MASTERCLASS del M SIMONE GHELLER

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MASTERCLASS del M SIMONE GHELLER"

Transcript

1 (Allegato A) Modalità di iscrizione e regolamento: La Masterclass si rivolge a studenti e professionisti di tutte le età e di tutte le nazionalità. Al termine del corso ogni partecipante suonerà durante il concerto serale di chiusura della manifestazione. I partecipanti hanno la libera scelta di repertorio tenendo però presente le caratteristiche foniche dell'organo. (vedere disposizione fonica e relative misure) I partecipanti, in base al restante tempo disponibile, potranno fare lezione con il docente con priorità stabilita tenendo conto dell'ordine di arrivo delle domande. Per partecipare è necessario presentare domanda di iscrizione alla parrocchia entro e non oltre il 30/05/2011 usando l apposito modulo. Quota di partecipazione: Euro 60 Il versamento della quota di partecipazione si effettua direttamente il giorno del Master in contanti: verrà consegnato poi un pass per il riconoscimento dei partecipanti. Spese di viaggio, vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti. Si declina ogni responsabilità per danni a cose e persone durante il viaggio e la permanenza alla Masterclass. l organizzazione si riserva di decidere l annullamento della Masterclass qual ora non si raggiungesse un numero adeguato di partecipanti. In tal caso gli iscritti saranno avvertiti per tempo. La masterclass sarà così organizzata: giorno 22 giugno: inizio della masterclass alle ore 9:00 fino alle 12:30 pranzo fino alle ore 13:45 seconda parte della masterclass dalle ore 14:00 fino alle 18:00 giorno 23 giugno: terza parte della masterclass dalle ore 9:00 alle 12:30 pranzo fino alle ore 13:45 quarta parte della masterclass dalle ore 14:00 alle 17:30 CONCERTO PER ORGANO DEL M SIMONE GHELLER giorno 24 giugno: dalle ore 10 fino alle 17 preparazione, assieme al docente, dei brani e della registrazione per il concerto serale degli allievi. CONCERTO PER ORGANO DEGLI ALLIEVI giorno 25 giugno: visita ad alcuni organi storici e di recente costruzione.

2 Simone Gheller nasce a Padova nel Ottenuto il diploma di maturità artistica al Liceo Musicale, consegue poi 4 lauree a pieni voti, precisamente in pianoforte con la prof.ssa Tringale (1999), in organo e composizione organistica con il M Cozza (1999), in Didattica della musica (2003), e in musica corale e direzione di coro (2004) al Conservatorio A. Pedrollo di Vicenza. Nel 2006 si laurea con 110 e Lode in organo e composizione organistica, (Biennio di Specializzazione), al Conservatorio di Rovigo, con una tesi dal titolo L organo italiano nel 900 sotto la guida del prof. Andrea Toschi, con il quale approfondisce e perfeziona lo studio della musica organistica moderna e contemporanea. Allo stesso tempo si perfeziona in organo all Università di Vienna con Summereder e Radulescu e al Conservatoire de la Region a Parigi con Eric Lebrun. A conclusione degli studi parigini si laurea nuovamente ricevendo nel 2008 la Medaille d Or en Supérior d Interpretation. Contemporaneamente partecipa a vari seminari e masterclasses tenuti da prestigiosi docenti quali Wladimir Matesic, Klemens Schnorr, Josè Artigas Pina e Marie-Luise Langlais rispettivamente sulla musica organistica francese, tedesca e spagnola. Nel 1995, 1998, 1999, 2000 vince il 1 premio al Concorso nazionale d organo CITTÀ DI VITERBO, il 1 premio assoluto al Concorso internazionale VEGEZZI-BOSSI ad Alessandria, il 1 premio con medaglia del Presidente della Repubblica Ciampi ed il titolo di migliore organista laureato d Italia nel 1999 al Concorso GIARDA di Roma. A Prato, sempre nel 2000, al concorso nazionale D. ZIPOLI consegue, oltre che alla vincita del concorso, il diploma di abilitazione professionale musicale al servizio liturgico e riceve a Venezia il diploma d onore al TORNEO INTERNAZIONALE DI MUSICA. Nel 2007 vince il Concorso Internazionale d organo Korschenbroich (Germania) e il Grand Prix André Marchal a Biarritz (Francia) ricevendo altri 3 premi speciali: premio del pubblico, premio per la migliore interpretazione di un brano classico francese e premio per la migliore interpretazione di un opera contemporanea. Svolge intensa attività concertistica suonando nei più importanti Festivals Internazionali. Inoltre collabora come organista con l orchestra del Conservatorio di Vicenza, con la Dafne Chamber Orchestra di Belluno con l Orchestra di Padova e del Veneto e con la Oberlin Symphony Orchestra. Sempre in qualità di organista ha collaborato con gli ingegneri del suono M. Williams, R. Furlan, U. Nicolao e G. Neumann per alcune registrazioni sperimentali di tipo multicanale per conto della Audio Engineering Society (Italian Section). Ha inciso su CD i Fiori musicali di Frescobaldi, l Orgelbuchlein di J.S. Bach, e ha collaborato come organista per la realizzazione di un CD dell opera polifonica completa di D. Scarlatti per la Tactus sotto la direzione del M Elena Sartori. In qualità di esaminatore ed ispettore, viene spesso chiamato ad effettuare collaudi e concerti di inaugurazione su organi nuovi e restaurati. Da settembre 2009 si e trasferito negli U.S.A. per studiare e nuovamente perfezionarsi alla facoltà di organo al prestigioso College americano di Oberlin vicino a Cleveland; questo dopo aver superato l esame di ammissione e vincendo una completa borsa di studio che gli ha permesso di studiare e di perfezionarsi per due anni con il grande organista americano J. D. Christie. Il 30 Maggio 2011ha ottenuto l Artist Diploma Degree: una prestigiosa laurea musicale americana che consente il lancio artistico a livello internazionale oltre che ad una sicura posizione organistica americana. Sempre ad Oberlin, ricopre la nomina di Organista Titolare alla First Congregational Church. Da Luglio 2011 si trasferirà e vivrà a Chicago dove ricoprirà la nomina di Music Direstor & Organist alla storica St. Joseph Catholic Church.

3 MUDULO D ISCRIZIONE MASTERCLASS DEL M SIMONE GHELLER Per rendere valida ed effettiva l iscrizione al seminario e alle altre iniziative e servizi, il presente modulo dovrà essere compilato in ogni sua parte e rispedito a Matteo Morsoletto attraverso all indirizzo matteo.morsoletto@libero.it oppure via fax al numero Sarà inoltre necessario effettuare il pagamento dell importo totale, secondo le di seguito disponibili. Il sottoscritto Nato a il / / Residente in Indirizzo Civico C.A.P. Città Prov. Professione Codice Fiscale Tel. Fisso Tel. CHIEDE di essere iscritto come partecipante alla Masterclass di Simone Gheller dal giorno 22 Giugno 2011 al giorno 25 Giugno 2011 come descritto dall allegato Dichiaro di accettare le condizioni economiche, le modalità d iscrizione, il regolamento di cui l allegato A, B e quindi di iscrivermi alla Masterclass in oggetto.

4 Iscrizione al prezzo di 60,00 PRANZO (barrare in caso di scelta): Chiedo di poter prenotare il pranzo del giorno Giugno 2011 nella pausa prevista alle ore 13.00, presso Bar Italia a Gazzo (al prezzo di 14,00 giornaliero a persona bevande ESCLUSE). All arrivo verranno consegnati i buoni per il pranzo per chi intendesse aderire. Per completare e rendere valida ed effettiva l iscrizione, dovrai ora effettuare il pagamento dell importo totale, secondo le scelte fatte sopra. Di seguito le modalità di pagamento. Firma dell Iscritto/a (il genitore o Tutore se l'iscritto/a è un minore) MODALITA DI PAGAMENTO In contanti il giorno stesso dell inizio del Master. Verranno forniti dei pass e, per chi ha scelto il pranzo, i buoni pasto. Attenzione: è obbligatorio mandare il prima possibile il modulo compilato in tutte le sue parti. Sarà possibile contattare il maestro per mail: simogheller@libero.it Indicazioni sugli alberghi vicini Hotel Mary Vicenza viale Camisano 28 Vicenza Italy Tel Fax ARIES HOTEL - NCA Srl Via Leonardo da Vinci Vicenza, Italia Tel

5 ALLEGATO B ALLA DOMANDA DI ADESIONE Informativa ai sensi dell'art. 13 del D.lgs 196/03 - Codice sulla Privacy (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 29 luglio 2003, Serie generale n. 174, Supplemento ordinario n. 123/L) Nel ringraziarla per averci fornito i Suoi dati personali, portiamo a Sua conoscenza le finalità e le modalità del trattamento cui essi sono destinati. Finalità del trattamento Il trattamento dei dati verrà effettuato per permettere la sua ammissione a socio di questa associazione, iscrizione sul libro soci, iscrizione ai corsi di musica, inviti ad eventi informativi e promozionali, locandine e spazi pubblicitari per i concerti. Modalità del trattamento I dati verranno trattati principalmente con strumenti elettronici e informatici e memorizzati sia su supporti informatici che su supporti cartacei che su ogni altro tipo di supporto idoneo ai quali possono accedere solo il personale incaricato, nel rispetto delle misure minime di sicurezza ai sensi del Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza, Allegato B del Codice della Privacy. Natura obbligatoria Tutti i dati richiesti sono obbligatori. In occasione del trattamento potremo venire a conoscenza di dati che il Codice sulla Privacy definisce "sensibili", in quanto idonei a rilevare stato di salute, adesione a sindacati, convinzioni religiose e filosofiche. Per queste ragioni Le chiediamo di esprimere per iscritto il consenso al trattamento Conseguenze del rifiuto dei dati In caso di mancato inserimento di uno o più dati obbligatori l'interessato non potrà godere del servizio richiesto. Soggetti a cui dati potranno essere comunicati i dati personali. I dati potranno essere comunicati a: personale della segreteria in qualità di responsabili e incaricati al trattamento per la gestione delle pratiche del servizio da Lei richiesto; il personale è stato debitamente istruito in materia di sicurezza dei dati personali e del diritto alla privacy. Amministrazione Finanziaria, ad organi di Polizia Tributaria, Guardia di Finanza, Ispettorato del Lavoro, ed in genere a tutti gli organi preposti a verifiche e controlli circa la regolarità degli adempimenti di cui alle finalità anzi indicate. Diritti dell'interessato In relazione al trattamento di dati personali l'interessato ha diritto, ai sensi dell'art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) del Codice della Privacy: 1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L interessato ha diritto di ottenere l indicazione: a) dell origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare,dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Il titolare del trattamento dei dati è la parrocchia San Martino Vescovo., nella persona del legale rappresentante Don Giacomo Viali. Responsabili del trattamento dati sono il Sig.Pieri Mirko ed il Sig. Michele Guerrini. Il/la sottoscritto/a, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell'articolo 13 del D.Lgs. 196/2003, presta il suo consenso per il trattamento dei dati sensibili necessari per lo svolgimento delle operazioni indicate nell'informativa. Nome dell Iscritto/a Firma (il genitore o Tutore se l'iscritto/a è un minore)

6 Chiesa San Martino Vescovo Via Trento Trieste, Gazzo (Padova) In Auto Da Padova Seguire le indicazioni per Piazzola sul Brenta, imboccando la S.S. n. 47 Valsugana. Dopo aver oltrepassato Limena, dopo circa 6 Km, si giunge a Piazzola sul Brenta. Da qui prendere la S.P. n. 26 Contarina, all incrocio denominato Due Albere, svoltare a sinistra, dopo 2 Km sarete giunti in Piazza IV Novembre al semaforo svoltate a destra poi sempre avanti finchè troverete alla vostra destra la chiesa. Da Vicenza Proseguire in direzione Castelfranco Veneto - Treviso percorrendo la Statale 53; dopo 3 km circa svoltare a destra (superando la ferrovia tramite un cavalcavia) verso Quinto Vicentino Lanzé - Gazzo. Continuare sempre diritto fino in fondo alla strada, passate quindi il piccolo centro di Lanzé, la frazione di Villalta (già territorio comunale) e dopo circa 2 Km all incrocio con semaforo, svoltare a sinistra sempre dritto e troverete la chiesa sulla vostra destra. Da Treviso Dopo aver abbandonato la Statale 53, in località Cittadella (PD), imboccare all incrocio la S.S. Postumia, seguendo le indicazioni per Carmignano di Brenta. Giunti in questo Paese, seguire le indicazioni per Gazzo, immettendosi nella S.P. 26 Contarina. Al primo semaforo, dopo il cavalcavia, svoltare a destra. Dopo 2 Km circa all incrocio svoltare a sinistra e sempre alla vostra sinistra troverete la chiesa. Dall Autostrada A4 Uscita Grisignano, seguire le indicazioni per Camisano. Dopo 5 Km circa, entrati in Camisano, seguire le indicazioni per Gazzo. Imboccare via Indipendenza e dopo circa 4 Km, sarete giunti in Piazza IV Novembre andate avanti dritti al semaforo finchè troverete alla vostra destra la chiesa. Dall Autostrada A31 Uscita Vicenza Nord, proseguire in direzione Castelfranco Veneto - Treviso percorrendo la Statale 53; dopo 3 km circa svoltare a destra (superando la ferrovia tramite un cavalcavia) verso Quinto Vicentino Lanzé - Gazzo. Continuare sempre diritto fino in fondo alla strada, passate quindi il piccolo centro di Lanzé, la frazione di Villalta (già territorio comunale) e dopo circa 2 Km all incrocio con semaforo, svoltare a sinistra, andate avanti e alla vostra sinistra troverete la chiesa. In treno Stazione di Vicenza. Poi taxi oppure ci si più organizzare In aereo Aeroporto di Venezia Marco Polo

7 Composizione Fonica Organo Zordan/Legros Parrocchia San Martino Vescovo di Gazzo (Padova) 2 Manuali di 58 tasti pedaliera di 30 note GRAND ORGANO POSITIVO PEDALE ACCESSORI (Manette a Destra) (Tiranti a Sinistra) Principale 8 bassi Bordone 8 bassi Contrabbasso 16 Lombarda Principale 8 soprani Flauto a camino 8 soprani Flauto 8 Unione I - Pedale Ottava 4 bassi Ottava 4 Bombarda 16 Unione II - Pedale Ottava 4 soprani Decimaquinta Usignoli Decimaquinta Decimanona Vigesimaseconda Vigesimasesta e nona Flauto in ottava bassi Flauto in ottava soprani Viola bassi Decimanona Vigesimaseconda Flauto in XII bassi Flauto in XII soprani Cornetta 1 3/5 soprani Tromba Bassi Tromba Soprani Voce umana soprani Fluta reale Flaugioletto Fagotto bassi Tromba soprani Corno Inglese 16 nei soprani

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'"OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE") MOLESKINE S.p.A.

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE) MOLESKINE S.p.A. FOGLIO N. 1 COPIA PER IL RESPONSABILE DEL COLLOCAMENTO FOGLIO N. 2 COPIA PER IL COLLOCATORE FOGLIO N. 3 COPIA PER IL RICHIEDENTE FOGLIO N. 4 COPIA PER L'EMITTENTE Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A. n.... (B) azioni ordinarie (le Azioni ), cadauna, godimento regolare Le azioni dovranno essere intestate al sottoscritto Residente come segue: di essere a conoscenza che l adesione alla presente proposta

Dettagli

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo (Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo CITTÀ DI RONCADE PROVINCIA DI TREVISO 31056 RONCADE - Via Roma n 53 - tel. 0422/8461 : 80009430267 -P.IVA 00487110264 www.comune.roncade.tv.it - : edilizia@comune.roncade.tv.it

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA ) Scheda N. OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA ) Il /La sottoscritto/a Codice Fiscale _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ di aver preso conoscenza del Prospetto Informativo

Dettagli

SCHEDA DI ADESIONE PROV. ALLA VIA: PROV. CELL. ALLA VIA: PROV. CODICE FISCALE SITO WEB: WWW. ISCRIZIONE INPS N.: / /

SCHEDA DI ADESIONE PROV. ALLA VIA: PROV. CELL. ALLA VIA: PROV. CODICE FISCALE SITO WEB: WWW. ISCRIZIONE INPS N.: / / TARANTO Confcommercio - Imprese per l Italia Associazione provinciale di Taranto Viale Magna Grecia n 119-74121 TARANTO - Tel. 099/7796334 - Fax 099/7796323 E-mail: taranto@confcommercio.it - www.confcommerciotaranto.it

Dettagli

- Tutela dei dati relativi ai proprietari - Tutela dei dati relativi agli inquilini. - Tutela dei dati relativi ai fornitori. pag. 2 pag. 4 pag.

- Tutela dei dati relativi ai proprietari - Tutela dei dati relativi agli inquilini. - Tutela dei dati relativi ai fornitori. pag. 2 pag. 4 pag. Amministrazioni Immobiliari Perin Geronazzo D Agord Studio in Piazza Serenissima 60-31033 Castelfranco Veneto TV - tel. 0423.720201 - fax 0423.729161 p.iva: 03953280264 INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13

Dettagli

REGISTRO DI ANAGRAFE CONDOMINIALE

REGISTRO DI ANAGRAFE CONDOMINIALE Il presente documento si costituisce di n.4 pagine compresa la presente e dovrà essere compilato e trasmesso all amministratore del Condominio. COMUNICAZIONE DEI DATI PER LA COMPILAZIONE DEL REGISTRO DI

Dettagli

DOCUMENTI RICHIESTI PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI COMO DA ALTRO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC

DOCUMENTI RICHIESTI PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI COMO DA ALTRO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DOCUMENTI RICHIESTI PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI COMO DA ALTRO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC (da presentare in Segreteria oppure da anticipare con PEC all indirizzo oappc.como@archiworldpec.it

Dettagli

POLISPORTIVA CESENATICO 2000 A.D. VIALE MAGELLANO, CESENATICO (FC) COD.FISCALE TEL. E FAX

POLISPORTIVA CESENATICO 2000 A.D. VIALE MAGELLANO, CESENATICO (FC) COD.FISCALE TEL. E FAX POLISPORTIVA CESENATICO 2000 A.D. VIALE MAGELLANO, 23-47042 CESENATICO (FC) COD.FISCALE 03131430401 TEL. E FAX 054472467-0547673555 INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DATI PERSONALI (AI SENSI DELL ARTICOLO 13

Dettagli

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000 Allegato1 Marca da bollo 14,62 DOMANDA DI AMMISSIONE ESAME per QUALIFICA ESTETISTA Alla PROVINCIA DI GENOVA Direzione Politiche formative e del lavoro Servizio Controllo Via Cesarea, 14 16121 GENOVA Il

Dettagli

Conoscenza delle norme di base in materia di protezione dei dati personali

Conoscenza delle norme di base in materia di protezione dei dati personali Conoscenza delle norme di base in materia di protezione dei dati personali 1. Ai sensi della normativa vigente in materia di protezione dei dati individuali, la data di nascita di un individuo è: Un dato

Dettagli

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare Corso ECM con il patrocinio di Andid DOCENTI: Cinzia Dalla Gassa e Carlo Pettinelli OIC

Dettagli

OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART. 2441 C.C.

OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART. 2441 C.C. OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART. 2441 C.C. Il/La sottoscritto/a cognome, nome o denominazione sociale codice fiscale/p. IVA nato/a il cittadinanza / nazionalità residente

Dettagli

1. Finalità del trattamento dati

1. Finalità del trattamento dati Informativa resa all interessato per il trattamento assicurativo dei dati personali ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo numero 196 del 30 giugno 2003 - Codice della Privacy Con effetto 10

Dettagli

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI Corso ECM con il patrocinio di Andid e AnCoRe DOCENTI: Cinzia Dalla Gassa e Maria Luisa Pasquarella 5-6 luglio 2016 PADOVA SCHEDA DI ADESIONE

Dettagli

Fondo Pensione Nazionale di Previdenza Complementare per i Lavoratori della Logistica (Copia per il Fondo)

Fondo Pensione Nazionale di Previdenza Complementare per i Lavoratori della Logistica (Copia per il Fondo) (Copia per il Fondo) Residente in...... Via... (Copia per il Fondo) (Copia per il Lavoratore) (Copia per l Azienda) INFORMATIVA RESA ALL INTERESSATO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell

Dettagli

Accettazione della procedura di mediazione in materia civile e commerciale su diritti

Accettazione della procedura di mediazione in materia civile e commerciale su diritti Modello di adesione al procedimento di mediazione con chiamata di terzo Accettazione della procedura di mediazione in materia civile e commerciale su diritti disponibili proc. N. con chiamata di terzo

Dettagli

Rotary Distretto 2071

Rotary Distretto 2071 Rotary Distretto 2071 Grand Hotel Palazzo - Livorno Rypen 2016 15/16/17 aprile SCHEDA DI PARTECIPAZIONE Rotary Club Sponsor DATI ANAGRAFICI Cognome Nome M F Anni Data di nascita Luogo di Nascita Nazionalità

Dettagli

Allegato E Segnalazioni Appendice E. 1

Allegato E Segnalazioni Appendice E. 1 APPENDICE E. 1 - INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. N. 196/2003 PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI CONNESSO ALLE SEGNALAZIONI Gentile Signore/a, Le comunichiamo che il d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ( Codice

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CONCORSO MUSICALE MUSIC TO LIVE Il Gruppo Rappresentato da Nato a Il / / Residente a in Via Tel e mail.

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CONCORSO MUSICALE MUSIC TO LIVE Il Gruppo Rappresentato da Nato a Il / / Residente a in Via Tel e mail. DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CONCORSO MUSICALE MUSIC TO LIVE Il Gruppo Rappresentato da Nato a Il / / Residente a in Via Tel e mail. Contatto del gruppo: email Sito internet. CHIEDE DI ESSERE AMMESSO ALLA

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28/12/2000 n. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28/12/2000 n. 445) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28/12/2000 n. 445) Il/la sottoscritto/a (Cognome e Nome) cod. fiscale nato/a a Provincia Tel. email PEC Consapevole delle sanzioni penali,

Dettagli

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 DOMANDA DI MEDIAZIONE SEZIONE 1 PARTI DELLA CONTROVERSIA PARTE ISTANTE Il sottoscritto/a

Dettagli

RICHIESTA DI MEDIAZIONE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE

RICHIESTA DI MEDIAZIONE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE 1 RICHIESTA DI MEDIAZIONE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE Il sottoscritto nato il a C.F. residente a prov. e residente in Via/Piazza n. in qualità di persona fisica rappresentante legale dell impresa/società/ente

Dettagli

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA Cognome Nome PER (barrare casella di interesse) RESIDENTE / DIMORANTE TITOLARE DI ATTIVITA COMMERCIALI ED ECONOMICHE DIPENDENTE DI ATTIVITA COMMERCIALI

Dettagli

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO Iniziativa Carceri 2013 Fondazione CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO TITOLO 1.DATI GENERALI: PROGETTO Bando: Iniziativa Carceri 2013 Titolo: Stato invio: RESPONSABILE DEL PROGETTO Carica: Titolo: Cognome:

Dettagli

Orienteering, non solo attività sportiva

Orienteering, non solo attività sportiva Oristano, 3 novembre 2014 Oggetto: Corso Regionale Formazione e Aggiornamento Orienteering, non solo attività sportiva Ai Dirigenti Scolastici e ai Docenti degli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO COMPILARE IN STAMPATELLO * * * Il/la sottoscritto/a chiede di essere ammesso/a

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28/12/2000 n. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28/12/2000 n. 445) PROVINCIA DI ASTI AREA AGRICOLTURA U.M.A. UTENTI MOTORI AGRICOLI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28/12/2000 n. 445) Il/la sottoscritto/a (Cognome e Nome) cod. fiscale nato/a

Dettagli

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015. Spett. Santa Monica S.p.A. Via D. Kato, 10 47843 Misano Adriatico (RN) Fax + 39 0541 615463 e.masi@misanocircuit.com b.calderoni@misanocircuit.com Organizzazione Generale progetto Il/La sottoscritto/a,

Dettagli

INFORMATIVA PER IL PAZIENTE

INFORMATIVA PER IL PAZIENTE INFORMATIVA PER IL PAZIENTE (Mod. Versione 4 del 27 maggio 2013) 1) Finalità del trattamento dei dati personali Diagnosi e cura dei tumori rari. Ricerca retrospettiva e/o traslazionale sui tumori rari.

Dettagli

Via Verdi, Carrara Tel. 0585/ Fax. 0585/ pec Sito internet

Via Verdi, Carrara Tel. 0585/ Fax. 0585/ pec Sito internet Via Verdi, 7-54033 Carrara Tel 0585/775216 Fax 0585/775219 pec 00065780454@legalmailit Sito internet wwwfondazionecrcarraracom La presente modulistica deve essere inviata alla Fondazione Cassa di Risparmio

Dettagli

RICERCA SCIENTIFICA ENTE RICHIEDENTE. TITOLO PROGETTO (max. 200 caratteri spazi inclusi) CONTRIBUTO RICHIESTO IMPORTO COMPLESSIVO DEL PROGETTO

RICERCA SCIENTIFICA ENTE RICHIEDENTE. TITOLO PROGETTO (max. 200 caratteri spazi inclusi) CONTRIBUTO RICHIESTO IMPORTO COMPLESSIVO DEL PROGETTO (Riservato alla Fondazione) Data di ricevimento RICERCA SCIENTIFICA ENTE RICHIEDENTE TITOLO PROGETTO (max. 200 caratteri spazi inclusi) CONTRIBUTO RICHIESTO IMPORTO COMPLESSIVO DEL PROGETTO COORDINATORE

Dettagli

PRIMO ANNO IN FAMIGLIA

PRIMO ANNO IN FAMIGLIA PRIMO ANNO IN FAMIGLIA DOMANDA DI CONTRIBUTO ECONOMICO INTEGRATIVO DELLO STIPENDIO NEL PERIODO DI ASTENSIONE FACOLTATIVA DAL LAVORO NEL PRIMO ANNO DI VITA DEL BAMBINO ALLA DIRIGENTE DEL SERVIZIO FAMIGLIA

Dettagli

PROVINCIA DI BRESCIA - SETTORE AGRICOLTURA CACCIA E PESCA - Via Milano 13-25126 BRESCIA INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

PROVINCIA DI BRESCIA - SETTORE AGRICOLTURA CACCIA E PESCA - Via Milano 13-25126 BRESCIA INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PROVINCIA DI BRESCIA - SETTORE AGRICOLTURA CACCIA E PESCA - Via Milano 13-25126 BRESCIA INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 13 DEL D.LGS. N. 196/03 CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE CORSI PRE-ACCADEMICI A.A. 2014/2015

DOMANDA DI AMMISSIONE CORSI PRE-ACCADEMICI A.A. 2014/2015 Modello A Scadenza Presentazione Domande 31 Maggio 2014 CONSERVATORIO DI MUSICA «GESUALDO DA VENOSA» - POTENZA DOMANDA DI AMMISSIONE CORSI PRE-ACCADEMICI A.A. 2014/2015 Al Direttore del Conservatorio di

Dettagli

COMUNE DI CARLINO Assessorato alla Cultura e Istruzione

COMUNE DI CARLINO Assessorato alla Cultura e Istruzione COMUNE DI CARLINO Assessorato alla Cultura e Istruzione BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI 4 BORSE DI STUDIO PER MERITO AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO DEL COMUNE DI CARLINO PER

Dettagli

Scheda domanda tirocinio DATA REGIONE PROV.

Scheda domanda tirocinio DATA REGIONE PROV. Allegato C TIROCINI FORMATIVI INTERREGIONALI Programma Quadro per l'integrazione e lo sviluppo delle sperimentazioni in materia di tirocini formativi inseriti in processi di mobilità geografica Scheda

Dettagli

TUTELA DELLA PRIVACY COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE DEI DATI RIGUARDANTI IL COMPORTAMENTO E/O IL RENDIMENTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI MAGGIORENNI

TUTELA DELLA PRIVACY COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE DEI DATI RIGUARDANTI IL COMPORTAMENTO E/O IL RENDIMENTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI MAGGIORENNI TUTELA DELLA PRIVACY COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE DEI DATI RIGUARDANTI IL COMPORTAMENTO E/O IL RENDIMENTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI MAGGIORENNI FONTI NORMATIVE RICHIAMATE: Codice Civile (art. 2); Dlgs. 196/2003

Dettagli

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato)

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato) GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato) AL COMUNE DI Il sottoscritto Cittadinanza Consapevole che le dichiarazioni false,

Dettagli

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda: Osservatorio Casa DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO Documenti necessari da allegare in copia alla domanda: - Carta d Identità in corso di validità e Codice Fiscale

Dettagli

DOMANDA DI CONCILIAZIONE

DOMANDA DI CONCILIAZIONE PRODURRE 1 ORIGINALE DELLA DOMANDA E DEGLI ALLEGATI E TANTE COPIE QUANTE SONO LE CONTROPARTI ED UNA PER IL CONCILIATORE Alla Segreteria della Camera di Conciliazione/ Mediazione della CCIAA di Savona Organismo

Dettagli

fax 0481/ con sede sociale in

fax 0481/ con sede sociale in Raccomandata e/o fax e/o posta certificata CPT-Formedil Gorizia Via del Monte Santo 131/42 34170 GORIZIA fax 0481/545936 Oggetto: richiesta della collaborazione ai sensi dell art. 37, comma 12 Decreto

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara AUTOCERTIFICAZIONE RESA AI SENSI DEL DPR 445/2000 PARTECIPAZIONE AL RICONOSCIMENTO DEI TITOLI PREGRESSI AI FINI DEL CONSEGUIMENTO DELLA LAUREA DI PRIMO LIVELLO IN FISIOTERAPIA PRESSO LA SCUOLA SUPERIORE

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE Organismo iscritto al n.30 del Registro degli Organismi di mediazione e al n.391 dell Elenco degli Enti di formazione per mediatori del Ministero della Giustizia Parte istante DOMANDA DI MEDIAZIONE Sezione

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE Alla Segreteria dello Sportello di Conciliazione Mediazione della Camera di Commercio di Caserta Organismo iscritto al n. 404 del Registro degli Organismi istituito presso il Ministero della Giustizia

Dettagli

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1 Prot. n. 4802 Castel Volturno 10 luglio 2012 Agli alunni delle classi terze- quarte quinte indirizzo: Scientifico-Artistico-Alberghiero Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici

Dettagli

Sintesi dei moduli MODULO CORRISPONDENTE

Sintesi dei moduli MODULO CORRISPONDENTE Sintesi dei moduli AUTISTA DELL ANNO (DRIVER OF THE YEAR) 2013 DOCUMENTI OBBLIGATORI REQUISITI Al premio possono partecipare tutti gli autisti professionisti conduttori di veicoli adibiti al trasporto

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE TECNICO PRATICO PER INSTALLATORI E MANUTENTORI DI CHIUSURE TAGLIAFUOCO/FUMO E PORTE IN VIE DI ESODO

CORSO DI FORMAZIONE TECNICO PRATICO PER INSTALLATORI E MANUTENTORI DI CHIUSURE TAGLIAFUOCO/FUMO E PORTE IN VIE DI ESODO CORSO DI FORMAZIONE TECNICO PRATICO PER INSTALLATORI E MANUTENTORI DI CHIUSURE TAGLIAFUOCO/FUMO E PORTE IN VIE DI ESODO UCT Service Srl Via Ragazzi del 99, 17 38123 Trento Tel. 0461-392100 Fax 0461-392093

Dettagli

MODELLO PER L ISTANZA DI RIMBORSO IRPEF/IRES PER MANCATA DEDUZIONE DELL IRAP RELATIVA ALLE SPESE PER IL PERSONALE DIPENDENTE E ASSIMILATO

MODELLO PER L ISTANZA DI RIMBORSO IRPEF/IRES PER MANCATA DEDUZIONE DELL IRAP RELATIVA ALLE SPESE PER IL PERSONALE DIPENDENTE E ASSIMILATO CONFORME AL PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE 7//0 - DATA PRINT GRAFIK Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. del D.Lgs. n. 96 del 00 Finalità del trattamento Dati personali

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ATTIVITÀ TEMPORANEA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di Ai sensi del d.lgs. n.59/2010 (art. 64) e della legge n. 287/1991 (artt. 3 e 5) e del

Dettagli

COMMERCIO DI COSE USATE (ART. 126 del TULPS RD 773/31)

COMMERCIO DI COSE USATE (ART. 126 del TULPS RD 773/31) COMMERCIO DI COSE USATE (ART. 126 del TULPS RD 773/31) SPETT.LE COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività Produttive DICHIARAZIONE VENDITA DI COSE USATE ( art. 126 del Tulps) (Testo Unico Leggi Pubblica

Dettagli

Il/la sottoscritto/a chiede di partecipare alla selezione per il conferimento di una Borsa di Studio.

Il/la sottoscritto/a chiede di partecipare alla selezione per il conferimento di una Borsa di Studio. Al Presidente dell Ufficio Pio della Compagnia di San Paolo Piazza Bernini 5, 10138 - Torino Oggetto: Domanda di partecipazione al concorso per l attribuzione di una borsa di studio Rag. Faustino e Dott.ssa

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE CONGIUNTA

DOMANDA DI MEDIAZIONE CONGIUNTA ADR MEDIAZIONE Organismo di mediazione iscritto con P.D.G. del 02 settembre 2011 al n. 465 del Registro degli Organismi di mediazione istituito presso il Ministero della Giustizia SEZIONE 1 PARTI DOMANDA

Dettagli

ADESIONE ALLA DOMANDA DI CONCILIAZIONE

ADESIONE ALLA DOMANDA DI CONCILIAZIONE ADESIONE ALLA DOMANDA DI CONCILIAZIONE Il/la sottoscritto/a Nato/a a il residente alla via/piazza CAP città Telefono Fax CodiceFiscale E-maiL Legale rappresentante, o consulente con mandato o delega (da

Dettagli

ASSOCIAZIONE MONTE TABOR

ASSOCIAZIONE MONTE TABOR Milano, 01 aprile 2016 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI 2 BORSE DI STUDIO Art.1 Associazione Monte Tabor, ente gestore del Liceo Classico San Raffaele, indice il presente bando per l assegnazione di 2 borse

Dettagli

(n. 3 Azioni ogni n. 20 Obbligazioni Convertibili detenute), al prezzo unitario di Euro 36,00 per un controvalore di Euro ;

(n. 3 Azioni ogni n. 20 Obbligazioni Convertibili detenute), al prezzo unitario di Euro 36,00 per un controvalore di Euro ; OFFERTA IN OPZIONE AGLI AZIONISTI DI VENETO BANCA S.C.P.A. E AI TITOLARI DI OBBLIGAZIONI CONVERTIBILI DEL PRESTITO DENOMINATO VENETO BANCA 5% 2013-2017 CONVERTIBILE CON FACOLTÀ DI RIMBORSO IN AZIONI DI

Dettagli

MODELLO DICHIARAZIONE B

MODELLO DICHIARAZIONE B MODELLO DICHIARAZIONE B DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI D.P.R. 445/2000 PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER L INSTALLAZIONE DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI ALIMENTI E BEVANDE IN DATA IL SOTTOSCRITTO

Dettagli

REGOLAMENTO DI ASSOCIAZIONE AL CENTRO FERMI AI SENSI DELL ARTICOLO 13 DEL REGOLAMENTO DEL PERSONALE

REGOLAMENTO DI ASSOCIAZIONE AL CENTRO FERMI AI SENSI DELL ARTICOLO 13 DEL REGOLAMENTO DEL PERSONALE REGOLAMENTO DI ASSOCIAZIONE AL CENTRO FERMI AI SENSI DELL ARTICOLO 13 DEL REGOLAMENTO DEL PERSONALE Deliberazione Consiglio di Amministrazione 50(16) in data 22 giugno 2016 Il presente regolamento sostituisce

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA 2 Corso di Formazione per Dirigente Sportivo delle Società partecipanti ai Campionati Regionali serie C e D maschili e femminili per la stagione 2012/2013 Il Centro di Qualificazione Regionale organizza,

Dettagli

Marca bollo 16,00 Alla Direzione Territoriale del Lavoro di Aosta Viale Partigiani, AOSTA

Marca bollo 16,00 Alla Direzione Territoriale del Lavoro di Aosta Viale Partigiani, AOSTA ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE ALL IMPIEGO DI MINORI NEL SETTORE DELLO SPETTACOLO AI SENSI DELL ART. 4 L. 977/67 COME MODIFICATO DAL D.LGS 345/1999 E SUCCESSIVAMENTE DAL D.LGS 262/2000 Marca bollo 16,00 Alla

Dettagli

La partecipazione è aperta a tutti residenti nella regione Lombardia REGOLAMENTO PITTURA

La partecipazione è aperta a tutti residenti nella regione Lombardia REGOLAMENTO PITTURA PREMIO FAMIGLIA ARTISTICA MILANESE 2013 140 ANNI D ARTE A MILANO e in LOMBARDIA Concorso di PITTURA e POESIA Indetto dalla Famiglia Artistica Milanese con il patrocino e la partecipazione del Circolo Culturale

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA ASSISI INTERNATIONAL SCHOOL

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA ASSISI INTERNATIONAL SCHOOL DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA ASSISI INTERNATIONAL SCHOOL ASSISI, / / Io sottoscritto, padre /madre /tutore dell alunno, maschio / femmina chiede l iscrizione dell_/_ stess_ alla

Dettagli

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS: Formula Weekend RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Salvatore Infantino RESPONSABILE DIDATTICO Prof.ssa Rita Crocitto SEGRETERIA ORGANIZZATIVA info@insurancelab.it PRESENTAZIONE Insurance Lab e Salvatore Infantino,

Dettagli

NOME DELLA SCUOLA INDIRIZZO NOME E COGNOME REFERENTE RUOLO Esame Sessione del Telefono/Cell. (anche per emergenze) Email Firma Data

NOME DELLA SCUOLA INDIRIZZO NOME E COGNOME REFERENTE RUOLO Esame Sessione del Telefono/Cell. (anche per emergenze) Email Firma Data Modulo di iscrizione agli esami Cambridge English Language Assessment OTTOBRE/NOVEMBRE/DICEMBRE 2015 - Candidati Scuole Statali e Paritarie I.S.P. Da inviare a: THE CAMBRIDGE SCHOOL - Centro Esami Cambridge

Dettagli

EVENTO EMERGENZIALE IN DATA / / MODULO PER ATTIVITÀ PRODUTTIVE RICHIESTA DI CONTRIBUTO A SEGUITO DEI DANNI RIPORTATI DA BENI IMMOBILI E MOBILI

EVENTO EMERGENZIALE IN DATA / / MODULO PER ATTIVITÀ PRODUTTIVE RICHIESTA DI CONTRIBUTO A SEGUITO DEI DANNI RIPORTATI DA BENI IMMOBILI E MOBILI MODULO PER ATTIVITÀ PRODUTTIVE RICHIESTA DI CONTRIBUTO A SEGUITO DEI DANNI RIPORTATI DA BENI IMMOBILI E MOBILI Termine di consegna dei moduli entro Segreteria Regionale L.L. P.P. Unità di Progetto Protezione

Dettagli

La domanda di iscrizione dovrà essere STAMPATELLO e in TUTTI I SUOI CAMPI e dovrà essere corredata dei seguenti documenti

La domanda di iscrizione dovrà essere STAMPATELLO e in TUTTI I SUOI CAMPI e dovrà essere corredata dei seguenti documenti La domanda di iscrizione dovrà essere STAMPATELLO e in TUTTI I SUOI CAMPI e dovrà essere corredata dei seguenti documenti compilata in 1) Copia del documento di identità 2) Copia del codice fiscale 3)

Dettagli

Prot. n. AOOUSPLU 3514 Lucca, 30.07.2010

Prot. n. AOOUSPLU 3514 Lucca, 30.07.2010 Prot. n. AOOUSPLU 3514 Lucca, 30.07.2010 Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole di Ogni Ordine e Grado della Provincia Ai Dirigenti degli Ufficio Scolastici Territoriali della Repubblica Alle OO.SS. della

Dettagli

EVENTO SPECIALE NOTTE AL MUSEO HALLOWEEN 1 e 2 novembre 2014 MODULO DI ISCRIZIONE

EVENTO SPECIALE NOTTE AL MUSEO HALLOWEEN 1 e 2 novembre 2014 MODULO DI ISCRIZIONE Nome MOSTRA DIDATTICA E DIVULGATIVA SCIENZA E MERAVIGLIA presso il MUSEO DELLE MACCHINE TERMICHE ORAZIO E GIULIA CENTANIN EVENTO SPECIALE NOTTE AL MUSEO HALLOWEEN 1 e 2 novembre 2014 MODULO DI ISCRIZIONE

Dettagli

Regione Lazio Dipartimento Sociale Direzione Cultura, Arte e Sport Area Interventi per lo Sport

Regione Lazio Dipartimento Sociale Direzione Cultura, Arte e Sport Area Interventi per lo Sport Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio in data 21 ottobre 2010 Regione Lazio Dipartimento Sociale Direzione Cultura, Arte e Sport Area Interventi per lo Sport AVVISO PUBBLICO per la presentazione

Dettagli

Spett.le Organismo di Mediazione MCM Mediazione P.za Unione, Pescara

Spett.le Organismo di Mediazione MCM Mediazione P.za Unione, Pescara Spett.le Organismo di Mediazione MCM Mediazione P.za Unione, 4 65127 Pescara PROT. N. DEL ADESIONE AL PROCEDIMENTO DI MEDIAZIONE Il sottoscritto nato/a in il residente in alla via/piazza n. C.F. P.Iva

Dettagli

ISCRIZIONE ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO CORSI PRE-ACCADEMICI A.A. 20 /20

ISCRIZIONE ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO CORSI PRE-ACCADEMICI A.A. 20 /20 Riservato al protocollo ISCRIZIONE ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO CORSI PRE-ACCADEMICI A.A. 20 /20 (rinnovo iscrizione da presentare dal 1 al 31 luglio) Al Direttore del Conservatorio di Musica L. D Annunzio

Dettagli

CASSA EDILE DI MUTUALITA' E DI ASSISTENZA DELLA PROVINCIA DI TORINO

CASSA EDILE DI MUTUALITA' E DI ASSISTENZA DELLA PROVINCIA DI TORINO CASSA EDILE DI MUTUALITA' E DI ASSISTENZA DELLA PROVINCIA DI TORINO Via G. Quarello 19-10135 TORINO - telefono / fax 0118107582 - email: imprese@cassaedile.torino.it MODULO ISCRIZIONE IMPRESA (Allegare

Dettagli

da compilare a cura dell Amministrazione Provinciale

da compilare a cura dell Amministrazione Provinciale SCHEDA INFORMATIVA PER RICHIESTE DI CONTRIBUTO PER L ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI RELATIVE ALLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO E ALLE ASSOCIAZIONI SENZA SCOPO DI LUCRO D.C.P. numero 12 del 18/03/2013

Dettagli

MODELLO 9014I DOMANDA DI CONTRIBUTO IN LOCALITÀ TERMALE

MODELLO 9014I DOMANDA DI CONTRIBUTO IN LOCALITÀ TERMALE MODELLO 9014I DOMANDA DI CONTRIBUTO IN LOCALITÀ TERMALE -, Italia Contact Center 199.30.30.33 - www.enasarco.it INFORMAZIONI UTILI La domanda dovrà essere inviata entro e non oltre il 15/04/2016 Per inoltrare

Dettagli

COMUNE DI SAN FIOR REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A PERSONALE INTERNO PER ATTIVITÀ DI FORMAZIONE

COMUNE DI SAN FIOR REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A PERSONALE INTERNO PER ATTIVITÀ DI FORMAZIONE COMUNE DI SAN FIOR REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A PERSONALE INTERNO PER ATTIVITÀ DI FORMAZIONE Approvazione con deliberazione di Giunta Comunale n. 145 del 3.10.2011 INDICE Art. 1 Istituzione

Dettagli

( selezionare nel caso di società, ditta, ente pubblico/privato, fondazione, trust, altro diverso da persone fisiche) Titolare/legale

( selezionare nel caso di società, ditta, ente pubblico/privato, fondazione, trust, altro diverso da persone fisiche) Titolare/legale www.house4all.it Via C. Ferrari, 2 20841 Carate B.za Tel. 0362.1482371 info@house4all.it DICHIARAZIONE AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEL D. LGS. N. 231 DEL 21 NOVEMBRE 2007 IN TEMA DI ANTIRICICLAGGIO MODULO

Dettagli

Modello SS1 - Scheda individuale di

Modello SS1 - Scheda individuale di Modello SS1 - Scheda individuale di Cognome e Nome: Genere: M/F Nato a: Provincia:( ) Nazione: il: Codice fiscale: Codice assistito (vedere tessera sanitaria): Domicilio di residenza: Telefono/cellulare:

Dettagli

SELEZIONA. c) CORRISPETTIVO All incaricato sarà erogato un corrispettivo di 40,00 lorde per ogni ora effettivamente svolta.

SELEZIONA. c) CORRISPETTIVO All incaricato sarà erogato un corrispettivo di 40,00 lorde per ogni ora effettivamente svolta. AVVISO DI SELEZIONE PER N 1 RICERCATORE JUNIOR PER LA REALIZZAZIONE DI STUDI CON ALLEGATO REPORT SU ANALISI DEL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI RAGUSA E SIRACUSA RIVOLTO AI SOGGETTI IN ESECUZIONE PENALE

Dettagli

LUDOTECA SCHEDA DI ISCRIZIONE

LUDOTECA SCHEDA DI ISCRIZIONE LUDOTECA SCHEDA DI ISCRIZIONE Dati del bambino/a Data e luogo di nascita Indirizzo Telefono Dati del nucleo familiare Mamma Papà Altro Data Firma In applicazione dell art. 1341 del Codice Civile io/noi

Dettagli

MODELLO DI COMUNICAZIONE POLIVALENTE

MODELLO DI COMUNICAZIONE POLIVALENTE MODELLO DI COMUNICAZIONE POLIVALENTE COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA (ART. DECRETO LEGGE N. /00) COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI LEGATE AL TURISMO EFFETTUATE IN CONTANTI IN DEROGA ALL

Dettagli

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA ELA NORMATIVA TECNICA

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA ELA NORMATIVA TECNICA ALLEGATO 8 Monitoraggio PROG. Canone TV in bolletta MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA ELA NORMATIVA TECNICA RAPPORTO SULLO

Dettagli

Il sottoscritto. nato / a a il. e residente in Via / Piazza n. Comune Provincia CAP

Il sottoscritto. nato / a a il. e residente in Via / Piazza n. Comune Provincia CAP ALLA REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO AL TURISMO SETTORE SVILUPPO E PROMOZIONE TURISMO Centro Direzionale Isola C5 V Piano - 80143 NAPOLI ALLEGATO 1 Schema di domanda per il contributo regionale (L.R. 24/84)

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Sezione A Domanda di partecipazione alla Call for Startup e dichiarazione sostitutiva di atto notorio DATI PERSONALI DEL REFERENTE Cognome Nome. nato/a a il./ / tel. e-mail DATI

Dettagli

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

Oggetto Corso teorico-pratico Il Business Plan - modelli e strumenti - 16 ore Rovigo, 24 settembre 2015 Prot. N. 1084/2015 Alle Aziende Associate Loro Sedi Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore Assindustria Servizi srl organizza un corso

Dettagli

(articolo 1, comma 1)

(articolo 1, comma 1) ALLEGATO A (articolo 1, comma 1) MARCA DA BOLLO ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI ALLA SEZIONE REGIONALE/PROVINCIALE.. PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO, AGRICOLTURA DI DOMANDA DI ISCRIZIONE

Dettagli

Collesalvetti (LI) 23-25 luglio 2016

Collesalvetti (LI) 23-25 luglio 2016 Bando di partecipazione alla Masterclass/Opera studio internazionale finalizzata alla messa in scena dell Opera: CAVALLERIA RUSTICANA di P. Mascagni I edizione Docenti M MARCELLO LIPPI Direttore Artistico

Dettagli

IL/LA SOTTOSCRITTO/A COGNOME NOME. Nato/a a Prov. Codice Fiscale P.I. Residente a Prov. Via Cap Tel. Cell. Fax . MODALITA di PAGAMENTO

IL/LA SOTTOSCRITTO/A COGNOME NOME. Nato/a a Prov. Codice Fiscale P.I. Residente a Prov. Via Cap Tel. Cell. Fax  . MODALITA di PAGAMENTO ALLEGATO A DICHIARAZIONE DI ASSOGGETTABILITA AI FINI FISCALI E PREVIDENZIALI Per gli adempimenti disposti dagli artt. 24 e 25 del DPR n. 600/73 e successive modificazioni e integrazioni relativamente dall

Dettagli

Torino, 26 aprile 2016 OGGETTO: PREMIO DI LAUREA GINO PESTELLI

Torino, 26 aprile 2016 OGGETTO: PREMIO DI LAUREA GINO PESTELLI Torino, 26 aprile 2016 OGGETTO: PREMIO DI LAUREA GINO PESTELLI Il Centro studi sul giornalismo Gino Pestelli www.centropestelli.it - ha pubblicato un bando per l assegnazione di premio di laurea, che trovate

Dettagli

DOMANDA D AMMISSIONE ALLA SELEZIONE MONFORT COLLEGE OF BUSINESS - UNIVERSITY OF NORTHERN COLORADO (USA) - EXCHANGE PROGRAM a.a.

DOMANDA D AMMISSIONE ALLA SELEZIONE MONFORT COLLEGE OF BUSINESS - UNIVERSITY OF NORTHERN COLORADO (USA) - EXCHANGE PROGRAM a.a. Modulo di domanda (in carta semplice) All Università degli Studi di Trieste Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Via Valerio 4/1 34127 Trieste (TS) Il/la sottoscritto/a

Dettagli

Accademia Nazionale dell Olivo e dell Olio Novità - Due brevi corsi di aggiornamento nel 2015

Accademia Nazionale dell Olivo e dell Olio Novità - Due brevi corsi di aggiornamento nel 2015 Accademia Nazionale dell Olivo e dell Olio Novità - Due brevi corsi di aggiornamento nel 2015 L Accademia Nazionale dell Olivo e dell Olio organizza due brevi corsi teorici e pratici di aggiornamento su

Dettagli

Ambito Territoriale Caccia VT2

Ambito Territoriale Caccia VT2 Ambito Territoriale Caccia VT2 RICHIESTA ASSEGNAZIONE ZONE AI SENSI DEL DISCIPLINARE DELLA GESTIONE DELLA SPECIE CINGHIALE NELLA REGIONE LAZIO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (Art. 47 D.P.R.

Dettagli

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione 1. DENOMINAZIONE DEL CONCORSO Omnia Visual Contest - Il grande concorso creativo per tutte le scuole di Prato 2. PROMOTORI I promotori del concorso sono: -

Dettagli

LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI

LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI MODULO DI ISCRIZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI Titolo del corso Codice di riferimento del corso LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE

Dettagli

NOME DELLA SCUOLA INDIRIZZO NOME E COGNOME REFERENTE RUOLO Esame Sessione del Telefono/Cell. (anche per emergenze) Email Firma Data

NOME DELLA SCUOLA INDIRIZZO NOME E COGNOME REFERENTE RUOLO Esame Sessione del Telefono/Cell. (anche per emergenze) Email Firma Data Modulo di iscrizione agli esami Cambridge English Language Assessment Aprile/Maggio2016 - Candidati Scuole Statali e Paritarie I.S.P.NAPOLI COMPUTER BASED Da inviare a: THECAMBRIDGE SCHOOL - Centro EsamiCambridge

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA (con esclusione di Roma Capitale), FROSINONE, LATINA, RIETI E VITERBO CODICI

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso corso formazione mediatori medici BANDO PER L AMMISSIONE A 30 POSTI AL 1 CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI MEDICI (18C14) (Anno 2014) L

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. Protocollo N. 20662/2011 Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nelle dichiarazioni modelli 730/2011, nelle comunicazioni di cui ai modelli 730-4 e 730-4

Dettagli

OPEN DAY ISICT - ISSUGE

OPEN DAY ISICT - ISSUGE ISICT - Istituto Superiore di Studi in Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione É un consorzio costituito dai Dipartimenti dell Università di Genova maggiormente coinvolti nel settore ICT (Information

Dettagli

RICHIESTA DI RILASCIO O RINNOVO DEL CONTRASSEGNO UNIFICATO DISABILI EUROPEO (CUDE)

RICHIESTA DI RILASCIO O RINNOVO DEL CONTRASSEGNO UNIFICATO DISABILI EUROPEO (CUDE) RICHIESTA DI RILASCIO O RINNOVO DEL CONTRASSEGNO UNIFICATO DISABILI EUROPEO (CUDE) Riservato all Ufficio Anno Domanda N. Permesso N. Categoria CUDE spazio per foto Al Comune di Reggio Emilia Ufficio Permessi

Dettagli

GUIDA ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA A CURA DELLA UOS FORMAZIONE POST LAUREAM DOTTORATI DI RICERCA

GUIDA ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA A CURA DELLA UOS FORMAZIONE POST LAUREAM DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA A CURA DELLA UOS FORMAZIONE POST LAUREAM DOTTORATI DI RICERCA La presente guida è stata realizzata per facilitare le operazioni di iscrizioni

Dettagli