Era il 1983, e dal Cantiere del Pardo fece capolino

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Era il 1983, e dal Cantiere del Pardo fece capolino"

Transcript

1 GRAND SOLEIL 39 Il ritorno di un grande classico di Nico Caponetto Era il 1983, e dal Cantiere del Pardo fece capolino la prua di una barca destinata a segnare la storia della vela italiana: il Grand Soleil 39. Il progettista, Alain Jezequel, architetto con radici solide piantate nella tradizione, era riuscito a creare qualcosa di molto innovativo. A guardarla oggi quella barca, a osservare la coperta e la linea della tuga, le linee dello scafo risucchiate, Veloce e confortevole, divertente come sa esserlo un cavallo di razza. Ecco il nuovo 39 piedi del Cantiere del Pardo Vuoi vedere il video della prova in mare del? Scopri come fare a pagina

2 non sembra una barca con 30 anni sulle spalle. Inoltre contribuirono gli interni, spaziosi e molto ben organizzati, a collocarla all epoca al top della categoria. Fu così che una barca grande per quegli anni (un 39 piedi era allora considerato un grande yacht) divenne in breve una grande barca, sicuramente il più grande successo del Cantiere del Pardo. A distanza di trent anni, ecco il nuovo Grand Soleil 39. Una barca che non ha nulla di riconducibile al progenitore. Si tratta di una barca di un altra generazione, per la cui progettazione e costruzione sono stati utilizzati metodi e materiali impensabili trent anni fa. Si pensi solo alla carena: prima di scegliere quella definitiva sono stati VELOCE ED EQUILIBRATA La nuova carena disegnata da Claudio Maletto ha messo in luce ottime qualità marine. Stabile e veloce, si governa godendone gli aspetti di grande dinamismo e reattività. Nonostante la barca in prova avesse l albero maggiorato, la chiglia T profonda a 2,40 metri offre e fa sentire un ottimo momento raddrizzante Sotto, la barca in navigazione notturna: un immagine suggestiva che esalta le qualità estetiche del in coperta 68 A sinistra, il comodo puntapiedi; sarebbe opportuno prevedere una seconda regolazione più alta. Sopra a sinistra, il trasto della scotta di randa recessato. Sopra a destra, lo spazio ridotto fra winch e colonnina del timone per la regolazione del carrello: un randista di medie dimensioni non ci sta sperimentati ventidue scafi diversi simulando tutte le condizioni possibili. Eppure... Saranno le linee ancora risucchiate, il profilo della tuga sottile e aggraziato, gli interni sorprendentemente spaziosi, soprattutto nel quadrato, ma qualcosa del tradizionale stile del Pardo sembra rimanere ancorato a questo nuovo progetto. Presentato a Genova 2011 come anteprima mondiale, ha attirato gli sguardi di molti, anche di chi, storcendo un po il naso, rimpiangeva lo stile classico anni 80. E se la qualità e l eleganza di questa barca possono far ricredere anche i più impermeabili alle novità, è provandola in mare che non si può fare a meno di salutare una delle barche fra le più riuscite nate nelle recenti stagioni. Progetto e costruzione È Claudio Maletto a firmare il progetto, ottimizzato poi dal gruppo di progettisti interni al cantiere guidati da Gianguido Girotti. Il progetto di questo performance cruiser ri- 69

3 calca l impostazione data alla nuova gamma già affollata dal 43 fino al 54 piedi. Forma dello scafo filante, il baglio arretrato di molto rispetto al vecchio modello ma senza estremizzare la larghezza della poppa, un ponte completamente flush con tutte le manovre sotto traccia e gli oblò a filo. Novità, invece, per quanto riguarda la costruzione. Rispetto ai precedenti modelli, come il 54, 46 e

4 SPAZIO E CONFORT A sinistra, la cabina di poppa di sinistra che è un po più larga di quella di dritta (foto sotto). Sopra, il bagno di poppa che serve le due cabine. Nella versione con una sola cabina a poppa e quella armatoriale a prua, il bagno guadagna molto più spazio permettendo di organizzare un locale doccia separato e un armadio per le cerate rinforzi strutturali realizzato fuori opera e poi fazzolettato allo scafo. Si determina così un intreccio di madieri e longheroni di eccezionale rigidità e robustezza. La chiglia a T, infine, è fissata a una piastra recessata allo scafo. pito a scapito dei movimenti del braccio) si aprono due gavoni: uno enorme destinato allo stivaggio e l altro che dà accesso al settore della timoneria per ispezioni facili e frequenti. Un plauso al cantiere per la scelta di collocare la zattera sotto, e non dentro, un gavone che si solleva e consente di estrarre la sacca, trascinandola facilmente verso poppa. GRANDE ARMATORIALE La cabina di prua gode di un volume eccellente e di tanto spazio per lo stivaggio degli indumenti, garantito da armadi e gavoni Interni L unica cosa sorprendente di questi interni è la quantità di spazio che sono riusciti a ricavare in 39 piedi di barca. Per il resto, troviamo la conferma di una profonda scelta di qualità che il cantiere ha fatto, riportando il marchio sugli standard degli anni passati. Il teck con venature orizzontali e le rifiniture di pregio degli arredi, creano una condizione oggettiva di eleganza che esalta l ergonomia degli ambienti. Sono quattro le possibilità di layout offerte dal cantiere a seconda del numero di cabine e bagni. La barca testata ha la configurazione tipo: tre cabine e due bagni, con tanto spazio a disposizione. Ma quella che prevede di rinuncare alla seconda cabina di poppa regala un bagno regale, con locale doccia separato. E se il quadrato è veramente accogliente, e la cucina è fornita di bei piani di appoggio e due frigoriferi (quello verticale un po piccolo), è la cabina CABINE ASIMMETRICHE Sopra, la cabina di dritta più stretta di quella di sinistra. A destra, il tavolo da carteggio con la seduta che trasla su una rotaia, trasformandosi in una sedia in più per il tavolo da pranzo piedi, il nuovo 39 è stato laminato a mano senza ricorrere all infusione e in pieno, riservando il sandwich di balsa solo per la coperta. Una scelta dettata dalle dimensioni più contenute rispetto agli altri modelli e, quindi, da un risparmio di peso così limitato che non avrebbe giustificato il ricorso a quelle metodologie. Per la versione racer del 39, è probabile che si torni invece all uso di infusione e sandwich anche per l opera morta. Resta invece inalterata l applicazione del ragno di Coperta e attrezzatura Sono tanti i punti di forza di questa coperta: la pulizia degli spazi, la comodità del pozzetto, l eleganza. Anche le manovre sono disposte bene per un uso crocieristico. Soprattutto i due winch a ridosso delle ruote del timone, recessati in modo da ridurre l angolo della scotta, permettono al timoniere di intervenire direttamente per la regolazione della randa. La loro posizione però crea difficoltà nell uso del carrello del trasto, in quanto lo spazio per far sedere il randista è insufficiente. Molto comode le panche per gli ospiti e gradevoli le superifici libere. Alle spalle del timonere, che può governare comodamente in piedi utilizzando un ampia pedana rialzabile con barca sbandata o da seduto con una ottima visulale sulle vele (la colonnina inclinata riduce però lo spazio fra ruota e pul- sotto coperta A sinistra, un dettaglio del ragno di madieri e rinforzi longitudinali realizzato in carbonio e fazzolettato allo scafo per tutta la sua lunghezza. Quella in vista è una frazione di madiere all altezza della cucina A destra, il motore Volvo 40 hp con cui era motorizzata la barca in prova. Quello standard è un Volvo da 29 hp 72 73

5 Prestazioni a vela CONDIZIONI La prova si è svolta a Lavagna con 12/13 nodi di vento reale, mare calmo, 4 persone a bordo, carena pulita, serbatoio acqua al 50% e gasolio al 50%, elica 3 pale Gori con randa e gennaker con randa e genoa 74 velocità della barca in nodi Prestazioni a motore Velocità Giri Pro Nodi , , , ,5 Volvo 40 hp Prestazioni Manovrabilità Qualità interni SUL WEB Il video della prova in mare è disponibile su VENTO REALE nodi , ,9 7,2 armatoriale che primeggia per spazio e volume dedicato allo stivaggio della biancheria. Da sottolineare una piccola chicca che denota l attenzione posta ai particolari: il tavolo da carteggio, sovrastato dal pannello strumenti, ha una seduta che scorre su una rotaia con la duplice funzione di liberare il passaggio scomparendo sotto al ta- 9,0 9,5 8, angolo del vento reale COMPROMESSI ZERO L operazione compromessi zero consiste essenzialmente nella consueta realizzazione del test, svolto con la trasparenza e l obiettività di sempre, con l aggiunta della presenza a bordo di un nostro lettore. Lo abbiamo definito il 18esimo uomo, come l ospite nelle regate in Coppa America. La differenza sta nel fatto che il lettore, estratto fra i tanti che ci hanno scritto e che ci scriveranno, ha la possibilità di partecipare alle manovre ed esprimere la sua opinione che pubblichiamo nella pagina accanto. Scrivi a compromessizero@solovela.net e prenotati. Contro Posizione sacrificata randista Fragilità tavolo in pozzetto Durezza trasto randa volo o di trasformarsi in una seduta supplementare per il grande tavolo da pranzo quando invece è in posizione esterna. Lasciamo l ormeggio di Lavagna per guadagnare un po di acqua e mettere prua al vento, per issare la grande randa del. Sotto costa abbiamo mare calmo e una brezza che varia dagli 8 ai 10 nodi. Prima annotazione: in quest condizioni è una barca molto equilibrata. Nonostante l albero sia maggiorato e quindi ci siano un bel po di metri quadrati di randa in più, la barca mantiene una stabilità di rotta eccellente, proseguendo sul suo bordo con una bolina larga senza toccare la ruota. Quando il vento rinforza toccando i 15 nodi, le dimensoni del fiocco che ha solo un 106 per cento di sovrapposizione, fanno arretrare il centro velico, spingendo velocemente la barca all orza. In queste condizioni, per non ridurre vela, ci portiamo a navigare sul filo del letto del vento, perdendo un po di velocità ma riconquistando un controllo totale. La barca è molto reattiva anche se la pala del timone un po più larga perdonerebbe di più il timoniere meno esperto. A onor del vero, bisogna dire che questa è una barca destinata a un velista che ne sappia apprezzare proprio le qualità tecniche, quindi non alle prime armi. Le velocità sono molto buone, con boline a 45 gradi e 7 nodi di velocità con 12 nodi di reale. Ma si può stringere tanto di più: cazziamo a ferro randa e genoa senza nemmeno ottimizzare la regolazione della balumina ed ecco che l angolo scende, permettendoci di mantenere una bolina a 30 gradi con 6,2 nodi di velocità. Brillante anche in uscita dalle manovre, quando in pochi secondi recupera la velocità di ingresso in virata. Un gennaker magro ci permetterebbe di testare la barca dai 150 agli 80 gradi (andatura limite), apprezzando la grande stabilità di poppa e le entusiasmanti velocità al lasco quando si toccano i 9 nodi e mezzo. VALUTAZIONI Struttura Interni Prestazioni a vela Manovrabilità Attrezzatura Comodità Stivaggio Gavoni esterni Gavone catena Dinette Cucina Cabina poppa Cabina prua Bagno IL PROFILO Lunghezza f.t. m. 11,82 Lunghezza al gall. m. 10,40 Larghezza m. 3,70 Pescaggio m. 2,40 Dislocamento kg Zavorra kg Superficie velica (r+g) mq. 87,80 Cabine Bagni Riserva acqua l. 260 Riserva carburante l. 150 Motore Volvo 29/40 hp Categoria CE A Progetto Claudio Maletto Cantiere Cantiere del Pardo Prezzo (Iva esclusa) 29hp CONTATTI Cantiere del Pardo Holdings Srl Via Fratelli Lumière, Forlì (FC) Tel/Fax /5 - info@grandsoleil.net TABELLA COMPARATIVA L.f.t. m. Larghezza m. Dislocamento kg. Cabine Bagni Prezzo (Iva esclusa) ACCESSORI EXTRA Sartiame tondino Paterazzo idraulico Ponte in tek Sei bitte abbattibili IL TEAM 18º uomo La barca disegnata da Maletto non delude le aspettative. Indifferente alla moda delle carene a spigolo, evidenzia doti di stabilità grazie al bulbo a T dal deciso momento raddrizzante. Positiva la rigidità dello scafo lavorato a pieno. Il GS 39 si mostra reattivo, a tratti nervoso, ma anche equilibrato e con un significativo angolo di bolina. Non é uno scafo per neofiti, piuttosto un cruiser-racer per l armatore che guarda anche alle regate. L armo provato (maggiorato, in alluminio) con fiocco 106% e una randa importante, troverebbe giusto completamento con albero in carbonio per esaltare questa barca corsaiola. Anche al lasco Cantiere del Pardo Nico Caponetto giornalista 11,82 3, l opinione di un lettore Salona 38 Salona Yachts bella sensazione di stabilità, velocità complessivamente buona. Pozzetto ampio, ben organizzato; facilitato il lavoro del tailer e agli stopper in tuga. Da rivedere la posizione del winch della randa che fatica a coabitare col trasto. Applausi all ispezione diretta dei frenelli ed alla zattera pret a porter a livello del calpestio. Affascinante il taglio dello specchio di poppa, spazi generosi in coperta e nei passavanti. Interni: in teak caldi ed avvolgenti, qui c è tutta la perizia delle maestranze del Pardo. Ambiente improntato a un elegante sobrietà, terreno sul quale noi italiani siamo insuperabili. Bello ma poco capiente il frigo sotto al 11,50 3, Riscaldamento Vebasto WC elettrico 721 Inverter 12 V 950 Luce boma 316 Luisa De Simone cineoperatore Comet 38 S Comar 11,40 3, Prezzi in euro, Iva esclusa Il team di SoloVela è vestito da Gianfilippo Traversa lavandino. Arredi in generale molto ben curati e qualità delle finiture eccellente. Prezzo: acquistare una barca comporta pensare anche a quando la si rivenderà e questo GS 39 promette di non perdere il suo valore. Mylius 11E25 Mylius 11,28 3,

SOMMARIO CONFERENZA STAMPA NOVEMBRE '11

SOMMARIO CONFERENZA STAMPA NOVEMBRE '11 1 SOMMARIO CONFERENZA STAMPA NOVEMBRE '11 INTRODUZIONE: POTENZA E POLIVALENZA Dufour ha creato una nuova generazione di scafi Performance PRESENTAZIONE DUFOUR 36 Performance Una barca a vela, due modi

Dettagli

flm L ry\* t\ )d lr ji-* tutti i segreti per definire il valore Dal Ia costruzione al I'elettronica: .--Ecco il progetto

flm L ry\* t\ )d lr ji-* tutti i segreti per definire il valore Dal Ia costruzione al I'elettronica: .--Ecco il progetto ^- o- o- : :o t\ )d lr ì ry\* flm L -O -cà :h -l..) -N o\.--ecco il progetto f / ii.,'r r**/*i r,: n.ililf**,;fi ji-* Dal Ia costruzione al I'elettronica: tutti i segreti per definire il valore GRAND SOLEIL

Dettagli

Foto: Paolo Mercogliano, Realty Comunication, Open & Fly Stampa: Enzo Albano tipografo in Napoli

Foto: Paolo Mercogliano, Realty Comunication, Open & Fly Stampa: Enzo Albano tipografo in Napoli Foto: Paolo Mercogliano, Realty Comunication, Open & Fly Stampa: Enzo Albano tipografo in Napoli I nuovi grandi Open La XL Marine è stata creata per dare corpo al progetto di una linea di motoscafi Open

Dettagli

RIVIERA. Massiccio e potente, ha volumi esagerati ed SPORT LE IMPRESSIONI DI VELA E MOTORE

RIVIERA. Massiccio e potente, ha volumi esagerati ed SPORT LE IMPRESSIONI DI VELA E MOTORE LE IMPRESSIONI DI VELA E MOTORE RIVIERA Il mitico marchio australiano torna in Italia grazie al dealer Sunrise Marine di Lavagna, in Liguria. La prima barca a disposizione è il nuovo 68 Sports Motor Yachts,

Dettagli

Dehler 36 Anno imm: 2002

Dehler 36 Anno imm: 2002 Navigando S.r.l. Sede: P.zza Milano nr 9 Lavagna (GE) Italy Tel: 348/26865-085/90864 Fax: 085/90865 Dehler 36 Anno imm: 2002 Lunghezza: 0.85 mt Velocità max: 7.0 nodi Stazza: 3000.00 Pescaggio:.96 mt Bandiera:

Dettagli

GS 34 PERFORMANCE IL RITORNO DELL ICONA SPECIFICHE TECNICHE RITORNO AL FUTURO PRESS RELEASE GS 34 PERFORMANCE MAY 2017.

GS 34 PERFORMANCE IL RITORNO DELL ICONA SPECIFICHE TECNICHE RITORNO AL FUTURO PRESS RELEASE GS 34 PERFORMANCE MAY 2017. GS 34 PERFORMANCE IL RITORNO DELL ICONA SPECIFICHE TECNICHE Modello Architetto Navale Design interni ed esterni Costruttore Categoria CE Lunghezza fuori tutto Baglio massimo Pescaggio Dislocamento Bulbo

Dettagli

LE IMPRESSIONI DI VELA E MOTORE SOUTHERN WIND. Vela e Motore ottobre 2017

LE IMPRESSIONI DI VELA E MOTORE SOUTHERN WIND. Vela e Motore ottobre 2017 LE IMPRESSIONI DI VELA E MOTORE SOUTHERN WIND 96 100 Vela e Motore Si chiama Sorceress il primo yacht della miniserie SW96 di Southern Wind. Firmato da Nauta Design e Farr Y.D., è lungo 9,30 metri, largo

Dettagli

Crociera Catamarano Ibiza Baleari

Crociera Catamarano Ibiza Baleari Il Catamarano Il nostro, è un catamarano a vela perfetto per vacanze in barca ed è un Nautitech 40 versione Exclusive. Perché un catamarano a vela Nautitech?...perchè è possibile unire sulla stessa barca

Dettagli

LEOPARD LE PROVE DI VELA E MOTORE

LEOPARD LE PROVE DI VELA E MOTORE LE PROVE DI VELA E MOTORE LEOPARD 45 Salone con porta anteriore, secondo pozzetto a prua e grande cucina. Sono i punti di forza di questo 13 metri per la crociera. A motore naviga a 8 nodi, a vela diverte

Dettagli

SPECIFICHE Progettista Cantiere:

SPECIFICHE Progettista Cantiere: SPECIFICHE Progettista: Olivier Poncin Cantiere: Catana, Canet en Roussillon 66 France Architetto: Xavier Faÿ Design interno: Couëdel Yacht Design Lunghezza fuoritutto: 11,93 m Lunghezza galleggiamento:

Dettagli

del Grand Soleil 50? Per inizare a parlare di questo nuovo progetto del

del Grand Soleil 50? Per inizare a parlare di questo nuovo progetto del Carena molto equilibrata e potente, interni spaziosi. Del Pardo rinnova l idea stessa di Grand Soleil. Fidandosi dei suoi armatori di Nico Caponetto foto di Toni Valente Per inizare a parlare di questo

Dettagli

... la poesia del legno, un sapore unico. 10,0

... la poesia del legno, un sapore unico. 10,0 ... la poesia del legno, un sapore unico. 10,0 sentire il respiro del mare. 10,0 Sibma Navale Italiana nasce nel 1962, è una realtà che si è affermata negli anni con realizzazioni conosciute ed apprezzate

Dettagli

Annalisa De Cesare e Lorenzo Leonello

Annalisa De Cesare e Lorenzo Leonello 1 Con questo progetto abbiamo voluto costruire quella che per noi è la barca ideale mettendo a frutto non solo la nostra esperienza di 4 anni di navigazione intorno al mondo, ma anche i consigli e considerazioni

Dettagli

Jeanneau Sun odyssey 45.2 Anno imm: 1999

Jeanneau Sun odyssey 45.2 Anno imm: 1999 Navigando S.r.l. Sede: P.zza Milano nr 9 Lavagna (GE) Italy Tel: 348/2618615-0185/1908164 Fax: 0185/1908165 Jeanneau Sun odyssey 45.2 Anno imm: 1999 Lunghezza: 14.15 mt Velocità max: 8.0 nodi Stazza: 0.00

Dettagli

Dehler 39 sq Anno imm: 2005

Dehler 39 sq Anno imm: 2005 Navigando S.r.l. Sede: P.zza Milano nr 9 Lavagna (GE) Italy Tel: 348/2618615-0185/1908164 Fax: 0185/1908165 Dehler 39 sq Anno imm: 2005 Lunghezza: 11.99 mt Velocità max: 8.0 nodi Stazza: 3000.00 Pescaggio:

Dettagli

Una sorpresa dietro l altra DUFOUR 335 GRAND LARGE. prova

Una sorpresa dietro l altra DUFOUR 335 GRAND LARGE. prova VELA@Dufour 335.qxp:Layout 1 14-10-2011 10:51 Pagina 102 >> prova IL NOSTRO TESTER Alberto Cossu, 35 anni, è il responsabile tecnico del Giornale della Vela e ha curato manuali come Le Vele, Navigazione

Dettagli

Voglia di avventura. Oceanis 41. la Beneteau, ha realizzato una barca fatta per viaggiare sul mare che possa appagare la nostra voglia di avventura

Voglia di avventura. Oceanis 41. la Beneteau, ha realizzato una barca fatta per viaggiare sul mare che possa appagare la nostra voglia di avventura Oceanis 41 Voglia di avventura la Beneteau, ha realizzato una barca fatta per viaggiare sul mare che possa appagare la nostra voglia di avventura di Gianfranco Malfatti 1 Bella e originale L Oceanis 41,

Dettagli

Prova_Bavaria 37-41Ale:Layout :40 Pagina 94. prova. Navigare da soli è facile BAVARIA CRUISER 37 & 41.

Prova_Bavaria 37-41Ale:Layout :40 Pagina 94. prova. Navigare da soli è facile BAVARIA CRUISER 37 & 41. Prova_Bavaria 37-41Ale:Layout 1 16-10-2013 15:40 Pagina 94 >> prova Navigare da soli è facile BAVARIA CRUISER 37 & 41 94 VELA novembre Prova_Bavaria 37-41Ale:Layout 1 16-10-2013 15:40 Pagina 95 Bavaria

Dettagli

LE PROVE DI VELA E MOTORE. Class 4

LE PROVE DI VELA E MOTORE. Class 4 LE PROVE DI VELA E MOTORE Class 4 70 Catamarano per la crociera con prestazioni al di sopra della media. Design originale e interni con quattro cabine. Ampie possibilità di personalizzare materiali di

Dettagli

Vivere lo spettacolo del mare SENSE (43'): Il secondo della serie al Salone di Parigi

Vivere lo spettacolo del mare SENSE (43'): Il secondo della serie al Salone di Parigi Comunicato stampa Vivere lo spettacolo del mare SENSE (43'): Il secondo della serie al Salone di Parigi BENETEAU vi invita a scoprire SENSE in occasione dei saloni d'autunno, un nuovo concetto di barche

Dettagli

DUFOUR 310 GL 4+2 posti comodi per navigare in Mediterraneo

DUFOUR 310 GL 4+2 posti comodi per navigare in Mediterraneo mensile anno no 91 IN VENDITA ANCHE SU,00 marzo 2014 PRESTIGE 400 VS SESSA 42 FLY Praticità francese Stile italiano velaemotore.it dal 1923 DUFOUR 310 GL 4+2 posti comodi per navigare in Mediterraneo PROVE

Dettagli

ESTERNO. ***tali specifiche variano a seconda del pacchetto scelto

ESTERNO. ***tali specifiche variano a seconda del pacchetto scelto SPECIFICHE Progettista: Olivier Poncin Cantiere: Catana, Canet en Roussillon 66 France Architetto: Xavier Faÿ Design interno: Lasta Design Studio Lunghezza fuoritutto: 13,20 m Lunghezza galleggiamento:

Dettagli

Mylius 14E55. Mylius è una tipica operazione vincente all italiana. Un. prove. Design ricercato e scelte interessanti

Mylius 14E55. Mylius è una tipica operazione vincente all italiana. Un. prove. Design ricercato e scelte interessanti 098-103 Mylius14E55:FV 16-07-2008 15:16 Pagina 98 prove Mylius Design ricercato e scelte interessanti per il nuovo fast cruiser tutto italiano, comodo ma vincente anche in regata 14E55 Con quasi il 50

Dettagli

Quicksilver 555 Open ti semplifica la vita

Quicksilver 555 Open ti semplifica la vita febbraio 06, 2017 Quicksilver 555 Open ti semplifica la vita By La redazione di BoatMag febbraio 5, 2017 La redazione di BoatMag Claudio Russo e Alberto Mondinelli, i fondatori di BoatMag, due giornalisti

Dettagli

il grande natante Dufour 335 GL Prova Ci sono barche che segnano il cambio di passo nel modo di progettare, il nuovo Dufour 335 GL ne è un esempio

il grande natante Dufour 335 GL Prova Ci sono barche che segnano il cambio di passo nel modo di progettare, il nuovo Dufour 335 GL ne è un esempio Prova Dufour 335 GL il grande natante Ci sono barche che segnano il cambio di passo nel modo di progettare, il nuovo Dufour 335 GL ne è un esempio di Maurizio Anzillotti 1 legenda digitale Negli articoli

Dettagli

B R O 2 17 C H U R E

B R O 2 17 C H U R E B R 2 17 O C H U R E Sail Yacht Apprezzata tanto dagli esperti del settore quanto dai clienti. Nautitech 40 Open Velocità e comfort sono le due caratteristiche distintive per descrivere la navigazione

Dettagli

40 piedi. 5 stelle da. di Maurizio Anzillotti

40 piedi. 5 stelle da.  di Maurizio Anzillotti 5 stelle da 40 piedi di Maurizio Anzillotti Confronto analitico tre 5 imbarcazioni di 40 piedi dei maggiori cantieri europei disponibili sul mercato nella 1 parte del 2013 di Maurizio Anzillotti Articolo

Dettagli

- Crociera - Scuola - Sportivo / regata Nytec Via Delle Noveglie, Manerba d/g (BS)

- Crociera - Scuola - Sportivo / regata Nytec Via Delle Noveglie, Manerba d/g (BS) wwwnytecit - Crociera - Scuola - Sportivo / regata 23 Via Delle Noveglie, 7 25080 Manerba d/g (BS) 0365552605 3381178389 info@nytecit UTILIZZO--------------------- - CROCIERA - SCUOLA - SPOR TIVO / REGATA

Dettagli

SCHEDE TECNICHE BARCHE A MOTORE

SCHEDE TECNICHE BARCHE A MOTORE 26 MONDO BARCA MARKET Heron Yacht 56 Una carena davvero particolare quella concepita dallo studio Picco Yacht Design per Heron Yacht, nuovo brand che debutta nel panorama nautico internazionale con un

Dettagli

Eur 5 opa 1.5 Barche

Eur 5 opa 1.5 Barche Europa 51.5 Barche Un classico trawler che ha come indole molte miglia di navigazione e tanto comfort per gli ospiti. La sua prova ci ha lasciato a bocca aperta; scopriamo insieme il perché di Giorgio

Dettagli

Azuree 33c. Una barca molto versatile, pronta a cambiare pelle a ogni esigenza, giovane ma sicura, comoda ma sportiva

Azuree 33c. Una barca molto versatile, pronta a cambiare pelle a ogni esigenza, giovane ma sicura, comoda ma sportiva di Mauro Giuffré Una barca molto versatile, pronta a cambiare pelle a ogni esigenza, giovane ma sicura, comoda ma sportiva In breve progetto Ceccarelli cantiere Sirena Marine lunghezza 9,90 m s ole, acqua

Dettagli

LineaDerive CNA CANTIERE NAUTICO

LineaDerive CNA CANTIERE NAUTICO LineaDerive CNA CANTIERE NAUTICO IndiceDerive 02 04 05 06 08 09 10 11 12 Azienda Tridente 16 Skipper Tridente 14 Flying Junior X-14 C 14 Baby Boat Linea Phantom 00.01 Azienda Attraverso gli oltre 30 anni

Dettagli

Outremer LE PROVE DI VELA E MOTORE

Outremer LE PROVE DI VELA E MOTORE LE PROVE DI VELA E MOTORE Quando si pensa a un catamarano per la crociera in grado di abbinare comfort e prestazioni al di sopra della media, Outremer è tra i primi nomi che vengono in mente. Proprio grazie

Dettagli

Montecarlo Yachts è un

Montecarlo Yachts è un Montecarlo Barche 65 Montecarlo 65, il lusso in 20 metri. Il destino di un nome: cuore e design italiani con capitali francesi. di Giorgio de Vecchi Montecarlo Yachts è un cantiere molto particolare. Pur

Dettagli

Cantiere Nautico VZ. Impressione di navigazione n di Luca Sordelli -

Cantiere Nautico VZ. Impressione di navigazione n di Luca Sordelli - VZ 65 Cantiere Nautico VZ Impressione di navigazione n. 1483 di Luca Sordelli - Linee classiche ed eccellenti doti marine per uno scafo pensato per macinare tante miglia nel massimo comfort. 72 072-077_vz-65_597.indd

Dettagli

ATLANTICA 78 ATLANTICA 78

ATLANTICA 78 ATLANTICA 78 ATLANTICA 78 ATLANTICA 78 Più di 24 metri di lunghezza, linee estremamente snelle ed eleganti, un profonda chiglia convessa a V, parabrezza inclinato indietro, splendida casa ponte, oblò stirati: ogni

Dettagli

1) Penichette Hanno un profilo particolare e inconfondibile, si distinguono in 3 categorie:

1) Penichette Hanno un profilo particolare e inconfondibile, si distinguono in 3 categorie: BARCHE FLUVIALI, GAMMA PENICHETTE, EUROPA E LINSSEN CLASSIFICAZIONE BARCHE * Tradizionali a buon mercato. Barche con equipaggiamenti e comfort più tradizionali a prezzi molto abbordabili. ** Confortevoli

Dettagli

Hallberg Rassy ,000 Sicilia

Hallberg Rassy ,000 Sicilia Hallberg Rassy 41 95,000 Sicilia L' Hallberg-Rassy 41 con la chiglia e timone separati, è un'imbarcazione progettata per la navigazione d'altura. Il bordo intorno al pozzetto un po 'elevato protegge dal

Dettagli

Il vento è il movimento di una massa d'aria atmosferica da un'area con alta pressione (anticiclonica) ad un'area con bassa pressione (ciclonica)

Il vento è il movimento di una massa d'aria atmosferica da un'area con alta pressione (anticiclonica) ad un'area con bassa pressione (ciclonica) Il vento è il movimento di una massa d'aria atmosferica da un'area con alta pressione (anticiclonica) ad un'area con bassa pressione (ciclonica) Durante le ore notturne, gli stati d'aria inferiori a contatto

Dettagli

ABSOLUTE 50 FLY, TANTO SPAZIO IN MOVIMENTO. LA PROVA COMPLETA

ABSOLUTE 50 FLY, TANTO SPAZIO IN MOVIMENTO. LA PROVA COMPLETA SALONE PERMANENTE MAGAZINE PORTI & ANCORAGGI Acc ABSOLUTE 50 FLY, TANTO SPAZIO IN MOVIMENTO. LA PROVA COMPLETA BARCHE, MOTORE / BY NICO CAPONETTO / JUN 27, 2017 Avevamo visto per la prima volta l Absolute

Dettagli

Italia Yachts 13.98Ale:Layout :46 Pagina 96. in prova

Italia Yachts 13.98Ale:Layout :46 Pagina 96. in prova Italia Yachts 13.98Ale:Layout 1 19-10-2012 10:46 Pagina 96 >> in prova Il quattordici metri veneto in navigazione sotto gennaker. Nonostante il dislocamento leggero, l imbarcazione risulta sempre confortevole

Dettagli

HURRICANE 315 / 315 SPORT

HURRICANE 315 / 315 SPORT HURRICANE 315 / 315 SPORT Blu Phoenix srl Le specifiche contenute all interno del modulo sono da intendersi indicative, a causa dei continui miglioramenti, il costruttore si riserva il diritto di apportare

Dettagli

spiegate A vele Anteprima Vela

spiegate A vele Anteprima Vela A vele spiegate Tante novità per il prossimo anno: per tutti i gusti e per tutte le tasche. Segno che il comparto è vivo e reagisce bene alle difficoltà degli scorsi anni di Niccolò Volpati 65 Ècome la

Dettagli

Dehler ,230 Franco Cantiere. Specifiche tecniche

Dehler ,230 Franco Cantiere. Specifiche tecniche Dehler 42 206,230 Franco Cantiere Il listino delle opzioni è disponibile presso i Concessionari. Lo scafo é laminato in infusione sottovuoto, con resine vinilestere e con anima in schiuma. Internamente

Dettagli

Haber 660 Il mago dello spazio

Haber 660 Il mago dello spazio Presentazione Haber 660 Il mago dello spazio In un momento in cui l esigenza è di avere barche sempre più piccole, ma comunque comode, arriva sul mercato italiano l Haber 660, un natante capace di moltiplicare

Dettagli

Ulteriori dettagli tecnici elan 434

Ulteriori dettagli tecnici elan 434 Ulteriori dettagli tecnici elan 434 Il Cantiere Elan, conosciuto per la produzione di imbarcazioni performanti con un range da 31 a 45 piedi, ha deciso di introdurre una nuova linea di imbarcazioni da

Dettagli

ICE YACHTS IL CUORE CALDO DI CANTIERI

ICE YACHTS IL CUORE CALDO DI CANTIERI CANTIERI IL CUORE CALDO DI ICE YACHTS Il cantiere di Marco Malgara è a pieno regime con la costruzione del primo Ice 60, già nominato in categoria Luxury Cruiser dell'european Yacht of the Year, e dell'icecat

Dettagli

Via Monte Cadria, 127-00054 Fiumicino (Roma) Tel. +39 06 6581221 - Fax +39 06 6582285 - www.nautilusmarina.com

Via Monte Cadria, 127-00054 Fiumicino (Roma) Tel. +39 06 6581221 - Fax +39 06 6582285 - www.nautilusmarina.com Dati tecnici principali Lunghezza max Lunghezza gall. Larghezza max Pescaggio Dislocamento Zavorra Randa Fiocco (105%) Spi ORC Fraz. GPH ORC 2009 11.40 m 10.15 m 3.58 m 1.97 m 5.500 kg 1700 kg 44.0 mq

Dettagli

MINORCHINO LE PROVE DI VELA E MOTORE

MINORCHINO LE PROVE DI VELA E MOTORE LE PROVE DI VELA E MOTORE MINORCHINO Lo stile classico e senza tempo delle barche tradizionali di Minorca incontra la modernità di un layout progettato dallo studio Barracuda di Madrid. Il risultato? Un

Dettagli

in barca 112 VELA luglio

in barca 112 VELA luglio Moody 45.qxd:Layout 1 5-06-2008 18:50 Pagina 112 >> in barca 112 VELA luglio Moody 45.qxd:Layout 1 5-06-2008 18:50 Pagina 113 Fuori dagli MO Il secolare marchio Moody schemi torna sul mercato con questo

Dettagli

L evoluzione. Nautitech 482

L evoluzione. Nautitech 482 Nautitech 482 L evoluzione Da quando nel 2002 la Nautitech è uscita dal gruppo Dufour ha accelerato notevolmente la sua attività, questo 482 è l evoluzione del 475 e segna un punto di svolta per la produzione

Dettagli

Interni eccellenti sia com e volume, sia come distribuzione dello spazio. Buone prestazioni a vela. Costruzione e fmitu re di alta qualità.

Interni eccellenti sia com e volume, sia come distribuzione dello spazio. Buone prestazioni a vela. Costruzione e fmitu re di alta qualità. Interni eccellenti sia com e volume, sia come distribuzione dello spazio. Buone prestazioni a vela. Costruzione e fmitu re di alta qualità. Vi sveliamo tutti i segreti del Grand Soleil 45 del Cantiere

Dettagli

LUGLIO 04, 2017 TV BARCHE E YACHT GOMMONI MOTORI I NOSTRI TEST FISHING SPORT ACCESSORI BARCHE E YACHT

LUGLIO 04, 2017 TV BARCHE E YACHT GOMMONI MOTORI I NOSTRI TEST FISHING SPORT ACCESSORI BARCHE E YACHT LUGLIO 04, 2017 TV BARCHE E YACHT GOMMONI MOTORI I NOSTRI TEST FISHING SPORT ACCESSORI BARCHE E YACHT Navetta 58, la long range di Absolute. Ecco come si è comportata nel nostro test BY ALBERTO MONDINELLI

Dettagli

di GIULIO VALVECCHI foto DANNY DI LIETO Wauquiez non è solo un marchio di lusso del gruppo Beneteau, 66 FARE VELA FEBBRAIO 09

di GIULIO VALVECCHI foto DANNY DI LIETO Wauquiez non è solo un marchio di lusso del gruppo Beneteau, 66 FARE VELA FEBBRAIO 09 Lo spirito del Ps55 è perfettamente espresso da questa foto: facilità di conduzione e comfort a bordo. L uso del frullone è consigliabile per mantenere il passo con venti leggeri di GIULIO VALVECCHI foto

Dettagli

Sciarrelli 62 Cutter. 790,000 Toscana

Sciarrelli 62 Cutter. 790,000 Toscana Sciarrelli 62 Cutter 790,000 Toscana Porta il n. 138 il progetto elaborato dal grande Sciarrelli. La realizzazione in lamellare di mogano ed epossidica è stata affidata, e non poteva essere diversamente,

Dettagli

Saba 50 LE PROVE DI VELA E MOTORE

Saba 50 LE PROVE DI VELA E MOTORE LE PROVE DI VELA E MOTORE Saba 50 Confortevole, facile da gestire in rapporto alle dimensioni e con prestazioni soddisfacenti. È una barca che offre sorprendenti spazi in coperta e due layout con quattro

Dettagli

TOP YACHTING EVENTS TOP YACHTING EVENTS

TOP YACHTING EVENTS TOP YACHTING EVENTS TOP YACHTING EVENTS TOP YACHTING EVENTS TYE SRL Via Goldoni, 11-20129 Milano Tel +39-02- 89089.1 Fax+39-02-89089.211 - www.topyachtevents.it info@topyachtevents.it La Passione ècome unvento che non muore.

Dettagli

Haber 660 Il mago dello spazio

Haber 660 Il mago dello spazio Presentazione Haber 660 Il mago dello spazio In un momento in cui l esigenza è di avere barche sempre più piccole, ma comode, arriva sul mercato italiano l Haber 660, un natante capace di moltiplicare

Dettagli

NYTEC 28 - Un comodo cabinato per la crociera

NYTEC 28 - Un comodo cabinato per la crociera - Un comodo cabinato per la crociera - Grande comfort interno - Facile gestione e manutenzione - Locale toilette separato - Zona cucina con ampi stivaggi - Grande pozzetto La carena, accuratamente studiata

Dettagli

I l 2.4 è nato a Stoccolma nel 1983

I l 2.4 è nato a Stoccolma nel 1983 2.4mR: LA MINI CLASSE METRICA Assomiglia in tutto e per tutto ai famosi 12 metri Stazza Internazianale, ma è lunga poco più di quattro metri e viene portata da un solo uomo: è il 2.4mR, la più piccola

Dettagli

BARCHE FLUVIALI GAMMA ESTIVALE, CONFORT, SEDAN E RIVIERA

BARCHE FLUVIALI GAMMA ESTIVALE, CONFORT, SEDAN E RIVIERA BARCHE FLUVIALI GAMMA ESTIVALE, CONFORT, SEDAN E RIVIERA CLASSIFICAZIONE BARCHE * Tradizionali a buon mercato. Barche con equipaggiamenti e comfort più tradizionali a prezzi molto abbordabili. ** Confortevoli

Dettagli

REGOLAMENTO DI CLASSE AC100 EXTREME 2014

REGOLAMENTO DI CLASSE AC100 EXTREME 2014 REGOLAMENTO DI CLASSE AC100 EXTREME 2014 INTRODUZIONE La AC100 extreme è una classe velica di tipo monoscafo, che richiama le forme tipiche delle barche di Coppa America sviluppate dal 1992 al 2007, aventi

Dettagli

Concordia. Speciale. Grand Soleil 39 Jeanneau Sun Odyssey 509 MV 18 Technology. All interno. tutto il tuo mare. Supertest.

Concordia. Speciale. Grand Soleil 39 Jeanneau Sun Odyssey 509 MV 18 Technology. All interno. tutto il tuo mare. Supertest. tutto il tuo mare Poste Italiane Spa - spedizione in abbonamento postale - 70% - Roma 2012 - Numero 1-2 - genn - febb - Mensile ISSN 2036-2066 Supertest Sessa C32 Viste per voi Azimut 45 Grand Soleil 39

Dettagli

AZUREE 46. Uno yacht di classe mondiale progettato da Rob Humphreys

AZUREE 46. Uno yacht di classe mondiale progettato da Rob Humphreys Uno yacht di classe mondiale progettato da Rob Humphreys Azuree 46: un mix impetuoso di entusiasmo e stile L Azuree 46 è un cabinato splendidamente arredato capace di prestazioni superlative e progettato

Dettagli

VELA & VINO CALENDARIO. Nei week end di: Aprile Maggio Giugno Settembre Ottobre Novembre Gennaio Marzo

VELA & VINO CALENDARIO. Nei week end di: Aprile Maggio Giugno Settembre Ottobre Novembre Gennaio Marzo VELA & VINO VELA Programma Armo e disarmo della barca Nodi Andature Regolazione delle vele Virate e strambate Conduzione della barca al timone: rotta e vento Riduzione della vela e virata in cappa Sicurezza

Dettagli

NAVETTA DISLOCANTE 24 M. SHANGRA

NAVETTA DISLOCANTE 24 M. SHANGRA NAVETTA DISLOCANTE 24 M. SHANGRA Immatricolazione maggio 2007 Scafo e sovrastrutture in Vetroresina con Bulbo di Prua Poppa Tonda con portellone apribile per piattaforma bagno. DIMENSIONI E PESI Lunghezza

Dettagli

SQUADRON 60. Il suo aspetto robusto, eppure elegante e all avanguardia, suggerisce interni altrettanto sbalorditivi e impeccabili.

SQUADRON 60. Il suo aspetto robusto, eppure elegante e all avanguardia, suggerisce interni altrettanto sbalorditivi e impeccabili. SQUADRON 60 SQUADRON 60 IL NUOVO SQUADRON 60 INGLOBA TUTTI I DETTAGLI DI LUSSO E LE CARATTERISTICHE INNOVATIVE CHE CI SI ASPETTEREBBERO SU UN IMBARCAZIONE PIÙ GRANDE E LI APPLICA A OGNI CENTIMETRO QUADRATO

Dettagli

- cima avvolgifiocco - borose terzaroli - amantiglio - cime per controllo deriva

- cima avvolgifiocco - borose terzaroli - amantiglio - cime per controllo deriva CATANA 47 SPECIFICHE Progettista: Cristophe Barreau Design interno: Couedel Yacht Design Garanzia strutturale: 5 anni Lunghezza scafo: 14,03 m Baglio massimo: 7,64 m Pescaggio con bordi su: 1,10 m Pescaggio

Dettagli

L.Lanceri - Dinamica della barca in acqua e nel vento 1

L.Lanceri - Dinamica della barca in acqua e nel vento 1 04-06-2009 L.Lanceri - Dinamica della barca in acqua e nel vento 1 (fluido-)dinamica della barca nell acqua e nel vento Livio Lanceri Dip. di Fisica - Università di Trieste INFN - Sezione di Trieste Trieste,

Dettagli

Scheda vendita usato - Beneteau Oceanis 41 DIC 2014 Amour

Scheda vendita usato - Beneteau Oceanis 41 DIC 2014 Amour Scheda vendita usato - Beneteau Oceanis 41 DIC 2014 Amour Modello: Oceanis 41 - Cantiere: Beneteau - Anno costruzione: 2014 Lunghezza LFT: 12,43 m. - Lunghezza galleggiamento: 11,37 m. - Baglio max: 4,20

Dettagli

MAECO di Simioli Nicoletta Via Vittor Pisani Viareggio (Lu) Italia P.I n. REA Lu

MAECO di Simioli Nicoletta Via Vittor Pisani Viareggio (Lu) Italia P.I n. REA Lu FENICE 500 FENICE 500 FENICE 500 TECNOLOGIA VINCENTE: La fotografia qui di fianco mostra una barca da lavoro in polietilene acquistata nel 2003 dal proprietario di un allevamento di pesci che opera quotidianamente

Dettagli

La filosofia del progetto. Mayda 39' Gli ingredienti di questo progetto: 1 / 8

La filosofia del progetto. Mayda 39' Gli ingredienti di questo progetto: 1 / 8 Mayda 39' Gli ingredienti di questo progetto: 1 / 8 Dislocamento medio/leggero, bassa superficie bagnata (barca stretta al gallegiamento), buona stabilita' di peso, buona velatura, linee d'acqua pensate

Dettagli

VELERIA DUCKSAILS S.R.L - 20900 MONZA

VELERIA DUCKSAILS S.R.L - 20900 MONZA LE VELE TECHNOSAIL PER ANDATURE PORTANTI Lo spinnaker resta sempre la vela più divertente ed efficace in tutte le andature portanti, ma la sua potenza e le particolari manovre d'uso pongono problemi di

Dettagli

Progetto ascuoladivela

Progetto ascuoladivela Progetto ascuoladivela ITT Marie Curie a.s. 2015-2016 FONDAMENTI SULLA CONDUZIONE DELLE IMBARCAZIONI A VELA I fondamenti sulla conduzione delle imbarcazioni a vela 1 LA SICUREZZA LO SCAFO (nomenclatura)

Dettagli

Catmarine 39 Scheda tecnica

Catmarine 39 Scheda tecnica Catmarine 39 Scheda tecnica CATMARINE SRL VIA PAOLA E DANIELA BASTIANUTTI 25 73035 LECCE (LE) TEL/FAX: +39 0833 761661 P.I. 03878130750 V.2016 Catmarine 39 Specifiche tecniche DATI TECNICI Lunghezza ft

Dettagli

Comet50. La barca ha iniziato la sua vita nel migliore

Comet50. La barca ha iniziato la sua vita nel migliore www.solovela.net Comet50 Racer di razza. La nuova scommessa della Comar ha stupito per prestazioni e bellezza. Con un esordio da vincente: la Giraglia 2010 di Paola Bertelli foto di Toni Valente La barca

Dettagli

CORSO ISTRUTTORE I LIVELLO 3 modulo TEORIA E TECNICA DELL IMBARCAZIONE A VELA

CORSO ISTRUTTORE I LIVELLO 3 modulo TEORIA E TECNICA DELL IMBARCAZIONE A VELA CORSO ISTRUTTORE I LIVELLO 3 modulo TEORIA E TECNICA DELL IMBARCAZIONE A VELA Centratura Variazione CV Variazione CD assetto trasversale equipaggio (e longitudinale) Variazione inclinazione assetto longitudinale

Dettagli

Mylius 65 FD un vero minimaxi

Mylius 65 FD un vero minimaxi Mylius 65 FD un vero minimaxi foto Taccola di Michele Tognozzi Foto Ferri-Gattini/Studio Borlenghi Alla Rolex Capri Sailing Week abbiamo regatato insieme ad Alessio Razeto e Daniele Cassinari della North

Dettagli

Oceanis 38 Il futuro si scrive al singolare e al plurale

Oceanis 38 Il futuro si scrive al singolare e al plurale Oceanis 38 Il futuro si scrive al singolare e al plurale SAINT HILAIRE DE RIEZ, 28 AGOSTO 2013. Immagina un cruiser, il tuo cruiser... BENETEAU innova e svela l Oceanis 38, una nuova barca a vela dal concetto

Dettagli

DATI PRELIMINARI. Sup. velica di bolina: 105 m2 Sup. velica alle portanti: 225 m2 Randa: 55 m2 Fiocco: 50 m2 Gennaker: 170m2

DATI PRELIMINARI. Sup. velica di bolina: 105 m2 Sup. velica alle portanti: 225 m2 Randa: 55 m2 Fiocco: 50 m2 Gennaker: 170m2 DATI PRELIMINARI Lunghezza fuori tutto: 12,15m Lunghezza al galleggiamento: 11,50m Baglio: 3,99m Pescaggio: 2,60/1,60m Peso a vuoto: 4750Kg Zavorra: 2400Kg Peso equipaggio: 700Kg Motore: 40 cv Saildrive

Dettagli

Origine della barca e breve storia

Origine della barca e breve storia IL LASER Origine della barca e breve storia 1971 nasce dal progettista BRUCE KIRBY con il nome di TGIF Thank s God is friday 1974 la classe viene riconosciuta dalla FIV 1992 Il laser STANDARD diventa olimpico

Dettagli

Dehler 41 LE PROVE DI VELA E MOTORE

Dehler 41 LE PROVE DI VELA E MOTORE LE PROVE DI VELA E MOTORE Dehler 41 È il frutto di un progetto dove il compromesso fra regata e crociera ha raggiunto un livello molto alto. Costruito secondo i criteri di qualità che da sempre contraddistinguono

Dettagli

un giorno in barca DEHLER VELA giugno

un giorno in barca DEHLER VELA giugno Dehler 38Aledasist:Layout 1 10-05-2013 12:34 Pagina 116 >> un giorno in barca 50a tutta annivelocità DEHLER 38 116 VELA giugno Dehler 38Aledasist:Layout 1 10-05-2013 12:34 Pagina 117 Il cantiere tedesco

Dettagli

SCHEDE TECNICHE BARCHE A MOTORE

SCHEDE TECNICHE BARCHE A MOTORE 16 MONDO BARCA MARKET Quicksilver Activ 755 Cruiser di Marco Ballerio Quicksilver amplia l'offerta della gamma Activ Cruiser con il nuovo 755, una barca di 7 metri pensata per le crociere giornaliere,

Dettagli

ASSUNTINA. Pinguin 38 0103. Caratteristiche Generali. LOA 11.580 m BMAX 3.400 m LWL 10.300 m pescaggio 2.650 m Dislocamento 4 000 Kg Zavorra 1 600 Kg

ASSUNTINA. Pinguin 38 0103. Caratteristiche Generali. LOA 11.580 m BMAX 3.400 m LWL 10.300 m pescaggio 2.650 m Dislocamento 4 000 Kg Zavorra 1 600 Kg 38' ASSUNTINA Pinguin 38 0103 Caratteristiche Generali LOA 11.580 m BMAX 3.400 m LWL 10.300 m pescaggio 2.650 m Dislocamento 4 000 Kg Zavorra 1 600 Kg Motore 28 HP Velocità a Motore 7,5 Kt Serb. Gasolio

Dettagli

Randa: - rotaia su bimini rigido

Randa: - rotaia su bimini rigido CATANA 62 SPECIFICHE Progettista: cantiere Catana Garanzia strutturale: 5 anni Lunghezza scafo: 18,68 m Baglio massimo: 9,49 m Pescaggio con bordi su: 1,56 m Pescaggio con bordi giù: 3,75 m Dislocamento

Dettagli

maestri d ascia dal 1922

maestri d ascia dal 1922 maestri d ascia dal 1922 Se chiudiamo gli occhi e pensiamo ad una barca che non abbia una connotazione particolare, ma che rappresenti l idea di barca nel modo più semplice e naturale, probabilmente ciò

Dettagli

OTTOBRE 18, 2017 TV BARCHE E YACHT GOMMONI MOTORI I NOSTRI TEST FISHING SPORT ACCESSORI

OTTOBRE 18, 2017 TV BARCHE E YACHT GOMMONI MOTORI I NOSTRI TEST FISHING SPORT ACCESSORI OTTOBRE 18, 2017 TV BARCHE E YACHT GOMMONI MOTORI I NOSTRI TEST FISHING SPORT ACCESSORI BARCHE E YACHT Absolute Navetta 73, il test di una barca ogni mare BY ALBERTO MONDINELLI L Absolute Navetta 73 ha

Dettagli

Agile e flessibile GAMMA TWIN VAN TWIN 640 TWIN 600 TWIN 540

Agile e flessibile GAMMA TWIN VAN TWIN 640 TWIN 600 TWIN 540 VAN GAMMA TWIN Agile e flessibile I Twin Adria, la gamma dei camper van agili e versatili, offre veicoli estremamente pratici e confortevoli per qualsiasi tipo di vacanza. Per la stagione 2017 sono disponibili

Dettagli

VENDESI. (purtroppo) Dal sito Bolina.it:

VENDESI. (purtroppo) Dal sito Bolina.it: VENDESI (purtroppo) Imbarcazione a vela, Jeanneau Sun Way 21, lughezza mt. 6,50. Barca mitica, amata dai proprietari e ammirata dagli intenditori. Descrizione della barca dalle riviste del settore. Dal

Dettagli

Comprare un 40 piedi. Nata come strumento di lavoro e di viaggio, la barca nel. Speciale40 piedi

Comprare un 40 piedi. Nata come strumento di lavoro e di viaggio, la barca nel. Speciale40 piedi Comprare un 40 piedi Molte cose sono cambiate nel mercato nautico negli ultimi anni, tranne il successo riscontrato dai quaranta piedi. Misura ideale per navigare in famiglia, i dodici metri sono ancora

Dettagli

Piccolaebella. Questa edizione del Salone di Genova sarà tutto all insegna. Speciale barche

Piccolaebella. Questa edizione del Salone di Genova sarà tutto all insegna. Speciale barche A settembre inizia la nuova stagione degli acquisti. In tre articoli da qui a novembre, una carrellata sulle possibili barche d acquistare. In questo numero vi proponiamo tutti i natanti di Maurizio Anzillotti

Dettagli

AC100 Manuale della costruzione Parte XIII

AC100 Manuale della costruzione Parte XIII AC100 Manuale della costruzione Parte XIII (centraggio statico e dinamico) Il Centraggio Statico della barca impiega diversi parametri partendo dai vari Centri, linea al galleggiamento, baglio, superfici

Dettagli

PETER SCHREIBER + G. LUZZATTO

PETER SCHREIBER + G. LUZZATTO SW72 WORDS PAOLO PORTINARI CLICK PETER SCHREIBER + G. LUZZATTO Kiboko Il nuovo ventidue metri del cantiere sudafricano Southern Wind è uno yacht comfortevole, sicuro e molto veloce. Offre rifiniture e

Dettagli

ICE 71 Felci Yacht Design

ICE 71 Felci Yacht Design 1,200,000 Sardegna Fast cruiser Felci Yacht design caratterizzato da una tipologia mediterranea, pensato per vivere comodamente ed in maniera equilibrata sia all esterno che all interno. Partendo dalla

Dettagli

FREEWAY 42 Crociera veloce

FREEWAY 42 Crociera veloce FREEWAY 42 Crociera veloce SPECIFICHE PRELIMINARI Dimensioni principali: LOA = 12.80 m Bmax = 4.20 m Draft = 2.30 m Displ. = 5.800 Kg Randa = 52 m2 Jib 110% = 40 m2 Gennaker = 160 m2 Motore = 48 CV Gasolio

Dettagli

Gennaio 2016 (IVA esclusa franco cantiere)

Gennaio 2016 (IVA esclusa franco cantiere) Modello Dimensioni fuori tutto Peso Categoria CE Portata Max (persone) Motore Potenza (kw) Motore piede Prezzo (euro) DORADO 6.60 6,76 2,55 800 B 11 148 1 FB XL 28.000,00 DORADO 6.60 work 6,76 2,55 800

Dettagli

ITALIA SPECIFICHE TECNICHE PRELIMINARI 03 Settembre 2013

ITALIA SPECIFICHE TECNICHE PRELIMINARI 03 Settembre 2013 ITALIA 15.98 SPECIFICHE TECNICHE PRELIMINARI 03 Settembre 2013 DIMENSIONI Lunghezza fuori tutto : 16,60 m 55 ft Lunghezza scafo : 15,98 m 53 ft Lunghezza al galleggiamento : 14,00 m 46 ft Larghezza massima

Dettagli

VAU : varo 1986 (2ndo 2010) UAU! varo 2012

VAU : varo 1986 (2ndo 2010) UAU! varo 2012 VAU : varo 1986 (2ndo 2010) UAU! varo 2012 1951 Progetto originario Jean-Jacques Herbulot (42 anni) su commissione del direttore della scuola vela di Glenans, Philippe Viannay J.J.H. (1909-1997) e il padre

Dettagli

COVER Crn 80m Chopi Chopi

COVER Crn 80m Chopi Chopi PROVATE PER VOI Baglietto Monokini 44 m Galeon 445 HTS LE NOVITÀ DEL MERCATO Speciale gommoni ESCLUSIVO VELA Bénéteau Oceanis 38 DICEMBRE 2013 Sped. in ap. - 45% - art. 2 comma 20/B legge 662/96 - Milano

Dettagli