Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 10/09/2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 10/09/2015"

Transcript

1 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 10/09/2015 Verbale n. 231 L anno 2015, il giorno 10 del mese di Settembre, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in seconda convocazione, presso la sede della Vª C.C.P. in via D. Tempio, si riunisce la Vª Commissione Consiliare Permanente per trattare e discutere gli argomenti posti al seguente O.d.G.: 1. Comunicazioni del Presidente; 2. Comunicazioni dei Sigg. Consiglieri; 3. Audizione dell Ing. Fabio Finocchiaro, A.P. Manutenzioni edilizie (scuole, edifici comunali e cantieri scuola), per discutere sulle schede tecniche del servizio di manutenzione edifici comunali, strade e marciapiedi, allegate alla proposta di Contratto per l affidamento di servizi Comunali alla società Catania Multiservizi S.p.A. in house providing; 4. Varie ed eventuali. Alle ore 08:30, in prima convocazione, sono presenti i Sigg. Consiglieri: 1. Saverino Ersilia e pertanto si rimanda l apertura in seconda convocazione. Alle ore 09:00, in seconda convocazione, sono presenti i Sigg. Consiglieri: 1. Notarbartolo Niccolò (Presidente) 2. Anastasi Sebastiano 3. Crocitti Mario 4. Saglimbene Francesco 5. Saverino Ersilia 6. Spadaro Salvatore Il Presidente Notarbartolo, dopo l appello e accertata la sussistenza del numero legale, dichiara valida la seduta e la apre alle ore 09:00, alla presenza dell Ing. Fabio Finocchiaro, A.P. Manutenzioni edilizie (scuole, edifici comunali e cantieri scuola). Come 1 punto all O.d.G. Comunicazioni del Presidente, comunica che, con nota prot. n del 17/08/2015, è stata trasmessa a questa Commissione, per l espressione del parere, la proposta di deliberazione avente per oggetto Variante in cavo all elettrodotto 150 KV Pantano D Arci - Zia Lisa e riassetto della rete 150 KV nell area di Librino, su cui verrà programmata una seduta di analisi. Comunica inoltre che nei prossimi giorni ci saranno delle riunioni per i Presidenti ed i Segretari delle Commissioni, per decidere le modalità da seguire dal 18/09/2015 in merito alle nuove disposizioni della L.R. n. 11/2015. Quindi, non avendo altre comunicazioni e vista la presenza dell'ospite, che ringrazia, salta il 2 punto all O.d.G. e passa al 3 punto all O.d.G. Audizione dell Ing. Fabio Finocchiaro, 1

2 A.P. Manutenzioni edilizie (scuole, edifici comunali e cantieri scuola), per discutere sulle schede tecniche del servizio di manutenzione edifici comunali, strade e marciapiedi, allegate alla proposta di Contratto per l affidamento di servizi Comunali alla società Catania Multiservizi S.p.A. in house providing. Premette che è importante superare le tante criticità che hanno reso il servizio delle manutenzioni incapace di rispondere alle esigenze del fabbisogno manutentivo della città. Vi è sicuramente il problema delle insufficienti risorse stanziate, tuttavia si ritiene che spesso quelle risorse siano state utilizzate in maniera non adeguata. Per questo motivo viene dato grande affidamento al nuovo Contratto di Servizio, che deve essere il più efficiente possibile, in quanto vincola l Amm.ne per i prossimi 5 anni; quindi si vuole entrare nel merito delle singole schede tecniche, che definiscono il rapporto tra il Comune e la Multiservizi. È stato invitato oggi l Ing. Finocchiaro, che si occupa di manutenzioni e con cui la Commissione ha sempre avuto incontri proficui, perché, come detto dal Direttore Ing. Persico, gli è stata affidata la responsabilità di compilare queste schede tecniche. Chiede quindi all Ing. Finocchiaro, proprio alla luce delle criticità del passato, se questi nuovi rapporti tra il Comune e la Multiservizi possono risolvere o migliorare la situazione. L Ing. Finocchiaro fa presente che, come già detto in Commissione Partecipate, non ha avuto il compito di redigere questa scheda tecnica e non è a conoscenza di chi lo abbia fatto. Per quanto visto nella scheda tecnica il servizio si divide in due parti: a canone, con un pagamento mensile o trimestrale delle prestazioni; a misura, in base agli interventi effettivamente espletati (quantificati e pagati). Reputa che la criticità stia nella parte a canone, dove verrà pagato circa 1,00 Euro/mq per la verifica periodica della funzionalità degli immobili. Ad es. a seguito di una verifica in un immobile: Multiservizi segnala alcune mancanze; la Direzione emette l ordine di servizio; Mutiservizi esegue i lavori, che vengono pagati a misura. In questo momento però la Direzione Manutenzioni è già strutturata per fare queste verifiche sugli immobili attraverso i tecnici del Comune, inoltre nel caso delle scuole e degli impianti sportivi c è un documento di valutazione dei rischi, redatto a inizio anno, che dice quali sono le criticità. Quindi questo è un aspetto che la Direzione già svolge, mentre la problematica si ha sulla esecutività dei lavori. Alle ore 09:10 entrano i Consiglieri Mastrandrea e Messina Alessandro. Il pagamento a misura della minuta manutenzione funziona male, perché ad es. la sostituzione di un neon nella scuola di Vaccarizzo arriva a costare 200,00 Euro, infatti per la locazione della scuola sono da considerare, oltre al materiale, le spese del mezzo per il lungo tragitto e le ore in più dei due operai. Ritiene quindi che sia giusto prevedere un servizio a canone, stabilendo un importo a mq per effettuare i lavori e non per i controlli. Ovviamente questo passa attraverso uno studio più approfondito della problematica, perché con ,00 di Euro non si può pretendere di affidare tutti i lavori. Il Presidente Notarbartolo sottolinea che l affidamento in house funziona se c è effettiva economicità, ma se la sostituzione di un neon costa 200,00 Euro si sta procurando un danno erariale. Chiede all Ing. Finocchiaro se, rispetto a questa criticità, è possibile emendare la scheda tecnica e se eventualmente, individuando gli articoli da modificare, può aiutare la 2

3 Commissione a formulare questi emendamenti. L'Ing. Finocchiaro risponde che la scheda si può emendare e, se la Commissione lo richiede, può redigere una nota elencando gli articoli e le modifiche da apportare. La Commissione è d accordo a chiedere e successivamente recepire le modifiche suggerite dall Ing. Finocchiaro. L'Ing. Finocchiaro reputa che, per venire incontro a Multiservizi sulle difficoltà di acquisto dei materiali per mancanza di liquidità (come sta succedendo in atto nella Piscina di Nesima per 20 mq di mattonelle), si potrebbe prevedere nel Contratto una anticipazione dal canone di ,00 Euro l anno, da recuperare in quota nei pagamenti successivi. La Consigliera Saverino concorda con l Ing. Finocchiaro e aggiunge che deve essere definita in maniera chiara una figura che controlla anche come viene spesa l'eventuale anticipazione. L'Ing. Finocchiaro risponde che per il controllo ci vorrebbe un Direttore dei lavori, coadiuvato da 4 tecnici, come se si trattasse di un lavoro pubblico. Come incentivo per il personale del Comune, nelle more di questo importo, si potrebbe studiare una forma di indennità da corrispondere (come ad es. l 1,5% previsto per la direzione lavori). La Consigliera Mastrandrea ritiene positiva l idea dell Ing. Finocchiaro, ma non vorrebbe che si ricadesse in una pletora di elementi che scaricano le responsabilità l uno sull altro. Infatti, come detto dal Capo di Gabinetto (Dott. Rosso) in Commissione Personale, oltre al controllore generale vi è anche un controllo da parte di ogni Direzione. L'Ing. Finocchiaro precisa che fa riferimento solo alle manutenzioni, che, secondo quanto si dice, pare sia l unico settore ad avere dei problemi. Il Presidente Notarbartolo evidenzia che anche per il verde l Ing. Cocina, Direttore Ecologia e Ambiente, ha manifestato delle problematiche, in quanto nel Contratto è stata cambiata la scheda tecnica che aveva predisposto. La Consigliera Saverino aggiunge che ci deve essere anche una programmazione e una piattaforma informatica che renda trasparente lo svolgimento dei lavori. L'Ing. Finocchiaro risponde che la piattaforma informatica sarebbe in effetti indicata per una totale trasparenza, in quanto accedendovi si potrebbe sapere: la data della richiesta dell intervento, la data del sopralluogo, la data di consegna dei lavori, la data di ultimazione dei lavori e il costo dell intervento. Alle ore 09:25 entra il Consigliere Catalano. Il Consigliere Anastasi, premesso che non ha molto gradito a livello caratteriale o nella gestione politica il precedente Sindaco, però vuole evidenziarne, anche per obiettività, le iniziative che hanno avuto un valore; una di queste è Catania Senza Buche, dove di fatto il sistema della piattaforma informatica viene esercitato con trasparenza e sotto il controllo del Direttore Generale. Sul Contratto di Servizio, premesso che: 3

4 ci sono due parti in contraddittorio (Comune e Multiservizi); va dimostrata l economicità dell'affidamento in house; bisogna tutelare l occupazione di 600 dipendenti; era necessaria una cabina di regia politica, per produrre un testo unico inoppugnabile. Negli incontri in altre Commissioni non ha avuto questa rassicurazione dal Capo di Gabinetto, perché non è stato molto chiaro nell'illustrare la delibera ed inoltre la perentorietà dell atto, come si è visto, è stata sconfessata. Quindi per la prima volta si rifiuterà di firmare Ordini del Giorno avanzati in Commissione da Consiglieri che hanno un ruolo di maggioranza preconfezionata, senza per questo criticarne la loro posizione. È invece disponibile a firmare ogni genere di emendamento che possa portare migliorie al Contratto; perché, come già detto, si scrivono le regole per i prossimi 5 anni e rispetto ad una città in difficoltà, seppure le risorse sono limitate, bisogna presentarsi in modo sempre più pulito e cristallino. Si dà atto che alle ore 09:30 è uscito il Consigliere Saglimbene. La Consigliera Mastrandrea voleva un chiarimento sulla grossa preoccupazione, che forse non riesce a cogliere, per questa proposta contrattuale. Inoltre vorrebbe acquisire l ultimo e definitivo parere del Collegio di Difesa, di cui si parlava ieri in Commissione Personale, che pare dovrebbe pervenire e su cui ciascuno dei Consiglieri potrebbe regolarsi di conseguenza. Sulla proposta dell Ing. Finocchiaro di uno staff di direzione lavori, reputa che, alla luce di tutti gli incentivi che ci sono già stati, si sarebbe già dovuto dimostrare ai cittadini che c è veramente un controllo, una programmazione e una solerzia nell azione per una città che soffre per tante situazioni. L'Ing. Finocchiaro concorda con la Consigliera Mastrandrea, in quanto gli incentivi sono spesso legati a progetti finalizzati che non hanno ragione di esistere. Il Consigliere Crocitti voleva precisare che ieri in Commissione Personale, in merito al parere del Collegio di Difesa che alla fine auspica un atto di indirizzo da parte della Giunta, è stato spiegato dal Presidente della Commissione, che ne aveva parlato con l Assessore Girlando, che questo atto di indirizzo della Giunta effettivamente è stato fatto ma è sfuggito al Collegio di Difesa, che ieri stesso, o al più tardi stamattina, avrebbe fatto una nota di correzione. Inoltre il Dott. Rosso ha precisato che un unica figura del Comune si relazionerà con tutti i Responsabili dei settori e farà da tramite con la Multiservizi. Si dà atto che alle ore 09:35 è uscito il Consigliere Spadaro. Il Presidente Notarbartolo ritiene che ovviamente la Commissione dovrà acquisire l atto di indirizzo della Giunta e la nota di correzione del Collegio di Difesa. Il Consigliere Crocitti chiede che tipo di atto di indirizzo vuole il Collegio di Difesa. Il Presidente Notarbartolo risponde che nel corpo della delibera, dal primo preso atto, è riportato il nuovo quadro normativo che stabilisce i requisiti per l'affidamento in house. Per cui bisogna garantire la razionalizzazione delle risorse e l economicità della gestione, rispetto ad un altro affidamento con gara di appalto. Nel corpo della delibera, nel considerato che, questa economicità è legata al parametro di riferimento CONSIP, ritenuto come garanzia sufficiente. Essendo la proposta di delibera 4

5 avanzata dalla Giunta e votata dal Consiglio, è il Consiglio a considerare questo. Quindi non c è una presa di responsabilità da parte della Giunta, ma un momento in cui viene detto che il Contratto è in regola perché rispetta tutti i parametri CONSIP. Però se per le verifiche il Comune spenderà circa ,00 Euro, mentre questa attività viene anche svolta dagli uffici, non si è sicuri che ci sia una razionalizzazione del personale e delle risorse; su questo un eventuale intervento della Corte dei Conti potrebbe configurare una sottrazione alle casse. Quindi il Collegio di Difesa auspica un chiarimento da parte della Giunta, in cui si afferma che questo Contratto è più economico rispetto ad un altro affidamento con gara. Personalmente manifesta la sua preoccupazione per la responsabilità patrimoniale che può derivare dalle scelte del Consiglio Comunale. La Consigliera Mastrandrea chiede perché le tariffe CONSIP non tutelano il Consiglio Comunale. Il Presidente Notarbartolo risponde che nel Contratto ,00 di Euro sono relativi a servizi e ,00 di Euro a materiali, quindi si è tutelati, peraltro parzialmente, sui ,00 di Euro. La Consigliera Mastrandrea chiede all'ing. Finocchiaro come si può quantificare il servizio e tutelare il Consiglio. L'Ing. Finocchiaro risponde che nel facility management di CONSIP, rivolto agli Enti che non hanno la possibilità di svolgere i controlli, viene esternalizzato tutto il servizio (compreso quello delle verifiche), dopodiché vengono effettuati gli interventi a canone, mentre gli interventi straordinari sono computati a misura. Il Comune di Catania non ha questa necessità di affidare le verifiche, per cui non è necessario ricorrere a CONSIP; quindi la congruità dei prezzi applicati deve essere attestata da chi redige il progetto di Global Service. Il Presidente Notarbartolo fa presente i motivi per cui la Corte dei Conti valuterà questo Contratto, in quanto nel corpo della delibera è riportato che il Consiglio Comunale: Ritenuto pertanto sussistano le condizioni per procedere alla stipulazione del contratto per l affidamento in house providing dei servizi, cioè economicità ed efficienza, che però, sulla base del considerato, non possono essere ritenuti sussistenti e quindi l'amm.ne e le Direzioni se ne stanno assumendo la responsabilità (emenderà personalmente questa parte); quantificati per la prima annualità in Euro ,00 IVA inclusa, tale rispetta le indicazioni contenute nel Piano di Rientro Misura n. 6 Azione n. 23 ( riduzione del 7% del valore del Contratto) della deliberazione di C.C. n. 14 del 2/2/2013 e della ulteriore riduzione di Euro ,00 previsti nella deliberazione di G.M. n. 33/2015, oltre Euro onnicomprensivi per oneri dovuti a rischi interferenti di cui all art. 26 D. Lgs. 21/2008; però nel Contratto è previsto l'aumento ISTAT del canone, che, pur considerando una bassissima inflazione, inciderà per circa Euro ,00 l'anno; quindi, se per il primo anno si è a posto con la Corte dei Conti, in quanto si stanno risparmiando Euro ,00, dal 2017 si sforerà con la Corte dei Conti, per cui la rimodulazione del Contratto doveva prevedere di togliere servizi negli anni per mantenere quell'importo. La Consigliera Mastrandrea fa presente che ieri, in Commissione Personale, il Capo di Gabinetto ha detto che il costo del servizio si è quantificato con le verifiche dei dati degli 5

6 anni pregressi; quindi bisogna verificare se questo dato è attendibile. L'Ing. Finocchiaro replica che questo studio sul pregresso è basato su quello che è riuscito a spendere Multiservizi, che non è l'effettivo fabbisogno manutentivo della città. La Consigliera Mastrandrea chiede se per le manutenzioni la cifra destinata nel Contratto è da ritenersi deficitaria. L'Ing. Finocchiaro risponde che personalmente con Multiservizi riesce a coprire il 10% delle problematiche, quindi c'è un 90% vuoto legato all'efficienza di Multiservizi e al budget limitato. Su questo 90% o almeno in parte, essendo il servizio di manutenzione un obbligo, l'amm.ne deve dare modo all'ufficio di intervenire, prevedendo dei fondi. Il Consigliere Anastasi ribadisce che, in tutto il percorso della delibera e adesso che il Consiglio deve andare a votare, non ha avuto modo di vedere l'azione politica, giuridica e amministrativa dell'amm.ne Comunale per cercare di dare efficienza, non fare scattare sanzioni da parte della Corte dei Conti e salvaguardare i posti di lavoro; tanto è vero che questa delibera è stata illustrata dai tecnici e dal Presidente di Multiservizi, ma non ha visto nessun Assessore di competenza venire in Commissione. Quindi, con le dovute difficoltà dei Consiglieri Comunali, è giusto che i lavoratori vedano l'atto finale della votazione, ma sappiano anche dove effettivamente è il problema. La Consigliera Mastrandrea domanda se, esternalizzando le manutenzioni, il personale di Multiservizi può essere comunque garantito. L'Ing. Finocchiaro risponde che il milione di Euro per le manutenzioni si potrebbe distribuire negli altri settori, dove forse la Multiservizi è più competitiva (pulizia e vigilanza). Fa presente che tutta la discussione di oggi la dovrà rapportare al Direttore delle Manutenzioni (Avv. Gullotta). Il Presidente Notarbartolo chiede alla Consigliera Saverino di relazionarsi con l'ing. Finocchiaro, per produrre gli emendamenti sulle schede di manutenzione. La Consigliera Saverino assume l'incarico e sottolinea di avere già preparato una interrogazione, non ancora presentata, in cui chiederà all'amm.ne la garanzia nei confronti della Corte dei Conti e su tutti i requisiti. Il Presidente Notarbartolo, non essendoci altri interventi, ringrazia e libera l Ing. Finocchiaro e torna al 2 punto all O.d.G. Comunicazioni dei Sigg. Consiglieri. Il Consigliere Crocitti, alla luce dell'evento meteo di ieri, che ha messo in ginocchio la città, propone alla Commissione di convocare l'assessore Bosco per un'ennesima spiegazione, con l'ausilio fondamentale di opportune planimetrie: sulla questione del Canale di Gronda Est, con tutte le ultime novità; sulla realizzazione del nuovo depuratore per il Canale di Gronda Ovest; altrimenti chiederà di essere ricevuto a titolo personale dall'assessore. Il Presidente Notarbartolo risponde che tra qualche settimana verrà invitato l'assessore Bosco o qualcuno dei tecnici per discutere del Canale di Gronda, dove permane il problema dei pettini di collegamento a cui devono allacciarsi gli altri Comuni, che consentirebbe di convogliare l'acqua a mare anziché su Catania. 6

7 Chiede al Consigliere Catalano, facente parte del 118 e quindi del sistema di Protezione Civile, di spiegare il fenomeno verificatosi ieri della fuoriuscita di acqua dalle caditoie. Il Consigliere Catalano risponde che le acque bianche sono entrate nella rete fognaria, con il pericolo di fare saltare tubature e tombini e creare un problema igienico-sanitario. Ritiene che a Catania si sottovaluta la questione della Protezione Civile in quanto, sebbene si fosse a conoscenza dell'allerta meteo e la pioggia sia stata meno di quella prevista, ancora una volta ci si è fatti trovare impreparati. Inoltre il Comune di Catania, nonostante i soldi spesi per la tecnologia e per i sistemi informativi, è ormai l'unico in Italia ad affidarsi ancora ai comunicati stampa per segnalare l'emergenza e la chiusura della scuole, che tra l'altro sono rimaste aperte. Il Consigliere Anastasi evidenzia che molti tombini, essendo a perdere, non riescono a smaltire l'acqua. Il Consigliere Catalano reputa che i tombini dovrebbero essere puliti periodicamente senza aspettare l'emergenza, anche se in questo caso la quantità d'acqua è tale e piena di detriti da non poter essere smaltita. Il problema è consequenziale alla cattiva gestione della città negli ultimi 10 anni, dove non si è programmato di creare nuovi tombini per fronteggiare l'acqua che scende da monte. Invita quindi il Presidente a programmare una seduta su questo tema e sul sistema Protezione Civile, che, oltre ai volontari, è costituito anche dagli uffici comunali delle Manutenzioni, della Polizia Municipale, ecc. Andrebbe inoltre chiarito perché i mezzi acquistati dal Servizio Protezione Civile Comunale, anche in caso di emergenza, non sono più a disposizione dei volontari. Il Presidente Notarbartolo risponde che, in base alla priorità degli argomenti, le prossime sedute della Commissione saranno le seguenti: martedì 15/09 p.v., incontro con l'assessore Girlando, con il Ragioniere Generale, Dott. De Salvo, e con il Capo di Gabinetto, Dott. Rosso, per chiudere la discussione sul Contratto di Servizio; giovedì 17/09 p.v., discussione ed espressione del parere, sulla proposta di deliberazione avente per oggetto Variante in cavo all elettrodotto 150 KV Pantano D Arci - Zia Lisa e riassetto della rete 150 KV nell area di Librino ; martedì 22/09 p.v., incontro sul tema della Protezione Civile con i Responsabili del Comune e le Associazioni di Volontariato; giovedì 24/09 p.v., incontro con l'assessore Bosco per avere il dettaglio degli interventi manutentivi eseguiti negli ultimi 18 mesi. Il Consigliere Catalano domanda se è il caso di invitare alla riunione anche i Sistemi Informativi, per capire perché le comunicazioni importanti di allerta meteo non vengono pubblicate sul sito. Il Presidente Notarbartolo risponde che probabilmente il sistema è strutturato in modo che sia la Protezione Civile a diramare l'allerta meteo e trasmettere il comunicato. Il Consigliere Catalano, considerato che nei prossimi giorni apriranno le scuole, chiede di programmare un sopralluogo (possibilmente alle ore 08:00), per verificare la situazione nella scuola Padre Santo di Guardo di via Vitale, sotto l'aspetto Protezione Civile e Lavori Pubblici. 7

8 Il Presidente Notarbartolo risponde che, compatibilmente con gli impegni della Commissione già programmati, si organizzerà questa seduta. Quindi, non essendoci altri interventi ed esauriti i punti all'ordine del giorno, dichiara sciolta la seduta alle ore 10:25. F.to Il Segretario (Sig. Vittorio Canzoneri) F.to Il Presidente (Cons. Niccolò Notarbartolo) È copia conforme all originale ad uso amministrativo e si compone di n. 8 fogli. Il presente verbale è stato approvato in data 29/09/2015 8

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania ******* ORIGINALE COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania ******* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 30 di Registro OGGETTO: Presa d atto del referto del controllo di gestione. Esercizio finanziario

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA (Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 del

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 09/06/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 09/06/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 09/06/2015 Verbale n. 204 L anno 2015, il giorno 09 del mese di Giugno, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 10/03/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 10/03/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 10/03/2015 Verbale n. 177 L anno 2015, il giorno 10 del mese di Marzo, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

COPIA. Provincia di PADOVA

COPIA. Provincia di PADOVA COPIA COMUNE DI CASTELBALDO Provincia di PADOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n.36 Oggetto: ASSEGNAZIONE DI UN ALLOGGIO DI PROPRIETÀ COMUNALE SITUATO IN VIA GARIBALDI. Soggetta invio ai

Dettagli

COMUNE DI BETTOLA PROVINCIA DI PIACENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 90

COMUNE DI BETTOLA PROVINCIA DI PIACENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 90 COPIA COMUNE DI BETTOLA PROVINCIA DI PIACENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 90 OGGETTO: ADOZIONE MISURE CORRETTIVE PER GARANTIRE LA TEMPESTIVITA DEI PAGAMENTI AI SENSI DELL ART. 9 DELLA

Dettagli

Oggetto: Regolamento della Commissione della Biblioteca IL RESPONSABILE DI SETTORE

Oggetto: Regolamento della Commissione della Biblioteca IL RESPONSABILE DI SETTORE C.C. Oggetto: Regolamento della Commissione della Biblioteca IL RESPONSABILE DI SETTORE RICHIAMATA la propria proposta n. 49 del 16.04.09, di approvazione da parte del Consiglio Comunale del Nuovo Regolamento

Dettagli

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE N 162 del 30.12.2015 Oggetto: ANTICIPAZIONE DI TESORERIA PER L ESERCIZIO 2016 (ART. 222, D.LGS. N. 267/2000) Ambito di

Dettagli

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 26 Del 08-04-2015 Oggetto: APPROVAZIONE DELLA RELAZIONE A CONSUNTIVO PER L'ANNO 2014 DEL PIANO TRIENNALE

Dettagli

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO E IL RINNOVO DELLE CARICHE

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO E IL RINNOVO DELLE CARICHE VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO E IL RINNOVO DELLE CARICHE Società... S.r.l. sede sociale... capitale sociale... interamente versato iscritta al Registro delle

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI

CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI DELIBERA IN DATA 27/10/2009, n 64 OGGETTO: Parere in ordine D.L. n.488 del 29/9/2009 "Nuova disciplina

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE Albo Pretorio online n. Registro Pubblicazione Pubblicato il SETTORE II RISORSE STRATEGICHE Servizio Economico Finanziario UFFICIO SEGRETERIA GENERALE DETERMINAZIONE n. 36 DEL 01/07/2014 Prot. Gen. Determina

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: Immobile di proprietà del Comune di Meta di Sorrento (Na) sito in Piazza Vittorio Veneto 10 a Meta di Sorrento. Conduzione

Dettagli

Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA Adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 72 del 21 dicembre 2015 INDICE Art. 1 Oggetto

Dettagli

OGGETTO: FORNITURA ABBIGLIAMENTO PER SQUADRE DI PROTEZIONE CIVILE. DIRETTIVE.

OGGETTO: FORNITURA ABBIGLIAMENTO PER SQUADRE DI PROTEZIONE CIVILE. DIRETTIVE. COMUNE DI LONGI PROVINCIA DI MESSINA N. 282 Reg. DEL 31 DICEMBRE 2010 COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE OGGETTO: FORNITURA ABBIGLIAMENTO PER SQUADRE DI PROTEZIONE CIVILE. DIRETTIVE. L'anno

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 122

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 122 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 122 OGGETTO: ANNO 2011 - SERVIZIO MANUTENZIONE, TAGLIO E PULIZIA CIGLI STRADALI - APPROVAZIONE PROGETTO ED

Dettagli

Comune di Catania 3217/ Categoria. Classe..

Comune di Catania 3217/ Categoria. Classe.. Comune di Catania 3217/23-05-2016 Categoria. Classe.. VERBALE DI DELIBERAZIONE Fascicolo.. Deliberazione N. 90 del 28/05/2016 DIMOSTRAZIONE DELLA DISPONIBILITA DEI FONDI BILANCIO 2016...Competenze...2016...

Dettagli

COMUNE DI PASSIRANO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI PASSIRANO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI PASSIRANO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE POLITICHE SOCIALI Approvato con delibera di C.C. n. 39 del 27/04/2004 Modificato con delibera di C.C. n. 77 del 29/11/2004 Modificato

Dettagli

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE N 334 del 16.12.2011 Oggetto: D.I. n. 376/2011 ad istanza avv. Mario Giusti Provvedimenti. Ambito di Settore:Amministrativo

Dettagli

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO) CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO) DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE n 234 del 12 novembre 2014 O G G E T T O : APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO LAVORI DI REALIZZAZIONE ROTATORIA NELL INTERSEZIONE

Dettagli

IL RESPONSABILE DELL AREA

IL RESPONSABILE DELL AREA COPIA DETERMINAZIONE N. 222 Data di registrazione: 29/08/2014 OGGETTO: AFFIDAMENTO INCARICO PER LA REDAZIONE DELL'AGGIORNAMENTO DELLA COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA, ESECUZIONE DEL R.I.M.

Dettagli

Deliberazione della Giunta Comunale n. 27 del 15 febbraio 2016

Deliberazione della Giunta Comunale n. 27 del 15 febbraio 2016 Deliberazione della Giunta Comunale n. 27 del 15 febbraio 2016 Oggetto: Centrale Unica di Committenza tra i Comuni di Fiesole, Bagno a Ripoli e Impruneta per lo svolgimento associato dei procedimenti di

Dettagli

COMUNE DI SENNA LODIGIANA Provincia di Lodi

COMUNE DI SENNA LODIGIANA Provincia di Lodi COMUNE DI SENNA LODIGIANA Provincia di Lodi G.C. n. 112 del 22/12/2009 OGGETTO: Articolo 9 D.L. 78/2009. Definizione delle misure organizzative finalizzate al rispetto della tempestività dei pagamenti

Dettagli

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa *********** DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 12 del

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa *********** DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 12 del COMUNE DI MELILLI Provincia di Siracusa *********** DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12 del 13-05-2014 Oggetto: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA ILLEGALITA'. ADOZIONE. L'anno

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquindici il giorno venticinque del mese di settembre Verbale n 143/2015 (25.09.2015) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio

Dettagli

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Di quanto innanzi è stato redatto il presente verbale, che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto come segue: IL SINDACO F.to Avv. Ciro Alabrese Parere di Regolarità Tecnica IL SEGRETARIO GENERALE

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO n. 105 del 02/09/2010 OGGETTO: MODIFICA PROGRAMMAZIONE FABBISOGNO DI PERSONALE. Il giorno 2 del

Dettagli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO COPIA N 20 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO Modifica della Delimitazione del Centro Abitato ai sensi degli art. 3 e 4 del D.Lgs.

Dettagli

Determinazione del Dirigente Scolastico/ RUP (Art. 10 del D. Lgs 163 / 2006) del 11/09/2014

Determinazione del Dirigente Scolastico/ RUP (Art. 10 del D. Lgs 163 / 2006) del 11/09/2014 Torre Annunziata Lì 11/09/2014 Prot. 4958 A/32 Determinazione del Dirigente Scolastico/ RUP (Art. 10 del D. Lgs 163 / 2006) del 11/09/2014 Determina a contrare per l affidamento dei lavori di PIANO DI

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 156 OGGETTO : INIZIATIVA COMUNALE PER SOSTITUZIONE TETTI E COPERTURE IN ETERNIT. ATTO DI INDIRIZZO. L anno duemilanove, addì diciannove, del mese

Dettagli

COMUNE DI CODOGNE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE DI CODOGNE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO ORIGINALE N. 56 Reg. Delib. COMUNE DI CODOGNE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE 06_B (SCUOLA MEDIA) DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO FINO A 200 KWP L anno

Dettagli

COMUNE DI MOMO Provincia di Novara

COMUNE DI MOMO Provincia di Novara Deliberazione n 17 COMUNE DI MOMO Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Atto di indirizzo per l approvazione di una convenzione fra il Comune di Momo e l Associazione

Dettagli

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione nr. 103 in data 30/10/2014 COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 1 DEL 09.01.2014 OGGETTO: RIQUALIFICAZIONE E RIFUNZIONALIZZAZIONE DI UN IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE

Dettagli

CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO

CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO N 96 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto : APPROVAZIONE IN LINEA TECNICA PROGETTO DI MANUTENZIONE LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA TENNIS CLUB - INTERVENTI

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. COPERTURA ASSICURATIVA PER MORTE ED INVALIDITÀ PERMANENTE PER INFORTUNIO - RINNOVO POLIZZA COLLETTIVA CON LA SOCIETÀ UNIPOL ASSICURAZIONI PER L

Dettagli

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE N 46 del 01.03.2012 Oggetto: Rendicontazione Servizio Economato Anno 2011 Ambito di Settore: Economico e Finanziario.

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Delibera N. 101 COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia Servizio Segreteria FINANZIARIO/edb VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Concessione in comodato d uso gratuito alloggio in

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI GRAGNANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 270 del 18-12-2015 OGGETTO: Legge n. 431/98 - Art. 11 - Contributo fitti anno 2014. Presa d atto della graduatoria definitiva.- L anno DUEMILAQUINDICI,

Dettagli

DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRATIVA. Numero 137 del

DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRATIVA. Numero 137 del DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRATIVA Numero 137 del 7-08-2008 Oggetto: INCARICO PER CONSULENZA LEGALE AVVOCATO DE ANGELIS ISABELLA MARIA CESARINA E AVVOCATO MASINI MARIA STEFANIA. Considerato che: Il Comune

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : APPROVAZIONE ACCORDO DI PROGRAMMA TRA LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI DI ARESE, CORNAREDO, LAINATE, PERO, POGLIANO,PREGNANA, RHO, SETTIMO, VANZAGO IL

Dettagli

COMUNE DI GORLA MAGGIORE REGOLAMENTO COMMISSIONE GOVERNO DEL TERRITORIO E AMBIENTE

COMUNE DI GORLA MAGGIORE REGOLAMENTO COMMISSIONE GOVERNO DEL TERRITORIO E AMBIENTE COMUNE DI GORLA MAGGIORE REGOLAMENTO COMMISSIONE GOVERNO DEL TERRITORIO E AMBIENTE Approvato con delibera C.C. n del 2015 1 Sommario Art.1 - Istituzione... 3 Art.2 - Funzioni... 3 Art. 3 - Nomina- composizione-durata...

Dettagli

COMUNE DI ROSOLINA PROVINCIA DI ROVIGO. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di 1 convocazione- seduta Pubblica

COMUNE DI ROSOLINA PROVINCIA DI ROVIGO. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di 1 convocazione- seduta Pubblica COMUNE DI ROSOLINA PROVINCIA DI ROVIGO COPIA Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di 1 convocazione- seduta Pubblica N 12 del 02/04/2015 OGGETTO: MODIFICHE AL VIGENTE

Dettagli

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N. 105 DEL OGGETTO: Approvazione aggiornamento progetto definitivoesecutivo dei lavori di "manutenzione

Dettagli

COMUNE DI GAETA. Provincia di Latina DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.

COMUNE DI GAETA. Provincia di Latina DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DIPARTIMENTO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 45 DEL 10/06/2016 Oggetto: Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Proroga tecnica servizio di Tesoreria Comunale dal 01/07/2016

Dettagli

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna. Area di Staff Acquisti e Gare DETERMINAZIONE N. 251 DEL 02/08/2016

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna. Area di Staff Acquisti e Gare DETERMINAZIONE N. 251 DEL 02/08/2016 Area di Staff DETERMINAZIONE N. 251 DEL 02/08/2016 OGGETTO: AFFIDAMENTO FINO A FINE ANNO DEL SERVIZIO DI PULIZIA NEI CONFRONTI DELLA COOPERATIVA SOCIALE LO SCOIATTOLO PER LA PULIZIA DI IMMOBILI IN USO

Dettagli

COMUNE DI SORGONO PROVINCIA DI NUORO V E R B A L E O R I G I N A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE N. 147

COMUNE DI SORGONO PROVINCIA DI NUORO V E R B A L E O R I G I N A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE N. 147 COMUNE DI SORGONO PROVINCIA DI NUORO V E R B A L E O R I G I N A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE N. 147 OGGETTO: SISTEMAZIONE AREA CIMITERIALE, ACQUISTO NUOVI LOCULI. APPROVAZIONE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI ISOLA DELLA SCALA PROVINCIA DI VERONA N 229 del Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: PROGETTO SPERIMENTALE ANNUALE DI SENSIBILIZZAZIONE ALL ADOZIONE DI

Dettagli

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) *** COPIA *** N. 105 DEL 26/07/2012 Codice Comune 10922 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO (GIUNTA COMUNALE) OGGETTO: ADEGUAMENTO NORMATIVO

Dettagli

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N 8 del 09-03-2016 OGGETTO: ATTO DI INDIRIZZO - ACQUISTO AUTOVETTURA PER UTILIZZO SERVIZIO SOCIALE. L anno duemilasedici,

Dettagli

C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti

C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti Deliberazione COPIA della Giunta Comunale N. 70 del Reg. Data 31/12/2015 OGGETTO: ANTICIPAZIONE DI TESORERIA PER L ESERCIZIO 2016 (ART. 222, D.LGS.

Dettagli

COMUNE DI MARCELLINA (Prov. di Roma) Piazza C. Battisti, Marcellina Rm

COMUNE DI MARCELLINA (Prov. di Roma) Piazza C. Battisti, Marcellina Rm COMUNE DI (Prov. di Roma) Piazza C. Battisti, 14-00010 Marcellina Rm Deliberazione della Giunta Comunale C O P I A Numero 73 Del 02-10-2013 Oggetto: DETERMINAZIONE TARIFFE PER ANNO 2013 PER UTILIZZO PALESTRA

Dettagli

C O M U N E D I S T A Z Z O N A

C O M U N E D I S T A Z Z O N A C O M U N E D I S T A Z Z O N A Provincia di Como COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 3 del 14-01-2016 Oggetto: DETERMINAZIONE DELLE INDENNITA' DI FUNZIONE AGLI AMMINISTRATORI COMUNALI PER

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE COMUNE DI CASTELLANA GROTTE P r o v i nc i a d i B a r i I SERVIZIO SEGRETERIA GENERALE - RISORSE UMANE DETERMINAZIONE N. 49 del 22/03/2013 Raccolta Ufficiale N. 259 del 02/05/2013 OGGETTO: Indennità di

Dettagli

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA DETERMINAZIONE DI LIQUIDAZIONE

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA DETERMINAZIONE DI LIQUIDAZIONE DETERMINAZIONE DI LIQUIDAZIONE NR. 136 in data 20/06/2013 del Registro di settore NR. 225 in data 20/06/2013 del Registro Generale OGGETTO: CONTRIBUTO STRAORDINARIO A FAVORE DEL CONSORZIO CASTELVETRO V.I.T.A.-

Dettagli

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio Deliberazione numero: 127 In data: 04/09/2014 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ISTITUZIONE SPORTELLO AFFITTO GRAVE DISAGIO ECONOMICO 2014 L'anno duemilaquattordici

Dettagli

35 = Riorganizzazione societaria della mobilità. Costituzione della società capogruppo "AVM S.p.A." Atti conseguenti.

35 = Riorganizzazione societaria della mobilità. Costituzione della società capogruppo AVM S.p.A. Atti conseguenti. Seduta del 23 aprile 2012 35 = Riorganizzazione societaria della mobilità. Costituzione della società capogruppo "AVM S.p.A." Atti conseguenti. Il Presidente pone in discussione la proposta di deliberazione

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 138 OGGETTO : OCCUPAZIONE DI UN APPARTAMENTO PER MOTIVI SOCIO-ASSISTENZIALI. ATTO DI INDIRIZZO. L anno duemilanove, addì trentuno, del mese di

Dettagli

COMUNE DI SESTU SETTORE : Edilizia Pubblica, Infrastrutture, Strade, Ambiente e Servizi Tecnologici Carboni Alida. Responsabile: DETERMINAZIONE N.

COMUNE DI SESTU SETTORE : Edilizia Pubblica, Infrastrutture, Strade, Ambiente e Servizi Tecnologici Carboni Alida. Responsabile: DETERMINAZIONE N. COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Edilizia Pubblica, Infrastrutture, Strade, Ambiente e Servizi Tecnologici Carboni Alida DETERMINAZIONE N. in data 2065 30/12/2016 OGGETTO: Servizio di manutenzione

Dettagli

COMUNE DI VALLECROSIA

COMUNE DI VALLECROSIA COMUNE DI VALLECROSIA Provincia di Imperia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DEL 17/02/2012 N 9 OGGETTO: ADOZIONE CONVENZIONE CANILE CONSORTILE PERIODO DAL 01.01.2012 AL 31.12.2012. ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Dettagli

L anno 2005, il giorno 29 del mese di Giugno alle ore 17:00, nella Sala delle Adunanze si è riunita la Giunta Comunale con la presenza di:

L anno 2005, il giorno 29 del mese di Giugno alle ore 17:00, nella Sala delle Adunanze si è riunita la Giunta Comunale con la presenza di: CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P. 36071 COD. FISC.: 00244950242 COPIA Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE f.to STEFANO FRACASSO

Dettagli

Provincia di Cosenza DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N. 13 del Reg.

Provincia di Cosenza DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N. 13 del Reg. Comune di Lappano Provincia di Cosenza DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA N. 13 del Reg. Data: 30/07/2015 APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO E TARIFFE PER L'APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI TARI,

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara C O P I A Delibera n. 560 in data 13/11/2012 V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E OGGETTO: ULTERIORE INTEGRAZIONE

Dettagli

C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti

C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti Deliberazione COPIA della Giunta Comunale N. 04 del Reg. OGGETTO: ANTICIPAZIONE DI TESORERIA PER L ESERCIZIO 2016 (ART. 738 Legge 28 Dicembre 2015,

Dettagli

COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME Provincia di Bologna

COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME Provincia di Bologna COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME Provincia di Bologna Deliberazione n. 62 COPIA Cat. 7 Cl. 14 Fasc. 1 Prot. n. 0008947 del 05/05/2014 /Cg VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: SOSPENSIONE

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale C O M U N E D I A L A (Provincia di Trento) N. 087 Registro delibere Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: Contratto di locazione Ufficio Attività Culturali, Turistiche e Sportive. L'anno

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI PIEVE D OLMI SEDUTA DEL 16 APRILE 2016 Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 34 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA CONFORME ALL ORIGINALE OGGETTO: CONTRATTO DI LOCAZIONE DELL

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0001167 del 06/07/2016 - Atti U.O. Ufficio Tecnico Oggetto:MANUTENZIONI, RIPARAZIONI E SOSTITUZIONE DI ASCENSORI E MONTACARICHI A SERVIZIO DEL

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ***********************************************************************************************

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE *********************************************************************************************** Codice 11044 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE *********************************************************************************************** G. C. N. 55 DATA 22.4.2015 ***********************************************************************************************

Dettagli

COMUNE DI DERUTA PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI DERUTA PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI DERUTA PROVINCIA DI PERUGIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE * ORIGINALE * ATTO N. 9 Del 11/02/2016 OGGETTO: Incarico legale all'avv. Cristina Padiglioni del foro di Perugia per contestazione

Dettagli

DONATIELLO ELISABETTA

DONATIELLO ELISABETTA COPIA Comune di Battuda Provincia di Pavia Cap. 27020 - Via Marcignago, 5 Indirizzo e-mail: battuda@comune.battuda.pv.it Tel. 0382/926031 - Fax 0382/926033 - C.F. e P. IVA 00520510181 SANTAGOSTINI LUIGI

Dettagli

COMUNE di CAPUA. Provincia di Caserta COPIA. DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE. N 197 del

COMUNE di CAPUA. Provincia di Caserta COPIA. DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE. N 197 del COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE N 197 del 11.10.2012 Oggetto: Imposta Comunale sulla Pubblicità e Diritti sulle Pubbliche Affissioni Tariffe 2012 Ambito

Dettagli

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE N 25 del 02.02.2011 Oggetto: Rendiconto Fondo Speciale Art. 8 Regolamento Determina n.66/2009- Approvazione Ambito di

Dettagli

COMUNE DI SANTA CROCE SULL ARNO Provincia di Pisa DETERMINAZIONI

COMUNE DI SANTA CROCE SULL ARNO Provincia di Pisa DETERMINAZIONI COMUNE DI SANTA CROCE SULL ARNO Provincia di Pisa SETTORE 3 - SERVIZI COLLETTIVI E ALLA PERSONA - U.O. CULTURA DETERMINAZIONI DETERMINA N.158 DEL 02/03/2016 OGGETTO: Servizio di vigilanza del Centro Espositivo

Dettagli

SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE UFFICIO INFORMAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1373

SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE UFFICIO INFORMAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1373 (Cat.. Cl. Fasc..) CITTA DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE UFFICIO INFORMAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1373 in data 28/07/2016 Oggetto: CIG ZE61ABE136 DEMOLIZIONE

Dettagli

COMUNE DI SORGONO PROVINCIA DI NUORO V E R B A L E O R I G I N A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE N.124

COMUNE DI SORGONO PROVINCIA DI NUORO V E R B A L E O R I G I N A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE N.124 COMUNE DI SORGONO PROVINCIA DI NUORO V E R B A L E O R I G I N A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE N.124 OGGETTO: SISTEMAZIONE AREA CIMITERIALE, ACQUISTO NUOVI LOCULI. RIAPPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI TROFARELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 5 DEL 31/01/2012

COMUNE DI TROFARELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 5 DEL 31/01/2012 Copia Albo COMUNE DI TROFARELLO PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 5 DEL 31/01/2012 OGGETTO: LEGGE N. 431/98, ART. 11. FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL'ACCESSO ALLE

Dettagli

COMUNE DI DOLO *** PROVINCIA DI VENEZIA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 47 del

COMUNE DI DOLO *** PROVINCIA DI VENEZIA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 47 del COMUNE DI DOLO *** PROVINCIA DI VENEZIA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 47 del 25.09.2012 Visto il Segretario Comunale OGGETTO: Riconoscimento debito fuori bilancio ex art. 194, comma

Dettagli

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione N. 102 OGGETTO: SERVIZIO MANUTENZIONE VERDE PUBBLICO PULIZIA E DISERBO DELLE AREE CIMITERIALI, DEI MARCIAPIEDI

Dettagli

A.S.P. CASA VALLONI Azienda di Servizi alla Persona

A.S.P. CASA VALLONI Azienda di Servizi alla Persona A.S.P. CASA VALLONI Azienda di Servizi alla Persona Adunanza del 23.11.2011 N. 40 del Registro L'anno duemilaundici (2011) nel mese di novembre il giorno mercoledì ventitrè - alle ore 16,30 - in Rimini,

Dettagli

C O M U N E D I I G L E S I A S

C O M U N E D I I G L E S I A S C O M U N E D I I G L E S I A S Provincia Carbonia - Iglesias D E T E R M I N A Z I O N E D I R I G E N Z I A L E Numero 31 del 12/01/2017 - Settore - Tecnico - Manutentivo Oggetto ORIGINALE Servizio di

Dettagli

COMUNE DI SENNA COMASCO Provincia di Como

COMUNE DI SENNA COMASCO Provincia di Como COMUNE DI SENNA COMASCO Provincia di Como COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Codice Ente n. 10669 DELIBERAZIONE NUMERO 20 DEL 09-10-13 PROT. N. Oggetto: PROROGA DEI TERMINI DI EFFICACIA DEL

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI GRAGNANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 25 del 20-02-2015 OGGETTO: Intervento di Restauro Conservativo Mulini - Valle dei Mulini. Approvazione schema di Protocollo d Intesa da sottoscrivere

Dettagli

COMUNE DI RAGALNA COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI RAGALNA COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE COMUNE DI RAGALNA COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE DATA 30.12.2015 N. 125 OGGETTO: Utilizzo in convenzione ex art 14 CCNL 2004 di una unita di personale Cat. C4 Istruttore di Polizia Municipale,

Dettagli

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N 24 del 20-04-2016 OGGETTO: Installazione impianto di videosorveglianza nel territorio comunale. Atto di indirizzo.

Dettagli

COMUNE DI LACONI. Provincia di Oristano

COMUNE DI LACONI. Provincia di Oristano COMUNE DI LACONI Provincia di Oristano SETTORE : Responsabile: UFFICIO TECNICO COMUNALE Dott. Ing. Massimo Dessanai COPIA DETERMINAZIONE N. 208 DEL 21/04/2015 PROPOSTA DETERMINAZIONE N. 210 DEL 21/04/2015

Dettagli

COMUNE DI AZZANO MELLA

COMUNE DI AZZANO MELLA Deliberazione G.C. n. 69 del 4 dicembre 2015 COPIA COMUNE DI AZZANO MELLA PROVINCIA DI BRESCIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO

Dettagli

REGOLAMENTO DEL COMITATO NOMINE DI POSTE ITALIANE S.p.A.

REGOLAMENTO DEL COMITATO NOMINE DI POSTE ITALIANE S.p.A. REGOLAMENTO DEL COMITATO NOMINE DI POSTEE ITALIANE S.p.A. Documento approvato dal Consiglio di Amministrazionee di Poste Italiane S.p.A. nella riunione del 22 settembre 2015 2 ART. 1 Composizione 1.1 Il

Dettagli

COMUNE DI VOLVERA Provincia di TORINO

COMUNE DI VOLVERA Provincia di TORINO COMUNE DI VOLVERA 10040 - Provincia di TORINO V E R B A L E DI D E L I B E R A Z I O N E D E L L A GIUNTA C O M U N A L E N. 98 del 16-07-2014 OGGETTO: PROGRAMMAZIONE E FABBISOGNO DEL PERSONALE TRIENNIO

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Delibera del Direttore Generale n. 422 del 27/03/2017

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Delibera del Direttore Generale n. 422 del 27/03/2017 Delibera del Direttore Generale n. 422 del 27/03/2017 OGGETTO: Nuovo edificio per la Pediatria (commessa 1595) - avvio del procedimento finalizzato alla realizzazione e nomina del Responsabile Unico del

Dettagli

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E NUMERO 55 DATA 14.09.2012 OGGETTO: Rimodulazione Piani Finanziari del Piano di Zona

Dettagli

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 59 DEL 23/07/2014

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 59 DEL 23/07/2014 C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 59 DEL 23/07/2014 OGGETTO: DEFINIZIONE ONERI A CARICO DEL CONTRIBUENTE PER PROCEDURE

Dettagli

COMUNE DI MONTELABBATE Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI MONTELABBATE Provincia di Pesaro e Urbino COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE NUMERO 75 DEL 30-09-13 OGGETTO: NOMINA RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO AI FINI DELLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE/ANNUALE DEI LAVORI PUBBLICI ED ADEMPIMENTI

Dettagli

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 141 del 28/11/2014 OGGETTO: Adozione del Regolamento recante norme per la ripartizione del fondo di cui all'articolo

Dettagli

COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno)

COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno) COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno) COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 68 Del 31-07-2013 Oggetto: decreto legislativo 285/92 - destinazione proventi codice della strada L'anno duemilatredici

Dettagli

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE N 54 del 14.03.2013 Oggetto: Rendiconto Fondo Speciale Art. 8 Regolamento Determina n. 731 del 25/10/2012 - Fondo per

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : INTERVENTI DI CONSERVAZIONE E GESTIONE DEL PATRIMONIO. APPROVAZIONE TECNICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO REDATTO DAI SERVIZI TECNICI RELATIVO A

Dettagli

OGGETTO: PERSONALE - APPROVAZIONE PIANO OCCUPAZIONALE ANNO 2014

OGGETTO: PERSONALE - APPROVAZIONE PIANO OCCUPAZIONALE ANNO 2014 C I T T À DI B I E L L A ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 219 DEL 11.08.2014 OGGETTO: PERSONALE - APPROVAZIONE PIANO OCCUPAZIONALE ANNO 2014 L anno duemilaquattordici l undici del mese

Dettagli

COMUNE DI VARANO BORGHI

COMUNE DI VARANO BORGHI ORIGINALE COMUNE DI VARANO BORGHI PROVINCIA DI VARESE Via S. Francesco 1 21020 VARANO BORGHI - P. IVA 00263100125 Tel. 0332.960119 - fax. 0332.961749 e- mail: segreteria@comune.varano-borghi.va.it sito

Dettagli

C O M U N E D I T R A P P E T O P R O V I N C I A D I P A L E R M O

C O M U N E D I T R A P P E T O P R O V I N C I A D I P A L E R M O Il presente verbale, dopo la lettura, si sottoscrive per conferma. Il Sindaco F.to Giuseppe Vitale L Assessore Anziano Il Vice Segretario Comunale F.to Dott. Sebastiano Russo F.to Dott.Salvatore Milazzo

Dettagli