Prof. Enzo Lippolis. Monumenti e materiali di archeologia greca. La gerarchia poleografica: il caso di Atene

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prof. Enzo Lippolis. Monumenti e materiali di archeologia greca. La gerarchia poleografica: il caso di Atene"

Transcript

1 Prof. Enzo Lippolis Monumenti e materiali di archeologia greca La gerarchia poleografica: il caso di Atene

2 Gli spazi pubblici di Atene 04/04/16 Pagina 2

3 Gli spazi pubblici di Atene 04/04/16 Pagina 3

4 Lo spazio pubblico a est dell acropoli Theseion Archaia Agorà Aglaurion 04/04/16 Pagina 4

5 Lo spazio pubblico a est dell acropoli: 1. anakeion, 2. aglaurion, 3. pritaneo, 4. serapeion, 7. stoà, 8. monumenti coregici, 9. odeion, 10 teatro di Dioniso

6 1. Agorà del ceramico; 2. biblioteca di Adriano; 3. agorà romana; 4. Ptolemaion; 5. Diogeneion; 6. Theseion?; 7. Anakeion; 8. Aglaurion; 9. archaia Agorà; 10. Prytaneion; 11. via dei monumenti coregici; 12. Serapeo; 13. Porta di Adriano; 14. Olympieion; 15. Odeion di Pericle; 16. santuario e teatro di Dioniso Eleuthereo; aree di culti eroici (?).

7 La tipologia dei prytaneia: l esempio del prytaneion di Delo

8 L agorà del Ceramico: planimetria di scavo 04/04/16 Pagina 8

9 afrodite ermes L agorà del Ceramico: planimetria della fase arcaica con indicazione dei cultipraticati efesto zeus Ares? dodekatheon apollo eurisace Dioniso aiace Demetra? culto eroico

10 L agorà del Ceramico: planimetria della fase tra 510 e /04/16 Pagina 10

11 L agorà del Ceramico: planimetria della fase di V sec. a.c.

12 L agorà del Ceramico: planimetria intorno al 300 a.c. 04/04/16 Pagina 12

13 L agorà del Ceramico: planimetria con gli interventi del II sec. a.c. 04/04/16 Pagina 13

14 L agorà del Ceramico: planimetria della fase monumentale finale, intorno al II sec. d.c. In verde gli edifici arcaici; in azzurro quelli classici; in arancione quelli di II sec. a.c.; in rosso gli interventi romanoimperiali 04/04/16 Pagina 14

15 L agorà del Ceramico: il percorso di Pausania, in arancione, sulla planimetria ricostruita del II sec. d.c. 04/04/16 Pagina 15

16 Atene, l agorà del Ceramico: il lato occidentale, veduta aerea dello scavo

17 Atene, l agorà del Ceramico: il lato occidentale, veduta dello scavo

18 Atene, l agorà del Ceramico: il lato occidentale, veduta dello scavo

19 Atene, l agorà del Ceramico: il lato occidentale, veduta del Kolonòs Agoraios e del tempio di Efesto

20 Atene, l agorà del Ceramico: il lato occidentale, planimetria complessiva degli edifici

21 Atene, l agorà del Ceramico: il lato occidentale, planimetria della parte centrale

22 Atene, l agorà del Ceramico: il lato occidentale, planimetria della parte centrale con la sala di prima metà VI sec. a.c. evidenziata in rosso

23 Atene, l agorà del Ceramico: il lato occidentale, veduta dei resti della sala di prima metà VI sec.a.c. e di una delle buche di palo interne

24 Atene, l agorà del Ceramico: il lato occidentale, le buche di palo della sala di prima metà del VI sec. a.c. 04/04/16 Pagina 24

25 Atene, l agorà del Ceramico: il lato occidentale, planimetria dell edificio F con gli annessi D e C 04/04/16 Pagina 25

26 Atene, l agorà del Ceramico: il lato occidentale, planimetria dell edificio F con il bouleuterion e l edificio templare tardoarcaico 04/04/16 Pagina 26

27 Atene, l agorà del Ceramico: il lato occidentale, sezione del Great Drain e particolare dell opera poligonale 04/04/16 Pagina 27

28 Atene, l agorà del Ceramico: il lato occidentale, il percorso del Great Drain

29 Atene, l agorà del Ceramico: l altare dei dodici dei

30 Atene, l agorà del Ceramico: il lato occidentale, la stoà basileios

31 Atene, l agorà del Ceramico: il lato occidentale, la stoà basileios 04/04/16 Pagina 31

32 Atene, l agorà del Ceramico: il lato occidentale, il monumento degli eroi eponimi 04/04/16 Pagina 32

33 Attica, Icaria, teatro 04/04/16 Pagina 33

34 Attica, Thorikos, teatro 04/04/16 Pagina 34

35 Attica, Thorikos, teatro 04/04/16 Pagina 35

36 Atene, l agorà del Ceramico: in rosso il canale fognario; in verde monumenti vari dell area centrale, nella quale è sovrapposta la planimetria del teatro di icaria, per rendere l idea del rapporto tra orchestra e theatron dell agorà

37 Atene, Museo Nazionale, statua di Dionysos da Ikaria

38 Atene, agorà del Ceramico, il gruppo dei tirannicidi, copia romana e calco ricompositivo

39 Atene, agorà del Ceramico, il gruppo dei tirannicidi, copia romana dell Aristogitone e particolare della testa

40 Atene, agorà del Ceramico, lato ovest con la stoà di Zeus Eleutherios

41 Atene, agorà del Ceramico, lato ovest con la stoà di Zeus Eleutherios

42 Atene, agorà del Ceramico, stoà di Zeus Eleutherios, in alto acroterio e in basso prospetto 04/04/16 Pagina 42

43 Atene, agorà del Ceramico, lato ovest con il cd. synedrion

44 Atene, agorà del Ceramico, lato ovest con il tempio della stoà Zeus Eleutherios

45 Atene, agorà del Ceramico, lato ovest con il tempio della stoà Zeus Eleutherios

46 Atene, agorà del Ceramico, lato ovest con il tempio della stoà Zeus Eleutherios

47 Atene, agorà del Ceramico, lato ovest con il tempio della stoà Zeus Eleutherios

48 Atene, agorà del Ceramico, lato ovest con il tempio minore della stoà Zeus Eleutherios

49 Zeus e Atena delle fratrie Apollo Patroos 04/04/16 Pagina 49

50 Santuario dell areopago con altare triangolare

Prof. Enzo Lippolis. il tempo e lo spazio degli dei. L archeologia del culto nel mondo greco ed ellenizzato

Prof. Enzo Lippolis. il tempo e lo spazio degli dei. L archeologia del culto nel mondo greco ed ellenizzato Prof. Enzo Lippolis il tempo e lo spazio degli. L archeologia del culto nel mondo greco ed ellenizzato 5 Olimpia, l altare di ceneri, ricostruzione grafica Argo, agorà, area sacra dedicata ai sette eroi

Dettagli

S A T A A Studi di Archeologia e di Topografia di Atene e dell Attica

S A T A A Studi di Archeologia e di Topografia di Atene e dell Attica S A T A A Studi di Archeologia e di Topografia di Atene e dell Attica 1. Emanuele Greco, Topografia di Atene. Sviluppo urbano e monumenti dalle origini al III secolo d.c., Tomi 1-8, Atene-Paestum 2010-2.

Dettagli

L Acropoli di Atene. Agora. Dipylon. Ceramico. Areopago. Pnice. Acropoli. Ilisso

L Acropoli di Atene. Agora. Dipylon. Ceramico. Areopago. Pnice. Acropoli. Ilisso L Acropoli di Atene Dipylon Ceramico Agora Pnice Areopago Acropoli Ilisso L Acropoli vista da nord-ovest. In primo piano la collina dell Areopago La distruzione della città e la colmata persiana - Lo

Dettagli

Prof. Enzo Lippolis I Greci in Italia: colonie, integrazioni e ibridi culturali 5. Le colonie siceliote: Siracusa, Selinunte, Gela, Agrigento

Prof. Enzo Lippolis I Greci in Italia: colonie, integrazioni e ibridi culturali 5. Le colonie siceliote: Siracusa, Selinunte, Gela, Agrigento Prof. Enzo Lippolis I Greci in Italia: colonie, integrazioni e ibridi culturali 5. Le colonie siceliote: Siracusa, Selinunte, Gela, Agrigento Pagina 1 Le aree della colonizzazione greca: eubei (viola),

Dettagli

ANTICA GRECIA STORIA DELL ARTE

ANTICA GRECIA STORIA DELL ARTE ANTICA GRECIA STORIA DELL ARTE INDICE INTRODUZIONE ORIGINI DELL ARTE GRECA ETA ARCAICA ETA CLASSICA ETA ELLENISTICA CONFRONTO TRA CANONE ARCAICO E CLASSICO CONFRONTO TRA CANONE CLASSICO ED ELLENISTICO

Dettagli

BELPASSO- Prendendo le mosse dall art.9 della Costituzione Italiana, si intende promuovere lo sviluppo della cultura, la tutela e la valorizzazione

BELPASSO- Prendendo le mosse dall art.9 della Costituzione Italiana, si intende promuovere lo sviluppo della cultura, la tutela e la valorizzazione BELPASSO- Prendendo le mosse dall art.9 della Costituzione Italiana, si intende promuovere lo sviluppo della cultura, la tutela e la valorizzazione del patrimonio storicoartistico, a parlare è la presidente

Dettagli

Il monte Olimpo: la dimora degli dei

Il monte Olimpo: la dimora degli dei Il monte Olimpo: la dimora degli dei La religione professata dai Greci era basata, come quella cretese da cui derivava, sulla personificazione delle forze della natura. Tali forze erano dominate dalle

Dettagli

CURRICULUM VITAE VALERIA PARISI

CURRICULUM VITAE VALERIA PARISI CURRICULUM VITAE VALERIA PARISI ISTRUZIONE E FORMAZIONE Consegue il titolo di Dottore di ricerca in Archeologia, curriculum classico (XXIII ciclo), presso la Sapienza Università di Roma con una tesi intitolata

Dettagli

Sito Archeologico Selinunte

Sito Archeologico Selinunte Sito Archeologico Selinunte (greco Selinos, latino Selinus) Città greca sulla costa sud-occidentale della Sicilia. Antica Polis fondata nel VII secolo a.c. dai Dori. Fu totalmente distrutta nei suoi edifici

Dettagli

IV. La Grecia classica (480-330 a.c.)

IV. La Grecia classica (480-330 a.c.) Università degli Studi di Roma La Sapienza - CdL in Ingegneria per l Edilizia e il Territorio - Rieti Fondamenti di storia dell architettura - a.a. 2012-2013 - Prof. Arch. Cristiano Marchegiani IV. La

Dettagli

L Altare dei Dodici Dei e l Altare della Pietà: un problema topografico

L Altare dei Dodici Dei e l Altare della Pietà: un problema topografico UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere Laurea Magistrale in Archeologia L Altare dei Dodici Dei e l Altare della Pietà: un problema topografico Relatore: Chiar.ma Prof.ssa

Dettagli

L agorà di Atene STOÀ BASILEIOS

L agorà di Atene STOÀ BASILEIOS L agorà di Atene STOÀ BASILEIOS L'identificazione dell'edificio è assicurata dal ritrovamento di iscrizioni relative all'attività qui svolta dal basileus. Il portico dorico, di ridotte dimensioni, con

Dettagli

COME RAPPRESENTARE UN DIO

COME RAPPRESENTARE UN DIO SUMMER SCHOOL NUOVE PROSPETTIVE SULL INSEGNAMENTO DELLE MATERIE CLASSICHE NELLA SCUOLA 3a Edizione Certosa di Pontignano 20-22 Agosto 2015 COME RAPPRESENTARE UN DIO Appunti sulle strategie di visualizzazione

Dettagli

Atene antica Storia e urbanistica dalla fondazione alla fine dell impero romano. di Pietro Villaschi e Francesco Sala

Atene antica Storia e urbanistica dalla fondazione alla fine dell impero romano. di Pietro Villaschi e Francesco Sala Atene antica Storia e urbanistica dalla fondazione alla fine dell impero romano di Pietro Villaschi e Francesco Sala Mappa di Atene Urbanistica L'antica Atene di epoca greca e romana, nel periodo del

Dettagli

Atene nel V sec. a.c.

Atene nel V sec. a.c. L acropoli di Atene Atene nel V sec. a.c. Sotto la guida di Pericle (464-429 a.c.), Atene diviene il principale centro della Grecia e vive un periodo di pace e ricchezza Fioritura scienze e arti Costruzione

Dettagli

Arte romana. Capitolo 6 Secolo I a.c. - secolo I d.c.: dagli imperatori giulio-claudi alla dinastia flavia Fig.web 6-A

Arte romana. Capitolo 6 Secolo I a.c. - secolo I d.c.: dagli imperatori giulio-claudi alla dinastia flavia Fig.web 6-A Fig.web 6-A A sinistra, statua dell Afrodite nel tipo «Louvre-Napoli», forse dalla Campania, da un archetipo della fine del secolo V a.c. (secolo I d.c.). Parigi, Musée du Louvre. A destra, statua di Afrodite,

Dettagli

Siti Archeologici in Sicilia. Morgantina. Monte Jato

Siti Archeologici in Sicilia. Morgantina. Monte Jato Siti Archeologici in Sicilia I siti archeologici più importanti in Sicilia sono: Morgantina, Monte Jato, la Villa del Casale, Ispica, Selinunte, Heraclea Minoa, Akrai, Siracusa, Villa Romana di Terme,

Dettagli

Oriana Silia CANNISTRACI Curriculum Vitae

Oriana Silia CANNISTRACI Curriculum Vitae Oriana Silia CANNISTRACI Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome ORIANA SILIA CANNISTRACI Data di nascita 07 luglio 982 Luogo di Nascita Caltanissetta Nazionalità italiana ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dettagli

Tesi meritoria CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Abstract

Tesi meritoria CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Abstract Tesi meritoria CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO Abstract Proposte di conservazione e valorizzazione del paesaggio archeologico dell isola di Delos

Dettagli

USO POLITICO DELLA FIGURA EROICA NELLE AGORAI DI ATENE

USO POLITICO DELLA FIGURA EROICA NELLE AGORAI DI ATENE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA DIPARTIMENTO DI CIVILTÀ E FORME DEL SAPERE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHEOLOGIA USO POLITICO DELLA FIGURA EROICA NELLE AGORAI DI ATENE Relatore: Prof.ssa Morella Massa

Dettagli

Città classica: Ippodamo di Mileto

Città classica: Ippodamo di Mileto Città classica: Ippodamo di Mileto 1) pianta ortogonale 2) diversificazione delle funzioni, 3) edilizia privata livellata in funzione dell edilizia pubblica Scelte consapevoli diverse dagli interventi

Dettagli

Galleria delle statue

Galleria delle statue Galleria delle statue Stele di Alxenor Calco, secondo quarto del sec. XX Dall originale dello scultore Alxenor di Nasso (490/480 ca.). Opera rinvenuta nel 1860 ad Orchomenòs (Grecia), conservato nel Museo

Dettagli

ARCHITETTURA GRECA LA GRECIA. Età arcaica ( a.c.) Età classica ( a.c.) Età ellenistica ( a.c.) Storia dell Architettura

ARCHITETTURA GRECA LA GRECIA. Età arcaica ( a.c.) Età classica ( a.c.) Età ellenistica ( a.c.) Storia dell Architettura Storia dell Architettura ARCHITETTURA GRECA Età arcaica (650-480 a.c.) Età classica (480-323 a.c.) 1 Età ellenistica (323-31 a.c.) LA GRECIA 1 Il tempio greco struttura e architettura ordine dorico ordine

Dettagli

KOS: X ΜISSIONE (2009)

KOS: X ΜISSIONE (2009) KOS: X ΜISSIONE (2009) Nel 2009 è stata svolta un unica missione estiva (1-31 agosto), diretta e coordinata, come di consueto, da chi scrive; vi hanno preso parte ventidue studenti appartenenti alla Facoltà

Dettagli

Il racconto per immagini

Il racconto per immagini Arte cretese Pittura vascolare: Aiace e Achille Altare di Pergamo L opera artistica pittorica o scultorea talvolta riproduce immagini che descrivono episodi tratti da storie fantastiche o da fatti realmente

Dettagli

La bellezza classica

La bellezza classica Un libro una città: Atene L esattore di Petros Markaris (Bompiani) La bellezza classica di un Atene millenaria di Bruga Comincia con un delitto scoperto in un bellissimo sito archeologico, il Ceramico,

Dettagli

Gli strumenti di viaggio: i peripli

Gli strumenti di viaggio: i peripli Gli strumenti di viaggio: i peripli Scilace di Carianda (fine VI - inizi V secolo a.c.): - ammiraglio del re persiano Dario I - esplorazione del fiume Indo e circumnavigazione dell Arabia Opere: - il Periplo

Dettagli

S A T A A Studi di Archeologia e di Topografia di Atene e dell Attica

S A T A A Studi di Archeologia e di Topografia di Atene e dell Attica S A T A A Studi di Archeologia e di Topografia di Atene e dell Attica 1. Emanuele Greco, Topografi a di Atene. Sviluppo urbano e monumenti dalle origini al III secolo d.c., Tomi 1-8, Atene-Paestum 2010-2.

Dettagli

che non è quello di cui parlano i manuali di storia o che i restauri cercano di richiamare in vita.

che non è quello di cui parlano i manuali di storia o che i restauri cercano di richiamare in vita. STORIA E STORIE, DI PAESAGGI, DI ARCHITETTURE E DI CITTÀ Corso di Storia dell architettura, Anno accademico 20 -, I La vista delle rovine ci fa fugacemente intuire l esistenza di un tempo che non è quello

Dettagli

Museo archeologico del materiale proveniente dagli scavi di Saturo presso il Castello di Leporano

Museo archeologico del materiale proveniente dagli scavi di Saturo presso il Castello di Leporano Prof. Rossana Carullo _Museografia Politecnico di Bari Facoltà di Architettura - A.A. 2009/2010 Laboratorio 4 di Archeologia Allestimento di musei e parchi archeologici Museo archeologico del materiale

Dettagli

Modelli di città dal mondo antico: esempi dall!area campana

Modelli di città dal mondo antico: esempi dall!area campana Sezione di Caserta Corso Nazionale di Formazione 2013-14 Edizione a cura di Italia Nostra Caserta Le pietre e i cittadini: educare al Patrimonio Culturale Modelli di città dal mondo antico: esempi dall!area

Dettagli

Atene antica Storia e urbanistica dalla fondazione alla fine dell impero romano. di Pietro Villaschi e Francesco Sala

Atene antica Storia e urbanistica dalla fondazione alla fine dell impero romano. di Pietro Villaschi e Francesco Sala Atene antica Storia e urbanistica dalla fondazione alla fine dell impero romano di Pietro Villaschi e Francesco Sala Mappa di Atene Urbanistica L'antica Atene di epoca greca e romana, nel periodo del suo

Dettagli

Curriculum Vitae Valeria Parisi. Valeria Parisi INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA PROFESSIONALE

Curriculum Vitae Valeria Parisi. Valeria Parisi INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Valeria Parisi parisi.valeria@uniroma1.it ESPERIENZA PROFESSIONALE da settembre 2016-in corso dal 2012-in corso dal 2011-in corso Ottobre 2016 Maggio-Giugno 2016 Ottobre 2015-Marzo

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CORSO DI STORIA DELL ARCHITETTURA Prof.ssa Irene Giustina Corso di Laurea in Ingegneria Civile V.O. Corso di Laurea

Dettagli

Programmi Speciali Per Gruppi Via mare

Programmi Speciali Per Gruppi Via mare Est. 1973 44 years 44 years Confidence Programmi Speciali Per Gruppi Via mare Validi periodi: 5, Apollonos str., 105 57 Athens, Greece Tel.: +30 210 3237640, +30 210 3227539, Fax: +30 210 3233718 e-mail:

Dettagli

Leptis Magna: IV-V μissione (marzo e novembre 2008)

Leptis Magna: IV-V μissione (marzo e novembre 2008) Leptis Magna: IV-V μissione (marzo e novembre 2008) Da diversi anni la Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari, in collaborazione con il Centro di Documentazione e Ricerca sull Archeologia dell

Dettagli

Prof. Enzo Lippolis. Archeologia e storia urbana in Grecia. Archeologia dell Ellenismo nel Mediterraneo e in Italia: contesti, strutture e produzioni

Prof. Enzo Lippolis. Archeologia e storia urbana in Grecia. Archeologia dell Ellenismo nel Mediterraneo e in Italia: contesti, strutture e produzioni Prof. Enzo Lippolis Archeologia e storia urbana in Grecia Archeologia dell Ellenismo nel Mediterraneo e in Italia: contesti, strutture e produzioni 1 A.A. 2016-2017 corso triennale terzo anno Filippo II

Dettagli

LA GRECIA LA GRECIA. Età arcaica (650-480 a.c.) Età classica (480-323 a.c.) Età ellenistica (323-31 a.c.) Storia dell Architettura

LA GRECIA LA GRECIA. Età arcaica (650-480 a.c.) Età classica (480-323 a.c.) Età ellenistica (323-31 a.c.) Storia dell Architettura Storia dell Architettura LA GRECIA Età arcaica (650-480 a.c.) Età classica (480-323 a.c.) 1 Età ellenistica (323-31 a.c.) LA GRECIA 1 Il tempio greco struttura e architettura ordine dorico ordine ionico

Dettagli

I principi tettonici del costruire muro e trilite. Le disastre contemporain ou la libertè totale de l espace?, Le Corbusier, 1946

I principi tettonici del costruire muro e trilite. Le disastre contemporain ou la libertè totale de l espace?, Le Corbusier, 1946 I principi tettonici del costruire muro e trilite Le disastre contemporain ou la libertè totale de l espace?, Le Corbusier, 1946 Voilà, una cornice tutt intorno. Voilà le quattro oblique di una prospettiva.

Dettagli

I PROPILEI NEL RINASCIMENTO: PALAZZO ACCIAIUOLI. Fabiola Sivori

I PROPILEI NEL RINASCIMENTO: PALAZZO ACCIAIUOLI. Fabiola Sivori I PROPILEI NEL RINASCIMENTO: PALAZZO ACCIAIUOLI Fabiola Sivori FASI PRECEDENTI Propilei di MNESICLE (437-432 a.c.) Aggiunte di epoca romana (II a.c.-iii d.c) II a.c. I d.c. III d.c. VI d.c. PIANTA RICOSTRUT

Dettagli

1. Il teatro in Grecia (secc. VI-III): I luoghi e le occasioni dello spettacolo

1. Il teatro in Grecia (secc. VI-III): I luoghi e le occasioni dello spettacolo L-FIL-LET/05 - Storia del teatro greco e romano prof. G. Avezzù a.a. 2009-2010 1 1. Il teatro in Grecia (secc. VI-III): I luoghi e le occasioni dello spettacolo Per quanto riguarda l accompagnamento musicale,

Dettagli

1Abbigliamento. 13 Abbigliamento. 2 Camici 3 Casacche 5 Pantaloni

1Abbigliamento. 13 Abbigliamento. 2 Camici 3 Casacche 5 Pantaloni 1 13 2 Camici 3 Casacche 5 Pantaloni Camici Ares Confezioni Cappello disponibile manica lunga/corta, con un taschino e una tasca ARES euro 47,00 2 Ares Zeus Confezioni Cappello disponibile manica lunga,

Dettagli

L'Acropoli di Atene e il Partenone

L'Acropoli di Atene e il Partenone L'Acropoli di Atene e il Partenone Obiettivo Spiegare l'importanza che l'architettura riveste nella cultura greca Leo Von Klenze, Ricostruzione dell'acropoli di Atene,1846. Realizzazione di Rossella Niccolai

Dettagli

Sabetta Ciani. MINERVA E L ARCANGELO A MINERVINO MURGE Itinerari di storia e di fede

Sabetta Ciani. MINERVA E L ARCANGELO A MINERVINO MURGE Itinerari di storia e di fede Sabetta Ciani MINERVA E L ARCANGELO A MINERVINO MURGE Itinerari di storia e di fede Il libro è una ricerca storica sulle origini di Minervino e insieme un cammino di fede che risponde ad una profonda devozione

Dettagli

GRECIA CLASSICA architettura

GRECIA CLASSICA architettura GRECIA CLASSICA architettura 1200-400 a.c. Grecia classica La Mesopotamia è stata la culla delle più antiche civiltà del Vicino Oriente mentre m la Grecia ha rappresentato la radice della civiltà occidentale

Dettagli

Ricostruzione pergamo antica

Ricostruzione pergamo antica L altare di Pergamo Ricostruzione pergamo antica La storia L Ara di Pergamo si trovava sulla terz'ultima terrazza dell acropoli, a un livello inferiore, verso sud, rispetto alla terrazza sulla quale si

Dettagli

A.A archeologia e storia dell arte greca. 2. Insediamen: tra protogeometrico e orientalizzante

A.A archeologia e storia dell arte greca. 2. Insediamen: tra protogeometrico e orientalizzante A.A. 2013-2014 archeologia e storia dell arte greca 2. Insediamen: tra protogeometrico e orientalizzante La fase protogeometrica e geometrica 1 Troia Micene La fase protogeometrica e geometrica 2 Tirinto,

Dettagli

La Polis è composta da: L Acropoli ovvero la parte alta della Polis; L Agorà ovvero la piazza attorno alla quale vi erano le abitazioni degli

La Polis è composta da: L Acropoli ovvero la parte alta della Polis; L Agorà ovvero la piazza attorno alla quale vi erano le abitazioni degli Megara Iblea La Polis è composta da: L Acropoli ovvero la parte alta della Polis; L Agorà ovvero la piazza attorno alla quale vi erano le abitazioni degli abitanti; L Asty ovvero la città bassa. La kora

Dettagli

1 - KEYPLAN 2 VISTE AEREE 3 PANORAMICHE AEREE. - Via Revello - Via Moretta - Via Cesana - Via Frejus 5 AREE INTERNE

1 - KEYPLAN 2 VISTE AEREE 3 PANORAMICHE AEREE. - Via Revello - Via Moretta - Via Cesana - Via Frejus 5 AREE INTERNE INDICE INDICE 1 - KEYPLAN 2 VISTE AEREE 3 PANORAMICHE AEREE 4 AREE ESTERNE 5 AREE INTERNE - Via Revello - Via Moretta - Via Cesana - Via Frejus - Cortili e spazi interni - La Palazzina Uffici - Il Magazzino

Dettagli

Viaggio di studio in Grecia (14 20 febbraio 2010)

Viaggio di studio in Grecia (14 20 febbraio 2010) Associazione Italiana di Cultura Classica Delegazione della Svizzera italiana Viaggio di studio in Grecia (14 20 febbraio 2010) Cari soci e simpatizzanti, Giubiasco, 30 novembre 2009 visto il successo

Dettagli

ATENE PROGRAMMA 1 Atene-Epidauro-Micene-Delphi

ATENE PROGRAMMA 1 Atene-Epidauro-Micene-Delphi ATENE PROGRAMMA 1 Atene-Epidauro-Micene-Delphi 5 GIORNI/4 NOTTI 1 GIORNO Arrivo all aeroporto di Atene. Incontro con il nostro assistente parlante Italiano. Trasferimento con Bus all Hotel. Cena e pernottamento.

Dettagli

COMUNE DI CASERTA PROGETTO PER UN LICEO MUSICALE E COREUTICO A FALCIANO (CE) RIQUALIFICAZIONE DELL AREA DEFINITA IL BUCO DELLA 167

COMUNE DI CASERTA PROGETTO PER UN LICEO MUSICALE E COREUTICO A FALCIANO (CE) RIQUALIFICAZIONE DELL AREA DEFINITA IL BUCO DELLA 167 COMUNE DI CASERTA PROGETTO PER UN LICEO MUSICALE E COREUTICO A FALCIANO (CE) RIQUALIFICAZIONE DELL AREA DEFINITA IL BUCO DELLA 167 Dott.a in Architettura 5UE Rossella ROBERTI Via Trieste n.41 - Telefax

Dettagli

IL CENTRO STORICO DI NAPOLI

IL CENTRO STORICO DI NAPOLI IL CENTRO STORICO DI NAPOLI Ha un estensione di circa 1700 ettari. Comprende 7.710 edifici (con 82.937 abitazioni e 253.411 vani), 300 chiese e grandi cappelle (di cui oltre 200 chiuse) Dal 1995 una parte

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL PARCO ARCHEOLOGICO E PAESAGGISTICO DELLA VALLE DEI TEMPLI DI AGRIGENTO

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL PARCO ARCHEOLOGICO E PAESAGGISTICO DELLA VALLE DEI TEMPLI DI AGRIGENTO PROTOCOLLO D INTESA TRA IL PARCO ARCHEOLOGICO E PAESAGGISTICO DELLA VALLE DEI TEMPLI DI AGRIGENTO E IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL INGEGNERIA CIVILE E DELL ARCHITETTURA DEL POLITECNICO DI BARI PER LO

Dettagli

Viaggio di studio in Grecia (1-7 novembre 2009)

Viaggio di studio in Grecia (1-7 novembre 2009) 1 Associazione Italiana di Cultura Classica Delegazione della Svizzera Italiana Segretariato: c/o G.P. Milani - via Contra 478-6646 Contra 091 745 38 02 gianpietro.milani@bluewin.ch Viaggio di studio in

Dettagli

ATENE PROGRAMMA 9 Patra-Atene-Epidauro-Micene-Delphi.

ATENE PROGRAMMA 9 Patra-Atene-Epidauro-Micene-Delphi. ATENE PROGRAMMA 9 Patra-Atene-Epidauro-Micene-Delphi. 4 GIORNI/3 NOTTI 1 GIORNO Arrivo al porto di Patrasso. Incontro con il nostro assistente parlante italiano e partenza con Bus alla volta di Atene.

Dettagli

ATENE PROGRAMMA 4 Patra-Tolo-Epidauro-Micene-Atene-Delphi.

ATENE PROGRAMMA 4 Patra-Tolo-Epidauro-Micene-Atene-Delphi. . ATENE PROGRAMMA 4 Patra-Tolo-Epidauro-Micene-Atene-Delphi. 5 GIORNI/4 NOTTI 1 GIORNO Arrivo al porto di Patrasso. Incontro con la Guida e partenza alla volta di Tolo. Sistemazione nelle camere. Cena

Dettagli

Verona Are votive in calcare bianco (a) e rosso (b) con dedica a Iuppiter Lustralis (Epigraphica 1942, nn. 5-6)

Verona Are votive in calcare bianco (a) e rosso (b) con dedica a Iuppiter Lustralis (Epigraphica 1942, nn. 5-6) TAVOLE Verona Pianta della città con i rinvenimenti archeologici a) b) Verona Are votive in calcare bianco (a) e rosso (b) con dedica a Iuppiter Lustralis (Epigraphica 1942, nn. 5-6) 493 Il territorio

Dettagli

Una visita nel Santuario di Asclepio ad Epidauro Nella pianura che si estende a Nord-Ovest del monte Cinorzio, a 1000 m circa di distanza dal

Una visita nel Santuario di Asclepio ad Epidauro Nella pianura che si estende a Nord-Ovest del monte Cinorzio, a 1000 m circa di distanza dal Una visita nel Santuario di Asclepio ad Epidauro Nella pianura che si estende a Nord-Ovest del monte Cinorzio, a 1000 m circa di distanza dal santuario montano di Apollo Maleatas, dal VII al VI sec. a.c.

Dettagli

BATH AND WATERJET - BOISERIES UND INTARSIEN - SALLE DES BAIGNE ET MARQUETES

BATH AND WATERJET - BOISERIES UND INTARSIEN - SALLE DES BAIGNE ET MARQUETES BATH AND WATERJET - BOISERIES UND INTARSIEN - SALLE DES BAIGNE ET MARQUETES 02 03 LISTELLO L040S TRAVERTINO NOCE PATINATO DECORO APOLLO 1 E 2 TRAV. NOCE, NAVONA E GIALLO PERSIA PATINATO LASTRA CM 30,5X91,5X1

Dettagli

Gennaio 2012 IISS G. Peano

Gennaio 2012 IISS G. Peano Gennaio 2012 IISS G. Peano LE FONTI Letterarie: non esistono testi sacri in senso stretto, né formule fisse di preghiera e liturgie (leit ourghia=azione del popolo) prestabilite. Poeti: compongono nuovi

Dettagli

Scritto da Clementina Gily Venerdì 01 Giugno :47 - Ultimo aggiornamento Domenica 12 Luglio :54

Scritto da Clementina Gily Venerdì 01 Giugno :47 - Ultimo aggiornamento Domenica 12 Luglio :54 Visita guidata agli scavi di Pompei per gli studenti dell IPSIA Paolo Colosimo di Napoli effettuata l 11 maggio 2012 per la raccolta del materiale fotografico per la realizzazione di un prodotto multimediale

Dettagli

IL LUOGO DELLA RAPPRESENTAZIONE LA RAPPRESENTAZIONE DEL LUOGO

IL LUOGO DELLA RAPPRESENTAZIONE LA RAPPRESENTAZIONE DEL LUOGO IL LUOGO DELLA RAPPRESENTAZIONE LA RAPPRESENTAZIONE DEL LUOGO IL LUOGO IN GRECO E IN MATEMATICA LUOGO NATURALE COSTRUZIONE DEL TEATRO CON FORMA CIRCOLARE LUOGO GEOMETRICO LA CIRCONFERENZA L edificio teatrale

Dettagli

COMUNE DI VILLANOVAFRANCA

COMUNE DI VILLANOVAFRANCA Civico Museo Su Mulinu di Villanovafranca. Dal sito archeologico alla vetrina attraverso la natura, lo scavo e la promozione turistica, Intervento realizzato con finanziamento regionale a valere sul Programma

Dettagli

Palermo antica. Pignatta troncoconica Necropoli Punica di Palermo, scavi 1967, tomba 4 H cm 9,9 Diam. cm 11,2 N.I

Palermo antica. Pignatta troncoconica Necropoli Punica di Palermo, scavi 1967, tomba 4 H cm 9,9 Diam. cm 11,2 N.I Palermo antica Pignatta troncoconica Necropoli Punica di Palermo, scavi 1967, tomba 4 H cm 9,9 Diam. cm 11,2 N.I. 32905 Brocca (Oinochoe) trilobata Necropoli Punica di Palermo, scavi 1966, tomba 12 H cm

Dettagli

PASQUA A BUDAPEST SPECIALE 3A TOURS PASQUA IN EUROPA. Hotel Atlantic 3* o similare Hotel Arena 4* o similare DAL 15 AL 18 APRILE 2017

PASQUA A BUDAPEST SPECIALE 3A TOURS PASQUA IN EUROPA. Hotel Atlantic 3* o similare Hotel Arena 4* o similare DAL 15 AL 18 APRILE 2017 PASQUA A BUDAPEST Hotel Arena 4* o similare 269.00 Hotel Atlantic 3* o similare 219.00 DAL 15 AL 18 APRILE 2017 Volo di linea ALITALIA da Roma Fiumicino, 3 notti presso la struttura scelta o SIMILARE in

Dettagli

Il museo dell Acropoli di Amina Antoniazzi e Giuditta Fullone

Il museo dell Acropoli di Amina Antoniazzi e Giuditta Fullone Il museo dell Acropoli di Amina Antoniazzi e Giuditta Fullone Galleria dei ritrovamenti alle pendici dell Acropoli Al piano terra, la prima collezione che il visitatore si trova davanti, raccoglie i reperti

Dettagli

Vincitore di borsa di studio emessa da istituti bancari finalizzata alla ricerca archeologica all interno del Castello Aragonese di Taranto.

Vincitore di borsa di studio emessa da istituti bancari finalizzata alla ricerca archeologica all interno del Castello Aragonese di Taranto. DOTT. Federico Giletti Breve curriculum: ISTRUZIONE: -23 Aprile 2010 Diploma della Scuola di Specializzazione in Archeologia di Roma, Anno Accademico 2008/9, conseguito il 23 Aprile 2010 con la votazione

Dettagli

ATENE PROGRAMMA 2 Atene-Epidauro-Micene-Delphi-Olympia

ATENE PROGRAMMA 2 Atene-Epidauro-Micene-Delphi-Olympia ATENE PROGRAMMA 2 Atene-Epidauro-Micene-Delphi-Olympia 6 GIORNI/5 NOTTI 1 GIORNO Arrivo all aeroporto di Atene. Incontro con il nostro assistente parlante Italiano. Trasferimento con Bus in Hotel. Cena

Dettagli

Conferenza "Pietrabbondante si racconta al Molise" Relatore: Adriano La Regina Termoli - MACTE - 4 giugno 2017

Conferenza Pietrabbondante si racconta al Molise Relatore: Adriano La Regina Termoli - MACTE - 4 giugno 2017 Conferenza "Pietrabbondante si racconta al Molise" Relatore: Adriano La Regina Termoli - MACTE - 4 giugno 2017 Nell ambito nella nuova campagna di raccolta fondi, promossa dall Istituto Nazionale di Archeologia

Dettagli

Prassitele (Atene, 400/395 a.c. 326 a.c.) L Afrodite cnidia è una scultura marmorea di Prassitele, databile al 360 a.c. circa e oggi nota solo da copie di epoca romana, tra cui la migliore è considerata

Dettagli

Approfondimento. Un opera di architettura: il Tempio di Atena Aphàia a Egina. 1 Istituto Italiano Edizioni Atlas. Dati preliminari

Approfondimento. Un opera di architettura: il Tempio di Atena Aphàia a Egina. 1 Istituto Italiano Edizioni Atlas. Dati preliminari Un opera di architettura: il Tempio di Atena Aphàia a Egina Approfondimento A. Dati preliminari Soggetto Tempio dorico dedicato ad Atena Aphàia. Probabilmente il tempio venne eretto in onore della dea

Dettagli

GRECIA CLASSICA. Dal 7 al 13 maggio 2018 PROGRAMMA INDICATIVO. Voli previsti

GRECIA CLASSICA. Dal 7 al 13 maggio 2018 PROGRAMMA INDICATIVO. Voli previsti Consiglio Territoriale Lombardia GRECIA CLASSICA Dal 7 al 13 maggio 2018 PROGRAMMA INDICATIVO Voli previsti Data (andata) Volo Aeroporto Partenza Arrivo 7 maggio 2018 Aegean Milano Malpensa - Atene ore

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA 2 Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA 2 Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA 2 Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione Le terrecotte architettoniche nelle coperture degli edifici templari arcaici sicelioti.

Dettagli

LUNI INVITO ALLA VISITA

LUNI INVITO ALLA VISITA MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Liguria SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELLA LIGURIA LUNI INVITO ALLA VISITA MINISTERO

Dettagli

SCHEDA 1 TEATRO GRECO

SCHEDA 1 TEATRO GRECO SCHEDA 1 TEATRO GRECO Teatro di Dioniso Eleutèreo. Costruito nel V sec. a.c. sulle pendici meridionali dell Acropoli di Atene (1), è ritenuto il primo edificio teatrale della storia. Rappresenta un prototipo

Dettagli

BUON ANNO ATENE Viaggio nella capitale greca tra archeologia e contemporaneo

BUON ANNO ATENE Viaggio nella capitale greca tra archeologia e contemporaneo Da mercoledì 28 DICEMBRE 2016 a domenica 1 GENNAIO 2017 BUON ANNO ATENE Viaggio nella capitale greca tra archeologia e contemporaneo (durata 5 giorni / 4 notti) Aree archeologiche di importanza assoluta

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E ALLEGATO 3 INFORMAZIONI PERSONALI Nome FEDERICO GILETTI Indirizzo 2 VIA VIGNORIO 02040 SALISANO (RI) ITALIA Telefono 347 3787052 Fax

Dettagli

DAL GRECO épos = NARRAZIONE, CANTO

DAL GRECO épos = NARRAZIONE, CANTO DAL GRECO épos = NARRAZIONE, CANTO In origine TRAMANDATI ORALMENTE dagli AEDI (cantori e compositori), messi PER SCRITTO dai RAPSODI Genere letterario a cui appartengono le narrazioni in versi, dette POEMI

Dettagli

2 settembre 2015, 14:30 17:00

2 settembre 2015, 14:30 17:00 Prova di ammissione alla Laurea magistrale in Architettura Costruzione Città 2 settembre 2015, 14:30 17:00 La prova è costituita da 6 domande. Ad ogni domanda sono attribuiti 10 punti. Dovete quindi obbligatoriamente

Dettagli

CRICCO DI TEODORO (IL) 1. VERS. GIALLA (LD) / ITINERARIO NELL'ARTE. DALLA PREISTORIA ALL'ETA' ROMANA, ZANICHELLI ALLEGATO 1

CRICCO DI TEODORO (IL) 1. VERS. GIALLA (LD) / ITINERARIO NELL'ARTE. DALLA PREISTORIA ALL'ETA' ROMANA, ZANICHELLI ALLEGATO 1 Anno Scolastico 2015-16 Classe 1DS DISCIPLINA* DISEGNO STORIA DELL ARTE DOCENTE: BELLOTTI LAURA Libro di testo in adozione DISEGNO VOLUME A / DAGLI ENTI GEOMETRICI FONDAMENTALI ALLA PROGETTAZIONE, GREPPI

Dettagli

Auditorium Parco della Musica

Auditorium Parco della Musica Nel 1993 il Comune di Roma ha indetto un concorso internazionale ad inviti (9 partecipanti) per la realizzazione di un complesso multifunzionale destinato ad ospitare eventi musicali e culturali. Il progetto

Dettagli

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica Gennaio 2017 ANFITEATRO CAMPANO (fine del I sec. - inizio del II sec. d.c.) misura m 170x140 ed è secondo per dimensioni solo al Colosseo, al quale probabilmente servì come modello essendo stato, verosimilmente,

Dettagli

IL MONDO GRECO Arte greca La scultura

IL MONDO GRECO Arte greca La scultura IL MONDO GRECO Arte greca La scultura set 25 12:22 Introduzione La scultura greca rappresenta l'altissimo livello raggiunto dagli artisti greci nella rappresentazione della figura umana. La maggior parte

Dettagli

DAL GRECO épos = NARRAZIONE, CANTO

DAL GRECO épos = NARRAZIONE, CANTO In origine TRAMANDATI ORALMENTE dagli AEDI (cantori e compositori), messi PER SCRITTO dai RAPSODI DAL GRECO épos = NARRAZIONE, CANTO Genere letterario a cui di cui fanno parte le narrazioni in versi, dette

Dettagli

VERONA ROMANA PIRRO MARCONI ASSOCIAZIONE SCALIGERA PRO VERONA I S T I T O T O I T A L I A N O D' A R T I G R A '8 I C B E B E R G A M O NTRALE

VERONA ROMANA PIRRO MARCONI ASSOCIAZIONE SCALIGERA PRO VERONA I S T I T O T O I T A L I A N O D' A R T I G R A '8 I C B E B E R G A M O NTRALE Archnettura A ASSOCIAZIONE SCALIGERA PRO VERONA PIRRO MARCONI VERONA ROMANA. I S T I T O T O I T A L I A N O D' A R T I G R A '8 I C B E B E R G A M O NTRALE . \ '' lstitito Universitario di Architettura

Dettagli

KOS: VI/VII ΜISSIONE (2007)

KOS: VI/VII ΜISSIONE (2007) KOS: VI/VII ΜISSIONE (2007) Nel corso del 2007 sono state svolte due diverse missioni, in primavera (dal 2 all 11 aprile) e in estate (dal 28 luglio al 15 agosto), durante le quali è stata proseguita la

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO ANTONIO LABRIOLA ANNO SCOLASTICO Programma di Geostoria. Prof. Marina Mazzucco

LICEO SCIENTIFICO ANTONIO LABRIOLA ANNO SCOLASTICO Programma di Geostoria. Prof. Marina Mazzucco LICEO SCIENTIFICO ANTONIO LABRIOLA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 CLASSE I SEZIONE D Programma di Geostoria Prof. Marina Mazzucco Testo adottato: Diotti, Bianchi, Contesti di Geostoria, vol. 1 De Agostini 1.

Dettagli

Cenni storici. di Eugène Arrondelle, a quello di Brucciani di

Cenni storici. di Eugène Arrondelle, a quello di Brucciani di Cenni storici A Emanuel Löwy, divenuto nel 1889 titolare della prima cattedra di Archeologia e Storia dell arte in Italia, si deve la fondazione di una gipsoteca per l Università di Roma, realizzata dopo

Dettagli

D.Lgs. 85/ Programma di valorizzazione di PALAZZO CASTELVECCHIO - Carpi (MO) C3 - Relazione fra edifici e attività nella microscala urbana

D.Lgs. 85/ Programma di valorizzazione di PALAZZO CASTELVECCHIO - Carpi (MO) C3 - Relazione fra edifici e attività nella microscala urbana Settore A4 - Restauro e conservazione del patrimonio immobiliare artistico e storico D.Lgs. 85/2010 - Programma di valorizzazione di PALAZZO CASTELVECCHIO - Carpi (MO) Preferisco essere una sognatrice

Dettagli

KOS: VIII/IX ΜISSIONE (2008)

KOS: VIII/IX ΜISSIONE (2008) KOS: VIII/IX ΜISSIONE (2008) Nel corso del 2008 sono state svolte due diverse missioni, in primavera (dal 27 marzo al 6 aprile) e in estate (dal 1 agosto al 2 settembre). Le due campagne sono state dirette

Dettagli

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Area Servizi Tecnici Ufficio Pianificazione Fabbisogni, Lavori e Progettazione COMPLESSO DE "LA SPECOLA" Via Romana 17 - Firenze Opere di adeguamento normativo e di restauro

Dettagli

Dopo aver percorso in pullman la riva sinistra d Adige si prosegue a piedi per la visita nel cuore più antico del centro storico. VERONA IN GENERALE

Dopo aver percorso in pullman la riva sinistra d Adige si prosegue a piedi per la visita nel cuore più antico del centro storico. VERONA IN GENERALE L affascinate itinerario intende indagare la pregnanti vicende storico-culturali di Verona attraverso l analisi dei monumenti più significativi che la caratterizzano e grazie a cui Verona diventa città

Dettagli

REGIONE SICILIANA. Assessorato dei Beni Culturali e dell 'Identità Siciliana. Dipartimento dei Beni Culturali e dell'identità Siciliana.

REGIONE SICILIANA. Assessorato dei Beni Culturali e dell 'Identità Siciliana. Dipartimento dei Beni Culturali e dell'identità Siciliana. REGIONE SICILIANA Assessorato dei Beni Culturali e dell 'Identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell'identità Siciliana Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi Agrigento

Dettagli

Posti belli e assolati circondati da verde e arte. Dalla preistoria alla storia moderna, in un susseguirsi di paesaggi di eccezionale bellezza.

Posti belli e assolati circondati da verde e arte. Dalla preistoria alla storia moderna, in un susseguirsi di paesaggi di eccezionale bellezza. Tindari Tindari è una frazione del comune di Patti, in provincia di Messina. Si estende sul golfo di Patti ed è un meraviglioso posto dove trascorrere giorni indimenticabili. Posti belli e assolati circondati

Dettagli

Valutazione del rischio archeologico Località Stocchetta, Brescia 2012

Valutazione del rischio archeologico Località Stocchetta, Brescia 2012 Valutazione del rischio archeologico Località Stocchetta, Brescia 2012 Committenza: Ricerca storico-archeologica: CAL Srl Brescia CAL srl Archeologia e Conservazione Contrada delle Bassiche 54, 25122 Brescia

Dettagli

Daniela GIACOMETTI, Metaponto. Gli dei e gli eroi nella storia di una polis di Magna Grecia

Daniela GIACOMETTI, Metaponto. Gli dei e gli eroi nella storia di una polis di Magna Grecia Kernos Revue internationale et pluridisciplinaire de religion grecque antique 25 2012 Varia Daniela GIACOMETTI, Metaponto. Gli dei e gli eroi nella storia di una polis di Magna Grecia Ilaria Battiloro

Dettagli

IL TEMPIO GRECO. Prof. Antonio Fosca Docente di Arte e Immagine. Veduta di Atene nell antichit. antichità 12/03/2013 1

IL TEMPIO GRECO. Prof. Antonio Fosca Docente di Arte e Immagine. Veduta di Atene nell antichit. antichità 12/03/2013 1 IL TEMPIO GRECO Prof. Antonio Fosca Docente di Arte e Immagine Veduta di Atene nell antichit antichità 12/03/2013 1 L architettura nell antica Grecia Gli ordini architettonici 12/03/2013 2 Il tempio greco

Dettagli