Protezione con laser scanner di una navetta automatica con relè di sicurezza modulari serie MSR200

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Protezione con laser scanner di una navetta automatica con relè di sicurezza modulari serie MSR200"

Transcript

1 Esempio di applicazione di sicurezza Protezione con laser scanner di una navetta automatica con relè di sicurezza modulari serie MSR200 Esempio di applicazione non in rete (cablato) Classe di sicurezza: Categoria 3 per EN954-1 Argomento Pagina Introduzione 1 Importanti informazioni per l utente 2 Informazioni generali sulla sicurezza 3 Descrizione 4 Configurazione e cablaggio 6 Configurazione del laser scanner 7 Prestazioni 12 Ulteriori riferimenti 13 Introduzione Questo esempio applicativo descrive un sistema di sicurezza applicato al movimento di navetta automatica. Davanti e dietro la navetta sono installati dei laser scanner. Gli scanner rilevano gli oggetti sul percorso della navetta e, in presenza di un oggetto, emettono un comando di stop ai motori. Gli scanner sono collegati a un relè di sicurezza MSR200 che monitora entrambi gli scanner e il pulsante di arresto di emergenza.

2 2 Protezione con laser scanner di una navetta automatica con relè di sicurezza modulari serie MSR200 Caratteristiche e vantaggi Un unico relè MSR200 controlla sia il pulsante di arresto di emergenza che i due scanner. Non è necessaria alcuna programmazione del controllo di sicurezza. Questo tipo di soluzione è applicabile a molte industrie (movimentazione materiali, imballaggio, industria automobilistica...). Importanti informazioni per l utente Le apparecchiature allo stato solido hanno caratteristiche funzionali che differiscono da quelle delle apparecchiature elettromeccaniche. La pubblicazione Safety Guidelines for the Application, Installation and Maintenance of Solid State Controls (pubblicazione SGI-1.1 disponibile presso l ufficio vendite Rockwell Automation di zona oppure on-line all indirizzo descrive alcune importanti differenze tra le apparecchiature allo stato solido e i dispositivi elettromeccanici cablati. Per questa differenza e anche per l ampia varietà di utilizzi delle apparecchiature allo stato solido, tutte le persone responsabili dell applicazione di queste apparecchiature devono accertarsi che ogni applicazione prevista di queste apparecchiature sia accettabile. In nessun caso Rockwell Automation, Inc. sarà obbligata per legge o responsabile di danni indiretti o conseguenti derivanti dall utilizzo o dall applicazione di queste apparecchiature. Gli esempi e gli schemi riportati nel presente manuale sono inclusi soltanto per scopi illustrativi. Viste le numerose variabili e i numerosi requisiti associati con qualsiasi installazione particolare, Rockwell Automation, Inc. non può assumersi responsabilità o obblighi di legge relativi all utilizzo effettivo basato su tali esempi e schemi. Rockwell Automation, Inc. non si assume alcuna responsabilità derivanti dai brevetti per quanto riguarda l utilizzo di informazioni, circuiti elettrici, apparecchiature o software descritti nel presente manuale. È vietata la riproduzione integrale o parziale dei contenuti del presente manuale, senza permesso scritto di Rockwell Automation, Inc.

3 Protezione con laser scanner di una navetta automatica con relè di sicurezza modulari serie MSR200 3 In tutto il presente manuale, quando necessario, vengono utilizzate note per mettere in evidenza considerazioni sulla sicurezza. AVVISO Identifica informazioni pratiche o circostanze che possono causare un esplosione in un ambiente pericoloso con possibili conseguenti lesioni personali o morte, danni materiali e perdita economica. IMPORTANTE ATTENZIONE Identifica informazioni che sono cruciali per una corretta applicazione e per la comprensione del prodotto. Identifica le informazioni sulle pratiche o circostanze che possono determinare lesioni personali o morte, danni materiali o perdita economica. Questa segnalazione consente di identificare ed evitare un pericolo e riconoscerne le conseguenze. PERICOLO DI SCOSSE ELETTRICHE È possibile che sopra o all interno dell apparecchiatura, ad esempio un azionamento o un motore, siano presenti etichette che avvertono gli utenti della presenza di tensioni pericolose. PERICOLO DI USTIONI È possibile che sopra o all interno dell apparecchiatura, ad esempio un azionamento o un motore, siano presenti etichette che avvertono gli utenti che le superfici potrebbero raggiungere temperature pericolose. Informazioni generali sulla sicurezza IMPORTANTE Questo esempio di applicazione è destinato a utenti esperti, già perfettamente a conoscenza dei requisiti dei sistemi di sicurezza. ATTENZIONE Per accertarsi di aver identificato e considerato tutte le possibili situazioni di pericolo, è opportuno effettuare una valutazione dei rischi. Tale valutazione può richiedere l implementazione di circuiti aggiuntivi per ridurre il rischio a un livello accettabile. Per i circuiti di sicurezza, occorre procedere ai calcoli delle distanze di sicurezza che non rientrano nell oggetto di questo documento. Per ulteriori informazioni sui nostri servizi di valutazione dei rischi, contattare Rockwell Automation.

4 4 Protezione con laser scanner di una navetta automatica con relè di sicurezza modulari serie MSR200 Descrizione Line 1 Line 2 Line 3 Line 4 Line n Wall Warning Zone Safety Zone Slow Speed Scanner Car Safety Zone Fast Speed Scanner Warning Zone Car Movement Line 1 Line 2 Line 3 Line 4 Line n La navetta automatica si muove avanti e indietro in un corsia. Il suo compito è quello di trasportare materiali da un nastro trasportatore fisso a un altro. La navetta si muove con due velocità: veloce e lenta. La zona di sicurezza dello scanner deve essere regolata in modo da essere più lunga quando il movimento è veloce mentre, quando il movimento è lento, può rimanere più corta. Funzione di sicurezza Quando viene rilevato un oggetto nella zona di sicurezza, la navetta deve smettere di muoversi o, se è già ferma, rimanere ferma. Quando le zone di sicurezza sono libere, la navetta può muoversi. Tempo di arresto e distanza di sicurezza Calcolare la necessaria lunghezza del campo di sicurezza con la formula: Lunghezza campo di sicurezza = SA + ZG + ZR + ZF + ZB.

5 Protezione con laser scanner di una navetta automatica con relè di sicurezza modulari serie MSR200 5 in cui: SA = Distanza di arresto ZG = Margine di sicurezza generale = 100 mm ZR = Margine per eventuali errori di misura del laser scanner di sicurezza multizona SafeZone (dovuti ai riflessi) ZF = Margine per l eventuale mancanza di distanza da terra del veicolo ZB = Margine per la riduzione delle prestazioni di frenatura del veicolo, come definite nella documentazione del veicolo Fare riferimento al documento SafeZone Multizone Safety Laser Scanner User Manual, pubblicazione (A), per informazioni dettagliate sulla distanza di sicurezza per applicazioni mobili. Componenti necessari I componenti usati in questa applicazione di sicurezza sono i seguenti. Num. di Cat. Descrizione Qtà 440L-SFZNMZ Sensore laser multizona SafeZone 2 442L-CSFZNMZ-20 (1) Cavo precablato con modulo di memoria 20 m (65.6 piedi) 2 440R-H23177 Relè di sicurezza modulare MSR R-H23196 Modulo d uscita MSR238 con uscite temporizzate 1 800FM-MT44 Pulsante di emergenza, sgancio a rotazione, (EN 418) 1 800F-X01S Blocchetto contatti con automonitoraggio 1 800F-X01V QuadCONNECT bassa corrente, 1 contatto N.C F-15YE112 Iscrizione gialla, 60 mm, pulsante di arresto di emergenza 1 800FM-R611 Pulsante di reset, blu, rasato, iscrizione R, corpo in 1 metallo 800F-MX10V QuadCONNECT bassa tensione, 1 contatto N.A., 1 portacontatti metallico 800FM-P6 Lampada spia reset, blu, rotonda, in metallo 1 800F-MN3B Portacontatti metallico, LED, fissaggio a vite, 24 V cc, blu 1 (1) 442L-CSFZNMZ-10 è un cavo da 10 m (32.8 piedi).

6 S32 S11 S72 Y31 S42 S52 S A1 S21 S12 S Stop Start Dfwg Pleig S82 X32 X42 Y1 Y2 S34 Y37 Y32 Y33 Y Y35 A A Stop Y1 Y2 S34 Y Y35 A2 6 Protezione con laser scanner di una navetta automatica con relè di sicurezza modulari serie MSR200 Configurazione e cablaggio Per informazioni dettagliate su installazione e cablaggio, far riferimento ai manuali elencati nella sezione Ulteriori riferimenti a pagina 13. Panoramica del sistema Laser scanner multizona SafeZone Laser scanner multizona SafeZone Pulsante di arresto di emergenza Blocchetto contatti Lampada spia reset Pulsante di reset MSR211P MSR238P Blocchetto contatti Cablaggio +24 VDC SafeZone Multizone Front Field Set Selection 1 A A2 Warning Field 9 4 OSSD2 3 OSSD1 2 Field SafeZone Multizone Set Rear Selection 1 A1 10 A2 11 Warning Field 9 OSSD2 4 OSSD1 3 2 E-Stop Delay set by jumpers (4s shown) A1 S12 S32 Y31 Y40 Y41 Y Y3 Y4 Y5 Y MSR211P 440R-H23177 MSR R-H23196 Delayed A2 S42 S62 Y30 Y32 Y33 S34 Y1 Y Y3 Y4 Y7 Y Master Relay Push to Reset Object in Warning Field Feedback Contacts from Stopping Devices Immediate Stop Signal Delayed Stop Signal B 24V DC Com

7 Protezione con laser scanner di una navetta automatica con relè di sicurezza modulari serie MSR200 7 Ogni scanner può avere due impostazioni di campo separate e selezionabili e ogni impostazione consiste in un campo di allarme e un campo di sicurezza. Le impostazioni di campo sono selezionate dagli ingressi A1 e A2. Gli ingressi A1 e A2 usano la combinazione di un contatto normalmente chiuso e di uno normalmente aperto per ridurre la probabilità di un errore per cortocircuito. Entrambi gli scanner sono sempre attivi. Per prevenire arresti indesiderati, il campo dello scanner non utilizzato deve essere impostato come Slow Field. Un oggetto nel campo di allarme di uno degli scanner attiva un segnale. Ciò permette al personale di allontanarsi dalla navetta prima dell arresto di sicurezza. Il relè MSR211 monitora costantemente entrambi gli scanner e il pulsante di arresto di emergenza. La zona di sicurezza di ogni scanner deve essere libera e l arresto di emergenza deve essere resettato perché il relè MSR211 sia pronto per il reset. Il reset attiva (chiude) le uscite di sicurezza dei relè MSR211 e MSR238. Occupando la zona di sicurezza di uno scanner o premendo il pulsante di arresto di emergenza, si provoca un arresto. Le uscite di sicurezza del relè MSR211 si aprono per interrompere l alimentazione ai motori. Le uscite di sicurezza del relè MSR238 si aprono allo scadere del tempo di ritardo configurato. Il tempo di ritardo è impostato mediante ponticelli. Far riferimento al Rockwell Automation Safety Products Catalog o al libretto di istruzioni MSR211, elencati nella sezione Ulteriori riferimenti a pagina 13, per le altre opzioni di temporizzazione (0,5 300 s). Configurazione del laser scanner Le finestre di dialogo software riportate nelle seguenti pagine illustrano la procedura e le impostazioni di configurazione necessarie per questa applicazione esemplificativa, usando il Configuration Assistant del software Safety Configuration and Diagnostic (SCD). SUGGERIMENTO Il software SafeZone Multizone non può essere aperto mentre è in esecuzione il software RSLinx. Nella barra delle applicazioni, fare clic con il pulsante destro del mouse sull icona RSLinx e selezionare Shutdown RSLinx. Il software RSLinx verrà ricaricato automaticamente all apertura di RSNetworx for DeviceNet. La password di default per lo scanner laser è ABGM. A scopi dimostrativi, accedere come Authorized Client.

8 8 Protezione con laser scanner di una navetta automatica con relè di sicurezza modulari serie MSR Inserire un nome per la propria applicazione. 2. Inserire un nome univoco per lo scanner multizona SafeZone. 3. Scegliere il tipo di applicazione per indicare se lo scanner multizona SafeZone è usato su una macchina stazionaria o su un veicolo mobile. 4. Configurare lo scanner.

9 Protezione con laser scanner di una navetta automatica con relè di sicurezza modulari serie MSR Scegliere la configurazione OSSD per lo scanner. 6. Configurare gli ingressi dello scanner. 7. Configurare le uscite dello scanner.

10 10 Protezione con laser scanner di una navetta automatica con relè di sicurezza modulari serie MSR Scegliere il tipo di riavviamento per lo scanner. La finestra di dialogo Configuration Assistant fornisce informazioni su ciascun tipo di riavviamento. 9. Creare due impostazioni di campo per lo scanner. 10. Esaminare e terminare la configurazione per ogni impostazione di campo creata.

11 Protezione con laser scanner di una navetta automatica con relè di sicurezza modulari serie MSR Inserire il nome utente che si desidera compaia nel protocollo di configurazione e nei report di diagnostica. 12. Ripetere la stessa procedura di configurazione per il secondo scanner. SUGGERIMENTO Premere il tasto PgDn (Pagina giù) per scaricare il programma. Acknowledge diventa attivo.

12 12 Protezione con laser scanner di una navetta automatica con relè di sicurezza modulari serie MSR200 Prestazioni Queste impostazioni di campo per lo scanner laser sono fornite a titolo di esempio. Le impostazioni effettive dipendono dalla corsia della navetta e dalla sua velocità. A scopi dimostrativi, i campi sono asimmetrici e corti.

13 Ulteriori riferimenti Per maggiori informazioni sui prodotti utilizzati in questo esempio, consultare i seguenti documenti. Documento SafeZone Multizone Safety Laser Scanner User Manual, pubblicazione (A). Safety Relay Minotaur MSR211P Installation Instructions, pubblicazione 57518/1. Catalogo dei prodotti di sicurezza Rockwell Automation, pubblicazione S115. Industrial Automation Wiring and Grounding Guidelines, pubblicazione Sito web per la certificazione dei prodotti, Descrizione Informazioni sulle operazioni di installazione, cablaggio, configurazione, messa in servizio e ricerca guasti di uno scanner SafeZone. Informazioni sul funzionamento, sull installazione, sul cablaggio e sulle caratteristiche tecniche del relè di sicurezza MSR211P. Informazioni sull offerta di prodotti di sicurezza Rockwell Automation. Indicazioni generali per l installazione di un sistema industriale Rockwell Automation. Dichiarazioni di conformità, certificati e altri dati correlati. Le pubblicazioni possono essere scaricate all indirizzo Per ordinare copie cartacee della documentazione tecnica, contattare il responsabile delle vendite o il distributore Rockwell Automation di zona. Allen-Bradley, Rockwell Automation, SafeZone, Minotaur, RSNetWorx for DeviceNet, RSLinx e QuadCONNECT sono marchi commerciali di Rockwell Automation, Inc. Tutti gli altri marchi commerciali non appartenenti a Rockwell Automation sono di proprietà delle rispettive società. 13 Copyright 2007 Rockwell Automation, Inc. Tutti i diritti riservati. Stampato negli U.S.A.

Protezione con laser scanner di una navetta automatica con il controllore di sicurezza compatto SmartGuard 600

Protezione con laser scanner di una navetta automatica con il controllore di sicurezza compatto SmartGuard 600 Esempio di applicazione di sicurezza Protezione con laser scanner di una navetta automatica con il controllore di sicurezza compatto SmartGuard 600 Esempio di applicazione di sicurezza in rete Classificazione

Dettagli

Manuale d uso per piedistallo e travi

Manuale d uso per piedistallo e travi Informazioni importanti per l utente A causa della varietà di utilizzi dei prodotti descritti in questa pubblicazione, i responsabili dell applicazione e dell utilizzo di questa apparecchiatura di controllo

Dettagli

IP150 (cod. PXDIP15)

IP150 (cod. PXDIP15) Modulo Internet IP150 (cod. PXDIP15) Manuale utente Distribuzione apparecchiature sicurezza Introduzione Il modulo internet IP150 è un modulo di comunicazione su Internet che Vi permette di controllare

Dettagli

Aggiornamento della versione del firmware dell unità PowerMonitor 1000

Aggiornamento della versione del firmware dell unità PowerMonitor 1000 Istruzioni per l installazione Aggiornamento della versione del firmware dell unità PowerMonitor 1000 Numeri di catalogo 1408-BC3, 1408-TS3, 1408-EM3 Argomento Pagina Accesso alla versione del firmware

Dettagli

ABB i-bus EIB. Attuatore tapparelle, 4 canali, 230 V AC Tipo: RA/S , EC 087 3

ABB i-bus EIB. Attuatore tapparelle, 4 canali, 230 V AC Tipo: RA/S , EC 087 3 Tipo:, EC 087 3 2CDC 071 240 F0003 attuatore si utilizza per il controllo di quattro meccanismi di comando indipendenti a 230 V AC per il posizionamento di veneziane, tapparelle e tende nonchè per il controllo

Dettagli

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente Samsung Universal Print Driver Guida dell utente immagina le possibilità Copyright 2009 Samsung Electronics Co., Ltd. Tutti i diritti riservati. Questa guida viene fornita solo a scopo informativo. Tutte

Dettagli

MANUALE RAPIDO DI INSTALLAZIONE SISTEMI FLEXA 2.0 CON TERMOSTATI TACTO E BLUEFACE INFORMAZIONI IMPORTANTI

MANUALE RAPIDO DI INSTALLAZIONE SISTEMI FLEXA 2.0 CON TERMOSTATI TACTO E BLUEFACE INFORMAZIONI IMPORTANTI INFORMAZIONI IMPORTANTI YOUTUBE:Video di utilizzo e configurazione dei sistemi all indirizzo www.youtube.com/airzoneitalia SITO AZIENDALE: www.airzoneitalia.it TIPOLOGIE DI TERMOSTATI I termostati dovranno

Dettagli

L interruttore viene montato su un dispositivo di accoppiamento bus.

L interruttore viene montato su un dispositivo di accoppiamento bus. L interruttore viene montato su un dispositivo di accoppiamento bus. I pulsanti possono inviare comandi di commutazione, regolazione di lampade, controllo di tapparelle o telegrammi da 1 byte agli attuatori

Dettagli

Modulo di corrente Tipo: SM/S , EC 282 0

Modulo di corrente Tipo: SM/S , EC 282 0 Utilizzando il modulo di corrente è possibile misurare simultaneamente correnti di carico e correnti residue tramite 3 circuiti di misura isolati e indipendenti. I valori misurati di corrente possono essere

Dettagli

FUTURA SERVICE S.r.l. Procedura GIMI.NET ver. 3.8 Agosto 2017

FUTURA SERVICE S.r.l. Procedura GIMI.NET ver. 3.8 Agosto 2017 Procedura GIMI.NET ver. 3.8 Agosto 2017 Requisiti di sistema minimi 2 Installazione procedura 3 Aggiornamento 3 Nuova installazione 3 Installazione Server Sql 9 Configurazione dati su Client 12 NOTA PER

Dettagli

LETTORE BLUETOOTH 57400

LETTORE BLUETOOTH 57400 LETTORE BLUETOOTH 57400 Manuale di installazione e programmazione OPERA s.r.l. via Portogallo 43, 41122 Modena ITALIA Tel. 059451708 www.opera italy.com Rev.11/16 1.0 Dati tecnici di installazione e utilizzo

Dettagli

Programmatore Serie PRO

Programmatore Serie PRO Programmatore Serie PRO Manuale d uso e di programmazione Grazie per aver scelto il programmatore Rpe serie PRO a batteria. Il programmatore serie PRO è dotato della tecnologia di programmazione più moderna

Dettagli

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso Q26 12/24V dc Centrale di gestione per cancello scorrevole 12Vdc - 24Vdc Programmazione semplificata del ciclo di funzionamento

Dettagli

ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO

ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO Questa istruzione è parte integrante del libretto dell'apparecchio sul quale viene installato l'accessorio. A tale libretto si rimanda per le AVVERTENZE GENERALI e

Dettagli

Guida introduttiva. Powerline 1000 Modello PL1000

Guida introduttiva. Powerline 1000 Modello PL1000 Guida introduttiva Powerline 1000 Modello PL1000 Contenuto della confezione In alcune regioni, con il prodotto viene fornito un CD-ROM. 2 Per iniziare Gli adattatori Powerline offrono un modo alternativo

Dettagli

Il Ciclo di Vita della Sicurezza Funzionale

Il Ciclo di Vita della Sicurezza Funzionale Il Ciclo di Vita della Sicurezza Funzionale BORTOT Philippe Safety Consultant Italy & EMEA FS Eng (TÜV Rheinland, # 6228/13, Machinery) Copyright 2013 Rockwell Automation, Inc. All rights reserved. 2 Il

Dettagli

STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI

STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI MONITOR LCD STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI Versione 2.0 Modelli applicabili (a partire da giugno 2015) PN-L803C/PN-80TC3 (I modelli disponibili sono diversi in

Dettagli

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso Q26 12/24V dc Centrale di gestione per cancello scorrevole 12Vdc - 24Vdc Programmazione semplificata del ciclo di funzionamento

Dettagli

Requisiti necessari: L utente deve avere configurato e cablato una stazione S7-300 composta da un modulo alimentatore

Requisiti necessari: L utente deve avere configurato e cablato una stazione S7-300 composta da un modulo alimentatore L obiettivo di queste istruzioni è di assistere l utente, passo dopo passo e con l aiuto di un esempio concreto, nella creazione di un applicazione funzionante del regolatore di temperatura F S. L utente

Dettagli

Connected Components Building Block per il rilevamento del colore

Connected Components Building Block per il rilevamento del colore Connected Components Building Block per il rilevamento del colore Guida di messa in funzione rapida Informazioni importanti per l utente Le apparecchiature a stato solido hanno caratteristiche di funzionamento

Dettagli

1 uscita di relè di sicurezza 1.24 NC 1.13 ASI NC 1.14 ASI

1 uscita di relè di sicurezza 1.24 NC 1.13 ASI NC 1.14 ASI Sicurezza e standard I/O in un unico modulo Uscita di relè AS-i di sicurezza con set di contatti galvanicamente separati, fino a 230 V IEC 61 508 SIL 3, EN 13 849-1/PLe cat 4, EN IEC 62 061 SIL 3 Grado

Dettagli

Come avviare P-touch Editor

Come avviare P-touch Editor Come avviare P-touch Editor Versione 0 ITA Introduzione Avviso importante Il contenuto di questo documento e le specifiche di questo prodotto sono soggetti a modifiche senza preavviso. Brother si riserva

Dettagli

MANUALE ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DEI MOTORI TUBOLARI ELETTRONICI

MANUALE ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DEI MOTORI TUBOLARI ELETTRONICI MANUALE ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DEI MOTORI TUBOLARI ELETTRONICI www.bruelmotion.com SICUREZZA NOTE IMPORTANTE: Per garantire la sicurezza è necessario effettuare una corretta installazione,

Dettagli

Sensori di Prossimità Guida Utente

Sensori di Prossimità Guida Utente Sensori di Prossimità Guida Utente 1 INDICE: 1 INTRODUZIONE... 2 2 NORME DI INSTALLAZIONE... 2 2.1 Precauzioni... 2 2.2 Connessione elettrica... 3 3 SETTAGGIO DEI CANALI CON ACQUISITORI GET... 3 4 CARATTERISTICHE

Dettagli

RI-R60 DIPOSITIVO PER IL CONTROLLO PERMANENTE DELL ISOLAMENTO PER RETI ISOLATE IT

RI-R60 DIPOSITIVO PER IL CONTROLLO PERMANENTE DELL ISOLAMENTO PER RETI ISOLATE IT MANUALE ISTRUZIONI IM826-I v0.2 RI-R60 DIPOSITIVO PER IL CONTROLLO PERMANENTE DELL ISOLAMENTO PER RETI ISOLATE IT GENERALITÀ RI-R60 è un dispositivo che permette il controllo dell isolamento verso terra

Dettagli

Guida all'implementazione per i clienti Office 365 Single Sign-On Versione 2.2

Guida all'implementazione per i clienti Office 365 Single Sign-On Versione 2.2 Guida all'implementazione per i clienti Office 365 Single Sign-On 2017-12-13 Versione 2.2 INDICE Introduzione... 1 Finalità... 1 Requisiti... 1 Termini e definizioni... 1 Panoramica... 2 Cos'è Office 365

Dettagli

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti www.caleffi.com Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti Funzione 28134 cod. 265001 cod. F29525 Il termostato cod. 265001 consente la gestione

Dettagli

Guida introduttiva. Presa di corrente aggiuntiva Powerline Modello PLP1200

Guida introduttiva. Presa di corrente aggiuntiva Powerline Modello PLP1200 Guida introduttiva Presa di corrente aggiuntiva Powerline 1200+ Modello PLP1200 Contenuto della confezione In alcune regioni, con il prodotto viene fornito un CD-ROM. 2 Per iniziare Gli adattatori Powerline

Dettagli

Cod. art. BWU2045: Modulo di uscita relè di sicurezza AS-i con slave di diagnostica e 1 ingresso EDM n.c n.c.

Cod. art. BWU2045: Modulo di uscita relè di sicurezza AS-i con slave di diagnostica e 1 ingresso EDM n.c n.c. Sicurezza e standard I/O in un unico modulo Uscita di relè AS-i di sicurezza con set di contatti galvanicamente separati, fino a 230 V IEC 61508 SIL 3, EN ISO 13849-1/PLe cat 4, EN 62061 SIL 3 Grado di

Dettagli

SENSORI MAGNETICI CODIFICATI

SENSORI MAGNETICI CODIFICATI SENSORI MAGNETICI CODIFICATI Serie SR-B Sensori magnetici codificati composti da un sensore di rilevamento del campo magnetico e da un attuatore Dispositivi adatti al controllo di protezioni e ripari di

Dettagli

Manuale utilizzo Vedo Touch Art. VEDOTOUCH

Manuale utilizzo Vedo Touch Art. VEDOTOUCH IT Manuale utilizzo Vedo Touch Art. VEDOTOUCH AVVERTENZE Comelit Group S.p.A. declina ogni responsabilità per un utilizzo improprio degli apparecchi, per modifiche effettuate da altri a qualunque titolo

Dettagli

11 MOVIMOT e Diagnosi del Bus

11 MOVIMOT e Diagnosi del Bus LED di stato MOVIMOT MOVIMOT e Diagnosi del Bus. LED di stato MOVIMOT Significato del LED di stato Il LED a tre colori visualizza gli stati di esercizio e di anomalia. Colore LED - Spento Giallo Giallo

Dettagli

Guida all installazione di EFI Fiery proserver

Guida all installazione di EFI Fiery proserver Guida all installazione di EFI Fiery proserver Il presente documento descrive la procedura di installazione di Fiery proserver ed è rivolto ai clienti che installano Fiery proserver senza l assistenza

Dettagli

MyRemoteClima. Manuale Tecnico Istruzioni d installazione

MyRemoteClima. Manuale Tecnico Istruzioni d installazione MyRemoteClima Manuale Tecnico Istruzioni d installazione 2 MyRemoteClima Manuale Tecnico Istruzioni d installazione MRC-T4 Centralina Master dotata di monitor 4 a colori touch screen. MRC-T3-NTC Termostato

Dettagli

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac Q71S CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso 230V ac Q71S Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac Programmazione semplificata del ciclo di funzionamento

Dettagli

Modulo a relè SB300. Manuale di installazione. Manuale di installazione. Modulo a relè SB300

Modulo a relè SB300. Manuale di installazione. Manuale di installazione. Modulo a relè SB300 Manuale di installazione Modulo a relè SB300 Manuale di installazione Modulo a relè SB300 1 La Direttiva DM La Direttiva Attrezzature di lavoro Manuale di installazione Modulo a relè SB300 Fig. 1: schema

Dettagli

Nota applicativa Controllo relè CA inverter con dispositivo di protezione secondario

Nota applicativa Controllo relè CA inverter con dispositivo di protezione secondario Luglio 2016 Nota applicativa Controllo relè CA inverter con dispositivo di protezione secondario Introduzione In alcuni casi, gli impianti FV devono avere una protezione della rete secondaria indipendente

Dettagli

Interfaccia contatti in modulo DIN F428

Interfaccia contatti in modulo DIN F428 Descrizione Questo dispositivo consente di integrare apparecchiature di comando di tipo tradizionale (interruttore, pulsante etc.) in sistemi evoluti con logica di funzionamento a BUS. È possibile quindi

Dettagli

Indice. 1. Prima dell uso Caratteristiche Nomi dei tasti Funzioni Collegamenti Installazione...

Indice. 1. Prima dell uso Caratteristiche Nomi dei tasti Funzioni Collegamenti Installazione... Indice 1. Prima dell uso... 19 2. Caratteristiche... 19 3. Nomi dei tasti... 20 4. Funzioni... 20 5. Collegamenti... 23 6. Installazione... 24 7. Risoluzione dei problemi... 25 8. Specifiche... 25 18 1.

Dettagli

Manuale tecnico MT15000/EXT-IO MT15000/EXT-IO-M

Manuale tecnico MT15000/EXT-IO MT15000/EXT-IO-M Manuale tecnico MT15000/EXT-IO MT15000/EXT-IO-M SOMMRIO Informazioni e raccomandazioni... 3 Caratteristiche tecniche... 3 1) MT15000/EXT-IO... 2) MT15000/EXT-IO-M... 3) COMPTIILITÀ... Collegamento alla

Dettagli

Aggiornamento del numero di catalogo relativo all unità PowerMonitor 1000

Aggiornamento del numero di catalogo relativo all unità PowerMonitor 1000 Istruzioni per l installazione Aggiornamento del numero di catalogo relativo all unità PowerMonitor 1000 Numeri di catalogo 1408-UPT1-E3, 1408-UPT2-E3, 1408-UPE1-E3, 1408-UPE2-E3, 1408-UP485-ENT, 1408-UPT3-E3

Dettagli

TIMER A MICROPROCESSORE 72X72 PER IMPASTATRICI

TIMER A MICROPROCESSORE 72X72 PER IMPASTATRICI SITEC Srl Elettronica Industriale Via Antonio Tomba, 5 Loc. Tomasoni 6078 Valdagno (VI) - ITALY Tel. +9 05 576 Fax. +9 05 9588 Internet: www.sitecsrl.it E-mail info@sitecsrl.it TIMER A MICROPROCESSORE

Dettagli

DISPOSITIVO DI COMANDO A 4 CANALI CON ATTUATORE MULTIFUNZIONE ART. 442ABT4R2

DISPOSITIVO DI COMANDO A 4 CANALI CON ATTUATORE MULTIFUNZIONE ART. 442ABT4R2 Il dispositivo 442ABT4R2 è un comando a quattro canali indipendenti, con attuatore multifunzione incorporato idoneo per illuminazione e tapparelle. Il dispositivo è composto, oltre che dalla parte frontale

Dettagli

Oggetto: Installazione software PLC Delta

Oggetto: Installazione software PLC Delta Technical note Prodotto Tipo Impiego PLC All Generale data 31.08.15 Oggetto: Installazione software PLC Delta Il pacchetto comprende due software: 1) Delta COMMGR : per la connessione con il PLC e il simulatore

Dettagli

DCSGO SISTEMA DI AUTOMAZIONE RESIDENZIALE. manuale di configurazione

DCSGO SISTEMA DI AUTOMAZIONE RESIDENZIALE. manuale di configurazione DCSGO SISTEMA DI AUTOMAZIONE RESIDENZIALE manuale di configurazione OBS INDICE Pagina 1. CONFIGURAZIONE CON DCSGO 3 2. INSTALLAZIONE DI DCSGO 3 3. PANORAMICA DI DCSGO 4 4. INDIRIZZAMENTO DEI DISPOSITIVI

Dettagli

Multimetro OLED a vero RMS Agilent U1253A Guida rapida

Multimetro OLED a vero RMS Agilent U1253A Guida rapida Multimetro OLED a vero RMS Agilent U1253A Guida rapida I seguenti elementi sono forniti di serie con il multimetro: Puntali di misura in silicone e pinze a coccodrillo Guida rapida stampata CD contenente

Dettagli

6189V-HPMOUSEP Dispositivo industriale di puntamento con montaggio a pannello

6189V-HPMOUSEP Dispositivo industriale di puntamento con montaggio a pannello Istruzioni per I installazione 6189V-HPMOUSEP Dispositivo industriale di puntamento con montaggio a pannello Numeri catalogo 6189V-HPMOUSEP Italian Argomento Pagina Informazioni importanti per l'utente

Dettagli

MODULO RELÈ AD SR0A INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE

MODULO RELÈ AD SR0A INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE MODULO RELÈ AD SR0A INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE Questo simbolo indica un avvertimento importante per la sicurezza delle persone. La sua mancata osservanza può portare ad un rischio molto elevato per

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. SAMSUNG SCX-4623FW

Il tuo manuale d'uso. SAMSUNG SCX-4623FW Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SAMSUNG SCX-4623FW. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

Set trasmettitore e ricevitore a 2 canali VM130. Trasmettitore supplementare: VM130T. Set trasmettitore e ricevitore a 2 canali 4

Set trasmettitore e ricevitore a 2 canali VM130. Trasmettitore supplementare: VM130T. Set trasmettitore e ricevitore a 2 canali 4 Set trasmettitore e ricevitore a 2 canali VM130 Esempi di connessione disponibili su www.velleman.be, cod. VM130 in "search product" Trasmettitore supplementare: VM130T Set trasmettitore e ricevitore a

Dettagli

Next MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO MANUAL PROGRAM DMX 512 OUT AUTO PROGRAM SPEED MIRROR POSITION 12V-DC IN IRIS COLOUR GOBO SHUTTER

Next MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO MANUAL PROGRAM DMX 512 OUT AUTO PROGRAM SPEED MIRROR POSITION 12V-DC IN IRIS COLOUR GOBO SHUTTER Next 1 2 3 4 5 6 MANUAL Next DMX 512 OUT BLK AUTO SEL RND SPEED 255 255 255 255 128 128 128 128 0 0 0 0 IRIS COLOUR GOBO SHUTTER MIRROR POSITION 12V-DC IN I MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO INDICE Complimenti

Dettagli

ADSL Modem :: Ericsson B-Quick (HM120d)

ADSL Modem :: Ericsson B-Quick (HM120d) ADSL Modem :: Ericsson B-Quick (HM120d) 1. Introduzione www.ericsson.com Il modem ADSL HM120d consente connessioni ai servizi in banda larga usando una normale linea telefonica. Supporta connessioni in

Dettagli

Funzione di sicurezza: monitoraggio porta Prodotti: SensaGuard /GSR DI

Funzione di sicurezza: monitoraggio porta Prodotti: SensaGuard /GSR DI Funzione di sicurezza: monitoraggio porta Prodotti: SensaGuard /GSR DI Livello di sicurezza: PLe, Cat. 4 in conformità ad EN ISO 13849.1 2008 Indice Introduzione 3 Informazioni importanti per l utente

Dettagli

Manuale tecnico MT15000/EXT4 MT15000/EXT4-M

Manuale tecnico MT15000/EXT4 MT15000/EXT4-M Manuale tecnico MT15000/EXT4 MT15000/EXT4-M SOMMARIO Informazioni e raccomandazioni... 3 Caratteristiche tecniche... 3 1) MT15000/EXT4... 2) MT15000/EXT4-M... 3) PROTEZIONE... Collegamento di un dispositivo

Dettagli

WELL-CONTACT PLUS Controllo accessi

WELL-CONTACT PLUS Controllo accessi Lettori di carte a transponder touch per esterno stanza Il dispositivo, da completare con placca Eikon Tactil art. 21666.., consente il controllo mediante carte a transponder degli accessi nei locali dove

Dettagli

Guida per l utente AE6000. Adattatore AC580 mini USB wireless dual band

Guida per l utente AE6000. Adattatore AC580 mini USB wireless dual band Guida per l utente AE6000 Adattatore AC580 mini USB wireless dual band a Sommario Panoramica del prodotto Funzioni 1 Installazione Installazione 2 Configurazione di rete wireless Wi-Fi Protected Setup

Dettagli

AC500PRA. Pannello remoto di ripetizione per centrali di rivelazione automatica di incendio AC501 e AC502. Manuale di installazione

AC500PRA. Pannello remoto di ripetizione per centrali di rivelazione automatica di incendio AC501 e AC502. Manuale di installazione AC500PRA Pannello remoto di ripetizione per centrali di rivelazione automatica di incendio AC501 e AC502 Manuale di installazione INDICE 1 Introduzione... 3 2 Struttura... 3 3 Stati del pannello... 3 3.1

Dettagli

Contenuto della confezione. Elenco dei termini. Powerline Adapter

Contenuto della confezione. Elenco dei termini. Powerline Adapter Powerline Adapter Importante! Non esporre lo Powerline Adapter a temperature estreme. Non lasciare l apparecchio alla luce diretta del sole o in prossimità di elementi di riscaldamento. Non utilizzare

Dettagli

PQ V ac CENTRALE DI GESTIONE PER SERRANDE. Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per serrande automatiche 230Vac

PQ V ac CENTRALE DI GESTIONE PER SERRANDE. Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per serrande automatiche 230Vac CENTRALE DI GESTIONE PER SERRANDE 230V ac Manuale di installazione e uso Q45 Centrale di gestione per serrande automatiche 230Vac Ricevitore radio integrato 433Mhz Regolazione del tempo di pausa per la

Dettagli

07/12-01 PC Lettore di Prossimità Sfera. Manuale installatore

07/12-01 PC Lettore di Prossimità Sfera. Manuale installatore 07/12-01 PC 353200 Lettore di Prossimità Sfera Manuale installatore 2 Lettore di Prossimità Sfera Indice 1 Introduzione 4 1.1 Avvertenze e consigli 4 Manuale installatore 2 Descrizione 5 2.1 Funzioni principali

Dettagli

Manuale tecnico. Rivelatore movimento IR con crepuscolare Easy GW GW GW

Manuale tecnico. Rivelatore movimento IR con crepuscolare Easy GW GW GW Manuale tecnico Rivelatore movimento IR con crepuscolare Easy GW 10 756 - GW 12 756 - GW 14 756 1 Sommario 1 Introduzione... 3 2 Applicazione... 3 2.1 Limite delle associazioni... 3 3 Menù Impostazioni...

Dettagli

ABB Drives. Manuale dell'utente Estensione degli I/O digitali FIO-31

ABB Drives. Manuale dell'utente Estensione degli I/O digitali FIO-31 ABB Drives Manuale dell'utente Estensione degli I/O digitali FIO-31 Estensione degli I/O digitali FIO-31 Manuale dell utente 3AUA0000066993 Rev A IT VALIDITÀ: 01.04.2009 2009 ABB Oy. Tutti i diritti riservati.

Dettagli

Guida utente DynoTRAC

Guida utente DynoTRAC Guida utente DynoTRAC Software per Windows 95 Per utilizzo con dinamometri Dynojet dotati di freno a Correnti Parassite (Eddy Current Brake) DynoJet Research Inc. È distribuito per l Italia da: Fast By

Dettagli

OPERAZIONI DI EMERGENZA SULLE MACCHINE (E ALTRE SICUREZZE)

OPERAZIONI DI EMERGENZA SULLE MACCHINE (E ALTRE SICUREZZE) OPERAZIONI DI EMERGENZA SULLE MACCHINE (E ALTRE SICUREZZE) L emergenza nella Direttiva Macchine Il Dlgs 17/2010, attuazione della direttiva macchine 2006/42/CE, all articolo 1.2.4.3 detta le prescrizioni

Dettagli

Xesar. Messa in funzione Scheda di rete

Xesar. Messa in funzione Scheda di rete Xesar Messa in funzione Scheda di rete Configurazione del PC Per la configurazione della scheda di rete Xesar è possibile utilizzare qualsiasi computer, anche il PC sul quale viene eseguito il software

Dettagli

RILEVATORE DI MOVIMENTO Art

RILEVATORE DI MOVIMENTO Art RILEVATORE DI MOVIMENTO Art. 0981 950 316 Specifiche: 1. Tensione 220-240V/50Hz 2. Carico luminoso: 1000 W ad incandescenza 3. Range di lettura: regolabile da 6 a 12 metri 4. Angolo di rilevamento: 240

Dettagli

INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DI PROVA CEI EN 50191

INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DI PROVA CEI EN 50191 INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DI PROVA CEI EN 50191 Introduzione La norma EN 50191 definisce in p a r t i c o l a r e i r e q u i s i t i p e r i l f u n z i o n a m e n t o s i c

Dettagli

Modulo di uscita relè di sicurezza AS-i con slave di diagnostica e 1 ingresso EDM

Modulo di uscita relè di sicurezza AS-i con slave di diagnostica e 1 ingresso EDM Sicurezza e standard I/O in un unico modulo Uscita di relè AS-i di sicurezza con set di contatti galvanicamente separati, fino a 230 V IEC 61508 SIL 3, EN ISO 13849-1/PLe cat 4, EN 62061 SIL 3 Grado di

Dettagli

MODULO RELÈ AD SR0 INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE

MODULO RELÈ AD SR0 INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE MODULO RELÈ AD SR0 INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE Questo simbolo indica un avvertimento importante per la sicurezza delle persone. La sua mancata osservanza può portare ad un rischio molto elevato per

Dettagli

Fotocamera digitale Guida software

Fotocamera digitale Guida software Fotocamera digitale / Fotocamera digitale Guida software Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi

Dettagli

Software Scalabile: Controllo di potenza in real-time: Real-time alerts:

Software Scalabile: Controllo di potenza in real-time: Real-time alerts: WiLAMP GATEWAY Software Scalabile: Il software di gestione è un controllore in real time. Ha un interfaccia Web facile da usare per configurare settaggi avanzati come lo schedule e le azioni di risposta

Dettagli

Unità di comando AutoTrac John Deere PFP12072

Unità di comando AutoTrac John Deere PFP12072 Unità di comando AutoTrac John Deere PFP12072 Informazioni sul presente documento Questa guida illustra come eseguire operazioni frequenti con la nuova unità di comando AutoTrac John Deere. Completa il

Dettagli

Ricevitore di comandi a infrarossi Tipo: x-102

Ricevitore di comandi a infrarossi Tipo: x-102 SK 0048 B94 Il ricevitore a infrarossi viene montato sul dispositivo di accoppiamento bus da incasso. Il dispositivo riceve i segnali inviati, sia dal trasmettitore a infrarossi portatile, sia da quello

Dettagli

Manuale dell utilizzatore

Manuale dell utilizzatore SMART MANAGER WITH DATA ANALYZER Nome dei modelli: BMS-SM1280ETLE Conservare queste istruzioni! ITALIANO Grazie per aver acquistato TOSHIBA Smart Manager. In questo manuale viene illustrato come utilizzare

Dettagli

SIMATIC PDM V6.0. Getting Started Edizione 12/2004

SIMATIC PDM V6.0. Getting Started Edizione 12/2004 s SIMATIC PDM V6.0 Getting Started Edizione 12/2004 Copyright Siemens AG 2004 All rights reserved La duplicazione e la cessione della presente documentazione sono vietate, come pure l'uso improprio del

Dettagli

BUS - L2. Gruppo comando di secondo livello per bus EB. Istruzioni ed avvertenze per l installatore

BUS - L2. Gruppo comando di secondo livello per bus EB. Istruzioni ed avvertenze per l installatore Gruppo comando di secondo livello per bus EB BUS - L2 Istruzioni ed avvertenze per l installatore L1 L2 L3 DIP 4 5 6 7 8 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 + Alimentazione - Alimentazione Comune 1 Ingresso

Dettagli

HTS-VOICE Aggiornamento e Programmazione tramite HPP-22

HTS-VOICE Aggiornamento e Programmazione tramite HPP-22 HTS-VOICE Aggiornamento e Programmazione tramite HPP-22 Per sfruttare al massimo il modulo vocale HTS-Voice è necessario aggiornare l unità alla versione 1.03 (se riechiesto) e programmare il modulo tramite

Dettagli

ABB GPG Building Automation, novembre 2016 ABB i-bus KNX Controllore a logica ABA/S ABB Group 5 dicembre 2016 Slide 1

ABB GPG Building Automation, novembre 2016 ABB i-bus KNX Controllore a logica ABA/S ABB Group 5 dicembre 2016 Slide 1 ABB GPG Building Automation, novembre 2016 ABB i-bus KNX Controllore a logica ABA/S 1.2.1 ABB Group 5 dicembre 2016 Slide 1 Controllore a logica ABA/S 1.2.1 Panoramica Il controllore a logica è un dispositivo

Dettagli

Controllo del muting bidirezionale di una barriera fotoelettrica con il controllore di sicurezza SmartGuard 600

Controllo del muting bidirezionale di una barriera fotoelettrica con il controllore di sicurezza SmartGuard 600 Esempio di applicazione di sicurezza Controllo del muting bidirezionale di una barriera fotoelettrica con il controllore di sicurezza SmartGuard 600 Applicazione di sicurezza in rete Classe di sicurezza:

Dettagli

Manuale tecnico. Attuatore comando motore 1 canale 8A Easy GW GW GW 14767

Manuale tecnico. Attuatore comando motore 1 canale 8A Easy GW GW GW 14767 Manuale tecnico Attuatore comando motore 1 canale 8A Easy GW 10767 - GW 12767 - GW 14767 1 Sommario 1 Introduzione... 3 2 Applicazione... 3 2.1 Limiti delle associazioni... 3 2.2 Priorità dei comandi ricevuti...

Dettagli

TELEVIVAVOCE 7IS /03/2015

TELEVIVAVOCE 7IS /03/2015 TELEVIVAVOCE 7IS-80278 06/03/2015 TELEVIVAVOCE Televivavoce è un telefono vivavoce automatico che permette la comunicazione vocale con un numero programmabile alla sola pressione del relativo pulsante.

Dettagli

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione. KEYSTONE Indice 1 Modulo Opzionale 2: batteria di emergenza al litio (9V) 1 1.1 Funzione del modulo Batteria di emergenza al litio 1.2 Costruttore 2 Installazione 2 3 Schema elettrico della scheda OM2

Dettagli

X700. Manuale di installazione. sistema GPS/GPRS per il monitoraggio delle flotte. Valido per il modello: X700

X700. Manuale di installazione. sistema GPS/GPRS per il monitoraggio delle flotte. Valido per il modello: X700 Manuale di installazione Valido per il modello: numero / data documento:.3.1.3 / 2014-02-28.3.1 1. Componenti di sistema Fig. 1 - Contenuto kit di installazione (variante full optional) Componenti dotazione

Dettagli

LAVORI SOTTO TENSIONE E VIETATO!

LAVORI SOTTO TENSIONE E VIETATO! Installazione: Installare il sensore verticalmente a parete (vedere Fig. 1, 2, 3) o ad angolo (Figure 4, 5), al riparo dalle intemperie. Verificare che il sensore sia ben avvitato al muro e che non si

Dettagli

SET TRASMETTITORE E RICEVITORE A 2 CANALI VM130. Trasmettitore supplementare: VM130T ISTRUZIONI DI MONTAGGIO HVM130T-1

SET TRASMETTITORE E RICEVITORE A 2 CANALI VM130. Trasmettitore supplementare: VM130T ISTRUZIONI DI MONTAGGIO HVM130T-1 SET TRASMETTITORE E RICEVITORE A 2 CANALI VM130 Esempi di connessione disponibili su www.velleman.be, cod. VM130 in "search product" Trasmettitore supplementare: VM130T ISTRUZIONI DI MONTAGGIO HVM130T-1

Dettagli

Controllore di accesso con password. Manuale utente.

Controllore di accesso con password. Manuale utente. Controllore di accesso con password Manuale utente. Prima di installare il prodotto leggere I seguenti passi: 1. Introduzione: 1.Questo modello di dispositivo di controllo accesso può funzionare solo con

Dettagli

IT MANUALE TECNICO. 49ALM004 Unità di carica 24V 4A rack 3U

IT MANUALE TECNICO. 49ALM004 Unità di carica 24V 4A rack 3U IT MANUALE TECNICO 49ALM004 Unità di carica 24V 4A rack 3U Nel ringraziarvi per aver scelto questo prodotto, vogliamo ricordarvi che la nostra azienda opera con sistema di qualità certificato. Vi raccomandiamo

Dettagli

Interruttore singolo per comandi ON/OFF Tipo: x, EC 16x x

Interruttore singolo per comandi ON/OFF Tipo: x, EC 16x x SK 0062 B93 L interruttore viene montato su un dispositivo di accoppiamento bus o su un dispositivo ON/OFF per tapparelle SA/U 1.1. Il singolo pulsante può inviare comandi di commutazione, regolazione

Dettagli

Uso dell interruttore con blocco della protezione LS3-GD2 con il modulo ArmorBlock Guard I/O e il controllore SmartGuard

Uso dell interruttore con blocco della protezione LS3-GD2 con il modulo ArmorBlock Guard I/O e il controllore SmartGuard Esempio di applicazione di sicurezza Uso dell interruttore con blocco della protezione LS3-GD2 con il modulo ArmorBlock Guard I/O e il controllore SmartGuard Blocco protezione con componenti a bordo macchina

Dettagli

Aggiornamenti del software Guida per l utente

Aggiornamenti del software Guida per l utente Aggiornamenti del software Guida per l utente Copyright 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute

Dettagli

Unità ambiente per controllori Synco 700

Unità ambiente per controllori Synco 700 . 1 633 Unità ambiente per controllori Synco 700 Collegamento bus Konnex QAW740 Unità ambiente digitale, multifunzionale per il controllo a distanza dei controllori Synco 700. Impiego Unità ambiente da

Dettagli

BIPAC-711C2 / 710C2. Modem / Router ADSL. Guida rapida all avvio

BIPAC-711C2 / 710C2. Modem / Router ADSL. Guida rapida all avvio BIPAC-711C2 / 710C2 Modem / Router ADSL Guida rapida all avvio Billion BIPAC-711C2/710C2 ADSL Modem / Router Per istruzioni più dettagliate sulla configurazione e l uso del Modem/Router ADSL, vedere il

Dettagli

Sensore da soffitto con infrarosso passivo

Sensore da soffitto con infrarosso passivo Sensore da soffitto con infrarosso passivo Descrizione Dispositivo di controllo e comando, alimentato da Bus SCS, dotato di due differenti sensori che grazie alla combinazione dei quali è in grado di gestire

Dettagli

EurekaWeb Editor. Editor per la configurazione dell EurekaWeb

EurekaWeb Editor. Editor per la configurazione dell EurekaWeb EurekaWeb Editor Editor per la configurazione dell EurekaWeb Maggio 2015 2 Editor per la configurazione dell EurekaWeb INTRODUZIONE Eureka Web è un sistema che consente di comunicare con la tua centrale

Dettagli

Descrizione caratteristiche cilindri elettrici serie ECC+

Descrizione caratteristiche cilindri elettrici serie ECC+ Descrizione caratteristiche cilindri elettrici serie ECC+ Tipologie e potenzialità nuovo cilindro elettrico in cc 12/24V della famiglia EASY tipo ECC + Caratteristiche generali del sistema: Alimentazione

Dettagli

Multimetri digitali palmari Agilent U1251A e U1252A Guida rapida

Multimetri digitali palmari Agilent U1251A e U1252A Guida rapida Multimetri digitali palmari Agilent U1251A e U1252A Guida rapida Fanno parte della dotazione del multimetro i seguenti accessori: Kit di puntali di misura standard (puntali di misura, pinze a coccodrillo,

Dettagli

Aggiornamenti del software Guida per l utente

Aggiornamenti del software Guida per l utente Aggiornamenti del software Guida per l utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute

Dettagli

Dell Canvas Layout. Guida dell'utente versione 1.0

Dell Canvas Layout. Guida dell'utente versione 1.0 Dell Canvas Layout Guida dell'utente versione 1.0 Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo

Dettagli