PROCURA GENERALE della Corte di cassazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROCURA GENERALE della Corte di cassazione"

Transcript

1 PROCURA GENERALE della Corte di cassazione Ricorso n /2013 R.G. Il sostituto Procuratore generale, con riferimento al ricorso per regolamento preventivo di giurisdizione proposto dall arch. Santiago Calatrava Valss, nella causa di risarcimento per danno erariale n /2013 innanzi alla Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti per il Veneto, OSSERVA L architetto Santiago Calatrava Valls, donò all'amministrazione Comunale di Venezia lo studio di fattibilità del Quarto Ponte sul Canal Grande, di collegamento fra il Piazzale Roma e la fondamenta prospiciente il Palazzo delle Ferrovie, ricevendo poi l incarico della progettazione definitiva ed esecutiva per la realizzazione dell opera. A seguito dell aggiudicazione dei lavori, fu investito dall'amministrazione comunale dell attività di consulenza artistica della direzione lavori con determinazione dirigenziale n. 202 del 13 febbraio 2003, poi integrata dalla successiva n del 16 maggio Nel corso dell'esecuzione del contratto di appalto, il Comune di Venezia provvide alla redazione e successiva approvazione di n. 6 perizie di variante ai lavori. Successivamente, la Corte dei Conti, Procura Regionale presso la Sezione Giurisdizionale per il Veneto, notificò all'arch. Calatrava, quale "consulente della direzione lavori", al direttore dei lavori ed ai direttori operativi, inviti a dedurre per un presunto danno erariale inerente "gli errori riconducibili alla progettazione, alla validazione, all'approvazione del progetto e all'indizione del bando di gara" ed ai loro riflessi sulla successiva "redazione di sei perizie di variante in corso d'opera" comportanti un aumento del quadro economico dei lavori. L architetto Santiago Calatrava ha proposto regolamento preventivo di giurisdizione deducendo che l'incarico a lui affidato non riguardava la fase di predisposizione e redazione di perizie di variante, ma, in considerazione del suo specifico contenuto, era limitato alla mera assistenza architettonica sulla corretta interpretazione ed esecuzione del progetto esecutivo posto a base di gara, senza alcun esercizio di poteri autoritativi. Egli, quindi, non aveva avuto alcun ruolo nell'ambito della direzione dei lavori e nella redazione ed approvazione delle dette perizie, in quanto l incarico, proprio in considerazione del suo specifico contenuto, costituiva un accordo accessorio ed integrativo di quello originario di progettista dell'opera. Di conseguenza, non sussistevano le condizioni per la configurabilità della giurisdizione contabile, prevista dall art. 13 del r.d. n. 1214/1934 e dall art. 1, comma 4, della legge n. 20/1994, ed il rapporto instauratosi con l amministrazione non era di servizio, ma unicamente d opera professionale ex art c.c., che può dar luogo solo ad una responsabilità di natura civilistica, peraltro già fatta valere dal Comune di Venezia avanti al giudice ordinario. La controricorrente Procura Regionale presso la Sezione Giurisdizionale per il Veneto osserva che né la normativa in materia di appalti pubblici, né quella in tema di tariffa professionale approvata con Legge 2 marzo 1949, n. 143 (Testo Unico della tariffa degli onorari per le prestazioni 1

2 professionali dell'ingegnere e dell'architetto) contengono riferimenti alla figura del direttore artistico. In particolare, per quanto attiene gli appalti pubblici, tale tipologia di incarico non risulta contemplata né nella L. n. 109/1994 (cd. Legge Merloni) né nell'attuale D.Lgs. n. 163/2006 (cd. Codice degli appalti), mentre è prevista la possibilità, al fine di garantire la corretta esecuzione del progetto, di incaricare della direzione lavori lo stesso progettista (richiama, al riguardo l'art. 27 della legge n. 109/1994, corrispondente all'attuale art. 130 del codice degli appalti). Pertanto, ad avviso della Procura regionale, occorre tenere distinta la responsabilità dell'arch. Calatrava quale progettista (per la quale sono stati attivati dal Comune di Venezia tre procedimenti civili), da quella relativa all'incarico di consulente, svolto dal professionista agendo quale longa manus della Direzione Lavori e, quindi, della stessa amministrazione, con conseguente imputabilità in via diretta ed immediata alla PA dell'attività svolta e connesso instaurarsi di una relazione funzionale con l'ente pubblico. In particolare, l'arch. Calatrava, quale consulente della Direzione Lavori, ne aveva potuto condizionare l'operato non solo in virtù del suo prestigio ed autorevolezza, ma soprattutto in ragione della natura dell incarico, di fatto talmente incisivo quanto a compiti e funzioni da supervisionare e affiancare in toto l'ufficio di Direzione dei Lavori. Il ruolo assunto dall'architetto emerge ad avviso della Procura regionale da una serie di elementi di fatto quali: il contenuto delle determinazioni con cui fu conferito l incarico di consulenza tecnica alla direzione dei lavori, comprendente l analisi ed il controllo delle proposte tecniche e richieste di chiarimento da parte del costruttore, il controllo e l approvazione dei disegni di fabbrica costruttivi della struttura in acciaio emessi dal costruttore, suggerimenti e raccomandazioni in materia tecnica, partecipazione a riunioni e discussioni; le modalità di svolgimento dell incarico, quali potevano evincersi dalla corrispondenza tra l'arch. Calatrava ed il Comune di Venezia, da cui emerge un ruolo non limitato alla mera consulenza, ma di effettiva direzione e coordinamento dei lavori; le controdeduzioni all'invito a dedurre depositate agli atti dagli altri convenuti nel giudizio di responsabilità, ed in particolare dai difensori dell'ing. Scibilia (Direttore Lavori) i quali, a margine delle deduzioni in data 8 giugno 2012, oltre ad eccepire la prescrizione del danno derivante dai pagamenti relativi alle prime tre perizie e da alcuni pagamenti afferenti alla quarta perizia, avevano sottolineato che, comunque, l'ing. Scibilia aveva redatto, in qualità di D.L., solo le prime quattro perizie, con la collaborazione del consulente arch. Calatrava, mentre le successive perizie venivano approvate dall'ing. Vento; lle considerazioni svolte dall'ing. Leggeri, consulente della Procura della Repubblica, nell'ambito del procedimento penale n. 2191/08 R.G.N.R. relativo a presunti illeciti nella realizzazione dell opera, nei confronti degli ingegneri Scibilia e Vento, il quale aveva evidenziato che la personalità, la notorietà e la autorevolezza di un progettista e di un consulente durante l'esecuzione lavori come Calatrava, non possono che, in varia misura e con differenti modalità, aver condizionato il loro operato. Ciò posto, va ricordato che il solo incarico per la progettazione di opera pubblica affidato a libero professionista non determina l'instaurazione di un rapporto di servizio con l'ente pubblico, stante la necessaria approvazione del progetto da parte dell'amministrazione, versandosi in tal caso in un'ipotesi, non di inserimento del soggetto nell'organizzazione dell'amministrazione, ma di contratto d'opera professionale, per cui, con riferimento alla responsabilità per danni cagionati all'amministrazione dal progettista nell'esecuzione dell'incarico affidatogli, sussiste la giurisdizione del giudice ordinario, e non quella della Corte dei conti (Sez. Un., Sentenza n del 23/03/2004 e Ordinanza n del 09/02/2011). 2

3 Al contrario, il direttore dei lavori per la realizzazione di un'opera pubblica, appaltata da un'amministrazione comunale, in considerazione dei compiti e delle funzioni che gli sono devoluti, che comportano l'esercizio di poteri autoritativi nei confronti dell'appaltatore e l'assunzione della veste di "agente", deve ritenersi funzionalmente e temporaneamente inserito nell'apparato organizzativo della pubblica amministrazione che gli ha conferito l'incarico, quale organo tecnico e straordinario della stessa, con la conseguenza che, con riferimento alla responsabilità per danni cagionati nell'esecuzione dell'incarico stesso, è soggetto alla giurisdizione della Corte dei Conti, ai sensi del R.D. 12 luglio 1934, art. 52, comma 1, n (Sez. un.,ordinanza n. 340 del 13/01/2003). Va, inoltre, tenuto presente che, in tema di giurisdizione nei giudizi di responsabilità per danni cagionati all'amministrazione appaltante da chi ha svolto sia l'incarico di progettista che quello di direttore dei lavori, questa Corte ha affermato: che, non potendo giungersi alla scissione delle giurisdizioni in presenza di un rapporto unitario, la domanda nella quale il danno lamentato è prospettato come derivante dal complesso di tali attività spetta alla giurisdizione del giudice contabile poiché dal cumulo di incarichi sorge una complessiva attività professionale nella quale la progettazione è prodromica alla successiva attività di direzione (Sez. Un., Ordinanze n del 20/03/2008 e n del 02/12/2008); che la giurisdizione del giudice ordinario sussiste solo quando, nella prospettazione della domanda, la parte ne abbia dedotto la responsabilità non nella qualità di direttore dei lavori, ma in quella di progettista per gli errori e le carenze progettuali allo stesso imputabili, stante la piena indipendenza e autonomia del giudizio di responsabilità amministrativa che, anche per gli stessi fatti, compete alla Procura generale della Corte dei conti per il danno erariale subito dalla stazione appaltante (Sez. Un., Ordinanza n del 09/02/2011). Nella specie, non solo la prospettazione della domanda, ma anche gli atti di conferimento dell incarico portano alla conclusione che lo stesso era finalizzato a garantire la realizzazione dell opera in conformità alle indicazioni architettoniche e tecniche del progetto. Nella premessa della determina n. 202/2003 l'ing. Vento, sosteneva che rilevato il notevole pregio artistico e architettonico che assume il progetto del nuovo ponte, per la realizzazione del quale durante la fase esecutiva dovrà necessariamente essere mantenuto il medesimo livello qualitativo, si rende necessario il coinvolgimento del progettista Arch. Santiago Calatrava in qualità di consulente alla Direzione Lavori per l'attuazione del progetto a livello costruttivo predisposto a cura dell'appaltatore. L'articolo 2 dello schema di contratto allegato a tale determinazione n. 202/2003, recita: L incarico comprende i seguenti servizi: controllo architettonico di eventuali integrazioni e modificazioni di dettaglio necessarie e proposte dall'appaltatore sulle indicazioni degli elaborati esecutivi di progetto; controllo architettonico degli elaborati costruttivi di officina (carpenteria, calcestruzzo, casseforme, dettagli significativi) che l'appaltatore fornirà al consulente e alla Direzione Lavori; assistenza architettonica sui particolari architettonici esecutivi ritenuti significativi e richiesti dalla Direzione Lavori e/o dalla Soprintendenza ai Beni Ambientali e Architettonici di Venezia; contatti con la Soprintendenza sopraccitata, per il rispetto delle prescrizioni per la realizzazione; sopralluoghi in cantiere per una verifica della corretta interpretazione architettonica del progetto; tempestive relazioni e comunicazioni all'amministrazione Comunale su eventuali problemi ed inconsistenze riscontrate sull'andamento dei lavori con riferimento al 3

4 rispetto, da parte dell'appaltatore, delle disposizioni contenute negli elaborati grafici esecutivi di progetto". L art. 3 prevede che l incarico avrà durata fino all ultimazione dei lavori accertata dal Direttore dei lavori con proprio verbale. Resta tuttavia inteso che il consulente rimane a disposizione della Direzione lavori durante tutta la fase di collaudazione. Nella seconda determina (n del 16/05/2003) si precisa che il primo incarico limita l'intervento del consulente ai soli aspetti architettonici (delle forme) del progetto costruttivo predisposto a cura dell'appaltatore e non comp r ende l'attività di consulenza tecnica circa la regolare esecuzione delle carpenterie metalliche principali e secondarie (controlli saldature, bullonature, ecc.) e quindi si rende necessario il coinvolgimento del progettista Arch. Santiago Calatrava in qualità di consulente tecnico alla direzione lavori data la sua consistente esperienza professionale maturata negli anni nella costruzione in tutto il mondo di analoghe strutture. Da tali atti si evince che l attività oggetto di incarico all'arch. Calatrava comportava lo svolgimento di compiti assimilabili a funzioni tipiche del direttore dei lavori, come delineate dall art. 124 del D.P.R. 21 dicembre 1999, n. 554 ( Regolamento di attuazione della L. 11 febbraio 1994, n. 109 legge quadro in materia di lavori pubblici, e successive modificazioni ), applicabile ratione temporis, secondo cui: 1. Il direttore dei lavori cura che i lavori cui è preposto siano eseguiti a regola d'arte ed in conformità al progetto e al contratto. 2. Il direttore dei lavori ha la responsabilità del coordinamento e della supervisione dell'attività di tutto l'ufficio di direzione dei lavori, ed interloquisce in via esclusiva con l'appaltatore in merito agli aspetti tecnici ed economici del contratto. 3. Il direttore dei lavori ha la specifica responsabilità dell'accettazione dei materiali, sulla base anche del controllo quantitativo e qualitativo degli accertamenti ufficiali delle caratteristiche meccaniche di questi così come previsto dall'articolo 3, comma 2, della legge 5 novembre 1971, n. 1086, ed in aderenza alle disposizioni delle norme tecniche di cui all'articolo 21 della predetta legge. 4. Al direttore dei lavori fanno carico tutte le attività ed i compiti allo stesso espressamente demandati dalla Legge o dal presente regolamento nonché: a) verificare periodicamente il possesso e la regolarità da parte dell'appaltatore della documentazione prevista dalle leggi vigenti in materia di obblighi nei confronti dei dipendenti; b) curare la costante verifica di validità del programma di manutenzione, dei manuali d'uso e dei manuali di manutenzione, modificandone e aggiornandone i contenuti a lavori ultimati. Dalla norma si evince che la realizzazione dell opera in conformità alle indicazioni architettoniche e tecniche del progetto costituisce una funzione tipica del direttore dei lavori. Pertanto, l affidamento all arch. Calatrava di un incarico finalizzato a garantire il raggiungimento di tale risultato lo aveva inserito organicamente in tale ambito operativo e non può ritenersi un mero completamento ed integrazione della fase progettuale; questa, infatti, si chiude con l approvazione del progetto da parte dell'amministrazione (art. 49 D.P.R. 21 dicembre 1999, n. 554, cit), mentre l attività affidata all arch. Calatrava riguardava quella, temporalmente e logicamente successiva, di esecuzione dei lavori. Dalla natura di incarico organicamente inserito nella direzione dei lavori e dall inerenza di tale attività a quella delle amministrazioni aggiudicatrici, secondo l art. 27 della L. 11 febbraio 1994, n. 109, applicabile ratione temporis, deriva che tra l arch. Calatrava ed il Comune di Venezia si instaurò un rapporto di servizio, tale dovendosi intendere, come precisato in molteplici occasioni da parte di questa Corte, una relazione con la pubblica amministrazione, caratterizzata per il tratto di investire un soggetto, altrimenti estraneo all'amministrazione, del compito di porre in essere in sua vece un'attività, senza che rilevi nè la natura giuridica dell'atto di investitura, provvedimento, convenzione o contratto, ne' quella del soggetto che la riceve, altra 4

5 persona giuridica o fisica, privata o pubblica (Sez. Un., Ordinanza n del 02/12/2008 ed ivi rif.). La controversia appartiene, quindi, alla giurisdizione del giudice contabile. P.Q.M. chiede alla Corte Suprema di Cassazione il rigetto del ricorso con l affermazione della giurisdizione del giudice contabile. Roma, 25 marzo 2014 Il sostituto Procuratore generale Pasquale Fimiani 5

Fondo incentivante Legge MERLONI

Fondo incentivante Legge MERLONI Fondo incentivante Legge MERLONI Quello che segue è il testo definitivo relativo alla ripartizione dell 1,5 % della Legge 109/94 nota come L. Merloni. Il testo fa seguito alla circolare DAG n 101 del 31

Dettagli

I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE

I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA FORMAZIONE ALL ATTIVITA PROFESSIONALE DI INGEGNERE I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE ITER PROCEDURALE COMMITTENTE CONFERIMENTO INCARICO

Dettagli

****** Proposta n.: 2019 DIREZIONE SERVIZI ALLA CITTA' APPALTI, ACQUISTI E COORDINAMENTO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.

****** Proposta n.: 2019 DIREZIONE SERVIZI ALLA CITTA' APPALTI, ACQUISTI E COORDINAMENTO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. ****** Proposta n.: 2019 DIREZIONE SERVIZI ALLA CITTA' APPALTI, ACQUISTI E COORDINAMENTO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1008 / 2014 OGGETTO:MANUTENZIONE STRAORDINARIA SCUOLE MATERNE PER

Dettagli

CODICE DEGLI APPALTI RUOLO E RESPONSABITA DEL GEOMETRA

CODICE DEGLI APPALTI RUOLO E RESPONSABITA DEL GEOMETRA DPR D.P.R n.207 DEL 05 MAGGIO 2011 08 LUGLIO 2011 CODICE DEGLI APPALTI RUOLO E RESPONSABITA DEL GEOMETRA Avv. Augusto Cirla Partner LS LexJius Sinacta Avvocati e Commercialisti Milano La prestazione d

Dettagli

Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale

Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE - SERVIZIO TECNICO N. 829 DEL 12/06/2015 OGGETTO Approvazione avviso per l'affidamento di incarichi di progettazione

Dettagli

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona COPIA COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona Area Lavori Pubblici Determinazione Lavori Pubblici/Manutenzione Numero 76 Del 07-05-14 - Reg. Generale 231 Oggetto: ZD50F14140 RIQUALIFICAZIONE URBANA DI VIA

Dettagli

Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici. Determinazione n. 13/2004. del 28 luglio 2004

Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici. Determinazione n. 13/2004. del 28 luglio 2004 Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici Determinazione n. 13/2004 del 28 luglio 2004 Chiarimenti in merito ai lavori di manutenzione ed ai contratti aperti Considerato in fatto L Associazione Nazionale

Dettagli

OGGETTO: NUOVA STRUTTURA SPORTIVA POLIFUNZIONALE COMUNALE: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO CAMPO COPERTO LA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: NUOVA STRUTTURA SPORTIVA POLIFUNZIONALE COMUNALE: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO CAMPO COPERTO LA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: NUOVA STRUTTURA SPORTIVA POLIFUNZIONALE COMUNALE: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO CAMPO COPERTO LA GIUNTA COMUNALE VISTA la propria Deliberazione n. 92 del 25.05.2005 con la quale è stato autorizzato

Dettagli

Procedimento amministrativo

Procedimento amministrativo Procedimento amministrativo Una serie di atti e di operazioni preordinati all emanazione di un provvedimento che rappresenta la volontà dell amministrazione a cura di s. reverso 1 Il responsabile del procedimento,

Dettagli

- COMUNE DI AULETTA - Provincia di Salerno

- COMUNE DI AULETTA - Provincia di Salerno - COMUNE DI AULETTA - Provincia di Salerno REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO RELATIVO AGLI INCENTIVI DI PROGETTAZIONE Art. 18, legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modifiche ed integrazioni

Dettagli

Infografica I compiti del Rup secondo il nuovo Codice appalti in 8 step!

Infografica I compiti del Rup secondo il nuovo Codice appalti in 8 step! Infografica I compiti del Rup secondo il nuovo Codice appalti in 8 step! Compiti del Rup, verifiche e controlli durante l esecuzione secondo il nuovo Codice appalti. Ecco tutto quello che occorre sapere

Dettagli

SETTORE LAVORI PUBBLICI ED AMBIENTE DETERMINAZIONE NUMERO 119 DEL 08/04/2016

SETTORE LAVORI PUBBLICI ED AMBIENTE DETERMINAZIONE NUMERO 119 DEL 08/04/2016 COMUNE DI VILLASANTA (Provincia di Monza e Brianza) SETTORE LAVORI PUBBLICI ED AMBIENTE DETERMINAZIONE NUMERO 119 DEL 08/04/2016 OGGETTO: LAVORI DI ADEGUAMENTO ALLE NORMATIVE ANTINCENDIO E DI SICUREZZA

Dettagli

IL DIRETTORE DELL ESECUZIONE DEL CONTRATTO NEL NUOVO CODICE E NELLE LINEE GUIDA ANAC

IL DIRETTORE DELL ESECUZIONE DEL CONTRATTO NEL NUOVO CODICE E NELLE LINEE GUIDA ANAC IL DIRETTORE DELL ESECUZIONE DEL CONTRATTO NEL NUOVO CODICE E NELLE LINEE GUIDA ANAC Vicenza, 27 ottobre 2016 Appaltiamo s.r.l.s. Dott. Michele Leonardi ART. 10 D.LGS. 163/2006 Per ogni singolo intervento

Dettagli

LA REVISIONE DEI CONTRATTI DI SERVIZIO PUBBLICO IN GIURISPRUDENZA

LA REVISIONE DEI CONTRATTI DI SERVIZIO PUBBLICO IN GIURISPRUDENZA LA REVISIONE DEI CONTRATTI DI SERVIZIO PUBBLICO IN GIURISPRUDENZA La revisione dei contratti di servizio pubblico nell art. 6 L. 537 del 24.12.1993 e ss.mm. Prima dell entrata in vigore del codice appalti

Dettagli

COMUNE DI CASSANO IRPINO

COMUNE DI CASSANO IRPINO COMUNE PROVINCIA DI AVELLINO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO GOVERNO DEL TERRITORIO Numero 62 Del 07-09-2010 Reg. generale 226 Oggetto: AVVIO DELLA PROCEDURA PER L'AFFIDAMENTO DELL'INCA= RICO

Dettagli

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO REGOLAMENTO DISCIPLINANTE LA RIPARTIZIONE DEL FONDO PER LA PROGETTAZIONE E L'INNOVAZIONE

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO REGOLAMENTO DISCIPLINANTE LA RIPARTIZIONE DEL FONDO PER LA PROGETTAZIONE E L'INNOVAZIONE COMUNE DI PALAZZO PIGNANO Provincia di CREMONA REGOLAMENTO DISCIPLINANTE LA RIPARTIZIONE DEL FONDO PER LA PROGETTAZIONE E L'INNOVAZIONE ART. 93 DEL D.LGS. 12 APRILE 2006, N. 163 Allegato A alla deliberazione

Dettagli

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Determinazione N. 186 del 16 marzo 2017 Oggetto: PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS. 50/2016, PER L AFFIDAMENTO DELLA

Dettagli

CITTA DI VALMONTONE Provincia di Roma

CITTA DI VALMONTONE Provincia di Roma CITTA DI VALMONTONE Provincia di Roma ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE NUMERO 1796 DEL 19/10/2016 SETTORE III OGGETTO : LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA ALLA CHIESA DEL CIMITERO DI VALMONTONE

Dettagli

CONVENZIONE D'INCARICO PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA ED ATTIVITA ACCESSORIE RELATIVE AI LAVORI DI... DELL AEROPORTO DI REGGIO CALABRIA.

CONVENZIONE D'INCARICO PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA ED ATTIVITA ACCESSORIE RELATIVE AI LAVORI DI... DELL AEROPORTO DI REGGIO CALABRIA. CONVENZIONE D'INCARICO PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA ED ATTIVITA ACCESSORIE RELATIVE AI LAVORI DI... DELL AEROPORTO DI REGGIO CALABRIA. L'anno... il giorno... del mese di... in... tra: - La

Dettagli

Parere n. 3/Par./2005

Parere n. 3/Par./2005 Corte dei Conti Parere n. 3/Par./2005 SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, nell adunanza del 16 marzo 2005, composta dai Magistrati: Dott. Ivo

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO. per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO. per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di estrazione cappe e opere di lattoneria in copertura dei laboratori per i Corsi

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. U Num. 16419 Anno 2017 Presidente: CANZIO GIOVANNI Relatore: TRAVAGLINO GIACOMO Data pubblicazione: 04/07/2017 ORDINANZA sul ricorso 7000-2015 proposto da: DE MARCHI IMPIANTI S.R.L., SOIMPER

Dettagli

Il Ministro della Giustizia di concerto con il Ministro dei Lavori Pubblici

Il Ministro della Giustizia di concerto con il Ministro dei Lavori Pubblici Corrispettivi delle attività di progettazione e delle altre attività ai sensi dell'articolo 17, comma 14 bis, della legge 11 febbraio 1994 n.109 e successive modifiche. Il Ministro della Giustizia di concerto

Dettagli

Allegato alla deliberazione della Giunta comunale n.125 del 19/9/2010.

Allegato alla deliberazione della Giunta comunale n.125 del 19/9/2010. Allegato alla deliberazione della Giunta comunale n.125 del 19/9/2010. REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL COMPENSO INCENTIVANTE PER LA PROGETTAZIONE INTERNA DI OPERE E LAVORI PUBBLICI E PER LA REDAZIONE

Dettagli

COMUNE DI ACIREALE 1

COMUNE DI ACIREALE 1 Manutenzione straordinaria finalizzata all'abbattimento dei consumi energetici nell'edificio denominato Palazzo di Città sede del Municipio di Acireale - Progetto definitivo - Rev.01 RIEPILOGO A - SPESE

Dettagli

DETERMINAZIONE. Settore Progettazione Direzione Lavori e Manutenzione /07/2013

DETERMINAZIONE. Settore Progettazione Direzione Lavori e Manutenzione /07/2013 DETERMINAZIONE Settore Progettazione Direzione Lavori e Manutenzione DIRETTORE NUMERO CARLETTI arch. RUGGERO 80 NUMERO DI Prot. preced. Registro Protocollo Data dell'atto 1006 10/07/2013 Oggetto : Conferimento

Dettagli

ATTO DI INVITO E DIFFIDA. L Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di

ATTO DI INVITO E DIFFIDA. L Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Prot. 1339/F1 Salerno, 29/11/2010 Trasmissione a mezzo fax Al n. 0828/974798 AL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA DEL COMUNE DI SERRE AL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO ATTO DI INVITO E DIFFIDA L Ordine

Dettagli

Determina Lavori pubblici/ del 21/10/2015

Determina Lavori pubblici/ del 21/10/2015 Comune di Novara Determina Lavori pubblici/0000173 del 21/10/2015 Area / Servizio Servizio Edilizia Pubblica (21.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizio Edilizia Pubblica (21.UdO) Proponente Elisa Guglielmetti

Dettagli

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna P.zza XX Settembre 1-40043 MARZABOTTO BO P.I. 00530261205 TEL. 051/6780521-FAX 051/931350 Settore 5 - Servizi Tecnici determinazione n. 54 del 06.06.2009 Registro

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Settore 2 Area P.O. N. 10 DEL 13/01/2016 LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE SCUOLA MATERNA DI VIA I. BANDIERA - COMPLETAMENTO

Dettagli

Allegato F3 alla Delib.G.R. n. 14/32 del

Allegato F3 alla Delib.G.R. n. 14/32 del Allegato F3 alla Delib.G.R. n. 14/32 4.4.2012 Marca da bollo vigente (solo per originale) DETERMINAZIONE N. DEL Oggetto: Autorizzazione all esercizio ai sensi l art. 208, comma 15 D.Lgs. 152/06 di un impianto

Dettagli

Approvato con deliberazione G.C. n. 263 del 11 luglio 2008 esecutiva

Approvato con deliberazione G.C. n. 263 del 11 luglio 2008 esecutiva REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI DI STUDIO, RICERCA, CONSULENZA E COLLABORAZIONE A SOGGETTI ESTRANEI ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Approvato con deliberazione G.C. n. 263 del

Dettagli

VERBALE DI VALIDAZIONE

VERBALE DI VALIDAZIONE VERBALE DI VALIDAZIONE (ALLEGATO) PROGETTO ESECUTIVO DEI LAVORI DI AMPLIAMENTO DELLA STRUTTURA PER IL RICOVERO DELLA POPOLAZIONE CANINA E FELINA DEL COMUNE DI COMACCHIO IMPORTO DELL OPERA. 200.000,00 (art.

Dettagli

03 SETTORE - TECNICO E MANUTENTIVO UFFICIO OO.PP. PROTEZIONE CIVILE

03 SETTORE - TECNICO E MANUTENTIVO UFFICIO OO.PP. PROTEZIONE CIVILE Comune di Troina Provincia di Enna 03 SETTORE - TECNICO E MANUTENTIVO UFFICIO OO.PP. PROTEZIONE CIVILE ORIGINALE DETERMINAZIONE N. Settoriale: 17 Data di registrazione 23/02/2017 OGGETTO: Codice C.U.P.:

Dettagli

a) Difformità : per difformità si intende una discordanza nell opera rispetto a quanto stabilito nelle prescrizioni contrattuali

a) Difformità : per difformità si intende una discordanza nell opera rispetto a quanto stabilito nelle prescrizioni contrattuali Le Difformità e i Vizi dell opera Salvo quanto disposto dall art. 1669 c.c., l appaltatore risponde per la difformità e i vizi dell opera, sebbene riconoscibili, purché denunciati dal soggetto appaltante

Dettagli

COMUNE DI VODO DI CADORE

COMUNE DI VODO DI CADORE COMUNE DI VODO DI CADORE REGOLAMENTO DI APPLICAZIONE DELL ART. 92 DEL D.LGS. 163/2006, RIGUARDANTE LE PRESTAZIONI INTERNE IN MATERIA DI OO.PP. ED URBANISTICA Approvato con Deliberazione della Giunta comunale

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Rep. n. 119 Area 3 Servizio Lavori Pubblici IL DIRIGENTE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Rep. n. 119 Area 3 Servizio Lavori Pubblici IL DIRIGENTE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Rep. n. 119 Area 3 Servizio Lavori Pubblici Determina registrata in data 17/12/2015 Oggetto: AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI STRADALI - LOTTO D ATTESA la propria competenza ai sensi:

Dettagli

SETT. III - ATTIVITA' TECNICHE ED AMBIENTALI. REGISTRO di SETTORE n.ro 185 del 23/03/2015

SETT. III - ATTIVITA' TECNICHE ED AMBIENTALI. REGISTRO di SETTORE n.ro 185 del 23/03/2015 REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINE Atto n.ro 438 del 25/03/2015 - Pagina 1 di 5 REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINE Atto n.ro 438 del 25/03/2015 - Pagina 1 di 5 Determina n. 438 del 25/03/2015 SETT. III -

Dettagli

Art. 3, comma 1, lett. d) D.Lgs. 39/2013)

Art. 3, comma 1, lett. d) D.Lgs. 39/2013) ALLEGATO 5 AL PIANO ANTICORRUZIONE DI JTACA S.R.L. INCARICHI DI AMMINISTRATORE E DIRIGENZIALI DEFINIZIONE DI AMMISTRATORE (Art. 1, comma 2 lett. l) D.Lgs. 39/2013) per «incarichi di amministratore di enti

Dettagli

Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE GESTIONE DEL PERSONALE. N.261 del 28/04/2016

Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE GESTIONE DEL PERSONALE. N.261 del 28/04/2016 ORIGINALE Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE GESTIONE DEL PERSONALE N.261 del 28/04/2016 OGGETTO: ATTIVITA' DI SORVEGLIANZA SANITARIA DEL PERSONALE DIPENDENTE: AFFIDAMENTO

Dettagli

Via Caduti senza Croce n 28 P A L E R M O SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE

Via Caduti senza Croce n 28 P A L E R M O SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE Via Caduti senza Croce n 28 P A L E R M O SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE per il rinnovo del C.P.I e per le attività di studio, progettazione ed accessorie, di cui all art. 11 della L.R.

Dettagli

Determina Lavori pubblici/ del 30/12/2016

Determina Lavori pubblici/ del 30/12/2016 Comune di Novara Determina Lavori pubblici/0000262 del 30/12/2016 Area / Servizio Servizio Edilizia Pubblica (21.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizio Edilizia Pubblica (21.UdO) Proponente Zaltieri

Dettagli

COMUNE DI BORGHI Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI BORGHI Provincia di Forlì-Cesena COMUNE DI BORGHI Provincia di Forlì-Cesena Determinazione del Responsabile Settore: UFFICIO TECNICO n. 35 del 24/04/2013 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Arch. Bardi Marco OGGETTO : Affidamento di incarico

Dettagli

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 38 / 2017 del 14/02/2017

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 38 / 2017 del 14/02/2017 DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE 38 / 2017 del 14/02/2017 Oggetto: APPROVAZIONE DEL CONTO GIUDIZIALE DELL AGENTE CONTABILE TESORIERE ANNO 2016 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL CONTO GIUDIZIALE DELL AGENTE CONTABILE

Dettagli

Corte di Cassazione, Sezioni Unite civile. Ordinanza 9 febbraio 2011, n. 3165

Corte di Cassazione, Sezioni Unite civile. Ordinanza 9 febbraio 2011, n. 3165 www.lex24.ilsole24ore.com Corte di Cassazione, Sezioni Unite civile Ordinanza 9 febbraio 2011, n. 3165 Massima - GIURISDIZIONE CIVILE - GIURISDIZIONE ORDINARIA E AMMINISTRATIVA - CORTE DEI CONTI - Direttore

Dettagli

IL DIRETTORE TECNICO

IL DIRETTORE TECNICO Consorzio del Parco Brughiera Briantea - Sede in Lentate sul Seveso - Determinazione n. 33 del 17/5/2011 OGGETTO: Incarico professionale di collaborazione tecnica in materia forestale - Approvazione verbali

Dettagli

Registro Generale n. 271 del

Registro Generale n. 271 del Comune di San Giorgio delle Pertiche Provincia di Padova Determinazione SETTORE TECNICO - LAVORI PUBBLICI Registro Generale n. 271 del 18-09-2013 Oggetto: Lavori di "adeguamento e completamento fabbricato

Dettagli

STATUTO DELL AZIENDA SPECIALE STAZIONE SPERIMENTALE PER L INDUSTRIA DELLE CONSERVE ALIMENTARI

STATUTO DELL AZIENDA SPECIALE STAZIONE SPERIMENTALE PER L INDUSTRIA DELLE CONSERVE ALIMENTARI STATUTO DELL AZIENDA SPECIALE STAZIONE SPERIMENTALE PER L INDUSTRIA DELLE CONSERVE ALIMENTARI Articolo 1 Denominazione e sede E costituita dalla Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura

Dettagli

Articolo 1. Oggetto. Articolo 2. Presupposti giuridici

Articolo 1. Oggetto. Articolo 2. Presupposti giuridici Allegato alla delibera G.C.n.85/2008 Approvazione limiti, criteri e modalità per l affidamento di incarichi di collaborazioni di studio, di ricerca e di consulenza a soggetti estranei all amministrazione.

Dettagli

Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 162 DEL

Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 162 DEL CITTÀ DI IMOLA Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 162 DEL 30-04-2014 OGGETTO: AFFIDAMENTO AL DOTT. MARCO CASTELLANI DELLO STUDIO ASSOCIATO CASTELLANI-GATTI DI INCARICO PROFESSIONALE DI DOCENZA PER

Dettagli

COMUNE DI SALA BAGANZA

COMUNE DI SALA BAGANZA COPIA OGGETTO LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA AD USO ABITATIVO DEL COMPLESSO EDILIZIO "CASA GOMBI". AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE PER REDAZIONE PROGETTO DEFINITIVO ED ESECUTIVO. 1 IL RESPONSABILE

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA VIA BOCCACCIO, 6 Tel. 054435680 Telefax 054434666 48100 RAVENNA C.F. 80004300390 E-mail: posta@ordineingegneri.ra.it - Web: www.ordineingegneri.ra.it CIRCOLARE

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CON IMPEGNO DI SPESA. Determinazione n 5876 del 17/12/2013

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CON IMPEGNO DI SPESA. Determinazione n 5876 del 17/12/2013 Servizio Pianificazione territoriale e della mobilità, Patrimonio, risorse naturali e politiche energetiche Urbanistica - Ufficio presidio e supporto attività d'area DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CON IMPEGNO

Dettagli

INDICAZIONI OPERATIVE PER LA DENUNCIA DEL DANNO ERARIALE

INDICAZIONI OPERATIVE PER LA DENUNCIA DEL DANNO ERARIALE Allegato 2 INDICAZIONI OPERATIVE PER LA DENUNCIA DEL DANNO ERARIALE Azienda Socio Sanitaria Territoriale Monza sede legale 20900 Monza MB - Via G. Pergolesi, 33 -Tel.039.233.1 Fax 039.233.9775 - www.asst-monza.it

Dettagli

COMUNE DI GAVARDO Provincia di Brescia

COMUNE DI GAVARDO Provincia di Brescia COMUNE DI GAVARDO Provincia di Brescia DETERMINAZIONE N. 31 DATA DI EMISSIONE 04/02/2015 ORIGINALE OGGETTO : AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE DI RESPONSABILE ESTERNO DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

Dettagli

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena AREA SERVIZI TECNICI DETERMINAZIONE N.641 DEL 28/11/2012 COPIA ( ) Proponente ( ) Ragioneria ( ) Pubblicazione OGGETTO: TIPO MAPPALE E ACCATASTAMENTO

Dettagli

Determinazione del dirigente Numero 945 del 15/09/2016

Determinazione del dirigente Numero 945 del 15/09/2016 Determinazione del dirigente Numero 945 del 15/09/2016 Oggetto : 02 DETERMINA A CONTRARRE PER L INDIZIONE DELLA PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA PIAZZA DELL ARCHEOLOGIA.

Dettagli

C O M U N E D I S A L T A R A

C O M U N E D I S A L T A R A C O M U N E D I S A L T A R A PROVINCIA DI PESARO E URBINO REGOLAMENTO PER L ALIMENTAZIONE E L UTILIZZAZIONE DELLE RISORSE E CRITERI PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LE ATTIVITA DI PROGETTAZIONE

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Rep. n. 73 Area 3 Servizio Lavori Pubblici IL DIRIGENTE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Rep. n. 73 Area 3 Servizio Lavori Pubblici IL DIRIGENTE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Rep. n. 73 Area 3 Servizio Lavori Pubblici Determina registrata in data 12/10/2015 Oggetto: AFFIDAMENTO DEI TRATATI STRADALI. LOTTO IV ATTESA la propria competenza ai sensi:

Dettagli

****** Proposta n.: 1842 DIREZIONE SERVIZI ALLA CITTA' APPALTI, ACQUISTI E COORDINAMENTO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.

****** Proposta n.: 1842 DIREZIONE SERVIZI ALLA CITTA' APPALTI, ACQUISTI E COORDINAMENTO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. ****** Proposta n.: 1842 DIREZIONE SERVIZI ALLA CITTA' APPALTI, ACQUISTI E COORDINAMENTO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 944 / 2014 FORNITURA SOFTWARE CAD ALLPLAN BIM ARCHITETTURA PLUS COMPRESO

Dettagli

ALLEGATO D Disciplinare di incarico ART. 1 PRESTAZIONI PROFESSIONALI OGGETTO DELL'INCARICO

ALLEGATO D Disciplinare di incarico ART. 1 PRESTAZIONI PROFESSIONALI OGGETTO DELL'INCARICO ALLEGATO D Disciplinare di incarico ART. 1 PRESTAZIONI PROFESSIONALI OGGETTO DELL'INCARICO Il professionista dovrà espletare l'incarico della redazione del progetto esecutivo, del coordinamento per la

Dettagli

Prot. n Sirmione, lì 14 Marzo 2011 BANDO DI GARA

Prot. n Sirmione, lì 14 Marzo 2011 BANDO DI GARA Prot. n. 4714 Sirmione, lì 14 Marzo 2011 BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI PROGETTAZIONE PRELIMINARE RELATIVA AI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE, INSERIMENTO PAESAGGISTICO-AMBIENTALE, AMBIENTALE,

Dettagli

C O M U N E D I I G L E S I A S

C O M U N E D I I G L E S I A S C O M U N E D I I G L E S I A S Provincia Carbonia - Iglesias D E T E R M I N A Z I O N E D I R I G E N Z I A L E Numero 709 del 31/03/2016 - Settore - Tecnico - Manutentivo Oggetto ORIGINALE Servizio

Dettagli

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DELL'ASSETTO DIREZIONALE

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DELL'ASSETTO DIREZIONALE REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DELL'ASSETTO DIREZIONALE CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Funzione dirigenziale Sono attribuiti ai dirigenti tutti i compiti di attuazione degli obiettivi e dei programmi

Dettagli

DETERMINAZIONE N DEL 02/11/2016

DETERMINAZIONE N DEL 02/11/2016 Pratica n. 1390/2016 Settore 09 - Lavori Pubblici - Espropri - Demanio - Servizi Tecnici Servizio Affari Generali Lavori Pubblici, Ufficio Espropri ed Attività Amministrativa Dirigente: Resp. del Procedimento

Dettagli

Oggetto: liquidazione dei compensi all esperto e allo stimatore.

Oggetto: liquidazione dei compensi all esperto e allo stimatore. TRIBUNALE DI FIRENZE SEZIONE TERZA CIVILE - ESECUZIONI IMMOBILIARI Al Presidente del Collegio dei geometri Al presidente dell Ordine degli Architetti Al Presidente dell Ordine degli ingegneri Al presidente

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA

PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA Ufficio del Segretario Generale Prot. n 53179 class. 1.2 Catania li, 03.09.2013 Al sig. Ragioniere Generale 3 Servizio del 1 Dipartimento SEDE OGGETTO: Controllo di Regolarità

Dettagli

Roma, Alla Presidente del Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali Via del Viminale, ROMA

Roma, Alla Presidente del Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali Via del Viminale, ROMA _ Roma, 22.02.2011 Alla Presidente del Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali Via del Viminale, 43 00187 ROMA email: info@cnoas.it g.difilippo@cnoas.it Oggetto: Sua Nota 07.02.2011 Prot. n. 339/2001

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO INCENTIVANTE DI CUI ALL ARTICOLO 92 DEL DECRETO LEGISLATIVO 163/06 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO INCENTIVANTE DI CUI ALL ARTICOLO 92 DEL DECRETO LEGISLATIVO 163/06 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO INCENTIVANTE DI CUI ALL ARTICOLO 92 DEL DECRETO LEGISLATIVO 163/06 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI (Deliberazione S.A. del 20/09/2011 odg n. 6 - Deliberazione C.d.A.

Dettagli

COMUNE DI VILLA-MINOZZO ( P ROVINCIA DI REGGIO EMILIA )

COMUNE DI VILLA-MINOZZO ( P ROVINCIA DI REGGIO EMILIA ) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO RELATIVO AGLI INCENTIVI DI PROGETTAZIONE Sommario Art.1 Costituzione del fondo Art.2 Dipendenti dell'amministrazione che concorrono alla ripartizione

Dettagli

Centrale acquisti Decreto nr. (104) prot del _25/01/2017 Il Direttore Generale,

Centrale acquisti Decreto nr. (104) prot del _25/01/2017 Il Direttore Generale, DIREZIONE GENERALE Centrale acquisti Decreto nr. (104) prot. 11488 del _25/01/2017 Il Direttore Generale, VISTO il d.lgs. 18 aprile 2016 n. 50 recante Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA DETERMINAZIONE N. 257 DEL 23/11/2012

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA DETERMINAZIONE N. 257 DEL 23/11/2012 Direzione generale Servizio Tecnico DETERMINAZIONE N. 257 DEL 23/11/2012 Oggetto: Determinazione a contrarre per la fornitura mediante accordo quadro di materiali di consumo connessi all attivita di gestione

Dettagli

COMUNE DI PARMA DISCIPLINA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI PUBBLICI AVENTI AD OGGETTO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA A SCOMPUTO

COMUNE DI PARMA DISCIPLINA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI PUBBLICI AVENTI AD OGGETTO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA A SCOMPUTO COMUNE DI PARMA DISCIPLINA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI PUBBLICI AVENTI AD OGGETTO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA A SCOMPUTO Approvata con deliberazione di Giunta comunale n. 357/19 in data

Dettagli

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp.

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp. COMUNE DI PISA TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-12 / 741 del 28/06/2013 Codice identificativo 911381 PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp. Cittadino SERVIZI DEMOGRAFICI. SERVIZIO

Dettagli

Centro Studi Consiglio Nazionale Ingegneri

Centro Studi Consiglio Nazionale Ingegneri Centro Studi Consiglio Nazionale Ingegneri L applicazione dei parametri per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi per le professioni regolamentate di cui al D.M. 20 luglio

Dettagli

Determina Lavori pubblici/0000066 del 20/04/2016

Determina Lavori pubblici/0000066 del 20/04/2016 Comune di Novara Determina Lavori pubblici/0000066 del 20/04/2016 Area / Servizio Servizio Edilizia Pubblica (21.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizio Edilizia Pubblica (21.UdO) Proponente Zaltieri

Dettagli

NOTA A CORTE DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILI SENTENZA 25 novembre 2013, n A cura di Carlo Di Cataldo

NOTA A CORTE DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILI SENTENZA 25 novembre 2013, n A cura di Carlo Di Cataldo NOTA A CORTE DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILI SENTENZA 25 novembre 2013, n. 26283 A cura di Carlo Di Cataldo Sul riparto di giurisdizione tra giudice ordinario e giudice contabile in materia di responsabilità

Dettagli

SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, AMBIENTE E POLITICHE CULTURALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, AMBIENTE E POLITICHE CULTURALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, AMBIENTE E POLITICHE CULTURALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1161 DEL 13/12/2011 OGGETTO RINNOVO DELL'INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER PROGETTI IN MATERIA

Dettagli

Comune di Cagliari SERVIZIO IGIENE DEL SUOLO E AMBIENTE

Comune di Cagliari SERVIZIO IGIENE DEL SUOLO E AMBIENTE Comune di Cagliari SERVIZIO IGIENE DEL SUOLO E AMBIENTE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Oggetto: PROCEDURA DI GARA PER L'APPALTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI IGIENE URBANA DELLA CITTA' DI CAGLIARI. BANDO N. 18/2013

Dettagli

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA TRIENNALE DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO A SUPPORTO DELL AZIENDA

Dettagli

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.64 del

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.64 del COMUNE DI TURI Città Metropolitana di Bari PUBBLICAZIONE La presente determinazione N. 364/2016 è stata pubblicata all'albo Pretorio del Comune il 13/05/2016 e vi rimarrà fino al 28/05/2016. Lì 13/05/2016

Dettagli

RIPARTIZIONE III - RIPARTIZIONE III - TECNICA E URBANISTICA. Registro Generale delle Determinazioni n. 816 del

RIPARTIZIONE III - RIPARTIZIONE III - TECNICA E URBANISTICA. Registro Generale delle Determinazioni n. 816 del CITTÀ DI MONDRAGONE Medaglia d Oro al Merito Civile Provincia di Caserta RIPARTIZIONE III - RIPARTIZIONE III - TECNICA E URBANISTICA Registro Generale delle Determinazioni n. 816 del 16-06-2014 Oggetto:

Dettagli

COMUNE DI PALERMO Ufficio Segreteria Generale Contratti

COMUNE DI PALERMO Ufficio Segreteria Generale Contratti Via S. Biagio n. 4 - c.a.p. 90134 - Fax 091 6112346 e-mail: contratti@cert.comune.palermo.it; e-mail: contratti@comune.palermo.it Palermo 12.09.2013 prot. n. 749533 Responsabile del procedimento: D.ssa

Dettagli

Città di Cesano Maderno

Città di Cesano Maderno AREA SERVIZI AL TERRITORIO AMBIENTE E IMPRESE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE n. 148/E Del 29.06.2009 OGGETTO: INTERVENTO DI RISTRUTTURAZIONE PER LAVORI DI RINFORZO STRUTTURALE DELLA TESTATA OVEST DELL

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GR SAN LUCIDO (CS) Via Strada I

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GR SAN LUCIDO (CS) Via Strada I Prot. n. / San Lucido, Lavori: PROGETTO PER LA RISTRUTTURAZIONE DELLA SCUOLA ELEMENTARE CENTRO E SCUOLA MEDIA STATALE 2007/2013 Ambienti per l Apprendimento 2007 IT 16 1 PO 004 Asse II Qualità degli ambienti

Dettagli

Regolamento per la nomina e la disciplina dei compiti del Responsabile del Procedimento e per la composizione e il funzionamento della commissione di

Regolamento per la nomina e la disciplina dei compiti del Responsabile del Procedimento e per la composizione e il funzionamento della commissione di Regolamento per la nomina e la disciplina dei compiti del Responsabile del Procedimento e per la composizione e il funzionamento della commissione di gara per le procedure di affidamento di beni e servizi

Dettagli

Il Dirigente. SETTORE SERVIZI TECNICI Determinazione dirigenziale Raccolta n. 498 del 22/03/2016

Il Dirigente. SETTORE SERVIZI TECNICI Determinazione dirigenziale Raccolta n. 498 del 22/03/2016 SETTORE SERVIZI TECNICI Determinazione dirigenziale Raccolta n. 498 del 22/03/2016 Oggetto: RIFACIMENTO DI UNA PORZIONE DELLA PAVIMENTAZIONE DELLA PALESTRA DELL IST. CASELLI DI SIENA- LAVORI DI SOMMA URGENZA

Dettagli

INDICE TOMO I. Parte I LA DISCIPLINA NAZIONALE IN TEMA DI CONTRATTI PUBBLICI. Titolo I NORMATIVA BASE

INDICE TOMO I. Parte I LA DISCIPLINA NAZIONALE IN TEMA DI CONTRATTI PUBBLICI. Titolo I NORMATIVA BASE Prefazione... XV TOMO I Parte I LA DISCIPLINA NAZIONALE IN TEMA DI CONTRATTI PUBBLICI NORMATIVA BASE 1. Costituzione della Repubblica Italiana (in G.U., 27 dicembre 1947, n. 298)... 5 2. R.d. 18 novembre

Dettagli

Indice delle formule. Allegato 24 Allegato 25. Allegato 26. Allegato 27 Allegato 28 Allegato 29 Allegato 30 Allegato 31 Allegato 32

Indice delle formule. Allegato 24 Allegato 25. Allegato 26. Allegato 27 Allegato 28 Allegato 29 Allegato 30 Allegato 31 Allegato 32 Indice delle formule Allegato 01 Allegato 02 Allegato 03 Allegato 04 Allegato 05 Allegato 06 Allegato 07 Allegato 08 Allegato 09 Allegato 10 Allegato 11 Allegato 12 Allegato 13 Allegato 14 Allegato 15

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE DI GALLARATE Sede: Largo Boito n. 2 Gallarate

AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE DI GALLARATE Sede: Largo Boito n. 2 Gallarate AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE DI GALLARATE Sede: Largo Boito n. 2 Gallarate N. 613 del 23 ottobre 2014 Provvedimenti in merito alla proroga di contratto a tempo determinato nella posizione funzionale

Dettagli

COMUNE DI MAGNAGO Provincia di Milano REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI DI CUI ALL'ART. 92 DEL D.LGS.

COMUNE DI MAGNAGO Provincia di Milano REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI DI CUI ALL'ART. 92 DEL D.LGS. COMUNE DI MAGNAGO Provincia di Milano REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI DI CUI ALL'ART. 92 DEL D.LGS. 163/2006 APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 56 DEL 21/05/2014

Dettagli

COMUNE DI LA MADDALENA Avviso di rettifica ' In riferimento alla gara di licitazione privata per l'appalto

COMUNE DI LA MADDALENA Avviso di rettifica ' In riferimento alla gara di licitazione privata per l'appalto 1 Bando di gara della Gazzetta Parte II n. 178 del 02/08/2001 COMUNE DI LA MADDALENA Avviso di rettifica ' In riferimento alla gara di licitazione privata per l'appalto dei servizi di progettazione connessi

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 6 Num. 8961 Anno 2016 Presidente: PETITTI STEFANO Relatore: SCALISI ANTONINO Data pubblicazione: 05/05/2016 SENTENZA sul ricorso 22273-2014 proposto da: VALLE FILIPPO, elettivamente domiciliato

Dettagli

BANDO DI GARA. EXPO 2015 S.p.A., Via Rovello, Milano, tel. 02/ fax 02/ ,

BANDO DI GARA. EXPO 2015 S.p.A., Via Rovello, Milano, tel. 02/ fax 02/ , BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE EXPO 2015 S.p.A., Via Rovello, 2-20121 Milano, tel. 02/894.59.400 - fax 02/ 00.66.52.15, e-mail: gare@expo2015.org, profilo del committente: www.expo2015.org.

Dettagli

a cura dell'avv. Michele Lombardo e dell'avv. Antonio Giacalone - Studio Rusconi&Partners

a cura dell'avv. Michele Lombardo e dell'avv. Antonio Giacalone - Studio Rusconi&Partners a cura dell'avv. Michele Lombardo e dell'avv. Antonio Giacalone - Studio Rusconi&Partners Con il decreto legislativo 12 aprile 2006 n. 163 (Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture

Dettagli

Regolamento per la ripartizione dell incentivo di cui all art. 92 d.lgs n.163 e successive modificazioni e integrazioni

Regolamento per la ripartizione dell incentivo di cui all art. 92 d.lgs n.163 e successive modificazioni e integrazioni Regolamento per la ripartizione dell incentivo di cui all art. 92 d.lgs 12.04.2006 n.163 e successive modificazioni e integrazioni Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 159 del 14.05.2008

Dettagli

(articolo 92 del D.Lgs. n. 163/2006) Articolo 1 Oggetto

(articolo 92 del D.Lgs. n. 163/2006) Articolo 1 Oggetto REGOLAMENTO AI SENSI DELL' ART. 18 DELLA LEGGE 109/1994 (DISCIPLINA DEL COMPENSO INCENTIVANTE PER LA PROGETTAZIONE INTERNA DI OPERE E LAVORI PUBBLICI E PER LA REDAZIONE DI ATTI DI PIANIFICAZIONE) (articolo

Dettagli

C O M U N E D I A R I Z Z A N O

C O M U N E D I A R I Z Z A N O C O M U N E D I A R I Z Z A N O Provincia di Verbania D E T E R M I N A N. 24 DEL 09.02.2015 OGGETTO: ACQUISTO FORNITURA ED INSTALLAZIONE DI UN TERMINALE RILEVAZIONE PRESENZE DIPENDENTI - IMPEGNO DI SPESA

Dettagli

Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI

Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI DELL ART. 10, COMMA 7, DEL DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006, N. 163 (Disciplinare

Dettagli

DIRETTIVA IN MATERIA DI MODALITA DI PUBBLICAZIONE E DI ACCESSO ALLA BANCA DATI DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI DELL IRPET

DIRETTIVA IN MATERIA DI MODALITA DI PUBBLICAZIONE E DI ACCESSO ALLA BANCA DATI DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI DELL IRPET Allegato alla determinazione del Direttore n. 44 del 25.8.2008 DIRETTIVA IN MATERIA DI MODALITA DI PUBBLICAZIONE E DI ACCESSO ALLA BANCA DATI DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI DELL IRPET Art. 1 La banca dati degli

Dettagli