CARDIOLOGIE APERTE 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CARDIOLOGIE APERTE 2017"

Transcript

1 12 FEBBRAIO Gravedona (CO) - 15:00 Cardiologie Aperte - Settimana per il Tuo Cuore Organizzatore: Italia Hospital - U.O. di Cardiologia Moriggia-Pelascini Direttore: Alessandro Politi Informazioni: politiarea@tiscali.it Cernusco sul Naviglio (MI) - 15:00 Cardiologie Aperte - Proteggi il tuo cuore Organizzatore: P.O. Cernusco sul Naviglio - U.O.C. Cardiologia Direttore: Silvana Scarpini Informazioni: silvana.scarpini@asst-melegnano-martesana.it PUGLIA Bari - 10:00 Running Heart - La corsa del cuore Organizzatore: Massimo Grimaldi Francesco Miulli Direttore: Massimo Grimaldi Informazioni: fiatric@hotmail.com 13 FEBBRAIO CALABRIA Cariati (CS) - 09:00 Cardiologie Aperte Organizzatore: CAPT Cariati - U.O. Cardiologia Direttore: Nicola Cosentino Informazioni: nicosentino@virgilio.it

2 FRIULI-VENEZIA GIULIA Pordenone Cardiologie Aperte - Tra la prevenzione e la conoscenza: Cardiologia aperta alle scuole Organizzatore: AAS5 Friuli Occidentale - Presidio Ospedaliero Pordenone Cardiologia - Guglielmo Bernardi - Umberto Grandis Direttore: Guglielmo Bernardi Informazioni: segreteriaprimario.cardiologia@aas5.sanita.fvg.it San Viro al Tagliamento - Spilimbergo - Maniago (PN) - 8:00 Cardiologie Aperte - Percorso di salute: per capire meglio il tuo cuore Organizzatore: Azienda per l Assistenza Sanitaria n 5 Friuli Occidentale - Regione Friuli-Venezia Giulia - Cardiologia di San Viro al Tagliamento - Spilimbergo - Maniago Direttore: Daniela Pavan Informazioni: cardiologia.sanvito@aas5.sanita.fvg.it Lumezzane (BS) - 15:00 Cardiologie Aperte - Per la salute del tuo cuore Organizzatore: Simonetta Scalvini - ICS Maugeri - IRCCS Lumezzane Direttore: Giuseppe Grioni Informazioni: simonetta.scalvini@icsmaugeri.it Melegnano (MI) - 14:00 Cardiologie Aperte - Proteggi il tuo cuore Organizzatore: ASST Melegnano-Martesana - P.O. Vizzolo Predabissi - U.O.C. Cardiologia Direttore: Silvana Scarpini Informazioni: silvana.scarpini@asst-melegnano-martesana.it MARCHE Senigallia - 10:00 Cardiologie Aperte - Banca del Cuore Organizzatore: Cardiologia Senigallia - Antonio Mariani - Alessandra Palma Direttore: Antonio Mariani Informazioni: alessandra.palma@sanita.marche.it

3 Volterra (PI) - 15:00 Cardiologie Aperte - Per la salute del tuo Cuore - Auxilium Vitae Volterra Organizzatore: Auxilium Vitae Volterra - Ospedale Santa Maria Maddalena - Vagheggini Guido Direttore: Vagheggini Guido Informazioni: lorenzo.delpesce@gmail.com UMBRIA Perugia - 14:00 Conoscere per educare e prevenire: campagna educazionale per la cultura del movimento e dell alimentazione Organizzatore: Ospedale Santa Maria della Misericordia - Gianluca Zingarini Direttore: Giuseppe Ambrosio (s.c. cardiologia e fisiopatologia cardiovascolare), Dott. Claudio Cavallini (s.c. cardiologia) Informazioni: gianlucazingarini@gmail 14 FEBBRAIO Milano - 16:00 Cardiologie Aperte - Prevenzione cardiovascolare nelle donne Organizzatore: ICS Maugeri S.p.A. Società Benefit, Istituto Scientifico di Riabilitazione di Milano - via Clefi 9 Direttore: Laura Adelaide Dalla Vecchia Informazioni: laura.dallavecchia@icsmaugeri.it PIEMONTE Torino - 15:00 Cardiologia aperta : la prevenzione cardiovascolare - Miglioriamo lo stile di vita dopo l infarto Organizzatore: Alessandra Chinaglia, Brunella Demichelis, Massimo Giammaria Ospedale Maria Vittoria Torino - ASL Città di Torino (ex ASLTO2) Direttore: Massimo Giammaria Informazioni: massimo.giammaria@aslto2.piemonte.it

4 PUGLIA Molfetta (BA) - 10:00 I giovani e i problemi di cuore - Un BancomHeart per essere più sicuri Organizzatore: O.C. Don Tonino Bello - U.O.S.V.D. di Cardiologia Direttore: Felice Giusti Informazioni: cardio.molfetta@libero.it 15 FEBBRAIO Legnano (MI) - 10:00 La prevenzione cardiovascolare - Valutazione del rischio CV e modifica dello stile di vita Organizzatore: ASST Ovest Milano - Ospedale di Legnano - U.O. Cardiologia Direttore: Giovanni Seveso Informazioni: giovanni.seveso@asst-ovestmi.it Lumezzane (BS) - 15:00 Cardiologie Aperte - Per la salute del tuo cuore Organizzatore: Simonetta Scalvini - ICS Maugeri - IRCCS Lumezzane Direttore: Giuseppe Grioni Informazioni: simonetta.scalvini@icsmaugeri.it Livorno - 8:30 Cardiologie Aperte - Prevenzione Cardiovascolare con gli Amici del Cuore Organizzatore: U.O. UTIC e Cardiologia Livorno e Associazione Livornese Amici del Cuore ONLUS Spedali Riuniti Livorno Presso sede Amici del Cuore (Ardenza), via San Simone 9, primo piano (no ascensore) Direttore: Umberto Baldini Informazioni: umberto.baldini@uslnordovest.toscana.it Livorno - 15:00 Cardiologie Aperte - Progetto Banca del Cuore Organizzatore: U.O. UTIC - Cardiologia Livorno - Spedali Riuniti Livorno Presso Spedali Riuniti Livorno, IV padiglione, primo piano Direttore: Umberto Baldini Informazioni: umberto.baldini@uslnordovest.toscana.it

5 Piombino (LI) - 15:00 Cardiologie Aperte - Banca del Cuore Organizzatore: Cardiologia - UTIC Piombino Direttore: Mario Cordoni Informazioni: mario.cordoni@uslnordovest.toscana.it PIEMONTE Ponderano (BI) - 10:00 Giornata della prevenzione cardiovascolare Organizzatore: Ospedale degli Infermi - Matteo Santagostino Direttore: Marco Marcolongo Informazioni: matteo.santagostino@gmail.com Veruno (NO) - 09:00 Proteggi il tuo cuore - Per il tuo Cuore - Banca del Cuore Organizzatore: Istituti Clinici Scientifici Maugeri Direttore: Claudio Marcassa Informazioni: claudio.marcassa@icsmaugeri.it 16 FEBBRAIO ABRUZZO Teramo - 09:00 Cardiologie aperte - La prevenzione cardiovascolare a portata di tutti Organizzatore: P.O. di Teramo Giuseppe Mazzini - Alberto Lavorgna Direttore: Cosimo Napoletano Informazioni: lavorgnaalberto@gmail.com Livorno - 15:00 Cardiologie Aperte - Progetto Banca del Cuore Organizzatore: U.O. UTIC - Cardiologia Livorno - Spedali Riuniti Livorno Presso Spedali Riuniti Livorno, IV padiglione, primo piano Direttore: Umberto Baldini Informazioni: umberto.baldini@uslnordovest.toscana.it

6 VALLE D AOSTA Aosta - 14:00 Cardiologie Aperte ad Aosta - Una settimana per la Prevenzione Cardiovascolare e la Ricerca Cardiologica Organizzatore: Ospedale Umberto Parini - Giuseppe Ciancamerla Direttore: Marco Sicuro Informazioni: msicuro@ausl.vda.it VENETO Mirano - 09:00 Prevenzione cardiovascolare alla portata dei cittadini Organizzatore: U.O.C. Cardiologia Mirano - ASL 3 Mirano (EX ASL 13) Direttore: Salvatore Saccà Informazioni: segreteria.cardiologiamirano@ulss13mirano.ven.it 17 FEBBRAIO CAMPANIA Castellammare di Stabia (NA) - 9:00 BACK TO SCHOOL - Giornata di sensibilizzazione alle patologie cardiovascolari Organizzatore: P.O.San Leonardo - Costantino Astarita - Attianese Luigi Direttore: Costantino Astarita Informazioni: costantino.astarita@gmail.com Napoli - 9:15 Cardiologie Aperte Organizzatore: Luigi Raffaele Elia - AORN Cardarelli Napoli Direttore: Ciro Mauro Informazioni: luigiraf@libero.it PIEMONTE Torino - 15:00 PROGETTO CUORE - Prevenzione e qualità di vita nella malattia cardiovascolare Organizzatore: Cardiologia Ospedale San Giovanni Bosco Presso Sala Ravetti piano terra Direttore: Patrizia Noussan Informazioni: patrizia.noussan@aslto2.piemonte.it

7 Lido di Camaiore (LU) - 10:00 La Cardiologia al servizio della popolazione - Quali misure e raccomandazioni per mantenere un cuore sano? Organizzatore: U.O.C. Cardiologia Versilia - Lido di Camaiore Direttore: Giancarlo Casolo Informazioni: giancarlo.casolo@uslnordovest.toscana.it VENETO Valdagno (VI) - 08:30 Cardiologia Aperta a Valdagno - Mattinata di prevenzione cardiovascolare Organizzatore: Ospedale San Lorenzo - Alessandra Ferraglia Direttore: Claudio Bilato Informazioni: a.ferraglia@ulss5.it 18 FEBBRAIO CAMPANIA Napoli - 10:00 Cardiologie Aperte - Giornata di prevenzione cardiovascolare Organizzatore: Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori Fondazione Giovanni Pascale IRCCS - Struttura Complessa di Cardiologia Direttore: Nicola Maurea Informazioni: nicolamaurea@tiscali.it Napoli - 10:00 Cardiologie Aperte - Giornata di prevenzione cardiovascolare Organizzatore: Struttura Complessa di Cardiologia Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori Fondazione Giovanni Pascale IRCCS Direttore: Nicola Maurea Informazioni: nicolamaurea@tiscali.it

8 EMILIA ROMAGNA Lugo (RA) - 9:00 Cardiologie aperte - Prevenzione dei fattori di rischio cardio-vascolare Organizzatore: Ospedale Umberto I - Maurizio Piancastelli - Milva Gobbi Direttore: Maurizio Piancastelli Informazioni: maurizio.piancastelli@auslromagna.it FRIULI-VENEZIA GIULIA Turriaco (GO) - 11:00 Camminata con il cuore tra la natura - Percorso naturalistico per la prevenzione cardiovascolare Organizzatore: Ospedale San Giovanni di Dio, Gorizia - Ospedale San Polo, Monfalcone - Cardiologia Gorizia - Monfalcone Direttore: Gerardina Lardieri Informazioni: gerardina.lardieri@aas2.sanita.fvg.it Rho - Passirana (MI) - 13:30 Cardiologie Aperte - Campagna per il tuo cuore Organizzatore: ASST Rhodense - U.O. Cardiologia Riabilitativa Direttore: Adriano Vaghi Informazioni: cardioriabilitazione@asst-rhodense.it PUGLIA Foggia - 9:00 Cardiologie Aperte Puglia - Per il Tuo cuore Organizzatore: ASL Foggia - Ospedale T. Masselli Mascia San Severo - Alessandro Maggi Direttore: Alessandro Villella Informazioni: alexmag71@yahoo.it Livorno - 8:30 Cardiologie Aperte - Prevenzione Cardiovascolare con gli Amici del Cuore Organizzatore: U.O. UTIC e Cardiologia Livorno e Associazione Livornese Amici del Cuore ONLUS Spedali Riuniti Livorno Presso sede Amici del Cuore (Ardenza), via San Simone 9, primo piano (no ascensore) Direttore: Umberto Baldini Informazioni: umberto.baldini@uslnordovest.toscana.it

9 Piombino (LI) - 9:00 Cardiologie Aperte - Banca del Cuore Organizzatore: Cardiologia - UTIC Piombino Direttore: Mario Cordoni Informazioni: mario.cordoni@uslnordovest.toscana.it Piombino (LI) - 12:00 L infarto nella donna - Incontro con la popolazione Organizzatore: Cardiologia - UTIC Piombino Direttore: Mario Cordoni Informazioni: mario.cordoni@uslnordovest.toscana.it TRENTINO ALTO ADIGE Trento - 9:00 Porte Aperte in Cardiologia - Progressi nel trattamento delle malattie della valvola aortica Organizzatore: Roberto Bonmassari Opsedale Santa Chiara Direttore: Roberto Bonmassari Informazioni: roberto.bonmassari@apss.tn.it VENETO Belluno - 9:00 Cardiologie Aperte - Cardiologia sede di Belluno Organizzatore: ANMCO - Ospedale del Cadore Direttore: Enrico Franceschini Grisolia Organizzatore: ANMCO - Ospedale San Martino di Belluno Direttore: Enrico Franceschini Grisolia Informazioni: enrico.franceschini@ulss.belluno.it Pieve di Cadore (BL) - 9:00 Cardiologie Aperte - Cardiologia sede di Pieve di Cadore Organizzatore: ANMCO - Ospedale del Cadore Direttore: Enrico Franceschini Grisolia Informazioni: marco.mazzella@ulss.belluno.it

10 19 FEBBRAIO CALABRIA Cosenza - 9:00 Cardiologia Aperta - Prevenzione cardiovascolare Organizzatore: Francesco Fontana - Ospedale Annunziata Direttore: Francesco Mario De Rosa Informazioni: kinkino@virgilio.it Tradate (Va) - 10:00 Giro di boa: sei pronto? - Adulti in forma Organizzatore: UO Cardiologia Riabilitativa e Medicina ICS Maugeri IRCCS Istituto di Tradate - UO Cardiologia Ospedale Galmarini Tradate - ICS Maugeri IRCCS Istituto di Tradate (*) - Ospedale Galmarini Tradate (**) - Presso Villa Truffini Direttore: Simona Sarzi Braga (*) - Daniela Barbieri (**) Informazioni: simona.sarzibraga@icsmaugeri.it PUGLIA Bari - 12:00 Cardiologie Aperte Puglia - La marcia del cuore Organizzatore: P.O. San Paolo - Cardiologia - Pasquale Caldarola Direttore: Pasquale Caldarola Informazioni: pascald@libero.it Barletta - 9:00 Cardiologie Aperte - Banca del Cuore Organizzatore: Ex presidio ospedaliero Umberto I - U.O.S.V.D. di Riabilitazione Cardiologica Direttore: Antonio Carpagnano Informazioni: a.carpagnano@tin.it 21 FEBBRAIO San Vincenzo (LI) - 15:30 Stress e rischio di infarto - Incontro con la popolazione Organizzatore: Cardiologia - UTIC Piombino Direttore: Mario Cordoni Informazioni: mario.cordoni@uslnordovest.toscana.it

CARDIOLOGIE APERTE 2017

CARDIOLOGIE APERTE 2017 15 GENNAIO PUGLIA Bari - 9:00 Il cuore nelle scuole - Promozione della prevenzione delle malattie cardiovascolari Organizzatore: Cardiologia Ospedaliera Policlinico Bari Direttore: Carlo D Agostino Informazioni:

Dettagli

8 Febbraio 2016 Calabria Gioia Tauro (RC) - 12:00 Cardiologie Aperte - Ambulatori aperti Soverato (CZ) - 13:00 Cardiologie Aperte - Per il Tuo cuore

8 Febbraio 2016 Calabria Gioia Tauro (RC) - 12:00 Cardiologie Aperte - Ambulatori aperti Soverato (CZ) - 13:00 Cardiologie Aperte - Per il Tuo cuore 8 Febbraio 2016 Gioia Tauro (RC) - 12:00 Cardiologie Aperte - Ambulatori aperti Organizzatore: Cardiologia Gioia Tauro Giovanni XXIII Direttore: Dott.ssa Domenica Maria Di Certo Informazioni: domenicadicerto@libero.it

Dettagli

5 Febbraio Febbraio 2016

5 Febbraio Febbraio 2016 5 Febbraio 2016 Campania Vallo della Lucania (SA) - 12:00 Dialoghi di cuore - Incontri con I cittadini Organizzatore: Ospedale San Luca Vallo Della Lucania - Giovanni Gregorio Direttore: Giovanni Gregorio

Dettagli

IN-HF on line Nomi per le Pubblicazioni Anno 2014

IN-HF on line Nomi per le Pubblicazioni Anno 2014 ALBANO LAZIALE (RM) [120044-01] OSPEDALI RIUNITI ALBANO-GENZANO - U.O.C. DI CARDIOLOGIA E UTIC - Dott. PAOLO MIDI - Dott. GIUSEPPE PAJES - Dott.ssa ANNA RITA FELICI AOSTA (AO) [020001-01] OSPEDALE GENERALE

Dettagli

Pazienti registrati per Sezione Regionale al 3 novembre RicercaIndipendente: Studio Emicrania Cronica

Pazienti registrati per Sezione Regionale al 3 novembre RicercaIndipendente: Studio Emicrania Cronica Triveneta (Friuli V. Giulia, Veneto, Trentino A. Adige) 61 pazienti Pazienti registrati per Sezione Regionale al 3 novembre 2016 Emilia Romagna 10 pazienti RicercaIndipendente: Studio Emicrania Cronica

Dettagli

Fondazione Centro S. Raffaele del Monte Tabor e San Raffaele Turro Via Stamira d Ancona, 20 MILANO

Fondazione Centro S. Raffaele del Monte Tabor e San Raffaele Turro Via Stamira d Ancona, 20 MILANO SCUOLA ASIPSE srl Via Settembrini, 2 20124 Milano SCUOLA QUADRIENNALE DI FORMAZIONE IN PSICOTERAPIA COMPORTAMENTALE E COGNITIVA DI MILANO ELENCO STRUTTURE CONVENZIONATE PER IL TIROCINIO PRATICO MILANO

Dettagli

Allegato B al Decreto n. 147 /2016 pag. 1/5

Allegato B al Decreto n. 147 /2016 pag. 1/5 giunta regionale Allegato B al Decreto n. 147 /2016 pag. 1/5 Elenco dei centri autorizzati alla prescrizione di apixaban (Eliquis ), dabigatran (Pradaxa ), edoxaban (Lixiana ) e rivaroxaban (Xarelto )

Dettagli

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Cod. Sede INPS Totale per Sede Provincia Regione 0100 7.177 AGRIGENTO SICILIA 0101 2.186 AGRIGENTO SICILIA 0200 6.206 ALESSANDRIA PIEMONTE 0300

Dettagli

Allegato B al Decreto n. 147 del 28/12/2016 pag. 1/5

Allegato B al Decreto n. 147 del 28/12/2016 pag. 1/5 giunta regionale Allegato B al Decreto n. 147 del 28/12/2016 pag. 1/5 Elenco dei centri autorizzati alla prescrizione di apixaban (Eliquis ), dabigatran (Pradaxa ), edoxaban (Lixiana ) e rivaroxaban (Xarelto

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 66 del 7 giugno 2017 pag. 1/4

Allegato A al Decreto n. 66 del 7 giugno 2017 pag. 1/4 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 66 del 7 giugno 2017 pag. 1/4 Elenco dei centri autorizzati alla prescrizione di apixaban (Eliquis ), dabigatran (Pradaxa ), edoxaban (Lixiana ) e rivaroxaban

Dettagli

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO Milano, 24-25 Ottobre 2013 Direttori Alberto Roghi, Dipartimento A. De Gasperis, A. O. Niguarda Ca Fausto Rigo, Cardiologia, Ospedale

Dettagli

5 Febbraio Febbraio 2016

5 Febbraio Febbraio 2016 5 Febbraio 2016 Campania Vallo della Lucania (SA) - 12:00 Dialoghi di cuore - Incontri con I cittadini Organizzatore: Ospedale San Luca Vallo Della Lucania - Giovanni Gregorio Direttore: Giovanni Gregorio

Dettagli

I CONTATTI DEI CENTRI OPERATIVI REGIONALI DEL REGISTRO NAZIONALE DEI MESOTELIOMI. Registro Nazionale dei Mesoteliomi (ReNaM)

I CONTATTI DEI CENTRI OPERATIVI REGIONALI DEL REGISTRO NAZIONALE DEI MESOTELIOMI. Registro Nazionale dei Mesoteliomi (ReNaM) I CONTATTI DEI CENTRI OPERATIVI REGIONALI DEL REGISTRO NAZIONALE DEI MESOTELIOMI Registro Nazionale dei Mesoteliomi (ReNaM) INAIL, Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro ed Ambientale.

Dettagli

EVENTI FORMATIVI MURALI ED EXTRAMURALI 2016

EVENTI FORMATIVI MURALI ED EXTRAMURALI 2016 GENNAIO Embolia polmonare e ipertensione polmonare: dalle linee guida ai percorsi diagnostico terapeutici Iolanda Enea 22-23 gennaio Caserta Medici 9 crediti 80 PQS s.n.c. Professional Quality Service

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

I CONTATTI DEI CENTRI OPERATIVI REGIONALI DEL REGISTRO NAZIONALE DEI MESOTELIOMI

I CONTATTI DEI CENTRI OPERATIVI REGIONALI DEL REGISTRO NAZIONALE DEI MESOTELIOMI I CONTATTI DEI CENTRI OPERATIVI REGIONALI DEL REGISTRO NAZIONALE DEI MESOTELIOMI Registro Nazionale dei Mesoteliomi (ReNaM) INAIL, Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro e Ambientale,

Dettagli

Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane

Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane Città con un sistema di allarme HHWWS operativo Città ANCONA BARI BOLOGNA BOLZANO BRESCIA CAGLIARI CAMPOBASSO

Dettagli

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO - - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO Previnet è in grado di mettere a disposizione dei propri clienti un network sanitario

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le comunicazioni conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti.

Dettagli

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE. DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE. Aggiornamento al 15/10/2016 INDICE DISTRIBUZIONE ADERENTI AREA NAZIONALE... 2 DISTRIBUZIONE AREA CENTRO... 3 DISTRIBUZIONE LAZIO... 5 DISTRIBUZIONE

Dettagli

Presa in carico esclusivamente medica

Presa in carico esclusivamente medica Presa in caric esclusivamente medica Centr di Riferiment per la dismrflgia Pliclinic Universitari di Chieti Ulteriri infrmazini ABRUZZO CHIETI Centr di Riferiment per la dismrflgia Azienda Ospedaliera

Dettagli

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA Regioni, Province e Comuni Capoluogo di Provincia: il rating OSSERVATORIO DONNE NELLA PA R OMA, FORUM PA I Comuni Capoluogo: confronto / Tabella 1 i Comuni Capoluogo ELEZIONI COMUNE DONNE MEDIA* DONNE

Dettagli

PUGLIA BARI E PROVINCIA. Brindisi. Taranto. Lecce

PUGLIA BARI E PROVINCIA. Brindisi. Taranto. Lecce PUGLIA Foggia 3 SSN 1 LILT 1 SSN Barletta Andria Trani Bari Bari 1 SSN 1 LILT 4 SSN 1 LILT Taranto Taranto Brindisi 1 SSN 6 LILT Lecce Distribuzione dei Centri Antifumo per provincia BARI E PROVINCIA Ospedale

Dettagli

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H02 102 4.663 6.145 159.302,40 51.697,76 Basilicata H03 102 9.222 12.473 252.025,98 136.892,31 Basilicata H04 102 3.373 3.373 230.650,00

Dettagli

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche 2015 2016

Dettagli

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001 sportive tesserati operatori sportive adulti omaggio tesserati societari di gara operatori federali altri generale PIEMONTE TORINO 101 7760 673 101 6974 734 52 7760 477 150 46 673 6 6 679 VERCELLI 59 3401

Dettagli

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 12 581 123 12 5 2 7 574 581 60 47 12 59 4 123 8 8 131 VERCELLI 0 7 0 0 0 0 0 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 27 7 1 0 0 0 27 27 5 2 0 2 0 7 0 0 7 VERBANIA 0 41 2 0 1 0 1 40 41 0 2 0 2 0

Dettagli

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 5 39 5 5 31 8 39 4 0 1 5 2 2 7 VERCELLI 0 28 3 0 24 4 28 2 1 0 3 1 1 4 BIELLA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 90 11 1 67 23 90 10 0 1 11 1 1 12

Dettagli

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999 PIEMONTE TORINO 1 72 7 1 47 0 47 25 72 4 3 7 4 4 11 VERCELLI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 21 4 1 12 0 12 9 21 4 0 4 1 1 5 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 27 5 1 22 0 22 5 27 4

Dettagli

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 16 732 149 16 712 20 732 120 7 22 149 2 2 151 VERCELLI 2 121 17 2 117 4 121 14 0 3 17 1 1 18 BIELLA 1 42 8 1 40 2 42 7 0 1 8 1 1 9 VERBANIA 1 7 8 1 7 0 7 7 0 1 8 1 1 9 NOVARA 5 246 44 5

Dettagli

Trend temporali dei fattori di rischio cardio e cerebrovascolare e lo studio IMPACT

Trend temporali dei fattori di rischio cardio e cerebrovascolare e lo studio IMPACT Trend temporali dei fattori di rischio cardio e cerebrovascolare e lo studio IMPACT Luigi Palmieri Reparto di Epidemiologia delle Malattie Cerebro e Cardiovascolari Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza

Dettagli

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO Milano, Atahotel Executive 24-25 Ottobre 2013 Direttori Alberto Roghi, Dipartimento A. De Gasperis, A.O. Niguarda Ca Fausto Rigo, Cardiologia,

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti. IL DIRETTORE

Dettagli

Iscrizione all'albo dei Medici Albo dei Medici della Provincia di FOGGIA ( , n 5227)

Iscrizione all'albo dei Medici Albo dei Medici della Provincia di FOGGIA ( , n 5227) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRO MAGGI Telefono 0881.543317 Fax Lavorativo 0881/543207 E-mail alexmag71@yahoo.it Incarico Attuale

Dettagli

Report A)vità VATS Group primo trimestre 2014

Report A)vità VATS Group primo trimestre 2014 Report A)vità VATS Group primo trimestre 2014 GRUPPI DI STUDIO 1 VALUTAZIONE PREOPERATORIA E SELEZIONE DEL PAZIENTE CANDIDABILE A VATS LOBECTOMY (VL) 4 VALUTAZIONE FUNZIONALE E QOL DOPO VL Istituto Clinico

Dettagli

Variazione del Numero di Banche in Italia

Variazione del Numero di Banche in Italia TIDONA COMUNICAZIONE del Numero di Banche in Italia Anni: 2000-2014 Analisi statistica Tidona Comunicazione Srl - Via Cesare Battisti, 1-20122 Milano Tel.: 02.7628.0502 - Fax: 02.700.525.125 - - info@tidonacomunicazione.com

Dettagli

ASSEMBLEE ELETTIVE DI LEGA E AREA UISP QUADRIENNIO 2012/ /17 Nazionale: Discipline dei Territoriali per Lega Filtri: ATTIVITA' SUBACQUEE (Lega)

ASSEMBLEE ELETTIVE DI LEGA E AREA UISP QUADRIENNIO 2012/ /17 Nazionale: Discipline dei Territoriali per Lega Filtri: ATTIVITA' SUBACQUEE (Lega) ASSEMBLEE ELETTIVE DI LEGA E AREA UISP QUADRIENNIO 0/ 0/7 Nazionale: Discipline dei Territoriali per Lega LEGA: ATTIVITA' SUBACQUEE ABRUZZO Regionale PESCARA ATTIVITA' SUBACQUEA ARA ABRUZZO Regionale PESCARA

Dettagli

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN Consulenza concorsi a premi Consulenza concorsi a premi Rossi & Martin telefona subito (0187 722272 0521 223260-340 7053450) o invia subito una email (carlorossi@infogiur.com)

Dettagli

Aziende Ospedaliere - A.ulss del S.S.N. Referente dell'ente presso il quale si svolge il tirocinio, per la "firma del soggetto ospitante"

Aziende Ospedaliere - A.ulss del S.S.N. Referente dell'ente presso il quale si svolge il tirocinio, per la firma del soggetto ospitante Aziende Ospedaliere - A.ulss del S.S.N. 1 Veneto Aulss 1 Belluno 0030050 CASSOL Nicoletta 2 Veneto Aulss 2 Feltre 00300 CAPRETTA Franco 3 Veneto Aulss 3 Bassano del Grappa 004305 SCOCCIA Gabriella 4 Veneto

Dettagli

IN-HF on line Nomi per le Pubblicazioni Anno 2013

IN-HF on line Nomi per le Pubblicazioni Anno 2013 ALBANO LAZIALE (RM) [120044-01] OSPEDALI RIUNITI ALBANO-GENZANO - U.O.C. DI CARDIOLOGIA E UTIC - Dott. PAOLO MIDI - Dott. GIUSEPPE PAJES - Dott.ssa ANNA RITA FELICI AOSTA (AO) [020001-01] OSPEDALE GENERALE

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Corso di Alta Formazione in Pneumologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Corso di Alta Formazione in Pneumologia Corso di formazione teorico -

Dettagli

CORTE D'APPELLO DI BARI II SOTTOCOMMISSIONE

CORTE D'APPELLO DI BARI II SOTTOCOMMISSIONE II SOTTOCOMMISSIONE PALMADESSA avv. Enrico Nato a Biccari il 6.12.1950 RUSSI dott.ssa Concetta Nato a Bari il 29.1.1945 DI FLORIO avv. Massimo Corrado Nato a Tortoli' l' 8.8.1959 BATTIANTE avv. Antonio

Dettagli

Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012

Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012 Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno Motociclisti Ciclisti Conducenti e passeggeri di Ciclomotori Localizzazione Urbano 38.916

Dettagli

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 NORD-ORIENTALE NORD-OCCIDENTALE ITALIA MEZZOGIORNO ITALIA CENTRALE -0,5 0,0 0,5 1,0 1,5

Dettagli

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA AZIENDE RILEVATARIE PER CLASSIFICAZIONE C-Montana Aziende 6.000 B-Svantaggiata A-Non svantaggiata 5.000 4.000 3.000 524 450 499 336 597 305 803 394 629 358 532 413 572 454 609 441 697 592 818 609 627 481

Dettagli

COPPA ITALIA GIOVANILE CUCCIOLI

COPPA ITALIA GIOVANILE CUCCIOLI - CUCCIOLI LUOGO DATA GIUDICE 1: GIUDICE 2: GIUDICE 3: GIUDICE 4: GIUDICE 5: RESPONSABILE COPPA ITALIA: CHIANCIANO TERME (SI) 2/7/2016-3/7/2016 CUTRUZZULA' FRANCESCO PAVAN GIUSEPPE TASSI LUCA BONIFACIO

Dettagli

Sardegna 4,7% Molise 4,3% Lombardia 11,0 Valle D Aosta 9,4. Basilicata 5,3. Calabria -4,0% Molise 4,8 Calabria 4,7. Valle D Aosta -4,7% Campania -5,6%

Sardegna 4,7% Molise 4,3% Lombardia 11,0 Valle D Aosta 9,4. Basilicata 5,3. Calabria -4,0% Molise 4,8 Calabria 4,7. Valle D Aosta -4,7% Campania -5,6% regione per per prezzo 2q euros/m2 aumentano di più Veneto 9,8% Sardegna 4,7% Molise 4,3% più caro Lazio 11,5 Lombardia 11,0 Valle D Aosta 9,4 Calabria -4,0% Basilicata 5,3 calano di più Valle D Aosta

Dettagli

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali Direzioni Direzione interregionale per la Campania e la Calabria 5 318 509 832 Direzione interregionale per l Emilia Romagna e le Marche 5 310 510 825 Direzione interregionale per il Lazio e l Abruzzo

Dettagli

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE Piemonte Alessandria 159 102 125 117 85 124 60 40 35 26 27 36 Asti 112 81 75 59 41 45 31 23 42 24 10 13 Biella 87 63 56 65 42 41 13 13 19 21 22 9 Cuneo 150 110 131 134 69 52 19 26 31 35 31 17 Novara 177

Dettagli

Elenco degli Uffici dai quali è pervenuta la scheda di spoglio dei dati referendari Pagina 1 di 5

Elenco degli Uffici dai quali è pervenuta la scheda di spoglio dei dati referendari Pagina 1 di 5 Elenco degli Uffici dai quali è pervenuta la scheda di spoglio dei dati referendari Pagina 1 di 5 Abruzzo Entrate Pescara COP-CAM-Ufficio locale Abruzzo Entrate Vasto Abruzzo Territorio Teramo Basilicata

Dettagli

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA PIEMONTE ALESSANDRIA Competenza territoriale per le province di Alessandria, Asti 15121 Alessandria, via A. Gramsci 2 Tel. 0131/252653,

Dettagli

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001 territoriali (altri altri nuclei motore / diporto modell. (amatori) aggregati tesserati nuclei) vela o sportivo PIEMONTE TORINO 1 247 26 1 5 6 245 0 0 0 2 247 26 1093 1366 0 VERCELLI 1 150 15 1 0 1 89

Dettagli

Valle D'Aosta Aosta Totale

Valle D'Aosta Aosta Totale Statistica furti e rinvenimenti mezzi - 2004 Piemonte Alessandria 39 32 29 52 34 32 17 14 Asti 4 8 5 16 3 4 5 25 Biella 5 9 0 3 3 4 4 3 Cuneo 4 13 15 20 5 8 2 8 Novara 19 29 31 21 8 7 20 11 Torino 243

Dettagli

CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PIENO/ESCLUSIVO PRESIDIO OSPEDALIERO DI VOLTERRA DIRETTORE SANITARIO AZIENDALE

CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PIENO/ESCLUSIVO PRESIDIO OSPEDALIERO DI VOLTERRA DIRETTORE SANITARIO AZIENDALE C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME INDIRIZZO DI RESIDENZA GIUSTARINI CARLO VOLTERRA TELEFONO +39 338 8672283 FAX E-MAIL PEC carlo.giustarini@legalmail.it NAZIONALITÀ ITALIANA

Dettagli

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE INDICE Introduzione, di Gianni Perona 13 Nota tecnica, di Andrea Torre 16 Tavola delle sigle 23 Istituto nazionale per la storia del movimento

Dettagli

Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni)

Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni) Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni) In neretto i capoluogo di Regione Provincia Residenti Superficie (kmq) Numero. Comuni 1 Roma (Lazio) 4.194.068 5.352 121 2 Milano (Lombardia)

Dettagli

I cittadini internati negli OPG suddivisi per regione di provenienza i numeri della presa in carico

I cittadini internati negli OPG suddivisi per regione di provenienza i numeri della presa in carico I cittadini internati negli OPG suddivisi per regione di provenienza i numeri della presa in carico I dati sono ripresi dalla relazione di Guido Vincenzo Ditta presentata al Convegno sull OPG di Montelupo

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO Procedura di selezione per l affidamento in concessione dell esercizio dei giochi pubblici di cui all articolo

Dettagli

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 PROVINCIA Società Società Società Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati società generale operatori sportive sportive

Dettagli

V Giornata Nazionale del Mal di Testa Dai un calcio al mal di testa 18 maggio 2013

V Giornata Nazionale del Mal di Testa Dai un calcio al mal di testa 18 maggio 2013 V Giornata Nazionale del Mal di Testa 18 maggio 2013 Acri Alba Ancona Bari Bergamo Brescia Cagliari Cosenza Empoli L Aquila Modena Padova Palermo Pavia Perugia Pisa Reggio Calabria Roma Sant Agata di Militello

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato 23/2009 3 novembre 2009 L imprenditoria femminile artigiana sul territorio 6 Osservatorio Confartigianato Donne Impresa In questa nota proponiamo le tabelle

Dettagli

FIAT PANDA 166 FIAT PANDA 82

FIAT PANDA 166 FIAT PANDA 82 ABRUZZO 2015 ENIMENTI 2015 ABRUZZO FIAT PANDA 166 FIAT PANDA 76 PROVINCIA RUBATE ENUTE CITROEN C3 124 FIAT UNO 68 L AQUILA 213 102 VOLKSWAGEN GOLF 107 FIAT 35 CHIETI 643 205 FIAT 87 LANCIA Y 26 PESCARA

Dettagli

Assessorati Regionali

Assessorati Regionali Assessorati Regionali ABRUZZO Assessorato : Bernardino Mazzocca Tel. 085/7672701 Assessorato Cultura e sociale: Elisabetta Mura Tel. 085/7672424 BASILICATA Assessorato Salute, Sicurezza e Solidarietà Sociale,

Dettagli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE Enti Liste codici Codici soppressi e vecchie denominazioni Enti MiBAC Aggiornato al 31/12/2013

Dettagli

Le cure palliative in Italia: un quadro della situazione attuale

Le cure palliative in Italia: un quadro della situazione attuale Le cure palliative in Italia: un quadro della situazione attuale 11 novembre 2015, ore 13 Sala Caduti di Nassirya Senato della Repubblica Italo Penco Direttore sanitario Fondazione Roma Sanità OMS: i bisogni

Dettagli

Referenti Territoriali Filatelia

Referenti Territoriali Filatelia Consegnato OO.SS. 15/11/16 1 Referenti Territoriali Filatelia Rafforzamento Presidio Novembre 2016 Razionali d intervento 2 RAZIONALI DI INTERVENTO A seguito dell'incontro dello scorso 8/3/2016 è stata

Dettagli

15/10/2014. Consegnato OO.SS. 14 ottobre 2014

15/10/2014. Consegnato OO.SS. 14 ottobre 2014 Consegnato OO.SS. 14 ottobre 2014 Mobilità 2014 Analisi domande pervenute Il numero complessivo delle domande pervenute nel 2014 è 5366 così distribuite: Funzione totale domande MP 1174 SP 4158 CORPORATE

Dettagli

IL VALORE SOCIALE DELLA SANITÀ PRIVATA CONVEGNO NAZIONALE 13 MAGGIO 2016 VENEZIA SCUOLA GRANDE SAN GIOVANNI EVANGELISTA SESTIERE DI SAN POLO, 2454

IL VALORE SOCIALE DELLA SANITÀ PRIVATA CONVEGNO NAZIONALE 13 MAGGIO 2016 VENEZIA SCUOLA GRANDE SAN GIOVANNI EVANGELISTA SESTIERE DI SAN POLO, 2454 CONVEGNO NAZIONALE IL VALORE SOCIALE DELLA SANITÀ PRIVATA 13 MAGGIO 2016 VENEZIA SCUOLA GRANDE SAN GIOVANNI EVANGELISTA SESTIERE DI SAN POLO, 2454 OSPEDALE e TERRITORIO CONVEGNO NAZIONALE IL VALORE SOCIALE

Dettagli

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B) AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) ()/Bx100 120 113,93 109,46 +4,47 +4,09% 480 295,84 277,95 +17,89 +6,44% 700 401,94 375,85 +26,09 +6,94% 1.400 739,55 687,37 +52,18 +7,59% 2.000 1.026,99

Dettagli

Elenco centri trapianto in Italia

Elenco centri trapianto in Italia Elenco centri trapianto in Italia Regione: ABRUZZO Nome Centro:OSPEDALE CIVILE S. CAMILLO DE LELLIS Indirizzo:VIA FORLANINI, 5 Citta:66100 CHIETI(CH) Telefono:0871-358666 Regione: ABRUZZO Nome Centro:OSPEDALE

Dettagli

Il NSCLC metastatico oggi: approccio multidisciplinare? Verona 18/11/2010. Hotel Leon D Oro

Il NSCLC metastatico oggi: approccio multidisciplinare? Verona 18/11/2010. Hotel Leon D Oro Boscolo Leon D Oro, 6 a Giornata Veronese di Oncopneumologia 8.15 Registrazione dei partecipanti 18/11/2010 Hotel Leon D Oro Programma 8.45 Saluto di apertura Sandro Caffi, Direttore Generale Azienda Ospedaliero-Universitaria

Dettagli

Calendario delle elezioni decentrate in sede regionale

Calendario delle elezioni decentrate in sede regionale Calendario delle elezioni decentrate in sede regionale Attenzione: nel caso le informazioni riportate non fossero complete o esaurienti si prega contattare il Presidente del proprio Gruppo Regionale. Gruppi

Dettagli

ANIO Monitoraggio dell applicazione legg le e 80/2006 gg - quadro di sintesi - d t e t tt l ag ili i o reg i on e as e l Febbraio

ANIO Monitoraggio dell applicazione legg le e 80/2006 gg - quadro di sintesi - d t e t tt l ag ili i o reg i on e as e l Febbraio Monitoraggio dell applicazione legge 80/2006 - quadro di sintesi - dettaglio regioni i e asl Febbraio 2009 1 Riepilogo Italia: confronto regioni CONOSCENZA DECRETO CHIAREZZA CONTENUTO SI: 15% SI: 45% SI:

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Dipartimento della Programmazione e dell Ordinamento del Servizio Sanitario Nazionale DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA Ufficio VI ex DGRUERI Regione Campania Centro

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~ Deliberazione n. 917 del 06/11/2013 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Oggetto: Avviso pubblico per il conferimento dell incarico di direzione della struttura complessa U.O. di cardiologia dell Ospedale

Dettagli

segue 2015 Province e Regioni

segue 2015 Province e Regioni ESPORTAZIONI (valori assoluti in migliaia di euro) delle italiane 2016 2016 Torino 4.955.184 5.355.571 Perugia 641.629 714.548 Vercelli 444.448 531.100 Terni 276.224 269.552 Novara 1.136.612 1.199.391

Dettagli

Gli infortuni dei lavoratori interinali nel Rapporto INAIL Una prima analisi dei dati a cura dell Osservatorio Centro Studi.

Gli infortuni dei lavoratori interinali nel Rapporto INAIL Una prima analisi dei dati a cura dell Osservatorio Centro Studi. Gli infortuni dei lavoratori interinali nel Rapporto INAIL 2004. Una prima analisi dei dati a cura dell Osservatorio Centro Studi. Il 14 luglio 2005 l INAIL ha pubblicato il Rapporto annuale 2004 che riporta,

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DIREZIONE GENERALE DELL'IMMIGRAZIONE DIV. II DPCM 30.11.2010 - Domande e quote di conversione: da permesso di soggiorno CE per soggiornanti lungo periodo

Dettagli

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE Situazione regionale Tab. 1 Regioni Necessità locatore Finita locazione causa TOTALE Piemonte 0 3 172 216 3.385 3.144 6.920 65,79 13.519 55,84 4.992 143,63 Valle d'aosta 0 0 1 1 68 76 146-4,58 335-19,47

Dettagli

EVENTI FORMATIVI MURALI ED EXTRAMURALI 2016

EVENTI FORMATIVI MURALI ED EXTRAMURALI 2016 EVENTI FORMATIVI MURALI ED EXTRAMURALI GENNAIO Embolia polmonare e ipertensione polmonare: dalle linee guida ai percorsi diagnostico terapeutici Iolanda Enea 22-23 gennaio Caserta Medici 9 crediti 80 Aggiornamenti

Dettagli

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica 1 Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica ripartizione geografica votanti partec. voti validi CGIL CISL UIL ALTRE LISTE AGENZIE FISCALI Nord Ovest 85 12.904 11.248 87,17 10.922

Dettagli

ASSILT COMMISSIONE ELETTORALE. Verbale della riunione del 6 giugno 2017

ASSILT COMMISSIONE ELETTORALE. Verbale della riunione del 6 giugno 2017 ASSILT COMMISSIONE ELETTORALE Verbale della riunione del 6 giugno 2017 A conclusione dell'intero processo di scrutinio, la Commissione ha provveduto alla proclamazione degli eletti nell'assemblea dei Rappresentanti

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI GIUSTARINI CARLO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E COGNOME E NOME INDIRIZZO DI RESIDENZA TELEFONO FAX

INFORMAZIONI PERSONALI GIUSTARINI CARLO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E COGNOME E NOME INDIRIZZO DI RESIDENZA TELEFONO FAX C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME INDIRIZZO DI RESIDENZA TELEFONO FAX E-MAIL GIUSTARINI CARLO NAZIONALITÀ ITALIANA DATA DI NASCITA 30 MAGGIO 1953 COMUNE DI NASCITA 56048

Dettagli

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza ti trovi in: Home - Agenzia - Uffici - Indirizzi e Organigramma periferico - Uffici Dogane Gli Uffici delle Dogane Gli Uffici delle Dogane Regione Abruzzo Basilicata Campania Dogane Avezzano Pescara Potenza

Dettagli

Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Centro Bando Servizio Civile Nazionale 2017

Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Centro Bando Servizio Civile Nazionale 2017 Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Centro 017 Bando Servizio Civile Nazionale 017 SEDE CONSEGNA A MANO CONSEGNA TRAMITE RACCOMANDATA A/R o PEC c/o AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO FORLANINI Referente:

Dettagli

Distribuzione di Internet a livello generale (persone fisiche e giuridiche italiane e straniere): Ranking Regioni Numero domini registrati

Distribuzione di Internet a livello generale (persone fisiche e giuridiche italiane e straniere): Ranking Regioni Numero domini registrati Generale Anche per il 2009 la regione Trentino Alto Adige risulta essere la prima in termini di tasso di (numero dei domini rapportati alla popolazione). Distribuzione di Internet a livello generale (persone

Dettagli

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE Regione Provincia Prov O.D.98/99 Titolari 98/99 posti docenti Domande di cessazione 1/9/99 Abruzzo Chieti CH 1.618 1.615 3 0 48 Abruzzo L'Aquila AQ 1.374 1.374 0 0 57

Dettagli

APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI

APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 1 - DETTAGLIO PRODUZIONE E RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI I dati riportati

Dettagli

Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito

Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito Allegato S: REIMPIEGHI RECAPITO ( e ) 2 n n per tot + CALABRIA CALABRIA Catanzaro 3 1 4 1 5 CALABRIA CALABRIA Cosenza 3 3 6 1 7 CALABRIA CALABRIA

Dettagli

Assegni straordinari di sostegno al reddito, costituzione di Poli specialistici per le categorie 027-VOCRED, 028-VOCOOP, 029-VOESO e 198-VESO33.

Assegni straordinari di sostegno al reddito, costituzione di Poli specialistici per le categorie 027-VOCRED, 028-VOCOOP, 029-VOESO e 198-VESO33. Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 07-07-2015 Messaggio n. 4621 Allegati n.3 OGGETTO: Assegni straordinari di sostegno

Dettagli

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno ALIA ITA MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO PROVINCIALE Dati provinciali La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

Dettagli

CONVENZIONI QUADRO PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE REGIONE LAZIO

CONVENZIONI QUADRO PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE REGIONE LAZIO CONVENZIONI QUADRO PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE LAZIO 1 QUADRO Fatebenefratelli - Ordine Ospedaliero "San di Dio" - Ospedale "San Pietro" 2 QUADRO e Ospedaliera "San Camillo-Forlanini" 3 QUADRO

Dettagli

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) (aggiornamento al 31 DICEMBRE 2014) REGIONE PUGLIA 11.310 31.758 22.145 168.396 2.866 208.465 1.819 1.566.140 55 172.237

Dettagli

Iniziative Campagna. Mi sta a cuore

Iniziative Campagna. Mi sta a cuore Iniziative Campagna Mi sta a cuore Città Quando Dove Cosa Abruzzo L Aquila 10 dicembre 9.30 13.00 Distribuzione della guida mi sta a cuore presso l Ospedale Civile de L Aquila San Salvatore, via Vetoio

Dettagli

Osservatorio Epidemiologico Regione Puglia. Prot. 106/OER/2011 Bari, lì 03/08/2011

Osservatorio Epidemiologico Regione Puglia. Prot. 106/OER/2011 Bari, lì 03/08/2011 Osservatorio Epidemiologico Prot. 106/OER/2011 Bari, lì 03/08/2011 All Assessore alle Politiche della Salute Prof. T. Fiore Ai Direttori Generali - delle Aziende Sanitarie Locali - delle Aziende Ospedaliere

Dettagli

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA Prima e dopo l autoriforma Tuttocamere Camere di Commercio in Italia Prima e dopo l autoriforma Novembre 2016 Pag. 1/15 CHIETI di PESCARA. REGIONE ABRUZZO DI CHIETI PESCARA

Dettagli

Ricorso agli ammortizzatori sociali settore Vigilanza Privata. Anno 2013

Ricorso agli ammortizzatori sociali settore Vigilanza Privata. Anno 2013 Ricorso agli ammortizzatori sociali settore Vigilanza Privata Anno 2013 Nota introduttiva - 1 Nel 2013 nel settore della vigilanza privata si è registrato un significativo aumento della CIG straordinaria,

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Contingente su posto normale Contingente su scuole speciali Provincia/regione

Dettagli

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5 studio medio le istituti.xls istituzioni calcolo ottimale (circoli didattici, montagna gli alunni ) al in Abruzzo Chieti 39.057 56 39 17 30 Abruzzo L' Aquila 39.084 45 39 6 13 Abruzzo Pescara 32.239 39

Dettagli