CALENDARIO 2017 VERS. 11/04/2017 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CALENDARIO 2017 VERS. 11/04/2017 1"

Transcript

1 CALENDARIO 2017 VERS. 11/04/2017 1

2 IL CALENDARIO DEGLI EVENTI, DELLE MISSIONI E DELLE FIERE INTERNAZIONALI DEL 2017 In giallo la partecipazione della Giunta regionale alle missioni in uscita nei paesi Extra-UE on ad iniziative nella UE relativa all attrazione IDE Gennaio /12/2016 al 12/03/2017 Zhengzhou (Cina), L eredità di mille anni di ceramica italiana, MIC di Faenza 17/01 Bologna, Missione in entrata Provincia del Gauteng 19/01 Bologna, presentazione delle attività in Silicon Valley, ASTER 21-25/01 Rimini, SIGEP /01 Bologna, Nomisma presenta World Book 2017 Febbraio /02 Bologna e Modena, Visita ufficiale del Commissario europeo per il mercato interno, l'industria, l'imprenditoria e le piccole e medie imprese Elżbieta Bienkoswka, per incontri con la Giunta e le imprese regionali 08/02 Bologna, presentazione Cluster Automotive 09/02 Bologna, Nuovi scenari e strategie per il Global Management, seminario di presentazione programma GLOBBER, Laboratorio per l Internazionalizzazione della Regione Emilia-Romagna 12-16/02 USA (New York), Missione istituzionale e imprenditoriale per l attrazione degli IDE e la valorizzazione internazionale delle filiere automotive e big data - Visita a IBM (13/02) - Partecipazione evento di attrazione IDE Italy meets USA (14/02), organizzato da IB&II - Incontri con Partnership NY e visite agli incubatori (15/02) 21-26/02 Missione del Presidente della Repubblica Mattarella in Cina 24/02 Bologna, Master Internazionalizzazione Confindustria ER e ICE 29/02 Bologna, Opportunità di sviluppo commerciale nei Paesi Arabi, Presentazione della JIAC, Confindustria ER CALENDARIO 2017 VERS. 11/04/2017 2

3 Marzo /03 Giornata del Design italiano nel mondo, in collaborazione con MISE e ICE, a cura della Triennale di Milano, con Altagamma 08/03 Reggio Emilia, tappa italiana del ROADSHOW FOOD INNOVATION GLOBAL MISSION /03 Milano, India: Time to be in, presso Centro Svizzero, Piazza Cavour, 2 09/03 Bologna, Inaugurazione nuova sede SACE/CDP in Emilia-Romagna con A.D. Alessandro Necio 15/03 Roma, Tavolo Cina per R&D, MAECI, Farnesina 15-17/03 Winchester (UK), Kick-off meeting progetto Interreg EIS 17-20/03 Bologna, COSMOPROF WORLDWIDE, 50 edizione, International Buyers Lounge 20/03 Conferenza stampa Cluster automotive di presentazione di: Motorvehicle University of Emilia-Romagna 20-21/03 Missione in entrata Vice Ministro dell Economia della Grecia Stergios Pitsiorlias 22/03 Milano, Investimenti esteri, risorsa odierna, speranza di domani, Sede ICE Milano, Forum multi-stakeholder SACE 22/03 Bologna, presentazione BEST all Università di Bologna 23/03 Bologna, Comitato Export e Internazionalizzazione dell Emilia-Romagna 24/03 al 14/06 Taiyuan (Cina), L eredità di mille anni di ceramica italiana, MIC di Faenza 23-25/03 Parma, MECSPE, programma buyer da Bielorussia, Brasile, UE, Russia, Turchia e USA 29/03 Ravenna, inaugurazione OMC 2017 con la partecipazione Ass.re Costi ai Convegni: Transition to a Sustainable Energy Mix: the Contribution of the O&G Industry e Mediterranean Basin: A New Gas Hub For Europe 30/03 Milano, Seminario La Cina nell economia globale: scenari per le imprese italiane, organizzato da Fondazione Italia Cina e STS Deloitte, in collaborazione con Camera di Commercio Italo Cinese Aprile /04 Bologna, Fiera internazionale del Libro per Ragazzi 04/04: Conferenza stampa evento New York 2018 Visita del Sotto Segretario all Europa del Land Assia 04-12/04 New Delhi, Pune, Bangalore, Ludhiana, Rajkot (India), Roadshow di presentazione di EIMA AGRIMACH INDIA 2017 con FederUnacoma e FICCI 06/04 Bologna, Convegno Catena di fornitura nella meccanica: creazione di valore, innovazione, due diligence, tracciabilità e trasparenza sulle Linee guida OCSE per le multinazionali nelle catene di subfornitura della meccanica, con MiSE CALENDARIO 2017 VERS. 11/04/2017 3

4 Roma, Conferenza stampa presentazione della Fiera Macfrut Attraction Shanghai, con Fiera di Cesena 06-07/04 Forlì, FIERAVICOLA /04 Bruxelles, European Commission, University-Business Cooperation for Innovation and Modernisation 10-11/04 Milano, Italian Investment Showcase 2017, AGI, Palazzo Lombardia 12/04 Ravenna, Concerto M. Olmi con orchestra iraniana 04 Chongqing (Cina), Missione Piacenza (tbc) 12-13/04 Parma, CIBUS CONNECT, Convegno internazionale ORIGO Global Forum 19/04 Bologna, Forum India, con CONFINDUSTRIA Emilia-Romagna Piacenza, Export is Now!, roadshow di presentazione del programma promozionale internazionale 2017, con Assindustria PC 20/04 Parma, Export is Now!, roadshow di presentazione del programma promozionale internazionale 2017 Modena Export is Now!, roadshow di presentazione del programma 20-23/04 Bologna, Festival Della Scienza, paese ospite Germania 21-26/04 New Delhi e Mumbai (India), Missione di Stato del Ministro Calenda con imprese al seguito, aereo di Stato 24/04 Forlì, Export is Now!, roadshow di presentazione del programma 26/04 Milano, National Day South Africa in onore di Oliver Tambo 27/04 Ferrara, Export is Now!, roadshow di presentazione del programma 28/04 Bologna, Export is Now!, roadshow di presentazione del programma tbd, Presentazione Expo Astana 2017, Confindustria Emilia-Romagna Maggio /05 New York (USA), Missione dell Assessore Bianchi: - Partecipazione a Smart City (03-06) con ASTER, - Incontro con Cornell a Ithaca con IB&II, (02/05) - Evento di promozione di MUNER, Motorvehical University Emilia-Romagna (04/05) 02/05 Bologna, Stati generali della Green economy, Opificio Golinelli 03/05 Rimini, Export is Now!, roadshow di presentazione del programma della Romagna 03/05 Hangzhou (Cina), Missione imprese cluster bonifiche e partecipazione al Sino Italian Forum for Land and Water Protection, Remtech e eegex 10-12/05 Rimini, MACFRUT 2017, paese d Onore Cina 14-17/05 Pechino (Cina), Missione Gentiloni e b2b il 15/05 con Bank of China 17/05 Londra (UK), Evento Parmigiano Halal, presso il Borough Market di Londra CALENDARIO 2017 VERS. 11/04/2017 4

5 24-28/05 Bologna, AUTOPROMOTEC /05 (tbd), Verso Expo Dubai 2020, con Unicredit Giugno /06 Bologna, R2B Research to business SMAU /06 Bologna, G7 Ambiente: evento rete Under2MoU 10/06 Astana (Kazakhstan), Inaugurazione Expo Astana /06 al 15/09 Hanzhou (Zhejiang-Cina), L eredità di mille anni di ceramica italiana, MIC di Faenza 29/06 Berlino (Germania), Missione in occasione dell Evento Industria 4.0: Attrazione IDE tedeschi in Italia e promozione delle partnership, realizzato da ITKAM all Ambasciata italiana in collaborazione con le Regioni ER, Toscana, Campania e Basilicata Luglio / Agosto /07 Teheran e Tabriz (Iran), Missione in occasione del Concerto di amicizia diretto dal Maestro Muti con l Orchestra Cherubini (06/07) 08/07 Ravenna, Concerto del M. Muti al Ravenna Festival con orchestra iraniana 16/08 Partenza gruppo di lavoro per Expo Astana Settembre /09 Astana (Kazakhstan), Missione a Expo Astana 2017 in occasione di: - Settimana di protagonismo della RER (03-10/09) - Italian National Day a Expo Astana (05/09). - Cerimonia di chiusura di Expo Astana 2017 (10/09) 04-05/09 Bologna, FARETE 2017, programma buyers esteri subfornitura meccanica 20-22/09 Ferrara, REMTECH /09 Bologna, CERSAIE 2017 Fine sett. Bologna, Industria evento di attrazione degli investimenti con la Germania, organizzato con Confindustria Emilia-Romagna e Camera tedesca in Italia (AHK) CALENDARIO 2017 VERS. 11/04/2017 5

6 Ottobre /10 Missione Sud Africa in occasione di: - IV Summit Italia-Sud Africa, Ambrosetti (24-25/10) - Simposio Italia-Sud Africa sulla cooperazione nella R&S organizzato dall Ambasciata 29/10-04/11 New York (USA), Missione per l evento attrazione IDE con IB&II 3 giorni Italia a NYC, Panorama-IB&II: «This is Italy: parts unknown» (con Lombardia, SACE e Democenter) Novembre /11 Rimini, ECOMONDO /11 Hong Kong, COSMOPROF ASIA /11 Cina (Guangzhou, HK e Shanghai), Missione istituzionale e imprenditoriale sui temi Industria 4.0 e Food Safety: - Guangzhou, Simposio Food Safety, 20/11 - Shanghai, MACFRUT ATTRACTION SHANGHAI, 22-24/11 - Guangzhou, Partecipazione RER alla Settimana della Cucina italiana nel Mondo, 24-25/11 - Hong Kong Innovation Days + evento al Parco S&T 26-30/11 Missione Iran Assessore Costi - Teheran, II Summit Italia-Iran Ambrosetti (27-28/11) Dicembre /12 Bologna, MOTOR SHOW /12 New Delhi, Pune e Karnataka (India), Missione in India in occasione di EIMA Agrimach India 2017 (07-09/12) 26/12/2017 al 25/03/2018 Shenzhen (Guangdong-Cina), L eredità di mille anni di ceramica italiana, MIC di Faenza CALENDARIO 2017 VERS. 11/04/2017 6

7 Responsabile: Ruben Sacerdoti Servizio Attrattività e Internazionalizzazione Assessorato Economia della conoscenza, lavoro e impresa Mail: ruben.sacerdoti@regione.emilia-romagna.it CALENDARIO 2017 VERS. 11/04/2017 7

IL PROGRAMMA PLURIENNALE DI PROMOZIONE INTERNAZIONALE 2016-2020. Ruben Sacerdoti

IL PROGRAMMA PLURIENNALE DI PROMOZIONE INTERNAZIONALE 2016-2020. Ruben Sacerdoti IL PROGRAMMA PLURIENNALE DI PROMOZIONE INTERNAZIONALE 2016-2020 Ruben Sacerdoti PRESENTAZIONE Per un sistema produttivo sempre più globale e internazionalizzato, intelligente, sostenibile e inclusivo Trainato

Dettagli

ITALIA PER LE IMPRESE

ITALIA PER LE IMPRESE 2016-2020 ITALIA PER LE IMPRESE IL PROGRAMMA PLURIENNALE DI PROMOZIONE INTERNAZIONALE 2016-2020 Strategie e strumenti per l internazionalizzazione delle imprese dell Emilia-Romagna verso i paesi non-ue

Dettagli

EMILIA-ROMAGNA IN SUD AFRICA

EMILIA-ROMAGNA IN SUD AFRICA EMILIA-ROMAGNA IN SUD AFRICA 1 IL PROGRAMMA BRICST PLUS 2011-2015 Istanbul, Ankara, Izmir, Adana, Mersin Mosca, S. Pietroburgo, Krasnodar, Khanti-Mansi San Paolo, Paranà, S.ta Catarina Northern Cape Province

Dettagli

SOSTENERE LE IMPRESE, CREARE LAVORO. Gli obiettivi per il 2016

SOSTENERE LE IMPRESE, CREARE LAVORO. Gli obiettivi per il 2016 Gli obiettivi per il 2016 Assessorato sessorato Attività produttive, Piano energetico, Economia verde, Ricostruzione post sisma ABBIAMO L OBIETTIVO DI:! Creare ricchezza per redistribuirla in modo equo!

Dettagli

L Italia nei mercati internazionali Il Piano Promozionale 2016: mercati e settori

L Italia nei mercati internazionali Il Piano Promozionale 2016: mercati e settori L Italia nei mercati internazionali Il Piano Promozionale 2016: mercati e settori 1 2016 Il Piano promozionale Come nel 2015 anche il 2016 grazie allo Sblocca Italia (DL n. 133 del 12 settembre 2014) gode

Dettagli

CALENDARIO DEGLI EVENTI 2016 VERS. 22/09/2016 1

CALENDARIO DEGLI EVENTI 2016 VERS. 22/09/2016 1 2016-2020 IL PROGRAMMA PROMOZIONALE REGIONALE DEL 2016 SUI MERCATI EXTRA-UE CALENDARIO DEGLI EVENTI 2016 VERS. 22/09/2016 1 IL CALENDARIO DEGLI EVENTI, DELLE MISSIONI E DELLE FIERE INTERNAZIONALI In giallo

Dettagli

Enterprise Europe Network: la rete europea a supporto dell innovazione CCIAA DI VARESE 13/11/2015

Enterprise Europe Network: la rete europea a supporto dell innovazione CCIAA DI VARESE 13/11/2015 Enterprise : la rete europea a supporto dell innovazione CCIAA DI VARESE 13/11/2015 2 2 ENTERPRISE EUROPE NETWORK La più importante rete europea a supporto delle imprese: ~ 600 organizzazioni in 54 paesi:

Dettagli

PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO IN MERCATI STRATEGICI PER IL SISTEMA ECONOMICO LOMBARDO

PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO IN MERCATI STRATEGICI PER IL SISTEMA ECONOMICO LOMBARDO PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO IN MERCATI STRATEGICI PER IL SISTEMA ECONOMICO LOMBARDO IL PROGETTO Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, nell ambito degli impegni assunti con l Accordo per lo sviluppo

Dettagli

Tiziano Bursi Università degli studi di Modena e Reggio Emilia

Tiziano Bursi Università degli studi di Modena e Reggio Emilia REGIONE EMILIA ROMAGNA: POLITICHE PER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE DELLE IMPRESE Tiziano Bursi Università degli studi di Modena e Reggio Emilia L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PICCOLE IMPRESE. TRATTI

Dettagli

EMILIA-ROMAGNA CLUSTERS GO GLOBAL

EMILIA-ROMAGNA CLUSTERS GO GLOBAL EMILIA-ROMAGNA CLUSTERS GO GLOBAL Le opportunità per le PMI della Regione Emilia-Romagna di Ruben Sacerdoti, Sprint-ER Regione Emilia-Romagna - Sprint-ER 1 Situazione: L Emilia-Romagna si caratterizza

Dettagli

PROGRAMMA PLURIENNALE DI PROMOZIONE INTERNAZIONALE

PROGRAMMA PLURIENNALE DI PROMOZIONE INTERNAZIONALE 206-2020 2020 PROGRAMMA PLURIENNALE DI PROMOZIONE INTERNAZIONALE La strategia 206-2020 per l internazionalizzazione del sistema produttivo e innovativo dell Emilia-Romagna verso i paesi non-ue dopo Expo

Dettagli

Le politiche per l internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna: servizi reali e finanziari alle imprese e diplomazia economica

Le politiche per l internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna: servizi reali e finanziari alle imprese e diplomazia economica Le politiche per l internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna: servizi reali e finanziari alle imprese e diplomazia economica Ruben Sacerdoti Responsabile Servizio Sportello regionale

Dettagli

REPORT intermedio I SEMESTRE 2016 ATTIVITÀ E INIZIATIVE SULL INTERNAZIONALIZZAZIONE

REPORT intermedio I SEMESTRE 2016 ATTIVITÀ E INIZIATIVE SULL INTERNAZIONALIZZAZIONE REPORT intermedio I SEMESTRE 2016 ATTIVITÀ E INIZIATIVE SULL INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA CONF IND USTRIA EMILIA -ROMAGNA SINTESI La sintesi riguarda le iniziative a valenza regionale, coordinate

Dettagli

SINTESI ANNUALE DELLE ATTIVITA PROGETTO CORRENTE 2011

SINTESI ANNUALE DELLE ATTIVITA PROGETTO CORRENTE 2011 SINTESI ANNUALE DELLE ATTIVITA PROGETTO CORRENTE 2011 Il rapporto in oggetto fornisce la relazione delle attività del Progetto del GSE Corrente per l anno 2011 1 Corrente promuove e internazionalizza le

Dettagli

provenienti da tutto il territorio nazionale aderiscono all iniziativa grazie ad accordi e collaborazioni con aggregatori

provenienti da tutto il territorio nazionale aderiscono all iniziativa grazie ad accordi e collaborazioni con aggregatori Alcuni numeri al 22/07/15 Aziende 3.500 AZIENDE ITALIANE 1.950 AZIENDE ATTIVE 400 DA DELEGAZIONI provenienti da tutto il territorio nazionale aderiscono all iniziativa grazie ad accordi e collaborazioni

Dettagli

Parma e l Europa della manifattura. Matteo Beghelli Centro Studi, monitoraggio dell economia e statistica, Unioncamere Emilia-Romagna

Parma e l Europa della manifattura. Matteo Beghelli Centro Studi, monitoraggio dell economia e statistica, Unioncamere Emilia-Romagna Parma e l Europa della manifattura Matteo Beghelli Centro Studi, monitoraggio dell economia e statistica, Unioncamere Emilia-Romagna Partire dai numeri: Il futuro è nei Big Data trasformare l enorme quantità

Dettagli

ELENCO INIZIATIVE DI VENETO PROMOZIONE REALIZZATE NEL 2016

ELENCO INIZIATIVE DI VENETO PROMOZIONE REALIZZATE NEL 2016 ELENCO INIZIATIVE DI VENETO PROMOZIONE REALIZZATE NEL 2016 Fiera CMT e conferenza stampa (Stoccarda, 16-18 gennaio 2016) Servizio a domanda specifica Regione del Veneto 2014 Tavola Rotonda "Fare affari

Dettagli

Enterprise Europe Network la rete europea per la crescita competitiva delle PMI. Guido Dominoni - Finlombarda SpA Brescia, 28 novembre 2013

Enterprise Europe Network la rete europea per la crescita competitiva delle PMI. Guido Dominoni - Finlombarda SpA Brescia, 28 novembre 2013 Enterprise Europe Network la rete europea per la crescita competitiva delle PMI Guido Dominoni - Finlombarda SpA Brescia, 28 novembre 2013 ENTERPRISE EUROPE NETWORK Enterprise Europe Network è la più importante

Dettagli

EXPO MILANO 2015

EXPO MILANO 2015 www.expo2015.org EXPO MILANO 2015 TEMA EXPO MILANO 2015 NUTRIRE IL PIANETA. ENERGIA PER LA VITA. È possibile un alimentazione sufficiente, buona, sana e accessibile a tutti? NUMERI DI EXPO Durata: 1 maggio

Dettagli

Universo Cina l Università di Ferrara in Cina. Patrizio Bianchi

Universo Cina l Università di Ferrara in Cina. Patrizio Bianchi Universo Cina l Università di Ferrara in Cina Patrizio Bianchi L universo Cina Il mio incontro con la Cina Unife in China La Cina nella crisi mondiale Brevi linee della storia cinese Il nord e il sud La

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico. Presentazione attività

Ministero dello Sviluppo Economico. Presentazione attività Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento per l impresa e l internazionalizzazione Direzione generale per le politiche di internazionalizzazione e la promozione degli scambi Presentazione attività

Dettagli

CLEANING COMMUNITY CALENDARIO FIERE 2016 aggiornato 3 Febbraio 2016

CLEANING COMMUNITY CALENDARIO FIERE 2016 aggiornato 3 Febbraio 2016 CLEANING COMMUNITY CALENDARIO FIERE 2016 aggiornato 3 Febbraio 2016 GENNAIO FIERE EVENTI PRO MEMORIA 1 VENERDÌ 2 SABATO 3 DOMENICA 4 LUNEDÌ 5 MARTEDÌ PESTECH 3.0 - San Jose, CA USA 6 MERCOLEDÌ PESTECH

Dettagli

EVENTI 2016. COSMOPACK 2016 Inside Cosmoprof Salone Internazionale del Packaging. da 17/03/2016 a 20/03/2016

EVENTI 2016. COSMOPACK 2016 Inside Cosmoprof Salone Internazionale del Packaging. da 17/03/2016 a 20/03/2016 EVENTI 2016 NUCE INTERNATIONAL 2016 The international nutraceutical, cosmeceutical, functional foods & drinks and health ingredients trade exhibition 6th Edition da 17/03/2016 a 18/03/2016 COSMOPACK 2016

Dettagli

PROGRAMMA INDICATIVO DI ATTIVITA' 2007. Principali attività organizzate dall Ufficio Relazioni Internazionali. N. LUOGO DATA TEMA ANCE Organizz.

PROGRAMMA INDICATIVO DI ATTIVITA' 2007. Principali attività organizzate dall Ufficio Relazioni Internazionali. N. LUOGO DATA TEMA ANCE Organizz. PROGRAMMA INDICATIVO DI ATTIVITA' 2007 Principali attività organizzate dall Ufficio Relazioni Internazionali N. LUOGO DATA TEMA Organizz.ri 1 Roma 27.02 Nord Africa I nuovi finanziamenti della BEI e della

Dettagli

Le politiche per l internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna: servizi reali e finanziari alle imprese e diplomazia economica

Le politiche per l internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna: servizi reali e finanziari alle imprese e diplomazia economica Le politiche per l internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna: servizi reali e finanziari alle imprese e diplomazia economica Max 10 a disposizione Morena Diazzi Direttore generale Direzione

Dettagli

INIZIATIVE DI VENETO PROMOZIONE IN PROGRAMMA NEL 2016

INIZIATIVE DI VENETO PROMOZIONE IN PROGRAMMA NEL 2016 INIZIATIVE DI VENETO PROMOZIONE IN PROGRAMMA NEL 2016 Fiera CMT e conferenza stampa (Stoccarda, 16-18 gennaio 2016) Servizio a domanda specifica Regione del Veneto 2014 Tavola Rotonda "Fare affari con

Dettagli

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto Venezia, 24 novembre 2016 EVOLUZIONE DEL COMMERCIO CON L ESTERO PER AREE E SETTORI Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto Riccardo Landi Direttore Ufficio di Supporto per la Pianificazione

Dettagli

EVENTI COSMOPACK 2016 Inside Cosmoprof Salone Internazionale del Packaging. da 17/03/2016 a 20/03/2016

EVENTI COSMOPACK 2016 Inside Cosmoprof Salone Internazionale del Packaging. da 17/03/2016 a 20/03/2016 EVENTI 2016 NUCE INTERNATIONAL 2016 The international nutraceutical, cosmeceutical, functional foods & drinks and health ingredients trade exhibition 6th Edition da 17/03/2016 a 18/03/2016 COSMOPACK 2016

Dettagli

MISSIONE CHINA - ITALY Science, Technology & Innovation Week Novembre 2015

MISSIONE CHINA - ITALY Science, Technology & Innovation Week Novembre 2015 L'iniziativa di supporto alla collaborazione internazionale delle imprese che aderiscono ai cluster tecnologici, promossa da Confindustria in collaborazione con alcune rappresentanze diplomatiche estere

Dettagli

PROGETTI SPECIALI FINALIZZATI AL SUPPORTO DELLE ATTIVITA E CREAZIONE DI NUOVI CLUSTER E RETI DI IMPRESA /2014 (D.G.R. 500/2012 D.G.R.

PROGETTI SPECIALI FINALIZZATI AL SUPPORTO DELLE ATTIVITA E CREAZIONE DI NUOVI CLUSTER E RETI DI IMPRESA /2014 (D.G.R. 500/2012 D.G.R. PROGETTI SPECIALI FINALIZZATI AL SUPPORTO DELLE ATTIVITA E CREAZIONE DI NUOVI CLUSTER E RETI DI IMPRESA - 2013/2014 (D.G.R. 500/2012 D.G.R. 1304/2012) Premessa La Regione Umbria, in data 19.06.2012, ha

Dettagli

Le politiche per l internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna

Le politiche per l internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna Le politiche per l internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna 1 Il ruolo della Regione_1 Strategie e coordinamento delle politiche di sistema: Strategia regionale S3 (POR FESR) Il Comitato

Dettagli

Ufficio I.C.E. di Bologna Sede Regionale per l Emilia Romagna

Ufficio I.C.E. di Bologna Sede Regionale per l Emilia Romagna Istituto nazionale per il Commercio estero Ufficio di Ufficio I.C.E. di Sede Regionale per l Emilia Romagna Calendario delle Attività Giugno Dicembre 2011 Iniziativa Evento e Data Luogo Settore Breve descrizione

Dettagli

11-12 marzo Incoming Polish Textile Sector - Study Tour Luogo: ITALIA, Milano - Palazzo Turati

11-12 marzo Incoming Polish Textile Sector - Study Tour Luogo: ITALIA, Milano - Palazzo Turati AGENDA MARZO 2014 2-9 marzo Missione in Cina - Attrazione investimenti Luogo: CINA, Shanghai, Pechino Riferimento: PROMOS - Annie Donghi, Tel.02/85155297 E-mail:annie.donghi@mi.camcom.it 3 marzo Tavola

Dettagli

Gli interventi della Regione Emilia-Romagna per la competitività delle imprese

Gli interventi della Regione Emilia-Romagna per la competitività delle imprese Gli interventi della Regione Emilia-Romagna per la competitività delle imprese Morena Diazzi Direttore Generale Attività Produttive, Commercio, Turismo Regione Emilia-Romagna Quali prospettive per il Distretto

Dettagli

Le esportazioni della provincia di Modena. Gennaio Settembre 2011

Le esportazioni della provincia di Modena. Gennaio Settembre 2011 Le esportazioni della provincia di Modena Gennaio Settembre 2011 I dati diffusi da Istat, ed elaborati dal Centro Studi e Statistica della Camera di Commercio, incorporano le rettifiche effettuate dall

Dettagli

EXPO MILANO 2015: NON È UNA FIERA MA... PUÒ ESSERE UN'OPPORTUNITÀ DI BUSINESS PER LE IMPRESE BRESCIANE

EXPO MILANO 2015: NON È UNA FIERA MA... PUÒ ESSERE UN'OPPORTUNITÀ DI BUSINESS PER LE IMPRESE BRESCIANE EXPO MILANO 2015: NON È UNA FIERA MA... PUÒ ESSERE UN'OPPORTUNITÀ DI BUSINESS PER LE IMPRESE BRESCIANE ANCHE PER LE PMI BRESCIANE! TRASFERIRE LE OPPORTUNITA' DI BUSINESS ALLE PMI LOCALI INTERCETTANDO

Dettagli

I servizi di supporto alle imprese di Enterprise Europe Network

I servizi di supporto alle imprese di Enterprise Europe Network I servizi di supporto alle imprese di Enterprise Europe Network Guido Dominoni - Finlombarda SpA Milano, 8 luglio 2015 Title of the Enterprise presentation Europe Date Network N 2 ENTERPRISE EUROPE NETWORK

Dettagli

I MPR P ESE S I TA T L A IAN A E E MERCA C T A I T E MERGENT N I T Fabio Cassia

I MPR P ESE S I TA T L A IAN A E E MERCA C T A I T E MERGENT N I T Fabio Cassia 15. IMPRESE ITALIANE E MERCATI EMERGENTI Fabio Cassia Esportazioni: quote dell Italia in volume e a valore Fonte: ICE, 2009. 2 Esportazioni: quote dell Italia in volume e a valore Selezione delle imprese

Dettagli

Il Piano regionale per l internazionalizzazione e gli strumenti di supporto. Rosanna BELLOTTI

Il Piano regionale per l internazionalizzazione e gli strumenti di supporto. Rosanna BELLOTTI Il Piano regionale per l internazionalizzazione e gli strumenti di supporto Rosanna BELLOTTI L internazionalizzazione del Lazio come politica di sviluppo industriale e del sistema delle imprese Internazionalizzazione

Dettagli

Scenari e previsioni per la. provincia di Forlì-Cesena per il prossimo triennio. Massimo Guagnini. Forlì-Cesena 16 marzo 2009

Scenari e previsioni per la. provincia di Forlì-Cesena per il prossimo triennio. Massimo Guagnini. Forlì-Cesena 16 marzo 2009 Scenari e previsioni per la Forlì-Cesena 16 marzo 2009 rapporto sull economia della provincia di Forlì- Cesena nel 2008 provincia di Forlì-Cesena per il prossimo triennio Massimo Guagnini riservatezza

Dettagli

LE CAMERE DI COMMERCIO PER LO SVILUPPO DEL PIEMONTE

LE CAMERE DI COMMERCIO PER LO SVILUPPO DEL PIEMONTE LE CAMERE DI COMMERCIO PER LO SVILUPPO DEL PIEMONTE Chi Siamo L Unione regionale delle Camere di commercio del Piemonte è l associazione composta dalle Camere di commercio di Alessandria, Asti, Biella-Vercelli,

Dettagli

ELENCO ATTIVITÀ ICE BERLINO APPROVATE E IN FASE DI DEFINIZIONE DALL' 1/1/2016 AL 31/12/2017

ELENCO ATTIVITÀ ICE BERLINO APPROVATE E IN FASE DI DEFINIZIONE DALL' 1/1/2016 AL 31/12/2017 ELENCO ATTIVITÀ ICE BERLINO APPROVATE E IN FASE DI DEFINIZIONE DALL' 1/1/2016 AL 31/12/2017 Legenda: PP 2015: attività promozionale approvata dal piano promozionale 2015 e finanziata con fondi 2015 : attività

Dettagli

Sviluppo, Innovazione, internazionalizzazione

Sviluppo, Innovazione, internazionalizzazione Sviluppo, Innovazione, internazionalizzazione La strategia della Regione Emilia-Romagna Bologna, Alma Graduate School 25 marzo 2014 Ruben Sacerdoti 1 EMILIA-ROMAGNA: Overview Economic freedom GDP (2012)

Dettagli

INFORMATIVA.

INFORMATIVA. INFORMATIVA Vinitaly international offre alle cantine la possibilità di aderire al progetto cofinanziato OCM scegliendo le attività proposte nei suoi pacchetti promozionali. Le attività oggetto di finanziamento

Dettagli

Programma Agenzia per l'internazionalizzazione della CCIAA di Roma 2013.

Programma Agenzia per l'internazionalizzazione della CCIAA di Roma 2013. Programma Agenzia per l'internazionalizzazione della CCIAA di Roma 2013. ONE DAY IN: giornate di approfondimento e incontro su paesi scelti dall Agenzia per l Internazionalizzazione S.C.p.A., che si terranno

Dettagli

Settimana Italiana in Cina: Chengdu e Chongqing ottobre In.d.a.co. via Milazzo 28, Pesaro italia

Settimana Italiana in Cina: Chengdu e Chongqing ottobre In.d.a.co. via Milazzo 28, Pesaro italia Settimana Italiana in Cina: Chengdu e Chongqing 12-17 ottobre 2014 In.d.a.co. via Milazzo 28, Pesaro italia www.indaco.coop CHINA FOOD & WINE FAIR CHONGQING 12-14 ottobre 2014 UNA IMPORTANTE FIERA PER

Dettagli

OTTO CAMERE DI COMMERCIO PER LO SVILUPPO DEL PIEMONTE

OTTO CAMERE DI COMMERCIO PER LO SVILUPPO DEL PIEMONTE OTTO CAMERE DI COMMERCIO PER LO SVILUPPO DEL PIEMONTE Chi Siamo L Unione regionale delle Camere di commercio del Piemonte è l associazione composta dalle Camere di commercio di Alessandria, Asti, Biella,

Dettagli

BRIO. Brazilian Real Investment Opportunities

BRIO. Brazilian Real Investment Opportunities Un progetto: BRIO Brazilian Real Investment Opportunities BRIO Road Show: 01 dicembre Torino e Milano 02 dicembre Padova 05 dicembre Bologna 06 dicembre Roma: evento finale Ambasciata del Brasile PRESENTAZIONE

Dettagli

Andamento del Mercato Alberghiero Città Italiane, Europee ed Extra Europee

Andamento del Mercato Alberghiero Città Italiane, Europee ed Extra Europee Andamento del Mercato Alberghiero Città Italiane, Europee ed Extra Europee Sommario Tabella medie ultimo mese di rilevazione, valuta Euro Tabella medie ultimo mese di rilevazione, valute locali Tabella

Dettagli

2009: calendario delle iniziative previste in Bulgaria da ICE Sofia 1

2009: calendario delle iniziative previste in Bulgaria da ICE Sofia 1 2009: calendario delle iniziative previste in Bulgaria da ICE Sofia 1 gennaio - settembre 2009 - Legge 84/2001 Manutenzione del Portale Balcani On Line gennaio 2009 ACCORDO DI SETTORE ICE-UNACOMA Indagine

Dettagli

PROGRAMMA DI ATTIVITA

PROGRAMMA DI ATTIVITA Istituto nazionale per il commercio estero PROGRAMMA DI ATTIVITA 2011 Ufficio di Copenaghen Sezione per la promozione degli scambi dell Ambasciata d Italia Italiensk Institut for Udenrigshandel Østergade

Dettagli

Le aziende IT in Emilia Romagna Il contributo per l innovazione in Regione

Le aziende IT in Emilia Romagna Il contributo per l innovazione in Regione Modena, 24 Gennaio 2012 Le aziende IT in Emilia Romagna Il contributo per l innovazione in Regione Giancarlo Capitani Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Lo scenario regionale: un confronto

Dettagli

Servizio Turismo Programmazione operativa Abstract

Servizio Turismo Programmazione operativa Abstract Servizio Turismo Programmazione operativa 2015 - Abstract Abbadia San Salvatore, 31 marzo 2015 2 Progetti integrati regionali delibera R.T. n 681 del 4 agosto 2014 Obiettivo Elementi chiave Linee di intervento

Dettagli

MANUALE DELLE PROCEDURE delle Convenzioni Regione ICE

MANUALE DELLE PROCEDURE delle Convenzioni Regione ICE CONVENZIONE 2010 ICE PUGLIA AREA POLITICHE SVILUPPO RURALE PROGETTO Procedura operativa MANUALE DELLE PROCEDURE delle Convenzioni Regione ICE in Accordo di Programma Ministero del Commercio Internazionale

Dettagli

IAT SIRMIONE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT SIRMIONE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 9.993 226.892 136.283 465.751

Dettagli

Il turismo nella Provincia di Forlì-Cesena - Anno 2014

Il turismo nella Provincia di Forlì-Cesena - Anno 2014 Il turismo nella Provincia di Forlì-Cesena - Anno 2014 Assessorato al Turismo della Provincia di Forlì-Cesena CAPACITÀ RICETTIVA 2014 Complessivamente 2.807 strutture ricettive con un offerta di 70.458

Dettagli

PRINCIPALI INIZIATIVE IN GERMANIA DAL 1/1 AL 31/12/2014

PRINCIPALI INIZIATIVE IN GERMANIA DAL 1/1 AL 31/12/2014 PRINCIPALI INIZIATIVE IN GERMANIA DAL 1/1 AL 31/12/2014 Date Attività Settore Luogo Note 01.01.2014 30.06.2014 Progetto subfornitura Tipologia: Portali, siti web Subfornitura Varie citta in Germania Rilancio

Dettagli

CURRENT LOCAL NEWS AFFECTING TODAY S BUSINESS TRAVELER. EVENTI, FIERE & CONGRESSI Aprile 2014. Eventi-Fiere-Congressi Giugno 2014

CURRENT LOCAL NEWS AFFECTING TODAY S BUSINESS TRAVELER. EVENTI, FIERE & CONGRESSI Aprile 2014. Eventi-Fiere-Congressi Giugno 2014 CWT Traveller CURRENT LOCAL NEWS AFFECTING TODAY S BUSINESS TRAVELER Speciale Fiere EVENTI, FIERE & CONGRESSI Aprile Eventi-Fiere-Congressi Giugno Nell occhio del mirino 86 PITTI IMMAGINE UOMO Firenze,

Dettagli

SALONE DELL ALIMENTAZIONE ITALIANA DI QUALITÀ NUOVA FIERA DI ROMA DAL 13 AL 16 APRILE

SALONE DELL ALIMENTAZIONE ITALIANA DI QUALITÀ NUOVA FIERA DI ROMA DAL 13 AL 16 APRILE SALONE DELL ALIMENTAZIONE ITALIANA DI QUALITÀ NUOVA FIERA DI ROMA DAL 13 AL 16 APRILE Cibus, il salone internazionale dell Alimentazione è da venticinque anni la più importante rassegna dedicata all Italian

Dettagli

Le politiche per l internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna

Le politiche per l internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna Le politiche per l internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna 1 Il ruolo della Regione Strategie e coordinamento delle politiche di sistema: Strategia regionale S3 (POR FESR) Il Comitato

Dettagli

Giuseppina De Santis. Assessore alle Attività Produttive; Energia, Innovazione e Ricerca - Regione Piemonte

Giuseppina De Santis. Assessore alle Attività Produttive; Energia, Innovazione e Ricerca - Regione Piemonte Giuseppina De Santis Assessore alle Attività Produttive; Energia, Innovazione e Ricerca - Regione Piemonte 1 La Regione Piemonte e l internazionalizzazione del territorio Braccio operativo in house e riferimento

Dettagli

MISSIONI DI INCOMING COFINANZIATE DA UNIONCAMERE

MISSIONI DI INCOMING COFINANZIATE DA UNIONCAMERE PROGRAMMA NAZIONALE DEL SISTEMA CAMERALE ITALIANO PER LA PROMOZIONE ALL ESTERO 2013/2014 MISSIONI DI INCOMING 17-19 Giugno 2013 EDILAFRICA AFRICA DEL NORD E SUB-SAHARIANA Settori: Sistema Edilizia/Casa

Dettagli

Nuove prospettive per un nuovo scenario Linee strategiche

Nuove prospettive per un nuovo scenario Linee strategiche Nuove prospettive per un nuovo scenario Linee strategiche 2013-2015 Consiglio Direttivo Salerno, 21.6.13 Indice Mission Progetti, attività e settori Servizi Linee strategiche 2013-2015 Conclusioni MISSION

Dettagli

Lucca Promos S.c.r.l. Tel Corte Campana 10 Fax Lucca Stato di attuazione programma di attività

Lucca Promos S.c.r.l. Tel Corte Campana 10 Fax Lucca Stato di attuazione programma di attività Lucca Promos S.c.r.l. Tel. 05839765 Corte Campana 10 Fax 0583976698 55100 Lucca lucca.promos@llu.camcom.it Stato di attuazione programma di attività 2 0 1 5 1 LUCCA PROMOS ATTIVITA 2015 Interventi per

Dettagli

Comitato Export e Internazionalizzazione dell Emilia-Romagna BRICST + PROGRAMMA STRATEGICO UNITARIO DELL EMILIA-ROMAGNA PER IL PERIODO 2013-2015

Comitato Export e Internazionalizzazione dell Emilia-Romagna BRICST + PROGRAMMA STRATEGICO UNITARIO DELL EMILIA-ROMAGNA PER IL PERIODO 2013-2015 Comitato Export e Internazionalizzazione dell Emilia-Romagna BRICST + PROGRAMMA STRATEGICO UNITARIO DELL EMILIA-ROMAGNA PER IL PERIODO 2013-2015 DELIBERAZIONE DEL COMITATO DEL 9 OTTOBRE 2012 DELIBERAZIONE

Dettagli

F.V.G. - Export vini:

F.V.G. - Export vini: F.V.G. - Export vini: A) A) Dati Dati 2010 2010 (provvisori) B) B) Dati Dati e comparazioni anni anni 2006/2010 2006/2010 24 24 giugno giugno 2011 2011 Franco Franco Passaro Passaro Direttore Direttore

Dettagli

Promosiena: l internazionalizzazione d impresa e gli strumenti di promozione locale Federika Sani

Promosiena: l internazionalizzazione d impresa e gli strumenti di promozione locale Federika Sani Promosiena: l internazionalizzazione d impresa e gli strumenti di promozione locale Federika Sani Lezioni d Europa Università degli Studi di Siena 9 aprile 2014 Promosiena SPA, Piazza Matteotti, 30, 53100

Dettagli

IAT EDOLO FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT EDOLO FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 3.75 8.669 1.111 1.597 4.186

Dettagli

Congresso Esportare di più si può, si deve

Congresso Esportare di più si può, si deve ICE AGENZIA PER LA PROMOZIONE ALL ESTERO E L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE Congresso Esportare di più si può, si deve Lecce, 16 ottobre 2014 Giovanni Sacchi Direttore Ufficio di coordinamento

Dettagli

FATTI& CIFRE. Homo faber fortunae suae. www.autopromotec.it. 25ª Biennale Internazionale delle Attrezzature e dell Aftermarket Automobilistico

FATTI& CIFRE. Homo faber fortunae suae. www.autopromotec.it. 25ª Biennale Internazionale delle Attrezzature e dell Aftermarket Automobilistico 25ª Biennale Internazionale delle Attrezzature e dell Aftermarket Automobilistico Prefazione All interno di Fatti&Cifre sono stati raccolti tutti i numeri della rassegna Autopromotec, che anche per questa

Dettagli

IAT GARDONE RIVIERA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT GARDONE RIVIERA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 12.315 28.567 37.352 16.61

Dettagli

Investor Presentation. IR TOP LUGANO SMALL & MID CAP INVESTOR DAY 23 settembre 2016

Investor Presentation. IR TOP LUGANO SMALL & MID CAP INVESTOR DAY 23 settembre 2016 Investor Presentation IR TOP LUGANO SMALL & MID CAP INVESTOR DAY 23 settembre 2016 1 HIGHLIGHTS Leader nel settore dell ottica per la produzione di astucci per occhiali destinati alle grandi Griffe Lancio

Dettagli

FORUM CSR 2012 Tavola Rotonda Istituzioni, banche, imprese e società civile alleati per la crescita sostenibile del Paese 27 gennaio 2012

FORUM CSR 2012 Tavola Rotonda Istituzioni, banche, imprese e società civile alleati per la crescita sostenibile del Paese 27 gennaio 2012 FORUM CSR 2012 Tavola Rotonda Istituzioni, banche, imprese e società civile alleati per la crescita sostenibile del Paese 27 gennaio 2012 Morena Diazzi Direttore Generale Attività Produttive Regione Emilia-Romagna,

Dettagli

EU B2B @MILAN DESIGN WEEK #FUORISALONE

EU B2B @MILAN DESIGN WEEK #FUORISALONE EU B2B @MILAN DESIGN WEEK #FUORISALONE 13-14 Aprile 2016, Milano Supported by Design, arredamento, tessile casa, complementi d arredo e materiali: trova partner commerciali in questi settori durante uno

Dettagli

La posizione dell Italia sui mercati mondiali alla luce dei cambiamenti in atto

La posizione dell Italia sui mercati mondiali alla luce dei cambiamenti in atto La posizione dell Italia sui mercati mondiali alla luce dei cambiamenti in atto Lucia Tajoli Politecnico di Milano Milano, 8 luglio 2011 Agenda La posizione attuale dell Italia sui mercati mondiali Il

Dettagli

DESTINAZIONE PUGLIA ESTATE 2012 Bari, 25 giugno 2012 Camera di Commercio di Bari. Massimiliano Vavassori Direttore Centro Studi Tci

DESTINAZIONE PUGLIA ESTATE 2012 Bari, 25 giugno 2012 Camera di Commercio di Bari. Massimiliano Vavassori Direttore Centro Studi Tci DESTINAZIONE PUGLIA ESTATE 2012 Bari, 25 giugno 2012 Camera di Commercio di Bari Massimiliano Vavassori Direttore Centro Studi Tci Puglia: offerta ricettiva/1 Composizione (2010) Distribuzione % delle

Dettagli

ANFIA ed ANFIA Automotive Attività per l Internazionalizzazione Napoli, 23 Marzo 2016 ore Presentazione attività Gruppo Componenti 1

ANFIA ed ANFIA Automotive Attività per l Internazionalizzazione Napoli, 23 Marzo 2016 ore Presentazione attività Gruppo Componenti 1 ANFIA ed ANFIA Automotive Attività per l Internazionalizzazione Napoli, 23 Marzo 2016 ore 9.30 Presentazione attività Gruppo Componenti 1 Chi siamo ANFIA, Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica,

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Paola Taverna. Data di nascita Qualifica. Dirigente. Amministrazione. Provincia di Parma

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Paola Taverna. Data di nascita Qualifica. Dirigente. Amministrazione. Provincia di Parma INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paola Taverna Data di nascita 02.11.1956 Qualifica Amministrazione Dirigente Provincia di Parma Incarico attuale Vice Segretario Generale - Responsabile Prevenzione Corruzione

Dettagli

DENIS PANTINI COMPETITIVITA DELL INDUSTRIA ALIMENTARE EUROPEA ED ITALIANA DI FRONTE ALLE NUOVE SFIDE GLOBALI

DENIS PANTINI COMPETITIVITA DELL INDUSTRIA ALIMENTARE EUROPEA ED ITALIANA DI FRONTE ALLE NUOVE SFIDE GLOBALI San Lazzaro di Savena, 12 luglio 2016 COMPETITIVITA DELL INDUSTRIA ALIMENTARE EUROPEA ED ITALIANA DI FRONTE ALLE NUOVE SFIDE GLOBALI DENIS PANTINI Direttore Area Agricoltura e Industria alimentare Nomisma

Dettagli

CONFINDUSTRIA. SEMINARIO DI SISTEMA Internazionalizzazione delle imprese e attività del sistema Confindustria. Roma, 17 gennaio 2007

CONFINDUSTRIA. SEMINARIO DI SISTEMA Internazionalizzazione delle imprese e attività del sistema Confindustria. Roma, 17 gennaio 2007 CONFINDUSTRIA Area Affari Internazionali SEMINARIO DI SISTEMA Internazionalizzazione delle imprese e attività del sistema Confindustria Roma, 17 gennaio 2007 Agenda Attività internazionale 2004-2006 Obiettivi

Dettagli

ATTIVITA INTERNAZIONALI ANIE. Mariarosaria Fragasso Responsabile Area Internazionalizzazione ANIE

ATTIVITA INTERNAZIONALI ANIE. Mariarosaria Fragasso Responsabile Area Internazionalizzazione ANIE ATTIVITA INTERNAZIONALI ANIE Mariarosaria Fragasso Responsabile Area Internazionalizzazione ANIE Milano, 27 gennaio 2016 1 L INDUSTRIA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ITALIANA distribuzione % del fatturato

Dettagli

Banca Intesa Network

Banca Intesa Network Network Sportelli in Italia suddivisi per Banca (dicembre 2000) Ambroveneto (1) Cariplo Comit Carime (2) FriulAdria Cariparma Controllate (3) Piemonte 37 85 77 11 101 Valle d Aosta 4 Lombardia 98 558

Dettagli

Il supporto alle aziende in Corea del Sud: l esperienza del Gruppo Intesa Sanpaolo

Il supporto alle aziende in Corea del Sud: l esperienza del Gruppo Intesa Sanpaolo Il supporto alle aziende in Corea del Sud: l esperienza del Gruppo Intesa Sanpaolo Augusto Scaglione Desk Asia Ufficio Internazionalizzazione Imprese Como, 25 marzo 2014 Le previsioni sulla crescita per

Dettagli

% su Valore assoluto. Valore assoluto

% su Valore assoluto. Valore assoluto Tabella 1. Patrimonio immobiliare residenziale al 31 dicembre 2015, Comuni capoluogo, altri comuni e ripartizioni sui totali di colonna e complessivo. Emilia-Romagna, Province. % su % su % su Valore assoluto

Dettagli

"Competitiveness of EU wine"

Competitiveness of EU wine "Competitiveness of EU wine" 23 October 2015, NH Milano Fiera Characteristics and future of Chinese wine consumption market. What wines do the Chinese consumers want? Does EU wine meet the expectations

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ARMANDO CAMPAGNOLI Residente a Bologna Nazionalità Italiana Data di nascita Nato a Recanati, (MC) il 25

Dettagli

CINA E OLTRE. Piccola e media impresa tra innovazione e internazionalizzazione. Convegno di Studi. Interscambio commerciale e Programmi ICE in Cina

CINA E OLTRE. Piccola e media impresa tra innovazione e internazionalizzazione. Convegno di Studi. Interscambio commerciale e Programmi ICE in Cina Istituto nazionale per il Commercio Estero CINA E OLTRE. Piccola e media impresa tra innovazione e internazionalizzazione Convegno di Studi * * * * * Interscambio commerciale e Programmi ICE in Cina Marco

Dettagli

Cooperazione allo Sviluppo e Sistema Italia : potenzialità ed ipotesi di collaborazione

Cooperazione allo Sviluppo e Sistema Italia : potenzialità ed ipotesi di collaborazione Cooperazione allo Sviluppo e Sistema Italia : potenzialità ed ipotesi di collaborazione ROADSHOW COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO DELL UE: NUOVI TREND ED OPPORTUNITA PER LE IMPRESE ITALIANE FOCUS ETIOPIA Unindustria

Dettagli

COSA? ITALY MEETS CAUCASUS. Progetto 2016

COSA? ITALY MEETS CAUCASUS. Progetto 2016 PROGETTO 2016 Italy meets Caucasus E un progetto che si propone di sviluppare l attivita delle aziende italiane nel sud della Federazione Russa con particolare attenzione al distretto Federale del Caucaso

Dettagli

FEDERAZIONE RUSSA. Agenzia ICE Mosca

FEDERAZIONE RUSSA. Agenzia ICE Mosca FEDERAZIONE RUSSA Interscambio, Esportazioni settore agroalimentare, Attività promozionale a supporto di Agenzia ICE Mosca Camera di Commercio Italo-Russa 29 Aprile 2015 Maurizio Forte Direttore Agenzia

Dettagli

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE AZIENDA AUTONOMA U.O.B. -STATISTICA E GESTIONE DEL PORTALE GENNAIO 2005 GENNAIO 2006 DIFFERENZA FEBBRAIO 2005 FEBBRAIO 2006 DIFFERENZA MARZO 2005 MARZO 2006 DIFFERENZA Esercizi 16 Esercizi 19 Esercizi

Dettagli

Start Cup Emilia-Romagna Edizione 2015

Start Cup Emilia-Romagna Edizione 2015 Start Cup Emilia-Romagna Edizione 2015 La storia della Start Cup Nasce nel 2000 come competizione di UniBO Dal 2010 entra nella partnership il Consorzio Spinner insieme a tutte le Università della regione

Dettagli

Agenzia del Turismo documento ad uso interno BUDGET 2013

Agenzia del Turismo documento ad uso interno BUDGET 2013 BUDGET 2013 1 Alcune considerazioni prima dei numeri - PUNTO DI PARTENZA: Marketing Plan Agenzia del Turismo e dati flussi turistici 2010 2011 (vedi presentazione dedicata) Come nel 2012: TARGET: famiglie

Dettagli

ESITO PROCEDURE DI AFFIDAMENTO A MEZZO COTTIMO FIDUCIARIO PARI O SUPERIORI A VENTIMILA EURO

ESITO PROCEDURE DI AFFIDAMENTO A MEZZO COTTIMO FIDUCIARIO PARI O SUPERIORI A VENTIMILA EURO 1) Affidamento servizi alberghieri e di organizzazione eventi legati alla rassegna Wine Top Londra Con determinazione del Segretario Generale n. 461 del 19 ottobre 2011, i servizi alberghieri e di organizzazione

Dettagli

AGENDA NOVEMBRE 2014

AGENDA NOVEMBRE 2014 AGENDA NOVEMBRE 2014 3-7 novembre Missione economica multisettoriale in Cile e Perú Luogo: CILE e PERU, Lima e Santiago Riferimento: Camera di Commercio di BERGAMO Raffaella Castagnini, Tel. 035/4225259

Dettagli

Il commercio estero di Prato

Il commercio estero di Prato Centro Studi 16-dic-15 Il commercio estero di Prato 3 trimestre 2015 L'export manifatturiero in provincia di Prato Variazioni % tendenziali valori all'export. Ateco 2007 "C" provincia di Prato 20,0 2014-1

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MASSIMO SIOLI Data di nascita 05/12/70 Qualifica FUNZIONARIO Amministrazione Consiglio regionale della Lombardia

Dettagli

L IMPATTO DELLA NUOVA PAC E DEI NUOVI SCENARI DI MERCATO SULLA VITICOLTURA ROMAGNOLA

L IMPATTO DELLA NUOVA PAC E DEI NUOVI SCENARI DI MERCATO SULLA VITICOLTURA ROMAGNOLA Faenza, 27 febbraio 2014 DENIS PANTINI Direttore Agricoltura e Industria Alimentare Nomisma spa L IMPATTO DELLA NUOVA PAC E DEI NUOVI SCENARI DI MERCATO SULLA VITICOLTURA ROMAGNOLA I temi di approfondimento

Dettagli

ELENCO ATTIVITÀ ICE BERLINO APPROVATE E IN FASE DI DEFINIZIONE DALL' 1/1/2016 AL 30/06/2017

ELENCO ATTIVITÀ ICE BERLINO APPROVATE E IN FASE DI DEFINIZIONE DALL' 1/1/2016 AL 30/06/2017 ELENCO ATTIVITÀ ICE BERLINO APPROVATE E IN FASE DI DEFINIZIONE DALL' 1/1/2016 AL 30/06/2017 Legenda: PP: attività relativa al Piano Promozionale PES: attività relativa al progetto Piano Export Sud volto

Dettagli

Le Camere di Commercio Italiane all Estero: una rete globale a sostegno dell internazionalizzazione delle imprese

Le Camere di Commercio Italiane all Estero: una rete globale a sostegno dell internazionalizzazione delle imprese Le Camere di Commercio Italiane all Estero: una rete globale a sostegno dell internazionalizzazione delle imprese Roma, 24 aprile 2012 Intervento di Gaetano Fausto Esposito Segretario Generale Assocamerestero

Dettagli