Via Farini, Roma - fax / Rassegna stampa 19/22 luglio 2010

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Via Farini, Roma - fax / Rassegna stampa 19/22 luglio 2010"

Transcript

1 Via Farini, Roma - fax coisp@coisp.it / COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Roma, un esercito di sagome di poliziotti pugnalati alle spalle hanno assaltato il Viminale COISP: Ministro Maroni, dimettiti anche tu!! Rassegna stampa 19/22 luglio 2010

2 - 2 -

3 Coisp manifesta al Viminale - Posted by fidest su giovedì, 22 luglio Con un grande striscione esposto davanti al palazzo del Viminale, i poliziotti del COISP il Sindacato Indipendente di Polizia, hanno chiesto le dimissioni del Ministro dell Interno Maroni. E stato un assalto in piena regola, pacifico ma rumoroso, quello messo in atto ier mattina dal COISP, che ha portato davanti al Palazzo del Ministero un esercito di sagome di poliziotti pugnalati alle spalle. Con un volantinaggio il COISP ha denunciato la grave azione del Governo nei confronti della sicurezza del paese e nei riguardi di chi è costretto a mettere a rischio la propria vita per salvare quella degli altri. La manovra finanziaria in discussione alla Camera dopo essere già passata al Senato con l ennesimo voto di fiducia spiega ancora il COISP è assolutamente un offesa alla specificità del lavoro dei poliziotti tanto propagandata da questo Governo. Il trattamento economico, compreso quello accessorio, bloccato per 4 anni (da una media di ad oltre euro in meno per i poliziotti); l efficacia ai fini esclusivamente giuridici e non anche economici delle progressioni di carriera che interverranno negli anni 2011, 2012 e 2013 (anche qui in media qualche migliaio di euro in meno per i poliziotti); l appropriazione di tutti gli stanziamenti sinora accantonati per il riordino delle carriere; le penalizzazioni economiche per il trattamento di fine rapporto, la reale possibilità che le ore di lavoro straordinario e tutte le indennità dovute per corrispondere servizi particolari non vengano pagate. Ed in cambio di tutto il Governo vorrebbe darci appena 80 milioni di euro per il 2011 ed altrettanti per il 2012, e pretenderebbe pure che diciamo grazie!. Le sagome del COISP si sono poi trasferite in Piazza Montecitorio, dove si è svolta la manifestazione unitaria delle organizzazioni sindacali del Comparto Sicurezza-Difesa e dei Vigili del Fuoco, per mostrare anche ai Deputati della Repubblica l indignazione di tutti quegli uomini e quelle donne che quotidianamente garantiscono la sicurezza e la difesa del Paese, anche a sacrificio della propria vita, ricevendo in cambio dal Governo soltanto umiliazioni e mortificazioni. E stato l ultimo appello dei rappresentanti delle Forze dell Ordine ai rappresentanti del Popolo, perché si impegnino a determinare un inversione di rotta e il cambio del testo della manovra Finanziaria, per scongiurare la morte del comparto Sicurezza-Difesa.(coisp) MANOVRA: COISP, MERCOLEDI' 'ASSEDIEREMO' VIMINALE (ASCA) - Roma, 19 lug - ''Ci apprestiamo a fare la cosa piu' triste e deludente che possa capitare a Servitori dello Stato che credono nel proprio ruolo e nelle proprie responsabilita' e si trovano costretti a manifestare tutta la propria indignazione proprio verso chi dovrebbe rappresentarli, tutelarli, garantirgli di poter svolgere il proprio lavoro, prestargli attenzione, appoggio, condividere con loro l'orgoglio di rappresentare e difendere le Istituzioni italiane. Mai il Paese si e' trovato ad affrontare un periodo cosi' nero, la prova e' che proprio noi, oggi, vogliamo e dobbiamo chiedere al Ministro dell'interno di andare a casa!''. Cosi' Franco Maccari, Segretario Generale del Coisp, Sindacato Indipendente di Polizia, anticipa e spiega l'ennesima manifestazione contro la manovra finanziaria, le cui disposizioni, si sottolinea, penalizzeranno il comparto sicurezza al punto da mettere in ginocchio i poliziotti e gli altri operatori delle Forze dell'ordine, che si terra' mercoledi' dalle 10 in poi davanti al Ministero dell'interno, dove, tra l'altro, si annuncia un volantinaggio definito ''singolare'' dallo stesso Coisp. ''Abbiamo il dovere di lanciare l'allarme quando ci stiamo avviando al precipizio. - ha spiegato Maccari - Abbiamo il dovere di pretendere che ci lascino lavorare come sappiamo, come vogliamo e come serve che sia, perche' i poliziotti non siano solo comparse negli spot elettorali di un Governo che nella realta' se ne strafrega di garantire la reale sicurezza''. gc/mcc/rob LUG 10 NNNN Manovra, Coisp: Domani "assalto" al Viminale Roma, 20 LUG (Il Velino) - "Sara' un 'assalto' in piena regola, certamente pacifico, ma carico di rabbia e indignazione, quello che i poliziotti del Coisp (Sindacato indipendente di Polizia), porteranno domani mattina alle 10, armati di volantini, al Palazzo del Viminale, per chiedere le immediate dimissioni del ministro - 3 -

4 dell'interno Maroni. Il palazzo del ministero sara' invaso dal frastuono delle vuvuzelas, mentre nel piazzale le ormai famose sagome dei poliziotti pugnalati alle spalle serviranno a ricordare il grave tradimento del governo nei confronti delle Forze dell'ordine e dei cittadini". Lo afferma il segretario generale del Coisp Franco Maccari. "L'attuale maggioranza in campagna elettorale non ha fatto che promettere un impegno straordinario e prioritario sul versante della sicurezza - continua Maccari -, promesse che sono state clamorosamente tradite una volta conquistato il potere. Il governo, anziche' combattere il crimine, sembra avere cambiato schieramento: ha girato i cannoni e si e' messo a sparare contro le Forze dell'ordine. Questo e' dimostrato dai provvedimenti legislativi che mettono i bastoni tra le ruote alle Forze di Polizia, ma soprattutto e' evidente il continuo taglio dei viveri a chi deve garantire la sicurezza del territorio e il contrasto alla criminalita': con l'ultima finanziaria l'intero comparto sicurezza viene messo in ginocchio, mentre si tenta di illudere e tenere buoni i cittadini con l'aria fritta, ad esempio con le divise a passeggio nei centri storici delle citta' o le ronde fallite miseramente sul nascere. E' davvero triste essere costretti a manifestare per chiedere al governo di tutelare gli uomini in divisa, di garantire loro dignitose condizioni di lavoro, ma soprattutto di condividere con loro l'orgoglio di rappresentare e difendere le istituzioni italiane. Sempre domani, il Coisp partecipera', insieme alle altre organizzazioni sindacali del comparto sicurezza-difesa e dei Vigili del Fuoco, alla grande manifestazione organizzata in piazza Montecitorio che portera' in piazza la rabbia e l'indignazione di tutti quegli uomini e quelle donne che quotidianamente garantiscono la sicurezza e la difesa del Paese, anche a sacrificio della propria vita, ricevendo in cambio dal governo soltanto umiliazioni e mortificazioni. Sara' l'ultimo appello dei rappresentanti delle Forze dell'ordine che scenderanno in piazza listati a lutto, ai deputati, affinche' determinino un'inversione di rotta e il cambio del testo della manovra finanziaria per scongiurare la morte del comparto sicurezza-difesa". (com/sta) LUG 10 NNNN MANOVRA: DOMANI PROTESTA SINDACATI POLIZIA A MONTECITORIO 'SE NON CAMBIA, GOVERNO CELEBRA MORTE SICUREZZA E DIFESA ITALIA' (ANSA) - ROMA, 20 LUG - Se non cambia la manovra, ''il Governo celebrera' la morte della sicurezza e della difesa del nostro Paese''. Con questo slogan domani mattina davanti Montecitorio sindacati di polizia, vigili del fuoco, corpo forestale, Cocer Guardia finanza ed Aeronautica ''manifesteranno la rabbia e l'indignazione di oltre 452mila uomini e donne che quotidianamente garantiscono la sicurezza e la difesa del nostro Paese, anche sacrificando la propria vita''. Il governo, spiegano i sindacati, ''continua ad essere sordo alle reali esigenze di sicurezza e di difesa dei cittadini e del Paese, mentre continua con una politica dello 'stop and go' senza, pero', concretizzare in norma le risposte che la sicurezza e la difesa attendono da tempo'. A questo, continuano, ''si aggiungono le mortificazioni inaccettabili alla grandissima professionalita' degli uomini e delle donne del Comparto che, sino ad oggi, per consentire il funzionamento della sicurezza, l'arresto dei latitanti, l'espulsione dei clandestini criminali, la vigilanza e le traduzioni di pericolosi detenuti, la vigilanza ambientale, il contrasto agli incendi ed il soccorso pubblico alle popolazioni nelle calamita' naturali come il terremoto dell'aquila, hanno anticipato di tasca loro i soldi per poter effettuare e portare a compimento questi servizi''. Domani, concludono le organizzazioni, ''lanceremo l'ultimo appello ai rappresentanti del popolo che siedono alla Camera affinche' decidano in rappresentanza dei cittadini e non dei capi dei partiti, evitando l'eutanasia della sicurezza''. (ANSA). NE 20-LUG-10 12:19 NNN Manovra/Coisp domani 'assalta' Viminale, chiede dimissioni Maroni. Domani alle 10 volantinaggio e vuvuzelas Roma, 20 lug. (Apcom) - Sarà un "assalto" in piena regola, anche se pacifico, con i poliziotti del Coisp, il sindacato indipendente di polizia, che porteranno domani mattina la loro protesta alle 10, armati di volantini, al Palazzo del Viminale, per chiedere le immediate dimissioni del ministro dell`interno Maroni. Il palazzo del Ministero, spiegano in una nota, sarà invaso dal frastuono delle vuvuzelas, mentre nel piazzale le sagome dei poliziotti pugnalati alle spalle serviranno a ricordare "il grave tradimento del Governo nei confronti delle forze dell`ordine e dei cittadini"

5 "L`attuale maggioranza in campagna elettorale non ha fatto che promettere un impegno straordinario e prioritario sul versante della Sicurezza - commenta il segretario generale Franco Maccari - promesse che sono state clamorosamente tradite una volta conquistato il potere". Con l`ultima finanziaria, denuncia il Coisp, "l`intero comparto sicurezza viene messo in ginocchio, mentre si tenta di illudere e tenere buoni i cittadini con l`aria fritta, ad esempio con le divise a passeggio nei centri storici delle città o le ronde fallite miseramente sul nascere". Sempre domani, il Coisp parteciperà, insieme alle altre organizzazioni sindacali del comparto sicurezza-difesa e dei vigili del fuoco, alla grande manifestazione organizzata in piazza Montecitorio. Red/Cro 20-LUG-10 18:09 NNNN Il Coisp assalta il Viminale - Posted by fidest su martedì, 20 luglio Roma 2i luglio 2010 ore 10. Sarà un assalto in piena regola, certamente pacifico ma carico di rabbia e indignazione, quello che i poliziotti del COISP il Sindacato Indipendente di Polizia, porteranno, armati di volantini, al Palazzo del Viminale, per chiedere le immediate dimissioni del Ministro dell Interno Maroni. Il palazzo del Ministero sarà invaso dal frastuono delle vuvuzelas, mentre nel piazzale le ormai famose sagome dei poliziotti pugnalati alle spalle serviranno a ricordare il grave tradimento del Governo nei confronti delle Forze dell Ordine e dei cittadini. L attuale maggioranza in campagna elettorale non ha fatto che promettere un impegno straordinario e prioritario sul versante della Sicurezza commenta il Segretario Generale Franco Maccari -, promesse che sono state clamorosamente tradite una volta conquistato il potere. Il Governo spiega Maccari anziché combattere il crimine, sembra avere cambiato schieramento: ha girato i cannoni e si è messo a sparare contro le Forze dell Ordine! Questo è dimostrato dai provvedimenti legislativi che mettono i bastoni tra le ruote alle Forze di Polizia, ma soprattutto è evidente il continuo taglio dei viveri a chi deve garantire la sicurezza del territorio e il contrasto alla criminalità: con l ultima Finanziaria l intero Comparto Sicurezza viene messo in ginocchio, mentre si tenta di illudere e tenere buoni i cittadini con l aria fritta, ad esempio con le divise a passeggio nei centri storici delle città o le ronde fallite miseramente sul nascere. Conclude il leader del COISP: E davvero triste essere costretti a manifestare per chiedere al Governo di tutelare gli uomini in divisa, di garantire loro dignitose condizioni di lavoro, ma soprattutto di condividere con loro l orgoglio di rappresentare e difendere le Istituzioni italiane!. Sempre in giornata il COISP parteciperà, insieme alle altre organizzazioni sindacali del Comparto Sicurezza-Difesa e dei Vigili del Fuoco, alla grande manifestazione organizzata in piazza Montecitorio che porterà in piazza la rabbia e l indignazione di tutti quegli uomini e quelle donne che quotidianamente garantiscono la sicurezza e la difesa del Paese, anche a sacrificio della propria vita, ricevendo in cambio dal Governo soltanto umiliazioni e mortificazioni. Sarà l ultimo appello dei rappresentanti delle Forze dell Ordine, che scenderanno in piazza listati a lutto, ai deputati, affinché determinino un inversione di rotta e il cambio del testo della manovra Finanziaria per scongiurare la morte del comparto Sicurezza-Difesa. Il Coisp-polizia manifesta sotto il Viminale - fidest su lunedì, 19 luglio Roma 21 luglio, dalle in poi davanti al Ministero dell Interno, grande manifestazione contro la manovra finanziaria, le cui disposizioni penalizzeranno il comparto sicurezza al punto da mettere in ginocchio i Poliziotti e gli altri Operatori delle Forze dell Ordine. Appartenenti al Sindacato Indipendente, colleghi e semplici cittadini parteciperanno ad un volantinaggio alquanto singolare, Ci apprestiamo a fare la cosa più triste e deludente che possa capitare a Servitori dello Stato che credono nel proprio ruolo e nelle proprie responsabilità e si trovano costretti a manifestare tutta la propria indignazione proprio verso chi dovrebbe rappresentarli, tutelarli, garantirgli di poter svolgere il proprio lavoro, prestargli attenzione, appoggio, condividere con loro l orgoglio di rappresentare e - 5 -

6 difendere le Istituzioni italiane. Mai il Paese si è trovato ad affrontare un periodo così nero, la prova è che proprio noi, oggi, vogliamo e dobbiamo chiedere al Ministro dell Interno di andare a casa!. Così Franco Maccari, Segretario Generale del Coisp, Sindacato Indipendente di Polizia, anticipa e spiega la protesta: Ci hanno pugnalato alle spalle. Proprio davanti al Viminale il lugubre esercito di sagome di poliziotti con un pugnale piantato nella schiena, divenute ormai simbolo della protesta di tutti gli Appartenenti alle Forze dell ordine rimasti atterriti e sconcertati dai tagli e le altre assurde previsioni della manovra letteralmente vessatorie nei loro confronti, attorniate dal frastuono delle vuvuzelas del tutto impossibile da ignorare, chiederà a gran voce e senza mezzi termini che il ministro Maroni lasci un incarico che non ha saputo ricoprire come migliaia di uomini e donne in divisa attendevano che facesse spiega ancora Maccari -, come la stessa concezione dell Istituzione avrebbe richiesto, come i cittadini italiani avrebbero meritato, dal momento che è per loro e solo per loro che i Poliziotti si sono sempre sacrificati in ogni modo, anche oltre ciò che sarebbe stato ragionevole chiedere loro. 20/07/ Il Coisp assalta il Viminale per chiedere le dimissioni di Maroni - di: Redazione - Sarà un assalto in piena regola, certamente pacifico ma carico di rabbia e indignazione, quello che i poliziotti del COISP il Sindacato Indipendente di Polizia, porteranno domani mattina alle ore 10.00, armati di volantini, al Palazzo del Viminale, per chiedere le immediate dimissioni del Ministro dell Interno Maroni. Il palazzo del Ministero sarà invaso dal frastuono delle vuvuzelas, mentre nel piazzale le ormai famose sagome dei poliziotti pugnalati alle spalle serviranno a ricordare il grave tradimento del Governo nei confronti delle Forze dell Ordine e dei cittadini. L attuale maggioranza in campagna elettorale non ha fatto che promettere un impegno straordinario e prioritario sul versante della Sicurezza - commenta il Segretario Generale Franco Maccari -, promesse che sono state clamorosamente tradite una volta conquistato il potere. Il Governo spiega Maccari anziché combattere il crimine, sembra avere cambiato schieramento: ha girato i cannoni e si è messo a sparare contro le Forze dell Ordine! Questo è dimostrato dai provvedimenti legislativi che mettono i bastoni tra le ruote alle Forze di Polizia, ma soprattutto è evidente il continuo taglio dei viveri a chi deve garantire la sicurezza del territorio e il contrasto alla criminalità: con l ultima Finanziaria l intero Comparto Sicurezza viene messo in ginocchio, mentre si tenta di illudere e tenere buoni i cittadini con l aria fritta, ad esempio con le divise a passeggio nei centri storici delle città o le ronde fallite miseramente sul nascere. Conclude il leader del COISP: E davvero triste essere costretti a manifestare per chiedere al Governo di tutelare gli uomini in divisa, di garantire loro dignitose condizioni di lavoro, ma soprattutto di condividere con loro l'orgoglio di rappresentare e difendere le Istituzioni italiane!. Sempre domani, il COISP parteciperà, insieme alle altre organizzazioni sindacali del Comparto Sicurezza-Difesa e dei Vigili del Fuoco, alla grande manifestazione organizzata in piazza Montecitorio che porterà in piazza la rabbia e l indignazione di tutti quegli uomini e quelle donne che quotidianamente garantiscono la sicurezza e la difesa del Paese, anche a sacrificio della propria vita, ricevendo in cambio dal Governo soltanto umiliazioni e mortificazioni. Sarà l ultimo appello dei rappresentanti delle Forze dell Ordine, che scenderanno in piazza listati a lutto, ai deputati, affinché determinino un inversione di rotta e il cambio del testo della manovra Finanziaria per scongiurare la morte del comparto Sicurezza-Difesa. Manovra/ Coisp domani 'assalta' Viminale, chiede dimissioni Maroni. Domani alle 10 volantinaggio e vuvuzelas - Roma, 20 lug. (Apcom) - Sarà un "assalto" in piena regola, anche se pacifico, con i poliziotti del Coisp, il sindacato indipendente di polizia, che porteranno domani mattina la loro protesta alle 10, armati di volantini, al Palazzo del Viminale, per chiedere le immediate dimissioni del ministro dell'interno Maroni. Il palazzo del Ministero, spiegano in una nota, sarà invaso dal frastuono delle vuvuzelas, mentre nel piazzale le sagome dei poliziotti pugnalati alle spalle serviranno a ricordare "il grave tradimento del Governo nei confronti delle forze dell'ordine e dei cittadini". "L'attuale maggioranza in campagna elettorale non ha fatto che promettere un impegno - 6 -

7 straordinario e prioritario sul versante della Sicurezza - commenta il segretario generale Franco Maccari - promesse che sono state clamorosamente tradite una volta conquistato il potere". Con l'ultima finanziaria, denuncia il Coisp, "l'intero comparto sicurezza viene messo in ginocchio, mentre si tenta di illudere e tenere buoni i cittadini con l'aria fritta, ad esempio con le divise a passeggio nei centri storici delle città o le ronde fallite miseramente sul nascere". Sempre domani, il Coisp parteciperà, insieme alle altre organizzazioni sindacali del comparto sicurezza-difesa e dei vigili del fuoco, alla grande manifestazione organizzata in piazza Montecitorio. MANOVRA: DOMANI PROTESTA IN PIAZZA COMPARTO SICUREZZA E DIFESA (AGI) - Roma, 20 lug. - Domani mattina dalle ore 10.00, in piazza Montecitorio oltre 3mila appartenenti al Comparto Sicurezza e Difesa e ai Vigili del Fuoco, manifesteranno "la rabbia e l'indignazione di oltre 452mila uomini e donne che quotidianamente garantiscono la sicurezza e la difesa del nostro Paese, anche sacrificando il loro bene primario, la propria vita". Ad annunciarlo sono tutte le sigle sindacali e le rappresentanze del Comparto Sicurezza e Difesa che 'tuonano' in modo fermo e deciso contro "un governo che continua ad essere sordo alle reali esigenze di sicurezza e di difesa dei cittadini e del Paese, mentre continua con una politica dello 'stop and go' senza, pero', concretizzare in norma le risposte che la sicurezza e la difesa attendono da tempo". A questo, continuano i sindacalisti, "si aggiungono le mortificazioni inaccettabili alla grandissima professionalita' degli uomini e delle donne del Comparto Sicurezza e Difesa che, sino ad oggi, per consentire il funzionamento della sicurezza, l'arresto dei latitanti, l'espulsione dei clandestini criminali, la vigilanza e le traduzioni di pericolosi detenuti, la vigilanza ambientale, il contrasto agli incendi boschivi ed il soccorso pubblico alle popolazioni nelle calamita' naturali come il terremoto dell'aquila, hanno anticipato di tasca loro i soldi per poter effettuare e portare a compimento questi delicati servizi". Tutto questo, si legge ancora nella nota (firmata dalle sigle sindacali Siulp, Siap, Ugl, Coisp, Anfp, Osapp, Uil penitenziari, Sinappe, Fns-Cisl, Fp-Cgil, Cnpp, Sappe, Sapaf, Fesifo, Confsal, Dirstat VVF, Conapo, Cocer Gdf e Cocer Aeronautica militare), "non potra' piu' accadere perche', se non c'e' un inversione di rotta e il cambio del testo della manovra, oggi il governo celebra la morte della sicurezza e della difesa del nostro Paese". Domani, concludono i sindacalisti, che scenderanno in piazza 'listati a lutto', "lanceremo l'ultimo appello ai rappresentanti del popolo che siedono alla Camera dei Deputati affinche' decidano in rappresentanza dei cittadini e non dei capi dei partiti, evitando l'eutanasia della sicurezza". (AGI) Red LUG 10 NNNN - 7 -

8 - 8 -

9 FORZE DELL'ORDINE: "NON SIAMO IL BANCOMAT DI TREMONTI". E IL COISP CHIEDE LE DIMISSIONI DI MARONI - di: Redazione Nsd giovedì 22 luglio 2010 (NSD) - Grande successo per la manifestazione di ieri davanti a Montecitorio organizzata dal Comparto Sicurezza e Difesa. "Non siamo il bancomat di Tremonti" - hanno spiegato i Sindacati che hanno anche portato in piazza le oramai famose "sagome dei poliziotti pugnalati alle spalle dal Governo", simbolo della battaglia contro i tagli previsti dalla prossima Manovra Finanziaria. Solidarietà è stata espressa dai parlamentari dell'opposizione. Intanto, il Coisp ha compiuto un "rumoroso e pacifico assalto" al Viminale al suono delle vuvuzelas e ha chiesto le dimissioni del ministro dell'interno, Roberto Maroni... EMANUELE FIANO (PD): "Il Pd, anche rispondendo alle richieste pervenute unitariamente dai sindacati di polizia e dai Cocer dell'esercito, presenterà oggi stesso un ordine del giorno alla manovra economica che impegna il governo a escludere dal tetto della retribuzione complessiva per l'anno 2010, come prevista dall'articolo 8 della manovra, i compensi accessori relativi a trasferimenti, missioni, presenza qualificata, lavoro straordinario, assegno funzionale, indennità pensionabile. L'approvazione di questo ordine del giorno permetterebbe agli operatori di polizia e ai militari di guardare con più serenità al futuro e di poter assolvere ai loro fondamentali compiti di salvaguardia dell'ordine e della sicurezza del Paese senza l'umiliazione e l'offesa degli inaccettabili tagli previsti dalla manovra. Mi auguro che tutte le forze politiche in Parlamento vorranno concordare con il loro voto sull'approvazione di questo ordine del giorno". PIERFERDINANDO CASINI: "Tremonti trovi i soldi per i poliziotti, basta con le marchette della Lega. Non si può votare una manovra che trova i soldi per i truffatori delle quote latte e non dà risposte a chi, dal mattino alla sera, garantisce la sicurezza di milioni di italiani. L'Udc è al fianco delle forze di polizia dall'inizio di questa battaglia. C'è una sorta di viltà sul destino di migliaia di poliziotti. Chiedo a Tremonti perché non trova i soldi per i poliziotti e invece li trova per i truffatori delle quote latte. Perché in questa Finanziaria c'è spazio per le marchette che qualcuno impone, come la Lega, e non c'è spazio per i poliziotti e le forze dell'ordine?". IDV: "L'Italia dei valori scende in piazza al fianco dei sindacati di polizia, vigili del fuoco, corpo forestale, Cocer guardia di finanza ed aeronautica. Con questa manovra il governo non solo toglie risorse fondamentali alle fasce più deboli, ma si abbatte con la sua scure anche sugli operatori del comparto sicurezza. Per questo motivo, l'italia dei valori è solidale con l'indignazione di quanti, ogni giorno, lavorano per garantire la sicurezza nel nostro paese, rischiando molto spesso in prima persona. Il governo sta calpestando la professionalità di chi è pronto a difendere lo Stato anche a costo della propria vita. L'esecutivo è cieco e sordo alle richieste che arrivano dai lavoratori, dagli enti locali, dai sindacati e premia, come al solito, evasori e furbetti del quartierino: deve andare a casa al più presto". COISP: Durante la manifestazione davanti al Viminale non sono mancati momenti di particolare tensione. La scritta Ministro dimettiti! Anche tu! deve avere fatto saltare la brocca a qualche solerte alto papavero del Ministero, che è sceso infuriato tra i manifestanti, spintonando e strappando il nostro striscione. Alla fine sono intervenute, del tutto inutilmente, persino alcune Volanti! La calma è tornata con l intervento del Questore di Roma in persona - ha spiegato Franco Maccari, Segretario Generale del Coisp. La rabbia e l indignazione dei poliziotti non è dunque passata inosservata nelle stanze del Ministero, invase dal frastuono di decine di vuvuzelas. Il Coisp ha denunciato la grave azione del Governo nei confronti della sicurezza del paese e nei riguardi di chi è costretto a mettere a rischio la propria vita per salvare quella degli altri. I poliziotti pugnalati alle spalle rappresentano il tradimento da parte della maggioranza di Governo nei confronti delle Forze dell Ordine e dei cittadini. Invece di essere coerente con quanto sbandierato in campagna elettorale l'attività di Governo del centro-destra è sinora stata caratterizzata dalla volontà di punire poliziotti e magistrati, colpevoli delle innumerevoli indagini che hanno portato alla luce cricche di signorotti dediti a trarre profitto dalla gestione della cosa pubblica. Tutti zitti, stiamo rubando: questo è il messaggio che si percepisce analizzando l attività politica degli ultimi mesi. Leggiamo che la privacy degli accordi finalizzati a rubare non può essere violata dalle intercettazioni. Leggiamo che poliziotti e magistrati devono pagare per la violata maestà e poco importa se a farne le spese saranno anche e principalmente i cittadini la cui Sicurezza verrà sempre meno, poco importa se i soggetti nei cui confronti il Governo alza ancora una volta la mannaia sono coloro che muoiono per salvare la vita degli altri, coloro che hanno giurato di far rispettare le leggi dello Stato a prescindere dal colore - 9 -

10 di chi è al Governo. Ci stanno punendo e, ancora una volta, ci stanno accoltellando alle spalle!!!. La manovra finanziaria in discussione alla Camera dopo essere già passata al Senato con l ennesimo voto di fiducia è assolutamente un offesa alla specificità del lavoro dei poliziotti tanto propagandata da questo Governo. Il trattamento economico, compreso quello accessorio, bloccato per 4 anni (da una media di ad oltre euro in meno per i poliziotti); l efficacia ai fini esclusivamente giuridici e non anche economici delle progressioni di carriera che interverranno negli anni 2011, 2012 e 2013 (anche qui in media qualche migliaio di euro in meno per i poliziotti); l appropriazione di tutti gli stanziamenti sinora accantonati per il riordino delle carriere; le penalizzazioni economiche per il trattamento di fine rapporto, la reale possibilità che le ore di lavoro straordinario e tutte le indennità dovute per corrispondere servizi particolari non vengano pagate. Ed in cambio di tutto il Governo vorrebbe darci appena 80 milioni di euro per il 2011 ed altrettanti per il 2012, e pretenderebbe pure che diciamo grazie! E questa la più vergognosa azione fatta da un Governo contro noi poliziotti, ed il COISP DICE NO! Non citiamo i tagli ai capitoli di spesa necessari per il funzionamento dell apparato sicurezza, perché da adesso le nostre priorità saranno gli stipendi dei poliziotti e la serenità delle loro famiglie. Il governo sta infliggendo coltellate mortali al Sistema della Sicurezza: senza risorse e senza mezzi, le Forze dell Ordine non potranno più garantire un adeguato controllo del territorio e quindi la sicurezza dei cittadini, né si potranno fare rispettare efficacemente le Leggi dello Stato. Se si è arrivati a questo punto certamente non è esente da responsabilità il Ministro dell Interno, che non ha saputo, o peggio non ha voluto, tutelare il personale della Polizia di Stato, né l intera Sicurezza del Paese che dipende soprattutto dal suo Ministero: per questo abbiamo chiesto le sue immediate dimissioni". Coisp manifesta al Viminale e chiede dimissioni Maroni - 21/07/ ROMA- Con un grande striscione esposto davanti al palazzo del Viminale, i poliziotti del COISP il Sindacato Indipendente di Polizia, hanno chiesto le dimissioni del Ministro dell Interno Maroni. E stato un assalto in piena regola, pacifico ma rumoroso, quello messo in atto questa mattina dal COISP, che ha portato davanti al Palazzo del Ministero un esercito di sagome di poliziotti pugnalati alle spalle. Una manifestazione che ha avuto un successo straordinario, e durante la quale non sono mancati momenti di particolare tensione. La scritta Ministro dimettiti! Anche tu! dice Maccari, Segretario Generale del COISP deve avere fatto saltare la brocca a qualche solerte alto papavero del Ministero, che è sceso infuriato tra i manifestanti, spintonando e strappando il nostro striscione. Alla fine sono intervenute, del tutto inutilmente, persino alcune Volanti! La calma è tornata con l intervento del Questore di Roma in persona. La rabbia e l indignazione dei poliziotti non è dunque passata inosservata nelle stanze del Ministero, invase dal frastuono di decine di vuvuzelas. Con un volantinaggio il COISP ha denunciato la grave azione del Governo nei confronti della sicurezza del paese e nei riguardi di chi è costretto a mettere a rischio la propria vita per salvare quella degli altri. I poliziotti pugnalati alle spalle rappresentano il tradimento da parte della maggioranza di Governo nei confronti delle Forze dell Ordine e dei cittadini: Invece di essere coerente con quanto sbandierato in campagna elettorale si legge nel volantino distribuito dal COISP - l attività di Governo del centro-destra è sinora stata caratterizzata dalla volontà di punire poliziotti e magistrati, colpevoli delle innumerevoli indagini che hanno portato alla luce cricche di signorotti dediti a trarre profitto dalla gestione della cosa pubblica. Tutti zitti, stiamo rubando: questo è il messaggio che si percepisce analizzando l attività politica degli ultimi mesi. Leggiamo che la privacy degli accordi finalizzati a rubare non può essere violata dalle intercettazioni. Leggiamo che poliziotti e magistrati devono pagare per la violata maestà e poco importa se a farne le spese saranno anche e principalmente i cittadini la cui Sicurezza verrà sempre meno, poco importa se i soggetti nei cui confronti il Governo alza ancora una volta la mannaia sono coloro che muoiono per salvare la vita degli altri, coloro che hanno giurato di far rispettare le leggi dello Stato a prescindere dal colore di chi è al Governo. Ci stanno punendo e, ancora una volta, ci stanno accoltellando alle spalle!!!. La manovra finanziaria in discussione alla Camera dopo essere già passata al Senato con l ennesimo voto di fiducia - spiega ancora il COISP - è assolutamente un offesa alla specificità del lavoro dei poliziotti tanto propagandata da questo Governo. Il

11 trattamento economico, compreso quello accessorio, bloccato per 4 anni (da una media di ad oltre euro in meno per i poliziotti); l efficacia ai fini esclusivamente giuridici e non anche economici delle progressioni di carriera che interverranno negli anni 2011, 2012 e 2013 (anche qui in media qualche migliaio di euro in meno per i poliziotti); l appropriazione di tutti gli stanziamenti sinora accantonati per il riordino delle carriere; le penalizzazioni economiche per il trattamento di fine rapporto, la reale possibilità che le ore di lavoro straordinario e tutte le indennità dovute per corrispondere servizi particolari non vengano pagate. Ed in cambio di tutto il Governo vorrebbe darci appena 80 milioni di euro per il 2011 ed altrettanti per il 2012, e pretenderebbe pure che diciamo grazie! E questa la più vergognosa azione fatta da un Governo contro noi poliziotti, ed il COISP DICE NO! Non citiamo i tagli ai capitoli di spesa necessari per il funzionamento dell apparato sicurezza, perché da adesso le nostre priorità saranno gli stipendi dei poliziotti e la serenità delle loro famiglie. Il governo sta infliggendo coltellate mortali al Sistema della Sicurezza: senza risorse e senza mezzi, le Forze dell Ordine non potranno più garantire un adeguato controllo del territorio e quindi la sicurezza dei cittadini, né si potranno fare rispettare efficacemente le Leggi dello Stato, spiega Franco Maccari. Se si è arrivati a questo punto conclude il leader del COISP certamente non è esente da responsabilità il Ministro dell Interno, che non ha saputo, o peggio non ha voluto, tutelare il personale della Polizia di Stato, né l intera Sicurezza del Paese che dipende soprattutto dal suo Ministero: per questo abbiamo chiesto le sue immediate dimissioni. Le sagome del COISP si sono poi trasferite in Piazza Montecitorio, dove si è svolta la manifestazione unitaria delle organizzazioni sindacali del Comparto Sicurezza-Difesa e dei Vigili del Fuoco, per mostrare anche ai Deputati della Repubblica l indignazione di tutti quegli uomini e quelle donne che quotidianamente garantiscono la sicurezza e la difesa del Paese, anche a sacrificio della propria vita, ricevendo in cambio dal Governo soltanto umiliazioni e mortificazioni. E stato l ultimo appello dei rappresentanti delle Forze dell Ordine ai rappresentanti del Popolo, perché si impegnino a determinare un inversione di rotta e il cambio del testo della manovra Finanziaria, per scongiurare la morte del comparto Sicurezza-Difesa

12 - 12 -

Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - / Rassegna stampa 13 luglio 2010

Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - /  Rassegna stampa 13 luglio 2010 Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - coisp@coisp.it / www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Rassegna stampa 13 luglio 2010 Poliziotti pugnalati

Dettagli

SICUREZZA: SINDACATI POLIZIA PROTESTANO DONANDO SANGUE 27/8

SICUREZZA: SINDACATI POLIZIA PROTESTANO DONANDO SANGUE 27/8 SICUREZZA: SINDACATI POLIZIA PROTESTANO DONANDO SANGUE 27/8 (ANSA) ROMA, 13 AGO In piazza a donare il sangue per protestare contro i tagli del governo. È l'iniziativa annunciata dai sindacati autonomi

Dettagli

SICUREZZA: SINDACATI POLIZIA PROTESTANO DONANDO SANGUE 27/8

SICUREZZA: SINDACATI POLIZIA PROTESTANO DONANDO SANGUE 27/8 SICUREZZA: SINDACATI POLIZIA PROTESTANO DONANDO SANGUE 27/8 (ANSA) - ROMA, 13 AGO - In piazza a donare il sangue per protestare contro i tagli del governo. È l'iniziativa annunciata dai sindacati autonomi

Dettagli

PENSIONI: SINDACATI PS E COCER, GOVERNO CONFERMA VOLTAFACCIA SMANTELLATA OGNI TUTELA PREVIDENZIALE, INTENSIFICATE PROTESTE

PENSIONI: SINDACATI PS E COCER, GOVERNO CONFERMA VOLTAFACCIA SMANTELLATA OGNI TUTELA PREVIDENZIALE, INTENSIFICATE PROTESTE PENSIONI: SINDACATI PS E COCER, GOVERNO CONFERMA VOLTAFACCIA SMANTELLATA OGNI TUTELA PREVIDENZIALE, INTENSIFICATE PROTESTE (ANSA) - ROMA, 3 APR - "Il governo Monti ha confermato il suo voltafaccia sul

Dettagli

Sap, Coisp, Consap (Polizia di Stato), Sappe (Polizia Penitenziaria), Sapaf (Corpo Forestale) e Conapo (Vigili del Fuoco)

Sap, Coisp, Consap (Polizia di Stato), Sappe (Polizia Penitenziaria), Sapaf (Corpo Forestale) e Conapo (Vigili del Fuoco) Sap, Coisp, Consap (Polizia di Stato), Sappe (Polizia Penitenziaria), Sapaf (Corpo Forestale) e Conapo (Vigili del Fuoco) COMUNICATO STAMPA Dopo il pronunciato spot, certamente efficace, del miliardo di

Dettagli

LANCI DI AGENZIA STAMPA DEL 17 LUGLIO 2008 (in ordine temporale)

LANCI DI AGENZIA STAMPA DEL 17 LUGLIO 2008 (in ordine temporale) LANCI DI AGENZIA STAMPA DEL 17 LUGLIO 2008 (in ordine temporale) SICUREZZA: MILANO; POLIZIA E ESERCITO CONTRO TAGLI GOVERNO (ANSA) - MILANO, 17 LUG - I tagli del Governo mettono a forte rischio la sicurezza

Dettagli

Via Farini, Roma - fax /

Via Farini, Roma - fax / Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - coisp@coisp.it / www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Rassegna stampa 19/21 febbraio 2011 HA DICHIARATO

Dettagli

MANOVRA: FP-CGIL, TREMONTI TORNI INDIETRO MEDICI ESASPERATI CATEGORIA PRONTA AD OGNI FORMA DI PROTESTA (ANSA) - ROMA, 27 GIU - La manovra economica

MANOVRA: FP-CGIL, TREMONTI TORNI INDIETRO MEDICI ESASPERATI CATEGORIA PRONTA AD OGNI FORMA DI PROTESTA (ANSA) - ROMA, 27 GIU - La manovra economica MANOVRA: FP-CGIL, TREMONTI TORNI INDIETRO MEDICI ESASPERATI CATEGORIA PRONTA AD OGNI FORMA DI PROTESTA (ANSA) - ROMA, 27 GIU - La manovra economica sulla quale sta lavorando il Governo contiene una ''miscela

Dettagli

CRO 21/09/ CARCERI: SU EMERGENZA DOMANI IONTA A CONVEGNO SINDACATI

CRO 21/09/ CARCERI: SU EMERGENZA DOMANI IONTA A CONVEGNO SINDACATI CRO 21/09/2009 18.09.28 CARCERI: SU EMERGENZA DOMANI IONTA A CONVEGNO SINDACATI CARCERI: SU EMERGENZA DOMANI IONTA A CONVEGNO SINDACATI (ANSA) - ROMA, 21 SET - Da gennaio 2009 ''il numero dei detenuti

Dettagli

Via Farini, Roma tel / fax / Rassegna stampa 19 novembre 2013

Via Farini, Roma tel / fax /  Rassegna stampa 19 novembre 2013 Via Farini, 62-00186 Roma tel. 06 48903773/48903734 - fax +39 06 62276535 - coisp@coisp.it / www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA MARTEDI' 19 TUTTI IN PIAZZA

Dettagli

che da tempo ha sollevato il caso retribuzioni e pensioni comparandole con gli

che da tempo ha sollevato il caso retribuzioni e pensioni comparandole con gli VIGILI FUOCO: DOMANI SCIOPERO NAZIONALE DALLE 9 ALLE 13 Iniziativa del Conapo, mercoledi' 13 manifestazione davanti Mef (ANSA) ROMA, 10 LUG Quattro ore di sciopero nazionale domani, lunedi' 11 luglio,

Dettagli

Via Farini, Roma tel / fax / Facebook Youtube

Via Farini, Roma tel / fax / Facebook Youtube Via Farini, 62-00185 Roma tel. 06 48903773/48903734 - fax +39 06 62276535 - coisp@coisp.it / www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA @COISPpolizia Facebook

Dettagli

CRO 08/07/ Carceri/ Presidio agenti Penitenziaria a Bologna: "Siamo centinaia"

CRO 08/07/ Carceri/ Presidio agenti Penitenziaria a Bologna: Siamo centinaia CRO 08/07/2009 17.04.17 Carceri/ Presidio agenti Penitenziaria a Bologna: "Siamo centinaia" Carceri/ Presidio agenti Penitenziaria a Bologna: "Siamo centinaia" Evento manifesta "l'alto livello di disagio"

Dettagli

Via Farini, Roma - fax / /

Via Farini, Roma - fax /  / Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 62276535 - coisp@coisp.it / www.coisp.it / www.coispnewsportale.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA "PENSIONI E SICUREZZA A

Dettagli

Roma 17 luglio 2008 DOCUMENTO CONGIUNTO DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DELLE FORZE DI POLIZIA

Roma 17 luglio 2008 DOCUMENTO CONGIUNTO DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DELLE FORZE DI POLIZIA Roma 17 luglio 2008 DOCUMENTO CONGIUNTO DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DELLE FORZE DI POLIZIA Il recente decreto-legge 112/2008, emanato dal Governo il 25 giugno scorso e riguardante la manovra correttiva

Dettagli

MANOVRA: SINDACATI POLIZIA, FINI HA ASSICURATO SUO IMPEGNO CONTRO TAGLI

MANOVRA: SINDACATI POLIZIA, FINI HA ASSICURATO SUO IMPEGNO CONTRO TAGLI MANOVRA: SINDACATI POLIZIA, FINI HA ASSICURATO SUO IMPEGNO CONTRO TAGLI Roma, 21 lug - Un ordine del giorno bipartisan per escludere dai tagli della Manovra il comparto sicurezza. E' quello che il presidente

Dettagli

SCIOPERO:DOMANI CGIL-MEDICI ADERISCE PER INTERO TURNO LAVORO

SCIOPERO:DOMANI CGIL-MEDICI ADERISCE PER INTERO TURNO LAVORO SCIOPERO:DOMANI CGIL-MEDICI ADERISCE PER INTERO TURNO LAVORO (ANSA) - ROMA, 24 GIU - Anche i medici domani aderiscono allo sciopero generale nazionale della Cgil, per l'intero turno di lavoro insieme a

Dettagli

SICUREZZA: SINDACATI INCONTRANO ALFANO E CESA, DA GOVERNO SILENZIO ASSORDANTE

SICUREZZA: SINDACATI INCONTRANO ALFANO E CESA, DA GOVERNO SILENZIO ASSORDANTE PENSIONI: SINDACATI COMPARTO SICUREZZA VEDONO ALFANO E CESA PENSIONI: SINDACATI COMPARTO SICUREZZA VEDONO ALFANO E CESA DOMANI BERSANI, PREOCCUPAZIONE SU SCELTE GOVERNO (ANSA) - ROMA, 18 APR - ''Molto

Dettagli

Questo, sostanzialmente, è quello che dice il CoCeR Carabinieri!

Questo, sostanzialmente, è quello che dice il CoCeR Carabinieri! Colleghi Delegati, Gen.D. Saverio COTTICELLI Presidente COCER Interforze Presidente COCER Carabinieri Parlando di pensioni, mi chiedo e Vi chiedo: è possibile che il Capo di Stato Maggiore della Difesa,

Dettagli

Via Farini, Roma - fax / Rassegna stampa 14/25 settembre 2010

Via Farini, Roma - fax /  Rassegna stampa 14/25 settembre 2010 Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - coisp@coisp.it / www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Il COISP ha promosso una iniziativa per la costruzione

Dettagli

Via Farini, Roma - fax / / Rassegna stampa 20 dicembre 2012

Via Farini, Roma - fax /  /  Rassegna stampa 20 dicembre 2012 Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 62276535 - coisp@coisp.it / www.coisp.it / www.coispnewsportale.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA All'invito di Manganelli

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 1 ottobre 2010, n. 184 Recepimento dell'accordo sindacale per il personale non dirigente delle Forze di

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 1 ottobre 2010, n. 184 Recepimento dell'accordo sindacale per il personale non dirigente delle Forze di DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 1 ottobre 2010, n. 184 Recepimento dell'accordo sindacale per il personale non dirigente delle Forze di polizia ad ordinamento civile e del provvedimento di concertazione

Dettagli

SAP SAPPE SAPAF FINANZIARIA: SAPPE; DA LIGURIA PIU' DI 500 A CORTEO PROTESTA - SCENDERANNO IN PIAZZA A ROMA ADERENTI ALLA CONSULTA SICUREZZA (ANSA)

SAP SAPPE SAPAF FINANZIARIA: SAPPE; DA LIGURIA PIU' DI 500 A CORTEO PROTESTA - SCENDERANNO IN PIAZZA A ROMA ADERENTI ALLA CONSULTA SICUREZZA (ANSA) art POLITICA 79 FINANZIARIA: SAPPE; DA LIGURIA PIU' DI 500 A CORTEO PROTESTA - SCENDERANNO IN PIAZZA A ROMA ADERENTI ALLA CONSULTA SICUREZZA (ANSA) GENOVA, 28 NOV - Saranno piu' di 500 I poliziotti genovesi

Dettagli

SANITA': CGIL MEDICI SU PROFESSIONISTI DEL RISARCIMENTO, FENOMENO ALLARMANTE =

SANITA': CGIL MEDICI SU PROFESSIONISTI DEL RISARCIMENTO, FENOMENO ALLARMANTE = SANITA': DOMANI CAMICI BIANCHI IN PIAZZA A MONTECITORIO 25 LE SIGLE PROMOTRICI; COZZA (FP-CGIL), C'E' MALESSERE (ANSA) - ROMA, 12 OTT - Tornano a manifestare i sindacati medici, che domani mattina saranno

Dettagli

Il SAP ha già programmato ulteriori iniziative di protesta concordate con la Segreteria Generale:

Il SAP ha già programmato ulteriori iniziative di protesta concordate con la Segreteria Generale: C O N S U L T A S I C U R E Z Z A ASTENIAMOCI DAL SERVIZIO e riuniamoci in assemblea sindacale Martedì 23 Settembre dalle ore 08,30 alle ore 11,30 Genova via Diaz lato Caravelle Per dare un segnale forte!

Dettagli

Via Farini, Roma - fax / / Rassegna stampa 14 ottobre 2012

Via Farini, Roma - fax /  /  Rassegna stampa 14 ottobre 2012 Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 62276535 - coisp@coisp.it / www.coisp.it / www.coispnewsportale.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Arezzo, poliziotti "pugnalati

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 1 ottobre 2010, n. 184 Recepimento dell'accordo sindacale per il personale non dirigente delle Forze di polizia ad ordinamento civile e del provvedimento di concertazione

Dettagli

della sicurezza e dei vigili del fuoco e si unisce al coro di coloro che chiedono

della sicurezza e dei vigili del fuoco e si unisce al coro di coloro che chiedono VIGILI FUOCO: CONAPO, OGGI SCIOPERO NAZIONALE DI 4 ORE Roma, 2 ott. (Adnkronos/Labitalia) Il sindacato autonomo dei vigili del fuoco Conapo ha proclamato dalle 9,30 alle ore 13,30 di oggi lo sciopero nazionale

Dettagli

Via Farini, Roma tel / fax /

Via Farini, Roma tel / fax / Via Farini, 62-00185 Roma tel. 06 48903773/48903734 - fax +39 06 62276535 - coisp@coisp.it / www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA @COISPpolizia A PESCARA

Dettagli

A OTTO MESI DAL TERREMOTO STRAORDINARI NON ANCORA PAGATI AI VIGILI DEL FUOCO DELL'EMILIA

A OTTO MESI DAL TERREMOTO STRAORDINARI NON ANCORA PAGATI AI VIGILI DEL FUOCO DELL'EMILIA web 07.02.2013 A OTTO MESI DAL TERREMOTO STRAORDINARI NON ANCORA PAGATI AI VIGILI DEL FUOCO DELL'EMILIA Nella foto Vigili del fuoco al lavoro a Finale Emilia (Modena) dopo la scossa di terremoto del 20

Dettagli

ARBUS, Detenuto trasferito in aereo con la tubercolosi, nessuno sapeva niente. Maccari (Coisp): Sconcertante silenzio!

ARBUS, Detenuto trasferito in aereo con la tubercolosi, nessuno sapeva niente. Maccari (Coisp): Sconcertante silenzio! Via Farini, 62-00185 Roma tel. 06 48903773/48903734 - fax +39 06 62276535 - coisp@coisp.it / www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA @COISPpolizia Facebook

Dettagli

#astensione23settembre boom di adesioni tra i colleghi

#astensione23settembre boom di adesioni tra i colleghi C O N S U L T A S I C U R E Z Z A #astensione23settembre boom di adesioni tra i colleghi dato medio oltre il 60%, punte del 90%, effettuate oltre 700 assemblee (AGENZIE DI STAMPA) STATALI: SAP, 60% ADESIONI

Dettagli

INCENDI: CONAPO, ASSURDO CHE VOLONTARI SIANO PAGATI COME VIGILI DEL FUOCO

INCENDI: CONAPO, ASSURDO CHE VOLONTARI SIANO PAGATI COME VIGILI DEL FUOCO INCENDI: CONAPO, ASSURDO CHE VOLONTARI SIANO PAGATI COME VIGILI DEL FUOCO Brizzi: "Assurdita' che denunciamo da anni" Roma, 7 ago. (Adnkronos/Labitalia) - ''Il vero volontariato è quello prestato a titolo

Dettagli

Azienda Policlinico di Modena. Elezioni RSU 2012: perché votare FP CGIL

Azienda Policlinico di Modena. Elezioni RSU 2012: perché votare FP CGIL Azienda Policlinico di Modena Elezioni RSU 2012: perché votare FP CGIL Sono stati loro Il Governo Berlusconi dal suo insediamento nel 2008 ha iniziato un attacco frontale al mondo del lavoro; ha bloccato

Dettagli

Regione, bilancio in bilico e Bianchi chiude la borsa "Stop alle spese aggiuntive"

Regione, bilancio in bilico e Bianchi chiude la borsa Stop alle spese aggiuntive repubblica Extra - Il giornale in edicola Pagina 1 di 2 Elenco Titoli Stampa questo articolo GIOVEDÌ, 25 LUGUO 2013 Pagina Il/ - Palermo II punto Regione, bilancio in bilico e Bianchi chiude la borsa "Stop

Dettagli

Tav: Siap Torino scrive a Cancellieri, situazione in Valle inaccettabile

Tav: Siap Torino scrive a Cancellieri, situazione in Valle inaccettabile Le ultime notizie Tav: Siap Torino scrive a Cancellieri, situazione in Valle inaccettabile Torino, 4 set. - (Adnkronos) - ''La misura e' ormai colma''. Lo afferma Pietro Di Lorenzo, segretario generale

Dettagli

in assemblea sindacale dalle ore 08,30 alle ore 11,30 via Diaz Lato Caravelle Genova

in assemblea sindacale dalle ore 08,30 alle ore 11,30 via Diaz Lato Caravelle Genova C O N S U L T A S I C U R E Z Z A CI SIAMO ASTENUTI DAL SERVIZIO in assemblea sindacale dalle ore 08,30 alle ore 11,30 via Diaz Lato Caravelle Genova Per dare un segnale forte! Per dire BASTA al Blocco

Dettagli

Prot. 569/14 S.N. Roma, 15 giugno 2014

Prot. 569/14 S.N. Roma, 15 giugno 2014 Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Prot.

Dettagli

Via Farini, Roma - fax / / Rassegna stampa 3/5 settembre 2011

Via Farini, Roma - fax /  /  Rassegna stampa 3/5 settembre 2011 Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 62276535 - coisp@coisp.it / www.coisp.it / www.coispnewsportale.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA COISP / MANOVRA: POLIZIOTTI

Dettagli

MANOVRA: PROTESTA VVF, VIA CRUCIS CONTRO TAGLI GOVERNO ORGANIZZATA DAL CONAPO, ARRIVERA ROMA IL 12 OTTOBRE

MANOVRA: PROTESTA VVF, VIA CRUCIS CONTRO TAGLI GOVERNO ORGANIZZATA DAL CONAPO, ARRIVERA ROMA IL 12 OTTOBRE MANOVRA: PROTESTA VVF, VIA CRUCIS CONTRO TAGLI GOVERNO ORGANIZZATA DAL CONAPO, ARRIVERA ROMA IL 12 OTTOBRE (La Spezia 14.09.2011) Una croce sulle spalle per sensibilizzare l'opinione pubblica sui rischi

Dettagli

TAGLI E RITAGLI: I MINISTERI CHIUDONO!

TAGLI E RITAGLI: I MINISTERI CHIUDONO! TAGLI E RITAGLI: I MINISTERI CHIUDONO! I Ministeri, a fronte dei tagli previsti dal decreto Tremonti, chiudono i battenti. Il ministro Tremonti taglia il salario accessorio in modo pesantissimo, andando

Dettagli

FINANZIARIA: A ROMA IN PIAZZA POMPIERI, POLIZIA E FORESTALI

FINANZIARIA: A ROMA IN PIAZZA POMPIERI, POLIZIA E FORESTALI FINANZIARIA: A ROMA IN PIAZZA POMPIERI, POLIZIA E FORESTALI (9Colonne) - Roma, 4 dic - I Vigili del Fuoco aderenti al sindacato autonomo Conapo saranno in piazza domani, a Roma, a fianco degli agenti della

Dettagli

NOTIZIARIO DEL 9 GENNAIO

NOTIZIARIO DEL 9 GENNAIO News Notiziario della Segreteria Nazionale dell Ugl Polizia di Stato sede legale e redazione: via Galilei n. 35 Roma 00185; Tel. 06/77591194 fax 06/770158; stampato in proprio. segreterianazionale@uglpoliziadistato.it

Dettagli

SI A STATISTICHE SANITARIE NO A RACCOLTA DATI SENSIBILI

SI A STATISTICHE SANITARIE NO A RACCOLTA DATI SENSIBILI SI A STATISTICHE SANITARIE NO A RACCOLTA DATI SENSIBILI La schedatura di poliziotti ammalati non corrisponde a nessuna reale esigenza del personale, anche se potrebbe essere utile, garantendo l anonimato

Dettagli

MACCARI IN ABRUZZO, E' ALLARME SICUREZZA A MONTESILVANO E PESCARA! Rassegna stampa 09 maggio 2016

MACCARI IN ABRUZZO, E' ALLARME SICUREZZA A MONTESILVANO E PESCARA! Rassegna stampa 09 maggio 2016 Via Farini, 62-00185 Roma tel. 06 48903773/48903734 - fax +39 06 62276535 - coisp@coisp.it / www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA @COISPpolizia Facebook

Dettagli

GOVERNO: CDM CONVOCATO DOMANI ALLE 11

GOVERNO: CDM CONVOCATO DOMANI ALLE 11 GOVERNO: CDM CONVOCATO DOMANI ALLE 11 Roma, 23 apr. (Adnkronos) Il consiglio dei ministri e' convocato domani alle 11 a Palazzo Chigi per l'esame del seguente ordine del giorno: provvedimento urgente per

Dettagli

Perché la CGIL non ha firmato il contratto dei Vigili del Fuoco?

Perché la CGIL non ha firmato il contratto dei Vigili del Fuoco? Perché la CGIL non ha firmato il contratto dei Vigili del Fuoco? La risposta è semplice: la CGIL non ha firmato perché non sono stati sufficientemente incrementati gli stipendi tabellari (l unica parte

Dettagli

CRISI: CICCHITTO, BENE FONDI FORZE ORDINE IMPEGNO GRUPPO PDL

CRISI: CICCHITTO, BENE FONDI FORZE ORDINE IMPEGNO GRUPPO PDL AGI (POL) - 28/11/2008-17.20.00 CRISI: CICCHITTO, BENE FONDI FORZE ORDINE IMPEGNO GRUPPO PDL (AGI) - Roma, 28 nov. - Fabrizio Cicchitto, presidente dei deputati del PdL, a proposito della decisione presa

Dettagli

). (10G0205)

). (10G0205) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 1 ottobre 2010, n. 184 Recepimento dell'accordo sindacale per il personale non dirigente delle Forze di polizia ad ordinamento civile e del provvedimento di concertazione

Dettagli

Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 62276535 - coisp@coisp.it / www.coisp.it / www.coispnewsportale.it. Rassegna stampa 19 agosto 2013

Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 62276535 - coisp@coisp.it / www.coisp.it / www.coispnewsportale.it. Rassegna stampa 19 agosto 2013 Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 62276535 - coisp@coisp.it / www.coisp.it / www.coispnewsportale.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA COISP, GRADISCA UNA PRIGIONE

Dettagli

BARBAGALLO, SU FLESSIBILITÀ IN USCITA CI CONTO ANCORA IN QUESTO NUMERO

BARBAGALLO, SU FLESSIBILITÀ IN USCITA CI CONTO ANCORA IN QUESTO NUMERO OSSERVATORIO PREVIDENZA Anno VII n. 17 11 SETTEMBRE 2015 In primo piano F L E S S I B I L I T À E E S O D A T I IN QUESTO NUMERO IN PRIMO PIANO FLESSIBILITÀ E ESODATI Barbagallo, su flessibilità in uscita,

Dettagli

Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 62276535 - coisp@coisp.it / www.coisp.it / www.coispnewsportale.it. Rassegna stampa 24 ottobre 2012

Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 62276535 - coisp@coisp.it / www.coisp.it / www.coispnewsportale.it. Rassegna stampa 24 ottobre 2012 Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 62276535 - coisp@coisp.it / www.coisp.it / www.coispnewsportale.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA COISP IN PIAZZA IN TUTTA

Dettagli

SICUREZZA:POLIZIOTTI CONTESTANO BRUNETTA,DIFENDIAMO ANCHE TE SICUREZZA: COMPARTO IN PIAZZA A ROMA, 'I DIRITTI NON SI TAGLIANO' =

SICUREZZA:POLIZIOTTI CONTESTANO BRUNETTA,DIFENDIAMO ANCHE TE SICUREZZA: COMPARTO IN PIAZZA A ROMA, 'I DIRITTI NON SI TAGLIANO' = SICUREZZA:POLIZIOTTI CONTESTANO BRUNETTA,DIFENDIAMO ANCHE TE DA CORTEO AGENTI BORDATA DI FISCHI SOTTO MIN. FUNZIONE PUBBLICA (ANSA) - ROMA, 28 OTT - Pesante contestazione nei confronti del ministro della

Dettagli

PO 26/01/ Carceri SAPPE: Fiducia nel Piano presentato da Alfano 39 Carceri, SAPPE: Fiducia nel Piano presentato da Alfano Roma, 26

PO 26/01/ Carceri SAPPE: Fiducia nel Piano presentato da Alfano 39 Carceri, SAPPE: Fiducia nel Piano presentato da Alfano Roma, 26 PO 26/01/2010 18.57.58 39 Carceri SAPPE: Fiducia nel Piano presentato da Alfano 39 Carceri, SAPPE: Fiducia nel Piano presentato da Alfano Roma, 26 GEN (Velino) - E' in corso di svolgimento a Roma, presso

Dettagli

Segreteria Nazionale Via Farini, Roma Tel Fax:

Segreteria Nazionale Via Farini, Roma Tel Fax: Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 48903735 coisp@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Si

Dettagli

03-LUG-2013 da pag. 8. Quotidiano Roma Direttore: Giampaolo Roidi Lettori Audipress n.d.

03-LUG-2013 da pag. 8. Quotidiano Roma Direttore: Giampaolo Roidi Lettori Audipress n.d. 03-LUG-2013 da pag. 8 Quotidiano Roma Direttore: Giampaolo Roidi Lettori Audipress n.d. 03-LUG-2013 da pag. 2 Quotidiano Roma Direttore: Ferruccio de Bortoli Lettori Audipress n.d. 03-LUG-2013 da pag.

Dettagli

CONAPO SINDACATO AUTONOMO VIGILI DEL FUOCO

CONAPO SINDACATO AUTONOMO VIGILI DEL FUOCO CONAPO "nella nostra autonomia la Vostra sicurezza" Vico del Fiore, 21/23-54011 - Aulla (MS) Tel. 0187-421814 - Fax 06-98380115 Cell. 329-0692863 e-mail: nazionale@conapo.it sito internet www.conapo.it

Dettagli

Segreteria Generale sito internet Roma, 6 Aprile 2017 RIUNIONE SU AUMENTI RETRIBUTIVI

Segreteria Generale   sito internet  Roma, 6 Aprile 2017 RIUNIONE SU AUMENTI RETRIBUTIVI CONAPO "nella nostra autonomia la Vostra sicurezza" SINDACATO AUTONOMO VIGILI DEL FUOCO Segreteria Generale e-mail: nazionale@conapo.it sito internet www.conapo.it Roma, 6 Aprile 2017 RIUNIONE SU AUMENTI

Dettagli

Segreteria Nazionale Via Farini, Roma Tel Fax:

Segreteria Nazionale Via Farini, Roma Tel Fax: Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Macerata:

Dettagli

CRO 21/07/2009 17.42.20 CARCERI: SOVRAFFOLLAMENTO; SAPPE, 11 REGIONI 'FUORI LEGGE'

CRO 21/07/2009 17.42.20 CARCERI: SOVRAFFOLLAMENTO; SAPPE, 11 REGIONI 'FUORI LEGGE' CRO 21/07/2009 17.42.20 CARCERI: SOVRAFFOLLAMENTO; SAPPE, 11 REGIONI 'FUORI LEGGE' CARCERI: SOVRAFFOLLAMENTO; SAPPE, 11 REGIONI 'FUORI LEGGE' (ANSA) - ROMA, 21 LUG - ''Sono undici le Regioni 'fuori legge'

Dettagli

Sicurezza/ Sindacati polizia in piazza, oggi col etta per benzina "Siamo al 'game over',costretti a chiedere soldi ai cittadini"

Sicurezza/ Sindacati polizia in piazza, oggi col etta per benzina Siamo al 'game over',costretti a chiedere soldi ai cittadini Sicurezza/ Sindacati polizia in piazza, oggi colletta per benzina "Siamo al 'game over',costretti a chiedere soldi ai cittadini" Roma, 18 ott. (TMNews) - Gli appartenenti alle forze di polizia e ai vigili

Dettagli

CONFSAL-UNSA UN SINDACATO DI LAVORATORI APPASSIONATI E PREPARATI

CONFSAL-UNSA UN SINDACATO DI LAVORATORI APPASSIONATI E PREPARATI CONFSAL-UNSA UN SINDACATO DI LAVORATORI APPASSIONATI E PREPARATI A CHI DICE Dove era il sindacato? Cosa ha fatto il sindacato? - Si prenda due minuti di tempo, senza pregiudizi e guardi cosa ha fatto l

Dettagli

SANITA': ANAAO, DOPO I MEDICI GOVERNO 'ROTTAMA' OSPEDALI = TROISE CONTRO TAGLIO FONDI EDILIZIA SANITARIA, IN ITALIA STRUTTURE VECCHIE DI 50 ANNI

SANITA': ANAAO, DOPO I MEDICI GOVERNO 'ROTTAMA' OSPEDALI = TROISE CONTRO TAGLIO FONDI EDILIZIA SANITARIA, IN ITALIA STRUTTURE VECCHIE DI 50 ANNI SANITA': ANAAO, DOPO I MEDICI GOVERNO 'ROTTAMA' OSPEDALI = TROISE CONTRO TAGLIO FONDI EDILIZIA SANITARIA, IN ITALIA STRUTTURE VECCHIE DI 50 ANNI Milano, 15 ott. (Adnkronos Salute) - "Dopo i medici il Governo

Dettagli

Dalla Segreteria Nazionale IL GOVERNO MONTI CONFERMA IL SUO VOLTAFACCIA SULLE PENSIONI DEL COMPARTO SICUREZZA E DIFESA E DEI VIGILI DEL FUOCO

Dalla Segreteria Nazionale IL GOVERNO MONTI CONFERMA IL SUO VOLTAFACCIA SULLE PENSIONI DEL COMPARTO SICUREZZA E DIFESA E DEI VIGILI DEL FUOCO Dalla Segreteria Nazionale IL GOVERNO MONTI CONFERMA IL SUO VOLTAFACCIA SULLE PENSIONI DEL COMPARTO SICUREZZA E DIFESA E DEI VIGILI DEL FUOCO Si inasprisce la vertenza pensioni. La dura presa di posizione

Dettagli

http://www.silpcgil.it/joomla2.5/index.php/news/1372-milano-8-9-luglio-2014-silp-cgil-in-piazzaintervista-a-daniele-tissone

http://www.silpcgil.it/joomla2.5/index.php/news/1372-milano-8-9-luglio-2014-silp-cgil-in-piazzaintervista-a-daniele-tissone http://www.silpcgil.it/joomla2.5/index.php/news/1372-milano-8-9-luglio-2014-silp-cgil-in-piazzaintervista-a-daniele-tissone Sicurezza: Tissone (Silp Cgil), necessari nuovi e piu' efficienti modelli =

Dettagli

MALTEMPO: CONAPO, PREVENZIONE SUBITO E POTENZIARE VIGILI DEL FUOCO (2)

MALTEMPO: CONAPO, PREVENZIONE SUBITO E POTENZIARE VIGILI DEL FUOCO (2) MALTEMPO: CONAPO, PREVENZIONE SUBITO E POTENZIARE VIGILI DEL FUOCO = Roma, 3 feb. (Adnkronos/Labitalia) «Il governo non può continuare con la politica dei tagli agli apparati di sicurezza e soccorso pubblico

Dettagli

FLASH. NOTIZIARIO PERIODICO A CURA DEL COORDINAMENTO NAZIONALE POLIZIA PENITENZIARIA FP CGIL Roma, 8 agosto 2008 Il Parlamento approva il DL 112/2008

FLASH. NOTIZIARIO PERIODICO A CURA DEL COORDINAMENTO NAZIONALE POLIZIA PENITENZIARIA FP CGIL Roma, 8 agosto 2008 Il Parlamento approva il DL 112/2008 FLASH NOTIZIARIO PERIODICO A CURA DEL COORDINAMENTO NAZIONALE POLIZIA PENITENZIARIA FP CGIL Roma, 8 agosto 2008 Il Parlamento approva il DL 112/2008 La camera dei deputati ha definitivamente convertito

Dettagli

Via Farini, Roma tel / fax /

Via Farini, Roma tel / fax / Via Farini, 62-00185 Roma tel. 06 48903773/48903734 - fax +39 06 62276535 - coisp@coisp.it / www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA @COISPpolizia Convegno

Dettagli

TUTTE LE (FINTE) MANCE DI RENZI AI PENSIONATI

TUTTE LE (FINTE) MANCE DI RENZI AI PENSIONATI a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1190 TUTTE LE (FINTE) MANCE DI RENZI AI PENSIONATI 10 ottobre 2016 EXECUTIVE SUMMARY

Dettagli

GUIDA AL REFERENDUM COSTITUZIONALE

GUIDA AL REFERENDUM COSTITUZIONALE GUIDA AL REFERENDUM COSTITUZIONALE 04 dicembre 2016 in versione facile da leggere Guida realizzata grazie al contributo dei lettori di prova di Anffas Onlus Udine Per visualizzare e scaricare altri documenti

Dettagli

CR 18/10/ CARCERI: SAPPE, DETENUTI STRANIERI IL 37% - PIU' ESPULSIONI CARCERI: SAPPE, DETENUTI STRANIERI IL 37% - PIU' ESPULSIONI (AGI)

CR 18/10/ CARCERI: SAPPE, DETENUTI STRANIERI IL 37% - PIU' ESPULSIONI CARCERI: SAPPE, DETENUTI STRANIERI IL 37% - PIU' ESPULSIONI (AGI) CR 18/10/2009 16.00.55 CARCERI: SAPPE, DETENUTI STRANIERI IL 37% - PIU' ESPULSIONI CARCERI: SAPPE, DETENUTI STRANIERI IL 37% - PIU' ESPULSIONI (AGI) - Roma, 18 ott. - Sono 24mila i detenuti stranieri nelle

Dettagli

Titoli Stampa POL 28/10/2009 19.41.13 SICUREZZA: 40MILA POLIZIOTTI CONTRO GOVERNO,BASTA BLUFF/ANSA

Titoli Stampa POL 28/10/2009 19.41.13 SICUREZZA: 40MILA POLIZIOTTI CONTRO GOVERNO,BASTA BLUFF/ANSA POL 28/10/2009 19.41.13 SICUREZZA: 40MILA POLIZIOTTI CONTRO GOVERNO,BASTA BLUFF/ANSA SICUREZZA: 40MILA POLIZIOTTI CONTRO GOVERNO,BASTA BLUFF/ANSA CORTEO A ROMA,NO A RONDE.CONTESTATO BRUNETTA, DIFENDIAMO

Dettagli

Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - coisp@coisp.it / www.coisp.it. Rassegna stampa 27/28 ottobre 2009

Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - coisp@coisp.it / www.coisp.it. Rassegna stampa 27/28 ottobre 2009 Sicurezza, 40mila poliziotti in corteo per le vie di Roma, COISP sotto il Ministero della Pubblica Amministrazione chiama Brunetta con una bordata di fischi!! Rassegna stampa 27/28 ottobre 2009 Slogan

Dettagli

Carceri : A Marassi doppia rissa-agente ferito

Carceri : A Marassi doppia rissa-agente ferito COMUNICATO STAMPA 12 maggio 2010 Carceri : A Marassi doppia rissa-agente ferito Un pomeriggio di violenza pura quello vissuto oggi al carcere di Marassi (Genova) Nel primo pomeriggio, infatti, due detenuti

Dettagli

Prot. 890/15 S.N. Roma, 26 agosto 2015

Prot. 890/15 S.N. Roma, 26 agosto 2015 Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00185 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Prot.

Dettagli

FLASH FIRMATO IL CONTRATTO!

FLASH FIRMATO IL CONTRATTO! Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Segreteria Generale: Via Trionfale, 79/A 00136 Roma Tel. 06.3975901 (6 linee r.a) Fax 06.39733669 Email: info@sappe.it FLASH FIRMATO IL CONTRATTO! DOPO UNA ESTENUANTE

Dettagli

COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA. Prot. 279/SR/14 La Spezia, li 16 Dicembre 2014

COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA. Prot. 279/SR/14 La Spezia, li 16 Dicembre 2014 Segreteria Regionale Liguria Via Diaz, n.2 16100 Genova tel. +39 3313696975 liguria@coisp.it www.coisplevante.it- www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Prot.

Dettagli

Segreteria Nazionale Via Farini, Roma Tel Fax:

Segreteria Nazionale Via Farini, Roma Tel Fax: Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00185 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Prot.590/17

Dettagli

Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it

Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Nessuno,

Dettagli

FDG 29/12/

FDG 29/12/ FDG 29/12/2009 18.55.17 NOTIZIE FLASH: 3/A EDIZIONE - LA CRONACA (7) NOTIZIE FLASH: 3/A EDIZIONE - LA CRONACA (7) Roma. "Rinnoviamo l'auspicio di una svolta bipartisan di Governo e Parlamento per una nuova

Dettagli

Italia. Qual è la forma dello Stato? Quali sono i poteri dello Stato?

Italia. Qual è la forma dello Stato? Quali sono i poteri dello Stato? Italia L Italia è uno Stato che si trova nel centro del Mar Mediterraneo, nel sud dell Europa. La superficie dell Italia è 301.340 Km², (cioè circa 6 volte la Repubblica Dominicana, 10 volte l Albania,

Dettagli

CONFESERCENTI Martedì, 27 settembre 2016

CONFESERCENTI Martedì, 27 settembre 2016 CONFESERCENTI Martedì, 27 settembre 2016 CONFESERCENTI Martedì, 27 settembre 2016 27/09/2016 Gazzetta di Modena Pagina 16 Smog, : «Comune e Regione fanno scaricabarile» 1 27/09/2016 Il Resto del Carlino

Dettagli

rassegna stampa quotidiana 17 luglio 2009

rassegna stampa quotidiana 17 luglio 2009 rassegna stampa quotidiana 17 luglio 2009 ufficio stampa via Pio VII, 97 10135 Torino TEL. 011-6177282 CELL. 335-7662297 E-MAIL: ufficiostampa.to@coldiretti.it SITO: www.torino.coldiretti.it indice mobilitazione

Dettagli

divisione politica REGNO D'ITALIA REPUBBLICA ITALIANA

divisione politica REGNO D'ITALIA REPUBBLICA ITALIANA LO STATO ITALIANO 568 1861 1946 2016 divisione politica REGNO D'ITALIA REPUBBLICA ITALIANA ALCUNE DATE DA RICORDARE 568: l'arrivo dei Longobardi in Italia dà avvio alla divisione politica della Penisola.

Dettagli

SICUREZZA: IL GIORNO DELLA RABBIA DEI POLIZIOTTI. AUMENTI DI 2 EURO

SICUREZZA: IL GIORNO DELLA RABBIA DEI POLIZIOTTI. AUMENTI DI 2 EURO SICUREZZA: IL GIORNO DELLA RABBIA DEI POLIZIOTTI. AUMENTI DI 2 EURO (ASCA) Roma, 28 ott Poliziotti in divisa che scortano altri poliziotti, in borghese, 'armati' di bandiere e striscioni. L'insolita immagine

Dettagli

Costi politica, Alternativa Libera: persa occasione per fare tagli

Costi politica, Alternativa Libera: persa occasione per fare tagli INDICE 1.TMN - 25/10/2016 17.05.47 - Costi politica, Alternativa Libera: persa occasione per fare tagli 2.DIRE - 25/10/2016 17.06.11 - COSTI POLITICA. AL: PERSA OCCASIONE PER TAGLIARE STIPENDI PARLAMENTARI

Dettagli

SAP SAPPE SAPAF. MIGLIAIA E MIGLIAIA DI AGENTI IN PIAZZA IL 5 DICEMBRE A ROMA Giovedì 30 novembre la conferenza stampa della Consulta Sicurezza

SAP SAPPE SAPAF. MIGLIAIA E MIGLIAIA DI AGENTI IN PIAZZA IL 5 DICEMBRE A ROMA Giovedì 30 novembre la conferenza stampa della Consulta Sicurezza SAP SAPPE SAPAF MIGLIAIA E MIGLIAIA DI AGENTI IN PIAZZA IL 5 DICEMBRE A ROMA Giovedì 30 novembre la conferenza stampa della Consulta Sicurezza Da sinistra: il Generale PAPPALARDO, il Segretario generale

Dettagli

I Vigili del Fuoco sono AGENTI DI PUBBLICA SICUREZZA

I Vigili del Fuoco sono AGENTI DI PUBBLICA SICUREZZA I Vigili del Fuoco sono AGENTI DI PUBBLICA SICUREZZA Art.8 comma 1 Legge 27 dicembre 1941, n.1570 Nuove norme per l organizzazione dei servizi antincendio ART.35 DECRETO LEGISLATIVO 8 MARZO 2006, N.139

Dettagli

Prot. 440/17 S.N. Roma, 14 maggio 2017

Prot. 440/17 S.N. Roma, 14 maggio 2017 Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00185 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Prot.

Dettagli

'(&5(72'(/35(6,'(17('(//$5(38%%/,&$DSULOHQ

'(&5(72'(/35(6,'(17('(//$5(38%%/,&$DSULOHQ '(&5(72'(/35(6,'(17('(//$5(38%%/,&$DSULOHQ 5HFHSLPHQWRGHOSURYYHGLPHQWRGLFRQFHUWD]LRQHLQWHJUDWLYRSHULO SHUVRQDOHQRQGLULJHQWHGHOOH)RU]HDUPDWHUHODWLYRDOELHQQLR HFRQRPLFR *8QGHO IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Dettagli

SANITA': COSMED, PRONTI A REAGIRE CONTRO NUOVO ATTACCO A PENSIONI

SANITA': COSMED, PRONTI A REAGIRE CONTRO NUOVO ATTACCO A PENSIONI SANITA': COSMED, PRONTI A REAGIRE CONTRO NUOVO ATTACCO A PENSIONI = Roma, 25 ott. (Adnkronos Salute) - "Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Dopo aver tentato di cancellare i riscatti degli anni di laurea

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1978 PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE d iniziativa del deputato ZANETTI Determinazione di limiti per i vitalizi dei membri del Parlamento

Dettagli

PACCHETTO-SICUREZZA: I MEDICI RESTANO SPIE. ALLARME PER LA SICUREZZA SANITARIA

PACCHETTO-SICUREZZA: I MEDICI RESTANO SPIE. ALLARME PER LA SICUREZZA SANITARIA Comunicato stampa intersindacale del 13 maggio 2009 PACCHETTO-SICUREZZA: I MEDICI RESTANO SPIE. ALLARME PER LA SICUREZZA SANITARIA Rassegna stampa 13-14 aprile 2009 SICUREZZA: DDL; MEDICI, RISCHI PER SALUTE

Dettagli

Via Farini, Roma - fax / Rassegna stampa 1 settembre 2010

Via Farini, Roma - fax /  Rassegna stampa 1 settembre 2010 Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - coisp@coisp.it / www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Mostra Cinema di Venezia 2010, COISP: poliziotti

Dettagli

a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia LEGGE ELETTORALE 12 Maggio 2017

a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia LEGGE ELETTORALE 12 Maggio 2017 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1320 LEGGE ELETTORALE 12 Maggio 2017 LEGGE ELETTORALE 2 Nella serata di ieri, il relatore

Dettagli

a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia LEGGE ELETTORALE 12 Maggio 2017

a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia LEGGE ELETTORALE 12 Maggio 2017 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1320 LEGGE ELETTORALE 12 Maggio 2017 LEGGE ELETTORALE 2 Nella serata di ieri, il relatore

Dettagli

GUARDIA COSTIERA: In qualità di delegato del Co.Ce.R. negli ultimi 10 anni non ho. mai perso una occasione per esporre, in tutte le sedi

GUARDIA COSTIERA: In qualità di delegato del Co.Ce.R. negli ultimi 10 anni non ho. mai perso una occasione per esporre, in tutte le sedi GUARDIA COSTIERA: Lampedusa frontiera dell umanità In qualità di delegato del Co.Ce.R. negli ultimi 10 anni non ho mai perso una occasione per esporre, in tutte le sedi Istituzionali i problemi del personale

Dettagli

GOVERNO: ESITO INCONTRO IN DIRETTA CON M5S-video. Scritto da La Redazione Giovedì 25 Aprile :33

GOVERNO: ESITO INCONTRO IN DIRETTA CON M5S-video. Scritto da La Redazione Giovedì 25 Aprile :33 Enrico annuncia che il suo governo si occuperà da subito della riforma della politica «con tempi certi». «In parte legherò la vita del governo al successo di questo obiettivo», dice alla delegazione. E

Dettagli

Comunicato stampa SIAP del 23 agosto 2012

Comunicato stampa SIAP del 23 agosto 2012 Comunicato stampa SIAP del 23 agosto 2012 Oggetto: Attentato alla Polizia Stradale di Corso Giambone. Gesto da non sottovalutare. Preoccupazione del Siap e solidarietà ai Colleghi impegnati in prima linea.

Dettagli

t! ou i ... III C- Pag.2 UGL - stampa nazionale

t! ou i ... III C- Pag.2 UGL - stampa nazionale Quotidiano Data 19-10-2011 Pagina 5 Foglio 1

Dettagli