prove di VANNI GALGANI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "prove di VANNI GALGANI"

Transcript

1 prove di VANNI GALGANI Galgani, 43 anni, è uno dei migliori tester italiani. Con lui nella giuria, Fare Vela è l unica testata italiana che partecipa all assegnazione del premio European Yacht of the Year Sull elegante carena di Briand, il cantiere francese propone questa variante con salone panoramico e ottima vivibilità interna, organizzata di serie con due ampie cabine armatoriali foto ANDREA DE MARIA Il processo di affiancamento della linea Deck Saloon alla famiglia dei Sun Odyssey a tuga bassa è ormai completo, almeno in tutte le taglie dove questo è possibile. In pratica dai 39 ai 50 piedi, per ogni modello classico sulla stessa carena ve ne è uno con la caratteristica tuga panoramica. Questo significa anche diversificare il tipo di utilizzo, e quindi le tipologie di clienti: se i tuga bassa hanno un aria sportiva, con interni versatili e adatti anche al charter, i deck saloon presentano attitudini più tranquille, lo dimostrano l avvolgiranda fornito di serie e interni più propriamente da armatori, con seconda ampia cabina singola a poppa, che, per misure e disposizione, diventa la vera armatoriale. Una scelta radicale, quella di Jeanneau, che vuole dare risposte complete nel mondo della crociera, partendo dallo sviluppo di carene nate per adattarsi a esigenze diverse ma sempre su uno stesso tema, senza cioè pretendere di sconfinare nel campo sportivo. 106 FARE VELA MAGGIO 08

2 Sun Odyssey 45 DS Sole, mare limpido, andatura portante: un immagine idilliaca che evidenzia l utilizzo ideale del nuovo cruiser francese FOTO JEANNEAU Progetto Quindi carene all round, veloci ma capaci di fornire i necessari volumi e sopportare carichi notevoli (e variabili); soprattutto eleganti, gradevoli a vedersi: e chi meglio di Briand può disegnare scafi di questo tipo? Negli anni di attività, l esperto studio francese ci ha fornito indiscutibili prove sulla capacità nel gestire questo genere di progetto, in casa Jeanneau, cominciando proprio da quel fantastico cruiser che è il 49, progetto del 2003 e ancora punto di riferimento nella sua categoria. Come abbiamo detto, i 45 condividono le forme dello scafo e alcuni schemi interni, ma le analogie finiscono lì. Il DS è una barca totalmente votata al relax e al comfort, con pozzetto enorme e tuga panoramica che rende gli interni particolarmente luminosi e in simbiosi con la natura esterna. Niente a che vedere con il tipico aspetto da tana delle tradizionali barche a tuga bassa: sul 45 DS, tra finestrature alte e lunghi oblò sulle murate, si ha l impressione di stare nell acqua più che sull acqua. Questo però si paga con sovrastrutture particolarmente voluminose che, oltre a complicare la circolazione in coperta, compromettono notevolmente l estetica filante dello scafo. In particolare, per garantire l altezza nella cabina singola a poppa, i progettisti, nel caso della coperta lo studio italiano di Vittorio Garroni, sono stati costretti a tenere alto il fondo del pozzetto, con conseguente innalzamento di tutta la tuga. Per quanto riguarda lo scafo, domina il proverbiale equilibrio di Briand: linee moderne ma dolci, con murate svasate e slanci equilibrati, contenuto a prua ed evidente a poppa, continua a pag. 112> MAGGIO 08 FARE VELA 107

3 prove/sun Odyssey 45 DS COPERTA UN POZZETTO GRANDE GRANDE Con panche lunghe, nel complesso, oltre due metri e mezzo, il pozzetto del Sun Odyssey 45 DS, vero cuore della vita all aperto, ha dimensioni proprio generose. Ottima anche l organizzazione, con panche distribuite attorno al grande tavolo centrale dalle multiple funzioni e zone di manovra concentrate davanti al tambuccio e intorno alle timonerie. Qualche problema, invece, nasce quando si vuole uscire dal pozzetto: la tuga alta e ingombrante, che genera paraonde voluminosi e difficili da scavalcare, può creare qualche imbarazzo alla circolazione, specie a barca sbandata. Più che completa la dotazione di gavoni, compreso un vano dedicato all autogonfiabile. Il pozzetto del Sun Odyssey 45 DS, lungo oltre quattro metri, è il più grande della categoria. Impressionante la lunghezza delle panche, che però sono interrotte verso prua da un piccolo gradino; comunque le sedute anteriori risultano comode per ripararsi sotto lo sprayhood in caso di tempo cattivo. Corretta la circolazione garantita dai buoni passaggi intorno al tavolo Le manovre sono rinviate in pozzetto e corrono recesse sotto il tetto della tuga. Da notare l ampia finestratura anteriore La postazione del timoniere è completa e funzionale, con pavimento ben sagomato, colonnina completa di tientibene e accessibilità a winch e strumenti. Poco pratiche invece le posizioni di quadro e manetta del motore 108 FARE VELA MAGGIO 08

4 zoom 1 La voluminosa tuga e i candelieri interni alla falchetta rendono i passavanti un po stretti, specie in corrispondenza delle lande. Difficoltosa anche l uscita dal pozzetto, a causa dell ingombro dei paraonde, aggravato dall ingannevole gradinetto su cui scorrono liberamente le cime. Da notare la piccola griglia che nasconde un oblò peccato! 2 Tutta la coperta è circoscritta da una falchetta in teak. La zona davanti all albero può essere usata come prendisole. Notate sulla sinistra della foto, la posizione a riposo dello strallo removibile ben fatto 3 Doppio tientibene, portabottiglie, portabicchieri, ampio vano con scolo dell acqua, alloggio per il plotter: che altro si può chiedere a un tavolo del pozzetto? Il pulpito di prua è poggiato su quattro punti. Corretta la soluzione del salpancora semincassato con campana di tonneggio utilizzabile anche col portello del gavone chiuso In mezzo ai profondi gavoni di poppa vi è ricavato un ampio passaggio che, tramite due gradini, dà accesso diretto alla plancetta per il bagno 4 1 Pensavate che ne facesse già abbastanza, invece il tavolo in pozzetto assolve a un altra utilissima funzione: fornire luce e aria alle cabine di poppa, utilizzando il piedistallo come recesso su cui montare due oblò; 2 Presente solo sul lato sinistro, questo ampio gavone può contenere numerosi elementi di attrezzatura; 3 Altra soluzione intelligente: per l autogonfiabile è stato ricavato questo ampio vano direttamente a contatto col mare, sollevando il coperchio su cui sono stampati i gradini, ma accessibile anche da dentro il pozzetto. In questo modo, all occorrenza si può spingere in acqua la zattera senza uscire dal pozzetto; 4 I passacavi della Jeanneau, eleganti e integrati nella falchetta, ci sono sempre piaciuti esteticamente, ma li trovavamo poco pratici perché erano chiusi: finalmente il problema è stato risolto

5 prove/sun Odyssey 45 DS INTERNI LA FORMA E LA FUNZIONE Non saranno più i caldi (e un po pesanti) interni in teak della Jeanneau di una volta, ma l aspetto generale entrando dentro questo tredici metri è di linearità e grande luminosità. Tutti gli ambienti denotano spazi ben vivibili, organizzazione corretta degli arredi, ottime altezze e attenzione nella ricerca di particolari utili e gradevoli esteticamente. La versione standard prevede due ampie cabine armatoriali complete di bagni con possibilità di docce separate; in alternativa, si può dividere l ambiente di poppa in due cabine doppie. Di buona qualità le finiture, specie considerando il prezzo, con legni in multilaminare effetto teak della Alpi La luminosità del quadrato, ottenuta con ampie finestrature su tuga e murate, è accentuata dai legni di tonalità media e dagli elementi chiari, come il piano cucina e le stoffe dei divani. Da notare la numerosa quantità di tientibene sia sul tetto della tuga che su vari mobili. Non abbonda invece l aerazione, affidata a un solo osteriggio e a un piccolo oblò sopra la cucina Anche se veramente ampia, la cucina ha tutti i piani occupati da portelli apribili, che però forniscono numerose opzioni per lo stivaggio, compreso un vano sotto la zona destinata al microonde. Il grande frigo può essere dotato di ulteriore apertura verticale 110 FARE VELA MAGGIO 08

6 zoom 1 La cabina di prua ha un buon calpestio e altezze sopra i 185 centimetri. Per lo stivaggio, oltre ai piccoli pensili e al vano sotto al letto, vi è solo un armadio. Inoltre non approviamo la scelta del letto a isola quando, come in questo caso, non vi sono le dimensioni per riuscire a dormire con le teste in avanti (lungo 195 centimetri, è largo a prua solo 84 centimetri) Il bagno di prua è dotato di porta in plexiglas che isola un vano completo di impianto doccia. Il piano del lavello è in marmo sintetico e il wc di taglia grande Disegnato secondo le più recenti tendenze, il carteggio è in realtà un mobile multifinzione che si integra con il resto del quadrato. Il piano è molto grande, anche l area vera e propria per carteggiare risulta un po ridotta, vi sono vani di stivaggio e un mobile bar. L elettronica, però, può essere messa solo di lato Comode e numerose le sedute della dinette, che comprendono due poltroncine e un ulteriore divano sul lato sinistro. Il tavolo ha piani richiudibili per migliorare l accesso ai divani Al posto della grande armatoriale a poppa si possono avere, a richiesta, due cabine gemelle dotate di letti doppi separabili nella parte anteriore. Buone le altezze, intelligente la soluzione che sfrutta il piedistallo del tavolo in pozzetto come vano dove ricavare un altro oblò 5 1 Il piano del letto di prua è parzialmente sollevabile in modo da fornire un pratico e ampio vano di stivaggio. Sotto ancora, però, vi è un famigerato serbatoio dell acqua; 2 Nella cabina di prua si apre questa piccola toilette completa di specchio; manca però una seduta vera e propria; 3 Pratici anche i piani incernierati del divano a sinistra, che rendono facilmente accessibili utilissimi volumi di stivaggio; 4 In cucina vi sono due vani frigoriferi, da 200 e da 80 litri, quello più piccolo convertibile in freezer. Ampie e ben coibentate le aperture; 5 Il pavimento rialzato del quadrato consente di ottenere ottimi vani di stivaggio in sentina, come questo ai piedi della scala organizzato con due vasche asportabili;

7 prove/sun Odyssey 45 DS La giornata della nostra prova, avara di vento, ci ha dato modo di constatare la bontà della carena, efficiente anche in questa situazione nonostante la randa avvolgibile continua da pag. 107> quest ultima dotata di specchio ben disegnato e alto sull acqua. Sotto il galleggiamento i volumi sono ben distribuiti e non troppo immersi, piuttosto contenuti in condizioni leggere, con tendenza a incrementare la lunghezza di carena quando aumenta la velocità. Con un immersione di soli due metri, il bulbo viene offerto in conformazione crociera: tutto in ghisa, con lama a profilo piuttosto grasso che termina con un voluminoso scarpone; completamente appesa la pala del timone, con asse molto verticale e discreto sviluppo in profondità. Il piano velico è organizzato a 19/20 con genoa a forte sovrapposizione (140%) che, in qualche modo, sopperisce alla scarsa efficienza della randa avvolgibile fornita di sere, una tradizionale vela senza stecche ad allunamento negativo. Se amate le prestazioni, vi consigliamo di spendere i euro necessari per una più performante randa steccata: ci guadagnerete più di 10 metri quadri, oltre a una forma decisamente più accettabile. Interessante lo strallo di prua removibile (optional) da armare in posizione molto avanzata: può servire nelle lunghe navigazioni per ingarrocciare vele anche di grandi dimensioni, evitando così di usare il genoa parzialmente arrotolato. Prestazioni Come sempre, i progetti da crociera di Briand ci stupiscono per le prestazioni oneste che offrono specie in condizioni avverse e con corredi di vele decisamente poco favorevoli. D altronde, quelli di voi che ci seguono da più anni ricorderanno le buone performance riscontrate sul 45 a tuga bassa che, con vento sopra i 15 nodi, ci ha regalato momenti di pura vela; ma la giornata della nostra prova, avara di vento, ci ha dato modo di constatare la bontà della carena, efficiente anche in questa situazione, nonostante la randa avvolgibile: con vento tra i 6 e i 7 nodi ci siamo mossi con una certa agilità tra i 4 e i 5 nodi di velocità, il tutto con accelerazioni sotto raffica avvertibili e sensibilità al timone più che soddisfacente. In particolare, nonostante la timoneria risulti un po pesante, anche a causa di qualche attrito di troppo (lo denunciavano i cigolii che si sprigionavano dalle colonnine), la corretta demoltiplica, in totale un giro e mezzo da banda a banda, e il buon disegno della pala consentono di mantenere una discreta direzionalità senza eccessivi ritardi sulle risposte. Ottima la posizione del timoniere: pavimento sagomato per contenere bene anche a barca sbandata, sedute sui lati comode e spaziose, winch primari immediatamente a portata di mano. Solo la visibilità dei filetti sul genoa risulta limitata, possibile da sopravento soltanto stando seduti. Non eccezionali le prestazioni a motore, nonostante il 75 cavalli opzionale (di serie viene fornito un 54 cv): abbiamo raggiunto gli 8,3 nodi a regime massimo, attestandoci intorno ai 7,6-7,8 a regime di crociera, il tutto con rumorosità leggermente al di sopra della media. Buona la manovrabilità, con pronte risposte alle inversioni di marcia, seppur con un evidente effetto evolutivo dell elica a tre pale fisse di serie. Conclusioni Le barche panoramiche e luminose internamente stanno diventando sempre più popolari. Forse perché, chi non è abituato ai tipici interni della vela, rischia di soffrire di claustrofobia, rintanato nel ventre della balena, con a disposizione solo aperture tipo casamatta per guardare fuori; o forse perché, chi sceglie la vela, lo fa anche per godere il più possibile delle bellezze naturali che lo circondano e non vuole rinunciarci nemmeno quando sta dentro. Qualunque sia il motivo, in Jeanneau sembra che lo abbiano capito molto bene perché, ormai da anni, hanno fatto di questa categoria uno dei loro cavalli di battaglia, lo dimostrano gli impressionanti volumi di vendita dell ammiraglia di 54 piedi, offerta solo in configurazione deck saloon. Il nuovo 45 dà una risposta concreta a chi ama questa tipologia di barche proponendosi, con soluzioni completamente votate alla comodità, dotazioni interessanti e un prezzo onesto, come cruiser totale e senza compromessi. FOTO JEANNEAU 112 FARE VELA MAGGIO 08

8 scheda tecnica Panche pozzetto tot 266x68 48 cm Spazio tra panche cm Tavolo pozzetto 106x123 cm Tavolo dinette 98x100 cm Tavolo carteggio 64x43 cm Letto prua 195x cm Letti poppa 200x cm Larghezza porte 43 cm H cabina prua cm H bagno prua cm H quadrato cm H cucina 213 cm H cabine poppa 188 cm H bagno poppa 212 cm Costruzione Scafo: solid di vetro con resina poliestere, vinilestere sullo strato esterno. Laminazione manuale. Coperta: sandwich di vetro, con anima in balsa; resina poliestere. Laminazione manuale. Giunzione scafo/coperta: meccanica tramite viti che includono la falchetta in teak e chimica con collante poliuretanico. Struttura: controstampo strutturale integrale realizzato con tessuti biassiali e unidirezionali, incollato allo scafo e fascettato nella zona perimetrale, nella zona del bulbo e intorno all attacco delle lande. Paratrie resinate a scafo nelle parti laterali. Chiglia: pinna e bulbo finale con forma a scarpone in ghisa. Timone: in sandwich con asse in acciaio. Note: impostazione tradizionale con struttura affidata al controstampo integrale al quale sono attaccate anche le lande. Finiture di buona qualità con corretta lavorazione delle giunzioni in silicone e impiallacciatura delle superfici di legno in Fine Teak, multilaminare della Alpi a effetto teak. Piani di bagni e cucina in marmo sintetico. Paiolato in laminato plastico. Progetto Briand/Garroni Lunghezza scafo 13,41 m Lunghezza gall. 11,45 m Larghezza 4,37 m Immersione 1,65/2,05 m Dislocamento kg Zavorra (28%) kg Sup. vel. (randa avv. + genoa 140%) 89,90 mq Motore Yanmar 4JH4E asse elica 54 hp Serbatoio nafta 240 l Serbatoio acqua 615 l Attrezzatura - albero 19/20 Z-Spar, 2 crocette acquartierate, sartiame in spiroidale - avvolgiranda - avvolgifiocco Facnor - vang rigido - winch Harken 2x53 ST 2x44 ST - stopper (12) Spinlock - attrezzatura di coperta Harken Dotazioni - osteriggi (3) e oblò (4) Lewmar + (2) Gebo - randa e genoa in dacron avvolgibili - sedute pozzetto e plancetta poppa in teak - tavolo pozzetto in poliestere con luce e presa 12 v - timonerie ruote in acciaio ø 90 cm - batterie 330 Ah Ah - serbatoio acque nere 45 l - boiler acqua calda 40 l - salpancore elettrico Quick 1000 w - frigo elettrico 255 l Meteo della prova - vento da 5 a 10 nodi reali - mare calmo Prezzo euro Optional Motore Yanmar 4JH3TE, 75 hp Versione 3 cabine Strallo di prua supplementare rimovibile Sprayhood + Bimini Bowthruster 7 hp intubato Caricabatterie 60 Ah (Prezzi f.co cantiere in euro IVA esclusa) Informazioni Jeanneau Italia Via Giacomo Trevis, Roma Tel. e Fax jeanneau.italia@libero.it i concorrenti Nome cantiere lungh. largh. disl. sup. vel. prezzo Hunter 44 DS Hunter Marine 13,17 4, , Dufour 455 GL Dufour 13,76 4, , Feeling 44 Alliaura Feeling 14,00 4, , Oceanis 46 Bénéteau 14,09 4, , [ le parole del mare Deck Saloon definisce le barche con quadrato rialzato e panoramico. Si identifica con una tuga voluminosa e dotata di ampie vetrate. Internamente sale il pavimento del quadrato, in alcuni casi permettendo di guardare fuori stando seduti [

Jeanneau Sun odyssey 45.2 Anno imm: 1999

Jeanneau Sun odyssey 45.2 Anno imm: 1999 Navigando S.r.l. Sede: P.zza Milano nr 9 Lavagna (GE) Italy Tel: 348/2618615-0185/1908164 Fax: 0185/1908165 Jeanneau Sun odyssey 45.2 Anno imm: 1999 Lunghezza: 14.15 mt Velocità max: 8.0 nodi Stazza: 0.00

Dettagli

Ulteriori dettagli tecnici elan 434

Ulteriori dettagli tecnici elan 434 Ulteriori dettagli tecnici elan 434 Il Cantiere Elan, conosciuto per la produzione di imbarcazioni performanti con un range da 31 a 45 piedi, ha deciso di introdurre una nuova linea di imbarcazioni da

Dettagli

SOMMARIO CONFERENZA STAMPA NOVEMBRE '11

SOMMARIO CONFERENZA STAMPA NOVEMBRE '11 1 SOMMARIO CONFERENZA STAMPA NOVEMBRE '11 INTRODUZIONE: POTENZA E POLIVALENZA Dufour ha creato una nuova generazione di scafi Performance PRESENTAZIONE DUFOUR 36 Performance Una barca a vela, due modi

Dettagli

Dehler 39 sq Anno imm: 2005

Dehler 39 sq Anno imm: 2005 Navigando S.r.l. Sede: P.zza Milano nr 9 Lavagna (GE) Italy Tel: 348/2618615-0185/1908164 Fax: 0185/1908165 Dehler 39 sq Anno imm: 2005 Lunghezza: 11.99 mt Velocità max: 8.0 nodi Stazza: 3000.00 Pescaggio:

Dettagli

Dehler 36 Anno imm: 2002

Dehler 36 Anno imm: 2002 Navigando S.r.l. Sede: P.zza Milano nr 9 Lavagna (GE) Italy Tel: 348/26865-085/90864 Fax: 085/90865 Dehler 36 Anno imm: 2002 Lunghezza: 0.85 mt Velocità max: 7.0 nodi Stazza: 3000.00 Pescaggio:.96 mt Bandiera:

Dettagli

Foto: Paolo Mercogliano, Realty Comunication, Open & Fly Stampa: Enzo Albano tipografo in Napoli

Foto: Paolo Mercogliano, Realty Comunication, Open & Fly Stampa: Enzo Albano tipografo in Napoli Foto: Paolo Mercogliano, Realty Comunication, Open & Fly Stampa: Enzo Albano tipografo in Napoli I nuovi grandi Open La XL Marine è stata creata per dare corpo al progetto di una linea di motoscafi Open

Dettagli

Mylius 14E55. Mylius è una tipica operazione vincente all italiana. Un. prove. Design ricercato e scelte interessanti

Mylius 14E55. Mylius è una tipica operazione vincente all italiana. Un. prove. Design ricercato e scelte interessanti 098-103 Mylius14E55:FV 16-07-2008 15:16 Pagina 98 prove Mylius Design ricercato e scelte interessanti per il nuovo fast cruiser tutto italiano, comodo ma vincente anche in regata 14E55 Con quasi il 50

Dettagli

1) Penichette Hanno un profilo particolare e inconfondibile, si distinguono in 3 categorie:

1) Penichette Hanno un profilo particolare e inconfondibile, si distinguono in 3 categorie: BARCHE FLUVIALI, GAMMA PENICHETTE, EUROPA E LINSSEN CLASSIFICAZIONE BARCHE * Tradizionali a buon mercato. Barche con equipaggiamenti e comfort più tradizionali a prezzi molto abbordabili. ** Confortevoli

Dettagli

LEOPARD LE PROVE DI VELA E MOTORE

LEOPARD LE PROVE DI VELA E MOTORE LE PROVE DI VELA E MOTORE LEOPARD 45 Salone con porta anteriore, secondo pozzetto a prua e grande cucina. Sono i punti di forza di questo 13 metri per la crociera. A motore naviga a 8 nodi, a vela diverte

Dettagli

B R O 2 17 C H U R E

B R O 2 17 C H U R E B R 2 17 O C H U R E Sail Yacht Apprezzata tanto dagli esperti del settore quanto dai clienti. Nautitech 40 Open Velocità e comfort sono le due caratteristiche distintive per descrivere la navigazione

Dettagli

il grande natante Dufour 335 GL Prova Ci sono barche che segnano il cambio di passo nel modo di progettare, il nuovo Dufour 335 GL ne è un esempio

il grande natante Dufour 335 GL Prova Ci sono barche che segnano il cambio di passo nel modo di progettare, il nuovo Dufour 335 GL ne è un esempio Prova Dufour 335 GL il grande natante Ci sono barche che segnano il cambio di passo nel modo di progettare, il nuovo Dufour 335 GL ne è un esempio di Maurizio Anzillotti 1 legenda digitale Negli articoli

Dettagli

Prova_Bavaria 37-41Ale:Layout :40 Pagina 94. prova. Navigare da soli è facile BAVARIA CRUISER 37 & 41.

Prova_Bavaria 37-41Ale:Layout :40 Pagina 94. prova. Navigare da soli è facile BAVARIA CRUISER 37 & 41. Prova_Bavaria 37-41Ale:Layout 1 16-10-2013 15:40 Pagina 94 >> prova Navigare da soli è facile BAVARIA CRUISER 37 & 41 94 VELA novembre Prova_Bavaria 37-41Ale:Layout 1 16-10-2013 15:40 Pagina 95 Bavaria

Dettagli

Scheda vendita usato - Beneteau Oceanis 41 DIC 2014 Amour

Scheda vendita usato - Beneteau Oceanis 41 DIC 2014 Amour Scheda vendita usato - Beneteau Oceanis 41 DIC 2014 Amour Modello: Oceanis 41 - Cantiere: Beneteau - Anno costruzione: 2014 Lunghezza LFT: 12,43 m. - Lunghezza galleggiamento: 11,37 m. - Baglio max: 4,20

Dettagli

di GIULIO VALVECCHI foto DANNY DI LIETO Wauquiez non è solo un marchio di lusso del gruppo Beneteau, 66 FARE VELA FEBBRAIO 09

di GIULIO VALVECCHI foto DANNY DI LIETO Wauquiez non è solo un marchio di lusso del gruppo Beneteau, 66 FARE VELA FEBBRAIO 09 Lo spirito del Ps55 è perfettamente espresso da questa foto: facilità di conduzione e comfort a bordo. L uso del frullone è consigliabile per mantenere il passo con venti leggeri di GIULIO VALVECCHI foto

Dettagli

- Crociera - Scuola - Sportivo / regata Nytec Via Delle Noveglie, Manerba d/g (BS)

- Crociera - Scuola - Sportivo / regata Nytec Via Delle Noveglie, Manerba d/g (BS) wwwnytecit - Crociera - Scuola - Sportivo / regata 23 Via Delle Noveglie, 7 25080 Manerba d/g (BS) 0365552605 3381178389 info@nytecit UTILIZZO--------------------- - CROCIERA - SCUOLA - SPOR TIVO / REGATA

Dettagli

GS 34 PERFORMANCE IL RITORNO DELL ICONA SPECIFICHE TECNICHE RITORNO AL FUTURO PRESS RELEASE GS 34 PERFORMANCE MAY 2017.

GS 34 PERFORMANCE IL RITORNO DELL ICONA SPECIFICHE TECNICHE RITORNO AL FUTURO PRESS RELEASE GS 34 PERFORMANCE MAY 2017. GS 34 PERFORMANCE IL RITORNO DELL ICONA SPECIFICHE TECNICHE Modello Architetto Navale Design interni ed esterni Costruttore Categoria CE Lunghezza fuori tutto Baglio massimo Pescaggio Dislocamento Bulbo

Dettagli

Vivere lo spettacolo del mare SENSE (43'): Il secondo della serie al Salone di Parigi

Vivere lo spettacolo del mare SENSE (43'): Il secondo della serie al Salone di Parigi Comunicato stampa Vivere lo spettacolo del mare SENSE (43'): Il secondo della serie al Salone di Parigi BENETEAU vi invita a scoprire SENSE in occasione dei saloni d'autunno, un nuovo concetto di barche

Dettagli

DUFOUR 310 GL 4+2 posti comodi per navigare in Mediterraneo

DUFOUR 310 GL 4+2 posti comodi per navigare in Mediterraneo mensile anno no 91 IN VENDITA ANCHE SU,00 marzo 2014 PRESTIGE 400 VS SESSA 42 FLY Praticità francese Stile italiano velaemotore.it dal 1923 DUFOUR 310 GL 4+2 posti comodi per navigare in Mediterraneo PROVE

Dettagli

BARCHE FLUVIALI GAMMA ESTIVALE, CONFORT, SEDAN E RIVIERA

BARCHE FLUVIALI GAMMA ESTIVALE, CONFORT, SEDAN E RIVIERA BARCHE FLUVIALI GAMMA ESTIVALE, CONFORT, SEDAN E RIVIERA CLASSIFICAZIONE BARCHE * Tradizionali a buon mercato. Barche con equipaggiamenti e comfort più tradizionali a prezzi molto abbordabili. ** Confortevoli

Dettagli

Annalisa De Cesare e Lorenzo Leonello

Annalisa De Cesare e Lorenzo Leonello 1 Con questo progetto abbiamo voluto costruire quella che per noi è la barca ideale mettendo a frutto non solo la nostra esperienza di 4 anni di navigazione intorno al mondo, ma anche i consigli e considerazioni

Dettagli

Cantiere Nautico VZ. Impressione di navigazione n di Luca Sordelli -

Cantiere Nautico VZ. Impressione di navigazione n di Luca Sordelli - VZ 65 Cantiere Nautico VZ Impressione di navigazione n. 1483 di Luca Sordelli - Linee classiche ed eccellenti doti marine per uno scafo pensato per macinare tante miglia nel massimo comfort. 72 072-077_vz-65_597.indd

Dettagli

MOTORIZZAZIONE n 2 Volvo IPS 600. VELOCITA Velocità massima al dislocamento a pieno carico Velocità crociera Autonomia alla velocità indicata

MOTORIZZAZIONE n 2 Volvo IPS 600. VELOCITA Velocità massima al dislocamento a pieno carico Velocità crociera Autonomia alla velocità indicata IPY 49 IPY 49 DIMENSIONI PRINCIPALI Lunghezza ft: 15,01 mt Lunghezza di certificazione: 13,68 mt Larghezza massima: 4,66 mt Immersione sotto le eliche a pieno carico: Dislocamento ad imbarcazione scarica

Dettagli

Dehler ,230 Franco Cantiere. Specifiche tecniche

Dehler ,230 Franco Cantiere. Specifiche tecniche Dehler 42 206,230 Franco Cantiere Il listino delle opzioni è disponibile presso i Concessionari. Lo scafo é laminato in infusione sottovuoto, con resine vinilestere e con anima in schiuma. Internamente

Dettagli

DIMENSIONI PRINCIPALI Lunghezza ft: 15,10 mt

DIMENSIONI PRINCIPALI Lunghezza ft: 15,10 mt IPY 49 DIMENSIONI PRINCIPALI Lunghezza ft: 15,10 mt IPY 49 Larghezza massima: 4,66 mt Immersione scafo a pieno carico: 0,95 mt Immersione scafo + chiglia a pieno carico: 1,13 mt Dislocamento ad imbarcazione

Dettagli

Hallberg Rassy ,000 Sicilia

Hallberg Rassy ,000 Sicilia Hallberg Rassy 41 95,000 Sicilia L' Hallberg-Rassy 41 con la chiglia e timone separati, è un'imbarcazione progettata per la navigazione d'altura. Il bordo intorno al pozzetto un po 'elevato protegge dal

Dettagli

40 piedi. 5 stelle da. di Maurizio Anzillotti

40 piedi. 5 stelle da.  di Maurizio Anzillotti 5 stelle da 40 piedi di Maurizio Anzillotti Confronto analitico tre 5 imbarcazioni di 40 piedi dei maggiori cantieri europei disponibili sul mercato nella 1 parte del 2013 di Maurizio Anzillotti Articolo

Dettagli

Dehler 34 & X-34. prove di VANNI GALGANI. Per la prima prova a confronto di Fare Vela si danno battaglia i due più attesi cruiser/racer della stagione

Dehler 34 & X-34. prove di VANNI GALGANI. Per la prima prova a confronto di Fare Vela si danno battaglia i due più attesi cruiser/racer della stagione prove di VANNI GALGANI Galgani, 43 anni, è uno dei migliori tester italiani. Con lui nella giuria, Fare Vela è l unica testata italiana che partecipa all assegnazione del premio European Yacht of the Year

Dettagli

GREENLINE 48 FLY - HYBRID READY

GREENLINE 48 FLY - HYBRID READY GREENLINE 48 FLY - HYBRID READY Dotazioni Tecniche Standard aggiornate Listino Primavera 2014 V5 Dimensioni Standard: Lunghezza fuori tutto (LOA) 14.99 m Lunghezza Massima (B.O. Max) 4.80 m Pescaggio massimo

Dettagli

Outremer LE PROVE DI VELA E MOTORE

Outremer LE PROVE DI VELA E MOTORE LE PROVE DI VELA E MOTORE Quando si pensa a un catamarano per la crociera in grado di abbinare comfort e prestazioni al di sopra della media, Outremer è tra i primi nomi che vengono in mente. Proprio grazie

Dettagli

Catmarine 39 Scheda tecnica

Catmarine 39 Scheda tecnica Catmarine 39 Scheda tecnica CATMARINE SRL VIA PAOLA E DANIELA BASTIANUTTI 25 73035 LECCE (LE) TEL/FAX: +39 0833 761661 P.I. 03878130750 V.2016 Catmarine 39 Specifiche tecniche DATI TECNICI Lunghezza ft

Dettagli

Gennaio 2016 (IVA esclusa franco cantiere)

Gennaio 2016 (IVA esclusa franco cantiere) Modello Dimensioni fuori tutto Peso Categoria CE Portata Max (persone) Motore Potenza (kw) Motore piede Prezzo (euro) DORADO 6.60 6,76 2,55 800 B 11 148 1 FB XL 28.000,00 DORADO 6.60 work 6,76 2,55 800

Dettagli

MODELLI DI HOUSEBOAT PER EQUIPAGGI DA 8 A 12 PERSONE [3 o 4 CABINE]

MODELLI DI HOUSEBOAT PER EQUIPAGGI DA 8 A 12 PERSONE [3 o 4 CABINE] MODELLI DI HOUSEBOAT PER EQUIPAGGI DA 8 A 12 PERSONE [3 o 4 CABINE] NOME DELLA BARCA: PENICHETTE 1260 R / LB DIMENSIONI: 12.60 x 3.85 mt - Posti 6+4 3 cabine:2 a prua con letto doppio a richiesta si può

Dettagli

Una sorpresa dietro l altra DUFOUR 335 GRAND LARGE. prova

Una sorpresa dietro l altra DUFOUR 335 GRAND LARGE. prova VELA@Dufour 335.qxp:Layout 1 14-10-2011 10:51 Pagina 102 >> prova IL NOSTRO TESTER Alberto Cossu, 35 anni, è il responsabile tecnico del Giornale della Vela e ha curato manuali come Le Vele, Navigazione

Dettagli

Dufour 560 GL LE PROVE DI VELA E MOTORE

Dufour 560 GL LE PROVE DI VELA E MOTORE LE PROVE DI VELA E MOTORE Dufour 560 GL Ben attrezzata per la vacanza e con spazi enormi dentro e fuori, offre buone prestazioni a vela e una gestione semplice delle manovre così la crociera diventa sempre

Dettagli

Voglia di avventura. Oceanis 41. la Beneteau, ha realizzato una barca fatta per viaggiare sul mare che possa appagare la nostra voglia di avventura

Voglia di avventura. Oceanis 41. la Beneteau, ha realizzato una barca fatta per viaggiare sul mare che possa appagare la nostra voglia di avventura Oceanis 41 Voglia di avventura la Beneteau, ha realizzato una barca fatta per viaggiare sul mare che possa appagare la nostra voglia di avventura di Gianfranco Malfatti 1 Bella e originale L Oceanis 41,

Dettagli

Montecarlo Yachts è un

Montecarlo Yachts è un Montecarlo Barche 65 Montecarlo 65, il lusso in 20 metri. Il destino di un nome: cuore e design italiani con capitali francesi. di Giorgio de Vecchi Montecarlo Yachts è un cantiere molto particolare. Pur

Dettagli

MOTORIZZAZIONE n 2 Volvo D VELOCITA Velocità massima: 35 nodi Velocità crociera: 24 nodi Autonomia alla velocità di crociera: 238 nm

MOTORIZZAZIONE n 2 Volvo D VELOCITA Velocità massima: 35 nodi Velocità crociera: 24 nodi Autonomia alla velocità di crociera: 238 nm IPY 35 IPY 35 DIMENSIONI PRINCIPALI Lunghezza ft: 10,77 mt Lunghezza di certificazione: 9,76 mt Larghezza massima: 3,65 mt Immersione scarica e asciutta: 0,78 mt Immersione a pieno carico: 0,85 mt Dislocamento

Dettagli

ATLANTICA 78 ATLANTICA 78

ATLANTICA 78 ATLANTICA 78 ATLANTICA 78 ATLANTICA 78 Più di 24 metri di lunghezza, linee estremamente snelle ed eleganti, un profonda chiglia convessa a V, parabrezza inclinato indietro, splendida casa ponte, oblò stirati: ogni

Dettagli

ITALIA SPECIFICHE TECNICHE PRELIMINARI 03 Settembre 2013

ITALIA SPECIFICHE TECNICHE PRELIMINARI 03 Settembre 2013 ITALIA 15.98 SPECIFICHE TECNICHE PRELIMINARI 03 Settembre 2013 DIMENSIONI Lunghezza fuori tutto : 16,60 m 55 ft Lunghezza scafo : 15,98 m 53 ft Lunghezza al galleggiamento : 14,00 m 46 ft Larghezza massima

Dettagli

Sciarrelli 62 Cutter. 790,000 Toscana

Sciarrelli 62 Cutter. 790,000 Toscana Sciarrelli 62 Cutter 790,000 Toscana Porta il n. 138 il progetto elaborato dal grande Sciarrelli. La realizzazione in lamellare di mogano ed epossidica è stata affidata, e non poteva essere diversamente,

Dettagli

Via Monte Cadria, 127-00054 Fiumicino (Roma) Tel. +39 06 6581221 - Fax +39 06 6582285 - www.nautilusmarina.com

Via Monte Cadria, 127-00054 Fiumicino (Roma) Tel. +39 06 6581221 - Fax +39 06 6582285 - www.nautilusmarina.com Dati tecnici principali Lunghezza max Lunghezza gall. Larghezza max Pescaggio Dislocamento Zavorra Randa Fiocco (105%) Spi ORC Fraz. GPH ORC 2009 11.40 m 10.15 m 3.58 m 1.97 m 5.500 kg 1700 kg 44.0 mq

Dettagli

CANTIERE ZUANELLI S.N.C. Zuanelli 34

CANTIERE ZUANELLI S.N.C. Zuanelli 34 CANTIERE ZUANELLI S.N.C. Zuanelli 34 Progetto Sparkman & Stephens DIMENSIONI PRINCIPALI Lunghezza dello scafo F.T. m 10.18 Lunghezza dello scafo m 10.00 Lunghezza W.L. m 8.40 Larghezza dello scafo max.

Dettagli

RR 28. [Titolo del documento]

RR 28. [Titolo del documento] RR 28 CARATTERISTICHE GENERALI DIMENSIONI Ls (lunghezza scafo) 8,60 m Lft (lunghezza fuori tutto con bompresso e timoni) 9,96 m Lg (lunghezza al galleggiamento) 8,14 m Bmax (larghezza massima) 2,54 m Dislocamento

Dettagli

IMP. RODMAN :46 Pagina 256. Provate per voi Rodman Muse 44

IMP. RODMAN :46 Pagina 256. Provate per voi Rodman Muse 44 IMP. RODMAN 44 4-04-2008 14:46 Pagina 256 Piccolo, grande yacht Fulvio de Simoni, in uno scafo di circa 13 metri e mezzo, è riuscito a organizzare lo spazio come se si trattasse di un 50 piedi. Adatto

Dettagli

Grazie alle sue ridotte dimensioni, la Collezione Vivair, si adatta a qualsiasi uso: andare al lavoro fare la spesa gita/weekend con gli amici

Grazie alle sue ridotte dimensioni, la Collezione Vivair, si adatta a qualsiasi uso: andare al lavoro fare la spesa gita/weekend con gli amici Grazie alle sue ridotte dimensioni, la Collezione Vivair, si adatta a qualsiasi uso: andare al lavoro fare la spesa gita/weekend con gli amici È possibile averlo omologato 7 posti viaggio, inserendo una

Dettagli

HURRICANE 315 / 315 SPORT

HURRICANE 315 / 315 SPORT HURRICANE 315 / 315 SPORT Blu Phoenix srl Le specifiche contenute all interno del modulo sono da intendersi indicative, a causa dei continui miglioramenti, il costruttore si riserva il diritto di apportare

Dettagli

in barca 112 VELA luglio

in barca 112 VELA luglio Moody 45.qxd:Layout 1 5-06-2008 18:50 Pagina 112 >> in barca 112 VELA luglio Moody 45.qxd:Layout 1 5-06-2008 18:50 Pagina 113 Fuori dagli MO Il secolare marchio Moody schemi torna sul mercato con questo

Dettagli

LE PROVE DI VELA E MOTORE. Class 4

LE PROVE DI VELA E MOTORE. Class 4 LE PROVE DI VELA E MOTORE Class 4 70 Catamarano per la crociera con prestazioni al di sopra della media. Design originale e interni con quattro cabine. Ampie possibilità di personalizzare materiali di

Dettagli

Si presenta con un design esterno rinnovato,

Si presenta con un design esterno rinnovato, AZIMUT 54 Erede di successo Innovazione stilistica e tecnologia permettono di sostituire senza rimpianti uno dei best seller del cantiere torinese Si presenta con un design esterno rinnovato, con connotazioni

Dettagli

SCHEDE TECNICHE BARCHE A MOTORE

SCHEDE TECNICHE BARCHE A MOTORE 16 MONDO BARCA MARKET Quicksilver Activ 755 Cruiser di Marco Ballerio Quicksilver amplia l'offerta della gamma Activ Cruiser con il nuovo 755, una barca di 7 metri pensata per le crociere giornaliere,

Dettagli

MODELLI DI HOUSEBOAT PER EQUIPAGGI DA 2 a 4 PERSONE (max. 5) [1 o 2 CABINE]

MODELLI DI HOUSEBOAT PER EQUIPAGGI DA 2 a 4 PERSONE (max. 5) [1 o 2 CABINE] MODELLI DI HOUSEBOAT PER EQUIPAGGI DA 2 a 4 PERSONE (max. 5) [1 o 2 CABINE] NOME DELLA BARCA: Penichette 935 W / LB DIMENSIONI: 9.30 x 3,10 mt. Posti 3+2 Modello più recente della 935 sottodescritta. Cabina

Dettagli

Cayman 65. caratteristiche tecniche. Cayman Yachts

Cayman 65. caratteristiche tecniche. Cayman Yachts Cayman 65 caratteristiche tecniche lunghezza fuori tutto L 21.00 m larghezza massima B 5.40 m altezza massima H 5.10 m lunghezza scafo L H 20.30 m larghezza scafo B H 5.30 m altezza di costruzione D 2.90

Dettagli

Prezzi Consigliati MY2017

Prezzi Consigliati MY2017 IVA 22% inclusa. I prezzi al pubblico del presente listino sono validi per la consegna in Italia, isole escluse. I prezzi possono essere soggetti a modifiche senza preavviso. Il presente listino annulla

Dettagli

BARCHE FLUVIALI, GAMMA PENICHETTE, EUROPA E LINSSEN. 1) Penichette Hanno un profilo particolare e inconfondibile, si distinguono in 3 categorie:

BARCHE FLUVIALI, GAMMA PENICHETTE, EUROPA E LINSSEN. 1) Penichette Hanno un profilo particolare e inconfondibile, si distinguono in 3 categorie: BARCHE FLUVIALI, GAMMA PENICHETTE, EUROPA E LINSSEN CLASSIFICAZIONE BARCHE * Tradizionali a buon mercato. Barche con equipaggiamenti e comfort più tradizionali a prezzi molto abbordabili. ** Confortevoli

Dettagli

maestri d ascia dal 1922

maestri d ascia dal 1922 maestri d ascia dal 1922 Se chiudiamo gli occhi e pensiamo ad una barca che non abbia una connotazione particolare, ma che rappresenti l idea di barca nel modo più semplice e naturale, probabilmente ciò

Dettagli

L evoluzione. Nautitech 482

L evoluzione. Nautitech 482 Nautitech 482 L evoluzione Da quando nel 2002 la Nautitech è uscita dal gruppo Dufour ha accelerato notevolmente la sua attività, questo 482 è l evoluzione del 475 e segna un punto di svolta per la produzione

Dettagli

CANTIERE ZUANELLI S.N.C. Zuanelli 40

CANTIERE ZUANELLI S.N.C. Zuanelli 40 CANTIERE ZUANELLI S.N.C. Zuanelli 40 Progetto Sparkman e Stephens (1989) Categoria CE: A-ALTO MARE DIMENSIONI PRINCIPALI Lunghezza dello scafo F.T. m. 12.30 Lunghezza dello scafo m. 11.98 Lunghezza dinamica

Dettagli

GY 53' Specifiche 03/2006 CARATTERISTICHE DELLO SCAFO: 2,70 mt. (optional pescaggio ridotto)

GY 53' Specifiche 03/2006 CARATTERISTICHE DELLO SCAFO: 2,70 mt. (optional pescaggio ridotto) Specifiche 03/2006 GY 53' CARATTERISTICHE DELLO SCAFO: Lunghezza ft. 15,90 mt. Lungh.galleg. 14,13 mt. Baglio max 4,40 mt. Pescaggio 2,70 mt. (optional pescaggio ridotto) Dislocamento 11.500 Kg. Zavorra

Dettagli

FREEWAY 42 Crociera veloce

FREEWAY 42 Crociera veloce FREEWAY 42 Crociera veloce SPECIFICHE PRELIMINARI Dimensioni principali: LOA = 12.80 m Bmax = 4.20 m Draft = 2.30 m Displ. = 5.800 Kg Randa = 52 m2 Jib 110% = 40 m2 Gennaker = 160 m2 Motore = 48 CV Gasolio

Dettagli

Zuanelli 401 CANTIERE ZUANELLI S.N.C. BATTERIE. PROGETTO: Sparkman e Stephens (1996) CATEGORIA CE: A-ALTO MARE SUPERFICIE VELIVA E RELATIVE DIMENSIONI

Zuanelli 401 CANTIERE ZUANELLI S.N.C. BATTERIE. PROGETTO: Sparkman e Stephens (1996) CATEGORIA CE: A-ALTO MARE SUPERFICIE VELIVA E RELATIVE DIMENSIONI CANTIERE ZUANELLI S.N.C. Zuanelli 401 PROGETTO: Sparkman e Stephens (1996) CATEGORIA CE: A-ALTO MARE DIMENSIONI PRINCIPALI Lunghezza dello scafo F.T. m 12.70 Lunghezza dello scafo m 11.98 Lunghezza dinamica

Dettagli

Il Futura Cabin 38 SD

Il Futura Cabin 38 SD Futura cabin 38 SD Il Futura Cabin 38 SD rappresenta la naturale evoluzione dei primi modelli della linea Futura: interni più ricercati ed innovativi, spazi pensati per accogliere un gran numero di ospiti,

Dettagli

SD.6.7 CABIN. Lunghezza (Lmax) cm Larghezza (Bmax) cm Peso Kg Portata persone

SD.6.7 CABIN. Lunghezza (Lmax) cm Larghezza (Bmax) cm Peso Kg Portata persone By PAG. 3 PAG. 2 By PAG. 3 D.6.7 CABIN Lunghezza (Lmax) cm Larghezza (Bmax) cm Peso Kg Portata persone PAG. 5 665 250 950 8 PAG. 6 TABELLA TECNICA E DTAZINI Lunghezza (Lmax) cm 665 Larghezza (Bmax) cm

Dettagli

di prua, dello specchio di poppa e della deriva particolarmente

di prua, dello specchio di poppa e della deriva particolarmente CANTIERE ZUANELLI S.N.C. Zuanelli 49/49S Progetto studio Starkel 1999 Categoria di progetto A alto mare Dimensioni principali Lunghezza f.t. m 15.50 m 15.90 Lunghezza dello scafo m 14.99 m 15.50 Lunghezza

Dettagli

Italia Italia Yachts

Italia Italia Yachts Italia Yachts Italia 12.98 di Massimo Franchini Impressione di navigazione n. 1622 Ècon queste premesse che, in una strana giornata di questo strano inverno così poco invernale ci ritroviamo, nel marina

Dettagli

Specifica tecnica preliminare EXPLORER 25

Specifica tecnica preliminare EXPLORER 25 www.seanest.it info@seanest.it Specifica tecnica preliminare EXPLORER 25 MOTORI MAN R6 (537Kw - 730 Hp) ARIA CONDIZIONATA, N. 2 GRUPPI ELETTROGENI DA 20KW, ELICA DI PRUA E DI POPPA, ELETTRONICA DI NAVIGAZIONE

Dettagli

Walkabout 43 Scheda tecnica

Walkabout 43 Scheda tecnica Walkabout 43 Scheda tecnica Versione 3 cabine 2 bagni Versione 2 cabine 2 bagni + locale tecnico Scafo Architetto David Reard Scafo in sandwich compensato marino 10mm, schiuma di PVC 75 kg/mq, quadriassiale

Dettagli

maestri d ascia dal 1922

maestri d ascia dal 1922 maestri d ascia dal 1922 Se chiudiamo gli occhi e pensiamo ad una barca che non abbia una connotazione particolare, ma che rappresenti l idea di barca nel modo più semplice e naturale, probabilmente ciò

Dettagli

NAVIGA84 NAVIGA84 La Cantieri Pelagos Srl, nascendo da una precedente realtà nautica operante a Livorno, rappresenta oggi un riferimento per gli appassionati delle imbarcazioni classiche in legno. L attività

Dettagli

Oceanis. Bénéteau. Prezzo base con Yanmar 15 kw: Euro IVA esclusa Che Bénéteau stia innovando il comparto della vela da crociera credo

Oceanis. Bénéteau. Prezzo base con Yanmar 15 kw: Euro IVA esclusa Che Bénéteau stia innovando il comparto della vela da crociera credo 35 Bénéteau Oceanis Testo di Massimo Franchini Foto di Martino Motti Impressione di navigazione n. 1602 Prezzo base con Yanmar 15 kw: Euro 82.650 IVA esclusa Che Bénéteau stia innovando il comparto della

Dettagli

Sunbeam. Il cantiere austriaco, la cui tradizione. prova. di Ambrogio Rocca

Sunbeam. Il cantiere austriaco, la cui tradizione. prova. di Ambrogio Rocca Sunbeam di Ambrogio Rocca 34 prova Il cantiere austriaco, la cui tradizione nella costruzione di barche a vela risale al 1952, ha presentato nel 2006 il modello che va a inserirsi nell unica fascia di

Dettagli

Italia Yachts 13.98Ale:Layout :46 Pagina 96. in prova

Italia Yachts 13.98Ale:Layout :46 Pagina 96. in prova Italia Yachts 13.98Ale:Layout 1 19-10-2012 10:46 Pagina 96 >> in prova Il quattordici metri veneto in navigazione sotto gennaker. Nonostante il dislocamento leggero, l imbarcazione risulta sempre confortevole

Dettagli

fly Il Sanremo 34, in versione Fly, è caratterizzato da una moderna tecnologia e una componentistica altamente evoluta.

fly Il Sanremo 34, in versione Fly, è caratterizzato da una moderna tecnologia e una componentistica altamente evoluta. Il Sanremo 34, in versione Fly, è caratterizzato da una moderna tecnologia e una componentistica altamente evoluta. Lo stile classico evidenzia l eleganza della linea arricchita dall impiego del caldo

Dettagli

SQUADRON 60. Il suo aspetto robusto, eppure elegante e all avanguardia, suggerisce interni altrettanto sbalorditivi e impeccabili.

SQUADRON 60. Il suo aspetto robusto, eppure elegante e all avanguardia, suggerisce interni altrettanto sbalorditivi e impeccabili. SQUADRON 60 SQUADRON 60 IL NUOVO SQUADRON 60 INGLOBA TUTTI I DETTAGLI DI LUSSO E LE CARATTERISTICHE INNOVATIVE CHE CI SI ASPETTEREBBERO SU UN IMBARCAZIONE PIÙ GRANDE E LI APPLICA A OGNI CENTIMETRO QUADRATO

Dettagli

Azuree 33c. Una barca molto versatile, pronta a cambiare pelle a ogni esigenza, giovane ma sicura, comoda ma sportiva

Azuree 33c. Una barca molto versatile, pronta a cambiare pelle a ogni esigenza, giovane ma sicura, comoda ma sportiva di Mauro Giuffré Una barca molto versatile, pronta a cambiare pelle a ogni esigenza, giovane ma sicura, comoda ma sportiva In breve progetto Ceccarelli cantiere Sirena Marine lunghezza 9,90 m s ole, acqua

Dettagli

STRUTTURA DELLA NAVE

STRUTTURA DELLA NAVE STRUTTURA DELLA NAVE CASSERO Sulle navi, il cassero è una sovrastruttura (cioè una struttura sopraelevata rispetto al ponte di coperta) che si estende parzialmente per la lunghezza della nave, ma totalmente

Dettagli

CND CANTIERE NAVALE DEL DELTA

CND CANTIERE NAVALE DEL DELTA CND CANTIERE NAVALE DEL DELTA P.le Leo Scarpa, 29-44020 Goro (Fe) Italy Tel: +39 0533 996561 - Fax: +39 0533 792091 www.cantierenavaledeldelta.it - Email: info@cantierenavaledeldelta.it CND CND 52-2 CANTIERE

Dettagli

Akhir 25 S. 350,000 Toscana

Akhir 25 S. 350,000 Toscana Akhir 25 S 350,000 Toscana Bandiera Maltese, intestata a società charter - Usata pochissimo e perfetta - Scafo in triplo fasciame di mogano. Interni in teak decapato chiaro in stato impeccabile - In secco

Dettagli

ERIBA Nova GL. Sorprendentemente bella convincentemente pratica.

ERIBA Nova GL. Sorprendentemente bella convincentemente pratica. ERIBA Nova GL Sorprendentemente bella convincentemente pratica. ERIBA Nova GL Caratteristiche peculiari La perfezione anche nei minimi dettagli. L'ERIBA Nova GL vanta caratteristiche di comfort uniche

Dettagli

SÜDWIND. Caravanning in tutta la sua poliedricità SÜDWIND. Ideale punto di atterraggio relax a tutti i livelli

SÜDWIND. Caravanning in tutta la sua poliedricità SÜDWIND. Ideale punto di atterraggio relax a tutti i livelli Ideale punto di atterraggio relax a tutti i livelli Apprezzata meta di viaggio: il modello Südwind nel bianco standard oppure, come opzione, in lamiera liscia Caravanning in tutta la sua poliedricità Forte

Dettagli

flm L ry\* t\ )d lr ji-* tutti i segreti per definire il valore Dal Ia costruzione al I'elettronica: .--Ecco il progetto

flm L ry\* t\ )d lr ji-* tutti i segreti per definire il valore Dal Ia costruzione al I'elettronica: .--Ecco il progetto ^- o- o- : :o t\ )d lr ì ry\* flm L -O -cà :h -l..) -N o\.--ecco il progetto f / ii.,'r r**/*i r,: n.ililf**,;fi ji-* Dal Ia costruzione al I'elettronica: tutti i segreti per definire il valore GRAND SOLEIL

Dettagli

Randa: - rotaia su bimini rigido

Randa: - rotaia su bimini rigido CATANA 62 SPECIFICHE Progettista: cantiere Catana Garanzia strutturale: 5 anni Lunghezza scafo: 18,68 m Baglio massimo: 9,49 m Pescaggio con bordi su: 1,56 m Pescaggio con bordi giù: 3,75 m Dislocamento

Dettagli

b) Teoria dell elica

b) Teoria dell elica b) Teoria dell elica L elica e le sue caratteristiche L elica è l organo propulsore di una barca che si muove a motore. L elica, girando, spinge l acqua indietro e imprime allo scafo una spinta in avanti.

Dettagli

maestri d ascia dal 1922

maestri d ascia dal 1922 maestri d ascia dal 1922 Se chiudiamo gli occhi e pensiamo ad una barca che non abbia una connotazione particolare, ma che rappresenti l idea di barca nel modo più semplice e naturale, probabilmente ciò

Dettagli

CROWNLINE 270 CR con ROLL BAR- ANNO 2009

CROWNLINE 270 CR con ROLL BAR- ANNO 2009 CROWNLINE 270 CR con ROLL BAR- ANNO 2009 RICHIESTA: 54.000,00 + spese di agenzia Imbarcazione unico proprietario utilizzata sempre in acqua dolce e periodo invernale in secca al coperto DATI PRINCIPALI

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE

CARATTERISTICHE TECNICHE CARATTERISTICHE TECNICHE Lunghezza ft: 9 m Lunghezza scafo: 8,30 m Larghezza: 2,85 m Dislocamento: 30 Q Immersione: 0.5 m Categoria di progetto CE: B Portata persone: 8 Carena: semi-planante Motorizzazione:

Dettagli

VELA & VINO CALENDARIO. Nei week end di: Aprile Maggio Giugno Settembre Ottobre Novembre Gennaio Marzo

VELA & VINO CALENDARIO. Nei week end di: Aprile Maggio Giugno Settembre Ottobre Novembre Gennaio Marzo VELA & VINO VELA Programma Armo e disarmo della barca Nodi Andature Regolazione delle vele Virate e strambate Conduzione della barca al timone: rotta e vento Riduzione della vela e virata in cappa Sicurezza

Dettagli

360 Goldstar S Cantieri Estensi CARATTERISTICHE TECNICHE Lunghezza fuori tutto (Loa)... 11,65 m 38 03 Lunghezza di omologazione (Lh)... 11,35 m 37 03 Lunghezza al galleggiamento a pieno carico

Dettagli

Bavaria 45 028 FAREVELA

Bavaria 45 028 FAREVELA PROVA Bavaria 45 di Vanni Galgani Piacevole e reattiva al timone nonostante i volumi interni ai vertici della categoria: solo lo studio Farr poteva riuscire nel miracolo di rendere un Bavaria divertente

Dettagli

Haber 660 Il mago dello spazio

Haber 660 Il mago dello spazio Presentazione Haber 660 Il mago dello spazio In un momento in cui l esigenza è di avere barche sempre più piccole, ma comode, arriva sul mercato italiano l Haber 660, un natante capace di moltiplicare

Dettagli

540 Goldstar s. Cantieri Estensi

540 Goldstar s. Cantieri Estensi 540 Goldstar s Cantieri Estensi PRENDISOLE POZZETTO SALONE E DINETTE DINETTE PLANCIA MOBILE BAR CUCINA CABINA ARMATORE BAGNO ARMATORE CABINA ARMADIO BAGNO VIP CABINA VIP BAGNO OSPITI CABINA OSPITI CABINA

Dettagli

Saba 50 LE PROVE DI VELA E MOTORE

Saba 50 LE PROVE DI VELA E MOTORE LE PROVE DI VELA E MOTORE Saba 50 Confortevole, facile da gestire in rapporto alle dimensioni e con prestazioni soddisfacenti. È una barca che offre sorprendenti spazi in coperta e due layout con quattro

Dettagli

Hallberg Rassy 412di Vanni Galgani larghezza 4,11 m

Hallberg Rassy 412di Vanni Galgani larghezza 4,11 m prova Hallberg Rassy 412di Vanni Galgani larghezza 4,11 m In breve progetto German Frers cantiere Hallberg-Rassy lunghezza 12,61 m prezzo 388.606 Cresce la linea svedese a pozzetto dietro con un prodotto

Dettagli

Imbarcazioni con fuoribordo

Imbarcazioni con fuoribordo Seguici su: Selva Marine Imbarcazioni con fuoribordo By IMBARCAZIONI IN VETRORESINA 7 modelli per soddisfare ogni esigenza 7 modelli 3 linee Dimensioni da 4 a 6,7 mt By 5 anni di garanzia limitata, regolata

Dettagli

Play. Stay. Everyday.

Play. Stay. Everyday. ACTIVE ACTIVE MULTY-PURPOSE CAMPER Play. Stay. Everyday. Con ACTIVE, il nuovo Multi-Purpose Camper di Adria, potete fare tutto quello che volete, quando volete, perchè fornisce un ottimo campo base per

Dettagli

Dimensioni compatte, infinite possibilità

Dimensioni compatte, infinite possibilità GAMMA SLIDE OUT AXESS Dimensioni compatte, infinite possibilità SLIDE OUT Il nuovo Compact si distingue nella categoria degli autocaravan dalle dimensioni ridotte. Grazie alla sua forma compatta e ai suoi

Dettagli

spiegate A vele Anteprima Vela

spiegate A vele Anteprima Vela A vele spiegate Tante novità per il prossimo anno: per tutti i gusti e per tutte le tasche. Segno che il comparto è vivo e reagisce bene alle difficoltà degli scorsi anni di Niccolò Volpati 65 Ècome la

Dettagli

MODELLI DI HOUSEBOAT PER EQUIPAGGI DA 6 a 9 PERSONE (max. 10) [2 o 3 CABINE]

MODELLI DI HOUSEBOAT PER EQUIPAGGI DA 6 a 9 PERSONE (max. 10) [2 o 3 CABINE] MODELLI DI HOUSEBOAT PER EQUIPAGGI DA 6 a 9 PERSONE (max. 10) [2 o 3 CABINE] NOME DELLA BARCA: PENICHETTE 1106 FB / LB DIMENSIONI: 11.00 x 3.10 mt. Posti 4+3 Cabina a prua con letto matrimoniale, lavabo,

Dettagli

N 2 Motori MERCRUISER 4.3 LITRE THUNDERBOLT IGNITION BENZINA con piedi poppieri, eliche 3 pale.

N 2 Motori MERCRUISER 4.3 LITRE THUNDERBOLT IGNITION BENZINA con piedi poppieri, eliche 3 pale. http://www.usatoinadriatico.com USATO IN ADRIATICO e non solo... Via Monte Ortigara, 3d Lignano Sabbiadoro 33054, Italia info@usatoinadriatico.com Sea Ray Sundancer 270 Anno: 1998 Prezzo: EUR 40.000 Località

Dettagli

IDRICO / SCARICO GAS / RISCALDAMENTO. P 695 GLM Impianti

IDRICO / SCARICO GAS / RISCALDAMENTO. P 695 GLM Impianti 2 1 P 695 GLM Impianti 3 IDRICO / SCARICO 1. Serbatoio acqua principale posizionato tra i 2 pavimenti (non visualizzato) 2. Serbatoio Wc Speedy da 38 + 18 lt (optional con Pack Viaggio) 3. Predisposizione

Dettagli

Era il 1983, e dal Cantiere del Pardo fece capolino

Era il 1983, e dal Cantiere del Pardo fece capolino GRAND SOLEIL 39 Il ritorno di un grande classico di Nico Caponetto Era il 1983, e dal Cantiere del Pardo fece capolino la prua di una barca destinata a segnare la storia della vela italiana: il Grand Soleil

Dettagli