PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI"

Transcript

1 Dott. GRECO FRANCESCO PAOLO PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI COPIA DI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE AMBIENTE, ENERGIA, AREE PROTETTE N. Reg.Settore 103 del 11/10/2012 Oggetto: L.R. N. 17/07. ART. 2 - VALUTAZIONE DI INCIDENZA AMBIENTALE AI SENSI DELL'ART. 5, CO. 5, DEL D.P.R. N. 357/97 E SS. MM. E I.I. - PROSECUZIONE LAVORI DI COLTIVAZIONE DI UNA CAVA DI CALCARE IN AGRO DI MINERVINO MURGE, LOCALITÀ LAGO NOVELLO. PROPONENTE: I MARMI DEL QUADRIFOGLIO S.R.L. A CURA DELL'UFFICIO DI SEGRETERIA Alla presente determinazione, adottata il, 11/10/2012 è stato assegnato il seguente numero del 3428 registro generale anno PUBBLICAZIONE Pubblicata all'albo Pretorio della Provincia il, 15/10/2012 vi rimarrà per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell'art. 8 comma 3 del regolamento per l'adozione delle determinazioni dirigenziali approvato con deliberazione di Giunta Provinciale n. 29 del IL VICE SEGRETARIO GENERALE GRECO FRANCESCO PAOLO Il documento è generato dal Sistema Informativo della Provincia di Barletta Andria Trani. La firma autografa è sostituita dall'indicazione a stampa del soggetto responsabile ai sensi dell'art. 3 D.Lgs. n. 39 del 12 Febbraio REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINE Atto n.ro 3428 del 11/10/ Pagina 1 di 7

2 IL DIRIGENTE DEL SETTORE RICHIAMATI: - L' art. 5 del D.P.R. 357/97 e s.m.i. (Recepimento della Direttiva 92/43/CEE relativa alla tutela degli habitat naturali e seminaturali e della flora e fauna selvatiche) che prevede la valutazione di incidenza per qualsiasi piano o intervento, non direttamente connesso o necessario per la gestione dei Siti Natura 2000 ai fini di conservazione della natura, capace di incidere significativamente sugli stessi Siti; - Le Leggi regionali n. 17/2000, n. 11/2001 e n. 17/2007; - I Regolamenti regionali n. 15 del 18/07/2008 e n. 28 del 22/12/2008; - La Deliberazione della Giunta Regionale 14 marzo 2006, n. 304 e s.m.i. avente ad oggetto Atto di indirizzo e coordinamento per l' espletamento della procedura di valutazione di incidenza ai sensi dell' art. 6 della direttiva 92/43/CEE e dell' art. 5 del D.P.R. n. 357/1997 così come modificato ed integrato dall' art. 6 del D.P.R. n. 120/2003; PREMESSO CHE - con istanza corredata dalla documentazione di rito, acquisita agli atti della Provincia di Barletta Andria Trani al prot. n del 29/12/2011, il Sig. Davide Caldara, in qualità di Amministratore Unico della Società I Marmi del Quadrifoglio s.r.l. con sede legale in Andria, alla Via P. Togliatti n. 367, ha chiesto il rilascio del parere relativo a Valutazione di Incidenza Ambientale per l' intervento avente ad oggetto la prosecuzione dell' attività di coltivazione della cava di calcare, sita in agro di Minervino Murge, alla Località Lago Novello, autorizzata con Decreto del Dirigente del Settore Industria Estrattiva della Regione Puglia n. 51 del 27/04/2000, in corso di validità; VISTA - la nota n dell' 11/01/2012 con la quale questo Settore ha chiesto alla Società istante di regolarizzare la suddetta istanza, trasmettendo documentazione integrativa necessaria al prosieguo dell' iter istruttorio finalizzato al rilascio del parere di cui trattasi; - la nota, acquisita agli atti della Provincia di Barletta Andria Trani al protocollo n del 30/01/2012, con la quale la Società proponente ha trasmesso, nei termini indicati, la documentazione integrativa richiesta; - la nota n del 03/02/2012 con la quale questo Settore ha trasmesso all' Ente Parco Nazionale dell' Alta Murgia, ai sensi dell' art. 6, comma 4, della L.R. 12 aprile 2001, n. 11, la documentazione relativa al procedimento di cui trattasi, al fine di acquisire il parere di competenza dell' Ente Gestore dell' Area Naturale Protetta interessata dall' intervento; - la nota, acquisita agli atti di questa Provincia al protocollo n del 26/03/2012, con la quale l' Ente Parco Nazionale dell' Alta Murgia ha trasmesso parere favorevole condizionato alla realizzazione dell' intervento, ritenendo, tra l' altro, che [ ] la proposta di prosecuzione dell' attività formulata dalla ditta I Marmi del Quadrifoglio non produrrà impatto significativo sugli habitat se la prosecuzione della coltivazione sarà limitata alla sola p.lla 51 del fog. 38, interessando così superfici già sbancate, degradate e che non presentano copertura vegetale, senza peraltro interessare la p.lla 16 del fog. 38 che [ ] si presenta integra, e coperta da vegetazione spontanea [ ] ; - la richiesta di informazioni in merito agli eventuali procedimenti processuali e penali relativi alla Società istante, inoltrata, per le vie brevi, da questo Ufficio al Comandante del Corpo Forestale dello Stato, in data 02/04/2012, riscontrata in data 07/05/2012, dalla quale si è appreso che la cava in esame è, tuttora, oggetto di sequestro senza facoltà d' uso; - la nota n del 23/04/2012 con la quale questo Settore, esaminati gli atti del sequestro, allegati al fascicolo, ha chiesto all' Ente Parco Nazionale dell' Alta Murgia e al Servizio Attività Estrattive della Regione Puglia precisazioni in merito all' iter procedurale per il rilascio del parere di cui trattasi; - la nota n del 14/05/2012 con la quale questo Settore, non essendo pervenuto alcun riscontro alla predetta nota di richiesta precisazioni procedurali, ha invitato l' Ente Parco Nazionale dell' Alta Murgia e il Servizio Attività Estrattive della Regione Puglia a partecipare ad un Tavolo Tecnico, al fine di giungere alla definizione di un percorso procedimentale condiviso; - la nota, acquisita agli atti di questa Provincia al protocollo n del 21/05/2012, con la quale l' Ente Parco Nazionale dell' Alta Murgia ha trasmesso le precisazioni richieste, ritenendo, tra l' altro, che [ ] i progetti di prosecuzione delle attività estrattive se non comportano l' estrazione di più di REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINE Atto n.ro 3428 del 11/10/ Pagina 2 di 7

3 mc/annuo di materiali, se le superfici interessate non superano i 10 ha, se le autorizzazioni sono ancora in corso di validità, se le cave sono inserite all' interno della perimetrazione dei bacini estrattivi, così come identificati dal Piano regionale per le Attività Estrattive per i cui piani di gestione sia già stata espletata la procedura di valutazione di impatto ambientale, sono da sottoporre a valutazione d' incidenza; sono, invece, da sottoporre a V.I.A. ed a Valutazione d' Incidenza in essa ricompresa, negli altri casi. [ ] ; - la nota n del 21/05/2012 con la quale questo Ufficio ha chiesto al Settore Attività Estrattive della Regione Puglia di trasmettere parere in merito al procedimento di cui trattasi, non essendo pervenuto alcun riscontro alla nota n del 23/04/2012 e non avendo lo stesso Servizio regionale partecipato al Tavolo Tecnico convocato da questo Ufficio; - la nota n del 13/08/2012 con la quale questo Ufficio ha trasmesso al Settore Attività Estrattive della Regione Puglia richiesta di informazioni circa la validità dell' autorizzazione ad esercitare l' attività estrattiva, rilasciata dal Servizio regionale alla Società istante, per la cava di calcare ubicata in Minervino Murge alla Località Lago Novello e riportata in catasto al Fg. n. 38, p.lle nn. 16 e 51; - la nota, acquisita agli atti di questa Provincia al n del 17/09/2012, con la quale la Società istante ha trasmesso nota del Servizio Attività Economiche Consumatori della Regione Puglia, prot. A00160/ /21542, di riscontro alla richiesta di accesso agli atti e documenti presentata dalla Società I Marmi del Quadrifoglio s.r.l. e copia del Decreto del Dirigente del Settore Industria Estrattiva della Regione Puglia n. 51 del 27/04/2000, allegato alla su-citata nota, avente ad oggetto: Autorizzazione alla coltivazione di cava Art. 8 della L.R , n. 37 Ditta I MARMI DEL QUADRIFOGLIO s.r.l., cava di calcare in loc. Lago Novello del Comune di Minervino Murge, con validità fino al 30/04/2018; CONSIDERATO CHE - Dall' esame della documentazione trasmessa si rileva quanto di seguito indicato: a. La cava in oggetto insiste sulle particelle nn. 16 e 51 del foglio di mappa n. 38 del Comune di Minervino Murge in Località Lago Novello e si estende per una superficie autorizzata di mq; b. La programmazione dell' attività di coltivazione della cava in oggetto prevede l' alternarsi di fasi di estrazione e fasi di interventi di ricomposizione ambientale del sito. Nella fattispecie, i lavori interesseranno esclusivamente la particella n. 51 del foglio di mappa n. 38. Essi saranno eseguiti su superfici già sbancate, degradate e che non presentano copertura vegetale. Gli stessi proseguiranno su gradini, per fette discendenti, fino a raggiungere una profondità di circa 18 metri dall' attuale piano di campagna, inizieranno dal margine orientale della suddetta p.lla e proseguiranno sulla porzione occidentale, dando inizio, contemporaneamente, alla colmata della parte orientale già sbancata, senza interessare nuove superfici e la p.lla n. 16 dello stesso foglio di mappa che, pur essendo ricompresa nell' autorizzazione regionale, si presenta, ad oggi, integra e coperta da vegetazione spontanea (pascolo roccioso). La superficie interessata dai lavori di prosecuzione dell' attività estrattiva di cui trattasi, rientrante nella complessiva superficie autorizzata ma ancora da coltivare, è pari a circa mq, la profondità da raggiungere è di circa 18,00 metri, per un volume totale di circa mc. I suddetti lavori interesseranno le superfici già sbancate in precedenza che non presentano copertura vegetale. Essi saranno eseguiti esclusivamente in profondità, senza peraltro interessare superfici che, pur rientrando tra quelle autorizzate e quindi coltivabili, allo stato si presentano integre e coperte da vegetazione; c. L' area in esame ricade, secondo il Programma di Fabbricazione vigente nel Comune di Minervino Murge, in Area Agricola E ; d. Secondo il P.U.T.T./P, le aree interessate dai suddetti interventi sono classificate come Ambito Territoriale Esteso di tipo C o di Valore Paesaggistico Distinguibile e come Ambiti Territoriali Distinti: Vincolo Idrogeologico e Zona a Gestione Sociale_Bassa Murgia ; e. L' area in oggetto, inoltre, rientra nel perimetro del Parco Nazionale dell' Alta Murgia - Zona 2; - Sulla base della cartografia allegata si segnala che la superficie oggetto d' intervento ricade all' interno del SIC-ZPS denominato Murgia Alta, cod. IT ; - Dalla lettura della relativa scheda BioItaly si evince che: DENOMINAZIONE: MURGIA ALTA DATI GENERALI Classificazione: Sito d'importanza Comunitaria (SIC) REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINE Atto n.ro 3428 del 11/10/ Pagina 3 di 7

4 Zona di Protezione Speciale (ZPS) Codice: IT Data compilazione schede: 01/1995 Data proposta SIC: 06/1995 Data designazione ZPS: 12/1998 Estensione: ha Altezza minima: m 300 Altezza massima: m 679 Regione biogeografica: Mediterranea Provincia: Comune/i: Comunità Montane: Riferimenti cartografici: Bari, Barletta Andria - Trani Andria, Corato, Ruvo di Puglia, Bitonto, Grumo Appula, Toritto, Cassano delle Murge, Santeramo in Colle, Gioia del Colle, Altamura, Gravina in Puglia, Poggiorsini, Spinazzola, Minervino Murge. Comunità montana della Murgia barese nord ovest, Comunità montana della Murgia barese Sud est. IGM 1: fogli CARATTERISTICHE AMBIENTALI Paesaggio suggestivo costituito da lievi ondulazioni e da avvallamenti doliniformi, con fenomeni carsici superficiali rappresentati dai puli e dagli inghiottitoi. Il substrato è costituito da calcare cretaceo, generalmente ricoperto da calcarenite pleistocenica. E' una delle aree substeppiche più vaste d'italia, con vegetazione erbacea ascrivibile ai Festuco brometalia. E' presente la più numerosa popolazione italiana della specie prioritaria Falco neunami ed è una delle più numerose dell'unione Europea. HABITAT DIRETTIVA 92/43/CEE Praterie su substrato calcareo (Festuco-Brometalia) con stupenda fioritura di orchidee (*) Querceti di Quercus trojana Percorsi substeppici di graminee e piante annue (Thero-Brachypodietea) (*) Versanti calcarei della Grecia mediterranea SPECIE FAUNA DIRETTIVA 79/409/CEE E 92/43/CEE all. II Mammiferi: Myotis myotis, Rhinophulus euryale. Uccelli: 25% 15% 15% 5% Accipiter nisus, Burhinus oedicnemus; Tyto alba; Melanocorypha; Neophron percnopterus; Pernis apivorus; Tetrax tetrax; Emberiza cia; Athene noctua; Emberiza ; Monticola solitarius; Bubo bubo; Sylvia conspicillata; Lanius senator; Petronia petronia; Anthus campestris; Buteo rufinus; Circaetus gallicus; Oenanthe hispanica; Coturnix coturnix; Calandrella ; Caprimulgus ; Circus cyaneus; Circus pygargus; Lullula arborea; Falco biarmicus; Falco naumanni; Falco peregrinus; Lanius collurio; Circus aeruginosus; Columba livia. Rettili e anfibi: Elaphe quatuorlineata, Testudo hermanni, Bombina variegata. Pesci: Invertebrati: Melanargia arge SPECIE FLORA DIRETTIVA 92/43/CEE all. II VULNERABILITA': Il fattore distruttivo di maggiore entità è rappresentato dallo spietramento del substrato calcareo che viene poi sfarinato con mezzi meccanici. Recente è l'insediamento di infrastrutture industriali su superfici di habitat prioritario. (*) Habitat definiti prioritari ai sensi della Direttiva 92/43/CEE: habitat in pericolo di estinzione sul territorio degli Stati membri, per la cui conservazione l'unione Europea si assume una particolare responsabilità. PRESO ATTO - delle risultanze dell' istruttoria tecnica del procedimento; - del parere favorevole espresso dall' Ente Parco Nazionale dell' Alta Murgia, acquisito al protocollo di questa Provincia al n del 26/03/2012; - del Decreto del Dirigente del Settore Industria Estrattiva della Regione Puglia n. 51 del 27/04/2000, in corso di validità, acquisito al protocollo di questa Provincia al n del 17/09/2012; CONSIDERATO CHE dalla contestuale analisi delle ortofoto AIMA 1997 e CGR 2005 e dall' esame della documentazione tecnica a corredo dell' istanza si può ritenere che la prosecuzione dell' attività di cui trattasi non produrrà impatti significativi sugli habitat di specie di interesse comunitario in quanto sarà limitata alla coltivazione della sola p.lla n. 51 del foglio n. 38, eseguita esclusivamente in profondità, interessando superfici già sbancate, degradate e che non presentano copertura vegetale, senza alcun ampliamento delle superfici da sbancare, senza peraltro interessare la p.lla n. 16 del foglio n. 38 che, se pur REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINE Atto n.ro 3428 del 11/10/ Pagina 4 di 7

5 autorizzata, si presenta integra e coperta da vegetazione spontanea; VISTO l' art. 5 del D.P.R n. 357/1997 e ss. mm. e ii.; VISTE le Leggi Regionali n. 17/2000, n. 11/2001 e n. 17/2007; VISTI i Regolamenti Regionali n. 15 del 18/07/2008 e n. 28 del 22/12/2008; VISTO l' art.107 del D.Lgs. n.267/2000; VISTO lo Statuto della Provincia di Barletta Andria Trani; DETERMINA 1) Di esprimere parere favorevole, ai soli fini della Valutazione d' Incidenza Ambientale e in assenza di impatti diretti su habitat e specie d' interesse comunitario, alla realizzazione dell' intervento in oggetto, nel rispetto delle prescrizioni individuate dall' Ente Parco Nazionale dell' Alta Murgia e da questo Settore e di seguito elencate: a. L' attività di prosecuzione alla coltivazione mineraria sia limitata alle superfici già sbancate e compromesse presenti sulla p.lla 51 del foglio di mappa n. 38, previa l' esatta individuazione delle aree da coltivare e la delimitazione in loco delle stesse con pilastrini in pietra; b. La prosecuzione dell' attività di cava sia eseguita esclusivamente in profondità senza peraltro interessare superfici integre, coperte da vegetazione spontanea, rinaturalizzate e/o in corso di rinaturalizzazione; c. Sia limitata la produzione delle polveri rivenienti dall' attività di perforazione e taglio avendo cura di utilizzare utensili e macchine provvisti di idoneo sistema di aspirazione e recupero delle polveri, ovvero avendo cura di bagnare continuamente, con acqua, le superfici interessate alla perforazione e al taglio; d. Siano osservate le norme di indirizzo per il contenimento e la riduzione dell' inquinamento acustico ambientale di cui alla Legge della Regione Puglia n. 3 del 20/02/2002 e ss. mm. e ii., in particolare non si superino i valori limite stabiliti per le aree particolarmente protette stabiliti dall' art. 3 di predetta legge; e. Siano regimentate le acque superficiali e, qualora necessario, siano predisposti fossi di guardia a perimetrazione dell' area di cava; f. Non si aprano piste su suoli coperti da vegetazione spontanea, rinaturalizzati e/o in fase di rinaturalizzazione; g. I detriti lapidei e/o il materiale sterile siano stoccati, provvisoriamente, in attesa di essere riutilizzati o conferiti in discarica, sulle aree a cava già coltivate o dismesse senza interrompere e/o deviare lo scorrimento naturale delle acque superficiali a monte e a valle della cava; h. Sia preservata la vegetazione spontanea eventualmente presente nell' area di intervento; i. Siano rispettati, inoltre, gli indirizzi e le direttive di tutela nonché le prescrizioni di base per gli A.T.D. interessati dall' intervento, come individuati al titolo III delle N.T.A. del P.U.T.T./P.; 2) il pre se nte pare re non costituisce autorizzazione e non sostituisce nulla-osta de ll'ente Parco Nazionale de ll'alta Murgia e succe ssivi provve dime nti autorizzatori di compe te nza regionale; 3) di stabilire che il presente parere non sostituisce ogni altro parere e/o autorizzazione previsto per legge, né esonera la Società proponente dall'acquisizione degli stessi; 4) di individuare nel Corpo Forestale dello Stato il soggetto incaricato del controllo della corretta attuazione dell' intervento; 5) di dichiarare il presente provvedimento esecutivo dal momento della sua adozione; 6) di dare atto che la presente determinazione non comporta impegno di spesa; 7) di dare atto che la stessa va pubblicata all' Albo Pretorio di questo Ente per 15 giorni consecutivi; 8) di notificare il presente provvedimento per opportuna conoscenza e per quanto di competenza al Comune di Minervino Murge, al Corpo Forestale dello Stato, al Dirigente del Servizio di Polizia Provinciale, alla Regione Puglia, Assessorato all' Ecologia, Servizio Ecologia, Ufficio Parchi e Tutela della Biodiversità e al Servizio Attività Estrattive, all' Ente arco Nazionale dell' Alta Murgia, al Presidente e all' Assessore alle Risorse Naturali, Politiche Ambientali, Difesa del Suolo della Provincia di Barletta Andria Trani, nonché alla Società proponente. Avverso il su esteso provvedimento è ammesso ricorso dinanzi al Tribunale Amministrativo regionale competente per territorio entro 60 REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINE Atto n.ro 3428 del 11/10/ Pagina 5 di 7

6 giorni dalla data di notificazione o dell' avvenuta piena conoscenza dello stesso, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla data di notificazione o dell' avvenuta piena conoscenza dello stesso, ai sensi del DPR n REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINE Atto n.ro 3428 del 11/10/ Pagina 6 di 7

7 Il sottoscritto attesta che il procedimento istruttorio è stato espletato nel rispetto della normativa nazionale, regionale e comunitaria e che il presente schema di provvedimento, predisposto ai fini dell'adozione da parte del Dirigente del SETTORE AMBIENTE, ENERGIA, AREE PROTETTE è conforme alle risultanze istruttorie. Andria, lì 19/09/2012 Il Responsabile dell'istruttoria : LENOCI DANIELA Andria, lì 11/10/2012 IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE Avv. BRUNO VITO VISTO DI REGOLARITA' CONTABILE NON RILEVANTE SOTTO IL PROFILO CONTABILE. Il documento è generato dal Sistema Informativo della Provincia di Barletta Andria Trani. La firma autografa è sostituita dall'indicazione a stampa del soggetto responsabile ai sensi dell'art. 3 D.Lgs. n. 39 del 12 Febbraio REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINE Atto n.ro 3428 del 11/10/ Pagina 7 di 7

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI Dr.ssa DE FILIPPO MARIA PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI COPIA DI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE AMBIENTE, ENERGIA, AREE PROTETTE N. Reg.Settore 124 del 21/11/2012 Oggetto: L.R. N. 17/07. ART.

Dettagli

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI Dr.ssa CAMPOSEO ANNA LISA PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI COPIA DI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE AMBIENTE, ENERGIA, AREE PROTETTE N. Reg.Settore 32 del 05/04/2012 Oggetto: L.R. 17/07 ART.

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 104 del 31/07/2014

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 104 del 31/07/2014 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 104 del 31/07/2014 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO PROGRAMMAZIONE, POLITICHE ENERGETICHE, VIA E VAS 21 luglio 2014, n. 213 PSR 2007-2013 - Misura 311 az.

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 152 del 30/10/2014

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 152 del 30/10/2014 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 152 del 30/10/2014 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO PROGRAMMAZIONE, POLITICHE ENERGETICHE, VIA E VAS 9 ottobre 2014, n. 297 PSR 2007-2013 - Misura 121 -

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 26 del 19/02/2015

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 26 del 19/02/2015 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 26 del 19/02/2015 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO V.I.A. E VINCA 4 febbraio 2015, n. 29 PO FESR - Linea 2.4 - Azione 2.4.1. lavori di efficientamento energetico

Dettagli

al Servizio Assetto del Territorio (Ufficio Parchi e Tutela della Biodiversità); al responsabile della Funzione Incentivi e Innovazione

al Servizio Assetto del Territorio (Ufficio Parchi e Tutela della Biodiversità); al responsabile della Funzione Incentivi e Innovazione 26159 al Servizio Assetto del Territorio (Ufficio Parchi e Tutela della Biodiversità); al responsabile della Funzione Incentivi e Innovazione di Invitalia; alla Città Metropolitana di Bari; al Comune di

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 122 del 03/09/2015

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 122 del 03/09/2015 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 122 del 03/09/2015 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO VIA E VINCA 21 agosto 2015, n. 308 PO FESR - Linea 2.1., Az. 2.1.3 realizzazione di sistema di trattamento

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 104 del 31/07/2014

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 104 del 31/07/2014 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 104 del 31/07/2014 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO PROGRAMMAZIONE, POLITICHE ENERGETICHE, VIA E VAS 28 luglio 2014, n. 222 PSR 2007-2013 - Misura 311 az.

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 2 del 08/01/2015

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 2 del 08/01/2015 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 2 del 08/01/2015 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO V.I.A. E VINCA 17 dicembre 2014, n. 424 PSR 2007-2013 - Misura 313 Az. 5. Progetto di risanamento conservativo

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 2 del 14/01/2016

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 2 del 14/01/2016 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 2 del 14/01/2016 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE ECOLOGIA 8 gennaio 2016, n. 5 Misura 226. Ricostituzione del potenziale forestale ed interventi preventivi

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 68 del 14/05/2015

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 68 del 14/05/2015 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 68 del 14/05/2015 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO VIA e VINCA 22 aprile 2015, n. 147 PSR 2007-2013 - Misura 313 az. 3 realizzazione sentieristica ecocompatibile

Dettagli

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI Dott. ROSETO CARMELO PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI COPIA DI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE INFRASTRUTTURE, VIABILITA' E TRASPORTI N. Reg.Settore 12 del Oggetto: Iscrizione all'albo autotrasportatori

Dettagli

La Dirigente ad interim del Servizio VIA e Vinca, Dott.ssa Antonietta Riccio

La Dirigente ad interim del Servizio VIA e Vinca, Dott.ssa Antonietta Riccio Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 24 del 23-2-2017 11183 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO VIA E VINCA 14 febbraio 2017, n. 18 PSR 2007-2013 Misura 226. Ricostituzione del potenziale forestale

Dettagli

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2704DEL04/10/2013 XI Settore - Ambiente, Energia e Aree Protette (Provincia BAT) N. 92Reg. Settore del 04/10/2013 Oggetto: LEGGE 26.10.1995

Dettagli

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI Dott. ROSETO CARMELO PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI COPIA DI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE PERSONALE N. Reg.Settore 3 del Oggetto: Proroga utilizzo personale ex 1 comma 557 L. 311/2004 presso

Dettagli

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI Dott. PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI COPIA DI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE AFFARI GENERALI, ORGANI ISTITUZIONALI, CONTRATTI ED ESPROPRIAZIONI N. Reg.Settore 454 del Oggetto: AFFIDAMENTO

Dettagli

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI Dr.ssa CAMPOSEO ANNA LISA PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI COPIA DI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE SVILUPPO PRODUTTIVO, AGRICOLTURA, AZIENDE AGRICOLE N. Reg.Settore 74 del 27/04/2012 Oggetto:

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 45 del 21-4-2016 18807

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 45 del 21-4-2016 18807 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 45 del 21-4-2016 18807 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE ECOLOGIA 15 aprile 2016, n. 70 Ampliamento di opificio artigianale esistente adibito ad officina

Dettagli

Determina Dirigenziale N. 391 del 25/01/2016 Protocollo N. 10053/2016 Firmato digitalmente da POSITANO NUNZIA Edilizia pubblica, Territorio e Ambiente Linea di Attività Ambiente DETERMINAZIONE Oggetto:

Dettagli

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 55 DEL 21/01/2016 VIII Settore - Ambiente - Rifiuti - Contenzioso (Provincia BAT) N. 16 Reg. Settore del 20/01/2016 Oggetto: SELEZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI Dr.ssa CAMPOSEO ANNA LISA PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE FINANZIARIO E TRIBUTI N. Reg.Settore 160 del 10/08/2012 Oggetto: ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI E DEL PERSONALE

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO EDILIZIA URBANISTICA E AMBIENTE. Nr. 316 DEL 30/07/2011

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO EDILIZIA URBANISTICA E AMBIENTE. Nr. 316 DEL 30/07/2011 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ELIZIA URBANISTICA E AMBIENTE Nr. 316 DEL 30/07/2011 OGGETTO: APPROVAZIONE VALUTAZIONE INCIDENZA DEL P.A.E. - PIANO ATTIVITÀ ESTRATTIVE COMUNALE - pag.1 nr.

Dettagli

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI Dott. ROSETO CARMELO PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI COPIA DI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE SVILUPPO PRODUTTIVO, AGRICOLTURA, AZIENDE AGRICOLE N. Reg.Settore 201 del 05/10/2012 Oggetto: LEGGE

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 81 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 81 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 81 del 10-7-2017 38553 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 giugno 2017, n. 1015 Accordo tra la Regione Puglia e il Comune di Nardò ai sensi dell art.

Dettagli

La Dirigente ad interim del Servizio VIA e Vinca, Dott.ssa Antonietta Riccio

La Dirigente ad interim del Servizio VIA e Vinca, Dott.ssa Antonietta Riccio 788 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 2 del 5-1-2017 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO VIA E VINCA 21 dicembre 2016, n. 221 SS 96 Barese. Lavori di riqualificazione boschiva per compensazione.

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 19 del 12/02/2014

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 19 del 12/02/2014 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 19 del 12/02/2014 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 14 gennaio 2014, n. 1 Approvazione del Piano di gestione del SIC Bosco Mesola IT 9120013 e del SIC Pozzo

Dettagli

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA Copia Albo AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA UFFICIO GESTIONE DEI RISCHI 80B DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 127 DEL 07/09/2017 OGGETTO: ART. 18 DELLE NORME DI ATTUAZIONE DEL PAI - PARERE DI COMPATIBILITÀ

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 21 del 17/02/2014

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 21 del 17/02/2014 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 21 del 17/02/2014 LEGGE REGIONALE 12 febbraio 2014, n. 4 Semplificazioni del procedimento amministrativo. Modifiche e integrazioni alla legge regionale 12 aprile

Dettagli

COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale.

COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale. 32980 COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale. Oggetto: Piano Particolareggiato per l ampliamento della Sede Cimiteriale. Verifica di assoggettabilità

Dettagli

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 28DEL16/01/2015 IV Settore - Formazione Professionale - Politiche del Lavoro - Welfare - Servizi alle Imprese e Cittadini (Provincia BAT)

Dettagli

Il Dirigente della Sezione Competitività delle Filiere Agroalimentari

Il Dirigente della Sezione Competitività delle Filiere Agroalimentari 54436 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE COMPETITIVITA DELLE FILIERE AGROALIMENTARI 3 novembre 2016, n. 155 LEGGE REGIONALE 23 marzo 2015, n. 8 Disciplina della coltivazione, ricerca, raccolta, conservazione

Dettagli

COMUNE DI MOLFETTA Estratto decreto 30 giugno 2017, prot Non assoggettabilità a VAS. Piano di Lottizzazione residenziale zona Ca via Terlizzi.

COMUNE DI MOLFETTA Estratto decreto 30 giugno 2017, prot Non assoggettabilità a VAS. Piano di Lottizzazione residenziale zona Ca via Terlizzi. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 82 del 13-7-2017 39693 COMUNE DI MOLFETTA Estratto decreto 30 giugno 2017, prot. 37710 Non assoggettabilità a VAS. Piano di Lottizzazione residenziale zona

Dettagli

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 60 del 27 marzo 2015 CON IMPEGNO DI SPESA [] SENZA IMPEGNO DI SPESA [ X

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente Il Dirigente Generale

REPUBBLICA ITALIANA. Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente Il Dirigente Generale D.D.G. n. 402 REPUBBLICA ITALIANA VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente Il Dirigente Generale VISTA la Legge

Dettagli

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI Dr.ssa PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE AFFARI GENERALI, ORGANI ISTITUZIONALI, CONTRATTI ED ESPROPRIAZIONI N. Reg.Settore 261 del 14/06/2012 Oggetto: COMPONENTI

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 18 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 18 del 8910 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI 2 febbraio 2017, n. 12 D.lgs. 152/2006 e ss.mm.ii., l.r. 11/01 e ss.mm.ii., d.g.r. 648/2011 Piattaforma per il trattamento dei rifiuti

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE N. 112 DEL 21/07/2017 OGGETTO

DECRETO DEL PRESIDENTE N. 112 DEL 21/07/2017 OGGETTO DECRETO DEL PRESIDENTE N. 112 DEL 21/07/2017 OGGETTO RINNOVO NOMINA A GUARDIA GIURATA VOLONTARIA - CAGRANDI RAFFAELE IL PRESIDENTE Visti: gli artt. 161 e 163 del D.Lgs. n. 112 del 31.03.1998 Conferimento

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO ALI MENTAZIONE 16 ottobre 2015, n. 167

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO ALI MENTAZIONE 16 ottobre 2015, n. 167 46922 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 141 del 29 10 2015 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO ALI MENTAZIONE 16 ottobre 2015, n. 167 LEGGE REGIONALE 23 marzo 2015, n. 8 Disciplina della coltivazione,

Dettagli

Il Responsabile Servizio Edilizia Privata -SUAP

Il Responsabile Servizio Edilizia Privata -SUAP di Pesaro Determinazione Servizio Ufficio SUAP Determinazione n 585 del 06/04/2016 documento n. 682 Oggetto: APPROVAZIONE DEI VERBALI RELATIVI ALLE SEDUTE DELLA CONFERENZA DI SERVIZI PER AMPLIAMENTO AL

Dettagli

(Art. 28 L.R. 06.10.1997 n. 29 art. 13 legge 06.12.1991 n. 394) IL DIRETTORE DELLA RISERVA NATURALE

(Art. 28 L.R. 06.10.1997 n. 29 art. 13 legge 06.12.1991 n. 394) IL DIRETTORE DELLA RISERVA NATURALE Prot. 1976 del 18 novembre 2013 N U L L A (Art. 28 L.R. 06.10.1997 n. 29 art. 13 legge 06.12.1991 n. 394) IL DIRETTORE DELLA RISERVA NATURALE Viste le Leggi Regionali 47/1982 (e succ. modificazioni ed

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 9 URBANISTICA - PIANIFICAZIONE TERRITORIALE - V.I.A. - V.A.S. - AREE PROTETTE DOMENICUCCI MARCO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 9 URBANISTICA - PIANIFICAZIONE TERRITORIALE - V.I.A. - V.A.S. - AREE PROTETTE DOMENICUCCI MARCO Anno Prop. : 2017 Num. Prop. : 648 Determinazione n. 379 del 30/03/2017 OGGETTO: COMUNE DI FERMIGNANO - NULLA OSTA CON PRESCRIZIONI PER LA REALIZZAZIONE, ALL INTERNO DELLA RISERVA NATURALE STATALE GOLA

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 381 del 23 febbraio 2010 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n. 381 del 23 febbraio 2010 pag. 1/5 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 381 del 23 febbraio 2010 pag. 1/5 PARERE RELATIVO ALLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA Direttiva 92/43/CEE, art. 6, D.P.R. 08/09/1997 n. 357,

Dettagli

Vice Direzione Generale Tecnici - Ambiente - Edil.Res.Pubbl. -Sport /126 Settore Ambiente e Territorio

Vice Direzione Generale Tecnici - Ambiente - Edil.Res.Pubbl. -Sport /126 Settore Ambiente e Territorio Vice Direzione Generale Tecnici - Ambiente - Edil.Res.Pubbl. -Sport 2011 43699/126 Settore Ambiente e Territorio CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 291 approvata il 20 ottobre 2011

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE N. 39 DEL 23/03/2017 OGGETTO

DECRETO DEL PRESIDENTE N. 39 DEL 23/03/2017 OGGETTO DECRETO DEL PRESIDENTE N. 39 DEL 23/03/2017 OGGETTO RINNOVO NOMINA A GUARDIA GIURATA VENATORIA VOLONTARIA DEL SIG. BEDOGNI RAFFAELE IL PRESIDENTE Visti: gli artt. 161 e 163 del D.Lgs. n. 112 del 31.03.1998

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 DELIBERAZIONE 10 febbraio 2014, n. 76

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 DELIBERAZIONE 10 febbraio 2014, n. 76 36 19.2.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 DELIBERAZIONE 10 febbraio 2014, n. 76 Art. 52 e segg. L.R. 10/2010 e smi. Procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale relativamente

Dettagli

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n.

Dettagli

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1449DEL30/09/2015 VI Settore - Polizia Provinciale - Prot. Civ - Agricoltura e Az. Agricole - Personale (Provincia BAT) N. 110Reg. Settore

Dettagli

I N D I C E 1. PREMESSA SIC E ZPS... 2

I N D I C E 1. PREMESSA SIC E ZPS... 2 I N D I C E 1. PREMESSA... 1 2. SIC E ZPS... 2 3. PARERE DELL UFFICIO VALORIZZAZIONE AREE PROTETTE E DIFESA DELLA BIODIVERSITÀ DELLA REGIONE LOMBARDIA... 6 R.T.: STUDIO PAOLETTI Ingegneri Associati, ETATEC

Dettagli

DELIBERAZIONE NR. 25 DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE NR. 25 DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI SOVER Provincia di Trento Piazza S. Lorenzo n. 12 38048 SOVER (TN) P.IVA e Cod. Fisc. 00371870221 Tel. 0461698023 Fax 0461698398 e-mail: segreteria@comune.sover.tn.it Pec: comune@pec.comune.sover.tn.it

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO Fascicolo N / /2010 Registro Raccolta N /2010_ PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO AREA AMBIENTE DIREZIONE CONTROLLO E PREVENZIONE AMBIENTALE UFFICIO CONTROLLO INQUINAMENTO ATMOSFERICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 1002 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 97 DEL 09/09/2015

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 1002 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 97 DEL 09/09/2015 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Originale Nr. GENERALE 1002 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 97 DEL 09/09/2015 OGGETTO: CONCESSIONE PER L'OCCUPAZIONE DI SPAZI

Dettagli

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI Dott. ROSETO CARMELO PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI COPIA DI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE AMBIENTE, ENERGIA, AREE PROTETTE N. Reg.Settore 139 del 21/12/2012 Oggetto: COMITATO TECNICO PROVINCIALE

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 1049 SETTORE Settore Affari Generali e Innovazione NR. SETTORIALE 54 DEL 24/10/2014

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 1049 SETTORE Settore Affari Generali e Innovazione NR. SETTORIALE 54 DEL 24/10/2014 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Originale Nr. GENERALE 1049 SETTORE Settore Affari Generali e Innovazione NR. SETTORIALE 54 DEL 24/10/2014 OGGETTO: RIMBORSO SPESE DI VIAGGIO AL CONSIGLIERE COMUNALE G. PORTA

Dettagli

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 497 DEL 04/04/2017 I Settore - AAGG, Controlli, Programmazione Economico-Finanziaria Personale e Contenzioso (Provincia BAT) N. 149 Reg.

Dettagli

MILANO - GIOVEDÌ, 8 MARZO Sommario

MILANO - GIOVEDÌ, 8 MARZO Sommario REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE MILANO - GIOVEDÌ, 8 MARZO 2007 2º SUPPLEMENTO STRAORDINARIO Sommario Anno XXXVII - N. 49 - Poste Italiane - Spedizione in abb. postale - 45% - art. 2, comma 20/b

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore GARDI PIERLUIGI. Responsabile del procedimento GARDI PIERLUIGI. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore GARDI PIERLUIGI. Responsabile del procedimento GARDI PIERLUIGI. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G05281 del 30/04/2015 Proposta n. 6172 del 20/04/2015 Oggetto: PRIMA PORTA

Dettagli

di trasmettere copia conforme del presente provvedimento al Servizio Segreteria della Giunta Regionale.

di trasmettere copia conforme del presente provvedimento al Servizio Segreteria della Giunta Regionale. 42823 di trasmettere copia conforme del presente provvedimento al Servizio Segreteria della Giunta Regionale. Avverso la presente determinazione l interessato, ai sensi dell art. 3 comma 4 della L. 241/90

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N. 141 DEL 03.06.2011 OGGETTO: Determinazione n. 18 del 12.03.2009 Autorizzazione Integrata Ambientale per l impianto IPPC Discarica per rifiuti non pericolosi

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 9 URBANISTICA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE V.I.A. - V.A.S. - AREE PROTETTE DOMENICUCCI MARCO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 9 URBANISTICA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE V.I.A. - V.A.S. - AREE PROTETTE DOMENICUCCI MARCO Anno Prop. : 2016 Num. Prop. : 536 Determinazione n. 477 del 14/03/2016 OGGETTO: DITTA RAI TGR - MARCO HAGGE NULLA OSTA PER LA REALIZZAZIONE DI RIPRESE FOTOGRAFICHE, VIDEO E CINEMATOGRAFICHE PREVISTE IN

Dettagli

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a ) C o p i a C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a ) Deliberazione della Giunta Comunale n. 230 OGGETTO: Sospensione della procedura per l acquisizione del diritto di superficie

Dettagli

DELLA REGIONE PUGLIA

DELLA REGIONE PUGLIA REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE PUGLIA Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB S1/PZ Anno XLIV BARI, 18 APRILE 2013 N. 55 Sede Presidenza Giunta Regionale

Dettagli

Autorità di Bacino Interregionale del Fiume Tronto Il Segretario Generale

Autorità di Bacino Interregionale del Fiume Tronto Il Segretario Generale Autorità di Bacino Interregionale del Fiume Tronto Il Segretario Generale DECRETO DEL SEGRETARIO GENERALE DELL AUTORITA DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME TRONTO N. 11 del 30.07.2009 OGGETTO: Piano stralcio

Dettagli

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1038 DEL 26/07/2016 VI Settore - Polizia Provinciale - Prot. Civ - Agricoltura e Az. Agricole - Personale (Provincia BAT) N. 142 Reg. Settore

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 36 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 36 del 15220 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE COMPETITIVITA DELLE FILIERE AGROALIMENTARI 17 marzo 2017, n. 75 Richiesta di riconoscimento I.G.P. Puglia (Olio extravergine d oliva) ai sensi del Reg. (UE) n.

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO Fascicolo N / /2010 Registro Raccolta N /2010_ PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO AREA AMBIENTE DIREZIONE CONTROLLO E PREVENZIONE AMBIENTALE UFFICIO CONTROLLO INQUINAMENTO ATMOSFERICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dettagli

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI Dott. FRANCESCO PAOLO GRECO PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI COPIA DI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE SVILUPPO PRODUTTIVO, AGRICOLTURA, AZIENDE AGRICOLE N. Reg.Settore 142 del 19/07/2012 Oggetto:

Dettagli

PROVINCIA DI BIELLA. Ambiente e Agricoltura - DT Impegno n. DETERMINAZIONE N IN DATA

PROVINCIA DI BIELLA. Ambiente e Agricoltura - DT Impegno n. DETERMINAZIONE N IN DATA PROVINCIA DI BIELLA Ambiente e Agricoltura - DT Impegno n. Dirigente / Resp. P.O.: SARACCO GIORGIO DETERMINAZIONE N. 2599 IN DATA 28-09-2010 Oggetto: Aggiornamento dell Autorizzazione Integrata Ambientale

Dettagli

Servizio Agricoltura ********* DETERMINAZIONE

Servizio Agricoltura ********* DETERMINAZIONE P R OVI N C I A DI PIACE N ZA Servizio Agricoltura ********* DETERMINAZIONE Proposta n. SAG2010/146 Determ. n. 856 del 30/04/2010 Oggetto: REG. (CE) N. 1698/2005 - PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013,

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 5 DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 5 DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 5 DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI Prot. Generale N. 0051348 / 2012 Atto N. 2318 OGGETTO: A- ESSE S.P.A.. FABBRICA

Dettagli

PROVINCIA DI TARANTO

PROVINCIA DI TARANTO COPIA PROVINCIA DI TARANTO 9 SETTORE Ecologia ed Ambiente Aree Protette e Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine Approvvigionamento idrico Protezione Civile DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE REGISTRO

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 1164 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 118 DEL 21/10/2015

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 1164 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 118 DEL 21/10/2015 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Originale Nr. GENERALE 1164 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 118 DEL 21/10/2015 OGGETTO: CONCESSIONE PER L'OCCUPAZIONE DI SPAZI

Dettagli

Deliberazione del Consiglio di Gestione

Deliberazione del Consiglio di Gestione Deliberazione del Consiglio di Gestione Numero 6 del 02-02-2017 Oggetto: DOMANDA DI CONCESSIONE DI DERIVAZIONE D'ACQUA DAL L'anno duemiladiciassette il giorno due del mese di febbraio alle ore 17:30, nella

Dettagli

Atto Dirigenziale n 2877/2017

Atto Dirigenziale n 2877/2017 Atto Dirigenziale n 2877/2017 SETTORE DELL'AMBIENTE E DELLA PROTEZIONE CIVILE Proposta n 1807/2017 OGGETTO: VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ A VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE (VIA) DEL PROGETTO DI AMPLIAMENTO

Dettagli

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E Deliberazione N. Assessore Presidente Vincenzo De Luca 479 DIR.GEN./ DIR. STAFF (*) U.O.D. / Staff DG 07 04 Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E SEDUTA DEL 27/07/2017 P R O C E S S O V E R B

Dettagli

COMUNE DI OTRANTO Provincia di Lecce

COMUNE DI OTRANTO Provincia di Lecce 22.Aut.Sempl.Gest.Resort.Tur.Rural.Var.3.15 COMUNE DI OTRANTO Provincia di Lecce UFFICIO TECNICO COMUNALE AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA (Ai sensi dell art.146 del D.Lgs. 42/2004 e dell art.5.01 delle N.T.A.

Dettagli

Parco Regionale delle Alpi Apuane

Parco Regionale delle Alpi Apuane Parco Regionale delle Alpi Apuane SETTORE UFFICI TECNICI PRONUNCIA DI COMPATIBILITA AMBIENTALE ex art. 57 L.R. 12.02.2010, n. 10 DETERMINAZIONE di P.C.A n. 23 del 3 novembre 2014 PROPONENTE: Cooperativa

Dettagli

Ente Parco Regionale del Conero. PROVVEDIMENTO del COMMISSARIO STRAORDINARIO Ai sensi della delibera di Giunta Regionale n.

Ente Parco Regionale del Conero. PROVVEDIMENTO del COMMISSARIO STRAORDINARIO Ai sensi della delibera di Giunta Regionale n. Ente Parco Regionale del Conero PROVVEDIMENTO del COMMISSARIO STRAORDINARIO Ai sensi della delibera di Giunta Regionale n. 1637/11 N. 10 Data 26.01.2012 OGGETTO: Diritto di prelazione ai sensi dell art.

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI CREMONA

GIUNTA PROVINCIALE DI CREMONA N. d'ord. 127 reg deliberazioni Prot. n. 2008/ 31.888 GIUNTA PROVINCIALE DI CREMONA Estratto dal verbale delle deliberazioni assunte nell'adunanza del 04/03/2008 L'anno DUEMILAOTTO, questo giorno QUATTRO

Dettagli

RETE NATURA 2000 PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA

RETE NATURA 2000 PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA RETE NATURA 2000 PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA DICHIARAZIONE DI NON NECESSITÀ DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA AI SENSI DELLA D.G.R. 3173 DEL 10 OTTOBRE 2006 Il sottoscritto Arch. Paolo

Dettagli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO N 133 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO Approvazione Piano di Comparto n. 11 del P.P. Arenile Comune di Cavallino-Treporti L anno

Dettagli

PARTE SECONDA. cui alle deliberazioni della Giunta regionale n. 3310/1996 e 1157/2002.

PARTE SECONDA. cui alle deliberazioni della Giunta regionale n. 3310/1996 e 1157/2002. 4544 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 41 del 30-3-2006 PARTE SECONDA Deliberazioni del Consiglio e della Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 14 marzo 2006, n. 304 Atto di indirizzo

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 493 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 56 DEL 13/06/2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 493 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 56 DEL 13/06/2016 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Originale Nr. GENERALE 493 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 56 DEL 13/06/2016 OGGETTO: ATTI PRODOTTI DAI SISTEMI INFORMATIVI MECCANIZZATI

Dettagli

Det. n. 300 del

Det. n. 300 del Det. n. 300 del 3.08.2016 Oggetto: Decreto del Presidente della Giunta regionale 24 marzo 2014, n. 2/R. Regolamento regionale recante: Attuazione dell articolo 33 della legge regionale 29 giugno 2009,

Dettagli

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 16 settembre 2013 Designazione di venti ZSC della regione biogeografica mediterranea insistenti nel territorio della Regione Basilicata,

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 38 DELIBERAZIONE 12 settembre 2011, n. 771

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 38 DELIBERAZIONE 12 settembre 2011, n. 771 40 21.9.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 38 DELIBERAZIONE 12 settembre 2011, n. 771 Aereoporto di Firenze Amerigo Vespucci. Progetto definitivo Variante in corso d opera al Progetto

Dettagli

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 220DEL17/02/2015 IV Settore - Formazione Professionale - Politiche del Lavoro - Welfare - Servizi alle Imprese e Cittadini (Provincia BAT)

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 784 SETTORE Settore Affari Generali e Innovazione NR. SETTORIALE 9 DEL 28/07/2014

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 784 SETTORE Settore Affari Generali e Innovazione NR. SETTORIALE 9 DEL 28/07/2014 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Originale Nr. GENERALE 784 SETTORE Settore Affari Generali e Innovazione NR. SETTORIALE 9 DEL 28/07/2014 OGGETTO: PRESA D ATTO DIMISSIONI DALL INCARICO DI FUNZIONI DIRIGENZIALI

Dettagli

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Proposta di deliberazione del Consiglio metropolitano Direzione Ambiente

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Proposta di deliberazione del Consiglio metropolitano Direzione Ambiente CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Proposta di deliberazione del Consiglio metropolitano Direzione Ambiente Direzione Ambiente Proposta n. 1283 del 2017 Oggetto: APPROVAZIONE AI FINI DELLA VAS DELLA REVISIONE

Dettagli

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE BT (Andria Barletta Bisceglie Canosa Margherita di S. - Minervino S. Ferdinando di P. - Spinazzola Trani - Trinitapoli) 70031 A N D

Dettagli

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1956 DEL 17/07/2013 XI Settore - Ambiente, Energia e Aree Protette (Provincia BAT) N. Reg. Settore del 17/07/2013 Oggetto: D.Lgs n. 152/06

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 165 del 27/11/2014

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 165 del 27/11/2014 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 165 del 27/11/2014 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO ECOLOGIA 4 novembre 2014, n. 350 PSR 2007-2013 - Misura 311 azione 1 demolizione e ricostruzione iso-volumetrica

Dettagli

DIREZIONE GENERALE L AMBIENTE Regione Sardegna per l approvazione dei Piani di Gestione dei siti Natura 2000 predisposti a seguito dell invito a prese

DIREZIONE GENERALE L AMBIENTE Regione Sardegna per l approvazione dei Piani di Gestione dei siti Natura 2000 predisposti a seguito dell invito a prese Direzione Generale dell Ambiente Servizio della Sostenibilità Ambientale, Valutazione Impatti e Sistemi Informativi (SAVI) 16709/764 < Oggetto: 23 LUG. 2013 Procedura di Verifica di assoggettabilità a

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 534 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 57 DEL 11/05/2015

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 534 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 57 DEL 11/05/2015 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Originale Nr. GENERALE 534 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 57 DEL 11/05/2015 OGGETTO: COLLOCAMENTO IN ASPETTATIVA NON RETRIBUITA

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Originale Nr. GENERALE 64 SETTORE Settore Lavori Pubblici NR. SETTORIALE 6 DEL 30/01/2017 OGGETTO: 'LAVORI DI COMPLETAMENTO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE NELLE ZONE DI ESPANSIONE

Dettagli

RISORSE NATURALI " - ROMA.

RISORSE NATURALI  - ROMA. A.G.C. 15 - Ricerca e Valorizzazione di Cave, Torbiere, Acque Minerali e Termali - Deliberazione n. 550 del 16 luglio 2010 Intesa Stato - Regione in merito all'istanza di permesso di ricerca per idrocarburi

Dettagli

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 24/11/2014

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 24/11/2014 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1498 DEL 24/11/2014 OGGETTO: D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e s.m. e i. - Approvazione del Rapporto preliminare del Piano di gestione

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Originale Nr. GENERALE 766 SETTORE Settore Lavori Pubblici NR. SETTORIALE 215 DEL 16/09/2016 OGGETTO: LAVORI DI COMPLETAMENTO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE NELLE ZONE DI ESPANSIONE

Dettagli

Comune di Castellina in Chianti

Comune di Castellina in Chianti Comune di Castellina in Chianti Provincia di Siena PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 2017/2 UNITA ORGANIZZATIVA PROPONENTE: Comune di Castellina in Chianti\\Ufficio tecnico Edilizia Urbanistica

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 192 DEL 24/02/2012 Settore INVESTIMENTI EDILIZIA - SICUREZZA DEGLI EDIFICI E DEL LAVORO OGGETTO: NUOVO

Dettagli

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE provincia.udine@cert.provincia.udine.it AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Oggetto: DPR N. 59/2013 - AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE. DITTA TRIO SRL (C.F. 03490830266),

Dettagli