NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NOTE OPERATIVE DI RELEASE"

Transcript

1 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione Applicativo: Con.Te Gestione Console Telematici Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio: COMPATIBILITA GECOM Con.Te Versione GECOM MULTI Versione GECOM F24 Versione GECOM PAGHE Versione GECOM G770 Versione GECOM DIRED Versione GECOM M730 Versione GECOM GESIMM Versione GECOM EMENS Versione GECOM STUDIO Versione GECOM STT Versione INSTALLAZIONE AMBIENTE WINDOWS L applicativo potrà essere installato a seconda della modalità di distribuzione. 1. Modulo autoscompattante autoinst : Selezionare il bottone installa 2. CDROM applicativi TeamCD: Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l avvio dell installazione INSTALLAZIONE AMBIENTE LINUX Dalla console, come super-utente (root), digitare il comando AGGTAR. Le modalità di installazione rese disponibili da questo comando saranno: CD-ROM: Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l avvio dell installazione EXE: Scaricare i file in arrivo da TeamCast e confermare l avvio dell installazione AVVERTENZE Tra le implementazioni rilevanti segnaliamo che con la release in oggetto vengono distribuite: La gestione automatica documenti allegati alla fornitura. La gestione di nuovi adempimenti. La gestione automatica degli intermediari con più sedi. La gestione di una messaggistica avanzata. La stampa massiva dei documenti da cassetto fiscale. La visualizzazione del web-menu evoluto. Integrazione alla guida utente 1

2 IMPLEMENTAZIONI Personalizzazioni procedura...3 Tabella tipo documenti allegati...6 Tabella adempimenti...7 Nuovi adempimenti gestiti...8 Tabella profili filtri...11 Gestione utenti...12 Gestione intermediari abilitati...16 Interrogazione forniture...20 Verifica dell'invio...21 Prelievo degli esiti...21 Funzionalità aggiuntive...21 Gestione protocollo interno...22 Doocumenti allegati alle forniture...23 Interrogazione scadenze...27 Interrogazione attività da fare...29 Elenchi di controllo...31 Stampa esiti forniture...32 Invio avvisi con Cassetto fiscale...34 Interrogazione versamenti...34 Stampa versamenti...35 Avvisi di regolarità e irregolarità...36 Dati catastali...38 Prelievo dati...38 Web-menu evoluto...39 Verifica versioni software...40 Integrazione alla guida utente 2

3 Personalizzazioni procedura Da questa versione sono state introdotte alcune opzioni per attivare nuove funzionalità della procedura: Pannello Generale Rivisualizzazione della pagina web-menu: Automatico ogni minuti: Manuale: consente di pilotare la rivisualizzazione della pagina Con.Te presente sul web menu delle varie procedure, naturalmente l operazione rinfresca i dati a video senza però eseguire un aggiornamento del web-menu che rimane gestito dall opzione Modalità aggiornamento web-menu presente in questo stesso pannello. La rivisualizzazione automatica consente di vedere sempre dati aggiornati all ultimo aggiornamento di web-menu. Consente di impostare un intervallo di tempo entro cui verrà eseguito il riaggiornamento. Attiva, nella pagina ConTe del web-menu, un tasto con cui eseguire manualmente la rivisualizzazione. Integrazione alla guida utente 3

4 Pannello Forniture Attiva avviso via se ricevute/quietanze rifiutate: Attiva report per evidenziare ricevute/quietanze rifiutate: Attivando l opzione, in fase di prelievo esiti Entratel, sarà inviato un messaggio agli utenti che hanno generato forniture per le quali l Agenzia delle Entrate ha ritornato un esito negativo, sia esso una ricevuta di spedizione non accettata, sia una quietanza di pagamento non pagata. Al messaggio saranno allegati: - l elenco delle aziende con esiti negativi; - le ricevute/quietanze negative; in modo da consentire una rapida verifica. Naturalmente per far si che l avviso sia recapitato l utente deve essere presente nell anagrafica utenti di ConTe e deve avere un indirizzo di posta valido. Attivando l opzione, al termine della fase di prelievo esiti Entratel, sarà visualizzato un documento pdf contenente l elenco, suddiviso per utente che ha generato la fornitura, contenente i soggetti per i quali l Agenzia delle Entrate ha ritornato un esito negativo, sia esso una ricevuta di spedizione non accettata sia una quietanza di pagamento non pagata. Le due opzioni sopra indicate hanno sostanzialmente il medesimo obiettivo, cioè quello di evidenziare immediatamente eventuali esiti negativi ritornati da parte dell Agenzia delle Entrate. La prima è consigliata nelle strutture dove gli utenti che hanno generato le forniture devono essere immediatamente messi a conoscenza del problema in quanto questi non corrispondono alla persona che esegue l operazione di prelievo esiti, la seconda invece permette un riscontro immediato all utente che effettua il prelievo degli esiti stessi. Integrazione alla guida utente 4

5 Attiva avviso se errore nella fase di controllo: Attivando l opzione, al termine della fase di controllo delle forniture Entratel, in caso il software dell Agenzia delle Entrate segnali errori viene inviato un messaggio all utente che ha generato la fornitura con allegato l esito del controllo stesso. Il messaggio non viene inviato se l utente che sta eseguendo il controllo è il medesimo che ha generato la fornitura. Naturalmente per far si che l avviso sia recapitato l utente deve essere presente nell anagrafica utenti di Con.Te e deve avere un indirizzo di posta valido. Attiva gestione documenti allegati alla fornitura: Attivando l opzione verrà abilitato un nuovo pannello nella Tabella adempimenti con cui sarà possibile associare a ciascun elemento uno o più documenti da allegare, obbligatoriamente o meno, ad ogni azienda contenuta nelle forniture relative all adempimento stesso. Questi documenti andranno a far parte del fascicolo telematico e sarà quindi possibile inviarli/stamparli fascicolati al modello, esiti, ecc. Per maggiori dettagli rinviamo alle sezioni relative alla Tabella adempimenti - Tabella tipo documenti allegati e Interrogazione forniture della presente documentazione. Attiva gestione messaggi ai responsabili: Attivando l opzione, verrà abilitato un nuovo pannello nella Gestione intermediari abilitati dove sarà possibile indicare un elenco di soggetti, definiti responsabili, da avvisare al verificarsi di particolari eventi sulle forniture telematiche. Per maggiori dettagli rinviamo alle sezioni relative alla Gestione intermediari abilitati e Interrogazione forniture della presente documentazione. Integrazione alla guida utente 5

6 Tabella tipo documenti allegati Da questa versione è stato attivato un nuovo programma che consente l impostazione delle tipologie dei documenti che si intendono allegare alle forniture. Attivando l apposita opzione presente nella Tabella personalizzazioni procedura, trattata nella relativa sezione delle presente documentazione, viene avviata la nuova gestione dei documenti allegati alla fornitura che ha come requisito base la predisposizione delle tipologie dei documenti che si intende includere; occorre quindi definirle in questa tabella di cui sotto riportiamo un esempio a puro titolo dimostrativo in quanto nessun elemento viene precaricato da Teamsystem. Integrazione alla guida utente 6

7 Tabella adempimenti Da questa versione è stato attivato un nuovo pannello che consente di associare all adempimento i documenti che si intendono allegare ai soggetti contenuti nelle forniture telematiche. Dopo aver attivato l apposita opzione presente nella tabella personalizzazioni, trattata nella relativa sezione delle presente documentazione, verrà visualizzata la nuova scheda Documenti: Gestione del protocollo interno: Acquisizione documenti contestuale alla generazione della fornitura: Elenco documenti: Attivando l opzione si attiverà, nella videata delle aziende contenute nella fornitura, una nuova colonna dove sarà visualizzata l informazione Protocollo Interno che deve essere impostato manualmente nelle varie procedure che ne hanno disposto la possibilità ed ha un fine esclusivamente di controllo interno per lo Studio che utilizza questa metodologia di riscontro. Ribadiamo quindi che questa informazione è completamente manuale in quanto le procedure non provvedono a nessun aggiornamento in quanto si tratta di una numerazione interna allo Studio che non ha nulla a che fare con il protocollo assegnato dai vari enti che continua ad essere gestito automaticamente come è sempre stato finora. Attivando l opzione, in fase di generazione o acquisizione delle forniture in ConTe, verrà data la possibilità di allegare i documenti a ciascuna azienda presente nella fornitura stessa. Non attivando l opzione sarà comunque possibile eseguire l operazione successivamente dalla Gestione azienda contenute nella fornitura. Per maggiori dettagli rinviamo alla sezione relativa all Interrogazione forniture della presente documentazione. Impostare le tipologie che dovranno essere proposte in fase di acquisizione documenti, indicando se l operazione dovrà obbligatoriamente essere eseguita prima dell invio della fornitura. Per maggiori dettagli rinviamo alla sezione relativa all Interrogazione forniture della presente documentazione. Integrazione alla guida utente 7

8 Nuovi adempimenti gestiti: Sono stati attivati una serie di nuovi adempimenti di cui è permessa l acquisizione manuale delle forniture da inviare poi all Agenzia delle Entrate. Per tutti questi nuovi elementi è quindi possibile l acquisizione manuale, successivo controllo e invio che, entrando a far parte del traffico telematico verso l Agenzia delle Entrate, eredita la completa funzionalità degli altri adempimenti già in essere (es. Dichiarazioni dei Redditi, IVA, F24, ecc ). Sono naturalmente valide tutte le credenziali già inserite e rimandiamo alle note operative della versione per il ciclo completo delle fornitura che, ripetiamo, è del tutto uguale a quello delle altre finora inviate all Agenzia. Adesione regime trasparenza fiscale Adesione/rinnovo/mancato rinnovo/interruzione/conferma della tassazione di gruppo Denuncia mensile imposta sui premi delle assicurazioni Denuncia annuale imposta sui premi delle assicurazioni Denuncia pagamento premio assicurativo Comunicazione all'anagrafe dei rapporti finanziari Comunicazioni all'anagrafe tributaria in materia di movimentazione di capitali e di attività di regolarizzazione - monitoraggi fiscale (provvedimento 28 luglio 2003) Dichiarazione sostitutiva concernente la non fruizione di determinati aiuti di Stato dichiarati incompatibili dalla CEE Comunicazione degli estremi degli indirizzi di Posta Elettronica Certificata Comunicazione opzione IRAP Comunicazione all Anagrafe tributaria delle utenze Comunicazione in materia di tassazione dei redditi da risparmio Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai modelli Comunicazioni di variazione e cessazione relative all'identificazione diretta ai fini IVA di soggetti non residenti - modello ANR/3 Iscrizione all'elenco di cui all'art. 3, comma 5, lett. a, legge n. 244/2007 5/mille Onlus Censimento Fondo Unico Giustizia Dichiarazione di adesione / variazione al regime previsto per le società controllanti e controllate Modello IVA 26 Denunce analitiche mensili INPGI Integrazione alla guida utente 8

9 Riteniamo utile a questo punto riepilogare, ordine alfabetico, tutti gli adempimenti gestiti attualmente in Con.Te.: Adempimento Provenienza Adesione regime trasparenza fiscale Adesione/rinnovo/mancato rinnovo/interruzione/conferma della tassazione di gruppo Annullamento forniture Entratel 770 Annullamento forniture Entratel CNM Annullamento forniture Entratel Dich.IVA Annullamento forniture Entratel Dich.IVA Annullamento forniture Entratel F24 Annullamento forniture Entratel UPF Annullamento forniture Entratel USC Annullamento forniture Entratel USP Black list mensile MULTI Black list trimestrale MULTI Censimento Fondo Unico Giustizia Comunicazione dati fiscali Enti associativi Comunicazione all Anagrafe tributaria delle utenze Comunicazione all'anagrafe dei rapporti finanziari Comunicazione Annuale Dati IVA MULTI Comunicazione degli estremi degli indirizzi di Posta Elettronica Certificata Comunicazione in materia di tassazione dei redditi da risparmio Comunicazione opzione IRAP Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai modelli Comunicazione tassazione in regime di consolidato nazionale Comunicazione unica STT Comunicazioni all'anagrafe tributaria in materia di movimentazione di capitali e di attività di regolarizzazione - monitoraggi fiscale (provvedimento 28 luglio 2003) Comunicazioni di variazione e cessazione relative all'identificazione diretta ai fini IVA di soggetti non residenti - modello ANR/3 Contratti di locazione Contratti di locazione anni successivi Contratti di locazione fondi rustici Denunce analitiche mensili INPGI Denunce retributive e contributive individuali mensili EMENS Denuncia annuale imposta sui premi delle assicurazioni Denuncia mensile imposta sui premi delle assicurazioni Denuncia pagamento premio assicurativo Dichiarazione cessazione attività persone fisiche Dichiarazione cessazione attività persone giuridiche Dichiarazione inizio attività persone fisiche Dichiarazione inizio attività persone giuridiche Dichiarazione variazione dati persone fisiche Dichiarazione variazione dati persone giuridiche Dichiarazione di adesione / variazione al regime previsto per le società controllanti e controllate Modello IVA 26 Dichiarazione IRAP Enti non Commerciali USC Dichiarazione IRAP Persone Fisiche UPF Dichiarazione IRAP Società Capitali USC Dichiarazione IRAP Società Persone USP Dichiarazione Redditi Consolidato Nazionale/Mondiale CNM Dichiarazione Redditi Enti non Commerciali USC Dichiarazione Redditi Persone Fisiche UPF Dichiarazione Redditi Società Capitali USC Dichiarazione Redditi Società Persone USP Dichiarazione Sostituti d'imposta Modello Ordinario 770 Integrazione alla guida utente 9

10 Dichiarazione Sostituti d'imposta Modello Semplificato 770 Dichiarazione sostitutiva concernente la non fruizione di determinati aiuti di Stato dichiarati incompatibili dalla CEE Dichiarazioni di intento ricevute MULTI Intra mensile (Agenzia delle Dogane) MULTI Intra mensile (Entratel) MULTI Intra trimestrale (Agenzia delle Dogane) MULTI Intra trimestrale (Entratel) MULTI Invio deleghe F24 - Entratel F24 Invio deleghe F24 - Remote Banking F24 Invio deleghe F24 addebito su c/c intermediario - Entratel F24 Invio deleghe F24 Enti pubblici - Entratel F24 Invio deleghe F24 propria delega - Entratel F24 Iscrizione all'elenco di cui all'art. 3, comma 5, lett. a, legge n. 244/2007 5/mille Onlus Istanza Rimborso IRAP Persone Fisiche RBI Istanza Rimborso IRAP Società di Capitali RBI Istanza Rimborso IRAP Società di Persone RBI Modello IVA IVAA Modello IVA MULTI Modello IVA 74-bis IVAA Modello IVA 74-Bis MULTI Modello IVA TR MULTI Tributi non inclusi in delega F24 Integrazione alla guida utente 10

11 Tabella profili filtri Da questa versione il profilo è stato integrato con l indicazione del codice intermediario da proporre, come pre-selezione dei dati, all ingresso dei programmi di interrogazione. All interno del riquadro Intermediario è stata compresa l indicazione sia del codice fiscale sia del codice assoluto, alternativi tra di loro, con la precisazione che: indicando il codice fiscale si otterranno le scadenze / forniture riferite a tutti gli intermediari presenti che abbiano lo stesso codice fiscale; indicando il codice assoluto si otterranno le scadenze / forniture riferite al solo intermediario selezionato. L impostazione del codice assoluto rileva quindi solamente per gli utenti che, all interno di Con.Te., gestiscono più sedi abilitate Entratel dello stesso intermediario e desiderano la possibilità di visualizzare solamente i dati riferiti ad una sede particolare. Ripetiamo che si tratta sempre di una pre-impostazione in quanto in tutti i programmi di interrogazione / stampa sarà possibile modificare anche questa impostazione in modo analogo a tutte le altre. Integrazione alla guida utente 11

12 Gestione utenti Sono state introdotte alcune funzionalità per agevolare l amministrazione degli utenti stessi: Pannello Generale Cartella locale: è stata completamente rivista la gestione della cartella utilizzata per lo scambio informazioni con i software di terze parti. Oltre all impostazione manuale, unica possibilità fino alla versione precedente, sono state introdotte: Un tasto con cui è possibile sfogliare le cartelle del client per selezionare o generare la cartella da utilizzare Integrazione alla guida utente 12

13 La possibilità di non impostare il percorso delegando al programma la gestione della cartella stessa; in questo modo l utente non avrà più alcun onere al riguardo in quanto sarà la procedura che, nel momento in cui necessiterà di un percorso di servizio, provvederà sia a generare una cartella temporanea sia a rimuoverla al termine dell utilizzo. La gestione, che abbiamo definito automatica, si attiva sia quando non è indicato il percorso sia quando il percorso stesso fa riferimento ad una cartella non raggiungibile; in quest ultimo caso all utente viene chiesto se desidera attivare la nuova gestione o meno. Chiaramente questa nuova possibilità risolve problemi legati a: utilizzo temporaneo di una postazione dove non risulta definita la cartella impostata; cambio definitivo della postazione senza generazione della cartella impostata in quanto eseguita da personale esterno all assistenza TeamSystem. I M P O R T A N T E Il nostro consiglio è quindi quello di non eseguire nessuna operazione sugli utenti già in essere lasciando scattare l attivazione dell automatismo nel momento in cui dovesse presentarsi la necessità, mentre per gli utenti che si andranno a definire da ora in poi non impostare alcun percorso in modo da sciogliere l utente da ogni incombenza. Risulta evidente che chi intendesse proseguire nell utilizzo corrente può benissimo farlo in quanto nulla è cambiato. Integrazione alla guida utente 13

14 Pannello Preferenze Attiva visualizzazione evoluta: l opzione è attivabile solamente se risulta essere impostato un filtro, nella sezione Profili, in quanto permette, grazie alle implementazioni apportate alle pagine del web-menu visualizzabile dal menu di tutte le procedure, di ottenere sia una visualizzazione generale delle scadenze, come avvenuto finora, sia una visualizzazione delle sole scadenze riferibili al filtro impostato. Per una spiegazione dettagliata delle nuove funzionalità del web menu rimandiamo all apposita sezione della presente documentazione. Espone esiti Agenzia delle Entrate: l opzione permette di visualizzare, sempre nel web-menu, la situazione degli esiti (Ricevute e Avvisi) prelevandola direttamente dall area privata del sito dell Agenzia delle Entrate. Al momento dell attivazione viene proposta una fase di test per verificare la correttezza dei parametri di accesso al sito Entratel in modo da evitare problemi durante l aggiornamento del web-menu stesso: Integrazione alla guida utente 14

15 È quindi possibile ottenere, direttamente sul menu delle varie procedure tramite la funzione di aggiornamento del web-menu, la situazione reale degli esiti da prelevare così come visualizzabile sulla pagina iniziale dell area riservata. Naturalmente l operazione necessita del tempo tecnico di collegamento al sito per cui, soprattutto in caso di installazioni con numerosi intermediari abilitati, occorre concedere alla procedura alcuni secondi per prelevare tutte le situazioni. Pannello Agenzia delle Entrate Per gli utenti abilitati all invio, che necessitano quindi dell inserimento della password Entratel, è stata predisposta la funzione di cambio password, eseguibile mediante il pulsante posizionato alla sinistra della password stessa, che permette la modifica e l aggiornamento della nuova password sul sito dell Agenzia delle Entrate direttamente dalla procedura ConTe. L operatore non dovrà quindi più eseguire due volte l operazione, sul sito e sull anagrafica di ConTe, ma sarà sufficiente la modifica sull anagrafica per eseguire l aggiornamento dell informazione nell area privata del sito dell Agenzia delle Entrate e conseguente adeguamento della data scadenza sull anagrafica stessa in modo completamente automatico. Integrazione alla guida utente 15

16 Gestione intermediari abilitati Sono state introdotte alcune funzionalità per agevolare l amministrazione degli intermediari stessi: Pannello Generale Nel tasto Funzioni sono state attivate due nuove opzioni: Parametri : permette di impostare i parametri software esterni in modo da riuscire a gestire percorsi diversi per gruppi di lavoro. Con le versioni precedenti era possibile operare a livello di impianto generale o a livello di singolo utente; viene ora introdotto un livello intermedio in modo che ogni intermediario riesca ad utilizzare un proprio software. La sequenza con cui viene determinato il percorso da utilizzare è: Parametro utente Parametro intermediario Parametro generale Sono quindi stati adeguati i livelli delle priorità e quindi di lettura da parte della procedura che saranno nell ordine: specifici per l utente (vedi tabella Gestioni utenti); specifici per l intermediario (vedi tabella Gestione Intermediari); specifici per tutti gli utenti (tramite la tabella parametri software esterni); in base alla configurazione Windows del client. Verifica : esegue un controllo per analizzare le informazioni contenute nell anagrafica in modo da provare le varie funzionalità (accesso al sito, autentica, percorso del software, ecc) e presentare un elenco di possibili problemi che potrebbero pregiudicare la corretta esecuzione delle varie gestioni della procedura. I M P O R T A N T E Consigliamo di utilizzare la nuova funzione di verifica: al termine della fase di creazione di un nuovo intermediario; nel momento in cui qualche operazione nelle fasi di invio/prelievo esiti sulle forniture non dovesse andare a buon fine. Integrazione alla guida utente 16

17 Per gli intermediari senza incaricati, che necessitano quindi dell inserimento della password Entratel, è stata predisposta, in modo analogo alla gestione utenti, la funzione di cambio password, eseguibile mediante il pulsante posizionato alla sinistra della password stessa, che permette la modifica e l aggiornamento della nuova password sul sito dell Agenzia delle Entrate direttamente dalla procedura ConTe. L operatore non dovrà quindi più eseguire due volte l operazione, sul sito e sull anagrafica di ConTe, ma sarà sufficiente la modifica sull anagrafica per eseguire l aggiornamento dell informazione nell area privata del sito dell Agenzia delle Entrate e conseguente adeguamento della data scadenza sull anagrafica stessa in modo completamente automatico. È stata prevista la possibilità di condividere in modo automatico l ambiente di sicurezza dell intermediario in modo da renderlo disponibile, senza dover obbligatoriamente condividere una risorsa, agli utenti abilitati ad eseguire operazioni dove venga richiesto l ambiente stesso. Mediante il tasto posto alla sinistra del percorso si attiva: la selezione, dal dispositivo (USB o floppy disk) o risorsa dove sono al momento residenti, dei file dell ambiente di sicurezza; il controllo automatico dell ambiente, con richiesta della password se non ancora indicata; il salvataggio dei file in una cartella interna alla gestione ConTe; l avviamento della gestione definita automatica dell ambiente che da questo momento sarà a disposizione, di tutti gli utenti che hanno il permesso di utilizzarlo, senza che sia necessario nessun supporto o risorsa condivisa. Naturalmente non è più necessario che sia disponibile nemmeno il percorso da cui sono stati prelevati i file dell ambiente stesso essendo tutta la gestione demandata al programma che provvederà a rendere disponibile, al momento dell utilizzo, l ambiente di sicurezza sulla postazione in uso prelevandolo dalla cartella interna di ConTe. Integrazione alla guida utente 17

18 Una volta attivata la modalità automatica, disponibile sia per gestire l ambiente di sicurezza corrente sia per gestire quello eventualmente scaduto, non sarà più possibile modificare manualmente il percorso per evitare utilizzi impropri delle informazioni. È consentito invece, sempre tramite il tasto posto alla sinistra del percorso stesso, scegliere la modalità con cui gestire: l importazione di un nuovo ambiente, magari a seguito della rigenerazione; l annullamento della gestione automatica, con ritorno alla gestione tradizionale mediante l impostazione manuale del percorso dove risiede l ambiente di sicurezza, che deve naturalmente essere reso disponibile a tutti gli utenti abilitati al suo utilizzo. I M P O R T A N T E Risulta evidente che chi intendesse proseguire nell utilizzo corrente può benissimo farlo in quanto nulla è cambiato. Integrazione alla guida utente 18

19 Pannello Responsabili Attivando la nuova opzione Attiva gestione messaggi ai responsabili dell intermediario presente nelle personalizzazioni procedura, verrà proposto un nuovo pannello ove sarà possibile inserire l elenco dei nominativi da avvisare al momento: della generazione di una nuova fornitura di competenza dell intermediario, con la possibilità di scegliere se l invio deve essere eseguito: sempre all arrivo di una nuova fornitura in console; all arrivo di una nuova fornitura, solamente se senza errori; all arrivo di una fornitura, solamente se senza errori bloccanti. Le ultime due opzioni sono disponibili solamente se, nelle personalizzazioni procedura, è stata attivata l opzione Controllo automatico della fornitura dopo averla importata. Risulta evidente come questa opzione sia necessaria in organizzazioni dove più persone, magari anche delocalizzate, generino le forniture che dovranno poi essere inviate da altre persone preposte all operazione; senza dover entrare in Con.Te gli spedizionieri saranno avvisati del nuovo file telematico da gestire. della verifica riguardante eventuali forzature di invio forniture a cui risultavano mancare dei documenti da allegare obbligatoriamente che, trascorsi 7 giorni dalla data di scadenza, risultano ancora mancanti. Come anticipato nella sezione relativa alla Personalizzazione procedura è possibile, attivando l opzione Attiva gestione documenti allegati alla fornitura, accludere documenti al fascicolo telematico di ciascun soggetto presente nella fornitura, sia con sistema facoltativo, sia obbligatorio; in quest ultimo caso, se al momento dell invio alcuni documenti mancano, il programma richiede una forzatura per consentire la spedizione. Trascorsi 7 giorni dalla data di scadenza viene eseguito automaticamente un controllo per segnalare, ai soggetti indicati in questo pannello, gli elementi che risultano ancora mancanti. Integrazione alla guida utente 19

20 Interrogazione forniture È stata attivata la visualizzazione della sede Entratel con cui la fornitura è stata generata dalla procedura di appartenenza; questa gestione rileva solamente nel caso in cui lo stesso intermediario sia stato abilitato dall Agenzia delle Entrate ad operare con più sedi, quindi abbia in una gestione centralizzata più ambienti di sicurezza riconducibili allo stesso codice fiscale intermediario ma assegnati a sedi diverse. Occorre precisare che questa informazione non è ancora stata inserita in tutte le procedure TeamSystem che alimentano Con.Te. per cui la sua gestione, intesa come: possibilità di analizzare gli elementi della singola sede Entratel dell intermediario associazione automatica dell elemento all intermediario sarà completa nel momento in cui tutti gli applicativi la renderanno disponibile. Fino ad allora la console li gestirà in maniera comunque completa ma verrà richiesto al momento dell invio l indicazione di quale intermediario sede Entratel debba essere utilizzato, nel caso siano presenti più intermediari con lo stesso codice fiscale; in altre parole il funzionamento sarà coerente con quello attuato fino ad ora. Integrazione alla guida utente 20

21 I M P O R T A N T E Risulta evidente che nella maggior parte dei casi, quando cioè un intermediario, sia esso persona fisica sia esso persona giuridica, risulta abilitato per una sola sede Entratel, quindi risulta in possesso di un solo ambiente di sicurezza riconducibile ad un codice fiscale, questa nuova informazione non ha nessuna rilevanza e l utente non deve modificare in alcun modo l operatività utilizzata fino ad ora. Verifica dell invio È stata implementata la funzione di verifica dell invio che ora è utilizzabile con le seguenti caratteristiche: sf3 : viene controllato se la fornitura è stata inviata nei 60 giorni precedenti alla data corrente; sf7 : viene controllato se la fornitura è stata inviata dall inizio dell anno precedente rispetto alla data corrente. Chiaramente la seconda opzione, dovendo accedere più volte al sito dell Agenzia delle Entrate, risulterà impiegare un tempo superiore alla prima. Prelievo esiti È stata adeguata la fase di prelievo degli esiti per le forniture completamente scartate dall Agenzia delle Entrate in quanto è stato modificato dall Ente il tracciato html in cui vengono fornite. Funzionalità aggiuntive Come descritto nella sezione dedicata alla personalizzazione procedura è possibile ottenere una messaggistica avanzata per monitorare in modo puntuale le fasi di lavorazione della fornitura ed avvisare i soggetti interessati da eventuali blocchi o problemi sorti durante le elaborazioni: invio all utente che ha generato la fornitura in caso la fase di controllo segnali errori, con allegato l esito del controllo stesso; invio all utente che ha generato la fornitura in caso la fase di prelievo esiti presenti scarti o mancati pagamenti con allegate le ricevute e/o quietanze negative; report immediato, in fase di prelievo esiti, degli scarti o mancati pagamenti mediante la visualizzazione di un elenco, ordinato per utente che ha generato la fornitura, dei soggetti con esiti negativi. Integrazione alla guida utente 21

22 Gestione protocollo interno È stato modificato l elenco aziende contenute nella fornitura con l introduzione della gestione dinamica delle colonne visualizzate in modo da proporre, in base all adempimento, solamente quelle significative; ad esempio la colonna data di pagamento sarà visibile solamente per gli adempimenti che prevedono un versamento (F24, contratti di locazione). Attivando la nuova opzione, Gestione documenti allegati, descritta nella sezione Personalizzazione procedura e successivamente abilitando la Gestione del protocollo interno descritta nella sezione Tabella adempimenti si otterrà la visualizzazione di una nuova colonna per l evidenziazione del Protocollo interno che, ripetiamo, deve essere impostato manualmente nelle varie procedure che ne hanno disposto la possibilità ed ha un fine esclusivamente di controllo interno, per lo Studio che utilizza questa metodologia di riscontro. Vediamo il risultato prendendo come esempio una fornitura della dichiarazione Sostituti d Imposta modello Semplificato: Nella procedura di origine occorre indicare manualmente l informazione: Nella procedura Con.Te, una volta eseguite le attivazione dei parametri sarà visibile il nuovo dato: I M P O R T A N T E Ribadiamo quindi che questa informazione è completamente manuale in quanto le procedure non provvedono a nessun aggiornamento in quanto si tratta di una numerazione interna allo Studio che non ha nulla a che fare con il protocollo assegnato dai vari enti che continua ad essere gestito automaticamente come fino è sempre stato. Integrazione alla guida utente 22

23 Documenti allegati alle forniture Attivando la nuova opzione, Gestione documenti allegati, descritta nella sezione Personalizza procedura e successivamente selezionando la tipologia documenti che si intende allegare, così come descritto nella sezione Tabella adempimenti, si attiverà la possibilità di allegare a ciascun soggetto contenuto nella fornitura la documentazione aggiuntiva che andrà poi a far parte del fascicolo telematico. Questa gestione è stata pensata scalabile per essere utilizzata sia come contenitore di documenti da includere nel suddetto fascicolo sia come vero e proprio strumento di controllo documentazione che deve essere obbligatoriamente presente prima dell invio della fornitura all ente di competenza. Le tipologie definite non obbligatorie verranno proposte lasciando poi all utente la facoltà di decidere se per quel particolare soggetto il documento effettivo debba essere o meno allegato. Al contrario per le tipologie definite obbligatorie verrà eseguito un controllo, in fase di invio, per verificare se per tutti i soggetti contenuti nella fornitura siano stati effettivamente acquisiti i documenti. La fase di gestione documenti è pilotata dall indicatore posto nella tabella adempimenti con cui è possibile abilitare l attività di acquisizione documenti contestualmente alla generazione della fornitura in console, rimanendo sempre e comunque possibile una gestione on-demand posticipata, raggiungibile dall elenco aziende contenute nella fornitura una volta che quest ultima è stata generata. Vediamo nel dettaglio l operatività prendendo come esempio sempre una fornitura della dichiarazione Sostituti d Imposta modello Semplificato a cui si è deciso di allegare due documenti, uno obbligatorio e uno facoltativo, impostando la tabella adempimento nel modo seguente: L elenco aziende contenute nella fornitura avrà il seguente aspetto, inclusivo sia della nuova colonna allegati, che al momento risulta vuota, sia del tasto da utilizzare per allegare i documenti, che consente di accedere ad un pannello, personale per ogni azienda della fornitura, da cui è possibile sfogliare le cartelle del computer per selezionare il documento; ipotizziamo di allegare il solo modello facoltativo: Integrazione alla guida utente 23

24 La colonna Allegati assumerà lo stato di documenti presenti visualizzando la spunta blu : Nel caso si tenti di eseguire l invio della fornitura prima di aver incluso tutti i documenti obbligatori il programma ne segnala la mancanza interrompendo l operazione, che può comunque essere completata forzandone il proseguimento dopo aver impostato l indirizzo del soggetto che ha autorizzato l eccezione: La colonna Allegati assumerà lo stato di forzato visualizzando il pallino rosso : L inclusione del documento dopo l invio della fornitura andrà a sanare la posizione aziendale lasciandone comunque traccia in quanto la colonna Allegati assumerà lo stato di sanato esponendo il pallino giallo : Se invece le attività di inclusione dei documenti vengono correttamente completate prima della fase di invio quest ultima avviene senza nessuna interruzione. Integrazione alla guida utente 24

25 Come più volte accennato i documenti allegati andranno a far parte del fascicolo telematico con la possibilità di essere stampati / inviati fascicolati al modello ed agli esiti ricevuti. All interno del fascicolo è ora possibile inserire, se presente la licenza 1167 Cassetto Fiscale Con.Te Telematici e se eseguite le operazioni di prelievo dal sito dell Agenzia delle Entrate, i seguenti documenti: modello delega F24 prelevato dal cassetto fiscale; quietanza pagamento F24 prelevata da cassetto fiscale. Integrazione alla guida utente 25

26 Come anticipato nella sezione relativa alla Tabella profili filtro da questa versione è stato predisposto, nel pannello Parametri, un riquadro Intermediario dove è stata compresa l indicazione sia del codice fiscale sia del codice assoluto, alternativi tra di loro, con la precisazione che: indicando il codice fiscale si otterranno le forniture riferite a tutti gli intermediari presenti che abbiano lo stesso codice fiscale; indicando il codice assoluto si otterranno le forniture riferite al solo intermediario selezionato. L impostazione del codice assoluto rileva quindi solamente per gli utenti che, all interno di Con.Te., gestiscono più sedi abilitate Entratel dello stesso intermediario e desiderano la possibilità di visualizzare solamente i dati riferiti ad una sede particolare. È stata inoltre prevista la possibilità di preselezionare le forniture: generate da un particolare utente inviate da un particolare utente avvisando che è possibile impostare anche utenti che non risultano codificati in Con.Te. Integrazione alla guida utente 26

27 Interrogazione scadenze È stata attivata la visualizzazione delle seguenti informazioni aggiuntive che vengono impostate dalla procedura che genera l elemento in Con.Te: intermediario di competenza; utile per selezionare gli elementi riferibili a ciascun mittente negli ambienti in cui ne operano più di uno; eventuale sede Entratel; come già spiegato nella sezione dedicata all Interrogazione forniture questa informazione rileva solamente nel caso in cui lo stesso intermediario sia stato abilitato dall Agenzia delle Entrate ad operare con più sedi, quindi abbia in gestione più ambienti di sicurezza riconducibili allo stesso codice fiscale intermediario ma assegnati a sedi diverse. Occorre precisare che queste informazioni non sono ancora state inserite in tutte le procedure TeamSystem che alimentano Con.Te. per cui la sua gestione, intesa come: possibilità di analizzare gli elementi del singolo intermediario possibilità di analizzare gli elementi della singola sede Entratel dell intermediario sarà completa nel momento in cui tutti gli applicativi la renderanno disponibile; fino ad allora l eventuale impostazione nei parametri di selezione di un filtro per intermediario rileverà per gli elementi che risulteranno essere stati generati dalle rispettive procedure con questa informazione mentre gli elementi che ne saranno sprovvisti saranno sempre visibili, indipendentemente dalla scelte del mittente. Risulta evidente che questo non pregiudica l effetto dell impostazione di altri filtri. Integrazione alla guida utente 27

28 Per rendere operativo quanto descritto precedentemente e come già anticipato nella sezione relativa alla Tabella profili filtro da questa versione è stato predisposto, nel pannello Parametri, un riquadro Intermediario dove è stata compresa l indicazione sia del codice fiscale sia del codice assoluto, alternativi tra di loro, con la precisazione che: indicando il codice fiscale si otterranno le forniture riferite a tutti gli intermediari presenti che abbiano lo stesso codice fiscale; indicando il codice assoluto si otterranno le forniture riferite al solo intermediario selezionato. L impostazione del codice assoluto rileva quindi solamente per gli utenti che, all interno di Con.Te., gestiscono più sedi abilitate Entratel dello stesso intermediario e desiderano la possibilità di visualizzare solamente i dati riferiti ad una sede particolare. È stata inoltre prevista la possibilità di preselezionare le scadenze: generate da un particolare utente avvisando che è possibile impostare anche utenti che non risultano codificati in Con.Te. Integrazione alla guida utente 28

29 Interrogazione attività da fare È stata attivata, in modo analogo a quanto descritto per gli altri programmi, la visualizzazione delle seguenti informazioni aggiuntive che vengono impostate dalla procedura che genera l elemento in Con.Te: intermediario di competenza; utile per selezionare gli elementi riferibili a ciascun mittente negli ambienti in cui ne operano più di uno. eventuale sede Entratel; come già spiegato nella sezione dedicata all Interrogazione forniture questa informazione rileva solamente nel caso in cui lo stesso intermediario sia stato abilitato dall Agenzia delle Entrate ad operare con più sedi, quindi abbia in gestione più ambienti di sicurezza riconducibili allo stesso codice fiscale intermediario ma assegnati a sedi diverse. Ribadiamo ulteriormente che queste informazioni non sono ancora state inserite in tutte le procedure TeamSystem che alimentano Con.Te. per cui la sua gestione, intesa come: possibilità di analizzare gli elementi del singolo intermediario possibilità di analizzare gli elementi della singola sede Entratel dell intermediario sarà completa nel momento in cui tutti gli applicativi la renderanno disponibile; fino ad allora l eventuale impostazione nei parametri di selezione di un filtro per intermediario rileverà per gli elementi che risulteranno essere stati generati dalle rispettive procedure con questa informazione mentre gli elementi che ne saranno sprovvisti saranno sempre visibili, indipendentemente dalla scelte del mittente. Risulta evidente che questo non pregiudica l effetto dell impostazione di altri filtri. In caso le procedure gestiscano le scadenze presunte, come ad esempio i Sostituti d Imposta o le Dichiarazioni dei Redditi, alle cui note rimandiamo per la spiegazione puntuale, che hanno dato la possibilità, dall anno 2011, di inviare in console attraverso la stampa della lettera d impegno una scadenza definita presunta, che sarà aggiornata nel momento della regolare chiusura della dichiarazione ma servirà invece da segnale per indicare eventuali dimenticanze in caso alla stampa della lettera non faccia seguito l elaborazione e chiusura della dichiarazione di competenza. Questa tipologia di scadenza viene evidenziata con la dicitura Gestire sulla procedura. Integrazione alla guida utente 29

30 Per rendere operativo quanto descritto precedentemente e come già anticipato nella sezione relativa alla Tabella profili filtro da questa versione è stato predisposto, nel pannello Parametri, un riquadro Intermediario dove è stata compresa l indicazione sia del codice fiscale sia del codice assoluto, alternativi tra di loro, con la precisazione che: indicando il codice fiscale si otterranno le forniture riferite a tutti gli intermediari presenti che abbiano lo stesso codice fiscale; indicando il codice assoluto si otterranno le forniture riferite al solo intermediario selezionato. L impostazione del codice assoluto rileva quindi solamente per gli utenti che, all interno di Con.Te., gestiscono più sedi abilitate Entratel dello stesso intermediario e desiderano la possibilità di visualizzare solamente i dati riferiti ad una sede particolare. È stata inoltre prevista la possibilità di preselezionare le attività che scaturiscono da scadenze e/o forniture: generate da un particolare utente avvisando che è possibile impostare anche utenti che non risultano codificati in Con.Te. Integrazione alla guida utente 30

31 Elenchi di controllo In modo analogo ai programmi di interrogazione e come già anticipato nella sezione relativa alla Tabella profili filtro da questa versione è stato predisposto, nel pannello Parametri di tutti i programmi che producono elenchi di controllo, un riquadro Intermediario dove è stata compresa l indicazione sia del codice fiscale sia del codice assoluto, alternativi tra di loro, con la precisazione che: indicando il codice fiscale si otterranno le forniture riferite a tutti gli intermediari presenti che abbiano lo stesso codice fiscale; indicando il codice assoluto si otterranno le forniture riferite al solo intermediario selezionato. L impostazione del codice assoluto rileva quindi solamente per gli utenti che, all interno di Con.Te., gestiscono più sedi abilitate Entratel dello stesso intermediario e desiderano la possibilità di visualizzare solamente i dati riferiti ad una sede particolare. È stata inoltre prevista la possibilità di preselezionare gli elementi: generate da un particolare utente inviati da un particolare utente (relativamente alle sole forniture) avvisando che è possibile impostare anche utenti che non risultano codificati in Con.Te. Integrazione alla guida utente 31

32 Stampa esiti forniture Da questa versione, oltre all introduzione dei nuovi parametri di selezione già ampiamente trattati nelle sezioni precedenti della documentazione, è stata attivata la possibilità di allegare al fascicolo telematico, se presente la licenza 1167 Cassetto Fiscale Con.Te Telematici e se eseguite le operazioni di prelievo dal sito dell Agenzia delle Entrate, i seguenti documenti: modello F24 prelevato dal cassetto fiscale quietanza F24 prelevata dal cassetto fiscale se attivata la gestione dei documenti allegati la documentazione effettivamente acclusa ad ogni soggetto. Integrazione alla guida utente 32

33 Invio avvisi con Nel momento in cui vengono inviate le con le scadenze delle forniture, funzionalità da sempre presente in console e richiamabile on-demand oppure automaticamente a seconda di come impostata la funzionalità, se è stata attivata la gestione documenti allegati, così come descritto nella sezione Personalizza procedura della presente documentazione, trascorsi 7 giorni dalla data di scadenza naturale verrà invita l di riepilogo, ai soggetti specificati nel pannello Responsabili dell anagrafica intermediario, delle posizioni eventualmente inviate senza l inclusione di tutti i documenti obbligatori e non ancora sanate in modo da tenere controllata la situazione. Integrazione alla guida utente 33

34 Cassetto fiscale Interrogazione versamenti È stato attivato il raggruppamento Tributi 770/2011 Quadri ST/SV per consentire l interrogazione, l anteprima e la stampa dell elenco dei versamenti di competenza della Dichiarazione Sostituti d Imposta 2011, raggiungibile con il tasto tributi. Riteniamo opportuno illustrare il comportamento del programma in relazione alla competenza dei tributi riguardanti le addizioni regionali e comunali trattenute dal sostituto d imposta iniziando con l esporre un prospetto riepilogativo dei versamenti, prendendo come esempio l addizionale comunale tenendo conto che può facilmente essere traslato sull addizione regionale omettendo le righe acconto in quanto per l adempimento non è previsto. Anno Adempimento Periodo Periodo Anno Sostituti versamento competenza da competenza a riferimento 2010 Saldo / / Acconto / / Saldo 2010 per i cessati (ad 04/ / esempio il 03/2010) 2011 Saldo / / Acconto / / Riportiamo ora un estratto delle istruzioni del Modello 770/2011 relative alla compilazione del quadro SV: I dati da indicare nel prospetto, SV devono riferirsi: - alle trattenute e ai relativi versamenti delle addizionali comunali all IRPEF effettuati in forma rateizzata nell anno 2010 con riferimento all anno 2009, nonché le trattenute e i relativi versamenti dell acconto delle addizionali comunali all IRPEF effettuati in forma rateizzata nell anno 2010 con riferimento all anno Vanno indicate, altresì, le trattenute relative alle addizionali comunali all IRPEF effettuate a seguito di cessazione del rapporto di lavoro avvenuta nel corso del 2010; - alle trattenute effettuate a titolo di addizionali comunali all IRPEF a seguito di assistenza fiscale prestata nel 2010 nonché ai relativi versamenti. Devono essere altresì indicati i dati dei versamenti tardivi inerenti al periodo d imposta 2010 effettuati entro la presentazione della dichiarazione; Non devono essere indicati le trattenute e i relativi versamenti delle addizionali comunali all IRPEF effettuati in forma rateizzata nell anno 2011 con riferimento all anno Integrazione alla guida utente 34

35 Ne deriva che il saldo 2010 deve essere esposto nel 770/2011 per i dipendenti cessati, che quindi versano in unica soluzione i debiti residui, mentre dovrà essere esposto nel 770/2012 per tutti gli altri dipendenti che versano ratealmente; in caso di ravvedimento di un saldo, pagato nell anno 2011 di competenza 2010, il programma non riesce a valutare se trattasi di ravvedimento di una rateazione o di un versamento in unica soluzione e quindi non riesce ad assegnarlo al 770 di competenza. Di conseguenza è stato deciso di valutare, per default, i versamenti eseguiti fino al 16 febbraio, per contemplare gli eventuali versamenti eseguiti con il cosiddetto principio di cassa allargato comprendente quindi le ritenute operate sugli emolumenti erogati entro il 12 gennaio a seguito di interruzioni del rapporto di lavoro (nota B del 770/ST), ma di non andare oltre per evitare di esporre elementi non di competenza della dichiarazione 770 dell anno selezionato. Naturalmente così facendo sarà esposta la prima rata del saldo 2010 di competenza gennaio 2011 che risulta essere, come spiegato sopra, di competenza della dichiarazione 770/2012. Rimane inoltre escluso anche l eventuale conguaglio tardivo, tributo 1013 da esporre nella sezione Erario del quadro ST, che può essere versato entro il 16 marzo dell anno successivo. Resta sempre possibile operare sulle date modificando il periodo preimpostato dal programma, sarà cura dell utente effettuare poi le opportune valutazioni su quanto il programma esporrà. Cassetto fiscale Stampa versamenti È stato attivato, in presenza della licenza 1167 Cassetto Fiscale Con.Te Telematici, un nuovo programma per consentire di visualizzare/stampare/inviare in modo massivo i moduli di versamento e le quietanze prelevate dal cassetto fiscale, anche per più aziende ottenendo quindi con una sola chiamata tutti gli elementi presenti che soddisfano i parametri impostati. Integrazione alla guida utente 35

36 Cassetto fiscale Avvisi di regolarità e irregolarità L Agenzia delle Entrate ha reso disponibile l applicazione Avvisi telematici versione 100 che consente la visualizzazione e la stampa degli avvisi telematici sia di regolarità, sia di irregolarità, relativi alle dichiarazioni presentate nell anno 2010 per l'anno d'imposta Il software AvvTel2010 utilizza una nuova tecnologia di distribuzione dei software basati su Java, per esattezza la Java Virtual Machine versione 1.6, che consente all'utente di usufruire delle applicazioni direttamente dal web evitando le procedure di installazione e aggiornamento. Questa innovazione cambia radicalmente la modalità di colloquio tra la procedura Con.Te. e il software AvvTel2010, che viene utilizzato, come sempre, dalla procedura stessa in modalità trasparente per impaginare le comunicazioni e renderle quindi disponibili in formato pdf. È stata quindi rivista completamente l infrastruttura tecnologica che regola il colloquio tra Con.Te. e il software AvvTel2010 per adeguarsi alla nuova funzionalità così da coordinare la compatibilità tra i due programmi. L utente ha così il vantaggio di non dover più preoccuparsi di installare ed aggiornare il software dell Agenzia delle Entrate in quanto queste operazioni verranno eseguite automaticamente nel momento in cui la procedura Con.Te., durante la fase di prelievo delle comunicazioni, ne eseguirà l impaginazione. A seconda delle restrizioni impostate sul client, durante il primo accesso, l'applicazione potrebbe visualizzare la finestra di dialogo Avviso di protezione contenente informazioni sul fornitore del software; considerare affidabile il fornitore di software e selezionare il tasto Esegui per continuare con l'installazione. Che proseguirà visualizzando la progressione delle operazioni Integrazione alla guida utente 36

37 L applicazione viene così scaricata ed installata automaticamente e da quel momento sarà aggiornata, sempre in modo automatico, quando una nuova versione sarà resa disponibile dall Agenzia delle Entrate. Di conseguenza dalla pagina di controllo versioni anno 2011 è stato tolto il riferimento al software Avvisi telematici in quanto, come abbiamo detto, il suo aggiornamento non è più a carico dell utente. In caso si volesse utilizzare l applicazione AvvTel2010 oltre che come componente di Con.Te. anche in modalità stand-alone occorre avviarla, almeno una volta, seguendo il percorso proposto dal sito dell Agenzia delle Entrate in modo che venga generato il collegamento sul desktop della postazione; ribadiamo però che questa operazione è necessaria solamente per un utilizzo manuale dell applicazione mentre se questa viene utilizzata solamente all interno di Con.te. non è necessaria. Integrazione alla guida utente 37

38 Dati catastali Prelievo dati È stato attivato, in fase di prelievo massivo dei dati degli immobili, un avviso che riepiloga la situazione delle licenze in relazione alle anagrafiche selezionate in modo da dare all utente la notifica del numero di licenze che potenzialmente potrebbero essere utilizzate e consentirgli, eventualmente, di non confermare l operazione. È stato ritenuto opportuno procedere in questo senso per evitare spiacevoli malintesi circa l utilizzo delle licenze, ricordando che, nel caso venga richiesta la preselezione delle anagrafiche, ad esempio, della procedura Unico Persone Fisiche il programma attinge alle aziende presenti in Con.Te. che hanno il rilancio alla procedura UPF attivo. Va da sé che un azienda generata dalla procedura DIRED09 in quanto per quell anno è stato eseguito l invio telematico e successivamente cancellata, ipotizziamo dall applicativo DIRED10, in quanto non più cliente dello studio, è rimasta naturalmente attiva tra le aziende in console e quindi inclusa nell elenco dei prelievi. Integrazione alla guida utente 38

39 Web menu evoluto Da questa versione, attivando opportunamente le opzioni presenti sia nelle Personalizzazioni procedura sia nella Gestione anagrafica utenti, alle cui sezioni rimandiamo per la descrizione puntuale, è possibile modificare sia l aspetto sia i contenuti delle pagine Con.Te. visualizzate nella parte destra dei menu delle varie procedure. Riportiamo a titolo di esempio il layout così come apparirà attivando tutte le opzioni. 1- Tasto per rivisualizzare i dati del web-menu e selezione tipologia di visualizzazione dei dati: a. Generale b. In base al filtro definito sull utente. Quest ultima impostazione rimane in essere per 60 minuti dopodiché viene automaticamente selezionata la visualizzazione generale, per rispettare la filosofia del web-menu che vuole essere una sentinella di tutte le scadenze telematiche. 2- Sezione, di colore diverso, con la situazione esiti così come prelevata dal sito dell Agenzia delle Entrate; vengono eventualmente esposti anche gli errori riscontrati in fase di accesso al sito in modo che l utente abbia sempre la situazione reale sotto controllo. 3- Sezione, di colore diverso, con la situazione di scadenze delle password: a. dell ambiente di scurezza; b. dell accesso al sito; c. delle deleghe del cassetto fiscale. Integrazione alla guida utente 39

40 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. Verifica versioni software Nella pagina di controllo delle versioni dei software installati è stato attivato un nuovo pannello Altri controlli Entratel che contiene i moduli di controllo dei nuovi adempimenti inseriti, descritti nella sezione Tabella adempimenti della documentazione. Integrazione alla guida utente 40

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE RELEASE Versione 2011.0.1 Applicativo: Con.Te Gestione Console Telematici Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2011.0.1 (Versione parziale) Data di rilascio: 10.05.2011 COMPATIBILITA GECOM Con.Te

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2012.00.01 Applicativo:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE RELEASE Versione 2013.02.01 Applicativo: Con.Te Gestione Console Telematici Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2013.02.01 (Versione parziale) Data di rilascio: 16.05.2013 COMPATIBILITA GECOM Con.Te

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2011.0.3 Applicativo: Con.Te

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE RELEASE Versione 2011.0.5 Applicativo: Con.Te Gestione Console Telematici Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2011.0.5 (Versione parziale) Data di rilascio: 22.11.2011 COMPATIBILITA GECOM Con.Te

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: M73013 Modello 730/2013

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: M73013 Modello 730/2013 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2013.1.0 Applicativo: M73013

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE RELEASE Versione 2012.1.0 Applicativo: GECOM Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2012.1.0 (Versione completa) Data di rilascio: 30.03.2012 COMPATIBILITA GECOM MULTI Versione 2012.0.4 GECOM REDDITI

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. REDDITI - RELEASE Versione 2013.1.1 Applicativo:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2010.5.0 Applicativo: Con.Te

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2017.00.00

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2010.6.0 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. GESIMM - RELEASE Versione 2014.2.0 Applicativo:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione 2010.3.0 Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione 2010.3.0 Applicativo: GECOM F24 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2010.3.0 Applicativo: GECOM

Dettagli

M73013 Modello 730/2013

M73013 Modello 730/2013 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2013.1.9 Applicativo: M73013

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2013.2.0 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2013.03.01 Applicativo:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2010.2.0 Applicativo: GECOM

Dettagli

GECOM F24 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione Completa) Data di rilascio:

GECOM F24 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione Completa) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: GECOM F24 Oggetto:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2014.1.0 Applicativo: GECOM

Dettagli

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: RELEASE Versione 2013.0.3 Applicativo: GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2013.0.3 (Update) Data di rilascio: 20.03.2013 COMPATIBILITA GECOM PAGHE 2013.0.4 GECOM F24 2013.0.0 STUDIO

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73011 Modello 730/2011

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73011 Modello 730/2011 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. M73011 - RELEASE Versione 2011.2.2 Applicativo:

Dettagli

CON.TE Console Telematici

CON.TE Console Telematici CON.TE Console Telematici Passaggi preliminari Personalizzazione procedura Valori consigliati Provvedere ad impostare in modo opportuno i giorni di preavviso per gli alert delle scadenze di WebMenù Questa

Dettagli

GECOM F24 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione Completa) Data di rilascio:

GECOM F24 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione Completa) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: GECOM F24 Oggetto:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73011 Modello 730/2011

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73011 Modello 730/2011 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. M73011 - RELEASE Versione 2011.1.9 Applicativo:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2013.1.2 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2013.3.0 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2013.03.02 Applicativo:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2012.0.5 Applicativo: GECOM

Dettagli

La corretta sequenza di installazione prevede: 1. CS CS La presente versione è comprensiva dei precedenti update CS e CS170102

La corretta sequenza di installazione prevede: 1. CS CS La presente versione è comprensiva dei precedenti update CS e CS170102 RELEASE Versione 2017.01.03 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Con.Te Gestione Console Telematici Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017.01.03 (Update) Data di rilascio: 16.06.2017 Riferimento:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2012.00.01 Applicativo:

Dettagli

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura RELEASE Versione 2016.03.02 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura 2016.03.02 (Update) Data di rilascio: 17.01.2017 Riferimento:

Dettagli

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: GECOM EMENS Oggetto:

Dettagli

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2009.1.9 Applicativo: GECOM

Dettagli

GECOM F24 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione Completa) Data di rilascio:

GECOM F24 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione Completa) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: GECOM F24 Oggetto:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. GESIMM - RELEASE Versione 2015.0.5 Applicativo:

Dettagli

Accertarsi di aver installato, prima del presente aggiornamento, la versione completa di Console

Accertarsi di aver installato, prima del presente aggiornamento, la versione completa di Console RELEASE Versione 2017.01.01 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Con.Te Gestione Console Telematici Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017.01.01 (Update) Data di rilascio: 24.05.2017 Riferimento:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2012.0.7 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. REDDITI - RELEASE Versione Applicativo: GECOM REDDITI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. REDDITI - RELEASE Versione Applicativo: GECOM REDDITI NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. REDDITI - RELEASE Versione 2011.3.4 Applicativo:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2011.2.1 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.01.00

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM GESIMM

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM GESIMM NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2011.3.0 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.2.0

Dettagli

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: GECOM EMENS Oggetto:

Dettagli

GECOM MULTIPDC STANDARD TEAMSYSTEM Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione Completa) Data di rilascio:

GECOM MULTIPDC STANDARD TEAMSYSTEM Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione Completa) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2010.7.0 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. GESIMM - RELEASE Versione Applicativo: Oggetto:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. GESIMM - RELEASE Versione Applicativo: Oggetto: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. GESIMM - RELEASE Versione 2015.0.9 CONTENUTO

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2017.1.5

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2017.1.0

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. GESIMM - RELEASE Versione 2016.0.0 CONTENUTO

Dettagli

GECOM MULTIPDC STANDARD TEAMSYSTEM Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione Completa) Data di rilascio:

GECOM MULTIPDC STANDARD TEAMSYSTEM Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione Completa) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2009.5.0 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE COMPATIBILITA GECOM PAGHE GECOM F GEST

NOTE OPERATIVE DI RELEASE COMPATIBILITA GECOM PAGHE GECOM F GEST NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2011.0.1 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2010.3.0 Applicativo: Con.Te

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2012.1.0 Applicativo: GECOM

Dettagli

Il modello F24 enti pubblici (F24 EP)

Il modello F24 enti pubblici (F24 EP) Allegato 1 Il modello F24 enti pubblici (F24 EP) PREMESSA Il modello F24 enti pubblici (F24 EP) è lo strumento che gli enti titolari di contabilità speciali di tesoreria unica devono utilizzare per eseguire

Dettagli

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2011.1.10 Applicativo: GECOM

Dettagli

Nuova causale contabile NAS - N.C. ACQ IVA SOSP Novità 2010.

Nuova causale contabile NAS - N.C. ACQ IVA SOSP Novità 2010. 6.19.0 GESTIONE CONTABILE Note di rilascio Versione 6.19 aggiornamento Data 5 ottobre 2010 Compatibilità 6.18.0 In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Contabilizzazione movimenti da PagheOnLine Novità 2010;

Dettagli

Gestione deleghe. Ravvedimento operoso Con la versione 3.9 vengono implementati due nuovi tipi i ravvedimento:

Gestione deleghe. Ravvedimento operoso Con la versione 3.9 vengono implementati due nuovi tipi i ravvedimento: Nota Operativa Gestione deleghe 20 ottobre 2013 Ravvedimento operoso Con la versione 3.9 vengono implementati due nuovi tipi i ravvedimento: - Ravvedimento debiti scaduti, per il versamento di debiti non

Dettagli

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura RELEASE Versione 2017.00.01 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura 2017.00.01 (Update) Data di rilascio: 04.04.02017 Riferimento:

Dettagli

GECOM F24 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione Completa) Data di rilascio:

GECOM F24 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione Completa) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: GECOM F24 Oggetto:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI RELEASE Versione 2012.0.7 Applicativo: GECOM MULTI Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2012.0.7 (Update) Data di rilascio: 19.06.2012 COMPATIBILITA GECOM MULTI Versione 2012.0.7 GECOM F24 Versione

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. F24 - RELEASE Versione 2017.1.1 CONTENUTO

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2011.0.0 Applicativo: Con.Te

Dettagli

MODELLO UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2010

MODELLO UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2010 MODELLO UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2010 Note di rilascio Versione 17.9.0 Data 24 giugno 2010 Compatibilità 17.0.0 e successive In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Controlli Unico 2010 e modelli relativi agli

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI. SysInt/W TeamPortal SysIntGateway

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI. SysInt/W TeamPortal SysIntGateway NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2013.1.0 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.0.1

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione 2009.0.0 Applicativo: DELIBERE ICI - 2009

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione 2009.0.0 Applicativo: DELIBERE ICI - 2009 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2009.0.0 Applicativo: DELIBERE

Dettagli

GECOM IVA ANNUALE AUTONOMA (IVA2016)

GECOM IVA ANNUALE AUTONOMA (IVA2016) RELEASE Versione 2016.0.1 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: GECOM IVA ANNUALE AUTONOMA (IVA2016) Aggiornamento procedura 2016.0.1 (Update) Data di rilascio: 01.03.2016 Riferimento:

Dettagli

Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR.

Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR. Planet HR: note per l aggiornamento e l installazione (Pagina 1:9) Premessa Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR. Accedere al sistema

Dettagli

MODELLO UNICO SOCIETA DI PERSONE 2011

MODELLO UNICO SOCIETA DI PERSONE 2011 MODELLO UNICO SOCIETA DI PERSONE 2011 Note di rilascio Versione 18.5.0 Data 24 giugno 2011 Compatibilità 18.0.0 e successive In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Quadri Importazione dati da studi di settore

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2013.1.6 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2017.0.1

Dettagli

Generazione file per 770 e CU Gecom per l anno 2015 periodo d imposta 2014

Generazione file per 770 e CU Gecom per l anno 2015 periodo d imposta 2014 CU Gecom per l anno 2015 periodo d imposta 2014 Guida utente I Indice GAMMA 1 3 1.1... 4 1.2 Gecom Redditi 770 Importazione dati 770 Semplificato... 12 1.3 Gecom Unica Evolution Import dati da file telematico...

Dettagli

La corretta sequenza di installazione prevede: 1. CS CS La presente versione è comprensiva del precedente update CS170101

La corretta sequenza di installazione prevede: 1. CS CS La presente versione è comprensiva del precedente update CS170101 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2017.01.02 CONTENUTO DEL

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE F24 Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE F24 Versione Applicativo: GECOM F24 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE F24 Versione 2015.1.0 Applicativo:

Dettagli

GECOM REDDITI Aggiornamento procedura (Update)

GECOM REDDITI Aggiornamento procedura (Update) NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: Oggetto: Versione:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. GESIMM - RELEASE Versione Applicativo: GECOM GESIMM

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. GESIMM - RELEASE Versione Applicativo: GECOM GESIMM NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. - RELEASE Versione 2012.3.0 Applicativo:

Dettagli

INVIO TELEMATICO ENTRATEL

INVIO TELEMATICO ENTRATEL INVIO TELEMATICO ENTRATEL Il riferimento al manuale è il menù DR capitolo Servizi Entratel e SoftMinGericoEntratel. ABILITAZIONE UTENTE ALL USO DEI SERVIZI ENTRATEL All interno della voce di menù CREDENZIALI

Dettagli

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 10 Luglio 2017

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 10 Luglio 2017 CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017 1.0.0 Data di rilascio:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE M.TC.02 Rev.00 del 03/09/2002 1 di 6 Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2012.0.0 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73012 Modello 730/2012

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73012 Modello 730/2012 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. M73012 - RELEASE Versione 2012.0.6 Applicativo:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2017.0.1

Dettagli

FLUSSO GESTIONE VERSAMENTI F24

FLUSSO GESTIONE VERSAMENTI F24 FLUSSO GESTIONE VERSAMENTI F24 Come fare il trasferimento in F24 da IMU / TASI e da UNICO Il trasferimento è automatico e può avvenire in 2 MODI: 1. Dall interno del singolo contribuente Per IMU / TASI

Dettagli

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: GECOM EMENS Oggetto:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2017.01.02

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM REDDITI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM REDDITI NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2011.3.5 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE RELEASE Versione 2014.04.00 Applicativo: STUDIO GECOM Evolution Installazione STUDIO Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2014.04.00 (Completa) Data di rilascio: 18.07.2014 COMPATIBILITA GECOM STUDIO

Dettagli

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: RELEASE Versione 2012.0.3 Applicativo: GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2012.0.3 (Update) Data di rilascio: 27.06.2012 COMPATIBILITA GECOM PAGHE 2012.0.9 GECOM F24 2012.5.0 STUDIO

Dettagli

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2016.00.05 CONTENUTO DEL

Dettagli

Telematico CU Entro il 7 marzo Il modello deve essere presentato esclusivamente per via telematica.

Telematico CU Entro il 7 marzo Il modello deve essere presentato esclusivamente per via telematica. HELP DESK Nota Salvatempo L0040 MODULO PAGHE Telematico CU 2017 Quando serve Per la generazione del file Telematico CU 2017 da inviare all'agenzia delle Entrate. La normativa Novità Il sostituto può trasmettere

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione 2009.0.0 Applicativo: DELIBERE ICI 730 2009

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione 2009.0.0 Applicativo: DELIBERE ICI 730 2009 RELEASE Versione 2009.0.0 Applicativo: DELIBERE ICI 730 2009 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2009.0.0 (Versione completa) Data di rilascio: 30.11.2009 COMPATIBILITA M73009 Versione 2009.0.5

Dettagli

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2007.0.7 (Update) Data di rilascio: 30.03.2007

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2007.0.7 (Update) Data di rilascio: 30.03.2007 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: GECOM PAGHE Oggetto:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE RELEASE Versione 2015.00.02 Applicativo: STUDIO GECOM Evolution Installazione STUDIO Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2015.00.02 (Update) Data di rilascio: 09.03.2015 COMPATIBILITA GECOM STUDIO

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA 2016 UTENTI EDF SQL

CERTIFICAZIONE UNICA 2016 UTENTI EDF SQL CERTIFICAZIONE UNICA 2016 UTENTI EDF SQL Note operative dopo aver installato l aggiornamento EDF 2016.1 CENNI NORMATIVI Le funzioni riferite agli "Adempimenti annuali del sostituto d'imposta" sono state

Dettagli

UNICA Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

UNICA Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2015.1.2 Applicativo: UNICA

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2010.1.5 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. Applicativo: GECOM UNICA

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. Applicativo: GECOM UNICA NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.0.0

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO LINEA BILANCIO - VERSIONI... 2 AVVERTENZE... 2 BILANCIO E NOTA INTEGRATIVA... 3 Nuova tassonomia XBRL... 3 NOTA INTEGRATIVA XBRL... 3 Tabella Leasing... 3 Rendiconto finanziario indiretto... 3

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Codice identificativo dell aggiornamento: A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 ATTENZIONE!!!... 3 CONTENUTI DELL AGGIORNAMENTO... 3 DICHIARAZIONE UNICO SOCIETA DI PERSONE / 2015... 3 Dichiarazione Unico Società di Persone

Dettagli

Note Operative DICHIARAZIONE REDDITI 730

Note Operative DICHIARAZIONE REDDITI 730 Dichiarazione Redditi 730 Release 15.10 Note Operative DICHIARAZIONE REDDITI 730 RELEASE 15.10 23.04.2015 Sintesi delle operazione da effettuare: Soddisfare eventuali prerequisiti (paragrafo 2) Installare

Dettagli

Fasi CED Passaggi di stato con INTERMEDIARIO Estrazione del telematico Utilizzo Bacheca...6

Fasi CED Passaggi di stato con INTERMEDIARIO Estrazione del telematico Utilizzo Bacheca...6 Fasi CED 770 1.Passaggi di stato con INTERMEDIARIO...2 2.Estrazione del telematico...4 3.Utilizzo Bacheca...6 1. Passaggi di stato con INTERMEDIARIO In lavorazione della dichiarazione l operatore caricherà

Dettagli