Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni - Distretto 2040

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni - Distretto 2040"

Transcript

1 GUSELLA Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni - Distretto 2040 Anno Rotariano Segreteria: Piazzetta Guastalla n 3-2 Milano- Tei Fax Riunioni Conviviali:! e 3" MARTEDÌ' NON FESTIVI ORE 12,45 CIRCOLO MOZART VIA MOZART N 9 TEL e 4' MARTEDÌ' NON FESTIVI ORE 20,00 CIRCOLO MOZART VIA MOZART N 9 TEL Riunione n Conviviale del 15 - aprile : Doti. Ettore Marubini u II problema della valutatone dei servizi sanitari " Visitatori rotariani: - Dott. Oberegger Michele R.C, Del Adda - Sig. Cerati Marcelle Presidente Rotataci Milano S.S.G. Ospiti di Soci: - Ing, Calerio Pietro ospite di Berlini - Colonnello La Pira ospite dì Lambertenghi - Dott. Ascari Ciro ospite di Valseceli! Soci presenti presso altre riunioni: - Raco-R.C. Milano Nord Est Mancioppi-R.C. Monza Scullica- R.C. Milano Nord Ovest e Milano Giardini Magri-Gruppo Medio lari un i CALENDARIO DELLE PROSSIME RIUNIONI 4 Martedì di Aprile aprile ore 20,00 e/o Circolo Mozart Monsignor Crivelli "Sant'Ambrosio Vescovo della Città" 1 Martedì di Maggio maggio ore e/o Circolo Mozart Dott. Guido Lamperti "II collezionismo nell'auto d'epoca" 2 Martedì di Maggio INTERCLUB CON ROTARACT M.S.S.G 13 maggio ore 20,00 e/o Circolo Mozart Dott. Armando Spataro "Mafia a Milano" 3 Lunedì di Maggio INTERCLUB CON ZONTA CLUB MILANO SANT AMBROGIO 19 maggio ore e/o SOCIETÀ' DEL GIARDINO 'Presentazione del libro guida per non vedenti"

2 Motto del Presidente: "Costruisci il futuro con azione e lungimiranza" Motto del Distretto: "II Rotary per l'uomo" Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni - distretto 2O4O Consiglio Presidente Marino Magri PastPres. Giuseppe Cattaneo Pres. blooming Pieriuigi Novello Vice Presidente Luciano Raco Segretario Gianni Gusella Tesoriere Armando Valsecchi Prefetto Consiglieri Vittorio Leoni G. Binaschi - D. del Corno G.Femris Mortarino E. Luridiana - A. Perini T: Quattrin - D. Rebay L. Stroppa RIUNIONE N. del 15 APRILE 1997 BOLLETTINO N ISCRITTI N. 53 PRESENTI N. Presenza odierna in percentuale 71,42% Presiede: Marino Magri ALBERTINI AVANZINI BARBACCIA BARGNA BARRANCO BENI BERTINI BINASCffl BOVATI BRUSEGANI CALASTRI CALLEGARI CATTANEO COLOMBO CONTRI CROCE DE BOSIO DESANTIS DEL CORNO FERRARIS FERRINI FRANCESCffiNI GALLI GIUNTA GRISOTTI GUSELLA GUSELLA G. IUDICA LAMBERTENGM LEONI LURIDIANA MAGRI MANCIOPPI MANGIAFICO MANGILI NOVELLO PAJANI PEDUZZI PERANI PICCIOCCHI PREDETTI QUATTRIN RACO REBAY REGGIORI SALVADEO SCULLICA STROPPA TRIBUNO VALSECCHI VIGANO' ZAFFARONI ZANGIACOMI Presenti alla riunione Hanno cortesemente avvertito della loro assenza: Bovati-Quattrin-Salvadeo-Franceschini-Stroppa-Cattaneo Sono esentati dell'obbligo di presenza a norma dell'ari. Vili, 3-b S.R.C. Avanzini - Barbacela - Berlini - Bovati - Celastri Lambertenghi - Luridiana - Mangili - Novello Pajani - Peduzzi - Piccioccchi - Reggiori - Zangiacomi Sono esentati All'obbligo di presenza a norma dell'articolo X, 2-a, i S.C.R. Sono esentati dall'obbligo di presenza a norma dell'articolo VII, 3-a, S.C.R, Albertini-De Bosio Colombo

3 CONVIVIALE DEL 15 APRILE 1997 TITOLO DELLA CONFERENZA: "II problema della valutazione dei servizi san ita it RELAZIONE DELLA CONVIVIALE A CURA DI GUSELLA S. La conviviale è iniziata con l'apparizione del socio Albertini che, in risposta alle parole di saluto del Presidente magri, si è scusato con gli amici del Club per le Sue assenze alle conviviali dovute agli impegni connessi prima al rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici ed ora alla Sua partecipazione, quale candidato sindaco al Comune di Milano. Quanto sia impegnativa la campagna elettorale anche dal punto di vista fisico è confermato dai chili persi dall ' amico Albertini, che non ne aveva certamente in eccedenza anche prima. La visita è stata fugace ma ugualmente significativa. Anche se gli impegni ampiamente giustificano l'assenza alla conviviale un vero rotariano ne sente la mancanza. Dopo un cordiale arnvederci al Socio Albertini che si rituffava nei Suoi impegni elettorali, il Presidente ha salutato gli ospiti rotariani e gli ospiti dei soci presenti. Il Presidente ha quindi comunicato che: - Domenica 20 aprile alle ore 11 in Via Vivaio n 7 a Milano avverrà la consegna al Presidente dell'unione Italiana Ciechi del monovolume Fiat offerto dal nostro Club. Ringrazia per la fattiva collaborazione e conseguente risultato ottenuto i Soci Rebay, Gusella G, Leoni e Binaschi; - Calastri e Predetti hanno effettuato un cospicuo versamento al Fondo Mario Bazzi; II Socio Novello nell'ambito della settimana del Ryla terrà domani una relazione presso il Mediocredito Lombardo. Le prenotazioni al congresso distrettuale, che si terrà nei giorni giugno 1997 a Milano, devono pervenire alla segreteria del distretto entro la fine di aprile: Sollecita pertanto tutti gli interessati, che auspica siano tanti, a comunicare la loro adesione. Il Presidente Magri ha quindi ricordato che il viaggio a Budapest del nostro Club è oramai prossimo e coglie l'occasione per ringraziare il rotariano Oberegger che ci accompagnerà nello stesso. Rivolto un sentito grazie al fotografo ufficiale del Club, il Socio Bargna sempre puntuale ad immortalare i momenti più importanti del Club. Magri inoltre invita a partecipare numerosi alla conviviale dove Monsignor Crivelli terrà un'interessante relazione alla quale sono invitate anche le Signore. Terminate tutte queste numerose ed importanti comunicazioni il Presidente ha ceduto la parole a Tribuno che ha presentato l'oratore Dr. Marubini ricordandone gli innumerevoli ed importanti incarichi e cariche che ricopre nell'ambito, in particolare, di un'attività di estrema rilevanza in considerazione e della legge finanziaria 97 e della riforma della sanità pubblica. Ci è gradito poter riprodurre il testo della relazione che l'oratore ci ha gentilmente consegnato. RICERCA E FORMAZIONE II Centro si propone di sviluppare: (a) progetti mirati a valutare la qualità della assistenza e l'integrazione tra valutazione di efficienza operativa dei servizi e di appropriatezza clinica dell'uso di interventi e procedure diagnosticoterapeutiche; (b) studi mirati ad individuare i determinanti del comportamento di operatori, amministratori ed utenti del sistema sanitario ed a valutare l'utilità di momenti formali di integrazione dei diversi punti di vista in funzione della definizione esplicita di politiche assistenziali; (e) percorsi integrati di formazione e supporto del personale sanitario (corsi di perfezionamento organizzati per problemi o per gruppi di specialità affini) allo scopo di aumentare la capacità alla valutazione critica delle informazioni scientifiche. Oltre alle specifiche attività di ricerca e formazione il Centro promuoverà dibattiti, incontri e seminali di

4 approfondimento rivolti ad operatori, ricercatori ed utenti su temi relativi alla qualità della assistenza ed alla valutazione dei servizi sia a livello nazionale sia internazionale. PROGETTI Sul piano delle Attività di ricerca clinica e valutativa i progetti riguarderanno: (a) studi sui profili di assistenza e sulla appropriatezza di uso di procedure, interventi e prassi assistenziali- (b) produzione di rapporti di revisione critica (tipo "Technology Assessment) sulla efficacia ed il rapporto costo-beneficio di specifici interventi e procedure; e) valutazione e sperimentazione di modalità innovative per la messa a punto e diffusione di raccomandazioni per la pratica clinica (es. Consensus Conferences, linee-guida o altre modalità di integrazione tra punti di vista di operatori, amministratori ed utenti del servizio sanitario). Sul piano delle attività di formazione: (a) corsi residenziali brevi sulla metodologia della ricerca clinicoepidemiologica rivolti ad operatori sanitari di ospedali e servizi territoriali. Obiettivo di questi "corsibrevi" è quello di aumentare la capacita critica alla valutazione delle informazioni della letteratura scientifica. (b) moduli formativi di durata semestrale o annuale rivolti ad operatori ed amministratori sanitari operanti a livello ospedaliero. Obiettivo di questo programma formativo è quello di fornire, ad operatori sanitari che espletano la propria attività a livello ospedaliero, capacità critiche di analisi del proprio operato e di produzione di linee- guida di comportamento relative agli aspetti sia clinici sia amministrativo/gestionali della propria attività. OBIETTIVI Malgrado i progressi fatti nella metodologia della ricerca, l'uso di molte tecnologie sanitarie viene ancora giustificato sulla base della esperienza e del prestigio di chi le utilizza più che della dimostrazione della loro efficacia. Anche in Italia è stato documentato un uso non appropriato di interventi potenzialmente efficaci e una variabilità - di costo oltreché di appropriatezza - nelle modalità di erogazione di prestazioni tra aree geografiche diverse. E1 quindi necessario uno sforzo coordinato per capire quali forme di assistenza siano realmente efficaci e quali siano i modi per diffonderne, in modo rapido, l'uso appropriato. Il Centro nasce con l'esplicito obiettivo di contribuire alla affermazione e diffusione di una assistenza sanitaria basata sull'offerta prioritaria di interventi di documentata efficacia e sul rispetto e valorizzazione della partecipazione dei pazienti alle scelte assistenziali. Attraverso attività di ricerca e formazione il Centro cercherò di contribuire al miglioramento della assistenza sanitaria con iniziative finalizzate a: (a) promuovere l'interesse e la diffusione di metodologie appropriate per la verifica della efficacia degli interventi sanitari e la valutazione della qualità della loro applicazione (b)sviluppare percorsi formativi idonei al miglioramento della capacità critica degli operatori sanitari ed alla definizione di politiche assistenziali coerenti con le evidenze scientifiche. Per realizzare questi obiettivi il Centro cercherà attivamente la collaborazione di Operatori ed Amministratori Sanitari, autorità Sanitarie regionali e nazionali, Società Scientifiche, Fondazioni ed Associazioni di tutela e promozione dei diritti dei pazienti. Al termine della relazione i presenti hanno espresso al Dr. Marubini il oro ringraziamento per l'importante tema trattato con un sincero applauso. Hanno rivolto delle interrogazioni i Soci Magri, Mancioppi e Scullica alle quali il relatore ha risposto pertinentemente. Dopo un rinnovato ringraziamento e consegna all'oratore di un omaggio ricordo, il Presidente Magri ha chiuso con il rituale suono della campana la conviviale.

5 CALENDARIO ROTARIANO PER IL MESE DI APRILE Mese della stampa Rotariana. UNIONE ITALIANA CIECHI "Cosi si brindò con il Bellavista" Come annunciato dal nostro Presidente nell'ultima riunione, il giorno 20 Aprile presso la sede dell' Istituto Italiano Ciechi, si è svolta la cerimonia di consegna del monovolume, donato dal nostro Club insieme al nostro Rotaract, al Presidente dell'unione Italiana Ciechi, Signor Censabella. Presenti alla cerimonia circa cento persone, i non vedenti hanno potuto vivere la cerimonia grazie ad un impianto audio che ha permesso loro di sapere tutto quello che avveniva all'esterno. Per il nostro Club erano presenti: Magri-Leoni-Raco-Picciocchi- Lambertenghi con le rispettive Signore, la Signora Gusella- Armando Valsecchi e Gianni Gusella. Il nostro Rotaract era rappresentato da Marcelle Cerati e Federico Vincenzi. Il mezzo era stato integralmente coperto con un telo ed era stato parcheggiato LA SEGRETERIA INFORMA nel giardino di Via Vivaio, la madrina del mezzo, la Signora Cipolla, ha poi provveduto, aiutata, a togliere il telo. Il gesto è stato accompagnato da un lungo applauso. Successivamente Monsignor Varesi, ha provveduto alla benedizione del veicolo e si è "permesso" di ringraziare anche a nome dei Ciechi per questo bellissimo mezzo che ha donato loro la mobilità. A questo punto Magri ha consegnato ufficialmente le chiavi del mezzo a Censabella. Dopo la benedizione e la consegna delle chiavi, rituale brindisi con lancio di un bicchiere di champagne sul mezzo. Volevano usare il sistema nautico, ma siamo riusciti a convincerli a desistere per evitare i catastrofici danni che ciò avrebbe procurato. Per finire in bellezza non ho potuto non notare che lo champagne offerto dai ciechi era il BELLAVISTA. SEGRETERIA Presso la segreteria è stata attivata una segreteria con un messaggio che varierà tutte le settimane e dove sarà possibile lasciare dei messaggi. Il numero di segreteria è il seguente: 02/ ROTARACT II giorno 19 aprile 1997 due soci del nostro Rotaract si sono sposati. Tantissimi auguri a Rossella Vitali e Nicolo Consiglio. Presenti alla cerimonia per il Club Raco e Magri. CARTOLINE Saluti a tutti i Soci da parte di: Mangili dall'asmara Coniugi ludica dalle Maldive BOLLETTINO Qualche Socio, mi ha fatto cortesemente presente che alcuni numeri del bollettino non sono arrivati. Il periodo è stato individuato ed è quello in cui ci sono stati scioperi alle poste. Per tutti i Soci che hanno la raccolta siamo disponibili a fare delle ulteriori fotocopie. CONGRESSO DEL DISTRETTO 2040 A MILANO In allegato troverete il programma i costi e la scheda di adesione da compilare e da consegnare al segretario. ATTENZIONE La riunione del 20 maggio 1997 e' stata soppressa. Ci troveremo il giorno 19 alle ore 20 presso la Società del Giardino a Milano in occasione della presentazione del libro per i non vedenti. Questo progetto e' stato realizzato in collaborazione con lo Zonta Club Milano Sanf Ambrogio

Milano - Sesto San Giovanni - distretto 204O

Milano - Sesto San Giovanni - distretto 204O Motto del Presidente: cs^tfe Consiglio 1996-1997 "rn^trnmrt TT FTTTTTRO r»cx4

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1999-2000 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1998-1999 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040. Anno Rotariano 1999-2000

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040. Anno Rotariano 1999-2000 Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1999-2000 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1999-2000 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

INTERCLUB CON R.C. MAGENTA - Conviviale del 25 Ottobre 1988

INTERCLUB CON R.C. MAGENTA - Conviviale del 25 Ottobre 1988 K/^ INTERCLUB CON R.C. MAGENTA - Conviviale del 25 Ottobre 988 Presidente R.C. Magenta Presidente R.C. Milano-Sesto S.G. : Dr. Giuseppe Parazzini : Dr. Giuseppe Ferraris Mortarin Soci B.C. MAGENTA presenti:

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1998-1999 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1999-2000 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1998-1999 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040. Anno Rotariano 1999-2000

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040. Anno Rotariano 1999-2000 Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1999-2000 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040. Anno Rotariano 1999-2000

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040. Anno Rotariano 1999-2000 Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1999-2000 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040. Anno Rotariano 1999-2000

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040. Anno Rotariano 1999-2000 Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1999-2000 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

Presidente Rotaract Mi-Sesto S.G.: MASSIMO MINOTTI Presidente R.C. Mi-Sesto S.G. : GIUSEPPE FERRARIS MORTARINO

Presidente Rotaract Mi-Sesto S.G.: MASSIMO MINOTTI Presidente R.C. Mi-Sesto S.G. : GIUSEPPE FERRARIS MORTARINO /v/u INTERCLUB CON ROTARACT MILANO-SESTO S. GIOVANNI ROTARACT MILANO CENTRO ROTARACT MILANO NORD-OVEST ROTARACT MILANO SAN SIRO ROTARACT MILANO SANT'AMBROEUS ROTARACT MILANO SUD-OVEST ROTARACT VARESE INTERACT

Dettagli

L agenda del Club. La Grande Europa. On. Gianni De Michelis. Martedì, 11 Maggio 2004 Circolo Mozart ore Europa Console Generale di Romania

L agenda del Club. La Grande Europa. On. Gianni De Michelis. Martedì, 11 Maggio 2004 Circolo Mozart ore Europa Console Generale di Romania Anno Rotariano 2003-2004 Riunione numero 33 del 4 maggio 2004 Bollettino numero 1894 L agenda del Club Martedì, 11 Maggio 2004 ore 19.45 Europa Console Generale di Romania E gradita la presenza dei coniugi

Dettagli

INTERCULB DELL'8 MAGGIO 1989

INTERCULB DELL'8 MAGGIO 1989 INTERCULB DELL'8 MAGGIO 1989 Hanno partecipato i Rotary Club: Milano Fiori Milano Monforte Milano Sesto San Giovanni ed inoltre il Lyons Club Duomo "Le Guglie" Hanno presieduto: Dr. Bertolini - Rotary

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni - Distretto 2040

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni - Distretto 2040 GUSELLA Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni - Distretto 2040 Anno Rotariano 1996-1997 Segreteria: Piazzetta Guastalla n 3-222 Milano- Tei 02-599039 Fax 02-551874 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDÌ'

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni - 2O4 distretto. Presiede: Giuseppe FERRARIS MORTARINO FERRARIS (01) MANGIAFICO GARAVOGLIA (01) MAZZA

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni - 2O4 distretto. Presiede: Giuseppe FERRARIS MORTARINO FERRARIS (01) MANGIAFICO GARAVOGLIA (01) MAZZA Riunione n. 1 del 5 Luglio 1988 Iscritti n. 68 Bollettino n. 1282 Presenza odierna in percentuale (provvisoria) = 69,23 % Presiede: Giuseppe FERRARIS MORTARINO Presenti: n. 44 + 1 AMATO BARGNA BAZZI BENI

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni - 2O4 distretto. Presiede : GIUSEPPE FERRARIS MORTARINO

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni - 2O4 distretto. Presiede : GIUSEPPE FERRARIS MORTARINO Riunione n. del 6 Dicembre 1988 Iscritti n.68 Bollettino n. 1296 Presenza odierna in percentuale (provvisoria) = 75 % Presiede : GIUSEPPE FERRARIS MORTARINO Presenti : 48 AMATO AVANZINI BARBACCIA BARGNA

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040. Anno Rotariano 1999-2000

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040. Anno Rotariano 1999-2000 Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1999-2000 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

L agenda del Club. Il petrolio oggi in Italia: contributo e difficoltà. Salvatore D Andrea

L agenda del Club. Il petrolio oggi in Italia: contributo e difficoltà. Salvatore D Andrea Anno Rotariano 2003-2004 Riunione numero 38 Del 15 giugno 2004 Bollettino numero 1900 L agenda del Club Martedì, 29 Giugno 2004 Quinto martedì del mese Nessuna conviviale Martedì, 6 Luglio 2004 Circolo

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni - 2O4 distretto. Presiede: GIUSEPPE FERRARIS MORTARINO * * * * * * * *

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni - 2O4 distretto. Presiede: GIUSEPPE FERRARIS MORTARINO * * * * * * * * Riunione n. del 7 Marzo 89 Iscritti n. 68 Bollettino n. 05 Presenza odierna in percentuale [ (provvisoria) = 63,93% Presiede: GIUSEPPE FERRARIS MORTARINO Presentì : 39 AMATO AVANZINI BARBAGCIA BARGNA BARRANCO

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni - 2O4 distretto. Presiede: GIUSEPPE FERRARIS MORTARINO # * * * * * * * * * * *

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni - 2O4 distretto. Presiede: GIUSEPPE FERRARIS MORTARINO # * * * * * * * * * * * Riunione n. del 21 Marzo 1989 Iscritti n. 68 Bollettino n. 1307 Presenza odierna in percentuale (provvisoria) = 56,45% Presiede: GIUSEPPE FERRARIS MORTARINO Presenti : 35 AMATO AVANZINI BARBACCIA BARGNA

Dettagli

Milano - Sesto San Giovanni - distretto 2O4O

Milano - Sesto San Giovanni - distretto 2O4O Motto del Presidente: "COSTRUISCI IL FUTURO CON AZIONE E LUNGIMIRANZA" io ' '&3b Consiglio 1996-1997 rc/. _,--Vj Presidente Marino Magri Consiglieri Giuseppe Binaschi r I >"- < 1 - Pasfc Pres, Giuseppe

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni - 2O4 distretto. Presiede: Giuseppe Ferraris Mortarino * * * * * * * * *» * * * * * * *

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni - 2O4 distretto. Presiede: Giuseppe Ferraris Mortarino * * * * * * * * *» * * * * * * * Riunione n. del Gennaio 1989 Iscritti n. 68 Bollettino n. 1298 Presenza odierna in percentuale (provvisoria) Presiede: Giuseppe Ferraris Mortarino Presenti : 44 AMATO AVANZINI BARBACCIA BARGNA BARRANCO

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1999-2000 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

L agenda del Club. Applicazione terapeutica delle cellule staminali. Martedì, 20 Aprile 2004 Circolo Mozart ore 12.45

L agenda del Club. Applicazione terapeutica delle cellule staminali. Martedì, 20 Aprile 2004 Circolo Mozart ore 12.45 Anno Rotariano 2003-2004 Riunione numero 30 del 6 aprile 2004 Bollettino numero 1892 L agenda del Club Martedì, 20 Aprile 2004 Circolo Mozart ore 12.45 Scudo Fiscale e Condono un anno dopo Dott. Bernardo

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2041 Italia

ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2041 Italia TMQ RRVF per il miglior bollettino TMQ RRVF per il miglior sito ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2041 Italia NOTIZIARIO N. 2198 A.R. 2013-2014 Conviviale n. 5 del 24 settembre

Dettagli

L agenda del Club. Madre Teresa raccontata dal raccomandato da Dio Vittorio Mangili. La conviviale di Martedì 16 Dicembre è sospesa

L agenda del Club. Madre Teresa raccontata dal raccomandato da Dio Vittorio Mangili. La conviviale di Martedì 16 Dicembre è sospesa Anno Rotariano 2003-2004 Riunione numero 17 del 9 dicembre 2003 Bollettino numero 1879 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e Fax 02-2613802 milanopvittoria@rotary2040.it L agenda del

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040. Anno Rotariano 1998-1999

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040. Anno Rotariano 1998-1999 Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1998-1999 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

27 giugno 2016 passaggio delle consegne

27 giugno 2016 passaggio delle consegne RELAZIONE DELLA SERATA DEL 27 GIUGNO 2016 A cura di Gianfranco Claudio ha iniziato la sua ultima serata come presidente del club con l accoglimento del passaggio di Gianni Marra del R.C. Bollate Nirone

Dettagli

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia ANNO ROTARIANO 2013-2014 - Fondato nel 1993 - SEGRETERIA: Via A. Manzoni, 7 13100 Vercelli tel. e fax 016158035 e-mail: ROTARY.SANDREAVC@libero.it

Dettagli

L agenda del Club. Milano Expo 2015 Dr.ssa Maria Letizia Moratti Sindaco di Milano

L agenda del Club. Milano Expo 2015 Dr.ssa Maria Letizia Moratti Sindaco di Milano ( ( = = = Anno Rotariano 2006-07 Riunione numero 33 Del 1 maggio 2007 Notiziario numero 2007 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 8. D I S T

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040. Anno Rotariano 1999-2000

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040. Anno Rotariano 1999-2000 Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1999-2000 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

ROTARY CLUB DI PRATO - FILIPPO LIPPI ROTARY CLUB INTERNATIONAL - DISTRETTO 2071

ROTARY CLUB DI PRATO - FILIPPO LIPPI ROTARY CLUB INTERNATIONAL - DISTRETTO 2071 Bollettino di Informazione Rotariana e Cultura riservato ai Soci APRILE 2014 ROTARY CLUB DI PRATO - FILIPPO LIPPI ROTARY CLUB INTERNATIONAL - DISTRETTO 2071 Cosa serve per cambiare il mondo? Motto del

Dettagli

aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO AR 2011/2012 Bollettino n gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future

aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO AR 2011/2012 Bollettino n gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO 2040 - AR 2011/2012 Bollettino n. 22 30 gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future La serata La conviviale di questa sera si è svolta

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni - Distretto 2040

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni - Distretto 2040 GUSELLA Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni - Distretto 2040 Anno Rotariano 1996-1997 Segreteria: Piazzetta Guastalla n 3-20122 Milano- Tei 02-59903934 Fax02-55187434 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDÌ'

Dettagli

ROTARY CLUB FERRARA EST

ROTARY CLUB FERRARA EST ROTARY CLUB FERRARA EST FONDATO NEL 1979 DISTRETTO 2072 /ITALIA Presidente Internazionale:Jhon F. Germ Rotary 2016-2017 Governatore Distretto: Franco Venturi Ferrara, 29 marzo 2017 Bollettino n.7 pag.

Dettagli

ROTARACT CLUB VOLTERRA Patrocinato dal Rotary Club Volterra Distretto 2070 Italia. a.r Presidente: Nicola Rossi Segretario: Giada Bennati

ROTARACT CLUB VOLTERRA Patrocinato dal Rotary Club Volterra Distretto 2070 Italia. a.r Presidente: Nicola Rossi Segretario: Giada Bennati Distretto 2070 Italia Emilia Romagna- Toscana- Repubblica di San Marino a.r. 2012-2013 Presidente: Nicola Rossi Segretario: Giada Bennati Ai soci ed aspiranti del Rotaract Club Volterra Al Presidente del

Dettagli

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org Presidente Jonni Sangiorgi Segreteria Simone Facchini (facchini.sim@gmail.com) Via Medici 10, Lugo (Ra) Sara Savioli (sarinasavio89@yahoo.it) Viale Oriani 30, Lugo (Ra) Email Club: rotaractclublugo@libero.it

Dettagli

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Motto del Presidente del Club Vivere il Rotary Anno Rotariano 2005-2006 Riunione n. 32 del 16 maggio 2006 Bollettino n. 1970 Consiglio

Dettagli

ROTARY CLUB FERRARA EST

ROTARY CLUB FERRARA EST FONDATO NEL 1979 Presidente Internazionale: Gary C.K. Huang ROTARY CLUB FERRARA EST DISTRETTO 2072 /ITALIA Governatore Distretto: Ferdinando Del Sante Rotary 2014-2015 Ferrara, 29 gennaio 2015 Bollettino

Dettagli

ROTARY CLUB FERRARA EST

ROTARY CLUB FERRARA EST FONDATO NEL 1979 Presidente Internazionale: Gary C.K. Huang ROTARY CLUB FERRARA EST DISTRETTO 2072 /ITALIA Governatore Distretto: Ferdinando Del Sante Rotary 2014-2015 Ferrara, 25 novembre 2014 Bollettino

Dettagli

ROTARACT CLUB VOLTERRA Patrocinato dal Rotary Club Volterra Distretto 2070 Italia. a.r Presidente: Nicola Rossi Segretario: Giada Bennati

ROTARACT CLUB VOLTERRA Patrocinato dal Rotary Club Volterra Distretto 2070 Italia. a.r Presidente: Nicola Rossi Segretario: Giada Bennati Distretto 2070 Italia Emilia Romagna- Toscana- Repubblica di San Marino a.r. 2012-2013 Presidente: Nicola Rossi Segretario: Giada Bennati Ai soci ed aspiranti del Rotaract Club Volterra Al Presidente del

Dettagli

L agenda del Club. Magistratura ecclesiastica: similitudini e diversità con l ordinamento ordinario. Rev. Padre Alvaro

L agenda del Club. Magistratura ecclesiastica: similitudini e diversità con l ordinamento ordinario. Rev. Padre Alvaro Anno Rotariano 2003-2004 Riunione numero 31 del 27 aprile 2004 Bollettino numero 1893 L agenda del Club Martedì, 4 Maggio 2004 ore 12.45 On. Gianni De Michelis Martedì, 11 Maggio 2004.00 Console Generale

Dettagli

L agenda del Club. Infrastrutture e mobilità della Regione Lombardia

L agenda del Club. Infrastrutture e mobilità della Regione Lombardia Anno Rotariano 2003-2004 Riunione numero 29 del 1 aprile 2004 Bollettino numero 1891 L agenda del Club Martedì, 6 Aprile 2004 Policlinico di Milano ore 12,00 Via Francesco Sforza, 35 Padiglione Marangoni

Dettagli

CALENDARIO DEL CLUB GIUGNO 2016

CALENDARIO DEL CLUB GIUGNO 2016 TMQ RRVF per il miglior bollettino TMQ RRVF per il miglior sito Fondato nel 1958 Distretto 2041 - Italia NOTIZIARIO n. 2268 A.R. 2015-2016 Maggio 2016 www.rotarymilanoportavittoria.org e-mail: rotaryportavittoria@gmail.com

Dettagli

La Sanità pubblica fra tagli e sprechi

La Sanità pubblica fra tagli e sprechi 13 Gennaio CHE ITALIA? - Nonno Rossi ore 20.00, con familiari e ospiti La Sanità pubblica fra tagli e sprechi Nino Cartabellotta, il diritto alla salute Medico, specialista in medicina interna e in gastroenterologia,

Dettagli

L agenda del Club. Gli Orti di Leonardo. Tartufata Morsasco (AL) Sicurezza a Milano Dr. Paolo Scarpis Questore di Milano. Sabato 25 Novembre 2006

L agenda del Club. Gli Orti di Leonardo. Tartufata Morsasco (AL) Sicurezza a Milano Dr. Paolo Scarpis Questore di Milano. Sabato 25 Novembre 2006 Anno Rotariano 2006-07 Riunione numero 14 del 14 novembre 2006 Notiziario numero 1988 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E

Dettagli

Distretto 2040 Anno di fondazione Rotary Club

Distretto 2040 Anno di fondazione Rotary Club Distretto 2040 Anno di fondazione 1975 Rotary Club Riunioni Conviviali: lunedi non festivi ore 20,00 Circolo della Stampa Palazzo Bocconi C.so Venezia 48, Milano rcmisudest@yahoo.it www.rotarymilanosudest.it

Dettagli

Martedì 20/07/2010 è convocata, presso l Hotel Excelsior, l Assemblea dei soci per deliberare sul seguente ordine del giorno:

Martedì 20/07/2010 è convocata, presso l Hotel Excelsior, l Assemblea dei soci per deliberare sul seguente ordine del giorno: R O T A R Y C L U B P A L E R M O N O R D A n n o d i f o n d a z i o n e 1 9 7 9 R o tary In t ernational - D istretto 2110 S i c ilia e Malta Anno Rotariano 2010-2011 Presidente Antonella Italia Circolare

Dettagli

L agenda del Club. Martedì, 15 luglio Ore UNA Hotel Cusani. Assemblea di Club. Presentazione del Programma Per l anno rotariano

L agenda del Club. Martedì, 15 luglio Ore UNA Hotel Cusani. Assemblea di Club. Presentazione del Programma Per l anno rotariano Anno Rotariano 2007-08 Riunione numero 36 Del 24 giugno 2008 Notiziario numero 2047 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E T

Dettagli

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Motto del Presidente del Club Vivere il Rotary Anno Rotariano 2005-2006 Riunione n. 31 del 9 maggio 2006 Bollettino n. 1969 Consiglio Direttivo

Dettagli

Bollettino di Club Giugno 2016

Bollettino di Club Giugno 2016 Bollettino di Club Giugno 2016 Al Governatore Distretto Rotary 2071 - A.R. 2015-16 - Dott. Mauro Lubrani All Assistente del Governatore per l Area Tirrenica 2 - Avv. Pietro Pescatore Al R.D. Distretto

Dettagli

Anno Rotariano

Anno Rotariano Anno Rotariano 2010-2011 Presidente MARIA ELISABETTA COSENTINO Bollettino n. 4 Conviviali 4 novembre e 20 novembre Caminetti 10 novembre e 24 novembre Segreteria del Club: e-mail segretario@rotaryaltoverbano.it;

Dettagli

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Motto del Presidente del Club Vivere il Rotary Anno Rotariano 2005-2006 Riunione n. 21 del 21 Febbraio 2006 Bollettino n. 1959 Consiglio

Dettagli

L agenda del Club. Visita al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera. Visita al Museo Alfa Romeo di Arese

L agenda del Club. Visita al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera. Visita al Museo Alfa Romeo di Arese Anno Rotariano 2006-07 Riunione numero 06 del 19 settembre 2006 Notiziario numero 1980 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E

Dettagli

Figura 1: L apertura dei lavori del Presidente Giorgio Castelli

Figura 1: L apertura dei lavori del Presidente Giorgio Castelli ROTARY CLUB TERMINI IMERESE Conviviale di Pasqua Conferenza La via della neve, il Palazzo dei Principi Cattolica e il Museo Guttuso Prof. Arch. Rosario Scaduto Giorno 27 marzo 2013 presso il Grand Hotel

Dettagli

Distretto 2040 Anno di fondazione 1975. Rotary Club

Distretto 2040 Anno di fondazione 1975. Rotary Club Distretto 2040 Anno di fondazione 1975 Rotary Club CO Riunioni Conviviali: lunedi non festivi ore 20,00 Circolo della Stampa Palazzo Bocconi C.so Venezia 48, Milano rcmisudest@yahoo.it www.rotarymilanosudest.it

Dettagli

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Motto del Presidente del Club Vivere il Rotary Anno Rotariano 2005-2006 Riunione n. 2 del 12 luglio 2005 Bollettino n. 1940 Consiglio Direttivo

Dettagli

Pontedera, 11 Aprile Il Presidente Marica Gasperini 1/5

Pontedera, 11 Aprile Il Presidente Marica Gasperini 1/5 Ai soci e aspiranti del Rotaract Club Pontedera Al Presidente del Rotary Club Pontedera Nicolò Doveri Al Responsabile per il Rotaract della Commissione Rotary per il Rotaract del Rotary Club Raffaele Castaldo

Dettagli

CONVIVIALE PASSAGGIO DI CONSEGNE

CONVIVIALE PASSAGGIO DI CONSEGNE CONVIVIALE PASSAGGIO DI CONSEGNE 27 GIUGNO 2017 Martedì,27 giugno 2017 nella sala del Ristorante il Cavaliere di Paderno Dugnano si è effettuato il passaggio di consegne tra il Presidente in carica, Carmelo

Dettagli

ROTARACT CLUB VOLTERRA Patrocinato dal Rotary Club Volterra Distretto 2070 Italia. a.r Presidente: Nicola Rossi Segretario: Giada Bennati

ROTARACT CLUB VOLTERRA Patrocinato dal Rotary Club Volterra Distretto 2070 Italia. a.r Presidente: Nicola Rossi Segretario: Giada Bennati Distretto 2070 Italia Emilia Romagna- Toscana- Repubblica di San Marino a.r. 2012-2013 Presidente: Nicola Rossi Segretario: Giada Bennati Ai soci ed aspiranti del Rotaract Club Volterra Al Presidente del

Dettagli

L agenda del Club. Cacao: storia o leggenda? Tomaso Quattrin. Visita del Governatore del Distretto 2040 Ing. Andrea Oddi

L agenda del Club. Cacao: storia o leggenda? Tomaso Quattrin. Visita del Governatore del Distretto 2040 Ing. Andrea Oddi Anno Rotariano 2007-08 Riunione numero 10 Del 23 ottobre 2007 Notiziario numero 2021 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E T

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Kalyan Banerjee. DISTRETTO 2060 Governatore Bruno Maraschin

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Kalyan Banerjee. DISTRETTO 2060 Governatore Bruno Maraschin ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Kalyan Banerjee DISTRETTO 2060 Governatore Bruno Maraschin ROTARY CLUB TREVISO NORD Presidente Giovanna Mazzer Anno rotariano 2011 2012 BOLLETTINO n. 13 Prossimo incontro

Dettagli

L agenda del Club. Un ricordo di una grande Amica rotariana!

L agenda del Club. Un ricordo di una grande Amica rotariana! Anno Rotariano 2007-08 Riunione numero 12 Del 13 novembre 2007 Notiziario numero 2023 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E

Dettagli

ROTARY CLUB FERRARA EST

ROTARY CLUB FERRARA EST ROTARY CLUB FERRARA EST FONDATO NEL 1979 DISTRETTO 2072 /ITALIA Presidente Internazionale:Jhon F. Germ Rotary 2016-2017 Governatore Distretto: Franco Venturi Ferrara, 31 gennaio 2017 Bollettino n.6 pag.

Dettagli

Rotary Pozzallo-Ispica Informa

Rotary Pozzallo-Ispica Informa Rotary Pozzallo-Ispica Informa Rotary Club Pozzallo-Ispica - Distretto 2110 - Numero Club 68357 Costituito ed ammesso al Rotary International il 18.05.2005 Anno rotariano 2012/2013 - Sito Internet: Presidente:

Dettagli

Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto Italia

Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto Italia TMQ RRVF per il miglior bollettino TMQ RRVF per il miglior sito Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2041 - Italia NOTIZIARIO n. 2227 A.R. 2014-2015 RIUNIONE N. 03 DEL 9 SETTEMBRE 2014 DIRETTIVO

Dettagli

L agenda del Club. La pelle dell orso. Politica ed economia all'inizio del 2007 Prof. Michele Salvati. Argomento: la Cina Walter Ambrogi

L agenda del Club. La pelle dell orso. Politica ed economia all'inizio del 2007 Prof. Michele Salvati. Argomento: la Cina Walter Ambrogi Anno Rotariano 2006-07 Riunione numero 25 del 27 febbraio 2007 Notiziario numero 1999 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E

Dettagli

ROTARY CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAVENA DISTRETTO 2072 ANNO ROTARIANO BOLLETTINO N.9 TERZA PARTE

ROTARY CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAVENA DISTRETTO 2072 ANNO ROTARIANO BOLLETTINO N.9 TERZA PARTE ROTARY CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAVENA RON D. BURTON PRESIDENTE INTERNAZIONALE R.I. GIUSEPPE CASTAGNOLI GOVERNATORE DISTRETTO 2072 R.I. ANDREA ZECCHINI ASSISTENTE AL GOVERNATORE ATOS CAVAZZA PRESIDENTE R.C.

Dettagli

Bollettino n ottobre Progetto autista designato

Bollettino n ottobre Progetto autista designato DISTRETTO 2042 - AR 2014/2015 Bollettino n. 09 13 ottobre 2014 Progetto autista designato La serata In data 13 Ottobre 2014 presso il ristorante Al Vigneto di Grumello del Monte (BG) si è tenuta la conviviale

Dettagli

Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto Italia PARLIAMO DI NOI. riservato ai soli soci 15 NOVEMBRE 2014 SEMINARIO FONDAZIONE ROTARY

Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto Italia PARLIAMO DI NOI. riservato ai soli soci 15 NOVEMBRE 2014 SEMINARIO FONDAZIONE ROTARY TMQ RRVF per il miglior bollettino TMQ RRVF per il miglior sito Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2041 - Italia NOTIZIARIO n. 2232 A.R. 2014-2015 RIUNIONE N. 09 DEL 28 OTTOBRE 2014 DIRETTIVO

Dettagli

Bollettino n settembre Visita del Governatore

Bollettino n settembre Visita del Governatore DISTRETTO 2042 - AR 2014/2015 Bollettino n. 04 08 settembre 2014 Visita del Governatore La serata In data 8 Settembre 2014 al Ristorante Al Vigneto di Grumello del Monte (BG) si è tenuta la prima conviviale

Dettagli

DISTRETTO Scarperia,

DISTRETTO Scarperia, (Casaa natale di Giotto Loc. Vespignano, Vicchio) Ai soci del Rotaract Club Mugello Al Presidente del Rotary Club Mugello, Sig. Francesco Puccetti Al Delegato Rotary per il Rotaract, Sig. Sauro Vallucci

Dettagli

R OTARACT C LUB R OMA P ALATINO

R OTARACT C LUB R OMA P ALATINO Il presidente incoming: Paolo Passiatore Cell.: 349/7478256 e-mail: paolo.passiatore@gmail.com Al Presidente del Rotary Club Roma Sud Est Al Coordinatore della Commissione Nuove Generazioni del Rotary

Dettagli

PIANO STRUTTURALE: RUOLO ED ATTIVITA DEL GARANTE DELL INFORMAZIONE

PIANO STRUTTURALE: RUOLO ED ATTIVITA DEL GARANTE DELL INFORMAZIONE PIANO STRUTTURALE: RUOLO ED ATTIVITA DEL GARANTE DELL INFORMAZIONE Nel disciplinare il procedimento di formazione del Piano Strutturale l art. 25 della L.R. 5/95 ha fatto obbligo ai Comuni di individuare

Dettagli

BOLLETTINO DEL MESE DI GENNAIO 2016

BOLLETTINO DEL MESE DI GENNAIO 2016 !! ROTARY CLUB GENOVA CENTRO STORICO Presidente Giuseppe Moratti DISTRETTO 2032 - ITALIA Fondato nel 2004 Segretario Paolo Bonanni ANNO ROTARIANO 2015-2016 BOLLETTINO DEL MESE DI GENNAIO 2016 Pagina! 1

Dettagli

ROTARACT CLUB ALESSANDRIA Patrocinato dal Rotary Club Alessandria Distretto 2030 PHF. Presidente : Marta Bocca

ROTARACT CLUB ALESSANDRIA Patrocinato dal Rotary Club Alessandria Distretto 2030 PHF. Presidente : Marta Bocca ROTARACT CLUB ALESSANDRIA Patrocinato dal Rotary Club Alessandria Distretto 2030 PHF Presidente 2012-2013: Marta Bocca Il Presidente, Marta BOCCA Il Segretario: Giovanni CESTINO Bollettino n 1 anno 2012/2013

Dettagli

Parliamo tra noi. Bollettino del. La prossima riunione del Club. 5 ottobre 2017 In questo numero. Distretto 2042 del Rotary International

Parliamo tra noi. Bollettino del. La prossima riunione del Club. 5 ottobre 2017 In questo numero. Distretto 2042 del Rotary International Bollettino del Distretto 2042 del Rotary International Anno Rotariano 2017-2018 bollettino@rotarybgnord.org rotarybgnord.org Ristorante Antica Perosa La prossima riunione del Club Martedì 10 ottobre alle

Dettagli

DETERMINA DIRIGENZIALE - OGGETTO -

DETERMINA DIRIGENZIALE - OGGETTO - SETTORE HANDICAP E SALUTE MENTALE DD DETERMINA DIRIGENZIALE COMUNE DI MILANO COMUNE DI MILANO HANDICAP E SALUTE ME HANDICAP E SALUTE ME PG 150772/2008 PG 150772/2008 DIRETTORE Di SETTORE DIRETTORE DI SETTORE

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA CONSULTA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA CONSULTA PER LA TUTELA DELLA SALUTE CONSILIARE N. 16 DEL 08/05/2012 ALLEGATO A ALLA DELIBERA COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO ( PROVINCIA DI BRINDISI ) REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA CONSULTA PER LA TUTELA DELLA SALUTE 1 INDICE ART. 1

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: Bollettino n 01 del 05 Luglio 2016 MARTEDI 12 Luglio Ore 20.00 Monticello Via Volta, 4 - Cassina Rizzardi

Dettagli

L agenda del Club. Il R.C. Follonica premia Marco Comastri. Conviviale soppressa per pausa estiva

L agenda del Club. Il R.C. Follonica premia Marco Comastri. Conviviale soppressa per pausa estiva Anno Rotariano 2007-08 Riunione numero 2 del 10 luglio 2007 Notiziario numero 2014 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E T T

Dettagli

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA Bollettino n. 5 Novembre 2010 GIUSEPPE TREVISAN Presidente 2010/2011 SERATE E CONVIVIALI DEL MESE 07 ottobre 2010 Il Rotary Club di Noale ha ospitato Il Comandante Provinciale Ing. Loris Munaro e il Vice

Dettagli

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Motto del Presidente del Club Vivere il Rotary Anno Rotariano 2005-2006 Riunione n. 24 del 14 marzo 2006 Bollettino n. 1962 Consiglio Direttivo

Dettagli

BOLLETTINO N. 10 di aprile

BOLLETTINO N. 10 di aprile 1 giugno serata benefica al castello di Torrechiara, Sopraintendenza permettendo Anno rotariano 2011/2012 BOLLETTINO N. 10 di aprile Un saluto Cari soci, prima della fine dell anno rotariano sono ancora

Dettagli

L AZIONE GIOVANI S.I.S.D TERMOLI 06 MARZO 2016

L AZIONE GIOVANI S.I.S.D TERMOLI 06 MARZO 2016 L AZIONE GIOVANI S.I.S.D. 2016 TERMOLI 06 MARZO 2016 GOVERNATORE DISTRETTO 2090 A.R. 2016-2017 PAOLO RASCHIATORE ROTARY LA QUINTA VIA D AZIONE ROTARIANA INTERACT ROTARACT RYLA SCAMBIO GIOVANI Rappresentante

Dettagli

OSSERVATORIO NAZIONALE BILATERALE SUI FONDI PENSIONE

OSSERVATORIO NAZIONALE BILATERALE SUI FONDI PENSIONE PROTOCOLLO D INTESA TRA ARAN E CGIL CISL UIL CONFSAL CISAL CONFEDIR CIDA COSMED USAE CGU CONFINTESA (con riserva) PER LA COSTITUZIONE DI UN OSSERVATORIO NAZIONALE BILATERALE SUI FONDI PENSIONE mdegiacomo\xsottoscrizione_protocollo

Dettagli

ROTARY CLUB TERMINI IMERESE

ROTARY CLUB TERMINI IMERESE ROTARY CLUB TERMINI IMERESE CONFERENZA - MOSTRA Il Buon Governo negli affreschi di Ambrogio Lorenzetti 21 Marzo 2013 Liceo Classico Statale G. Ugdulena di Termini Imerese Ad iniziativa del Rotary Club

Dettagli

BOLLETTINO SETTIMANALE n 13 PRESIDENTE GALAZZO IL CONSIGLIO DIRETTIVO

BOLLETTINO SETTIMANALE n 13 PRESIDENTE GALAZZO IL CONSIGLIO DIRETTIVO Rotary Club Oltrepò 21 Novembre 2010 BOLLETTINO SETTIMANALE n 13 PRESIDENTE GALAZZO 2010 2011 IL CONSIGLIO DIRETTIVO 2011-2012 IL CONSIGLIO DIRETTIVO 2011-2012 è costituito da Enrico Beolchini (Pres.),

Dettagli

ROTARACT CLUB FIRENZE CERTOSA DISTRETTO 2071

ROTARACT CLUB FIRENZE CERTOSA DISTRETTO 2071 ROTARACT CLUB FIRENZE CERTOSA DISTRETTO 2071 Alla Cortese Attenzione di Rappresentante Distrettuale AR 2013-2014, Segretario Distrettuale AR 2013-2014, Esecutivo Distrettuale, Presidente Commissione Dist.

Dettagli

L agenda del Club. Ciò che è importante non cambia

L agenda del Club. Ciò che è importante non cambia Anno Rotariano 2006-07 Riunione numero 12 del 25 ottobre 2006 Notiziario numero 1986 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E T

Dettagli

Rotaract Club Bergamo Distretto 2040 PHF - Rotaract International 40 Anno

Rotaract Club Bergamo Distretto 2040 PHF - Rotaract International 40 Anno Rotaract Club Bergamo Distretto 2040 PHF - Rotaract International 40 Anno Fondato il 12 maggio 1968 Patrocinato da Rotary Club Bergamo, Rotary Club Bergamo Ovest, Rotary Club Sarnico e Valle Cavallina,

Dettagli

ROTARY CLUB CATANIA NORD Distretto 2110 SICILIA e MALTA Rotary International A.R Governatore: Nunzio Scibilia

ROTARY CLUB CATANIA NORD Distretto 2110 SICILIA e MALTA Rotary International A.R Governatore: Nunzio Scibilia Presidente: Vladimiro Fuochi Segreteria: C.so Italia, 58 95129 Catania tel.- fax : 095.53.51.23 cell. 340.9195132 e-mail : rotaryclubcatanianord@gmail.com http://www.rotarycatanianord.it/ Comunicazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. GIOVANNI PILATI

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. GIOVANNI PILATI CURRICULUM VITAE DEL DOTT. GIOVANNI PILATI Nato a Bologna il 18.3.1954, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso Università degli studi di Bologna il 16 dicembre 1978 con punti 110/110 e lode. Nel

Dettagli

ROTARY CLUB RIETI PROGRAMMA ANNATA 2014 2015

ROTARY CLUB RIETI PROGRAMMA ANNATA 2014 2015 ROTARY CLUB RIETI PROGRAMMA ANNATA 2014 2015 RACCOMANDAZIONE PRELIMINARE: i soci sono pregati di comunicare tempestivamente l assenza alle conviviali al Prefetto Luca Pitoni (327-7449666). LUGLIO Giovedì

Dettagli

Laboratorio Imprese Healthcare Istituzioni Sanitarie. Area Sanità - Farmaceutico

Laboratorio Imprese Healthcare Istituzioni Sanitarie. Area Sanità - Farmaceutico Laboratorio Imprese Healthcare Istituzioni Sanitarie Area Sanità - Farmaceutico Agenda Il progetto Obiettivi La metodologia Il Comitato Scientifico Laboratori 2010-2011 Prossimi passi Il Progetto Il Laboratorio

Dettagli

Conoscerci per farci Conoscere

Conoscerci per farci Conoscere Anno Rotariano 2013-2014 Rotary Club Laveno Luino Alto Verbano Sede: Hotel Camin - Luino (VA) PRESIDENTE: Edoardo Duratorre SEGRETARIO: Tullio Macchi PREFETTO: Paolo Broido TESORIERE: Claudia Mandanici

Dettagli

CALENDARIO DEL CLUB MAGGIO GIUGNO 2016

CALENDARIO DEL CLUB MAGGIO GIUGNO 2016 TMQ RRVF per il miglior bollettino TMQ RRVF per il miglior sito Fondato nel 1958 Distretto 2041 - Italia NOTIZIARIO n. 2267 A.R. 2015-2016 Aprile 2016 www.rotarymilanoportavittoria.org e-mail: rotaryportavittoria@gmail.com

Dettagli

LA RESPONSABILITA DEL SANITARIO

LA RESPONSABILITA DEL SANITARIO LA RESPONSABILITA DEL SANITARIO Dalla Norma alla Coscienza Professionale Master Università Salerno Dott.. G. Brancato Professione stiamo vivendo un momento rivoluzionario, stanno succedendo tante cose,

Dettagli