P.zza Aldo Moro, Bari Telefono Ufficio: 080/ ; Mobile: Primo Ricercatore, Dirigente dell Ufficio Istat per la Puglia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "P.zza Aldo Moro, 61 7021 Bari Telefono Ufficio: 080/5789325; Mobile: 334697746. Primo Ricercatore, Dirigente dell Ufficio Istat per la Puglia"

Transcript

1 Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Indirizzo Pagina 1/6 - Curriculum vitae di (Aldo) P.zza Aldo Moro, Bari Telefono Ufficio: 080/ ; Mobile: E mail Cittadinanza scarnera@istat.it Italiana Data di nascita 20/10/1955 Posizione lavorativa attuale Esperienza professionale maturata presso l Istituto Nazionale di Statistica nella gestione e conduzione di indagini, in attività e progetti di natura statistica e nella gestione di risorse umane e finanziarie (ultimi dieci anni) Esperienza professionale nella diffusione dell informazione statistica e nei rapporti con gli enti del Sistan (ultimi dieci anni) Primo Ricercatore, Dirigente dell Ufficio Istat per la Puglia Coordinatore del progetto interregionale a finanziamento esterno Sistema Informativo sulle Professioni Coordinatore delle azioni della Segreteria Centrale del Sistan mirate allo sviluppo e alla qualità del Sistema Statistico Nazionale Coordinatore scientifico del progetto a finanziamento esterno Nomenclatura delle Unità Professionali. Indagine Campionaria sulle Professioni Coordinatore del progetto a finanziamento esterno Nomenclatura e classificazione delle Unità Professionali Coordinatore dell area Centro di Informazione Statistica Statistiche Demografiche dell Ufficio Istat per la Puglia Coordinatore del progetto a finanziamento esterno Modelli di promozione della cultura statistica a livello locale: Regione Puglia Coordinatore del progetto a finanziamento esterno Studio di Fattibilità del Dizionario delle Professioni Tecniche Coordinatore del progetto interarea Classificazione delle professioni a) Incarichi istituzionali 2011 Componente. presso il MIUR, del Gruppo di lavoro SISTEMA INFORMATIVO PROFESSIONI 2004 Componente del Circolo di Qualità Sistan sul Mercato del Lavoro 2005 Componente del Comitato Tecnico del Sistema Statistico Regionale della Regione Puglia (Sistar Puglia) 2004 Componente del gruppo di lavoro permanente istituito presso l Ufficio Territoriale del Governo di Bari 2000 Componente della Commissione di studio sulle risorse umane per la scienza e la tecnologia, CORUS, istituita dal Consiglio Nazionale delle Ricerche Rappresentante dell Istat nel Comitato Nazionale di Valutazione del Sistema di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore, del Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca (nomina confermata nei successivi rinnovi dell organismo, fino alla data attuale)

2 b) Attività seminariali e convegnistiche 2010 Intervento programmato su Il Sistema informativo delle professioni, X Conferenza Nazionale di Statistica, Roma, Palazzo dei Congressi 2009 Intervento programmato su La ricerca sulle professioni Istat Isfol: un nuovo strumento per studiare le professioni nel convegno I lavoratori della conoscenza: metodi di rappresentazione e problemi di misurazione, Torino, Università degli Studi 2006 Intervento programmato su Dal dettaglio del dato amministrativo alla rappresentazione statistica dei fenomeni nel convegno Conoscere per decidere. Dalle descrizioni del reale alle scelte della politica. Annuario Statistico Regionale Puglia 2004, Bari, Università degli Studi 2005 Intervento programmato su Sistema dell istruzione, classificazioni delle professioni e mercato del lavoro nel convegno OUTCOMES 2005, Metodi e modelli per la valutazione del sistema universitario, Foggia, Università degli Studi di Foggia 2004 Intervento programmato su Modelli per l analisi dei contenuti delle professioni nel convegno OUTCOMES 2005, Metodi e modelli per la valutazione del sistema universitario, Baia delle Zagare (FG), Università degli Studi di Foggia Intervento programmato su L evoluzione delle professioni in campo economico e sociale, nel convegno Formare le competenze per lo sviluppo locale. Modelli ed esperienze per un progetto formativo per l Italia centrale e la cooperazione interadriatica, Teramo, Università degli Studi 2003 Intervento programmato su Some findings from the survey on occupations, relazione al convegno Ergebniskonferenz. Project STEP Stock and Trends in European Professions, Universität Kassel Intervento programmato su Dalle professioni alle competenze. Un utilizzo del modello O*Net in Italia, relazione al convegno STEP Evolution du marché du travail et adaptation des nouvelles formation professionnelles, Palais Maeterlinck, Nice 2002 Intervento programmato su I risultati del progetto interarea Classificazione delle Professioni, relazione al seminario Classificazione delle Professioni, presentazione dell edizione Intervento programmato su Lo stato dell arte sulle professioni, relazione al seminario Istat di esperti Professioni, dizionari e sistemi informativi con Masi A. C., intervento programmato su Education, Training, and Sheltered Segments in the Italian Labour Market of the 1990s; nel 35 th Annual Meeting of the Canadian Sociology and Antropology Association, Edmonton (CA), University of Alberta c) Attività didattiche 2009 Seminario su Classificare le professioni diretto a studenti del Master People Strategy, Università degli Studi di Roma La Sapienza 2008 Ciclo di seminari su La generazione del dato, Università degli Studi di Bari Ciclo di seminari su Elementi di base per l elaborazione dei dati statistici e la lettura del territorio diretto ai referenti statistici delle amministrazioni locali della Provincia di Lecce, II edizione 2007 Ciclo di seminari su Elementi di base per l elaborazione dei dati statistici e la lettura del territorio diretto ai referenti statistici delle amministrazioni locali della Provincia di Lecce, I edizione Ciclo di seminari su Elementi di base per l elaborazione dei dati statistici e la lettura del territorio diretto ai referenti statistici delle amministrazioni locali della Provincia di Bari, I e II edizione 2006 Ciclo di seminari su Elementi di base per l elaborazione dei dati statistici e la lettura del territorio diretto ai referenti statistici delle amministrazioni locali della Provincia di Brindisi Ciclo di seminari su Formazione dei rilevatori per l indagine campionaria sulle professioni (quattro edizioni) Ciclo di seminari su Formazione degli addetti al Contact Center dell indagine campionaria sulle professioni Pagina 2/6 - Curriculum vitae di

3 Altre attività professionali presso l Istituto Nazionale di Statistica (ultimi dieci anni) 2005 Ciclo di seminari su Elementi di base per l elaborazione dei dati statistici e la lettura del territorio diretto ai referenti statistici delle amministrazioni locali della Provincia di Foggia 2004 Seminario su La Formazione in alternanza col lavoro. La formazione on the job, nell ambito dell iniziativa Formazione dei Docenti delle Scuole Medie Superiori del Progetto Mentore, Università degli Studi di Bari Seminario su L Ufficio di Statistica della Regione: operatività, problemi e prospettive nel corso di formazione diretto ai referenti statistici gli Assessorati della Regione Puglia 2003 Classificazione delle Professioni, relazione al seminario Professioni e competenze professionali, Napoli, Università degli Studi Federico II Seminario su Classificazione delle Professioni nel corso di formazione per i nuovi intervistatori della rete della Indagine Continua sulle Forze di Lavoro 2002 Seminario su Classificazione delle Professioni nel corso di formazione per i nuovi intervistatori della rete della Indagine Continua sulle Forze di Lavoro Seminario su La Classificazione delle Professioni nel corso di formazione per ricercatori Istat 2010 Componente il Comitato di Qualità dell Istat (DPTS n. 8 20/01/2010) 2009 Componente del Gruppo di Lavoro misto Istat Isfol per la realizzazione del Sistema Informativo sulle Professioni Componente del Gruppo di Lavoro misto Istat Isfol per la realizzazione dell Indagine Campionaria sulle Professioni 2008 Incarico di collaborare con la Segreteria Centrale del Sistan alla implementazione di un sistema informativo sulle professioni 2007 Componente del Gruppo di lavoro per l attuazione del progetto Rilevazione sperimentale sul profilo professionale dei rilevatori 2006 Rappresentante dell Istat al workshop conclusivo del progetto ESeC (European Socioeconomic Classification), Bled (SLO), UK Office for National Statistics 2005 Incaricato dal Presidente, quale esperto, di seguire e di partecipare ai lavori del progetto ESeC (European Socio economic Classification), coordinato dall Office for National Statistics inglese 2003 Coordinamento dei consulenti per la redazione dello Studio di fattibilità del dizionario delle professioni tecniche, convenzione Istat Miur del (DISS/DCCV, prot. 174 del 01/04/ Costruzione e codifica al IV digit della CP 2001 di un vocabolario di circa voci professionali ad uso del softvare di codifica automatica (DISS prot. 551 del 06/03/ Componente del Comitato tecnico per la definizione e la gestione della Classificazione delle attività economiche Assistenza alle indagini della DCCV nella raccolta dei dati sulle professioni e redazione della guida analitica alla classificazione delle professioni (DCCV, ordine di servizio n. 101 del 10/05/01) 2000 Componente della Commissione per lo studio di fattibilità del sistema informativo e del dizionario delle professioni Esperienza professionale maturata presso altri enti nella gestione e conduzione di indagini, in attività e progetti di natura statistica (ultimi dieci anni) 2010 Supporto metodologico alla sperimentazione della Nomenclatura e Classificazione delle Unità Professionali come strumento di supporto alla definizione di un quadro nazionale delle qualifiche professionali, Istituto per lo Sviluppo della Formazione Professionale dei Pagina 3/6 - Curriculum vitae di

4 Pubblicazioni (ultimi dieci anni) Pagina 4/6 - Curriculum vitae di 2009 Attività di ricerca e di supporto nell ambito della definizione di strumenti di rilevazione per l audit dei fabbisogni professionali del sistema economico, Istituto per lo Sviluppo della Formazione Professionale dei 2009 Attività di ricerca e di supporto nell ambito della definizione di strumenti di rilevazione per l audit dei fabbisogni professionali del sistema economico, Istituto per lo Sviluppo della Formazione Professionale dei 2006 Attività di ricerca e di supporto per la riconfigurazione del sistema informativo dei fabbisogni per gli aspetti legati alle modalità di rappresentazione del lavoro, alla definizione degli standard e alla classificazione delle professioni, Istituto per lo Sviluppo della Formazione Professionale dei 2005 Componente del comitato tecnico scientifico della ricerca sui fabbisogni professionali delle aziende del settore turistico della Regione Val d Aosta Attività di ricerca e di supporto al progetto Sistema a rete di osservazione permanente dei fabbisogni professionali Istituto per lo Sviluppo della Formazione Professionale dei 2004 Attività di ricerca e di supporto al progetto Sistema a rete di osservazione permanente dei fabbisogni professionali, Istituto per lo Sviluppo della Formazione Professionale dei Consulenza nell ambito della ricerca Gender Differences in the Access to Managerial and Entrepreneurial Positions, Fondazione Giacomo Brodolini 2003 Attività di ricerca e di supporto al progetto Sistema a rete di osservazione permanente dei fabbisogni professionali, Istituto per lo Sviluppo della Formazione Professionale dei Revisore del Comitato dei Garanti del MIUR nell ambito della selezione dei progetti di rilevante interesse nazionale (PRIN), Ministero dell Università e della Ricerca 2002 Progetto Stock and Trends in the European Professions, progettazione e direzione dell indagine sperimentale su tre professioni, Ente Confederale di Istruzione Professionale per l Artigianato e le Piccole Imprese ECIPA a) Volumi 2009 Gallo,F., Scalisi, P., Scarnera, A. (a cura di), L Indagine sulle professioni Anno Contenuti, metodologia e organizzazione, in corso di pubblicazione in Collana Metodi e Norme, Istat, Roma 2007 Scarnera C. (a cura di), Nomenclatura e Classificazione delle Unità Professionali, Isfol, Temi&Strumenti, Studi e ricerche n. 36; Isfol, pagg ; 2006 Scarnera, C., (a cura di), Annuario Statistico Regionale. Puglia 2004, Regione Puglia; 2004 Scarnera, A. (a cura di), Il dizionario delle professioni tecniche. Uno studio di fattibilità, in Quaderni degli Annali dell Istruzione, n , Allegato 8, Le Monnier; 2003 Scarnera, A., From the definition of professions according to institutional terms to their definition according to skills, in ECIPA CNA, Fondazione Brodolini, Step Project. Stock and Trends in the European Professions, Donzelli Editore, pagg ; 2002 Scarnera, C., Classificazione delle Professioni, Metodi e Norme, nuova serie n. 12, 2001; ISTAT; b) Papers pubblicati su riviste scientifiche, in atti di convegni e in rapporti di ricerca 2011 Mereu, M. G., Scarnera C., Esplorare le professioni, Osservatorio ISFOL, anno 1, n, 1/2011, Guerini e Associati; 2009 Scarnera, A., Le professioni tecniche dagli strumenti statistici di classificazione, in corso di pubblicazione in Quaderni degli Annali dell Istruzione, Le Monnier; 2000 Carmignani, F., Scarnera, A., Famiglia e modello di disoccupazione in Italia, in Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento degli Affari sociali (a cura di), Le famiglie interrogano le politiche sociali, atti del convegno, Istituto Poligrafico, Zecca dello Stato;

5 c) Articoli pubblicati su riviste a diffusione nazionale Altri lavori (ultimi dieci anni) a) Rapporti di ricerca b) Documenti a circolazione interna, note tecniche Missioni e soggiorni all estero (ultimi dieci anni) 2000 Scarnera, A., Osservatorio sul mercato del lavoro. III 2000; inserto al n. 46 del 12/12/2000 di Rassegna Sindacale ; Carmignani F., Scarnera, A., L atlante delle professioni. Cosa conviene fare e dove; in Rassegna Sindacale Giovani, supplemento al n. 18 del 9/05/2000 di Rassegna Sindacale, pp ; Carmignani, F., Scarnera, A., Osservatorio sul mercato del lavoro. I 2000; inserto al n. 19 del 16/05/2000 di Rassegna Sindacale ; Carmignani, F., Scarnera, A., Osservatorio sul mercato del lavoro. IV 1999; inserto al n. 9 del 07/03/2000 di Rassegna Sindacale ; 2003 Scarnera, A. (a cura di), Il dizionario delle professioni tecniche. Uno studio di fattibilità, rapporto di ricerca conclusivo del progetto a finanziamento esterno Studio di fattibilità del dizionario delle professioni tecniche, voll. I e II, Istat; Scarnera, A., L indagine sulle professioni. Rapporto finale, rapporto di ricerca condotto nell ambito del Progetto STEP, ECIPA CNA, Fondazione Giacomo Brodoloni, Roma; 2009 Scarnera, A., Il sistema informativo sulle professioni. (nota per i Presidenti Istat e Isfol), Istat; 2008 Scarnera, A., Le professioni fra classificazioni, dati empirici e sistemi informativi; Istat; Scarnera, A., Nota sull apporto delle informazioni disponibili presso le Regioni e gli Enti Locali competenti in materia di Formazione professionale al costituendo sistema informativo sulle professioni; Istat; Scarnera, A., Nota sull apporto delle informazioni disponibili presso il Ministero della Pubblica Istruzione al costituendo sistema informativo sulle professioni; Istat 2007 Scarnera, A., Sistema informativo sulle professioni: ipotesi di protocolli di intesa con l Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza sul Lavoro (Ispesl) e il Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati; Istat; Scarnera, A., Nota tecnica sulle opportunità di sfruttamento dei giacimenti di dati amministrativi offerta dai Sistemi Informativi Territoriali e segnatamente dal Sistema Informativo Territoriale dell area vasta di Casarano (Le); Istat; 2006 Scarnera, A., Note sullo stato della ricerca Istat Isfol in materia di professioni, Cnel; 2000 Scarnera, A., Proposta di revisione della Classificazione delle Professioni 1991, Istat; 2006 Bled (SLO), partecipazione al workshop conclusivo del progetto ESeC Lisbon (P), partecipazione alla European Socio economic Classification Conference, Instituto Nacional de Estadistica (INE) 2005 Lisbon (P), partecipazione al meeting ISCO 88, ISCO 2008 Revision and the European SocioeconomicClassification, Instituto Nacional de Estadistica (INE) 2002 Kassel (DE), partecipazione al convegno Ergebniskonferenz. Project STEP Stock and Trends in European Professions, Universität Kassel 2002 Nice (FR), partecipazione al convegno Evolution du marché du travail et adaptation des nouvelles formation professionnelles, Palais Maeterlinck 2000 London (GB), stage di lingua inglese, Shane English Schools Edmonton (CA); partecipazione al Canadian Sociology and Anthropology Association (CSAA) Annual Meeting 2000, University of Alberta Pagina 5/6 - Curriculum vitae di

6 Istruzione Montreal (CA), attività di ricerca col Prof A. Masi, McGill University 1987 Laurea in Filosofia (voti 110/110 e lode) Tesi Università Livello nella classificazione nazionale o internazionale Corsi e seminari di formazione professionale (ultimi dieci anni) Competenze linguistiche La condizione giovanile in Italia. Questioni di metodo e di teoria Università degli studi di Bari VI (Isced 97) 2009 Inglese, Istat, Rom 2006 Formazione on the job per docenti Istat, Istat, Bari 2005 Tecniche di data mining. II modulo, Istat, Bari Tecniche di data mining. I modulo, Istat, Bari Tecniche di data mining, Istat, Roma 2000 Inglese, corso residenziale, Istat, Londra Madrelingua Altra(e) lingua(e) Autovalutazione Livello europeo (*) Inglese Francese Italiano Inglese, Francese Comprensione Parlato Scritto Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale C1 C1 B2 B2 B2 B2 B2 B1 B1 B1 Pagina 6/6 - Curriculum vitae di

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Indirizzo (Aldo) P.zza Cavour, 25-70024 Gravina in Puglia (BA) Telefono 080/3253520 Cittadinanza Italiana Data di nascita 20/10/1955 Posizione

Dettagli

Ex Ospedale Giustinian, Dorsoduro 1454-30123 Venezia. Dirigente del Servizio Formazione del Personale SSR

Ex Ospedale Giustinian, Dorsoduro 1454-30123 Venezia. Dirigente del Servizio Formazione del Personale SSR Informazioni personali Nome Cognome Luogo e data di nascita Indirizzo ufficio Telefono ufficio Fax ufficio E-mail ufficio Struttura regionale Occupazione / Settore professionale Venezia 11/03/1958 Ex Ospedale

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DI MATTIA ANGELO [VIA FLAMINIA 598 60015 FALCONARA MARITTIMA (ANCONA) Nazionalità italiana Data di nascita

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. COLUCCI GIOVANNI Data di nascita 11/07/1954 DIRETTORE AMMINISTRATIVO. Responsabile - DIREZIONE AMMINISTRATIVA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. COLUCCI GIOVANNI Data di nascita 11/07/1954 DIRETTORE AMMINISTRATIVO. Responsabile - DIREZIONE AMMINISTRATIVA INFORMAZIONI PERSONALI Nome COLUCCI GIOVANNI Data di nascita 11/07/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRETTORE AMMINISTRATIVO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Luogo e Data di nascita Forlimpopoli (FC) 16/05/1972 Via Masi 22 40137 Bologna Telefono cellulare 348 2330404 FORMAZIONE

INFORMAZIONI PERSONALI. Luogo e Data di nascita Forlimpopoli (FC) 16/05/1972 Via Masi 22 40137 Bologna Telefono cellulare 348 2330404 FORMAZIONE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Francesca Ravaioli Luogo e Data di nascita Forlimpopoli (FC) 16/05/1972 Residenza Via Masi 22 40137 Bologna Telefono cellulare 348 2330404 Indirizzo mail ravaioli@cogruppo.it

Dettagli

FRANCESCA MIGNONI. Curriculum Vitae FRANCESCA MIGNONI INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 21.06.1975. fmignon@vodafone.it

FRANCESCA MIGNONI. Curriculum Vitae FRANCESCA MIGNONI INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 21.06.1975. fmignon@vodafone.it INFORMAZIONI PERSONALI FRANCESCA MIGNONI Data di nascita 21.06.1975 fmignon@vodafone.it ESPERIENZA PROFESSIONALE 18 MARZO 2008 AD OGGI Dirigente amministrativo Direttore della U.O. complessa Organizzazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO data e luogo di nascita: 28.02.1961 Lavello (PZ) Nazionalità: italiana Stato civile: divorziato Servizio militare: congedato Residenza: Piazza Leone, 5 70020

Dettagli

Professione Sociologo?

Professione Sociologo? Professione Sociologo? Adriana Luciano Università degli Studi di Torino Carta di identità Chi è? analizza in profondità i fenomeni sociali, anche nei loro aspetti problematici. Norme professionali non

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Alberti Valerio Fabio Data di nascita 13/11/1953 Qualifica Direttore Struttura Complessa Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA Incarico attuale DIRETTORE

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Residenza ed Indirizzo De Paola Luigi n.2, via Dei Cybo - 20127 MILANO - ITALIA Telefono 02.2841287 +393388228182 Fax 02.26825313 E-mail PEC

Dettagli

Tindara Vincenza / Monteleone. Dipartimento Cultura U.O. Valorizzazione del Centro Storico Siti Unesco Toponomastica

Tindara Vincenza / Monteleone. Dipartimento Cultura U.O. Valorizzazione del Centro Storico Siti Unesco Toponomastica Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Data di nascita 22/10/1953 Tindara Vincenza / Monteleone Profilo Professionale Amministrazione Struttura Incarico attuale Funzionario Amministrativo

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Anno di nascita Struttura di afferenza Categoria Marcella Vargiu Servizio di prevenzione e protezione EP Telefono dell ufficio 070.6756546

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) DEL SORBO PASQUALINA Indirizzo(i) Poggiomarino (NA) Telefono(i).. Mobile.. Fax E-mail 081/8612308 UFFICIO pdelsorbo55@libero.it Cittadinanza

Dettagli

Direttore Generale - DIREZIONE AMMINISTRATIVA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA

Direttore Generale - DIREZIONE AMMINISTRATIVA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA INFORMAZIONI PERSONALI Nome COLUCCI GIOVANNI Data di nascita 11/07/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Direttore Generale

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Residenza ed Indirizzo Telefono Fax E-mail PEC CODICE FISCALE Luogo di nascita De Paola Luigi studiodep@gmail.com luigi.depaola@pec.giustizia-tributaria.it

Dettagli

POZZI ALESSANDRA 3, VIA G. GORIA, 43123, PARMA, ITALIA

POZZI ALESSANDRA 3, VIA G. GORIA, 43123, PARMA, ITALIA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo POZZI ALESSANDRA 3, VIA G. GORIA, 43123, PARMA, ITALIA Telefono +39.349.1253044, +39.0521.494937 Fax E-mail ale77pozzi@yahoo.it,

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Via Collombroso 9 33019 Tricesimo (UD) Telefono(i) Mobile +39.328.3889889 E-mail a_cragnolini@alice.it Cittadinanza Italiana

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E G I O V A N N I L O R E N Z I N I

C U R R I C U L U M V I T A E G I O V A N N I L O R E N Z I N I C U R R I C U L U M V I T A E G I O V A N N I L O R E N Z I N I INFORMAZIONI PERSONALI Indirizzo * Via Ugo Foscolo, 5 02037 Poggio Moiano (Rieti) e-mail * glorenzini@virgilio.it; giovanni.lorenzini@istruzione.it

Dettagli

CURRICULUM SCIENTIFICO E DIDATTICO DEL Prof. ERNESTO TOMA

CURRICULUM SCIENTIFICO E DIDATTICO DEL Prof. ERNESTO TOMA CURRICULUM SCIENTIFICO E DIDATTICO DEL Prof. ERNESTO TOMA Laureato in Scienze Statistiche ed Economiche, nell'anno accademico 1988/89, presso l'università degli Studi di Bari con voti 110/110 e lode. Abilitato

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) FABI MASSIMO Telefono(i) 0521 702441 Fax 0521 703630 E-mail mfabi@ao.pr.it Esperienza professionale 2011 tutt oggi Coordinatore F.I.A.S.O.

Dettagli

Posizione Organizzativa - Responsabile dell'area Statistica del Dipartimento per la Giustizia Minorile

Posizione Organizzativa - Responsabile dell'area Statistica del Dipartimento per la Giustizia Minorile INFORMAZIONI PERSONALI Nome TOTARO MARIA STEFANIA Data di nascita 08/02/1971 Qualifica Funzionario Statistico (Area III F5) Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio MINISTERO DELLA

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente - Ufficio Scolastico Regionale per l'emilia-romagna

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente - Ufficio Scolastico Regionale per l'emilia-romagna INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cerini Giancarlo Data di nascita 19/04/1951 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente - Ufficio Scolastico

Dettagli

1 / 1 MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

1 / 1 MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Francesco Bevere Data di nascita 21/06/1956 Qualifica DIRETTORE GENERALE Amministrazione Istituto Nazionale Tumori Regina Elena e Istituto Dermatologico

Dettagli

Governance delle Risorse Umane Modelli Innovativi

Governance delle Risorse Umane Modelli Innovativi Governance delle Risorse Umane Modelli Innovativi Roma Cagliari Napoli Flessibilità e lavoro pubblico I Flessibilità e lavoro pubblico II Il Contenzioso nel lavoro pubblico I Il Contenzioso nel lavoro

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Anna Maria Taccone: nata ad Avezzano (AQ) il 12-09-1969 email: studiotaccone@virgilio.it

CURRICULUM VITAE. Anna Maria Taccone: nata ad Avezzano (AQ) il 12-09-1969 email: studiotaccone@virgilio.it CURRICULUM VITAE Anna Maria Taccone: nata ad Avezzano (AQ) il 12-09-1969 email: studiotaccone@virgilio.it STUDI: Laurea in Economia e Commercio, indirizzo Economico Aziendale, conseguita con votazione

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. Incarico di collaborazione presso il Gabinetto del Ministro per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. Incarico di collaborazione presso il Gabinetto del Ministro per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME DATA DI NASCITA 26/04/1969 QUALIFICA AMMINISTRAZIONE FEROCINO CARLO COMPONENTE DEL NUCLEO TECNICO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARIA CRISTINA DASTOLI FUNZIONARIO P.O. Telefono 050 929336 Fax 050 929404 E-mail c.dastoli@provincia.pisa.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CARLUCCI DOMENICO VIA CONVERSI N 19 75100 MATERA Telefono 0835/261283 328/7155262 Fax E-mail domenico.carlucci@regione.basilicata.it

Dettagli

Ricercatore confermato per il SSD SECS-P/01 Economia Politica presso la Università Giustino Fortunato, Benevento

Ricercatore confermato per il SSD SECS-P/01 Economia Politica presso la Università Giustino Fortunato, Benevento CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Nome: Maria Cognome: Pompò Cittadinanza: Italiana; Ricercatore confermato per il SSD SECS-P/01 Economia Politica presso la Università Giustino Fortunato, Benevento LINGUE

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Curriculum Vitae Europass Cognome Nome Comune e data di nascita Cittadinanza Residenza Recapito telefonico; e mail Istruzione professionale: CORRADO Salvatore SUPERSANO (LECCE) 0.01.1949

Dettagli

PIERGIUSEPPE LAPECORELLA

PIERGIUSEPPE LAPECORELLA PIERGIUSEPPE LAPECORELLA Dottore Commercialista - Revisore Contabile nato a Bari il 16 giugno 1964 domicilio fiscale: Via B. Cairoli, 106-70121 Bari studio: Via M. R. Imbriani, 67-70121 Bari C.F.: LPCPGS64H16A662U

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Anna Bisesti Data di nascita 02/04/1957 Qualifica Dirigente Sociologo Amministrazione ASL BN1 Incarico attuale Dirigente Responsabile U.O.C.

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Titoli culturali, specializzazioni e abilitazioni professionali posseduti

CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Titoli culturali, specializzazioni e abilitazioni professionali posseduti CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Nome e cognome: Maria ANDREOZZI Luogo e data di nascita: Aversa (CE) 02/08/1962 Residenza: Roma Via Col di nava, 4 cap. 00141 Titoli culturali, specializzazioni e abilitazioni

Dettagli

Istituto Superiore di Studi Sanitari Roma Diploma di Master in "Gestione delle aziende sanitarie Biennale anno 1995/1996

Istituto Superiore di Studi Sanitari Roma Diploma di Master in Gestione delle aziende sanitarie Biennale anno 1995/1996 C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Mario Morlacco V.le Castello, 10/E, 71036 Lucera Cellulare +39 330264688 E-mail Nazionalità Luogo e data di nascita mariomorlacco@gmail.com

Dettagli

Istituto Albert di Lanzo

Istituto Albert di Lanzo Istituto Albert di Lanzo Profilo Quadro orario Prospettive di studio e occupazionali Attività caratterizzanti Stage www.istituto-albert.it Profilo del Liceo Economico Sociale Gli studenti, a conclusione

Dettagli

Data 14/04/2000 25/03/2012

Data 14/04/2000 25/03/2012 Informazioni personali Nome / Cognome Maria Carone Indirizzo Via Gregorio VII n. 324 00165 ROMA Telefono 320 9223444 E-Mail maria.carone@istat.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 16/05/1949 Sesso

Dettagli

Professore Ordinario Facoltà di Medicina e chirurgia Università degli Studi di Siena - Italia. Università degli Studi di Siena

Professore Ordinario Facoltà di Medicina e chirurgia Università degli Studi di Siena - Italia. Università degli Studi di Siena Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Alessandro Rossi Indirizzo(i) Via Alcide De Gasperi, 1 53100 Siena - Italia Telefono(i) 0577/233484 0577/585768 Cellulare: 3201435964 Fax

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALESSANDRO LICITRA CORSO ITALIA, 72 - RAGUSA Telefono 0932 676613 Fax 0932 676615 E-mail a.licitra@comune.ragusa.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome LARISA SCHIRRU Anno di nascita 21/04/1974 Struttura di afferenza Categoria DIREZIONE FINANZIARIA D3 Telefono dell ufficio 070/6752431 Fax

Dettagli

Curriculum Roberto Gabrielli aggiornato a maggio 2013 ROBERTO GABRIELLI. Area Trasparenza ed Integrità - Anticorruzione

Curriculum Roberto Gabrielli aggiornato a maggio 2013 ROBERTO GABRIELLI. Area Trasparenza ed Integrità - Anticorruzione Curriculum Roberto Gabrielli aggiornato a maggio 2013 Documento realizzato da A.N.AC. Autorità Nazionale Anticorruzione Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Occupazione desiderata/settore

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA POSIZIONE ACCADEMICA Ricercatore universitario (confermato nel ruolo) presso l Università degli Studi di Bari Aldo Moro, II Facoltà di Giurisprudenza -

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Demetrio A.V. Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Zumbo Cittadinanza italiana Data di nascita 05-04-1960 Sesso Occupazione desiderata/settore

Dettagli

Componente del tavolo tecnico dei referenti per l innovazione e l informatizzazione del sistema sanitario siciliano (D.A. n.

Componente del tavolo tecnico dei referenti per l innovazione e l informatizzazione del sistema sanitario siciliano (D.A. n. Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Cittadinanza Data di nascita 23 febbraio 1961 Sesso maschile Esperienza professionale Date dal 01.07.2014 a tutt oggi Direttore Generale Azienda di

Dettagli

GNERRE VINCENZINA TERZA AREA F4

GNERRE VINCENZINA TERZA AREA F4 CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome Data di nascita 29/06/1966 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio GNERRE VINCENZINA TERZA AREA F4 AGENZIA DELLE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VINCENZO SERRA Indirizzo VIA SCANO 28 09129 - CAGLIARI Telefono 328 4958696 Fax E-mail vincenzoserra@asl8cagliari.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Giovanni Corbyons Indirizzo Via Paolo Stoppa 38 00125 Roma Telefono 06/3214127 Cell. 339 7793236 Fax PEC E-mail 06/ 32506110 giovannicorbyons@ordineavvocatiroma.org;

Dettagli

Posizione Organizzativa - Organizzazione Sviluppo Risorse Umane: Referente Formazione Aziendale

Posizione Organizzativa - Organizzazione Sviluppo Risorse Umane: Referente Formazione Aziendale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ferrua Nadia Data di nascita 06/02/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Collaboratore Amministrativo Professionale Esperto AZIENDA

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Istruzione e formazione

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Istruzione e formazione Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Alessandra Rosa E-mail alessandra.rosa3@unibo.it - rosa.ale2@gmail.com Cittadinanza Italiana Data di nascita 27/07/1978 Istruzione e Date 11/2007-11/2010

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DELLA VECCHIA LAURA Nazionalità italiana Data di nascita 16/03/1959 ESPERIENZA LAVORATIVA Date ATTUALMENTE ( DAL 1987 ) Nome e indirizzo

Dettagli

Date Dall anno scolastico 2001/2002 fino al 2011/2012 Insegnante di Scuola Primaria di ruolo su posto comune IC. Lucatelli Tolentino

Date Dall anno scolastico 2001/2002 fino al 2011/2012 Insegnante di Scuola Primaria di ruolo su posto comune IC. Lucatelli Tolentino Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome/ Cognome Mara Amico Indirizzo Via Col di Lana, 3 Tolentino (MC) Telefono 0733.657794 Cellulare: 338.4407829 Fax E-mail marami@alice.it Cittadinanza

Dettagli

Studio Legale. Antonino Caleca. Via Forrearsa n. 5. 90139 Palermo CURRICULUM VITAE AW. ANTONINO CALECA. avv.nino.ca1ecagrnaii.com. tel/fax 091 335808

Studio Legale. Antonino Caleca. Via Forrearsa n. 5. 90139 Palermo CURRICULUM VITAE AW. ANTONINO CALECA. avv.nino.ca1ecagrnaii.com. tel/fax 091 335808 Studio Legale 90139 Palermo Via Forrearsa n. 5 Antonino Caleca AW. ANTONINO CALECA tel/fax 091 335808 CURRICULUM VITAE avv.nino.ca1ecagrnaii.com Nato a Pantelleria (TP) il 24 novembre 1955, si è laureato

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) 1972 - Laurea in Medicina e Chirurgia (con il massimo dei voti)

CURRICULUM VITAE. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) 1972 - Laurea in Medicina e Chirurgia (con il massimo dei voti) CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Schittulli Francesco Data di nascita 21.04.1946 Qualifica Medico Chirurgo Amministrazione Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) Incarico attuale

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Nome e cognome: Maria ANDREOZZI Luogo e data di nascita: Aversa (CE) 02/08/1962 Residenza: Formello (RM) Viale

CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Nome e cognome: Maria ANDREOZZI Luogo e data di nascita: Aversa (CE) 02/08/1962 Residenza: Formello (RM) Viale CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Nome e cognome: Maria ANDREOZZI Luogo e data di nascita: Aversa (CE) 02/08/1962 Residenza: Formello (RM) Viale India, 20 cap. 00060 Titoli culturali, specializzazioni e

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLO BARBANTI Indirizzo VIA C. DEL PRETE, 108 50127 FIRENZE Telefono 055 4379360 (abitazione) 335 348407

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE RILEVANTI AI FINI DELLA PROPOSTA C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE RILEVANTI AI FINI DELLA PROPOSTA C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARCATO ANTONIO Indirizzo Telefono 02-23992234 Fax 02-23992102 E-mail antonio.marcato@polimi.it Nazionalità

Dettagli

Dirigente Amministrativo AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANNA E SAN SEBASTIANO DI CASERTA Direttore U.O.C. Gestione Risorse Umane

Dirigente Amministrativo AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANNA E SAN SEBASTIANO DI CASERTA Direttore U.O.C. Gestione Risorse Umane INFORMAZIONI PERSONALI Nome Barresi Massimo Data di nascita 05/08/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Amministrativo AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANNA E

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE A. Dati Anagrafici Cognome e Nome: d Alba Fabrizio Data e luogo di nascita: 23/08/1973 Attuale indirizzo: VIA IGNAZIO GUIDI, n 89 00147 ROMA (RM) recapito telefonico: 329 9023458

Dettagli

Scheda Curriculum Vitae

Scheda Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome CASADIO CHIARA Indirizzo 9/a, Via Cattaneo, 24100 Bergamo, Italia Telefono 3489132252 Fax E-mail casadio@unibg.it Nazionalità italiana Data di nascita 05/02/1950 Codice fiscale

Dettagli

Curriculum Vitae di Pellicori Marida

Curriculum Vitae di Pellicori Marida Informazioni personali Cognome Nome Pellicori Marida Indirizzo Domicilio,,, () Telefono Fax Email Cittadinanza Italia Data di nascita 03 08 1984 Sesso F Aree/Settori Interesse Settori Interesse Formazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE. 2012 Iscrizione all Ancrel Marche (revisori enti locali); 2012 Iscrizione all Albo dei consulenti tecnici (Tribunale di Pesaro);

CURRICULUM VITAE. 2012 Iscrizione all Ancrel Marche (revisori enti locali); 2012 Iscrizione all Albo dei consulenti tecnici (Tribunale di Pesaro); CURRICULUM VITAE Pesaro, 12 giugno 2013 Dati anagrafici Nome e cognome: ANTONIO PETRUZZI Data e luogo di nascita: 04/07/1975 Torino Residenza: Pesaro, via Cherubini n. 34 Studio: Pesaro, via Nitti n. 34

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Giovanni Niola Via Giulio Cesare Cortese, 29 80138 Napoli (Italia) Telefono(i) +39 081 2537645 Fax +39 081 2537647 E-mail

Dettagli

Silvia Salerno. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. Data di nascita 18 dicembre 1969 Qualifica. Amministrazione. Incarico attuale.

Silvia Salerno. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. Data di nascita 18 dicembre 1969 Qualifica. Amministrazione. Incarico attuale. 1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Silvia Salerno Data di nascita 18 dicembre 1969 Qualifica EP Amministrazione Università degli Studi di Palermo Incarico attuale Responsabile del Settore Programmazione, Controllo

Dettagli

cinziadue@libero.it MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DOCENTE DI SCUOLA PRIMARIA

cinziadue@libero.it MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DOCENTE DI SCUOLA PRIMARIA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CINZIA PUCELLO E-mail Nazionalità cinziadue@libero.it italiana Data di nascita 05/12/1964 NOME E INDIRIZZO DEL

Dettagli

Curriculum Vitae ROSARIO GIUSEPPE D AGATA,

Curriculum Vitae ROSARIO GIUSEPPE D AGATA, Curriculum Vitae ROSARIO GIUSEPPE D AGATA, Nato a Catania il 26.09.1975 Posizione attuale: Professore Associato di Statistica Sociale (SECS-S/05) Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Università

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Daniela Segato Indirizzo Ente: Via Belletti Bona 20 - Biella Telefono Ufficio 015 8362422 Fax E-mail Ufficio:

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e Cognome Daniela Salmini Città e data di nascita Venezia, 30.12.1941. Codice Fiscale SLM DNL 41T70L736X

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e Cognome Daniela Salmini Città e data di nascita Venezia, 30.12.1941. Codice Fiscale SLM DNL 41T70L736X CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Daniela Salmini Città e data di nascita Venezia, 30.12.1941 Nazionalità Italiana Codice Fiscale SLM DNL 41T70L736X Indirizzo Via Nicolò Tron, 11 30126

Dettagli

DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI ABRIOLA DAL 01/04/2002.

DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI ABRIOLA DAL 01/04/2002. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SUGLIA PATRICK Data di nascita 7 MARZO 1969 Qualifica Amministrazione DIRIGENTE C.C.I.A.A. POTENZA Incarico attuale SEGRETARIO GENERALE CONSERVATORE DEL REGISTRO

Dettagli

stefania.colicelli@istruzione.it Università degli studi Federico II di Napoli

stefania.colicelli@istruzione.it Università degli studi Federico II di Napoli F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Alla data del 2 ottobre 2015 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Telefono Mobile E-mail COLICELLI STEFANIA indyan@tin.it stefania.colicelli@istruzione.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) 0812537792 (amm. Centrale) Fax 0812533947 E-mail p.balsamo@unina.it Cittadinanza Italiana Data di nascita

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome /Nome Indirizzo Via Latteria 1/3 33080 Zoppola (PN) Telefono 0434574760 Mobile +393290852768 E-mail dini@indaffaratoit Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : IC U. AMALDI (PCIC80900D)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : IC U. AMALDI (PCIC80900D) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di Nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale DANIELE BARCA 07/11/1964 Dirigente Scolastico Ministero dell'istruzione, dell'università e della

Dettagli

Programmazione fondi comunitari / semplificazione amministrativa

Programmazione fondi comunitari / semplificazione amministrativa F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pier Giorgio de Geronimo Indirizzo Via Tito Angelini 13 h, Napoli Telefono Cellulare 338/8229979 Fax E-mail pg.degeronimo@gmail.com

Dettagli

i.razzolini@sud.usl6.toscana.it

i.razzolini@sud.usl6.toscana.it INFORMAZIONI PERSONALI Nome RAZZOLINI ILARIA Data di nascita 23 GIUGNO 1965 Qualifica Incarico attuale Infermiere Esperto DS (posizione organizzativa) Posizione Organizzativa Coordinamento settore infezioni

Dettagli

FRANCESCO MONTICCHIO. Nato a Campi Salentina (LE) Viale Ugo Foscolo, 3. fmonticchio@commercialistatelematico.net Tel.: 0832/398661 Cell.

FRANCESCO MONTICCHIO. Nato a Campi Salentina (LE) Viale Ugo Foscolo, 3. fmonticchio@commercialistatelematico.net Tel.: 0832/398661 Cell. AREA DI SPECIALIZZAZIONE Esperto in attività di consulenza fiscale, consulenza del lavoro ed amministrativa a supporto di piccole e medie imprese ed enti pubblici. Esperto nelle attività di consulenza

Dettagli

FACOLTA DI SCIENZE della FORMAZIONE

FACOLTA DI SCIENZE della FORMAZIONE FACOLTA DI SCIENZE della FORMAZIONE CORSO DI LAUREA in SCIENZE della FORMAZIONE Classe L/19 Insegnamento di Criminologia Minorile CFU 8 A.A. 2014-2015 Docente: Prof. Sonia Specchia E-mail: sonia.specchia@unicusano.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Lorenzo Dorato Via dei Ramni 26 00185 Roma, Italia Telefoni 06 89019015 Cellulare: 329 0714777 E-mail lorenzo.dorato@uniroma3.it

Dettagli

Curriculum vitae assessori

Curriculum vitae assessori Curriculum vitae assessori Nome e cognome Maria Sandra Telesca Luogo e data di nascita Napoli 22.04.1957 Titoli di studio Maturità scientifica Anno scolastico 1976-1977 Liceo Scientifico G.Marinelli Laurea

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) via Monti Ausoni, 8, 65124, Pescara, Italia Telefono(i) 085/4223418 Mobile 3476088028 Fax 0854223418 E-mail mauro@unich.it

Dettagli

Alessandro Falco [CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM]

Alessandro Falco [CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM] 2015 Alessandro Falco [CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM] Sommario 1. DATI PERSONALI... 2 2. STUDI... 2 3. ATTIVITÀ DI RICERCA, DOCENZA UNIVERSITARIA E MANAGERIALE E PUBBLICAZIONI EFFETTUATE... 3 1.1 ATTIVITA

Dettagli

Curriculum Vitae. Laura Rocca

Curriculum Vitae. Laura Rocca Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/Cognome E-mail laura.rocca@unibs.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 10/04/1985 Istruzione e formazione Dal 10/2007 al 03/2010 Titolo della qualifica rilasciata

Dettagli

CURRICULUM VITAE. TITOLO DI STUDIO: LAUREA conseguita presso l Università degli studi di Lecce nel 1984.

CURRICULUM VITAE. TITOLO DI STUDIO: LAUREA conseguita presso l Università degli studi di Lecce nel 1984. CURRICULUM VITAE GIUSEPPE ANDRIOLO DATA DI NASCITA: 30 APRILE 1960 RESIDENZA: PAVONE CANAVESE (TO) TITOLO DI STUDIO: LAUREA conseguita presso l Università degli studi di Lecce nel 1984. PROFILO PROFESSIONALE

Dettagli

ADDETTA E ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

ADDETTA E ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE ADDETTA E ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Aggiornato il 10 novembre 2009 1. CARTA D IDENTITÀ...2 2. CHE COSA FA...3 3. DOVE LAVORA...4 4. CONDIZIONI DI LAVORO...5 5. COMPETENZE...6 Che cosa deve

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Fulvio VENDITTI Telefono 0776 2993212 Fax E-mail f.venditti@unicas.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 25/08/1965 Sesso Occupazione

Dettagli

Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09)

Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09) ATTIVITÀ SCIENTIFICA TRIENNIO 1 GENNAIO 2006 31 DICEMBRE 2008 Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09) Principali interessi di ricerca sviluppati nel triennio Nel

Dettagli

Confindustria Viale dell'astronomia, 30 00144 ROMA. Diploma di Master di II Livello in Ingegneria ed Economia dell Ambiente e del Territorio.

Confindustria Viale dell'astronomia, 30 00144 ROMA. Diploma di Master di II Livello in Ingegneria ed Economia dell Ambiente e del Territorio. FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MOLINARO GIULIO Data di nascita 07/10/1984 Nazionalità Italiana Indirizzo email g.molinaro@confindustria.it SITUAZIONE LAVORATIVA ATTUALE

Dettagli

A. Perotti - BARI. Prot. n 6199 Circolare n. 160 Bari, 10/07/2012

A. Perotti - BARI. Prot. n 6199 Circolare n. 160 Bari, 10/07/2012 Fondo Sociale Europeo ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE A. Perotti - BARI Prot. n 6199 Circolare n. 160 Bari, 10/07/2012 BANDO PER LA SELEZIONE TUTOR PON- FSE-ATTUAZIONE

Dettagli

Amministrazione Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Amministrazione Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Iavicoli Gabriella Data di nascita 8 luglio 1951 Qualifica Dirigente scolastico Amministrazione Ministero dell Istruzione, dell Università e della

Dettagli

Curriculum Vitae di Garzulli Roberto

Curriculum Vitae di Garzulli Roberto Informazioni personali Cognome Nome Garzulli Roberto Indirizzo Domicilio Telefono Fax Email Cittadinanza Italia Data di nascita 13 04 1962 Sesso M Aree/Settori Interesse Settori Interesse Formazione e

Dettagli

I servizi Di Borsa Lavoro

I servizi Di Borsa Lavoro I servizi Di Borsa Lavoro Roma 23/03/2007 Strategic eskills towards 2010 Mauro Boati Rete Lavoro un sistema integrato di servizi Dominio Mercato del Lavoro Dominio Regionale Dominio Regionale Dominio

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. FABIO RUSSO Data di nascita 07/12/1948 Qualifica. Direttore Generale Amministrazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. FABIO RUSSO Data di nascita 07/12/1948 Qualifica. Direttore Generale Amministrazione CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FABIO RUSSO Data di nascita 07/12/1948 Qualifica Direttore Generale Amministrazione ASL Lodi Incarico attuale Direttore Generale Numero telefonico dell ufficio

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail COLARUSSO TIZIANA 13, via Montesilvano, 00156, Roma, Italia tiziana.colarusso@struzione.it Nazionalità

Dettagli

Tutor disciplinare, settore disciplinare Storico Politico Sociale

Tutor disciplinare, settore disciplinare Storico Politico Sociale Curriculum Vitae Europass Informazioni personali ERSILIA CROBE Mail ersilia.crobe@unitelma.it Cittadinanza ITALIANA Sesso F Esperianza professionale Novembre 2014 - in corso Corso Phd student Dottorato

Dettagli

Curriculum vitae di Alessio ANCAIANI

Curriculum vitae di Alessio ANCAIANI Curriculum vitae di Alessio ANCAIANI INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome Alessio Ancaiani Luogo e data di nascita Roma 11/12/1969 Residenza OMISSIS Codice fiscale NCNLSS69T11H501M telefono OMISSIS e-mail

Dettagli

Formato europeo per il curriculum vitae

Formato europeo per il curriculum vitae Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Tiziana Pieraccini Indirizzo Via Niccolò da Uzzano, 73, 50126 Firenze Telefono 339-8704257 Fax 055/301042 E-mail t.pieraccini@cstfirenze

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono Lavoro 011.6336797/5799 Fax 0116334990 E-mail dcurci@cittadellasalute.to.it daniele.curci@unito.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 30/08/1976 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Curriculum Vitae Informazioni personali GIGLI Loredana Roma, 10/02/1964

Curriculum Vitae Informazioni personali GIGLI Loredana Roma, 10/02/1964 Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome/Nome Luogo e data di nascita Roma, 10/0/1964 Contatti Mobile: +39366957434; email: loredana.gigli@gmail.com Esperienza professionale Novembre 011 ad oggi

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Viale Egeo, 137 I-00144 Roma (Italia) Telefono(i) 06 5924195 Cellulare 329 3813667 Fax 06 5924195 E-mail barbieri@istat.it

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES

REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES (proposta deliberata dal Senato Accademico nella seduta del 23 maggio 2013 e approvata dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 23 maggio

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E DI MONICA PECORINI INFORMAZIONI PERSONALI Telefono 055/3241780 Fax 055/3241799 E-mail monica.pecorini@artea.toscana.it Data di nascita 12/06/1964 INCARICO ATTUALE IN ART A

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Abilitazione alla professione di Avvocato conseguita nel novembre 1991.

CURRICULUM VITAE. Abilitazione alla professione di Avvocato conseguita nel novembre 1991. CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Francesco Scannicchio, nato a Bari il 15 ottobre 1959. Recapito telefonico : 335-7266245 TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI Diploma di laurea in giurisprudenza conseguito

Dettagli