AUDITORIUM GABER GRATTACIELO PIRELLI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AUDITORIUM GABER GRATTACIELO PIRELLI"

Transcript

1 AUDITORIUM GABER GRATTACIELO PIRELLI 27 concerti più il Festival La Musica Russa (3 concerti) 1 Concerto - Lunedì 14 ottobre 2013, ore 21 Pianista FIORENZO PASCALUCCI F.Chopin Barcarolle in fa diesis magg. op.60 F.Chopin Sonata n.2 in si bem. min. op.35 C.Debussy Estampes G.Gershwin Rhapsody in blue 2 Concerto - Lunedì 21 ottobre 2013, ore 21 ALCHIMIA Duo di Arpe Souvenir dalle Opere di Giuseppe Verdi M.Creti de Rocchis Pot-pourri sopra motivi da Ernani di Verdi op.14 A.Zamara Divertissement sur Luisa Miller de Verdi M.Creti de Rocchis Coro di bevitori e Cavatina nell Opera Ernani di Verdi op.13 C.Oberthur Duo Brillant et Concertant sur Trovatore A.Zamara Divertissement sur l opera de Verdi Rigoletto 3 Concerto - Lunedì 28 ottobre 2013, ore 21 Pianista SERENA GALLI W.A.Mozart Sonata in do magg. K330 L.van Beethoven Sonata in fa magg. op.10 n.2 C.Wieck Schumann Variazioni su un tema di Robert Schumann op.20 C.Saint-Saëns Da Études op.111: n.6 Toccata F.Liszt Mephisto Waltz I

2 Festival La Musica Russa in collaborazione con l Accademia Santa Cecilia di Bergamo 3 concerti Lunedì 4 novembre 2013, ore 21 Pianista VITA VUKOV N.Medtner Sonata Reminiscenza in la min. op.38 n.1 S.Rachmaninov 2 Preludi: op.3 n.2 - op.32 n.12 A.Skrjabin Studio in re bem. magg. op.8 n.10 Pianista FRANCESCA VIDAL N.Medtner Sonata Tragica in do min. op.39 n.5 Kreisler/Rachmaninov Liebesleid S.Rachmaninov Étude Tableau in la min. op.39 n.6 Pianista ELISA D AURIA A.Skrjabin 3 Preludi dall op.16 S.Prokofiev Sonata n.2 in re min. op.14 Lunedì 11 novembre 2013, ore 21 Pianista JULIA SIGOVA S.Prokofiev Sarcasmes op.17 N.Medtner 2 Fairy Tales op.20 Pianista NATALIA SUHAREVICH A.Skrjabin Sonata n.2 op.19 P.I.Čajkovskij Da Morceaux op.19: n.5 Capriccioso P.I.Čajkovskij dalle Stagioni op.37bis: Maggio - Agosto Pianista VERA KOOPER S.Prokofiev 4 Pezzi da Romeo e Giulietta op.75 Glinka/Balakirev L Allodola Pianista PHILIP LJUNG S.Rachmaninov Sonata in si bem. min. op.36 Lunedì 18 novembre 2013, ore 21 Pianista IRENE VENEZIANO Čajkovskij/Pletnëv Suite da Lo Schiaccianoci Pianista SARA COSTA N.Medtner 2 Fairy Tales S.Rachmaninov Étude Tableau in do min. op.39 n.1 S.Prokofiev Sonata n.3 in la min. op.28 Pianista VIKTOR BOGINO I.Stravinskij Da Trois Mouvements de Petruchka: Danse Russe, Chez Petrouchka A.Skrjabin Mazurka in re diesis min. op.3 n.5 P.I.Čajkovskij Dumka op.59 Piano Trio ELISA SPREMULLI, violino - GIACOMO CARDELLI, violoncello MATTEO CARDELLI, pianoforte A.Tcherepnin Trio in re magg. op.34 D.Šostakovič Trio n.1 in do min. op.8

3 4 Concerto - Lunedì 25 novembre 2013, ore 21 Violinista ANASTASIA PETRYSHAK Pianista JACOPO GIACOPUZZI F.Schubert Sonata in la magg. D.574 Grand Duo C.Debussy Sonata in sol min. M.Ravel Sonata in sol magg. P.de Sarasate Carmen Fantasy op.25 5 Concerto - Lunedì 2 dicembre 2013, ore 21 Violinista GABRIELE CECI Pianista MIRCO CECI L.van Beethoven Sonata n.4 in la min. op.23 F.Schubert Fantasia in do magg. D.934 (op.159) J.Brahms Sonata n.3 in re min. op Concerto - Lunedì 9 dicembre 2013, ore 21 Pianista ELISA D AURIA R.Schumann Fantasiestücke op.12 M.Clementi Sonatina in do magg. op.36 n.1 F.Liszt Légende n.2: "St. François de Paule marchant sur le flots" F.Liszt Isolde's Liebestod 7 Concerto - Lunedì 16 dicembre 2013, ore 21 Flautista ANTONELLA BINI - Pianista GABRIELE ROTA J.S.Bach Sonata in sol min. BWV 1020 F.Schubert Introduktion und Variationen uber Ihr Blumlein alle op.160 G.Donizetti Sonata in do magg. F.Borne Carmen Fantasy F.Poulenc Sonata 8 Concerto - Lunedì 13 gennaio 2014, ore 21 Pianista VLADISLAV KERN L.van Beethoven Sonata in re magg. op.28 Pastorale F.Chopin Andante Spianato et Grande Polonaise Brillante op.22 F.Liszt Sonetto 123 del Petrarca F.Liszt Les Jeux d eaux à la Villa d Este F.Liszt Après une Lecture de Dante 9 Concerto - Lunedì 20 gennaio 2014, ore 21 BRIGHT DUO Violoncellista NIKOLAY SHUGAEV - Pianista FATIMA ALIEVA J.Brahms Sonata n.2 in fa magg. op.99 B.Britten Sonata in do magg. op.65 C.Franck Sonata in la magg.

4 10 Concerto - Lunedì 27 gennaio 2014, ore 21 HERMES PIANO QUARTET Renato Donà, Violino - Alina Company Viola e Violino - Marco Dalsass Violoncello - Stefania Mormone Pianoforte G.Mahler Quartettsatz in la minore W.A.Mozart Duo in sol magg. K.423 M.Ravel Tzigane. Rhapsodie de Concert G.Fauré Quartetto in do min. op Concerto - Lunedì 3 febbraio 2014, ore 21 QUATUOR MESSIAEN Simone Margaroli, Clarinetto Lina Marija Domarkaite, Violino Nikolay Shugaev, Violoncello Ricardo Alì Alvarez, Pianoforte O.Messiaen Quatour pour la fin du temps E.Chausson Quartetto in la magg. op Concerto - Lunedì 10 febbraio 2014, ore 21 Pianista GIOVANNI ALVINO L.van Beethoven Sonata in sol magg. op.14 n.2 J.Strauss II Da Transcriptions & Paraphrases for Solo Piano: Die Fledermaus Waltzes op.56 F.Chopin 12 studi op Concerto - Lunedì 17 febbraio 2014, ore 21 Violinista LIÙ PELLICIARI Pianista GIOVANNI NESI programma R.Schumann/A.Dietrich/J.Brahms Sonata F.A.E. W.A.Mozart Sonata in mi min. K.304 I.Stravinskij Suite Italienne 14 Concerto - Lunedì 24 febbraio 2014, ore 21 Pianista PAOLO MANFREDI J.Brahms Tre Intermezzi op.117 F.Liszt Valse caprice n.7 da Schubert F.Liszt Funérailles S.Rachmaninov Preludi op.23 nn.4 e 5 S.Rachmaninov Sonata n.2 in si bem. min. op Concerto - Lunedì 3 marzo 2014, ore 21 Pianista GIULIA ROSSINI L.Van Beethoven Sonata in mi bem. magg. op.27 n.1 L.Van Beethoven Sonata in do diesis min. op.27 n.2 Al Chiaro di Luna R.Schumann Toccata in do magg. op.7 R.Schumann Arabesque in do magg. op.18 R.Schumann Sonata n.2 in sol min. op.22

5 16 Concerto - Lunedì 10 marzo 2014, ore 21 Pianista FATIMA ALIEVA F.Schubert Sonata in do min. D.958 F.Liszt Gretchen am spinnrade e Erlkonig da Schubert S.Rachmaninov 3 Preludi op.23 S.Rachmaninov Variazioni su un tema di Corelli op Concerto - Lunedì 17 marzo 2014, ore 21 Violinista OLGA INTROZZI Pianista STEFANIA MORMONE W.A.Mozart Sonata in mi min.. K.304 A.Dvorak Quattro pezzi romantici op.75 J.Brahms Sonata n.1 in sol magg. op Concerto - Lunedì 24 marzo 2013, ore 21 Pianista THOMAS RUDBERG W.Stenhammar Fantasia in si min. S.Prokofiev Sonata n.7 in si bem magg. op.83 Pianista CHRISTOPHER HASTBACKA H.Eklund Pezzo Espansivo A.Skrjabin Sonata-Fantasia n.2 in sol diesis min. op.19 Pianista DANIEL HORMAZABAL S.Rachmaninov Sonata n.2 in si bemolle min. op.36 Pianista DAVID HUANG N.Medtner Sonata Reminiscenza in la min. op.38 n.1 M.Edlund Cadenza da: The Last Jugglery dal Royal College of Music di Stoccolma 19 Concerto - Lunedì 31 marzo 2014, ore 21 Pianista ELENA CHIAVEGATO P.I.Čajkovskij 6 pezzi da Le Stagioni op.37a L.van Beethoven Sonata in mi bem. magg. op.31 n.3 F.Chopin Scherzo n.2 in si bem. min. op Concerto - Lunedì 7 aprile 2014, ore 21 Violinista LENA YOKOHAMA Pianista DIEGO MACCAGNOLA L.van Beethoven Sonata in do min. op.30 n.2 G.Fauré Sonata n.1 in la min. op.13 M.Ravel Tzigane. Rhapsodie de Concert

6 21 Concerto - Lunedì 14 aprile 2014, ore 21 Pianista SILVIA TESSARI A.Vivaldi La primavera op.8 n.1 RV.269 (trascr. originale per piano solo) A.Vivaldi L inverno op.8 n.4 RV.297 (trascr. originale per piano solo) W.A.Mozart Sonata in sol magg. K.283 W.A.Mozart Ouverture da Le Nozze di Figaro trascr. per piano solo R.Wagner Sonata in la bem. magg. WWV85 F.Liszt Festspiel und Brautlied aus Lohengrin 22 Concerto - Lunedì 5 maggio 2014, ore 21 TRIO AMBASSADOR Alessia Pallaoro, Violino Barbara Misiewicz, Violoncello Momir Novakovic, Fisarmonica D.Šostakovič dal Trio n.2in mi min. op.67: Allegretto Staccato H.Valpola Ludes M.Murto Divertimento A.Piazzolla Estaciones Porteñas - Oblivion - Muerte de l Angel 23 Concerto - Lunedì 12 maggio 2014, ore 21 Clavicembalista SIMONETTA HEGER G.F.Haendel Due Ouvertures dalle opere Esther e Salomon (trascrizione coeva per cembalo dell edizione Walsh) G.F.Händel Suite VII in sol min. J.P.Rameau da Pièces de Clavecin : Suite in mi min. J.S.Bach Concerto nach Italienischem Gusto BWV Concerto - Lunedì 19 maggio 2014, ore 21 Pianista DOMINIKA SZLEZYNGER D.Scarlatti 2 Sonate: in mi magg. K.531, in fa magg. K.518 F.Chopin Scherzo n.2 in si bem. min. op.31 F.Chopin Notturno in do min. op.48 n.1 F.Liszt Valzer dal Faust di Gounod A.Skrjabin Sonata Fantasia n.2 in sol diesis min. op Concerto - Lunedì 26 maggio 2014, ore 21 TRIO HEGEL David Scaroni, Violino Davide Bravo, Viola Andrea Marcolini, Violoncello W.A.Mozart Preludio e Fuga K.404a n.1 da Bach W.A.Mozart Preludio e Fuga K.404a n.3 da Bach F.Schubert Trio Satz in si bem. magg. D.471 L.Van Beethoven Trio in sol magg. op.9 n.1

7 26 Concerto - Lunedì 9 giugno 2014, ore 21 Fisarmonicista MARCO VALENTI Musiche di Brahms, Deschamps, Piazzolla, Verdi, Khachaturian, Paganini, Beltrami, Rossini, Strauss, Rodrigo, Mozart 27 Concerto - Lunedì 16 giugno 2014, ore 21 Flautista SUNGHYUN CHO - Pianista YEOL EUM SON W.A.Mozart Rondò KV373 C.Reinecke Sonata Undine op.167 C.P.E.Bach Sonata Wq.132 per flauto solo C.Debussy Syrinx per flauto solo L.Berio Sequenza n.1 per flauto solo F.Schubert Variations on Trockne blumen op.160

SALA PUCCINI CONSERVATORIO "G.VERDI"

SALA PUCCINI CONSERVATORIO G.VERDI SALA PUCCINI CONSERVATORIO "G.VERDI" *1 Concerto Lunedì 12 ottobre 2009 Violinista ELSA MARTIGNONI Pianista LUIGI PALOMBI W.A.Mozart Sonata in si bem. magg. K.378 R.Schumann Sonata n.1 in la min. op.105

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

Associazione Idea Valcerrina. 16 a PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Associazione Idea Valcerrina. 16 a PROVINCIA DI ALESSANDRIA Associazione Idea Valcerrina 2015 16 a PROVINCIA DI ALESSANDRIA A ssociazione Idea Valcerrina Idea Valcerrina è una Associazione a carattere socio-culturale per la divulgazione della musica e della letteratura,

Dettagli

Associazione Siciliana Amici della Musica 81a Stagione concertistica 2012/2013

Associazione Siciliana Amici della Musica 81a Stagione concertistica 2012/2013 Associazione Siciliana Amici della Musica 81a Stagione concertistica 2012/2013 Turno pomeridiano Politeama Garibaldi 1. lunedì 12 novembre Rudolf Buchbinder pianoforte Beethoven Sonata in do maggiore op.

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Programma degli esami di compimento del corso inferiore Pianoforte Programma degli esami di compimento del corso inferiore 1. Esecuzione di uno Studio estratto a sorte seduta stante tra dieci Studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Civica Scuola di Musica Claudio Abbado in Piano City Milano 21.22 MAGGIO 2016 Sabato 21 maggio 2016 Milano, Villa Simonetta, via Stilicone 36 (Auditorium) ore 10.30-12.30 Educational per bambini Educational

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

Scuola di PIANOFORTE

Scuola di PIANOFORTE Scuola di PIANOFORTE CORSO PREACCADEMICO PROGRAMMI di studio e di esami AMMISSIONE CERTIFICAZIONE I II PERIODO pag. 1 di 10 ESAME DI AMMISSIONE AL I PERIODO. Il candidato deve essere in grado di eseguire

Dettagli

Associazione Idea Valcerrina. 17 a PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Associazione Idea Valcerrina. 17 a PROVINCIA DI ALESSANDRIA Associazione Idea Valcerrina 2016 17 a PROVINCIA DI ALESSANDRIA A ssociazione Idea Valcerrina Idea Valcerrina è una Associazione a carattere socio-culturale per la divulgazione della musica e della letteratura,

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE SCUOLA DI PIANOFORTE 10 ANNI 5 anni corso inferiore 3 anni corso medio 2 anni corso superiore CORSI COMPLEMENTARI OBBLIGATORI: Teoria e Solfeggio 3 anni nel corso inferiore Storia ed Estetica Musicale

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

"I Concerti dell'angelo"

I Concerti dell'angelo "I Concerti dell'angelo" Chiesa di Ponte Sant'Angelo Piazza Ponte Sant'Angelo - Roma per info tel.: 3891533055 ingresso residenti e over 65: 15 studenti 10 - intero 19 www.agimus.it/sezioni/roma_giovani.html

Dettagli

Prima tromba (1 posto a concorso) Violino di fila (1 posto a concorso)

Prima tromba (1 posto a concorso) Violino di fila (1 posto a concorso) Prima tromba (1 posto a concorso) F. J. Haydn Concerto per tromba in mib maggiore I movimento fino battuta 117, II movimento esposizione - B. Bartok Concerto per orchestra - L. van Beethoven Leonora n.

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

Curriculum. email : info@giorgiosini.com email : sinigiorgio@libero.it web : http://www.giorgiosini.com

Curriculum. email : info@giorgiosini.com email : sinigiorgio@libero.it web : http://www.giorgiosini.com email : info@giorgiosini.com email : sinigiorgio@libero.it web : http://www.giorgiosini.com Curriculum Pianista,compositore, direttore d orchestra,si forma presso il Conservatorio di Venezia e si perfeziona,

Dettagli

Polincontri Classica Aula Magna del Politecnico di Torino - C.co Duca degli Abruzzi 24 - Torino

Polincontri Classica Aula Magna del Politecnico di Torino - C.co Duca degli Abruzzi 24 - Torino Polcontri Classica Aula Magna del Politecnico di Toro - C.co Duca degli Abruzzi 24 - Toro Inizio spettacoli ore 18:30 Concerti e Conferenze al Politecnico di Toro Stagione -2007 I PARTE 1 2 ottobre augurale

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA

CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CALENDARIO DELLE LEZIONI E REPERTORIO DI STUDIO NOVEMBRE 2015 Lunedi' 2 novembre, dalle 9.00 alle 17.00 Martedi' 3 novembre, dalle 9.00 alle

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta: primo movimento

Dettagli

Prima tromba (concorso) Violino di fila (concorso) Corno (concorso)

Prima tromba (concorso) Violino di fila (concorso) Corno (concorso) Prima tromba (concorso) F. J. Haydn Concerto per tromba in mib maggiore I movimento fino battuta 117, II movimento esposizione (tromba in Si bem.) - B. Bartok Concerto per orchestra - L. van Beethoven

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia 1 ALLEGATO B ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Esecuzione del I movimento di un concerto per flauto a scelta del candidato (senza W. A.

Dettagli

PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME

PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME CONSERVATORIO Dl MUSICA F.E. DALL ABACO 37121 VERONA - via Massalongo, 2 tel 045/8002814-045/8009133 fax: 045 8009018 ANNO ACCADEMICO 2010-2011 PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME (novembre 2010)

Dettagli

Novità Edizioni Febbraio Altri strumenti a fiato

Novità Edizioni Febbraio Altri strumenti a fiato Novità Edizioni Febbraio 2012 Altri strumenti a fiato FANTINI G. - Eighteen Sonatas for Trumpet and Basso Continuo [24333] KRUGER TROMBA 26,5 ALDROVANDINI G. - Tre Concerti per due Trombe (in Re maggiore).

Dettagli

MICAT IN VERTICE - 93ª edizione

MICAT IN VERTICE - 93ª edizione MICAT IN VERTICE - 93ª edizione 21 NOVEMBRE 2015 Cattedrale Concerto straordinario in occasione della Messa di suffragio per Guido Chigi Saracini nel 50 anniversario della scomparsa ore 21.00 CESARE MANCINI

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA

CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA Fondazione CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA LANG LANG FEST 2012 LANG LANG - PIANO SOLO Martedì 19 giugno 2012, Sala Santa Cecilia

Dettagli

CONCERTI DI MUSICA DA CAMERA

CONCERTI DI MUSICA DA CAMERA ponte sant'angelookok.qxp:layout 1 26/09/12 08:15 Pagina 1 5 ottobre 2012-22 giugno 2013 CONCERTI DI MUSICA DA CAMERA tutti i.00 MUSEO DEI GRANATIERI *********** tutti i sabati.00 CHIESA DI PONTE S.ANGELO

Dettagli

Scuola di pianoforte principale

Scuola di pianoforte principale ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO DELLA VALLE D AOSTA Via S.Giocondo 8 AOSTA Scuola di pianoforte principale PASSAGGIO AL II ANNO: 1 a Prova: Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante dal candidato

Dettagli

Giovanni Angeleri Direttore e Solista

Giovanni Angeleri Direttore e Solista Comune di Padova Fondazione Musicale Masiero e Centanin CENTRO CULTURALE ALTINATE / SAN GAETANO Giovanni Angeleri Direttore e Solista 14 > 21 > 28 FEBBRAIO 7 > 14 > MARZO / 2010 VIOLINI Massimiliano Tieppo

Dettagli

INCONTRI MUSICALI. con le allieve e gli allievi del Conservatorio Vivaldi. Auditorium Pittaluga, via Parma 1 Alessandria

INCONTRI MUSICALI. con le allieve e gli allievi del Conservatorio Vivaldi. Auditorium Pittaluga, via Parma 1 Alessandria INCONTRI MUSICALI con le allieve e gli allievi del Conservatorio Vivaldi Auditorium Pittaluga, via Parma 1 Alessandria MARTEDI 21 MAGGIO 2013 - ore 21 L. van BEETHOVEN Sonata op.90 M. RAVEL Sonatine Matteo

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00

CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00 1 FONDAZIONE La Società dei CONCERTI CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00 Abbonamenti Stagione Concertistica 2010 2011 1 Concerto 1. Serie SMERALDO (14 Concerti) Mercoledì 6 ottobre 2010 ore 21

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Programma: - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta:

Dettagli

Accademia Nazionale di Santa Cecilia Fondazione Roma, 10 giugno 2010 GP/nb prot.n. 6742 Selezione per i ruoli di

Accademia Nazionale di Santa Cecilia Fondazione Roma, 10 giugno 2010 GP/nb prot.n. 6742 Selezione per i ruoli di Accademia Nazionale di Santa Cecilia Fondazione Roma, 10 giugno 2010 GP/nb prot.n. 6742 Selezione per i ruoli di Violino di fila Ottavino con obbligo del Flauto Clarinetto piccolo in Mib con obbligo del

Dettagli

22 MAGGIO 13 NOVEMBRE Con il sostegno di

22 MAGGIO 13 NOVEMBRE Con il sostegno di III edizione IV edizione 2211 MAGGIO APRILE 13 NOVEMBRE GIUGNO 2015 2016 IV edizione 22 MAGGIO 13 NOVEMBRE 2016 Con il sostegno di Domenica 22 MAGGIO 2016, ore 11.00 Sei concerti per sei tappe di un percorso

Dettagli

III EdIzIONE. IV EdIzIONE

III EdIzIONE. IV EdIzIONE III EdIzIONE IV EdIzIONE 2211 MAGGIO APRILE 13 NOVEMBRE GIUGNO 2015 2016 IV EdIzIONE 22 MAGGIO 13 NOVEMBRE 2016 Con il sostegno di Sei concerti per sei tappe di un percorso libero nel repertorio musicale

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO PALAZZO MORIGGIA, MUSEO DEL RISORGIMENTO, via Borgonuovo 23 II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO RISORGIMENTO CON IL CONSERVATORIO G. VERDI DI MILANO MILANO Sei lezioni-certo dal 25 ottobre 2012 al 16

Dettagli

Persinsala Teatro Redazione Teatro giugno 4, persinsala

Persinsala Teatro Redazione Teatro giugno 4, persinsala ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI 70 Stagione Sinfonica 2014 2015 Direttore artistico: Maurizio Salerno 21 concerti il giovedì sera alle ore 21.00 21 concerti il sabato pomeriggio alle ore 17.00 23 25 ottobre

Dettagli

PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA

PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA Programma musicale nella Valle di Susa Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano, Novalesa per il patrimonio ecclesiastico Venerdì 24 Giugno ore 21 G.

Dettagli

MEDITERRANEA CHAMBER ORCHESTRA

MEDITERRANEA CHAMBER ORCHESTRA MEDITERRANEA CHAMBER ORCHESTRA AUDIZIONI PER II E III FESTIVAL INTERNAZIONALE PALERMO CLASSICA ARTE E MUSICA DAL 20 LUGLIO AL 22 SETTEMBRE 2012 E DAL 21 LUGLIO AL 23 SETTEMBRE 2013 Premesse L Accademia

Dettagli

Domenica 30 settembre

Domenica 30 settembre Domenica 30 settembre Maurizio Saletti, flauto Stefano Biguzzi, violino Monica Vatrini, viola Michele Ballarini, violoncello G. Paisiello Divertimento n. 2 (Andante Poco adagio - Rondò Allegretto) Divertimento

Dettagli

Scuola di Pianoforte

Scuola di Pianoforte Conservatorio di Musica Giacomo Puccini La Spezia - via XX Settembre, 34 Esame di ammissione. Triennio Superiore di I Livello Scuola di Pianoforte (approvati dal Consiglio Accademico il 6 Dicembre 2016)

Dettagli

CONCERTI A VILLA MONASTERO APRILE OTTOBRE 2014

CONCERTI A VILLA MONASTERO APRILE OTTOBRE 2014 CONCERTI A VILLA MONASTERO APRILE OTTOBRE 2014 Sabato 12 aprile Une soirée chez Monsieur Wolfgang Amadé Sergio Ciomei - pianoforte musiche di F. J. Haydn - D. Scarlatti - G. F. Haendel - W. A. Mozart improvvisazioni

Dettagli

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017 ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE ENTE MORALE, ONLUS Mibact Direzione Generale Spettacolo sotto il Patrocinio della regione Abruzzo e del Comune dell Aquila QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA

Dettagli

CORSI PREACCADEMICI. Codice e settore disciplinare Durata del corso

CORSI PREACCADEMICI. Codice e settore disciplinare Durata del corso CORSI PREACCADEMICI Disciplina Codice e settore disciplinare Durata del corso Docenti PRATICA E LETTURA PIANISTICA per studenti di: Basso tuba, Canto, Clarinetto, Clarinetto storico, Contrabbasso, Corno,

Dettagli

CONCERTI FUORI STAGIONE ANNO 2011

CONCERTI FUORI STAGIONE ANNO 2011 CONCERTI FUORI STAGIONE ANNO 2011 CONCERTO DI CAPODANNO sabato 1 gennaio 2011 ore 21.00 - Borgio Verezzi, Teatro Gassman Orchestra Filarmonica di Torino Christian Benda direttore Strauss figlio Einzugsmarsch

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

CENTRO CULTURALE ALTINATE / SAN GAETANO

CENTRO CULTURALE ALTINATE / SAN GAETANO Comune di Padova Fondazione Musicale Masiero e Centanin CENTRO CULTURALE ALTINATE / SAN GAETANO Giovanni Angeleri Direttore e Solista 10 > 17 > 24 > 30 > 31 OTTOBRE 6 > 7 NOVEMBRE VIOLINI Massimiliano

Dettagli

ORCHESTRA DELLA MAGNA GRECIA

ORCHESTRA DELLA MAGNA GRECIA ORCHESTRA DELLA MAGNA GRECIA AUDIZIONI ART. 1 L'Orchestra della Magna Grecia bandisce una prova pubblica selettiva mediante audizione, finalizzata alla formazione di apposite graduatorie di merito da cui

Dettagli

Prove e programma di esame

Prove e programma di esame Prove e programma di esame Le audizioni sono pubbliche e si svolgeranno a L Aquila presso Conservatorio di Musica A. Casella, secondo il seguente calendario: Timpani con l obbligo delle percussioni Lunedì

Dettagli

La Fondazione Orchestra e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi bandisce AUDIZIONI per la copertura di posti aggiunti.

La Fondazione Orchestra e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi bandisce AUDIZIONI per la copertura di posti aggiunti. La Fondazione Orchestra e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi bandisce AUDIZIONI per la copertura di posti aggiunti. Le audizioni sono aperte a tutti coloro in possesso di diploma conseguito in un

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

Collaborazioni: CONCERTI STRAORDINARI RISERVATI AI POSSESSORI DI ALMENO DUE TESSERE SERIE A e Festival Omaggio a Milano

Collaborazioni: CONCERTI STRAORDINARI RISERVATI AI POSSESSORI DI ALMENO DUE TESSERE SERIE A e Festival Omaggio a Milano Collaborazioni: CONCERTI STRAORDINARI RISERVATI AI POSSESSORI DI ALMENO DUE TESSERE SERIE A e Festival Omaggio a Milano A) Domenica 19 ottobre (Teatro Dal Verme) ENGLISH CHAMBER ORCHESTRA Direttore SHUNTARO

Dettagli

SOLISTI CON ORCHESTRA

SOLISTI CON ORCHESTRA SOLISTI CON ORCHESTRA Corso di formazione finalizzato alla produzione concertistica BANDO DI PARTECIPAZIONE BANDO AUDIZIONI SOLISTI CON ORCHESTRA L Associazione Fabrica Harmonica bandisce Audizioni per

Dettagli

ORGANO. Livello e Anno di Corso Programma Esame

ORGANO. Livello e Anno di Corso Programma Esame Modulistica per Corsi di Base - Interpretazione ed Esecuzione per tutti gli Strumenti Strumento ORGANO Livello e Anno di Corso Programma Esame A I Corso (1 gruppo) Metodi Lebert e Stark: metodo per il

Dettagli

Concerti. Auditorium Fratelli Olivieri

Concerti. Auditorium Fratelli Olivieri Istituto Superiore di Studi Musicali Conservatorio Guido Cantelli - Novara i Concerti del Conservatorio A cura del M Walter Bozzia Auditorium Fratelli Olivieri Ingresso libero E con vivo piacere che presento

Dettagli

SACRED REPERTOIRE. J. S. BACH Magnificat Messa in Si min. Passione secondo Matteo; Cantata 147. Stabat Mater; Salve Regina in DO min.

SACRED REPERTOIRE. J. S. BACH Magnificat Messa in Si min. Passione secondo Matteo; Cantata 147. Stabat Mater; Salve Regina in DO min. SACRED REPERTOIRE A. VIVALDI Gloria; Magnificat; Credo RV591 Le 5 composizioni sulla Passione di Cristo: I - Stabat Mater II - Sinfonia Al Santo Sepolcro III - Prima introduzione al Miserere IV - Seconda

Dettagli

19 febbraio 2016 ore Solisti e Gruppi strumentali dei Conservatori. Istituto Superiore di Studi Musicali. Vincenzo Bellini CATANIA

19 febbraio 2016 ore Solisti e Gruppi strumentali dei Conservatori. Istituto Superiore di Studi Musicali. Vincenzo Bellini CATANIA 19 febbraio 2016 ore 16.00-19.30 Fondazione Teatro Pirandello di Agrigento - Foyer Maratona Musicale dei sei Conservatori Siciliani Riflessione e sensibilizzazione sulle problematiche del sistema di Alta

Dettagli

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G.

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G. CONSERVATORIO DI MUSICA ISTITUZIONE DI ALTA CULTURA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Giuseppe Martucci SALERNO iconcerti dei DOCENTI dal 7 al 31 ottobre 2015 Chiesa S. Apollonia

Dettagli

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore Elenco Generale delle Composizioni Chitarra sola Musica da Camera con Chitarra Pianoforte Musica da Camera Didattica (Coro, Orchestra Scolastica e Complessi

Dettagli

Incontri Musicali 2016/2017 Grattacielo Pirelli - Auditorium Gaber

Incontri Musicali 2016/2017 Grattacielo Pirelli - Auditorium Gaber Incontri Musicali 2016/2017 Grattacielo Pirelli - Auditorium Gaber Concerto inaugurale - Lunedì 10 ottobre 2016, ore 21 HERMES PIANO QUARTET violinista Alessandro Perpich, violista Alina Company violoncellista

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

AUDIZIONI PER ORCHESTRA NAZIONALE DEI CONSERVATORI BIENNIO 2010/2011

AUDIZIONI PER ORCHESTRA NAZIONALE DEI CONSERVATORI BIENNIO 2010/2011 AUDIZIONI PER ORCHESTRA NAZIONALE DEI CONSERVATORI BIENNIO 2010/2011 Premesse L Orchestra Nazionale dei Conservatori, associazione senza scopi di lucro, si compone dell apporto della maggior parte dei

Dettagli

ORCHESTRA FILARMONICA DELLA SCALA

ORCHESTRA FILARMONICA DELLA SCALA STAGIONE 2015/2016 Concerto in collaborazione con «MITO» Domenica 6 settembre 2015 ore 21.00 (Sala Verdi del Conservatorio Via Conservatorio, 12 Milano) ORCHESTRA FILARMONICA DELLA SCALA Direttore DANIEL

Dettagli

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico Emanuele Ferrari: SULLE NOTE Repertorio Tematico Integrazioni - Tutti i cicli sono integrabili con ulteriori incontri sullo stesso tema (ad es. un ciclo di tre incontri può diventare, a richiesta, di quattro).

Dettagli

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia 10 giugno 1961, PIANOFORTE: Chiaralberta Pastorelli Mozart Sinfonia n. 41 K. 551 "Jupiter" Schumann Introduzione

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INAUGURA IL 31 OTTOBRE LA XXII STAGIONE DELL ORCHESTRA GIOVANILE

COMUNICATO STAMPA INAUGURA IL 31 OTTOBRE LA XXII STAGIONE DELL ORCHESTRA GIOVANILE COMUNICATO STAMPA INAUGURA IL 31 OTTOBRE LA XXII STAGIONE DELL ORCHESTRA GIOVANILE IVREA - 16 ottobre 2015. Si è tenuta ieri sera, presso l Auditorium Mozart di Ivrea, la presentazione della XXII edizione

Dettagli

GIUSEPPE VERDI SELEZIONI ORCHESTRA

GIUSEPPE VERDI SELEZIONI ORCHESTRA SELEZIONI ORCHESTRA Il Teatro Municipale di Salerno Giuseppe Verdi indice selezioni internazionali per titoli ed esami, per eventuali necessità di assunzioni a tempo determinato e/o per singole produzioni

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO

CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE REQUISITI GENERALI RICHIESTI PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO Accedono al Biennio sperimentale di II livello,

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

RAVELLO CONCERT SOCIETY XXIV-XXV CHAMBER MUSIC ON THE AMALFI COAST. sotto l Alto Patronato del Capo dello Stato

RAVELLO CONCERT SOCIETY XXIV-XXV CHAMBER MUSIC ON THE AMALFI COAST. sotto l Alto Patronato del Capo dello Stato CHAMBER MUSIC ON THE AMALFI COAST RAVELLO CONCERT SOCIETY sotto l Alto Patronato del Capo dello Stato XXIV-XXV 2009-2010 MARZO/MARCH 2009 1253.Sabato 7 Marzo 2009, ore 18.30 Concerto dedicato alla memoria

Dettagli

2) Studio dei brani più rappresentativi dello strumento di varie epoche per: a) Flauto solo b) Flauto e Pianoforte

2) Studio dei brani più rappresentativi dello strumento di varie epoche per: a) Flauto solo b) Flauto e Pianoforte PRASSI ESECUTIVA E REPERTORIO - FLAUTO Prassi esecutiva e repertorio I PROGRAMMA 1) Scelta di N.4 Studi tratti dai seguenti Metodi e Studi: - Bitsch: 12 Studi per Flauto (dal N.1 al N.6); - Boehm: "24

Dettagli

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI FLAUTO CCLPA27 - CORSO PRE-ACCADEMICO IN FLAUTO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI FLAUTO CCLPA27 - CORSO PRE-ACCADEMICO IN FLAUTO DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI FLAUTO CCLPA27 - CORSO PRE-ACCADEMICO IN FLAUTO Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano - CCLPA27 - FLAUTO PIANO DELL OFFERTA DIDATTICA area

Dettagli

PROGRAMMA MUSICALE A CURA DI DAVIDE LATELLA. 11 luglio - 9 settembre 2012

PROGRAMMA MUSICALE A CURA DI DAVIDE LATELLA. 11 luglio - 9 settembre 2012 PROGRAMMA MUSICALE A CURA DI DAVIDE LATELLA 11 luglio - 9 settembre 2012 Serate musicali nel Cortile della Balestra. Inizio dei concerti alle ore 21.30. Carla Ferrari, soprano Giorgio Sasso, violino Andrea

Dettagli

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA» Indicazioni di programma per la disciplina "Esecuzione e interpretazione" ammissione alla classe seconda

Dettagli

AUDIZIONI PER ORCHESTRA NAZIONALE DEI CONSERVATORI BIENNIO 2012/2014

AUDIZIONI PER ORCHESTRA NAZIONALE DEI CONSERVATORI BIENNIO 2012/2014 AUDIZIONI PER ORCHESTRA NAZIONALE DEI CONSERVATORI BIENNIO 2012/2014 Premesse L Associazione AFAM - Orchestra Nazionale dei Conservatori, associazione senza scopi di lucro, promossa dal Ministero dell

Dettagli

Dopo il grande successo del Concerto di Capodanno 2017 riconfermiamo per il terzo anno consecutivo l appuntamento sia come occasione musicale che

Dopo il grande successo del Concerto di Capodanno 2017 riconfermiamo per il terzo anno consecutivo l appuntamento sia come occasione musicale che Dopo il grande successo del Concerto di Capodanno 2017 riconfermiamo per il terzo anno consecutivo l appuntamento sia come occasione musicale che come momento augurale per i nostri cittadini ed ospiti.

Dettagli

Con il patrocinio di: Associazione Idea Valcerrina PROVINCIA DI ALESSANDRIA PIEMONTE IN MUSICA

Con il patrocinio di: Associazione Idea Valcerrina PROVINCIA DI ALESSANDRIA PIEMONTE IN MUSICA Con il patrocinio di: PROVINCIA DI ALESSANDRIA Associazione Idea Valcerrina PIEMONTE IN MUSICA As ssociazione Idea Valcerrina Idea Valcerrina è una Associazione a carattere socio-culturale per la divulgazione

Dettagli

Corso di diploma accademico di primo livello in MAESTRO COLLABORATORE DCPL31. Scheda di Insegnamento ( Unità Formativa )

Corso di diploma accademico di primo livello in MAESTRO COLLABORATORE DCPL31. Scheda di Insegnamento ( Unità Formativa ) Corso di diploma accademico di primo livello in MAESTRO COLLABORATORE DCPL31 Attività caratterizzante PIANOFORTE CODI/21 Scheda di Insegnamento ( Unità Formativa ) Denominazione Disciplina ed eventuale

Dettagli

SOLISTI CON ORCHESTRA

SOLISTI CON ORCHESTRA SOLISTI CON ORCHESTRA Corso di formazione finalizzato alla produzione concertistica BANDO DI PARTECIPAZIONE BANDO AUDIZIONI SOLISTI CON ORCHESTRA L Associazione Fabrica Harmonica bandisce Audizioni per

Dettagli

ASSOCIAZIONE ROMA SINFONIETTA ASSOCIAZIONE MUSICA D OGGI

ASSOCIAZIONE ROMA SINFONIETTA ASSOCIAZIONE MUSICA D OGGI STAGIONE DEI CONCERTI 2016-2017 Università degli Studi di Roma Tor Vergata Auditorium Ennio Morricone Macroarea di Lettere e Filosofia Tutti i concerti hanno inizio alle ore 18 ASSOCIAZIONE ROMA SINFONIETTA

Dettagli

59^ STAGIONE CONCERTISTICA 2017/2018 Politeama Garibaldi Prove generali ore 10

59^ STAGIONE CONCERTISTICA 2017/2018 Politeama Garibaldi Prove generali ore 10 59^ STAGIONE CONCERTISTICA 2017/2018 Politeama Garibaldi Prove generali ore 10 Venerdì 20 ottobre Alexander Toradze pianoforte Prokof ev Concerto n.3 in do magg. op.26 per pianoforte e orchestra Brahms-Schoenberg

Dettagli

Corso Superiore Sperimentale per il conseguimento del Diploma Accademico di II livello in Discipline Musicali. I SEMESTRE *** PROVE D'ESAME:

Corso Superiore Sperimentale per il conseguimento del Diploma Accademico di II livello in Discipline Musicali. I SEMESTRE *** PROVE D'ESAME: Corso Superiore Sperimentale per il conseguimento del Diploma Accademico di II livello in Discipline Musicali. Prassi esecutiva, tecnica e repertorio: VIOLA Indirizzo interpretativo e compositivo Orientamento

Dettagli

XIII FESTIVAL EUGANEO

XIII FESTIVAL EUGANEO FONDAZIONE MUSICALE Masiero e Centanin Comune di ARQUÀ PETRARCA Comune di BATTAGLIA TERME Comune di MASERÀ DI PADOVA Comune di ARSIERO Comune di TONEZZA XIII FESTIVAL EUGANEO 6 luglio - 15 agosto 2012

Dettagli

Stagione concertistica 2010/2011

Stagione concertistica 2010/2011 Turno serale (21 manifestazioni) Politeama Garibaldi, ore 21.15 Stagione concertistica 2010/2011 01. martedì 16 novembre Hee Jin Oh soprano José Maria Lo Monaco mezzosoprano Ricardo Bernal tenore - Aleksandar

Dettagli

10 Febbraio Maggio Giugno Ottobre Ottobre 2016

10 Febbraio Maggio Giugno Ottobre Ottobre 2016 10 Febbraio 2016 Concerto di Musica Jazz con il M Enzo Amazio 20 Maggio 2016 Open Day stage di pianoforte 29 Giugno 2016 Festa grande ed esibizione di tutti gli allievi dell'académie 7 Ottobre 2016 Partecipazione

Dettagli

ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA Vibo Valentia REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI

ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA Vibo Valentia REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI 1 ALLEGATO B ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Concerto a scelta del candidato (solo I movimento) W.A. Mozart Concerto

Dettagli

PROGRAMMA Forme e repertori della musica modulo A.

PROGRAMMA Forme e repertori della musica modulo A. PROGRAMMA Forme e repertori della musica modulo A. TITOLO DEL CORSO: Il pianoforte come protagonista dell Ottocento. ORARI: Primo semestre: Lunedì 13-15 - Mercoledì 11-13 Aula T30. Inizio lezioni: lunedì

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA

ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA Pagina 1 di 5 scuola di ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA corso tradizionale PROGRAMMI DEGLI ESAMI DI PROMOZIONE dei CORSI PRINCIPALI (per gli allievi interni e per l ammissione dei candidati esterni)

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di ANTONIO PAPPANO

Tutti i prossimi appuntamenti di ANTONIO PAPPANO Tutti i prossimi appuntamenti di ANTONIO PAPPANO Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi ISEO CLASSICA Il romanticismo di Schumann e Brahms Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi Domenica 2 ottobre 2016 - ore 17.30 Piccole e grandi forme Franz Schubert Sonata in Do minore D 958 ( 1828)

Dettagli