COMUNE DI CALDERARA DI RENO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI CALDERARA DI RENO"

Transcript

1 DELIBERAZIOE DEL COIGLIO COMUALE COMUE DI CALDERARA DI REO PROVICIA DI BOLOGA C O P I A Affissa all'albo Pretorio il 29/03/2011 IMPOTA COMUALE UGLI IMMOBILI ICI COFERMA DELLE ALIQUOTE E DETRAZIOI A VALERE PER L'AO 2011 r. Progr. 30 Data 24/03/2011 eduta R. 3 Adunanza ORDIARIA eduta PUBBLICA in data 24/03/2011 Il IDACO ha convocato il COIGLIO COMUALE nella solita sala delle adunanze, oggi 24/03/2011 alle ore 19:00 in adunanza PUBBLICA di PRIMA Convocazione previo invio di invito scritto a domicilio, previa l'osservanza di tutte le formalità prescritte dal vigente T.U.E.L. e dal Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale. Fatto l'appello nominale all'apertura della seduta e tenendo conto delle entrate e delle uscite dei Consiglieri in corso di seduta, al momento della trattazione del suddetto oggetto risultano: Cognome e ome Pre. Cognome e ome Pre. Cognome e ome Pre. PRIOLO IREE FALZOE GIAMPIERO MEGOLI CHIARA MELOTTI ICOLÒ RIMODI PAOLO GIROTTI GRAZIAO MAZO ADREA ZOCCA KATIA FAOLO DAVIDE TORRE GIOVAI TRAFORII ALEADRO ZAARII LAURA DELL'ORTO OOFRIO BERGAMI MAURIZIA BACCILIERI LUCIAO DAMI FRACECO CAFFARRI MARIA LIDA CIMARELLI VALTERO GHERARDI LUCA COTA TEFAIA L'ALTRELLI ADRIAA Totale Presenti: 16 Totali Assenti: 5 Assenti Giustificati i signori: DAMI FRACECO; ZOCCA KATIA; BERGAMI MAURIZIA; ZAARII LAURA; BACCILIERI LUCIAO Assenti on Giustificati i signori: essun convocato risulta assente ingiustificato Partecipa alla seduta il EGRETARIO GEERALE DOTT.A BEATRICE BOACCURO. In qualità di IDACO, la ig.ra IREE PRIOLO assume la presidenza e constatata la legalità della adunanza, dichiara aperta la seduta designando a scrutatori i Consiglieri: MEGOLI CHIARA, FALZOE GIAMPIERO, RIMODI PAOLO. L'ordine del giorno, diramato ai igg.ri consiglieri ai sensi del vigente tatuto comunale nonché del vigente Regolamento sul funzionamento del Consiglio comunale, porta la trattazione dell'oggetto sopraindicato.

2 DELIBERAZIOE DEL COIGLIO COMUALE R. 30 DEL 24/03/2011 OGGETTO: IMPOTA COMUALE UGLI IMMOBILI ICI COFERMA DELLE ALIQUOTE E DETRAZIOI A VALERE PER L'AO 2011 Il indaco ricorda le maggiori agevolazioni introdotte. Aperto il dibattito, nessuno chiede di intervenire. (i rimanda alla deregistrazione della seduta consiliare) Il COIGLIO COMUALE Richiamata la deliberazione del Consiglio Comunale n. 31 del 30/03/2010, esecutiva, con la quale sono state determinate le aliquote e le detrazioni ICI a valere per l anno 2010; Richiamato l art.6 del D. Lgs. 30 dicembre 1992, n. 504 e successive modificazioni ed integrazioni, relativo ai criteri di determinazione delle aliquote dell Imposta Comunale sugli Immobili; Visto il D.L. 25/6/2008 n. 112, convertito in legge n. 133 del 6/8/2008, che prevede per il triennio la sospensione del potere degli enti locali di deliberare aumenti dei tributi, delle addizionali, delle aliquote, ovvero delle maggiorazioni di aliquote di tributi ad essi attribuiti con legge dello tato, fatta eccezione per gli aumenti relativi alla tassa sui rifiuti solidi urbani (TARU); Visto il D.L. 27/05/2008 n. 93 con il quale è stato disposto l esenzione dall imposta comunale sugli immobili Ici a favore oltre che dell unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo anche di quelle ad essa assimilate dal comune con regolamento vigente alla data di entrata in vigore del decreto stesso; Constatata pertanto la necessità di confermare, per l anno 2011, le seguenti aliquote diverse ai fini dell applicazione dell imposta comunale sugli immobili: possessori di unità immobiliari direttamente adibite ad abitazione principale classificate A/1, A/8 o A/9, aliquota del 4,80 per mille; aliquota ordinaria 7 per mille per tutti gli altri fabbricati diversi dagli alloggi non locati (cioè non occupati), aree fabbricabili e terreni agricoli assoggettati all imposta comunale sugli immobili; aliquota del 9 per mille per gli alloggi non locati; esenzione dall imposta per gli alloggi locati a titolo di abitazione principale alle condizioni definite in base alla legge 9 dicembre 1998, n. 431, art.2, comma 3; aliquota del 5,50 per mille per i terreni agricoli dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli a titolo principale iscritti ai fini previdenziali negli elenchi previsti dall articolo 11 della Legge 9/1/1963, n 9; aliquota del 3,5 per mille per l unità immobiliare direttamente utilizzata dal soggetto passivo d imposta per lo svolgimento di attività produttiva regolarmente iscritta nel relativo albo o registro, per i primi cinque anni; Ritenuto necessario specificare che per pertinenza si considera solo gli immobili classificati nella Cat. C6 (una sola) C2 cantina (una sola) C7 (posto auto uno solo) o C/6 di cl.1 ex C7 (uno solo); 1

3 DELIBERAZIOE DEL COIGLIO COMUALE R. 30 DEL 24/03/2011 Ritenuto necessario recepire i rilievi prodotti dal Ministero dell economia e delle Finanze stabilendo la stessa aliquota dell abitazione principale (4,8 ) e relative pertinenze nonché la detrazione di 103,29 per le seguenti tipologie relative ad abitazioni classificate come A/1, A/2, A/3, A/4, A/5, A/6, A/7, A/8, A/9: - unità immobiliare posseduta nel territorio del Comune a titolo di proprietà o di usufrutto da cittadino italiano già residente a Calderara di Reno ed ora residente all estero per ragioni di lavoro, a condizione che non risulti locata; - abitazione posseduta da un soggetto già residente a Calderara di Reno, che la legge obbliga a risiedere in altro Comune per ragioni di servizio, qualora l unità immobiliare risulti occupata, quale abitazione principale, dai familiari del possessore; Constatata altresì la necessità di confermare, a valere per l anno 2011, la detrazione di imposta I.C.I. nella misura minima fissata dall art. 8 del D. Lgs 504/92, così come modificato dalla Legge 662/1996, pari ad Euro 103,29 per le abitazioni principali di tutti i soggetti passivi dell Imposta comunale sugli immobili classificate A/1, A/8 o A/9 che si trovino nelle condizioni dettate dal citato Regolamento per l applicazione dell I.C.I.; Visto il comma 169 della legge 27/12/2006, n. 296 (Finanziaria 2007), che fissa il termine per deliberare le tariffe e le aliquote dei tributi comunali entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione, dando atto che dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all inizio dell esercizio purché entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1 gennaio dell anno di riferimento. Visto l art. 151, comma 1, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, che fissa al 31 dicembre il termine per la deliberazione del bilancio di previsione per l anno successivo da parte degli enti locali; Visto il Decreto del Ministero dell Interno del 17/12/2010, con il quale è stato differito al 31/03/2011 il termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2011 da parte degli enti locali; Vista la deliberazione della Giunta comunale n. 21 in data 03/02/2011, esecutiva, con la quale è stato predisposto lo schema del bilancio di previsione dell esercizio 2011, del bilancio pluriennale triennio 2011/2013 e della relazione previsionale e programmatica 2011/2013 contenente la Relazione Previsionale Politica e di viluppo Generale anno 2011 Triennio 2011/2013; Visti: - Lo tatuto comunale vigente; - Il Regolamento comunale di contabilità vigente; - D.Lgs.n. 18 agosto 2000, n T.U.E.L. e successive modificazioni ed integrazioni; - la Legge 23 dicembre 2009 n. 191 ( Legge Finanziaria 2010); - la Legge 13 dicembre 2010 n. 220 ( Legge di tabilità 2011); - il D.Lgs n. 163/2006; - la Legge n. 136/2010 e s.m.i; Dato atto che lo schema di bilancio di previsione per l anno 2011 e relativi allegati, redatto dalla Giunta Comunale, tiene conto di quanto previsto in questo atto deliberativo; Acquisiti, ai sensi dell art.49 del D.Lgs. 267/2000 (T.U.E.L.), gli allegati pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile espressi, dal Responsabile del ettore Finanziario; 2

4 DELIBERAZIOE DEL COIGLIO COMUALE R. 30 DEL 24/03/2011 Con quindici voti favorevoli ed un astenuto (il Consigliere Cimarelli del Gruppo Unione di Centro ), espressi per alzata di mano con l assistenza degli scrutatori, su numero sedici consiglieri presenti, D E L I B E R A per le motivazioni esposte in premessa che qui si intendono integralmente riportate: 1. di confermare l istituzione, a valere per l anno 2011, di aliquote diverse ai fini della determinazione dell imposta Comunale sugli Immobili come di seguito indicato: a) aliquota del 4,80 per mille per le unità immobiliari classificate A/1, A/8 o A/9 direttamente adibite ad abitazione principale e relative pertinenze, ivi comprese : - abitazione nella quale il contribuente, che la possiede a titolo di proprietà, usufrutto o altro diritto reale di godimento o in qualità di locatario finanziario, e i suoi familiari risiedono; - unità immobiliare appartenente a cooperativa edilizia a proprietà indivisa, adibita a residenza del socio assegnatario; - due o più unità immobiliari contigue, occupate ad uso abitazione dal contribuente e dai suoi familiari, a condizione che venga comprovato che è stata presentata all Agenzia del Territorio regolare richiesta di variazione ai fini della unificazione catastale delle unità medesime. In tal caso, l equiparazione all abitazione principale decorre dalla stessa data in cui risulta essere stata presentata la richiesta di variazione; - pertinenze classificate C/6 (una sola), C/2 cantina (una sola) C/7 posto auto (uno solo) o C6 di cl. 1 ex C7 (uno solo), che sono ubicate nello stesso edificio o complesso immobiliare nel quale è sita l abitazione principale, oppure il garage situato nel centro abitato nel quale è sita l abitazione principale; l assimilazione opera a condizione che il proprietario o titolare di diritto reale di godimento, anche se in quota parte, o il locatario finanziario dell abitazione nella quale risiede sia proprietario o titolare di diritto reale di godimento, anche se in quota parte, o locatario finanziario della pertinenza e che questa sia durevolmente ed esclusivamente asservita alla predetta abitazione; - unità immobiliare posseduta a titolo di proprietà o di usufrutto da anziano o disabile, già residente a Calderara di Reno, che acquisisce la residenza in istituto di ricovero o sanitario a seguito di ricovero permanente a condizione che la stessa non risulti locata; - abitazione locata con contratto registrato, dalle persone fisiche soggetti passivi residenti nel Comune di Calderara di Reno a soggetto che la utilizza come residenza ; - abitazione concessa dal possessore in uso gratuito a parenti fino al 2 grado in linea retta, che la occupano quale loro abitazione principale; E stabilita la stessa aliquota dell abitazione principale (4,8 ) e relative pertinenze nonché la detrazione di 103,29 per le seguenti abitazioni classificate come A/1, A/2, A/3, A/4, A/5, A/6, A/7, A/8 e A/9; - unità immobiliare posseduta nel territorio del Comune a titolo di proprietà o di usufrutto da cittadino italiano già residente a Calderara di Reno ed ora residente all estero per ragioni di lavoro, a condizione che non risulti locata; 3

5 DELIBERAZIOE DEL COIGLIO COMUALE R. 30 DEL 24/03/ abitazione posseduta da un soggetto già residente a Calderara di Reno, che la legge obbliga a risiedere in altro Comune per ragioni di servizio, qualora l unità immobiliare risulti occupata, quale abitazione principale, dai familiari del possessore; Per le fattispecie sopra descritte l aliquota del 4,8 è applicabile solo a condizione che venga presentata al Comune, entro i termini di versamento dell imposta, apposita comunicazione; tale comunicazione è valida anche per gli anni successivi e fino a quando sussistono le condizioni per aver diritto ai benefici; il beneficiario è tenuto a comunicare entro i termini di versamento dell imposta relativa all anno di riferimento, il venir meno del diritto al beneficio; in assenza della comunicazione entro il termine perentorio sopra indicato, il Comune considera la fattispecie rientrante nell aliquota ordinaria, indipendentemente dal diritto maturato; b) aliquota ordinaria del 7 per mille da applicare a tutti gli altri fabbricati diversi dagli alloggi di cui al punto 1 lettera a), sopra enunciato, fermo restando le previsioni dell art. 7 del vigente regolamento per l applicazione dell I.C.I., aree fabbricabili e terreni agricoli, così come definiti dall art. 2 del D.Lgs.30/12/92, n.504, nonché i fabbricati realizzati per la vendita e non venduti (art.3,comma 55, legge 662/1996); c) aliquota del 9 per mille per gli alloggi non locati, classificati o classificabili nel gruppo catastale A (ad eccezione della categoria A/10), utilizzabili a fini abitativi, per i quali non risultino essere stati registrati contratti di locazione da almeno 2 anni alla data prevista per il versamento dell acconto o del saldo o nei quali non risultino residenze anagrafiche. Fermo restando l applicazione dell aliquota maggiorata, è fatta salva la possibilità, da parte del soggetto passivo d imposta, di comunicare al Comune con apposito Modello B) che l immobile è affittato, con contratto registrato o sfitto da non più di 2 anni alla data prevista per il versamento dell acconto o del saldo, o che è occupato da persona residente. La comunicazione deve essere presentata entro i termini di versamento dell imposta relativa all anno di riferimento ed è valida anche per gli anni successivi, fino a quando sussistono tali condizioni e da diritto all applicazione dell aliquota del 7. In assenza della comunicazione entro il termine perentorio sopra stabilito, il Comune considera l aliquota maggiorata, indipendentemente dal diritto maturato; d) aliquota del 3,5 per mille per l unità immobiliare direttamente utilizzata dal soggetto passivo d imposta per lo svolgimento di nuova attività produttiva anche se derivante da aggregazioni aziendali regolarmente iscritta nel relativo albo o registro, per i primi 5 anni di attività, a condizione che venga presentata comunicazione al comune entro i termini di versamento dell imposta. Per le attività iniziate in corso d anno l agevolazione è riconosciuta per l intero anno d inizio e per i quattro successivi; e) aliquota del 5,50 per mille per i terreni agricoli dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli a titolo principale iscritti ai fini previdenziali negli elenchi previsti dall articolo 11 della legge 9 Gennaio 1963, n 9, a condizione che venga presentata comunicazione al comune entro i termini di versamento dell imposta ; f) aliquota dello 0,01 per mille per gli alloggi, e relative pertinenze, affittati con contratti di locazione concertati previsti per i proprietari che concedono in locazione a titolo di abitazione principale immobili alle condizioni definite in base alla legge 9 dicembre 1998, n. 431, art.2, comma 3, a condizione che venga presentata comunicazione al comune entro i termini di versamento dell imposta ; 4

6 DELIBERAZIOE DEL COIGLIO COMUALE R. 30 DEL 24/03/2011 Per i punti d) e) f) le comunicazioni sono valide anche per gli anni successivi, fino a quando sussistono le condizioni per avere diritto al beneficio; il beneficiario è tenuto a comunicare al Comune, entro i termini di versamento dell imposta relativa all anno di riferimento, il venir meno del diritto al beneficio, in assenza della comunicazione entro il termine perentorio stabilito, il Comune considera la fattispecie rientrante nell'aliquota ordinaria indipendentemente dal diritto maturato; 2. di determinare per l anno 2011, ai sensi dell art. 8 del D.Lgs. 30/12/1992, n. 504 e successive modificazioni ed integrazioni, nonché del regolamento per l applicazione dell I.C.I., la detrazione annua di 103,29 per le abitazioni principali classificate A/1, A/8 o A/9. ono considerate abitazioni principali e assimilate ad esse e quindi esenti dal pagamento Ici (ad esclusione delle cat. A1, A8 e A9): - l abitazione nella quale il contribuente, che la possiede a titolo di proprietà, usufrutto o altro diritto reale di godimento o in qualità di locatario finanziario, insieme ai suoi familiari vi risiede; - l unità immobiliare, appartenente a cooperativa edilizia a proprietà indivisa, adibita a residenza del socio assegnatario nonché gli alloggi regolarmente assegnati dall ACER; - l unità immobiliare posseduta a titolo di proprietà o di usufrutto da anziano o disabile già residente a Calderara di Reno, che acquisisce la residenza in istituto di ricovero o sanitario a seguito di ricovero permanente, a condizione che la stessa non risulti locata (previa comunicazione al Comune entro i termini di versamento dell imposta; la comunicazione è valida anche per gli anni successivi fino a quando sussistono le condizioni per aver diritto al beneficio; il beneficiario è tenuto a comunicare al Comune entro i termini di versamento dell imposta relativa all anno di riferimento, il venir meno del diritto al beneficio); - il soggetto passivo che, a seguito di provvedimento di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio, non risulti assegnatario della casa coniugale a condizione che non sia titolare di diritti di proprietà o di altro diritto reale su un immobile destinato ad abitazione situato nello stesso comune ove ubicata la casa coniugale (previa comunicazione al Comune entro i termini di versamento dell imposta; la comunicazione è valida anche per gli anni successivi fino a quando sussistono le condizioni per aver diritto al beneficio; il beneficiario è tenuto a comunicare al Comune entro i termini di versamento dell imposta relativa all anno di riferimento, il venir meno del diritto al beneficio). - Unità immobiliare concessa in uso gratuito a parenti in linea retta entro il 2 grado in linea retta che la occupano quale loro abitazione principale (previa comunicazione al Comune entro i termini di versamento dell imposta; la comunicazione è valida anche per gli anni successivi fino a quando sussistono le condizioni per aver diritto al beneficio; il beneficiario è tenuto a comunicare al Comune entro i termini di versamento dell imposta relativa all anno di riferimento, il venir meno del diritto al beneficio) - pertinenze classificate C/6 (una sola), C/2 cantina (una sola) C/7 posto auto (uno solo) o C6 cl. 1 ex C7 (uno solo), che sono ubicate nello stesso edificio o complesso immobiliare nel quale è sita l abitazione principale, oppure il garage situato nel centro abitato nel quale è sita l abitazione principale; l assimilazione opera a condizione che il proprietario o titolare di diritto reale di godimento, anche se in quota parte, o il locatario finanziario dell abitazione nella quale risiede sia proprietario o titolare di diritto reale di godimento, anche se in quota parte, o locatario finanziario della pertinenza e che questa sia durevolmente ed esclusivamente asservita alla predetta abitazione; 5

7 DELIBERAZIOE DEL COIGLIO COMUALE R. 30 DEL 24/03/ due o più unità immobiliari contigue, occupate ad uso abitazione dal contribuente e dai suoi familiari, a condizione che venga comprovato che è stata presentata all Agenzia del Territorio regolare richiesta di variazione ai fini della unificazione catastale delle unità medesime. In tale caso, l equiparazione all abitazione principale decorre dalla stessa data in cui risulta essere stata presentata la richiesta di variazione (a condizione che venga presentata comunicazione al Comune entro i termini di versamento dell imposta; la comunicazione è valida anche per gli anni successivi fino a quando sussistono le condizioni per aver diritto al beneficio; il beneficiario è tenuto a comunicare al Comune entro i termini di versamento dell imposta relativa all anno di riferimento, il venir meno del diritto al beneficio. In assenza della comunicazione entro il termine sopra stabilito, il Comune considera la fattispecie rientrante nell aliquota ordinaria indipendentemente dal diritto maturato); - per il solo anno 2011, in attesa di variazione del classamento, unità immobiliari di Via Garibaldi n.2, destinate ad abitazione, possedute a titolo di proprietà, usufrutto o altro diritto reale di godimento ancorché diversamente classificate, nella quale il soggetto passivo d imposta vi abbia la residenza alla data del 31/12/2010 e vi risieda lasciando invariate le categorie e la rendita figuranti in catasto. Per l abitazione locata, con contratto registrato, da soggetto residente a Calderara di Reno a soggetto che la utilizza come abitazione principale è riconosciuta l aliquota ridotta dell abitazione principale, con esclusione della detrazione; 3. di dare atto che con l applicazione di tali aliquote e detrazioni si ritiene congrua la previsione d entrata per l imposta comunale sugli immobili indicata nel bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2011, sulla base di proiezioni calcolate sul gettito 2010; 4. di dichiarare, con esplicita e separata votazione, portante lo stesso esito della precedente, la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134 comma 4 del T.U.E.L. D. Lgs. 267/2000. All. 1: - pareri 6

8 DELIBERAZIOE DEL COIGLIO COMUALE R. 30 DEL 24/03/2011 Letto, approvato e sottoscritto. IL IDACO F.to IREE PRIOLO IL EGRETARIO GEERALE F.to DOTT.A BEATRICE BOACCURO CERTIFICATO DI PUBBLICAZIOE Copia della presente deliberazione viene pubblicata all'albo Pretorio dal 29/03/2011 al 13/04/2011 ai sensi e per gli effetti dell'art. 124, comma 1 del T.U.E.L. - D.Lgs. 267/2000. Addì, 29/03/2011 MEO COMUALE F.to GIUEPPIA BAZOLA DICHIARAZIOE DI COFORMITÀ È COPIA COFORME ALL'ORIGIALE. Addì, ITRUTTORE EGRETERIA ROALBA CRIVELLARO ATTETAZIOE DI EECUTIVITÀ La presente deliberazione, pubblicata nei termini sopraindicati, è divenuta esecutiva il 08/04/2011, dopo il decimo giorno di pubblicazione, ai sensi dell'art. 134, comma 3, del T.U.E.L. - D.Lgs. 267/2000. Addì, IL EGRETARIO GEERALE F.to DOTT.A BEATRICE BOACCURO

9 COMUE DI CALDERARA DI REO PROVICIA DI BOLOGA DELIBERAZIOE DEL COIGLIO COMUALE umero Proposta 4 del 14/01/2011 umero Delibera 30 del 24/03/2011 ettore/ervizio: ETTORE FIAZIARIO / ERVIZIO TRIBUTI-RICOIOI COATTE OGGETTO IMPOTA COMUALE UGLI IMMOBILI ICI COFERMA DELLE ALIQUOTE E DETRAZIOI A VALERE PER L'AO 2011 PARERI DI CUI ALL' ART. 49 DEL TUEL - D.LG. 267/2000 Per quanto concerne la REGOLARITA' TECICA esprime parere: FAVOREVOLE Data 25/02/2011 IL REPOABILE DEL ETTORE F.to RICOTTA PAQUALIO Per quanto concerne la REGOLARITA' COTABILE esprime parere: FAVOREVOLE Data 25/02/2011 IL REPOABILE ETTORE FIAZIARIO F.to RICOTTA PAQUALIO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA *** C O P I A ***

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA *** C O P I A *** DELIBERAZIOE DEL COIGLIO COMUALE COMUE DI PALAGAO PROVICIA DI MODEA *** C O P I A *** TAI _ ALIQUOTE PER L'AO 2016 ; R. Progr. 17 Data 30/04/2016 eduta R. 3 Adunanza ORDIARIA eduta PUBBLICA di PRIMA convocazione

Dettagli

COMUNE DI CALDERARA DI RENO

COMUNE DI CALDERARA DI RENO DELIBERAZIOE DEL COIGLIO COMUALE COMUE DI CALDERARA DI REO PROVICIA DI BOLOGA C O P I A Affissa all'albo Pretorio il 26/10/2012 ITERROGAZIOE PREETATA DAL GRUPPO "C'È BIOGO DI RIOVAMETO" UL CODOMIIO DI

Dettagli

COMUNE DI CALDERARA DI RENO

COMUNE DI CALDERARA DI RENO DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI CALDERARA DI RENO PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E Affissa all'albo Pretorio il 09/04/2013 IMPOTA MUNICIPALE PROPRIA - IMU PERIMENTALE - ALIQUOTE E DETRAZIONI

Dettagli

COMUNE DI ASSEMINI Provincia di Cagliari

COMUNE DI ASSEMINI Provincia di Cagliari COMUNE DI ASSEMINI Provincia di Cagliari COPIA Deliberazione del Commissario Straordinario n. 14 (assunta con i poteri del Consiglio) OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.) - DETERMINAZIONE ALIQUOTE

Dettagli

COMUNE DI CALDERARA DI RENO

COMUNE DI CALDERARA DI RENO DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI CALDERARA DI RENO PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A Affissa all'albo Pretorio il 04/06/2015 ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IMPOTA UL REDDITO DELLE PERONE FIICHE - CONFERMA

Dettagli

COMUNE DI CALDERARA DI RENO

COMUNE DI CALDERARA DI RENO DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI CALDERARA DI RENO PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A Affissa all'albo Pretorio il 04/06/2015 IMU IMPOTA MUNICIPALE PROPRIA - ALIQUOTE E DETRAZIONI A VALERE PER

Dettagli

CLASSIFICAZIONE: V / 3 / 11 COPIA OGGETTO:

CLASSIFICAZIONE: V / 3 / 11 COPIA OGGETTO: CLASSIFICAZIONE: V / 3 / 11 COPIA Deliberazione N 13 del 15/02/2010 Protocollo N del VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE DETRAZIONI ED AGEVOLAZIONI IN MATERIA DI IMPOSTA

Dettagli

COMUNE DI CALDERARA DI RENO

COMUNE DI CALDERARA DI RENO DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI CALDERARA DI RENO INDIVIDAZIONE PER L'ANNO 2016 DELLE AREE NON METANIZZATE PER L'APPLICAZIONE DEI BENEFICI DI CUI ALLA LEGGE 448/98 Nr. Progr. 8 Data 28/01/2016

Dettagli

COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE

COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE DELIBERAZIOE DEL COIGLIO COMUALE COMUE DI CATELLO D'ARGILE PROVICIA DI BOLOGA C O P I A DETERMIAZIOE DELLE ALIQUOTE DELL'IMPOTA MUICIPALE PROPRIA (IMU) E DELLA DETRAZIOE PER ABITAZIOE PRICIPALE. AO 2014.

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI MONTAURO (CZ) Via Santa Caterina 88060 MONTAURO originale DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8 del Reg. Data 01/06/2015 OGGETTO: DETERMINAZIONE ED APPROVAZIONE ALIQUOTE IMU PER L ANNO 2015

Dettagli

COMUNE DI CAPOLIVERI

COMUNE DI CAPOLIVERI COMUNE DI CAPOLIVERI PROVINCIA DI LIVORNO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O P I A Comunicata ai Capigruppo Consiliari il 28/07/2015Nr. Prot. 11759 CONFERMA ALIQUOTE E TARIFFE TRIBUTI COMUNALI ANNO

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA DELIBERAZIONE N. 8 del 27.03.2017 C O P I A CODICE ENTE 10869 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA --------------------------------------

Dettagli

COMUNE DI CALDERARA DI RENO

COMUNE DI CALDERARA DI RENO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CALDERARA DI RENO IMPOTA COMUNALE ULLA PUBBICITÀ E DIRITTI ULLE PUBBLICHE AFFIIONI - CONFERMA TARIFFE ANNO 2016 Nr. Progr. Data 121 eduta NR. 46 L'anno DUEMILAQUINDICI

Dettagli

COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE

COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI CATELLO D'ARGILE PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE DELL'IMPOTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.) E DELLA DETRAZIONE PER ABITAZIONE PRINCIPALE

Dettagli

COMUNE DI RIVAROLO DEL RE ED UNITI

COMUNE DI RIVAROLO DEL RE ED UNITI COMUNE DI RIVAROLO DEL RE ED UNITI PROVINCIA DI CREMONA Tel. 0375/534032 Fax 0375/534061 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA Delibera N 5 del 30/03/2017 OGGETTO: CONFERMA ALIQUOTE E DETRAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CAFASSE CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5

COMUNE DI CAFASSE CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5 COMUNE DI CAFASSE CITTA METROPOLITANA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5 OGGETTO: Imposta Municipale Propria I.M.U. Approvazione aliquote e detrazioni anno 2017. L anno DUEMILADICIASSETTE

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA DELIBERAZIONE N. 17 del 29.04.2016 C O P I A CODICE ENTE 10869 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA --------------------------------------

Dettagli

COMUNE DI CAMAGNA MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAMAGNA MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA COMUNE DI CAMAGNA MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14 OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTE PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU)

Dettagli

Comune di Alonte PROVINCIA DI VICENZA

Comune di Alonte PROVINCIA DI VICENZA Comune di Alonte PROVINCIA DI VICENZA COPIA Deliberazione n. 20 In data 02-07-15 Verbale Di Deliberazione Del Consiglio Comunale Sessione Ordinaria - Convocazione Prima - Seduta Pubblica Oggetto: CONFERMA

Dettagli

Comune di Trivignano Udinese Provincia di Udine

Comune di Trivignano Udinese Provincia di Udine Comune di Trivignano Udinese Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ANNO 2010 N 00012 del Reg. Delibere Originale OGGETTO: Determinazione aliquote e detrazioni relative all'imposta

Dettagli

AUTOCERTIFICAZIONE AI FINI IUC - IMU. PER L ANNO Il /la sottoscritto/a Cognome e nome ovvero denominazione o ragione sociale e natura giuridica

AUTOCERTIFICAZIONE AI FINI IUC - IMU. PER L ANNO Il /la sottoscritto/a Cognome e nome ovvero denominazione o ragione sociale e natura giuridica SCADENZA 16/12/2017 AL COMUNE DI CALDERARA DI RENO UFFICIO TRIBUTI AUTOCERTIFICAZIONE AI FINI IUC - IMU. PER L ANNO 2017 Il /la sottoscritto/a Cognome e nome ovvero denominazione o ragione sociale e natura

Dettagli

C O M U N E DI P I A N O R O

C O M U N E DI P I A N O R O C O M U N E DI P I A N O R O IMU (Imposta Municipale Propria) Art. 8 e 9 del Decreto legislativo n.23 del 14 marzo 2011 e Art.13 del Decreto Legge n.201 del 6 dicembre 2011 convertito in Legge n.214 del

Dettagli

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI PRIGNANO ULLA ECCHIA PROVINCIA DI MODENA C O P I A ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF - CONFERMA ALIQUOTE PER L'ANNO 2017. Nr. Progr. 10 Data 14/03/2017 eduta Nr.

Dettagli

COMUNE DI ROSIGNANO MONFERRATO

COMUNE DI ROSIGNANO MONFERRATO Regione Piemonte Provincia di Alessandria COMUNE DI ROSIGNANO MONFERRATO 15030 - VIA ROMA 19 ROSIGNANO M.TO TEL. 0142/489009 FAX 0142/488959 V E R B A L E DI D E L I B E R A Z I O N E DEL C O N S I G L

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CARPEGNA PROVINCIA DI PESARO E URBINO C O P I A

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CARPEGNA PROVINCIA DI PESARO E URBINO C O P I A DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI CARPEGNA PROVINCIA DI PEARO E URBINO C O P I A Affissa all'albo Pretorio il 08/11/2012 al nr. 410 IMPOTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.) - RIDETERMINAZIONE DELLE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE COMUNE DI SCARMAGNO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONGLIO COMUNALE N. 21 Del 16/07/2015 ======================================================================= OGGETTO: IMPOSTA

Dettagli

INFORMATIVA I.M.U IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012

INFORMATIVA I.M.U IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012 INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA Ai sensi dell articolo 13 del decreto legge 6 dicembre 2011, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, a partire dal 1.01.2012 è stata anticipata,

Dettagli

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ATTO 1 ANNO 2016 SEDUTA DEL 11/04/2016 ORE 20:00 OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) CONFERMA ALIQUOTE 2016 COMPONENTI IMU E TASI. ADUNANZA DI Prima

Dettagli

COMUNE DI ROLETTO Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI ROLETTO Città Metropolitana di Torino COMUNE DI ROLETTO Città Metropolitana di Torino Copia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8 in data 01/05/2016 OGGETTO: Determinazione delle aliquote dei tributi e delle tariffe dei servizi

Dettagli

COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO DELIBERAZIONE N. 2 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.) PER

Dettagli

COMUNE DI BUSNAGO. Provincia di Monza e della Brianza. P.tta Marconi, 3 BUSNAGO tel fax

COMUNE DI BUSNAGO. Provincia di Monza e della Brianza. P.tta Marconi, 3 BUSNAGO tel fax COMUNE DI BUSNAGO Provincia di Monza e della Brianza P.tta Marconi, 3 BUSNAGO 20874 tel. 039.682501 fax 039.6095041 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE NUMERO DELLA DELIBERA: 11 DEL GIORNO 29/04/2016

Dettagli

INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012

INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012 INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA Ai sensi dell articolo 13 del decreto legge 6 dicembre 2011, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, a partire dal 1.01.2012 è stata anticipata,

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COMUNE di SAN VITTORE OLONA Provincia di Milano Codice Ente - 11089 ORIGINALE DELIBERA N. 27 DEL 25-02-2015 OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE ALL IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE - CONFERMA DELL ALIQUOTA

Dettagli

COMUNE DI RADDA IN CHIANTI (Provincia di Siena) DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI RADDA IN CHIANTI (Provincia di Siena) DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11 del Reg. COMUNE DI RADDA IN CHIANTI (Provincia di Siena) DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE Data 30/03/2011 Oggetto: Conferma aliquote ICI anno 2011. L anno duemilaundici, il giorno trenta

Dettagli

COMUNE DI PARMA Servizio Tributi A L I Q U O T E I.M.U ACCONTO

COMUNE DI PARMA Servizio Tributi A L I Q U O T E I.M.U ACCONTO COMUNE DI PARMA Servizio Tributi A L I Q U O T E I.M.U. 2 0 1 2 ACCONTO Il decreto legge n. 16/2012, convertito nella legge n. 44/2012, ha introdotto le seguenti aliquote in vigore dal 1 gennaio 2012 e

Dettagli

COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA

COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA PROVINCIA DI ROMA DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30 del Reg. Data : 07.08.2012 OGGETTO : APPROVAZIONE ALIQUOTE PER L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA MUNICIPALE

Dettagli

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA C O P I A Affissa all'albo Pretorio il 11/04/2016 DETERMINAZIONE ALIQUOTE TASI E IMU ANNO 2016. Nr. Progr. 10 Data

Dettagli

Via Martiri d Istia, Scarlino (GR) Partita Iva Codice Fiscale

Via Martiri d Istia, Scarlino (GR)  Partita Iva Codice Fiscale IL COMUNE DI SCARLINO - PER L'ACCONTO IMU 2013 - INFORMA: che il versamento della rata di acconto deve essere calcolata sulla base delle aliquote e delle detrazioni fissate con atto di C.C. n. 33 del 28.09.2012,

Dettagli

IMU TASI 2016 NOTE INFORMATIVE

IMU TASI 2016 NOTE INFORMATIVE IMU TASI 2016 NOTE INFORMATIVE (aggiornamento a seguito dell entrata in vigore dal 1 gennaio 2016 della Legge 28 dicembre 2015 n. 208 (in G.U. n. 302 del 30.12.2015 Suppl. ordinario n. 70) Le sotto elencate

Dettagli

COMUNE DI CASELLA PROVINCIA DI GENOVA COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASELLA PROVINCIA DI GENOVA COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CASELLA PROVINCIA DI GENOVA COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 20 del Registro seduta del 27.08.2014 OGGETTO:Approvazione aliquote imposta municipale propria (Imu) anno 2014 L anno

Dettagli

COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA

COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA C O P I A COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA PROCESSO VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE Atto n. 9 del 10-05-2016 OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA -

Dettagli

COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI PROVINCIA DI SIENA ORIGINALE Deliberazione n 5 in data 06/02/2009 Prot. 0 Data Prot. COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI PROVINCIA DI SIENA Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di 1 PRIMA convocazione-seduta

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28 O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28 Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE Francesco Vezzaro dr.ssa M. Rosaria Campanella OGGETTO: PROPOSTA AL CONSIGLIO

Dettagli

IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.MU.P.) - ANNO 2013

IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.MU.P.) - ANNO 2013 COMUNE DI ALA (TN) - Ufficio Tributi Piazza S.Giovanni 1 ALA 38061 A L A (TN) Telefono: 0464/678722-678739-678749 Fax: 0464/672495 e.mail: tributi@comune.ala.tn.it Orari di apertura al pubblico: Da lunedì

Dettagli

COMUNE DI SAN MARTINO DALL'ARGINE PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI SAN MARTINO DALL'ARGINE PROVINCIA DI MANTOVA COMUNE DI SAN MARTINO DALL'ARGINE PROVINCIA DI MANTOVA Codice ente: 10877 COPIA Protocollo n. DELIBERAZIONE N. 40 DEL 29/12/2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: CONFERMA DELLE

Dettagli

Comune di Ozzano dell Emilia Provincia di Bologna ALLEGATO A DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 01 MARZO 2017, OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) - COMPONENTE IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU)

Dettagli

TENUTO CONTO che l applicazione a regime dell imposta municipale propria è fissata all anno 2015;

TENUTO CONTO che l applicazione a regime dell imposta municipale propria è fissata all anno 2015; VISTI agli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 14 marzo 2011 n.23, e art. 13 del D.L. 6 dicembre 2011 n. 201, convertito con modificazioni con la legge 22 dicembre 2011 n. 214, con i quali viene istituita

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE N. 10 del 16/07/2014 Seduta ordinaria di 2ª convocazione - Seduta Pubblica

CONSIGLIO COMUNALE N. 10 del 16/07/2014 Seduta ordinaria di 2ª convocazione - Seduta Pubblica Comune di Barni (Como) Verbale del CONSIGLIO COMUNALE N. 10 del 16/07/2014 Seduta ordinaria di 2ª convocazione - Seduta Pubblica OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI MACRA Provincia di Cuneo COPIA ALBO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3 OGGETTO : DETERMINAZIONI ALIQUOTE IMU E TASI ANNO 2016. L anno duemilasedici addì ventitre del mese di

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.3

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.3 COPIA Provincia di Cuneo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.3 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTA IMU ANNO 2016; L anno duemilasedici, addì ventisei, del mese di aprile, alle ore diciotto e

Dettagli

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.21 IN DATA 24/07/2014

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.21 IN DATA 24/07/2014 COPIA ALBO COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.21 IN DATA 24/07/2014 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA -I.M.U. -ANNO 2014. L anno

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE PROVINCIA DI RIMINI C O P I A

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE PROVINCIA DI RIMINI C O P I A DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI TALAMELLO PROVINCIA DI RIMINI Affissa all'albo Pretorio il 11/10/2014 C O P I A APPROVAZIONE ALIQUOTE IMU ANNO 2014 Nr. Progr. 43 Data 29/09/2014 eduta NR.

Dettagli

Comune di Castiglione d Orcia

Comune di Castiglione d Orcia ORIGINALE Comune di Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale n. 32 del 15-04-2011 Oggetto: IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI. DETERMINAZIONE ALIQUOTE E ------ L anno Duemilaundici, addì Quindici del

Dettagli

GUIDA PRATICA ALLA IUC 2016 (IMU+TASI+TARI)

GUIDA PRATICA ALLA IUC 2016 (IMU+TASI+TARI) Comune di Sabbioneta Provincia di Mantova P.zza Ducale, 2 46018 SABBIONETA (MN) UFFICIO TRIBUTI Tel. (0375) 223000 E-mail c.tizzi@comune.sabbioneta.mn.it web http://www.comune.sabbioneta.mn.it GUIDA PRATICA

Dettagli

COMUNE DI ROCCA CANAVESE

COMUNE DI ROCCA CANAVESE COMUNE DI ROCCA CANAVESE C o p i a Al b o PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.37 OGGETTO: TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) - APPROVAZIONE ALIQUOTE ANNO 2014.

Dettagli

ACCONTO IMU ANNO 2016

ACCONTO IMU ANNO 2016 ACCONTO IMU ANNO 2016 NOTA INFORMATIVA PER L ACCONTO 2016 SONO CONFERMATE ALIQUOTE E DETRAZIONI GIA APPLICATE PER L ANNO DI IMPOSTA PRECEDENTE ABITAZIONI PRINCIPALI E RELATIVE PERTINENZE DELLE SOLE CATEGORIE

Dettagli

COMUNE DI CAPOLIVERI

COMUNE DI CAPOLIVERI COMUNE DI CAPOLIVERI PROVINCIA DI LIVORNO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O P I A Comunicata ai Capigruppo Consiliari il 10/06/2015Nr. Prot. 9023 ACCONTO VERAMENTO TARI 2015-DETERMINAZIONI Nr. Progr.

Dettagli

INFORMATIVA I.U.C IMPOSTA UNICA COMUNALE. Soggetti passivi

INFORMATIVA I.U.C IMPOSTA UNICA COMUNALE. Soggetti passivi INFORMATIVA I.U.C. 2014 IMPOSTA UNICA COMUNALE La Legge di Stabilità 2014 n. 147 del 27 dicembre 2013 (articolo 1 commi da 639 a 731) ha istituito, a partire dal 1/01/2014, l Imposta Unica Comunale (I.U.C.)

Dettagli

CITTA PIEDIMONTE SAN GERMANO

CITTA PIEDIMONTE SAN GERMANO CITTA PIEDIMONTE SAN GERMANO (Provincia di Frosinone) Medaglia d argento al merito civile CAP 03030 * Sede Piazza Municipio, n. 1* C.F.81000290601*Partita IVA 00340200609*Tel 0776/4029/216-207-213-214

Dettagli

COMUNE DI TORRE D'ARESE PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI TORRE D'ARESE PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI TORRE D'ARESE PROVINCIA DI PAVIA ---------------------- Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Sessione ordinaria Seduta pubblica di prima Convocazione NR. 20 DEL 29-07-2014 ORIGINALE

Dettagli

Imposta Comunale Unica (I.U.C.)

Imposta Comunale Unica (I.U.C.) CITTA DI MANFREDONIA Imposta Comunale Unica (I.U.C.) AVVISO AI CONTRIBUENTI ACCONTO I.M.U. e TA.S.I. anno 2017 Le novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2016 (L. 208/2015) Si informano i contribuenti

Dettagli

Delibera N. 37 del 19/11/2013

Delibera N. 37 del 19/11/2013 Cod. 10894 C O M U N E DI A L B I A T E Delibera N. 37 del 19/11/2013 OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTE PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU - ANNO 2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO

Dettagli

Comune di Cerenzia (Provincia di Crotone)

Comune di Cerenzia (Provincia di Crotone) Comune di Cerenzia (Provincia di Crotone) COPIA ****************** DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO N. 5 DEL 31/03/2017 Oggetto: Conferma dell aliquota e soglia di esenzione per l addizionale comunale; dell

Dettagli

Via Martiri d Istia, Scarlino (GR) Partita Iva Codice Fiscale

Via Martiri d Istia, Scarlino (GR)  Partita Iva Codice Fiscale IL COMUNE DI SCARLINO - PER L'IMU 2012 - INFORMA: che, l'art. 13 del D.L. n. 201/2011 ha introdotto in via sperimentale l IMU (Imposta municipale propria). In attesa della delibera comunale di approvazione

Dettagli

L Assessore all Economia e Finanze Avv. Giovanni Giannini, sulla base dell istruttoria condotta dal Direttore della Ripartizione Tributi riferisce:

L Assessore all Economia e Finanze Avv. Giovanni Giannini, sulla base dell istruttoria condotta dal Direttore della Ripartizione Tributi riferisce: L Assessore all Economia e Finanze Avv. Giovanni Giannini, sulla base dell istruttoria condotta dal Direttore della Ripartizione Tributi riferisce: PREMESSO CHE: il D.Lgs. n. 14/03/2011 n. 23 recante disposizioni

Dettagli

Delibera N. 27 del 04/09/2014

Delibera N. 27 del 04/09/2014 Cod. 10894 C O M U N E DI A L B I A T E Delibera N. 27 del 04/09/2014 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU - ANNO 2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO

Dettagli

Comune di Chiusavecchia PROVINCIA DI IMPERIA

Comune di Chiusavecchia PROVINCIA DI IMPERIA Comune di Chiusavecchia PROVINCIA DI IMPERIA COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 9 OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C.) DETERMINAZIONE ALIQUOTE IMU. ANNO 2015. Nell anno DUEMILAQUINDICI

Dettagli

COMUNE DI MODIGLIANA Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI MODIGLIANA Provincia di Forlì - Cesena Originale COMUNE DI MODIGLIANA Provincia di Forlì - Cesena DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero: 21 Data: 20/03/2014 OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) - APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI

Dettagli

COMUNE DI BESATE. Provincia di Milano Via Duca U.Visconti di Modrone, 5 Tel Fax C.F. - P.

COMUNE DI BESATE. Provincia di Milano Via Duca U.Visconti di Modrone, 5 Tel Fax C.F. - P. COPIA COMUNE DI BESATE Provincia di Milano 20080 -Via Duca U.Visconti di Modrone, 5 Tel.029050906 - Fax 0290098006 C.F. - P.IVA 04935080152 Codice ente Protocollo n. 10901 DELIBERAZIONE N. 27 in data:

Dettagli

COMUNE DI BUONALBERGO Provincia di Benevento

COMUNE DI BUONALBERGO Provincia di Benevento COPIA COMUNE DI BUONALBERGO Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10 OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.) - DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI D'IMPOSTA PER

Dettagli

COMUNE DI PEVERAGNO Provincia di Cuneo

COMUNE DI PEVERAGNO Provincia di Cuneo COMUNE DI PEVERAGNO Provincia di Cuneo TASI 2014 Il Servizio Calcolo TASI permette di calcolare l imposta applicando la rendita catastale, l aliquota in vigore per ciascuna tipologia; è possibile altresì

Dettagli

COMUNE DI CITTADELLA Provincia di Padova

COMUNE DI CITTADELLA Provincia di Padova C O P I A COMUNE DI CITTADELLA Provincia di Padova DELIBERAZIONE N. 151 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ALIQUOTE IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) - ANNO 2012. L anno duemiladodici

Dettagli

Comune di Palena Provincia di Chieti

Comune di Palena Provincia di Chieti Comune di Palena Provincia di Chieti Touring Club Italiano ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 13 del 12-04-2014 Oggetto: IMPOSTA UNICA COMUNALE - APPROVAZIONE ALIQUOTE IMU PER L'ANNO

Dettagli

REGOLAMENTO DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI.

REGOLAMENTO DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI. REGOLAMENTO DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI. Approvato con delibera 96 del 28/1/1998, e successivamente modificato con delibere n. 79 del 20/12/2001,n. 6 del 20/02/2003 e 14 del 24/2/2005; Pagina

Dettagli

COMUNE DI GANGI Provincia di Palermo REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI-IUC) RELATIVE AL

COMUNE DI GANGI Provincia di Palermo REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI-IUC) RELATIVE AL COMUNE DI GANGI Provincia di Palermo REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI-IUC) RELATIVE AL TRIENNIO 2014/2016 AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 639 E SS.

Dettagli

COMUNE DI OLEVANO ROMANO

COMUNE DI OLEVANO ROMANO COMUNE DI OLEVANO ROMANO Provincia di Roma COPIA DELIBERAZIONE N 13 OGGETTO: VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza straordinaria di prima convocazione - seduta pubblica. Determinazione

Dettagli

categorie catastali A/1, A/8 e A/9) nel quale il possessore e il suo

categorie catastali A/1, A/8 e A/9) nel quale il possessore e il suo ALIQUOTE IMU PER IL PAGAMENTO DEL SALDO 2013 (scadenza versamento 16/12/2013) CASISTICA DEGLI IMMOBILI ALIQUOTA % DETRAZIONE (in euro) CODICI TRIBUTO PER F24 Unità immobiliari adibite ad abitazione principale

Dettagli

Ufficio Tributi Piazza S.Giovanni 1 ALA A L A (TN)

Ufficio Tributi Piazza S.Giovanni 1 ALA A L A (TN) COMUNE DI ALA Provincia di Trento Ufficio Tributi Piazza S.Giovanni 1 ALA 38061 A L A (TN) IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.MU.P.) ANNO 2012 Dal 1^ gennaio 2012, con il decreto Salva Italia è stata istituita

Dettagli

Provincia di Alessandria ORIGINALE Deliberazione n.4 del ore VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Provincia di Alessandria ORIGINALE Deliberazione n.4 del ore VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Provincia di Alessandria ORIGINALE Deliberazione n.4 del 23.02.2009 ore 17.30 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO:Approvazione aliquote I.C.I. 2009. Previo esaurimento delle formalità

Dettagli

COMUNE DI PAOLISI Provincia di Benevento

COMUNE DI PAOLISI Provincia di Benevento COMUNE DI PAOLISI Provincia di Benevento DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE COPIA N. 26 Data: 28-11-2013 OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA-IMU-ALIQUOTE 2013 L anno duemilatredici il giorno ventotto

Dettagli

COMUNE DI BUSNAGO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE NUMERO DELLA DELIBERA: 4 DEL GIORNO 04/03/2017

COMUNE DI BUSNAGO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE NUMERO DELLA DELIBERA: 4 DEL GIORNO 04/03/2017 COMUNE DI BUSNAGO Provincia di Monza e della Brianza P.tta Marconi, 3 BUSNAGO 20874 tel. 039.682501 fax 039.6095041 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE NUMERO DELLA DELIBERA: 4 DEL GIORNO 04/03/2017

Dettagli

INFORMATIVA I.U.C IMPOSTA UNICA COMUNALE

INFORMATIVA I.U.C IMPOSTA UNICA COMUNALE INFORMATIVA I.U.C. 2014 IMPOSTA UNICA COMUNALE La Legge di Stabilità 2014 n. 147 del 27 dicembre 2013 (articolo 1 commi da 639 a 731) ha istituito, a partire dal 1/01/2014, l Imposta Unica Comunale (I.U.C.)

Dettagli

COMUNE DI RIVAROLO MANTOVANO Provincia di Mantova

COMUNE DI RIVAROLO MANTOVANO Provincia di Mantova COMUNE DI RIVAROLO MANTOVANO Provincia di Mantova Via Gonzaga, 39 Centr: 0376/99101 Fax 0376/99102 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA Delibera N 21 del 25/02/2017 OGGETTO: CONFERMA ALIQUOTE

Dettagli

COMUNE DI CASALNOCETO Provincia di Alessandria DELIBERAZIONE N. 14 *********** COPIA

COMUNE DI CASALNOCETO Provincia di Alessandria DELIBERAZIONE N. 14 *********** COPIA COMUNE DI CASALNOCETO Provincia di Alessandria DELIBERAZIONE N. 14 *********** COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE del giorno 1 Aprile 2014 Adunanza ordinaria di prima convocazione OGGETTO:

Dettagli

Provincia di Cuneo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Provincia di Cuneo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA Provincia di Cuneo OGGETTO : Determinazione aliquota IMU Anno 2016. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2 L anno duemilasedici, addì sei, del mese di febbraio, alle ore 9 e minuti

Dettagli

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA N. 11 Registro Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: Approvazione aliquote I.M.U. 2017. L'anno Duemiladiciassette, addì Trenta del mese

Dettagli

Comune di Asiago Provincia di Vicenza

Comune di Asiago Provincia di Vicenza Comune di Asiago Provincia di Vicenza ORIGINALE Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di PrimaConvocazione. Numero 3 del 16-02-2016 Oggetto: IMPOSTA MUNICIPALE UNICA - APPROVAZIONE

Dettagli

C O M U N E D I F O S D I N O V O PROVINCIA DI MASSA CARRARA

C O M U N E D I F O S D I N O V O PROVINCIA DI MASSA CARRARA C O M U N E D I F O S D I N O V O PROVINCIA DI MASSA CARRARA Deliberazione del Consiglio Comunale N. 13 Oggetto: Aliquote IUC-IMU anno 2017: conferma. Data : 20.3.2017 L anno duemiladiciasette, il giorno

Dettagli

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia) COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 del Registro Deliberazioni OGGETTO: Aliquota I.M.U. aggiornamento per l anno 2015. L'anno duemilaquindici addì

Dettagli

COMUNE DI PIMENTEL. Provincia di Cagliari

COMUNE DI PIMENTEL. Provincia di Cagliari COMUNE DI PIMENTEL ORIGINALE Provincia di Cagliari VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 6 Del 28/03/2013 Oggetto: APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE E DELLA DETRAZIONE IMU PER L'ANNO 2013 L'anno

Dettagli

RICHIAMATI in particolare i seguenti commi dell art. 13 del D.L. 201/2011:

RICHIAMATI in particolare i seguenti commi dell art. 13 del D.L. 201/2011: VISTO l art. 13 del D.L. 06/12/2011, n. 201, istitutivo, a decorrere dal 01/01/2012 e fino al 2014, dell imposta municipale propria di cui agli articoli 8 e 9 del D.Lgs. 23/2011 in forma sperimentale,

Dettagli

COMUNE DI LEGNANO ACCONTO IMU Si rendono note ai cittadini le informazioni in merito al pagamento della rata di acconto IMU 2014.

COMUNE DI LEGNANO ACCONTO IMU Si rendono note ai cittadini le informazioni in merito al pagamento della rata di acconto IMU 2014. COMUNE DI LEGNANO ACCONTO IMU 2014 Si rendono note ai cittadini le informazioni in merito al pagamento della rata di acconto IMU 2014. SCADENZA 16 GIUGNO 2014 MISURA 50% dell imposta applicando le aliquote

Dettagli

COMUNE DI CAPRAIA ISOLA Provincia di Livorno Via Vittorio Emanuele n.26

COMUNE DI CAPRAIA ISOLA Provincia di Livorno Via Vittorio Emanuele n.26 COMUNE DI CAPRAIA ISOLA Provincia di Livorno Via Vittorio Emanuele n.26 COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.12 DEL 29-07-2014 Capraia

Dettagli

COMUNE DI BRUZZANO ZEFFIRIO Provincia di Reggio Calabria N. 29 Reg. Del. del DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BRUZZANO ZEFFIRIO Provincia di Reggio Calabria N. 29 Reg. Del. del DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI BRUZZANO ZEFFIRIO Provincia di Reggio Calabria N. 29 Reg. Del. del 25.09.2012 DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: RETTIFICA DELIBERAZIONE N. 13 DEL 28.06.2012 AVENTE PER OGGETTO: ALIQUOTA

Dettagli

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro-Urbino

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro-Urbino COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro-Urbino COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Atto N. 17 Del 02-07-2014 Oggetto: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA - IMU - DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO

Dettagli

C O M U N E D I S C O R R A N O PROVINCIA DI LECCE

C O M U N E D I S C O R R A N O PROVINCIA DI LECCE C O M U N E D I S C O R R A N O PROVINCIA DI LECCE COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NUM. 24 DEL 12-08-15 Oggetto: IUC - CONFERMA ALIQUOTE IMU E TASI ANNO 2015. L'anno duemilaquindici il giorno

Dettagli

COMUNE DI ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA COPIA COMUNE DI ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21 DEL 18/10/2013 OGGETTO: Determinazione aliquote per l applicazione dell Imposta Municipale Unica (I.M.U.) per l anno

Dettagli

COMUNE DI CANDIOLO Provincia di Torino

COMUNE DI CANDIOLO Provincia di Torino COMUNE DI CANDIOLO Provincia di Torino ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.11 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI PER L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA "IMU"

Dettagli

Comune di Gualdo Tadino Provincia di Perugia

Comune di Gualdo Tadino Provincia di Perugia ALIQUOTE E DETRAZIONI IMU 2016 COSI COME APPROVATE DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERAZIONE n. 6 del 30-04-2016. Tipologia di immobile Aliquote IMU 2016 Abitazione principale e pertinenze (escluse categorie

Dettagli

IUC/IMU - Imposta municipale propria

IUC/IMU - Imposta municipale propria IUC/IMU - Imposta municipale propria Dal 1 gennaio 2014 è stata istituita in tutti i Comuni del territorio nazionale l'imposta Unica Comunale - IUC. La IUC si compone dell'imu (Imposta Municipale Propria),

Dettagli