SCUOLA DI SCIENZE POLITICHE SEDE DI FORLI. Bando per l ammissione al Corso di Laurea magistrale a numero programmato in

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCUOLA DI SCIENZE POLITICHE SEDE DI FORLI. Bando per l ammissione al Corso di Laurea magistrale a numero programmato in"

Transcript

1 SCUOLA DI SCIENZE POLITICHE SEDE DI FORLI Bando per l ammissione al Corso di Laurea magistrale a numero programmato in SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE CLASSE LM-52 Relazioni internazionali (codice corso 8783) Anno Accademico INFORMAZIONI GENERALI pag. 2 1) POSTI DISPONIBILI pag. 5 2) REQUISITI DI AMMISSIONE pag. 6 SELEZIONI (A) E (B) PER CITTADINI ITALIANI, COMUNITARI ED EQUIPARATI 3) MODALITÀ DI SVOLGIMENTO E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PROVA pag. 9 DI AMMISSIONE 4) ISCRIZIONE ALLA PROVA DI AMMISSIONE pag. 12 5) RICHIESTA DI ADATTAMENTI ALLA PROVA DI AMMISSIONE pag. 13 6) GRADUATORIE pag. 14 7) IMMATRICOLAZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE pag. 14 8) RECUPERO POSTI pag. 16 SELEZIONI (C) E (D) PER CITTADINI NON COMUNITARI RESIDENTI ALL ESTERO 9) MODALITÀ DI SVOLGIMENTO E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PROVA pag. 18 DI AMMISSIONE 10) ISCRIZIONE ALLA PROVA DI AMMISSIONE pag ) RICHIESTA DI ADATTAMENTI ALLA PROVA DI AMMISSIONE pag ) GRADUATORIE pag ) IMMATRICOLAZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE pag ) RECUPERO POSTI pag. 24 ALLEGATO 1: DOMANDA DI AMMISSIONE 1

2 INFORMAZIONI GENERALI A CHI E RIVOLTO IL BANDO Il presente Bando è rivolto a coloro che intendono iscriversi al Corso di Laurea magistrale a numero programmato in Scienze Internazionali e Diplomatiche, classe LM-52 Relazioni internazionali. Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Internazionali e Diplomatiche propone TRE CURRICULA: Curriculum Politica e governo nel mondo globale (in lingua italiana) Curriculum Politica e sicurezza internazionale (in lingua italiana) Curriculum International Politics and Markets (internazionale in lingua inglese). I posti disponibili per l anno accademico 2017/2018 sono indicati di seguito e al paragrafo 1 del Bando. Le informazioni riguardanti il Corso di studi (regolamento, requisiti di accesso, piano didattico, obiettivi formativi, informazioni e contatti ecc.) sono disponibili alle seguenti pagine web: (versione italiana) (English version) CHI DEVE SOSTENERE LA PROVA DI AMMISSIONE Tutti gli studenti interessati all iscrizione, inclusi coloro che provengano per trasferimento da altro Ateneo, o per passaggio da altro Corso di studi dell Università di Bologna, o per opzione dai corrispondenti ordinamenti previgenti della Scuola di Scienze Politiche Sede di Forlì, devono sottoporsi alla selezione secondo le modalità del presente Bando di ammissione. Devono sostenere la selezione anche i candidati che intendono chiedere il riconoscimento degli studi pregressi di secondo livello essendo in possesso di titolo accademico italiano o straniero, o per aver svolto gli studi all estero senza conseguire il titolo, o perché rinunciatari o decaduti in qualunque Corso di studi. Inoltre, prima d iscriversi alla prova o comunque d effettuare il trasferimento o il passaggio/opzione, i candidati sono invitati a verificare le regole che disciplinano la decadenza della qualità di studente presso l Università di Bologna pubblicate sul Portale di Ateneo alla pagina: QUALI SONO LE SCADENZE CHE OCCORRE OSSERVARE Il bando per l ammissione ai curricula della Laurea magistrale in Scienze Internazionali e Diplomatiche prevede modalità distinte per contingente di posti (vedere al paragrafo 1 del Bando per maggiori informazioni). La prova di ammissione per i contingenti di posti riservati ai Cittadini Italiani, comunitari ed equiparati, così suddivisi: (A) 80 posti complessivamente per i curricula Politica e governo nel mondo globale e Politica e sicurezza internazionale (B) 20 posti per il curriculum International Politics and Markets consiste in: - verifica dei requisiti curriculari e delle competenze linguistiche nella lingua inglese - valutazione dei titoli - prova scritta in italiano per il contingente (A) e in inglese per il contingente (B) La prova di ammissione per i contingenti di posti riservati ai Cittadini non comunitari residenti all estero, così suddivisi: (C) 15 posti per il curriculum International Politics and Markets (D) 5 posti complessivamente per i curricula Politica e governo nel mondo globale e Politica e sicurezza internazionale consiste in: - verifica dei requisiti curriculari e delle competenze linguistiche nella lingua inglese - valutazione dei titoli - colloquio via skype. 2

3 I candidati Italiani, comunitari ed equiparati, a loro scelta, possono presentare domanda di iscrizione a una o a entrambe le prove di selezione (A) e (B) per i posti dei curricula a loro riservati oppure i candidati non comunitari residenti all estero, a loro scelta, possono presentare domanda di iscrizione a una o a entrambe le prove di selezione (C) e (D) per i posti dei curricula a loro riservati, nel rispetto delle scadenze e modalità indicate di seguito. Se, per esempio, un candidato italiano o comunitario è interessato sia al curriculum Politica e sicurezza internazionale che al curriculum International Politics and Markets dovrà iscriversi sia alla selezione (A) che alla selezione (B). In caso di superamento di una selezione, il candidato vincitore che non provveda a versare la prima rata della quota annuale di contribuzione entro il termine previsto sarà considerato tacitamente rinunciatario, indipendentemente dalle eventuali motivazioni giustificative del ritardo. Tutte le scadenze previste dalla procedura sono perentorie e il mancato rispetto comporta l esclusione dalla prova di ammissione o dall iscrizione al Corso di studi, indipendentemente dai motivi addotti. Di seguito il quadro complessivo delle scadenze, rinviando alle successive parti del bando per i dettagli della procedura: Iscrizione alla prova di ammissione: Entro venerdì 14 Luglio 2017, ore (CEST) Pubblicazione esiti: Giovedì 27 Luglio verifica requisiti di ammissione - valutazione titoli di tutti i contingenti di posti - calendario convocazione test inglese CLA (ai candidati convocati al test CLA non sarà indicato il punteggio ottenuto nella valutazione dei titoli) Test inglese CLA (per i candidati di tutti i contingenti di posti che devono Lunedì 4 Settembre 2017, ore 9.00 sottoporsi alla verifica della lingua inglese di livello B2: vedere CLA, Viale Marconi 7 -Forlì al paragrafo 2 REQUISITI DI AMMISSIONE ) Pubblicazione esiti test inglese CLA nella sede della Lunedì 4 Settembre 2017 prova scritta e su Studenti Online (con indicazione del punteggio ottenuto nella valutazione dei titoli) Prova scritta contingente (A) dei cittadini Italiani, Lunedì 4 Settembre 2017, ore comunitari ed equiparati Lingua italiana Teaching Hub, Viale Corridoni 20 - Forlì Prova scritta contingente (B) dei cittadini Italiani, Martedì 5 Settembre 2017, ore comunitari ed equiparati Lingua inglese Via Giacomo della Torre 1 - Forlì Colloquio via skype contingenti (C) e (D) dei Martedì 5 Settembre 2017, dalle ore cittadini non comunitari residenti all estero Pubblicazione graduatorie di tutti i contingenti Martedì 12 Settembre 2017, ore di posti / Inizio immatricolazioni / Inizio dichiarazione di interesse al recupero Termine immatricolazione, trasferimento, passaggio o opzione dei candidati vincitori / Termine Lunedì 18 settembre 2017 dichiarazione di interesse al recupero Pubblicazione posti disponibili e inizio Giovedì 21 settembre 2017 immatricolazione candidati ammessi al primo recupero Termine immatricolazione, trasferimento, passaggio Mercoledì 27 Settembre 2017 o opzione dei candidati ammessi al primo recupero Pubblicazione posti disponibili e inizio Giovedì 28 Settembre 2017 immatricolazione candidati ammessi al secondo recupero Termine immatricolazione, trasferimento, passaggio Mercoledì 4 Ottobre 2017 o opzione dei candidati ammessi al secondo recupero Recupero straordinario posti residui Dopo il 4 Ottobre 2017 ed entro il 28 Dicembre 2017 Termine per conseguire la laurea per i candidati 28 Dicembre 2017 immatricolati che non ne sono in possesso 3

4 QUALI SONO LE TASSE DA VERSARE L iscrizione al test di ammissione richiede il versamento di 60,00 (vedi paragrafo 4 e 10 del Bando). Sono previste specifiche indennità per chi intende effettuare passaggio (o opzione) da altro Corso di studi di questa Università o trasferimento da altra Università (vedi paragrafo 7 e 13 del Bando). Gli importi massimi delle tasse d iscrizione annuali e il nuovo sistema di calcolo dei contributi studenteschi in base al proprio ISEE sono pubblicati sul Portale d Ateneo, alla pagina In particolare, l importo massimo di contributo per i curricula Politica e governo nel mondo globale e Politica e sicurezza internazionale è di 2.000, in aggiunta all importo di 157,64 (per tassa regionale, bollo e assicurazione) da versare all atto dell immatricolazione come prima rata. L importo massimo di contributo per il curriculum in lingua inglese International Politics and Markets è di 2.902, in aggiunta all importo di 157,64 (per tassa regionale, bollo e assicurazione) da versare all atto dell immatricolazione come prima rata. QUALI SONO I BENEFICI A CUI E POSSIBILE ACCEDERE Le informazioni su borse di studio, esoneri, prestito fiduciario e altre forme di agevolazione economica, per studenti internazionali e non, sono pubblicate sul Portale d Ateneo alle seguenti pagine: Le informazioni sui benefici per il diritto allo studio sono disponibili nel relativo Bando pubblicato dall Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori (ER-GO) reperibile sul sito (pubblicazione prevista a Luglio 2017). I candidati già iscritti ad altri corsi di studio, prima di effettuare il trasferimento o il passaggio o l opzione, devono consultare attentamente i requisiti di merito per l accesso ai benefici indicati nel Bando ER-GO 2017/2018, in quanto la loro carriera, in seguito a trasferimento o passaggio o opzione sul corso di destinazione, sarà valutata a partire dall anno di prima immatricolazione all università, indipendentemente dai riconoscimenti ottenuti o dall'anno di corso cui saranno assegnati dal Consiglio di Corso di Studio. Ciò potrebbe causare la perdita dei benefici. Presso l Università di Bologna sono previste esenzioni totali dal pagamento delle tasse universitarie agli studenti internazionali meritevoli che intendono immatricolarsi ai Corsi di Laurea Magistrale nell'a.a. 2017/18 e sono in possesso di un titolo di studio valido per l accesso al corso scelto, rilasciato da un istituzione esterna al sistema di istruzione italiano o da un istituzione del sistema italiano con sede all estero. Le esenzioni Unibo Azione 1, valide per un anno accademico, sono assegnate sulla base dei punteggi del test GRE in caso di immatricolazioni a lauree magistrali. La scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione è il 12 giugno 2017, ore (CET): A QUALI UFFICI E POSSIBILE RIVOLGERSI PER PROBLEMI TECNICI su Studenti Online (ad es.: credenziali di accesso, inserimento dati, utilizzo/anomalia funzionamento applicazione, ecc.), contattare l Help Desk di Studenti Online al numero di telefono o inviare una all indirizzo help.studentionline@unibo.it. PER CHIARIMENTI E INFORMAZIONI RELATIVI AL BANDO DI AMMISSIONE, contattare: Segreteria Studenti di Forlì: Padiglione Melandri, Piazzale Solieri 1, Forlì; tel ; fax ; segforli@unibo.it; sito web Orari sportello: lun. ven ; mar e ; mer ; gio Chiusure straordinarie: dal 14 al 18 agosto 2017 PER CHIARIMENTI E INFORMAZIONI RELATIVI AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE, contattare: Sede di Forlì della Scuola di Scienze politiche e Segreteria didattica: Via Giacomo della Torre 1, Forlì; tel ; fax ; info.spfo@unibo.it; 4

5 sito web Scuola sito web corso di studi Orari sportello (ad esclusione dei periodi di chiusura della Sede): lun. ven ; mer ; mar. gio e Programme Coordinator Curriculum International Politics and Markets (dott.ssa Chiara Liverani): tel ; . chiara.liverani3@unibo.it I contatti di altri Servizi agli studenti del Campus di Forlì sono reperibili alla pagina Eventuali avvisi riguardanti la modifica delle procedure d iscrizione saranno pubblicati sul Portale d Ateneo alla pagina Studenti Online ( mentre sul Portale d Ateneo verranno pubblicate le informazioni sulla chiusura degli uffici. Eventuali comunicazioni degli uffici ai candidati verranno inviate solo nella casella istituzionale nome.cognome@studio.unibo.it; pertanto, i candidati sono invitati a controllare periodicamente tale casella istituzionale per tutta la durata della procedura concorsuale. 1 - POSTI DISPONIBILI Per l anno accademico 2017/2018 sono disponibili per l ammissione al Corso di Laurea magistrale in Scienze internazionali e diplomatiche, classe LM-52 complessivi N. 120 posti così ripartiti: N. 100 POSTI RISERVATI AI CITTADINI ITALIANI, CITTADINI DELL UNIONE EUROPEA E CITTADINI NON COMUNITARI EQUIPARATI (nel presente Bando citati come CITTADINI ITALIANI, COMUNITARI ED EQUIPARATI ) (*), SUDDIVISI NEI SEGUENTI CONTINGENTI DI POSTI PER CURRICULUM: (A) 80 posti complessivamente per i curricula Politica e governo nel mondo globale e Politica e sicurezza internazionale (B) 20 posti per il curriculum International Politics and Markets N. 20 POSTI RISERVATI AI CITTADINI NON COMUNITARI RESIDENTI ALL ESTERO (**), DI CUI N. 2 POSTI PER CITTADINI DELLA REPUBBLICA POPOLARE CINESE ADERENTI AL PROGETTO MARCO POLO, SUDDIVISI NEI SEGUENTI CONTINGENTI DI POSTI PER CURRICULUM: (C) 15 posti per il curriculum International Politics and Markets (D) 5 posti complessivamente per i curricula Politica e governo nel mondo globale e Politica e sicurezza internazionale. (*) Ai fini del presente Bando sono equiparati ai cittadini comunitari: i cittadini di Norvegia, Islanda, Liechtenstein, Svizzera, Repubblica di San Marino; - i cittadini non comunitari titolari di permesso di soggiorno UE di lunga durata (ex carta di soggiorno), ovvero di permesso di soggiorno per lavoro subordinato o per lavoro autonomo, per motivi familiari, per asilo politico, per asilo umanitario o per motivi religiosi; - i cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti da almeno un anno in possesso di titolo di studio superiore conseguito in Italia; - i cittadini non comunitari, ovunque residenti, che sono titolari di diplomi finali delle scuole italiane all estero o delle scuole straniere o internazionali, funzionanti in Italia o all estero, oggetto di intese bilaterali o di normative speciali per il riconoscimento dei titoli di studio e che soddisfino le condizioni generali richieste per l ingresso per studio; - il personale in servizio nelle Rappresentanze diplomatiche estere e negli Organismi internazionali aventi sede in Italia accreditato presso lo Stato italiano o la Santa Sede - e relativi familiari a carico, limitatamente a coniugi e figli; - i candidati titolari di permesso di soggiorno per motivo di studio valido, già iscritti a un Corso di studio di questa o altra Università, purché regolarmente soggiornanti in Italia da almeno un anno, che fanno domanda di trasferimento o passaggio; - i candidati in possesso di una certificazione di competenza di lingua italiana nel livello corrispondente ai livelli C1 e C2 del Consiglio d Europa, emesse nell ambito del sistema di qualità CLIQ (Certificazione Lingua Italiana di Qualità). Attenzione: i cittadini comunitari e i cittadini non comunitari legalmente soggiornanti in Italia, i possessori di diplomi di maturità italiani o di titoli di studio di scuole straniere o internazionali che consentono condizioni di accesso agevolate non devono sostenere la prova di lingua italiana. 5

6 (**) Per i cittadini non comunitari residenti all estero le norme per l'ammissione (termini e modalità per la domanda di preiscrizione alla Rappresentanza italiana nel paese di provenienza, requisiti per accedere alle Università italiane, ecc.) sono definite dal Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e sono consultabili sul sito: Per maggiori informazioni in inglese, si può consultare il Portale di Ateneo: La prova di conoscenza della lingua italiana per cittadini non comunitari residenti all estero non è richiesta per l ammissione al curriculum internazionale in lingua inglese International Politics and Markets della Laurea magistrale in Scienze internazionali e diplomatiche. Invece, i cittadini non comunitari residenti all estero, che si iscrivono per la prima volta all Università in Italia e sono interessati ai curricula in lingua italiana Politica e governo nel mondo globale e Politica e sicurezza internazionale della Laurea magistrale in Scienze internazionali e diplomatiche, oltre a sostenere la prova di ammissione secondo le indicazioni contenute in questo bando, devono anche superare la prova di conoscenza della lingua italiana, salvo i casi di esonero previsti dalla normativa. La prova di conoscenza della lingua italiana si svolgerà il 1 settembre 2017, alle ore presso la Sede di Forlì della Scuola di Scienze Politiche, Via Giacomo della Torre 1, Forlì, Aula Magagni e consiste in un colloquio volto a valutare la capacità di comprensione della lingua italiana e la proprietà di linguaggio su temi di cultura generale. I candidati dovranno presentare il passaporto con il visto d ingresso con motivazione STUDIO ( Immatricolazione Università ) e saranno inoltre tenuti a richiedere il permesso di soggiorno per motivi di studio per poter soggiornare in Italia e immatricolarsi con riserva sino al rilascio del permesso di soggiorno al corso di studio di cui al presente bando. Nota bene: In caso di doppia cittadinanza, una delle quali italiana, prevale la cittadinanza italiana e il candidato sarà collocato nel contingente dei cittadini italiani, comunitari e categorie equiparate. Attenzione: perdono i requisiti richiesti per il soggiorno in Italia con la conseguente revoca del permesso di soggiorno, i cittadini non comunitari titolari di permesso di soggiorno per motivi di studio che abbiano rinunciato formalmente agli studi presso questa o altra Università; questi candidati dovranno ritornare nei Paesi d origine e avviare le procedure di preiscrizione tramite le rappresentanze diplomatiche italiane competenti per territorio ed entro i termini fissati annualmente dal Ministero degli Affari Esteri in accordo con il MIUR e il Ministero dell Interno. Qualora i posti riservati ai candidati cinesi aderenti al progetto Marco Polo, destinati al solo contingente (D) dei curricula Politica e governo nel mondo globale e Politica e sicurezza internazionale in lingua italiana, non siano interamente utilizzati, questi sono messi a disposizione dei candidati non comunitari residenti all estero dello stesso contingente (D). Qualora i posti riservati al curriculum International Politics and Markets per i cittadini non comunitari residenti all estero (C) non siano interamente utilizzati, questi sono messi a disposizione dei posti riservati al curriculum International Politics and Markets per i cittadini Italiani, comunitari ed equiparati (B). Qualora i posti riservati ai curricula Politica e governo nel mondo globale e Politica e sicurezza internazionale per i cittadini non comunitari residenti all estero (D) non siano interamente utilizzati, questi sono messi a disposizione dei posti riservati ai curricula Politica e governo nel mondo globale e Politica e sicurezza internazionale per i cittadini Italiani, comunitari ed equiparati (A). Qualora i posti riservati al curriculum International Politics and Markets per i cittadini Italiani, comunitari ed equiparati (B) non siano interamente utilizzati, questi sono messi a disposizione dei posti riservati ai curricula Politica e governo nel mondo globale e Politica e sicurezza internazionale per i cittadini Italiani, comunitari ed equiparati (A). 2 - REQUISITI DI AMMISSIONE Per l ammissione al Corso di Laurea magistrale in Scienze internazionali e diplomatiche occorre essere in possesso di una laurea di primo livello o di un diploma universitario di durata triennale oppure di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo (che consenta l accesso nel Paese di conseguimento a corsi di studio di secondo livello). L ammissione a tutte le selezioni (A), (B), (C) e (D) per i curricula della Laurea magistrale in Scienze internazionali e diplomatiche è inoltre condizionata: 6

7 1) alla verifica del possesso dei REQUISITI CURRICULARI 2) alla verifica delle COMPETENZE LINGUISTICHE NELLA LINGUA INGLESE 3) alla VERIFICA DELL ADEGUATEZZA DELLA PERSONALE PREPARAZIONE 4) alla COLLOCAZIONE IN POSIZIONE UTILE IN GRADUATORIA. Per il dettaglio si rinvia a quanto di seguito specificato in questo paragrafo e ai successivi paragrafi 3, 4, 5, 6, 9, 10, 11 e 12 del presente Bando di ammissione. 1) REQUISITI CURRICULARI Per l accesso alla Laurea magistrale in Scienze internazionali e diplomatiche occorre essere in possesso di almeno uno dei seguenti titoli universitari: A - Lauree italiane appartenenti alle seguenti classi di laurea ex D.M. 270/04: L-1 Beni Culturali L-19 Scienze dell educazione e della formazione L-3 Discipline delle arti figurative, della L-20 Scienze della comunicazione musica, dello spettacolo e della moda L-5 Filosofia L-24 Scienze e tecnologie psicologiche L-6 Geografia L-33 Scienze economiche L-10 Lettere L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali L-11 Lingue e culture moderne L-37 Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace L-12 Mediazione linguistica L-39 Servizio sociale L-14 Scienze dei servizi giuridici L-40 Sociologia L-15 Scienze del turismo L-41 Statistica L-16 Scienze dell amministrazione e L-42 Storia dell organizzazione L-18 Scienze dell economia e della gestione DS/1 Scienze della difesa e della sicurezza ambientale LMG/01 Giurisprudenza B - Lauree italiane appartenenti a classi di laurea ex D.M. 509/99 equiparate alle classi di laurea ex D.M. 270/04 sopra indicate al punto A, ai sensi del Decreto interministeriale del 9 luglio 2009; C - titoli italiani di ordinamento previgente al DM 509/99 (Lauree e Diplomi universitari di durata triennale) e titoli conseguiti all estero: la commissione esaminatrice valuterà la corrispondenza tra l ambito di provenienza e le classi di laurea ex D.M. 270/04 sopra indicate al punto A. I laureandi possono partecipare alla prova di ammissione se, alla scadenza per l iscrizione alle selezioni, hanno conseguito e regolarmente verbalizzato in carriera almeno 150 CFU. I laureandi in titoli esteri, in titoli a ordinamento previgente (senza CFU) e nella laurea magistrale a ciclo unico di classe LMG/01 devono aver completato almeno l 83.00% della carriera prevista. I candidati vincitori o recuperati che, alle rispettive date di scadenza per l immatricolazione, non siano ancora in possesso del titolo accademico di accesso, potranno iscriversi in maniera condizionata al Corso di Laurea magistrale in Scienze internazionali e diplomatiche, ma dovranno obbligatoriamente conseguire il titolo accademico entro il 28 Dicembre Decorso inutilmente tale termine, lo studente decade a tutti gli effetti dall iscrizione alla Laurea magistrale. 2) COMPETENZE LINGUISTICHE NELLA LINGUA INGLESE Per essere ammessi al Corso di Laurea magistrale in Scienze internazionali e diplomatiche viene verificato il possesso di adeguate competenze linguistiche nella lingua inglese, almeno pari al livello B2 in base al Quadro comune europeo di riferimento, secondo una delle seguenti modalità: - TOEFL paper based 550, o TOEFL computer based 213, o TOEFL Internet based 79, o IELTS 6.0, o Cambridge FCE, o Trinity ISE - Integrated Skills II, o Trinity GESE 8 ( conseguito da non più di due anni alla data di scadenza del presente bando di ammissione, 7

8 - aver acquisito almeno 12 CFU, anche in attività laboratoriali, in SSD L-LIN/12 con voto medio non inferiore a 24/30 (non saranno considerati CFU conseguiti con giudizio di idoneità), - certificazione di livello B2 rilasciata da un Centro Linguistico Universitario, conseguita da non più di due anni alla data di scadenza del presente bando di ammissione. In mancanza della certificazione/autocertificazione della conoscenza della lingua inglese, i candidati, in data 4 settembre 2017, ore 9.00, devono superare un test di lingua inglese di livello B2, appositamente predisposto presso il CLA, Viale Marconi 7, Forlì. L assenza al test di conoscenza della lingua inglese, qualora il candidato sia convocato, o il mancato superamento dello stesso comporteranno l esclusione dall ammissione al corso di studi. 3) VERIFICA DELL ADEGUATEZZA DELLA PERSONALE PREPARAZIONE L ammissione al Corso di Laurea magistrale in Scienze internazionali e diplomatiche è subordinata al superamento di una verifica dell adeguatezza della personale preparazione che consiste: per le selezioni per curricula (A) e (B), riservate a candidati Italiani, comunitari ed equiparati, nella valutazione dei titoli e nella prova scritta in italiano (A) o in inglese (B) per le selezioni per curricula (C) e (D), riservate a candidati non comunitari residenti all estero, nella valutazione dei titoli e in un colloquio via skype e si intende superata col conseguimento della soglia di idoneità prevista dal presente Bando (per maggiori dettagli si rinvia ai paragrafi 3 e 9 del Bando ). 4) COLLOCAZIONE IN POSIZIONE UTILE IN GRADUATORIA Il Corso di Laurea magistrale in Scienze internazionali e diplomatiche prevede un numero programmato di studenti iscrivibili in relazione alle risorse disponibili; pertanto per essere ammessi al Corso di studi occorre il collocamento in posizione utile in graduatoria nel limite dei contingenti di POSTI DISPONIBILI per curriculum (paragrafo 1 del Bando). 8

9 SELEZIONI (A) E (B) PER CITTADINI ITALIANI, COMUNITARI ED EQUIPARATI 3 - MODALITÀ DI SVOLGIMENTO E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PROVA DI AMMISSIONE La prova di ammissione per i contingenti di posti riservati ai Cittadini Italiani, comunitari ed equiparati, così suddivisi: (A) 80 posti complessivamente per i curricula Politica e governo nel mondo globale e Politica e sicurezza internazionale (B) 20 posti per il curriculum International Politics and Markets consiste in: - verifica dei requisiti curriculari e delle competenze linguistiche nella lingua inglese (con eventuale test di livello B2 al CLA) - valutazione dei titoli - prova scritta in italiano per il contingente (A) e in inglese per il contingente (B). Sia la verifica dei requisiti curriculari e delle competenze linguistiche nella lingua inglese che la valutazione dei titoli si svolgono sulla base dei titoli presentati (vedere al paragrafo 4 ISCRIZIONE ALLA PROVA DI AMMISSIONE ) e gli esiti di tali verifiche saranno pubblicati in data 27 Luglio 2017 su Studenti Online ( La verifica dei requisiti curriculari e delle competenze linguistiche nella lingua inglese avviene in base ai criteri delineati al paragrafo 2 REQUISITI DI AMMISSIONE del presente Bando. I candidati non in possesso dei certificati o autocertificazioni previsti dal Bando per dimostrare il requisito linguistico di lingua inglese, in data 4 settembre 2017, ore 9.00 devono superare un test di lingua inglese di livello B2, appositamente predisposto presso il CLA, Viale Marconi 7, Forlì. L assenza al test di conoscenza della lingua inglese, qualora il candidato sia convocato, o il mancato superamento dello stesso comporteranno l esclusione dall ammissione al corso di studi. Il calendario di convocazione al test di inglese presso il CLA è pubblicato unitamente agli esiti della verifica dei requisiti di ammissione e della valutazione dei titoli in data 27 Luglio 2017 su Studenti Online ( I candidati convocati al test di inglese presso il CLA non vedranno il punteggio ottenuto nella valutazione dei titoli fino alla pubblicazione dell esito di tale test. I risultati del test di accertamento delle competenze linguistiche nella lingua inglese di livello B2 saranno pubblicati in data 4 Settembre 2017, unitamente agli esiti della valutazione dei titoli, su Studenti Online ( tali esiti saranno affissi anche presso la sede della prova scritta. Solo i candidati in possesso dei requisiti curriculari e dei requisiti linguistici sono ammessi alla VERIFICA DELL ADEGUATEZZA DELLA PERSONALE PREPARAZIONE, che si compone di: VALUTAZIONE DEI TITOLI; PROVA SCRITTA. La valutazione della verifica dell adeguatezza della personale preparazione è espressa in centesimi, con una soglia di idoneità, complessivamente, di 50 punti su 100. Nell attribuzione del punteggio complessivo di 100 punti sono previsti: massimo 50 punti per la valutazione dei titoli massimo 50 punti per la prova scritta. I soli candidati idonei possono rientrare nel numero programmato di posti per l ammissione alla Laurea magistrale in Scienze internazionali e diplomatiche, classe LM-52. Nella VALUTAZIONE DEI TITOLI, i 50 punti disponibili sono assegnati nel modo seguente: 35 punti per media ponderata (laureati e laureandi) 15 punti per congruità della classe di laurea secondo i seguenti criteri: Attribuzione punti per media ponderata (max 35 punti): 9

10 Media ponderata Punti In caso di titolo conseguito all estero, al fine di applicare i medesimi criteri di selezione stabiliti per i titoli italiani, la commissione applicherà la formula di conversione ECTS (European Credit Transfer System) e, nel caso in cui i candidati siano in possesso di titoli con valutazioni non convertibili nel suddetto sistema, la commissione attribuirà il punteggio valutando i singoli titoli presentati. Attribuzione punti per congruità della classe di laurea (max 15 punti): Classi di laurea ex D.M. 270/04 L-16 Scienze dell amministrazione e dell organizzazione L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali L-37 Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace DS/1 Scienze della difesa e della sicurezza L-5 Filosofia L-14 Scienze dei servizi giuridici L-15 Scienze del turismo L-18 Scienze dell economia e della gestione aziendale L-33 Scienze economiche L-39 Servizio sociale L-40 Sociologia L-42 Storia LMG/01 Giurisprudenza L-1 Beni culturali L-3 Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda L-6 Geografia L-10 Lettere L-11 Lingue e culture moderne L-12 Mediazione linguistica L-19 Scienze dell educazione e della formazione L-20 Scienze della comunicazione L-24 Scienze e tecnologie psicologiche L-41 Statistica Punti le classi di laurea ex D.M. 509/99 vengono equiparate alle classi ex DM 270/04 indicate qui sopra, ai sensi del Decreto interministeriale del 9 luglio ordinamento previgente al D.M. 509/99 e titoli conseguiti all estero: la commissione di verifica valuterà, sulla base dei singoli piani di studi, la corrispondenza tra l ambito di provenienza e le classi ex D.M. 270/04: ambito corrispondenza classi di laurea punti della difesa e della sicurezza politologico L-16 Scienze dell amministrazione e dell organizzazione L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali L-37 Scienze sociali per la cooperazione, lo 15 10

11 economico filosofico giuridico sociologico storico comunicativo geo-politico letterario linguistico pedagogico psicologico statistico sviluppo e la pace DS/1 Scienze della difesa e della sicurezza L-5 Filosofia L-14 Scienze dei servizi giuridici L-15 Scienze del turismo L-18 Scienze dell economia e della gestione aziendale L-33 Scienze economiche L-39 Servizio sociale L-40 Sociologia L-42 Storia LMG/01 Giurisprudenza L-1 Beni culturali L-3 Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda L-6 Geografia L-10 Lettere L-11 Lingue e culture moderne L-12 Mediazione linguistica L-19 Scienze dell educazione e della formazione L-20 Scienze della comunicazione L-24 Scienze e tecnologie psicologiche L-41 Statistica La PROVA SCRITTA è prevista: in lingua italiana per la SELEZIONE (A) relativa ai posti per i curricula in lingua italiana Politica e governo nel mondo globale e Politica e sicurezza internazionale in lingua inglese per la SELEZIONE (B) relativa ai posti per il curriculum internazionale in lingua inglese International Politics and Markets I candidati partecipano alla prova definita per il contingente scelto. In caso il candidato Italiano, comunitario ed equiparato si iscriva ad entrambe le selezioni (A) e (B), sostiene sia la prova in lingua italiana che la prova in lingua inglese. La prova scritta di ammissione in lingua italiana per la SELEZIONE (A) si svolge LUNEDÌ 4 SETTEMBRE 2017, ALLE ORE 14.00, presso il TEACHING HUB, VIALE CORRIDONI 20 - FORLÌ e si compone di: 40 domande a risposta multipla (quattro risposte alternative, di cui una sola corretta), suddivise in quattro aree tematiche: - 8 domande di comprensione testi in italiano - 10 domande di argomentazione logica e analisi di dati quantitativi - 12 domande di verifica delle competenze lessicali nella lingua italiana - 10 domande di verifica delle competenze di base nelle scienze politiche e sociali (ambito politologico, economico, giuridico, sociologico, storico-politico). La prova scritta di ammissione in lingua inglese per la SELEZIONE (B) si svolge MARTEDÌ 5 SETTEMBRE 2017, ALLE ORE 10.00, presso la SCUOLA DI SCIENZE POLITICHE, VIA GIACOMO DELLA TORRE 1 - FORLÌ e si compone di: 40 domande a risposta multipla (quattro risposte alternative, di cui una sola corretta), suddivise in quattro aree tematiche: - 8 domande di comprensione testi in inglese - 10 domande di argomentazione logica e analisi di dati quantitativi - 12 domande di verifica delle competenze lessicali nella lingua inglese - 10 domande di verifica delle competenze di base nelle scienze politiche e sociali (ambito politologico, economico, giuridico, sociologico, storico-politico). Per la valutazione della prova scritta in italiano o inglese sono attribuiti al massimo cinquanta (50) punti, in base ai seguenti criteri: per ogni risposta corretta: 1 punto per ogni risposta errata: meno 0,5 punti 11

12 per ogni risposta non data: 0 punti in caso il candidato indichi più di una risposta, come risposta non data: 0 punti. Il tempo a disposizione per lo svolgimento della prova è di 90 minuti. Il punteggio finale della prova scritta di selezione, espresso in cinquantesimi, sarà attribuito in base al seguente criterio: (punteggio conseguito nella prova scritta + 20) *50/60. I candidati sono ammessi a sostenere la prova di ammissione solo se in possesso di un documento d identità valido ai sensi del DPR 445/2000. Si ricorda ai candidati di presentarsi preferibilmente muniti del medesimo documento d identità utilizzato nella procedura d iscrizione alla prova. Si intende per documento valido la carta d identità o altro documento equipollente ai sensi del DPR n. 445/2000: il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione d impianti termici, il porto d armi, le tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un amministrazione dello Stato. Si consiglia di portare con sé la ricevuta di avvenuta iscrizione on line alla prova di selezione e di pagamento della quota di iscrizione. La prova di selezione si svolge in ogni caso, indipendentemente dal numero delle domande pervenute o dei candidati presenti. Ai candidati, durante la prova, non è permesso comunicare tra loro verbalmente o per iscritto, ovvero mettersi in relazione con altri, salvo che con gli incaricati della vigilanza o con i membri della Commissione esaminatrice. I candidati non possono, inoltre, tenere con sé borse o zaini, libri o appunti, carta, calcolatrici, telefoni cellulari, palmari o altri strumenti elettronici; chi ne fosse in possesso deve depositarli al banco della Commissione prima dell inizio della prova. Il candidato che venga trovato successivamente in possesso dei suddetti oggetti è escluso dalla prova. Durante la prova è presente in aula personale di vigilanza col compito di far rispettare le norme sopra citate. I candidati sono tenuti a rimanere nell aula di esame fino alla scadenza del tempo della prova. Pertanto, dall inizio di ciascuna parte della prova fino al suo termine, i candidati non possono uscire dall aula, né alzarsi dal posto loro assegnato, salvo diversa indicazione del personale di sorveglianza. La Commissione esaminatrice, nominata dal Consiglio della Scuola e composta da almeno 3 membri effettivi ed eventuali membri supplenti, scelti fra il personale Docente e Ricercatore afferente al Corso di studio, garantisce il corretto svolgimento delle procedure inerenti alla prova di ammissione. 4 - ISCRIZIONE ALLA PROVA DI AMMISSIONE I candidati che intendono partecipare alle selezioni per i contingenti (A) e (B) dovranno iscriversi alla prova di ammissione entro i seguenti termini perentori: dal 25 Maggio 2017 al 14 Luglio 2017 ore (CEST) e secondo le seguenti modalità: 1. collegarsi al servizio Studenti Online tramite il sito registrarsi accedendo alla sezione Registrati, completando tutti i campi obbligatori oppure accedere direttamente inserendo le credenziali già in possesso; 2. nel caso di studenti stranieri non in possesso di codice fiscale, tramite Registrati accedere alla sezione Registrazione Studenti Internazionali e seguire le istruzioni fino alla creazione delle credenziali istituzionali; 3. dopo il primo accesso è necessario inserire una password personale. È importante ricordare e conservare le proprie credenziali istituzionali per tutta la durata della carriera, poiché saranno richieste ad ogni accesso al proprio profilo personale in Studenti Online ( 4. cliccare sul pulsante Prove di Ammissione o verifica dei requisiti, selezionare in Laurea magistrale il Corso Scienze internazionali e diplomatiche e il contingente della prova: Scienze internazionali e diplomatiche Cittadini Italiani, comunitari ed equiparati Selezione (A) per i curricula Politica e governo nel mondo globale e Politica e sicurezza internazionale (in lingua italiana) 12

13 Scienze internazionali e diplomatiche Cittadini Italiani, comunitari ed equiparati Selezione (B) per il curriculum International Politics and Markets (in lingua inglese) Attenzione: il candidato può iscriversi a una sola selezione a scelta tra (A) e (B) oppure a entrambe le selezioni; tuttavia in caso di iscrizione sia alla selezione (A) che alla selezione (B), la procedura di iscrizione alla prova dovrà essere ripetuta per entrambi i contingenti, versando solo una volta il contributo di iscrizione alla prova. 5. allegare online i seguenti documenti in formato pdf: domanda di ammissione datata e firmata (ALLEGATO 1 al presente Bando): la domanda di ammissione comprende l autocertificazione di quanto necessario per una corretta valutazione e deve essere compilata in tutte le sue parti. La domanda di ammissione deve/può essere completata allegando ulteriori autocertificazioni/certificati in merito a: - diploma di laurea (se già conseguito, con relativo voto finale) ed elenco degli esami, dei voti ottenuti e dei rispettivi CFU e SSD. Si ricorda che, in caso di titolo accademico conseguito o da conseguire all estero, occorre allegare il diploma di laurea (se già ottenuto, con voto finale) e la lista degli esami sostenuti con relativi voti, rilasciati dall'università frequentata, in originale o copia autenticata. Se tali documenti sono scritti in una lingua diversa dall inglese o dall italiano, dovranno essere corredati da una traduzione in italiano o inglese (anche eseguita direttamente dal candidato). Se già disponibili, il candidato può allegare anche la traduzione ufficiale in italiano (se i titoli non sono rilasciati in francese, inglese, tedesco o spagnolo), la legalizzazione e la dichiarazione di valore o Diploma supplement, che saranno richiesti obbligatoriamente ai fini dell immatricolazione. - attestazione della conoscenza della lingua inglese di livello non inferiore a B2: il candidato può allegare uno dei seguenti certificati, conseguiti da non più di due anni alla scadenza di iscrizione alla prova: TOEFL - computer-based - di almeno 213 punti TOEFL - paper-based - di almeno 550 punti TOEFL - Internet-based - di almeno 79 punti IELTS - almeno 6.0 punti Cambridge FCE Trinity ISE Integrated Skills II Trinity GESE 8 certificazione di livello B2 rilasciata da un Centro linguistico universitario estero. Copia fronte/retro di un valido documento di identità (carta di identità, passaporto). Copia di un valido permesso di soggiorno, se posseduto (per cittadini non comunitari equiparati). 6) effettuare il pagamento del contributo prove di ammissione di 60,00, salvo non sia stato già versato per l altra selezione disponibile tra (A) e (B). Il pagamento non sarà in nessun caso rimborsato e deve avvenire secondo le modalità indicate su Studenti online ( SONO AMMESSI ALLA PROVA DI SELEZIONE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE I CANDIDATI CHE HANNO EFFETTUATO L ISCRIZIONE ALLA PROVA DI AMMISSIONE ENTRO I TERMINI E SECONDO LE MODALITÀ SOPRA DESCRITTE, ALLEGANDO I DOCUMENTI RICHIESTI E PAGANDO IL CONTRIBUTO PREVISTO. Per essere assistiti e guidati nella compilazione online della domanda di iscrizione alla prova, i candidati possono rivolgersi telefonicamente, negli orari indicati, all Help Desk di Studenti Online al numero , o inviando una all indirizzo help.studentionline@unibo.it. 5 - RICHIESTA DI ADATTAMENTI ALLA PROVA DI AMMISSIONE I candidati con disabilità, i candidati con DSA e altri candidati che abbiano necessità di avvalersi di adattamenti coerenti alle difficoltà che possono interferire con la prova di ammissione, possono farne richiesta secondo le modalità di seguito specificate. Possono richiedere adattamenti i candidati in possesso dei seguenti documenti: 13

14 - Diagnosi di Disturbi Specifici dell Apprendimento (DSA), in base alla L. 170/2010, redatta dal Servizio Sanitario Nazionale, da un Centro privato convenzionato o da uno specialista privato accompagnata da un documento di conformità dell ASL; la documentazione deve essere non più vecchia di tre anni o redatta dopo il compimento del 18 anno di età; - Certificazione di handicap in base alla L. 104/92; - Certificazione di invalidità civile pari o superiore al 66%; - Documentazione attestante la presenza di una patologia che possa determinare una inabilità anche temporanea allo studio; - Certificazione di Disturbo Aspecifico dell Apprendimento (DAA); - Certificazione di Bisogno Educativo Speciale (BES): saranno prese in considerazione esclusivamente le richieste di candidati con problematiche riferibili all area dell apprendimento, supportate da una documentazione specialistica in cui siano esplicitate le difficoltà. Gli adattamenti possono consistere in tempi aggiuntivi (del 30% per candidati con DSA, DAA o patologia; del 50% per candidati con invalidità civile e/o handicap) e ausili necessari (tutor lettore, tutor scrittore, calcolatrice non scientifica, video ingranditore o prova con caratteri ingranditi, altro). La richiesta di adattamenti va presentata compilando il modulo disponibile sul sito sezioni Richiesta di adattamenti alla prova di accesso ai Corsi di laurea. Il modulo, a cui deve essere allegata obbligatoriamente la documentazione prevista e copia di un documento di identità valido, va trasmesso esclusivamente via all indirizzo disabili@unibo.it, indicando nell oggetto Prova di ammissione Richiesta adattamenti LM Scienze internazionali e diplomatiche. La richiesta deve essere inviata entro il termine di scadenza per l iscrizione alla prova di ammissione (14 Luglio 2017 ore 12.00). La comunicazione di accoglimento o rigetto sarà inviata alla stessa utilizzata dal candidato per la richiesta. 6 - GRADUATORIE Conclusa la prova di ammissione, il candidato che possegga i requisiti curriculari, le competenze linguistiche richieste e ottenga un punteggio uguale o maggiore di 50/100 nella verifica dell adeguatezza della personale preparazione è considerato idoneo e ammesso in posizione utile nella graduatoria generale di merito del proprio contingente, fino alla copertura dei posti disponibili. Verrà compilata una graduatoria per ciascun contingente di posti (A) e (B), sulla base dei requisiti di ammissione delineati al paragrafo 2 del Bando e dei criteri di merito enunciati al paragrafo 3 del bando. A parità di punteggio, la priorità è attribuita al candidato anagraficamente più giovane. In caso di ulteriore parità, si procederà al sorteggio. Il mancato raggiungimento del punteggio minimo di idoneità impedisce in ogni caso l iscrizione al Corso di Laurea magistrale in Scienze internazionali e diplomatiche.. Le graduatorie dei contingenti (A) e (B) saranno pubblicate: Martedì 12 Settembre 2017, ore sul Portale di Ateneo in Studenti Online nel sito come unico mezzo di pubblicità legale sull esito della prova di ammissione (accedendo con le credenziali istituzionali nome.cognome@studio.unibo.it). 7 - IMMATRICOLAZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE SCADENZE I candidati vincitori, collocati in posizione utile nelle graduatorie di merito dei contingenti (A) e (B), devono iscriversi nei seguenti termini tassativi: da martedì 12 Settembre 2017 a lunedì 18 Settembre MODALITA DI IMMATRICOLAZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A) Candidati che si immatricolano per la prima volta Nei termini tassativi sopra indicati, i candidati dovranno: 1. accedere a Studenti Online all indirizzo inserendo username e password, ottenuti dalla procedura di iscrizione alla prova di selezione; 14

15 2. scegliere Immatricolazioni e selezionare in Laurea magistrale il corso Scienze internazionali e diplomatiche ; 3. inserire i dati richiesti e allegare un file JPG con la fotografia del viso formato tessera. In caso di false dichiarazioni, oltre a incorrere nelle pene stabilite dall art. 496 del codice penale, il candidato decade automaticamente dal diritto all immatricolazione e dai benefici eventualmente ottenuti, senza diritto ad alcun rimborso delle somme pagate; 4. effettuare il pagamento della prima rata della quota annuale di contribuzione secondo le modalità indicate nel sito Studenti Online ( E necessario recarsi presso la Segreteria Studenti di Forlì, Padiglione Melandri, Piazzale Solieri 1, Forlì, muniti di un documento di identità valido ai fini della identificazione. In seguito all identificazione sarà attivata la carriera e rilasciato il badge. In mancanza dell identificazione così descritta, non sarà possibile utilizzare servizi come la presentazione del piano di studi, la prenotazione degli esami, l accesso alla rete WIFI, alle risorse bibliotecarie online e ai LABIC del Campus di Forlì. Inoltre occorre recarsi presso la Segreteria Studenti di Forlì, Padiglione Melandri, Piazzale Solieri 1, Forlì, nei seguenti casi: gli studenti portatori di handicap con invalidità riconosciuta pari o superiore al 66% o con una certificazione di handicap ai sensi della Legge 104/92 devono presentare la copia del certificato attestante le proprie condizioni. Le indicazioni sono reperibili nel Portale di Ateneo al sito i cittadini non comunitari consegnano copia del permesso/carta di soggiorno validi o, se richiesto e non ancora rilasciato, copia della ricevuta attestante l avvenuta richiesta del permesso di soggiorno; in questo caso l immatricolazione è effettuata con riserva fino alla presentazione del permesso di soggiorno; gli studenti che richiedono riconoscimenti di precedenti carriere (di secondo livello) consegnano il modulo di richiesta scaricabile dal Portale di ateneo al sito: gli studenti in possesso di titolo di studio conseguito all estero consegnano i documenti specificati sul Portale di Ateneo alla pagina il Diploma di laurea estero in originale (o copia autenticata), con esami sostenuti, voti e crediti ottenuti, va corredato di traduzione ufficiale in lingua italiana, nonché di legalizzazione (se prevista) e di dichiarazione di valore a cura della Rappresentanza diplomatico-consolare italiana competente per territorio. La traduzione in italiano non è necessaria per titoli di studio e certificati degli esami superati rilasciati in francese, inglese, tedesco o spagnolo. Se la traduzione in italiano è necessaria, i candidati possono rivolgersi in Italia al Tribunale di zona ovvero alla Rappresentanza diplomatica in Italia del paese estero dove il titolo è stato conseguito. Le traduzioni in italiano eseguite all estero da traduttori locali devono essere comunque confermate dalla Rappresentanza italiana competente per territorio. La traduzione ufficiale in italiano, legalizzazione e dichiarazione di valore del diploma di laurea conseguito all estero, con lista degli esami sostenuti, possono essere sostituite da Diploma Supplement, rilasciato dall Università frequentata e presentato in originale alla Segreteria Studenti di Forlì, assieme al titolo estero legalizzato. NOTA BENE: se alla scadenza tassativa del 18 Settembre 2017, i candidati vincitori non hanno ancora conseguito il titolo di laurea richiesto per l accesso, possono immatricolarsi a condizione di conseguire la laurea entro il termine perentorio del 28 Dicembre Decorso inutilmente tale termine DECADRANNO a tutti gli effetti dall iscrizione alla Laurea magistrale, anche se utilmente collocati nelle graduatorie di merito e già immatricolati in forma condizionata. Gli studenti immatricolati sub condicione, entro il giorno 28 dicembre 2017 dovranno comprovare alla Segreteria Studenti di Forlì, via a segforli@unibo.it (usando esclusivamente la casella istituzionale di Ateneo nome.cognome@studio.unibo.it) o via fax al / , l acquisizione del titolo di accesso di primo livello. La Segreteria effettuerà tempestivamente gli opportuni controlli. I candidati vincitori che non provvederanno a versare la I rata entro la scadenza del 18 Settembre 2017, saranno considerati tacitamente rinunciatari, indipendentemente dalle eventuali motivazioni giustificative del ritardo. 15

Non sono previste ulteriori sessioni di verifica rispetto a quelle indicate nel presente avviso.

Non sono previste ulteriori sessioni di verifica rispetto a quelle indicate nel presente avviso. Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in MASS MEDIA E POLITICA - LM MMP (8051) Classe delle lauree magistrali LM-62 Scienze della politica a.a. 2017/18 Il Corso di Laurea Magistrale in Mass media e

Dettagli

SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE LM SID

SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE LM SID Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE LM SID (8783) Classe delle lauree magistrali LM 52 Relazioni Internazionali a.a. 2016/17 Il Corso di Laurea Magistrale

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE Interfacoltà di Lettere e Filosofia Economia Scienze politiche e sociali NORME PER L AMMISSIONE Corso di Laurea Magistrale: Comunicazione per l impresa, i media e le organizzazioni complesse Curricula:

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie Bando di selezione per i passaggi tra i corsi di laurea magistrale a ciclo unico 8413 Farmacia sede di Bologna

Dettagli

Educatore Sociale e Culturale (Cod. 8776) CLASSE L 19 - SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (Sede di Bologna)

Educatore Sociale e Culturale (Cod. 8776) CLASSE L 19 - SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (Sede di Bologna) ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE Bando di selezione per i passaggi agli anni successivi al primo tra i Corsi di laurea a numero programmato in:

Dettagli

SCIENZE CRIMINOLOGICHE PER L INVESTIGAZIONE E LA SICUREZZA - LM SCIS

SCIENZE CRIMINOLOGICHE PER L INVESTIGAZIONE E LA SICUREZZA - LM SCIS Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE CRIMINOLOGICHE PER L INVESTIGAZIONE E LA SICUREZZA - LM SCIS (8491) Classe delle lauree magistrali LM-88 Sociologia e ricerca sociale a.a. 2017/18 Il

Dettagli

PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE. Bando per trasferimenti da stesso corso di altra Università

PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE. Bando per trasferimenti da stesso corso di altra Università ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE Bando per trasferimenti da stesso corso di altra Università SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Cod. 8540 (CLASSE

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE NORME PER L AMMISSIONE Anno Accademico 2017/2018 Interfacoltà di Lettere e filosofia - Economia Corso di Laurea Magistrale Comunicazione per l impresa, i media e le organizzazioni complesse (Classe LM-19/LM-59)

Dettagli

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE SEDE DI FORLI

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE SEDE DI FORLI SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE SEDE DI FORLI Bando per l ammissione al Corso di Laurea magistrale internazionale a numero programmato in SPECIALIZED TRANSLATION CLASSE LM-94

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE NORME PER L AMMISSIONE Anno Accademico 2017/2018 Facoltà di Scienze politiche e sociali Corso di Laurea Magistrale Politiche Pubbliche (Classe LM-63) 80 posti di cui 5 riservati ai candidati non comunitari

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE NORME PER L AMMISSIONE Anno Accademico 2016/2017 Interfacoltà di Economia Lettere e filosofia Corso di Laurea Magistrale Economia e gestione dei beni culturali e dello spettacolo (Classe LM-76) 100 posti

Dettagli

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE SEDE DI FORLI

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE SEDE DI FORLI SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE SEDE DI FORLI Bando per l ammissione al Corso di Laurea magistrale a numero programmato in INTERPRETAZIONE CLASSE LM-94 Traduzione specialistica

Dettagli

IL RETTORE. il Decreto Rettorale reg del 7 febbraio 2014, pubblicato nella medesima

IL RETTORE. il Decreto Rettorale reg del 7 febbraio 2014, pubblicato nella medesima Procedure per l immatricolazione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, Medicina Veterinaria Anno Accademico 2014/2015 IL RETTORE Vista Valutata

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI TRIENNALI DI PRIMO LIVELLO

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI TRIENNALI DI PRIMO LIVELLO Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale ACCADEMIA DI BELLE ARTI Prot. 1393 del 05/06/2017 INDICE CATANIA BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI TRIENNALI DI PRIMO LIVELLO

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI BIENNALI DI SECONDO LIVELLO

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI BIENNALI DI SECONDO LIVELLO Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale ACCADEMIA DI BELLE ARTI Prot. 1394 del 05/07/2017 CATANIA BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI BIENNALI DI SECONDO LIVELLO INDICE

Dettagli

ATTENZIONE Non sarà data alcuna comunicazione personale ai singoli candidati

ATTENZIONE Non sarà data alcuna comunicazione personale ai singoli candidati Firenze 18 settembre 2015 AVVISO PUBBLICATA LA GRADUATORIA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA QUINQUENNALE CLASSE LM 85-bis di cui al Bando http://www.st-umaform.unifi.it/cmpro-v-p-220.html A.A. 2015/2016

Dettagli

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE SEDE DI FORLI. Bando per l ammissione al Corso di Laurea a numero programmato in

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE SEDE DI FORLI. Bando per l ammissione al Corso di Laurea a numero programmato in SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE SEDE DI FORLI Bando per l ammissione al Corso di Laurea a numero programmato in MEDIAZIONE LINGUISTICA INTERCULTURALE classe L-12: Mediazione

Dettagli

Economia aziendale Classe L-18. Economia aziendale: 320. Economia aziendale: 30 (di cui 3 riservati agli studenti cinesi Progetto Marco Polo )

Economia aziendale Classe L-18. Economia aziendale: 320. Economia aziendale: 30 (di cui 3 riservati agli studenti cinesi Progetto Marco Polo ) Corsi di Laurea Triennale a numero programmato: Economia aziendale Classe L-18 Requisiti di ammissione: - possesso di un diploma quinquennale di Scuola superiore o di altro titolo conseguito all estero

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE Facoltà di Scienze Bancarie, finanziarie e assicurative NORME PER L AMMISSIONE Corsi di Laurea Magistrale: Banking and finance (Classe LM-77) 100 posti Sede di Milano Anno Accademico 2014/2015 CHI PUÒ

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE Facoltà di Psicologia NORME PER L AMMISSIONE Corsi di Laurea Magistrale: Psicologia clinica: salute, relazioni familiari e interventi di comunità 120 posti Psicologia dello sviluppo e della comunicazione

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Scienze Anno accademico 2016/2017

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Scienze Anno accademico 2016/2017 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Scienze Anno accademico 2016/2017 Il presente avviso contiene le disposizioni che regolano l ammissione ad anni successivi al primo dei seguenti corsi

Dettagli

Modalità di iscrizione al primo anno del CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE, SANITARIA E DELLA NUTRIZIONE (LM 6)

Modalità di iscrizione al primo anno del CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE, SANITARIA E DELLA NUTRIZIONE (LM 6) Tel +39 0722 305225-322 Modalità di iscrizione al primo anno del CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE, SANITARIA E DELLA NUTRIZIONE (LM 6) Anno Accademico 2017-2018 Il numero degli studenti

Dettagli

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE VISTA

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE VISTA Div. III-1 BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE VISTA La legge 02.08.1999, n. 264 recante norme in materia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, MILANO IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, MILANO IL RETTORE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, 1-20126 MILANO ASSS/CB/LI IL RETTORE Visti la Legge 19.11.1990, n. 341 Riforma degli ordinamenti didattici universitari ; la Legge 2.8.1999,

Dettagli

Sono previste tre sessioni di verifica e puoi partecipare ad una sola sessione.

Sono previste tre sessioni di verifica e puoi partecipare ad una sola sessione. Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE CRIMINOLOGICHE PER L INVESTIGAZIONE E LA SICUREZZA LM SCIS (8491) Classe delle lauree magistrali LM 88 Sociologia e ricerca sociale a.a. 2016/17 Il Corso

Dettagli

Avviso di ammissione Anno accademico

Avviso di ammissione Anno accademico Avviso di ammissione Anno accademico 2017-2018 Scuola di Psicologia Selezioni per titoli e colloquio per l ammissione al Corso di Laurea in lingua inglese Psychological Science- Scienze Psicologiche Classe

Dettagli

Economia e Management Classe: LM-77 - Scienze economico-aziendali (codice corso 9203)

Economia e Management Classe: LM-77 - Scienze economico-aziendali (codice corso 9203) SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA SEDE DI FORLI Bando per l ammissione al Corso di Laurea magistrale a numero programmato in Economia e Management Classe: LM-77 - Scienze economico-aziendali

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE NORME PER L AMMISSIONE Anno Accademico 2017/2018 Facoltà di Psicologia Corsi di Laurea Magistrale (Classe LM-51) Psicologia clinica e promozione della salute: persona, relazioni familiari e di comunità

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE Interfacoltà Economia Medicina e chirurgia A. Gemelli NORME PER L AMMISSIONE Corso di laurea magistrale: MANAGEMENT DEI SERVIZI (Classe LM-77) Profili di competenza in: - Management per la sanità - Management

Dettagli

STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL ESTERO

STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL ESTERO NORME PER L ACCESSO DEGLI STUDENTI STRANIERI AI CORSI UNIVERSITARI PER IL TRIENNIO 2008-2011 (nota ministeriale prot. n. 1291 del 16 maggio 2008) STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL ESTERO IMMATRICOLAZIONE

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CAMPUS DI CESENA

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CAMPUS DI CESENA ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CAMPUS DI CESENA SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE Bando per l ammissione al Corso di Laurea Magistrale con prova di verifica della adeguatezza

Dettagli

AVVISO DI BANDO (CORSO DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO)

AVVISO DI BANDO (CORSO DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO) FACOLTA : SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE POLITICHE E SOCIALI CORSO DI LAUREA IN SCIENZA E TECNICHE PSICOLOGICHE (Classe L-24) Prova di ammissione anticipata: 15/07/2016 N.B. La prova anticipata è riservata

Dettagli

Borsa di studio finalizzata all esonero dai contributi accademici in onore di Paola Einaudi

Borsa di studio finalizzata all esonero dai contributi accademici in onore di Paola Einaudi Borsa di studio finalizzata all esonero dai contributi accademici in onore di Paola Einaudi REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO, NELL ANNO ACCADEMICO 2015-16, DI UNA (1) BORSA DI STUDIO FINALIZZATA ALL ESONERO

Dettagli

330 Numero dei posti riservati agli studenti extracomunitari. 20 (di cui 3 riservati agli studenti cinesi Progetto Marco Polo ) FACOLTA : ECONOMIA

330 Numero dei posti riservati agli studenti extracomunitari. 20 (di cui 3 riservati agli studenti cinesi Progetto Marco Polo ) FACOLTA : ECONOMIA FACOLTA : ECONOMIA CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE - L18 Conoscenze richieste per l accesso Per essere ammessi al corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE NORME PER L AMMISSIONE Anno Accademico 2017/2018 Facoltà di Economia Corso di Laurea Magistrale Management per l impresa (Classe LM-77) 300 posti di cui 7 riservati ai candidati non comunitari in possesso

Dettagli

Classe di laurea LM-40

Classe di laurea LM-40 Bando per l ammissione al corso di Laurea Magistrale in Matematica Classe di laurea LM-40 Anno accademico 2017/18 Scadenza presentazione domande: 16 marzo 2017 ore 13.00 (GMT+1) Domanda online: http://www5.unitn.it/apply/en/web/home/master

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI BIOLOGIA E FARMACIA Modalità di ammissione ai corsi di laurea magistrale ad accesso libero in: Bio-ecologia Marina (classe LM6) Biologia Cellulare e Molecolare

Dettagli

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in RELAZIONI INTERNAZIONALI RILM (8782) (Classe lauree magistrali LM 52) a.a. 2016/17

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in RELAZIONI INTERNAZIONALI RILM (8782) (Classe lauree magistrali LM 52) a.a. 2016/17 Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in RELAZIONI INTERNAZIONALI RILM (8782) (Classe lauree magistrali LM 52) a.a. 2016/17 Il Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali è un corso ad accesso

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Gli studenti che per l A.A.

Dettagli

Anno Accademico 2017/2018 Bando per l ammissione al Corso di Laurea Magistrale a numero programmato in Amministrazione e Gestione di Impresa

Anno Accademico 2017/2018 Bando per l ammissione al Corso di Laurea Magistrale a numero programmato in Amministrazione e Gestione di Impresa Codice corso ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Anno Accademico 2017/2018 Bando per l ammissione al Corso di Laurea Magistrale a numero programmato

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE NORME PER L AMMISSIONE Anno Accademico 2017/2018 Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative Corso di Laurea Magistrale Economia dei mercati e degli intermediari finanziari (Classe LM-77) 200

Dettagli

Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato

Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato CONDIZIONI E REQUISITI DI AMMISSIONE I trasferimenti in arrivo da

Dettagli

Facoltà di Psicologia Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche. Sedi di Milano e Brescia Procedura di ammissione a.a.

Facoltà di Psicologia Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche. Sedi di Milano e Brescia Procedura di ammissione a.a. Facoltà di Psicologia Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche Sedi di Milano e Brescia Procedura di ammissione a.a. 2017/2018 Come si accede al corso? E possibile accedere al corso di Scienze

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2016/2017

ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Div. III-1 Riapertura dei termini per l ammissione ai corsi di laurea in: Management pubblico (classe l-16) Scienze del lavoro, dell amministrazione e del management (classe l-16) DR 2785/2016 del 16 settembre

Dettagli

SCUOLA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA SEDE DI FORLI. Bando per l ammissione al Corso di Laurea magistrale a numero programmato in

SCUOLA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA SEDE DI FORLI. Bando per l ammissione al Corso di Laurea magistrale a numero programmato in SCUOLA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA SEDE DI FORLI Bando per l ammissione al Corso di Laurea magistrale a numero programmato in AEROSPACE ENGINEERING /INGEGNERIA AEROSPAZIALE CLASSE LM-20 Ingegneria aerospaziale

Dettagli

Linee guida per trasferimento da altro Ateneo al Corso di Laurea in Farmacia a numero programmato

Linee guida per trasferimento da altro Ateneo al Corso di Laurea in Farmacia a numero programmato Linee guida per trasferimento da altro Ateneo al Corso di Laurea in Farmacia a numero programmato CONDIZIONI E REQUISITI DI AMMISSIONE I trasferimenti in arrivo dagli stessi corsi di studio della classe

Dettagli

LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO B1

LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO B1 GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO B1 Anno accademico 2015/16 DIPARTIMENTI/CENTRI Facoltà di Giurisprudenza Ingegneria Civile, Ambientale

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO 2009-10 IL RETTORE DECRETO N. 254 - Vista la legge 2 agosto 1999 n. 264 recante Norme

Dettagli

Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze della formazione primaria

Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze della formazione primaria Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze della formazione primaria Sedi di Milano e Brescia Procedura di ammissione a.a. 2017/2018 I passaggi per immatricolarsi Per immatricolarsi

Dettagli

Avviso di ammissione Anno accademico Scuola di Psicologia

Avviso di ammissione Anno accademico Scuola di Psicologia Avviso di ammissione Anno accademico 2016-2017 Scuola di Psicologia Selezione per titoli e colloquio Corso di Laurea magistrale in lingua inglese Cognitive Neuroscience and Clinical Neuropsychology Classe

Dettagli

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero)

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero) FACOLTÀ: Lettere e Filosofia, Lingue e Beni Culturali CORSO DI LAUREA DISCIPLINE DELLE ARTI DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO (Classe L-3) Conoscenze richieste per l accesso: Sono richieste conoscenze di

Dettagli

Adempimenti per i soprannumerari

Adempimenti per i soprannumerari TFA SOSTEGNO a.a. 2016/2017 Adempimenti per i soprannumerari 1 1. PRESUPPOSTI PER L AMMISSIONE IN SOPRANNUMERO (art. 9 del bando di selezione per l accesso al corso di formazione per il conseguimento della

Dettagli

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Classe LM 87

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Classe LM 87 FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE S. SILVIA Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Classe LM 87 Anno Accademico 2011/12 COMUNICATO

Dettagli

ATTENZIONE Non sarà data alcuna comunicazione personale ai singoli candidati

ATTENZIONE Non sarà data alcuna comunicazione personale ai singoli candidati Firenze 23 settembre 2014 AVVISO PUBBLICATA LA GRADUATORIA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA QUINQUENNALE CLASSE LM 85-bis di cui al Bando http://www.st-umaform.unifi.it/cmpro-v-p-220.html A.A. 2014/2015

Dettagli

Facoltà di Psicologia Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche. Sedi di Milano e Brescia Procedura di ammissione a.a.

Facoltà di Psicologia Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche. Sedi di Milano e Brescia Procedura di ammissione a.a. Facoltà di Psicologia Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche Sedi di Milano e Brescia Procedura di ammissione a.a. 2018/2019 Come si accede al corso? E possibile accedere al corso di Scienze

Dettagli

Facoltà di Psicologia Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche. Sedi di Milano e Brescia Procedura di ammissione a.a.

Facoltà di Psicologia Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche. Sedi di Milano e Brescia Procedura di ammissione a.a. Facoltà di Psicologia Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche Sedi di Milano e Brescia Procedura di ammissione a.a. 2017/2018 Come si accede al corso? E possibile accedere al corso di Scienze

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE NORME PER L AMMISSIONE Anno Accademico 2016/2017 Facoltà di Economia Corso di Laurea Magistrale Management per l impresa (Classe LM-77) 300 posti di cui 7 riservati ai candidati non comunitari in possesso

Dettagli

Avviso di ammissione Anno accademico

Avviso di ammissione Anno accademico Avviso di ammissione Anno accademico 2018-2019 Scuola di Psicologia Selezioni per titoli e colloquio per l ammissione al Corso di Laurea in lingua inglese Psychological Science- Scienze Psicologiche Classe

Dettagli

UNIVERSITA VITA-SALUTE SAN RAFFAELE

UNIVERSITA VITA-SALUTE SAN RAFFAELE UNIVERSITA VITA-SALUTE SAN RAFFAELE BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE (di cui alla CLASSE L-2, classe delle lauree in Biotecnologie) ANNO ACCADEMICO 2014/2015

Dettagli

Bando per l ammissione al Corso di laurea magistrale in Management delle attività motorie e sportive

Bando per l ammissione al Corso di laurea magistrale in Management delle attività motorie e sportive ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie Sede di Bologna Bando per l ammissione al Corso di laurea magistrale in 9214 Management delle attività motorie

Dettagli

Bando per l ammissione al Corso di Studio in BENI CULTURALI - A.A. 2012/2013

Bando per l ammissione al Corso di Studio in BENI CULTURALI - A.A. 2012/2013 Bando per l ammissione al Corso di Studio in BENI CULTURALI - A.A. 2012/2013 (Classe L 1) L 1: Il Corso di laurea in Beni culturali si propone di fornire una buona preparazione di base, teorica e pratica,

Dettagli

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero)

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero) FACOLTÀ: Lettere e Filosofia, Lingue e Beni Culturali CORSO DI LAUREA in BENI CULTURALI (Classe L-1) Conoscenze richieste per l accesso: Sono richieste conoscenze di base, acquisite con il conseguimento

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE Facoltà di Economia e Giurisprudenza NORME PER L AMMISSIONE Corso di Laurea Magistrale: Gestione d Azienda Profili professionalizzanti in: General management International management Libera professione

Dettagli

AVVISO DI BANDO (CORSO DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO)

AVVISO DI BANDO (CORSO DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO) FACOLTA : SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE POLITICHE E SOCIALI CORSO DI LAUREA IN PEDAGOGIA DELL INFANZIA (Classe L-19) Requisiti di ammissione L'ammissione al corso di Pedagogia dell'infanzia richiede

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI BIOLOGIA E FARMACIA Modalità di ammissione ai corsi di laurea magistrale ad accesso libero in: Bio-ecologia Marina (classe LM6) Biologia Cellulare e Molecolare

Dettagli

Pedagogia (Cod. 9206) CLASSE LM 85 - SCIENZE PEDAGOGICHE

Pedagogia (Cod. 9206) CLASSE LM 85 - SCIENZE PEDAGOGICHE ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE Bando per l ammissione al corso di Laurea magistrale a numero programmato in: Pedagogia (Cod. 9206) CLASSE LM

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Laurea magistrale a doppio titolo con l Università di Córdoba (Spagna) BANDO PER LA SELEZIONE DI STUDENTI

Dettagli

Avviso di ammissione, anno accademico Selezione candidati con cittadinanza non comunitaria residenti all estero

Avviso di ammissione, anno accademico Selezione candidati con cittadinanza non comunitaria residenti all estero Scuola di Ingegneria Avviso di ammissione, anno accademico 2017-2018 Selezione candidati con cittadinanza non comunitaria residenti all estero Corso di Laurea Magistrale in lingua inglese in Mathematical

Dettagli

Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato

Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato CONDIZIONI E REQUISITI DI AMMISSIONE Per l a.a. 2016-2017, per i trasferimenti

Dettagli

Procedura di ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale 2017/2018. Scuola di Ingegneria e Architettura. Sede di Ravenna

Procedura di ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale 2017/2018. Scuola di Ingegneria e Architettura. Sede di Ravenna Procedura di ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale 2017/2018 Scuola di Ingegneria e Architettura Sede di Ravenna Requisiti di accesso I requisiti di accesso sono previsti all articolo 1 del Regolamento

Dettagli

Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie

Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie Anno Accademico 2017/2018 Bando straordinario per l ammissione ai Corsi di laurea a numero programmato in

Dettagli

Avviso di ammissione Anno accademico

Avviso di ammissione Anno accademico Avviso di ammissione Anno accademico 2016-2017 Scuola di Psicologia Selezioni per titoli e colloquio per l ammissione al Corso di Laurea in lingua inglese Psychological Science- Scienze Psicologiche Classe

Dettagli

Mediazione linguistica e culturale

Mediazione linguistica e culturale L68 Bando di concorso per l ammissione al corso di Laurea in Mediazione linguistica e culturale Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Anno Accademico 2007-08 Posti disponibili al primo anno: Curriculum

Dettagli

LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO B2

LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO B2 GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO B2 Anno accademico 2016/17 DIPARTIMENTI/CENTRI Facoltà di Giurisprudenza Civile, Ambientale e Meccanica

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE NORME PER L AMMISSIONE Anno Accademico 2017/2018 Facoltà di Economia Corso di Laurea Magistrale Direzione e consulenza aziendale (Classe LM-77) La didattica del corso è erogata in modalità blended (www.unicatt.it)

Dettagli

Facoltà di Scienze della formazione Interfacoltà con Medicina e Chirurgia «A. Gemelli» Corso di laurea in Scienze motorie e dello sport

Facoltà di Scienze della formazione Interfacoltà con Medicina e Chirurgia «A. Gemelli» Corso di laurea in Scienze motorie e dello sport Facoltà di Scienze della formazione Interfacoltà con Medicina e Chirurgia «A. Gemelli» Corso di laurea in Scienze motorie e dello sport Sede di Milano Procedura di ammissione a.a. 2017/2018 Come avviene

Dettagli

AVVISO DI BANDO (CORSO DI LAUREA AD ACCESSO LIBERO)

AVVISO DI BANDO (CORSO DI LAUREA AD ACCESSO LIBERO) FACOLTA : SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Conoscenze richieste per l accesso Per l accesso al Corso di laurea, oltre ad aver conseguito u diploma di scuola secondaria superiore o

Dettagli

Bando per l ammissione al Corso di Laurea magistrale in. Cognitive Science - Scienze Cognitive

Bando per l ammissione al Corso di Laurea magistrale in. Cognitive Science - Scienze Cognitive Bando per l ammissione al Corso di Laurea magistrale in Cognitive Science - Scienze Cognitive Classe LM-55/Scienze Cognitive Anno accademico 2013/2014 Pagina 1 di 5 Indice Art. 1 Oggetto... 3 Art. 2 Requisiti

Dettagli

Facoltà di Scienze politiche e sociali

Facoltà di Scienze politiche e sociali Facoltà di Scienze politiche e sociali Corsi di laurea della sede di Milano: - Comunicazione e società - Scienze politiche e delle relazioni internazionali ISTITUZIONI E ORGANIZZAZIONI PER LA COOPERAZIONE

Dettagli

SCUOLA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA SEDE DI FORLI. Bando per l ammissione al corso di Laurea magistrale a numero programmato in

SCUOLA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA SEDE DI FORLI. Bando per l ammissione al corso di Laurea magistrale a numero programmato in SCUOLA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA SEDE DI FORLI Bando per l ammissione al corso di Laurea magistrale a numero programmato in INGEGNERIA MECCANICA CLASSE LM-33 Ingegneria meccanica (codice corso 8771)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE MODALITÀ DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO LIBERO IN: CHIMICA FISICA MATEMATICA SCIENZE GEOLOGICHE A.A. 2017/2018 1. MODALITÀ E DATE DELLA

Dettagli

DISPOSTO N.80 /ASSINT IL DIRETTORE GENERALE

DISPOSTO N.80 /ASSINT IL DIRETTORE GENERALE BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 100 BORSE DI ECCELLENZA PER L A.A. 2016/2017 RISERVATO AGLI IMMATRICOLATI AL PRIMO ANNO DI UNO DEI CORSI DI STUDIO ATTIVATI DALL UNIVERSITA DI CAMERINO IL DIRETTORE GENERALE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI Repertorio n. 303/2014 Prot. n. 15125/V/002 del 16.06.2014 AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI

Dettagli

Bando per l ammissione al Corso di laurea magistrale in Scienze e Tecniche dell Attività Sportiva. CLASSE LM 68 - Scienze e tecniche dello sport

Bando per l ammissione al Corso di laurea magistrale in Scienze e Tecniche dell Attività Sportiva. CLASSE LM 68 - Scienze e tecniche dello sport ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie Bando per l ammissione al Corso di laurea magistrale in 8037 Scienze e Tecniche dell Attività Sportiva CLASSE

Dettagli

VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA

VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE SOCIALI E INTERNAZIONALI - SPOSI classe L 36 SVILUPPO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SVIC classe L 37 A.A. 2014/2015 REQUISITI

Dettagli

SERVIZI AGLI STUDENTI E MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DELLA SCUOLA DI GIURISPRUDENZA A.A. 2017/2018 Open day

SERVIZI AGLI STUDENTI E MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DELLA SCUOLA DI GIURISPRUDENZA A.A. 2017/2018 Open day ACCESSO AI CORSI di STUDIO - GIURISPRUDENZA SERVIZI AGLI STUDENTI E MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DELLA SCUOLA DI GIURISPRUDENZA A.A. 2017/2018 Open day 17.7.2017 I SERVIZI AGLI STUDENTI SERVIZIO ORIENTAMENTO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI. Modalità di accesso al corso di laurea magistrale ad accesso libero in. Scienze della Natura - A.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI. Modalità di accesso al corso di laurea magistrale ad accesso libero in. Scienze della Natura - A.A. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI BIOLOGIA E FARMACIA Modalità di accesso al corso di laurea magistrale ad accesso libero in Scienze della Natura - A.A. 2014/2015 Gli studenti che per l anno

Dettagli

SCUOLA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA SEDE DI FORLI. Bando per l ammissione al corso di Laurea magistrale a numero programmato in

SCUOLA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA SEDE DI FORLI. Bando per l ammissione al corso di Laurea magistrale a numero programmato in SCUOLA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA SEDE DI FORLI Bando per l ammissione al corso di Laurea magistrale a numero programmato in AEROSPACE ENGINEERING /INGEGNERIA AEROSPAZIALE CLASSE LM-20 Ingegneria aerospaziale

Dettagli

LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO B1

LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO B1 GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO B1 Anno accademico 2017/18 DIPARTIMENTI/CENTRI Facoltà di Giurisprudenza Ingegneria Civile, Ambientale

Dettagli

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA IN MATEMATICA (CLASSE L-35) ANNO ACCADEMICO 2017/2018 IL RETTORE VISTA

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA IN MATEMATICA (CLASSE L-35) ANNO ACCADEMICO 2017/2018 IL RETTORE VISTA Div. III BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA IN MATEMATICA (CLASSE L-35) ANNO ACCADEMICO 2017/2018 IL RETTORE VISTA La legge 02.08.1999, n. 264 recante norme in materia di

Dettagli

SCUOLA DI GIURISPRUDENZA Corso di Laurea in Consulente del lavoro e delle relazioni aziendali

SCUOLA DI GIURISPRUDENZA Corso di Laurea in Consulente del lavoro e delle relazioni aziendali SCUOLA DI GIURISPRUDENZA Corso di Laurea in Consulente del lavoro e delle relazioni aziendali Art. 1 Requisiti per l accesso al corso Conoscenze richieste per l accesso Per essere ammessi al corso di laurea

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Parthenope. Dipartimento di Scienze e Tecnologie

Università degli Studi di Napoli Parthenope. Dipartimento di Scienze e Tecnologie Segreteria CC.dd.SS e Studenti tlf.: 0815476633 fax.: 0815476502 Università degli Studi di Napoli Parthenope Dipartimento di Scienze e Tecnologie Art.1 Posti disponibili. Bando di selezione per l accesso

Dettagli

Anno Accademico 2017/18

Anno Accademico 2017/18 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CAMPUS DI CESENA SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE Bando per l ammissione al Corso di Laurea ad accesso programmato in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI SCIENZE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI SCIENZE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI SCIENZE MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO LIBERO IN: CHIMICA FISICA MATEMATICA - SCIENZE GEOLOGICHE A.A. 2016/2017 1. MODALITA E DATE DELLA

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra. Corso di laurea magistrale in Physics

Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra. Corso di laurea magistrale in Physics Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra BANDO PER: Corso di laurea magistrale in Physics percorso a doppio titolo con l Università di Parigi Sud (Francia) - LA SELEZIONE

Dettagli

AVVISO DI BANDO CONCORSO

AVVISO DI BANDO CONCORSO FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE POLITICHE E SOCIALI CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN Scienze dell Amministrazione e Politiche del Territorio (L-16) Requisiti di ammissione: Per l accesso al Corso

Dettagli

Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato

Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato CONDIZIONI E REQUISITI DI AMMISSIONE Per l a.a. 2016-2017, per i trasferimenti

Dettagli

AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE STATISTICHE (BOLOGNA) - CLASS FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (RIMINI) - FAI A.A.

AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE STATISTICHE (BOLOGNA) - CLASS FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (RIMINI) - FAI A.A. AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE STATISTICHE (BOLOGNA) - CLASS FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (RIMINI) - FAI A.A. 2016/2017 1. REQUISITI CURRICULARI E LORO ACCERTAMENTO I Corsi di Laurea in Scienze

Dettagli

ISCRIVERSI AD INGEGNERIA ALLA SAPIENZA

ISCRIVERSI AD INGEGNERIA ALLA SAPIENZA VERS_9 ISCRIVERSI AD INGEGNERIA ALLA SAPIENZA La FACOLTA DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE dell Università di Roma La Sapienza il 6 luglio 2015 apre le iscrizioni per l A.A. 2015-16 ai Corsi di Laurea

Dettagli