PROGETTO ESECUTIVO DELL'IMPIANTO DI ATLETICA LEGGERA "CAPPUCCINI"

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTO ESECUTIVO DELL'IMPIANTO DI ATLETICA LEGGERA "CAPPUCCINI""

Transcript

1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Area Servizi Tecnici - Settore Polo Annunziata - PROGETTO ESECUTIVO DELL'IMPIANTO DI ATLETICA LEGGERA "CAPPUCCINI" LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA PISTA E DELLE PEDANE RELATIVE ALL'IMPIANTO DI ATLETICA LEGGERA. PROGETTISTI p. edile Gianluca Barbaro TIMBRI E VISTI ing. Giusj Sofi COLLABORATORE geom. Giuseppe De Leo RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: ing. Francesco Oteri ELABORATI TECNICO-ECONOMICI L O T T O 3 RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA Aggiornamenti Elaborato n. Scala Data novembre 2011

2 RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE DELLA PISTA E DELLE PEDANE RELATIVE ALL IMPIANTO DI ATLETICA LEGGERA IN LOCALITÀ CAPPUCCINI, MESSINA. PREMESSA Il Consiglio d Amministrazione dell Università degli Studi di Messina, nella seduta del 12/11/2011, ha approvato l Accordo di programma da stipularsi, ai sensi dell art. 32 del D.Lgs. 267/200 e della L.R. n. 5/2011, tra il Comune di Messina e l Università stessa, ai fini della disponibilità del Campo di Atletica Leggera Cappuccini, sito in via Torrente Trapani, di proprietà del Comune. La necessità della stipula di tale accordo, è scaturita dall esigenza di ottenere la disponibilità di un campo di atletica leggera, non compreso tra gli impianti di proprietà dell Università, in vista dei prossimi campionati nazionali universitari, che si svolgeranno nella primavera del 2012 e che saranno ospitati dall Università di Messina. L utilizzazione del suddetto impianto tuttavia, è subordinata all esecuzione di una serie di interventi di manutenzione straordinaria, riguardanti principalmente la riqualificazione funzionale della pista e delle pedane relative all atletica leggera. STATO DI FATTO All impianto di atletica leggera ubicato in località Cappuccini, si accede attraverso la via Torrente Trapani. Tale accesso consente un facile ingresso anche ai diversamente abili in quanto lo stesso non presenta barriere architettoniche che possano creare ostacoli di sorta. Poco più a monte dell accesso, è presente un parcheggio per la sosta delle auto. L'impianto di atletica comprende una pista a sei corsie con raggio di curvatura pari a m. 37,70, una pedana per il salto in lungo, una pedana per il salto con l'asta, due pedane per il getto del peso ed una gabbia per il lancio del martello. Lungo l'asse della via Torrente Trapani, è situato un corpo di fabbrica che ospita gli spogliatoi per gli atleti, suddivisi in maschile e femminile, con relativi servizi. In contiguità all edificio spogliatoi, si trovano l'alloggio del custode ed un locale destinato a deposito per gli attrezzi.

3 A servizio dell impianto è anche presente una tribuna per gli spettatori che può ospitare al massimo 190 persone. Nel suo complesso, l impianto necessità dell esecuzione di una serie di interventi di manutenzione straordinaria finalizzati alla riqualificazione funzionale dello stesso. Allo stato attuale infatti, la finitura superficiale della pista e delle pedane per il salto in lungo e per il salto con l asta, è costituita da un manto gommoso bituminoso che, in più punti, risulta usurato e danneggiato. Inoltre, a causa dell assestamento naturale del terreno, la pista ha subito alcune alterazioni plano-altimetriche tali che le pendenze, sia longitudinali che trasversali, non risultano conformi a quelle stabilite dalle normative vigenti in materia. Anche le segnature della pista e delle pedane per i salti si presentano in gran parte sbiadite e/o mancanti e la gabbia per il lancio del disco e del martello, non è conforme alle vigenti norme in materia. PREVISIONI PROGETTUALI Alla luce di quanto fin qui esposto, vista altresì l'importanza che riveste l'impianto in argomento per le varie discipline sportive dell'atletica leggera e, soprattutto, in occasione dei prossimi Campionati Nazionali Universitari del Maggio 2012, l Area Servizi Tecnici ha provveduto a predisporre un progetto per l esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria necessari per la riqualificazione funzionale della pista e delle pedane dell impianto di atletica leggera di che trattasi. Tali lavori riguardano principalmente la riqualificazione del campo di gara con rifacimento del manto delle piste e delle pedane per i salti con nuovo manto sintetico impermeabile omologato, nonché nella dotazione di nuove attrezzature per le varie discipline sportive e nell esecuzione di una serie di interventi di manutenzione straordinaria dei locali di pertinenza dell impianto. Il progetto si articola in tre lotti: a) LOTTO 1 Manutenzione straordinaria della pista e delle pedane per i salti b) LOTTO 2 Lavori vari di manutenzione dei locali di pertinenza c) LOTTO 3 Fornitura di attrezzature sportive OMISSIS Il terzo lotto infine, prevede la fornitura di tutta l attrezzatura sportiva necessaria allo svolgimento della disciplina dell atletica leggera ed in dettaglio: l) Fornitura e posa in opera di gabbia per protezione pedana disco martello;

4 2) Riduttore per pedana lancio disco/martello; 3) Ostacolo olimpionico per competizione; 4) Sbarretta di ricambio ostacolo olimpionico; 5) Fornitura e posa in opera di ostacolo per riviera siepi; 6) Coppia ritti per salto con l'asta; 7) Zona di caduta per il salto con l'asta per competizione 8) Supporto per zona di caduta; 9) Asticella segnalimite UCS per il salto con l'asta; 10) Asta metrica; 11) Coppia ritti salto in alto, in lega leggera; 12) Zona di caduta per il salto in alto; 13) Supporto per zona di caduta salto in alto; 14) Asticella segnalimite in fibra di vetro; 15) Asta metrica salto in alto in alluminio; 16) Scala per giudici e cronometristi; 17) Contagiri con campana; 18) Segnalatore numerico a 8 cifre con tabelle a lettura immediata; 19) Rastrelliera multipla porta attrezzi mobile su ruote per il trasporto e lo stivaggio di 12 pesi; 20) Rastrelliera multipla porta attrezzi mobile su ruote per il trasporto e lo stivaggio di 7 dischi; 21) Rastrelliera multipla porta attrezzi mobile su ruote per il trasporto e lo stivaggio di 6 martelli; 22) Rastrelliera multipla porta attrezzi mobile su ruote per il trasporto e lo stivaggio di 12 giavellotti; 23) Sgabello per starter con struttura in acciaio zincato a caldo; 24) Blocco di partenza in ferro/alluminio; 25) Testimone per staffetta in lega leggera; 26) Bilancia pesa attrezzi elettronica digitale; 27) Piramide segna settore. Dimensione cm. 45x45x40h; 28) Piramide segna settore. Dimensione cm. 30x30x28h; 29) Nastro segna settore; 30) Picchetto segna lanci a forma quadra; 31) Cono stradale per raccordi in PVC fluorescente di altezza cm.30;

5 32) Cono stradale per raccordi in PVC fluorescente di altezza cm.50; 33) Palloncino segnavento completo di supporto; 34) Cesta porta indumenti in materiale plastico; 35) Segnalino per rincorsa atleti; 36) Cassetta medica di acciaio verniciato; 37) Podio per vincitori; 38) Kit per la gestione della fossa del salto in lungo e triplo; 39) Rotella metrica con impugnatura in plastica; nastro in acciaio smaltato da mt.20; 40) Rotella metrica con impugnatura in plastica; nastro in acciaio smaltato da mt.50; 41) Rotella metrica con impugnatura in plastica; nastro in acciaio smaltato da mt.l 00; 42) Bandiere per passaggi intermedi e rientro al cordolo, colori giallo e rosso; 43) Bandierine per giudici con supporto in PVC, colori rosso, giallo e bianco; 44) Coppia indicatori asse di battuta a tettuccio; 45) Megafono a transistor funzionamento a pile; 46) Panca per atleti; 47) Tavolo per giuria, per esterno; 48) Sedia per giudici gara, per esterno; 49) Ombrellone in cotone per tavolo giuria; 50) Set di pesi da lancio per competizione da Kg. 7,260, da Kg. 6,000, da Kg. 4,000, da Kg. 3,000, da Kg. 2,000; 51) Set di dischi per competizione in plastica con cerchio in ferro da Kg. 2,000, da Kg. 1,750, da Kg. 1,500, da Kg. 0, da Kg. 0,750; 52) Set di martelli per competizione da Kg. 7,260, da Kg. 6,000, da Kg. 5,000, da Kg. 4,000, da kg. 3,000; 53) Set di giavellotti per competizione, da gr. 800, da gr. 700, da gr. 600, da gr. 400; 54) Serie di dime (calibri) per il controllo di pesi, dischi, martelli e giavellotti; 55) Fornitura di dinamometro meccanico con funzionamento a spinta per il rilevamento della forza di ribaltamento degli ostacoli olimpionici; 56) Contasecondi da tavolo con funzionamento meccanico; 57) Kit di cronometraggio MICROGATERACETIME 2 light radio. Per quanto non meglio specificato, si rimanda agli elaborati grafici e tecnico-economici che costituiscono parte integrante della presente relazione.

6 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Area Servizi Tecnici - Settore Polo Annunziata - PROGETTO ESECUTIVO DELL'IMPIANTO DI ATLETICA LEGGERA "CAPPUCCINI" LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA PISTA E DELLE PEDANE RELATIVE ALL'IMPIANTO DI ATLETICA LEGGERA. PROGETTISTI p. edile Gianluca Barbaro TIMBRI E VISTI ing. Giusj Sofi COLLABORATORE geom. Giuseppe De Leo RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: ing. Francesco Oteri ELABORATI TECNICO-ECONOMICI L O T T O 3 CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO Aggiornamenti Elaborato n. Scala Data novembre 2011

7 CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO OGGETTO: Lavori di adeguamento tecnico-sportivo e riqualificazione funzionale dell impianto di Atletica leggera in località Cappuccini, Messina. LOTTO III: Attrezzature sportive. COMMITTENTE: Università degli Studi di Messina IMPORTO DELL APPALTO: Importo della fornitura ,52 di cui: - oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso. 821,83 Importo a base di gara ,69-1 -

8 Università degli Studi di Messina Capitolato Speciale d Appalto Capitolo 1 CAPITOLO 1 OGGETTO ED AMMONTARE DELL APPALTO Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L'appalto ha per oggetto la fornitura e posa in opera di attrezzature e materiale sportivo relativi al terzo lotto del progetto per l adeguamento tecnico-sportivo e riqualificazione funzionale dell impianto di Atletica leggera in località Cappuccini, Messina. Art. 2 AMMONTARE DELL'APPALTO L importo della fornitura posto a base di gara è definito come segue: Importo della fornitura ,52 di cui: - oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso. 821,83 Importo a base di gara ,69 Ai sensi dell art. 131 comma 3 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 e s.m.i., gli oneri per la sicurezza non sono oggetto di offerta. L'importo di contratto sarà quello risultante dalla somma dell importo derivante dall'applicazione del ribasso percentuale offerto sull importo posto a base di gara al netto degli oneri di sicurezza più gli oneri per la sicurezza medesima scorporati dalla stazione appaltante ed evidenziati negli atti di gara. Art. 3 PARTECIPAZIONE La partecipazione alla suddetta gara comporta da parte della Ditta concorrente l accettazione di tutte le clausole contenute nella Lettera - invito e nel presente Capitolato d Oneri. Art.4 SPECIFICHE TECNICHE E QUANTITATIVE Le specifiche dei prodotti e le relative quantità, sono dettagliatamente riportati nell elenco prezzi e nel computo estimativo di progetto. Art. 5 MODALITÀ DI AGGIUDICAZIONE La fornitura sarà aggiudicata in favore della Ditta che avrà formulato il prezzo più basso ai sensi dell art. 82 comma 1 del D.L.vo 163/06 e s.m.i. L Amministrazione si riserva la facoltà di non procedere all aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida

9 Università degli Studi di Messina Capitolato Speciale d Appalto Capitolo 1 Art. 6 AFFIDAMENTO L affidamento è soggetto all esatta osservanza di tutte le leggi vigenti in materia di forniture pubbliche emanate nel Territorio Nazionale e dalla Regione Siciliana, in tutto ciò che non sia in contrasto con le condizioni stabilite e riportate nel presente capitolato d Oneri. La Ditta è altresì tenuta alla piena ed incondizionata osservanza: - delle norme in materia di assunzione ed impiego della mano d opera; - delle norme emanate per la lotta alla delinquenza mafiosa. La fornitura del materiale dovrà essere conforme alle norme europee. Tutte le attrezzature ed i materiali dovranno altresì essere conformi alle norme FIDAL e IAAF vigenti. Art.7 AFFIDAMENTO DEFINITIVO La Ditta affidataria, entro cinque giorni dal ricevimento della comunicazione dell esito della gara, dovrà presentare la documentazione che sarà richiesta per la regolarizzazione dell affidamento. Fatto salvo ogni diritto o azione spettante all Amministrazione e altri provvedimenti che potranno essere adottati in virtù delle norme vigenti in materia, la Ditta affidataria potrà essere dichiarata decaduta qualora non addivenga alla regolarizzazione dell affidamento entro il termine che sarà stabilito con apposita comunicazione. L aggiudicazione, mentre è immediatamente impegnativa per la Ditta affidataria, lo sarà per l Amministrazione subordinatamente al perfezionamento dell iter amministrativo per l affidamento definitivo della fornitura. Art. 8 TERMINI DI CONSEGNA Il tempo massimo per la consegna della fornitura viene stabilito in giorni 30 (trenta) naturali e consecutivi e decorrerà dalla data del verbale di consegna. La Ditta dovrà prendere tutte le precauzioni necessarie perché il materiale oggetto della fornitura non subisca danni durante il trasporto ed è obbligata a sostituire a suo totale carico il materiale che dovesse pervenire danneggiato e/o difettoso. Nessun risarcimento potrà, pertanto, essere preteso per la merce smarrita, deteriorata o resa inservibile durante il trasporto. All atto della consegna, la Ditta fornitrice deve presentare un documento di trasporto, in duplice copia e debitamente sottoscritto, dal quale risultino le quantità, la natura dei beni consegnati, nonché copia del buono d ordine. Art. 9 VARIAZIONE DELLA QUANTITÀ L Amministrazione si riserva la facoltà di procedere, all atto dell ordinativo e comunque entro mesi 6 (sei) dal completamento della fornitura, all acquisto dello stesso materiale fornito entro il limite di un quinto dell importo di aggiudicazione. La Ditta affidataria resta obbligata a dare esecuzione all ordine, mantenendolo allo stesso prezzo e condizioni praticate nell offerta, senza che per questo la stessa possa trarne motivi per avanzare pretese e/o indennizzi di qualsiasi natura. Art. 10 LUOGO DELLA FORNITURA La fornitura dovrà essere effettuata presso i locali della pista di atletica Cappuccini sita in via Torrente Trapani, Messina

10 Università degli Studi di Messina Capitolato Speciale d Appalto Capitolo 1 Art. 11 INVARIABILITÀ DEI PREZZI I prezzi offerti e le altre condizioni contrattuali si intendono fissi, impegnativi e invariabili, anche per il caso di forza maggiore, per tutta la durata della fornitura. Detti prezzi comprensivi di tutte le spese, oneri e obblighi previsti nella lettera invito e nel presente Capitolato si intendono offerti per merce resa regolarmente imballata, franca di ogni spesa ed installata presso i locali indicati all Art. 10 o presso altro locale che verrà indicato dall Amministrazione nella nota di affidamento. Art. 12 CERTIFICATO DI COLLAUDO O DI REGOLARE FORNITURA Gli accertamenti di collaudo e/o verifica di regolare esecuzione della fornitura, verranno effettuati entro 30 (trenta) giorni dal compimento della fornitura stessa, così come risulterà da apposito verbale. L esito favorevole della regolarità della fornitura non esonera la Ditta da responsabilità per vizi o difetti non riscontrati durante le operazioni di verifica. Qualora nell accertamento risultasse la necessità di provvedere alla sostituzione parziale e/o totale delle merce pervenuta danneggiata e/o resa inservibile durante il trasporto, la ditta dovrà effettuarla entro e non oltre 15 (quindici) giorni dalla data dell accertamento. Art. 13 GARANZIA PER I VIZI DELLA COSA Nel caso venisse accertato, al momento della consegna, che le caratteristiche del materiale in questione non corrispondono a quelle richieste, la Ditta affidataria è obbligata a provvedere alla loro sostituzione entro e non oltre giorni 10 (dieci) dell avvenuta fornitura. Qualora la Ditta non ottemperi a tale obbligo, la stessa sarà tenuta al pagamento dell eventuale maggiore spesa che l Amministrazione dovrà sostenere per la fornitura da altra Ditta del materiale di che trattasi. La merce contestata sarà restituita alla Ditta fornitrice, anche se manomessa o comunque sottoposta ad esami di controllo, senza che la stessa possa pretendere compensi a qualsiasi titolo. Le spese di restituzione della merce contestata restano a carico della Ditta fornitrice. La mancata sostituzione entro i predetti termini, senza motivazione alcuna, comporterà ad insindacabile giudizio dell Amministrazione, la risoluzione del contratto. Art. 14 GARANZIA La Ditta dovrà garantire le attrezzature fornite per un periodo non inferiore a 24 (ventiquattro) mesi, assumendosi l obbligo di sostituirle o ripararle senza alcun addebito. Tale periodo decorrerà dalla data del collaudo e/o del certificato di regolare esecuzione della fornitura. Art. 15 PENALITÀ Qualora l amministrazione registri ritardi nella fornitura rispetto ai tempi di cui al precedente art. 8, verrà applicata alla Ditta affidataria, per ogni giorno di ritardo, sino ad un massimo di giorni 10 (dieci), una penale pecuniaria pari all 1% dell importo di aggiudicazione. Detta penale verrà applicata sulla liquidazione finale senza preavviso alcuno. Decorsi ulteriori dieci giorni di calendario dalla predetta scadenza, senza che sia stata effettuata la consegna del materiale, l Amministrazione dichiarerà decaduta la Ditta affidataria e la stessa non potrà avanzare pretese di sorta. Il termine di consegna potrà essere differito soltanto per motivi connessi a cause di forza maggiore, debitamente comprovati con valida documentazione e comunque riconosciute dall Amministrazione Art

11 Università degli Studi di Messina Capitolato Speciale d Appalto Capitolo 1 CAUZIONE DEFINITIVA A garanzia degli obblighi contrattuali, la ditta affidataria si obbliga a costituire, entro il termine perentorio di 5 (cinque) giorni dalla ricezione della comunicazione di aggiudicazione, idonea cauzione, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 113 del D.Lgs. n. 163/06 e s.m.i.. Detta cauzione sarà svincolata a seguito del positivo esito del collaudo e/o certificato di regolare esecuzione della fornitura. Art. 17 CONDIZIONI DI PAGAMENTO Il corrispettivo della fornitura sarà pagato da questa Amministrazione in un unica soluzione entro giorni 60 (sessanta) dalla data del collaudo e/o del certificato di regolare esecuzione della fornitura, nonché di verifica della regolarità di certificazione DURC. Art. 18 OBBLIGO DI TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI La ditta aggiudicataria si obbliga a utilizzare uno o più conti correnti bancari o postali, accesi presso banche o presso la società Poste Italiane Spa, dedicati, anche non in via esclusiva, alle commesse pubbliche, ai sensi e per gli effetti dell art. 3 della legge n. 136 del 13 agosto I soggetti di cui al comma 1 del suddetto art. 3, comunicano alla stazione appaltante o all amministrazione concedente gli estremi identificativi dei conti correnti dedicati di cui al medesimo comma 1 entro sette giorni dalla loro accensione, o, nel caso di conti correnti già esistenti, dalla loro prima utilizzazione in operazioni finanziarie relative ad una commessa pubblica, nonché, nello stesso termine, le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di essi. Gli stessi soggetti provvedono, altresì, a comunicare ogni modifica relativa ai dati trasmessi. Art. 19 CESSIONE DEL CORRISPETTIVO D APPALTO L aggiudicatario potrà richiedere all Università che i pagamenti a suo favore siano effettuati a terzi ai quali ha ceduto il corrispettivo, indicando: -denominazione del cessionario; -indicazione esatta delle modalità di pagamento, nonché delle persone autorizzate a riscuotere ed a rilasciare relativa quietanza; -valore di cessione da corrispondere al cessionario. Alla richiesta dell aggiudicatario dovrà essere allegato, a pena di non ammissibilità, copia del contratto di cessione reso nella forma di scrittura privata autenticata e registrata o per atto pubblico. La cessione di credito effettuata a mezzo di scrittura privata non è valida nei confronti dell Amministrazione. L Università, espressamente in deroga alle disposizioni previste dall art 1260 e ss. del c.c., potrà a suo insindacabile giudizio non acconsentire la cessione dei corrispettivi, comunicando tale intendimento all aggiudicatario entro e non oltre i successivi 15 (quindici) giorni dalla richiesta. Nel caso in cui tale cessione comporti maggiori oneri a carico dell Università, o possa determinare pregiudizio per la buona esecuzione delle prestazioni, oppure potrebbe danneggiare i potenziali creditori dell aggiudicatario o possa determinare aggravio e ritardi nelle procedure di liquidazione e pagamento. Nel caso in cui l Università acconsenta alla cessione dei corrispettivi dell aggiudicatario a favore di un terzo cessionario, provvederà ad eseguire i relativi pagamenti a decorrere dalla prima fattura utile successiva al perfezionamento della procedura di cessione. Art. 20 SPESE CONTRATTUALI E ONERI DIVERSI Rimane a totale carico della Ditta affidataria ogni onere connesso alla fornitura. L I.V.A., nella ragione del 21%, rimane a carico dell Amministrazione appaltante. Art

12 Università degli Studi di Messina Capitolato Speciale d Appalto Capitolo 1 CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA L Amministrazione si riserva la facoltà di risolvere in danno il contratto, in applicazione dell art c.c. per persistenti ritardi nella consegna o per accertata scadente qualità dei prodotti con diritto di incamerare la cauzione definitiva e con risarcimento del danno a carico dell aggiudicataria. Art. 22 ESECUZIONE IN DANNO Qualora la ditta aggiudicataria si riveli inadempiente, anche solo parzialmente, agli obblighi derivanti dall esecuzione del contratto, l Università avrà facoltà di ordinare ad altra ditta l esecuzione parziale o totale della fornitura rimasta ineseguita, addebitando i relativi costi alla ditta aggiudicataria. Resta in ogni caso fermo il diritto di risarcimento dei danni che possano essere derivati all Università e a terzi in dipendenza dell inadempimento. Art. 23 CESSIONE DEL CONTRATTO E SUBAPPALTO E fatto divieto all aggiudicatario la cessione, in tutto o in parte, delle prestazioni di cui al presente capitolato, anche per effetto di cessione o affitto d azienda, sotto pena di risoluzione del contratto stesso ex art c.c. e di perdita del deposito cauzionale definitivo, salva ogni azione per il risarcimento dei conseguenti danni e salvo sempre l esperimento di ogni altra azione che l Università ritenesse opportuno intraprendere a tutela dei propri interessi. L eventuale relativo silenzio dell Università non costituisce acquiescenza né può avere alcun effetto favorevole per il concessionario. Il subappalto è consentito ai sensi e nei limiti dell art. 118 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.. Art. 24 TRATTAMENTO DATI PERSONALI I dati personali conferiti ai fini dell esecuzione del contratto saranno trattati dall Università ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 30 Giugno 2003 n. 196, esclusivamente per le finalità connesse alla gestione del contratto. Art. 25 CONTROVERSIE Per tutte le controversie che dovessero sorgere in ordine alla interpretazione ed esecuzione del contratto oggetto della presente fornitura è competente il Foro di Messina

13 Università degli Studi di Messina Capitolato Speciale d Appalto INDICE INDICE DEGLI ARTICOLI CAPITOLO 1 - OGGETTO ED AMMONTARE DELL'APPALTO ART. 1 - OGGETTO DELL'APPALTO... 2 ART. 2 - AMMONTARE DELL'APPALTO... 2 ART. 3 - PARTECIPAZIONE... 2 ART. 4 - SPECIFICHE TECNICHE E QUANTITATIVE... 2 ART. 5 - MODALITÀ DI AGGIUDICAZIONE... 2 ART. 6 - AFFIDAMENTO... 3 ART. 7 - AFFIDAMENTO DEFINITIVO... 3 ART. 8 - TERMINI DI CONSEGNA... 3 ART. 9 - VARIAZIONE DELLA QUANTITÀ... 3 ART LUOGO DELLA FORNITURA... 3 ART INVARIABILITÀ DEI PREZZI... 4 ART CERTIFICATO DI COLLAUDO O DI REGOLARE FORNITURA... 4 ART GARANZIA PER VIZI DELLA COSA... 4 ART GARANZIA... 4 ART PENALITÀ... 4 ART CAUZIONE DEFINITIVA... 5 ART CONDIZIONI DI PAGAMENTO... 5 ART OBBLIGO DI TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI... 5 ART CESSIONE DEL CORRISPETTIVO D'APPALTO... 5 ART SPESE CONTRATTUALI E ONERI DIVERSI... 5 ART CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA... 6 ART ESECUZIONE IN DANNO... 6 ART CESSIONE DEL CONTRATTO E SUBAPPALTO... 6 ART TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI... 6 ART CONTROVERSIE

14 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Area Servizi Tecnici - Settore Polo Annunziata - PROGETTO ESECUTIVO DELL'IMPIANTO DI ATLETICA LEGGERA "CAPPUCCINI" LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA PISTA E DELLE PEDANE RELATIVE ALL'IMPIANTO DI ATLETICA LEGGERA. PROGETTISTI p. edile Gianluca Barbaro TIMBRI E VISTI ing. Giusj Sofi COLLABORATORE geom. Giuseppe De Leo RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: ing. Francesco Oteri ELABORATI TECNICO-ECONOMICI L O T T O 3 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Aggiornamenti Elaborato n. Scala Data novembre 2011

15 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI D I M E N S I O N I I M P O R T I Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA LOTTO III - Attrezzature sportive (SpCat 3) ATTREZZATURE (Cat 4) 1 / 1 Fornitura e posa in opera di gabbia per protezione pedana disco martello, ATT. 01 realizzata secondo nuovo R.T.I.costituita interamente in alluminio con N 6 01/02/2011 montanti di altezza mt.7,00 (e di sezione circolare da 120 mm. spessore cartella mm.5),e N 4 montanti di altezza mt.10,00 e N 2 portelloni anteriori di altezza mt. 10,00 composti da pali a sezione circolare da mm. 140 e di cartella mm.5. Sistema di fissaggio a terra con contro piastre da cementare su plinti sistema di issaggio della rete mediante meccanismi applicati ad altezza d uomo, che permettono - a mezzo di argani a manovella - di innalzare la rete fornita con cavi di acciaio e carrucole auto bloccanti portelloni anteriori mobili su ampio basamento, ciascuno dei quali dotato di 2 ruote gommate incorporate, in grado di consentirne una grande stabilità Sistema di aggancio a terra della rete mediante cavi in acciaio plastificato da mm. 10 passante su tutta la circonferenza interna della rete di protezione fornita completa di rete ad alta qualità di colore VERDE ANTIRIFLESSO e di videodisco esplicativo delle operazioni di montaggio e smontaggio da poter effettuare senza necessità di ponteggi e gru. (Omologata IAAF con certificazione N E secondo la nuova normativa 2004). SOMMANO a corpo , ,00 2 / 2 Riduttore per pedana lancio disco - martello in vetroresina bianca realizzato ATT. 02 in 4 settori circolari con incastro a coda di rondine. 01/02/2011 SOMMANO cad. 250,00 250,00 3 / 3 Ostacolo olimpionico per competizione realizzato con telaio in acciaio ATT. 03 zincato e smaltato con montanti telescopici in alluminio graduabili sulle 5 01/02/2011 altezza previste dal R.T.I. mediante pulsanti a molla con scatto automatico; sbarretta in speciale materiale plastico rinforzato antinfortunistica; contrappesi interni regolabili su 5 posizioni mediante pulsante a molla. Omologato IAAF con certificazione N E ,00 SOMMANO cadauno 70,00 148, ,00 4 / 4 Sbarretta di ricambio ostacolo olimpionico realizzata in materiale plastico ATT. 04 antinfortunistica di colore bianco con strisce nere. 01/02/ ,00 SOMMANO cadauno 15,00 13,50 202,50 5 / 5 Fornitura e posa in opera di coppia ritti per salto con l'asta. Struttura di ATT. 05 alluminio graduabile fino a cm. 650 mediante dispositivo a manovella ed a 01/02/2011 lettura immediata su nastro di acciaio inox. Completi di basamento scorrevole su rotaie di acciaio zincato a caldo da cementare. Regolamentari secondo norme F.I.D.A.L. SOMMANO a corpo 3 848, ,39 6 / 6 Zona di caduta per il salto con l'asta per competizione ; realizzata in ATT. 06 blocchi di espanso con struttura alveolare di altezza cm.70, sormontati da 01/02/2011 una materassina di usura antichiodo unica di spessore cm.10, il tutto rivestito da una fodera in PVC elettrosaldato finita superiormente con una rete antistrappo speciale. La zona è composta da una unità base di dimensioni minime di mt. 6,00x6,00x0,80, con 2 scivoli troncopiramidali anteriori da cm. 200 di lunghezza. La zona di caduta viene fornita completa di telo antipioggia in PVC elettrosaldato con cinghie per il fissaggio. Dimensioni totali minime cm.800x600x80. Il tutto in conformità alle norme IAAF vigenti. A R I P O R T A R E ,89 COMMITTENTE: Università degli Studi di Messina

16 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI D I M E N S I O N I I M P O R T I Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE pag. 2 R I P O R T O ,89 SOMMANO a corpo , ,98 7 / 7 Supporto per zona di caduta salto con l'asta realizzata in scatolato di acciaio ATT. 07 zincato a caldo ad elementi reticolari di altezza da terra cm /02/ ,00 SOMMANO mq 35,00 109, ,00 8 / 8 Asticella segnalimite UCS per il salto con l'asta in fibra di vetro a sezione ATT. 09 circolare, con manicotti terminali in materiale plastico termoindurente 01/02/2011 secondo normativa IAAF; lunghezza MT. 4,50; colori fucsia e verde per la perfetta visibilità in tutte le condizioni di luce 4,00 SOMMANO cadauno 4,00 70,20 280,80 9 / 9 Asta metrica realizzata completamente in alluminio con livella a bolla, ATT. 08 appendice tocca asticella, movimento telescopico, graduazione fino a MT. 01/02/2011 6,50 SOMMANO cadauno 250,00 250,00 10 / 10 Coppia ritti salto in alto, di lega leggera. Modello da competizione, ATT. 10 graduabili in altezza fino a cm. 260 ; basamento a T appesantito con bolla 01/02/2011 di livello e piedini regolabili per la perfetta verticalità. SOMMANO a corpo 502,00 502,00 11 / 11 Zona di caduta per il salto in alto regolamentare realizzata in espanso ATT. 11 soffice a densità differenziata con lavorazione alveolare degli elementi di 01/02/2011 spessore cm.50; il tutto sormontato da una materassina antipunte di spessore cm.10; rivestimento globale con fodera in PVC elettrosaldato finito superiormente con rete antistrappo Extra e telo antipioggia in PVC elettrosaldato ; la zona di caduta e provvista di rientri laterali per il posizionamento dei ritti per il salto; dimensioni cm. 600x350x60. SOMMANO a corpo 5 185, ,00 12 / 12 Supporto per zona di caduta salto in alto realizzata in scatolato di acciaio ATT. 12 zincato a caldo ad elementi reticolari di altezza da terra cm /02/ ,00 SOMMANO mq 18, ,00 13 / 13 Asticella segnalimite in fibra di vetro regolamentare a sezione circolare Ø ATT con manicotti in plastica termoindurente secondo nuova normativa; 01/02/2011 lunghezza mt.4. 4,00 SOMMANO cadauno 4,00 64,80 259,20 14 / 14 Asta metrica salto in alto in alluminio di tipo telescopico con appendice ATT. 13 tocca asticella, graduazione fino a cm /02/2011 SOMMANO cadauno 100,60 100,60 15 / 15 Scala per giudici e cronometristi a 6 posti. Struttura in acciaio zincato a ATT. 15 caldo di sezione mm. 35x35x3; corrimano laterale in tubolare da mm.40x2. 01/02/2011 Telaio porta piani di seduta in tubolare di acciaio da mm.20x20x3. Piano di seduta e calpestio in stratificato melaminico garantito per esterno di colore bianco; completo di ruote gommate con camera d'aria per il trasporto. COMMITTENTE: Università degli Studi di Messina A R I P O R T A R E ,47

17 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI D I M E N S I O N I I M P O R T I Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE pag. 3 R I P O R T O ,47 SOMMANO cadauno 1 697, ,76 16 / 16 Contagiri con campana; struttura di base in tubolare di acciaio zincato a ATT. 16 caldo diametro mm.45x2 girevole; completo di 2 tabelle a lettura 01/02/2011 immediata e campana in fusione di bronzo. SOMMANO cadauno 185,60 185,60 17 / 17 Segnalatore numerico a 8 cifre con tabelle a lettura immediata disposte su ATT. 36 tre file, montate su colonna girevole; struttura in tubolare di acciaio 01/02/2011 diametro mm.30x2 verniciata completa di carrello con seggiolino in legno verniciato al naturale e ruote gommate per il trasporto. 4,00 SOMMANO cadauno 4,00 877, ,00 18 / 18 Rastrelliera multipla porta attrezzi mobile su ruote per il trasporto e lo ATT. 45 stivaggio di 12 Pesi; robusta struttura in acciaio verniciato a polveri. 01/02/2011 SOMMANO cadauno 280,00 280,00 19 / 19 Rastrelliera multipla porta attrezzi mobile su ruote per il trasporto e lo ATT. 46 stivaggio di 7 dischi; robusta struttura in acciaio verniciato a polveri 01/02/2011 SOMMANO cadauno 280,00 280,00 20 / 20 Rastrelliera multipla porta attrezzi mobile su ruote per il trasporto e lo ATT. 47 stivaggio di 6 martelli; robusta struttura in acciaio verniciato a polveri 01/02/2011 SOMMANO cadauno 280,00 280,00 21 / 21 Rastrelliera multipla porta attrezzi mobile su ruote per il trasporto e lo ATT. 48 stivaggio di 12 Giavellotti; robusta struttura in acciaio verniciato a polveri 01/02/2011 SOMMANO cadauno 280,00 280,00 22 / 22 Sgabello a due gradini per starter con struttura in acciaio zincato a caldo, ATT. 34 piano di calpestio in stratificato melaminico, completo di mancorrenti 01/02/2011 laterali e ruote per il trasporto. SOMMANO cadauno 178,80 178,80 23 / 23 Blocco di partenza in ferro/alluminio per competizione realizzato con ATT. 17 longherone in ferro zincato e ceppi in alluminio graduabili su 5 posizioni 01/02/2011 rivestiti in manto sintetico ; omologato IAAF con certificazione n. E ,00 SOMMANO cadauno 8,00 105,20 841,60 24 / 24 Testimone per staffetta in lega leggera modello Senior Omologato IAAF ATT. 18 con certificazione N E /02/ ,00 SOMMANO cadauno 14,00 5,40 75,60 25 / 25 Bilancia pesa attrezzi elettronica digitale, con portata kg.15 suddivisione COMMITTENTE: Università degli Studi di Messina A R I P O R T A R E ,83

18 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI D I M E N S I O N I I M P O R T I Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE pag. 4 R I P O R T O ,83 ATT. 27 gr.5, display a 5 cifre a cristalli liquidi ad alta visibilità,completa di 01/02/2011 apposito piatto per il peso degli attrezzi da lancio.sistema di taratura automatica all'accensione o mediante tasto apposito di tara ; funzionamento a batterie (batterie comprese) e mediante alimentatore esterno compreso ; sistema di messa in piano mediante piedini regolabili a vite e bolla di livello ad acqua; dimensioni cm. 39x30x12H. Facilmente trasportabile. SOMMANO cadauno 547,80 547,80 26 / 26 Piramide segna settore realizzato in legno laccato di colore bianco, ATT. 37 completa di numerazione di colore nero sui 4 lati ; dimensione cm. 01/02/ x45x40h. 16,00 SOMMANO cadauno 16,00 115, ,20 27 / 27 Piramide segna settore realizzato in legno laccato di colore bianco, ATT. 38 completa di numerazione di colore nero sui 4 lati ; dimensione cm. 01/02/ x30x28h. 6,00 SOMMANO cadauno 6,00 120,40 722,40 28 / 28 Nastro segna settore in PVC plastico preforato di colore bianco, larghezza ATT. 26 cm.5, completo di fermanastro a terreno. 01/02/ ,00 800,00 SOMMANO ml. 800,00 1,15 920,00 29 / 29 Picchetti segna lanci numerati a forma quadra in acciaio verniciato. ATT ,00 01/02/2011 SOMMANO cadauno 20,00 16,60 332,00 30 / 30 Cono stradale per raccordi in PVC fluorescente di altezza cm.30. ATT ,00 01/02/2011 SOMMANO cadauno 35,00 4,00 140,00 31 / 31 Cono stradale per raccordi in PVC fluorescente di altezza cm.50. ATT. 29 6,00 01/02/2011 SOMMANO cadauno 6,00 11,35 68,10 32 / 32 Palloncino segnavento completo di supporto ; struttura realizzata con un ATT. 50 supporto appesantito rivestito in materiale plastico antinfortunistica con 01/02/2011 forme arrotondate; montante in metallo verniciato a polveri di altezza cm. 115 con apposito aggancio per il filo che sostiene il palloncino. 4,00 SOMMANO cadauno 4,00 136,20 544,80 33 / 33 Cesta porta indumenti in materiale plastico impilabile con numerazione. ATT ,00 01/02/2011 SOMMANO cadauno 24,00 31,10 746,40 34 / 34 Segnalino per rincorsa atleti in acciaio verniciato disponibile in varie ATT. 52 colorazioni ; modello realizzato per appoggio a terra. 01/02/ ,00 SOMMANO cadauno 50,00 5,75 287,50 35 / 35 Cassetta medica di acciaio verniciato, da fissare a parete. Completa di COMMITTENTE: Università degli Studi di Messina A R I P O R T A R E ,03

19 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI D I M E N S I O N I I M P O R T I Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE pag. 5 R I P O R T O ,03 ATT. 56 accessori previsti dall'art. 1 D.M. 28/7/58. Serratura con chiave 01/02/2011 SOMMANO cadauno 160,00 160,00 36 / 36 Podio per vincitori. Struttura in tubolare di acciaio verniciato a 3 gradini ATT. 43 delle dimensioni di cm.90x60 (sufficiente anche per premiazioni multiple) 01/02/2011 completo di numerazione e piani di calpestio in materiale fenolico per esterno. SOMMANO cadauno 395,00 395,00 37 / 37 Kit per la gestione della fossa del salto in lungo e triplo, comprendente un ATT. 39 regolo per sabbia realizzato in lamiera di alluminio opportunamente 01/02/2011 sagomato per tirare la superficie; larghezza cm. 100 con manico in legno, n.2 rastrelli per sabbia con manico in legno e n. 2 scope. SOMMANO cadauno 165,00 165,00 38 / 38 Rotella metrica con impugnatura in plastica ; nastro in acciaio smaltato da ATT. 23 mt /02/2011 2,00 SOMMANO cadauno 2,00 29,16 58,32 39 / 39 Rotella metrica con impugnatura in plastica ; nastro in acciaio smaltato da ATT. 24 mt /02/2011 2,00 SOMMANO cadauno 2,00 50,76 101,52 40 / 40 Rotella metrica con impugnatura in plastica ; nastro in acciaio smaltato da ATT. 25 mt /02/2011 SOMMANO cadauno 185,70 185,70 41 / 41 Bandiere per passaggi intermedi e rientro al cordolo realizzate con supporto ATT. 31 in tubolare di plastica flessibile di altezza cm. 130 con drappo in nylon di 01/02/2011 colore giallo e rosso. bandierina gialla 2,00 bandierina rossa 2,00 SOMMANO cadauno 4,00 15,80 63,20 42 / 42 Bandierine per giudici con supporto in PVC, impugnatura in espanso ATT. 32 soffice antiscivolo e drappo in nylon colori rosso - giallo - bianco. 01/02/2011 bandierina rossa 8,00 bandierina gialla 8,00 bandierina bianca 8,00 SOMMANO cadauno 24,00 9,70 232,80 43 / 43 Coppia indicatori asse di battuta a tettuccio realizzati in metallo verniciato ATT. 33 a polveri epossidiche di colore bianco; segnalazione convenzionale con riga 01/02/2011 nera adesiva. SOMMANO coppia 37,80 37,80 44 / 44 Megafono a transistor funzionamento a pile (pile escluse) completo di ATT. 35 potenziometro volume. 01/02/2011 3,00 COMMITTENTE: Università degli Studi di Messina A R I P O R T A R E 3, ,37

20 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI D I M E N S I O N I I M P O R T I Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE pag. 6 R I P O R T O 3, ,37 SOMMANO cadauno 3,00 137,20 411,60 45 / 45 Panca per atleti realizzata con telaio in acciaio zincato a caldo, seduta e ATT. 44 schienale in doghe di acciaio rivestite in materiale plastico, lunghezza mt.2. 01/02/2011 8,00 SOMMANO cadauno 8,00 230, ,00 46 / 46 Tavolo per giuria, per esterno, in resina, smontabile, cm.120x70. ATT ,00 01/02/2011 SOMMANO cadauno 12,00 53,70 644,40 47 / 47 Sedia per giudici gara, per esterno, in resina impilabile. ATT ,00 01/02/2011 SOMMANO cadauno 36,00 14,90 536,40 48 / 48 Ombrellone in cotone per tavolo giuria, completo di basamento ATT. 42 autoportante. 01/02/ ,00 SOMMANO cadauno 12, ,00 49 / 49 Set di pesi da lancio per competizione, realizzati in ferro con tappo cromato ATT. 19 a vite per la taratura del peso, verniciati di colore rosso, pesi: kg 7,260 - kg 01/02/2011 6,000 - kg 5,000 - kg 4,000 - kg 3,000 - kg 2,000; omologati IAAF con relative certificazioni. SOMMANO a corpo 345,00 345,00 50 / 50 Set di dischi per competizione in plastica con cerchio in ferro da kg. 2,00 - ATT. 20 kg 1,75 - kg 1,50 - kg - kg 0,75; omologati IAAF con relative 01/02/2011 certificazioni. SOMMANO cadauno 250,00 250,00 51 / 51 Set di martelli per competizione in ferro tornito e calibrato, verniciati colore ATT. 21 giallo, forniti completi di cuscinetto a sfera, filo in acciaio armonico zincato 01/02/2011 di spessore mm. 3 lunghezza mm. 982 e maniglia per competizione in acciaio con impugnatura in alluminio; diametro mm. 110 peso kg 7,260 - diametro mm. 105 peso kg 6,00 - diametro mm. 100 peso kg 5,00 - diametro mm. 95 peso kg 4,00 - diametro mm. 90 peso kg 3,00 - omologati IAAF con relative certificazioni. SOMMANO cadauno 602,50 602,50 52 / 52 Set di giavellotti per competizione realizzati in alluminio temperato con ATT. 22 puntale in acciaio; impugnatura in cordino antiscivolo regolamentare; 01/02/2011 colore verde scuro/giallo; pesi gr gr gr gr gr. 800; omologati IAAF con relative certificazioni. SOMMANO cadauno 810,55 810,55 53 / 53 Serie di dime (calibri) per il controllo di pesi, dischi, martelli e giavellotti, ATT. 54 in acciaio inox tagliati al laser per tutte le categorie previste dal 01/02/2011 Regolamento Tecnico IAAF, inseriti in valigetta per il trasporto, completa di flessometro in acciaio smaltato. SOMMANO a corpo 320,00 320,00 A R I P O R T A R E ,82 COMMITTENTE: Università degli Studi di Messina

21 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI D I M E N S I O N I I M P O R T I Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE pag. 7 R I P O R T O ,82 54 / 54 Fornitura di dinamometro meccanico con funzionamento a spinta per il ATT. 53 rilevamento della forza di ribaltamento degli ostacoli olimpionici; scala di 01/02/2011 lettura ad orologio con sistema di memoria della spinta massima. Portata kg.400. SOMMANO cadauno 430,00 430,00 55 / 55 Contasecondi elettronico da tavolo per controllo tempo atleti, cifre h cm. 9, ATT. 51 dimensioni totali cm 56x33 01/02/2011 2,00 SOMMANO cadauno 2,00 237,60 475,20 56 / 56 Kit di cronometraggio MICROGATERacetime 2 light radio indispensabile ATT. 55 per i test di velocità su pista composto da 1 cronometro semiprofessionale 01/02/2011 con stampante integrata, 2 fotocellule radio light, 4 cavalletti in alluminio e 1 ricevitore wirless per cronometro. Il cronometro grazie alle ridotte dimensioni è uno strumento che consente maneggevolezza d impiego e praticità d uso. I tasti funzione ed i messaggi guida che appaiono sul display alfanumerico, permettono una interfaccia utente semplice e senza lunghi apprendistati. Tutti i tempi vengono rilevati, memorizzati e stampati senza alcun intervento manuale. è possibile aggiungere fino ad un massimo di 8 fotocellule per test elaborati. Gli accumulatori incorporati, garantiscono un funzionamento continuo di oltre 12 ore anche a basse temperature. Le fotocellule Light Radio, permettono la trasmissione degli impulsi di partenza, arrivo con identificazione diversa inviando il segnale mediante radiofrequenza con una precisione di +- 0,4 millesimi di secondo; inoltre le batterie ricaricabili delle fotocellule permettono una autonomia di c.a. 15 ore. La trasmissione dei dati via radio arriva ad una distanza di oltre 300 mt.. SOMMANO a corpo 2 839, ,50 Parziale LAVORI A MISURA euro ,52 T O T A L E euro ,52 COMMITTENTE: Università degli Studi di Messina A R I P O R T A R E

22 pag. 8 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI I M P O R T I TOTALE incid. % R I P O R T O Riepilogo Strutturale CATEGORIE M LAVORI A MISURA euro ,52 100,000 M:003 LOTTO III - Attrezzature sportive euro ,52 100,000 M: ATTREZZATURE euro ,52 100,000 TOTALE euro ,52 100,000 Messina, 05/11/2011 COMMITTENTE: Università degli Studi di Messina A R I P O R T A R E

23 pag. 9 DESIGNAZIONE DEI LAVORI I M P O R T I TOTALE R I P O R T O QUADRO ECONOMICO DEI LAVORI A) Importo LOTTO III euro ,52 1) di cui oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso euro 821,83 2) Restano le forniture a base d'asta euro ,69 B) Somme a disposizione dell'amministrazione: 1) per I.V.A. il 21% euro ,33 2) versamenti Avcp euro 30,00 3) arrotondamenti e varie euro 129,15 4) polizza assicurativa ex art. 270 DPR 207/2010 euro 100,00 Totale somme a disposizione euro ,48 Importo TOTALE euro ,00 Messina, 05/11/2011 COMMITTENTE: Università degli Studi di Messina A R I P O R T A R E

24 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Area Servizi Tecnici - Settore Polo Annunziata - PROGETTO ESECUTIVO DELL'IMPIANTO DI ATLETICA LEGGERA "CAPPUCCINI" LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA PISTA E DELLE PEDANE RELATIVE ALL'IMPIANTO DI ATLETICA LEGGERA. PROGETTISTI p. edile Gianluca Barbaro TIMBRI E VISTI ing. Giusj Sofi COLLABORATORE geom. Giuseppe De Leo RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: ing. Francesco Oteri ELABORATI TECNICO-ECONOMICI L O T T O 3 ELENCO DEI PREZZI UNITARI Aggiornamenti Elaborato n. Scala Data novembre 2011

25 pag. 1 Num.Ord. TARIFFA D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O unità di misura P R E Z Z O UNITARIO LOTTO III - Attrezzature sportive (SpCap 3) Nr. 1 Fornitura e posa in opera di gabbia per protezione pedana disco martello, realizzata secondo nuovo R.T.I.costituita interamente in alluminio ATT. 01 con N 6 montanti di altezza mt.7,00 (e di sezione circolare da 120 mm. spessore cartella mm.5),e N 4 montanti di altezza mt.10,00 e N 2 portelloni anteriori di altezza mt. 10,00 composti da pali a sezione circolare da mm. 140 e di cartella mm.5. Sistema di fissaggio a terra con contro piastre da cementare su plinti sistema di issaggio della rete mediante meccanismi applicati ad altezza d uomo, che permettono - a mezzo di argani a manovella - di innalzare la rete fornita con cavi di acciaio e carrucole auto bloccanti portelloni anteriori mobili su ampio basamento, ciascuno dei quali dotato di 2 ruote gommate incorporate, in grado di consentirne una grande stabilità Sistema di aggancio a terra della rete mediante cavi in acciaio plastificato da mm. 10 passante su tutta la circonferenza interna della rete di protezione fornita completa di rete ad alta qualità di colore VERDE ANTIRIFLESSO e di videodisco esplicativo delle operazioni di montaggio e smontaggio da poter effettuare senza necessità di ponteggi e gru. (Omologata IAAF con certificazione N E secondo la nuova normativa 2004). euro (diciassettemilaottocentosettantasette/00) a corpo ,00 Nr. 2 Riduttore per pedana lancio disco - martello in vetroresina bianca realizzato in 4 settori circolari con incastro a coda di rondine. ATT. 02 euro (duecentocinquanta/00) cad. 250,00 Nr. 3 ATT. 03 Ostacolo olimpionico per competizione realizzato con telaio in acciaio zincato e smaltato con montanti telescopici in alluminio graduabili sulle 5 altezza previste dal R.T.I. mediante pulsanti a molla con scatto automatico; sbarretta in speciale materiale plastico rinforzato antinfortunistica; contrappesi interni regolabili su 5 posizioni mediante pulsante a molla. Omologato IAAF con certificazione N E euro (centoquarantaotto/00) cadauno 148,00 Nr. 4 Sbarretta di ricambio ostacolo olimpionico realizzata in materiale plastico antinfortunistica di colore bianco con strisce nere. ATT. 04 euro (tredici/50) cadauno 13,50 Nr. 5 ATT. 05 Nr. 6 ATT. 06 Fornitura e posa in opera di coppia ritti per salto con l'asta. Struttura di alluminio graduabile fino a cm. 650 mediante dispositivo a manovella ed a lettura immediata su nastro di acciaio inox. Completi di basamento scorrevole su rotaie di acciaio zincato a caldo da cementare. Regolamentari secondo norme F.I.D.A.L. euro (tremilaottocentoquarantaotto/39) a corpo 3 848,39 Zona di caduta per il salto con l'asta per competizione ; realizzata in blocchi di espanso con struttura alveolare di altezza cm.70, sormontati da una materassina di usura antichiodo unica di spessore cm.10, il tutto rivestito da una fodera in PVC elettrosaldato finita superiormente con una rete antistrappo speciale. La zona è composta da una unità base di dimensioni minime di mt. 6,00x6,00x0,80, con 2 scivoli troncopiramidali anteriori da cm. 200 di lunghezza. La zona di caduta viene fornita completa di telo antipioggia in PVC elettrosaldato con cinghie per il fissaggio. Dimensioni totali minime cm.800x600x80. Il tutto in conformità alle norme IAAF vigenti. euro (dodicimiladuecentoquarantaotto/98) a corpo ,98 Nr. 7 Supporto per zona di caduta salto con l'asta realizzata in scatolato di acciaio zincato a caldo ad elementi reticolari di altezza da terra cm.20. ATT. 07 euro (centonove/60) mq 109,60 Nr. 8 Asta metrica realizzata completamente in alluminio con livella a bolla, appendice tocca asticella, movimento telescopico, graduazione fino a ATT. 08 MT. 6,50 euro (duecentocinquanta/00) cadauno 250,00 Nr. 9 ATT. 09 Nr. 10 ATT. 10 Nr. 11 ATT. 11 Asticella segnalimite UCS per il salto con l'asta in fibra di vetro a sezione circolare, con manicotti terminali in materiale plastico termoindurente secondo normativa IAAF; lunghezza MT. 4,50; colori fucsia e verde per la perfetta visibilità in tutte le condizioni di luce euro (settanta/20) cadauno 70,20 Coppia ritti salto in alto, di lega leggera. Modello da competizione, graduabili in altezza fino a cm. 260 ; basamento a T appesantito con bolla di livello e piedini regolabili per la perfetta verticalità. euro (cinquecentodue/00) a corpo 502,00 Zona di caduta per il salto in alto regolamentare realizzata in espanso soffice a densità differenziata con lavorazione alveolare degli elementi di spessore cm.50; il tutto sormontato da una materassina antipunte di spessore cm.10; rivestimento globale con fodera in PVC elettrosaldato finito superiormente con rete antistrappo Extra e telo antipioggia in PVC elettrosaldato ; la zona di caduta e provvista di rientri laterali per il posizionamento dei ritti per il salto; dimensioni cm. 600x350x60. euro (cinquemilacentoottantacinque/00) a corpo 5 185,00 Nr. 12 Supporto per zona di caduta salto in alto realizzata in scatolato di acciaio zincato a caldo ad elementi reticolari di altezza da terra cm.20. ATT. 12 euro (ottantauno/00) mq 8 Nr. 13 Asta metrica salto in alto in alluminio di tipo telescopico con appendice tocca asticella, graduazione fino a cm.300. ATT. 13 euro (cento/60) cadauno 100,60 Nr. 14 ATT. 14 Nr. 15 ATT. 15 Nr. 16 ATT. 16 Asticella segnalimite in fibra di vetro regolamentare a sezione circolare Ø 30 con manicotti in plastica termoindurente secondo nuova normativa; lunghezza mt.4. euro (sessantaquattro/80) cadauno 64,80 Scala per giudici e cronometristi a 6 posti. Struttura in acciaio zincato a caldo di sezione mm. 35x35x3; corrimano laterale in tubolare da mm.40x2. Telaio porta piani di seduta in tubolare di acciaio da mm.20x20x3. Piano di seduta e calpestio in stratificato melaminico garantito per esterno di colore bianco; completo di ruote gommate con camera d'aria per il trasporto. euro (milleseicentonovantasette/76) cadauno 1 697,76 Contagiri con campana; struttura di base in tubolare di acciaio zincato a caldo diametro mm.45x2 girevole; completo di 2 tabelle a lettura immediata e campana in fusione di bronzo. euro (centoottantacinque/60) cadauno 185,60 Nr. 17 Blocco di partenza in ferro/alluminio per competizione realizzato con longherone in ferro zincato e ceppi in alluminio graduabili su 5 ATT. 17 posizioni rivestiti in manto sintetico ; omologato IAAF con certificazione n. E COMMITTENTE: Università degli Studi di Messina

CAMPIONI ITALIANI NELL ATTREZZARE LO SPORT

CAMPIONI ITALIANI NELL ATTREZZARE LO SPORT CAMPIONI ITALIANI NELL ATTREZZARE LO SPORT STUDIOVERDE Produzione Attrezzature Sportive 35010 Limena (Padova) - Via 1 Maggio, 7 Tel. 049/8848033 (4 linee r.a.) Fax 049/8848040 e-mail: info@nuovaradarcoop.com

Dettagli

Atletica......Leggera

Atletica......Leggera Atletica......Leggera : Blocchi di Partenza & Testimoni Blocchi di Partenza & Testimoni Pag. Cat. : 0179 Pag. Sot. : 001 / 001 Art.130011 BLOCCO DI PARTENZA PER PALESTRA IN GOMMA MOD. TRIAL BL Art.130013

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO TRA Sviluppo Genova S.p.A. (Committente) Via Martin Piaggio, 17/7 16122 Genova P.I. 03669800108, nella persona del sig. Pier Giulio Porazza, Amministratore Delegato E sede legale..,

Dettagli

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA-UNIVERSITARIA VITTORIO EMANUELE FERRAROTTO S.BAMBINO CATANIA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA-UNIVERSITARIA VITTORIO EMANUELE FERRAROTTO S.BAMBINO CATANIA REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA-UNIVERSITARIA VITTORIO EMANUELE FERRAROTTO S.BAMBINO CATANIA Capitolato speciale d appalto per la fornitura biennale di stampati e modulistica per varie Unità Operative

Dettagli

CAMPIONI ITALIANI NELL ATTREZZARE LO SPORT

CAMPIONI ITALIANI NELL ATTREZZARE LO SPORT CAMPIONI ITALIANI NELL ATTREZZARE LO SPORT STUDIOVERDE Produzione Attrezzature Sportive 35010 Limena (Padova) - Via 1 Maggio, 7 Tel. 049/8848033 (4 linee r.a.) Fax 049/8848040 e-mail: info@nuovaradarcoop.com

Dettagli

Articolo 1 - Stazione Appaltante

Articolo 1 - Stazione Appaltante Guardia di Finanza REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO SICILIA - Ufficio Amministrazione - Sezione Acquisti- (Via Cavour, 2 90133 Palermo Tel. 091/7442046 P.e.c. PA0520000p@pec.gdf.it) OGGETTO: DISCIPLINARE

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale Sociale = interamente versato - Partita I.V.A. e C.F. n. -, in seguito denominata Committente, rappresentata

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale SCHEMA DI CONTRATTO T R A FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale Sociale 5.250.000,00.= interamente versato Registro Società n. 219979 Tribunale di Milano C.C.I.A.A. Milano

Dettagli

0371/549372 STUDIO TECNICO

0371/549372 STUDIO TECNICO Via Paolo Gorini, 12 26900 LODI (LO) Tel.: 0371/549372 STUDIO TECNICO Fax: 0371/588158 E-mail ing.bergomi@libero.it DI INGEGENRIA CIVILE Dott. Ing. GIUSEPPE BERGOMI Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

LA DIREZIONE TECNICA. Riccione 5/6 Novembre D'Adda Stefano GGG

LA DIREZIONE TECNICA. Riccione 5/6 Novembre D'Adda Stefano GGG LA DIREZIONE TECNICA Riccione 5/6 Novembre 2010 1 Il Direttore Tecnico RTI Regola 123 Il Direttore Tecnico ha il compito di assicurare che la pista, le pedane di rincorsa, le pedane di lancio, gli archi,

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: ALLEGATO H Oggetto: Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: 6232250764 SCHEMA DI CONTRATTO ai sensi dell art. 3, comma 6 e dell art. 11, comma 13

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio DISCIPLINARE TECNICO Acea Elabori S.p.A. Edizione Gennaio 2016 Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA DEL

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO TRA la SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati con sede a Trieste, C.F. 80035060328, nella persona del Legale Rappresentante, domiciliato per la carica in Trieste,

Dettagli

REALIZZAZIONE FORNITURA E POSA ARREDI SU MISURA PER NUOVO CENTRO DIURNO DISABILI E COMUNITA ALLOGGIO VIA MONSIGNOR TALAMONI - SEREGNO

REALIZZAZIONE FORNITURA E POSA ARREDI SU MISURA PER NUOVO CENTRO DIURNO DISABILI E COMUNITA ALLOGGIO VIA MONSIGNOR TALAMONI - SEREGNO COMUNE DI SEREGNO Provincia di Monza Brianza Area Lavori Pubblici Servizio edilizia pubblica REALIZZAZIONE FORNITURA E POSA ARREDI SU MISURA PER NUOVO CENTRO DIURNO DISABILI E COMUNITA ALLOGGIO VIA MONSIGNOR

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALETICA VERTICALE

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALETICA VERTICALE FOGLIO PATTI E CONDIZIONI FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALETICA VERTICALE Art. 1 OGGETTO E oggetto del presente foglio patti e condizioni la fornitura e posa in opera di segnaletica verticale nelle

Dettagli

COMUNE DI UDINE DIPARTIMENTO GESTIONE DEL TERRITORIO DELLE INFRASTRUTTURE E DELL'AMBIENTE\SERVIZIO VIABILITÀ E SPORT UNITÀ OPERATIVA VIABILITÀ 1

COMUNE DI UDINE DIPARTIMENTO GESTIONE DEL TERRITORIO DELLE INFRASTRUTTURE E DELL'AMBIENTE\SERVIZIO VIABILITÀ E SPORT UNITÀ OPERATIVA VIABILITÀ 1 COPIA COMUNE DI UDINE DIPARTIMENTO GESTIONE DEL TERRITORIO DELLE INFRASTRUTTURE E DELL'AMBIENTE\SERVIZIO VIABILITÀ E SPORT UNITÀ OPERATIVA VIABILITÀ 1 DETERMINAZIONE Oggetto: Adeguamento di alcune fermate

Dettagli

Comune di Pisa - Servizio Impianti Sportivi

Comune di Pisa - Servizio Impianti Sportivi Fornitura di attrezzature tecnico sportive per il Campo Scuola Comunale (Classificazione FIDAL 6C) da eseguire nel completo rispetto delle tabelle A e B della FIDAL che prescrivono le attrezzature fisse

Dettagli

COMUNE DI PISA DIREZIONE CULTURA TURISMO COORDINAMENTO INTERVENTI SUL LITORALE

COMUNE DI PISA DIREZIONE CULTURA TURISMO COORDINAMENTO INTERVENTI SUL LITORALE COMUNE DI PISA DIREZIONE CULTURA TURISMO COORDINAMENTO INTERVENTI SUL LITORALE OGGETTO - APPROVAZIONE CAPITOLATO RELATIVO ALLA GARA PER L AFFIDAMENTO DEll ACQUISTO DI MATERIALE DI CONSUMO (FERRAMENTA E

Dettagli

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI VESTIARIO E DI CALZATURE PER I DIPENDENTI COMUNALI DAL 01.01.2010 AL 31.12.2011. Art. 1 - OGGETTO L appalto ha per oggetto

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Donato Provincia di Biella

COMPUTO METRICO. Comune di Donato Provincia di Biella Comune di Donato Provincia di Biella pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: L.R. 4/2000 - D.G.R. 11 maggio 2015, n. 13-1411 Interventi regionali per lo sviluppo, la rivitalizzazione ed il miglioramento qualitativo

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Scarteddu Ugo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 02/10/2015. in data

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Scarteddu Ugo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 02/10/2015. in data COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Ambiente - Servizi Tecnologici Scarteddu Ugo DETERMINAZIONE N. in data 1427 02/10/2015 OGGETTO: "Fornitura del vestiario e dispositivi di protezione individuale

Dettagli

Comune di Montoro Superiore (Provincia di Avellino)

Comune di Montoro Superiore (Provincia di Avellino) Comune di Montoro Superiore (Provincia di Avellino) BANDO DI GARA APPALTO RELATIVO AI LAVORI DI Realizzazione del Nuovo Polo Scolastico nella frazione Banzano I Lotto di Completamento. AVVIO PROCEDURA

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO D ONERI PER LA FORNITURA DI MOBILI ED ARREDI D UFFICIO DA DESTINARE AL SETTORE AFFARI GENERALI DEL COMUNE DI AGRIGENTO

CAPITOLATO TECNICO D ONERI PER LA FORNITURA DI MOBILI ED ARREDI D UFFICIO DA DESTINARE AL SETTORE AFFARI GENERALI DEL COMUNE DI AGRIGENTO CAPITOLATO TECNICO D ONERI PER LA FORNITURA DI MOBILI ED ARREDI D UFFICIO DA DESTINARE AL SETTORE AFFARI GENERALI DEL COMUNE DI AGRIGENTO Si elencano di seguito le caratteristiche dei mobili, e arredi

Dettagli

Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici. per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria

Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici. per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria N. registro Atti Privati Valdaone lì COMUNE DI VALDAONE PROVINCIA DI TRENTO Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria

Dettagli

FORNITURA E POSA IN OPERA DI NUOVI GIOCHI E ATTREZZATURE PER AREE VERDI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI LORETO (AN) COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

FORNITURA E POSA IN OPERA DI NUOVI GIOCHI E ATTREZZATURE PER AREE VERDI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI LORETO (AN) COMPUTO METRICO ESTIMATIVO N. VOCE DESCRIZIONE MISURA QUANTITA' PREZZO TOTALE sic.incl tot. Sic. Incl 1 np1 2 np2 FORNITURA E POSA IN OPERA DI NUOVI GIOCHI E ATTREZZATURE PER AREE VERDI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI LORETO (AN) COMPUTO

Dettagli

INFRATEL ITALIA S.P.A., con sede in Roma, Viale America n.201 (di seguito: l ATI. mandataria),. e I. (con. sede in, Via n. (di seguito Appaltatore),

INFRATEL ITALIA S.P.A., con sede in Roma, Viale America n.201 (di seguito: l ATI. mandataria),. e I. (con. sede in, Via n. (di seguito Appaltatore), Codice CIG: Codice CUP: Commessa: CONTRATTO ATTUATIVO Rif. N. per Località (Progetto ) nell ambito dell Accordo Quadro per la realizzazione della progettazione esecutiva, realizzazione, posa in opera e

Dettagli

= COMUNE DI LATERA = (Provincia di Viterbo) Contratto di appalto dei lavori di Adeguamento e messa a norma della

= COMUNE DI LATERA = (Provincia di Viterbo) Contratto di appalto dei lavori di Adeguamento e messa a norma della Repertorio n. 746 = COMUNE DI LATERA = (Provincia di Viterbo) Contratto di appalto dei lavori di Adeguamento e messa a norma della pubblica illuminazione del centro storico (C.I.G. : 44936873D2 C.U.P.

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA 1. Ente appaltante: A.S.L. TO1 - Via San Secondo 29-10128 TORINO (Tel. 011/5662238 - fax 011/5662302) Indirizzo elettronico: www.aslto1.it 2. Procedura

Dettagli

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione attestato di prestazione energetica Centro Territoriale Handicap palazzina uffici. STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038);

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA Questa Amministrazione deve procedere, a trattativa privata, ai sensi dell art. 34 della L.R. 7/2002 e successive

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** LAVORI PUBBLICI (S) LAVORI PUBBLICI e MANUTENZIONI

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** LAVORI PUBBLICI (S) LAVORI PUBBLICI e MANUTENZIONI COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O 28900 VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197 ****** LAVORI PUBBLICI (S) LAVORI PUBBLICI e MANUTENZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 694 / 2014 OGGETTO: OPERA 248

Dettagli

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I )

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I ) Firenze, 16/08/2016 Prot. n. 0019045/A3 (Trasmissione tramite MePA) Spett.le Operatore Economico LETTERA DI INVITO alla procedura negoziata telematica, tramite RdO sul MePA, ai sensi dell art. 36, commi

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Locri Provincia di Reggio Calabria

COMPUTO METRICO. Comune di Locri Provincia di Reggio Calabria Comune di Locri Provincia di Reggio Calabria pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COMMITTENTE: PON - SICUREZZA PER LO SVILUPPO OBIETTIVO CONVERGENZA 2007-2013 - "PROGETTO LOCRIDE" RIQUALIFICAZIONE DEL "CENTRO

Dettagli

= COMUNE DI LATERA = (Provincia di Viterbo) Contratto di appalto dei lavori di Opere varie di Riqualificazione del

= COMUNE DI LATERA = (Provincia di Viterbo) Contratto di appalto dei lavori di Opere varie di Riqualificazione del Repertorio n. 764 = COMUNE DI LATERA = (Provincia di Viterbo) Contratto di appalto dei lavori di Opere varie di Riqualificazione del Palazzo Municipale e Via della Piaggiarella (C.I.G. : 5348966A5F C.U.P.

Dettagli

Schema Patti e condizioni IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO. (Ing. Felice Pellegrini) COMUNE DI PREDAZZO. Servizio Tecnico comunale.

Schema Patti e condizioni IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO. (Ing. Felice Pellegrini) COMUNE DI PREDAZZO. Servizio Tecnico comunale. Schema Patti e condizioni IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO (ing. Felice Pellegrini) COMUNE DI PREDAZZO Servizio Tecnico comunale. Rep. n /2017 A. P. CODICE CUP I27H15001120004 - CODICE CIG ZC31E33088

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 1 ESCAVATORE IDRAULICO CINGOLATO

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 1 ESCAVATORE IDRAULICO CINGOLATO PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 1 ESCAVATORE IDRAULICO CINGOLATO CAPITOLATO D ONERI 1 INDICE Art. 1 - Oggetto e importo della fornitura. Art. 2 - Caratteristiche tecniche minime. Art. 3 Termine

Dettagli

FORNITURA DI UNA STRUTTURA E ATTREZZATURE PER SCHERMO PROIEZIONI CAPITOLATO

FORNITURA DI UNA STRUTTURA E ATTREZZATURE PER SCHERMO PROIEZIONI CAPITOLATO COMUNE DI PORTO TORRES PROVINCIA DI SASSARI AREA, SERVIZI GENERALI, CULTURA SPORT E SPETTACOLO SERVIZIO CULTURA SPORT E SPETTACOLO FORNITURA DI UNA STRUTTURA E ATTREZZATURE PER SCHERMO PROIEZIONI CAPITOLATO

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO. per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO. per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di estrazione cappe e opere di lattoneria in copertura dei laboratori per i Corsi

Dettagli

Via Caduti senza Croce n 28 P A L E R M O SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE

Via Caduti senza Croce n 28 P A L E R M O SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE Via Caduti senza Croce n 28 P A L E R M O SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE per il rinnovo del C.P.I e per le attività di studio, progettazione ed accessorie, di cui all art. 11 della L.R.

Dettagli

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER,

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER, CAPITOLATO SPECIALE SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER, 1 ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO DI SERVIZIO... ART. 2 DURATA CONTRATTUALE... ART. 3 - NORMATIVA DI RIFERIMENTO...

Dettagli

DESCRIZIONE DELL APPALTO E MODALITÀ PROCEDIMENTALI. rappresentante).

DESCRIZIONE DELL APPALTO E MODALITÀ PROCEDIMENTALI. rappresentante). AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO PER LO SVOLGIMENTO DI UNA RDO SUL MERCATO ELETTRONICO, RIGUARDANTE LA FORNITURA E IL MONTAGGIO DI TENDE PER DUE SCUOLE PRIMARIE. CIG: Z7C2024C5F Il Comune di Belluno

Dettagli

COMUNE DI RIBERA Provincia di Agrigento 2 Settore Infrastrutture Via S. Quasimodo - tel fax

COMUNE DI RIBERA Provincia di Agrigento 2 Settore Infrastrutture Via S. Quasimodo - tel fax COMUNE DI RIBERA Provincia di Agrigento 2 Settore Infrastrutture Via S. Quasimodo - tel. 0925 561529 - fax 0925 561537 FORNITURA IN SOMMINISTRAZIONE DI LEGNAME PER LA MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO COMUNALE

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

Comune di S.Agata Militello 98076 - Provincia di Messina

Comune di S.Agata Militello 98076 - Provincia di Messina P.IVA 00474710837 Cod.Fisc. 84000470835 Comune di S.Agata Militello 98076 - Provincia di Messina Area ll.pp. e Tutela del Territorio Tel.0941-709234 sito internet: www.comune.santagatadimilitello.me.it

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA GIUNTA REGIONALE D ABRUZZO. prestatore di servizi cui affidare l organizzazione della

REPUBBLICA ITALIANA GIUNTA REGIONALE D ABRUZZO. prestatore di servizi cui affidare l organizzazione della Allegato D alla Determinazione 15.10.2013, nr. 91/DL29 SCHEMA DI CONTRATTO REPUBBLICA ITALIANA GIUNTA REGIONALE D ABRUZZO CONTRATTO di appalto per l individuazione di un prestatore di servizi cui affidare

Dettagli

Disciplinare di conferimento dell incarico di collaudatore statico. in corso d opera di alcuni solai dei lavori di ADEGUAMENTO

Disciplinare di conferimento dell incarico di collaudatore statico. in corso d opera di alcuni solai dei lavori di ADEGUAMENTO Disciplinare di conferimento dell incarico di collaudatore statico in corso d opera di alcuni solai dei lavori di ADEGUAMENTO IMPIANTISTICO ED ANTINCENDIO DI VILLA MARAZZA-. STAZIONE CONFERENTE: COMUNE

Dettagli

SEGNALETICA ORIZZONTALE (VECCHI IMPIANTI)

SEGNALETICA ORIZZONTALE (VECCHI IMPIANTI) 1 LA PISTA ANELLO CORSE Pista ovale 6/8 corsie con rettilineo, fossa d acqua permanente interna o esterna alla seconda curva per le siepi Bordo interno (cordolo) di altezza di circa 5x5 cm Larghezza corsia

Dettagli

Regione Siciliana AZIENDA REGIONALE FORESTE DEMANIALI UFFICIO PROVINCIALE DI PALERMO CAPITOLATO D ONERI

Regione Siciliana AZIENDA REGIONALE FORESTE DEMANIALI UFFICIO PROVINCIALE DI PALERMO CAPITOLATO D ONERI Regione Siciliana AZIENDA REGIONALE FORESTE DEMANIALI UFFICIO PROVINCIALE DI PALERMO CAPITOLATO D ONERI PER LA FORNITURA, COLLOCAZIONE E MONTAGGIO DI ARREDI PER LABORATORIO ART. 1 - OGGETTO DELL APPALTO

Dettagli

Città di Ugento Provincia di Lecce

Città di Ugento Provincia di Lecce Copia Città di Ugento Provincia di Lecce DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Settore 3 - Lavori Pubblici e Manutenzione N. 835 Registro Generale DEL 30/05/2017 N. 179 Registro del Settore DEL 23/05/2017 Oggetto

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI COMUNE DI PALERMO -------------- RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI FORNITURA IN SOMMINISTRAZIONE BIENNALE DI STAMPATI E GLI UFFICI COMUNALI. TIMBRI

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, giovedì 27 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI SEZIONE I): AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: A.L.E.R. Milano - Punti di contatto: UFFICIO

Dettagli

COMUNE DI ERBA PROVINCIA DI COMO CONTRATTO D APPALTO PER ************************* REPUBBLICA ITALIANA. L anno duemila addì del mese di in Erba

COMUNE DI ERBA PROVINCIA DI COMO CONTRATTO D APPALTO PER ************************* REPUBBLICA ITALIANA. L anno duemila addì del mese di in Erba COMUNE DI ERBA PROVINCIA DI COMO CONTRATTO D APPALTO PER - CIG. ************************* REPUBBLICA ITALIANA L anno duemila addì del mese di in Erba nell Ufficio Comunale, avanti a me Dott., Segretario

Dettagli

= COMUNE DI LATERA = (Provincia di Viterbo)

= COMUNE DI LATERA = (Provincia di Viterbo) Repertorio n. 777 = COMUNE DI LATERA = (Provincia di Viterbo) Contratto di appalto dei lavori di COMPLETAMENTO RIUTILIZZO PALAZZO FARNESE PSR 2007-2013 MISURA 321 - AZIONE B - TIPOLOGIA 1 CUP: J85F14000240006

Dettagli

COMUNE DI PISA Direzione Manutenzione - Manifestazioni Storiche Coordinamento interventi del Litorale

COMUNE DI PISA Direzione Manutenzione - Manifestazioni Storiche Coordinamento interventi del Litorale COMUNE DI PISA Direzione Manutenzione - Manifestazioni Storiche Coordinamento interventi del Litorale --- --- --- --- Servizio di montaggio, allestimento smontaggio di nr. 2 palchi 6x8 con scala completi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA A PIÈ D OPERA DI MATERIALE PER SPERIMENTAZIONE DI LABORATORIO NELL AMBITO DEL PROGETTO DI FORMAZIONE K.I.S.E.D.A. (Kore

Dettagli

Il Responsabile del Servizio Pianificazione Urbanistica e Nuove Opere

Il Responsabile del Servizio Pianificazione Urbanistica e Nuove Opere di Pesaro Determinazione Servizio Servizio Pianificazione Urbanistica - Nuove Opere Determinazione di Spesa n 518 del 29/03/2016 documento n. 525 Oggetto: LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELLO STADIO COMUNALE

Dettagli

Possono partecipare alla gara: Ditte del settore regolarmente iscritte alla C.C.I.A.A. per la categoria adeguata all oggetto.

Possono partecipare alla gara: Ditte del settore regolarmente iscritte alla C.C.I.A.A. per la categoria adeguata all oggetto. INVITO PER TRATTATIVA PRIVATA PER LA FORNITURA BENI E SERVIZI PER L OPERAZIONE OPEN SPACE P.O. FESR 2007/2013 Asse VI Linea di intervento 6.1.4.4 Importo a base di gara. 7.000,00 iva inclusa L Ente Associazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA LAVORI DI CUP: CIG: IMPRESA: C.F. e P.I. IMPORTO: Euro. al netto del ribasso del..%, comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA LAVORI DI CUP: CIG: IMPRESA: C.F. e P.I. IMPORTO: Euro. al netto del ribasso del..%, comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO

Dettagli

APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI

APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI 8-d) ONERI VARI A CARICO DELL APPALTATORE Fermo restando il principio che la responsabilità delle opere realizzate spetta unicamente all appaltatore, questi è tenuto

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO O P E R A R O M A N I (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona) Via Roma, 21 38060 - NOMI (TN) Costituita ai sensi della L.R. 21 settembre 2005, n. 7. ALLEGATO alla lettera di invito n. 1 TRATTATIVA PRIVATA

Dettagli

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche Emilia Romagna Marche Sede di Ancona C.F. 80006190427 Bando di gara 1. STAZIONE APPALTANTE: Provveditorato Interregionale

Dettagli

linea Sole CARATTERISTICHE TECNICHE

linea Sole CARATTERISTICHE TECNICHE linea Sole linea Sole CARATTERISTICHE TECNICHE Tenda a caduta verticale semplice, dedicata alla posa su balconi. Questo modello può essere fornito anche senza braccetti. Il braccetto da cm. 50, è regolabile

Dettagli

TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento n.. 17/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI REGISTRATI

TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento n.. 17/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI REGISTRATI TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE Fallimento n.. 17/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI REGISTRATI La sottoscritta Dott.ssa Stefania Cristofaro, curatore del fallimento sopra indicato, con studio

Dettagli

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: 5153273767 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione Ufficiale ed Indirizzo: Cassa Nazionale del Notariato Via Flaminia, n. 160 00196 Roma Tel.

Dettagli

CONDIZIONI DI RDO E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO relativo a: FORNITURA DI KIT TNT LENZUOLA MONOUSO

CONDIZIONI DI RDO E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO relativo a: FORNITURA DI KIT TNT LENZUOLA MONOUSO C O M U N E D I B O L O G N A CONDIZIONI DI RDO E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO relativo a: FORNITURA DI KIT TNT LENZUOLA MONOUSO CIG : Z7E1DE531 1 PREMESSA Per il presente appalto sottosoglia l Amministrazione

Dettagli

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano - Regione Calabria Azienda Sanitaria Provinciale Cosenza Unità Operativa Complessa Ingegneria Clinica Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità a guida ecografica -

Dettagli

CITTÀ DI MONCALIERI CONTRATTO DI APPALTO PER LA FORNITURA, IL MONTAGGIO E LA CONSEGNA DI ARREDI PER L IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE - CASA

CITTÀ DI MONCALIERI CONTRATTO DI APPALTO PER LA FORNITURA, IL MONTAGGIO E LA CONSEGNA DI ARREDI PER L IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE - CASA CITTÀ DI MONCALIERI REGISTRO SCRITTURE PRIVATE N. 6 1 4 5 CONTRATTO DI APPALTO PER LA FORNITURA, IL MONTAGGIO E LA CONSEGNA DI ARREDI PER L IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE - CASA PER DONNE E BAMBINI - SITO

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed integrazioni, alla fornitura di ferro per i Settori Comunali, alle condizioni tutte

Dettagli

Città di Ugento Provincia di Lecce

Città di Ugento Provincia di Lecce Originale Città di Ugento Provincia di Lecce DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Settore 3 - Lavori Pubblici e Manutenzione N. 229 Registro Generale DEL 24/02/2016 N. 40 Registro del Settore DEL 16/02/2016

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, venerdì 14 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

Dettagli

Centrale Acquisti. Decreto nr (914) del 25/05/2015

Centrale Acquisti. Decreto nr (914) del 25/05/2015 DIREZIONE GENERALE Centrale Acquisti Decreto nr. 70288 (914) del 25/05/2015 Il Direttore - visto il D.lgs. 12 aprile 2006 n. 163 recante Codice dei Contratti Pubblici relativi a lavori, servizi e forniture,

Dettagli

C O N T R A T T O D A P P A L T O T R A. Ferrovienord S.p.A. con sede in MILANO, P.le Cadorna, 14 - Capitale Sociale

C O N T R A T T O D A P P A L T O T R A. Ferrovienord S.p.A. con sede in MILANO, P.le Cadorna, 14 - Capitale Sociale C O N T R A T T O D A P P A L T O T R A Ferrovienord S.p.A. con sede in MILANO, P.le Cadorna, 14 - Capitale Sociale.5.250.000.= interamente versato - Registro Società n. 219979 Tribunale di Milano - C.C.I.A.A.

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla norma descritta dalla XI Farmacopea Uff. della Rep. Italiana

Dettagli

Il valore complessivo stimato dell appalto è di ,00 (euro centoventimila/00) oltre IVA.

Il valore complessivo stimato dell appalto è di ,00 (euro centoventimila/00) oltre IVA. CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO Acoset S.p.A. - Viale Mario Rapisardi, 164 95124 - Catania CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DI MATERIALE IDRAULICO PER RIPARAZIONE E MANUTENZIONE DELLE RETI

Dettagli

COMUNE DI GRATTERI. (Prov. di Palermo)

COMUNE DI GRATTERI. (Prov. di Palermo) COMUNE DI GRATTERI (Prov. di Palermo) BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA (criterio di aggiudicazione del prezzo più basso) Oggetto: Procedura aperta per l affidamento della fornitura dei noli, trasporti,

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche CONDIZIONI TECNICHE Acea Elabori S.p.A. Edizione Giugno 2016 Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI 2 TERMINI

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI CIG: Z0916502DC Art. 1 Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto la fornitura di libretti per le giustificazioni degli alunni.

Dettagli

C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE 3 Servizio Servizi N.U. e Rapporti con l ATO *********************************

C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE 3 Servizio Servizi N.U. e Rapporti con l ATO ********************************* C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE 3 Servizio Servizi N.U. e Rapporti con l ATO ********************************* CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI PNEUMATICI PER

Dettagli

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI Servizio Economato ed Approvvigionamenti ViaRoma, n. 209-90133 PALERMO - Tel. 0917403601 -Fax 0917403665

Dettagli

ALLEGATO 2 FAC-SIMILE OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO 2 FAC-SIMILE OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO 2 FAC-SIMILE OFFERTA ECONOMICA Per ciascun Lotto, la Busta B Offerta economica dovrà, pena l esclusione dalla gara, contenere una Dichiarazione di offerta conforme al fac-simile di seguito riportato.

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI (CPI) VILLA MARAZZA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI (CPI) VILLA MARAZZA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI (CPI) VILLA MARAZZA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038); PROFESSIONISTA INCARICATO: Arch. GIULIANO

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

Condizioni Tecniche. Edizione Settembre 2016 FORNITURA DI MODULI DEPURATIVI IN VETRORESINA PER L IMPIANTO DI DEPURAZIONE LE RUGHE

Condizioni Tecniche. Edizione Settembre 2016 FORNITURA DI MODULI DEPURATIVI IN VETRORESINA PER L IMPIANTO DI DEPURAZIONE LE RUGHE Condizioni Tecniche Edizione Settembre 2016 FORNITURA DI MODULI DEPURATIVI IN VETRORESINA PER L IMPIANTO DI DEPURAZIONE LE RUGHE INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA... 3 1.1 SPECIFICHE

Dettagli

A.1. - Capitolato speciale d appalto (parte normativa) - Lavoro a corpo. Lavori di

A.1. - Capitolato speciale d appalto (parte normativa) - Lavoro a corpo. Lavori di A.1. - Capitolato speciale d appalto (parte normativa) - Lavoro a corpo COMUNE DI SCHIO (Provincia di Vicenza) Lavori di PROGETTO NUOVA PALESTRA SCOLASTICA E DI QUARTIERE IN VIA GIAVENALE DI SOPRA CUP:

Dettagli

legge 13 agosto 2010, n. 136, in vigore dal 7 settembre 2010 decreto legge 12 novembre 2010, n. 187, convertito, con modificazioni, dalla legge 17

legge 13 agosto 2010, n. 136, in vigore dal 7 settembre 2010 decreto legge 12 novembre 2010, n. 187, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 legge 13 agosto 2010, n. 136, in vigore dal 7 settembre 2010 decreto legge 12 novembre 2010, n. 187, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2010, n. 217 determinazioni dell Autorità per

Dettagli

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG L'anno duemilaquindici (2015) il giorno ( ) nel mese di in Arezzo, negli uffici dell Amministrazione comunale posti in via

Dettagli

COMPUTO METRICO. Regione Sicilia Serv. Sanitario Nazionale Ospedale Villa Sofia

COMPUTO METRICO. Regione Sicilia Serv. Sanitario Nazionale Ospedale Villa Sofia Regione Sicilia Serv. Sanitario Nazionale Ospedale Villa Sofia pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Lavori di rifacimento colonne montanti acqua sanitaria e ricircolo del Padiglione Geriatrico del P.O: Villa

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 831 DEL 26/10/2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 831 DEL 26/10/2016 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 831 DEL 26/10/2016 SETTORE: TECNICO OGGETTO: RISTRUTTURAZIONE RISANAMENTO AMIANTO ED ADEGUAMENTO B.A. CANILE SANITARIO E CANILE RIFUGIO E PALAZZINA COMUNALE VIA DEGLI ACERI

Dettagli

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Cronologico n. del. CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER IMMIGRATI PERIODO IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Comune, con sede in

Dettagli

IL DIRIGENTE. determina

IL DIRIGENTE. determina REGIONE PIEMONTE BU3S1 22/01/2015 Codice A11080 D.D. 12 dicembre 2014, n. 7 Realizzazione della Biblioteca giuridica on line. Impegno di spesa di Euro 6.650,68 (Cap. 110718/2015 Ass.ne 100241). Premesso

Dettagli

ALES ( Oristano) Spett.li. Società Giara Bus s.n.c. vico 1 IV novembre, n VILLA VERDE (OR) LETTERA DI INVITO

ALES ( Oristano) Spett.li. Società Giara Bus s.n.c. vico 1 IV novembre, n VILLA VERDE (OR) LETTERA DI INVITO Comuni di: 1 Albagiara 11 Morgongiori 2 Ales 12 Nureci 3 Assolo 13 Pau 4 Asuni 14 Ruinas 5 Baradili 15 Senis 6 Baressa 16 Simala 7 Curcuris 17 Sini 8 Gonnoscodina 18 Usellus 9 Gonnosnò 19 Villa s. Antonio

Dettagli

BANDO DI GARA. Indirizzo internet: dove viene pubblicato il bando a partire dal giorno

BANDO DI GARA. Indirizzo internet: dove viene pubblicato il bando a partire dal giorno BANDO DI GARA SEZIONE I: SOCIETA APPALTANTE 1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione Società Appaltante: S.I.C. S.p.A. Indirizzo postale: Vico della Fontanella 18 TERNI Partita IVA:

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI FOGLIO PATTI E CONDIZIONI OGGETTO: NOLEGGIO DI N. 2 SERVIZI IGIENICI MOBILI DA POSIZIONARE PRESSO LA CONCA MADRE SITA IN COMUNE DI PADERNO D ADDA (LC) PER UN PERIODO DI N. 5 MESI CIG: Z4A1DF7160 1 Art.

Dettagli

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE.

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. . AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. SCHEMA DI CONCESSIONE Indice 1) Oggetto della concessione 3 2) Validità della concessione 4 3) Modalità di aggiudicazione 4 4)

Dettagli