Sci di Fondo. tecniche di discesa. senior. escursionismo intersezionale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sci di Fondo. tecniche di discesa. senior. escursionismo intersezionale"

Transcript

1 * CLUB ALPINO ITALIANO La Scuola Nazionale Sci di Fondo Escursionismo Intersezionale Adda organizza za per la stagione i seguenti corsi: Sci di Fondo 28ª edizione Sci edi Fondo 9ª edizione Sci di Fondo 7ª edizione Sci di Fondo 10ª S10ª edizione tecniche di discesa senior Sottosezioni di: VAPRIO D ADDA Sezione di Bergamo TREZZO SULL ADDA Sezione di Cassano d Adda BRIGNANO GERA D ADDA Sezione di Bergamo Sezioni di: CASSANO D ADDA ROMANO DI LOMBARDIA di Fondo ne ondo Indirizzato allo Sci di Fondo Escursonismo escursionismo intersezionale

2 Indice Corso Serata apertura iscrizioni e di presentazione pag. 5 e 12 Serata di chiusura attività pag. 12 Sci di fondo 28 a edizione pag. 12 Sci di fondo Tecniche di discesa 9 a edizione pag. 1 6 Sci di fondo Senior 7 a edizione pag. 1 8 Sci di fondo Escursionismo intersezionale 10 a edizione pag. 1 9 Domanda di iscrizione pag. 10 e 11 Formula Postosicuro pag. 12 Calendario Gite pag. 13 Sci di Fondo ª edizione LIVELLI - Il programma del Corso si articola su 7 moduli di formazione progressiva così suddivisi: Modulo BABY Dedicato ai bambini (età minima anni 8) che vogliono introdurre la conoscenza delle tecniche dello Sci di fondo attraverso un programma divertente, nel quale la componente gioco è sempre presente. Modulo VERDE (Base) Questo modulo, dedicato ai principianti, propone l introduzione alle tecniche elementari dell attività dello Sci di Fondo. La progressione delle lezioni si articolerà in modo da trasmettere quel minimo bagaglio tecnico indispensabile per affrontare con sicurezza itinerari pistati. Modulo BLU (Perfezionamento) Dedicato agli allievi che intendono aumentare la padronanza dell attrezzo, tale da perfezionare il gesto tecnico del passo classico in tutti i suoi dettagli e varianti. Scopo finale è acquisire qualità sciatoria per affrontare in scioltezza itinerari pistati di media difficoltà. Modulo MASTER Modulo dedicato a chi vuole perfezionare la tecnica dello sci di fondo finalizzata ad affrontare sci-maratone o lunghi raid. Modulo progredito ROSSO (Base) Modulo che unisce il raggiungimento di un buon livello della tecnica classica e l introduzione della tecnica di pattinaggio nel suo primo stadio. Le lezioni saranno impostate per avere un numero ore di lezione equivalente per le due tecniche. Il risultato finale sarà il raggiungimento di un livello che permetterà all allievo di affrontare qualsiasi tracciato pistato con dinamismo e sicurezza in entrambe le tecniche. Ingresso al fuori pista elementare, integrando nozioni di topografia, tecnica di orienteering, sicurezza nella scelta del percorso. Modulo progredito GIALLO (Perfezionamento) In questo modulo si acquisisce, oltre alla totale padronanza della tecnica classica e della tecnica di pattinaggio, la tecnica completa del fuori pista (sempre con materiale da pista), con approfondite nozioni di topografia, tecnica di orienteering, sicurezza nella scelta del percorso. Attraverso questo ultimo modulo, l allievo acquisisce la totale sicurezza nell affrontare percorsi pistati e non, tipici delle escursioni fondistiche effettuate con attrezzatura leggera. Modulo SKATING Modulo dedicato ai corsisti che hanno raggiunto il livello rosso e vogliono migliorarsi in questa tecnica. 2

3 Organico del Corso Direttore del Corso Marcello Angelini Vice Direttore Giacomo Cavenago FE FE Segretaria Daniela Dossi Istruttori Francesco Margutti Marcello Angelini Alessandro Barbieri Andrea Bigi Rosolino Carminati Matteo Cavenago Giacomo Cavenago Alfonso Lazzaroni Giovanni Rota Alessandro Amaroli Gian Marco Belotti Beniamino Cesana Angelo Colombo Ornella Gusmini Roberto Previtali Marco Roncalli Renzo Scotti INSFE/INV FE FE/INV FE FE/INV FE FE FE/INV FE/INV Programma del Corso Venerdì 6 novembre 2009 ore 21 Sport Specialist c/o Centro Commerciale La Corte Lombarda S.S. Padana Superiore Bellinzago Lombardo (MI) lezione teorica: Scelta del materiale ed abbigliamento per lo sci nordico Venerdì 13 novembre 2009 ore 21 Sede C.A.I. Vaprio d Adda - Via Magenta 15 lezione teorica: Preparazione atletica ed alimentazione 3

4 Venerdì 20 novembre 2009 ore 21 Sede C.A.I. Sottosezione Trezzo sull Adda - Via P. Benigno Calvi 1, c/o Villa Gina, loc. Concesa lezione teorica: Sciolinatura di tenuta e scorrimento per tecnica classica Venerdì 27 novembre 2009 ore 21 Sede C.A.I. Sottosezione Trezzo sull Adda - Via P. Benigno Calvi 1, c/o Villa Gina, loc. Concesa lezione teorica: Sciolinatura di scorrimento per tecnica skating Sabato 19 dicembre 2009 ore 9 località Crespi d Adda - obbligatoria per corsi Rosso/Giallo Esercitazione di orientamento che prevede 1 ora di lezione a tavolino e due ore di esercitazione sul terreno GINNASTICA PRESCITICA Domenica 25 ottobre Domenica novembre 2009 Centro Sportivo Comunale Vaprio d Adda - Viale della Vittoria dalle ore alle 10.00: Esercizi di presciistica dedicati all attività fondistica a seguire: Seduta di corsa di min. per potenziamento aerobico LEZIONI SULLA NEVE Svizzera - Engadina Domenica * dicembre 2009 * Esercitazione di orientamento su neve per corso Rosso/Giallo Domenica gennaio 2010 ** ** Riprese con telecamera per corsi verde/blu Mercoledì 3 febbraio 2010 ore 21 Sede C.A.I. Vaprio d Adda - Via Magenta 15 CHIUSURA DEL CORSO CONSEGNA ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE E SCHEDE DI VALUTAZIONE RINFRESCO FINALE 4

5 APERTURA CRIZIONI e SERATA DI PRESENTAZIONE Venerdì 16 ottobre 2009 ore 21 Centro Diurno Anziani - Vaprio d Adda - Via S. Antonio (fino ad esaurimento dei posti disponibili) Le iscrizioni si ricevono presso: SEDE C.A.I. VAPRIO D ADDA Via Magenta, 15 - Tel./Fax (martedì e giovedì dalle ore 21) SEDE C.A.I. TREZZO SULL ADDA Via Padre Benigno Calvi, 1 - Tel (martedì e giovedì dalle ore 21) SEDE C.A.I. BRIGNANO GERA D ADDA Via Carni (Scuole Medie) - Tel (martedì e venerdì dalle ore 21) SEDE C.A.I. CASSANO D ADDA Via Papa Giovanni XXIII, 1 - Tel (martedì e giovedì dalle ore 21) SEDE C.A.I. ROMANO DI LOMBARDIA Viale Montecatini, 48/A - Tel (martedì e venerdì dalle ore 21 alle 23) e saranno accettate solo dietro presentazione dei seguenti documenti: DOMANDA D CRIZIONE, DEBITAMENTE COMPILATA E FIRMATA, COMPLETA DI FOTO TESSERA CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA PRATICA SPORTIVA NON AGONTICA. VERSAMENTO DELL INTERA QUOTA D CRIZIONE DI: J 190,00 soci C.A.I. J 210,00 non soci J 150,00 ragazzi soci J 155,00 ragazzi non soci La quota dà diritto a: n. 5 spostamenti A/R in pullman durante il Corso copertura assicurativa uso del materiale collettivo assistenza tecnica come da programma palestra per ginnastica pagamento ingresso piste partecipazione gratuita ad una gita giornaliera seguiti dal proprio istruttore N.B.: La Direzione del Corso per cause di forza maggiore si riserva di apportare eventuali modifiche al programma sopra descritto. Per la partecipazione fuoricorso vedi pag. 9 5

6 Corso Sci di Fondo 9ª edizione Tecniche di Discesa Sabato 23 e 30 gennaio Naturale completamento del Corso Sci di Fondo, questo Corso è rivolto a quanti desiderano approfondire le tecniche di discesa con gli sci di fondo. Le uscite si terranno in una località della bergamasca, nelle date sopraindicate, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, anche con l ausilio di un facilissimo impianto di risalita. Organico del Corso Direttore del Corso Giovanni Rota Vice Direttore Alfonso Lazzaroni FE/INV FE/INV Segretaria Daniela Dossi Istruttori Andrea Bigi Alfonso Lazzaroni Giovanni Rota Alessandro Amaroli Beniamino Cesana FE FE/INV FE/INV Mercoledì 3 febbraio 2010 ore 21 Sede C.A.I. Vaprio d Adda - Via Magenta 15 Chiusura del Corso Consegna attestati di partecipazione Rinfresco 6

7 Programma del Corso Insegnamento Saranno trattate le tecniche di discesa e le curve utilizzate nello sci alpino: Spazzaneve centrale, curva a spazzaneve, discesa diagonale, virata elementare e per i più esperti curva a stem cristiania, curva a sci paralleli, curva a telemark. Attrezzatura e abbigliamento L attrezzatura utilizzata è quella dello sci di fondo. Per l abbigliamento si consiglia l uso di una giacca a vento e guanti per lo sci alpino. APERTURA CRIZIONI Venerdì 16 ottobre 2009 ore 21 Centro Diurno Anziani - Vaprio d Adda - Via S. Antonio (fino ad esaurimento dei posti disponibili) Le iscrizioni si ricevono presso: SEDE C.A.I. VAPRIO D ADDA Via Magenta, 15 - Tel./Fax (martedì e giovedì dalle ore 21) SEDE C.A.I. TREZZO SULL ADDA Via Padre Benigno Calvi, 1 - Tel (martedì e giovedì dalle ore 21) SEDE C.A.I. BRIGNANO GERA D ADDA Via Carni (Scuole Medie) - Tel (martedì e venerdì dalle ore 21) SEDE C.A.I. CASSANO D ADDA Via Papa Giovanni XXIII, 1 - Tel (martedì e giovedì dalle ore 21) SEDE C.A.I. ROMANO DI LOMBARDIA Viale Montecatini, 48/A - Tel (martedì e venerdì dalle ore 21 alle 23) e saranno accettate solo dietro presentazione dei seguenti documenti: DOMANDA D CRIZIONE, DEBITAMENTE COMPILATA E FIRMATA, COMPLETA DI FOTO TESSERA CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA PRATICA SPORTIVA NON AGONTICA. VERSAMENTO DELL INTERA QUOTA D CRIZIONE DI: J 30,00 soci C.A.I. J 32,00 non soci J 27,00 ragazzi soci J 28,00 ragazzi non soci La quota dà diritto a: copertura assicurativa assistenza tecnica come da programma uso del materiale collettivo 7

8 Corso Sci di Fondo Organico del Corso 7ª edizione Senior Dedicato principalmente a quanti intendono avvicinarsi allo Sci di Fondo, il Corso si propone di dare tutte le nozioni teoriche e tecniche utili per avere alla fine del Corso stesso sufficiente autonomia per affrontare percorsi e tracciati di facile e media difficoltà. Direttore del Corso Francesco Margutti INSFE Vice Direttore Roberto Previtali Segretaria Daniela Dossi Istruttori Francesco Margutti INSFE/IVV Beniamino Cesana Angelo Colombo Renzo Scotti Roberto Previtali ed altri fondisti esperti GINNASTICA PRESCITICA Domeniche: 25 ottobre / novembre 2009 Centro Sportivo Comunale Vaprio d Adda - Viale della Vittoria ore 09.00: Esercizi di presciistica dedicati all attività fondistica ore 10.00: Seduta di corsa -lenta- per potenziamento aerobico (45-60 min.) USCITE SULLA NEVE Mercoledì dicembre 2009 / Mercoledì gennaio 2010 Valbondione ed altre località... 8 APERTURA CRIZIONI Venerdì 16 ottobre 2009 ore 21 Centro Diurno Anziani - Vaprio d Adda - Via S. Antonio (sino ad esaurimento dei posti disponibili) Le iscrizioni si ricevono presso: Sede C.A.I. VAPRIO D ADDA Via Magenta, 15 - Tel./Fax (martedì e giovedì dalle ore 21) e saranno accettate solo dietro presentazione dei seguenti documenti: DOMANDA D CRIZIONE, DEBITAMENTE COMPILATA E FIRMATA, COMPLETA DI FOTO TESSERA CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA PRATICA SPORTIVA NON AGONTICA VERSAMENTO DELL INTERA QUOTA D CRIZIONE DI: Ê 58,OO soci C.A.I. / Ê 63,OO non soci La quota dà diritto a: copertura assicurativa assistenza tecnica come da programma uso del materiale collettivo

9 Corso 10ª edizione Sci di Fondo Il Corso è aperto a sci escursionisti in possesso di una discreta tecnica nel fuori pista, a sciatori provenienti dallo sci alpino e ad allievi del nostro Corso Sci di Fondo che abbiano superato con efficienza il livello più alto (Giallo). Livello ROSSO Sci Escursionismo di base Escursionismo Intersezionale Livello GIALLO Sci Escursionismo Avanzato Il Corso sarà organizzato a livello Intersezionale in collaborazione con: Sezione SEM Milano e Sottosezione EDELWES Milano (Sezione Milano) Gli interessati potranno ritirare il programma dettagliato e la domanda di iscrizione presso le Sedi C.A.I. di Vaprio d Adda, Trezzo sull Adda, Brignano Gera d Adda, Cassano d Adda e Romano di Lombardia. Per le iscrizioni fatte tramite la nostra Scuola sarà disponibile (sino ad esaurimento) il materiale al costo di Ê 20,OO per l intera stagione (sci - bastoncini - scarpe - tessilfoca). OGNI ALLIEVO È TENUTO A RPETTARE RIGOROSAMENTE IL REGOLAMENTO QUI SOTTO RIPORTATO REGOLAMENTO VALIDO PER TUTTI I CORSI PROPOSTI A ciclo di lezioni iniziato, in caso di rinuncia, non si ha diritto ad alcuna forma di rimborso della quota di iscrizione versata. A ciclo di lezioni iniziato non è più ammessa la sostituzione dell iscritto con altra persona. L inserimento degli allievi nelle varie squadre sarà di esclusiva competenza della Direzione che, conciliando nei limiti del possibile le richieste degli interessati, deve assicurare l omogeneità delle squadre e le esigenze organizzative. La Direzione si riserva il diritto di effettuare spostamenti di squadra degli allievi, secondo le risultanze delle lezioni. Durante lo svolgimento di tutte le lezioni gli allievi devono rimanere in stretto contatto con il proprio istruttore avvertendolo, e concordando con lui, ogni allontanamento per giustificato motivo. La Direzione si riserva il diritto di allontanare dal Corso coloro che dimostrassero carenze fisiche tali da compromettere la loro salute. L attestato di partecipazione e l idoneità al livello successivo sono legate, oltre alle doti tecniche espresse, alla frequenza tecnico/pratica. Sono ammesse come max.: 1 assenza sulla neve; 2 assenze alle lezioni teoriche. Agli aventi diritto alla fine del Corso sarà consegnato un diploma. N.B.: È possibile avere l attrezzatura a noleggio (ad esaurimento) EQUIPAGGIAMENTO Data la località dove si svolge il corso, SI RICORDA DI PORTARE LA CARTA D IDENTITÀ, indispensabile per attraversare la frontiera. L allievo dovrà provvedere all equipaggiamento personale e presentarsi già pronto per l ora di inizio della lezione. La Direzione raccomanda la massima puntualità negli orari, sia alle lezioni teoriche che alle partenze per le attività pratiche. La Società organizzatrice si riserva, per cause di forza maggiore, di modificare la località di svolgimento della lezione. La Società organizzatrice declina ogni responsabilità per eventuali incidenti o danni che potrebbero capitare prima, durante e dopo lo svolgimento del Corso, ad essa non direttamente imputabili. 9

10 Domanda di iscrizione Corso SCI DI FONDO Corso SCI DI FONDO Tecniche di Discesa FOTO Corso SCI DI FONDO Senior Cognome Nome Via n. Località Telefono Nato a il Socio C.A.I. Sezione/Sottosezione di appartenenza SI NO Hai partecipato a Corsi di sci alpino? SI Pratichi lo sci alpino? SI Hai partecipato a Corsi di sci di fondo? SI Quanti? Quante uscite hai fatto con gli sci di fondo circa A che livello ritieni di collocarti nello Sci di Fondo? Sufficiente Medio Buono NO NO NO 10 Firma del partecipante (del genitore se minore) Si autorizza l uso dei dati personali per l archivio dati Corsi Sci di Fondo, S.F. Tecniche di discesa.

11 Domanda di iscrizione Corso SCI DI FONDO ESCURSIONMO INTERSEZIONALE Livello Base ROSSO Livello Perfezionamento GIALLO FOTO Cognome Nome Via n. Località Telefono Nato a il Socio C.A.I. Sezione/Sottosezione di appartenenza SI NO Hai partecipato a Corsi di sci alpino? Pratichi lo sci alpino? SI SI Hai partecipato a Corsi di sci di fondo? SI NO quanti? Hai partecipato a Corsi di sci di fondo escursionismo? SI NO quanti? Quante uscite hai fatto con gli sci di fondo circa Quante uscite hai fatto con gli sci di fondo escursionismo? circa Firma del partecipante (del genitore se minore) Si autorizza l uso dei dati personali per l archivio dati Corsi Sci di Fondo, S.F. Tecniche di discesa. NO NO 11

12 Formula Postosicuro Serata Riservata ai Fedelissimi che desiderano seguirci per tutta la durata del Corso Sci di Fondo, avendo la garanzia del posto riservato sul bus. Quote: J 70,OO soci C.A.I. / J 85,OO non soci La quota comprende: - n. 5 spostamenti A/R in pullman (per le date vedi Corso Sci di Fondo a pag. 4) N.B.: in caso di disdetta del posto entro le ore 20 del giovedì antecedente l uscita, la quota relativa sarà rimborsata. Alle 5 uscite sulla neve del corso Sci di Fondo, compatibilmente con i posti pullman disponibili, potranno partecipare persone non iscritte al Corso, dietro pagamento della quota viaggio di J 15,OO per i soci C.A.I. e di J 18,OO per i non soci. Presentazione Attività Venerdì 16 ottobre 2009 ore 21 presso il Centro Diurno Anziani - Vaprio d Adda - Via Magenta Presentazione programma Corsi e Gite Proiezione di un filmato tecnico inerente allo sci di fondo Rinfresco Serata Chiusura Attività Mercoledì 3 febbraio 2010 ore 21 presso la Sede C.A.I. - Vaprio d Adda - Via Magenta 15

13 Programma Gite Sci di Fondo Sci di Fondo Escursionistico ottobre 2009 Tignes mt (Francia) Domenica 24 gennaio 2010 Recoaro 1000 mt (Veneto) Domenica 31 gennaio 2010 Flassin mt (Valle d Aosta) Sabato 6 - Sabato 13 febbraio 2010 Settimana bianca Oberammergau mt. 873 (Germania) Domenica 7 febbraio 2010 Monte Bondone mt (Trentino) Domenica 14 febbraio 2010 Gressoney mt (Valle d Aosta) Sabato 20 - Domenica 21 febbraio 2010 Davos mt (Svizzera) Sabato 27 febbraio 2010 Maloja-Pontresina-Zuoz-Zernez (Svizzera) Domenica 7 marzo 2010 Millegrobbe mt (Veneto) Sabato 13 marzo 2010 Savognin mt (Svizzera) Domenica 21 marzo 2010 Andermatt mt (Svizzera) N.B.: Per le iscrizioni alle gite di Sci di Fondo telefonare al n Durante le gite sarà possibile effettuare facili escursioni fuoripista con sci di fondo accompagnati da nostri istruttori. Nella stagione invernale saranno organizzate uscite sci escursionistiche accompagnate da nostri istruttori ed incontri di Telemark. Le località delle escursioni saranno scelte in base all innevamento ed alle previsioni meteo. * Saranno organizzate facili escursioni seguite da nostri istruttori. 13

14 Per saperne di più... CORSO SCI DI FONDO MARCELLO ANGELINI Tel GITE SCI DI FONDO MARCO RONCALLI Tel SCI ESCURSIONMO / CORSO S.F.E.I. FRANCESCO MARGUTTI Tel CORSO SCI FONDO SENIOR FRANCESCO MARGUTTI Tel CORSO SCI DI FONDO - TECNICHE DI DCESA GIOVANNI ROTA Tel info@caivaprio.it caitrezzo@tin.it info@caibrignano.it info@caicassano.it web.tiscali.it/cairomano cairomano@tiscali.it ORGANICO SCUOLA NAZIONALE SCI DI FONDO ESCURSIONMO INTERSEZIONALE ADDA Direttore: Alessandro Barbieri Vice direttore: Alfonso Lazzaroni / Rosolino Carminati Segretaria: Daniela Dossi Istruttori: Francesco Margutti INSFE/INV Giovanni Rota FE/INV Marcello Angelini FE Alessandro Barbieri FE/INV Andrea Bigi FE Rosolino Carminati FE/INV Giacomo Cavenago FE Matteo Cavenago FE Alfonso Lazzaroni FE/INV Alessandro Amaroli Gian Marco Belotti Beniamino Cesana Angelo Colombo Vittorio Di Poi Ornella Gusmini Roberto Previtali Marco Roncalli Renzo Scotti INV = Istruttore Neve/Valanghe 14 ECCO COME RAGGIUNGERE IL CENTRO DIURNO ANZIANI E LA SEDE C.A.I. IN VIA SANT ANTONIO A VAPRIO D ADDA

15 Alcuni momenti delle nostre attività 15

16 TUTTO LO SPORT CHE VUOI I NEGOZI DF SPORT SPECIALT LI TROVATE A: - Milano - Tel via Palmanova, 65 - Ampio parcheggio - Fermate MM Udine/Cimiano - Lissone (MI) - Tel presso il Multisala UCI Cinema - via Nuova Valassina - Orio al Serio (BG) - Tel in prossimità dell Orio Centre - via Portico, Desenzano del Garda (BS) - Tel presso il Complesso Commerciale Le Vele loc. Viadotto - Bevera di Sirtori (LC) - Tel provinciale Villasanta - Oggiono - S. Rocco al Porto (LO) - Tel Complesso Polifunzionale - in p.zza Ottobre 2000, 1 - Grancia, Lugano (Svizzera) - Tel nel Parco Commerciale Grancia 1 - via Cantonale - Como - Tel via Milano, 62 - Cremona - Tel presso Centro Commerciale Cremona Po - via Castelleone Bellinzago Lombardo (MI) - Tel presso Centro Commerciale La Corte Lombarda - Olgiate Olona (VA) - Tel via Sant Anna, 16 - fi anco Esselunga e Brico - Meda (MI) - Outlet by DF Sport Specialist - Tel Via Indipendenza, 97 Acquista on line su:

SCI di FONDO SENIOR TECNICHE DI DISCESA ESCURSIONISTICO INTERSEZIONALE. di FONDO

SCI di FONDO SENIOR TECNICHE DI DISCESA ESCURSIONISTICO INTERSEZIONALE. di FONDO LA SCUOLA NAZIONALE SCI DI FONDO ESCURSIONTICO INTERSEZIONALE ADDA ORGANIZZA PER LA STAGIONE 2OO5-2OO6 I SEGUENTI CORSI: SCI di FONDO 24 a edizione * 5 SCI a edizione di FONDO TECNICHE DI DCESA CLUB ALPINO

Dettagli

Inizia una nuova stagione di sport.

Inizia una nuova stagione di sport. Corsi sportivi 2016/2017 Inizia una nuova stagione di sport. ISCRIZIONI 1 TURNO conferme: dal 19 al 24 settembre nuove iscrizioni: dal 28 settembre al 5 ottobre 2 TURNO conferme: dal 9 al 14 gennaio nuove

Dettagli

CRAL - ATTIVITÀ SPORTIVE

CRAL - ATTIVITÀ SPORTIVE CRAL - ATTIVITÀ SPORTIVE Circolare n 88/14 Sezione Sportiva Torino, 03/12/2014 IL CRAL INFORMA SULLA STAGIONE SCIISTICA 2014-15 Tutto ciò che dovete sapere su CORSI DI SCI, SNOWBOARD E SCI DI FONDO, GITE

Dettagli

SUL CORSO DI SCI DA DISCESA E SNOWBOARD

SUL CORSO DI SCI DA DISCESA E SNOWBOARD Circolare n 51/16 Torino, 05/12/2016 Sezione Sportiva IL CRAL INFORMA SUL CORSO DI SCI DA DISCESA E SNOWBOARD 2016-17 Tutto ciò che dovete sapere su CORSI DI SCI DISCESA e SNOWBOARD Attenzione!!! Una grande

Dettagli

PROGRAMMA CORSO SCI AVANZATO

PROGRAMMA CORSO SCI AVANZATO PROGRAMMA CORSO SCI Da Domenica 8 gennaio a Domenica 5 febbraio 2012 Principianti, 1 e 2 grado: Dalle ore 9.00 alle ore 11.00 nelle domeniche 8/1, 15/1 e 5/2 e dalle ore 9.00 alle ore 12.00 nelle domeniche

Dettagli

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA Con la collaborazione COMUNE DI CASTELVETRO PIACENTINO ASSESSORATO ALLO SPORT COMUNE DI MONTICELLI D ONGINA ASSESSORATO ALLO SPORT COMUNE DI CAORSO ASSESSORATO ALLO

Dettagli

STAGIONE 2013/14. Il calendario Le gite I costi I livelli del corso Il regolamento

STAGIONE 2013/14. Il calendario Le gite I costi I livelli del corso Il regolamento STAGIONE 2013/14 Il calendario Le gite I costi I livelli del corso Il regolamento IL CALENDARIO GITE SENZA CORSO 15/12/13 CERVINIA Domenica LE DATE DEL CORSO DI SCI LE GITE SENZA CORSO DI SCI CORSO DI

Dettagli

Club Alpino Italiano Sezione di Barga

Club Alpino Italiano Sezione di Barga Club Alpino Italiano Sezione di Barga Corso di Escursionismo E1 2014 Il Corso è rivolto a neofiti o a quanti praticano l attività di escursionismo, ma ancora manifestano evidenti incertezze e carenze di

Dettagli

SCI CLUB CASTELFRANCO VENETO PROGRAMMA INVERNALE CALENDARIO ESCURSIONI STAGIONE SCIISTICA

SCI CLUB CASTELFRANCO VENETO PROGRAMMA INVERNALE CALENDARIO ESCURSIONI STAGIONE SCIISTICA SCI CLUB CASTELFRANCO VENETO STAGIONE SCIISTICA 2016 PROGRAMMA INVERNALE CALENDARIO ESCURSIONI TESSERAMENTO STAGIONE 2016 Caro amico/a dello Sci Club Castelfranco V.to Inizia finalmente l attività invernale.

Dettagli

TARIFFE E PROMOZIONI STAGIONE INVERNALE 2008/2009

TARIFFE E PROMOZIONI STAGIONE INVERNALE 2008/2009 TARIFFE E PROMOZIONI STAGIONE INVERNALE 2008/2009 Stagione ufficiale 20.12.08-15.03.09 Altissima Stagione vacanze natalizie dal 24.12.08 al 06.01.09 compresi Alta Stagione dal 31.01.09 al 01.03.09 compresi

Dettagli

Tutte le ginnaste ed i tecnici potranno alloggiare presso una struttura convenzionata di Spoleto (PG).

Tutte le ginnaste ed i tecnici potranno alloggiare presso una struttura convenzionata di Spoleto (PG). Alle Società di Twirling LL.SS. Prot. n. 282 Roma, 04 maggio 2016 Ai Tecnici di Twirling LL.SS. Oggetto: 1 Stage Nazionale di Twirling Dal 12 al 16 luglio 2016 presso il Palazzetto dello Sport "Don Guerrino

Dettagli

Workshop base sull'utilizzo dei moderni ricevitori satellitari GPS. 22 Maggio Organizzato da. Gruppo speleologico Shaka Zulu club Subiaco

Workshop base sull'utilizzo dei moderni ricevitori satellitari GPS. 22 Maggio Organizzato da. Gruppo speleologico Shaka Zulu club Subiaco Workshop base sull'utilizzo dei moderni ricevitori satellitari GPS 22 Maggio 2016 Organizzato da Gruppo speleologico Shaka Zulu club Subiaco in collaborazione con Associzione Vivere l aniene Partecipazione

Dettagli

Corso di sci alpino e snowboard

Corso di sci alpino e snowboard Torino 23/10/2015 Corso di sci alpino e snowboard 2015-2016 Località : Bardonecchia, periodo : gennaio-febbraio-marzo Ciao a tutti, ancora una volta a Bardonecchia pronti per la nuova stagione, vediamo

Dettagli

Corso di arrampicata su roccia

Corso di arrampicata su roccia Corso di arrampicata su roccia organizzato presso la Sezione di Reggio Emilia del Club Alpino Italiano Scuola Intersezionale di Alpinismo Scialpinismo e Arrampicata Libera BISMANTOVA L alpinismo è l arte

Dettagli

IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA

IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA CRAL - ATTIVITÀ SPORTIVE Circolare n 47/16 Torino, 18/11/2016 Sezione Sportiva Nel corso della settimana si svolgerà il 49 TROFEO ASSICURATORI IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA A FOLGARIA (TN) da domenica

Dettagli

La Direzione Tecnica sarà a cura della Commissione Nazionale Pattinaggio referente Gruppi Spettacolo, Sig.ra Cinzia Roversi, cell

La Direzione Tecnica sarà a cura della Commissione Nazionale Pattinaggio referente Gruppi Spettacolo, Sig.ra Cinzia Roversi, cell Roma, 18.09.2014 Prot. n. 686 Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Pattinaggio Artistico Loro Sedi Oggetto: Rassegna Nazionale di Pattinaggio Artistico Gruppi Spettacolo

Dettagli

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE...2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI...2 ARTICOLO 3 ISCRIZIONI...2 ARTICOLO 4 BENEFIT...3 ARTICOLO 5 COPERTURA ASSICURATIVA...

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE...2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI...2 ARTICOLO 3 ISCRIZIONI...2 ARTICOLO 4 BENEFIT...3 ARTICOLO 5 COPERTURA ASSICURATIVA... INDICE ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE...2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI...2 ARTICOLO 3 ISCRIZIONI...2 ARTICOLO 4 BENEFIT...3 ARTICOLO 5 COPERTURA ASSICURATIVA...3 ARTICOLO 6 NORME PARTICOLARI...3 1 ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE

Dettagli

Piscina e Palestra Autunno - Primavera 2012/2013

Piscina e Palestra Autunno - Primavera 2012/2013 Per informazioni ed iscrizioni SEGRETERIA orario continuato: Lunedì, Martedì, Mercoledì e Giovedì 08.30-20.30 Venerdì 09.30-19.30 - Sabato 08.30-18.30 30 1982-2012 ISCRIZIONI INVERNALI: 1 TURNO: dal 23

Dettagli

13 Corso di Alpinismo A1 2009

13 Corso di Alpinismo A1 2009 13 Corso di Alpinismo A1 2009 Il Corso si propone i seguenti obiettivi: 1) ACQUISIRE LE ABILITA' DI BASE RIGUARDANTI IL MOVIMENTO SU ROCCIA IN AMBIENTE DI FALESIA E LE NECESSARIE COGNIZIONI CULTURALI COMUNI

Dettagli

Predazzo, 29 settembre 2009 A TUTTI I GLI SCOLARI ED AI GENITORI SCUOLA ELEMENTARE e MEDIA

Predazzo, 29 settembre 2009 A TUTTI I GLI SCOLARI ED AI GENITORI SCUOLA ELEMENTARE e MEDIA Predazzo, 29 settembre 2009 A TUTTI I GLI SCOLARI ED AI GENITORI SCUOLA ELEMENTARE e MEDIA DI P R E D A Z Z O L U.S. Dolomitica a.s.d. informa delle iniziative di avviamento allo sport che saranno proposte

Dettagli

ORGANIZZA. CORSO DI TENNIS per ADULTI e BAMBINI

ORGANIZZA. CORSO DI TENNIS per ADULTI e BAMBINI SEZIONE SPORTIVA Circolare n 40/13 Torino, 22 Agosto 2013 ORGANIZZA CORSO DI TENNIS per ADULTI e BAMBINI (lezioni collettive) Presso il Circolo di Beinasco, si svolgerà il corso collettivo di tennis per

Dettagli

Scaricato da il sito italiano del musical

Scaricato da  il sito italiano del musical Scheda iscrizione Al Workshop Intensivo con Manuel Frattini e Silvia Di Stefano Scuola di Teatro-Musical e Danze Artistiche Tutti all Opera Sabato 29 e Domenica 30 Novembre 2014 Il sottoscritto (cognome

Dettagli

CIRCOLO MARINA MERCANTILE Nazario Sauro Associazione Sportiva Dilettantistica

CIRCOLO MARINA MERCANTILE Nazario Sauro Associazione Sportiva Dilettantistica CIRCOLO MARINA MERCANTILE CIRCOLO MARINA MERCANTILE Sede: viale Miramare, 40/a tel. 040/412327 Campi tennis: viale Miramare, 107 tel. 040/410026 segreteria@circolomarinamercantile.it www.circolomarinamercantile.it

Dettagli

PROMO ESORDIO SULLA NEVE SCI E SNOWBOARD (ETA 3-10 ANNI)

PROMO ESORDIO SULLA NEVE SCI E SNOWBOARD (ETA 3-10 ANNI) PROMO IMMACOLATA SCI E SNOWBOARD 8/9/10/11 DICEMBRE 2016 CORSI COLLETTIVI 4 GIORNI 2 GIORNI 11:00-13:00 90 49 9:00-11:00 O 15:00-17:00 60 35 LEZIONI INDIVIDUALI 15 PER UNA PERSONA AGGIUNTA E 10 DALLA TERZA

Dettagli

COMMISSIONE PER L ATTIVITÀ SPORTIVA ATLETICA LEGGERA. Comunicato nr. 16 del 7 aprile 2016

COMMISSIONE PER L ATTIVITÀ SPORTIVA ATLETICA LEGGERA. Comunicato nr. 16 del 7 aprile 2016 COMMISSIONE PER L ATTIVITÀ SPORTIVA ATLETICA LEGGERA Comunicato nr. 16 del 7 aprile 2016 Buona atletica a tutti voi e ben ritrovati, conclusa la stagione di corsa campestre, con i Campionati Nazionali

Dettagli

EUROPA- NORVEGIA TROMSO Scialpinismo e barca a vela

EUROPA- NORVEGIA TROMSO Scialpinismo e barca a vela EUROPA- NORVEGIA TROMSO Scialpinismo e barca a vela TIPOLOGIA SKIALP VIAGGI DURATA 8 giorni DIFFICOLTÀ M MINIMO PER 7 GUIDA ALPINA 1 guida alpina UIAGM PERIODO dal 12 al 20 aprile 2013 Un esperienza unica

Dettagli

CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS

CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS PORDENONE REGOLAMENTO 41 CAMPIONATI NAZIONALI LIBERTAS DI SCI 2016 Il Centro Nazionale Libertas, il Centro Provinciale Libertas di Pordenone, A.S.D. SAFARI EXPERIENCE

Dettagli

PROGRAMMA 2015-16. Corsi invernali 2015/16: quote, condizioni e modulo d iscrizione DATA: 26 NOVEMBRE 2015

PROGRAMMA 2015-16. Corsi invernali 2015/16: quote, condizioni e modulo d iscrizione DATA: 26 NOVEMBRE 2015 PROGRAMMA 2015-16 Corsi invernali 2015/16: quote, condizioni e modulo d iscrizione DATA: 26 NOVEMBRE 2015 SCI CLUB MERA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA DAL 1949 via Seggiovie 1 13028 Scopello (VC)

Dettagli

Comitato Regionale Campano. A tutti gli interessati

Comitato Regionale Campano. A tutti gli interessati Comitato Regionale Campano A tutti gli interessati Oggetto: Corso per Aspirante tecnico + Istruttore anno 2015. Si comunica che è possibile presentare domanda di partecipazione ai corsi di formazione di

Dettagli

29 Corso per la formazione di Addetti di Segreteria e Direttori di Golf. Scuola Nazionale di Golf 18 Gennaio 5 Febbraio 2016.

29 Corso per la formazione di Addetti di Segreteria e Direttori di Golf. Scuola Nazionale di Golf 18 Gennaio 5 Febbraio 2016. Roma, 14 dicembre 2015 Circolare n 20 AI CIRCOLI DI GOLF Loro sedi e, p.c. Al Consiglio Federale Ai Comitati e Delegati Regionali e Provinciali Alle Riviste Specializzate Oggetto: diffusione. 29 Corso

Dettagli

OGGETTO: XVIII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI ALPINO E NORDICO dei GEOMETRI e GEOMETRI LAUREATI LIBERI PROFESSIONISTI

OGGETTO: XVIII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI ALPINO E NORDICO dei GEOMETRI e GEOMETRI LAUREATI LIBERI PROFESSIONISTI Circolare Telematica n. 3 Prot. n. 191/ 13 Bergamo, 25 gennaio 2013 A TUTTI I GEOMETRI ISCRITTI ALL ALBO REGISTRATI AL SITO INTERNET LORO SEDI OGGETTO: XVIII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI ALPINO E NORDICO

Dettagli

incluse. L albergo è dotato di centro benessere con sauna finlandese e bagno turco, e piscina coperta con controcorrente.

incluse. L albergo è dotato di centro benessere con sauna finlandese e bagno turco, e piscina coperta con controcorrente. Cari amici, l edizione 2015 del corso di Sci Escursionismo intensivo della Scuola di Sci Escursionismo Free Heel si svolgerà a Maranza (http://www.maranza.org/) dal 21/02/2015 al 28/02/2015 (da sabato

Dettagli

I corsi di Sci e Snowboard dello Sci Club Garesio Sport

I corsi di Sci e Snowboard dello Sci Club Garesio Sport I corsi di Sci e Snowboard dello Sci Club Garesio Sport 28/01/2012 - NEWS!!!! - Grazie alla perturbazione che sta caratterizzando l'ultimo fine setitmana di Gennaio, sono aperte le iscrizioni per i CORSI

Dettagli

QUOTE ASSOCIATIVE. Clavière, luglio 2013. A tutti i Soci, Atleti ed Amici dello Sci Club Claviere

QUOTE ASSOCIATIVE. Clavière, luglio 2013. A tutti i Soci, Atleti ed Amici dello Sci Club Claviere Clavière, luglio 2013 A tutti i Soci, Atleti ed Amici dello Sci Club Claviere Cari amici, soci, atleti, prima di entrare nel vivo del programma della stagione 2013/2014, vi ricordiamo che quest anno le

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 LUNEDI Andalo h. 14,00 / 16,00 -SCI: prova lo Sci da Fondo. family8+ Uno sport invernale aerobico, nella tranquillità dei boschi intorno al laghetto di Andalo. Equilibrio,

Dettagli

Al Responsabile Nazionale dei Quadri Tecnici Al Webmaster del C.R. Sardegna

Al Responsabile Nazionale dei Quadri Tecnici Al Webmaster del C.R. Sardegna Prot. N. 005/2007, 30 Ottobre 2007 Alle Società Sportive affiliate Al CONI Regionale della Sardegna Al Presidente del Corso di Laurea in Scienze Motorie dell Università di Al Presidente dell ASMOS-Sardegna

Dettagli

TC MATCH BALL SIRACUSA

TC MATCH BALL SIRACUSA TC MATCH BALL SIRACUSA TARIFFE ESTATE RAGAZZI CONVENZIONE ESTATE RAGAZZI 2006 MINIMO 20 RAGAZZI PER OGNI SETTIMANA DI ATTIVITA. Quota di iscrizione: 13 EURO anziché 26 EURO scontata del 65 % (compresi

Dettagli

Gruppo Olimpiadi della fisica Poli di Roma e del Lazio. A.I.F. Sezione Romana Cod. Fisc Prot. n. 2/2016 Roma, 5 maggio 2016

Gruppo Olimpiadi della fisica Poli di Roma e del Lazio. A.I.F. Sezione Romana Cod. Fisc Prot. n. 2/2016 Roma, 5 maggio 2016 Associazione per l'insegnamento della Fisica MIGLIORARE E RIVALUTARE L'INSEGNAMENTO DELLA FISICA, CONTRIBUIRE AD ELEVARE IL LIVELLO DELLA CULTURA SCIENTIFICA IN ITALIA Gruppo Olimpiadi della fisica Poli

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 LUNEDI Andalo h. 14,00 / 16,00 SCI NORDICO: prova lo sci di fondo con i maestri di sci. family8+ Uno sport invernale aerobico brucia calorie, nella tranquillità dei boschi

Dettagli

Scuola di Arrampicata Libera, di Alpinismo e Sci Alpinismo MUZZERONE

Scuola di Arrampicata Libera, di Alpinismo e Sci Alpinismo MUZZERONE Scuola di Arrampicata Libera, di Alpinismo e Sci Alpinismo MUZZERONE Calendario CORSO DI SCI ALPINISMO SA1 2015 PRESENTAZIONE CORSO VENERDI 13 Gennaio 2015 ORE 21.00 Presso Sezione CAI di La Spezia I Lezione

Dettagli

EGQ CONSULENZA D AZIENDA S.R.L.

EGQ CONSULENZA D AZIENDA S.R.L. PREMESSA La EGQ Consulenza d azienda in collaborazione con lo Studio Ianni ing. Vincenzo, a seguito dell approvazione del D.lg. 81/08 organizza il Corso Formazione per RLS rivolgendosi ai rappresentanti

Dettagli

SPORT, LINGUE STRANIERE E TEMPO LIBERO I CORSI DEGLI UFFICI DI ZONA 2016/2017

SPORT, LINGUE STRANIERE E TEMPO LIBERO I CORSI DEGLI UFFICI DI ZONA 2016/2017 COMUNICATO STAMPA SPORT, LINGUE STRANIERE E TEMPO LIBERO I CORSI DEGLI UFFICI DI ZONA 2016/2017 Anche per l anno 2016/2017 l assessorato alla Partecipazione dei Cittadini del Comune di Brescia, attraverso

Dettagli

PISCINA COMUNALE G. SIGNORI

PISCINA COMUNALE G. SIGNORI PISCINA COMUNALE G. SIGNORI DESENZANO DEL GARDA Via Giotto 102 Desenzano del Garda tel. 030 9142511 fax. 030 9120485 piscinedesenzano@sportmanagement.it - www.piscinedesenzano.it ORARIO SEGRETERIA DAL

Dettagli

30 Corso per la formazione di Addetti di Segreteria e Direttori di Golf. Scuola Nazionale di Golf: 6-17 marzo e 6-10 novembre 2017.

30 Corso per la formazione di Addetti di Segreteria e Direttori di Golf. Scuola Nazionale di Golf: 6-17 marzo e 6-10 novembre 2017. Roma, 25 gennaio 2017 Circolare n 1 AI CIRCOLI DI GOLF Loro sedi e, p.c. Al Consiglio Federale Ai Comitati e Delegati Regionali e Provinciali Oggetto: 30 Corso per la formazione di Addetti di Segreteria

Dettagli

CORSI DI LINGUA E CULTURA CINESE Istituto Sociale di Torino Scuola di Formazione Permanente della Fondazione Italia Cina

CORSI DI LINGUA E CULTURA CINESE Istituto Sociale di Torino Scuola di Formazione Permanente della Fondazione Italia Cina CORSI DI LINGUA E CULTURA CINESE Istituto Sociale di Torino Scuola di Formazione Permanente della Fondazione Italia Cina L Istituto Sociale di Torino e La Scuola di Formazione Permanente della Fondazione

Dettagli

STAGIONE Brugnera. Brugnera. Per essere sempre aggiornato visita il nostro sito SCI CLUB BRUGNERA A.S.D.

STAGIONE Brugnera. Brugnera. Per essere sempre aggiornato visita il nostro sito SCI CLUB BRUGNERA A.S.D. STAGIONE 2015 2016 Sci Club Comune di Sci Club Per essere sempre aggiornato visita il nostro sito dal 1972 SCI CLUB A. S. D. SCI CLUB BRUGNERA A.S.D. Via C. Battisti, 1-33070 BRUGNERA fraz. S. Cassiano

Dettagli

Oggetto: 48 Campionato Nazionale AICS di Corsa Campestre - 8 Marzo 2015 Senigallia (AN)

Oggetto: 48 Campionato Nazionale AICS di Corsa Campestre - 8 Marzo 2015 Senigallia (AN) Roma, 09.01.2015 Prot. n.18 Ai Presidenti dei Comitati Regionali AICS Comitati Provinciali AICS Società di Atletica Leggera e Podismo AICS Loro indirizzi Oggetto: 48 Campionato Nazionale AICS di Corsa

Dettagli

Programma Corsi Stagione

Programma Corsi Stagione Programma Corsi Stagione 2016/2017 OPEN DAY EALA organizza per il giorno 17 Settembre presso la struttura di Alzano Lombardo in Via Meer 60, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, un pomeriggio dedicato a tutti

Dettagli

Mercoledì 11 Luglio Palestra: progressione individuale e di squadra, tecniche d armo e d autosoccorso.

Mercoledì 11 Luglio Palestra: progressione individuale e di squadra, tecniche d armo e d autosoccorso. Nell ambito del programma 2012 della Scuola Nazionale di Speleologia CAI il gruppo Speleologico Valtiberino CAI Sansepolcro organizza il 51 corso Nazionale di Perfezionamento Tecnico, con sede presso il

Dettagli

ACCADEMIA FAUNISTICA BERGAMASCA

ACCADEMIA FAUNISTICA BERGAMASCA 1. Obiettivi. Iniziativa promossa dall Accademia Faunistica Bergamasca, in collaborazione tra la Provincia di Bergamo - Servizio Caccia e Pesca - e l Azienda Bergamasca di Formazione A.B.F. al fine di

Dettagli

PISCINA COMUNALE G. SIGNORI

PISCINA COMUNALE G. SIGNORI PISCINA COMUNALE G. SIGNORI DESENZANO DEL GARDA Via Giotto 102 Desenzano del Garda tel. 030 9142511 fax. 030 9120485 piscinedesenzano@sportmanagement.it - www.piscinedesenzano.it ORARIO SEGRETERIA DAL

Dettagli

IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA

IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA Circolare n 68/15 Torino, 11/11/2015 Sezione Sportiva Nel corso della settimana si svolgerà il 48 TROFEO ASSICURATORI IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA A CANAZEI (TN) da sabato 5 a sabato 12 marzo 2016

Dettagli

PROGRAMMA SCI CLUB AGONISTICO

PROGRAMMA SCI CLUB AGONISTICO PROGRAMMA SCI CLUB AGONISTICO Per tutte le categorie sotto elencate, inizio programma da apertura impianti con termine a chiusura impianti, condizione di innevamento permettendo. Super Baby nascita 2008

Dettagli

MOTOCROSS SCHOOL.

MOTOCROSS SCHOOL. MOTOCROSS SCHOOL davide.degliesposti@federmoto.it Davide Degli Esposti classe 1979, ventidue stagioni di corse e la conquista di Campionati Nazionali ed Internazionali di motocross e supercross, oltre

Dettagli

SEGRETERIA E SPORTELLO

SEGRETERIA E SPORTELLO C.U.S. TRIESTE PRESENTAZIONE ATTIVITA 2016/2017 SEGRETERIA E SPORTELLO Segreteria Comprensorio universitario Edificio C6 Via A. Valerio 8/3 Orario: da lunedì a venerdì 8.30 13.30, martedì anche dalle 14.30

Dettagli

MARZO. ASBI Sardegna - ASBI Veneto - ASBI Puglia ASBIN Niguarda - AMISB Marche

MARZO. ASBI Sardegna - ASBI Veneto - ASBI Puglia ASBIN Niguarda - AMISB Marche ASBI Sardegna - ASBI Veneto - ASBI Puglia ASBIN Niguarda - AMISB Marche ASBI e Freerider Sport Events vi invitano a partecipare allo Snow Camp for Spina Bifida, dove avrete la possibilità di trascorrere

Dettagli

Corso di ferrate MF1-2013

Corso di ferrate MF1-2013 CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI PONTEDERA La Sezione di Pontedera in collaborazione con la Scuola di Alpinismo «Cosimo Zappelli» di Viareggio, la Scuola di Alpinismo di Lucca e la Scuola di Alpinismo «Alpi

Dettagli

Scopri il tuo talento Esperienza di orientamento e cultura universitaria

Scopri il tuo talento Esperienza di orientamento e cultura universitaria MODALITA E DOCUMENTI PER PARTECIPARE AL MODULO DI ECONOMIA IN LINGUA INGLESE Università Bocconi, Documenti allegati Modalità di partecipazione e aspetti organizzativi Liberatoria (allegato 1) Quota di

Dettagli

Apertura da Sabato 18 Maggio a Settembre 2013

Apertura da Sabato 18 Maggio a Settembre 2013 Apertura da Sabato 18 Maggio a Settembre 2013 Date ed orari potrebbero variare in base all organizzazione ed all andamento climatico dal Lunedì al Sabato ore 10.00 21.00; Domenica ore 9.00 20.00 (dal 15

Dettagli

3 o Meeting Zonale Optimist

3 o Meeting Zonale Optimist CONI FIV - XV ZONA 3 o Meeting Zonale Optimist Lovere (BG) Domenica 28 giugno 2015 BANDO DI REGATA DATA: Domenica 28 giugno 2015 1. ENTE ORGANIZZATORE AVAS Lovere BG Tel. e Fax. 035.983509 Email: regate@avas.it

Dettagli

PROGRAMMA PROPEDEUTICO ALLO SPORT

PROGRAMMA PROPEDEUTICO ALLO SPORT PROGRAMMI SKI TEAM JOUVENCEAUX STAGIONE 2016 / 2017 PROGRAMMA PROPEDEUTICO ALLO SPORT Formula studiata appositamente per i più piccoli, con requisiti di un minimo di autonomia, in grado di sciare su piste

Dettagli

IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA

IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA Circolare n 85/14 Torino, 19/11/2014 Sezione Sportiva Nel corso della settimana si svolgerà il 47 TROFEO ASSICURATORI al Passo S. Pellegrino IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA A MOENA (TN) da sabato 7 a

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 82 /2013 Roma, 10 dicembre 2013 Pattinaggio Artistico

COMUNICATO UFFICIALE N. 82 /2013 Roma, 10 dicembre 2013 Pattinaggio Artistico FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO SETTORE ARTISTICO 00196 ROMA - VIALE TIZIANO, 74 - Tel.06-91684011 Fax- 91684029 - www.fihp.org / e-mail - artistico@fihp.org COMUNICATO UFFICIALE N. 82 /2013

Dettagli

ISCRIZIONE PULLMAN LUCCA SEDE BERGAMO PER IL 30/10/2016 CLAUSOLE CONTRATTUALI

ISCRIZIONE PULLMAN LUCCA SEDE BERGAMO PER IL 30/10/2016 CLAUSOLE CONTRATTUALI ISCRIZIONE PULLMAN LUCCA SEDE BERGAMO PER IL 30/10/2016 COSTO DEL VIAGGIO:. 40,00 se prenotato entro il 15/10/2016 COSTO DEL VIAGGIO:. 45,00 dal 16/10/2016 al 29/10/2016 Data inizio : 30 Ottobre 2016 Luogo

Dettagli

C.S. MOTTARONE SAETTE 360 A.S.D.

C.S. MOTTARONE SAETTE 360 A.S.D. C.S. MOTTARONE SAETTE 360 A.S.D. PROGRAMMA STAGIONE 2016/2017 A cinque anni dalla nascita delle Saette 360 lo spirito che ci contraddistingue è sempre lo stesso: Vivere lo sci e l agonismo in generale

Dettagli

LO STATO CIVILE CASTEL SAN PIETRO TERME

LO STATO CIVILE CASTEL SAN PIETRO TERME Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale LAVORARE NEI SERVIZI DEMOGRAFICI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA LO STATO CIVILE INSEGNAMENTI DI BASE ED

Dettagli

Considerata la vastità e complessità dell argomento il corso sarà articolato su tre giornate

Considerata la vastità e complessità dell argomento il corso sarà articolato su tre giornate Prot. n. 0000590/2014 Spett.le c.a. Comune Sindaco Segretario comunale Responsabili dei Servizi Oggetto: Servizio ALI Formazione agli enti aderenti Calendario eventi formativi 2014 - Invito a partecipare

Dettagli

Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006

Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006 1 Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006 Alle SOCIETA interessate - Loro sedi per quanto di competenza: Ai Comitati e Delegazioni Regionali Al Delegato Provincia Autonoma di Bolzano Al Delegato Provincia Autonoma

Dettagli

Fase Nazionale Circuito Nuoto 2016

Fase Nazionale Circuito Nuoto 2016 Settore Nuoto Fase Nazionale Circuito Nuoto 2016 ROMA 19 giugno 2016 REGOLAMENTO PARTICOLARE aggiornamento al 24 marzo 2016 A tutte le società sportive interessate Roma lì 19 febbraio 2016 Lo scrivente

Dettagli

Attività novembre-dicembre 2016

Attività novembre-dicembre 2016 Attività novembre-dicembre 2016 Centro diurno socio-assistenziale Pro Senectute Ticino e Moesano Stabile Talete Via Girella 4 6814 Lamone Ticino e Moesano prosenectute.org Da metà maggio 2014 Pro Senectute

Dettagli

Corsi CAM. Il Consiglio di Zona 2

Corsi CAM. Il Consiglio di Zona 2 Il Consiglio di Zona 2 In collaborazione con Ass. Cult. Villa Pallavicini a.p.s. / Comin cooperativa sociale / A.S.D. Muoviti organizza Corsi CAM Ottobre 2015 - Giugno 2016 Informazioni generali per le

Dettagli

CORSO di formazione per Allievo Istruttore 2016 ex Istruttori Nuoto 1 livello

CORSO di formazione per Allievo Istruttore 2016 ex Istruttori Nuoto 1 livello Federazione Italiana Nuoto Comitato Regionale Umbro Settore Istruzione Tecnica CORSO di formazione per Allievo Istruttore 2016 ex Istruttori Nuoto 1 livello Il Settore Istruzione Tecnica della F.I.N. Comitato

Dettagli

SCUOLA MINIBASKET PALLACANESTRO CANTU

SCUOLA MINIBASKET PALLACANESTRO CANTU SCUOLA MINIBASKET PALLACANESTRO CANTU SCHEDA DI ISCRIZIONE ANNO SPORTIVO 2014/2015 COGNOME NOME CODICE FISCALE DOCUMENTO IDENTITA N RILASCIATO DA NATO A RESIDENTE CITTA TELEFONO CASA IL Via/piazza CELLULARE

Dettagli

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ADESIONI TESSERAMENTO ANNO SPORTIVO 2016 ONDECHIARE A.s.d. offre ai propri tesserati la possibilità di partecipare alle attività

Dettagli

GIOSTRA cooperativa sociale 20146 Milano piazza de Angeli, 9 Albo Coop. A104893 Codice Fiscale e Partita IVA 05893550151

GIOSTRA cooperativa sociale 20146 Milano piazza de Angeli, 9 Albo Coop. A104893 Codice Fiscale e Partita IVA 05893550151 Consiglio di Zona 9 In collaborazione con rganizza Corsi CAM ttobre 2015 - Giugno 2016 Informazioni generali per le iscrizioni e l accesso ai corsi dei CAM Ciriè e Cassina Anna GISTRA cooperativa sociale

Dettagli

INCONTRI SUL PALCOSCENICO

INCONTRI SUL PALCOSCENICO INCONTRI SUL PALCOSCENICO Dal 1 marzo al 24 aprile 2016 Sedi e date sul sito www.estaitalia.org: Milano, Castelfranco Veneto, Bologna, Ferrara, Fiesole, Roma, CONDIZIONI DI AMMISSIONE alle manifestazioni

Dettagli

Gara di Corsa su Strada Km 10 REGOLAMENTO

Gara di Corsa su Strada Km 10 REGOLAMENTO Gara di Corsa su Strada Km 10 REGOLAMENTO L ASD Atletica Amatori Tursi, con l approvazione del Comitato Regionale FIDAL BASILICATA, con il patrocinio della Città di Tursi (MT), il principale Partners della

Dettagli

Prot. n /OT/Prom./gc 8 agosto 2005

Prot. n /OT/Prom./gc 8 agosto 2005 Prot. n. 10674/OT/Prom./gc 8 agosto 2005 Ai Alle Ai COMITATI E DELEGATI REGIONALI PROVINCE AUTONOME di TRENTO e di BOLZANO DIRETTORI DI GIURIA REGIONALI Loro indirizzi Per quanto di competenza: Al Vice

Dettagli

Organizza PERIODO DI SVOLGIMENTO: Relatori:

Organizza PERIODO DI SVOLGIMENTO: Relatori: Il Centro Sportivo Educativo Nazionale CSEN Nel quadro delle iniziative formative promosse dall ente per l anno scolastico 2016/2017 inerenti la Direttiva del Ministero dell Istruzione n 170/2016 (che

Dettagli

FALCADE Hotel San Giusto***

FALCADE Hotel San Giusto*** 225 TRAVEL by CORIS DIA SRL Via Gioberti, 78 50121 Firenze tel: 0552346981 fax 0552269328 e.mail: corisdia@gmail.com; www.225graditravel.it P.iva: 02260740978 - CCIAA:621457 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Sci Club Aterno Pescara

Sci Club Aterno Pescara Sci Club Aterno Pescara PROGRAMMA STAGIONE SOCIALE 2013 Caro Socio, come da 29 anni, anche quest anno, lo Sci Club Aterno organizza la stagione sciistica invernale offrendo corsi di sci per adulti e bambini

Dettagli

SETTORE TECNICO ARTISTICO

SETTORE TECNICO ARTISTICO FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO SETTORE TECNICO ARTISTICO Comunicato Ufficiale CU 085 Roma, 26/11/2015 CAMPIONATO ITALIANO DI PATTINAGGIO SPETTACOLO E DI PATTINAGGIO SINCRONIZZATO COPPA RISPORT

Dettagli

ENDURANCE CSI LAZIO 2016 REGOLAMENTO

ENDURANCE CSI LAZIO 2016 REGOLAMENTO ENDURANCE CSI LAZIO 2016 REGOLAMENTO 1 INTRODUZIONE L ENDURANCE CSI LAZIO 2016 (in seguito denominato ECS16) è un circuito nato per promuovere le manifestazioni di endurance in MTB organizzate sul territorio

Dettagli

MODALITA D ISCRIZIONE AL CORSO DI CANOA FICK/MIUR:

MODALITA D ISCRIZIONE AL CORSO DI CANOA FICK/MIUR: MODALITA D ISCRIZIONE AL CORSO DI CANOA FICK/MIUR: Corso Nazionale di Canoa nelle Scuole di ogni ordine e grado per Laureati in Scienze Motorie o Diplomati ISEF e Maestri Area Motoria: La pratica della

Dettagli

anno 2015 : e comprende maglia estiva tecnica società, pantaloncini neri corti, tesseramento UISP con relativa assicurazione.

anno 2015 : e comprende maglia estiva tecnica società, pantaloncini neri corti, tesseramento UISP con relativa assicurazione. Il corso ha lo scopo di far divertire i ragazzi e svolgere attività fisica sana all aria aperta, allenarsi a contatto con la natura, migliorare la propria tecnica, la corretta posizione sulla bicicletta,

Dettagli

Scherma Libertas Salò. In pedana dal 1968.

Scherma Libertas Salò. In pedana dal 1968. Scherma Libertas Salò. In pedana dal 1968. Ecco le categorie, gli orari e le proposte per l'iscrizione e la partecipazione ai Corsi nella nostra Sala d'armi. Inizio attività: mercoledì 14 settembre 2016

Dettagli

- J TEAM MUMMY& &DADDY, ideato per i genitori che

- J TEAM MUMMY& &DADDY, ideato per i genitori che 1 Amici dello J TEAM!! Pronti per la prossima stagione invernale?...noi sì!! L organizzazione della nostra attività prevede di soddisfare le esigenze di ognuno di voi: - J TEAM ZERO, per i bambini dai

Dettagli

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS: Formula Weekend RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Salvatore Infantino RESPONSABILE DIDATTICO Prof.ssa Rita Crocitto SEGRETERIA ORGANIZZATIVA info@insurancelab.it PRESENTAZIONE Insurance Lab e Salvatore Infantino,

Dettagli

1-2 OTTOBRE PEDEROBBA (TV) 35 CAMPIONATO NAZIONALE DI CORSA IN MONTAGNA A STAFFETTA

1-2 OTTOBRE PEDEROBBA (TV) 35 CAMPIONATO NAZIONALE DI CORSA IN MONTAGNA A STAFFETTA 1-2 OTTOBRE 2011 - PEDEROBBA (TV) 35 CAMPIONATO NAZIONALE DI CORSA IN MONTAGNA A STAFFETTA PERCORSO Tappe varie della corsa: 1 - Partenza da Villa Onigo 2 - Casere prete (310 mt/1km) 3 - Pendente - casera

Dettagli

COMUNICATO N. 193 INFORMAZIONI GENERALI

COMUNICATO N. 193 INFORMAZIONI GENERALI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE U. FOLLADOR BLIS00600E 32021 AGORDO (BL) Via Insurrezione, 19/a Tel. 0437/62015 Fax 0437/63360 blis00600e@istruzione.it - info@follador.bl.it - www.follador.bl.it Cod.

Dettagli

SKI TOUR abetone gennaio PARTNER: ACCOMODATION. INFORMAZIONI Massimiliano 348/ PARTNER

SKI TOUR abetone gennaio PARTNER: ACCOMODATION. INFORMAZIONI Massimiliano 348/ PARTNER SKI TOUR 2012-2013 PARTNER: Immerso nei meravigliosi comprensori delle località sciistiche più rinomate in Italia, freerider sport events vi invita a partecipare al freerider ski tour 2012-2013, dove avrete

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO COMUNICATO UFFICIALE N.11/2010 Roma, 15 febbraio 2010 CAMPIONATO ITALIANO DI PATTINAGGIO SPETTACOLO E SINCRONIZZATO TROFEO PATTINAGGIO SPETTACOLO DIV. NAZIONALE

Dettagli

L A.D.C. nell ambito delle iniziative TURISTICHE-RICREATIVE propone una gita a: MALCESINE. 09 giugno Programma di massima

L A.D.C. nell ambito delle iniziative TURISTICHE-RICREATIVE propone una gita a: MALCESINE. 09 giugno Programma di massima L A.D.C. nell ambito delle iniziative TURISTICHE-RICREATIVE propone una gita a: MALCESINE 09 giugno 2013 Nel borgo di Malcesine è possibile visitare il Castello Scaligero di origine longobarda ospita un

Dettagli

!!!!! CORSO ECM 14 marzo 2014

!!!!! CORSO ECM 14 marzo 2014 Regione Calabria Associazione Italiana Veterinari Igienisti Segreteria Organizzativa Dott. Roberto Macrì Dott. Raffaele Grillone Dott. Raffaele Marrone Dott. Giuseppe Molinaro Sig. Raffaele Badolato Per

Dettagli

Come lo scorso anno, il corso sarà ospitato dall'albergo Hotel Alpenfrieden (http://www.hotelalpenfrieden.com/index.php?id=1&l=2)

Come lo scorso anno, il corso sarà ospitato dall'albergo Hotel Alpenfrieden (http://www.hotelalpenfrieden.com/index.php?id=1&l=2) Cari amici, come lo scorso anno, anche quest'anno il corso di Sci Escursionismo intensivo della Scuola di Sci Escursionismo Free Heel si svolgerà a Maranza (http://www.maranza.org/) dal 20/02/2016 al 27/02/2016

Dettagli

AGONISTICA GIOVANI VALBELLUNA

AGONISTICA GIOVANI VALBELLUNA Agli Atleti dell Agonistica Valbelluna asd Alle Società aderenti all Agonistica Valbelluna asd Ai Componenti del Consiglio Direttivo Ai Componenti dello staff tecnico Ponte nelle Alpi, 27 maggio 2016 Oggetto:

Dettagli

SCUOLA MINIBASKET PALLACANESTRO CANTU

SCUOLA MINIBASKET PALLACANESTRO CANTU SCUOLA MINIBASKET PALLACANESTRO CANTU SCHEDA DI ISCRIZIONE ANNO SPORTIVO 2015/2016 COGNOME NOME CODICE FISCALE DOCUMENTO IDENTITA N RILASCIATO DA NATO A RESIDENTE CITTA TELEFONO CASA IL Via/piazza CELLULARE

Dettagli

Oggetto: 3 Campionato Italiano di Sci Alpino e Sci Nordico FISDIR stagione sportiva Chiesa Valmalenco (So) 29 marzo -1 aprile 2012.

Oggetto: 3 Campionato Italiano di Sci Alpino e Sci Nordico FISDIR stagione sportiva Chiesa Valmalenco (So) 29 marzo -1 aprile 2012. Prot. n. >.>b Roma, li Alle Società Sportive interessate Al Referente Tecnico Nazionale di Sci Alpino Al Referente Tecnico Nazionale di Sci Nordico Ai Delegati Regionali FISDIR Loro Sedi Oggetto: 3 Campionato

Dettagli

Specialista WASH (pulizia, igiene e disinfezione in emergenza)

Specialista WASH (pulizia, igiene e disinfezione in emergenza) Il Centro Formativo Nazionale - Bresso RENDE NOTO che è stato organizzato il Corso Specialista WASH (pulizia, igiene e disinfezione in emergenza) come disciplinato da apposito regolamento predisposto dal

Dettagli

Club dei giovani dello Chervò Golf 2016

Club dei giovani dello Chervò Golf 2016 Club dei giovani dello Chervò Golf 2016 PRESENTAZIONE DEL CORSO AUTUNNALE E DELLO STAFF SABATO 10 SETTEMBRE ORE 17.00 IN CHERVÒ SAN VIGILIO GOLF ACADEMY La stagione JUNIORS 2016 è composta da diversi corsi

Dettagli