La casa che pensa al futuro

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La casa che pensa al futuro"

Transcript

1 La casa che pensa al futuro Chiedere, chiedere, sempre chiedere! L'Associazione dei Costruttori Edili di Bergamo presenta ai visitatori di BergamoScienza 2010 "La Casa che pensa al Futuro". E' una casa costruita con le migliori tecnologie disponibili che garantiscono un miglioramento del comfort abitativo, una riduzione dei consumi degli edifici ed un utilizzo sempre maggiore delle fonti energetiche rinnovabili (solare termico e fotovoltaico, geotermia, eolico ). La Casa che pensa al Futuro è intelligente grazie alla domotica che aumenta l'efficienza di tutti gli apparecchi, impianti e sistemi presenti nelle nostre abitazioni e soprattutto rispetta l'ambiente: produce energia dal sole e dal vento, è ben isolata dal caldo e dal freddo ed è costruita con materiali eco-compatibili senza contare i vantaggi economici per le bollette del gas e dell'elettricità! Queste tecnologie, unitamente ad altre, sono in continua evoluzione e perfezionamento. Il nostro scopo oggi è quello di iniziare a costruire la casa che pensa al futuro. Percorso della visita 2 1 sala capitolare chiostro solare termico solare fotovoltaico geotermia eolico tecnologie domotica termografia isolamento

2 Il cappotto termico ovvero un vestito su misura per la nostra casa! L'isolamento a cappotto è una tecnica per la coibentazione termica e acustica delle pareti di un edificio che consiste nell'applicare il materiale isolante all'esterno invece che all'interno della parete. Per la sua semplicità esecutiva questo tipo di coibentazione è utilizzato nella maggior parte delle nuove costruzioni e nella quasi totalità delle ristrutturazioni, in quanto consente l'esecuzione dei lavori senza che le persone che vi abitano debbano lasciare la propria casa. Grazie al cappotto è inoltre possibile eliminare il problema dei "ponti termici": punti dell'edificio non isolati attraverso i quali può fuggire il calore. Il sistema consiste nella realizzazione di una barriera termica che permette di tenere la temperatura all'interno dell'edificio a livello di confort. Si crea perciò un vero e proprio "cappotto" alla nostra casa così d'inverno, quando fuori fa freddo, il calore prodotto dal riscaldamento rimarrà all'interno mentre d'estate il forte caldo farà fatica ad entrare. Come si realizza? Lo strato di materiale isolante viene incollato o tassellato con attenzione sull'esterno del muro della casa; aumentando lo spessore del cappotto si aumenta di conseguenza la resistenza al passaggio del calore. Viene poi realizzato uno strato di intonaco rinforzato con una rete in fibra di vetro che protegge lo strato isolante dagli agenti esterni. La rete aiuta anche ad evitare crepe e deformazioni superficiali dovute alla dilatazione termica. Alla fine si stende uno strato di finitura che conferisce alla parete l'aspetto estetico voluto. Dovrebbe essere di colore chiaro per ridurre l'assorbimento di calore e le eventuali deformazioni.

3 Impianti eolici ovvero che forza il vento! E possibile produrre energia elettrica sfruttando il vento, fonte energetica rinnovabile che rispetto al sole presenta alcuni vantaggi, soffia anche di notte e richiede l installazione di impianti più semplici, ma anche svantaggi, la sua disponibilità varia da luogo a luogo e gli impianti sono generalmente più ingombranti rispetto agli impianti fotovoltaici. Tra le tecnologie disponibili si distinguono le grandi pale eoliche, alte fino a 50 metri con pale di metri di diametro, e i piccoli aerogeneratori, denominati mini-eolico, che contribuiscono al fabbisogno energetico di abitazioni ed aziende. Componenti di un impianto mini-eolico Aerogeneratore o Turbina: è costituita dalla navicella, che contiene gli organi meccanici di trasmissione del moto, e dal rotore che può essere: ad asse orizzontale: il rotore, formato da 2 o più pale, è disposto orizzontalmente e si orienta seguendo la direzione del vento. ad asse verticale: il rotore, di svariate forme e geometrie, è più robusto e silenzioso, anche se generalmente più costoso di quelli ad asse orizzontale. Sostegno: può essere costituito da un palo d'acciaio infisso nel terreno con un opportuna fondazione o posto sulla sommità degli edifici. Generatore: di solito inglobato nella navicella della turbina, trasforma il movimento del rotore in energia elettrica. Sistema di controllo del generatore ed inverter: apparecchiature elettroniche che gestiscono il funzionamento del sistema al variare delle condizioni di vento e che consentono la trasformazione da corrente continua, prodotta dal generatore, in corrente alternata, usata dalla rete elettrica.

4 Impianti geotermici ovvero La terra è un accumulatore di calore di elevata capacità che si carica assorbendo l'energia del sole. In profondità la temperatura del sottosuolo si mantiene costante tutto l'anno: in estate è più fresca di quella dell'aria mentre in inverno è più calda. Grazie all'utilizzo di un fluido termovettore è possibile sfruttare questo serbatoio di calore: il fluido attraversa il terreno con cui scambia calore ottenendo così, a seconda delle stagioni, un pre-riscaldamento o un pre-raffrescamento e un conseguente risparmio dell'energia necessaria al condizionamento degli ambienti. Componenti dell impianto Collettori e sonde geotermiche anche la terra respira! Collettore geotermico: è costituito da una rete di tubazioni poste a circa 2 metri di profondità su un'area sufficientemente estesa, orizzontale o verticale. La ridotta profondità di posa garantisce un contenimento dei costi di installazione che possono essere ulteriormente ridotti sfruttando gli scavi di sbancamento necessari alla realizzazione dell'edificio Sonda geotermica: è costituita da una lunga tubazione installata in fori appositamente realizzati (di profondità generalmente compresa tra 50 e 350 metri). E' caratterizzata da costi di realizzazione più elevati ma permette un funzionamento ottimale della pompa di calore che può sfruttare la temperatura costante del sottosuolo (circa 15 C). Sistema collegato a bacini idrici: consente di sfruttare direttamente l'acqua di bacini idrici, falde sotterranee e corsi d'acqua superficiali o, in alternativa, di scambiare calore con essa attraverso un circuito chiuso. Accumulatori e pompe di calore Pompa di calore geotermica: macchina dimensionata in base alla potenza di riscaldamento necessaria che permette di innalzare la temperatura fino a circa 35 C a fronte di un ridotto consumo di energia elettrica (indicativamente il 25-35% dell'energia restituita). Accumulatore termico: serbatoio di accumulo dell'acqua (di riscaldamento o ad uso potabile) riscaldata o raffrescata dal sistema geotermico.

5 Integrazione dei sistemi Al raggiungimento della piena efficienza energetica di un edificio provvede la moderna tecnica impiantistica. Nello schema è riportato un impianto che integra tra loro le tecnologie più diffuse per rendere efficiente la produzione di calore (nei periodi freddi) e per il raffrescamento (nei periodi caldi). La particolarità risiede nello scambiatore Direkt- Cooling che permette lo sfruttamento della sonda geotermica per il raffrescamento estivo. In questo modo non viene utilizzato il compressore con un notevole risparmio energetico. La produzione di acqua calda sanitaria è affidata invece al classico impianto a collettori solari a circolazione forzata. Il sistema può essere completato con l integrazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica ed essere ottimizzato nel suo funzionamento attraverso il supporto dell impianto domotico. collettori solari direkt cooling acqua riscaldamento pompa di calore acqua sanitaria sonda geotermica

6 Riscaldamento radiante ovvero parliamo di acqua! All'interno di pavimenti, pareti e soffitti possono essere installati sistemi radianti a bassa temperatura che garantiscono minori costi di esercizio rispetto ai tradizionali corpi scaldanti (radiatori) e che possono eventualmente essere alimentati direttamente dall'acqua calda o dall'energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili. Questo sistema di riscaldamento garantisce anche il miglioramento del comfort termo-igrometrico degli ambienti, una maggiore libertà nell'arredo e, grazie alla distribuzione estesa degli elementi radianti, un ambiente termicamente uniforme, limitando anche le perdite puntuali di energia. Come si realizza? L'impianto di riscaldamento a pavimento è composto da: Soletta portante. Strato alleggerito di contenimento impiantistico, per tubazioni elettriche ed idrauliche. Strato elastico per l'isolamento acustico. Strato di materiale isolante posto al di sotto degli elementi radianti che evita dispersioni di energia negli ambienti sottostanti. Tubi, in materiale plastico o rame, annegati completamente nello strato di supporto (massetto) che ha la duplice funzione di accumulo termico e di diffusione estesa del calore nell'ambiente. Strato di rivestimento (piastrelle, marmo o parquet). Esistono anche sistemi innovativi che prevedono l'utilizzo di materassini in fibra di carbonio che, attraversati dalla corrente elettrica, si scaldano e rilasciano calore nell'ambiente.

7 I serramenti ovvero gli occhi della casa! Finestre e porte interrompono l'isolamento termico ed acustico delle pareti e devono essere conseguentemente progettate e realizzate al fine di minimizzare le dispersioni termiche e la diffusione dei rumori. Le tecnologie per l'isolamento dei serramenti sono più complesse rispetto a quelle per l'isolamento delle strutture opache (pareti) ma consentono oggi di raggiungere ottimi risultati. Componenti I vetri vetro basso emissivo: realizzato rivestendo una delle superfici interne di un vetro camera con un deposito di ossidi metallici che permette di ridurre le dispersioni di calore senza modificare le prestazioni di trasmissione della luce. vetro selettivo: diversi strati di metalli nobili vengono deposti sui vetri in modo da ridurre la quantità di energia solare che riesce ad attraversarli. La camera d aria è un intercapedine di dimensioni da 1 a 3 cm che separa due vetri aumentando così la resistenza termica del serramento. A volte al posto dell'aria questo spazio può essere riempito anche con gas rari, ancora più isolanti. I materiali utilizzati: I serramenti sono realizzati con diversi materiali: legno, PVC con camera d'aria all'interno della struttura (a volte riempita anche con materiale isolante) e alluminio con taglio termico, un materiale isolante viene inserito all'interno della struttura per interrompere la continuità del metallo e ridurre il passaggio di calore.

8 Impianti fotovoltaici ovvero come è bello il sole! L'energia solare può essere utilizzata per generare elettricità: è possibile trasformare la propria abitazione in una piccola centrale elettrica che sfrutta l'inesauribile energia del sole. Alcuni materiali semiconduttori colpiti dalla radiazione solare sono infatti in grado di produrre una differenza di potenziale che genera corrente elettrica (effetto fotovoltaico). Componenti dell impianto Pannello fotovoltaico: l'elemento base nella costruzione del modulo fotovoltaico sono le celle solari (o celle fotovoltaiche) che possono essere realizzate con diversi materiali. Silicio monocristallino: realizzate con una fetta di un cristallo di silicio (materiale semiconduttore di colore nero o blu) opportunamente trattato. L'efficienza raggiunge valori del %. Silicio policristallino: si origina dalla fusione e successiva ricristallizzazione del silicio di scarto dell'industria elettronica ("scraps" di silicio). Da questa fusione si ottiene un composto che viene tagliato verticalmente in lingotti con forma di parallelepipedo. L'efficienza raggiunge valori del %. Film sottile: in alternativa alle tradizionali celle è possibile stendere un sottile strato di materiali semiconduttori su substrati di vetro o ceramica. Il semiconduttore più utilizzato è il silicio amorfo. Si possono ottenere forme flessibili e costi produttivi inferiori, con rese che scendono intorno al 6-9 %. Sistema di accumulo: batterie per accumulare l'energia prodotta durante il periodo di funzionamento dell'impianto (irraggiamento solare). Inverter: trasforma la corrente continua prodotta dal generatore fotovoltaico in corrente alternata.

9 Impianti solari termici ovvero come scalda il sole! Il sole è una delle fonti energetiche rinnovabili più familiare all'uomo che da sempre ha cercato di sfruttarne l'enorme quantità di energia disponibile. Attraverso il solare termico è possibile generare calore per il riscaldamento dell'acqua sanitaria e degli ambienti. Uno dei fattori più importanti da considerare nella progettazione dell'impianto è l'orientamento dei pannelli: per poter sfruttare la massima esposizione nell'arco della giornata è consigliabile orientare i pannelli verso Sud. Componenti dell impianto Collettore solare: si basa sul principio dell'effetto serra che si produce attraverso un elemento captatore (superficie di colore scuro) in grado si assorbire la maggior quantità possibile di energia solare ed una copertura trasparente in grado di contenerne l'effetto di re-irraggiamento, evitando così l'immediata dispersione dell'energia catturata. Per ridurre le perdite di energia i pannelli sono opportunamente isolati con materiale coibente o, in alternativa, con una camera d'aria. Il principio di funzionamento dei sistemi a circolazione naturale è basato sulla convezione del fluido riscaldato che tende a diminuire la propria densità e quindi ad innescare un moto convettivo dal basso verso l'alto. Accumulatore termico: è un serbatoio di accumulo dell'acqua calda prodotta dal collettore solare. Per garantire la funzionalità del sistema a circolazione naturale il serbatoio dell'acqua calda sanitaria deve essere posizionato all'estremità superiore del pannello.

10 La termografia ovvero parliamo di onde! Le macchine fotografiche, oggi così diffuse, sono in grado di catturare le immagini e le sfumature dei colori lavorando in modo simile ai nostri occhi che sono sensibili solamente ai colori. Poichè i colori, in fisica, non sono altro che onde elettromagnetiche al pari dei segnali radio e Tv, dei raggi X o delle micronde che si utilizzano in cucina, si può dire che l occhio può registrare solo una piccola porzione di tutte le possibili onde elettromagnetiche esistenti. Ogni corpo caldo emette una particolare onda elettromagnetica detta infrarosso che trasporta nell ambiente il suo calore. In questo momento il tavolo, le pareti, le luci e voi stessi state emettendo onde infrarosse in questa stanza. Non le possiamo vedere con gli occhi ma le possiamo percepire attraverso la pelle: avvicinandosi ad un camino acceso, ad una lampadina oppure semplicemente stando esposti alla luce del sole, il calore che si percepisce è causato dalle onde infrarosse. Esistono degli strumenti, detti termocamere, che sono in grado di registrare queste onde e renderle visibili. Nello schermo che vedi qui installato, le immagini trasmesse non sono altro che onde infrarosse emesse in questa stanza. La termocamera quindi registra le diverse temperature senza venire in contatto con le superfici che sta misurando. È un po come un termometro a distanza per misurare la febbre!!! In edilizia la termocamera viene utilizzata per vedere le vie attraverso le quali il calore esce dagli edifici e quindi per porre rimedio al problema applicando gli isolanti termici proprio dove servono.

11 Ventilazione Meccanica Controllata ovvero parliamo di aria! I sistemi di ventilazione controllata garantiscono una riduzione delle perdite di energia dagli ambienti riscaldati grazie al ricambio "controllato" dell'aria. A differenza dei semplici ricambi d'aria (ad esempio aprendo le finestre) il controllo della ventilazione degli ambienti consente infatti di bilanciare l'umidità e di recuperare parzialmente l'energia di riscaldamento o raffrescamento che andrebbe altrimenti persa. Il principio di funzionamento è molto semplice: si aspira aria umida e viziata e si immette aria pulita e fresca prelevandola dall'esterno, recuperando calore dall'aria espulsa per preriscaldare quella immessa. Come si realizza? Aspiratore e bocchette di estrazione: attraverso un ventilatore sempre in funzione si aspira aria viziata dalle bocchette di aspirazione poste nei bagni e nella cucina, allontanandola all'esterno. Bocchette di immissione: in modo naturale l'aria estratta viene sostituita dall'aria pulita che entra dall'esterno nelle stanze "nobili", quali il salotto e le camere da letto. La macchina aspirante, nelle versioni più evolute, esegue anche l'umidificazione/deumidificazione e il preriscaldamento dell'aria prelevata dall'esterno.

12 Ventilazione Meccanica Controllata ovvero parliamo di aria! I sistemi di ventilazione controllata garantiscono una riduzione delle perdite di energia dagli ambienti riscaldati grazie al ricambio "controllato" dell'aria. A differenza dei semplici ricambi d'aria (ad esempio aprendo le finestre) il controllo della ventilazione degli ambienti consente infatti di bilanciare l'umidità e di recuperare parzialmente l'energia di riscaldamento o raffrescamento che andrebbe altrimenti persa. Il principio di funzionamento è molto semplice: si aspira aria umida e viziata e si immette aria pulita e fresca prelevandola dall'esterno, recuperando calore dall'aria espulsa per preriscaldare quella immessa. Come si realizza? Aspiratore e bocchette di estrazione: attraverso un ventilatore sempre in funzione si aspira aria viziata dalle bocchette di aspirazione poste nei bagni e nella cucina, allontanandola all'esterno. Bocchette di immissione: in modo naturale l'aria estratta viene sostituita dall'aria pulita che entra dall'esterno nelle stanze "nobili", quali il salotto e le camere da letto. La macchina aspirante, nelle versioni più evolute, esegue anche l'umidificazione/deumidificazione e il preriscaldamento dell'aria prelevata dall'esterno.

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Impianto fotovoltaico L impianto fotovoltaico, posto sulla copertura dell edificio, permette di trasformare l energia solare in energia

Dettagli

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Lavori intelligenti per il risparmio energetico Città di San Donà di Piave Assessorato all Ambiente SPORTELLO ENERGIA Lavori intelligenti per il risparmio energetico SOLARE TERMICO Un impianto a collettori solari (anche detto a pannelli solari termici

Dettagli

Impianto Solare Termico

Impianto Solare Termico Impianto Solare Termico La ING DG&R è in grado di progettare, fornire e realizzare impianti solari termici di qualsiasi dimensione, con accesso agli incentivi del Conto Energia Termico. A titolo di esempio

Dettagli

Fotovoltaico Solare Termico

Fotovoltaico Solare Termico PascaleCave e Costruzioni S.r.l. Fotovoltaico Solare Termico Fotovoltaico Un impianto fotovoltaico è un impianto per la produzione di energia elettrica. La tecnologia fotovoltaica permette di trasformare

Dettagli

Oggi si possono elencare tre tecnologie principali che consentono di trasformare in energia utilizzabile (termica o elettrica) l energia del sole :

Oggi si possono elencare tre tecnologie principali che consentono di trasformare in energia utilizzabile (termica o elettrica) l energia del sole : L energia solare Per energia solare si intende l energia sprigionata dal Sole e trasmessa sulla Terra sotto forma di radiazione elettromagnetica (luce e calore). Sfruttando direttamente tale energia, attraverso

Dettagli

Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali

Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali Progettazioni e Consulenze Termotecniche Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali Presentazione in Milano - 19 novembre 2010 Per garantire il confort indoor negli Edifici Evoluti Bertelli gli impianti

Dettagli

S i s t e m i p e r l a P r o d u z i o n e

S i s t e m i p e r l a P r o d u z i o n e Edea SA Via Pasquale Lucchini 4 CH-6900 Lugano Tel +41 (0)91 921 47 80 +41 (0)91 921 47 81 info@edea.ch S i s t e m i p e r l a P r o d u z i o n e C o m b i n a t a d i E n e r g i a T e r m i c a e d

Dettagli

ENERGIA E CENTRALI SOLARI

ENERGIA E CENTRALI SOLARI ENERGIA E CENTRALI SOLARI Si dice solare l energia raggiante sprigionata dal Sole per effetto di reazioni nucleari (fusione dell idrogeno) e trasmessa alla Terra sotto forma di radiazione elettromagnetica.

Dettagli

nzeb NEARLY ZERO ENERGY BUILDING La scuola e l energia sostenibile, un primo passo verso il 2020

nzeb NEARLY ZERO ENERGY BUILDING La scuola e l energia sostenibile, un primo passo verso il 2020 Impiantistica in case ad energia quasi zero Architetto Stefano Belcapo Consulente esperto Agenzia Casaclima PREMESSE L approccio progettuale integrato al sistema edificio-impianto Potenza ed energia Temperatura

Dettagli

Miglioramenti Energetici Solare Termico. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico 2014-2015 81

Miglioramenti Energetici Solare Termico. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico 2014-2015 81 Miglioramenti Energetici Solare Termico Scolastico 2014-2015 81 Sostituzione Generatore di Calore Sostituzione adeguamento sistema di Distribuzione Sostituzione del sistema di emissione Installazione Solare

Dettagli

SOLUZIONI INNOVATIVE PER IL RISCALDAMENTO DEGLI AMBIENTI

SOLUZIONI INNOVATIVE PER IL RISCALDAMENTO DEGLI AMBIENTI SOLUZIONI INNOVATIVE PER IL RISCALDAMENTO DEGLI AMBIENTI SOLUZIONI INNOVATIVE PER IL RISCALDAMENTO DEGLI AMBIENTI CADIF produce sistemi radianti elettrici ad irraggiamento. I sistemi radianti CADIF convertono

Dettagli

PANNELLI SOLARI TERMICI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

PANNELLI SOLARI TERMICI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI PANNELLI SOLARI I pannelli solari utilizzano l'energia solare per trasformarla in energia utile e calore per le attività dell'uomo. PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI PANNELLI SOLARI TERMICI PANNELLI SOLARI

Dettagli

FONTI RINNOVABILI SOLARE TERMICO LABORATORIO DI PROGETTAZIONE 4 A.A. 2009/2010. Facoltà di architettura L. Quaroni

FONTI RINNOVABILI SOLARE TERMICO LABORATORIO DI PROGETTAZIONE 4 A.A. 2009/2010. Facoltà di architettura L. Quaroni Facoltà di architettura L. Quaroni LABORATORIO DI PROGETTAZIONE 4 A.A. 2009/2010 FONTI RINNOVABILI SOLARE TERMICO MODULO DI IMPIANTI Architetto C. Naticchioni I dispositivi che consentono di ricavare direttamente

Dettagli

I supporti dei sistemi fotovoltaici

I supporti dei sistemi fotovoltaici I supporti per il montaggio dei moduli Su tetto a falda: retrofit e integrazione A terra o su tetti piani: vasche, supporti metallici, Girasole, Gazebo A parete: frangisole, in verticale Sistemi retrofit

Dettagli

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA Il principio di funzionamento: la cella fotovoltaica Le celle fotovoltaiche consentono di trasformare direttamente la radiazione solare in energia elettrica,

Dettagli

Tetto isolato e ventilato. Tutti questi interventi possono beneficiare delle detrazioni fiscali del 55%.

Tetto isolato e ventilato. Tutti questi interventi possono beneficiare delle detrazioni fiscali del 55%. 1. Diagnosi energetica La prima cosa da fare è ovviamente la diagnosi energetica dell edificio, sia sotto il profilo energetico che del comfort ambientale. La diagnosi dell edificio è necessaria per valutare

Dettagli

La ventilazione meccanica controllata LA VENTILAZIONE DEI LOCALI

La ventilazione meccanica controllata LA VENTILAZIONE DEI LOCALI La ventilazione meccanica controllata LA VENTILAZIONE DEI LOCALI I Ricambi d aria in abitazioni residenziali devono essere di 0,5 vol/h secondo Normativa Per esempio una stanza di 16 m² ha un volume di

Dettagli

basso consumo energetico

basso consumo energetico Impianti radianti a pavimento negli edifici a basso consumo energetico Verona, 4 ottobre 2012 Prof. Michele De Carli Dipartimento di 2 Dipartimento di Edifici a basso consumo, definizione: Edifici a basso

Dettagli

Hybrid Technology by Solar Ter. Eccellenza nei sistemi tecnologici per l edilizia

Hybrid Technology by Solar Ter. Eccellenza nei sistemi tecnologici per l edilizia Hybrid Technology by Solar Ter Eccellenza nei sistemi tecnologici per l edilizia 1 Edilizia «4» passaggi per la nuova costruzione o ristrutturazione Isolamento: primo importante intervento per ridurre

Dettagli

www.redi.it fino all 85% di recupero calore Ventilatore con scambiatore di calore respiri meglio, risparmi di più

www.redi.it fino all 85% di recupero calore Ventilatore con scambiatore di calore respiri meglio, risparmi di più www.redi.it fino all 85% di recupero calore Ventilatore con scambiatore di calore respiri meglio, risparmi di più Ventilare risparmiando energia è la soluzione ideale per risolvere tutti i problemi dovuti

Dettagli

IMPIANTI SOLARI TERMICI

IMPIANTI SOLARI TERMICI IMPIANTI SOLARI TERMICI 27 Aprile 2007 Lavinia Chiara Tagliabue IL COLLETTORE SOLARE Un collettore solare trasforma la radiazione solare in calore che può essere utilizzato: 1. per produrre aria calda

Dettagli

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE NORDOVEST energie rinnovabili NORDOVEST ONTI ENERGETICHE Chi Siamo: Nord Ovest sul territorio. Nord Ovest Energie Rinnovabili è impegnata sul territorio nella realizzazione di impianti civili ed industriali.

Dettagli

A PANNELLI RADIANTI, IL RISPARMIO ENERGETICO DELL IMPIANTO GEOTERMICO ABITARE BENE, VIVERE MEGLIO.

A PANNELLI RADIANTI, IL RISPARMIO ENERGETICO DELL IMPIANTO GEOTERMICO ABITARE BENE, VIVERE MEGLIO. ABITARE BENE, VIVERE MEGLIO. COMFORT, QUALITÀ, RISPARMIO ENERGETICO, IL COMFORT DELLA CLIMATIZZAZIONE A PANNELLI RADIANTI, IL RISPARMIO ENERGETICO DELL IMPIANTO GEOTERMICO RISPARMIO ENERGETICO ESTRAZIONE

Dettagli

Dalla terra l energia ecologica per il comfort ambientale

Dalla terra l energia ecologica per il comfort ambientale Dalla terra l energia ecologica per il comfort ambientale EDILCUSIO s.r.l. da sempre in prima linea nelle soluzioni innovative costruisce ed edifica nel pieno rispetto dell ambiente Gli appartamenti sono

Dettagli

ROTEX HPSU Le pompe di calore di nuova generazione a bassa e alta temperatura.

ROTEX HPSU Le pompe di calore di nuova generazione a bassa e alta temperatura. ROTEX HPSU Pompe di calore per edifici nuovi e per la ristrutturazione. ROTEX HPSU Le pompe di calore di nuova generazione a bassa e alta temperatura. La vostra entrata nell'era delle rinnovabili: Riscaldare

Dettagli

Sistema. per EVITARE la formazione di MUFFE da condensa rispettando la classe A. www.rumorblock.it. DANI System s.a.s. ELEMENTI DEL SISTEMA

Sistema. per EVITARE la formazione di MUFFE da condensa rispettando la classe A. www.rumorblock.it. DANI System s.a.s. ELEMENTI DEL SISTEMA Sistema per EVITARE la formazione di MUFFE da condensa rispettando la classe A MUFFE per mancanza di aerazione Sistema AIRPLAK aerazione naturale per un ambiente sano ELEMENTI DEL SISTEMA Guida rapida

Dettagli

Realizzazione di villa unifamiliare con rifiniture di vero pregio Ubicazione: via Ugo la Malfa Lido di Camaiore. Classe Energetica Prevista A

Realizzazione di villa unifamiliare con rifiniture di vero pregio Ubicazione: via Ugo la Malfa Lido di Camaiore. Classe Energetica Prevista A Realizzazione di villa unifamiliare con rifiniture di vero pregio Ubicazione: via Ugo la Malfa Lido di Camaiore Classe Energetica Prevista A 1 2 3 4 5 UBICAZIONE IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE DEL CALORE DI

Dettagli

Energia Fotovoltaica

Energia Fotovoltaica Energia Fotovoltaica Energia Fotovoltaica Tech Impianti possiede know-how nella realizzazione di impianti fotovoltaici. Offre un servizio "chiavi in mano" in tutta Italia. Tech Impianti affianca il cliente

Dettagli

soluzioni ad alta efficienza Company Profile

soluzioni ad alta efficienza Company Profile soluzioni ad alta efficienza Company Profile HITEC L Azienda HITEC nasce nel 1997 come azienda specializzata nella vendita di sistemi solari termici a circolazione forzata e naturale. Da sempre la sua

Dettagli

Preferenza dei pannelli Fotovoltaici a quelli a Liquido refrigerante

Preferenza dei pannelli Fotovoltaici a quelli a Liquido refrigerante Preferenza dei pannelli Fotovoltaici a quelli a Liquido refrigerante L'effetto fotovoltaico si realizza quando un elettrone, presente nella banda di valenza di un materiale (generalmente semiconduttore),

Dettagli

La bioclimatica nella storia. Corso Probios Carrara 16 settembre 2006 Arch. M. Grazia Contarini

La bioclimatica nella storia. Corso Probios Carrara 16 settembre 2006 Arch. M. Grazia Contarini La bioclimatica nella storia Corso Probios Carrara 16 settembre 2006 Arch. M. Grazia Contarini Le tecnologie solari attive e passive La prima crisi petrolifera mondiale (anni 70) ha portato a molte sperimentazioni

Dettagli

la PRODUZIONE di ENERGIA ELETTRICA nel MONDO

la PRODUZIONE di ENERGIA ELETTRICA nel MONDO la PRODUZIONE di ENERGIA ELETTRICA nel MONDO & CONSUMI procapite 17.800 miliardi di kwh RESTO del MONDO La produzione e quindi il consumo degli Stati Uniti rappresenta, da solo, ¼ di quello mondiale. Il

Dettagli

22/04/2013. La tenuta all aria non significa impermeabilità al vapore!!!

22/04/2013. La tenuta all aria non significa impermeabilità al vapore!!! La tenuta all aria di un edificio si ottiene mediante la messa in pratica di accorgimenti per evitare infiltrazioni d aria e fuoriuscite di calore. Le conseguenze della mancanza di tenuta all'aria sono:

Dettagli

L efficienza energetica nell involucro edilizio. Prof. ing. Flavio Fucci. Università del Molise

L efficienza energetica nell involucro edilizio. Prof. ing. Flavio Fucci. Università del Molise Prof. ing. Flavio Fucci Università del Molise Prototipo sperimentale installato in località Difesa Grande - TERMOLI (CB) - presso il Centro di ricerca sperimentale permanente sulle energie rinnovabili

Dettagli

Dipartimento Elettrico. Il Solare Termico

Dipartimento Elettrico. Il Solare Termico Il Solare Termico Il Solare Termico è una tecnologia che permette la conversione diretta dell'energia solare in energia termica per la produzione di acqua calda. Il dispositivo base: "il collettore solare"

Dettagli

risparmio, utilizzo, produzione di energia

risparmio, utilizzo, produzione di energia Produzione e utilizzo efficiente di energia, risparmio energetico e riduzione delle dispersioni. Sono temi fortemente d attualità, sia per la nuova costruzione che per la ristrutturazione che oggi possono

Dettagli

solare termico e pannelli fotovoltaici

solare termico e pannelli fotovoltaici Palestra scolastica, Odenwald, Germania Progettista: Martin Grün solare termico e pannelli fotovoltaici I parte: solare termico 1 IMPIANTI SOLARI TERMICI i sistemi solari termici convertono l energia solare

Dettagli

Progetto Risparmio Enegetico. Progetto Risparmio Enegetico

Progetto Risparmio Enegetico. Progetto Risparmio Enegetico Sommario 1.Tempi di riscaldamento 2.Tipologie 3.Installazione 4.Benefici 5.L irraggiamento 6.L Isolamento Termico 7.Dati Lo scopo principale del Pannello Solare Termico è quello di trasformare l energia

Dettagli

Cos è una. pompa di calore?

Cos è una. pompa di calore? Cos è una pompa di calore? !? La pompa di calore aria/acqua La pompa di calore (PDC) aria-acqua è una macchina in grado di trasferire energia termica (calore) dall aria esterna all acqua dell impianto

Dettagli

I collettori solari termici

I collettori solari termici I collettori solari termici a cura di Flavio CONTI, ing. LUVINATE (Varese) Tel. 0332 821398 Collettori solari a BASSA temperatura I collettori solari a bassa temperatura utilizzati normalmente negli impianti

Dettagli

A B C D E F G FINESTRE VETROVENTILATO. UNA CLASSE SENZA CONFRONTI. Risparmio medio per raffrescare e riscaldare oltre il 35%.

A B C D E F G FINESTRE VETROVENTILATO. UNA CLASSE SENZA CONFRONTI. Risparmio medio per raffrescare e riscaldare oltre il 35%. FINESTRE VETROVENTILATO. UNA CLASSE SENZA CONFRONTI. Bassi consumi Finestre VetroVentilato Finestre vetro triplo Finestre vetro doppio Finestre vetro singolo Altre Altre Altre Altre Alti consumi A B C

Dettagli

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare 2 Schüco Il raffrescamento solare Il raffrescamento solare riduce i costi dell energia e aumenta il comfort Raffrescamento

Dettagli

Edifici ad alte prestazioni energetiche

Edifici ad alte prestazioni energetiche Edifici ad alte prestazioni energetiche Gli edifici della residenza il Sole sono progettati e costruiti secondo i più moderni standard in fatto di risparmio energetico e sfruttamento delle energie rinnovabili,

Dettagli

IL REGOLAMENTO EDILIZIO VERSO LA SOSTENIBILITA

IL REGOLAMENTO EDILIZIO VERSO LA SOSTENIBILITA IL REGOLAMENTO EDILIZIO VERSO LA SOSTENIBILITA Vaiano - 06 maggio 2011 L IMPORTANZA DEI PARTICOLARI NEL PROGETTO E NELL ESECUZIONE Ing. Vittorio BARDAZZI Consigliere dell Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

KNX per la gestione delle energie rinnovabili

KNX per la gestione delle energie rinnovabili KNX per la gestione delle energie rinnovabili Il risparmio e l'efficienza energetica si ottengono... Riducendo i consumi di energia Controllando in modo efficiente l'uso dell'energia Impiegando sistemi

Dettagli

Trasmittanza termica (U)

Trasmittanza termica (U) Centro Innovazione per la Sostenibilità Ambientale Telefono/fax: 0534521104 http://centrocisa.it/ email : cisa@comune.porrettaterme.bo.it L isolamento degli edifici: un esempio dell applicazione degli

Dettagli

LE ENERGIE RINNOVABILI

LE ENERGIE RINNOVABILI LE ENERGIE RINNOVABILI INTRODUZIONE ALLE ENERGIE RINNOVABILI Che cosa sono : L energie rinnovabili sono una fonte di energie inesauribili (o quasi). Lo sfruttamento di esse, non fa si, che diminuisca la

Dettagli

CONOSCIAMO L'ENERGIA

CONOSCIAMO L'ENERGIA CONOSCIAMO L'ENERGIA dedicato alle scuole per far conoscere ai più piccoli l'energia, come usarla, come risparmiarla. Progetto ideato da: Marta Oriola Claudia Camera Deborah D'Emey LE FONTI DI ENERGIA

Dettagli

Riqualificazione energetica. La tranquilla tecnologia Cappotto multistrato riflettente. Ing. Francesco Veronese. Quanto costa?

Riqualificazione energetica. La tranquilla tecnologia Cappotto multistrato riflettente. Ing. Francesco Veronese. Quanto costa? Pompa calore ACS Riscaldamento infrarossi Ricambio aria recupero calore La tranquilla tecnologia Cappotto multistrato riflettente Riqualificazione energetica Quanto costa? Isolamenti a cappotto nuovi infissi

Dettagli

Centro Innovazione per la Sostenibilità Ambientale

Centro Innovazione per la Sostenibilità Ambientale Centro Innovazione per la Sostenibilità Ambientale Telefono/fax: 0534521104 http://centrocisa.it/ email : cisa@comune.porrettaterme.bo.it Pianoro 13 giugno 2007 L isolamento degli edifici: un esempio dell

Dettagli

vantaggi energetici economici ambientali

vantaggi energetici economici ambientali vantaggi energetici economici ambientali Indice L energia solare Principi base Come funziona un sistema solare termico Funzionamento Classificazioni I componenti dell impianto 2 La tecnologia del solare

Dettagli

Il raffrescamento estivo con gli impianti radianti

Il raffrescamento estivo con gli impianti radianti Il raffrescamento estivo con gli impianti radianti Raffrescamento a pavimento Il sistema radiante a pavimento, oltre ad essere considerato il miglior impianto di riscaldamento per il periodo invernale,

Dettagli

Risparmio energetico negli edifici rurali

Risparmio energetico negli edifici rurali RECUPERO DELLE BORGATE E DEL PATRIMONIO EDILIZIO DELLE TERRE ALTE Risparmio energetico negli edifici rurali Torino, 8 Ottobre 2012 Paola ing.strata un occasione per ripensare alle fonti energetiche utilizzabili

Dettagli

LEZIONE 5-6 ENERGIA TERMICA, TRASPORTO DEL CALORE (CONDUZIONE, CONVEZIONE) ESERCITAZIONI 2

LEZIONE 5-6 ENERGIA TERMICA, TRASPORTO DEL CALORE (CONDUZIONE, CONVEZIONE) ESERCITAZIONI 2 LEZIONE 5-6 ENERGIA TERMICA, TRASPORTO DEL CALORE (CONDUZIONE, CONVEZIONE) ESERCITAZIONI 2 Esercizio 11 Una pentola contiene 2 kg di acqua ad una temperatura iniziale di 17 C. Si vuole portare l'acqua

Dettagli

PANNELLI A SOFFITTO E/O A PARETE

PANNELLI A SOFFITTO E/O A PARETE PANNELLI A SOFFITTO E/O A PARETE Cos e il Confort? Il Confort è la condizione di equilibrio del corpo quando questo riesce a smaltire il proprio calore metabolico secondo le giuste proporzioni tra i quattro

Dettagli

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO PREMESSA Con la presente relazione si intende fare una analisi comparativa fra alcuni dei sistemi di Riscaldamento utilizzati per la costruzione

Dettagli

RELAZIONE DESCRITTIVA IMPIANTO RECUPERATORE DI CALORE E RAFFRESCAMENTO ESTIVO. Nuovo complesso edilizio. Via Selva Residence Quinzano.

RELAZIONE DESCRITTIVA IMPIANTO RECUPERATORE DI CALORE E RAFFRESCAMENTO ESTIVO. Nuovo complesso edilizio. Via Selva Residence Quinzano. RELAZIONE DESCRITTIVA IMPIANTO RECUPERATORE DI CALORE E RAFFRESCAMENTO ESTIVO Nuovo complesso edilizio Via Selva Residence Quinzano Verona IMMOBILIARE EUREKA SRL Il tecnico: Ing. Riccardo Tisato Maggio

Dettagli

Cold Plate BREVETTATO

Cold Plate BREVETTATO L uso di dissipatori ad acqua si sta sempre più diffondendo per rispondere all esigenza di dissipare elevate potenze in spazi contenuti e senza l adozione di ventole con elevate portate d aria. Infatti,

Dettagli

FOTOVOLTAICO FOTOVOLTAICO

FOTOVOLTAICO FOTOVOLTAICO 284 KIT 3 kw 285 KIT 6 kw 286 KIT 10 kw 287 KIT 20 kw KIT 280 Il fotovoltaico Fondital propone oggi gli strumenti per contribuire, con una energia amica della natura, a raggiungere gli ambiziosi obiettivi

Dettagli

Il vetro e l isolamento termico Scambi termici

Il vetro e l isolamento termico Scambi termici Scambi termici Una parete vetrata separa generalmente due ambienti di diversa temperatura. Come per qualsiasi altro tipo di parete, anche attraverso il vetro ha luogo uno scambio dall'ambiente più caldo

Dettagli

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico Il Governo italiano ha presentato il 19 febbraio scorso il "Nuovo piano sull'efficienza energetica, sulle rinnovabili e sull'eco industria", con

Dettagli

EFFICIENTAMENTO DELL INVOLUCRO EDILIZIO

EFFICIENTAMENTO DELL INVOLUCRO EDILIZIO Gorle, 27 maggio 2013 EFFICIENTAMENTO DELL INVOLUCRO EDILIZIO RELATORE: Fabio Gandossi Assistente ufficio tecnico SOCIETA : Ressolar s.r.l. PRINCIPALI ATTIVITÀDIRESSOLAR Impianti fotovoltaici Impianti

Dettagli

Scheda Tecnica Duolix MAX

Scheda Tecnica Duolix MAX Scheda Tecnica Duolix MAX Centrale VMC doppio flusso ad altissimo rendimento Atlantic Duolix MAX Centrale doppio flusso con recupero di calore di altissima efficienza per il pre-riscaldamento dell aria

Dettagli

RISPARMIO ENERGETICO E CASACLIMA

RISPARMIO ENERGETICO E CASACLIMA RISPARMIO ENERGETICO E CASACLIMA L accumulo di gas serra negli strati medi dell atmosfera, favorendo l intrappolamento delle energia riflessa dalle radiazioni solari, determinano l aumento della temperatura

Dettagli

Solare Termico. Tra le tipologie di impianto alimentati con fonti rinnovabili di energia più comunemente utilizzati si hanno:

Solare Termico. Tra le tipologie di impianto alimentati con fonti rinnovabili di energia più comunemente utilizzati si hanno: Solare Termico Sono da considerarsi energie rinnovabili quelle forme di energia generate da fonti che per loro caratteristica intrinseca si rigenerano o non sono "esauribili" nella scala dei tempi "umani"

Dettagli

IL PROGETTO Sorprende con i suoi valori di emissioni

IL PROGETTO Sorprende con i suoi valori di emissioni Una soluzione costruttiva che mette al centro il comfort indoor: la complessità impiantistica sfrutta le rinnovabili minimizzando costi e consumi, anche grazie alla domotica LA CASA intelligente A - case

Dettagli

Gli impianti per la climatizzazione

Gli impianti per la climatizzazione Università IUAV di Venezia Gli impianti per la climatizzazione 1 Tipologie secondo il fluido termovettore Componenti elementi costruttivi Produzione del calore/ frigorifera Dimensioni dei canali d aria

Dettagli

SCELTE POSSIBILI ORA PRIMA. Ora 35 % Dal 2015 50% SCELTE + +

SCELTE POSSIBILI ORA PRIMA. Ora 35 % Dal 2015 50% SCELTE + + SCELTE POSSIBILI PRIMA ORA + + + + + SCELTE Ora 35 % Dal 2015 50% Considerazioni generali 1 - Classe energetica dell immobile 2 - Costo del combustibile: 3 Stima eventuale fabbisogno energetico per la

Dettagli

Kit ibrido a pompa di calore

Kit ibrido a pompa di calore Kit ibrido a pompa di calore Il rivoluzionario sistema di riscaldamento integrato a pompa di calore. Il rivoluzionario sistema a pompa di calore che orchestra gli elementi. Korus è un sistema elettronico

Dettagli

L alternativa che risparmia energia Pompe di calore e caldaie a bassa temperatura

L alternativa che risparmia energia Pompe di calore e caldaie a bassa temperatura L alternativa che risparmia energia Pompe di calore e caldaie a bassa temperatura Energia ecologica dal terreno, acqua oppure aria In numero crescente i proprietari di case singole optano per il riscaldamento

Dettagli

Gli impianti fotovoltaici

Gli impianti fotovoltaici Gli impianti fotovoltaici 1. Principio di funzionamento degli impianti fotovoltaici La tecnologia fotovoltaica permette di trasformare direttamente l energia solare incidente sulla superficie terrestre

Dettagli

MASTER - ANALISI ENERGETICA INDUSTRIALE E SFRUTTAMENTO SISTEMI ENERGETICI INNOVATIVI / ENERGIE RINNOVABILI

MASTER - ANALISI ENERGETICA INDUSTRIALE E SFRUTTAMENTO SISTEMI ENERGETICI INNOVATIVI / ENERGIE RINNOVABILI MASTER - ANALISI ENERGETICA INDUSTRIALE E SFRUTTAMENTO SISTEMI ENERGETICI INNOVATIVI / ENERGIE RINNOVABILI PARTE 1 - Analisi energetica e termoeconomica di impianto (12 ore) Il processo di formazione del

Dettagli

TERMOGRAFIA a infrarossi

TERMOGRAFIA a infrarossi TERMOGRAFIA a infrarossi L'energia termica, o infrarossa, consiste in luce la cui lunghezza d'onda risulta troppo grande per essere individuata dall'occhio umano. A differenza della luce visibile, nel

Dettagli

LE ENERGIE RINNOVABILI

LE ENERGIE RINNOVABILI LE ENERGIE RINNOVABILI La definizione di energia rinnovabile è spesso legata al termine ecologia. Infatti vengono spesso erroneamente definite come energie che rispettano l ambiente. Ci sono diversi tipi

Dettagli

BESST C.O.P. ~ 4,6 SERIE PECULIARITÀ. - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. con gas refrigerante ecologico R410A

BESST C.O.P. ~ 4,6 SERIE PECULIARITÀ. - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. con gas refrigerante ecologico R410A PECULIARITÀ - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. - Gas refrigerante ecologico R410A. - Rendimento C.O.P. 4,6. - Frequenza ridotta dei cicli di sbrinamento. - Regolazione automatica della velocità

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

La prima forma di risparmio? Evitiamo inutili sprechi EFFICIENZA NERGETICA DIFENDIAMO LA NOSTRA ENERGIA DIFENDIAMO L AMBIENTE

La prima forma di risparmio? Evitiamo inutili sprechi EFFICIENZA NERGETICA DIFENDIAMO LA NOSTRA ENERGIA DIFENDIAMO L AMBIENTE La prima forma di risparmio? Evitiamo inutili sprechi EFFICIENZA NERGETICA DIFENDIAMO LA NOSTRA ENERGIA DIFENDIAMO L AMBIENTE 1 Domanda? Quanto incide la qualità dei nostri infissi sul risparmio energetico?

Dettagli

Il solare fotovoltaico

Il solare fotovoltaico Il solare fotovoltaico Energia dal Sole L'energia solare è pulita non solo l'energia solare si può convertire in altre forme senza produrre inquinanti ma, anche la fabbricazione dei materiali che costituiscono

Dettagli

Casa Clima oro / Casa passiva / Casa attiva

Casa Clima oro / Casa passiva / Casa attiva Casa Clima oro / Casa passiva / Casa attiva Casa Clima oro / Casa passiva / Casa attiva Dispersione di calore attraverso l involucro Tetto 20% - 35% Finestre 20% + 20 C -5 C Parete 25% - 40% 1. Solaio

Dettagli

R I F L E T T E R E È M E G L I O?

R I F L E T T E R E È M E G L I O? R I F L E T T E R E È M E G L I O? LO SCUDO TERMICO ALUTHERMO, LO SCUDO TERMICO è un isolante sottile riflettente le cui proprietà eccezionali rendono la posa molto semplice. Può pertanto essere usato

Dettagli

La vita inizia dal sole: l energia del Fotovoltaico

La vita inizia dal sole: l energia del Fotovoltaico La vita inizia dal sole: l energia del Fotovoltaico 2015 L energia da fonti rinnovabili 01 IMPIANTO FOTOVOLTAICO 02 A COSA SERVE? 03 PERCHE GLOBAL SISTEMI Il fotovoltaico è un sistema elettrico che trasforma

Dettagli

Impianti Solari Termici. Max Barzanti

Impianti Solari Termici. Max Barzanti Impianti Solari Termici Solare termico IL TERMINE INCLUDE SISTEMI DI RISCALDAMENTO DELL ACQUA E/O DELL ARIA (PER USI SANITARI E RISCALDAMENTO DI AMBIENTI) SIA DI TIPO ATTIVO CHE PASSIVO Alcuni dati. NEL

Dettagli

La Casa Passiva. Un lavoro: Verachi _ Rosso

La Casa Passiva. Un lavoro: Verachi _ Rosso La Casa Passiva Un lavoro: Verachi _ Rosso Le Case Passive sono edifici che hanno un fabbisogno annuale di riscaldamento minimo. La casa è detta passiva perché la somma degli apporti passivi di calore

Dettagli

per EVITARE la formazione di MUFFE da condensa rispettando la classe A ELEMENTI DEL SISTEMA

per EVITARE la formazione di MUFFE da condensa rispettando la classe A ELEMENTI DEL SISTEMA Sistema per EVITARE la formazione di MUFFE da condensa rispettando la classe A MUFFE per mancanza di aerazione Sistema AIRPLAK aerazione naturale per un ambiente sano ELEMENTI DEL SISTEMA silenziatori

Dettagli

I PANNELLI FOTOVOLTAICI. Belotti, Dander, Mensi, Signorini

I PANNELLI FOTOVOLTAICI. Belotti, Dander, Mensi, Signorini I PANNELLI FOTOVOLTAICI Belotti, Dander, Mensi, Signorini L ENERGIA FOTOVOLTAICA Gli impianti fotovoltaici consentono di trasformare l energia solare in energia elettrica senza l uso di alcun combustibile,

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

EFFICIENZA ENERGETICA (1) Tutti gli incentivi per i cittadini: - La detrazione fiscale del 55% per rinnovabili e risparmio energetico nelle abitazioni - Il Conto Energia per il Fotovoltaico - La tariffa omnicomprensiva e i certificati

Dettagli

I PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

I PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI I PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI In un epoca in cui il problema delle fonti energetiche si sta facendo sentire a tutti i livelli e in tutte le strutture della vita quotidiana, i pannelli fotovoltaici si

Dettagli

Bouganville. complesso residenziale. CastelMaggiore Via Angelelli

Bouganville. complesso residenziale. CastelMaggiore Via Angelelli Bouganville complesso residenziale CastelMaggiore Via Angelelli ABITARE IN UNA RESIDENZA AD ELEVATA TECNOLOGIA L area su cui sorge l intervento fa parte di un nuovo comparto denominato I GIARDINI DEL NAVILE

Dettagli

TECNOLOGIE PER IL RISPARMIO ENERGETICO NEGLI EDIFICI

TECNOLOGIE PER IL RISPARMIO ENERGETICO NEGLI EDIFICI TECNOLOGIE PER IL RISPARMIO ENERGETICO NEGLI EDIFICI Labmeeting N TECNOLOGIE PER IL RISPARMIO ENERGETICO DEGLI EDIFICI Ing. Alessandra Gugliandolo alessandra.gugliandolo@enea.it Labmeeting N: RISPARMIO

Dettagli

partners tecnici climatizzazione degli ambienti acqua calda sanitaria riscaldamento razionalizzazione dell energia consumata

partners tecnici climatizzazione degli ambienti acqua calda sanitaria riscaldamento razionalizzazione dell energia consumata geotermico la sonda Un abbattimento del 50% nei costi d'installazione per una tecnologia che si annuncia come una rivelazione della geotermia in Italia. Il sistema che stà alla base del progetto utilizza

Dettagli

prima volta il riscaldamento elettrico in un opzione conveniente.

prima volta il riscaldamento elettrico in un opzione conveniente. prima volta il riscaldamento elettrico in un opzione conveniente. *si veda la Legge dello spostamento di Wien La legge dello spostamento di Wien La legge di Wien afferma che se si riduce il numero di watt

Dettagli

Lo scambiatore coassiale Questo è lo scambiatore coassiale che ho acquistato del costo di circa 100 euro + IVA:

Lo scambiatore coassiale Questo è lo scambiatore coassiale che ho acquistato del costo di circa 100 euro + IVA: Riscaldatore d acqua in pompa di calore Da diversi anni utilizzo pompe di calore aria/acqua per riscaldare acqua destinata ad impianti di riscaldamento a bassa temperatura o alla produzione di Acqua Calda

Dettagli

well-built for better living gruppo attiva MANUALE DI POSA LITHOTHERM ITALIANO

well-built for better living gruppo attiva MANUALE DI POSA LITHOTHERM ITALIANO well-built for better living gruppo attiva MANUALE DI POSA LITHOTHERM ITALIANO DI COSA SI TRATTA LITHOTHERM è un sistema radiante a pavimento a bassa temperatura con un breve tempo di reazione: questo

Dettagli

LA FINESTRA DALL IMPRONTA VERDE NOVITÀ

LA FINESTRA DALL IMPRONTA VERDE NOVITÀ LA FINESTRA DALL IMPRONTA VERDE NOVITÀ Uw FINO A 0.85 anta esterna piatta distanziatore termicamente migliorato con gas argon vetro Basso Emissivo taglio di giunzione 45 sezione telaio 86 mm a 6 camere

Dettagli

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. 1 Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. A2A Calore & Servizi, società del gruppo A2A attiva nella gestione del teleriscaldamento nelle città di Milano, Brescia

Dettagli

Esempi di ristrutturazione di edifici storici con sistemi radianti a bassa temperatura

Esempi di ristrutturazione di edifici storici con sistemi radianti a bassa temperatura Esempi di ristrutturazione di edifici storici con sistemi radianti a bassa temperatura Già in uso nell antica Roma e da sempre bersaglio di ingiustificati pregiudizi, i pannelli radianti vivono

Dettagli

SOLUZIONI TECNICHE DEL PROGETTO

SOLUZIONI TECNICHE DEL PROGETTO RISCALDAMENTO INVERNALE MODALITA FUNZIONAMENTO RAFFRESCAMENTO ESTIVO MODALITA FUNZIONAMENTO SCHEMA P&I D 6. IMPIANTO A PAVIMENTO 4. SOLARE TERMICO 1. POZZO GEOTERMICO 2. POMPA DI CALORE 3. UNITA TRATTAMENTO

Dettagli

CHECK LIST A SOSTENIBILITA DELLA VAS Art. 5.10 del Rapporto Ambientale

CHECK LIST A SOSTENIBILITA DELLA VAS Art. 5.10 del Rapporto Ambientale CHECK LIST A SOSTENIBILITA DELLA VAS Art. 5.10 del Rapporto Ambientale CRITERI EDILIZI 1. Involucro Componenti dell involucro dotati di caratteristiche atte alla limitazione degli apporti solari estivi

Dettagli

Il Patto dei Sindaci Spunti per approfondimenti. Sistemi di riscaldamento Caldaie e Pompe di calore. Novembre 2011

Il Patto dei Sindaci Spunti per approfondimenti. Sistemi di riscaldamento Caldaie e Pompe di calore. Novembre 2011 Il Patto dei Sindaci Spunti per approfondimenti Sistemi di riscaldamento Caldaie e Pompe di calore Novembre 2011 Sistema di Riscaldamento Quando si parla di impianto di riscaldamento si comprendono sia

Dettagli

Piscine con vasca a sfioramento Nel caso di vasca a sfioro la soluzione ottimale è rappresentata in figura.

Piscine con vasca a sfioramento Nel caso di vasca a sfioro la soluzione ottimale è rappresentata in figura. SIT 1 Photovoltaic Thermal Pool PTP SIT Settembre 2008 Le piscine sono apparati costosi che richiedono manutenzione e vengono spesso usate, in zone di forte insolazione. Questo progetto si pone l obbiettivo

Dettagli