arpea. Agenzia Regionale Piemontese per le Erogazioni in Agricoltura AREA VALUTAZIONE TECNICA E CONTROLLI Ufficio FEAGA - Gestione titoli e zootecnia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "arpea. Agenzia Regionale Piemontese per le Erogazioni in Agricoltura AREA VALUTAZIONE TECNICA E CONTROLLI Ufficio FEAGA - Gestione titoli e zootecnia"

Transcript

1 arpea. Agenzia Regionale Piemontese per le Erogazioni in Agricoltura AREA VALUTAZIONE TECNICA E CONTROLLI Ufficio FEAGA - Gestione titoli e zootecnia MANUALE OPERATIVO PER LA PRESENTAZIONE DEI TRASFERIMENTI TITOLI CAMPAGNA 2017 E SEGUENTI Reg. (UE) n. 1307/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio Agenzia Regionale Piemontese per le Erogazioni in Agricoltura Via Bogino n. 23, Torino Tel Fax

2 arpea. TITOLO DOCUMENTO I AREA OPERATIVA --- MANUALE OPERATIVO PER LA AREA VALUTAZIONE TECNICA E CONTROLLI PRESENTAZIONE DELLA COMUNICAZIONE Ufficio FEAGA - Gestione titoli e zootecnia TRASFERIMENTO TITOLI CAMPAGNA 2017 uenti ONE DATA NUMERO Determinazione 19/04/ ~-~---~~~~--~-----=~---~ DATA NUMERO 19/04/

3 arpea. Sommario 1. Introduzione Riferimenti normativi Fattispecie per la gestione ed il trasferimento titoli Disposizioni derivanti dalla normativa vigente applicabile ai fini della gestione e trasferimento dei titoli... 2 S. Norme per la registrazione dei movimenti Modalità di presentazione delle domande di trasferimento titoli Modalità di costituzione e aggiornamento del fascicolo aziendale Modalità di presentazione della domanda Iter informatico della domanda TRT Controllo registro debitori Pignoramento e pegno di titoli PAC Validazione da parte del coordinamento della domanda di trasferimento dei titoli all'aiuto... 8 lo. Procedura di annullamento dell'autorizzazione al trasferimento dei titoli all'aiuto Allegati di 9

4 arpea. l. INTRODUZIONE Ai sensi dell'articolo 3 della legge n. 231 del 11 novembre 2005, l'agea ha istituito presso il Sistema informativo agricolo nazionale (AN) il Registro nazionale titoli (RNT) che contiene tutti i movimenti relativi ai trasferimenti dei titoli effettuati ai sensi dell'articolo 34 del regolamento (UE) 1307/2013. Il presente manuale delle procedure definisce per quanto di competenza di Arpea: 1) le fattispecie per la gestione dei trasferimenti dei titoli; 2) le norme per la registrazione dei movimenti effettuati sui titoli; 3) la modalità per la compilazione e presentazione della domanda di gestione titoli (denominata TRT). 2. RIFERIMENTI NORMATIVI I principali riferimenti normativi per la gestione e il trasferimento dei titoli sono i seguenti: Reg. (UE) n. 1307/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio e s.m.i. Reg. (UE) n. 639/2014 deha Commissione e s.m.i. Reg. (UE) n. 641/2014 de~la Commissione e s.m.i. DIVI 18 novembre 2014 n 6513 del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e s.m.i. DIVI 26 febbraio 2015 n del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e s.m.i. Circolare Agea prato N. ACIU del 10/02/2016 e s.m.i. Circolare Agea prot. N del 03/02/2017 e s.m.i. 3. FATTISPECIE PER LA GESTIONE ED IL TRASFERIMENTO TITOLI L'operazione di trasferimento titoli può essere effettuata da un agricoltore ad un altro tenendo conto dei vincoli normativi richiamati nella normativa di riferimento. Le fattispecie gestite ~,ono qudle indicate nell'allegato 1 della Circolare Agea prot. N. AClU del 10/02/2016. Il trasferimento titoli nell'ambito del Regime dei Piccoli Agricoltori non è oggetto del presente manuale ed è gestito nell'ambito delle domande relative ai piccoli agricoltori pertanto si rimanda alla circolare AGEA proto n. ACIUo del 7 luglio 2015 e successive modificazioni ed integrazioni ed alle circolari AGEA prot. no ACIU e proto n. ACIU del 10/02/2016 e s.m.i. 4. DISPOZIONI DERIVANTI DALLA NORMATIVA VIGENTE APPLICABILE AI FINI DELLA GESTIONE (: TRASFERIMENTO DEI TITOLI Ai fini della gestione e ti asferimento dei titoli si dovrà tenere conto delle disposizioni, derivanti dalla normativa vigente applicabile, che possono essere così riassunte: 1) la cessione dei 1Citoli deve avvenire mediante atto scritto registrato e deve essere, comunicata all' ARPEA a pena di inopponibilità; ~/m;f 2 di 9 )

5 arpea. 2) i titoli possono essere trasferiti unicamente ad un agricoltore in attività a norma dell'art. 9 del Reg. UE 1307/2013 alla data di inserimento della domanda di trasferimento nel sistema informatico di Arpea tranne in caso di successione effettiva o anticipata; 3) la domanda informatica di trasferimento titoli deve essere trasmessa sul sistema informatico RPU da parte del cessionario del trasferimento; 4) il cedente del trasferimento deve dare comunicazione del suo assenso tramite sistema informatico predisposto su RPU; per i cedenti fuori Regione, il cui fascicolo non è di competenza ARPEA, l'assenso del cedente è effettuato sull'applicativo AN, messo a disposizione da Agea Coordinamento come indicato nel paragrafo 3.1 Assenso del cedente della Circolare Agea prot. N. ACIU del 10/02/2016; Le fattispecie per le quali non è obbligatorio l'assenso del cedente sono: 2.5 Rientro anticipato da contratto di affitto 3.2 Successione effettiva 7.0 Restituzione volontaria dei titoli alla riserva nazionale 8.0 Annullamento domanda di trasferimento titoli 9.1 proprietario per successione effettiva 10.1 l'affittuario per successione effettiva 5) l'affitto di titoli con terra, o altre forme similari, è consentito solo se è accompagnato dalla concessione all'affittuario di un numero equivalente di ettari ammissibili; 6) in caso di affitto di titoli senza i corrispondenti ettari ammissibili, il 30% del valore dei titoli trasferiti senza terra è decurtato e riversato in via definitiva alla riserva nazionale; 7) ai fini del perfezionamento del trasferimento titoli non devono sussistere debiti in capo al cedente; il trasferimento può essere rilasciato limitatamente ai titoli il cui valore eccede l'importo del debito; 8) la fattispecie "successione anticipata" non può essere utilizzata per i trasferimenti in favore di una persona giuridica; 9) la fattispecie "successione eitettiva" non può essere utilizzata per i trasferimenti ove il cedente sia una persona giuridica; 10) nei casi di cambiamento o trasformazione di forma giuridica, il trasferimento dei titoli deve riguardare tutti i titoli presenti nel portafoglio del cedente; 11) in riferimento alle fattispecie ed ai movimenti dei titoli riconosciuti, alle disposizioni elencate al presente paragrafo, nonché alla documentazione giustificativa da produrre obbligatoriamente per l'accesso alle fattispecie che è possibile registrare, si dovrà fare riferimento agli allegati 1 e 2 della Circolare Agea prot. N. ACIU del 10/02/2016 e s.m.i.. 3 di9

6 arpea. 5. NORME PER LA REGISTRAZIONE DEI MOVIMENTI Per consentire la registrazione dei movimenti dei titoli è predisposta un'apposita procedura amministrativa denominata "Domanda di trasferimento titoli". Per ogni fattispecie che è possibile far registrare, deve essere compilata e presentata una singola domanda di trasferimento titoli. Tale domanda è gestita esclusivamente con apposita procedura informatica resa disponibile dali'arpea tramite l'apphcativo TRT di RUPAR che consente la compilazione e la presentazione "on line" della domanda e il successivo aggiornamento del registro nazionale titoli nel AN. Per consentire una più rapida ed efficace trasmissione delle informazioni relative al trasferimento dei titoli, la Domanda di trasferimento prevede la compilazione e la presentazione della domanda unicamente da parte del soggetto definito "attivo" (cessionario, acquirente, erede, nuova società, ecc.). Il cedente deve dare il suo assenso su apposito applicativo. Il sistema informatico per la presentazione dei trasferimenti titoli rimarrà sempre aperto durante l'intero anno solare. Ai fini della decorrenza dell'efficacia del trasferimento titoli in una campagna piuttosto che nell'altra si fa riferimento alla data di rilascio/protocollazione (data di trasmissione ad OPR) della domanda di trasferimento nel sistema informatico dell'arpea rispetto alla data ultima di scadenza per la presentazione della domanda unica (Circolare Agea Coord. Prot del 03/02/2017). Conseguentemente, se il trasferimento sarà trasmesso ali' ARPEA entro il termine ultimo di presentazione della domanda unica dell'anno campagna in corso, i titoli verranno assegnati al cessionario, titolare della domanda unica a partire da tale campagna. Viceversa, se la domanda verrà trasmessa successivamente a tale data, il trasferimento titoli avrà validità a partire dalla campagna successiva. La stessa regola viene applicata anche in caso di presentazione di una correttiva al TRT iniziale. I contratti scritti registrai i e firmati, a seconda della fattispecie, dovranno avere una data di inizio validità (decorso), da riportare nella sezione "Fattispecie" della domanda di trasferimento titoli, che rispe tti quanto indicato nell'allegato A "Date Validità" del presente manuale. La data di fine validità :lei contratti deve obbligatoriamente essere inserita per tutte le fattispecie che presuppongono una scadenza ovvero quelle riguardanti un affitto/comcdato. La data di stipula del contratto/atto deve essere quella relativa alla documentazione protocollata all'interno del fascicolo ed allegata alla domanda di trasferimento titoli. 6. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI TRASFERIMENTO TITOLI La domanda di trasferime'nto titoli deve essere presentata ali' ARPEA dagli agricoltori che hanno un fascicolo attivo presso Arpea e validato da Agea Coordinamento. 4 di 9

7 arpea. 6.1 MODALITÀ DI COSTITUZIONE E AGGIORNAMENTO DEL FASCICOLO AZIENDALE le modalità di costituzione e di aggiornamento del fascicolo aziendale sono normati nel"manuale del fascicolo aziendale" approvato con Determinazione ARPEA n. 34 del 26/02/2016 e s.m.i.. Il fascicolo aziendale, modello cartaceo ed elettronico riepilogativo dei dati aziendali, è istituito nell'ambito dell'anagrafe agricola, per i fini di semplificazione ed armonizzazione (d.lgs. n. 173/1998, art. 14 com. 3). Il fascicolo aziendale è l'unità di base sia del GC che del AP e costituisce fonte obbligatoria per la compilazione di domande e dichiarazioni da presentare ail'opr. Tutti i soggetti iscritti in anagrafe hanno un fascicolo aziendale 6.2 MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Come sopra indicato, la domanda di trasferimento titoli devono essere presentate ali' ARPEA esclusivamente con apposita procedura informatica denominata TRT e all'interno di RUPAR, che consente la compilazione e la presentazione Iton line" della domanda da parte del cessionario. la presentazione della domanda ali' ARPEA può essere effettuata esclusivamente con una delle seguenti modalità: A. Produttori che hanno conferito mandato ad un Centro autorizzato di assistenza agricola (CAA) per la gestione del fascicolo aziendale Per il produttore che abbia conferito il mandato ad un CAA per la gestione del fascicolo aziendale la domanda deve essere presentata esclusivamente per il tramite del CAA stesso. Precedentemente alla presentazione della comunicazione trasferimento titoli, è obbligatorio procedere alla verifica e, in caso di variazioni della situazione aziendale certificata nel sistema informativo del!' ARPEA, all'aggiornamento e all'integrazione del fascicolo aziendale. la copia cartacea della domanda informatizzata, sottoscritta dal soggetto definito "attivo", (cessionario, acquirente, erede, nuova società, ecc.), la documentazione allegata alla domanda ed obbligatoria ai fini del trasferimento titoli devono essere inserite, presso il CAA, all'interno del fascicolo della domanda del soggetto attivo. l'incaricato del CAA provvede, oltre ad identifi:are l'agricoltore cessionario mediante la copia di un documento di riconoscimento valido,: a verificare la situazione dei titoli del cedente sul registro nazionale titoli (RNT); a verificare la documentazione giustificativa del trasferimento; alla compilazione, alla stampa e alla trasmissione della domanda; alla sottoscrizione della domanda di trasferimento da parte di tutti i soggetti coinvolti (cessionario, cedente, tecnico CAA incaricato del trasferimento); la veridicità dei documenti relativi alla domanda di trasferimento dei titoli è sotto la diretta responsabilità dei CAA. I codici dei documenti da allegare alla domanda di trasferimento in base alle diverse fattispecie sono riportati nell'allegato C IIDocumenti TRT" del presente manuale. ) /rli, 'l,] 5 di 9

8 arpea. B. Beneficiari in proprio I soggetti che non hanno conferito mandato al CAA ai fini della presentazione della domanda di trasferimento, invece, dovranno aggiornare i dati presenti nell'anagrafe regionale facendo riferimento a quanto riportato nel paragrafo "Soggetto diverso dall'azienda agricola" del Manuale del fascicolo aziendale" approvato con Determinazione ARPEA n. 34 del 26/02/2016 e s.m.i. la domanda compilata direttamente dal beneficiario su AP, deve essere controllata per escludere la presenza di anomalie bloccanti in tutte le fasi e portata fino allo stadio di "VALIDATA DA AGEA". ARPEA, la Direzione Generale Agricoltura della Regione, le Province, le Comunità Montane ed i CAA non effettuano servizi di compilazione delle domande presentate con tale modalità. Si precisa che per il caricamento su AP il beneficiario non potrà usufruire della consulenza tecnica e/o informatica dei funzionari di ARPEA. 6.3 ITER INFORMATICO DELLA DOMANDA TRT Il CAA o il Cessionario compila la domanda informatica (domanda trasferimento titoli) inserendo tutte le informazioni necessarie (sezioni fattispecie, cedente, titolt superfici) e la documentazione giustificativa specifica pe-r la fattispecie (Allegato 2 della Circolare Agea prot. N. ACIU del 10/02/2016 ed Allegato C del presente manuale) ed esegue i controlli per accertarsi della correttezza e completez2a delle informazioni inserite. Prima di procedere al passaggio successivo (stato stampatal è indispensabile acquisire l'assenso del cedente per le fattispecie che lo prevedono e in caso di cedente con fascicolo presso Arpea. Il suddetto assenso costituisce infatti uno strumento indispensabile di controllo della legittimità del trasferimento dei titoli posto a tutela degli agricoltori, poiché consente di non eseguire trasferimenti frutto di condotte illecite, anche penalmente rilevanti, che possono essere poste in essere a danno ed insaputa degli agricoltori. Per richiedere l'assenso del cedente è neces5-ario selezionare, all'interno della domanda di trasferimento titoli, "Richiesta conferma cedente"; la TRT passerà in uno stato transitorio "In Attesa Conferma Cedente" sino ad acquisizione dell'assenso del cedente. l'assenso del cedente deve essere dato utilizzando l'applicativo messo a disposizione da Arpea (se cedente ha fascicolo in Regione Piemonte) dopo che il Cessionario o il sua CAA mandatario lo richiedono come sopra indicato. il Cedente in proprio o tramite il CAA mandatario, se ritiene di dare l'assenso al trasferimento, procede a creare la "Domanda assenso cedente", a compilarla, stamparla e trasmetterla. la domanda di assenso del cedente deve essere sottoscritta dallo stesso e conservata nel proprio fascicolo aziendale. A, conferma del cedente 1rasmessa, il Cessionario potrà portare la TRT alla fase di "stampa", fase in /t~~rranno eseguiti i controlli informatici dall'op sia di carattere formale (es: pre~e;iz;

9 arpea. dell'informazione del cedente, cessionario, fattispecie etc) che sostanziali (controllo dello stato debitorio sul Registro Debitori Sigop, etc). I controlli di ARPEA sono riportati nell'allegato BI e B2 "Controlli TRT". Se la TRT supera i controlli la stessa passa in stato "stampata". In questa fase la domanda deve essere sottoscritta dal CAA, dal cessionario e dal cedente e archiviata nel fascicolo del cessionario. Successivamente la TRT deve essere Trasmessa ad OPR. Arpea, ricevuta la TRT, che vi~ne rilasciata e protocollata all'interno del proprio sistema informativo, la trasmette tramite web service ad AGEA - Registro Titoli che esegue i controlli sia di carattere formale (coerenza e veridicità dei dati della domanda) sia di carattere sostanziale (controlli sulla stato debitorio sul Registro Nazionale Titoli, controlli sul portafoglio titoli). I controlli di AGEA Registro Titoli sono riportati nell'allegato D "Controlli Anomalie Registro Titoli". Superati entrambe le tipologie di controllo e affinché i titoli vengano attribuiti al cessionario, la domanda deve essere validata dall'organismo di Coordinamento e passare nello stato "Validata da Agea". Se la pratica non supera i controlli formali dell'ufficio Registro Titoli passa nello stato "Non accettata da Agea". La pratica "Non accettata da Agea" deve essere corretta dal punto di vista formale dopo che Arpea, se del caso, la riporta allo stato "in bozza" su richiesta del beneficiario/caa mandatario. Se la pratica non supera i controlli sostanziali effettuati dall'ufficio Registro Titoli, la stessa passa nello stato "Non validata da Agea". Il CM può operare sulla domanda "Non validata da Agea" sanando le anomalie che bloccano il trasferimento presentando, se necessario, una domanda di correttiva del trasferimento, la quale conserverà le caratteristiche principali della domanda iniziale (cedente/cessionario/fattispeciel ma avrà un nuovo numero di domanda e dovrà subire lo stesso iter della domanda di trasferimento iniziale. Le correttive al trasferimento inizialmente non lalidato da Agea possono essere presentate solo in presenza delle anomalie restituite dal Registro Titoli specificate nell'allegato D - "Controlli Anomalie Registro Titoli". Nel caso la domanda iniziale sia corretta ma non sia stata accettata o validata da Agea a causa di anomalie che non necessitano di una correzione della domanda iniziale stessa (esempio: registro Piccoli Agricoltori non aggiornato, presenza di vincolo giuridico sul Registro titoli da annullare, etc.l se l'anomalia viene sanata, la TRT sarà reinviata al Registro Titoli, su segnalazione del beneficiario/caa, senza vi sia necessità della creazione di una domanda di correttiva. La nuova domanda di correttiva seguirà l'iter di una domanda normale e, al pari di quella iniziale, dovrà ricevere il consenso dal cedente, essere firmata dal cessionario, dal cedente e dall'operatore CAA e dovrà essere archiviata nel fascicolo aziendale. 7 di 9

10 arpea. 7. CONTROLLO REGISTRO DEBITORI Per tutte le fattispecie ad eccezione di alcune ( 3.2 "successione effettiva ll, 9.1 t1subentro in un contratto di affitto proprietario per successione effettiva" e 10.1 II l'affittuario per successione effettiva") è abilitato un controllo che blocca i cedenti se risultano debitori su GOP. Se il beneficiario ha una capienza sufficiente nel portafoglio titoli tale da garantire la copertura del debito residuo, allora il trasferimento viene permesso dopo verifica da parte di Arpea: ìi cessionario, il cedente o il CAA mandatario sono tenuti a segnalare tali situazione ad Arpea al fine della trasmissione del trasferimento. I debiti che vengono pn~si in considerazione sono sia quelli in accertamento, sia in avvio sia in provvedimento finale. lo stesso controllo viene effettuato da AGEA per la verifica dei debiti. Per informazioni sulla propria situazione debitoria, le aziende possono richiedere informazioni direttamente o per il tramite del CAA mandatario ai competenti uffici di Arpea e/o Agea. 8. PIGNORAMENTO E PEGNO DI TITOLI PAC l'agea, ai sensi dell'art. 3 del decreto legge 9 settembre 2005, n. 182, convertito con modificazioni, dall'art. l, delle legge 11 novembre 2005, n. 231, ha istituito il Registro Nazionale Titoli (RNT) presso il AN, nel quale sono contenute, tra l'altro, le informazioni relative all'identificazione dei soggetti aventi diritto, nonché la registrazione, l'identificazione ed i trasferimenti dei titoli. Nel relativo registro, per ciascun titolo, viene indicato il numero progressivo, il valore, l'ultima campagna di utilizzo, l'eventuale cessione e l'eventuale presenza di pesi/vincoli giuridici (pegno, pignoramento, sequestro). I titoli PAC attribuiti ;3 norma del Reg. (UE) n. 1307/2013 possono essere oggetto di pignoramento o di pegno secondo:ruallto indicato nella Circolare Agea prot. N. ACIU de!! 10/02/2016 e s.m.i.. 9. VALIDAZIONE [)A PARTE DEL COORDINAMENTO DELLA DOMANDA DI TRASFERIMENTO DEI TITOLI ALL'AIUTO le domande di trasferimento sono perfezionate solo quando validate dall'organismo di Coordinamento. Quest'ultimo ha a disposizione cinque giorni per tale validazione a partire dalla data di trasmissione ad Agea del trasferimento se il cedente appartiene ad Arpea o a partire dalla data di assenso del cedente su AN in caso di cedente fuori regione. l'effetto della validazion.~ è quello di rendere definitivo l'aggiornamento del registro nazionale dei titoli. Detto registro ha natura di registro pubblico, ed assolve tra l'altro alla funzione di conferire ce~tezza giuridica e pubblicità alle informazioni concernenti la titolarità ed il valore dei titoli, ~~i$/.r") '" 8 di 9

11 arpea. nonché la presenza di vincoli apposti ai titoli dalla normativa applicabile ovvero dalla volontà del titolare (ad esempio i pegni). lo.procedura DI ANNULLAMENTO DELL'AUTORIZZAZIONE AL TRASFERIMENTO DEI TITOLI ALL'AIUTO L'annullamento delle validazioni già effettuate può essere eseguito solo per la correzione di errori materiali, cioè quando vi sia la necessità di adeguare la registrazione della movimentazione alla realtà giuridica risultante dagli atti dai quali il trasferimento dei titoli discende. A tal fine, pertanto, l'annullamento deve essere supportato da adeguata documentazione probatoria, pena il rigetto della domanda. La richiesta di annullamento deve essere inviata ali' Arpea all'indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) protocollo@cert.arpea.piemonte.it e deve obbligatoriamente indicare gli estremi del trasferimento che si intende annullare (numero domanda, dati anagrafici del cedente e del cessionario), la motivazione a fondamento ed essere corredata dei documenti probatori. L'accoglimento della richiesta di annullamento da parte dell' Arpea è comunicato ad Agea Coordinamento attraverso la funzionalità messa a disposizione degli Organismi Pagatori sul AN. Agea Coordinamento provvede all'annullamento della validazione entro 5 giorni dal ricevimento. Successivamente Arpea trasmette ad Agea la richiesta di annullamento della domanda di trasferimento (Fattispecie 8.0); solo in seguito alla validazione da parte del Registro Titoli di tale domanda di annullamento i titoli ritornano nel portafoglio del cedente. Successivamente è necessario presentare una nuova domanda di trasferimento titoli in sostituzione di quella oggetto di annullamento. l1.allegati Alle ~ato A - Date Validità Allel~ato BI e B2 - Controlli TRT Allegato C - Documenti TRT Allegato D - Controlli Anomalie Registro Titoli 9 di 9

12 ALLEGATO A - DATE VALI DITA' Fattispecie movimentazione titoli Data massima di inizio validità a livello di fattispecie nella sezione "fattispecie" OBBLIGO INSERIMENTO DATA FINE VAL/DITA' Termine ultimo di presentazione tardiva della domanda unica iniziale ai sensi 1.0 Vendita di titoli dell'art. 13, par. 1 del Reg. (UE) N 640/2014 e s.m.i. (per il 2017 è il 09/06/2017 salvo proroghe) 2.0 Affitto/comodato di titoli con terra S ls/0s/anno campagna Termine ultimo di presentazione tardiva Affitto/comodato di titoli senza terra della domanda unica iniziale ai sensi 2.1 decurtazione valore titoli del 30% art. dell'art. 13, paro 1 del Reg. (UE) S 16 del DM 26 febbraio 2015 n /2014 e S.m.i. (per il 2017 è il Affitto con movimentazione a 3 09/06/2017 salvo proroghe) soggetti: proprietario dei titoli, 2.2 S proprietario della terra, affittuario di titoli e terra ls/05/anno campagna Conferimento in godimento in società 2.3 S di titoli con terra 15/05/anno campagna Termine ultimo di presentazione tardiva Conferimento in godimento in società della domanda unica iniziale ai sensi 2.4 di titoli senza terra dell'art. 13, par. 1 del Reg. (UE) 640/2014 e s.m.i. (per il 2017 è il 09/06/2017 salvo proroghe) S 2.5 Termine ultimo di presentazione tardiva della domanda unica Termine ultimo di presentazione tardiva iniziale ai sensi dell'art. della domanda unica iniziale ai sensi 13, paro 1 del Reg. (UE) dell'art. 13, par. 1 del Reg. (UE) 640/2014 e s.m.i. (per 640/2014 e s.m.i. (per il 2017 è il il 2017 è il 09/06/2017 Rientro anticipato da contratto di affitt 09/06/2017 salvo proroghe) salvo proroghe) Termine ultimo di presentazione tardiva della domanda unica iniziale ai sensi 3.0 Successione anticipata dell'art. 13, paro 1 del Reg. (UE) 640/2014 e s.m.i. (per il 2017 è il 09/06/2017 salvo proroghe) Termine ultimo di presentazione tardiva della domanda unica iniziale ai sensi 3.2 Successione effettiva dell'art. 13, par. 1 del Reg. (UE) 640/2014 e S.m.i. (per il 2017 è il 09/06/2017 salvo proroghe) N N Allegato A pago 1 di 3

13 ALLEGATO A - DATE VALIDITA' Fattispecie mol/imentazione titoli Data massima di inizio validità a livello di fattispecie nella sezione "fattispecie" OBBLIGO INSERIMENTO DATA FINE VALIDITA' Termine ultimo di presentazione tardiva 4.0 Cambiamento da persona fisica a persona giuridica della domanda unica iniziale ai sensi dell'art. 13, par. 1 del Reg. (UE) 640/2014 e s.m.i. (per il 2017 èil 09/06/2017 salvo proroghe) N Termine ultimo di presentazione tardiva 4.1 Cambiamento da persona giuridica a persona fisica della domanda unica iniziale ai sensi dell'art. 13, par. 1 del Reg. (UE) 640/2014 e s.m.i. (per il 2017 è il 09/06/2017 salvo proroghe) N 4.2 Trasformazione di forma societaria 5.0 Scissione della soci ~tà 6.0 Fusione della socie:à Termine ultimo di presentazione tardiva della domanda unica iniziale ai sensi dell'art. 13, par. 1 del Reg. (UE) 640/2014 e S.m.i. (per il 2017 è il 09/06/2017 salvo proroghe) Termine ultimo di presentazione tardiva della domanda unica iniziale ai sensi dell'art. 13, par. 1 del Reg. (UE) 640/2014 e s.m.i. (per il 2017 è il 09/06/2017 salvo proroghe) Termine ultimo di presentazione tardiva della domanda unica iniziale ai sensi dell'art. 13, par. 1 del Reg. (UE) 640/2014 e s.m.i. (per il 2017 è il 09/06/2017 salvo proroghe) N N N Termine ultimo di presentazione tardiva 7.0 Restituzione volon1 aria dei titoli alla riserva nazionale della domanda unica iniziale ai sensi dell'art. 13 J par. 1 del Reg. (UE) 640/2014 e s.m.i. (per il 2017 è il 09/06/2017 salvo proroghe) N Termine ultimo di presentazione tardiva 8.0 Annullamento dellil domanda di trasferimento titoli della domanda unica iniziale ai sensi dell'art. 13, par. 1 del Reg. (UE) 640/2014 e s.m.i. (per il 2017 è il 09/06/2017 salvo proroghe) N di 9.0 titoli nella posizion~ del proprietario per vendita dell'azi~nda di 9.1 titoli nella posizion ~ del proprietario per successione effettiva 15/05/anno campagna 15/05/anno campagna S S Allegato A pago 2 di 3

14 ALLEGATO A - DATE VALIDITA' OBBL/GO Fattispecie movimentazione titoli Data massima di inizio validità a livello di fattispecie nella sezione "fattispecie" INSERIMENTO DATA FINE VAL/DITA' 9.2 di titoli nella posizione del proprietario per successione anticipata 15/05/anno campagna S 9.3 dì titoli nella posizione del proprietario per cambiamento di forma giuridica 15/05/anno campagna S di 9.4 titoli nella posizione del proprietario S per scissione della società 15/05/anno campagna 9.5 di titoli nella posizione del proprietario per fusione della società 15/05/anno campagna S di titoli nella posizione dell'affittuario per vendita dell'azienda di titoli nella posizione dell'affittuario per successione effettiva di titoli nella posizione dell'affittuario per successione anticipata 15/05/anno campagna 15/05/anno campagna 15/05/anno campagna di titoli nella posizione dell'affittuario per cambiamento di forma giuridica 15/05/anno campagna di titoli nella posizione dell'affittuario per scissione della società ls/05/anno campagna S S S S S 10.7 di titoli nella posizione dell'affittuario per S fusione della società 15/05/anno campagna Allegato A pago 3 dì 3

15 .. ALLEGATO 81- CONTROLLI TRT ,-- OBBLIGO PRESENZA PRESENZA MOVIMENT controllo contralto DATA INIZIO OBBLIGO TITOLI ESTENZ CONFERM CUAA CONTROLLO DATA PRESENZA AZIONE "cedente "cessionario Fattispe D VALIDITA DATA FINE FRAZIONAB A DEL A TERZO CUAA TERZO EBITO(S/N) CONTRATT SUPERFICI TOTALE NOTE sospeso su sospeso su cle CONTRATT VALIDITA ILI CEDENTE CEDENTE (schermata O ATTO TITOLI sigop" sigop" O fattispecie) 1.0 S S N S N S S S N N S S 2.0 S S S S S S S S N N S S 2.1 S S N S S S S S N N S S 2.2 S S S S S S S S S N S S 2.3 S S S S S S S S N N S S 2.4 S S N S S S S S N N S S 25 S S N S S N S N N N S S 3.0 S S N S N S S S N N S S 3.2 N S N S N S S N N N N N 4.0 S S N S N N S S N S S S 4.1 S S N S N N S S N S S S 4.2 S S N S N N S S N S S S 5.0 S S N S N S S S N N S S 6.0 S S N S N S S S N N S S 7.0 S N N N N N N N N N S S Inserire nella fattispecie "proprietario delle superfici" in qualità di parente entro il quarto grado/affine o coniuge oppure socio dell'azienda o proprietario dell'azienda (verifivcare bene la frase però) 8.0 S N N N N N N N N N S N L'annullamento è una fattispecie utilizzabile solo da Arpea cessionario: nuovo Inserire nella proprietario; 9.0 S S N S S N S S S N S S fattispecie cedente vecchio "affittuario" proprietario; terzo soggetto: affittuario n~ \ Allegato 81 Pago 1 dì 3

16 ALLEGATO Bl - CONTROLLI TRT Fattispe de CONTROLLO DEBITO (N) PRESENZA DATA CONTRATT O ATTO PRESENZA SUPERFICI OBBL/GO DATA INIZIO VAL/DITA CONTRATT O OBBLIGO DATA FINE VAL/DITA TITOLI FRAZ/ONAB ILI ESTENZ A DEL CEDENTE CONFERM A CEDENTE PRESENZA CUAA TERZO (schermata fattispecie) MOVIMENT AZIONE TOTALE TITOLI controllo "cedente sospeso su sigop" controllo "cessionario sospeso su sigop" CUAA TERZO NOTE Inserire nella 9.1 N S N S S N S N S N N N fattispecie "affittuario" Inserire nella 9.2 S S N S S N S S S N S S fattispecie "affittuario" Inserire nella 9.3 S S N S S N S S S N S S fattispecie "affittuario" Inserire nella 9,4 S S N S S N S S S N S S fattispecie "affittuario" Inserire nella 9.5 S S N S S N S S S N S S fattispecie "affittuario" 10.0 S S N S S N S S S N S S inserire "proprietario" cessionario: nuovo proprietario; cedente vecchio proprietario; terzo soggetto: affittuario cessionario: nuovo proprietario; cedente vecchio proprietario; terzo soggetto: affittuario cessionario: nuovo proprietario; cedente vecchio proprietario; terzo soggetto: affittuario cessionario: nuovo proprietario, cedente vecchio proprietario; terze soggetto: affittuario cessionario: nuovo proprietario; cedente vecchio proprietario; terze soggetto: affittuario cessionario: nuovo affittuario; cedente vecchio affittuario; terzo soggetto proprietario #/~,/ Allegato B1 Pag. 2 di 3

17 ALLEGATO 81- CONTROlli TRT Fattispe c/e CONTROLLO DEBITO (N) PRESENZA DATA CONTRATT O ATTO PRESENZA SUPERFICI OBBLIGO DATA INIZIO VALIDITA CONTRATT O OBBLIGO DATA FINE VALIDITA TITOLI FRAZIONAB ILI ESTENZ A DEL CEDENTE CONFERM A CEDENTE PRESENZA CUAA TERZO (schermata fattispecie) MOVIMENT AZIONE TOTALE TITOLI controllo "cedente sospeso su sigop" controllo "cessionario sospeso su sigop" CUAA TERZO NOTE 10.1 N S N S S N S N S N N N 10.3 S S N S S N S S S N S S 10.5 S S N S S N S S S N S S 10.6 S S N S S N S S S N S S 10.7 S S N S S N S S S N S S inserire "proprietario" inserire "proprietario.. inserire "proprietario.. inserire "proprietario.. inserire "proprietario" cessionario: nuovo affittuario; cedente vecchio affittuario; terzo soggetto proprietario cessionario: nuovo affittuano; cedente vecchio affittuario; terzo soggetto proprietario cessionario: nuovo affittuario; cedente vecchio affittuario; terzo soggetto proprietario cessionario: nuovo affittuano; cedente vecchio affittuario; terzo soggetto proprietario cessionario: nuovo affittuario; cedente vecchio affittuario; terzo soggetto proprietario " ~l~ Allegato BI Pago 3 di 3

18 ~ROLLO ICNT04 DP001 DP026 DUP02 TIG04 TTG05 TTG06 TT101 TT102 DESCRIZIONE ALLEGATO 82 - CONTROLLI TRT Azienda CESONARIA cessata Verifica della presenza di una dichiarazione di consistenza protocollata e successiva alla data min. richiesta La pratica deve essere presentata nei termini previsti (entro la data ultima per la presentazione della domanda unica) La pratica deve essere trasmessa nei termini previsti (entro la data ultima per la presentazione della domanda unica) Verifica che il fascicolo del CESONARIO sia di competenza OPR Il cedente non è stato specificato Fattispecie non indicata Presenza di titoli da trasferire: deve essere trasferito almeno un titolo Verifica che la superficie eleggibile delle particelle abbinate in domanda TRT non sia inferiore alla superficie dei titoli trasferiti Verifica attivazione fattispecie Verifica presenza particelle associate al trasferimento titoli: controllo per le TT103 fattispecie a TT104 TT119 TT129 TT130 TT131 Verifica che la superficie utilizzata delle particelle abbinate in domanda TRT non sia inferiore alla superficie dei titoli trasferiti Il titolo risulta affittato e non può essere trasferito Verifica che la data di inizio del trasferimento titoli sia precedente alla data di scadenza per la presentazione delle domanda di trasferimento valide per l'anno campagna Verifica presenza debito per cedente titoli Verifica presenza di titoli richiesti a pagamento da pratica DUP dello stesso anno campagna ma di altra azienda oggetto di trasferimento Il cessionario non può essere persona giuridica: controllo per le fattispecie 3.0 e TT Verifica fattispecie e adesione a regime piccoli agricoltori: il cessionario non può TT135 TT136 TT138 TT141 TT142 TT233 TI aderire al regime piccoli agricoltori Il cedente non può aderire al regime piccoli agricoltori Istruttoria titoli in corso sul registro IVerifica conferma cedente: è controllo W in quanto avverte solo che per la 'specie deve essere data la conferma del cedente a presenza titolo in una sola domanda di trasferimento in lavorazione Controllo generico che verifica la presenza dei documenti obbligatori in base alla fattispecie Verifica che siano trasferiti tutti i titoli del cedente: controllo per le fattispecie 4.0 r,~/5 Allegato 62 -Pag.1di 1

19 ALLEGATO C ~ DOCUMENTI TRT CODICE fattispecie Tipologia Categoria Doc alternativi document DESCRIZIONE documento Documento tra o 72 ~ [072] contratto di vendita registrato con specificati i Trasferimento titoli 1.0 Vendita di titoli 072 titoli venduti (con o senza terra) Anagrafico senza terra [074] contratto di vendita registrato con specificati i 1.0 Vendita di titoli 074 terreni ed i titoli venduti Territoriale territoriali [077] contratto di vendita registrato dei titoli tra 1.0 Vendita di titoli 077 cedente e cessionario Anagrafico anagrafici 425 e 437 [425] affitto scritto giovani - contratto di affitto 2.0 Affitto di titoli con terra 425 scritto Territoriale Affitto 425 e Affitto di titoli con terra 437 [437] affitto scritto - contratto di affitto scritto Territoriale Affitto Obbligatorio [463] dichiarazione unilaterale o ricevuta di insieme a 437 o 2.0 Affitto di titoli con terra 463 registrazione Territoriale Affitto a Comodato di titoli con terra 450 [450] comodato scritto contratto di comodato Territoriale Altre forme [516] dichiarazione unilaterale o ricevuta di Obbligatorio 2.0a Comodato di titoli con terra 516 registrazione Territoriale Altre forme insieme con 450 Affitto/comodato di titoli senza terra decurtazione valore titoli [427] contratto di AFFITTO/COMODATO del 30%. art. 16 del DM 26 registrato con specificati i titoli trasferiti SENZA Trasferimento titoli 2.1 febbraio 2015 n TERRA Anagrafico senza terra Affitto con movimentazione a 3 soggetti: proprietario dei titoli, [429] contratto scritto registrato contenente il proprietario della terra, affittuario consenso di tutti i contraenti, con indicazione dei Trasferimento titoli 2.2 di titoli e terra 429 terreni e del numero identificativo dei titoli trasferiti Territoriale con terra Conferimento in godimento in [100] copia dello statuto della nuova società con 2.3 società di titoli con terra 100 elencazione dei titoli acquisiti. Anagrafico anagrafici [430] atto registrato con indicazione dei terreni e Conferimento in godimento in del numero identificativo dei titoli con il quale viene Trasferimento titoli 2.3 società di titoli con terra 430 trasferito il godimento dei beni alla società Territoriale con terra Conferimento in godimento in [100] copia dello statuto della nuova società con 2.4_ società di titoli senza terra 100 elencazione dei titoli acquisiti. Anagrafico anagrafici }.'6~ Allegato C pago 1 di 15

20 ALLEGATO C - DOCUMENTI TRT CODICE fattispecie document DESCRIZIONE o [434] atto registrato con indicazione del numero Conferimento in godimento in identificativo dei titoli con il quale viene trasferito il Trasferimento titoli 2.4 società di titoli senza terra 434 godimento dei beni alla società Anagrafico senza terra Tipologia Categoria Doc alternativi documento Documento tra 308 e 312 Rientro anticipato da contratto di Trasferimento titoli 2.5 affitto 308 [308] copia dell'atto di rescissione Anagrafico senza terra 308 e 312 Rientro anticipato da contratto di Trasferimento titoli 2.5 affitto 312 [312] copia dell'atto di risohj7ione Am'lgr;:Jfir:n Sp.n7;:J tp.rr;:j 109 e 428 Anomalie del 3.0 Successione anticipata 109 [109] atto di donazione Territoriale Catasto 109 e 428 [428] contratto di trasferimento registrato con Trasferimento titoli 3.0 Successione anticipata 428 specificati i titoli trasferiti Anagrafico senza terra Anomalie del 3.2 Successione effettiva 455 [455] dich. 5OSt. di certificato di morte Anagrafico Catasto 456 e 457 Anomalie del 3.2 Successione effettiva 456 [456] scrittura notarile indicante linea ereditaria Anagrafico Catasto [457] dich. sost. atto not.lscrittura notarile con 456 e 457 indicazione di linea ereditaria, unitamente a doc. Anomalie del 3.2 Successione effettiva 457 identità richiedente Anagrafico Catasto [458] delega/consenso di almeno un coerede al richiedente, unita mente al documento di identità Anomalie del 3.2 Successione effettiva 458 del coerede Anagrafico Catasto [086] dich. sost. del richiedente attestante Anagrafico 3.2 Successione effettiva 086 l'irreperibilità dei coeredi. anaqrafici [431] dichiarazione di almeno un coerede in cui si dichiara che la successione è eseguita in favore Trasferimento titoli 3.2 Successione effettiva 431 della comunione ereditaria costituita Anagrafico senza terra [432] dichiarazione sostitutiva di atto notorio per uso successione (modello allegato alla circolare Trasferimento titoli 3.2 Successione effettiva 432 Agea ACIU del 10/02/2016) Anagrafico senza terra 91 e 100 Cambiamento da persona fisica a [100] copia dello statuto della nuova società con 4.0 persona giuridica 100 elencazione dei titoli acquisiti. Anagrafico anagrafici 91 e 100 Cambiamento da persona fisica a [091] copia dell'atto negoziale con il quale awiene 40 persona giuridica 091 la trasformazione. Anagrafico anagrafici ~~ Allegato C pago 2 di 15

21 CODICE fattispecie Cambiamento da persona giuridica a persona fisica Trasformazione di forma societaria Trasformazione di forma societaria Trasformazione di forma societaria Scissione della società Scissione della società Scissione della società Fusione della società Fusione della società document o [0981 verbale del liquidatore ALLEGATO C - DOCUMENTI TRT DESCRIZIONE [093] copia dell'atto di chiusura (liquidazione) della società o atto equivalente. {100] copia dello statuto della nuova società con elencazione dei titoli acquisiti. [097] copia dell'atto di variazione dello statuto con ripartizione dei titoli [091] copia dell'atto negoziale con il quale awiene la trasformazione. [097] copia dell'atto di variazione dello statuto con ripartizione dei titoli [099] copia dell'atto di chiusura (liquidazione) della società con ripartizione dei titoli [100] copia dello statuto della nuova società con elencazione dei titoli acquisiti. [101] copia atto variaz. dello statuto con elencazione titoli trasf. in caso di fusione con società già costituita Tipologia categoria documento Documento Anagrafico anagrafici Anagrafico anagrafici Anagrafico anagrafici Anagrafico anagrafici Anagrafico anagrafici Anagrafico anagrafici Anagrafico anagrafici Anagrafico anagrafici Anagrafico anagrafici Doc alternativi tra. 91 e e e e101, I 9.0 proprietario per vendita azienda 072 [0721 contratto di vendita registrato con specificati i titoli venduti (con o senza terra) Anagrafico Trasferimento titoli senza terra proprietario per vendita azienda 074 [0741 contratto di vendita registrato con specificati i terreni ed i titoli venduti Territoriale territoriali proprietario per vendita azienda [0771 contratto di vendita registrato dei titoli tra 077 cedente e cessionario Anagrafico anagrafici ;) il' ii/ti; Allegato C pago 3 di 15

22 CODICE fattispecie ALLEGATO C - DOCUMENTI TRT document DESCRIZIONE o Tipologia Categoria Doc alternativi documento Documento tra 9.0 proprietario per vendita azienda [425] affitto scritto giovani - contratto di affitto 425 scritto Territoriale Affitto proprietario per vendita azienda 437 [437] affitto scritto - contratto di affitto scritto Territoriale Affitto proprietario per vendita azienda [463] dichiarazione unilaterale o ricevuta di 463 registrazione Territoriale Affitto Obbligatorio insieme a 437 o proprietario per vendita azienda [080] contratto affitto registrato, ove previsto norm. vig., durata non inferiore anno, con spec. titoli 080 affittati Anagrafico anagrafici proprietario per vendita azienda 450 [450] comodato scritto - contratto di comodato Territoriale Altre forme ~1 proprietario per vendita azienda proprietario per successione effettiva proprietario per successione effettiva proprietario per successione effettiva proprietario per successione effettiva [516] dichiarazione unilaterale o ricevuta di 516 registrazione 455 [455] dich. sost. di certificato di morte 456 [456] scrittura notarile indicante linea ereditaria [457] dich. sost. atto not.lscrittura notarile con indicazione di linea ereditaria, unitamente a doc. 457 identità richiedente [458] delega/consenso di almeno un coerede al richiedente, unitamente al documento di identità 458 del coerede Territoriale Anagrafico Anagrafico Anagrafico Anagrafico Altre forme Anomalie del Catasto Anomalie del Catasto Anomalie del Catasto Anomalie del Catasto Obbligatorio insieme con e e 457 ~/~ Allegato C pago 4 di 15

23 CODICE fattispecie proprietario per successione ALLEGATO C - DOCUMENTI TRT document DESCRIZIONE o TIpologia Categoria Doc alternativi documento Documento tra Anagrafico anagrafici [086] dich. sost. del richiedente attestante 9.1 effettiva 086 l'irreperibilità dei coeredi. [431] dichiarazione di almeno un coerede in cui si proprietario per successione dichiara che la successione è eseguita in favore Trasferimento titoli 9.1 effettiva 431 della comunione ereditaria costituita Anagrafico senza terra [432] dichiarazione sostitutiva di atto notorio per proprietario per successione uso successione (modello allegato alla circolare Trasferimento titoli 9.1 effettiva 432 Agea ACIU del 10/02/2016) Anagrafico senza terra I proprietario per successione [425] affitto scritto giovani - contratto di affitto 9.1 effettiva 425 scritto Territoriale Affitto proprietario per successione 9.1 effettiva 437 [437] affitto scritto - contratto di affitto scritto Territoriale Affitto Obbligatorio proprietario per successione [463] dichiarazione unilaterale o ricevuta di insieme a 437 o 9.1 effettiva 463 registrazione Territoriale Affitto 425 [080] contratto affitto registrato, ove previsto norm proprietario per successione vig., durata non inferiore anno, con spec. titoli 9.1 effettiva 080 affittati Anagrafico anagrafici proprietario per successione 9.1 effettiva 450 [450] comodato scritto - contratto di comodato Territoriale Altre forme proprietario per successione [516] dichiarazione unilaterale o ricevuta di Obbligatorio 9.1 effettiva 516 registrazione Territoriale Altre forme insieme con proprietario per successione [425] affitto scritto giovani - contratto di affitto 9.g anticipata 425 scritto Territoriale Affitto st/91 Allegato C pago 5 di 15

24 ALLEGATO C - DOCUMENTI TRT CODICE fattispecie Tipologia Categoria Doc alternativi document DESCRIZIONE documento Documento tra o proprietario per successione 9.2 anticipata 437 [437] affitto scritto - contratto di affitto scritto Territoriale Affitto Obbligatorio proprietario per successione [463] dichiarazione unilaterale o ricevuta di insieme a 437 o 9.2 anticipata 463 registrazione Territoriale Affitto 425 [080] contratto affitto registrato, ave previsto norm proprietario per successione vig., durata non inferiore anno, con spec. titoli 9.2 anticipata 080 affittati Anagrafico anagrafici proprietario per successione 9.2 anticipata 450 [450] comodato scritto - contratto di comodato Territoriale AHre forme proprietario per successione [516] dichiarazione unilaterale o ricevuta di Obbligatorio 9.2 anticipata 516 registrazione Territoriale Altre forme insieme con e428 proprietario per successione Anomalie del 9.2 anticipata 109 [109] atto di donazione Territoriale Catasto 109 e 428 proprietario per successione [428] contratto di trasferimento registrato con Trasferimento titoli 9.2 anticipata 428 specificati i titoli trasferiti Anagrafico senza terra 91 e 100 proprietario per cambiamento di [100] copia dello statuto della nuova società con 9.3 forma giuridica 100 elencazione dei titoli acquisiti. Anagrafico anagrafici e 100 proprietario per cambiamento di [091] copia dell'atto negoziale con il quale avviene 9.3 forma giuridica 091 la trasformazione. Anagrafico ana.gr",fici proprietario per cambiamento di [097] copia dell'atto di variazione dello statuto con ~.3 forma giuridica 097 ripartizione dei titoli Anagr<.ific;() anagrafici - ~/t~! ' Allegato C pago 6 di 15

25 ALLEGATO C - DOCUMENTI TRT CODICE fattispecie Tipologia Categoria Doc alternativi document DESCRIZIONE documento Documento tra o proprietario per cambiamento di [460] atto notorio di delega dei componenti società 9.3 forma giuridica 460 liquidata in favore del rilevatore Anagrafico anagrafici proprietario per cambiamento di [425] affitto scritto giovani - contratto di affitto 9.3 forma giuridica 425 scritto Territoriale Affitto proprietario per cambiamento di 9.3 forma giuridica 437 [437] affitto scritto - contratto di affitto scritto Territoriale Affitto Obbligatorio proprietario per cambiamento di [463] dichiarazione unilaterale o ricevuta di insieme a 437 o 9.3 forma giuridica 463 registrazione Territoriale Affitto 425 [080] contratto affitto registrato, ove previsto norm proprietario per cambiamento di vig., durata non inferiore anno, con spec. titoli 9.3 forma giuridica 080 affittati Anagrafico anagrafici proprietario per cambiamento di 9.3 forma giuridica 450 [450] comodato scritto - contratto di comodato Territoriale Altre forme proprietario per cambiamento di [516] dichiarazione unilaterale o ricevuta di Obbligatorio 9.3 forma giuridica 516 registrazione Territoriale Altre forme insieme con proprietario per scissione della [097] copia dell'atto di variazione dello statuto con 9.4 società 097 ripartizione dei titoli Anagrafico anagrafici proprietario per scissione della 9.4 società 098 [098] verbale del liquidatore. Anagrafico anagrafici proprietario per scissione della [099] copia dell'atto di chiusura (liquidazione) della 9.4 società 099 società con ripartizione dei titoli Anagrafico anagrafici ~/f/.:t Allegato C pago 7 di 15!

26 ALLEGATO C - DOCUMENTI TRT CODICE fattispecie Tipologia Categoria Due alternativi document DESCRIZIONE documento Documento tra o proprietario per scissione della [100] copia dello statuto della nuova società con 9.4 società 100 elencazione dei titoli acquisiti. Anagrafico anagrafici proprietario per scissione della [425] affitto scritto giovani - contratto di affitto 9.4 società 425 scritto Territoriale Affitto proprietario per scissione della 9.4 società 437 [437] affitto scritto - contratto di affitto scritto Territoriale Affitto Obbligatorio proprietario per scissione della [463] dichiarazione unilaterale o ricevuta di insieme a 437 o 9.4 società 463 registrazione Territoriale Affitto 425 [080] contratto affitto registrato, ove previsto norm proprietario per scissione della vig., durata non inferiore anno, con spec. titoli 9.4 società 080 affittati Anagrafico anagrafici proprietario per scissione della 9.4 società 450 [450] comodato scritto - contratto di comodato Territoriale Altre forme proprietario per scissione della [516] dichiarazione unilaterale o ricevuta di Obbligatorio 9.4 società 516 registrazione Territoriale Altre forme insieme con e 101 proprietario per fusione della [100] copia dello statuto della nuova società con 9.5 società 100 elencazione dei titoli acquisiti. Anagrafico anagrafici [101] copia atto variaz. dello statuto con 100 e 101 proprietario per fusione della elencazione titoli trasf. in caso di fusione con 9.5 società 101 società già costituita Anagrafico anagrafici proprietario per fusione della [425] affitto scritto giovani - contratto di affitto 9.~, società 425 scritto Territoriale Affitto s~ Allegato C pag 8 di 15

27 CODICE fattispecie ALLEGATO C - DOCUMENTI TRT document DESCRIZIONE o Tipologia Categoria Doc alternativi documento Documento tra proprietario per fusione della 9.5 società 437 [437] affitto scritto - contratto di affitto scritto Territoriale Affitto Obbligatorio proprietario per fusione della [463] dichiarazione unilaterale o ricevuta di insieme a 437 o 9.5 società 463 registrazione Territoriale Affitto 425 [080] contratto affitto registrato, ove previsto norm proprietario per fusione della vig., durata non inferiore anno, con spec. titoli 9.5 società 080 affittati Anagrafico anagrafici proprietario per fusione della 9.5 società 450 [450] comodato scritto - contratto di comodato Territoriale Altre forme proprietario per fusione della [516] dichiarazione unilaterale o ricevuta di Obbligatorio 9.5 società 516 registrazione Territoriale Altre forme insieme con [072] contratto di vendita registrato con specificati i Trasferimento titoli 10.0 per vendita azienda 072 titoli venduti (con o senza terra) Anagrafico senza terra [074] contratto di vendita registrato con specificati i 10.0 per vendita azienda 074 terreni ed i titoli venduti Territoriale territoriali [077] contratto di vendita registrato dei titoli tra 10.0 per vendita azienda 077 cedente e cessionario Anagrafico anagrafici [425] affitto scritto giovani - contratto di affitto 10.0 per vendita azienda 425 scritto Territoriale Affitto per vendita azienda 437 [437] affitto scritto - contratto di affitto scritto Territoriale Affitto Obbligatorio [463] dichiarazione unilaterale o ricevuta di insieme a 437 o 10.0 per vendita azienda 463 registrazione Territoriale Affitto 425 JI~ Allegato C pago 9 di 15

28 CODICE fattispecie per vendita azienda per vendita azienda per vendita azienda ALLEGATO C - DOCUMENTI TRT document DESCRIZIONE o [080] contratto affitto registrato, ove previsto norm. vig., durata non inferiore anno, con spec. titoli 080 affittati 450 [450] comodato scritto - contratto di comodato [516] dichiarazione unilaterale o ricevuta di 516 registrazione Tipologia Categoria Doc alternativi documento Documento tra Anagrafico Territoriale Territoriale anagrafici Altre forme Altre forme Obbligatorio insieme con per successione effettiva [457] dich. sost. atto not./scrittura notarile con indicazione di linea ereditaria, unitamente a doc. 457 identità richiedente Anagrafico Anomalie del Catasto 456 e per successione effettiva 456 [456] scrittura notarile indicante linea ereditaria Anagrafico Anomalie del Catasto 456 e per successione effettiva [425] affitto scritto giovani - contratto di affitto 425 scritto Territoriale Affitto per successione effettiva 437 [437] affitto scritto - contratto di affitto scritto Territoriale Affitto per successione effettiva [463] dichiarazione unilaterale o ricevuta di 463 registrazione Territoriale Affitto Obbligatorio insieme a o 10.1 per successione effettiva [080] contratto affitto registrato, ove previsto norm. vig., durata non inferiore anno, con spec. titoli 080 affittati Anagrafico anagrafici per successione effettiva 450 [450] comodato scritto - contratto di comodato Territoriale Altre forme n, i1c~ Allegato C pago 10 di 15

29 CODICE fattispecie ALLEGATO C - DOCUMENTI TRT document DESCRIZIONE o Tipologia Categoria Doc alternativi documento Documento tra I [516] dichiarazione unilaterale o ricevuta di Obbligatorio I 10.1 per successione effettiva 516 registrazione Territoriale Altre forme insieme con 450 Anomalie del 10.1 per successione effettiva 455 [455] dich. sost. di certificato di morte Anagrafico Catasto I [458] delega/consenso di almeno un coerede al richiedente, unitamente al documento di identità Anomalie del 10.1 per successione effettiva 458 del coerede Anagrafico Catasto [431] dichiarazione di almeno un coerede in cui si dichiara che la successione è eseguita in favore Trasferimento titoli 10.1 per successione effettiva 431 della comunione ereditaria costituita Anagrafico senza terra [432] dichiarazione sostitutiva di atto notorio per uso successione (modello allegato alla circolare Trasferimento titoli 10.1 per successione effettiva 432 Agea ACIU del 10/02/2016) Anagrafico senza terra Anagrafico [086] dich. sost. del richiedente attestante anagrafici 10.1 per successione effettiva 086 l'irreperibilità dei coeredi. 109 e 428 Anomalie del 10.3 per successione anticipata 109 [109] atto di donazione Territoriale Catasto 109 e 428 [428] contratto di trasferimento registrato con Trasferimento titoli 10.3 per successione anticipata 428 specificati i titoli trasferiti Anagrafico senza terra [425] affitto scritto giovani - contratto di affitto 10.3 per successione anticipata 425 scritto Territoriale Affitto per successione anticipata 437 [437] affitto scritto - contratto di affitto scritto Territoriale Affitto./ 11 di 15

30 CODICE fattispecie ALLEGATO C - DOCUMENTI TRT document DESCRIZIONE o Tipologia Categoria Doc alternativi documento Documento tra Obbligatorio [463] dichiarazione unilaterale o ricevuta di insieme a 437 o 10.3 per successione anticipata 463 reg istrazione Territoriale Affitto 425 [080] contratto affitto registrato, ove previsto norm vig., durata non inferiore anno, con spec. titoli 10.3 per successione anticipata 080 affittati Anagrafico anagrafici per successione anticipata 450 [450] comodato scritto - contratto di comodato Territoriale Altre forme [516] dichiarazione unilaterale o ricevuta di Obbligatorio 10.3 per successione anticipata 516 registrazione Territoriale Altre forme insieme con e 100 per cambiamento di forma [100] copia dello statuto della nuova società con 10.5 giuridica 100 elencazione dei titoli acquisiti. Anagrafico anagrafici 91 e 100 per cambiamento di forma [091] copia dell'atto negoziale con il quale awiene 10.5 giuridica 091 la trasformazione. Anagrafico anagrafici per cambiamento di forma [097] copia dell'atto di variazione dello statuto con 10.5 giuridica 097 ripartizione dei titoli Anagrafico anagrafici per cambiamento di forma [425] affitto scritto giovani - contratto di affitto 10.5 giuridica 425 scritto Territoriale Affitto per cambiamento di forma 10.5 giuridica 437 [437] affitto scritto - contratto di affitto scritto Territoriale Affitto Obbligatorio per cambiamento di forma [463] dichiarazione unilaterale o ricevuta di insieme a 437 o IW.5 giuridica 463 registrazione Territoriale Affitto 425 ij~ J Allegato C pago 12 di 15

31 CODICE fattispecie per cambiamento di forma giuridica per cambiamento di forma giuridica per cambiamento di forma giuridica ALLEGATO C - DOCUMENTI TRT document DESCRIZIONE o [080] contratto affitto registrato, ove previsto norm. vig., durata non inferiore anno, con spec. titoli 080 affittati Anagrafico 450 [45Q]comodato scritto - contratto di comodato T errìtoriale [516] dichiarazione unilaterale o ricevuta di 516 registrazione Territoriale Tipologia Categoria Doc alternativi documento Documento tra anagrafici Altre forme Altre forme Obbligatorio insieme con per scissione della società [097] copia dell'atto di variazione dello statuto con 097 ripartizione dei titoli Anagrafico anagrafici per scissione della società 098 [098] verbale del liquidatore. Anagrafico anagrafici per scissione della società [099] copia dell'atto di chiusura (liquidazione) della 099 società con ripartizione dei titoli Anagrafico anagrafici per scissione della società [100] copia dello statuto della nuova società con 100 elencazione dei titoli acquisiti. Anagrafico anagrafici 10.6 per scissione della società [425] affitto scritto giovani - contratto di affitto 425 scritto Territoriale Affitto per scissione della società 437 [437J affitto scritto - contratto di affitto scritto Territoriale Affitto ~6 per scissione della società [463] dichiarazione unilaterale o ricevuta di 463 reg ìstrazione Territoriale Affitto Obbligatorio insieme a 437 o 425 ~ 13 di 15

32 CODICE fattispecie ALLEGATO C - DOCUMENTI TRT document DESCRIZIONE o Tipologia Categoria Doc alternativi documento Documento tra 10.6 per scissione della società [080] contratto affitto registrato, ove previsto norm. vig., durata non inferiore anno, con spec. titoli 080 affittati Anagrafico anagrafici per scissione della società 450 [450] comodato scritto - contratto di comodato Territoriale Altre forme per scissione della società [516] dichiarazione unilaterale o ricevuta di 516 registrazione Territoriale Altre forme Obbligatorio insieme con per fusione della società [100] copia dello statuto della nuova società con 100 elencazione dei titoli acquisiti. Anagrafico anagrafici 100 e per fusione della società [101] copia atto variaz. dello statuto con elencazione titoli trasf. in caso di fusione con 101 società già costituita Anagrafico anagrafici 100 e per fusione della società [425] affitto scritto giovani - contratto di affitto 425 scritto Territoriale Affitto per fusione della società 437 [437] affitto scritto - contratto di affitto scritto Territoriale Affitto per fusione della società [463] dichiarazione unilaterale o ricevuta di 463 registrazione Territoriale Affitto Obbligatorio insieme a 437 o per fusione della società [080] contratto affitto registrato, ove previsto norm. vig., durata non inferiore anno, con spec. titoli 080 affittati Anagrafico anagrafici I 10.7 J '6.(.:: per fusione della società 450 [450] comodato scritto - contratto di comodato Territoriale Altre forme pag.14 di 15

33 CODICE fattispecie ALLEGATO C - DOCUMENTI TRT document DESCRIZIONE o Tipologia Categoria documento Documento Doc alternativi tra [516] dichiarazione unilaterale o ricevuta di Obbligatorio 10.7 per fusione della soci~!~ 516 registrazione Territoriale Altre forme insieme con 450 " 1i'(9: Allegato C pago 15 di 15

34 ALLEGATO D - CON"rROLLI ANOMALIE REGISTRO TITOLI Schema controlli: riportano di seguito i controlli che vengono effettuati nel trattamento CORRETTIVA CONTROLLO EFFETTUATO ANOMALIA RITORNATA TRT operazione temporaneamente disa bil itato anomalia - al. AGRICOLTORE NON ATTIVO anomalia NO CORRETTIVA Il soggetto cedente non possiede titoli anomalia Il soggetto cedente non possiede il titolo richiesto anomalia = 04. Per la fattispecie richiesta non sono stati indicati tutti i titoli del cedente anomalia Il numero dei soggetti coinvolti non e' conqruente con la fattispecie indicata anomalia = 06. Errore generico anomalia IL SOGGETTO CEDENTE RISULTA ESSERE SOTTOPOSTO AD UN PROVVEDIMENTO DI anomalia = 08. AGEA PER IL TRASFERIMENTO TITOLI NO CORRETTIVA CAMPAGNA DEL RIENTRO NON CONGRUENTE CON QUELLA DEL anomalia = 10. TRASFERIMENTO IL SOGGETTO CESONARIO RISULTA ESSERE SOTTOPOSTO AD UN PROVVEDIMENTO DI AGEA PER IL anomalia = 11. TRAS FE RI M E NTO TITO LI NO CORRETTIVA IL SOGGETTO CEDENTE RISULTA ESSERE UN PICCOLO AGRICOLTORE anomalia = 12. NO CORREHIVA Presenza accertamenti in corso (Azienda anomala) anomalia = 14. LA DATA DI COMPILAZIOI\IE DELLA DOMANDA E' SUCCESVA ALLA DATA DI anomalia = 15. FINE CAMPAGNA TRASFERIMENTI Il titolo risulta affittato e non puo' essere trasferito anomalia = 19. Il titolo risulta oggetto di provvedimento e non PUÒ essere trasferito anomalia = 20. Il titolo risulta non definitivo anomalia = 21. Il cessionario non è presente in anagrafica anomalia = 22. La richiesta presenta una numerazione di titoli inconaruente anomalia Il titolo presenta una superficie da trasferire maggiore di quella disponibile per il titolo anomalia = 24. Il titolo non risulta essere di proprieta' del soggetto cedente e non puo' essere anomalia = 25. trasferito Per la fattispecie scelta il titolo non puo anomalia essere frazionato Il soggetto cedente non è proprietario di anomalia titoli La richiesta contiene titoli duplicati anomalia il fascicolo del soggetto cessionario è di NO CORRETTIVA competenza di altro OP anomalia Tra i soggetti indicati non risultano titoli anomalia affittati Allegato D pago 1 di 2 I~/~

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Allegato 1) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 27 del 27 febbraio 2017 ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Disposizioni applicative per la presentazione della Domanda Unica

Dettagli

ORGANISMO PAGATORE REGIONALE ARPEA REGIME DI PAGAMENTO UNICO REG. CE 73/2009

ORGANISMO PAGATORE REGIONALE ARPEA REGIME DI PAGAMENTO UNICO REG. CE 73/2009 ORGANISMO PAGATORE REGIONALE ARPEA REGIME DI PAGAMENTO UNICO REG. CE 73/2009 Manuale procedurale campagna 2010 relativo alle domande di modifica ai sensi degli artt. 75 par.2-82 del Regolamento (CE) 1122/2009

Dettagli

Area Autorizzazione Pagamenti Tecnico

Area Autorizzazione Pagamenti Tecnico Agenzia Regionale Piemontese per le Erogazioni in Agricoltura Area Autorizzazione Pagamenti Tecnico MANUALE OPERATIVO PER LA PRESENTAZIONE DELLA COMUNICAZIONE TRASFERIMENTO TITOLI Regolamenti (CE) n. 73/2009

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Allegato 1) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 53 del 27 Aprile 2016 ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Disposizioni applicative per la presentazione della domanda di pagamento

Dettagli

IL DIRIGENTE DELL APPAG - AGENZIA PROVINCIALE PER I PAGAMENTI

IL DIRIGENTE DELL APPAG - AGENZIA PROVINCIALE PER I PAGAMENTI Bollettino Ufficiale n. 21/I-II del 22/05/2012 / Amtsblatt Nr. 21/I-II vom 22/05/2012 246 79515 Disposizioni - determinazioni - Parte 1 - Anno 2012 Provincia Autonoma di Trento DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

Dettagli

All. All. All. All. All. All. Organismo Pagatore AGEA Via Palestro, ROMA. All

All. All. All. All. All. All. Organismo Pagatore AGEA Via Palestro, ROMA. All AREA COORDINAMENTO Ufficio Rapporti Finanziari Via Palestro, 81 00185 Roma Tel. 06.49499.1 Fax 06.49499.770 Prot. N. ACIU.2016.70 (CITARE NELLA RISPOSTA) Roma li. 10.02.2016 A.G.R.E.A Largo Caduti del

Dettagli

Visto il Regolamento di funzionamento dell' ARPEA approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 17 dicembre 2007, n ;

Visto il Regolamento di funzionamento dell' ARPEA approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 17 dicembre 2007, n ; ARPEA- ORGANISMO PAGATORE DELLA REGIONE PIEMONTE DECRETO N 11 del 26/05/2016 - Domanda Unica Oggetto: REGOLAMENTO (UE) N. 1307/2013 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 17 dicembre 2013; REGOLAMENTO

Dettagli

REGIME PICCOLI AGRICOLTORI. Disposizioni procedurali riguardanti. adesione volontaria adesione automatica revoca delle adesioni al regime

REGIME PICCOLI AGRICOLTORI. Disposizioni procedurali riguardanti. adesione volontaria adesione automatica revoca delle adesioni al regime REGIME PICCOLI AGRICOLTORI Disposizioni procedurali riguardanti adesione volontaria adesione automatica revoca delle adesioni al regime Indice 1. RIFERIMENTI NORMATIVI..pag 3 2. PREMESSA...pag 4 3. ELEMENTI

Dettagli

Organismo Pagatore AGEA SEDE. Veneto - AVEPA Via N. Tommaseo, PADOVA

Organismo Pagatore AGEA SEDE. Veneto - AVEPA Via N. Tommaseo, PADOVA AREA COORDINAMENTO Via Salandra, 13 00184 Roma Tel. 06.49499.1 Fax 06.49499.770 Prot. N. ACIU.2010.762 (CITARE NELLA RISPOSTA) Roma li. 10/11/10 Organismo Pagatore AGEA SEDE Veneto - AVEPA Via N. Tommaseo,

Dettagli

A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Allegato A) al Decreto ARTEA n. 119 del 03/11/2015 Regionale A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Reg. (CE) 1308/2013 Organizzazione Comune del Mercato Vitivinicolo Reg.

Dettagli

FASCICOLO AZIENDALE E GUARD.

FASCICOLO AZIENDALE E GUARD. FASCICOLO AZIENDALE E GUARD Come interfacciarsi? Ogni azienda che si presenta alla Pubblica Amministrazione per richiedere contributi, agevolazioni o certificazioni nell ambito dell agricoltura deve essere

Dettagli

AREA COORDINAMENTO Ufficio Rapporti Finanziari A.G.R.E.A APPAG Trento ARCEA ARPEA A.R.T.E.A. A.V.E.P.A AGEA

AREA COORDINAMENTO Ufficio Rapporti Finanziari A.G.R.E.A APPAG Trento ARCEA ARPEA A.R.T.E.A. A.V.E.P.A AGEA AREA COORDINAMENTO Ufficio Rapporti Finanziari Via Palestro, 81 00185 Roma Tel. 06.49499.1 Fax 06.49499.770 Prot. AGEA N. 49064 (CITARE NELLA RISPOSTA) Roma li. 23.11.2016 A.G.R.E.A Largo Caduti del Lavoro,

Dettagli

All Organismo Pagatore AGEA Via Palestro, ROMA

All Organismo Pagatore AGEA Via Palestro, ROMA AREA COORDINAMENTO Ufficio Rapporti Finanziari Via Palestro 81 00185 Roma Tel. 06.49499.1 Fax 06.49499.770 Prot. n. AGEA.2016.16382 (CITARE NELLA RISPOSTA) Roma li. 07.07.2016 l A.G.R.E.A Largo Caduti

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1085 del 21 Maggio 2015 Oggetto: Reg. CE

Dettagli

All. Agli. All. All. All. All. All

All. Agli. All. All. All. All. All !"#$" "%"%%$&'"%"%%(( Al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali Via XX Settembre, 20 00186 Roma AGEA - Uff. Monocratico - Area Controlli - Area Aut. Pagamenti SEDE Agli Assessorati Regionali Agricoltura

Dettagli

Manuale di procedura per la costituzione/il trasferimento del fascicolo aziendale in OP diverso da quello di competenza

Manuale di procedura per la costituzione/il trasferimento del fascicolo aziendale in OP diverso da quello di competenza Manuale di procedura per la costituzione/il trasferimento del fascicolo aziendale in OP diverso da quello di competenza Indice 1. Normativa di riferimento 2. Premessa 3. Procedura cartacea 4. Procedura

Dettagli

Manuale di procedura per la costituzione/il trasferimento del fascicolo aziendale in OP diverso da quello di competenza

Manuale di procedura per la costituzione/il trasferimento del fascicolo aziendale in OP diverso da quello di competenza Manuale di procedura per la costituzione/il trasferimento del fascicolo aziendale in OP diverso da quello di competenza a cura di Silvia Marvelli (ultimo aggiornamento maggio 2017) Indice 1. Normativa

Dettagli

AGEA Prot del A.G.R.E.A Largo Caduti del Lavoro, BOLOGNA. APPAG Trento Via G.B. Trener, Trento

AGEA Prot del A.G.R.E.A Largo Caduti del Lavoro, BOLOGNA. APPAG Trento Via G.B. Trener, Trento AREA COORDINAMENTO Ufficio Rapporti Finanziari Via Palestro 81 00185 Roma Tel. 06.49499.730 PEC: protocollo@pec.agea.gov.it AGEA Prot. 41659 del 15.05.2017 A.G.R.E.A Largo Caduti del Lavoro, 6 40122 BOLOGNA

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 921 del 21 Luglio 2017 Reg. UE 1305/2013

Dettagli

INDICAZIONI PER LA GESTIONE DELLA RACCOLTA DOMANDE DANNI ALLE INFRASTRUTTURE CONNESSE ALL'ATTIVITÀ AGRICOLA COMPRESE QUELLE IRRIGUE

INDICAZIONI PER LA GESTIONE DELLA RACCOLTA DOMANDE DANNI ALLE INFRASTRUTTURE CONNESSE ALL'ATTIVITÀ AGRICOLA COMPRESE QUELLE IRRIGUE INDICAZIONI PER LA GESTIONE DELLA RACCOLTA DOMANDE DANNI ALLE INFRASTRUTTURE CONNESSE ALL'ATTIVITÀ AGRICOLA COMPRESE QUELLE IRRIGUE Richiesta concessione aiuti previsti dall'art. 5, comma 6 del Decreto

Dettagli

PSR Sardegna Bando 2017 Sottomisura 6.2 Compilazione della domanda di sostegno - Nota integrativa al manuale utente S.I.N.

PSR Sardegna Bando 2017 Sottomisura 6.2 Compilazione della domanda di sostegno - Nota integrativa al manuale utente S.I.N. ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE Autorità di Gestione del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 PSR Sardegna 2014-2020 - Bando

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 140 del 31 dicembre 2015

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 140 del 31 dicembre 2015 ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE Decreto n. 140 del 31 dicembre 2015 Oggetto : Disposizioni per la costituzione ed aggiornamento del Fascicolo

Dettagli

29.4.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 17 A.R.T.E.A. AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI IN AGRICOLTURA

29.4.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 17 A.R.T.E.A. AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI IN AGRICOLTURA 29.4.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 17 A.R.T.E.A. AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI IN AGRICOLTURA DECRETO 16 aprile 2015, n. 39 Domanda Unica campagna 2015: avvio del procedimento

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE PER LA GESTIONE DELLA RICHIESTA DI AIUTO ALLA RIDUZIONE TEMPORANEA DELLA PRODUZIONE DI LATTE VACCINO Reg (UE) 1216/2016

ISTRUZIONI OPERATIVE PER LA GESTIONE DELLA RICHIESTA DI AIUTO ALLA RIDUZIONE TEMPORANEA DELLA PRODUZIONE DI LATTE VACCINO Reg (UE) 1216/2016 Allegato A al Decreto del Direttore di ARTEA n. 89 del 14 settembre 2016 ISTRUZIONI OPERATIVE PER LA GESTIONE DELLA RICHIESTA DI AIUTO ALLA RIDUZIONE TEMPORANEA DELLA PRODUZIONE DI LATTE VACCINO Reg (UE)

Dettagli

COMUNE DI CAMEROTA Tel Fax Pec:

COMUNE DI CAMEROTA Tel Fax Pec: COMUNE DI CAMEROTA Provincia di SALERNO Settore Affari Generali - Servizi Demografici Tel. 0974 9202300 - Fax. 0974 9202322 - Pec: protocollo.camerota@asmepec.it Revisione dell'anagrafe della popolazione

Dettagli

Disposizioni procedurali di acquisizione nel fascicolo aziendale delle informazioni relative alle particelle olivetate.

Disposizioni procedurali di acquisizione nel fascicolo aziendale delle informazioni relative alle particelle olivetate. Disposizioni procedurali di acquisizione nel fascicolo aziendale delle informazioni relative alle particelle olivetate. DM 23 dicembre 2013 Art. 8 lettera b) punto 3 1 PREMESSA...2 QUADRO NORMATIVO...2

Dettagli

NOTE ESPLICATIVE PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DI COMUNICAZIONE DI VENDITA O AFFITTO DI SOLA QUOTA

NOTE ESPLICATIVE PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DI COMUNICAZIONE DI VENDITA O AFFITTO DI SOLA QUOTA NOTE ESPLICATIVE PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DI COMUNICAZIONE DI VENDITA O AFFITTO DI SOLA QUOTA I produttori contraenti devono compilare il modulo in ogni parte, in stampatello, allegando la relativa

Dettagli

Aiuto in conto interessi alle Piccole e Medie Imprese agricole per favorire l accesso al credito. Deliberazione G.R. 63/16 del 25/11/2016.

Aiuto in conto interessi alle Piccole e Medie Imprese agricole per favorire l accesso al credito. Deliberazione G.R. 63/16 del 25/11/2016. Aiuto in conto interessi alle Piccole e Medie Imprese agricole per favorire l accesso al credito. Deliberazione G.R. 63/16 del 25/11/2016. ISTRUZIONI DI COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE Per caricare

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1196 del 26 Settembre 2017 Reg. UE 1305/2013

Dettagli

ALLEGATO 2. Copia della sentenza che accerta il diritto

ALLEGATO 2. Copia della sentenza che accerta il diritto ALLEGATO 2 Il presente allegato descrive le diverse tipologie di titoli di conduzione ammessi per l inserimento delle superfici nel fascicolo aziendale degli agricoltori e indica la documentazione che

Dettagli

Carburanti Agricoli DM Adeguamento a normativa vigente

Carburanti Agricoli DM Adeguamento a normativa vigente Carburanti Agricoli DM 30.12.2015 Adeguamento a normativa vigente Riferimenti normativi: DM 30.12.2015 Con il decreto ministeriale del 30.12.2015 sono stati definiti i consumi medi dei prodotti petroliferi

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 445 del 13/04/2016 Oggetto: Reg. UE n. 1308/2013

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 401 del 28 Marzo 2017 Reg. UE 1305/2013 -

Dettagli

ISTRUZIONI PER L ISCRIZIONE AL CINQUE PER MILLE. ENTI DEL VOLONTARIATO e ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE ANNO 2012

ISTRUZIONI PER L ISCRIZIONE AL CINQUE PER MILLE. ENTI DEL VOLONTARIATO e ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE ANNO 2012 ISTRUZIONI PER L ISCRIZIONE AL CINQUE PER MILLE ENTI DEL VOLONTARIATO e ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE (art. 1, comma 1, lettera a) e lettera e), DPCM 23 aprile 2010) ANNO 2012 1. MODALITA DI PRESENTAZIONE

Dettagli

Fascicolo Aziendale Manuale Utente. Gestione della Conduzione

Fascicolo Aziendale Manuale Utente. Gestione della Conduzione Fascicolo Aziendale 2010 Manuale Utente Gestione della Conduzione INDICE 1. INTRODUZIONE... ERRORE. IL SEGNALIBRO NON È DEFINITO. 2. TRASFERIMENTO CONDUZIONE... 3 3. RINNOVO E RESCISSIONE DEI DOCUMENTI

Dettagli

Marzo Anticipazione Finanziaria Domanda Unica 2017 AGEA. Manuale operativo Modulo per OPR Versione 1.0 del 1 marzo Versione 1.

Marzo Anticipazione Finanziaria Domanda Unica 2017 AGEA. Manuale operativo Modulo per OPR Versione 1.0 del 1 marzo Versione 1. Marzo 2017 Anticipazione Finanziaria Domanda Unica 2017 AGEA Manuale operativo Modulo per OPR Versione 1.0 del 1 marzo 2017 Versione 1.0 Indice 1. GENERALITA... 2 1.2. FUNZIONALITÀ DISPONIBILI... 3 1.3.

Dettagli

VERSAMENTO NON DOVUTO (eventi interruttivi, esenzioni, etc)

VERSAMENTO NON DOVUTO (eventi interruttivi, esenzioni, etc) RIMBORSI TASSE AUTOMOBILISTICHE AGGIORNAMENTO DEL 01/01/2009 PRESENTAZIONE: Le istanze di rimborso delle somme versate a titolo di tassa automobilistica possono essere presentate presso gli Studi di Consulenza

Dettagli

Art. 1: Campo di applicazione.

Art. 1: Campo di applicazione. Allegato 1 alla D.G.R. n 1114 del 20 dicembre 2013 GESTIONE DELLA NOTIFICA DI ATTIVITA CON METODO BIOLOGICO E DELL ALBO DEGLI OPERATORI BIOLOGICI DELLA LOMBARDIA. Sommario ART. 1: CAMPO DI APPLICAZIONE.

Dettagli

Informatizzazione dei Programmi Annuali di Produzione (PAP) vegetale, zootecnica, d acquacoltura e delle

Informatizzazione dei Programmi Annuali di Produzione (PAP) vegetale, zootecnica, d acquacoltura e delle Allegato 1 Informatizzazione dei Programmi Annuali di Produzione (PAP) vegetale, zootecnica, d acquacoltura e delle preparazioni con metodo biologico. Modalità di conferimento della delega, da parte dell

Dettagli

GRUPPO DI AZIONE LOCALE (GAL) PATAVINO SINTESI PROCEDURALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AIUTO AD AVEPA

GRUPPO DI AZIONE LOCALE (GAL) PATAVINO SINTESI PROCEDURALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AIUTO AD AVEPA GRUPPO DI AZIONE LOCALE (GAL) PATAVINO SINTESI PROCEDURALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AIUTO AD AVEPA AVEPA L Agenzia Regionale per i Pagamenti in Agricoltura (AVEPA) è l Organismo Pagatore della

Dettagli

SINTESI DEGLI ERRORI PIU FREQUENTI RISCONTRATI SULLE PRATICHE DI RINNOVO DEGLI ORGANI SOCIALI DEPOSITATE AL REGISTRO DELLE IMPRESE

SINTESI DEGLI ERRORI PIU FREQUENTI RISCONTRATI SULLE PRATICHE DI RINNOVO DEGLI ORGANI SOCIALI DEPOSITATE AL REGISTRO DELLE IMPRESE SINTESI DEGLI ERRORI PIU FREQUENTI RISCONTRATI SULLE PRATICHE DI RINNOVO DEGLI ORGANI SOCIALI DEPOSITATE AL REGISTRO DELLE IMPRESE Ufficio del Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio Industria

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali QUALITÀ E DELLA PESCA Istruzioni agli importatori di prodotti biologici da Paesi terzi per l accesso in via telematica ai servizi del Sistema Informativo Biologico (SIB) attraverso l infrastruttura del

Dettagli

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEI DIRITTI DI IMPIANTO DELLA RISERVA REGIONALE

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEI DIRITTI DI IMPIANTO DELLA RISERVA REGIONALE SCHEDA 1 Alla Regione Calabria Dipartimento Agricoltura Settore 2 Via Mole 88100 CATANZARO DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEI DIRITTI DI IMPIANTO DELLA RISERVA REGIONALE via n. cap in qualità di della azienda

Dettagli

RPU versione Rilascio del 18/02/2013

RPU versione Rilascio del 18/02/2013 Direzione Agricoltura C.d.C Agricoltura S.I.A.P. REGIME DI PAGAMENTO UNICO Pag. 1 di 7 RPU versione 19.4.0- Rilascio del 18/02/2013 DOMANDA UNICA N. Descrizione 1 Creazione nuovo controllo T0007 E stato

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*GGMMAAAAHH:MM Mod. Comunale (Modello 1302 Versione 0022016) Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza

Dettagli

COMUNE DI GAMBETTOLA Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI GAMBETTOLA Provincia di Forlì - Cesena COMUNE DI GAMBETTOLA Provincia di Forlì - Cesena ORIGINALE DETERMINAZIONE N 132 DEL 04/04/2016 Oggetto : ACQUISTO CERTIFICATO DI SICUREZZA PER ATTIVAZIONE PROCEDURA ASSENSO DONAZIONE ORGANI IL RESPONSABILE

Dettagli

Modalità di accesso ad una DOP/IGP

Modalità di accesso ad una DOP/IGP Modalità di accesso ad una DOP/IGP Rev. 00 1 SOMMARIO 1. MODALITÀ DI ACCESSO AD UNA DOP/IGP 3 2. IL PERCORSO CERTIFICATIVO DELLA DOP OLIO EXTRAVERGINE D OLIVA TERRA DI BARI 4 3. ALLEGATO 1 - DOCUMENTI

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, DISPONE

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, DISPONE Protocollo n. 91610 /2008 Approvazione del formulario contenente i dati degli investimenti nelle aree svantaggiate ammissibili al credito d imposta di cui all articolo 1, commi 271-279, della legge 27

Dettagli

Circolare n. 3/2015 ENTRO IL INVIO DELLA COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA. In questa Circolare

Circolare n. 3/2015 ENTRO IL INVIO DELLA COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA. In questa Circolare Ai gentili Clienti Loro Sedi Circolare n. 3/2015 ENTRO IL 28.02.2015 INVIO DELLA COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA In questa Circolare 1. Soggetti obbligati e esonero 2. Scadenza e modalità di invio 3. Soggetti

Dettagli

ALLEGATO Proprietà Proprietà indivisa

ALLEGATO Proprietà Proprietà indivisa ALLEGATO 2 1. Proprietà 1.1. Proprietà indivisa Ove la proprietà sia interamente del soggetto richiedente, se non già rilevabile dai dati catastali in possesso di OPR, sarà necessaria la presentazione

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Decreto n del 21 settembre 2017

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Decreto n del 21 settembre 2017 ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Aiuti Diretti ed Interventi di Mercato Decreto n. 1169 del 21 settembre 2017 Oggetto: Reg. (CE) n. 1307/13

Dettagli

Sistema Operativo Pratiche (SOP) Manuale Utente per la compilazione DOMANDA di AIUTO AL SETTORE DEL MIELE (APICOLTURA)

Sistema Operativo Pratiche (SOP) Manuale Utente per la compilazione DOMANDA di AIUTO AL SETTORE DEL MIELE (APICOLTURA) Sistema Operativo Pratiche (SOP) Manuale Utente per la compilazione DOMANDA di AIUTO AL SETTORE DEL MIELE (APICOLTURA) Si premette che: - le aziende agricole che intendono intrattenere rapporti a qualsiasi

Dettagli

PSR 2007/2013 Mis. 112 Fase 1 Pacchetto Giovani (riferimento Decreto RT 6010 del 23/12/2011)

PSR 2007/2013 Mis. 112 Fase 1 Pacchetto Giovani (riferimento Decreto RT 6010 del 23/12/2011) PSR 2007/2013 Mis. 112 Fase 1 Pacchetto Giovani (riferimento Decreto RT 6010 del 23/12/2011) DOMANDE FREQUENTI (aggiornato al 10/01/2013) 1. Anticipi sulle altre misure attivate con il Pacchetto Giovani

Dettagli

RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REG. (CE) N 1392 DEL 9 LUGLIO 2001 E DELL'ART. 4 DELLA LEGGE N 119 DEL 30/05/03.

RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REG. (CE) N 1392 DEL 9 LUGLIO 2001 E DELL'ART. 4 DELLA LEGGE N 119 DEL 30/05/03. MOD_ACQ001 Marca da bollo RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REG. (CE) N 1392 DEL 9 LUGLIO 2001 E DELL'ART. 4 DELLA LEGGE N 119 DEL 30/05/03 ALLA REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE

Dettagli

Determinazione n o 106 del 17/05/2017 Ufficio FEAGA Erogazioni in. Area Valutazione tecnica e controlli. Gestione titoli e zootecnia

Determinazione n o 106 del 17/05/2017 Ufficio FEAGA Erogazioni in. Area Valutazione tecnica e controlli. Gestione titoli e zootecnia orpeo" ART52BOVINIZOOl Approvato con: Agenzia Regionale Piemontese per le Area Valutazione tecnica e controlli Determinazione n o 106 del 17/05/2017 Ufficio FEAGA Erogazioni in Gestione titoli e zootecnia

Dettagli

Organismo Pagatore [ARCEA] Domanda per il Regime dei Piccoli Agricoltori Art. 61 del Reg. (UE) n. 1307/2013

Organismo Pagatore [ARCEA] Domanda per il Regime dei Piccoli Agricoltori Art. 61 del Reg. (UE) n. 1307/2013 ALLEGATO 1 ALLEGATO 1 Organismo Pagatore [ARCEA] Domanda per il Regime dei Piccoli Agricoltori Art. 61 del Reg. (UE) n. 1307/2013 Domanda trasmessa telematicamente CAPAGNA 2016 Codice Sigla Prov Prog.

Dettagli

Guida alla presentazione della domanda di iscrizione degli atti di trasferimento delle quote di partecipazione nelle Srl senza l intervento del notaio

Guida alla presentazione della domanda di iscrizione degli atti di trasferimento delle quote di partecipazione nelle Srl senza l intervento del notaio Guida alla presentazione della domanda di iscrizione degli atti di trasferimento delle quote di partecipazione nelle Srl senza l intervento del notaio Premesse e riferimenti normativi L Art. 36, comma

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA Prot. 137937 del 2015 RU Modalità con cui l Agenzia delle Entrate mette a disposizione del contribuente e della Guardia di finanza elementi e informazioni al fine di introdurre nuove e più avanzate forme

Dettagli

SIN. Guida alla compilazione della domanda di autorizzazione per nuovi impianti viticoli Campagna 2016 Manuale utente

SIN. Guida alla compilazione della domanda di autorizzazione per nuovi impianti viticoli Campagna 2016 Manuale utente Guida alla compilazione della domanda di autorizzazione per nuovi impianti viticoli Campagna 2016 Manuale utente Febbraio 2016 per nuovi impianti viticoli Manuale utente - Edizione 1 2-18 Controllo delle

Dettagli

AMVA Avviso Pubblico per la richiesta di contributi finalizzati al sostegno alla creazione di nuova imprenditoria per il trasferimento d azienda

AMVA Avviso Pubblico per la richiesta di contributi finalizzati al sostegno alla creazione di nuova imprenditoria per il trasferimento d azienda AMVA Avviso Pubblico per la richiesta di contributi finalizzati al sostegno alla creazione di nuova imprenditoria per il trasferimento d azienda Pubblicato il 21/12/2012 Finalità Supportare la creazione

Dettagli

L Anagrafe delle Aziende agricole della Regione Emilia Romagna

L Anagrafe delle Aziende agricole della Regione Emilia Romagna L Anagrafe delle Aziende agricole della Regione Emilia Romagna uno specifico archivio informatizzato, integrato nel sistema informativo agricolo regionale (SIAR) (Reg. art. 2) L'Anagrafe regionale delle

Dettagli

N. DOMANDA. Barrare se ditta individuale 1 DATA DI NASCITA COMUNE DI NASCITA PROV.

N. DOMANDA. Barrare se ditta individuale 1 DATA DI NASCITA COMUNE DI NASCITA PROV. All' ORGANISMO PAGATORE COMPETENTE AGEA AGREA ARTEA AVEPA OPR LOMBARDIA. Domanda di ammissione al regime dei "seminativi". per i terreni che in precedenza non erano ritenuti ammissibili Raccolto anno.

Dettagli

Il sottoscritto. in qualità di. della ditta

Il sottoscritto. in qualità di. della ditta MOD_ACQ001 Marca da bollo RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REG. (CE) N 595 DEL 30/03/04 E DELL'ART. 4 DELLA LEGGE N 119 DEL 30/05/03 E DELL'ART. 5 DEL DM 31/07/03 E SUCCESSIVE MODIFICHE

Dettagli

I moduli cartacei necessari alla compilazione dei piani Produttivi sono i seguenti:

I moduli cartacei necessari alla compilazione dei piani Produttivi sono i seguenti: COMPILAZIONE CARTACEA I moduli cartacei necessari alla compilazione dei piani Produttivi sono i seguenti: 1) DETERMINAZIONE PUNTO DI RIFERIMENTO CASEIFICIO 2) PROSPETTO B 3) DETTAGLIO MOVIMENTAZIONE QUOTE

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: N. 111013 Modalità e termini di comunicazione dei dati all anagrafe tributaria da parte degli uffici comunali in relazione alle denunce di inizio attività presentate allo sportello unico comunale per l

Dettagli

Allegato parte integrante

Allegato parte integrante Allegato parte integrante Allegato d) - Modifiche ed integrazioni ai criteri e modalità per gli aiuti alla nuova imprenditorialità femminile e giovanile Modifiche ed integrazioni ai criteri e modalità

Dettagli

Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, Torino Telefono Fax

Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, Torino Telefono Fax Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, 10125 Torino Telefono 0116698083 Fax 0116698132 e-mail info@studiocampasso.it www.studiocampasso.it Circolare n. 3 del 04 febbraio 2014 Locazione e affitto di

Dettagli

Approvato con decreto n. Allegato A al decreto n. Agenzia Veneta per i Pagamenti in Agricoltura Centro Tommaseo Via N. Tommaseo 67 - Padova

Approvato con decreto n. Allegato A al decreto n. Agenzia Veneta per i Pagamenti in Agricoltura Centro Tommaseo Via N. Tommaseo 67 - Padova MANUALE GENERALE PER LA PRESENTAZIONE E L ISTRUTTORIA DELLE DOMANDE DI CLASSIFICAZIONE DI TERRENI QUALI TERRENI ABBANDONATI ai soli fini di cui all art. 5, comma 10, d.lgs. 28/2011 DGRV 1050 05.06.2012

Dettagli

1) VISURA DELLA SOCIETA 2) COMPILAZIONE DELLA DISTINTA

1) VISURA DELLA SOCIETA 2) COMPILAZIONE DELLA DISTINTA 1) VISURA DELLA SOCIETA INDIRIZZO PEC DELLA SOCIETA In visura non è presente la Pec della società. In mancanza di iscrizione della Pec della società, ogni pratica inviata viene automaticamente sospesa

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 2884 del 29/12/2014 Oggetto: Reg. CE 1698/05

Dettagli

Agricoltura biologica versione Rilascio del 20/06/2014

Agricoltura biologica versione Rilascio del 20/06/2014 SIAP AGRICOLTURA BIOLOGICA Pag. 1 di 6 Agricoltura biologica versione 5.1.0 - Rilascio del 20/06/2014 N. Sezione Descrizione 1. Posizione in Elenco Nella consultazione della posizione in elenco di ogni

Dettagli

Novità registrazione locazioni immobiliari

Novità registrazione locazioni immobiliari STUDIO RENZO GORINI DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE LEGALE COMO 31.1.2014 22100 COMO - VIA ROVELLI, 40 TEL. 031.27.20.13 www.studiogorini.it FAX 031.27.33.84 E-mail: segreteria@studiogorini.it INFORMATIVA

Dettagli

Codice Fiscale: Sesso: M F Data di nascita: / / Comune di residenza: Provincia: ( ) NOMINATIVO REFERENTE RECAPITI: TELEFONO MAIL FAX

Codice Fiscale: Sesso: M F Data di nascita: / / Comune di residenza: Provincia: ( ) NOMINATIVO REFERENTE RECAPITI: TELEFONO MAIL FAX DA INVIARE A FONDO SCUOLA ESPERO Via Cavour, 310 00184 - Roma MODULO RICHIESTA TRASFERIMENTO DIPENDENTI PUBBLICI 1. DATI DELL ISCRITTO 2. DATI PREVIDENZIALI E CONTRIBUTIVI I. L iscritto non ha cessato

Dettagli

RICHIESTA DI OPINAMENTO

RICHIESTA DI OPINAMENTO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA RICHIESTA DI OPINAMENTO AMBITI DI COMPETENZA DELLA COMMISSIONE OPINAMENTI CRITERI DI OPINAMENTO COMMISSIONE OPINAMENTO

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE RISORSA UMBRIA. FEDERALISMO, RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI Servizio Agricoltura sostenibile e gestione procedure P.S.R. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dettagli

SINTESI. Comunicazioni Vardatori. Istruzioni per la compilazione del modulo Vardatore.

SINTESI. Comunicazioni Vardatori. Istruzioni per la compilazione del modulo Vardatore. SINTESI Comunicazioni Vardatori Istruzioni per la compilazione del modulo Vardatore http://sintesi.provincia.taranto.it/portale Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica

Dettagli

Allegato A) alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 309 del 15/12/2016

Allegato A) alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 309 del 15/12/2016 Allegato A) alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 309 del 15/12/2016 Regolamento per la gestione del fondo per i Consiglieri Comunali e per i Gruppi Consiliari. Art. 1 Oggetto del Regolamento Il

Dettagli

Comune di Sabaudia Provincia di Latina

Comune di Sabaudia Provincia di Latina Protocollo generale Comune di Sabaudia Provincia di Latina N del Sportello Unico Attività Produttive Al Settore Attività Produttive S.U.A.P. del Comune di Sabaudia Piazza del Comune 04016 Sabaudia (LT)

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1083 del 08/09/2016 Oggetto: Reg. UE n. 1308/2013

Dettagli

Normativa antiriciclaggio: adempimenti per i professionisti. 13 dicembre Teresa Aragno (Dottore Commercialista) Registrazione

Normativa antiriciclaggio: adempimenti per i professionisti. 13 dicembre Teresa Aragno (Dottore Commercialista) Registrazione Teresa Aragno (Dottore Commercialista) Registrazione 1 Modalità di registrazione previste dal D.Lgs. 231/2007 Archivio formato e gestito a mezzo di strumenti informatici Registro della clientela a fini

Dettagli

FISCAL NEWS La circolare di aggiornamento professionale

FISCAL NEWS La circolare di aggiornamento professionale a cura di Antonio Gigliotti FISCAL NEWS La circolare di aggiornamento professionale 30 Settembre 2016 Rimborso canone RAI: la richiesta via web Categoria Finanziaria Sottocategoria 2016 È disponibile,

Dettagli

CRITERI P E R LA G EST IO N E D E L R EG IST RO D E I D I R IT T I E D I FICA T O R I. (Art.11 comma 4 Legge Regionale 11 marzo 2005 n.12 e s.m.i.

CRITERI P E R LA G EST IO N E D E L R EG IST RO D E I D I R IT T I E D I FICA T O R I. (Art.11 comma 4 Legge Regionale 11 marzo 2005 n.12 e s.m.i. CRITERI P E R LA G EST IO N E D E L R EG IST RO D E I D I R IT T I E D I FICA T O R I (Art.11 comma 4 Legge Regionale 11 marzo 2005 n.12 e s.m.i.) Approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.. del..

Dettagli

Provvedimento del 25 luglio Agenzia delle Entrate

Provvedimento del 25 luglio Agenzia delle Entrate Provvedimento del 25 luglio 2005 - Agenzia delle Entrate Attuazione dell'art. 9 del decreto legislativo 18 aprile 2005, n. 84, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 118 del 23 maggio

Dettagli

Deliberazione di Giunta regionale n. 160 del 14 febbraio 2014

Deliberazione di Giunta regionale n. 160 del 14 febbraio 2014 REGIONE LIGURIA REPUBBLICA ITALIANA COMMISSIONE EUROPEA Deliberazione di Giunta regionale n. 160 del 14 febbraio 2014 Regolamento (CE) n. 1698/2005 Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. Riattivazione

Dettagli

Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Servizio Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Servizio Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Servizio Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1431 del 29/09/2011 Oggetto: Reg. CE n. 1234/07

Dettagli

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; del 15.05.2017 Oggetto: Reg. (UE) n. 1305/2013. PSR 2014/2020 Misura 10, Misura 13 e Misura 15. Reg. (UE) n. 2017/807 della Commissione dell 11 maggio 2017. Proroga dei termini per la presentazione delle

Dettagli

Al fine della partecipazione alla gara suddetta nonché ai sensi della normativa vigente in materia di semplificazione amministrativa.

Al fine della partecipazione alla gara suddetta nonché ai sensi della normativa vigente in materia di semplificazione amministrativa. ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODELLO A1 Per concorrenti art. 45, comma 1, lettera a), d.lgs. 50/2016 Imprese singole, società commerciali e società cooperative Istruzioni per la compilazione: la dichiarazione

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA D.D.G. n. 347/2013 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE DEGLI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI PER L AGRICOLTURA Programma di Sviluppo

Dettagli

Regione Puglia. Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro. Sezione Formazione Professionale

Regione Puglia. Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro. Sezione Formazione Professionale Regione Puglia Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro Sezione Formazione Professionale Avviso Pubblico Welcome 2016 - Iter Procedurale maggio 2016 CODICE DOCUMENTO

Dettagli

AGENZIA DEL TERRITORIO

AGENZIA DEL TERRITORIO AGENZIA DEL TERRITORIO Provvedimento 25 maggio 2007 Cancellazione di ipoteche immobiliari. Determinazione delle modalità di trasmissione della comunicazione prevista dall articolo 13, comma 8-septies,

Dettagli

RPU versione Novità campagna 2013

RPU versione Novità campagna 2013 Direzione Agricoltura C.d.C Agricoltura S.I.A.P. REGIME DI PAGAMENTO UNICO Pag. 1 di 11 INDICE RPU versione 19.4.0 Novità campagna 2013 1 Obiettivo del documento... 2 2 DUP... 2 2.1 Creazione nuovo controllo

Dettagli

Programma di Sviluppo Rurale Reg. (UE) n. 1305/2013

Programma di Sviluppo Rurale Reg. (UE) n. 1305/2013 Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Reg. (UE) n. 1305/2013 MISURA 10 Pagamenti agro-climatico-ambientali SOTTOMISURA 10.1 Pagamenti per impegni agro-climatico-ambientali TIPO DI INTERVENTO 10.1.1 Difesa

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Allegato A) al Decreto 74 del 1/07/2008 ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura DICHIARAZIONE DI GIACENZA VINI E MOSTI CAMPAGNA 2007-2008 ISTRUZIONI ESPLICATIVE GENERALI Organizzazione

Dettagli

Software Servizi Web UOGA

Software Servizi Web UOGA Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA TRA

PROTOCOLLO D'INTESA TRA PROTOCOLLO D'INTESA TRA AGENZIA DELLE ENTRATE e PER IL RINNOVO DELLA GESTIONE, IN MODALITÀ AUTOGESTITA, DELL ATTIVITÀ DELLO SPORTELLO CATASTALE DECENTRATO, GIÀ OPERATIVO NEL COMUNE/COMUNITÀ MONTANA DI,

Dettagli

INVALIDITA CIVILE. L invalidità civile è quella che non deriva da cause di servizio, di guerra o di lavoro e viene espressa in percentuale.

INVALIDITA CIVILE. L invalidità civile è quella che non deriva da cause di servizio, di guerra o di lavoro e viene espressa in percentuale. INVALIDITA CIVILE Per invalidità si intende l impedimento a svolgere le funzioni tipiche della vita quotidiana o di relazione a causa di un deficit fisico, psichico o intellettivo, della vista o dell udito.

Dettagli

LOCAZIONI IMMOBILIARI

LOCAZIONI IMMOBILIARI 5.2014 Febbraio NOVITÀ REGISTRAZIONE LOCAZIONI IMMOBILIARI Sommario 1. PREMESSA. 2 2. NUOVO MODELLO DI REGISTRAZIONE DEI CONTRATTI DI LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI... 2 2.1 Adempimenti per i quali

Dettagli

Manifestazione d interesse. per partecipare a percorsi integrati di politica attiva. presso gli Uffici Giudiziari della Regione Lazio

Manifestazione d interesse. per partecipare a percorsi integrati di politica attiva. presso gli Uffici Giudiziari della Regione Lazio Manifestazione d interesse per partecipare a percorsi integrati di politica attiva presso gli Uffici Giudiziari della Regione Lazio Protocollo d intesa Promozione di Politica attiva presso gli Uffici Giudiziari

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGREA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGREA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGREA Atto del Dirigente a firma unica DETERMINAZIONE Num. 499 del 03/07/2017 BOLOGNA Proposta: DAG/2017/504 del 03/07/2017 Struttura proponente: SERVIZIO TECNICO

Dettagli

PROGRAMMA DI SILUPPO RURALE

PROGRAMMA DI SILUPPO RURALE ASSESSORADU DE S AGRICULTURA E REFORMA AGROPASTORALE PROGRAMMA DI SILUPPO RURALE 2007-2013 AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1698/2005 MISURA 214 - PAGAMENTI AGROAMBIENTALI AZIONE 6 PRODUZIONE INTEGRATA ANNUALITÀ

Dettagli