Istruzioni per l uso BB4 RITE RICEVITORE NELL ORECCHIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istruzioni per l uso BB4 RITE RICEVITORE NELL ORECCHIO"

Transcript

1 Istruzioni per l uso BB4 RITE RICEVITORE NELL ORECCHIO

2 APPARECCHIO ACUSTICO Widex BABY 440 (Da compilarsi a cura dell Audioprotesista) Data: Batteria tipo: Auricolare standard Auricolare su misura Programmi di ascolto Master Audibility Extender TV Posizione programma selezionato Indice Accessori Grazie L apparecchio acustico e l auricolare Identificazione verso destro/sinistro La batteria Inserimento della batteria Esaurimento della batteria Accensione e spegnimento dell apparecchio acustico Diodo luminoso (LED) Controllare il suono Posizionare l apparecchio acustico Laccetto di sicurezza Laccetto di sicurezza - due apparecchi acustici Laccetto di sicurezza - un apparecchio acustico Strisce adesive Togliere l apparecchio acustico Regolazione automatica del volume Telecomando Programmi di ascolto Pulizia Pulizia dell apparecchio acustico Pulizia dell auricolare Sostituzione dell auricolare Auricolare standard Chiocciola In caso di malfunzionamento Aver cura del apparecchio acustico Buoni consigli e avvertenze importanti

3 Accessori Confezione batterie Il vostro Audioprotesista contrassegnerà gli accessori prescelti per il vostro bambino. Guida Veloce Stetoscopio Istruzioni per l uso Adesivi Laccetto di sicurezza a. monoaurale b. binaurale Utensile per l apertura del vano portabatteria opening tool a Kit anti-umidità Cuffietta Accessori per la pulizia a. Panno morbido b. Utensile per la rimozione del cerume / magnete per la batteria c. Spazzolino per il cerume Telecomando a b c Box per riporre le batterie usate 4 5 b

4 Grazie per aver scelto un prodotto Widex Siamo certi che trarrete piena soddisfazione da questo apparecchio Widex, realizzato per il vostro bambino. Sappiamo che, spesso, il doversi confrontare con l ipoacusia di un bimbo può essere scoraggiante, per questo ci auguriamo che il presente libretto possa esservi d aiuto nel mostrarvi che l uso di un apparecchio acustico non è affatto complicato. Tutte le illustrazioni presenti in questo libretto si riferiscono all apparecchio acustico destro. Se non diversamente indicato, gli stessi principi ed indicazioni valgono anche per l apparecchio sinistro. Gli apparecchi acustici non sono in grado, purtroppo, di restituire al vostro bambino un udito normale, ma lo aiutano a trarre il massimo beneficio dalle sue restanti capacità uditive. L apparecchio acustico e l auricolare Per l apparecchio acustico sono disponibili diverse soluzioni di auricolare. L auricolare è composto da un tubicino e dall auricolare vero e proprio. L Audioprotesista segnerà su questo libretto la soluzione scelta per il vostro bambino. Auricolare Foro di uscita del suono Tubetto Cavetto Ingressi del microfono Diodo luminoso Apparecchio acustico ImportantE Vi preghiamo di leggere con molta attenzione questo libretto di istruzioni, prima di usare l apparecchio acustico. Ancora Vano portabatteria Occhiello L apparecchio acustico del vostro bambino, l auricolare ed i relativi accessori possono differire da quanto riportato nel seguenti pagine. Ci riserviamo il diritto di apportare in qualsiasi momento modifiche, qualora ritenute necessarie. Auricolare RIC standard 6 7

5 Identificazione verso destro/sinistro Se il vostro bambino porta apparecchi acustici in entrambe le orecchie, è consigliabile chiedere all Audioprotesista di apporre dei segni identificativi sugli apparecchi, così da poterli distinguere facilmente (segno di colore rosso= lato destro, segno blu = sinistro). La freccia indica la posizione del segno identificativo. Tubetto Ingressi del microfono Diodo luminoso Foro di uscita del suono Apparecchio acustico Chiocciola Vano portabatteria Occhiello Auricolare su misura 8 9

6 La batteria Vi raccomandiamo di utilizzare batterie zinco-aria. La batteria adatta per il vostro apparecchio acustico è il tipo 10. Per l acquisto delle batterie potete rivolgervi direttamente al vostro Audioprotesista. Ricordate sempre di verificare la data di scadenza riportata sulla confezione e di attenervi alle disposizioni in materia di smaltimento delle batterie esauste. Collocate la batteria all interno del vano in modo che, il segno + della batteria sia rivolto verso l alto, tenendo l apparecchio come illustrato in figura. Per aiutarvi, potete servirvi della calamita data in dotazione. Se il vano fatica a chiudersi significa che la batteria non è stata posizionata correttamente. Inserimento della batteria Prima di inserire una batteria nuova nell apparecchio, ricordatevi di rimuovere il sigillo adesivo che vi è applicato sopra. Una volta che l etichetta adesiva è stata rimossa, la batteria entrerà in funzione dopo pochi secondi. Vi raccomandiamo di fare attenzione e di non usare batterie che abbiano sulla loro superficie ancora residui collosi o di altre sostanze. Aiutandovi con l apposito utensile, fate muovere con delicatezza verso l esterno il vano portabatteria per aprirlo. Non forzate il vano portabatteria oltre la sua posizione di apertura

7 Esaurimento della batteria Se il diodo luminoso (LED) presente sull apparecchio acustico smette di lampeggiare, oppure nel caso in cui l apparecchio non emetta più alcun suono, vuol dire che la batteria è esaurita. La durata della batteria è di circa 2-3 giorni. Tuttavia la durata varia da persona a persona, in base alle situazioni di utilizzo. Vi raccomandiamo di tenere sempre con voi a portata di mano delle batterie nuove, per un eventuale sostituzione. Si prega di notare che la funzione del LED luminoso potrebbe essere stata disabilitata. Non lasciate mai una batteria scarica nell apparecchio: le fuoriuscite di liquido provenienti dalle batterie esaurite possono essere dannose per l apparecchio. Quando si sostituisce la batteria, è buona norma eseguire l operazione sempre sopra ad un tavolo. Accensione e spegnimento dell apparecchio acustico Il vano portabatteria funziona anche da interruttore On/Off per l accensione e lo spegnimento dell apparecchio. Per accendere l apparecchio chiudere il coperchio del vano portabatteria. Se avete appena spento l apparecchio, attendete almeno 3 secondi prima di provare a riaccenderlo. Per spegnere l apparecchio, aprire il vano portabatteria così come indicato a pagina 11. Ricordarsi sempre di spegnere l apparecchio quando non lo si usa. Rimuovere la batteria qualora l apparecchio non venga impiegato per diversi giorni o periodi prolungati di tempo

8 Diodo luminoso (LED) L apparecchio acustico è provvisto di un LED luminoso che indica visivamente determinate funzioni. Ricezione segnale Telecomando RC Lampeggia OFF* Controllare il suono Lo stetoscopio vi consente di verificare il suono dell apparecchio, prima di posizionarlo nell orecchio del vostro bambino. Se l apparecchio non emette suoni, potrebbe significare che la batteria è esaurita. Apparecchio acustico / programma attivo: L apparecchio è acceso Programma di ascolto specifico attivo Lampeggia OFF Lampeggia OFF * il grassetto indica le impostazioni standard Si prega di leggere anche pagina 12. Posizionare l apparecchio acustico Prima di collocare l auricolare nell orecchio del bambino, accertarsi che il ricevitore sia posizionato correttamente all interno dell auricolare stesso

9 Queste illustrazioni mostrano una soluzione con auricolare standard, ma la procedura è la stessa anche per chi indossa una chiocciola. Laccetto di sicurezza Il laccetto di sicurezza evita che l apparecchio acustico venga smarrito, in caso fuoriesca dall orecchio. Posizionare l apparecchio acustico dietro il padiglione auricolare del bambino, in modo che il tubetto alloggi comodamente sull orecchio, vicino alla testa. Tenendolo tra le dita, inserire ora l auricolare nel condotto uditivo del bambino. Se il vostro bambino utilizza una soluzione con auricolare standard, posizionate l ancora in modo che alloggi nell orecchio esterno, assicurando così la posizione di tutto l auricolare. E buona norma controllare ad intervalli regolari che l apparecchio acustico e l auricolare siano in posizione corretta. Ecco come assicurare il laccetto agli apparecchi acustici: Fate passare il laccetto attraverso l occhiello sull apparecchio. Guidate ora l apparecchio facendolo passare attraverso il cappio che si è formato. Tirate il laccetto, in modo da formare un nodo stretto intorno all occhiello. importante Si raccomanda di usare sempre il laccetto di sicurezza, quando il bambino indossa gli apparecchi acustici! 16 17

10 Laccetto di sicurezza - due apparecchi acustici Aprite la clip, spingendola verso l alto come illustrato in figura. Quando avvertite resistenza, spingete nuovamente verso l alto. Laccetto di sicurezza - un apparecchio acustico Aprite la clip, spingendola verso l alto come illustrato in figura. Quando avvertite resistenza, spingete nuovamente verso l alto. Cursore per regolare la lunghezza Attaccate ora la clip all estremità del laccetto agli abiti del bambino, accertandovi che sia sempre ben chiusa e salda. Utilizzate il cursore per regolare la lunghezza del laccetto, in modo che il bambino possa solo ruotare la testa senza che gli apparecchi fuoriescano. Attaccate ora la clip all estremità del laccetto agli abiti del bambino, accertandovi che sia sempre ben chiusa e salda. Posizionate il laccetto in modo che il bambino possa solo ruotare la testa senza che gli apparecchi fuoriescano

11 Strisce adesive Se necessario, l apparecchio acustico può essere ulteriormente assicurato in posizione tramite le strisce adesive fornite in dotazione. Prendete una delle strisce e liberate la parte adesiva da un lato, togliendo la carta protettiva. Fate aderire la striscia all apparecchio acustico. Rimuovete ora la carta protettiva dall altro lato della striscia. Posizionate l apparecchio acustico dietro l orecchio. La prossima volta, prima di far indossare nuovamente l apparecchio acustico, rimuovete con delicatezza la striscia adesiva usata, aiutandovi con l unghia. Togliere l apparecchio acustico Per prima cosa togliete l apparecchio da dietro il padiglione auricolare. A questo punto estraete con delicatezza l auricolare dal canale uditivo del bambino, trattenendo tra le dita la parte inferiore del tubetto

12 Regolazione automatica del volume Il volume dell apparecchio viene regolato automaticamente in funzione dell ambiente sonoro in cui si trova il vostro bambino. Telecomando Il telecomando è un accessorio che si usa insieme all apparecchio e che offre una serie di opzioni aggiuntive, come la regolazione del volume ed il cambio dei programmi di ascolto. Qui di seguito vi descriviamo le funzioni base: Premere il tasto [1] per accendere il telecomando. Come impostazione predefinita, il telecomando si spegne automaticamente dopo 30 secondi di non utilizzo. Premere il tasto [+] per alzare il volume. Premere il tasto [-]per diminuire il volume. Importante Se notate che il volume dell apparecchio acustico diventa generalmente troppo forte, oppure troppo debole, oppure se la riproduzione dei suoni vi appare distorta, o se più semplicemente desiderate ulteriori informazioni, vi invitiamo a consultare l Audioprotesista

13 Premere brevemente i tasti [1], [2] e [3] per selezionare il programma di ascolto desiderato. Il numero di programmi disponibili dipende da come è stato programmato l apparecchio acustico. Per un corretto utilizzo del telecomando, vi raccomandiamo di leggere anche il relativo libretto d istruzioni. Programmi di ascolto Come impostazione predefinita, questo apparecchio acustico è dotato di un programma di ascolto (Programma Base). Se avete anche un telecomando, potrete disporre anche di altri programmi, concepiti per situazioni di ascolto specifiche: Audibility Extender: con alcune configurazioni di perdite uditive, rende udibili i suoni ad alta frequenza. TV: per l ascolto della TV. All inizio del presente libretto di istruzioni l Audioprotesista potrà segnare i programmi di ascolto disponibili, selezionati per il vostro bambino, Se le esigenze del piccolo dovessero mutare nel tempo, l Audioprotesista potrà modificare di conseguenza la combinazione dei programmi di ascolto. ImportantE Prestate molta attenzione a non premere accidentalmente il pulsante del volume, in quanto ciò potrebbe far aumentare o diminuire troppo il livello sonoro dell apparecchio del vostro bambino

14 Pulizia L apparecchio acustico e l auricolare devono essere puliti ogni giorno. Per la pulizia, sono disponibili i seguenti accessori: 1. Panno morbido 2. Utensile per la rimozione del cerume 3. Spazzolino Pulizia dell apparecchio acustico Pulire l apparecchio dopo l uso con il panno morbido in dotazione. Non usare mai acqua, detergenti o altri liquidi. Quando non si usa l apparecchio, è buona norma lasciare il vano portabatteria aperto per favorire la ventilazione e far asciugare eventuali depositi di umidità Se necessario, lo spazzolino può essere lavato in acqua saponata. Per acquistare scorte aggiuntive di accessori potete rivolgervi direttamente al vostro Audioprotesista

15 Pulizia dell auricolare Pulite l auricolare dopo l uso, servendovi del panno morbido in dotazione. Utilizzate l utensile per la rimozione del cerume, come illustrato, per togliere eventuali residui induriti di cerume. Sostituzione dell auricolare L auricolare è concepito per poter essere sostituito, ogni qual volta si rende necessario: nel caso, ad esempio, che non alloggi più bene nell orecchio del vostro bambino. Per avere consigli e suggerimenti su come e quando sostituire l auricolare, oppure per acquistare scorte aggiuntive di auricolari, rivolgetevi al vostro Audioprotesista. Inserite con delicatezza lo spazzolino nel foro dell uscita del suono, per rimuovere eventuali depositi di cerume. Se notate che nell estremità dell auricolare si è accumulato del cerume, servitevi del panno, dell utensile o dello spazzolino per rimuoverlo. ImportantE Accertatevi sempre che l auricolare sia libero da cerume, sporcizia, umidità o simili. L auricolare con il ricevitore non deve mai entrare in contatto con acqua, alcol o altre sostante detergenti

16 Auricolare standard L auricolare standard deve essere sostituito soltanto dall Audioprotesista. Pertanto, non cercate di rimuovere l auricolare da soli. Chiocciola Se la chiocciola non alloggia più bene nell orecchio di vostro figlio, contattate l Audioprotesista per realizzarne una nuova. Per sostituire una chiocciola su misura, bisogna seguire questi passi: Prendete l apparecchio acustico tra il pollice e l indice. Con l altra mano afferrate il tubetto e tirate con delicatezza, come indicato dalla freccia in figura, per staccarlo. Capovolgete ora la chiocciola, tenendola come mostrato in figura. Con il pollice, premete i lati della chiocciola spingendoli indietro, come illustrato. Estraete ora il ricevitore. Prendete la nuova chiocciola come mostrato nell illustrazione. Spingete il ricevitore all interno del foro più ampio, accertandovi che arrivi fino in fondo. Seguite ora la stessa procedura per staccare il tubetto dalla chiocciola

17 Capovolgete di nuovo la chiocciola. Collegate la spina sul tubetto al ricevitore nella chiocciola. Esercitate una pressione sulla presa, fino ad avvertire un piccolo click. Collegate ora il tubetto all apparecchio acustico, sempre esercitando una lieve pressione, fino ad avvertire un click. In caso di malfunzionamento Problema Possibile causa Soluzione L apparecchio non dà segni di vita L apparecchio acustico è spento Il tubetto è difettoso o danneggiato La batteria è scarica o non funziona Il foro di uscita del suono è bloccato Accertarsi che il vano portabatteria sia ben chiuso Contattare l Audioprotesista di fiducia Inserire una batteria nuova nell apparecchio Pulire il foro di uscita del suono (leggere pag. 28) Controllate che l auricolare sia assemblato in modo saldo e sicuro. Il volume dell apparecchio non è abbastanza forte La batteria è quasi scarica Il foro di uscita del suono è bloccato Inserire una batteria nuova nell apparecchio Pulire il foro di uscita del suono (leggere pag. 28) Il bambino risponde meno ai suoni L orecchio del bambino è ostruito dal cerume L udito del bambino potrebbe essersi modificato Contattare il medico specialista per fare una pulizia del canale uditivo Contattare l Audioprotesista 32 33

18 Problema Possibile causa Soluzione L apparecchio fischia ininterrottamente L orecchio del bambino è ostruito da un tappo di cerume L auricolare non è ben inserito nel condotto uditivo La tenuta dell auricolare non è adeguata Il ricevitore non è posizionato in modo corretto nell auricolare Contattare il medico specialista per fare una pulizia del canale uditivo Estrarre l auricolare dall orecchio e reinserirlo Contattare l Audioprotesista Contattare l Audioprotesista Leggere pag. 15 Aver cura del apparecchio acustico Questo apparecchio acustico è un oggetto di valore. Trattatelo con tutte le cure e le attenzioni che merita. Ecco cose potete fare per prolungarne la durata: Spegnete l apparecchio quando non è in uso. Togliete la batteria se l apparecchio non viene impiegato per più di un giorno, così da evitare fuoriuscite della batteria. Quando il bambino non lo indossa, conservatelo con cura nel suo astuccio, possibilmente in un luogo fresco e asciutto, fuori dalla portata di bambini ed animali. Non esponetelo mai a temperature estreme o a forte umidità. In ambienti particolarmente umidi, è consigliabile ricorrere all apposito kit anti-umiditá Widex, utile a ridurre la quantità di umidità che può accumularsi all interno dell apparecchio acustico. Per utilizzare il kit in modo corretto, leggete con attenzione le relative informazioni

19 L apparecchio non deve essere indossato durante la doccia, o il nuoto, oppure mentre si usano asciugacapelli, spray o profumi. Quando si ripone l auricolare nel suo astuccio, è bene fare attenzione a non deformarlo, torcendolo o esercitando pressioni eccessive. Accertarsi che possa sempre mantenere la forma corretta. Buoni consigli e avvertenze importanti Gli apparecchi acustici e le batterie possono essere pericolosi se ingeriti o utilizzati in modo improprio e possono procurare lesioni anche gravi, o persino la morte. In caso accidentale di ingerimento bisogna contattare immediatamente il medico. Quando il vostro bambino indossa l apparecchio acustico, accertatevi sempre che non metta in bocca l apparecchio, la batteria o altri elementi o accessori. Accertatevi sempre che il laccetto di sicurezza sia correttamente e saldamente fissato agli abiti del bambino, in modo tale che il bimbo non ne resti intrappolato. ATTENZIONE C è il rischio di esplosione se si sostituisce la batteria con una di tipo sbagliato o se si tenta di ricaricarla. Per lo smaltimento delle batterie usate, seguire le opportune indicazioni

20 Bisogna sapere che qualsiasi tipo di apparecchio acustico può generare un leggero aumento del rischio di infezioni nel condotto uditivo. L infezione può insorgere a causa di una inadeguata ventilazione dall orecchio. Per questo vi consigliamo di togliere sempre l apparecchio acustico e l auricolare dall orecchio del vostro bambino durante la notte, così da assicurare al suo condotto uditivo un adeguata ventilazione. Accertatevi inoltre di controllare e di pulire sempre con attenzione sia l apparecchio che l auricolare. In presenza d infezione, é bene contattare subito il medico e chiedere all Audioprotesista consiglio su come disinfettare i vari elementi dell apparecchio acustico. In nessun caso si devono utilizzare sostanze quali alcool, cloro o simili per pulire l apparecchio acustico e le sue componenti. Controllate con regolarità che il condotto uditivo del vostro bambino non mostri segni di irritazione o lesioni. Qualora notiate delle anomalie, contattate il vostro Audioprotesista. Questo apparecchio acustico e le strisce adesive sono prodotte con moderni materiali biocompatibili e non allergici. Nonostante ciò, possono verificarsi occasionalmente rari casi di reazione allergica della pelle. Se notate delle irritazioni all interno o intorno all orecchio oppure al condotto uditivo del bambino, contattate il vostro Audioprotesista. Se durante le ore di riposo diurno notate che l apparecchio provoca rossori o segni di pressione sull orecchio del bambino, rimuovetelo. Tenete l apparecchio acustico ed i suoi accessori fuori dalla portata dei bambini o di altre persone che potrebbero ingoiarli o farsi male. Tenete le batterie fuori dalla loro portata e non sostituitele di fronte a loro. Evitate, inoltre, di far vedere loro dove conservate le scorte. Gettate via le batterie usate con attenzione. Le batterie sono molto piccole e posso facilmente essere scambiate per pillole o medicinali simili. Non mettete mai, per nessuna ragione, una batteria nella bocca. Potreste accidentalmente ingoiarla! Non permettere mai ad altre persone di indossare l apparecchio acustico del vostro bambino, in quanto ciò potrebbe danneggiare in modo permanente il loro udito. Per aiutare il vostro bambino ad abituarsi ai suoni, vi raccomandiamo di fargli indossare l apparecchio acustico durante il giorno, in quante più situazioni possibili

21 L impiego degli apparecchi acustici tende ad aumentare l accumulo di cerume. Contattate il vostro medico specialista se avete il sospetto che nell orecchio del vostro bambino possa essersi formato un tappo di cerume. Il cerume, infatti, non riduce soltanto in modo considerevole la sua capacità uditiva, ma anche le prestazioni dell apparecchio acustico. Per questo vi consigliamo di far eseguire la pulizia delle orecchie del bimbo, presso il vostro specialista un paio di volte l anno. Non tentate mai di riparare da soli l apparecchio acustico. Non fate mai indossare l apparecchio durante trattamenti con radiazioni (come diatermia, radioterapia e scansioni MRI e TC) e non mettete mai, per nessuno motivo, l apparecchio all interno di un forno a micro-onde. Questi sono alcuni tipi di radiazioni che possono danneggiare irreparabilmente il vostro apparecchio acustico. Mentre invece, altri tipi di radiazioni (allarme antifurto, attrezzi per il controllo di ambienti, radiotrasmittenti, cellulari ecc.) non sono di intensità tale da danneggiare l apparecchio. Gli apparecchi acustici Widex non sono omologati per l uso nelle miniere e in altre zone con particolare pericolo di esplosione. Gli apparecchi acustici ed i loro accessori non devono essere gettati via con i normali rifiuti. Vi preghiamo di contattare il vostro distributore Widex per avere consigli e suggerimenti in merito

22 42 43

23 Prodotto distribuito in Italia da: Widex Italia S.p.A. Via Laurentina Km 24, Pomezia (RM) Printed by HTO / = #01v #01

MANUALE D USO AURICOLARI PER APPARECCHI BTE WIDEX. Auricolari e chiocciole su misura

MANUALE D USO AURICOLARI PER APPARECCHI BTE WIDEX. Auricolari e chiocciole su misura MANUALE D USO AURICOLARI PER APPARECCHI BTE WIDEX Auricolari e chiocciole su misura INDICE Introduzione.... 3 SOLUZIONE PRESCELTA... 4 Auricolari su misura... 6 Identificazione verso destro/sinistro...

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO SERIE MENU. Modello ME-19 Retroauricolare

ISTRUZIONI PER L USO SERIE MENU. Modello ME-19 Retroauricolare ISTRUZIONI PER L USO SERIE MENU Modello ME-19 Retroauricolare IL VOSTRO APPARECCHIO ACUSTICO WIDEX (Da compilarsi a cura dell Audioprotesista) MENU3 MENU5 MENU10 Data: Batteria tipo: 13 2 Programmi: 66

Dettagli

RC-S. Telecomando Istruzioni per l uso

RC-S. Telecomando Istruzioni per l uso RC-S Telecomando Istruzioni per l uso Le presenti istruzioni per l uso sono relative al prodotto: RC-S Ci congratuliamo con Lei per aver scelto il suo nuovo telecomando Maico. Questo prodotto è tra i più

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO SERIE MENU. Modello ME-X Endoauricolare

ISTRUZIONI PER L USO SERIE MENU. Modello ME-X Endoauricolare ISTRUZIONI PER L USO SERIE MENU Modello ME-X Endoauricolare IL VOSTRO APPARECCHIO ACUSTICO WIDEX (Da compilarsi a cura dell Audioprotesista) MENU3 MENU5 MENU10 Data: Batteria tipo: 312 Ventilazione Nessuna

Dettagli

UTILIZZO TASTI E FUNZIONI

UTILIZZO TASTI E FUNZIONI I Modo d impiego Vi ringraziamo per la preferenza accordata al nostro prodotto. Questo telecomando universale semplificato possiede le principali funzioni della maggior parte dei telecomandi TV delle marche

Dettagli

Istruzioni per l Uso Serie Bravo. B1 / B2 Retroauricolare

Istruzioni per l Uso Serie Bravo. B1 / B2 Retroauricolare Istruzioni per l Uso Serie Bravo B1 / B2 Retroauricolare Le apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) contengono materiali, componenti e sostanze che possono essere potenzialmente pericolosi e presentare

Dettagli

Istruzioni per l uso Geberit AquaClean 5000

Istruzioni per l uso Geberit AquaClean 5000 Eliminazione guasti PERICOLO Pericolo di morte per scossa elettrica Non aprire né riparare mai l'apparecchio di propria iniziativa Non sostituire mai il cavo elettrico di propria iniziativa Contattare

Dettagli

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde.

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde. BeoLab 4 Guida Funzioni di base 3 Dopo aver installato i diffusori secondo la modalità descritta nelle pagine successive, collegare l intero impianto alla rete di alimentazione. La spia luminosa diventa

Dettagli

Grazie per aver acquistato un cronometro a intervalli GYMBOSS minimax.

Grazie per aver acquistato un cronometro a intervalli GYMBOSS minimax. www.gymboss.com Grazie per aver acquistato un cronometro a intervalli GYMBOSS minimax. *** Rimuovere la pellicola protettiva dal lato anteriore del cronometro. Accensione Premere qualsiasi pulsante. Spegnimento

Dettagli

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le MANUALE USO E MANUTENZIONE Calibro digitale Art. C033/150, C033/200, C033/300 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare

Dettagli

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 1. Introduzione A tutti i residenti nell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a

Dettagli

SIGILLER WINE PRESERVER

SIGILLER WINE PRESERVER SIGILLER WINE PRESERVER Sistema sottovuoto automatico per bottiglie di vino Manuale di istruzioni Art.: 951 MACOM SIGILLER WINE PRESERVER Funzioni 1 - Vano batterie 2 - Icona del sottovuoto 3 - Icona errore/batterie

Dettagli

TIMER DI IRRIGAZIONE ELETTRONICO

TIMER DI IRRIGAZIONE ELETTRONICO TIMER DI IRRIGAZIONE ELETTRONICO Manuale d uso www.rainbird.eu 33 1. INTRODUZIONE: TIMER DI IRRIGAZIONE RAIN BIRD WTA 2875 Grazie per aver scelto Rain Bird. Si raccomanda di leggere attentamente le istruzioni

Dettagli

HelpIviewer Manuale utente

HelpIviewer Manuale utente HelpIviewer Manuale utente Helpicare by Didacare s.r.l. Via Santa Clelia Barbieri n. 12 40017 San Giovanni in Persiceto (BO) Località Le Budrie Tel. 051.6810450 Fax 051.6811287 info@helpicare.com www.helpicare.com

Dettagli

Rilevatore di caduta per anziani. Guida per l utente

Rilevatore di caduta per anziani. Guida per l utente FATE Rilevatore di caduta per anziani Guida per l utente 1 Indice 1. Il sistema FATE COME SI USA IL SISTEMA FATE p.3 TIPI DI ALLARME INVIATI DAL SISTEMA FATE p.5 MESSAGGI DI AVVISO DEL TELEFONO CELLULARE

Dettagli

VIP Video Interview Pen Penna per video intervista

VIP Video Interview Pen Penna per video intervista VIP Video Interview Pen Penna per video intervista Manuale dell utente 1 Contenuto: 1x VIP 1x Adattatore CA 1x Cavo USB 1x Manuale dell utente 2 Specifiche tecniche: Memoria interna: 4 o 8 GB Misure :

Dettagli

DESCALING KIT. Utilizzare esclusivamente il decalcificante Nespresso (DKB2C1)

DESCALING KIT. Utilizzare esclusivamente il decalcificante Nespresso (DKB2C1) DESCALING KIT Utilizzare esclusivamente il decalcificante Nespresso (DKB2C1) Il decalcificante può danneggiare il corpo della macchina e le superfici. Pulire immediatamente eventuali gocce di soluzione

Dettagli

LUCE AMBIENTALE A LED PER AMBIENTE CON BLUETOOTH ALTOPARLANTE

LUCE AMBIENTALE A LED PER AMBIENTE CON BLUETOOTH ALTOPARLANTE LUCE AMBIENTALE A LED PER AMBIENTE CON BLUETOOTH ALTOPARLANTE Manuale 33040 Assicurarsi di seguire le seguenti linee guida durante l utilizzo di 33040 1. Accendere grazie all interruttore posizionato nella

Dettagli

Aroma Perfection System.

Aroma Perfection System. www.krups.com d b a c g Control Timer j k m l i e h f 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 Italiano Descrizione a b c d e f g h i Coperchio Serbatoio dell acqua Alloggio girevole del porta-filtro Porta-filtro attivo

Dettagli

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso I Manuale d uso 1 Introduzione Grazie per aver scelto l erogatore d acqua SlimCool. Per un corretto utilizzo Vi consigliamo di leggere attentamente il presente manuale prima di procedere all installazione

Dettagli

Istruzioni tecniche SOSTITUZIONE DEL FILTRO. ATTENZIONE: la sostituzione e l inserimento del filtro devono essere fatti con la macchina spenta.

Istruzioni tecniche SOSTITUZIONE DEL FILTRO. ATTENZIONE: la sostituzione e l inserimento del filtro devono essere fatti con la macchina spenta. SOSTITUZIONE DEL FILTRO 1 ATTENZIONE: la sostituzione e l inserimento del filtro devono essere fatti con la macchina spenta. 1. TOGLIERE IL SERBATOIO DELL ACQUA DALLA MACCHINA 2. RIEMPIRE IL SERBATOIO

Dettagli

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO CARATTERISTICHE TECNICHE: Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO -PRESSIONE DI COLLAUDO 5 BAR LIMITI DI IMPIEGO SECONDO LA NORMA EUROPEA EN 11080 PRESSIONE DINAMICA MIN =0.5 BAR PRESSIONE STATICA

Dettagli

Componenti del sistema.

Componenti del sistema. GUIDA RAPIDA. Componenti del sistema. Trasmettitore AH2 Ricevitore AR2 Dock AR2D Astuccio Cavo USB a Y per alimentazione Trasformatore universale Cavo audio da 1/8 a 1/4 3 Filtri anti-vento 2 Come indossare

Dettagli

Lettore digitale MP3/WMA. Guida all uso

Lettore digitale MP3/WMA. Guida all uso Lettore digitale MP3/WMA Guida all uso Denominazione e funzione dei tasti 1. Indicatore luminoso: Fisso = lettore acceso/riproduzione in pausa. Lampeggiante = in riproduzione. 2. Tasto per passare al brano

Dettagli

Pannello comandi 4. Il cassetto riscaldante 4. Come preriscaldare le stoviglie da forno 5. Mantenere caldi gli alimenti 6. Estrazione del cassetto 7

Pannello comandi 4. Il cassetto riscaldante 4. Come preriscaldare le stoviglie da forno 5. Mantenere caldi gli alimenti 6. Estrazione del cassetto 7 Scheda prodotto Pannello comandi 4 Il cassetto riscaldante 4 Come preriscaldare le stoviglie da forno 5 Mantenere caldi 6 Estrazione del cassetto 7 Pannello comandi 1. Pulsante selettore 2. Indicatori

Dettagli

Le borracce e i relativi coperchi possono essere lavati in sicurezza nel cestello superiore della lavastoviglie ma per risultati ottimali si consiglia di lavarli a mano. Lavare tutti i componenti con acqua

Dettagli

Distanziometro al laser portatile DM40

Distanziometro al laser portatile DM40 Scheda del prodotto SICUREZZA Prima di utilizzare lo strumento leggere attentamente le norme di sicurezza e la guida operativa. Un uso improprio dello strumento che non osservi le istruzioni riportate

Dettagli

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA Dopo aver tolto l imballaggio assicurarsi dell integrità dell apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare l apparecchio e rivolgersi al centro

Dettagli

BILANCIA ELETTRONICA. Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA DA CUCINA TYPE I6001. www. imetec.com

BILANCIA ELETTRONICA. Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA DA CUCINA TYPE I6001. www. imetec.com Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA BILANCIA ELETTRONICA DA CUCINA www. imetec.com Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/11 24052 Azzano S. Paolo (BG) ITALY Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149

Dettagli

JPX-M1 HD. Manuale d Uso. jepssen.com 02

JPX-M1 HD. Manuale d Uso. jepssen.com 02 JPX-M1 HD JPX-M1 HD Manuale d Uso jepssen.com 02 jepssen.com 2015 Jepssen. All rights reserved. Indice Introduzione 04 1.1 Informazioni di Sicurezza 05 1.2 Proiettore e Accessori 06 Guida Rapida 07 2.1

Dettagli

Inverter 300 / 600 / 1000 / 1500W 12V/24V. Manuale d Uso

Inverter 300 / 600 / 1000 / 1500W 12V/24V. Manuale d Uso Inverter 300 / 600 / 1000 / 1500W 12V/24V Manuale d Uso Si prega di leggere questo Manuale con attenzione per poter utilizzare l inverter nel migliore dei modi. A volte lo sviluppo tecnico è più rapido

Dettagli

Congratulazioni Leggere attentamente questo manuale prima dell utilizzo, e conservarlo per riferimenti futuri.

Congratulazioni Leggere attentamente questo manuale prima dell utilizzo, e conservarlo per riferimenti futuri. Congratulazioni Leggere attentamente questo manuale prima dell utilizzo, e conservarlo per riferimenti futuri. IT Contenuto e caratteristiche Trasformatore AC per trasmettitore (Mammy) Trasformatore AC

Dettagli

WÖHLER. Stampante rapida TD 600. Wöhler Italia srl Piazza Mazzini Bolzano - Tel Fax

WÖHLER. Stampante rapida TD 600. Wöhler Italia srl Piazza Mazzini Bolzano - Tel Fax Stampante rapida TD 600 WÖHLER Wöhler Italia srl Piazza Mazzini 12 39100 Bolzano - Tel. 0471 402422 Fax. 0471 406099 gpu@woehler.it www.woehler.it 1 Impiego: Il Wöhler TD 600 è una stampante rapida a carta

Dettagli

Packard Bell Easy Repair

Packard Bell Easy Repair Packard Bell Easy Repair Serie EasyNote MZ Istruzioni di riparazione della scheda wireless LAN 7429160006 7429160006 Versione documento: 1.0 - Maggio 2007 www.packardbell.com Istruzioni importanti di verifica

Dettagli

Manuale T2. T2 Manuale d uso

Manuale T2. T2 Manuale d uso T2 Manuale d uso SOMMARIO Precauzioni.......... pag. 2 Descrizione del prodotto.... pag. 3 Configurazione.... pag. 3 Funzioni.... pag. 4 Dichiarazione Conformità.. pag. 5 Skynet Italia Srl www.skynetitalia.net

Dettagli

capitolo 2 batterie BATTERIE In questo capitolo, si imparerà ad usare correttamente il pacco batterie. 2-1

capitolo 2 batterie BATTERIE In questo capitolo, si imparerà ad usare correttamente il pacco batterie. 2-1 C A P I T O L O D U E BATTERIE In questo capitolo, si imparerà ad usare correttamente il pacco batterie. 2-1 In questo capitolo, imparerete a far funzionare il vostro notebook a batterie, a mantenere e

Dettagli

Caricatore del robot tosaebra da 28V

Caricatore del robot tosaebra da 28V WA3744 1 2 a b A B C 1. Adattatore di alimentazione 2. Connettore Accessori illustrati o descritti non fanno necessariamente parte del volume di consegna. Si raccomanda di acquistare tutti gli accessori

Dettagli

RIBER FC

RIBER FC RIBER FC 20 5 2 3 1 8 6 7 9 4 FC 20 1 Tappo brevettato di sicurezza 2 Interruttore luminoso caldaia 3 Interruttore luminoso generale ferro 4 Cavo alimentazione generale 5 Monotubo (tubo vapore + cavo)

Dettagli

OcchiHello. - Semplicissimo da usare, accensione con un solo tasto e 2 tasti per effettuare lo zoom avanti e indietro.

OcchiHello. - Semplicissimo da usare, accensione con un solo tasto e 2 tasti per effettuare lo zoom avanti e indietro. OcchiHello OcchiHello è un prodotto innovativo con una telecamera all interno dello spioncino, si installa facilmente senza effettuare modifi che alle porte esistenti. Elevata tecnologia e rapida installazione

Dettagli

Plantronics Blackwire C610-M Blackwire C620-M

Plantronics Blackwire C610-M Blackwire C620-M Plantronics Blackwire C610-M Blackwire C60-M GUIDA DELL UTENTE Introduzione Benvenuti nella grande famiglia delle cuffie e degli auricolari Plantronics. Plantronics offre un ampia gamma di prodotti per

Dettagli

Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano

Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano Come passare da liquidi a polveri: Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano 1) Togliere i dadi di bloccaggio laterali del serbatoio e smontare il serbatoio (vedi punto successivo in Fig.2 ). Rimuovere

Dettagli

Purificatore d aria. Libretto d istruzioni

Purificatore d aria. Libretto d istruzioni Purificatore d aria Libretto d istruzioni Creare un ambiente ecotipico in casa evita la circolazione dei virus Ambiente auto-cicatrizzante Produce le cosiddette vitamine dell aria, ne produce fino a 8

Dettagli

MULTIMETRO DIGITALE

MULTIMETRO DIGITALE MULTIMETRO DIGITALE 45.03900 INTRODUZIONE Questo multimetro digitale è uno strumento portatile compatto, funzionante a batteria, che permette di testare il voltaggio DC e AC, la corrente DC e AC, le resistenze

Dettagli

MANUALE DELL UTENTE versione 1.O. Italiano AYCT-102 TELECOMANDO

MANUALE DELL UTENTE versione 1.O. Italiano AYCT-102 TELECOMANDO MANUALE DELL UTENTE versione 1.O Italiano AYCT-102 TELECOMANDO A * B C D * Immagine di un qualsiasi modello di ricevitore COCO (immagine non sempre rappresentativa del modello fornito; verificare le specifiche

Dettagli

Telecomando HP Mini (solo in determinati modelli) Guida utente

Telecomando HP Mini (solo in determinati modelli) Guida utente Telecomando HP Mini (solo in determinati modelli) Guida utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows e Windows Vista sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation.

Dettagli

MANUALE ISTRUZIONE. Galaxy. MODELLO: UB-902 DIMENSIONE: 1600X1100X2180mm

MANUALE ISTRUZIONE. Galaxy. MODELLO: UB-902 DIMENSIONE: 1600X1100X2180mm MANUALE ISTRUZIONE Galaxy MODELLO: UB-902 DIMENSIONE: 160011002180mm PARAMETRI TECNICI E CONFIGURAZIONI RADIO FM ALTOPARLANTI CDPLAYER VENTILAZIONE VETRI 6MM TEMPERATI PARETI SAUNA LEGNO STUFA SAUNA PIATTO

Dettagli

Manuale Istruzioni BL100i

Manuale Istruzioni BL100i Per la vostra sicurezza si prega di accendere il dispositivo BLINC prima di guidare Grazie per aver scelto il dispositivo Bluetooth BLINC BL100i! Questo manuale contiene una breve guida di utilizzo del

Dettagli

DVM77N TERMOMETRO TASCABILE AD INFRAROSSI

DVM77N TERMOMETRO TASCABILE AD INFRAROSSI TERMOMETRO TASCABILE AD INFRAROSSI 1. Introduzione TERMOMETRO TASCABILE AD INFRAROSSI A tutti i residenti nell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo

Dettagli

PROCEDURE DI NOLEGGIO. Veicoli elettrici

PROCEDURE DI NOLEGGIO. Veicoli elettrici PROCEDURE DI NOLEGGIO Veicoli elettrici 1 Inoltra INOLTRARE L SMS RICEVUTO PER LO SBLOCCO DEL VEICOLO AL NUMERO 334-6324990. L AUTO SI APRIRA NEL GIRO DI 30 SECONDI. ATTENZIONE: IL MESSAGGIO DEVE ESSERE

Dettagli

Padella con termometro digitale

Padella con termometro digitale Padella con termometro digitale Modello n. Ci congratuliamo con Lei per l acquisto di questa innovativa padella digitale! Questa padella disponibile in acciaio inossidabile o in alluminio con diametro

Dettagli

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod. 559591002 Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione 1 ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE

Dettagli

SERIE RDP STEREO 1 SERIE

SERIE RDP STEREO 1 SERIE COSTRUZIONE RIPRODUTTORI MAGNETICI E DIGITALI A CICLO CONTINUO ISTRUZIONI IN BREVE PER RIPRODUTTORI DIGITALI SERIE RDP STEREO 1 SERIE 1 ACCENSIONE DEL RIPRODUTTORE 1 AGGANCIARE IL PACCO BATTERIA ALL RDP

Dettagli

Il chip nero rimane all interno. Una volta per tutte.

Il chip nero rimane all interno. Una volta per tutte. Il chip nero rimane all interno. Una volta per tutte. Esecuzione di un test della glicemia 1. 2. Lavare ed asciugare le mani prima di eseguire un test. Controllare la data di scadenza sul flacone delle

Dettagli

Easy Lock. RFID 125 KHZ - Formati : UNIQUE - SOKIMAT Q5 - ATMEL T5557

Easy Lock. RFID 125 KHZ - Formati : UNIQUE - SOKIMAT Q5 - ATMEL T5557 Easy Lock Mod. DRF13PGRO Mod. DRF18PGRO RFID V.2 RFID 125 KHZ - Formati : UNIQUE - SOKIMAT Q5 - ATMEL T5557! LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO E CONSERVARLE IN CASO DI NECESSITA GUIDA ALL

Dettagli

CE-5700A Manuale d uso

CE-5700A Manuale d uso CE-5700A Manuale d uso 0 Indice Pag 2 Introduzione Pag 2 Avvertenze Pag 3 Descrizione Pag 4 Istruzioni per l uso Pag 4 Specifiche Pag 5 Processi di pulizia Pag 6 Cura e manutenzione Pag 6 Smaltimento dei

Dettagli

STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 124

STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 124 STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 14 manuale d istruzioni European Standard Quality Consigliamo di leggere attentamente il presente manuale d istruzioni prima di procedere nell utilizzo dell apparecchio e di

Dettagli

Manuale d Istruzioni. Igrometro. Modello MO210

Manuale d Istruzioni. Igrometro. Modello MO210 Manuale d Istruzioni Igrometro Modello MO210 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato l Igrometro Extech MO210. Il MO210 misura il contenuto di umidità del legname e materiali da costruzione come

Dettagli

IMPLEMENT STANDARD: GB/T

IMPLEMENT STANDARD: GB/T ANNI 14+ X5C 4CH 2.4G REMOTE CONTROL QUADCOPTER 1 MANUALE ISTRUZIONI IMPLEMENT STANDARD: GB/T26701-2011 DESCRIZIONE DEL QUADRICOTTERO La struttura a 4 assi rende il quadricottero versatile e rapido quando

Dettagli

NOTA: nel caso l aspiratore abbia la borsa di custodia in materiale plastico elettrosaldata, dovrà essere sostituita anche la borsa di custodia.

NOTA: nel caso l aspiratore abbia la borsa di custodia in materiale plastico elettrosaldata, dovrà essere sostituita anche la borsa di custodia. Bolzano, 19 settembre 2013 Oggetto: procedura tecnica di sostituzione del flacone OB-J Liner Questa procedura consentirà ai nostri clienti di sostituire il flacone OB-J Liner con la nuova versione Serres

Dettagli

La macchina deve lavorare in una stanza senza polvere. Non togliere la pellicola di protezione sulla ventosa, è molto importante per la macchina

La macchina deve lavorare in una stanza senza polvere. Non togliere la pellicola di protezione sulla ventosa, è molto importante per la macchina M A N U A L E D U S O 1. La plastificatrice OCA che avete ricevuto contiene: plastificatrice oca tubo nero alimentazione Il compressore ad aria fornisce l'aria compressa alla plastificatrice OCA. Avviso:

Dettagli

Programmatore Serie PRO

Programmatore Serie PRO Programmatore Serie PRO Manuale d uso e di programmazione Grazie per aver scelto il programmatore Rpe serie PRO a batteria. Il programmatore serie PRO è dotato della tecnologia di programmazione più moderna

Dettagli

K707W. Fitting Kit. Istruzioni di montaggio. x 1 x 1 x 1 x 1. x 1 x 1 x 1 x 1. x 1 x 1 x 1 x 1. Revision No: 2A 1

K707W. Fitting Kit. Istruzioni di montaggio. x 1 x 1 x 1 x 1. x 1 x 1 x 1 x 1. x 1 x 1 x 1 x 1. Revision No: 2A 1 Fitting Kit Istruzioni di montaggio x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 Revision No: 2A 1 MAX kgs (lbs) W/P WHD Audi A7 Sportback, 5dr Hatch 11-+ NZ 50 kgs (110 lbs) 50 kgs (110 lbs) A7 Sportback,

Dettagli

REGISTRATORE DIGITALE AD ATTIVAZIONE VOCALE BLUETOOTH

REGISTRATORE DIGITALE AD ATTIVAZIONE VOCALE BLUETOOTH REGISTRATORE DIGITALE AD ATTIVAZIONE VOCALE BLUETOOTH PREMESSA: Questo registratore digitale è fabbricato interamente in metallo ed è frutto di tutte le ultimissime tecnologie per questa tipologia di prodotto.

Dettagli

la Natura ci orecchie concepite per insieme

la Natura ci orecchie concepite per insieme la Natura ci ha DONATO due orecchie concepite per funzionare insieme UN MONDO DI SUONI I nuovi apparecchi acustici CLEAR220 di Widex sono dotati di connettività wireless e proprio come le nostre orecchie

Dettagli

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows e Windows Vista sono entrambi marchi registrati o marchi di Microsoft Corporation

Dettagli

PARATIA VASCA. ARTCOD x68x140h cm Vetro Piumato

PARATIA VASCA. ARTCOD x68x140h cm Vetro Piumato L PARATIA VASCA ARTCOD 321 130x68x140h cm Vetro Piumato Indice 1. INSTALLAZIONE 1.1 Dimensioni 1.2 Accessori per il montaggio 1.3 Istruzioni di montaggio 1.3.1 Montaggio della paratia vasca 2. MANUTENZIONE

Dettagli

KIT VIVA-VOCE PER AUTO

KIT VIVA-VOCE PER AUTO KIT VIVA-VOCE PER AUTO BLUETOOTH TECHNOLOGY Istruzioni di montaggio 6/820 FUNZIONI REMOTE CONTROL E AURICOLARE REMOTE CONTROL Attiva o interrompe la chiamata. (1) Regola il volume dell altoparlante. (2)

Dettagli

ATTENZIONE: Non smaltire il prodotto nei normali rifiuti domestici. Consegnalo al centro di raccolta per le apparecchiature elettroniche.

ATTENZIONE: Non smaltire il prodotto nei normali rifiuti domestici. Consegnalo al centro di raccolta per le apparecchiature elettroniche. Garanzia e assistenza Questo prodotto viene fornito con una garanzia di un anno per problemi riscontrati durante il normale utilizzo. L'utilizzo scorretto di Easi-Headset o l'apertura dell'unità renderanno

Dettagli

Come ricaricare i toner Samsung CLP-660 k, c, m, y per le stampanti CLP-660-CLP-610-CLX-6200-Series

Come ricaricare i toner Samsung CLP-660 k, c, m, y per le stampanti CLP-660-CLP-610-CLX-6200-Series Come ricaricare i toner Samsung CLP-660 k, c, m, y per le stampanti CLP-660-CLP-610-CLX-6200-Series Le istruzioni di seguito illustrate si riferiscono ad una rigenerazione professionale della cartuccia

Dettagli

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le MANUALE USO E MANUTENZIONE c.i v r e f m o Coltello a caldo taglia polistirolo Art. 0441 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima

Dettagli

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows e Windows Vista sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation.

Dettagli

Introduzione. Il BLUETREK COMPACT CLASSIC presenta 3 tasti: il tasto VOL+ il tasto VOL- microfono con braccio girevole

Introduzione. Il BLUETREK COMPACT CLASSIC presenta 3 tasti: il tasto VOL+ il tasto VOL- microfono con braccio girevole Italiano English Prima di utilizzare il vostro BLUETREK COMPACT CLASSIC per la prima volta, occorrerà provvedere a caricarlo per circa 3 ore senza interruzioni, fino a quando la spia non diventa verde.

Dettagli

MASSAGGIATORE PLANTARE SHIATSU

MASSAGGIATORE PLANTARE SHIATSU 2 MASSAGGIATORE PLANTARE SHIATSU I MANUALE D ISTRUZIONE Vi ringraziamo per aver acquistato il massaggiatore piedi INNOFIT. Un prodotto ideato per il benessere e la bellezza delle vostre gambe e dei vostri

Dettagli

SEGGIOLINO AUTO PER BAMBINI C628 SEGGIOLINO ORO

SEGGIOLINO AUTO PER BAMBINI C628 SEGGIOLINO ORO SEGGIOLINO AUTO PER BAMBINI C628 SEGGIOLINO ORO MANUALE DI ISTRUZIONI Pag 1 Grazie per aver acquistato il nostro seggiolino auto. La sicurezza, il comfort e la facilità del uso definiscono questo seggiolino

Dettagli

Purificatore d aria. Libretto d istruzioni. Creare un ambiente ecotipico in casa evita la circolazione dei virus

Purificatore d aria. Libretto d istruzioni. Creare un ambiente ecotipico in casa evita la circolazione dei virus Purificatore d aria Libretto d istruzioni Creare un ambiente ecotipico in casa evita la circolazione dei virus Ambiente auto-cicatrizzante Produce le cosiddette vitamine dell aria, ne produce fino a 8

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO. Altoparlante Portatile Wireless

ISTRUZIONI PER L USO. Altoparlante Portatile Wireless ISTRUZIONI PER L USO Altoparlante Portatile Wireless lowdi.com 1 2 3 1 2 3 4 Tasto On/Off Acceso/Spento Presa micro USB Ingresso audio Tasto multifunzione 5 Comandi volume Laterale Frontale 4 5 6 6 Spia

Dettagli

Istruzioni per l uso LivingColors Iris

Istruzioni per l uso LivingColors Iris Istruzioni per l uso LivingColors Iris Per iniziare con LivingColors Apertura della confezione e installazione Aprendo la confezione di una lampada LivingColors, il prodotto si presenta già connesso al

Dettagli

MANUALE UTENTE M-HPB30.B M-HPB30.W

MANUALE UTENTE M-HPB30.B M-HPB30.W MANUALE UTENTE M-HPB30.B M-HPB30.W Indice IT Garanzia Informazioni sulla sicurezza Specifiche Panoramica del prodotto Carica la batteria Accensione e spegnimento Pairing e connessione ad un dispositivo

Dettagli

Sauna Control 9-18kW ISTRUZIONI. Regolatore Stufe per Sauna da 9 a 18kW

Sauna Control 9-18kW ISTRUZIONI. Regolatore Stufe per Sauna da 9 a 18kW Sauna Control 9-18kW ISTRUZIONI Regolatore Stufe per Sauna da 9 a 18kW IMPORTANTE Leggere il manuale prima dell'installazione e della messa in funzione e conservarlo per ogni futura necessità. La stufa

Dettagli

Jabra Link 850. Manuale per l utente.

Jabra Link 850. Manuale per l utente. Jabra Link 850 Manuale per l utente www.jabra.com IndIce 1. Panoramica del prodotto...3 1.1 Jabra LINK 850...3 1.2 Accessori opzionali...4 2. CONNETTERE Jabra LINK 850...5 2.1 Connettere l alimentazione...5

Dettagli

Istruzioni di installazione

Istruzioni di installazione CARATTERISTICHE Le serrature MotorLock possono essere installate in tutte le quattro direzioni di montaggio (RH, LH, VU, VD), sono corredate da 4 viti di fissaggio con passo metrico (M6) ed hanno dimensioni

Dettagli

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO Modello KJR-12B Vi ringraziamo per aver acquistato un condizionatore MIDEA. Vi suggeriamo, prima di utilizzarlo, di leggere attentamente il presente

Dettagli

Guida all installazione

Guida all installazione Guida all installazione DSL37242440_guida V-MOS.indd 1 02/12/14 09:52 INTRODUZIONE Questa guida descrive le azioni utili per la rapida e autonoma installazione del Modem e il collegamento del tuo computer

Dettagli

Istruzioni di montaggio tenda plissè a vetro.

Istruzioni di montaggio tenda plissè a vetro. tenda plissè a. Si prega di utilizzare solo le viti in dotazione Utilizzare per il fissaggio solo un giravite a croce: NON USARE AVVITATORI ELETTRICI Applicare la maniglietta in dotazione prima di iniziare

Dettagli

Headset Safe-Listening + auricolari per i più piccoli. Auricolari Safe-Listening per bambini. Per. M a n u a l e d u s o Italiano

Headset Safe-Listening + auricolari per i più piccoli. Auricolari Safe-Listening per bambini. Per. M a n u a l e d u s o Italiano Per Headset Safe-Listening + auricolari per i più piccoli Auricolari Safe-Listening per bambini M a n u a l e d u s o Italiano Attenzione In rari casi uno dei copriauricolari può staccarsi nel canale uditivo

Dettagli

Sala delle edicole Prontuario d uso delle attrezzature audio/video

Sala delle edicole Prontuario d uso delle attrezzature audio/video Sala delle edicole Prontuario d uso delle attrezzature audio/video Per accendere l impianto: 1. Aprire il cassetto sito nella parte centrale del mobile che si trova in fondo alla Sala tirando il pomello

Dettagli

Serie 7. The Future Starts Now. Termometri digitali Temp7. Temp7 PT100. Temp7 NTC. Temp7 K/T

Serie 7. The Future Starts Now. Termometri digitali Temp7. Temp7 PT100. Temp7 NTC. Temp7 K/T Serie 7 Termometri digitali PT100 NTC K/T Per sonde Pt100 RTD 0,1 C da -99,9 a +199,9 C / 1 C da -200 a +999 C Per sonde NTC 30K 0,1 C da -50,0 a +150,0 C Per sonde a termocoppia K e T K: 0,1 C da -99,9

Dettagli

TAPIS ROULANT ELETTRICO CUSCAR 1603

TAPIS ROULANT ELETTRICO CUSCAR 1603 TAPIS ROULANT ELETTRICO CUSCAR 1603 Grazie per aver acquistato un nostro prodotto. Leggi questo manuale attentamente prima di utilizzare il tapis roulant. 1. ATTENZIONE Per evitare incidenti, leggi il

Dettagli

ISTRUZIONI D USO. Sistema Lampada Led Wireless RICEVITORE (LAMPADA) LM-D5000L TRASMETTITORI (PULSANTI): LM-T800 LM-T9000 LM-T910.

ISTRUZIONI D USO. Sistema Lampada Led Wireless RICEVITORE (LAMPADA) LM-D5000L TRASMETTITORI (PULSANTI): LM-T800 LM-T9000 LM-T910. ISTRUZIONI D USO Sistema Lampada Led Wireless RICEVITORE (LAMPADA) LM-D5000L TRASMETTITORI (PULSANTI): LM-T800 LM-T9000 LM-T910 Sede europea Linkman: PRIMITECH sas Via Marchesina, 31 20090 Trezzano Sul

Dettagli

TI Texas Instruments Incorporated

TI Texas Instruments Incorporated TI-5630 1998 Texas Instruments Incorporated Introduzione Installazione del rullo di carta 1. Estrarre il coperchio del vano stampante. 2. Sollevare il supporto carta in modo che passi sopra il vano stampante.

Dettagli

DIP SWITCH 1-4 LED 2 LED 1. SW1 pulsante di programmazione SEQUENZA DI PROGRAMMAZIONE MODALITÀ FUNZIONAMENTO SCHEDA

DIP SWITCH 1-4 LED 2 LED 1. SW1 pulsante di programmazione SEQUENZA DI PROGRAMMAZIONE MODALITÀ FUNZIONAMENTO SCHEDA MODALITÀ FUNZIONAMENTO SCHEDA SWITCH 1-4 LED 2 LED 1 SW1 pulsante di programmazione Nota: questo è il modo in cui si vedono i con la morsettiera posizionata in alto. Quando il piccolo interruttore bianco

Dettagli

CALOTTE 1 - SPECIFICHE TECNICHE / COMPATIBILITA 2 - INTERFACCIA CON IL TELAIO. OVER TORQUE TM Thread Press-Fit

CALOTTE 1 - SPECIFICHE TECNICHE / COMPATIBILITA 2 - INTERFACCIA CON IL TELAIO. OVER TORQUE TM Thread Press-Fit OS-FIT 1 - SPECIFICHE TECNICHE / COMPATIBILITA IMPORTANTE! Se utilizzate le calotte con il gruppo EPS, assicuratevi di aver preventivamente montato il cilindro guidacavi movimento centrale. OVER TORQUE

Dettagli

Sostituzione Motorola Moto X Back Cover

Sostituzione Motorola Moto X Back Cover Sostituzione Motorola Moto X Back Cover Riposizionare il coperchio posteriore su un Motorola Moto X. Scritto Da: Sam Lionheart INTRODUZIONE Utilizzare questa guida per sostituire il coperchio posteriore

Dettagli

NUOVE E FORTI PROSPETTIVE

NUOVE E FORTI PROSPETTIVE NUOVE E FORTI PROSPETTIVE SUPREMIA Diamo vita a nuove prospettive I suoni sono importanti per tutti, ma per i bambini sono indispensabili, in quanto consentono e sostengono lo sviluppo uditivo e cognitivo.

Dettagli

TRANSPONDER DI PROGRAMMAZIONE 3067

TRANSPONDER DI PROGRAMMAZIONE 3067 TRANSPONDER DI PROGRAMMAZIONE 3067 Versione: Settembre 2006 Indice 1.0 INTRODUZIONE. 3 2.0 SCHEDA DI SICUREZZA. 3 3.0 ISTRUZIONI PER LA PROGRAMMAZIONE. 4 3.1 Messaggi di errore 4 3.2 Prima programmazione

Dettagli

Kit di riparazione pneumatici

Kit di riparazione pneumatici Kit di riparazione pneumatici KIT DI RIPARAZIONE PNEUMATICI In caso di dubbi sulla corretta esecuzione delle istruzioni, rivolgersi al proprio concessionario/riparatore autorizzato prima di effettuare

Dettagli

Manuale d Uso. NEW AGE ITALIA S.R.L. Via De Brozzi, Lugo (RA)

Manuale d Uso. NEW AGE ITALIA S.R.L. Via De Brozzi, Lugo (RA) FARMA BIKE Manuale d Uso Per un uso corretto dell apparecchio, si prega di leggere attentamente questo manuale prima dell utilizzo. Dopo averlo letto conservarlo per futura consultazione. NEW AGE ITALIA

Dettagli

MANUALE DELL UTENTE v. 1.0 AKCT-510 TELECOMANDO PORTACHIAVI

MANUALE DELL UTENTE v. 1.0 AKCT-510 TELECOMANDO PORTACHIAVI MANUALE DELL UTENTE v. 1.0 AKCT-510 TELECOMANDO PORTACHIAVI DESCRIZIONE Il telecomando portachiavi AKCT-510 consente di accendere/spegnere con la massima comodità i dispositivi di illuminazione collegati

Dettagli

SMART LAMPADINE ILLUMINAZIONE A LED.

SMART LAMPADINE ILLUMINAZIONE A LED. LAMPADINE SMART ILLUMINAZIONE A LED www.promitalia.net LE LAMPADINESMART si possono gestire dal: n TELECOMANDO n CELLULARE n LUMINOSITA REGOLABILE n TEMPERATURA COLORE REGOLABILE n Un unico telecomando

Dettagli

Powerline. Installare il Kit di Connessione. Deutsch

Powerline. Installare il Kit di Connessione. Deutsch Powerline Installare il Kit di Connessione Deutsch 1 Collegare due adattatori Powerline 1 Gli adattatori Powerline devono essere direttamente allacciati ad una presa di corrente murale. 2 Collegate il

Dettagli