NOTIZIE DALLE VALLI DEL RENO E DEL SETTA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NOTIZIE DALLE VALLI DEL RENO E DEL SETTA"

Transcript

1 NOTIZIE DALLE VALLI DEL RENO E DEL SETTA A proposito di rifiuti. Il ' quesito' di Marco : se di anno in anno gli italiani consumano sempre meno alimenti e altri generi non alimentari e qui in Appennino la crisi morde anche di più che in altre zone, soprassedendone i motivi e le responsabilità in capo agli amministratori locali che da anni siedono sul comatoso paziente, mi sono chiesto e chiedo ai Comuni (Giunte e consigli comunali) che redigono e approvano i bilanci: da un anno all'altro hanno diminuito la voce "uscita" per quel che attiene l'impegno di spesa per la raccolta RSU? ma alla voce costi di raccolta RSU tengono conto di questa realtà sopra accennata e conseguentemente dicano a cosea di fare meno passaggi con gli autocompattatori? ma qualcuno oltre me si è reso conto che, per esempio, del sacchetto di indifferenziata se ne versano massimo due alla settimana? ma qualcuno oltre me ha mai fatto una verifica tra un passaggio e l'altro del compattatore quanto era pieno (o vuoto) il bidone? ma qualcuno oltre me ha pensato di utilizzare volontari di associazioni convenzionate coi comuni, un incaricato ogni quattro/cinque condomini, i pensionati per il monitoraggio dei cassonetti e utilizzare il numero verde Cosea per avvisare che il cassonetto si sta riempiendo? Chiedo gentilmente ai Consiglieri Comunali che leggono la presente di partecipare questo quesito agli amministratori dei Comuni soci del Cosea, giacchè i consiglieri hanno il compito di controllare l'operato delle Giunte in carica in sede di approvazione dei bilanci comunali. Marco.

2 Bologna 16/04/2015

3

4 Bologna 15/04/2015

5 Pistoia 15/04/2015

6 Pistoia 16/04/2015

7 Bologna 16/04/2015 Hera,Merola non vende piccoli sindaci in rivolta Allora torniamo al 51% Reazioni indispettite alla decisione di Bologna di tenere le azioni Sel: Noi la delibera non la votiamo. La Romagna in subbuglio Il dietrofront di Merola sulla vendita di azioni Hera scontenta tutti. Rompe l argine dei sindaci della provincia, non placa Sel, che non vuole comunque votare a Palazzo D Accursio la delibera sulle modifiche al patto di sindacato (per portare le quote pubbliche dal 51 al 385) e pure i primi cittadini romagnoli protestano. Il giorno dopo l annuncio del sindaco di Bologna, i malumori si moltiplicano. Anche se per ragioni opposte. Dalla Romagna viene una stroncatura congiunta di Forlì, Cesena, Ravenna e Rimini. «Ci ha stupito l annuncio - scrivono Drei, Lucchi, Matteucci e Gnassi - perché ricordiamo come proprio Bologna avesse sostenuto con determinazione la tesi opposta negli ultimi mesi del 2014». Ma soprattutto, guai a toccare i fondi strutturali europei che la Regione dovrà erogare, e cui ha fatto riferimento Merola come alternativa alle risorse che la vendita delle azioni Hera avrebbe portato. «Nulla è stato ancora deciso sull erogazione del denaro di Bruxelles - mettono in chiaro i romagnoli -. Bologna non può pensare di condizionare le scelte della Regione per sistemare i suoi conti». Ma il passo indietro del sindaco del capoluogo ha anche fatto saltare il tappo del malcontento tra i sindaci della provincia, che a vendere azioni non ci pensano proprio. I sindacati stanno firmando un accordo dopo l altro con i piccoli comuni che si impegnano a non vendere azioni e ieri in Valsamoggia hanno trovato anche una sponde politica alla loro richiesta di tornare indietro sul nuovo patto di sindacato, che consentirebbe al pubblico di scedere sotto il 51%. Nell accordo firmato ieri con Cgil, Cisl e Uil, il sindaco Daniele Ruscigno si impegna «ad operare nei confronti degli altri soci pubblici affinché resti il controllo pubblico della società almeno al 51%». Ruscigno raddoppia. «Noi piuttosto che vendere, vorremmo comprare». Non vuole scendere al 38% neanche il sindaco di Marzabotto, che chiede un confronto con la cittadinanza. «Io proprio non sono d accordo - dice Romano Franchi - e in queste ore sta emergendo che una vera unitarietà di intenti non c è mai stata». E anche nel consiglio comunale di Bologna, secondo la consigliera Pd, Rossella Lama, «i voti non c erano» Daniele Ruscigno, sindaco di Valsamoggia Virginio Merola, sindaco di Bologna

8 RENONEWS:IT MARZABOTTO: Appello per l organizzazione di assemblee pubbliche sul contratto di voto e di disciplina > MARZABOTTO: Appello per l organizzazione di assemblee pubbliche sul contratto di voto e di disciplina Sempre in relazione ai trasferimenti azionali tra i soci pubblici di Hera La sera di Venerdì 10 Aprile 2015, nella sala consiliare del municipio si è tenuta un assemblea pubblica dedicata al Contratto di sindacato di voto e disciplina dei trasferimenti azionari organizzata dal Comune di Marzabotto che ha registrato una buona partecipazione ed un appassionata discussione. Quasi unanimemente, è stata rivolta all Amministrazione comunale di Marzabotto l esortazione a non approvare le modifiche allo statuto in quanto ciò aprirebbe la porta ad un percorso di privatizzazione irreversibile dell azienda. Ciò comporta, da parte del nostro Consiglio Comunale un ulteriore fase di riflessione. L assemblea ha anche ritenuto di sottolineare che un tema così importante che riguarda la vita di ogni nostro cittadino richiede un tempo sufficiente per aprire un confronto pubblico non eludibile. Tutto ciò in rapporto sia ai servizi forniti dalla Multiutility, in particolare di un bene comune come l acqua, sia alla rilevanza che ha assunto Hera per tutto il territorio metropolitano e non solo. La richiesta dell assemblea è quella di esortare l organizzazione di assemblee come questa anche in altri Comuni prima di procedere al voto sul Contratto di Sindacato di Voto, in coerenza con il dovere di informazione che le istituzioni hanno nei confronti delle proprie comunità.

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA REGIONE EMILIA-ROMAGNA GIUNTA REGIONALE Atto del Presidente: DECRETO n 166 del 22/07/2016 Num. Reg. Proposta: PPG/2016/160 del 11/07/2016 Oggetto: DICHIARAZIONE DI DECADENZA DI FABRIZIO MATTEUCCI DA COMPONENTE

Dettagli

HERA spa (9,73%) Viale Berti Pichat, 2/ Bologna Tel. 051/ Fax 051/ PEC:

HERA spa (9,73%) Viale Berti Pichat, 2/ Bologna Tel. 051/ Fax 051/ PEC: di 5 05/06/2017 12:46 HERA spa (9,73%) Viale Berti Pichat, 2/4-40127 Bologna Tel. 051/287111 - Fax 051/250418 E-mail: info@gruppohera.it PEC: heraspa@pec.gruppohera.it Sito internet: www.gruppohera.it

Dettagli

HERA spa (9,73%) Viale Berti Pichat, 2/ Bologna Tel. 051/ Fax 051/ PEC:

HERA spa (9,73%) Viale Berti Pichat, 2/ Bologna Tel. 051/ Fax 051/ PEC: di 5 08/05/2017 11:02 HERA spa (9,73%) Viale Berti Pichat, 2/4-40127 Bologna Tel. 051/287111 - Fax 051/250418 E-mail: info@gruppohera.it PEC: heraspa@pec.gruppohera.it Sito internet: www.gruppohera.it

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI FIORANO MODENESE Provincia di Modena Delibera Numero 91 del 27/11/2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Seduta pubblica di prima convocazione Oggetto : CONTRATTO DI SINDACATO DI

Dettagli

COMUNE DI MODIGLIANA Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI MODIGLIANA Provincia di Forlì - Cesena Originale COMUNE DI MODIGLIANA Provincia di Forlì - Cesena DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE Numero: 80 Data: 03/07/2014 OGGETTO: GARANZIA GIOVANI - SERVIZIO CIVILE REGIONALE - PROGETTO «SOCIALE» -

Dettagli

15/01/2017

15/01/2017 14/01/2017 15/01/2017 14/01/2017 15/01/2017 15/01/2017 16/01/2017 RENONEWS.IT 14/01/2017 APPENNINO Crisi SAECO: per i dipendenti in mobilità l opportunità per riqualificarsi Dopo poco più di un

Dettagli

ACCORDO PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO DI SINDACATO DI VOTO TRA I SOCI PUBLICI DI TOSCANA ENERGIA SPA. APPROVAZIONE.

ACCORDO PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO DI SINDACATO DI VOTO TRA I SOCI PUBLICI DI TOSCANA ENERGIA SPA. APPROVAZIONE. COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA Cod.Fisc. e Part. IVA 0032016 050 0 Tel. 0587 643121 Fax 640895 PROTOCOLLO DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE Copia Nr. Data O G G E T T O 6 19.02.2014 ACCORDO

Dettagli

R E G O L A M E N T O

R E G O L A M E N T O Allegato alla D.C.C. n.23 del 6/8/2001 (ORIGINALE) COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE Provincia di Bari R E G O L A M E N T O PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Entrato in vigore il 23.08.2001

Dettagli

commenti EBER: da 10 anni al servizio dell artigianato, in Emilia Romagna speciale imprese cna - confartigianato - casa - claai - cgil - cisl - uil

commenti EBER: da 10 anni al servizio dell artigianato, in Emilia Romagna speciale imprese cna - confartigianato - casa - claai - cgil - cisl - uil i n f o r m a z i o n i commenti 01 speciale imprese EBER: da 10 anni al servizio dell artigianato, in Emilia Romagna cna - confartigianato - casa - claai - cgil - cisl - uil L attività dell EBER: un

Dettagli

Deliberazione del Consiglio Metropolitano N. 108 del 28/12/2016

Deliberazione del Consiglio Metropolitano N. 108 del 28/12/2016 Deliberazione del Consiglio Metropolitano N. 108 del 28/12/2016 Classifica: 002.14 (6766848) Oggetto SOCIETA PARTECIPATA SOCIETA CONSORTILE ENERGIA TOSCANA C.E.T. SCRL - APPROVAZIONE MODIFICHE STATUTARIE

Dettagli

Elezioni R.S.U. Hera territorio di Forlì-Cesena una grande vittoria della democrazia

Elezioni R.S.U. Hera territorio di Forlì-Cesena una grande vittoria della democrazia Elezioni R.S.U. Hera territorio di Forlì-Cesena una grande vittoria della democrazia Si sono svolte dal 9 al 11 di novembre le elezioni delle R.S.U. delle Lavoratrici e dei Lavoratori del Gruppo Hera.

Dettagli

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione n. 42 del 29/09/2016 Adunanza ORDINARIA Prima convocazione Seduta Pubblica. OGGETTO:

Dettagli

REGOLAMENTO FINANZIARIO

REGOLAMENTO FINANZIARIO REGOLAMENTO FINANZIARIO APPROVATO DALLA DIREZIONE METROPOLITANA DEL 3 GIUGNO 2014 Art. 1 Ambito di applicazione Il presente regolamento disciplina l attività economica, finanziaria e patrimoniale del Partito

Dettagli

art. 1 (denominazione sede) 1. E costituita l Associazione di volontariato denominata Amici dell Africa Onlus.

art. 1 (denominazione sede) 1. E costituita l Associazione di volontariato denominata Amici dell Africa Onlus. STATUTO DELL ASSOCIAZIONE AMICI DELL AFRICA ONLUS art. 1 (denominazione sede) 1. E costituita l Associazione di volontariato denominata Amici dell Africa Onlus. 2. L Associazione ha sede in provincia di

Dettagli

I MIGLIORI E I PEGGIORI

I MIGLIORI E I PEGGIORI NOTE STAMPA UN TERMOMETRO MISURA LA FEBBRE ALLA FINANZA LOCALE IN EMILIA ROMAGNA CNA PRESENTA UNO STUDIO SULL EFFICIENZA FINANZIARIA DEI COMUNI DELLA REGIONE BOLOGNA 7 MAGGIO 2013 Il Termometro fornisce

Dettagli

DOCUMENTO. OSSERVAZIONI SUL DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE DEL GOVERNO SOPPRESSIONE DI ENTI INTERMEDI ovvero ABOLIZIONE DELLE PROVINCE

DOCUMENTO. OSSERVAZIONI SUL DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE DEL GOVERNO SOPPRESSIONE DI ENTI INTERMEDI ovvero ABOLIZIONE DELLE PROVINCE DOCUMENTO OSSERVAZIONI SUL DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE DEL GOVERNO SOPPRESSIONE DI ENTI INTERMEDI ovvero ABOLIZIONE DELLE PROVINCE Ordine del Giorno dell Assemblea dei Presidenti di Provincia, dei

Dettagli

COMUNE DI CASCIANA TERME LARI Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASCIANA TERME LARI Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CASCIANA TERME LARI Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 25 del 24/05/2016 OGGETTO: ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DI TERME DI CASCIANA S.P.A. - IN II CONVOCAZIONE

Dettagli

Aziende associate/1. Romagna Acque, approvato il bilancio 2015

Aziende associate/1. Romagna Acque, approvato il bilancio 2015 Aziende associate/1. Romagna Acque, approvato il bilancio 2015 FORLI - Nel corso del 2015 sono stati forniti 110,7 milioni di metri cubi d acqua, con un valore di produzione pari a 51.144.704 euro e un

Dettagli

La conciliazione che funziona

La conciliazione che funziona La conciliazione che funziona Esperienze di successo e di miglioramento della qualità del lavoro Università di Trento Dipartimento di sociologia 4 Ottobre 2007 Susanna Zucchelli Direttore Generale Hera

Dettagli

82 Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 31 del DELIBERAZIONE 28 luglio 2014, n. 625

82 Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 31 del DELIBERAZIONE 28 luglio 2014, n. 625 82 Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 31 del 6.8.2014 DELIBERAZIONE 28 luglio 2014, n. 625 Consorzio LaMMa - L.R. n. 39/2009 art. 14: approvazione Bilancio preventivo economico

Dettagli

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 14 del 06/05/2014 OGGETTO: OSSERVATORIO COMUNALE PER IL MONITORAGGIO DEL LAVORO PRECARIO ED IL CONTRASTO E L EMERSIONE

Dettagli

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale COMUNE DI SANTO STEFANO DEL SOLE Provincia di AVELLINO Deliberazione del Consiglio Comunale COPIA N. 3 del 25.02.2017 OGGETTO: CONFERMA DELLE ALIQUOTE RELATIVE A IMU E TASI PER L ANNO 2017 L'anno duemiladiciassette

Dettagli

Deliberazione n. 50/2016/PAR SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L EMILIA-ROMAGNA. composta dai magistrati:

Deliberazione n. 50/2016/PAR SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L EMILIA-ROMAGNA. composta dai magistrati: Deliberazione n. 50/2016/PAR SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L EMILIA-ROMAGNA composta dai magistrati: dott. Massimo Romano dott. Italo Scotti dott. Riccardo Patumi dott. Federico Lorenzini presidente

Dettagli

Deliberazione n. 118/2015/PAR SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L EMILIA-ROMAGNA. composta dai Magistrati:

Deliberazione n. 118/2015/PAR SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L EMILIA-ROMAGNA. composta dai Magistrati: Deliberazione n. 118/2015/PAR SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L EMILIA-ROMAGNA composta dai Magistrati: dott. Antonio De Salvo dott. Marco Pieroni dott. Massimo Romano dott. Italo Scotti dott.ssa Benedetta

Dettagli

ANCE FORLI -CESENA FORLI

ANCE FORLI -CESENA FORLI ANCE FORLI -CESENA FORLI 19 apr. 2016 Pag. 1/1 FORLI 19 apr. 2016 Pag. 1/1 VALLE DEL RUBICONE 19 apr. 2016 Pag. 1/1 FORLI 19 apr. 2016 Pag. 1/1 FORLI 19 apr. 2016 Pag. 1/1 CESENA 19 apr. 2016 Pag. 1/1

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA REGIONE EMILIA-ROMAGNA GIUNTA REGIONALE Atto del Presidente: DECRETO n 198 del 24/10/2014 Num. Reg. Proposta: PPG/2014/210 del 21/10/2014 Oggetto: DICHIARAZIONE DI DECADENZA DI COMPONENTI DEL CONSIGLIO

Dettagli

Comune di Boscotrecase Provincia di Napoli

Comune di Boscotrecase Provincia di Napoli Comune di Boscotrecase Provincia di Napoli COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 27 del 18/02/2014 OGGETTO: DETERMINAZIONE INDENNITA' DI FUNZIONE AMMINISTRATORI COMUNALI PER L'ANNO 2014

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 27-12-2011 (punto N 2 ) Delibera N 1258 del 27-12-2011 Proponente ENRICO ROSSI DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA Pubblicita /Pubblicazione

Dettagli

Oggetto: Regolamento della Commissione della Biblioteca IL RESPONSABILE DI SETTORE

Oggetto: Regolamento della Commissione della Biblioteca IL RESPONSABILE DI SETTORE C.C. Oggetto: Regolamento della Commissione della Biblioteca IL RESPONSABILE DI SETTORE RICHIAMATA la propria proposta n. 49 del 16.04.09, di approvazione da parte del Consiglio Comunale del Nuovo Regolamento

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CAMB/2015/59 del 10 novembre 2015 CONSIGLIO D AMBITO Oggetto:: Ricorsi innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale dell Emilia

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI MONTEPULCIANO ALLEGATI N. COPIA COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale N. 112 Riunione del 28-12-2016 sessione. OGGETTO: PARTECIPAZIONE ATTIVA DEI CITTADINI DEL TERRITORIO

Dettagli

Banda larga nel Comune di Baricella: cosa si è fatto negli anni scorsi? L' iniziativa non fu sufficiente a smuovere Telecom...

Banda larga nel Comune di Baricella: cosa si è fatto negli anni scorsi? L' iniziativa non fu sufficiente a smuovere Telecom... Banda larga nel Comune di Baricella: cosa si è fatto negli anni scorsi? L' iniziativa non fu sufficiente a smuovere Telecom... Estate 2004: petizione per l'attivazione del servizio ADSL a Baricella Banda

Dettagli

OGGETTO: APPROVAZIONE DEI PIANI DI RECUPERO DEI SUB-COMPARTI 1 E 3 DEL COMPRENSORIO SPECIALE C1.3 DI MEDELANA IL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: APPROVAZIONE DEI PIANI DI RECUPERO DEI SUB-COMPARTI 1 E 3 DEL COMPRENSORIO SPECIALE C1.3 DI MEDELANA IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEI PIANI DI RECUPERO DEI SUB-COMPARTI 1 E 3 DEL COMPRENSORIO SPECIALE C1.3 DI MEDELANA IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che: VISTI: - il Comune di Marzabotto è dotato di Piano Regolatore

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 77 del 24/10/2016 Proposta: DLV/2016/75 del 21/10/2016 Struttura proponente: Oggetto: Autorità

Dettagli

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 37 DEL 20/09/2016 originale OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALLA DISMISSIONE DELLE QUOTE SOCIETARIE DETENUTE NELLA COOPERATIVA

Dettagli

Le risorse disponibili sull esercizio finanziario 2017 per le finalità di cui al presente atto ammontano complessivamente ad euro ,00.

Le risorse disponibili sull esercizio finanziario 2017 per le finalità di cui al presente atto ammontano complessivamente ad euro ,00. ALLEGATO 1) Programma annuale degli interventi di qualificazione delle scuole dell infanzia del sistema nazionale di istruzione e degli Enti locali nonché per le azioni di miglioramento della proposta

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA (Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 del

Dettagli

PROCESSO VERBALE ADUNANZA XVIII DELIBERAZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DI TORINO

PROCESSO VERBALE ADUNANZA XVIII DELIBERAZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DI TORINO PROCESSO VERBALE ADUNANZA XVIII DELIBERAZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DI TORINO 15 dicembre 2015 Presidenza: Piero FASSINO Alberto AVETTA Il giorno 15 del mese di novembre duemilaquindici, alle ore 9,30,

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Progr.Num. 401/2016 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno martedì 22 del mese di marzo dell' anno 2016 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via

Dettagli

COMUNE DI MARANO VICENTINO (Provincia di Vicenza)

COMUNE DI MARANO VICENTINO (Provincia di Vicenza) COMUNE DI MARANO VICENTINO (Provincia di Vicenza) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 92 COPIA L'anno duemiladodici il giorno uno del mese di agosto, nella Residenza Comunale. La Giunta

Dettagli

Piazza Cavour, Rimini tel ; fax

Piazza Cavour, Rimini tel ; fax Comune di Rimini Piazza Cavour, 27 47921 Rimini tel. 0541 704307; fax 0541 704338 www.comune.rimini.it/ sindaco@comune.rimini.it Decreto di designazione dei componenti dell organo amministrativo e dell

Dettagli

LA COSTITUZIONE FONTE DI CONVIVENZA CIVILE

LA COSTITUZIONE FONTE DI CONVIVENZA CIVILE XXV CONGRESSO NAZIONALE LA COSTITUZIONE FONTE DI CONVIVENZA CIVILE ROMA 19-22 GENNAIO 2017 Prot.444 A/16 Roma 26/05/2016 AI SIGNORI SOCI AI SIGNORI PRESIDENTI SEZIONALI AI SIGNORI PRESIDENTI REGIONALI

Dettagli

culturali, allo sviluppo di un'economia turistica sostenibile e competitiva. Il sopracitato quadro strategico e organizzativo entrerà a pieno regime

culturali, allo sviluppo di un'economia turistica sostenibile e competitiva. Il sopracitato quadro strategico e organizzativo entrerà a pieno regime Allegato A Procedure di concertazione e condivisione territoriale finalizzate all individuazione degli Enti locali candidati alla realizzazione di Progetti speciali di cui al comma 4 dell art. 7 della

Dettagli

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI SERVIZIO GIURIDICO SOCIALE C O P I A DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N. 210 del 24/03/2016 del registro generale OGGETTO: CONSULTA COMUNALE LOCALITA'

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi PROTEZIONE CIVILE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 817 del 19/10/2015 Proposta: DPC/2015/838 del 16/10/2015 Struttura proponente: Oggetto: Autorità

Dettagli

Consigliera Vaisitti La delibera che ci è stata illustrata rappresenta un atto dovuto per il rispetto 1

Consigliera Vaisitti La delibera che ci è stata illustrata rappresenta un atto dovuto per il rispetto 1 CONSIGLIO COMUNALE DEL 10.02.2014 Interventi dei Sigg.ri Comsiglieri Modifica ed integrazione convenzione Rep. N. 4994 del 10/01/2000 stipulata tra la Monte Bianco Società Cooperativa Edilizia a proprietà

Dettagli

Da quante persone deve essere composto il Consiglio Direttivo? Il Consiglio Direttivo è composto in genere da un numero dispari di membri

Da quante persone deve essere composto il Consiglio Direttivo? Il Consiglio Direttivo è composto in genere da un numero dispari di membri Organi sociali Quali sono gli organi obbligatori in una struttura organizzativa di una associazione? - Il consiglio direttivo - L assemblea dei soci, che è l organo sovrano e deliberativo Quale è la funzione

Dettagli

Deliberazione n. 348

Deliberazione n. 348 Protocollo RC n. 30723/15 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 28 OTTOBRE 2015) L anno duemilaquindici, il giorno di mercoledì ventotto del mese di ottobre, alle

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 198 del 29/12/2016 Proposta: DLV/2016/202 del 29/12/2016 Struttura proponente: Oggetto: Autorità

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL SOCIALE 2 ART. 1 - COSTITUZIONE DELLA CONSULTA 2 ART. 2 - COMPITI DELLA CONSULTA COMUNALE DEL

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL SOCIALE 2 ART. 1 - COSTITUZIONE DELLA CONSULTA 2 ART. 2 - COMPITI DELLA CONSULTA COMUNALE DEL REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL SOCIALE 2 ART. 1 - COSTITUZIONE DELLA CONSULTA 2 ART. 2 - COMPITI DELLA CONSULTA COMUNALE DEL SOCIALE 2 ART. 3 - ORGANI DELLA CONSULTA COMUNALE DEL SOCIALE

Dettagli

POPOLAZIONE RESIDENTE MINORENNE

POPOLAZIONE RESIDENTE MINORENNE POPOLAZIONE RESIDENTE MINORENNE Popolazione residente totale e minorenne per provincia di residenza in Emilia-Romagna al 1.1.214 Provincia valori assoluti composizione % Totale di cui Minorenni Totale

Dettagli

PACCHETTO-SICUREZZA: I MEDICI RESTANO SPIE. ALLARME PER LA SICUREZZA SANITARIA

PACCHETTO-SICUREZZA: I MEDICI RESTANO SPIE. ALLARME PER LA SICUREZZA SANITARIA Comunicato stampa intersindacale del 13 maggio 2009 PACCHETTO-SICUREZZA: I MEDICI RESTANO SPIE. ALLARME PER LA SICUREZZA SANITARIA Rassegna stampa 13-14 aprile 2009 SICUREZZA: DDL; MEDICI, RISCHI PER SALUTE

Dettagli

SOMMARIO. Presentazione... di Francesco Corsi. Introduzione alla seconda edizione... di Vincenzo Vettori

SOMMARIO. Presentazione... di Francesco Corsi. Introduzione alla seconda edizione... di Vincenzo Vettori SOMMARIO Presentazione... di Francesco Corsi VII Introduzione alla seconda edizione... di Vincenzo Vettori XI Introduzione alla prima edizione... di Massimo Palazzo XIII Consiglio Notarile dei Distretti

Dettagli

REGOLAMENTO Approvato dall Assemblea dei Soci del 30 giugno 2016

REGOLAMENTO Approvato dall Assemblea dei Soci del 30 giugno 2016 REGOLAMENTO Approvato dall Assemblea dei Soci del 30 giugno 2016 Il presente regolamento, redatto ai sensi dell art. 2521, comma 5, C.C., disciplina i rapporti tra la società e i soci e definisce le regole

Dettagli

- 1 - Consiglio Regionale della Campania SEDUTA N. 01 RESOCONTO INTEGRALE 21 GENNAIO 2015 CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA

- 1 - Consiglio Regionale della Campania SEDUTA N. 01 RESOCONTO INTEGRALE 21 GENNAIO 2015 CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA - 1 - CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA SEDUTA N. 01 DI MERCOLEDI 21GENNAIO 2014 INDICE Designazione di n. 3 delegati della Regione Campania per l elezione del Presidente della Repubblica - art. 83 della

Dettagli

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 20 DEL 31/01/2017 OGGETTO: DETERMINAZIONE TARIFFE SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI ANNO 2017 L anno 2017, il giorno

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CAMB/2015/25 del 13 luglio 2015 CONSIGLIO D AMBITO Oggetto: Decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152, art. 158-bis, comma 3 Delega

Dettagli

L OFFERTA DIDATTICA DELLA SCUOLA ANCI PER GIOVANI AMMINISTRATORI. Scuola ANCI per giovani amministratori

L OFFERTA DIDATTICA DELLA SCUOLA ANCI PER GIOVANI AMMINISTRATORI. Scuola ANCI per giovani amministratori L OFFERTA DIDATTICA DELLA SCUOLA ANCI PER GIOVANI AMMINISTRATORI Scuola ANCI per giovani amministratori 2 Perché una scuola per i giovani amministratori L ANCI, nel 2012, ha creato la Scuola ANCI per giovani

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI SAN IETRO IN CASALE ROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERA CONSIGLIO COMUNALE N. 26 del 31/05/2016 OGGETTO: ATTO DI SINDACATO DI SECONDO LIVELLO TRA COMUNE DI BOLOGNA E COMUNI AZIONISTI MINORI AREA DI

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 242 DEL 12/09/2017 OGGETTO: SVUOTA LA CANTINA - APPROVAZIONE DELLA XIX EDIZIONE DOMENICA 22 OTTOBRE 2017.

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 242 DEL 12/09/2017 OGGETTO: SVUOTA LA CANTINA - APPROVAZIONE DELLA XIX EDIZIONE DOMENICA 22 OTTOBRE 2017. DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 242 DEL 12/09/2017 OGGETTO: SVUOTA LA CANTINA - APPROVAZIONE DELLA I EDIZIONE DOMENICA 22 OTTOBRE 2017. L'anno duemiladiciassette, il giorno dodici del mese di Settembre,

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA METROPOLITANA DELLE DEMOCRATICHE

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA METROPOLITANA DELLE DEMOCRATICHE Premessa Art. 1 - La Conferenza metropolitana delle donne democratiche Art. 2 - Organismi della Conferenza Metropolitana Art. 3 - L Assemblea Metropolitana Art. 4 - Il Coordinamento Art. 5 - La Coordinatrice

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CITTA DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna N. di prot: VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE N 14 del 25/02/2009 OGGETTO: RINNOVO CONTRATTO DI SINDACATO DI VOTO E DI DISCIPLINA DEI

Dettagli

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 57 DEL 21/10/2015

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 57 DEL 21/10/2015 C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 57 DEL 21/10/2015 OGGETTO: APPROVAZIONE LINEE DI INDIRIZZO PER IL TRASFERIMENTO DI

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente: DETERMINAZIONE n 11839 del 02/09/2014 Proposta: DPG/2014/10981 del 28/07/2014 Struttura proponente: Oggetto: Autorità emanante:

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CAMB/2017/5 del 31 gennaio 2017 CONSIGLIO D AMBITO Oggetto: Servizio idrico integrato Regolamento bacino Forlì - Cesena, art. 4 Tipi

Dettagli

Rassegna del 19/11/2015

Rassegna del 19/11/2015 Rassegna del 19/11/2015 19/11/15 Corriere Romagna di Ravenna Faenza-Lugo e Imola 19/11/15 Resto del Carlino Ravenna 19/11/15 Corriere Romagna di Ravenna Faenza-Lugo e Imola 19/11/15 Corriere Romagna di

Dettagli

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' SERVIZIO SCUOLA E FORMAZIONE DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' SERVIZIO SCUOLA E FORMAZIONE DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' SERVIZIO SCUOLA E FORMAZIONE DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA Oggetto: Interventi per il miglioramento delle scuole dell infanzia (progetti 3-5 anni) ai

Dettagli

I nuovi OIC fanno slittare il bilancio

I nuovi OIC fanno slittare il bilancio Periodico informativo n. 58/2015 I nuovi OIC fanno slittare il bilancio Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza che il Consiglio Nazionale dei

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO Deliberazione di Giunta n. 32 / 12.4.2016 32 C1) SOCIETÀ POLO LOGISTICO INTEGRATO BIONE LECCO-MAGGIANICO SPA: PROPOSTA DEL SOCIO DI MAGGIORANZA

Dettagli

ORDINE DEL GIORNO. Assemblea ordinaria

ORDINE DEL GIORNO. Assemblea ordinaria RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE PROPOSTE DI APPROVAZIONE DEL PROGETTO DI AMMISSIONE ALLE NEGOZIAZIONI DELLE AZIONI ORDINARIE DI TRIBOO S.P.A. SUL MERCATO TELEMATICO AZIONARIO,

Dettagli

DELIBERA GIUNTA DELL'UNIONE Numero 17 seduta del 07/04/2014

DELIBERA GIUNTA DELL'UNIONE Numero 17 seduta del 07/04/2014 Argelato Bentivoglio Castello D'Argile Castel Maggiore Galliera ieve di Cento S. Giorgio di iano S. ietro in Casale (rovincia di Bologna) DELIBERA GIUNTA DELL'UNIONE Numero 17 seduta del 07/04/2014 ISTITUZIONE

Dettagli

DETERMINAZIONE n. 294/2016

DETERMINAZIONE n. 294/2016 COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA Provincia di Forlì - Cesena DETERMINAZIONE n. 294/2016 ENTE SETTORE AFFARI GENERALI Proponente: PAOLO DI MAGGIO OGGETTO: PROCEDURA SELETTIVA PER L'ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E

Dettagli

CONVENZIONE INDICE. Convenzione Unione Comuni del Cusio Catasto 1

CONVENZIONE INDICE. Convenzione Unione Comuni del Cusio Catasto 1 CONVENZIONE PER IL TRASFERIMENTO ALL UNIONE COMUNI DEL CUSIO DELLA FUNZIONE CATASTO, AD ECCEZIONE DELLE FUNZIONI MANTENUTE ALLO STATO DALLA NORMATIVA VIGENTE INDICE Convenzione Unione Comuni del Cusio

Dettagli

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI Sede : Piazza Roma, 1 47855 GEMMANO (RN) - Tel (0541) 854060-854080 - fax 854012 Partita I.V.A. n. 01188110405 - Codice Fiscale n. 82005670409 COPIA di deliberazione

Dettagli

FONDI PER L'EMERGENZA ABITATIVA. ASSEGNAZIONE E CONCESSIONE A FAVORE DELLE PROVINCE (ART.14, L.R , N

FONDI PER L'EMERGENZA ABITATIVA. ASSEGNAZIONE E CONCESSIONE A FAVORE DELLE PROVINCE (ART.14, L.R , N Provincia di Bologna COPIA n. 84 del 24.09.2014 OGGETTO: FONDI PER L'EMERGENZA ABITATIVA. ASSEGNAZIONE E CONCESSIONE A FAVORE DELLE PROVINCE (ART.14, L.R. 21-12-2012, N. 19 / APPROVAZIONE CRITERI DI EROGAZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI MASSA-CARRARA

PROVINCIA DI MASSA-CARRARA PROVINCIA DI MASSA-CARRARA SETTORE/STAFF Settore 1: Affari Generali - Organi Istituzionali-Polizia Provinciale-Comunicazione Istituzionale-Avvocatura- Gare/Provveditorato-Contratti-Assistenza agli Enti

Dettagli

Allegato 1 alla nota dell Ufficio Scolastico Regionale per l Emilia-Romagna prot. n.xxxx del xx/xx/xxxx.

Allegato 1 alla nota dell Ufficio Scolastico Regionale per l Emilia-Romagna prot. n.xxxx del xx/xx/xxxx. Allegato 1 alla nota dell Ufficio Scolastico Regionale per l Emilia-Romagna prot. n.xxxx del xx/xx/xxxx. Relazione di sintesi delle iniziative di educazione stradale attivate nell anno scolastico 2012-2013.

Dettagli

Statuto associazione Swiss Italian LEGO Users Group - SILUG

Statuto associazione Swiss Italian LEGO Users Group - SILUG Statuto associazione Swiss Italian LEGO Users Group - SILUG Disposizioni generali Art. 1 - Denominazione A norma dell art. 60 e segg. del Codice civile svizzero e del presente Statuto è costituita un associazione

Dettagli

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA DELIBERAZIONE N. 67 in data: 04/06/2012 Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: AGGIORNAMENTO SPESE DI ISTRUTTORIA RELATIVE ALLE RICHIESTE DI AUTORIZZAZIONE

Dettagli

DETERMINAZIONE N BOLOGNA 07/11/2008

DETERMINAZIONE N BOLOGNA 07/11/2008 REGIONE EMILIA ROMAGNA - GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE SANITA' E POLITICHE SOCIALI DETERMINAZIONE N.013952 BOLOGNA 07/11/2008 OGGETTO: AGGIORNAMENTO DELLE SPECIFICHE TECNICHE PER L'APPLICAZIONE DEL

Dettagli

Tabella 2. Patrimonio immobiliare residenziale al 31 dicembre 2015, Comuni capoluogo, altri comuni e ripartizioni sui totali di colonna e complessivo

Tabella 2. Patrimonio immobiliare residenziale al 31 dicembre 2015, Comuni capoluogo, altri comuni e ripartizioni sui totali di colonna e complessivo Tabella 1. Patrimonio immobiliare residenziale al 31 dicembre 2016, Comuni capoluogo, altri comuni e ripartizioni sui totali di colonna e complessivo. Italia, Nord-Est, Emilia-Romagna e Province. Piacenza

Dettagli

COMUNE DI RADDA IN CHIANTI (Provincia di Siena) DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI RADDA IN CHIANTI (Provincia di Siena) DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11 del Reg. COMUNE DI RADDA IN CHIANTI (Provincia di Siena) DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE Data 30/03/2011 Oggetto: Conferma aliquote ICI anno 2011. L anno duemilaundici, il giorno trenta

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. DETERMINAZIONE N del 16/12/2013

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. DETERMINAZIONE N del 16/12/2013 1 COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE DETERMINAZIONE N. 3305 del 16/12/2013 OGGETTO: INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITA' DI ESPERTO DEL PROGETTO "SMARTSET

Dettagli

RULES Research Unit Law and Economics Studies

RULES Research Unit Law and Economics Studies RULES Research Unit Law and Economics Studies Paper No. 2013 8 Saluto introduttivo al convegno sui patti parasociali By Piergaetano Marchetti 1 Piergaetano Marchetti Saluto introduttivo al convegno sui

Dettagli

Comune di Gazzuolo Provincia di Mantova

Comune di Gazzuolo Provincia di Mantova Comune di Gazzuolo Provincia di Mantova ****** Codice Ente 10843 Deliberazione n. 35 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: APPROVAZIONE REGOLAMENTO DEL MERCATINO DENOMINATO IL

Dettagli

Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA Adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 72 del 21 dicembre 2015 INDICE Art. 1 Oggetto

Dettagli

COMUNE DI SAN BERNARDINO VERBANO Provincia del Verbano Cusio - Ossola COPIA

COMUNE DI SAN BERNARDINO VERBANO Provincia del Verbano Cusio - Ossola COPIA COMUNE DI SAN BERNARDINO VERBANO Provincia del Verbano Cusio - Ossola COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA IN SECONDA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA N. 3 del 12.05.2011

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DEI FONTANILI Provincia di Cremona

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DEI FONTANILI Provincia di Cremona UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DEI FONTANILI Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL UNIONE ORIGINALE N. 11 del 05/09/2015 OGGETTO: AGGREGAZIONE ALL'ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI XXIII

Dettagli

Piano di Zona distrettuale per la salute e il benessere sociale Programma Attuativo 2011

Piano di Zona distrettuale per la salute e il benessere sociale Programma Attuativo 2011 Nuovi strumenti integrati di programmazione territoriale, monitoraggio e valutazione Piano di Zona distrettuale per la salute e il benessere sociale 2009-2011 Programma Attuativo 2011 Assessorato Politiche

Dettagli

MODENA. comunicato stampa 19/6/2012

MODENA. comunicato stampa 19/6/2012 MODENA comunicato stampa 19/6/2012 TERREMOTO EMILIA-ROMAGNA, SINDACATI E IMPRESE MODENESI DI CONFINDUSTRIA E ASSOCIAZIONI COOPERATIVE RADDOPPIANO LA SOTTOSCRIZIONE DI SOLIDARIETÀ I lavoratori e le lavoratrici

Dettagli

COPIA. ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DEL DISTRETTO DI PONENTE D.G.R. 22 dicembre 2008 n ASSEMBLEA DEI SOCI

COPIA. ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DEL DISTRETTO DI PONENTE D.G.R. 22 dicembre 2008 n ASSEMBLEA DEI SOCI DELIBERAZIONE PROG. 2 /2012 Approvata il 21/06/2012 COPIA ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DEL DISTRETTO DI PONENTE D.G.R. 22 dicembre 2008 n. 2342 ASSEMBLEA DEI SOCI L anno duemiladodici, il giorno 21 del

Dettagli

CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 21 Ottobre 2008

CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 21 Ottobre 2008 MECC. N. 2008 06203/093 NUM. DOC. 96/2008 CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 21 Ottobre 2008 Convocato il Consiglio di

Dettagli

30/12/2016. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

30/12/2016. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE PROVINCIA DI MODENA C O P I A DETERMI NAZI ONE DEL SETTORE: Servizio Affari Generali LIQUIDAZIONE RIMBORSO SPESE PER MISSIONI: AMMINISTRATORI COMUNALI E PERSONALE DIPENDENTE. Nr. Progr : Proposta 111 Copertura

Dettagli

"I vantaggi delle isole ecologiche interrate sono evidenti"

I vantaggi delle isole ecologiche interrate sono evidenti 27 luglio 2012 "I vantaggi delle isole ecologiche interrate sono evidenti" Le isole ecoogiche in piazza Andrea Costa Respinta la proposta di consultazione della popolazione. Il dibattito in consiglio Nella

Dettagli

DI COSA PARLIAMO QUANDO PARLIAMO DI REFERENDUM

DI COSA PARLIAMO QUANDO PARLIAMO DI REFERENDUM VERSO IL 22 OTTOBRE DI COSA PARLIAMO QUANDO PARLIAMO DI REFERENDUM PARTITO DEMOCRATICO MILANO METROPOLITANA IL QUESITO REFERENDARIO REFERENDUM PER L AUTONOMIA, OPPURE REFERENDUM PER PIÙ AUTONOMIA? AUTONOMIA:

Dettagli

Pagina 11-11/10/12

Pagina 11-11/10/12 Pagina 10-11/10/12 Pagina 11-11/10/12 Pagina 27-11/10/12 Pagina 27-11/10/12 Pagina 4-11/10/12 Pagina 7-11/10/12 Pagina 9-11/10/12 Pistoia - Pagina 14-11/10/12 Pagina 15-11/10/12 Pagina 1-11/10/12 Pagina

Dettagli

Piano di razionalizzazione delle società partecipate e relativa relazione tecnica

Piano di razionalizzazione delle società partecipate e relativa relazione tecnica Comune di Montescudo Provincia di Rimini Piano di razionalizzazione delle società partecipate e relativa relazione tecnica (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) La Legge di stabilità n.

Dettagli

VERBALE N. 5/2015 del 29 giugno 2015 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

VERBALE N. 5/2015 del 29 giugno 2015 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE VERBALE N. 5/2015 del 29 giugno 2015 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE L anno 2015, addì 29 giugno, alle ore 11:00, nella Sala appositamente destinata presso la sede dell INRIM di Strada delle

Dettagli

COPIA COMUNE DI ROCCASTRADA (Provincia di Grosseto) CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 31 DEL 10/06/2008 OGGETTO: APPROVAZIONE MONITORAGGIO SUGLI EFFETTI DEL REGOLAMENTO L anno duemilaotto, il giorno

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO Atto del Dirigente a firma unica DETERMINAZIONE Num. 249 del 30/03/2017 BOLOGNA Proposta: DLV/2017/257 del 30/03/2017 Struttura proponente: SERVIZIO

Dettagli