Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) ATTIVITÀ DI STIRERIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) ATTIVITÀ DI STIRERIA"

Transcript

1 CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM Mod. Comunale (Modello 0527 Versione ) Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) ATTIVITÀ DI STIRERIA Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: Ai sensi e per gli effetti della Legge 22 febbraio 2006, n. 84, dell articolo 79 del D.L.vo 59/2010 e s.m.i. e dell articolo 19 della legge 241/90 e s.m.i. Il Sottoscritto / la Sottoscritta Cognome Nome C.F. Data di nascita Cittadinanza Sesso - Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Stato Provincia Comune Via, Piazza N. C.A.P. Scala Piano Interno Telefono Cellulare Fax Richiedente Intestatario PEC Cittadino comunitario non comunitario non comunitario e residente all'estero Permesso di soggiorno / carta di soggiorno n Rilasciato da Data di rilascio Motivo del soggiorno Valido fino al Estremi raccomandata Rinnovato il in qualità di: - denominazione o ragione sociale Cod. fiscale Partita IVA sede legale: Stato Prov. Comune Via, Piazza N. C.A.P. Scala Piano Interno Telefono Fax PEC Richiedente Intestatario In attesa di iscrizione al R.I. CCIAA Non tenuto all'iscrizione in quanto Ente o altra struttura N. di iscrizione al R.I. CCIAA di del In attesa di iscrizione al R.E.A. Non tenuto all'iscrizione in quanto Ente o altra struttura N. di iscrizione al R.E.A. di del Estremi dell'atto Trasmette la seguente SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DI ATTIVITÀ per l esercizio dell attività di STIRERIA:

2 A - NUOVA APERTURA B - APERTURA PER SUBINGRESSO C - VARIAZIONI C1 - TRASFERIMENTO DI SEDE C2 - VARIAZIONE DI SUPERFICIE DI ESERCIZIO C3 - VARIAZIONE DEI MACCHINARI E DEGLI IMPIANTI con riferimento alla fattispecie sopra indicata, il sottoscritto, sotto la sua personale responsabilità, con-sapevole delle implicazioni penali previste dall art.76 del D.P.R n. 445 e delle conseguen-ze di cui all art. 21 della legge n.241 in caso di dichiarazioni mendaci o false attestazioni, ai sensi dell art. 3 del D.P.R. 300/92 e degli artt.46 e 47 del citato D.P.R. 445/2000 SEZIONE A - NUOVA APERTURA INDIRIZZO DELL' ESERCIZIO Comune C.A.P. Via, Viale, Piazza, ecc. N. Scala Piano Interno censito C.F. censito C.T. sezione foglio mappale subalterno sezione foglio mappale Con una superficie di: Attività di stireria Altro Totale SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL'ESERCIZIO (compresa la superficie adibita ad altri usi) A CARATTERE Permanente Stagionale dal al e avrà inizio: dalla data di presentazione della presente segnalazione dalla data del successiva alla data di presentazione della presente segnalazione L'attività viene svolta in centro commerciale: si no DENOMINAZIONE DEL CENTRO COMMERCIALE Provvedimento n. in data rilasciato da Sarà accessoria ad attività turistico ricettiva: si no e che l esercizio è riservato alle persone alloggiate, ai loro ospiti ed a coloro che sono ospitati nella struttura

3 ricettiva in occasione di manifestazioni e convegni organizzati Sarà abbinata ai seguenti servizi aggiunti: L'attività è ubicata in: (*) ADDENSAMENTO A1 A2 A3 A4 A5 LOCALIZZAZIONE L1 L2 FUORI ZONA (*) Indicare fuori zona se il Comune non dispone di questa classificazione o non se ne ha conoscenza. SEZIONE B - APERTURA PER SUBINGRESSO * Ubicazione dell'esercizio Comune C.A.P. Via, Viale, Piazza, ecc. N. Scala Piano Interno censito C.F. censito C.T. sezione foglio mappale subalterno sezione foglio mappale Con una superficie di: Attività di stireria Altro Totale SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL'ESERCIZIO (compresa la superficie adibita ad altri usi) A CARATTERE Permanente Stagionale dal al e avrà inizio: dalla data di presentazione della presente segnalazione dalla data del successiva alla data di presentazione della presente segnalazione L'attività viene svolta in centro commerciale: si no DENOMINAZIONE DEL CENTRO COMMERCIALE Provvedimento n. in data rilasciato da Accessoria ad attività turistico ricettiva: si no

4 e che l esercizio è riservato alle persone alloggiate, ai loro ospiti ed a coloro che sono ospitati nella struttura ricettiva in occasione di manifestazioni e convegni organizzati Abbinata ai seguenti servizi aggiunti: L'attività è ubicata in: (*) ADDENSAMENTO A1 A2 A3 A4 A5 LOCALIZZAZIONE L1 L2 FUORI ZONA (*) Indicare fuori zona se il Comune non dispone di questa classificazione o non se ne ha conoscenza. SUBENTRERÀ ALL IMPRESA: Denominazione C.F. P. IVA Sede Legale Stato Provincia Comune Via, Piazza N. C.A.P. AUTORIZZAZIONE DIA / SCIA n. rilasciata da codesto Comune in data n. presentata a codesto Comune in data a seguito di trasferimento in proprietà dell azienda/ramo d azienda trasferimento in gestione dell azienda/ramo d azienda trasferimento in subaffitto dell azienda/ramo d azienda successione nell azienda/ramo d azienda donazione dell azienda/ramo d azienda fallimento dell azienda/ramo d azienda fusione dell azienda/ramo d azienda consolidamento in ditta individuale rientro in possesso con contestuale ripresa della gestione con contestuale cessione con contestuale cessazione definitiva in data in data in data con contestuale sospensione dell attività dal al altro: Non è stata apportata alcuna modifica ai locali, alle attrezzature e alla merceologia.

5 Num. atto o rogito data * Si rammenta che a norma dell'art c.c. i contratti di trasferimento, di proprietà o gestione di un'azienda commerciale sono stipulati presso un notaio, in forma di atto pubblico o scrittura priva autenticata e registrata preso l Agenzia delle Entrate. SEZIONE C - VARIAZIONI L'ESERCIZIO UBICATO NEL Comune C.A.P. Via, Viale, Piazza, ecc. N. Scala Piano Interno censito C.F. censito C.T. sezione foglio mappale subalterno sezione foglio mappale AUTORIZZAZIONE DIA / SCIA n. del n. del Con una superficie di: Attività di stireria Altro Totale SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL'ESERCIZIO (compresa la superficie adibita ad altri usi) A CARATTERE Permanente Stagionale dal al L'attività viene svolta in centro commerciale: si no DENOMINAZIONE DEL CENTRO COMMERCIALE Provvedimento n. in data rilasciato da Accessoria ad attività turistico ricettiva: si no e che l esercizio è riservato alle persone alloggiate, ai loro ospiti ed a coloro che sono ospitati nella struttura ricettiva in occasione di manifestazioni e convegni organizzati Abbinata ai seguenti servizi aggiunti:

6 L'attività è ubicata in: (*) ADDENSAMENTO A1 A2 A3 A4 A5 LOCALIZZAZIONE L1 L2 FUORI ZONA (*) Indicare fuori zona se il Comune non dispone di questa classificazione o non se ne ha conoscenza. SUBIRA LE VARIAZIONI DI CUI ALLE SEZIONI C1 C2 C3 SEZIONE C1 - TRASFERIMENTO DI SEDE SARA' TRASFERITO AL NUOVO INDIRIZZO: Comune C.A.P. Via, Viale, Piazza, ecc. N. Scala Piano Interno censito C.F. censito C.T. sezione foglio mappale subalterno sezione foglio mappale E occuperà una superficie di: Attività di stireria Altro Totale SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL'ESERCIZIO (compresa la superficie adibita ad altri usi) L'attività è ubicata in: (*) ADDENSAMENTO A1 A2 A3 A4 A5 LOCALIZZAZIONE L1 L2 FUORI ZONA (*) Indicare fuori zona se il Comune non dispone di questa classificazione o non se ne ha conoscenza. La sezione C1 va compilata anche in caso di contestuale ampliamento (fino ai limiti consentiti per gli esercizi di vicinato) o riduzione di superficie di vendita dell'esercizio trasferito. Non è pertanto necessario compilare la sezione C2. SEZIONE C2 - VARIAZIONE DI SUPERFICIE DI ESERCIZIO * LA SUPERFICIE DELL'ESERCIZIO INDICATO ALLA SEZ.C SARA': AMPLIATA RIDOTTA A: Attività di stireria

7 Altro Totale SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL'ESERCIZIO (compresa la superficie adibita ad altri usi) SEZIONE C3 - VARIAZIONE DEI MACCHINARI E DEGLI IMPIANTI Dichiara che saranno effettuate le seguenti modifiche negli impianti / macchinari: DICHIARA di eleggere domicilio speciale per tutti gli atti e le comunicazioni inerenti il procedimento amministrativo: La PEC del richiedente che sta presentando autonomamente l'istanza. La PEC del delegato alla presentazione dell'istanza indicata nella Procura Speciale da compilare nella sezione allegati. Disponibilità del locale soggetto a domanda a titolo di: proprietario affittuario altro che i locali ove avrà sede l attività sono di proprietà di Cognome Nome Cod. fiscale Denominazione sociale Partita IVA DICHIARA INOLTRE di essere consapevole che non è ammesso lo svolgimento dell attività professionale di stireria in forma ambulante o di posteggio di essere consapevole che: i servizi di raccolta e recapito dei capi, se svolti in sede fissa da imprese abilitate ai sensi dell articolo 2 della Legge n. 84/2006, sono gestiti dal titolare, da un socio partecipante al lavoro, da un collaboratore familiare, da

8 un dipendente o da un addetto delle medesime imprese, oppure, qualora siano svolti in forma itinerante, sono affidati ad altra impresa, anche di tra-sporto, in base a contratto di appalto; presso tutte le sedi ed i recapiti ove si effettua la raccolta o la riconsegna di abiti e indumenti, di tessuti e simili, deve essere apposto un apposito cartello indicante la sede dell impresa ove è effettuata, in tutto o in parte, la lavorazione. Nel caso di at-tività svolte in forma itinerante, l indicazione della sede dell impresa ove è effettuata in tutto o in parte la lavorazione deve essere riportata sui documenti fiscali; che l edificio/i locali dove si esercita l attività di stireria sono conformi alle vigenti disposizioni e norme regolamentari in materia urbanistica ed edilizia e di destinazione d uso che gli impianti installati nei locali di cui trattasi sono stati realizzati secondo la regola d arte e per i quali è stata rilasciata la di-chiarazione di conformità nel rispetto, in conformità alla normativa vigente che l esercizio dell attività di stireria non è soggetto alla notifica di cui all articolo 67 del D. Lgs. 09/04/2008, n. 81, in quanto si prevede l impiego e la presenza di un numero di lavoratori pari o inferiore a 3 (tre) è soggetto alla notifica di cui all articolo 67 del D. Lgs. 09/04/2008, n. 81, in quanto si prevede l impiego e la presenza di un numero di lavoratori superiore a 3 (tre), di cui si riportano gli estremi Che nell esercizio dell attività di stireria le emissioni in atmosfera prodotte possono essere considerate emissioni scarsamente rilevanti agli effetti dell inquinamento atmosferico, ai sensi dell articolo 272, commi 1 e 5 del D. Lgs. n. 152/2006; (elenco degli impianti o del-le attività elencati nella parte I dell allegato IV alla parte quinta del decreto), come dalla comunicazione di cui si riportano gli estremi le emissioni in atmosfera prodotte possono essere considerate emissioni a ridotto inquinamento atmosferico, ai sensi dell articolo 272, comma 2 del D. Lgs. n. 152/2006; (elenco degli impianti o delle attività elencati nella parte II dell allegato IV alla parte quinta del decreto), come da autorizzazione di cui si riportano gli estremi non si producono emissioni in atmosfera Che per l esercizio dell attività di stireria non viene presentata la documentazione di previsione di impatto acustico e relativa documentazione tecnica, in quanto non viene fatto uso di macchinari od attrezzature rumorose legate all esercizio dell attività; (esempio: condizionatori aventi uni-tà poste all esterno dei locali, ovvero all interno dove si svolge l attività od in apposito vano tecnico: gruppi frigo, compres-sori, estrattori di aria, ventole di raffreddamento, impianto di diffusione sonora, segnalatori acustici, gruppi elettrogeni..) viene / è già stata presentata la documentazione di previsione di impatto acustico prevista dall articolo 8, commi 4, 5 e 6 della Legge 26/10/1995, n. 447 e relativa documentazione tecnica a firma di tecnico abilitato iscritto nell apposito Albo re-gionale, come da comunicazione di cui si riportano gli estremi non si producono emissioni sonore Che l esercizio dell attività di stireria:

9 non è soggetta al rilascio del certificato di prevenzione incendi di cui all elenco del D.M. 16/02/1982, pur rispettando le vi-genti norme di sicurezza in materia di prevenzione incendi; è soggetta al preventivo controllo ed al possesso del certificato di prevenzione incendi di cui all elenco del D.M. 16/02/1982; Certificato prevenzione incendi Estremi richiesta CPI che il legale rappresentante si obbliga a comunicare immediatamente al SUAP le variazioni intervenute successivamente alla presente segnalazione che ogni modifica dei requisiti dell impianto deve essere tempestivamente comunicata al SUAP Preposto in possesso dei requisiti professionali Titolare dell'impresa / Legale rappresentante della società Altra persona, che compila l'opportuno allegato Non richiesto Note aggiuntive ed eventuali comunicazioni: ALLEGA 0495 Allegato A - Dichiarazioni di altre persone (amministratori, soci) indicate all'art. 2 d.p.r. 252/ Allegato B - Dichiarazione del responsabile tecnico in possesso dei requisiti professionali 0070 Procura speciale / Delega ATTESTAZIONI (solo se richiesto dal regolamento comunale)relazione contenente gli elementi di inquadramento dell iniziativa (accompagnata da eventuali tavole grafiche) ASSEVERAZIONI Relazione asseverata da professionista abilitato relativa al rispetto solo se necessario dei requisiti e dei presupposti dei locali di esercizio per quanto riguarda le norme vigenti in tema di: Destinazione d'uso e agibilità(allegata documentazione probante); Impianti dell'esercizio (elettrico, smaltimento fumi, refrigerazione, climatizzazione); Standard di parcheggio ex art. 21 LR 56/77 (calcoli); Impatto acustico; Barriere architettoniche; Smaltimento rifiuti; Paesaggio;

10 Destinazione d'uso e agibilità (allegata documentazione probante) Impianti dell'esercizio (elettrico, smaltimento fumi, refrigerazione, climatizzazione) Standard di parcheggio ex art. 21 LR 56/77 (calcoli) Impatto acustico Barriere architettoniche Smaltimento rifiuti Paesaggio ALTRO Attestazione pagamento Diritti Suap(se richiesti) Data pagamento Importo Quietanza n Copia atto di proprietà dei locali Copia contratto di locazione Dichiarazione disponibilità dei locali (in caso di subingresso) Copia atto notarile o certificazione notarile (riservandosi di produrre copia dell atto) Altro (specificare) QUADRO AUTOCERTIFICAZIONE IL SOTTOSCRITTO DICHIARA INOLTRE: di essere in possesso dei requisiti morali previsti per l esercizio dell attività che non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art.67 del D. Lgs. 159 del 6/9/2011 (codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazio-ne antimafia, a norma degli artt.1 e 2 della legge 13 agosto 2010 n.136 e s.m.i.) di non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso, né procedimenti amministrativi definitivi che non consentono l esercizio dell attività

11 di garantire la piena conformità a tutte le normative di riferimento, comprese quelle in materia di igiene e sanità, urbanistica ed edilizia, sicurezza e prevenzione incendi il sottoscritto in possesso di apposita idoneità professionale comprovata dal possesso di almeno uno dei seguenti requisiti: attestato di qualificazione tecnico-professionale rilasciato al superamento di prova di verifica finale a seguito di frequenza di apposito corso di formazione della durata di almeno 450 ore complessive da svolgersi nell'arco di un anno attestato di qualifica in materia attinente l'attività conseguito ai sensi della legislazione vigente in materia di formazione professionale, integrato da un periodo di inserimento della durata di almeno un anno presso imprese del settore, da ef-fettuare nell'arco di tre anni dal conseguimento dell'attestato attestato di qualificazione tecnico-professionale rilasciato al superamento di prova di verifica finale (come al punto 1.1) per coloro che abbiano acquisito un attestato di qualifica in materia attinente l attività (come al punto 1.2), integrato da un periodo di inserimento della durata di almeno un anno presso imprese del settore, anche se non effettuato nell arco dei tre anni successivi il conseguimento dell attestato diploma di maturità tecnica o professionale o di livello post-secondario superiore o universitario, in materie inerenti l'attività periodo di inserimento presso imprese del settore non inferiore a: 1. un anno, se preceduto dallo svolgimento di un rapporto di apprendistato della durata prevista dalla contrattazione collettiva; 2. due anni in qualità di titolare, di socio partecipante al lavoro o di collaboratore familiare degli stessi; 3. tre anni, anche non consecutivi ma comunque nell'arco di cinque anni, nei casi di attività lavorativa subordinata. CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM INFORMATIVA PRIVACY INFORMATIVA TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E SENSIBILI (art. 13 D.Lgs. n. 196/2003) Ai sensi dell articolo 13 del D. Lgs n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali, in relazione ai dati personali che La riguardano e che formeranno oggetto di trattamento, La informiamo di quanto segue: Finalità del trattamento dei dati: Il trattamento è diretto all espletamento da parte del comune di funzioni istituzionali in virtù di compiti attribuitigli dalla legge e dai regolamenti. Modalità del trattamento: a. è realizzato attraverso operazioni o complessi di operazioni, effettuati anche senza l ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l organizzazione, la conservazione, la consultazione, l elaborazione, la selezione, l estrazione, il raffronto, l utilizzo, l interconnessione, la comunicazione e la diffusione di dati indicate dall articolo 4 del D. Lgs. n.196/2003; b. è effettuato manualmente e/o con l ausilio di mezzi informatici e telematici, secondo le prescrizioni inerenti la sicurezza previste dal titolo V del D. Lgs. n.196/2003, nei limiti dei sistemi di sicurezza e logistica e della strumentazione elettronica ed informatica in dotazione e uso al servizio comunale competente; c. è svolto da personale con rapporto di lavoro o collaborazione con il comune. Conferimento dei dati: è necessario come onere per l interessato che voglia ottenere un determinato provvedimento/servizio. Rifiuto di conferire i dati: l eventuale rifiuto di conferire, da parte dell interessato, i dati contenuti nella modulistica comporta l impossibilità di evadere la pratica od ottenere l effetto previsto dalla legge e/o da regolamenti. Comunicazione dei dati: i dati acquisiti sono fatti oggetto di comunicazione o di diffusione, anche per via telematica, ad altri soggetti pubblici per lo svolgimento di funzioni istituzionali, nei casi e nei modi previsti dalla legge e/o dai regolamenti. Resta peraltro fermo quanto previsto dall art.59 del D. Lgs. n.196/2003 sull accesso ai documenti amministrativi contenenti dati personali come disciplinato

12 dalla L.241/90 anche per quanto concerne i dati sensibili e giudiziari. Diritti dell interessato: l articolo 7 del D. Lgs. n.196/2003 conferisce all interessato l esercizio di specifici diritti, tra i quali, in particolare, quello di ottenere dal titolare la conferma dell esistenza o meno di propri dati personali e la loro comunicazione in forma intelligibile; di avere conoscenza dell origine dei dati, nonché della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti informatici e delle finalità su cui si basa il trattamento; di ottenere l aggiornamento, la rettificazione, o, quando vi ha interesse, l integrazione dei dati. Titolare e responsabile del trattamento: titolare del trattamento dei dati è il Comune; responsabile del trattamento dei dati è il responsabile del Settore/Servizio. Accetto Non accetto Istanza firmata dal richiedente a conferma della veridicità di tutte le dichiarazioni rese e sottoscritte in sede di compilazione Firma Genera pdf CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM ALLEGATO A DICHIARAZIONI DI ALTRE PERSONE (AMMINISTRATORI, SOCI) INDICATE ALL'ART. 2 D.P.R. 252/1998 (solo per le società quando è compilato il quadro autocertificazione) Cognome Nome C.F. Data di nascita Cittadinanza Sesso - Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Stato Provincia Comune Via, Piazza N. C.A.P. Telefono Cellulare Fax In qualità di Socio denominazione o ragione sociale Cod. fiscale Partita IVA (se diversa da C.F.) ALLEGA Copia scansionata documento di identità DICHIARA: Di non trovarsi nelle condizioni e/o cause ostative di cui agli artt. 11, 92 e 131 del T.U.L.P.S. che non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art.67 del D.Lgs. 159 del 6/9/2011 (codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli artt.1 e 2 della legge 13 agosto 2010 n.136 e s.m.i.) Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi comportano l'applicazione delle sanzioni penali previste dal D.P.R. 28/12/2000, n. 445.

13 Firma Genera pdf

14 CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM ALLEGATO B Dichiarazione del responsabile tecnico in possesso dei requisiti professionali Cognome Nome C.F. Data di nascita Cittadinanza Sesso - Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Stato Provincia Comune Via, Piazza N. C.A.P. Cittadino comunitario non comunitario Permesso di soggiorno / carta di soggiorno n Rilasciato da Data di rilascio Motivo del soggiorno Valido fino al Estremi raccomandata Rinnovato il In qualità di Rappresentante DICHIARA di accettare l incarico di Responsabile Tecnico da parte della Società: Denominazione / ragione sociale: Con sede in: Comune C.A.P. Via, Viale, Piazza, ecc. N. Scala Piano Interno a tal fine DICHIARA che non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art.67 del D. Lgs. 159 del 6/9/2011 (codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazio-ne antimafia, a norma degli artt.1 e 2 della legge 13 agosto 2010 n.136 e s.m.i.) il sottoscritto in possesso di apposita idoneità professionale comprovata dal possesso di almeno uno dei seguenti requisiti: attestato di qualificazione tecnico-professionale rilasciato al superamento di prova di verifica finale a seguito di frequenza di apposito corso di formazione della durata di almeno 450 ore complessive da svolgersi nell'arco di un anno attestato di qualifica in materia attinente l'attività conseguito ai sensi della legislazione vigente in materia di formazione professionale, integrato da un periodo di inserimento della durata di almeno un anno presso imprese del settore, da effettuare nell'arco di tre anni dal conseguimento dell'attestato attestato di qualificazione tecnico-professionale rilasciato al superamento di prova di verifica finale (come al

15 punto 1.1) per coloro che abbiano acquisito un attestato di qualifica in materia attinente l attività (come al punto 1.2), integrato da un periodo di inserimento della durata di almeno un anno presso imprese del settore, anche se non effettuato nell arco dei tre anni successivi il conseguimento dell attestato diploma di maturità tecnica o professionale o di livello post-secondario superiore o universitario, in materie inerenti l'attività periodo di inserimento presso imprese del settore non inferiore a: 1. un anno, se preceduto dallo svolgimento di un rapporto di apprendistato della durata prevista dalla contrattazione collettiva; 2. due anni in qualità di titolare, di socio partecipante al lavoro o di collaboratore familiare degli stessi; 3. tre anni, anche non consecutivi ma comunque nell'arco di cinque anni, nei casi di attività lavorativa subordinata. di essere designato quale responsabile tecnico e di garantire la propria presenza durante lo svolgimento delle attività di tintola-vanderia Firma del rappresentante Genera pdf

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) - Subingresso AUTORIZZAZIONE SANITARIA E CERITIFICATO IDONEITÀ DEI LOCALI

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) - Subingresso AUTORIZZAZIONE SANITARIA E CERITIFICATO IDONEITÀ DEI LOCALI Comune di Mod. Comunale (Modello 0769 Versione 001-2014) Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) - Subingresso AUTORIZZAZIONE SANITARIA E CERITIFICATO IDONEITÀ DEI LOCALI Allo Sportello Unico

Dettagli

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione COMUNICAZIONE RELATIVA AD UNA ATTIVITA' DI FOTOGRAFO (*) (Ai sensi e per gli effetti dell'art. 164 D.Lgs.

Dettagli

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' ATTIVITA' DI STIRERIA

Dettagli

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (SCIA) FILIALE

Dettagli

COMUNICAZIONE VARIAZIONE RESIDENZA/SEDE LEGALE

COMUNICAZIONE VARIAZIONE RESIDENZA/SEDE LEGALE CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM Mod. Comunale (Modello 0418 Versione 001-2014) COMUNICAZIONE VARIAZIONE RESIDENZA/SEDE LEGALE Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità

Dettagli

Comunicazione relativa a una attività di artigiano non alimentari. Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione. Il Sottoscritto / la Sottoscritta

Comunicazione relativa a una attività di artigiano non alimentari. Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione. Il Sottoscritto / la Sottoscritta CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Che svolge la/le seguente/i attività: Autoriparatore Comunicazione relativa a una attività di artigiano non alimentari Trasmette la seguente COMUNICAZIONE

Dettagli

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione SEGNALAZIONE NON CERTIFICATA (COMUNICAZIONE) PER COMMERCIO AL DETTAGLIO IN CENTRO COMMERCIALE (Ai sensi del

Dettagli

COMUNICAZIONE VARIAZIONE INCARICATI PER LA VENDITA A DOMICILIO

COMUNICAZIONE VARIAZIONE INCARICATI PER LA VENDITA A DOMICILIO CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Mod. Comunale (Modello 0648 Versione 002 2014) COMUNICAZIONE VARIAZIONE INCARICATI PER LA VENDITA A DOMICILIO Allo Sportello Unico delle Attività Produttive

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) AFFITTO DI CABINA PER ESTETISTA

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) AFFITTO DI CABINA PER ESTETISTA CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Mod. Comunale (Modello 0541 Versione 001 2015) Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) AFFITTO DI CABINA PER ESTETISTA Allo Sportello Unico delle

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM Mod. Comunale (Modello 0367 Versione 001-2013) DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ Allo Sportello Unico

Dettagli

Al Comune di AVERSA

Al Comune di AVERSA Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 ATTIVITA DI ACCONCIATORE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) INIZIO ATTIVITÀ - SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE VARIAZIONI - CESSAZIONE ATTIVITA Al Comune

Dettagli

ATTIVITA DI ESTETISTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

ATTIVITA DI ESTETISTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 ATTIVITA DI ESTETISTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) INIZIO ATTIVITÀ - SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE VARIAZIONI - CESSAZIONE ATTIVITA Al Comune

Dettagli

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Allo Sportello Unico / Comunità / Unione SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' PER COMMERCIO DI COSE ANTICHE O USATE (Ai sensi dell'artt. 126 e 128

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) AFFIDAMENTO DI REPARTO DI ESERCIZIO COMMERCIALE (modello per l affidante)

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) AFFIDAMENTO DI REPARTO DI ESERCIZIO COMMERCIALE (modello per l affidante) CODICE PRATICA Mod. Comunale (Modello 0342 Versione 005 2014) Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) AFFIDAMENTO DI REPARTO DI ESERCIZIO COMMERCIALE (modello per l affidante) Allo Sportello

Dettagli

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) APERTURA NUOVO ESERCIZIO SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE AMPLIAMENTO

Dettagli

Direzione Attività Economiche e Turismo Servizio Commercio su Aree Pubbliche Occupazione Suolo Pubblico e Taxi

Direzione Attività Economiche e Turismo Servizio Commercio su Aree Pubbliche Occupazione Suolo Pubblico e Taxi Direzione Attività Economiche e Turismo Servizio Commercio su Aree Pubbliche Occupazione Suolo Pubblico e Taxi P.O. COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE E SERVIZI FIERA DELLA RIFICOLONA RICHIEDENTE Il/La sottoscritto/a

Dettagli

Dichiarazione dell'affidante di reparto

Dichiarazione dell'affidante di reparto CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM Mod. Comunale (Modello 0342 Versione 001-2013) Dichiarazione dell'affidante di reparto Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Identificativo SUAP:

Dettagli

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' DI

Dettagli

SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI GIOCHI LECITI

SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI GIOCHI LECITI SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE AL COMUNE DI PRIVACY: Nel compilare questo modello Le chiederemo di fornire dati personali che saranno trattati dall Amministrazione nel rispetto dei vincoli e delle

Dettagli

Al Comune di CAPRI

Al Comune di CAPRI Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 PICCOLA OFFICINA PER RIPARAZIONI MECCANICHE DI MOTOCICLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) INIZIO ATTIVITÀ - SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE VARIAZIONI

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) AFFITTO DI CABINA PER ESTETISTA. Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) AFFITTO DI CABINA PER ESTETISTA. Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) AFFITTO DI CABINA PER ESTETISTA Mod. Comunale (Modello 0541 Versione 001 2016) Allo Sportello Unico Comune

Dettagli

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE AL COMUNE DI PRIVACY: Nel compilare questo modello Le chiederemo di fornire dati personali che saranno trattati dall Amministrazione nel rispetto dei vincoli e delle

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) COMMERCIO DI COSE USATE (oggetti d arte, cose antiche di pregio o preziose)

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) COMMERCIO DI COSE USATE (oggetti d arte, cose antiche di pregio o preziose) CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM Mod. Comunale (Molo 0013 Versione 002-2014) Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) COMMERCIO DI COSE USATE (oggetti d arte, cose antiche di pregio

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER LA VENDITA AL PUBBLICO DI GIORNALI E RIVISTE IN FORMA ESCLUSIVA

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER LA VENDITA AL PUBBLICO DI GIORNALI E RIVISTE IN FORMA ESCLUSIVA CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM Mod. Comunale (Modello 0333 Versione 001-2014) Marca da bollo Identificativo: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER LA VENDITA AL PUBBLICO DI GIORNALI E RIVISTE IN

Dettagli

COMUNICAZIONE DI VARIAZIONE DI: RESIDENZA RAGIONE SOCIALE O NATURA GIURIDICA DELLA SOCIETA LEGALE RAPPRESENTANTE PREPOSTO ALLA VENDITA SEDE LEGALE

COMUNICAZIONE DI VARIAZIONE DI: RESIDENZA RAGIONE SOCIALE O NATURA GIURIDICA DELLA SOCIETA LEGALE RAPPRESENTANTE PREPOSTO ALLA VENDITA SEDE LEGALE COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE COMUNE DI COMUNICAZIONE DI VARIAZIONE DI: RESIDENZA RAGIONE SOCIALE O NATURA GIURIDICA DELLA SOCIETA LEGALE RAPPRESENTANTE PREPOSTO ALLA VENDITA SEDE LEGALE Barrare le caselle

Dettagli

ATTIVITA DI ACCONCIATORE

ATTIVITA DI ACCONCIATORE Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 ATTIVITA DI ACCONCIATORE Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.)* INIZIO ATTIVITÀ - SUBINGRESSO - TRASFERIMENTO DI SEDE - VARIAZIONI - CESSAZIONE ATTIVITA

Dettagli

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: IL/LA SOTTOSCRITTO/A SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) SOSTITUZIONE ALLA GUIDA / VARIAZIONE DEL VEICOLO IN ATTIVITÀ DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) SOSTITUZIONE ALLA GUIDA / VARIAZIONE DEL VEICOLO IN ATTIVITÀ DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM Mod. Comunale (Modello 0339 Versione 001-2013) Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) SOSTITUZIONE ALLA GUIDA / VARIAZIONE DEL VEICOLO IN ATTIVITÀ

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' RELATIVA A UNA ATTIVITA' DI AGENZIA DI AFFARI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' RELATIVA A UNA ATTIVITA' DI AGENZIA DI AFFARI CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' RELATIVA A UNA ATTIVITA' DI AGENZIA DI AFFARI Mod. Comunale (Modello 0052 Versione 003 2015) Allo Sportello Unico

Dettagli

COMUNICAZIONE RELATIVA A SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN CIRCOLO PRIVATO

COMUNICAZIONE RELATIVA A SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN CIRCOLO PRIVATO CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Mod. Comunale (Modello 0222 Versione 002 2015) COMUNICAZIONE RELATIVA A SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN CIRCOLO PRIVATO Allo Sportello Unico delle

Dettagli

Domanda per l esercizio di fochino

Domanda per l esercizio di fochino CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM Mod. Comunale (Modello 0687 Versione 001-2014) Marca da bollo Identificativo: Domanda per l esercizio di fochino Allo Sportello Unico delle Attività Produttive

Dettagli

SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE

SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE COMUNE DI GALLIATE SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE PRIVACY: Nel compilare questo modello Le chiederemo di fornire dati personali che saranno trattati dall Amministrazione nel rispetto dei vincoli e

Dettagli

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' PER FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO SPACCI INTERNI (Ai

Dettagli

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Identificativo SUAP: Il Sottoscritto / la Sottoscritta

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Identificativo SUAP: Il Sottoscritto / la Sottoscritta CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM Mod. Comunale (Modello 0453 Versione 001-2013) DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE SEMPLIFICATA IN DEROGA AD ORARI E VALORI LIMITE DEL RUMORE PER ATTIVITÀ TEMPORANEA

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ INTERNET POINT PHONE CENTER in locali aperti al pubblico

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ INTERNET POINT PHONE CENTER in locali aperti al pubblico AL COMUNE DI MESAGNE ( Sportello Unico per le Attività Produttive ) SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ INTERNET POINT PHONE CENTER in locali aperti al pubblico (Ai sensi dell art. 19 della Legge

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) AFFITTO DI POLTRONA PER ACCONCIATORE. Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) AFFITTO DI POLTRONA PER ACCONCIATORE. Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) AFFITTO DI POLTRONA PER ACCONCIATORE Mod. Comunale (Modello 0540 Versione 003 2016) Allo Sportello Unico

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) VENDITA DI GIORNALI E RIVISTE (esclusivo o non esclusivo)

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) VENDITA DI GIORNALI E RIVISTE (esclusivo o non esclusivo) CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM Mod. Comunale (Modello 0334 Versione 002-2014) Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) VENDITA DI GIORNALI E RIVISTE (esclusivo o non esclusivo)

Dettagli

RICHIESTA CERTIFICAZIONE IDONEITÀ ABITATIVA

RICHIESTA CERTIFICAZIONE IDONEITÀ ABITATIVA CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM Mod. Comunale (Modello 0277 Versione 002-2013) Marca da bollo RICHIESTA CERTIFICAZIONE IDONEITÀ ABITATIVA Identificativo: Allo Sportello Unico dell'edilizia

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER LABORATORIO DI PANIFICAZIONE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER LABORATORIO DI PANIFICAZIONE Timbro del Protocollo Generale PRATICA N. Allo Sportello Unico per le Attività Produttive COMUNE DI BRA Piazza Caduti Libertà n. 14 12042 BRA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER LABORATORIO

Dettagli

ISTANZA RILASCIO AUTORIZZAZIONE SANITARIA E CERITIFICATO IDONEITÀ DEI LOCALI

ISTANZA RILASCIO AUTORIZZAZIONE SANITARIA E CERITIFICATO IDONEITÀ DEI LOCALI Comune di Mod. Comunale (Modello 0768 Versione 001-2014) Marca da bollo Identificativo: ISTANZA RILASCIO AUTORIZZAZIONE SANITARIA E CERITIFICATO IDONEITÀ DEI LOCALI Allo Sportello Unico delle Attività

Dettagli

COMUNICAZIONE PER ESERCIZIO DI ATTIVITA DI OTTICO (L.R. n. 25/93 e L.R. n. 12/04) Il/la sottoscritto/a Cognome Nome

COMUNICAZIONE PER ESERCIZIO DI ATTIVITA DI OTTICO (L.R. n. 25/93 e L.R. n. 12/04) Il/la sottoscritto/a Cognome Nome COMUNICAZIONE PER ESERCIZIO DI ATTIVITA DI OTTICO (L.R. n. 25/93 e L.R. n. 12/04) Al Comune di Enna Servizio SUAP Il/la sottoscritto/a Cognome Nome Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita:

Dettagli

Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune

Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune COMUNE DI SALA CONSILINA (PROVINCIA DI SALERNO) SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA NUOVA ATTIVITÀ-SUBINGRESSO

Dettagli

ATTIVITA DI ESTETISTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

ATTIVITA DI ESTETISTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) COMUNE DI UMBERTIDE Comando Polizia Municipale Piazza Matteotti, 1 06019 Umbertide (PG) Tel 075/9419250 Fax 075/9419289 www.comune.umbertide.pg.it PEC:comune.umbertide@postacert.umbria.it ATTIVITA DI ESTETISTA

Dettagli

Comune di Bojano Campobasso

Comune di Bojano Campobasso Mod. SCIA LUDOTECA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) Art. 19 L. 241/90 Per l attività di LUDOTECA (L:R. n 29/2000 smi art. 68 e 80 TULPS) Intervento nel di _BOJANO _ IL SOTTOSCRITTO C.F.

Dettagli

Al Sig. Sindaco del Comune di Ostuni

Al Sig. Sindaco del Comune di Ostuni protocollo generale del comune (in carta libera) Al Sig. Sindaco del Comune di Ostuni SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER LABORATORIO DI PANIFICAZIONE (ai sensi dell'art. 19 della legge 7 agosto

Dettagli

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE SANITARIA. Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE SANITARIA. Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: CODICE PRATICA RICHIESTA AUTORIZZAZIONE SANITARIA Mod. Comunale (Modello 0132 Versione 001 2015) Marca da bollo Identificativo: Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione

Dettagli

Al Comune di GIUGLIANO IN CAMPANIA

Al Comune di GIUGLIANO IN CAMPANIA Mod. SCIA generica servizi SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) per l attività di ARTIGIANO INIZIO ATTIVITÀ - SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE VARIAZIONI - CESSAZIONE ATTIVITA Al Comune

Dettagli

Noleggio senza conducente/ Rimessa di veicoli d.p.r. 19 dicembre 2001 n. 480 e n. 481 Segnalazione certificata di inizio attività/comunicazione

Noleggio senza conducente/ Rimessa di veicoli d.p.r. 19 dicembre 2001 n. 480 e n. 481 Segnalazione certificata di inizio attività/comunicazione spazio per la protocollazione Versione 24.07.2014 Allo Sportello Unico delle Attività Produttive del COMUNE di Gualdo Cattaneo Noleggio senza conducente/ Rimessa di veicoli d.p.r. 19 dicembre 2001 n. 480

Dettagli

Comunicazione di effettuazione di vendita straordinaria di liquidazione

Comunicazione di effettuazione di vendita straordinaria di liquidazione CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM Mod. Comunale (Modello 0009 Versione 002-2013) Comunicazione di effettuazione di vendita straordinaria di liquidazione ai sensi dell art. 15 del D.L.v o 114/1998

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA ESERCIZIO DI VICINATO Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Il sottoscritto, Cognome: Nome: 1. Dati azienda

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE VARIAZIONI CESSAZIONE ATTIVITÀ Al Comune di Ai sensi

Dettagli

PUNTI VENDITA DI QUOTIDIANI E PERIODICI

PUNTI VENDITA DI QUOTIDIANI E PERIODICI PUNTI VENDITA DI QUOTIDIANI E PERIODICI CAPGR05C.rtf - (07/2017-BIM) SUBINGRESSO - Comunicazione AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cog Nome C.F. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Dettagli

via/piazza n. tel. fax con sede nel Comune di Provincia N.di iscrizione al Registro Imprese N. REA CCIAA di

via/piazza n. tel. fax  con sede nel Comune di Provincia N.di iscrizione al Registro Imprese N. REA CCIAA di Scheda 9 Viot SCIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ESERCIZIO DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO Attività di Ottico Al Dipartimento SUAP Sportello Unico Attività Produttive Comune Di Messina

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) AFFITTO DI POLTRONA PER ACCONCIATORE

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) AFFITTO DI POLTRONA PER ACCONCIATORE CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Mod. Comunale (Modello 0540 Versione 002 2015) Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) AFFITTO DI POLTRONA PER ACCONCIATORE Allo Sportello Unico

Dettagli

CITTA DI PESCARA Medaglia d oro al Merito Civile Settore LL.PP. Progettazione Strategica - Mobilità

CITTA DI PESCARA Medaglia d oro al Merito Civile Settore LL.PP. Progettazione Strategica - Mobilità Al Servizio Mobilità Parcheggi e Ordinanze Piazza Italia, 1 65100 Pescara Mod. 009 CITTA DI PESCARA Medaglia d oro al Merito Civile Settore LL.PP. Progettazione Strategica - Mobilità Telefono: 08542831

Dettagli

Al Comune di SIANO (SA)

Al Comune di SIANO (SA) Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN CIRCOLO PRIVATO ADERENTE AD ENTE NAZIONALE CON FINALITA ASSISTENZIALI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AVVIO ATTIVITÀ

Dettagli

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione IL/LA SOTTOSCRITTO/A SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' PER STRUTTURA VETERINARIA (Ai sensi della

Dettagli

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione COMUNICAZIONE RELATIVA A UNA ATTIVITA' DI NOLEGGIO ATTREZZATURE. Indirizzo Civico Scala Piano Interno

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione COMUNICAZIONE RELATIVA A UNA ATTIVITA' DI NOLEGGIO ATTREZZATURE. Indirizzo Civico Scala Piano Interno CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Allo Sportello Unico / Comunità / Unione COMUNICAZIONE RELATIVA A UNA ATTIVITA' DI NOLEGGIO ATTREZZATURE IL/LA SOTTOSCRITTO/A Cognome Nome Codice fiscale

Dettagli

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*GGMMAAAAHH:MM Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: IL/LA SOTTOSCRITTO/A SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'

Dettagli

COGNOME NOME. Cittadinanza nato/a. il / / residente nel comune di cap. via/piazza n. tel. mail PEC. titolare dell'omonima impresa individuale

COGNOME NOME. Cittadinanza nato/a. il / / residente nel comune di cap. via/piazza n. tel. mail PEC. titolare dell'omonima impresa individuale Al Dipartimento Servizi alle Imprese Sportello Unico Attività Produttive Comune Di Messina ESERCIZIO DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO Attività di Ottico l sottoscritt : COGNOME NOME Cittadinanza nato/a

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ATTIVITÀ TEMPORANEA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di Ai sensi del d.lgs. n.59/2010 (art. 64) e della legge n. 287/1991 (artt. 3 e 5) e del

Dettagli

Attività di locale di pubblico spettacolo e/o intrattenimento (con capienza superiore a 200 persone) DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

Attività di locale di pubblico spettacolo e/o intrattenimento (con capienza superiore a 200 persone) DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Mod. Comunale (Modello 0357 Versione 001 2015) Marca da bollo Identificativo: Attività di locale di pubblico spettacolo e/o intrattenimento (con capienza

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) ATTIVITÀ DI PALESTRA - SCUOLA DI DANZA - BALLO

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) ATTIVITÀ DI PALESTRA - SCUOLA DI DANZA - BALLO CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM Mod. Comunale (Modello 0412 Versione 001-2013) Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) ATTIVITÀ DI PALESTRA - SCUOLA DI DANZA - BALLO Allo Sportello

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE C/o COMUNITA MONTANA VALLI DI LANZO, CERONDA E CASTERNONE Prot. SUAP AL COMUNE DI PRIVACY: Nel compilare questo modello Le chiederemo di fornire dati personali che saranno

Dettagli

Variazione di Ragione Sociale, Legale Rappresentante, Compagine Sociale, Sede Legale, Delegato, Preposto.

Variazione di Ragione Sociale, Legale Rappresentante, Compagine Sociale, Sede Legale, Delegato, Preposto. CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM Mod. Comunale (Modello 0016 Versione 006-2013) Variazione di Ragione Sociale, Legale Rappresentante, Compagine Sociale, Sede Legale, Delegato, Preposto. Allo

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ Gioco dal vivo di fuga dalla stanza

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ Gioco dal vivo di fuga dalla stanza AL COMUNE DI MESAGNE ( Sportello Unico per le Attività Produttive ) SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ Gioco dal vivo di fuga dalla stanza (Ai sensi del Decreto Cultura n. 91 (agosto 2013) convertito

Dettagli

Il/La sottoscritto/a...

Il/La sottoscritto/a... COMUNICAZIONE SOSPENSIONE ATTIVITA DOMANDA DI PROROGA SOSPENSIONE ATTIVITA All Ufficio Attività Produttive Del Comune di Borgo San Lorenzo COMUNICAZIONE SOSPENSIONE ATTIVITA ( art.70 L.R. 07.02.2005 n

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività relativa a una attività di artigiano alimentari

Segnalazione certificata di inizio attività relativa a una attività di artigiano alimentari CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Mod. Comunale (Modello 0652 Versione 001 2015) Segnalazione certificata di inizio attività relativa a una attività di artigiano alimentari Allo Sportello

Dettagli

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato)

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato) GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato) AL COMUNE DI Il sottoscritto Cittadinanza Consapevole che le dichiarazioni false,

Dettagli

Al Comune di * Ai sensi del D.L.vo 31/3/1998 n.114 (art. 18 e 26 comma 5), del D.L.gs. 59/10 (art. 65) e dell art. 19 della legge 241/1990

Al Comune di * Ai sensi del D.L.vo 31/3/1998 n.114 (art. 18 e 26 comma 5), del D.L.gs. 59/10 (art. 65) e dell art. 19 della legge 241/1990 FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO VENDITA PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (compilare in stampatello) MOD. SCIA-COM 6 Al Comune di * Ai sensi del D.L.vo

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCITARE ATTIVITÀ DI NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE. il sottoscritto

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCITARE ATTIVITÀ DI NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE. il sottoscritto MOD. SCIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCITARE ATTIVITÀ DI NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE Al Comune di * ai sensi e per gli effetti del DPR 481/2001 dell articolo 19 della Legge 241/90

Dettagli

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione COMUNICAZIONE DI VARIAZIONE DEL DELEGATO/PREPOSTO PER SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE (Ai sensi degli

Dettagli

COMUNICAZIONE RELATIVA A MANIFESTAZIONE DI SORTE LOCALE (*)

COMUNICAZIONE RELATIVA A MANIFESTAZIONE DI SORTE LOCALE (*) CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Mod. Comunale (Modello 0359 Versione 001 2014) COMUNICAZIONE RELATIVA A MANIFESTAZIONE DI SORTE LOCALE (*) Allo Sportello Unico delle Attività Produttive

Dettagli

REGIONE ABRUZZO Comune di XXXXXXXX Servizio S.U.A.P. Sportello Unico per le Attività Produttive

REGIONE ABRUZZO Comune di XXXXXXXX Servizio S.U.A.P. Sportello Unico per le Attività Produttive logo Comune REGIONE ABRUZZO Comune di XXXXXXXX Servizio S.U.A.P. Sportello Unico per le Attività Produttive COMUNICAZIONI VARIE IN ORDINE ALLE STRUTTURE TURISTICO - RICETTIVE Variazione: Periodo Apertura,

Dettagli

PRODUZIONE DI PANE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita

PRODUZIONE DI PANE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita PRODUZIONE DI PANE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome Nome C.F. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Luogo di nascita:

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER L'ESERCIZIO DI PISCINA A USO PUBBLICO

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER L'ESERCIZIO DI PISCINA A USO PUBBLICO CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM Mod. Comunale (Modello 0246 Versione 002-2014) Marca da bollo DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER L'ESERCIZIO DI PISCINA A USO PUBBLICO Identificativo: Allo Sportello

Dettagli

N.B. Allegare attestazione di avvenuto pagamento dei diritti di cui al tariffario SUAP IL/LA SOTTOSCRITTO/A AL COMUNE DI PALERMO Settore Servizi alle Imprese Sportello Unico per le Attività Produttive

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (DSAN)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (DSAN) CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM Mod. Comunale (Modello 0073 Versione 002-2013) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (DSAN) Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità

Dettagli

Al Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio del Piemonte

Al Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio del Piemonte CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM Mod. Comunale (Modello 0077 Rev. 03-04.01.2012) Richiesta di autorizzazione monumentale art. 22 del D.lgs 22.01.2004 n. 42 e ss.mm.ii. per interventi modificativi

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO CINEMATOGRAFICO

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO CINEMATOGRAFICO CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM Mod. Comunale (Modello 0088 Versione 002-2013) DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO CINEMATOGRAFICO Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune

Dettagli

UNIONE COMUNITA COLLINARE BETLEMME

UNIONE COMUNITA COLLINARE BETLEMME UNIONE COMUNITA COLLINARE BETLEMME PIAZZA AUSTRALIA,5 15030 CONZANO C.F.01994480067-Tel.0142/925132-Fax 0142/925734 e-mail:comune@comune.conzano.al.it SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE Settore/servizio

Dettagli

Al SUAP del Comune di Grugliasco

Al SUAP del Comune di Grugliasco Al SUAP del Comune di Grugliasco suap.gru@legalmail.it ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO MEDIE E GRANDI STRUTTURE DI VENDITA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Ai sensi dell'art. 8/9 del D.Lvo.

Dettagli

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER LA VENDITA AL PUBBLICO DI GIORNALI E RIVISTE IN FORMA NON ESCLUSIVA (Ai sensi

Dettagli

C.F. Partita IVA (se diversa da C.F.) denominazione o ragione sociale

C.F. Partita IVA (se diversa da C.F.) denominazione o ragione sociale AL COMUNE/ALL UNIONE DEI COMUNI DI ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DI ATTIVITA DI LAVANDERIA A GETTONI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (L. 22.02.06 n. 84, L.R. n. 25/2011, D.Lgs

Dettagli

COMUNICAZIONE DI SOSPENSIONE/REVOCA/CESSAZIONE ATTIVITÀ

COMUNICAZIONE DI SOSPENSIONE/REVOCA/CESSAZIONE ATTIVITÀ CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Cognome Mod. Comunale (Modello 0011 Versione 002 2015) COMUNICAZIONE DI SOSPENSIONE/REVOCA/CESSAZIONE ATTIVITÀ Allo Sportello Unico delle Attività Produttive

Dettagli

Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune

Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune Al Comune di Magione Sportello Unico per le Attività Produttive Piazza Carpine n. 16 06063 MAGIONE (PG) Fax 075 8477041 OGGETTO: Segnalazione Certificata di Inizio Attivita (SCIA) di somministrazione di

Dettagli

ALSIG. SINDACO DEL COMUNE DI GRIGENTO

ALSIG. SINDACO DEL COMUNE DI GRIGENTO ALSIG. SINDACO DEL COMUNE DI GRIGENTO LUDOTECA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Ai sensi della legge n. 241/1990, art. 19 e s.m. e i. IL SOTTOSCRITTO Cognome Nome Data di nascita / / Cittadinanza

Dettagli

Attività Produttive. ATTIVITA\' PRODUTTIVE NON ARTIGIANALI Lavanderia. Descrizione

Attività Produttive. ATTIVITA\' PRODUTTIVE NON ARTIGIANALI Lavanderia. Descrizione Attività Produttive ATTIVITA\' PRODUTTIVE NON ARTIGIANALI Lavanderia Descrizione Costituisce esercizio dell'attività professionale di tintolavanderia l'attività dell'impresa costituita e operante ai sensi

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività Variazioni relative alla persona in possesso dei requisiti professionali

Segnalazione certificata di inizio attività Variazioni relative alla persona in possesso dei requisiti professionali CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM Mod. Comunale (Modello 0545 Versione 001-2013) Segnalazione certificata di inizio attività Variazioni relative alla persona in possesso dei requisiti professionali

Dettagli

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune Via o... n. C.A.P.

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune Via o... n. C.A.P. COMMERCIO AL DETTAGLIO PRODOTTI DI COMPLEMENTO MERCEOLOGICO ORTO-FLORO-VIVAISTICO ESERCIZI DI VICINATO S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita AL COMUNE DI Cod. ISTAT...l... sottoscritt...:

Dettagli

Richiesta di nulla osta per macellazione suini a domicilio

Richiesta di nulla osta per macellazione suini a domicilio CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM Mod. Comunale (Modello 0573 Versione 001-2014) Marca da bollo Identificativo: Richiesta di nulla osta per macellazione suini a domicilio Allo Sportello Unico

Dettagli

VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE

VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM Mod. Comunale (Modello 0085 Versione 001-2013) VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE Allo Sportello Unico delle Attività Produttive

Dettagli

ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DI_GROTTAMMARE PEC

ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DI_GROTTAMMARE PEC ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DI_GROTTAMMARE PEC comune.grottammare.suap@emarche.it Mod. 1/FS Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI Comunicazione

Dettagli

CITTA DI VITERBO IN QUALITA' DI: con sede nel Comune di... Via/Piazza/Str... n... CAP.. Provincia Tel... Fax... Cell...

CITTA DI VITERBO IN QUALITA' DI: con sede nel Comune di... Via/Piazza/Str... n... CAP.. Provincia Tel... Fax... Cell... CITTA DI VITERBO PER IL TRAMITE DEL SUAP DEL COMUNE DI VITERBO SUAEP@PEC.COMUNEVITERBO.IT AL SETTORE IV SVILUPPO ECONOMICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' ACCONCIATORI ESTETISTI ONICOTECNICO/A

Dettagli

legale rappresentante della Società C.F. Partita IVA (se diversa da C.F.) denominazione o ragione sociale

legale rappresentante della Società C.F. Partita IVA (se diversa da C.F.) denominazione o ragione sociale AL COMUNE/ALL UNIONE DEI COMUNI DI ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DI ATTIVITA DI LABORATORIO DI PANIFICAZIONE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (D.L. 4.07.06 n. 223, D.Lgs 59/2010,

Dettagli

l sottoscritt : Ai sensi del D.L. 114/1998 e della L.r. 28 dicembre 1999 n. 28 (art.17) e D. L.vo 59/10 (art. 66) e ss.ms.ii.,

l sottoscritt : Ai sensi del D.L. 114/1998 e della L.r. 28 dicembre 1999 n. 28 (art.17) e D. L.vo 59/10 (art. 66) e ss.ms.ii., Scheda 5 Visp FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO S.C.I.A. SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' SPACCI INTERNI Al Dipartimento SUAP - Sportello Unico Attività Produttive Comune di MESSINA l

Dettagli

Il sottoscritto Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune

Il sottoscritto Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune CITTA DI ARPINO (FR) Via A.Romana, 2 Tel 077 6852134 Fax 077684801 pec: suap@comunearpinopec.it Allo Sportello Unico Attività Produttive della Città di Arpino Oggetto: Segnalazione certificata di inizio

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA. Cognome Nome. data di nascita cittadinanza sesso: M. F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA. Cognome Nome. data di nascita cittadinanza sesso: M. F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ****************************************************** SPACCI INTERNI FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO D.Lgs. 31 marzo 1998 n. 114 e ss.mm.ii.,

Dettagli

Ai sensi dell art. 2, comma 1, lettera b), della legge regionale del Veneto n. 29 e s.m.i. Il/la sottoscritto/a Cognome... Nome.

Ai sensi dell art. 2, comma 1, lettera b), della legge regionale del Veneto n. 29 e s.m.i. Il/la sottoscritto/a Cognome... Nome. SUAP - Sportello unico attività produttive Coordinamento Commercio Attività Produttive LA SCIA DEVE ESSERE COMPLETA E REGOLARE SIN DALLA PRESENTAZIONE L'Amministrazione comunale, in caso di accertata carenza

Dettagli