliti o concordati con l Azienda del servizio sanitario regionale nei casi in cui non ricorrano i presupposti previsti dal precedente art. 9; Le suddette penali verranno comunicate da parte delle singole Aziende sanitarie mediante emissione di note di addebito e scontate mediante decurtazione del corrispettivo convenuto in sede di pagamento dello stesso. Nei casi in cui i corrispettivi liquidabili all appaltatore non fossero sufficienti a coprire l ammontare delle penali allo stesso applicate a qualsiasi titolo, nonché quello dei danni dallo stesso arrecati il C.S.C. si rivarrà sul deposito cauzionale definitivo. art. 11 (Garanzia ed Assistenza tecnica) I prodotti offerti dovranno essere garantiti al 100% contro ogni difetto che possa imputarsi comunque alle procedure di fabbricazione o di magazzinaggio da parte della ditta. In caso di riscontro di imperfezioni e/o difetti imputabili alle procedure di fabbricazione o di magazzinaggio o qualora, a seguito degli accertamenti di cui all art. 12, i prodotti forniti non risultassero conformi alle caratteristiche indicate nel presente capitolato, la ditta aggiudicataria sarà obbligata a sostituirli gratuitamente, entro un termine massimo di 5 giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta di sostituzione. La mancanza di tale adempimento potrà determinare l applicazione della penale secondo quanto previsto dall art. 10 del Capitolato Speciale, nonché la risoluzione del contratto - in caso di gravi violazioni - ai sensi dell art. 9 del Capitolato Speciale. art. 12 (Controllo di quantità e qualità) Il controllo di quantità e qualità sarà effettuato dagli incaricati delle Aziende sanitarie dei presidi di destinazione. Agli effetti del collaudo qualitativo, la firma apposta per ricevuta al momento della consegna non esonera la ditta fornitrice dal rispondere di eventuali contestazioni che potessero insorgere all'atto dell'immissione del prodotto al consumo. La singola Azienda del servizio sanitario regionale, tramite i propri incaricati e avvalendosi eventualmente anche di laboratori esterni, potrà effettuare in qualsiasi momento controlli di alcuni Centro Servizi Condivisi, via A. Manzoni UDINE 17

18 campioni della merce consegnata durante il periodo di fornitura, al fine di svolgere le opportune verifiche di corrispondenza qualitativa dei prodotti forniti. Le spese per le analisi qualitative saranno a carico della ditta fornitrice qualora i dati relativi risultassero difformi dal presente capitolato. art. 13 (Subappalto) I soggetti affidatari dei contratti sono tenuti a seguire in proprio le forniture ed i servizi compresi nel contratto, salvo quanto disposto dall art. 118 del D.Lgs. 163/2006. art. 14 (Fallimento, liquidazione, procedure concorsuali) In caso di scioglimento o di liquidazione della ditta appaltatrice, il C.S.C. a suo insindacabile giudizio, avrà facoltà di pretendere tanto la risoluzione del contratto da parte della ditta in liquidazione, quanto la continuazione dello stesso da parte della ditta subentrante. In caso di fallimento o di ammissione a procedure concorsuali in genere, il contratto si riterrà risolto di pieno diritto a datare dal giorno della dichiarazione di fallimento o di ammissione alle procedure concorsuali, fatto salvo il diritto del C.S.C. di rivalersi sulla cauzione e sui crediti maturati per il risarcimento delle maggiori spese conseguenti alla cessione della fornitura. art. 15 (Fatturazione e pagamenti) Il pagamento avverrà a seguito di presentazione di fattura. Il pagamento delle fatture ai sensi del decreto legislativo n. 231/2002. Il pagamento si intende effettuato quando la somma è disponibile presso il Tesoriere delle singole aziende sanitarie del S.S.R. ed eventuali oneri connessi ad operazioni successive restano a carico della ditta. Le fatture dovranno essere intestate alla singola Azienda del servizio sanitario regionale che ha emesso l ordinativo di fornitura e contenere l'indicazione delle strutture territoriali nell ambito delle quali la merce è stata consegnata. art. 16 (Controversie) Per qualsiasi controversia che dovesse insorgere in conseguenza del contratto che verrà stipulato con la ditta aggiudicataria, è competente il Foro di Udine. art. 17 (Informativa sul trattamento dei dati) Ai sensi del D.Lgs. 196/2003, si precisa che i dati richiesti risultano essenziali ai fini dell ammissione alla gara e verranno trattati, nel rispetto della normativa vigente, unicamente ai Centro Servizi Condivisi, via A. Manzoni UDINE 18

19 fini della procedura di individuazione del miglior offerente, della successiva stipula del contratto d appalto e sua gestione, si allega informativa sul trattamento dei dati. Si evidenzia altresì che i dati di cui trattasi non saranno diffusi, fatto salvo il diritto di accesso dei "soggetti interessati" ex L. 241/90, che potrebbe comportare l eventuale doverosa comunicazione dei dati suddetti ad altri concorrenti alla gara, così come pure l esigenza dell Amministrazione di accertamento dei dati dichiarati in sede di gara o comunque previsti ex lege. art. 18 (Spese contrattuali) Tutte le spese riguardanti il contratto, imposta di registro, imposta di bollo, bolli di quietanza e simili, come ogni altra spesa inerente e conseguente al contratto, sono ad esclusivo carico della ditta aggiudicataria. L imposta sul valore aggiunto deve intendersi a carico delle singole Aziende del servizio sanitario regionale, secondo le vigenti disposizioni fiscali. art. 19 (Rinvio ad altre norme) Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente Capitolato Speciale si richiamano le norme riportate nel bando e nelle Norme di partecipazione alla gara, le disposizioni vigenti, comunitarie e nazionali, in materia di appalti pubblici per la fornitura di beni e servizi ed in particolare la legge e il regolamento per l Amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato, nonché la normativa della Regione Friuli Venezia Giulia vigente nella stessa materia. Centro Servizi Condivisi, via A. Manzoni UDINE 19

20 Informativa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy: Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003 ad oggetto "Codice in materia di Protezione dei Dati Personali", si comunicano le seguenti informazioni al fine del trattamento dei dati richiesti: Finalità del trattamento I dati che verranno richiesti risultano essenziali ai fini dell ammissione alla gara (con particolare riferimento alla documentazione prescritta dalla legge per partecipare a gare d appalto) e verranno trattati, nel rispetto della normativa vigente, unicamente ai fini della procedura di individuazione del miglior offerente, della successiva stipula del contratto d appalto e sua gestione. Modalità di trattamento I dati verranno trattati con strumenti elettronici e informatici e memorizzati sia su supporti informatici che su supporti cartacei che su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure minime di sicurezza ai sensi del Codice privacy. Natura obbligatoria Tutti i dati richiesti sono obbligatori. Conseguenza del rifiuto dei dati In caso di mancato inserimento di uno o più dati obbligatori l interessato non potrà godere del servizio richiesto. SOGGETTI A CUI POTRANNO ESSERE COMUNICATI I DATI PERSONALI I dati personali relativi al trattamento in questione possono essere comunicati alle sole ditte partecipanti ai procedimenti di gara. Diritti dell interessato In relazione al trattamento di dati personali l interessato ha diritto, ai sensi dell art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) del Codice Privacy: 1. L interessato ha diritto di ottenere la conferma dell esistenza o meno dei dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intellegibile. 2. L interessato ha diritto di ottenere l indicazione: a) dell origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità di trattamento; c) della logica applicata n caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell art. 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati 3. L interessato ha diritto di ottenere: a) l aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Il titolare del trattamento dei dati è la: Centro Servizi Condivisi Via Manzoni, Udine Il Responsabile del trattamento dei dati è Dott.Giorgio Ros Tel. 0432/ Fax. 0432/ Per esercitare i diritti previsti all art. 7 del Codice della Privacy, sopra elencati, l interessato dovrà rivolgere richiesta scritta indirizzata a: Centro Servizi Condivisi Via Manzoni, Udine Tel. 0432/ Fax. 0432/ segreteria@csc.sanita.fvg.it Centro Servizi Condivisi, via A. Manzoni UDINE 20

21 ALLEGATO 1 AL CAPITOLATO SPECIALE REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA Decorrenza contrattuale: data di aggiudicazione Durata del contratto: 12 mesi dalla data di aggiudicazione Denominazione Azienda e Luogo di consegna della merce: Azienda Ospedaliera Di Pordenone consegna presso il Magazzino Economato o altro luogo richiesto e specificato nella Richiesta di consegna. Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico "Centro di Riferimento Oncologico" Aviano - consegna presso il Servizio Farmacia o altro luogo richiesto e specificato nella Richiesta di consegna. Elenco prodotti in gara: codice di riferimento per equivalenza ditta / marca di LOTTO riferimento u.m. quantità 1 aghi bottonuti 1,5x80mm MARTIN pz 5 aghi bottonuti 15 cm 6" schmid 2 diam. 5 mm MARTIN pz 10 3 aghi bottonuti 6,5 cm 2 1/2" Mock MARTIN pz 10 4 ago-bottonuto UL MARKETING pz 2 5 Bengolea Curva cm 20 (8") pz 10 6 blefarostato Lieberman di Burato J2031 E.JANACH S.R.L. pz 2 7 bull-dog UL MARKETING pz 4 8 bull-dog UL MARKETING pz 4 9 chopper lungo Buratto J A pz 1 10 clammer UL MARKETING pz 4 container con griglia interna per la sterilizzazione dei ferri chirurgici 11 con filtro monouso - mis 30 x30 cm pz 3 12 de bakej clamp UL MARKETING pz 2 13 de bakej clamp UL MARKETING pz 2 14 divaricatore UL MARKETING pz 2 15 divaricatore anatomico UL MARKETING pz 2 Centro Servizi Condivisi, via A. Manzoni UDINE 21

22 16 divaricatori addominali di Rochard, completo di dispositivo di fissaggio cm.28 (11"), con valva cm 28 - mm 115x48 e vava cm 28 - mm 155x48 pz 2 divaricatori autostatici addominale di Holzbach mm 275 completo di n. 2 valve centrali mm 74x82 e n valve laterali mm 59x80 pz 2 18 divaricatori di Cushin cm 24 (9 1/2") pz 2 19 divaricatori di Farabeuf cm 20 pz 4 divaricatori di Middeldorpf cm 21,5-20 mm 14x17 (8, 1/2") pz 6 divaricatori di Middeldorpf cm mm 20x22 (8, 5/8") pz 6 divaricatori di Middeldorpf cm 23,5-22 mm 26x30 (9, 1/4") pz 6 divaricatori di Middeldorpf cm 25,5-23 mm 40x45 (10") pz 3 divaricatori di Middeldorpf cm 25,5-24 mm 45x50 (10") pz 3 divaricatori di Middeldorpf cm 25,5-25 mm 55x70 (10") pz 3 26 forbice chirurgica (16,5 cm / 6 1/2) MARTIN pz 1 27 forbice da gesso Brns 235mm 9" LX 556 AESCULAP pz 1 forbice delicata a punta curva mm BC 5 CROMA/AESCULAP pz 15 forbice di Mayo Stille curva cm (6 3/4") pz 10 forbice di Mayo Stille curva cm (9") pz 4 31 forbice Mayo Stille 17 cm 6" TONTARRA pz forbice metzenbaum cm MARTIN pz 5 forbice Metzenbaum curva cm (9") pz 20 forbice Metzenbaum curva punta 34 smussa 145 mm BC 603 CROMA/AESCULAP pz 5 forbice Metzenbaum delicata curva 35 cm 28 (11 1/4") pz 20 forbice Metzenbaum delicata curva 36 cm 25 (10 1/4") pz 20 forbice Metzenbaum retta punta 37 smussa 145 mm BC 601 CROMA/AESCULAP pz 10 forbice Metzenbaum Supercut 38 curva cm 18 (7") pz 4 forbice Metzenbaum Supercut 39 curva cm 23 (9") pz 4 forbice Metzenbaum Supercut 40 curva cm 26 (10") pz 4 forbice Metzenbaum Supercut 41 curva cm 28 (11") pz 4 forbice Metzenbaun curva cm 14,5 42 (5 3/4") pz 20 Centro Servizi Condivisi, via A. Manzoni UDINE 22

23 forbice Metzenbaun curva cm (7") pz 20 forbice Metzenbaun curva cm 20,5 44 (8") pz forbice standard 18,5 cm 7" TONTARRA pz forbici bottonute Lister 155mm 6" BC 848 AESCULAP pz 2 47 forbici curve UL MARKETING pz 2 48 forbici delicate 115mm 4" BC 106 AESCULAP pz 2 forbici di Mayo Harrington Curva 49 cm 23 pz 6 forbici di Mayo Harrington Rette cm pz 6 forbici di Metzenbum-Nelson Curva 51 cm 25 pz 6 52 forbici Durotip Curva cm 23/92 pz 6 53 forbici Mayo Stille 17 cm 6 3/4" TONTARRA pz 5 54 forbici per punti UL MARKETING pz 3 55 forbici per unghie cm 10, MEDICON pz 6 56 forbici per vasi UL MARKETING pz 2 57 forbici standard 18,5 cm 7 1/4" TONTARRA pz 5 58 forbici STILLE 150mm 6" BC 580 AESCULAP pz 2 manici da bisturi per lama 10 cm (5") pz 4 60 microforbice J4234 E.JANACH S.R.L. pz 1 microforbice per capsula angolata 61 acuta, lame sottili da 10 mm J1557 E.JANACH S.R.L. pz 2 micropinza titanio retta, con piano 62 prendifilo 0,30 mod. Hoskin J3925 E.JANACH S.R.L. pz 2 63 mungitubo pz 1 64 pean Crafoord curva cm 24 (9 1/2") pz 30 Pean rochester Curvo cm 24 (9 65 1/2") pz pinza anatomica UL MARKETING pz 3 67 pinza anatomica UL MARKETING pz 3 68 pinza anatomica Adson cm 12 pz pinza anatomica fine UL MARKETING pz 4 70 pinza anatomica fine UL MARKETING pz 4 71 pinza anatomica standard 18 cm 7" TONTARRA pz pinza chirrurgica Adson cm 12 pz pinza chirurgia standard 18 cm 7" TONTARRA pz 10 pinza chirurgica modello Taylor (17 74 cm / 6 3/4) MARTIN pz 2 Centro Servizi Condivisi, via A. Manzoni UDINE 23

24 75 pinza chirurgica standard 18 cm 7" TONTARRA pz pinza corneale in titanio J3922 E.JANACH S.R.L. pz 2 77 pinza Cross Maier 20 cm 8" TONTARRA pz 5 78 pinza di Duval cm 20 pz pinza emostatica UL MARKETING pz 4 pinza emostatica Halsted Mosquito cm 5" TONTARRA pz 10 pinza emostatica Halsted-Mosquito cm 5 1/2" TONTARRA pz 5 pinza emostatica Rochester Pean cm TONTARRA pz 20 pinza emostatica Rochester pean cm 6 1/4" TONTARRA pz 20 pinza Gruenwald a baionetta 84 anatomica 200 mm 8" BD 883 CROMA/AESCULAP pz 5 pinza Jansen a baionetta 85 anatomica 160 mm 6 1/4 BD 880 CROMA/AESCULAP pz 8 pinza Lucae a baionetta anatomica mm 5 1/2 BD 878 CROMA/AESCULAP pz 15 Pinza Paean Curva Heiss cm (8") pz 30 pinza Pean Curva Crile-rankin cm (4 1/4") pz 30 pinza porta tampone cm 20 (testa 89 di vipera) BF046R AESCULAP pz pinza serrafili J E.JANACH S.R.L. pz 1 pinza strumpel punta ovale fenestrata (2,5 x 5 mm) l. 80 mm, 91 3/4 OF 430 CROMA/AESCULAP pz 20 pinza Weil-blakesley punta ovale 92 fenestrata 3,6 mm l 120 mm 4 3/4 OK 506 CROMA/AESCULAP pz pinze anatomiche 130mm. 5" BD 45 AESCULAP pz 4 94 pinze anatomiche cm MEDICON pz 10 pinze anatomiche, atraumatiche di 95 De Bakey cm 16 (mm 2,4) pz 10 pinze anatomiche, atraumatiche di 96 De Bakey cm 20 (mm 2,4) pz 10 pinze anatomiche, atraumatiche di 97 De Bakey cm 24 (mm 2,4) pz 10 pinze anatomiche, atraumatiche di 98 De Bakey cm 30 (mm 2,4) pz 4 99 pinze chirurgiche 130mm 5" BD 555 AESCULAP pz 4 pinze chirurgiche 1x2 denti cm (6 1/4") pz 26 pinze chirurgiche Adson cm 12 ( /4") pz pinze chirurgiche cm MEDICON pz pinze da cute UL MARKETING pz 2 Centro Servizi Condivisi, via A. Manzoni UDINE 24

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI VESTIARIO E DI CALZATURE PER I DIPENDENTI COMUNALI DAL 01.01.2010 AL 31.12.2011. Art. 1 - OGGETTO L appalto ha per oggetto

Dettagli

ALLEGATO A AL DECRETO ID 09AB077 FORNITURA DI VENTILATORI POLMONARI AD ALTA FREQUENZA PER L AZIENDA

ALLEGATO A AL DECRETO ID 09AB077 FORNITURA DI VENTILATORI POLMONARI AD ALTA FREQUENZA PER L AZIENDA ALLEGATO A AL DECRETO ID 09AB077 FORNITURA DI VENTILATORI POLMONARI AD ALTA FREQUENZA PER AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI UDINE. INDIZIONE GARA A PROCEDURA NEGOZIATA, AI SENSI DEL D. LGS. N. 163/2006.

Dettagli

MATERIALE IN TNT STERILE ED ALTRI PRODOTTI PER SALA OPERATORIA (ID08B113)

MATERIALE IN TNT STERILE ED ALTRI PRODOTTI PER SALA OPERATORIA (ID08B113) GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALE IN TNT STERILE ED ALTRI PRODOTTI PER SALA OPERATORIA (ID08B113) Centro Servizi Condivisi, via A. Manzoni 5 33100 UDINE 1 NORME DI

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it;indirizzointernet:www.comune.napoli.it.

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in 1 COMUNE DI FIRENZE Direzione Avvocatura Procedura aperta per l affidamento di Servizi di domiciliazione e di sostituzione di udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA RIEPILOGO Procedura aperta, ai sensi degli artt. 55, 5 comma,

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA 1. Ente appaltante: A.S.L. TO1 - Via San Secondo 29-10128 TORINO (Tel. 011/5662238 - fax 011/5662302) Indirizzo elettronico: www.aslto1.it 2. Procedura

Dettagli

2... nato a.. il. ... DICHIARANO

2... nato a.. il. ... DICHIARANO Provincia di CGIL EBITER Istanza di certificazione dei contratti di lavoro 1 Raccomandata a.r. / Consegnata a mano I sottoscritti: Alla Commissione di Certificazione c/o ENTE BILATERALE DEL COMMERCIO DEL-

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI LATTE DI CAPRA E LATTE DI PECORA PRODOTTO PRESSO L AZIENDA DI BELLA (PZ)

AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI LATTE DI CAPRA E LATTE DI PECORA PRODOTTO PRESSO L AZIENDA DI BELLA (PZ) Prot. 3443 DEL 1/2/2017 AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI LATTE DI CAPRA E LATTE DI PECORA PRODOTTO PRESSO L AZIENDA DI BELLA (PZ) Il Direttore dell Unità di Ricerca per la Zootecnia Estensiva VISTO che

Dettagli

NORME DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PRODOTTI FARMACEUTICI

NORME DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PRODOTTI FARMACEUTICI NORME DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PRODOTTI FARMACEUTICI art. 1 Modalità di gara art. 2 Procedure di trasmissione dell offerta e di invio della campionatura

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

DOMANDA DI CONCILIAZIONE

DOMANDA DI CONCILIAZIONE Alla CAMERA DI MEDIAZIONE DI PADOVA (già Camera di mediazione di Padova e Rovigo) Organismo iscritto al n. 14 del Registro degli organismi di mediazione Min. Giustizia DOMANDA DI CONCILIAZIONE Sezione

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE E VENDITA DI AZIONI CERVED INFORMATION SOLUTIONS S.p.A. (L OFFERTA PUBBLICA )

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE E VENDITA DI AZIONI CERVED INFORMATION SOLUTIONS S.p.A. (L OFFERTA PUBBLICA ) Modulo di adesione (B) (Scheda di adesione riservata ai Dipendenti o Agenti) Scheda N. CERVED INFORMATION SOLUTIONS S.p.A. OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE E VENDITA DI AZIONI CERVED INFORMATION SOLUTIONS

Dettagli

ALLEGATO n. 1 Oggetto: INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SMICO DELLA SCUOLA PRIMARIA "PIETRO ZORUTTI" DI SAN GIOVANNI AL NATISONE. CUP I14H16000620002 CIG 6918360B45. Manifestazione di interesse. Spett.le COMUNE

Dettagli

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE AREA PROVVEDITORATO - VIA ENRICO TOTI N 76

Dettagli

All Opera Nazionale di Assistenza per il Personale del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco

All Opera Nazionale di Assistenza per il Personale del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco Allegato 3 FAC- SIMILE OFFERTA ECONOMICA (Bollo) All Opera Nazionale di Assistenza per il Personale del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco Il sottoscritto (1) nato a il in qualità di legale rappresentante

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare Allegato n. 1 Spett.le Comune di SAN BASILIO VIA CROCE DI FERRO 32 09040 SAN BASILIO) OGGETTO: GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

Dettagli

ALLEGATO A AL DECRETO DI INDIZIONE DELLA PROCEDURA NEGOZIATA GARA A PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI

ALLEGATO A AL DECRETO DI INDIZIONE DELLA PROCEDURA NEGOZIATA GARA A PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI ALLEGATO A AL DECRETO DI INDIZIONE DELLA PROCEDURA NEGOZIATA GARA A PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (ID10EC014) Dipartimento Servizi Condivisi,

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE Organismo iscritto al n.30 del Registro degli Organismi di mediazione e al n.391 dell Elenco degli Enti di formazione per mediatori del Ministero della Giustizia DOMANDA DI MEDIAZIONE Parte istante Sezione

Dettagli

COMUNE di LOIRI PORTO SAN PAOLO PROVINCIA OLBIA-TEMPIO Area Socio Culturale

COMUNE di LOIRI PORTO SAN PAOLO PROVINCIA OLBIA-TEMPIO Area Socio Culturale COMUNE di LOIRI PORTO SAN PAOLO PROVINCIA OLBIA-TEMPIO Area Socio Culturale BANDO DI GARA per l affidamento del servizio di assistenza scolastica in favore di soggetti affetti da deficit mentale e/o svantaggio

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA L offerta dovrà essere redatta in conformità alle prescrizioni del presente documento e alla vigente normativa in

Dettagli

DOMANDA DI FINANZIAMENTO (soggetto partecipante in forma di ATI/ATS già costituita)

DOMANDA DI FINANZIAMENTO (soggetto partecipante in forma di ATI/ATS già costituita) Marca da bollo da 16,00 ovvero Esente da bollo ai sensi (barrare la voce se interessa) Dell art. 8 L. 11.8.91 n. 266 e art. 27/bis DPR 26/10/72 n. 642 ALLA PROVINCIA DI UDINE SERVIZIO GESTIONE RISORSE

Dettagli

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO UFFICIO TECNICO Via Stazione 90032 Bisacquino (PA) Tel. 091/8308016/21 fax 091/8352144 www.comune.bisacquino.pa.it OGGETTO : ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA

Dettagli

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1 BANDO Settore Turismo ALLEGATO 1 Documenti Allegato 1 : Documenti Pag. 1 ALLEGATO 1 - DOCUMENTI La busta A : - Documenti dovrà contenere un indice completo del proprio contenuto, nonché, a pena di esclusione

Dettagli

09BS121 NORME DI PARTECIPAZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PELLICOLE RADIOGRAFICHE (LOTTI DIVERSI)

09BS121 NORME DI PARTECIPAZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PELLICOLE RADIOGRAFICHE (LOTTI DIVERSI) 09BS121 NORME DI PARTECIPAZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PELLICOLE RADIOGRAFICHE (LOTTI DIVERSI) art. 1 Modalità di gara art. 2 Procedure di trasmissione dell offerta e di invio della campionatura

Dettagli

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI BANDO DI GARA Per la gestione del servizio Organizzazione e gestione

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG 6856089F9C 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice) ALLEGATO 2 Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice) Spett.le Azienda 35100 PADOVA Oggetto: istanza di partecipazione alla procedura

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias BANDO DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI RITIRO E RECAPITO CORRISPONDENZA DEL COMUNE DA PARTE DI POSTE PRIVATE, PERIODO LUGLIO 2011 LUGLIO.2012-

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE PIRELLI & C. S.p.A. (L OFFERTA PUBBLICA )

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE PIRELLI & C. S.p.A. (L OFFERTA PUBBLICA ) Modulo di adesione A (Scheda riservata al pubblico indistinto) Scheda N. OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE PIRELLI & C. S.p.A. (L OFFERTA PUBBLICA ) Il /La sottoscritto/a Codice Fiscale di

Dettagli

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Agricoltura. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Agricoltura. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1 Bando Servizio Agricoltura ALLEGATO 3 Offerta Economica Allegato 3: Offerta economica Pag. 1 ALLEGATO 3 OFFERTA ECONOMICA PROCEDURA APERTA, INDETTA AI SENSI DEL D. LGS. n. 163/06, PER la realizzazione

Dettagli

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I )

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I ) Firenze, 16/08/2016 Prot. n. 0019045/A3 (Trasmissione tramite MePA) Spett.le Operatore Economico LETTERA DI INVITO alla procedura negoziata telematica, tramite RdO sul MePA, ai sensi dell art. 36, commi

Dettagli

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate, P.zza Matteotti n. 8 21026 Gavirate C.F. 00259850121 SETTORE AFFARI/GENERALI Prot. 8184 Gavirate, 08.05.2006 Bando di gara mediante pubblico incanto per l appalto servizio integrato pulizia stabili comunali

Dettagli

ALLEGATO B (art. 12 del regolamento)

ALLEGATO B (art. 12 del regolamento) ALLEGATO B (art. 12 del regolamento) Alla Comunità della Val di Non Via C. A. Pilati 17-38023 - CLES RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE CONTRIBUTO AI FINI DELL EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO ASSEGNATO PER (specificare

Dettagli

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE AREA PROVVEDITORATO - VIA ENRICO TOTI N 76

Dettagli

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano - Regione Calabria Azienda Sanitaria Provinciale Cosenza Unità Operativa Complessa Ingegneria Clinica Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità a guida ecografica -

Dettagli

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Bozza per lettera di invito relativa a GARE per forniture e servizi di importo da a 0 a 50 k Euro (IVA esclusa). La procedura verrà svolta in collaborazione con il Servizio di amministrazione. (aggiornamento

Dettagli

Codice Fiscale e Partita IVA

Codice Fiscale e Partita IVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

Bando ALLEGATO 3. Offerta Economica. Servizio Agricoltura. Autorità di Gestione PSR. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

Bando ALLEGATO 3. Offerta Economica. Servizio Agricoltura. Autorità di Gestione PSR. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1 Bando Servizio Agricoltura ALLEGATO 3 Offerta Economica Autorità di Gestione PSR Allegato 3: Offerta economica Pag. 1 ALLEGATO 3 OFFERTA ECONOMICA PROCEDURA APERTA, INDETTA AI SENSI DEL D. LGS. n. 163/06,

Dettagli

Prot Bergamo,

Prot Bergamo, PROVINCIA DI BERGAMO Via Torquato Tasso, 8 24100 BERGAMO Codice Fiscale 80004870160 Partita IVA 00639600162 SETTORE BILANCIO Via Torquato Tasso, 8 24100 BERGAMO - tel. 035/387231-224-225 - fax 035/387228

Dettagli

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: 5153273767 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione Ufficiale ed Indirizzo: Cassa Nazionale del Notariato Via Flaminia, n. 160 00196 Roma Tel.

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA PUBBLICA ) ENAV S.P.A.

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA PUBBLICA ) ENAV S.P.A. Modulo di adesione B (Scheda riservata ai Dipendenti) Scheda N. OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA PUBBLICA ) ENAV S.P.A. Il /La sottoscritto/a Codice Fiscale di aver preso conoscenza

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 -

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 - I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72-80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it; Indirizzo

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, giovedì 27 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento

Dettagli

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara LICEO SCIENTIFICO STATALE Leonardo da Vinci Via Colle Marino, 73 65125 PESCARA C.F. 80005770682 tel. 085-2058310/085-085376421 tel. 085-4215812 e-mail peps01000c@istruzione.it Prot 6135 /c14 Pescara 05/10/2016

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE Organismo iscritto al n.30 del Registro degli Organismi di mediazione e al n.391 dell Elenco degli Enti di formazione per mediatori del Ministero della Giustizia DOMANDA DI MEDIAZIONE Parte istante Sezione

Dettagli

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE AREA GESTIONE CONTRATTUALE E NEGOZIALE -

Dettagli

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione: Prot. n. Class.ne n. Potenza, lì Raccomandata A/R Oggetto: Lettera-invito a Cottimo fiduciario per l affidamento triennale del servizio di fornitura di lavoro somministrato. Codesta Spett.le Ditta, qualora

Dettagli

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827) ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIREZIONE PROVINCIALE DI PIACENZA ATTIVITA STRUMENTALI BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827) ENTE PUBBLICO

Dettagli

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato BANDO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI N. 3 AUTOMEZZI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI QUARRATA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO ED ECONOMATO Viste le disposizioni per la gestione del parco automezzi

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE Organismo iscritto al n.30 del Registro degli Organismi di mediazione e al n.391 dell Elenco degli Enti di formazione per mediatori del Ministero della Giustizia Parte istante DOMANDA DI MEDIAZIONE Sezione

Dettagli

ID10DIA002/5. NORME DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONVENZIONE DELLA FORNITURA DI FILTRI PER DIALISI

ID10DIA002/5. NORME DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONVENZIONE DELLA FORNITURA DI FILTRI PER DIALISI ID10DIA002/5. NORME DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONVENZIONE DELLA FORNITURA DI FILTRI PER DIALISI art. 1 Modalità di gara art. 2 Procedure di trasmissione dell offerta

Dettagli

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA COMUNE DI GROTTE DI CASTRO - Provincia di Viterbo Piazza Matteotti 01025 GROTTE DI CASTRO (VT) Tel. 0763798002 Fax. 0763797172 e-mail: comunegrottedicastro@tin.it AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Dettagli

All Ufficiale dello Stato Civile del COMUNE DI MONDOVÌ (CN)

All Ufficiale dello Stato Civile del COMUNE DI MONDOVÌ (CN) All Ufficiale dello Stato Civile del COMUNE DI MONDOVÌ (CN) Oggetto: art. 12 D.L. 12 settembre 2014, n. 132, convertito in Legge 162/2014. Separazione consensuale, richiesta congiunta di scioglimento o

Dettagli

FORNITURA DI CARROZZINE PIEGHEVOLI STANDARD (lotto1) E CARROZZINE PIEGHEVOLI LEGGERE (lotto2)

FORNITURA DI CARROZZINE PIEGHEVOLI STANDARD (lotto1) E CARROZZINE PIEGHEVOLI LEGGERE (lotto2) CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI CARROZZINE PIEGHEVOLI STANDARD E CARROZZINE PIEGHEVOLI LEGGERE 1. Oggetto FORNITURA DI CARROZZINE PIEGHEVOLI STANDARD (lotto1) E CARROZZINE PIEGHEVOLI

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, venerdì 14 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

Dettagli

Dipartimento Servizi Condivisi, Via Lodovico Uccellis, 12/f UDINE 1

Dipartimento Servizi Condivisi, Via Lodovico Uccellis, 12/f UDINE 1 ID 10REA014 NORME DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALE PER LA VERIFICA ESTERNA DI QUALITA (V.E.Q.) art. 1 Modalità di gara art. 2 Procedure di trasmissione

Dettagli

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE AREA PROVVEDITORATO - VIA ENRICO TOTI N 76

Dettagli

COMUNE PROVINCIA AREA LOIRI PORTO SAN PAOLO OLBIA-TEMPIO SERVIZI AL TERRITORIO

COMUNE PROVINCIA AREA LOIRI PORTO SAN PAOLO OLBIA-TEMPIO SERVIZI AL TERRITORIO BANDO DI GARA Soggiorno Termale Anziani e Portatori di Handicap 2011 Il Responsabile dell Area Servizi al Territorio in esecuzione della propria determinazione n. 187 del 11/07/2011 e Rettifiche con Determinazione

Dettagli

SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO

SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALL INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI IDONEI PER L AFFIDAMENTO IN ECONOMIA DEL SERVIZIO DI VIGILANZA DEGLI EDIFICI DI PROPRIETA

Dettagli

PRIMO ANNO IN FAMIGLIA

PRIMO ANNO IN FAMIGLIA PRIMO ANNO IN FAMIGLIA DOMANDA DI CONTRIBUTO ECONOMICO INTEGRATIVO DELLO STIPENDIO NEL PERIODO DI ASTENSIONE FACOLTATIVA DAL LAVORO NEL PRIMO ANNO DI VITA DEL BAMBINO ALLA DIRIGENTE DEL SERVIZIO FAMIGLIA

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II DISCIPLINARE DI GARA Il giorno

Dettagli

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI. Codice fiscale e partita IVA: BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI. Codice fiscale e partita IVA: BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI Codice fiscale e partita IVA: 00821180577 BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO INTERINALE SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATTRICE:

Dettagli

ART. 2 VALORE DELL AFFIDAMENTO Il valore del servizio, posto a base di offerta, viene stabilito in 2.000,00 oltre IVA.

ART. 2 VALORE DELL AFFIDAMENTO Il valore del servizio, posto a base di offerta, viene stabilito in 2.000,00 oltre IVA. DISCIPLINARE PER SERVIZIO DI SUPPORTO TECNICO AL RUP RELATIVO ALLA PREDISPOSIZIONE DEL CAPITOLATO D APPALTO PER LA REFEZIONE SCOLASTICA (CIG ZA61C654BA). ART. 1 OGGETTO Il Comune di Opera intende affidare

Dettagli

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Formazione Professionale. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Formazione Professionale. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1 Bando Servizio Formazione Professionale ALLEGATO 3 Offerta Economica Allegato 3: Offerta economica Pag. 1 ALLEGATO 3 OFFERTA ECONOMICA PROCEDURA APERTA, INDETTA AI SENSI DEL D. LGS. n. 163/06, PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

Avviso Pubblico Indagine di mercato VIAGGIO DI ISTRUZIONE A MONACO -CIG Z071F672A4

Avviso Pubblico Indagine di mercato VIAGGIO DI ISTRUZIONE A MONACO -CIG Z071F672A4 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Marie Curie - Piero Sraffa Sezioni associate I.T.I.S. Marie Curie ITC Piero Sraffa Via F.lli Zoia, 130 20153 Milano Tel 02 45 25 866 fax 02 45 25 887 www.curiesraffa.gov.it

Dettagli

Dichiarazione di assenza delle cause di esclusione e del possesso dei requisiti di idoneità professionale, capacità economicofinanziaria

Dichiarazione di assenza delle cause di esclusione e del possesso dei requisiti di idoneità professionale, capacità economicofinanziaria Pag. 1 di 7 ALLEGATO D OGGETTO: GARA D'APPALTO PER LA PROCEDURA APERTA, AI SENSI DEL D.LGS 50 DEL 18.04.2016 E S.M.I., PER FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO NECESSARIO ALLA CENTRALE DI STERILIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno)

COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno) COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno) BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA per la fornitura di n. 5 automezzi e dotazione accessoria/autovettura di servizio, in attuazione del progetto denominato

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. Allegato 4f al Disciplinare di Gara

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. Allegato 4f al Disciplinare di Gara ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI Allegato 4f al Disciplinare di Gara SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA Procedura aperta di carattere comunitario,

Dettagli

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Sistema Integrato Servizi Sociali. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Sistema Integrato Servizi Sociali. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1 Bando Servizio Sistema Integrato Servizi Sociali ALLEGATO 3 Offerta Economica Allegato 3: Offerta economica Pag. 1 ALLEGATO 3 OFFERTA ECONOMICA PROCEDURA APERTA, INDETTA AI SENSI DEL D. LGS. n. 163/06,

Dettagli

FORNITURA DEL MEZZO DI CONTRASTO PER RISONANZA MAGNETICA DOTAREM PER L AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA,

FORNITURA DEL MEZZO DI CONTRASTO PER RISONANZA MAGNETICA DOTAREM PER L AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA, FORNITURA DEL MEZZO DI CONTRASTO PER RISONANZA MAGNETICA DOTAREM PER L AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA, L AZIENDA ULSS 16 DI PADOVA E L ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA DISCIPLINARE

Dettagli

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto Cagliari Elmas, via dei Trasvolatori s.n.c., 09030 Elmas,

Dettagli

C E N T R O S E R V I Z I C O N D I V I S I (L.R. 21 luglio 2004, n. 20, art. 18)

C E N T R O S E R V I Z I C O N D I V I S I (L.R. 21 luglio 2004, n. 20, art. 18) NORME DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SVILUPPO E STAMPA FOTOGRAFICA DEI RULLINI PER ISTITUTO BURLO GAROFALO DI TRIESTE art. 1 Modalità di gara art. 2 Procedure

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, giovedì 27 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA81184005]

Dettagli

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009 REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)DENOMINAZIONI, INDIRIZZI

Dettagli

OGGETTO:. Il sottoscritto nat_ a nella sua qualità di autorizzato a rappresentare legalmente la società/associazione

OGGETTO:. Il sottoscritto nat_ a nella sua qualità di autorizzato a rappresentare legalmente la società/associazione Marca da bollo. 16,00 Allegato 1 OGGETTO:. Il sottoscritto nat_ a _ nella sua qualità di autorizzato a rappresentare legalmente la società/associazione forma giuridica Codice Fiscale Partita I.V.A. con

Dettagli

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo OGGETTO: APPALTO SPECIFICO NELL AMBITO

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1.

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1. AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677. BANDO DI GARA Nr. 16/01 1. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: pubblico incanto (art. 73, lett. c.,

Dettagli

AVVISO DI ASTA PUBBLICA

AVVISO DI ASTA PUBBLICA COMUNE DI GIOVINAZZO Provincia di BARI UFFICIO TECNICO SETTORE PATRIMONIO LL.PP Piazza Vittorio Emanuele II Tel. 0803902343 E-mail u.t.c.giovinazzo@incomm.it C.F. 80004510725 Prot. 12585 Giovinazzo,lì

Dettagli

Spettabile operatore economico. Roma, venerdì 14 novembre 2014

Spettabile operatore economico. Roma, venerdì 14 novembre 2014 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, venerdì 14 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione delle aree verdi dello

Dettagli

Città di Vigevano Provincia di Pavia

Città di Vigevano Provincia di Pavia Città di Vigevano Provincia di Pavia AVVISO D ASTA PUBBLICA ALIENAZIONE DI IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN CORSO BRODOLINI CENSITO A C.T. AL FOGLIO 72 MAPPALE 328. Il Comune di Vigevano, in esecuzione

Dettagli

OGGETTO: Il Sottoscritto. nat a. nella sua qualità di. autorizzato a rappresentare legalmente l impresa/società/consorzio/cooperativa.

OGGETTO: Il Sottoscritto. nat a. nella sua qualità di. autorizzato a rappresentare legalmente l impresa/società/consorzio/cooperativa. ALLEGATO 1 OGGETTO: Il Sottoscritto nat a nella sua qualità di autorizzato a rappresentare legalmente l impresa/società/consorzio/cooperativa forma giuridica Codice fiscale Partita I.V.A. con sede legale

Dettagli

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara Area Tecnica Via Roma n 16 28010 Caltignaga Tel. 0321/652114 652790 Fax 0321/652896 AVVISO DI ASTA PUBBLICA OGGETTO: VENDITA BOX PREFABBRICATO Il Comune di Fara

Dettagli

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE Allegato A) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PROCEDURA NEGOZIATA ACCELERATA Il Comune di Aosta intende provvedere, ai sensi dell art. 50 del Regolamento

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE da inserire nella busta A, insieme ad altra documentazione amministrativa, sigillata

Dettagli

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO 1 UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO PROCEDURA APERTA PER PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DEGLI EDIFICI PUBBLICI DEL TERRITORIO DELL UNIONE

Dettagli

3. a) Luogo esecuzione: presso i presidi dell Azienda Ospedaliera "Ospedali. e Riuniti Villa Sofia - Cervello e dell Azienda Sanitaria Provinciale di

3. a) Luogo esecuzione: presso i presidi dell Azienda Ospedaliera Ospedali. e Riuniti Villa Sofia - Cervello e dell Azienda Sanitaria Provinciale di REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA - CERVELLO 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO - VIALE STRASBURGO 233 90146 PALERMO TELEFONO

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI (Allegato A) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE Al Direttore del Dipartimento delle scienze giuridiche nazionali e internazionali dell'università degli Studi di Milano Bicocca Il/la sottoscritto/a

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA APERTA Per l individuazione del gestore del Servizio di Assistenza Domiciliare. Il/la sottoscritto/a.

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA APERTA Per l individuazione del gestore del Servizio di Assistenza Domiciliare. Il/la sottoscritto/a. Allegato n. 1 Determinazione del Responsabile del Settore Socio Assistenziale n 194 del 07.11.2008 DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA APERTA Per l individuazione del gestore del Servizio di Assistenza Domiciliare

Dettagli

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO 1.000.000 CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA RACCOMANDATA A.R. Lì, ******* Spett.le Ditta ****** OGGETTO:

Dettagli

a n. 9 concorsi pubblici e attività di assistenza alle fasi successive di concorso.

a n. 9 concorsi pubblici e attività di assistenza alle fasi successive di concorso. RICHIESTA D OFFERTA ai sensi dell art. 24 del Regolamento di Acquisizione in economia di lavori, beni e servizi approvato con DDG n 32 del 11/03/2009. Oggetto: affidamento del servizio di organizzazione

Dettagli

(indicare il numero della parte inserito nel modulo della domanda di mediazione)

(indicare il numero della parte inserito nel modulo della domanda di mediazione) ALL ORGANISMO DI MEDIAZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. di ORISTANO ISCRITTO AL N. 760 DEL REGISTRO DEGLI ORGANISMI ABILITATI A SVOLGERE LA MEDIAZIONE TENUTO DAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA VIA CARDUCCI

Dettagli

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino AVVISO D ASTA PUBBLICA ALIENAZIONE DI FRUSTOLO DI TERRENO EDIFICABILE DI PROPRIETÁ COMUNALE SITO IN VIA SERRA ALTA DISTINTO AL CATASTO AL FOGLIO 15 MAPPALE 975 PARTE Il Comune di Fermignano, in esecuzione

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AD ALTA FREQUENZA SENSORMEDICS 3100A * * * * * *

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AD ALTA FREQUENZA SENSORMEDICS 3100A * * * * * * REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AD ALTA FREQUENZA SENSORMEDICS 3100A * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA DISCIPLINARE DI GARA Art. n. 1 OGGETTO

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Torino, 07/11/2013 DITTA N. 1 DITTA N. 2 DITTA N. 3 Oggetto: Acquisizione in economia mediante contrattazione ordinaria prevista dall art. 34 del D.I. 44/2001 per la fornitura di MONITOR COD. CIG. Z630C3C2E9

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO FINALIZZATO ALLA RISCOSSIONE DI VERBALI INTESTATI A SOGGETTI RESIDENTI ALL ESTERO.

Dettagli

Domanda di partecipazione (fac simile)

Domanda di partecipazione (fac simile) Allegato 1 Consiglio regionale del Lazio Via della Pisana 1301 00163 Roma Procedura aperta suddivisa in lotti per l affidamento di servizi giornalistici e informativi, a mezzo di agenzie di stampa, per

Dettagli

AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI GABICCE MARE (PU)

AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI GABICCE MARE (PU) BUSTA A FAC SIMILE Documentazione Amministrativa AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI 66 GESTIONE E PROMOZIONE DEI MERCATINI Il/la sottoscritto/a residente a in Via n. RECAPITO TELEFONICO

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/ AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677. BANDO DI GARA Nr. 17/2001 1. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: pubblico incanto (art. 73, lett. c.,

Dettagli

Comune di Foggia Servizi Demografici

Comune di Foggia Servizi Demografici Comune di Foggia Servizi Demografici Prot. n. Alla Ditta Via. n.. CAP. Città. LETTERA DI INVITO PER PROCEDURA NEGOZIATA ai sensi dell art. 125 del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. Trasmessa a mezzo pec Oggetto:

Dettagli