Strumenti portatili per prove non distruttive su calcestruzzo. Solutions since 1954

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Strumenti portatili per prove non distruttive su calcestruzzo. Solutions since 1954"

Transcript

1 Strumenti portatili per prove non distruttive su calcestruzzo Solutions since 1954

2 La linea di prodotti più completa sul mercato Proceq è leader mondiale nello sviluppo di soluzioni portatili per prove non distruttive su calcestruzzo che permettono di migliorare l efficienza operativa, riducendo al contempo i costi per le analisi in situ delle caratteristiche del calcestruzzo. Schmidt Pundit Profometer Profoscope Resipod Proceq Lab / Pulse 250 Array DY-2 Echo Hygropin Torrent Forza di adesione Resistività di massa Resistenza alla compressione Resistenza alla compressione SONREB Probabilità di corrosione Spessore del copriferro Qualità del copriferro Condizione di maturazione Profondità delle fessure Localizzazione delle fessure Localizzazione di anomalie (cavità, tubi, condutture, delaminazioni, spalling, nidi di ghiaia) Durabilità Resistività elettrica Omogeneità / Uniformità Localizzazione di tubi e guaine di post-compressione oltre lo strato dell armatura Modulo di elasticità Umidità Permeabilità Pulse Echo a ultrasuoni Velocità di propagazione ultrasonica Localizzazione e diametro di armature Spessore delle lastre Discontinuità superficiali Resistività di superficie Resistenza alla trazione Scansione di ampie superfici 2

3 Schmidt Resistenza alla compressione e omogeneità Gli sclerometri a rimbalzo Proceq sono strumenti utilizzati per determinare le caratteristiche elastiche o la resistenza di calcestruzzo e materiali rocciosi. Ciascuno sclerometro a rimbalzo è progettato per una finalità diversa, per soddisfare le specifiche esigenze dei clienti. Il SilverSchmidt offre prestazioni superiori, una ripetibilità senza eguali e un funzionamento intuitivo tutto in un singolo strumento robusto ed ergonomico. Rispetto agli sclerometri a rimbalzo tradizionali, il SilverSchmidt presenta i seguenti vantaggi: 1. il valore di rimbalzo è indipendente dalla direzione d impatto; 2. le frizioni interne non influiscono sul valore di rimbalzo; 3. guarnizioni più ermetiche contro la sporcizia e l umidità prolungano la durata dello strumento. Panoramica del portafoglio e delle applicazioni SilverSchmidt Original Schmidt 1 5 MPa psi 5 10 MPa psi Calcestruzzo fresco Calcestruzzo a bassissima resistenza Range della resistenza alla compressione del calcestruzzo MPa psi SilverSchmidt PC tipo L con puntale a fungo Solo con curve personalizzate definite dall utente MPa psi Calcestruzzo normale SilverSchmidt ST/PC tipo N SilverSchmidt ST/PC tipo L Original Schmidt tipo N/ND/NR MPa psi Calcestruzzo ad alta resistenza > 100 MPa > psi Calcestruzzo ad altissime prestazioni Solo con curve personalizzate definite dall utente Schmidt OS-120 Schmidt OS-120PT Solo con curve personalizzate definite dall utente Original Schmidt tipo L/LD/LR Tipo N Energia di impatto standard. L oggetto di prova deve avere uno spessore minimo di 100 mm (3,9 ) ed essere fissato saldamente sulla struttura. Tipo L Energia di impatto ridotta. Adatto per oggetti fragili o strutture con uno spessore inferiore a 100 mm (3,9 ). Specifiche tecniche SilverSchmidt Energia di impatto tipo N 2,207 Nm (1,63 ft lbf) Energia di impatto tipo L 0,735 Nm (0,54 ft lbf) Dimensioni dell alloggiamento 55 x 55 x 255 mm (2,16 x 2,16 x 9,84 ) Peso 570 g (1,3 lb) Numero max. di impatti per serie 99 Capacità di memoria di lavoro della versione ST Schermo Durata della batteria Collegamento del caricabatteria Protezione IP nell elenco è possibile visualizzare le ultime 20 serie di dati 17 x 71 pixel, grafico > 5000 impatti fra ogni carica USB tipo B (5 V, 100 ma) SilverSchmidt: ASTM C805, EN , EN (conformità con lo standard cinese JGJ/T 23 della procedura per la determinazione del numero di rimbalzi). Original Schmidt / Schmidt OS-120: ISO/DIS 8045, EN , ENV 206, DIN 1048 parte 2, BS 1881 parte 202, ASTM C805, ASTM D5873 (Rock), NFP , B , JGJ/T 23, JJG Certificazione CE. IP54 3

4 Pundit Resistenza alla compressione e omogeneità Le prove ad ultrasuoni del calcestruzzo, basate sui metodi della velocità di propagazione e Pulse Echo, forniscono informazioni sull uniformità del calcestruzzo e sullo spessore delle lastre e permettono di identificare eventuali difetti, cavità, condutture e fessure. La velocità di propagazione ultrasonica in un materiale dipende dalla sua densità e dalle rispettive proprietà elastiche, a loro volta correlate alla qualità e alla resistenza alla compressione del calcestruzzo. Il nuovo Pundit 250 Array permette di compiere un salto di qualità nelle prove ultrasoniche eco-pulsate. Grazie alle esclusive innovazioni, questo strumento multicanale rappresenta la soluzione migliore e più rapida per la scansione in profondità del calcestruzzo. Panoramica del portafoglio e delle applicazioni Velocità di propagazione degli ultrasuoni Verifiche in trasparenza (strutture accessibili da due lati opposti) Pulse Echo a Ultrasuoni Strutture accessibili da un solo lato Monocanale Multicanale 8 canali di contatto a secco (DPC) Pundit 200 Pundit 200 Pulse Echo Pundit 250 Array Modalità di scansione A-scan, Line scan, modulo di elasticità, registrazione programmabile, Area scan A-scan, B-scan, Area scan B-scan in tempo reale, B-scan panoramico Trasduttori per velocità di propagazione di impulsi ultrasonici Valutazione della qualità del calcestruzzo 24 khz 54 khz 150 khz 250 khz 500 khz 54 khz 250 khz (onda di taglio) Uniformità / Velocità di propagazione ultrasonica Resistenza alla compressione e SONREB Determinazione della profondità delle fessure Modulo di elasticità Misura di spessore (da un solo lato) Identificazione e localizzazione di cavità, condutture, fessure (parallele alla superficie) o nidi di ghiaia Localizzazione di tubi e guaine di post-compressione oltre lo strato dell armatura Multicanale ysoluzione più rapida con le migliori funzionalità di imaging in situ y Upgrade a 16 canali Lunghezza d onda* 154 mm 68,5 mm 24,7 mm 14,8 mm 7,4 mm 68,5 mm 10 mm Dimensioni max. 77 mm 34 mm 12 mm 7 mm 3 mm 34 mm 5 mm dell aggregato Dimensioni laterali minime 154 mm 69 mm 25 mm 15 mm 7 mm 69 mm Maggiore dello spessore dell oggetto Applicazioni Calcestruzzo: aggregato molto grossolano e oggetti di grandi dimensioni (alcuni metri) Calcestruzzo Legno Roccia Materiale a grana fine Mattoni refrattari Roccia (campioni ASTM tipo NX) Materiale a grana fine Mattoni refrattari Roccia Utilizzo su campioni di piccole dimensioni Materiale a grana fine Mattoni refrattari Roccia Utilizzo su campioni di piccole dimensioni Calcestruzzo: superfici ruvide e arrotondate (nessun mezzo di accoppiamento necessario) Legno Roccia (beni culturali) Utilizzato per determinare il modulo di elasticità Calcestruzzo, legno, roccia (solo campioni piccoli) Richiede pasta di accoppiamento speciale per onde di taglio *per il calcolo della lunghezza d onda vengono assunte velocità di propagazione di 3700 (onda longitudinale) e di 2500 m/s (onda di taglio). Limiti dell oggetto da provare EN , ASTM C , BS 1881 Part 203, ISO1920-7:2004, IS13311, CECS2. Certificazione CE. 4

5 Profometer / Profoscope Localizzazione delle armature e valutazione del copriferro I Profometer 6 sono pacometri avanzati per una misurazione precisa e non distruttiva del copriferro, con rilevamento delle barre di armatura e dei rispettivi diametri, utilizzando il metodo dell induzione elettromagnetica a impulsi. Avvalendosi del touchscreen Profometer di nuova generazione, questi strumenti offrono un controllo in tempo reale della procedura di misurazione direttamente in situ. Lo schermo a colori ad alta risoluzione permette di eseguire al meglio la raccolta, la valutazione e l analisi dei dati per l intera giornata lavorativa. Grazie all approccio flessibile, è possibile passare in qualsiasi momento tra gli strumenti di localizzazione delle armature e di analisi della corrosione. Panoramica del portafoglio e delle applicazioni Localizzatori di armature Profometer 6 Profometer 600 Profometer 630 AI Profometer 650 AI Profometer Corrosion Localizzazione delle armature Misura del copriferro Stima del diametro NRC a uno strato AI a due strati Taratura copriferro Scan Single-line Scan Multi-line Scan Area Specifiche tecniche Touchscreen Profometer Schermo Memoria Impostazioni locali Alimentazione Dimensioni Peso Per operazioni sicure di perforazione, carotaggio e taglio, controllo del copriferro, valutazione della resistenza al fuoco e localizzazione delle armature su strutture sconosciute l 7 a colori, 800x480 pixel flash interna, 8 GB unità di misura metriche e imperiali, multilingua 12 V +/-25 % / 1,5 A 250 x 162 x 62 mm 1525 g (batteria inclusa) Per l analisi della corrosione Batteria 3,6 V, 14 Ah Autonomia della batteria > 8 ore (in modalità di funzionamento standard) Umidità < 95 % UR, senza condensa Temperatura da -10 a +50 C ( F) d esercizio Protezione IP touchscreen IP 54, sonda universale IP 67 + l Scan Cross-line l l + l Potenziale di corrosione Funzionalità Disponibilità di kit di aggiornamento (hardware collegabile) l Disponibilità di aggiornamenti software (codice di attivazione) BS , DIN 1045, DGZfP B2, SN , SS 78-B4, linee guida DBV (copriferro e armatura), certificazione CE 5

6 Profometer Corrosion Analisi della corrosione La corrosione dell armatura di acciaio è una delle principali cause del deterioramento degli elementi in calcestruzzo armato. La mappatura del potenziale elettrico misurato sulla superficie del calcestruzzo permette di rilevare i punti con una maggiore probabilità di corrosione e rappresenta lo strumento di riferimento per la manutenzione e la valutazione strutturale di manufatti in calcestruzzo. Il Profometer Corrosion, diretto successore del Canin+, rappresenta lo strumento più avanzato ad oggi sul mercato per l analisi della corrosione. Grazie all approccio flessibile, è possibile passare in qualsiasi momento alle funzionalità di localizzazione delle armature del Profometer 6. Soluzione versatile di misurazione del potenziale basata su elettrodi a semicella (half-cell) Esclusivi elettrodi a ruota Proceq per eseguire prove in situ con la massima rapidità ed efficienza Compatibile con elettrodi Canin esistenti e con la maggior parte degli elettrodi di terze parti Filtri digitali migliorati rimuovono gli effetti di disturbi esterni (reti elettriche civili e industriali) Touchscreen Profometer con display grafico e flusso di lavoro assistito ASTM C876, RILEM TC 154-EMC, DGZfP B3, SIA 2006, UNI 10174, JGJ/T 152, JSCE E 601, certificazione CE 6

7 Resipod Analisi della corrosione e durabilità Resipod è il resistivimetro per le superfici in calcestruzzo più versatile al mondo. Per la durabilità del calcestruzzo di nuove strutture, l industria edile si sta rapidamente orientando verso specifiche basate sulle prestazioni. Al contempo, la stima della vita utile degli attuali elementi in calcestruzzo armato sta divenendo un argomento di crescente interesse nel settore. La resistività del calcestruzzo è stata annoverata da anni tra i parametri critici utilizzati per determinare la qualità del calcestruzzo, sia nelle nuove costruzioni, sia nelle strutture esistenti. Panoramica della serie e delle applicazioni Resipod Resipod Geometric Resipod Bulk Resistivity Prova della resistività di superficie su cilindri standard Prova della resistività di massa su cilindri con un diametro fino a 100 mm (4 ) Prova della resistività di superficie su cilindri non standard con l aggregato di dimensioni superiori a 38 mm (1,5 ) Fattore di correzione per la spaziatura delle sonde Fattore di correzione per la geometria del campione Fattore di correzione definibile dall utente Spaziatura variabile delle sonde Mappatura della resistività di superficie in cantiere per stima di probabilità di corrosione, grado di corrosione e implementazione di sistemi di protezione catodica Prove di durabilità in laboratorio su cubi / cilindri. Studi sperimentali hanno dimostrato la perfetta correlazione tra la misura della resistività elettrica e le classiche prove di laboratorio volte a determinare la permeabilità ai cloruri. Lo strumento Resipod di Proceq rappresenta una soluzione a prova di futuro, in grado di coprire l intera gamma di misurazioni della resistività di superficie e di massa, in modo flessibile ed efficiente. Prove in situ della omogeneità. Resipod è utilizzato per controllare l omogeneità di una struttura in calcestruzzo (rapporto acqua/cemento), valutare l efficacia della stagionatura ed evitare un essiccazione prematura, nonché per verificare la distribuzione delle fibre nel calcestruzzo rinforzato con fibre metalliche. Prove in situ della corrosione. La resistività elettrica è un parametro critico che va preso in considerazione quando si valuta la probabilità e la velocità di corrosione di una struttura in calcestruzzo armato. La procedura standard più comunemente accettata prevede la mappatura della resistività di superficie assieme al potenziale di semicella e al copriferro, per permettere una valutazione quanto più completa possibile dell eventuale processo di corrosione in corso e una definizione delle aree a rischio. Specifiche tecniche Risoluzione (corrente nominale 200 μa) ±0,2 kωcm o ±1% Risoluzione (corrente nominale 50 μa) ±0,3 kωcm o ±2% Risoluzione (corrente nominale <50 μa) ±2 kωcm o ±5% Frequenza 40 Hz Memoria Alimentazione Collegamento del caricabatteria Temperatura d esercizio non volatile, ca. 500 valori misurati autonomia >50 ore USB tipo B (5 V, 100 ma) da 0 a 50 C ( F) Resipod è conforme allo standard AASHTO T 358 sulla resistività di superficie. 7

8 Proceq DY-2 Resistenza La famiglia Proceq DY-2 di strumenti di misurazione pull-off automatizzati copre l intero campo di applicazioni, abbinando l estrema semplicità d uso a un ineguagliabile capacità di memorizzare una serie completa di prove. La prova pull-off o dell adesione a strappo è uno dei metodi di prova più utilizzati nel settore delle costruzioni. Da tempo si sapeva che uno dei fattori principali che influenzano il risultato delle misurazioni pulloff è costituito dall applicazione di una velocità di carico costante da parte dell operatore. Gli strumenti Proceq DY-2 dispongono di un motore integrato a controllo automatizzato che consente di eliminare completamente tale variabile, effettuando una misurazione automatica con una velocità di carico costante che è possibile verificare. Panoramica della serie e delle applicazioni Proceq DY-206 Proceq DY-216 Range operativo Forza di trazione Disco di prova Ø 50 mm 0,6 6 kn 0,3 3,1 MPa lbf psi 1,6 16 kn 0,81 8,1 MPa lbf psi Velocità di strappo massima 4,65 mm/min 0,183 pollici/min Proceq DY-225 2,5 25 kn 1,3 12,7 MPa 2,2 mm/min lbf psi 0,086 pollici/min Esempi per dischi di prova con Ø 50 mm. Nota: la precisione non è garantita al di fuori del range operativo. Problema nel substrato Problema di legante sull interfaccia calcestruzzo/ rivestimento Problema nel materiale per rivestimento o riparazione Problema di legante sull interfaccia epossi/rivestimento Rapporto sull interfaccia di rottura La maggior parte degli standard relativi alle misurazioni pull-off impongono all operatore di registrare la modalità di rottura. I Proceq DY-2 sono gli unici strumenti che consentono di memorizzare tali informazioni assieme ai risultati della prova. Per esempio B 100 % indica una rottura integrale nel materiale di rivestimento o riparazione. Adesivi comunemente utilizzati: Devcon 2 Ton Epoxy Loctite 907, Loctite 3430 Sikadur 30, Sikadur 31 Araldite Regular/Rapid Specifiche tecniche Corsa massima Precisione di calibrazione Capacità di memoria Capacità della batteria 5 mm EN ISO classe 1 (±1 % del 20 % della forza massima) 100 misurazioni 1500 mah, 3,7 V (min. 80 misurazioni) Collegamento del caricabatteria Peso Dimensioni dell involucro esterno Temperatura d esercizio Protezione IP USB tipo A (5 V, 500 ma) 4,5 kg 109 x 240 x 205,5 mm da -10 a +50 C ( F) IP54 EN 1542, EN , EN 1348, ISO 4624, BS 1881 parte 207, ASTM D4541, ASTM C1583, ASTM D , ASTM D7522, ZTV-SIB 90. 8

9 Torrent / Hygropin Permeabilità e umidità Torrent permette una misurazione rapida, affidabile e non distruttiva della permeabilità all aria delle strutture in calcestruzzo. Il covercrete è lo strato di calcestruzzo che protegge le barre d armatura da elementi aggressivi che provocano la corrosione. Lo strumento di misurazione della permeabilità all aria Torrent permette di eseguire prove completamente non distruttive della qualità del covercrete in situ, come descritto nella norma svizzera SIA 262/1. Per misurare la permeabilità del calcestruzzo con il permeabilimetro Torrent di Proceq ci vogliono da 2 a 12 minuti. I dati sulla permeabilità possono poi essere analizzati in un secondo momento con facilità direttamente dallo schermo dello strumento. Hygropin offre un metodo standardizzato per il settore della pavimentazione. Un umidità eccessiva nel calcestruzzo potrebbe compromettere in modo definitivo le installazioni per la copertura dei pavimenti. Per prevenire la muffa o danni maggiori, sono richieste soluzioni di prova intelligenti per identificare la presenza di umidità prima di installare le coperture o i rivestimenti. L igrometro Hygropin offre la soluzione perfetta per identificare, testare e monitorare l umidità nel calcestruzzo. Grazie ai piccoli e rapidi sensori di umidità dell igrometro, la diagnosi dell umidità non è mai stata così facile e veloce. Specifiche tecniche Torrent Schermo LCD grafico da 128 x 128 Interfaccia RS 232 o con adattatore a USB Software Integrato per la stampa degli oggetti misurati e la trasmissione dei dati al PC Batterie sei batterie da 1,5 V, LR6 per 60 ore di funzionamento Campo di temperatura da -10 a 60 C (14 F 140 F) Valigetta per il trasporto 325 x 295 x 105 mm, peso totale 2,1 kg Hygropin Schermo LCD grafico a pixel Dimensioni 270 x 70 x 30 mm (10,63 x 2,76 x 1,17 ) Memoria max letture Batteria alcalina da 9 V (standard) Temperatura d esercizio da -10 a 60 C (14 F 140 F) Protezione IP IP 40 Range di misura da 0 a 100 % RH: da -40 C a 85 C (-40 F 185 F) Torrent: SN /1, Annex E. Hygropin: CE / immunità EMC, Direttiva EMC 2004/108/CE, EN / 6-2 / 6-3 /

10 Informazioni per l ordine Profometer Profometer Profometer 630 AI Profometer 650 AI Profometer Corrosion Profoscope Profoscope Profoscope+ Resipod Resipod, spaziatura delle sonde 50 mm Resipod, spaziatura delle sonde 38 mm Resipod Bulk Resistivity Resipod Geometric SilverSchmidt SilverSchmidt ST tipo N SilverSchmidt ST tipo L SilverSchmidt PC tipo N SilverSchmidt PC tipo L Original Schmidt tipo N Original Schmidt tipo N (PSI) Original Schmidt tipo NR Original Schmidt tipo L Original Schmidt tipo LR Digi-Schmidt ND Digi-Schmidt LD Schmidt OS-120PT Schmidt OS-120PM Pundit Pundit PL Pundit PL-200PE Pundit 250 Array Touchscreen Pundit Pundit Lab Pundit Lab+ Proceq DY Proceq DY Proceq DY Proceq DY-225 Torrent Permeabilimetro Torrent Hygropin Hygropin Informazioni su servizio e garanzia Proceq si impegna a fornire un servizio di assistenza completo per ogni strumento di prova tramite i propri centri di servizio e di assistenza globali. Inoltre, ogni strumento dispone della garanzia biennale standard Proceq e delle opzioni di estensione della garanzia per le parti elettroniche. Garanzia standard Parti elettroniche dello strumento: 24 mesi Parti meccaniche dello strumento: 6 mesi Garanzia estesa All acquisto di un nuovo strumento è possibile prolungare la copertura della garanzia per le parti elettroniche fino ad un massimo di tre anni aggiuntivi. La garanzia supplementare deve essere richiesta al momento dell acquisto o entro 90 giorni dall acquisto. Soggetto a modifiche senza preavviso. Tutte le informazioni contenute in questa documentazione sono date in buona fede e con la presunzione della loro correttezza. Proceq SA non offre alcuna garanzia ed esclude ogni responsabilità riguardo alla completezza e/o all accuratezza di tali informazioni. Per l uso e l applicazione di tutti i prodotti fabbricati e/o venduti da Proceq SA va fatto riferimento esplicito alle specifiche istruzioni di funzionamento applicabili caso per caso. Proceq SA Ringstrasse Schwerzenbach Svizzera Tel.: +41 (0) Fax: +41 (0) info@proceq.com I ver Proceq SA, Svizzera. Tutti i diritti riservati.

SCLEROMETRI PER CALCESTRUZZO

SCLEROMETRI PER CALCESTRUZZO SCLEROMETRI PER CALCESTRUZZO Gli sclerometri per calcestruzzo sono gli strumenti portatili per le Prove Non Distruttive più utilizzati per la rapida determinazione dello stato di consistenza di una struttura

Dettagli

PUNDIT PL-200 PUNDIT PL-200PE VELOCITÀ DI PROPAGAZIONE DEGLI ULTRASUONI PULSE ECHO A ULTRASUONI. 60 Years of Innovation. Made in Switzerland

PUNDIT PL-200 PUNDIT PL-200PE VELOCITÀ DI PROPAGAZIONE DEGLI ULTRASUONI PULSE ECHO A ULTRASUONI. 60 Years of Innovation. Made in Switzerland PUNDIT PL-200 VELOCITÀ DI PROPAGAZIONE DEGLI ULTRASUONI PUNDIT PL-200PE PULSE ECHO A ULTRASUONI 60 Years of Innovation TOUCHSCREEN PUNDIT UNIVERSALE Proceq, la storia dell innovazione sin dal 1954 Proceq

Dettagli

PUNDIT PL-200 PUNDIT PL-200PE VELOCITÀ D IMPULSO ULTRASONICA. 60 Years of Innovation. Made in Switzerland

PUNDIT PL-200 PUNDIT PL-200PE VELOCITÀ D IMPULSO ULTRASONICA. 60 Years of Innovation. Made in Switzerland PUNDIT PL-200 VELOCITÀ D IMPULSO ULTRASONICA PUNDIT PL-200PE Pulse Echo A ULTRASUONI 60 Years of Innovation TOUCHSCREEN PUNDIT UNIVERSALE Proceq, la storia dell innovazione sin dal 1954 Proceq SA, un

Dettagli

Curva di Taratura.xls

Curva di Taratura.xls Seconda fase: INDAGINI IN SITU PROVE SUL CALCESTRUZZO PROVE SCLEROMETRICHE COSTRUZIONE DELLE CURVE DI TARATURA: ESEMPIO Costruzione Curva di Taratura.xls Seconda fase: INDAGINI IN SITU PROVE SUL CALCESTRUZZO

Dettagli

La soluzione all-in-one per localizzazione di armature e analisi della corrosione

La soluzione all-in-one per localizzazione di armature e analisi della corrosione Solutions since 1954 La soluzione all-in-one per localizzazione di armature e analisi della corrosione AI Nuova funzione Intelligenza artificiale Correzione per barre vicine a due strati ASTM DIN BS SN

Dettagli

Termometro ad infrarossi

Termometro ad infrarossi Termometro ad infrarossi testo 835 strumenti di misura a infrarossi rapidi e precisi Misure sicure e precise anche a temperature elevate Puntatore a 4 raggi laser in grado di definire esattamente l area

Dettagli

testo 830-T4 con puntatorea 2 raggi laser e ottica 30:1 E

testo 830-T4 con puntatorea 2 raggi laser e ottica 30:1 E Strumento di misura della temperatura a infrarossi testo 830 -Strumento rapido per misurare la temperatura superficiale senza contatto. Puntatore laser e ampia ottica di misura anche su lunghe distanze

Dettagli

Misuratore di forza digitale modello FGV-1XY con uscita USB / Campo di misura: 5 N

Misuratore di forza digitale modello FGV-1XY con uscita USB / Campo di misura: 5 N 1 / 7 Misuratore di forza digitale modello FGV-1XY con uscita USB / Campo di misura: 5 N 2 / 7 Frequenza di campionamento 1000 Hz, cattura i valori di picco compresi quelli che si verificano negli intervalli

Dettagli

Misuratore di spessore solo per materiali non ferrosi modello DCN-3000FX - Kit completo

Misuratore di spessore solo per materiali non ferrosi modello DCN-3000FX - Kit completo 1 Misuratore di spessore solo per materiali non ferrosi modello DCN-3000FX - Kit completo Il DCN-3000FX è un misuratore di spessore compatto e leggero, ideale per gli operatori che richiedono tecniche

Dettagli

ANALISI LINEARI DEL DANNEGGIAMENTO DEI MATERIALI CON L UTILIZZO DI TECNICHE ULTRASONICHE

ANALISI LINEARI DEL DANNEGGIAMENTO DEI MATERIALI CON L UTILIZZO DI TECNICHE ULTRASONICHE P. Antonaci, P. Bocca, D. Masera Department of Structural Engineering and Geothecnics, Politecnico di Torino Corso Duca degli Abruzzi 24-10129 Torino, Italy Eng. Davide MASERA, PhD ANALISI LINEARI DEL

Dettagli

serie EA9XX - II da 1kVA a 10kVA

serie EA9XX - II da 1kVA a 10kVA P O W E R 14 UPS ON LINE DOPPIA CONVERSIONE SINUSOIDALE serie EA9XX - II da 1kVA a 10kVA APPLICAZIONI: Server centralizzati, Reti di PC e workstation, Information Technology, Grossi impianti di videosorveglianza,

Dettagli

Strumenti portatili per la verifica in sito delle caratteristiche della roccia

Strumenti portatili per la verifica in sito delle caratteristiche della roccia Strumenti portatili per la verifica in sito delle caratteristiche della roccia Vista d insieme delle applicazioni Strumenti raccomandati Prova della durezza Velocità di impulsi ultrasonici RockSchmidt

Dettagli

Gruppo di continuità UPS stand-alone. PowerValue 31/11 T da 10 a 20 kva UPS monofase per applicazioni critiche

Gruppo di continuità UPS stand-alone. PowerValue 31/11 T da 10 a 20 kva UPS monofase per applicazioni critiche Gruppo di continuità UPS stand-alone PowerValue 31/11 T da 10 a 20 kva UPS monofase per applicazioni critiche Un efficiente gruppo di continuità (UPS) con autonomia scalabile Un alimentazione elettrica

Dettagli

Misuratore di umidità XA1000 misuratore portatile per rilevare temperatura e umidità relativa con alta precisione / sensore di pressione integrato /

Misuratore di umidità XA1000 misuratore portatile per rilevare temperatura e umidità relativa con alta precisione / sensore di pressione integrato / Misuratore di umidità XA1000 misuratore portatile per rilevare temperatura e umidità relativa con alta precisione / sensore di pressione integrato / registrazione dei dati online e offline / display touch

Dettagli

Trasmettitore di pressione differenziale doppio Modello A2G-52

Trasmettitore di pressione differenziale doppio Modello A2G-52 Misura di pressione elettronica Trasmettitore di pressione differenziale doppio Modello A2G-52 Scheda tecnica WIKA PE 88.03 Applicazioni Per monitoraggio di aria e gas non infiammabili e non aggressivi

Dettagli

Gallerie di derivazione: verifiche NDT per l esistente e per le nuove realizzazioni

Gallerie di derivazione: verifiche NDT per l esistente e per le nuove realizzazioni Ispezione e manutenzione di impianti idroelettrici Gallerie di derivazione Gallerie di derivazione: verifiche NDT per l esistente e per le nuove realizzazioni Giacinto Porco Università della Calabria Dipartimento

Dettagli

Sistema UPS monofase a doppia conversione on-line reale PowerValue 11 RT da 1 a 10 kva Sistema UPS monofase per applicazioni critiche

Sistema UPS monofase a doppia conversione on-line reale PowerValue 11 RT da 1 a 10 kva Sistema UPS monofase per applicazioni critiche Sistema UPS monofase a doppia conversione on-line reale PowerValue 11 RT da 1 a 10 kva Sistema UPS monofase per applicazioni critiche Proteggere l alimentazione elettrica non è mai stato così semplice

Dettagli

Strumenti portatili per prove non distruttive su metalli. Nuovo Equotip 550 UCI

Strumenti portatili per prove non distruttive su metalli. Nuovo Equotip 550 UCI Strumenti portatili per prove non distruttive su metalli Nuovo UCI Soluzioni per prove di durezza Equotip Piccolo / Bambino 2 Leeb Portable UCI ~v i B v HL = * 1000 = r * 1000 A vi Metodo di prova Applicazioni

Dettagli

Termometro a raggi infrarossi

Termometro a raggi infrarossi Termometro a raggi infrarossi testo 830 Termometro rapido e universale per misure senza contatto C Puntatore laser e ampia ottica di misura anche su lunghe distanze Letture rapide dei valori di misura

Dettagli

SEMINARI SU CONTROLLO E MANUTENZIONE DELLE OPERE D'ARTE STRADALI E FERROVIARIE. Indagini su strutture ferroviarie e prove sperimentali in situ

SEMINARI SU CONTROLLO E MANUTENZIONE DELLE OPERE D'ARTE STRADALI E FERROVIARIE. Indagini su strutture ferroviarie e prove sperimentali in situ SEMINARI SU CONTROLLO E MANUTENZIONE DELLE OPERE D'ARTE STRADALI E FERROVIARIE In collaborazione con Ing. Emanuele Codacci-Pisanelli Direttore della Contest S.r.l. Diagnostica strutturale Ottobre 2015

Dettagli

Misurare per RISPARMIARE ELF. Misuratore compatto di energia termica. Edizione 16/01. Omologato secondo le direttive europee MID EDIZIONE 16/01

Misurare per RISPARMIARE ELF. Misuratore compatto di energia termica. Edizione 16/01. Omologato secondo le direttive europee MID EDIZIONE 16/01 Misurare per RISPARMIARE ELF Misuratore compatto di energia termica Edizione 16/01 Omologato secondo le direttive europee MID Moduli intercambiabili M-Bus con 4 ingressi d impulso. M-Bus con 2 ingressi

Dettagli

MISURARE PER RISPARMIARE

MISURARE PER RISPARMIARE MISURARE PER RISPARMIARE ELF Misuratore compatto di energia termica Omologato secondo la direttiva Europea MID 123mwh CONTABILIZZAZIONE RIPARTIZIONE MODULI INTERCAMBIABILI M-Bus con 4 ingressi d impulso.

Dettagli

MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO

MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO RIF100 MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO PORTATA Misuratore di portata elettromagnetico per la misuradi per la misura di portata Misura di portata per liquidi in acque potabili e reflue Applicazione

Dettagli

SWAM 5a Dual Channel Monitor

SWAM 5a Dual Channel Monitor Sistema di Misura del Particolato Atmosferico Campionatore Sequenziale e Monitor di Massa Bicanale è un innovativo sistema automatizzato, progettato e realizzato da FAI Instruments, per il campionamento

Dettagli

Trasmettitore Per densità, temperatura, pressione e umidità del gas SF 6 Modello GDHT-20, con uscita MODBUS

Trasmettitore Per densità, temperatura, pressione e umidità del gas SF 6 Modello GDHT-20, con uscita MODBUS Strumentazione Trasmettitore Per densità, temperatura, pressione e umidità del gas SF 6 Modello GDHT-20, con uscita MODBUS Scheda tecnica WIKA SP 60.14 Applicazioni Monitoraggio permanente dei parametri

Dettagli

Scheda tecnica online. FLOWSIC150 Carflow FLUSSO VOLUMETRICO-DISPOSITIVI DI MISURAZIONE

Scheda tecnica online. FLOWSIC150 Carflow FLUSSO VOLUMETRICO-DISPOSITIVI DI MISURAZIONE Scheda tecnica online FLOWSIC150 Carflow A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo FLOWSIC150 Carflow Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle

Dettagli

Arrivate al punto. Più rapidamente!

Arrivate al punto. Più rapidamente! RIDGID - SR 20-10/2007 - IT SeekTech Localizzatore di linee SR-20 Individuate le linee interrate con velocità, precisione e certezza. Arrivate al punto. Più rapidamente! Elettricità Cavi Acqua Gas Datacom

Dettagli

Indicatore digitale di COPPIA

Indicatore digitale di COPPIA Data Sheet: DTR2.544.R1.IT www.aep.it Indicatore digitale di COPPIA Il DTR2 è un indicatore digitale a microprocessore di nuova concezione completamente autonomo, con ingresso per trasduttori di coppia

Dettagli

Spessimetro per rivestimenti modello PosiTector 6000-FHXS3 per substrati non ferrosi

Spessimetro per rivestimenti modello PosiTector 6000-FHXS3 per substrati non ferrosi 1 Spessimetro per rivestimenti modello PosiTector 6000-FHXS3 per substrati non ferrosi 2 Campo di misura: 13 mm / 0-500 mils Risoluzione: 0.02 mm / 1 mil Allarme HiLo udibile e visibile nel momento in

Dettagli

LA CLASSIFICAZIONE DEGLI UPS SECONDO LA NORMA IEC

LA CLASSIFICAZIONE DEGLI UPS SECONDO LA NORMA IEC LA CLASSIFICAZIONE DEGLI UPS SECONDO LA NORMA IEC 62040-3 Per quanto riguarda il grado di indipendenza della tensione di uscita dalla tensione di entrata si considerano TRE SIGLE: - VFI (Voltaggio e Frequenza

Dettagli

DATAFLEX. Torsiometri DATAFLEX

DATAFLEX. Torsiometri DATAFLEX 291 Indice 291 Una soluzione completa ed economica per la misurazione 293 Tipo 22/20, 22/50, 22/100 294 Tipo 22/20, 22/50, 22/100 Accessori: Giunto a lamelle RADEX -NC 295 Tipo 42/200, 42/500, 42/1000

Dettagli

INDAGINI PULL-OFF SU TRAVETTI DI SOLAIO RINFORZATI PRESSO L OSPEDALE CIVILE DI ASIAGO (VI)

INDAGINI PULL-OFF SU TRAVETTI DI SOLAIO RINFORZATI PRESSO L OSPEDALE CIVILE DI ASIAGO (VI) INDAGINI PULL-OFF SU TRAVETTI DI SOLAIO RINFORZATI PRESSO L OSPEDALE CIVILE DI ASIAGO (VI) PROVA N. 3662/VR 08 febbraio 2010 Committente: U.L.S.S. 3 Direttore Lavori: Relatore: dott. ing. Filippo Navarra

Dettagli

TECNOLOGIA DIGITALE PER LE PESE A PONTE

TECNOLOGIA DIGITALE PER LE PESE A PONTE TECNOLOGIA DIGITALE PER LE PESE A PONTE Le celle di carico Digitali Sono progettate grazie ad un forte know how tecnologico riconosciuto alla GOMBA sulle pese a ponte, di cui la cella di carico è un componente

Dettagli

IN.TEC. Soc. Cooperativa

IN.TEC. Soc. Cooperativa L I S T I N O E T A R I F F E Decorrenza : 04-05-2015 Pagina : 21 CC001 CC002 CC003 PRELIEVO, in cantiere o all'impianto, di CALCESTRUZZO FRESCO, determinazione della TEMPERATURA del calcestruzzo ( UNI

Dettagli

Misuratori di portata ad ultrasuoni Serie V700

Misuratori di portata ad ultrasuoni Serie V700 Misuratori di portata ad ultrasuoni Serie V700 Caratteristiche principali Misura del volume di fluido (acqua) in transito con principio ad ultrasuoni. Disponibile in modelli : filettati (DN 3/4-2 ) flangiati

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA DELLE OPERE IN CALCESTRUZZO

VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA DELLE OPERE IN CALCESTRUZZO VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA DELLE OPERE IN CALCESTRUZZO CORSO DI QUALIFICA PERCORSO FORMATIVO COMPLETO CORSO DI ADDESTRAMENTO VALIDO PER L ACCESSO ALL ESAME DI II LIVELLO RINA PROGETTO PSC S.R.L. Sedi

Dettagli

SCANNER LASER 3D CREAFORM HANDYSCAN

SCANNER LASER 3D CREAFORM HANDYSCAN SCANNER LASER 3D CREAFORM HANDYSCAN 1 SCANNER LASER 3D PORTATILE PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI Creaform HandyScan 3D rappresenta oggi il più innovativo, veloce, portatile ed affidabile 3d laser scanner

Dettagli

Primo misuratore di portata per liquidi proposto da Magnetrol, Polaris MA1 amplia il già ricco portafoglio di prodotti per la misurazione di livello

Primo misuratore di portata per liquidi proposto da Magnetrol, Polaris MA1 amplia il già ricco portafoglio di prodotti per la misurazione di livello Primo misuratore di portata per liquidi proposto da Magnetrol, Polaris MA1 amplia il già ricco portafoglio di prodotti per la misurazione di livello e portata affermatosi sul mercato negli ultimi 80 anni.

Dettagli

P Tester per la resistenza di terra P 3301D.

P Tester per la resistenza di terra P 3301D. Tester per la resistenza di terra P 3301D P 3301 2 tester in 1: CT, PE Corrente di prova programmabile fino a max. 30 AAC Gestito tramite microprocessore Sequenza dei test in automatico Interfaccia per

Dettagli

Biometro Pachimetro ultrasonico PacScan 300AP

Biometro Pachimetro ultrasonico PacScan 300AP Biometro Pachimetro ultrasonico PacScan 300AP Informazioni di prodotto Grazie alla sua avanzata tecnologia ed alla forma compatta, il nuovo Biometro Pachimetro PacScan 300AP assicura elevate prestazioni,

Dettagli

IO LOG SIELCO SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI CARATTERISTICHE PRINCIPALI DESCRIZIONE GENERALE SISTEMI

IO LOG SIELCO SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI CARATTERISTICHE PRINCIPALI DESCRIZIONE GENERALE SISTEMI IO LOG SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI GENERALE CARATTERISTICHE PRINCIPALI La linea IOlog è costituita da un ampia gamma di moduli di ingresso/uscita e di convertitori seriali isolati disponibili in tre diverse

Dettagli

Misuratore portata aria Modello A2G-25

Misuratore portata aria Modello A2G-25 Misura di pressione elettronica Misuratore portata aria Modello A2G-25 Scheda tecnica WIKA SP 69.04 Applicazioni Per misurare la portata aria di ventilatori radiali Per misurare la portata aria in tubi

Dettagli

Termometro a infrarossi ad elevata precisione

Termometro a infrarossi ad elevata precisione In anticipo sul futuro testo 845 Termometro a infrarossi ad elevata precisione Focalizzazione di misura variabile per l ottimizzazione di misure a varie distanze NEW C %UR Ctd Spot di misura ridotti a

Dettagli

Zeus Din Home Standard Kit

Zeus Din Home Standard Kit Copertina DataSheet Zeus Din Home Standard Kit Rev1 Zeus Din Home Standard Kit Logger di energia multifunzione completo di sensori Codice prodotto: TP-014-100 Caratteristiche Generali Il Kit Zeus Din Home

Dettagli

MAPAX LD MAPAX LD. Il sistema innovativo di prove di tenuta di PanGas.

MAPAX LD MAPAX LD. Il sistema innovativo di prove di tenuta di PanGas. MAPAX LD MAPAX LD. Il sistema innovativo di prove di tenuta di PanGas. Affidabile, sicuro, MAPAX LD. Metodo di prova preciso per una produzione ottimizzata. La sfida Le più piccole perdite nelle confezioni

Dettagli

Sonda da canale. Siemens Building Technologies HVAC Products. Symaro. Per umidità relativa (alta precisione) e temperatura

Sonda da canale. Siemens Building Technologies HVAC Products. Symaro. Per umidità relativa (alta precisione) e temperatura 1 882 1882P01 Symaro Sonda da canale Per umidità relativa (alta precisione) e temperatura QFM31 Impiego Esempi d impiego Tensione d alimentazione 24 V AC / 1353 DC Segnali d uscita 010 V DC / 4 20 ma per

Dettagli

Scheda tecnica online FLOWSIC30 CONTATORE DEL GAS

Scheda tecnica online FLOWSIC30 CONTATORE DEL GAS Scheda tecnica online FLOWSIC30 A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo FLOWSIC30 Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle prestazioni del

Dettagli

Guida alla Convenzione Apparecchiature elettromedicali per il monitoraggio e servizi connessi per le Pubbliche Amministrazioni Allegato Descrizione

Guida alla Convenzione Apparecchiature elettromedicali per il monitoraggio e servizi connessi per le Pubbliche Amministrazioni Allegato Descrizione Guida alla Convenzione monitoraggio e servizi connessi per le Pubbliche Amministrazioni Allegato Descrizione Prodotti - Lotto 3 - INDICE 1. Prodotti... 3 1.1. Caratteristiche del prodotto in configurazione

Dettagli

Sensore temperatura ambiente

Sensore temperatura ambiente 2 701 Synco 900 Sensore temperatura ambiente QAA910 Radiosensore wireless per il rilevamento della temperatura ambiente Comunicazione radio basata sullo standard KNX (868 MHz unidirezionale) Funzionamento

Dettagli

DINAMOMETRI E ACCESSORI

DINAMOMETRI E ACCESSORI DINAMOMETRI E ACCESSORI Visualizza il video dello strumento SERIE AFG Questi modelli consentono misurazioni ad altissima precisione, sia in trazione che in compressione. L elettronica a tecnologia avanzata

Dettagli

AUTOMAZIONEStylo ESTERNA PER CANCELLI A BATTENTE DI PICCOLE E MEDIE DIMENSIONI.

AUTOMAZIONEStylo ESTERNA PER CANCELLI A BATTENTE DI PICCOLE E MEDIE DIMENSIONI. AUTOMAZIONEStylo ESTERNA PER CANCELLI A BATTENTE DI PICCOLE E MEDIE DIMENSIONI. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 12 Stylo Piccole le dimensioni, grandi le prestazioni. Sottile, compatto, dal design esclusivo,

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE :

CARATTERISTICHE TECNICHE : KDQ-BVB Bilancia digitale, adatta per applicazioni avanzate di controllo statistico di preconfezionati (come da DPR 26/5/80 n 391 della legge 25/10/78 n 690), gestione dati e stampe. Collegamento fino

Dettagli

Sonde di temperatura ambiente

Sonde di temperatura ambiente 1 749 1749P01 QAA20..1 Symaro Sonde di temperatura ambiente QAA20..1.. Sonde attive per la misura della temperatura ambiente Tensione di alimentazione 24 V AC o 13.5 35 V DC Segnale d uscita 0...10 V DC

Dettagli

Scheda tecnica online GM960 SOLUZIONI DI PROCESSO

Scheda tecnica online GM960 SOLUZIONI DI PROCESSO Scheda tecnica online A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle prestazioni del prodotto potrebbero

Dettagli

Potenza. Potenza - Strumenti di misura. Strumenti di misura. Potenza. Energia & Potenza.

Potenza. Potenza - Strumenti di misura. Strumenti di misura. Potenza. Energia & Potenza. Potenza Strumenti di misura Potenza Energia & Potenza 2012 Misuratori di isolamento con tensioni di prova fino a 12kV Differenti modelli con tensioni fino a 5kV/10kV/12kV Indicazione analogico digitale

Dettagli

Trasmettitore di pressione differenziale Modello A2G-50

Trasmettitore di pressione differenziale Modello A2G-50 Misura di pressione elettronica Trasmettitore di pressione differenziale Modello A2G-50 Scheda tecnica WIKA PE 88.02 per ulteriori omologazioni vedi pagina 5 Applicazioni Per misurare le pressioni differenziali

Dettagli

Multi. Schermate di misura completamente configurabili. Funzioni GPS. Semplici procedure di calibrazione e misura. Fast Tracker

Multi. Schermate di misura completamente configurabili. Funzioni GPS. Semplici procedure di calibrazione e misura. Fast Tracker Schermate di misura completamente configurabili Funzioni GPS 1 Ogni parametro può essere abilitato o disabilitato e per alcuni è possibile selezionare anche l unità di misura e la risoluzione. può visualizzare

Dettagli

La valutazione di edifici in c.a. Il metodo combinato SONREB

La valutazione di edifici in c.a. Il metodo combinato SONREB Corso di Riabilitazione Strutturale POTENZA, a.a. 2011 2012 La valutazione di edifici in c.a. Il metodo combinato SONREB Dott. Marco VONA DiSGG, Università di Basilicata marco.vona@unibas.it http://www.unibas.it/utenti/vona/

Dettagli

Trasmettitore Compatto HDBaseT - HDMI via CAT5 - Alimentato USB - fino a 4k

Trasmettitore Compatto HDBaseT - HDMI via CAT5 - Alimentato USB - fino a 4k Trasmettitore Compatto HDBaseT - HDMI via CAT5 - Alimentato USB - fino a 4k Product ID: ST121HDBTD Questo trasmettitore compatto utilizza la tecnologia HDBaseT per estendere il segnale HDMI fino a 70 metri,

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO TOTALE BASE D ASTA DEL CAPITOLATO: 9.620,00

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO TOTALE BASE D ASTA DEL CAPITOLATO: 9.620,00 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Fornitura di strumenti da laboratorio TOTALE BASE D ASTA DEL CAPITOLATO: 9.620,00 ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA L Agenzia Provinciale per l Energia e l Ambiente APEA, di

Dettagli

Manometro digitale Per applicazioni industriali generiche Modello DG-10

Manometro digitale Per applicazioni industriali generiche Modello DG-10 Misura di pressione elettronica Manometro digitale Per applicazioni industriali generiche Modello DG-10 Scheda tecnica WIKA PE 81.66 Applicazioni Costruttori di macchine Idraulica e pneumatica Pompe e

Dettagli

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc.

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc. Elztrip 00 3 600-1500 W 3 modelli Elztrip 00 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc. Applicazioni 00 è destinato al riscaldamento totale o supplementare e oltre alla protezione

Dettagli

MP 210 H : MP modulo di pressione MPR 500 M (modulo di pressione ±500 mbar)

MP 210 H : MP modulo di pressione MPR 500 M (modulo di pressione ±500 mbar) Scheda tecnica Termo-anemo-manometro MP 210 PUNTI CHIAVE Misura di pressione, di velocità 2 ingressi per temperatura Pt100 e di portata Moduli intercambiabili Fino a 6 misure simultanee Display grafico

Dettagli

1. Premesse, Normative di riferimento criteri di qualificazione e accettazione

1. Premesse, Normative di riferimento criteri di qualificazione e accettazione 1. Premesse, Normative di riferimento criteri di qualificazione e accettazione La presente relazione illustra i materiali il cui uso è prescritto per la realizzazione delle opere previste in progetto e

Dettagli

Swift TUTTA UN ALTRA STORIA RISPETTO AI CONNETTORI A GIUNZIONE MECCANICA: MENO COSTI CONNESSIONE OTTICA IN CAMPO CON GIUNZIONE A FUSIONE

Swift TUTTA UN ALTRA STORIA RISPETTO AI CONNETTORI A GIUNZIONE MECCANICA: MENO COSTI CONNESSIONE OTTICA IN CAMPO CON GIUNZIONE A FUSIONE CONNESSIONE OTTICA IN CAMPO CON GIUNZIONE A FUSIONE Swift TUTTA UN ALTRA STORIA RISPETTO AI CONNETTORI A GIUNZIONE MECCANICA: MENO COSTI Realizzato in Corea da: http://www.ilsintech.com PANORAMICA ICT

Dettagli

Calibrazione e Riparazione

Calibrazione e Riparazione Calibrazione e Riparazione La linea di Calibratori di processo Eurotron per segnali elettrici e termoelettrici, pressione e temperatura, prevede una completa gamma di strumenti per tutte le esigenze di

Dettagli

Termometro di precisione multifunzione CTR3000

Termometro di precisione multifunzione CTR3000 Calibrazione Termometro di precisione multifunzione CTR3000 Scheda tecnica WIKA CT 60.15 Applicazioni Industria farmaceutica Industria (laboratori, officine e produzione) Costruttori di sonde e trasmettitori

Dettagli

Grandezza Strumento in taratura Campo di misura Incertezza (*) Note Lunghezza Blocchetti piano paralleli fino a 100 mm 0,05 µm + 0, L 1

Grandezza Strumento in taratura Campo di misura Incertezza (*) Note Lunghezza Blocchetti piano paralleli fino a 100 mm 0,05 µm + 0, L 1 Tabella allegata al Certificato: 051 rev. 28 Responsabile: dott. Fulvio FENOTTI Sostituto grandezze meccaniche: p.i. Fabio DONEDA Sostituto grandezze elettriche: p.i. Antonio CONFORTO Settori accreditati:

Dettagli

Pompa di test manuale idraulica Modelli CPP700-H e CPP1000-H

Pompa di test manuale idraulica Modelli CPP700-H e CPP1000-H Calibrazione Pompa di test manuale idraulica Modelli CPP700-H e CPP1000-H Scheda tecnica WIKA CT 91.07 per ulteriori omologazioni vedi pagina 2 Applicazioni Facile generazione di pressione di prova in

Dettagli

VAPORE DI QUALITÀ. Umidificatore a vapore ad elettrodi Condair EL. Umidificazione e raffrescamento evaporativo

VAPORE DI QUALITÀ. Umidificatore a vapore ad elettrodi Condair EL. Umidificazione e raffrescamento evaporativo VAPORE DI QUALITÀ Umidificatore a vapore ad elettrodi Condair EL Umidificazione e raffrescamento evaporativo Umidificatore a vapore ad elettrodi Distribuzione flessibile del vapore Condair EL per uso nei

Dettagli

APC Smart-UPS. Protezione efficace dell'alimentazione per apparecchiature di rete e server entry-level >

APC Smart-UPS. Protezione efficace dell'alimentazione per apparecchiature di rete e server entry-level > APC Smart-UPS C Protezione efficace dell'alimentazione per apparecchiature di rete e server entry-level > L'affidabilità leggendaria dell'ups APC per le applicazioni entry-level. Gli UPS della famiglia

Dettagli

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Misuratori ed indicatori digitali da pannello DAT9550, DAT8050 e SERIE DAT700

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Misuratori ed indicatori digitali da pannello DAT9550, DAT8050 e SERIE DAT700 COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO Misuratori ed indicatori digitali da pannello DAT9550, DAT8050 e SERIE DAT700 La serie di misuratori e indicatori digitali è costituita

Dettagli

NUOVE SCHIUME POLIURETANICHE CONTENENTI NANO PARTICELLE CON MIGLIORATE PROPRIETA COIBENTANTI. Ing. Paolo Maria Congedo, Ing.

NUOVE SCHIUME POLIURETANICHE CONTENENTI NANO PARTICELLE CON MIGLIORATE PROPRIETA COIBENTANTI. Ing. Paolo Maria Congedo, Ing. NUOVE SCHIUME POLIURETANICHE CONTENENTI NANO PARTICELLE CON MIGLIORATE PROPRIETA COIBENTANTI Ing. Paolo Maria Congedo, Ing. Caterina Lorusso INDICE Introduzione Uilizzi poliuretano Metodi di studio: Approccio

Dettagli

A DISTANCE AHEAD LED SCANNER MULTIRAGGIO R2100

A DISTANCE AHEAD LED SCANNER MULTIRAGGIO R2100 A DISTANCE AHEAD LED SCANNER MULTIRAGGIO R2100 Tecnologia Una nuova dimensione per la tec La tecnologia PRT (Pulse Ranging Technology) è una metodologia di misurazione innovativa di Pepperl+Fuchs, particolarmente

Dettagli

Lezioni del Corso di Fondamenti di Metrologia

Lezioni del Corso di Fondamenti di Metrologia Facoltà di Ingegneria Lezioni del Corso di Fondamenti di Metrologia 11. Taratura nel settore dimensionale Indice Taratura di Calibri (UNI 9313) Taratura di comparatori (UNI 9191) Taratura di micrometri

Dettagli

Igrometro e termoigrometro (capacitivo) per controllo nella climatizzazione

Igrometro e termoigrometro (capacitivo) per controllo nella climatizzazione M. K. JUCHHEIM GmbH & Co M. K. JUCHHEIM GmbH & Co JUMO Italia s.r.l. Moltkestrasse 13-31 Via Carducci, 125 36039 Fulda, Germany 20099 Sesto San Giovanni (MI) Tel.: 06 61-60 03-7-25 Tel.: 02-24.13.55.1

Dettagli

3 Progetto Temperatura

3 Progetto Temperatura 3 Dopo anni di presenza nel mercato italiano con il Progetto Temperatura e forti dell esperienza maturata nel campo della termostatazione con modelli di alta gamma, abbiamo deciso di introdurre nuovi strumenti

Dettagli

Densità/Gravità specifica Analisi concentrazione DMA 500

Densità/Gravità specifica Analisi concentrazione DMA 500 Densità/Gravità specifica Analisi concentrazione DMA 500 Densità. Semplicissimo. La misura della densità di liquidi e gas è un collaudato metodo di analisi e di controllo qualità in numerosi settori industriali.

Dettagli

Originali Bosch! Trasferimento digitale diretto. dei dati di misurazione

Originali Bosch! Trasferimento digitale diretto. dei dati di misurazione Originali Bosch! Trasferimento digitale diretto dei dati di misurazione NOVITÀ! Distanziometro laser GLM 100 C Professional e App La soluzione intelligente per trasferire e documentare i vostri risultati

Dettagli

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi Sistema per l acquisizione, l elaborazione e la gestione delle apparecchiature di una stazione di monitoraggio della qualità dell aria sviluppato da Project Automation S.p.A. è il sistema periferico per

Dettagli

FLOWX3 F111 Sensore di flusso per installazione in carico F111 Il sensore di flusso in acciaio inossidabile tipo F111 è caratterizzato da elevata robu

FLOWX3 F111 Sensore di flusso per installazione in carico F111 Il sensore di flusso in acciaio inossidabile tipo F111 è caratterizzato da elevata robu FLOWX3 F111 Sensore di flusso per installazione in carico F111 Il sensore di flusso in acciaio inossidabile tipo F111 è caratterizzato da elevata robustezza e resistenza meccanica applicate alla tipologia

Dettagli

Distanziometro laser modello Disto D510

Distanziometro laser modello Disto D510 1 / 5 Distanziometro laser modello Disto D510 Mirino con zoom 4x Protezione IP65 da getti d'acqua e polvere Sensore d'inclinazione 360 Monitoraggio altezza Modalità orizzontale Bluetooth Smart Applicazione

Dettagli

Mobile e universale. Il nuovo sistema per test FSA 450. Info: Staffler Bz Tel

Mobile e universale. Il nuovo sistema per test FSA 450. Info: Staffler Bz Tel Mobile e universale. Il nuovo sistema per test FSA 450. FSA 450 la soluzione compatta per le misurazioni sugli autoveicoli Il nuovo sistema per test FSA 450 di Bosch è la combinazione ideale per il vostro

Dettagli

Lovis 2000 M/ME. Microviscosimetro

Lovis 2000 M/ME. Microviscosimetro Lovis 2000 M/ME Microviscosimetro Lovis 2000 M/ME è un viscosimetro a sfera che unisce un principio di misura collaudato (Höppler, DIN 53015 ed ISO 12058) a caratteristiche innovative che Microviscosimetro

Dettagli

RICOH Interactive Whiteboard D8400

RICOH Interactive Whiteboard D8400 Communication Services RICOH Interactive Whiteboard D8400 Display full HD Videoconferenza Condivisione remota Funzione OCR Connettività device Interattività Comunicazioni più rapide ed efficaci. Al giorno

Dettagli

Affidabile nel tempo!

Affidabile nel tempo! Umidificatore a vapore ad elettrodi immersi Affidabile nel tempo! Technology & Evolution La nuova gamma di umidificatori ad elettrodi immersi humisteam è il risultato della lunga esperienza CAREL nell

Dettagli

773 MISURATORE DI CALORE AD ULTRASUONI COMPATTO

773 MISURATORE DI CALORE AD ULTRASUONI COMPATTO Honeywell 773 MISURATORE DI CALORE AD ULTRASUONI COMPATTO SPECIFICA TECNICA APPLICAZIONE Misuratore statico di calore compatto a tecnologia ad ultrasuoni Elevata precisione di registrazione di tutti i

Dettagli

f yd = f yk ; s 0, 7 f yk calcestruzzo armato. Le caratteristiche degli acciai, conformi con le Norme Tecniche, vengono presentate più avanti.

f yd = f yk ; s 0, 7 f yk calcestruzzo armato. Le caratteristiche degli acciai, conformi con le Norme Tecniche, vengono presentate più avanti. Acciaio per cemento armato ordinario. Le barre di armatura sono caratterizzate dal diametro della barra tonda equipesante, calcolato nell ipotesi che il peso specifico dell acciaio sia 7850 kg/m 3. Secondo

Dettagli

UV Messgerät UV 340 Manuale operativo

UV Messgerät UV 340 Manuale operativo UV Messgerät UV 340 Manuale operativo Copy right by CL-Electronics GmbH UV LIGHT METER MISURATORE DI LUCE ULTRAVIOLETTA MISURAZIONE UVA E UVB MANUTENZIONE DEL SENSORE UV Il sensore UV è costruito con una

Dettagli

SMG 50/55 Macchine ad alta prestazione per reggia plastica

SMG 50/55 Macchine ad alta prestazione per reggia plastica SMG 50/55 Macchine ad alta prestazione per reggia plastica SMG 50: per reggia 5 mm PP per reggia 9/12 mm PP Reggie economiche per una reggiatura delicata Risparmiate tempo e denaro con reggia 5 mm! Macchine

Dettagli

PROTEZIONE DELLE STRUTTURE DI ACCIAIO DALLA CORROSIONE SECONDO UNI EN ISO 12944-6

PROTEZIONE DELLE STRUTTURE DI ACCIAIO DALLA CORROSIONE SECONDO UNI EN ISO 12944-6 PROTEZIONE DELLE STRUTTURE DI ACCIAIO DALLA CORROSIONE SECONDO UNI EN ISO 12944-6 Quando si inizia un progetto di verniciatura di strutture in acciaio ci si trova ad affrontare la scelta del ciclo di verniciatura

Dettagli

Tubazioni IN PLASTICA. Tubazioni in polietilene Tubazioni in pvc edilizia pozzi Tubazioni in polietilene corrugato Tubazioni in pvc pressione

Tubazioni IN PLASTICA. Tubazioni in polietilene Tubazioni in pvc edilizia pozzi Tubazioni in polietilene corrugato Tubazioni in pvc pressione Tubazioni IN PLASTICA Tubazioni in polietilene Tubazioni in pvc edilizia pozzi Tubazioni in polietilene corrugato Tubazioni in pvc pressione Tubazioni in polietilene PE 100 Per il convogliamento in pressione

Dettagli

Tariffario prove laboratorio mcd

Tariffario prove laboratorio mcd Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica "Giulio Natta" Materiali Cementizi e Durabilità Tariffario prove laboratorio mcd Aggiornamento: 30 gennaio 2014 Condizioni generali - A seguito di

Dettagli

MISURARE PER RISPARMIARE

MISURARE PER RISPARMIARE MISURARE PER RISPARMIARE H5C/H5R Misuratori compatti di energia termica Omologati secondo le direttive europee MID H5C_R_Ulte_1304.doc Pag 1 di 6 DESCRIZIONE I misuratori H5 sono progettati per la misura

Dettagli

Dimensioni. Indicatori/Elementi di comando

Dimensioni. Indicatori/Elementi di comando 3. Rilevatore di loop Dimensioni Codifica d'ordine Allacciamento elettrico Rilevatore di loop V SL SL Caratteristiche Sistema sensori per il rilevamento dei veicoli Interfaccia di controllo completa per

Dettagli

Scheda tecnica online TBS-1DSGT2506NE TBS SENSORI DI TEMPERATURA

Scheda tecnica online TBS-1DSGT2506NE TBS SENSORI DI TEMPERATURA Scheda tecnica online TBS-1DSGT2506NE TBS A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T L'immagine potrebbe non corrispondere Caratteristiche Informazioni per l'ordine Tipo Cod. art. TBS-1DSGT2506NE 6048684 ulteriori

Dettagli

Diffusori lineari. Numero e diametro di attacco. Posizione degli attacchi

Diffusori lineari. Numero e diametro di attacco. Posizione degli attacchi Descrizione è un diffusore lineare a,, e feritoie da mm (mod. -) o mm (mod. -). è disponibile anche con una feritoia a scomparsa da mm (mod. -) La piastra frontale del diffusore è in alluminio anodizzato,

Dettagli

Indicatori digitali per montaggio a pannello Modello DI25, con ingresso multifunzione

Indicatori digitali per montaggio a pannello Modello DI25, con ingresso multifunzione Accessori Indicatori digitali per montaggio a pannello Modello DI25, con ingresso multifunzione Scheda tecnica WIKA AC 80.02 Applicazioni Costruzione di impianti Macchine utensili Tecnologia e lavorazione

Dettagli

UTS SERIES ULTRASONIC TESTING SYSTEMS

UTS SERIES ULTRASONIC TESTING SYSTEMS UTS SERIES ULTRASONIC TESTING SYSTEMS CONFIGURAZIONE MECCANICA La serie UTS, rappresenta una classe di sistemi di controllo ultrasuoni ad immersione completi di vasca, movimentazione sonda, acquisizione

Dettagli

Registratore di temperatura per forni ARW-X3

Registratore di temperatura per forni ARW-X3 Registratore di temperatura per forni ARWX3 Model: 220122606 Description: Registratore di temperatura per forni ARWX3 Il registratore per forni ARWX3 è stato progettato per l'uso di tutti i giorni in linee

Dettagli