CISL SCUOLA PUGLIA BASILICATA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CISL SCUOLA PUGLIA BASILICATA"

Transcript

1 CISL SCUOLA PUGLIA BASILICATA PERIODICO DI INFORMAZIONE ANNO V N MAGGIO 2017 Lena Gissi Segretario generale CISL Scuola La relazione di Maddalena Gissi, segretario generale della Cisl Scuola, avvierà il 6 Congresso nazionale della Cisl Scuola in programma dal 29 maggio all 1 giugno prossimi presso il Catané Village, SS 106 Km a Castellaneta Marina (TA). Delegati da tutt Italia dibatteranno sui risultati raggiunti in questi ultimi anni sì, ma ancor di più si confronteranno sugli obiettivi legittimi da perseguire; sulle criticità causate dalle recenti norme introdotte da modiicare, da annullare; su idee future per rendere di qualità il sistema Scuola italiano; per ridare dignità ai lavoratori della scuola (docenti, ATA, dirigenti scolastici); per assicurare l educazione, l istruzione, la formazione ai futuri cittadini di domani: unica garanzia di sviluppo per un Paese civile, democratico. Con l unico tratto caratterizzante distinguibile della Cisl Scuola basato sui suoi valori qual è praticare il confronto per ricercare soluzioni legittime possibili alle questioni. Nella prima giornata, lunedì 29 maggio, alle 15 apertura dei lavori. Alle 16, la relazione di Maddalena Gissi, segretario generale Cisl Scuola. Alle 17.30, il video intervento di Valeria Fedeli, ministro dell'istruzione, Università e Ricerca. Martedì 30 maggio, alle 9 il dibattito. Alle per la sezione "Incontri", Luigino Bruni, "La scuola e le side del mercato"; Eraldo Ainati, "Il sogno di un'altra scuola". Alle 15.30, ripresa del dibattito. Mercoledì 31 maggio, alle 9, per Incontri, Luigina Mortari, "Il sapere della cittadinanza". Alle 10.30, il dibattito. Alle "Risorse in formazione". Alle 12, intervento di Annamaria Furlan, segretario generale CISL. Alle 15.30, dopo il dibattito, l'approvazione di documenti e mozioni; le conclusioni. Giovedì 1 giugno, dalle 9, le votazioni; la proclamazione degli eletti. I lavori termineranno con la riunione del nuovo Consiglio generale per l'elezione del Segretario generale e della Segreteria.

2 FARE COMUNITÁ, GENERARE VALORI CISL SCUOLA - 6 Congresso nazionale / 2017 Una grande occasione di veriica e di progetto, di ricerca e di dialogo, di consolidamento e di innovazione", tesa a raforzare un'identità che "non è rigida come un blocco di marmo, è mobile come la vita; è fedeltà e progetto". Un'identità che "non è solo ciò che si è stati, ma anche ciò che si vuole diventare". Questa è infatti la inalità di un congresso, oltre a quella di scegliere la dirigenza cui aidare la guida dell organizzazione nei successivi quattro anni: nella fedeltà alle proprie ragioni fondative e ai propri orizzonti di valore, attualizzare le strategie politiche, insieme alle modalità di presenza organizzativa e agli strumenti che la possono rendere più eicace, alla luce delle emergenze e delle side con cui il sindacato è chiamato a confrontarsi. Da qui il senso di una discussione che, per essere ancor più feconda e proicua, richiede di valorizzare al massimo gli apporti del dialogo e del diretto confronto con le tante persone che formano la nostra base associativa. Abbiamo inoltre chiesto ad alcuni "esterni" - Leonardo Becchetti, Giorgio Bozzeda, Bruno Manghi, Luigina Mortari, Massimo Recalcati - di ofrire personali liberi spunti di rilessione al nostro dibattito. Ne sono scaturiti gli interventi, raccolti in cinque sintetiche video-testimonianze, centrati su tematiche diverse e di estrema attualità per un sindacato che si candida a essere "infrastruttura di civiltà e solidarietà". 2

3 APe sociale e lavoratori precoci, irmati due Decreti. A breve in Gazzetta Uficiale Il DPCM attuativo dell'ape sociale (legge 232/2016, art. 1, commi da 166 a 186) è stato irmato dal presidente del Consiglio dei Ministri. Il decreto sarà pubblicato nei prossimi giorni in Gazzetta Uiciale ed entrerà in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione. L INPS dovrà emanare, a breve, le circolari che forniranno le indicazioni operative per la presentazione delle domande. Possesso de requisiti e presentazione della domanda coloro che alla data del 31 dicembre 2017 possono vantare i requisiti richiesti per l'ape sociale dovranno presentare le domande entro il 15 luglio 2017; chi invece maturerà i requisiti entro il 2018 dovrà presentare la domanda entro il 31 marzo Secondo quanto previsto dai Decreti, le domande presentate in ritardo ma, in ogni caso, non oltre il 30 novembre di ciascun anno saranno prese in considerazione solo se all esito del monitoraggio rimarranno adeguate risorse inanziarie. Lavoratori precoci - Pensionamento con 41 anni è stato emanato, inoltre, il Decreto PCM relativo al pensionamento con 41 anni per i lavoratori cosiddetti precoci (legge 232/2016, art. 1, commi da 199 a 203). Le modalità ed i termini di presentazione delle domande sono le stesse previste per l'ape Sociale. Al momento, si è in attesa del Decretp PCM relativo all APE Volontaria. Nel sito sono disponibili "link" ai testi integrali dei due DPCM e alcune schede di lettura elaborate dalla Segreteria Nazionale Cisl Scuola. APe Sociale Le schede di lettura a cura della CISL Scuola APe / CISL Scuola - Istruzioni per l uso 3

4 APe / CISL Scuola - Istruzioni per l uso 4

5 APe / CISL Scuola - Istruzioni per l uso Segue a p. 6 5

6 APe / CISL Scuola - Istruzioni per l uso 6

7 In tutte le regioni la protesta dei Ds A Bari, incontro con il direttore USR Puglia Il 25 maggio, in tutt Italia le iniziative promosse unitariamente dalla Cisl Scuola insieme a Flc Cgil, Uil Scuola RUA e Snals Confsal sulle diverse questioni che da tempo appesantiscono il lavoro dei dirigenti scolastici senza un corrispondente e adeguato riconoscimento economico e normativo. Numerose assemblee nelle principali città, con richieste di confronto con i direttori regionali. A Bari, sit-in di protesta dei dirigenti scolastici delle scuole pugliesi davanti alla sede dell'usr per la Puglia. Dirigenti scolastici e i dirigenti sindacali si sono incontrati cn il direttore dell USR Puglia, Anna Cammalleri. Per Cisl Scuola Puglia, Roberto Calienno. Tra le richieste oggetto della mobilitazione: aprire immediatamente il confronto sul rinnovo del contratto dell Area della dirigenza dell Istruzione e della Ricerca per ricondurre alla regolazione contrattuale le materie sottratte attraverso interventi legislativi (valutazione, formazione e mobilità) e per superare le diferenze salariali all interno della categoria e nel rapporto con il resto della dirigenza pubblica; escludere dalla procedura di valutazione anche la classiicazione in fasce dei Ds oltre alla sua ricaduta sulla retribuzione; escludere dalle responsabilità della DS i compiti impropri ed estranei alla realizzazione del servizio educativo di istruzione e di formazione; superare i problemi che ostacolano la continuità e l eicienza della gestione delle scuole autonome. Pubblicazione periodica della Cisl Scuola Puglia Basilicata a difusione interna per gli iscritti e il personale della Scuola, con valore esclusivo di notiziario informativo CISL SCUOLA PUGLIA BASILICATA 7 Comunicazione e Stampa redazione@cislscuolapuglia.it Anno V N MAGGIO 2017 APe / CISL Scuola - Istruzioni per l uso 7

8 Decreti attuativi L. 107 Note CIsl Scuola MOF - Incontro al MIUR il 23 maggio Auguri, Daniela Notizie / Notizie / Notizie In una serie di otto schede predisposte dalla Segreteria Nazionale della Cisl Scuola viene proposto, per ciascuno dei Decreti delegati attuativi della legge 107, il confronto tra la formulazione originaria e il testo deinitivo pubblicato in Gazzetta Uiciale, evidenziando le modiiche intervenute a seguito della procedura di acquisizione dei pareri espressi da parte delle Commissioni di Camera e Senato. Al confronto fra i testi si accompagnano note di illustrazione e commento. Dlvo 59 - Formazione Iniziale Dlvo 60 - Cultura Umanistica Dlvo 61- Istruzione Professionale Dlvo 62 - Competenze Esami Stato Dlvo 63 - Diritto Allo Studio Dlvo 64 - Scuole Italiane All Estero Dlvo 65- Sistema Integrato 0-6 Dlvo 66 - Inclusione [www. cislscuola.it] Il Ministero dell Istruzione, nell incontro convocato dalla Direzione generale per le Risorse, ha comunicato l imminente certiicazione del CCNI sul MOF 2016/2017. Poco più di 3.5 MLN di euro è l ammontare delle economie derivanti prevalentemente dalle risorse della pratica sportiva e delle aree a rischio. Cifra superiore a quella dello scorso anno, inalizzata - come negli anni precedenti - ad incrementare il MOF delle scuole con attività di bilinguismo/trilinguismo (4%), per l'indennità di direzione al sostituto del DSGA /77%) ed ai Convitti ed educandati per il lavoro notturno e festivo (19%). Diversamente dagli scorsi anni, la distribuzione delle economie dovrà essere oggetto di speciica contrattazione cui seguirà il normale iter di certiicazione. L'integrazione sarà assegnata alle scuole che risponderanno alla speciica rilevazione che il Miur attiverà al più presto. Il tavolo per deinire il CCNI sul- A Daniela Fumarola, eletta alcuni giorni fa segretario generale Cisl Puglia, - nell attuale critica situazione economico-sociale -, le più vive congratulazioni e i migliori auguri di buon lavoro da tutta la Cisl Scuola Puglia. le economie è previsto per la metà di giugno. L'ammontare dell acconto sul BONUS 2016/17, in fase di deinizione, sarà assegnato in tempi brevi. Anche stavolta l'80% dei 200 MLN previsti dalla legge 107/2015, in attesa della pronuncia deltar Lazio. Il Miur e il MEF hanno quantiicato i risparmi da destinare alle indennità ai DSGA delle scuole sottodimensionate per il 2014/2015. Sollecitata l'amministrazione a deinire l'atto di indirizzo per le indennità anche del 2015/16 e del 2016/17. un consiglio, un parere: Cisl Scuola Puglia Basilicata per te DIREZIONE REGIONALE Tel Fax cislscuola.reg.puglia@cisl.it SEZIONI TERRITORIALI BARI d.maiorano@cisl.it Tel Fax: demadia@inwind.it domenica.caradonna@libero.it chiaralag@tiscali.it cislscuola_bari@cisl.it FOGGIA f.basile@cisl.it Mob rosano.carmelo@hotmail.it Mob Tel.: Fax: cislscuola_foggia@cisl.it LECCE Mob g.guido@cisl.it Tel.: Fax: cislscuola_lecce@cisl.it cislscuolalecce@gmail.com TARANTO BRINDISI Tel.: Fax: Tel.: Mob.: cislscuola.taranto.brindisi@cisl.it MATERA Via Don Minzoni, 10 Tel. e Fax arenella@cislscuolabasilicata.it POTENZA Via del Gallitello, 56 Tel Fax info@cislscuolabasilicata.it

CISL SCUOLA PUGLIA BASILICATA PERIODICO DI INFORMAZIONE ANNO V N. 1 7 FEBBRAIO Verso i congressi

CISL SCUOLA PUGLIA BASILICATA PERIODICO DI INFORMAZIONE ANNO V N. 1 7 FEBBRAIO Verso i congressi di Roberto Calienno CISL SCUOLA PUGLIA BASILICATA PERIODICO DI INFORMAZIONE ANNO V N. 1 7 FEBBRAIO 2017 Verso i congressi A pochi giorni dal V Congresso della CISL SCUOLA territoriale di Bari, il prossimo

Dettagli

INTESA. tra IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI

INTESA. tra IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI INTESA tra IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI Ai fini della ripartizione delle risorse di cui agli artt. 33, 62, 87 del CCNL 2006/2009 per l anno

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca INTESA (26 novembre 2013) tra IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI Ai fini della ripartizione delle risorse di cui agli artt. 33, 62, 85, 87 del CCNL

Dettagli

Prima Intesa tra Miur e OOSS sui fondi MOF: all attività sportiva scolastica 106,44 euro per classe in organico di diritto

Prima Intesa tra Miur e OOSS sui fondi MOF: all attività sportiva scolastica 106,44 euro per classe in organico di diritto COMUNICATO CAPDI & LSM N 24 DEL 26 NOVEMBRE 2013 Prima Intesa tra Miur e OOSS sui fondi MOF: all attività sportiva scolastica 106,44 euro per classe in organico di diritto Carissimi colleghi Oggi, martedì

Dettagli

CISL SCUOLA PUGLIA BASILICATA PERIODICO DI INFORMAZIONE ANNO IV N. 2 4 MARZO 2016

CISL SCUOLA PUGLIA BASILICATA PERIODICO DI INFORMAZIONE ANNO IV N. 2 4 MARZO 2016 Sergio Auriemma, il 5 marzo a Bari Il vice procuratore della Corte dei Conti al Seminario su Gestione e responsabilità nella scuola Roberto Calienno Gestione e responsabilità nella scuola alla luce delle

Dettagli

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA NAZIONALE COMPARTO SCUOLA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA NAZIONALE COMPARTO SCUOLA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA NAZIONALE COMPARTO SCUOLA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Il Direttore Generale per il personale della scuola, dr. Giuseppe Cosentino, per

Dettagli

IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE IN MATERIA DI DETERMINAZIONE FONDO REGIONALE: RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO A.

IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE IN MATERIA DI DETERMINAZIONE FONDO REGIONALE: RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO A. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO PER SICILIA DIREZIONE GENERALE UFFICIO III VIA FATTORI, 60-96100 PALERMO IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE IN MATERIA

Dettagli

Relazione illustrativa del 19 febbraio 2016

Relazione illustrativa del 19 febbraio 2016 Relazione illustrativa del 19 febbraio 2016 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) (Redatta secondo lo schema dell allegato alla Circolare MEF-RGS 19 luglio 2012, N. 25) ALLEGATA

Dettagli

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA NAZIONALE DEL COMPARTO SCUOLA

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA NAZIONALE DEL COMPARTO SCUOLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA NAZIONALE DEL COMPARTO SCUOLA Il giorno 24 giugno_2016, alle ore 10,30, in Roma presso il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca ha luogo l'incontro,

Dettagli

IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE IN MATERIA DI DETERMINAZIONE FONDO REGIONALE: RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO A.

IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE IN MATERIA DI DETERMINAZIONE FONDO REGIONALE: RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO A. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO PER SICILIA DIREZIONE GENERALE UFFICIO III VIA FATTORI, 60-96100 PALERMO IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE IN MATERIA

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE IN MATERIA DI DETERMINAZIONE DEL FONDO REGIONALE PER LA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO a.s. 2015-2016 DEI DIRIGENTI SCOLASTICI AREA V DELLA LOMBARDIA

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio VII Dirigenti amministrativi, tecnici e scolastici Modifica ai Contratti Collettivi Integrativi

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO PER IL PIEMONTE DIREZIONE GENERALE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO PER IL PIEMONTE DIREZIONE GENERALE MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO PER IL PIEMONTE DIREZIONE GENERALE CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE IN MATERIA DI DETERMINAZIONE FONDO REGIONALE: RETRIBUZIONE

Dettagli

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/16 siglato in data

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/16 siglato in data Venezia, 2 aprile 2016 Al Dirigente Scolastico SEDE OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/16 siglato in data 01.04.2016 PREMESSA La presente

Dettagli

OSSERVATORIO NAZIONALE BILATERALE SUI FONDI PENSIONE

OSSERVATORIO NAZIONALE BILATERALE SUI FONDI PENSIONE PROTOCOLLO D INTESA TRA ARAN E CGIL CISL UIL CONFSAL CISAL CONFEDIR CIDA COSMED USAE CGU CONFINTESA (con riserva) PER LA COSTITUZIONE DI UN OSSERVATORIO NAZIONALE BILATERALE SUI FONDI PENSIONE mdegiacomo\xsottoscrizione_protocollo

Dettagli

SESTO CONGRESSO NAZIONALE 29 maggio 1 giugno Mozione finale. #generarevalori

SESTO CONGRESSO NAZIONALE 29 maggio 1 giugno Mozione finale. #generarevalori SESTO CONGRESSO NAZIONALE 29 maggio 1 giugno 2017 Mozione finale #generarevalori 6 CONGRESSO NAZIONALE CISL SCUOLA Castellaneta (TA), 29-30-31 maggio 1 giugno 2017 MOZIONE FINALE Il Congresso Nazionale

Dettagli

INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2012/2013 6, 6, CCNL 29/11/ , 165/2001) IL DIRETTORE

INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2012/2013 6, 6, CCNL 29/11/ , 165/2001) IL DIRETTORE Prot. Nr. 2042 / A26 Udine, 26 marzo 2013 RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei servizi generali e amministrativi CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2012/2013 (Art. 6, comma 6, CCNL 29/11/2007

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia - Direzione Generale UFFICIO I

Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia - Direzione Generale UFFICIO I Prot. AOODRPU n.2305 Bari, 7 febbraio 2017 Il Dirigente: dott. Mario Trifiletti Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado della Regione Puglia Al sito web NDG Al Presidente nazionale AICA dott.

Dettagli

Prot. N. 424/A26 Paderno Dugnano 18/02/2016

Prot. N. 424/A26 Paderno Dugnano 18/02/2016 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE T. CROCI Via Chopin N. 9-20037 Paderno Dugnano (MI) Tel. n. 02/ 9181045 C.f. 97667170159 fax n. 02/ 99045055 e-mail

Dettagli

Regione Lazio. Leggi Regionali 14/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 56

Regione Lazio. Leggi Regionali 14/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 56 Regione Lazio Leggi Regionali Legge Regionale 13 luglio 2016, n. 9 Riconoscimento del ruolo sociale delle società di mutuo soccorso della Regione ed interventi a tutela del loro patrimonio storico e culturale

Dettagli

AUTOMATISMI STIPENDIALI DEL PERSONALE DOCENTE E ATA

AUTOMATISMI STIPENDIALI DEL PERSONALE DOCENTE E ATA 1/22/2014 Roma, 22 gennaio 2014 AUTOMATISMI STIPENDIALI DEL PERSONALE DOCENTE E ATA A U D I Z I O N E D I N A N Z I A L L A V I I C O M M I S S I O N E P E R M A N E N T E ( I s t r u z i o n e p u b b

Dettagli

Prot Catanzaro, 16/12/2010

Prot Catanzaro, 16/12/2010 Ogg: Permessi sindacali - Comparto scuola - Periodo 1.9.2010-31.8.2011 - Prot. 23010 Catanzaro, 16/12/2010 AI RESPONSABILI DEGLI AA. TT. PP. REGIONE CALABRIA AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE ISTITUZIONI DI

Dettagli

CCNL relativo ai direttori dei servizi generali ed amministrativi delle scuole (DSGA)

CCNL relativo ai direttori dei servizi generali ed amministrativi delle scuole (DSGA) CCNL per il riconoscimento ai direttori dei servizi generali ed amministrativi dell indennità di cui all art. 19, comma 5-bis, del decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito con modificazioni, dalla

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO DEMOCRITO Comunicazioni del Direttore s.g.a.

LICEO SCIENTIFICO DEMOCRITO Comunicazioni del Direttore s.g.a. RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei servizi generali e amministrativi CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2014/2015 (Art. 6, comma 6, CCNL 29/11/2007 Art. 40, comma 3-sexies, d.lgs. 165/2001)

Dettagli

CISL SCUOLA PUGLIA BASILICATA PERIODICO DI INFORMAZIONE ANNO V N SETTEMBRE 2017

CISL SCUOLA PUGLIA BASILICATA PERIODICO DI INFORMAZIONE ANNO V N SETTEMBRE 2017 La Scuola torni protagonista Roberto Calienno Sull intero territorio regionale, la Cisl Scuola Puglia è impegnata in una campagna di formazione ed informazione su temi ed argomenti di rilevante importanza:

Dettagli

CISL SCUOLA PUGLIA BASILICATA PERIODICO DI INFORMAZIONE ANNO IV N. 5 6 LUGLIO 2016

CISL SCUOLA PUGLIA BASILICATA PERIODICO DI INFORMAZIONE ANNO IV N. 5 6 LUGLIO 2016 Orientare, non disorientare Lena Gissi Segretario generale CISL Scuola Così, in sintesi, Lena Gissi, segretario generale Cisl Scuola. Questo va fatto se si vuole che la costituzione delle reti di ambito

Dettagli

Scritto da UIL Scuola Mercoledì 27 Maggio :19 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Giugno :09

Scritto da UIL Scuola Mercoledì 27 Maggio :19 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Giugno :09 Adesione allo sciopero proclamato da FLC Cgil, CISL scuola, UIL scuola, SNALS e GILDA per du > 1) Documentazione OOSS, 26 maggio 2015, Scheda» FLC CGIL CISL SCUOLA UIL SCUOLA SNALS CONFSAL GILDA UNAMS

Dettagli

OGGETTO: relazione tecnico-finanziaria inerente l ipotesi di contrattazione integrativa di istituto dell Anno Scolastico 2015 / 2016

OGGETTO: relazione tecnico-finanziaria inerente l ipotesi di contrattazione integrativa di istituto dell Anno Scolastico 2015 / 2016 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE A. MARTINI - SCHIO sede amministrativa: Via Maraschin n.9-36015 SCHIO (Vicenza) tel: 0445 / 523118 fax 0445 / 525132 E-mail: segreteria@martini-schio.it PEC VIIS00900N@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA DUE. Via Trebbia, CREMONA Tel: 0372/ Fax: 0372/457306

ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA DUE. Via Trebbia, CREMONA Tel: 0372/ Fax: 0372/457306 ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA DUE Via Trebbia, 1-26100 CREMONA Tel: 0372/28270 - Fax: 0372/457306 e-mail: CRIC824007@istruzione.it pec: CRIC824007@pec.istruzione.it Prot. 970 del 15/05/2014 Ai Revisori

Dettagli

Funzioni Strumentali PREMESSA

Funzioni Strumentali PREMESSA Anno scolastico: 2015/16 I.I.S. A.MONCADA - LENTINI Funzioni Strumentali PREMESSA Le Funzioni strumentali sono svolte da docenti di riferimento su aree di intervento considerate strategiche per la vita

Dettagli

SCIOPERO DURANTE GLI SCRUTINI: ISTRUZIONI PER L USO

SCIOPERO DURANTE GLI SCRUTINI: ISTRUZIONI PER L USO SCIOPERO DURANTE GLI SCRUTINI: ISTRUZIONI PER L USO QUALI CLASSI SONO ESCLUSE Le classi terze delle scuole secondarie di primo grado e le classi quinte delle scuole secondarie superiori. Per queste lo

Dettagli

Riepilogo delle regole da rispettare in caso di sciopero che ricada durante gli scrutini di fine anno

Riepilogo delle regole da rispettare in caso di sciopero che ricada durante gli scrutini di fine anno Indicazioni operative per quanto riguarda l adesione allo sciopero proclamato da FLC Cgil, CISL scuola, UIL scuola, SNALS e GILDA per due giornate consecutive in concomitanza con l effettuazione degli

Dettagli

MIURAOODRVE/n.6275_C35a Venezia, 25 maggio 2015 LORO SEDI

MIURAOODRVE/n.6275_C35a Venezia, 25 maggio 2015 LORO SEDI MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA DIREZIONE GENERALE Riva de Biasio S. Croce 1299-30135 VENEZIA Ufficio II Ordinamenti scolastici. Politiche formative e orientamento. Rapporti

Dettagli

Lega Cooperative regionale, rappresentata dal sig. Confcooperative regionale, rappresentata dal sig

Lega Cooperative regionale, rappresentata dal sig. Confcooperative regionale, rappresentata dal sig Accordo per la definizione delle linee guida in materia di profili formativi dell apprendistato professionalizzante per il settore della distribuzione cooperativa In data 5 novembre 2004, presso la Regione

Dettagli

Cosa fare in caso di sciopero nella scuola (adempimenti, modalità di adesione e procedure)

Cosa fare in caso di sciopero nella scuola (adempimenti, modalità di adesione e procedure) 1) Documentazione (sito esterno) OO.SS., Documento» FLC CGIL CISL Scuola UIL Scuola SNALS confsal Cosa fare in caso di sciopero nella scuola (adempimenti, modalità di adesione e procedure) I SERVIZI MINIMI

Dettagli

Circolare n. 5 LICEO ARTISTICO STATALE PAOLO TOSCHI. Parma, 8 settembre 2015

Circolare n. 5 LICEO ARTISTICO STATALE PAOLO TOSCHI. Parma, 8 settembre 2015 Parma, 8 settembre 2015 All albo di Istituto sede; Sito web istituzionale; Al Direttore S.G.A. sede A tutti i docenti dell Istituto sede; A tutto il personale ATA - sede Circolare n. 5 Oggetto: Piano annuale

Dettagli

Monitoraggio tempi medi procedimenti amministrativi della Direzione generale per la Sardegna ufficio VI Ambito territoriale Prov.

Monitoraggio tempi medi procedimenti amministrativi della Direzione generale per la Sardegna ufficio VI Ambito territoriale Prov. Monitoraggio tempi medi procedimenti amministrativi della Direzione generale per la Sardegna ufficio VI Ambito territoriale Prov. Sassari Anno 2015 N. progressivo Tipologia di procedimento amministrativo

Dettagli

SELEZIONE PER I DIRIGENTI SCOLASTICI DA ASSEGNARE ALL ESTERO: LE DOMANDE ENTRO IL DIECI GIUGNO

SELEZIONE PER I DIRIGENTI SCOLASTICI DA ASSEGNARE ALL ESTERO: LE DOMANDE ENTRO IL DIECI GIUGNO ASSEMBLEA SINDACALE PROVINCIALE BA/BT dei Dirigenti Scolastici Convocazion e WORKSHOP BARI 26 NOVEMBRE 2015 c/o ITAS "E.di Savoia-Calamandrei" Programma - Scheda di adesione Seminario di formazione semiresidenziale

Dettagli

Segreteria provinciale di Pavia Corso Garibaldi, Pavia Tel fax

Segreteria provinciale di Pavia Corso Garibaldi, Pavia Tel fax PERSONALE DOCENTE DI SCUOLA DELL INFANZIA CONVOCAZIONE PER LA STIPULA DI CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO Procedure di assunzione di cui all art. 4, comma 1 lettera b), del D.M. n. 496 del 22 giugno 2016

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE PER IL PERSONALE DEL RUOLO DEI DIRIGENTI SCOLASTICI

Dettagli

Catalogo delle opere a stampa allegato agli inventari degli archivi del Partito comunista italiano di Terni

Catalogo delle opere a stampa allegato agli inventari degli archivi del Partito comunista italiano di Terni Catalogo delle opere a stampa allegato agli inventari degli archivi del Partito comunista italiano di Terni Terni, 2003 1 Il catalogo delle opere a stampa è costituito da numerosi periodici e da opuscoli

Dettagli

DdL La Buona Scuola. più azienda, meno autonomia e meno libertà

DdL La Buona Scuola. più azienda, meno autonomia e meno libertà DdL La Buona Scuola più azienda, meno autonomia e meno libertà Più poteri al dirigente scolastico elabora il piano triennale dell autonomia «sentito» il CdD, il CdI e gli attori economici e sociali del

Dettagli

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del comparto scuola per il biennio economico 2008/2009

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del comparto scuola per il biennio economico 2008/2009 Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del comparto scuola per il biennio economico 2008/2009 A seguito del parere favorevole espresso dal Comitato di Settore il 16 gennaio 2009

Dettagli

Indicazioni operative.

Indicazioni operative. Sciopero di tutto il personale docente, educativo ed Ata della scuola con astensione dalle prestazioni aggiuntive indetto unitariamente da tutti i sindacati rappresentativi del comparto scuola FLC Cgil,

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Decreto Ministeriale n. 95 del 15.12.2009 Visto il d.p.r. 28 aprile 1998 n. 351, con il quale è stato emanato il regolamento recante norme per

Dettagli

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE AREA METROPOLITANA TORINO CANAVESE www.cislscuolatorino.it segreteria@cislscuolatorino.it cislscuolacanavese@tiscali.it TORINO: Via Madama Cristina, n 50 - Tel. 011.6520221 Fax. 011.6520563 IVREA: Via

Dettagli

Studio Legale Naso & Partners

Studio Legale Naso & Partners AVV. DOMENICO NASO Patrocinante in Cassazione Salita di San Nicola da Tolentino 1/b 00187 Roma Tel. 06/42014795 r.a. Fax 06/42005658 E-mail: avv.domeniconaso@gmail.com PEC: domeniconaso@ordineavvocatiroma.org;

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria all ipotesi di contrattazione integrativa di istituto dell Anno Scolastico 2015/16

Relazione tecnico-finanziaria all ipotesi di contrattazione integrativa di istituto dell Anno Scolastico 2015/16 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Professionale di Stato Industria ed Artigianato "L.Cremona" P.zza Marconi, 6-27100 PAVIA Tel. 0382 46.92.71 - Fax 0382 46.09.92 MAIL:

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PROMOZIONE DEL COMITATO DI PARTECIPAZIONE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PROMOZIONE DEL COMITATO DI PARTECIPAZIONE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PROMOZIONE DEL COMITATO DI PARTECIPAZIONE Approvato dal Consiglio Comunale con delibera n 3, del 31.01.2015 Art. 1 Promozione dei Comitato di Partecipazione Il Comune di Menconico,

Dettagli

Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi . ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VITULANO Scuole dell Infanzia - Primaria Secondaria I grado Vitulano - Campoli M.T - Cautano Viale Bracanelli, 1 82038 Vitulano Tel. 0824 871062 Fax 0824 878667 Email: bnic850003@istruzione.it

Dettagli

La successiva preintesa dell agosto 2001 di modifica dell allegato sulla legge 146 non è stato firmato, quindi non è operante.

La successiva preintesa dell agosto 2001 di modifica dell allegato sulla legge 146 non è stato firmato, quindi non è operante. Cosa fare in caso di sciopero nella scuola (adempimenti, modalità di adesione e procedure) Aggiornamento giugno 2010 1. I SERVIZI MINIMI E IL CONTINGENTE La Legge 146/90 prevede che in caso di sciopero

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia - Direzione Generale UFFICIO I

Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia - Direzione Generale UFFICIO I Prot. AOODRPU n.326 Bari, 8 febbraio 206 Il Dirigente: dott. Mario Trifiletti Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado della Regione Puglia Ai Dirigenti degli Uffici dell USR Puglia LORO SEDI Al

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU Provincia di Cagliari

COMUNE DI DECIMOMANNU Provincia di Cagliari COMUNE DI DECIMOMANNU Provincia di Cagliari REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLO SPORT Art. 1 Istituzione Il Comune di Decimomannu riconosce lo sport come funzione sociale primaria e intende promuovere

Dettagli

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG)

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG) Direzione didattica De Amicis COMISO (RG) PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S. 2016/2017 CCNL 29/11/2007 (art. 26 CCNL 2003 art. 42 CCNL 1995 art. 24 CCNL 1999) fino a n.40 ore annue per la partecipazione

Dettagli

Descrizione del programma:

Descrizione del programma: Programma PM00030 PERSONALE ED ORGANIZZAZIONE Progetto PGT00030 PERSONALE ED ORGANIZZAZIONE del programma: REGOLAMENTO PER L'AUTORIZZAZIONE A DIPENDENTI ALLO SVOLGIMENTO DI INCARICHI EXTRA UFFICIO REGOLAMENTO

Dettagli

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2013/2014, sottoscritto il 6 maggio 2014 PREMESSA

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2013/2014, sottoscritto il 6 maggio 2014 PREMESSA ISTITUTO COMPRENSIVO di BUSSOLENO VIA DON CARLO PRINETTO, 2-10053 BUSSOLENO (TO) tel 012249131 fax 0122641364 CF: 96034210011 Codice Meccanografico: TOIC899009 E-mail: TOIC899009@ISTRUZIONE.IT Prot. 1157/A1

Dettagli

DOCUMENTO FINALE. VI Conferenza di Organizzazione UILA Aprile 2017

DOCUMENTO FINALE. VI Conferenza di Organizzazione UILA Aprile 2017 DOCUMENTO FINALE VI Conferenza di Organizzazione UILA Aprile 2017 La VI Conferenza di Organizzazione della UILA, riunita a Verona dal 10 al 12 aprile 2017, approva la relazione del Segretario Organizzativo

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio V

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio V Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio V INTERVENTI PER LA VALORIZZAZIONE E IL POTENZIAMENTO DELL'EDUCAZIONE

Dettagli

Roma, 16/12/2009. Circolare n e, per conoscenza,

Roma, 16/12/2009. Circolare n e, per conoscenza, Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Sistemi Informativi E Tecnologici Roma, 16/12/2009 Circolare

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra la

PROTOCOLLO D INTESA. tra la PROTOCOLLO D INTESA tra la Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l istruzione e per l innovazione digitale del Ministero dell istruzione,

Dettagli

Parma, 30 settembre 2013 Prot. N. 4537 del 02/10/2013 Comunicazione. n. 16 Ai docenti della scuola secondaria

Parma, 30 settembre 2013 Prot. N. 4537 del 02/10/2013 Comunicazione. n. 16 Ai docenti della scuola secondaria The image part with relationship ID rid7 was not found in the file. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PARMIGIANINO P.le Rondani, 1 43125 Parma Tel.0521/233874 Fax 0521/233046 e mail: smparmig@scuole.pr..it

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER LO SPORT

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER LO SPORT Allegato alla deliberazione del Consiglio comunale n. 31 del 9 maggio 2017 COMUNE DI SASSARI REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER LO SPORT Testo coordinato della deliberazione del

Dettagli

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Comunicazione Prefettura ex art. 135 D.Lgs. 267/2000 COPIA WEB Deliberazione N. 128 in data 23/09/2014 Prot. N. 13691 COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA -------------------- Verbale di Deliberazione

Dettagli

Roma, 01 agosto Ai Presidenti Ordini, Collegi e Associazioni professioni sanitarie. Oggetto: Firma Ipotesi CCNL Cooperative Sociali

Roma, 01 agosto Ai Presidenti Ordini, Collegi e Associazioni professioni sanitarie. Oggetto: Firma Ipotesi CCNL Cooperative Sociali Roma, 01 agosto 2008 Ai Presidenti Ordini, Collegi e Associazioni professioni sanitarie Oggetto: Firma Ipotesi CCNL 2006-2009 Cooperative Sociali Gentili Presidenti, vi informo che nella serata del 30

Dettagli

Quotidiano. Pag. 3 SNALS

Quotidiano.  Pag. 3 SNALS SNALS Pag. 3 2) coloro che cesseranno dal servizio dall 1/9/2014 con i requisiti per la pensione maturati tra il 14/08/2011 ed il 31/12/2013, percepiranno la liquidazione del TFS/TFR spettante come segue:

Dettagli

fierida La scuola degli adulti report maggio 2017 Città della Scienza Napoli promosso da in collaborazione con proposto da

fierida La scuola degli adulti report maggio 2017 Città della Scienza Napoli promosso da in collaborazione con proposto da promosso da fierida Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione in collaborazione con Ufficio Scolastico Regionale per la Campania proposto da

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Prot. n. A00DRFR3150 Trieste, 26 marzo 2009 IL DIRETTORE GENERALE VISTO il D.L.vo 16 aprile 1994 n 297, con particolare riferimento all art. 456; VISTA la Legge 23 dicembre 1998 n 448, con particolare

Dettagli

Tavolo di concertazione sulle professioni sociali

Tavolo di concertazione sulle professioni sociali Tavolo di concertazione sulle professioni sociali Prima riunione Bari, 12 aprile 2006 I riferimenti normativi I riferimenti normativi - La l. n. 328/2000 (artt. 9 e 12) - La l. n. 251/2000 e s.m. (servizio

Dettagli

Il giorno 21 luglio 2014 in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, in sede di negoziazione decentrata a livello regionale, TRA

Il giorno 21 luglio 2014 in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, in sede di negoziazione decentrata a livello regionale, TRA MINISTER O DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVE RSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE Riva de Biasio S. Croce 1299-30135 VENEZIA Ufficio III - Personale della Scuola

Dettagli

SEGRETERIA REGIONALE SICILIA

SEGRETERIA REGIONALE SICILIA SEGRETERIA REGIONALE SICILIA La segreteria Regionale Sicilia associazione sindacale della Polizia di Stato, denominata, UGL POLIZIA DI STATO con sede in Catania via ventimiglia, 33 e-mail: regionale@uglpoliziadistato.sicilia.it,

Dettagli

COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA (Provincia di Catania)

COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA (Provincia di Catania) COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA (Provincia di Catania) STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE COMUNALE Statuto della Consulta Giovanile Comunale approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n 68 del 22/11/2005

Dettagli

Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente la formazione del personale docente e ATA per l anno scolastico

Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente la formazione del personale docente e ATA per l anno scolastico Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente la formazione del personale docente e ATA per l anno scolastico 2009-2010 Premesso che 1. il contratto collettivo nazionale di lavoro sottoscritto

Dettagli

Fondo Scuola media statale Roberto Franceschi di Milano - Sala Marcello Buste 1 Fascicoli 50

Fondo Scuola media statale Roberto Franceschi di Milano - Sala Marcello Buste 1 Fascicoli 50 Fondo Scuola media statale Roberto Franceschi di Milano - Sala Marcello Buste 1 Fascicoli 50 La scuola aveva, e ha, sede in via Cagliero a Milano e fu costruita dall Amministrazione comunale nel 1972.

Dettagli

COMMISSIONE DI GARANZIA

COMMISSIONE DI GARANZIA COMMISSIONE DI GARANZIA DELL ATTUAZIONE DELLA LEGGE SULLO SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI Deliberazione n. 12/59: Poste Italiane S.p.A./Slp Cisl, Uilposte, Confsal Com, Ugl Com e le Rsu del Cmp

Dettagli

COMUNE DI GAVIRATE Varese P.zza Matteotti n Gavirate C.F REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONSULTA DELLO SPORT

COMUNE DI GAVIRATE Varese P.zza Matteotti n Gavirate C.F REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONSULTA DELLO SPORT COMUNE DI GAVIRATE Varese P.zza Matteotti n. 8 21026 Gavirate C.F. 00259850121 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONSULTA DELLO SPORT Approvato con delibera di consiglio comunale n. 2 del 6.02.2015 ART. 1 Obiettivi

Dettagli

1 Istituto Comprensivo A. MORO P.VIRGILIO MARONE Francavilla Fontana (BR) Relazione finale a.s. 2014/2015

1 Istituto Comprensivo A. MORO P.VIRGILIO MARONE Francavilla Fontana (BR) Relazione finale a.s. 2014/2015 1 Istituto Comprensivo A. MORO P.VIRGILIO MARONE Francavilla Fontana (BR) Relazione finale a.s. 2014/2015 FUNZIONE STRUMENTALE: AREA 2 Nell anno scolastico 2014/2015 è stato ricoperto, dalla sottoscritta,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA REGIONALE CONCERNENTE LA RIPARTIZIONE E L UTILIZZO DEI FONDI RELATIVI

Dettagli

Prot.n. 425/A26 Paderno Dugnano 18/02/2016 CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO 2015/2016 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PREMESSA

Prot.n. 425/A26 Paderno Dugnano 18/02/2016 CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO 2015/2016 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PREMESSA Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE T. CROCI Via Chopin N. 9-20037 Paderno Dugnano (MI) Tel. n. 02/ 9181045 C.f. 97667170159 fax n. 02/ 99045055 e-mail

Dettagli

S.N.A.L.S.- CONF.S.A.L. SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO LAVORATORI SCUOLA CONFEDERAZIONE SINDACATI AUTONOMI LAVORATORI

S.N.A.L.S.- CONF.S.A.L. SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO LAVORATORI SCUOLA CONFEDERAZIONE SINDACATI AUTONOMI LAVORATORI S.N.A.L.S.- CONF.S.A.L. SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO LAVORATORI SCUOLA CONFEDERAZIONE SINDACATI AUTONOMI LAVORATORI SEGRETERIA PROVINCIALE VICENZA, viale Milano, 37 - tel.0444 323049 fax 325240 BASSANO

Dettagli

Prot. Nr. 5580/C14 Todi, 05/11/2014

Prot. Nr. 5580/C14 Todi, 05/11/2014 =============================================================================== Prot. Nr. 5580/C14 Todi, 05/11/2014 RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei servizi generali e amministrativi CONTRATTO

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA PROPOSTA DI CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO 2014/15 Sottoscritto il 4 marzo 2015

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA PROPOSTA DI CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO 2014/15 Sottoscritto il 4 marzo 2015 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA PROPOSTA DI CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO 2014/15 Sottoscritto il 4 marzo 2015 PREMESSA La presente relazione tecnico-finanziaria è stata redatta

Dettagli

IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI

IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2015/2016 (Art. 6, comma 6, CCNL 29/11/2007 Art. 40, comma 3 sexies, d.lgs. 165/2001) IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI

Dettagli

Informa Scuola & EF N.10 del 10 agosto 2014

Informa Scuola & EF N.10 del 10 agosto 2014 Informa Scuola & EF N.10 del 10 agosto 2014 Intesa Miur-OOSS sulla ripartizione delle risorse del MOF per l a.s. 2014/2015. A seguito del finanziamento per gli scatti di anzianità 2012 e 2013 le risorse

Dettagli

TAGLI E RITAGLI: I MINISTERI CHIUDONO!

TAGLI E RITAGLI: I MINISTERI CHIUDONO! TAGLI E RITAGLI: I MINISTERI CHIUDONO! I Ministeri, a fronte dei tagli previsti dal decreto Tremonti, chiudono i battenti. Il ministro Tremonti taglia il salario accessorio in modo pesantissimo, andando

Dettagli

Diploma di maturità Classica, conseguito presso il Liceo Classico "Tito Livio" di Padova, nell'anno scolastico 1965/66.

Diploma di maturità Classica, conseguito presso il Liceo Classico Tito Livio di Padova, nell'anno scolastico 1965/66. CURRICULUM VITAE DI ROBERTO PETTENELLO Titoli di Studio Diploma di maturità Classica, conseguito presso il Liceo Classico "Tito Livio" di Padova, nell'anno scolastico 1965/66. Diploma Superiore di Educazione

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLO SPORT

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLO SPORT Comune di Codogno REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLO SPORT Approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 84 del 25 ottobre 2007 Articolo 1 Finalità della Consulta Il Comune di Codogno riconoscendo

Dettagli

Monitoraggio tempi medi procedimenti amministrativi della Direzione generale per il Lazio - ATP Frosinone - Anno 2014 (luglio-dicembre)

Monitoraggio tempi medi procedimenti amministrativi della Direzione generale per il Lazio - ATP Frosinone - Anno 2014 (luglio-dicembre) Monitoraggio tempi medi i amministrativi la Direzione generale per il Lazio - ATP Frosinone - Anno 2014 (luglio-dicembre) o / tutti i i i già 1 Formulazione ed emissioni di circolari c.c.n.l. 60 5 12,00

Dettagli

Prot. n. 1215/C14 Siracusa, 07/05/2013

Prot. n. 1215/C14 Siracusa, 07/05/2013 Uff. Scol. Reg.le SICILIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE NINO MARTOGLIO Via Mons. Caracciolo, 2 96100 SIRACUSA (SR) Telefono/Fax 0931/493439 Codice Fiscale: 93060980898 E-mail SRIC80500L@istruzione.it Codice

Dettagli

Cosa fare in caso di sciopero nella scuola (adempimenti, modalità di adesione e procedure)

Cosa fare in caso di sciopero nella scuola (adempimenti, modalità di adesione e procedure) www.flcgil.it www.cislscuola.it www.uilscuola.it www.snals.it www.gilda-unams.it Cosa fare in caso di sciopero nella scuola (adempimenti, modalità di adesione e procedure) 1. I SERVIZI MINIMI E IL CONTINGENTE

Dettagli

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S IL Direttore dei ss.gg. ed Amm.vi

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S IL Direttore dei ss.gg. ed Amm.vi RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2015 16 IL Direttore dei ss.gg. ed Amm.vi VISTO l art. 40 del D.Lgs. n. 165/2001, in forza del quale le pubbliche amministrazioni

Dettagli

STATUTO COMITATO GENITORI SCUOLA PRIMARIA CARCHIDIO E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STROCCHI FAENZA ART. 1 COSTITUZIONE

STATUTO COMITATO GENITORI SCUOLA PRIMARIA CARCHIDIO E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STROCCHI FAENZA ART. 1 COSTITUZIONE STATUTO COMITATO GENITORI SCUOLA PRIMARIA CARCHIDIO E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STROCCHI FAENZA ART. 1 COSTITUZIONE 1. Con riferimento al Testo unico delle disposizioni legislative in materia di

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Elia Raffaele Data di nascita 08/11/1951

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Elia Raffaele Data di nascita 08/11/1951 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Elia Raffaele Data di nascita 08/11/1951 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia Dirigente - Dipartimento per gli studenti e la formazione

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direttiva n.76 Roma, lì 6 Agosto 2009 VISTA la legge 28 marzo 2003 n. 53 ed in particolare l'articolo 3 che prevede la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione ed il riordino dell'invalsi;

Dettagli

LE SPESE DI PERSONALE ALLA LUCE DELLA NUOVA CONTABILITA E DELLA LEGGE DI BILANCIO /04/2017 Giuseppe Canossi

LE SPESE DI PERSONALE ALLA LUCE DELLA NUOVA CONTABILITA E DELLA LEGGE DI BILANCIO /04/2017 Giuseppe Canossi LE SPESE DI PERSONALE ALLA LUCE DELLA NUOVA CONTABILITA E DELLA LEGGE DI BILANCIO 2017 3/04/2017 Giuseppe Canossi Legge di bilancio 2017 Le novità in materia di personale I rinnovi contrattuali per il

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata Piano dell Offerta Formativa A. S. 2012-2013 Istituto Comprensivo Statale M. Amiata Scuola secondaria di Primo Grado E. Curiel Ufficio di Segreteria: via Pace/Lambro, 92 Tel. 02-8257921 Fax. 02-8241526

Dettagli

Calendario Scolastico per l'anno scolastico 2004/2005 Delibera n. 593 del 1 giugno 2004 LA GIUNTA REGIONALE

Calendario Scolastico per l'anno scolastico 2004/2005 Delibera n. 593 del 1 giugno 2004 LA GIUNTA REGIONALE Calendario Scolastico per l'anno scolastico 2004/2005 Delibera n. 593 del 1 giugno 2004 LA GIUNTA REGIONALE VISTO il documento istruttorio riportato in calce alla presente deliberazione predisposto dal

Dettagli

Progetto di legge Riforma della Consulta dei cittadini sammarinesi residenti all estero. Art.1

Progetto di legge Riforma della Consulta dei cittadini sammarinesi residenti all estero. Art.1 Progetto di legge Riforma della Consulta dei cittadini sammarinesi residenti all estero Art.1 Al fine di assicurare il collegamento tra le Istituzioni dello Stato ed i cittadini all estero è istituita

Dettagli

FeLSA CISL NIdiL CGIL Ivan Guizzardi Filomena Trizio Magda Maurelli

FeLSA CISL NIdiL CGIL Ivan Guizzardi Filomena Trizio Magda Maurelli Roma, 9 novembre 2011 A tutte le strutture FELSA CISL NIDIL CGIL UILTEMP @ PROT. N. 688/11 Oggetto: accordo per lavoratori già in somministrazione presso l'inps Carissimi, vi segnaliamo l importante accordo

Dettagli

Somma dei giorni complessivi necessari per l'espletamento di tutti i procedimenti rilevati. Numero di procedimenti rilevati. di parte 90,00 6,00 15,00

Somma dei giorni complessivi necessari per l'espletamento di tutti i procedimenti rilevati. Numero di procedimenti rilevati. di parte 90,00 6,00 15,00 Monitoraggio tempi medi procedimenti amministrativi della Direzione generale per la Sardegna - Anno 2015 (primo semestre) N. progressivo Tipologia di procedimento amministrativo (breve descrizione e rif.

Dettagli