C O N V E N Z I O N E PER IL SERVIZIO DI CASSA DELL'E.Z.I.T. Premesso che l Ente per la Zona Industriale di Trieste in

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "C O N V E N Z I O N E PER IL SERVIZIO DI CASSA DELL'E.Z.I.T. Premesso che l Ente per la Zona Industriale di Trieste in"

Transcript

1 C O N V E N Z I O N E PER IL SERVIZIO DI CASSA DELL'E.Z.I.T. Premesso che l Ente per la Zona Industriale di Trieste in liquidazione, con decreto del Commissario liquidatore n. di data ha disposto la pubblicazione di un avviso per un indagine di mercato ai fini dell acquisizione di manifestazioni di interesse per l'affidamento del servizio di Cassa dell EZIT nonché l autorizzazione all'affidamento del servizio e alla stipula dei relativi contratti; Atteso che in esito all espletamento della succitata procedura il servizio in oggetto è stato affidato, giusto decreto del direttore pro tempore dell Ente n. del all istituto di credito con sede legale a in capitale sociale Euro, numero di iscrizione al Registro delle Imprese di, codice fiscale e partita IVA n., aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che è disposto ad accettarlo, tra il signor Paolo Marchesi nato a Romano di Lombardia (BG) li 27 marzo 1939 C.F.MRCPLA39C27H509K in qualità di Commissario Liquidatore dell Ente per la Zona Industriale di Trieste in Liquidazione, giusta delibera della Giunta Regionale n. 2272, di data 13 novembre 2015, e successiva Delibera di conferma e proseguimento dell incarico della Giunta regionale suddetta numero 2119 dell 11 nomembre 2016, pubblicata sul

2 BUR del Friuli Venezia Giulia numero 48 del 30 novembre 2016; ed il signor nato il C.F. che agisce per conto della nella sua qualità di in forza di del, si conviene quanto segue: ART. 1 - L'Ente per la Zona industriale di Trieste (per brevità in appresso chiamato Ente) affida il proprio integrale servizio di cassa alla Banca (che in appresso sarà indicata Banca) che accetta di espletarlo per il periodo dal al temine del mandato commissariale e comunque per un massimo di anni 2 rinnovabile per un ulteriore periodo di, massimo, anni 1. L ente si si riserva la facoltà di disporre, ex art. 106, comma 12 del dlgs n. 50/2016, in relazione a esigenze sopravvenute dell Ente, ad aumentare o ridurre la quantità del servizio, nei limiti di legge e fino alla concorrenza del quinto dell'importo del contratto alle stesse condizioni previste nel contratto originario. In tal caso l'appaltatore non può far valere il diritto alla risoluzione del contratto. E fatto obbligo all aggiudicatario di proseguire il servizio affidato, alle medesime condizioni, anche dopo la scadenza del contratto, nell arco temporale intercorrente fra la predetta scadenza e l inizio del servizio con il nuovo contraente e, comunque, per un periodo massimo di mesi sei dall anzidetta scadenza ART. 2 - Il servizio di cassa di cui alla presente convenzione ha

3 per oggetto la riscossione delle entrate ed il pagamento delle spese facenti capo all'ente e dal medesimo ordinato con l'osservanza delle norme contenute negli articoli che seguono e delle disposizioni di cui alla legge 29 ottobre 1984 n. 720 e relative disposizioni integrative ed applicative. Resta inteso che la presente Convenzione di cassa non impegna in alcun modo la Banca in compiti di tesoreria dai quali la stessa rimane completamente sollevata e indenne da responsabilità. Di comune accordo fra le parti, potranno in ogni momento essere apportati, nell'espletamento del servizio, tutti i perfezionamenti ritenuti necessari. ART. 3 - Le entrate saranno riscosse in base a reversali numerate progressivamente emesse dall'ente e firmate dal Direttore o da un suo delegato, contro rilascio di regolari quietanze, numerate progressivamente e compilate con procedure e moduli meccanizzati. La Banca è tenuta ad incassare le somme che venissero versate a favore dell'ente anche in mancanza del relativo ordine di riscossione (reversale), rilasciandone ricevuta contenente, oltre l'indicazione della causale del versamento, la clausola espressa "salvi i diritti dell'ente in ordine al credito effettivamente vantato". Tali incassi saranno immediatamente segnalati all'ente per l'emissione dei relativi ordini di riscossioni (reversali). Sulle reversali, che conterranno anche l'indicazione dell'imputazione alla contabilità speciale, fruttifera od infruttifera, a cui le entrate incassate

4 debbono affluire ai sensi dell'art. 1, primo comma, della legge n. 720/1984, la Banca apporrà il numero progressivo e la data delle relative quietanze emesse. ART. 4 - I pagamenti verranno effettuati esclusivamente in base a mandati, individuali o collettivi, emessi dall'ente su moduli appositamente predisposti, numerati progressivamente e firmati dalla persona e con le modalità indicate nel primo comma dell'art. 3. Tutti i pagamenti verranno prontamente eseguiti con la dovuta diligenza in ordine alle rispettive scadenze. Di ogni pagamento la Banca si farà rilasciare regolare quietanza sul relativo mandato dalla persona legalmente autorizzata a riscuotere e a rilasciare quietanza indicata sul mandato medesimo. I mandati a favore di Enti Pubblici si intendono pagabili ai rispettivi tesorieri con le forme previste dalla legge. E' vietato il pagamento di mandati provvisori. La Banca si asterrà dal pagare mandati che fossero privi dell'indicazione del codice fiscale o partita IVA del beneficiario presentassero abrasioni o cancellature e discordanze fra le somme scritte in lettere e quella scritta in cifre. ART. 5 - Oltre che con la quietanza sui titoli di spesa è ammessa, senza spese, l'estinzione dei mandati mediante accreditamento sul c/c bancario intrattenuto dal creditore presso la Banca medesima ovvero presso Aziende di Credito corrispondenti, o con versamento sul conto corrente postale oppure mediante commutazione in assegno circolare non

5 trasferibile. In tal senso l'ordine di accreditamento e di commutazione deve essere formulato dall'ente e risultare dal contesto del mandato, mentre in luogo della quietanza del beneficiario verrà apposta una relativa attestazione di estinzione del mandato. ART. 6 - Nessuna responsabilità farà carico alla Banca per i pagamenti effettuati all'infuori della materiale regolarità delle quietanze. La Banca eseguirà senza mandato soltanto i pagamenti obbligatori od eventuali altri ricorrenti che potranno, in ogni momento, venire indicati per iscritto dall'ente (acqua, luce, gas, F24 on line, ecc.). Tali pagamenti saranno subito regolarizzati dall'ente con l'emissione dei corrispondenti ordinativi di pagamento. ART. 7 - L'Ente si impegna a comunicare preventivamente alla Banca le generalità delle persone autorizzate (depositandone presso la Banca le firme) a firmare le reversali ed i mandati nonchè, tempestivamente, tutte le eventuali variazioni, per aggiornare le comunicazioni stesse, unitamente alla copia conforme delle deliberazioni degli Organi competenti che hanno conferito i poteri di cui sopra e dei relativi esemplari di firma. ART. 8 - Le reversali ed i mandati saranno trasmessi dall'ente alla Banca, accompagnati da distinte in doppio esemplare sulle quali saranno indicati il numero della reversale o del mandato ed il relativo importo da pagare o riscuotere. Un esemplare di dette distinte sarà restituito all'ente debitamente firmato dalla Banca

6 per ricevuta. ART. 9 - L'Ente avrà cura di apporre sui mandati e sulle reversali tutte le indicazioni necessarie agli effetti della regolarità fiscale delle quietanze. L'Ente potrà provvedere, se del caso, ad avvisare i beneficiari dell'emissione dei mandati solo dopo l'avvenuta consegna dei medesimi alla Banca. ART La Banca invierà periodicamente con scadenza almeno settimanale il giornale di cassa. A richiesta dell'ente la Banca si impegna a fornire liste delle operazioni effettuate, raggruppate per singola causa. La Banca produrrà inoltre, periodicamente, una evidenza delle operazioni mancanti delle previste reversali o mandati. La Banca produrrà, con cadenza giornaliera, l'estratto conto della posizione intrattenuta presso la Banca d'italia. Poichè l'ente è soggetto al sistema di Tesoreria Unica previsto dalla legge 720/1984, l'anticipazione di cassa sin d'ora accordata dalla Banca verrà gestita, quando utilizzata, attraverso un apposito c/c bancario. Trimestralmente la Banca invierà all'ente l'estratto conto per l'emissione del relativo mandato di liquidazione degli interessi maturati. L'Ente si obbliga a verificare gli estratti conto trasmessi ed a segnalare tempestivamente alla Banca e, comunque, non oltre 60 giorni dalla data d'invio degli stessi, le eventuali differenze riscontrate, che devono essere subito eliminate, sollevando la Banca da ogni responsabilità derivante dalla mancata o ritardata

7 segnalazione delle eventuali discordanze. Trascorso il periodo sopra indicato senza che sia pervenuto alla Banca per iscritto un reclamo specificato, i detti estratti conto si intenderanno approvati con pieno effetto riguardo a tutti gli elementi che hanno concorso a formare le risultanze del conto. Dopo la chiusura dell'esercizio, una volta concordate le risultanze del conto, l'ente disporrà a mezzo ordinativo il trasferimento "A NUOVO" del saldo di cassa relativo all'esercizio scaduto. ART I pagamenti sono eseguiti dalla Banca nei limiti delle effettive disponibilità di cassa dell'e.z.i.t. e in difetto di queste facendo ricorso all anticipazione di cassa concessa da regolarsi sulla base del tasso predeterminato nella lettera di offerta. I relativi interessi saranno liquidati trimestralmente. ART Le reversali rimaste da eseguire alla fine dell'esercizio saranno restituite all'ente. ART La Banca provvederà a commutare d'ufficio in assegni circolari non trasferibili, i mandati di pagamento individuali o collettivi, che dovessero rimanere interamente o parzialmente inestinti al 31 dicembre di ogni anno e ad inviarli ai creditori mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. ART La banca assumerà in custodia ed amministrazione, a titolo gratuito, previo rilascio di regolari ricevute, i titoli ed i valori di proprietà dell'ente previsti dall'art. 6 del D.M. Tesoro nonché quelli eventualmente depositati da terzi per cauzioni. I titoli ed i valori dati a cauzione potranno essere restituiti solo su

8 disposizione scritta dell'e.z.i.t. ART Il servizio di cui alla presente convenzione sarà svolto dalla Banca a fonte di un corrispettivo, annuo, di euro 1.000,00 (milleeuro), anche a copertura di ogni onere e spesa, da liquidare secondo accordi tra le parti e da ridursi proporzionalmente in caso di durata inferiore. Resta inteso, peraltro, che per tutte le operazioni ed i servizi accessori derivanti dalla presente convenzione e/o non espressamente previsti dalla stessa nell offerta della banca, si applicheranno i diritti e le commissioni previsti per la migliore clientela. Fa inoltre parte integrante e sostanziale della presente Convenzione anche la lettera di data, assunta a protocollo Ezit sub., in data,, con tutte le clausole collaterali ivi inserite che si intendono ferme e valide per tutta la durata della convenzione e suoi eventuali rinnovi. Qualsiasi variazione della convenzione dovrà essere oggetto di accordo consensuale fra le parti. ART 16 - In caso di cessazione per qualsiasi motivo del servizio, l'ente si impegna ad estinguere immediatamente ogni e qualsiasi esposizione debitoria derivante da eventuali anticipazioni e finanziamenti, anche con scadenza predeterminata, concessi dalla Banca stessa. ART. 17. la Banca si impegna ad osservare nei rapporti con il personale dell Ente il Codice di comportamento dei dipendenti regionali approvato con D.P.G.R. 39 dd ;

9 ART Per quanto non espressamente contemplato nel presente atto, s'intendono richiamate e operanti le vigenti leggi e regolamenti in materia. ART Le spese di registrazione della presente convenzione sono a carico della Banca. ART Agli effetti del presente contratto le parti eleggono domicilio presso le rispettive sedi e come foro competente quello di Trieste. Trieste, E.Z.I.T. in LIQUIDAZIONE BANCA Ai sensi dell'articolo 1341 del Codice Civile, si dichiara di approvare, specificamente, le disposizioni degli articoli seguenti del contratto: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 8, 9, 10, 11,12,13,14,15,16,17,18,19,20. BANCA

O P E R A R O M A N I (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ) Via Roma, NOMI (TN) Costituita ai sensi della L.R. 21 settembre 2005,

O P E R A R O M A N I (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ) Via Roma, NOMI (TN) Costituita ai sensi della L.R. 21 settembre 2005, O P E R A R O M A N I (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ) Via Roma, 21 38060 - NOMI (TN) Costituita ai sensi della L.R. 21 settembre 2005, n.7 REGOLAMENTO PER I RAPPORTI CON IL TESORIERE Aprile

Dettagli

L anno duemila, addì del mese di., con la seguente scrittura privata, T R A. ENTE., con sede in, Codice Fiscale e Partita IVA n, che in

L anno duemila, addì del mese di., con la seguente scrittura privata, T R A. ENTE., con sede in, Codice Fiscale e Partita IVA n, che in CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELL ENTE.. CON SEDE IN. DA PARTE DI.. BANCA S.P.A. PER IL PERIODO 01.06.2017 31.05.2022 L anno duemila, addì del mese di, con la seguente scrittura

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE - CONVENZIONE

CAPITOLATO SPECIALE - CONVENZIONE CAPITOLATO SPECIALE - CONVENZIONE PER L'AFFIDAMENTO E LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE ART. 1 - OGGETTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA Il servizio di tesoreria è svolto dal Tesoriere, in conformità

Dettagli

PROVINCIA DI CAGLIARI

PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DI CAGLIARI REGOLAMENTO DI CONTABILITÀ (Approvato con Deliberazione C.P. n 13 del 15/02/2010) TITOLO VI SERVIZIO DI TESORERIA Art. 78 Generalità 1. Il servizio di tesoreria rappresenta il complesso

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA COMUNITA' MONTANA TRIANGOLO LARIANO C A N Z O PROVINCIA DI COMO ********

REPUBBLICA ITALIANA COMUNITA' MONTANA TRIANGOLO LARIANO C A N Z O PROVINCIA DI COMO ******** REPUBBLICA ITALIANA COMUNITA' MONTANA TRIANGOLO LARIANO C A N Z O PROVINCIA DI COMO ******** CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA ALLA BANCA... PER IL PERIODO DAL 01.01.2014 AL 31.12.2018.

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI BAGNONE (articolo 210, secondo comma, D.Lgs. n. 267/2000) Tra

CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI BAGNONE (articolo 210, secondo comma, D.Lgs. n. 267/2000) Tra CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI BAGNONE (articolo 210, secondo comma, D.Lgs. n. 267/2000) Tra Il Comune di Bagnone (in seguito denominato Ente ) rappresentato dal rag.

Dettagli

COMUNE DI SIDERNO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

COMUNE DI SIDERNO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA COMUNE DI SIDERNO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA DELIBERA DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA DI LIQUIDAZIONE N. 04 Prot. 08 / 2014/OSL OGGETTO: Approvazione schema di convenzione per la gestione del servizio

Dettagli

AUTORITA PORTUALE DI TRIESTE

AUTORITA PORTUALE DI TRIESTE AUTORITA PORTUALE DI TRIESTE SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA Tra CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO l Autorità Portuale di Trieste, (in seguito denominata anche Ente o Autorità

Dettagli

R E P U B B L I C A I T A L I A N A CITTA DI RAPALLO PROVINCIA DI GENOVA

R E P U B B L I C A I T A L I A N A CITTA DI RAPALLO PROVINCIA DI GENOVA R E P U B B L I C A I T A L I A N A CITTA DI RAPALLO PROVINCIA DI GENOVA CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE L anno duemilaquattordici, addì, in Rapallo nel Palazzo Civico

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA TRA

CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA TRA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA TRA CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Locale di Fossombrone C.F. 01906810583 P.IVA 01019341005 in persona del Commissario Cav. Rag. Claudio Contini nato a

Dettagli

CONTRATTO D APPALTO SERVIZIO DI CASSA E TESORERIA CIG E09 TRA. L E.N.P.A.V. - Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Veterinari (di seguito

CONTRATTO D APPALTO SERVIZIO DI CASSA E TESORERIA CIG E09 TRA. L E.N.P.A.V. - Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Veterinari (di seguito CONTRATTO D APPALTO SERVIZIO DI CASSA E TESORERIA CIG 7234999E09 TRA L E.N.P.A.V. - Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Veterinari (di seguito chiamato ENPAV ), rappresentato dal sig..., nella sua

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE DELLE SPESE ECONOMALI

REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE DELLE SPESE ECONOMALI REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE DELLE SPESE ECONOMALI Brindisi Multiservizi S.r.l. Pagina 1 INDICE: ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO...3 ART. 2 ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI ECONOMATO...3 ART. 3 TIPOLOGIE.3

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELL IRESMO Istituto regionale per gli Studi storici del Molise V.Cuoco: TRA

CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELL IRESMO Istituto regionale per gli Studi storici del Molise V.Cuoco: TRA 1 CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELL IRESMO Istituto regionale per gli Studi storici del Molise V.Cuoco: TRA L IRESMO Istituto regionale per gli Studi storici del Molise V.Cuoco:

Dettagli

"Eventi sismici 1997 e Interventi su edifici privati. Procedure per l'erogazione dei contributi tramite istituti di credito".

Eventi sismici 1997 e Interventi su edifici privati. Procedure per l'erogazione dei contributi tramite istituti di credito. Testo aggiornato e coordinato dell allegato A Deliberazione Giunta regionale 24 aprile 2002, n. 508 (pubblicata nel Bollettino Ufficiale n. 22 del 15 maggio 2002) avente ad oggetto: "Eventi sismici 1997

Dettagli

Allegato alla Delibera di C. C. n. 283 del modificato con delibera del C.C. nr. 228 del 18/05/2015

Allegato alla Delibera di C. C. n. 283 del modificato con delibera del C.C. nr. 228 del 18/05/2015 Allegato alla Delibera di C. C. n. 283 del 21.12.2011 modificato con delibera del C.C. nr. 228 del 18/05/2015 CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA ********** REPUBBLICA ITALIANA L anno

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE PER IL CONFERIMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PERIODO DALL' AL CIG: Z561C0F428

SCHEMA DI CONVENZIONE PER IL CONFERIMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PERIODO DALL' AL CIG: Z561C0F428 Allegato B SCHEMA DI CONVENZIONE PER IL CONFERIMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PERIODO DALL'1.1.2017 AL 31.12.2019 CIG: Z561C0F428 L'anno, il giorno del mese di, presso.... sono comparsi

Dettagli

Comune di Serrenti Prov.del Medio Campidano CAPITOLATO SPECIALE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA

Comune di Serrenti Prov.del Medio Campidano CAPITOLATO SPECIALE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO FINANZIARIO N. 501 DEL 10.06.2008 CAPITOLATO SPECIALE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA PERIODO DALLA STIPULA DEL CONTRATTO PER UNA DURATA DI CINQUE ANNI)

Dettagli

PREMESSO CHE. Art. 1. Quanto indicato nella premessa fa parte integrante della presente convenzione. Art. 2

PREMESSO CHE. Art. 1. Quanto indicato nella premessa fa parte integrante della presente convenzione. Art. 2 Convenzione tra il Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica e la Banca d'italia per l'affidamento del servizio di tesoreria centrale dello Stato PREMESSO CHE - con legge 28 marzo

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. Che le entrate di competenza dei primi tre titoli del bilancio esercizio 2013, penultimo anno precedente, accertate come segue:

LA GIUNTA COMUNALE. Che le entrate di competenza dei primi tre titoli del bilancio esercizio 2013, penultimo anno precedente, accertate come segue: LA GIUNTA COMUNALE Premesso che l articolo 222 del Tuel disciplina che il tesoriere, su richiesta dell Ente corredata da apposita deliberazione della giunta, concede allo stesso anticipazioni di tesoreria,

Dettagli

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA CONSORZIO BIM DEL FLUMENDOSA con sede in SEUI PROVINCIA DELL OGLIASTRA CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA TRA Il Consorzio BIM del Flumendosa, C.F. 82000440915, con sede in Seui,

Dettagli

CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI CASSA DELL'ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI REGGIO DI CALABRIA

CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI CASSA DELL'ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI REGGIO DI CALABRIA Allegato A5 CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI CASSA DELL'ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI REGGIO DI CALABRIA L'anno duemilatredici, il giorno del mese di, in Reggio di Calabria

Dettagli

CONTRATTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA

CONTRATTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA CONTRATTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA Rep. L anno (Duemila ), il giorno del mese di, nell Ufficio di Segreteria del Comune di Porto Azzurro, davanti a me dott., nella mia qualità di Segretario

Dettagli

C.A.P PROVINCIA DI ALESSANDRIA

C.A.P PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI VIGNALE MONFERRATO C.A.P. 15049 PROVINCIA DI ALESSANDRIA Tel. 0142/933001 0142/933651 Fax 0142/930956 www.comune.vignalemonferrato.al.it - ragioneria@comune.vignalemonferrato.al.it Partita IVA

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE RELATIVA AL SERVIZIO DI TESORERIA PER L AREA VDA PERIODO DAL 1 GENNAIO 2015 AL 31 DICEMBRE 2019.

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE RELATIVA AL SERVIZIO DI TESORERIA PER L AREA VDA PERIODO DAL 1 GENNAIO 2015 AL 31 DICEMBRE 2019. REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA AREA VdA Agenzia Regionale per le Erogazioni in Agricoltura della Regione Autonoma Valle d Aosta / Vallée d Aoste Loc. Grande Charrière, 64 11020 Saint-Christophe (AO) PROCEDURA

Dettagli

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale OGGETTO: CONTRATTO D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA, DI PIANTONE E APERTURA CANCELLI PRESSO IL MERCATO ORTOFRUTTICOLO ALL INGROSSO DI VIALE DON MINZONI E SERVIZIO DI VIGILANZA PER

Dettagli

COMUNE DI ROVESCALA Provincia di Pavia

COMUNE DI ROVESCALA Provincia di Pavia COMUNE DI ROVESCALA Provincia di Pavia Determinazione n. 87/FIN. del Responsabile del Servizio FINANZIARIO Data: 23/12/2013 OGGETTO: Aggiudicazione definitiva a Intesa San Paolo Spa Servizio di Tesoreria

Dettagli

Azienda Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura Matera

Azienda Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura Matera Azienda Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura Matera CAPITOLATO SPECIALE CONCERNENTE LE MODALITA' E LE CONDIZIONI DI RESA DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELL AGENZIA LUCANA DI SVILUPPO E DI INNOVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) Prot. n

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) Prot. n COMUNE DI MOGLIANO VENETO (Provincia di Treviso) Prot. n. ------------------------------------------------------------------- DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO PROFESSIONA- LE PER LO SVOLGIMENTO

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO DI CESSIONE DI AZIONI. tra

SCHEMA DI CONTRATTO DI CESSIONE DI AZIONI. tra 5.1 SCHEMA DI CONTRATTO DI CESSIONE DI AZIONI tra - Comune di (il Comune ), con sede in (MO),, codice fiscale e partita IVA, in persona del Sindaco pro tempore, munito dei necessari poteri in forza della

Dettagli

COMUNE DI POLLA Provincia di Salerno

COMUNE DI POLLA Provincia di Salerno COMUNE DI POLLA Provincia di Salerno DETERMINAZIONE N D.S.G. 459 DEL 12/09/2016 N. Det. 36 Reg. Area - del 12/09/2016 DIREZIONE: 12/09/2016 RESPONSABILE DI AREA: Responsabile del Procedimeno: Estensore

Dettagli

COMUNE di BARBARESCO PROVINCIA di CUNEO

COMUNE di BARBARESCO PROVINCIA di CUNEO COMUNE di BARBARESCO PROVINCIA di CUNEO CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE - QUINQUENNIO 2016/2020. ----------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Burc n. 11 del 30 Gennaio 2017 REGIONE CALABRIA. REGIONE CALABRIA Autorità Regionale STAZIONE UNICA APPALTANTE

Burc n. 11 del 30 Gennaio 2017 REGIONE CALABRIA. REGIONE CALABRIA Autorità Regionale STAZIONE UNICA APPALTANTE REGIONE CALABRIA S.U.A. Calabria REGIONE CALABRIA Autorità Regionale STAZIONE UNICA APPALTANTE DECRETO DEL DIRIGENTE DEL Assunto il 27.12.2016 Prot. n. 161 Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione

Dettagli

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Determinazione nr. 836 Del 26/10/2015 Servizi Finanziari OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI VIGNOLA E DELL'UNIONE TERRE

Dettagli

REGOLAMENTO. Approvato dal Consiglio di Amministrazione del

REGOLAMENTO. Approvato dal Consiglio di Amministrazione del REGOLAMENTO Approvato dal Consiglio di Amministrazione del 6.06.2013 Indice Art. 1 - Scopi... pag. 3 Art. 2 - Modalità di iscrizione al... pag 3 Art. 3 - Registri amministrativo-contabili... pag 3 Art.

Dettagli

davanti a me Dr.SSA MARIA LUISA MERCURI, Segretario Comunale, si sono personalmente costituiti:l ING. GIORGI BRUNO, nato a SAN LUCA il 19/01/1971,

davanti a me Dr.SSA MARIA LUISA MERCURI, Segretario Comunale, si sono personalmente costituiti:l ING. GIORGI BRUNO, nato a SAN LUCA il 19/01/1971, C O M U N E DI F A L E R N A (Prov. di Catanzaro). N. di Rep. 8 OGGETTO : CONVENZIONE GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA. L'anno DUEMILAUNDICI addì 06 del mese di APRILE nella Casa Comunale, davanti a

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA REGOLAMENTO SPESE ECONOMALI

CITTA DI ALESSANDRIA REGOLAMENTO SPESE ECONOMALI CITTA DI ALESSANDRIA REGOLAMENTO SPESE ECONOMALI Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 158/311/488 del 10/12/2015 Art. 1 Oggetto e finalità del Regolamento 1. Il presente Regolamento disciplina

Dettagli

Comune di Monteparano (Provincia di Taranto)

Comune di Monteparano (Provincia di Taranto) Comune di Monteparano (Provincia di Taranto) DETERMINAZIONE N. 87 Data di registrazione 09/03/2016 OGGETTO: 78/2015. EROGAZIONE 2015 - FATTURE 2013-2014 ENI -POWER D.F.B. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

Dettagli

F O G L I O I N F O R M A T I V O FINANZIAMENTI A REVOCA A BREVE TERMINE PER UTILIZZI DI NATURA FINANZIARIA INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

F O G L I O I N F O R M A T I V O FINANZIAMENTI A REVOCA A BREVE TERMINE PER UTILIZZI DI NATURA FINANZIARIA INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma Tel +390647021 http://www.bnl.it - Codice ABI 1005

Dettagli

Raccolta N. del /2014

Raccolta N. del /2014 Marche da bollo da.16,00 (1 X 4 pagine) Raccolta N. del /2014 PROVINCIA DI FIRENZE SCRITTURA PRIVATA Contratto di appalto per l affidamento dell Attività di tutoraggio dei tirocini attivati dalla Direzione

Dettagli

DECRETO N Del 17/02/2017

DECRETO N Del 17/02/2017 DECRETO N. 1655 Del 17/02/2017 Identificativo Atto n. 55 DIREZIONE GENERALE SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE E IMMIGRAZIONE Oggetto ORDINANZA CAPO DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE 28/11/2014, N. 208 PRIMI

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT.. Gestione Commissariale (L.R. 15/2013) EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 Disposizioni in materia di riordino delle Province Decreto Presidente Giunta Regionale n. 49 del 30.05.2014

Dettagli

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento COMUNE DI AVIO Provincia di Trento Verbale di Deliberazione N. 201 della Giunta Comunale OGGETTO: UTILIZZO E SPECIFICA DESTINAZIONE ED ANTICIPAZIONE DI TESORERIA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2016. L anno

Dettagli

A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO

A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO SOGGETTO A REGISTRAZIONE SOLO IN CASO D'USO, ai sensi dell'art. 1 - lett. B), della Parte II della Tariffa Allegata al D.P.R. 26.4.1986 n. 131 (trattandosi di atti che riguardano cessioni di beni o prestazioni

Dettagli

BOVA MARINA N.2. (Provincia di Reggio di Calabria)

BOVA MARINA N.2. (Provincia di Reggio di Calabria) BOVA MARINA N.2 (Provincia di Reggio di Calabria) DELIBERAZIONE DELL ORGANO STRAORDINARIO DI LIQUIDAZIONE ( Nominato con D.P.R. del 22/02/2013, ai sensi dell art. 252 del D.Lgs 267/2000) ********************************************************************************

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 65 DEL 17 DICEMBRE 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 65 DEL 17 DICEMBRE 2007 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 21 novembre 2007 - Deliberazione N. 2009 - Area Generale di Coordinamento N. 13 - Sviluppo Attività Settore Terziario N. 8 - Bilancio, Ragioneria e Tributi

Dettagli

CONTRATTO PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA DELL A.R.S.

CONTRATTO PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA DELL A.R.S. CONTRATTO PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA DELL A.R.S. L anno duemiladodici il giorno. del mese di.., con la presente scrittura privata redatta in duplice originale TRA l Agenzia Regionale

Dettagli

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE PROVINCIA DI SALERNO P. IVA

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE PROVINCIA DI SALERNO P. IVA COMUNE DI ROCCAPIEMONTE PROVINCIA DI SALERNO P. IVA 00281590653 ORIGINALE Piano esecutivo di gestione esercizio anno 2013 ATTO DI IMPEGNO DI SPESA AREA ECONOMICA FINANZIARIA Servizio Ragioneria Determina

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO TIME DEPOSIT

FOGLIO INFORMATIVO TIME DEPOSIT Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari FOGLIO INFORMATIVO TIME DEPOSIT Servizio riservato esclusivamente ai titolari di un contratto di conto corrente presso Banca

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Politiche Sociali SETTORE : Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 21/06/2016. in data

COMUNE DI SESTU. Politiche Sociali SETTORE : Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 21/06/2016. in data COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Politiche Sociali Locci Lucia DETERMINAZIONE N. in data 938 21/06/2016 OGGETTO: Procedura aperta sopra soglia per l'affidamento biennale del servizio denominato

Dettagli

F O G L I O I N F O R M A T I V O I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

F O G L I O I N F O R M A T I V O I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma - Tel +390647021 http://www.bnl.it - Iscritta

Dettagli

Provincia Autonoma di Bolzano Ufficio Persone con disabilità Via Canonico M. Gamper Bolzano

Provincia Autonoma di Bolzano Ufficio Persone con disabilità Via Canonico M. Gamper Bolzano Provincia Autonoma di Bolzano Ufficio Persone con disabilità Via Canonico M. Gamper 1 39100 Bolzano Rendiconto del contributo concesso per spese correnti Anno LP. 30.04.1991, n. 13 Decreto n. del Contributo

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O 28900 VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197 Dipartimento Servizi Territoriali - Patrimonio Immobiliare e Fondiario Determinazione n. 246 del 24/02/2014 Oggetto:

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL CONSORZIO DI BONIFICA DELL AGRO PONTINO

CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL CONSORZIO DI BONIFICA DELL AGRO PONTINO CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL CONSORZIO DI BONIFICA DELL AGRO PONTINO L anno duemilaquindici, addi, con la presente scrittura privata TRA il Consorzio di Bonifica dell Agro

Dettagli

BANDO DI GARA PER IL SERVIZIO DI TESORERIA COM.LE

BANDO DI GARA PER IL SERVIZIO DI TESORERIA COM.LE ALLEGATO A) BANDO DI GARA PER IL SERVIZIO DI TESORERIA COM.LE ARTICOLO 1 ASSUNZIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA Il Comune di Montà di seguito denominato Ente, affida il proprio Servizio di Tesoreria di seguito

Dettagli

VÉÅâÇx w `ÉÇàxÇxÜÉ w U átvv t

VÉÅâÇx w `ÉÇàxÇxÜÉ w U átvv t VÉÅâÇx w `ÉÇàxÇxÜÉ w U átvv t cüéä Çv t w VtÅÑÉutááÉ Regolamento Esercizio Funzioni Degli Agenti Contabili Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n.46 del 10.09.2008. INDICE DEGLI ARTICOLI ART.

Dettagli

CITTA DI SAN NICANDRO GARGANICO PROVINCIA DI FOGGIA

CITTA DI SAN NICANDRO GARGANICO PROVINCIA DI FOGGIA A.P. 322 Verbale di deliberazione N. 1 del 26/03/2014 PROT. 2584/26.03.2014 OGGETTO: Convenzione per il servizio di cassa dell organo straordinario di liquidazione del Comune di San Nicandro G.co e Banca

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE CONCERNENTE L ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELL AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLA BASILICATA

CAPITOLATO SPECIALE CONCERNENTE L ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELL AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLA BASILICATA 1 CAPITOLATO SPECIALE CONCERNENTE L ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELL AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLA BASILICATA Articolo 1 - Affidamento del Servizio 1. Il Servizio di Tesoreria

Dettagli

Determinazione SETTORE SEGRETERIA n. 35 del

Determinazione SETTORE SEGRETERIA n. 35 del COMUNE DI BUGUGGIATE Provincia di Varese Area Affari Generali 21020 Buguggiate Piazza Aldo Moro, n. 1 e-mail affarigenerali@comunebuguggiate.it Tel. 0332/459166 fax. 0332/459356 P.IVA 00308120120 ORIGINALE

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE DI TESORERIA. l Ente Parco Nazionale dell Alta Murgia (di seguito Ente - C.F. e Part.

SCHEMA DI CONVENZIONE DI TESORERIA. l Ente Parco Nazionale dell Alta Murgia (di seguito Ente - C.F. e Part. Allegato 1 SCHEMA DI CONVENZIONE DI TESORERIA TRA l Ente Parco Nazionale dell Alta Murgia (di seguito Ente - C.F. e Part. IVA: 06339200724) nella persona del Direttore F. F., Fabio Modesti, nato a Bari

Dettagli

REGOLAMENTO. DEL CONSORZIO TIRRENO ECOSVILUPPO 2000 SOCIETA CONSORTILE a r. l. PER IL SERVIZIO ECONOMATO

REGOLAMENTO. DEL CONSORZIO TIRRENO ECOSVILUPPO 2000 SOCIETA CONSORTILE a r. l. PER IL SERVIZIO ECONOMATO REGOLAMENTO DEL CONSORZIO TIRRENO ECOSVILUPPO 2000 SOCIETA CONSORTILE a r. l. PER IL SERVIZIO ECONOMATO Approvato dal Consiglio di Amministrazione Verbale n.56 del 20/06/2012 REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO

Dettagli

CONVENZIONE I.C.I. 1 Convenzione ICI SA SERIT SICILIA Ver. 1.0 del 21 febbraio 2011

CONVENZIONE I.C.I. 1 Convenzione ICI SA SERIT SICILIA Ver. 1.0 del 21 febbraio 2011 CONVENZIONE I.C.I. Il giorno del mese di dell anno presso il Comune di.. provincia di tra: la SERIT Sicilia S.p.A. Agente della riscossione per le province siciliane, (di seguito denominata Agente della

Dettagli

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO UFFICIO TECNICO Via Stazione 90032 Bisacquino (PA) Tel. 091/8308016/21 fax 091/8352144 www.comune.bisacquino.pa.it OGGETTO : ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Contratto per prestazione di lavoro autonomo occasionale TRA Università degli Studi di Perugia C.F-P.I. n. 00448820548 1 rappresentata dal 2 nella sua qualità di., nato

Dettagli

Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del IV trimestre 2011

Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del IV trimestre 2011 Enti Locali Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del IV trimestre 2011 di Davide Di Russo * e Gabriella Nardelli * L articolo propone una bozza operativa di verbale di verifica dell Organo

Dettagli

Comune di Cervignano del Friuli

Comune di Cervignano del Friuli Comune di Cervignano del Friuli Provincia di Udine Proposta nr. 3 del 13/03/2015 Atto di Liquidazione nr. 248 del 13/03/2015 Servizio Tributi ed Economato OGGETTO: CONFERIMENTO DI INCARICO PER ASSISTENZA

Dettagli

Oggetto: LE NUOVE REGOLE (RESTRITTIVE) PER L USO DEGLI ASSEGNI E DEI LIBRETTI AL PORTATORE

Oggetto: LE NUOVE REGOLE (RESTRITTIVE) PER L USO DEGLI ASSEGNI E DEI LIBRETTI AL PORTATORE Oggetto: LE NUOVE REGOLE (RESTRITTIVE) PER L USO DEGLI ASSEGNI E DEI LIBRETTI AL PORTATORE Recentemente il Ministero dell Economia e delle Finanze con la Circolare 20.3.2008, n. 33124, ha fornito una serie

Dettagli

CONTRATTO DI LOCAZIONE. L anno duemilaquindici e questo dì ( ) del mese di CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA

CONTRATTO DI LOCAZIONE. L anno duemilaquindici e questo dì ( ) del mese di CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO DI LOCAZIONE L anno duemilaquindici e questo dì ( ) del mese di in San Pietro di Morubio (VR) CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA - Il Comune di San Pietro di Morubio, C.F. 82002650230, con sede

Dettagli

Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011

Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011 Enti Locali Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011 di Davide Di Russo * e Gabriella Nardelli * L articolo propone una bozza operativa di verbale di verifica dell Organo

Dettagli

Deliberazione n. 26 del 31 luglio 2012

Deliberazione n. 26 del 31 luglio 2012 Deliberazione n. 26 del 31 luglio 2012 Oggetto: Rinegoziazione della convenzione con Banca Etruria Società cooperativa per la gestione del servizio di cassa dell Istituto Musicale P. Mascagni periodo 01/01/2011

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA DELLE ISTITUZIONI STATALI DI ALTA FORMAZIONE Codice CIG: TRA

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA DELLE ISTITUZIONI STATALI DI ALTA FORMAZIONE Codice CIG: TRA ALLEGATO 2 SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA DELLE ISTITUZIONI STATALI DI ALTA FORMAZIONE Codice CIG: TRA (denominazione conservatorio), con sede in.., via n, C.F. :, più avanti

Dettagli

ALL. 4 FACSIMILE GARANZIA DEFINITIVA. Spett.le. , lì

ALL. 4 FACSIMILE GARANZIA DEFINITIVA. Spett.le. , lì ALL. 4 FACSIMILE GARANZIA DEFINITIVA Spett.le, lì.. Premesso che: (a) in data la Corte di appello di Roma (di seguito per brevità anche Amministrazione ) ha aggiudicato alla (in seguito, per brevità anche

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale DELIBERAZIONE N 47 DEL 07/12/2016 Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: RICHIESTA ANTICIPAZIONE DI CASSA ALLA UBI BANCA S.P.A. L'anno duemilasedici addì sette del mese di dicembre alle

Dettagli

o Il regolamento della posizione IVA

o Il regolamento della posizione IVA IL REGOLAMENTO DEI DEBITI E CREDITI COMMERCIALI o Il pagamento dei debiti verso fornitori o L incasso dei crediti verso clienti o Il fronteggiamento dei rischi per svalutazione crediti o Il regolamento

Dettagli

Giunta Regionale della Campania

Giunta Regionale della Campania Giunta Regionale della Campania DECRETO DIRIGENZIALE AREA GENERALE DI COORDINAMENTO A.G.C.16 Governo del territorio, Beni Ambientali e Paesistici COORDINATORE D.ssa Adinolfi Maria DIRIGENTE SETTORE DECRETO

Dettagli

Direzione Risorse / Servizio Finanziario. Provvedimento n Il Direttore

Direzione Risorse / Servizio Finanziario. Provvedimento n Il Direttore Classificazione: D 01-20150000011 Direzione Risorse / Servizio Finanziario Provvedimento n. 3745 Arezzo, 29/12/2016 OGGETTO: Variazioni del bilancio di previsione finanziario 2016/2018 riguardanti il fondo

Dettagli

Bozza operativa di verbale di verifica dell Organo di Revisione degli Enti Locali, relativa al I trimestre 2012

Bozza operativa di verbale di verifica dell Organo di Revisione degli Enti Locali, relativa al I trimestre 2012 Enti Locali Bozza operativa di verbale di verifica dell Organo di Revisione degli Enti Locali, relativa al I trimestre 2012 di Davide Di Russo* e Gabriella Nardelli* Viene di seguito prodotta una bozza

Dettagli

COMUNE DI MONTORIO ROMANO Città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI MONTORIO ROMANO Città metropolitana di Roma Capitale ALLEGATO A COMUNE DI MONTORIO ROMANO Città metropolitana di Roma Capitale CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE L anno duemila.., addì.. del mese di., nella sede del comune,

Dettagli

SETTORE SERVIZI FINANZIARI U.O. GESTIONE ENTRATE REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCERTAMENTO E LA RISCOSSIONE DELLE ENTRATE ORDINARIE

SETTORE SERVIZI FINANZIARI U.O. GESTIONE ENTRATE REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCERTAMENTO E LA RISCOSSIONE DELLE ENTRATE ORDINARIE SETTORE SERVIZI FINANZIARI U.O. GESTIONE ENTRATE REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCERTAMENTO E LA RISCOSSIONE DELLE ENTRATE ORDINARIE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 15 del 08.02.1999

Dettagli

Oggetto: servizio di cassa per il periodo Affidamento a Banca Carige S.p.A.-

Oggetto: servizio di cassa per il periodo Affidamento a Banca Carige S.p.A.- Dirigente referente: Dott. Riccardo Zanella Prot. gen. n. del 27.4.2009 REGIONE LIGURIA CONSORZIO CENTRALE REGIONALE DI ACQUISTO Deliberazione n. 13 del 27.4.2009 Oggetto: servizio di cassa per il periodo

Dettagli

COMUNE DI OLIVETO CITRA Provincia di Salerno

COMUNE DI OLIVETO CITRA Provincia di Salerno COMUNE DI OLIVETO CITRA Provincia di Salerno REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Articolo 1 - Oggetto (approvato con delibera C.C. n. 13 del 21.04.2008 ) Il presente regolamento disciplina

Dettagli

ALLEGATO ATTO DI ADESIONE E OBBLIGO

ALLEGATO ATTO DI ADESIONE E OBBLIGO UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA Dipartimento Cultura, Istruzione, Alta Formazione e Ricerca REPUBBLICA ITALIANA POR FSE CALABRIA 2007/2013 ASSE IV CAPITALE UMANO Obiettivo Operativo M.2. Avviso pubblico

Dettagli

CONTRATTO DI MANDATO ALLA GESTIONE DEL CREDITO

CONTRATTO DI MANDATO ALLA GESTIONE DEL CREDITO CONTRATTO DI MANDATO ALLA GESTIONE DEL CREDITO Il creditore (di seguito definito mandante) Nome/ragione sociale P.IVA C.F. Indirizzo/sede Prov. CAP Tel. Cell. Fax E-mail PEC Intestatario IBAN CONFERISCE

Dettagli

C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti

C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti Deliberazione COPIA della Giunta Comunale N. 70 del Reg. Data 31/12/2015 OGGETTO: ANTICIPAZIONE DI TESORERIA PER L ESERCIZIO 2016 (ART. 222, D.LGS.

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE * E CALENDARIO DEGLI ADEMPIMENTI

ISTRUZIONI OPERATIVE * E CALENDARIO DEGLI ADEMPIMENTI ALLEGATON.1 CHIUSURADELLECONTABILITA DELL ESERCIZIOFINANZIARIO 2013 ISTRUZIONIOPERATIVE * E CALENDARIODEGLIADEMPIMENTI * Lemodificheointegrazionialleprecedentiistruzionisonoevidenziateingrassetto. 4 ENTRATE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 2

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 2 VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 13-01-2015 n. 2 COPIA Oggetto: Esercizio 2015. Anticipazione di cassa e utilizzo, ai sensi dell art.195 del TUEL, di entrate a specifica destinazione per il

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione Registro generale n. 981 del 2011 Determina con Impegno DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro Servizio Formazione Oggetto Formazione Professionale L.236/93 art.9

Dettagli

D E T E R M I N A Z I O N E

D E T E R M I N A Z I O N E AREA AMMINISTRATIVA ED ECONOMICO FINANZIARIA SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E BILANCIO D E T E R M I N A Z I O N E DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA - OGGETTO: SERVIZIO DI REVISIONE MEZZI COMUNALI PER L ANNO

Dettagli

COMUNE DI NANTO REGOLAMENTO DI ECONOMATO. Approvato con deliberazione di C.C. n. 57 del 22/12/2011

COMUNE DI NANTO REGOLAMENTO DI ECONOMATO. Approvato con deliberazione di C.C. n. 57 del 22/12/2011 COMUNE DI NANTO REGOLAMENTO DI ECONOMATO Approvato con deliberazione di C.C. n. 57 del 22/12/2011 INDICE ART. 1 - OGGETTO E SCOPO DEL REGOLAMENTO ART. 2 - ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI ECONOMATO ART.

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1028 DEL 22/12/2014 RIMBORSO SPESE PER ATTIVITA' ESECUTIVE A SORIT S.P.A. AI SENSI DEL D.LGS. 112/1999 E D.M. 21.11.2000; CENTRO DI

Dettagli

Il Direttore del Servizio

Il Direttore del Servizio L.R. 5 giugno 2015, n. 14, art. 1 gestione fuori bilancio denominata FONDO POR FESR 2014-2020 - Approvazione variazione n. 4 del bilancio di previsione per gli anni 2017-2019 e per l anno 2017 ai sensi

Dettagli

AUTORITA D AMBITO N. 2 Biellese, Vercellese, Casalese

AUTORITA D AMBITO N. 2 Biellese, Vercellese, Casalese N. 1/2013 Pubblicato dal 09/10/2013 al 29/10/2013 AUTORITA D AMBITO N. 2 Biellese, Vercellese, Casalese BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PERIODO 01/01/2014 31/12/2018 CIG ZF00BBD711

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO N 12FINANZIARIA. Del 19.04.2016 COMUNE DI FEROLETO DELLA CHIESA Provincia di Reggio Calabria DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Dr. Giuseppe Grande OGGETTO: INDIZIONE DI GARA INFORMALE,

Dettagli

D E T E R M I N A Z I O N E

D E T E R M I N A Z I O N E SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E BILANCIO SERVIZIO ECONOMATO D E T E R M I N A Z I O N E DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA - OGGETTO: CONTRIBUTI IN SEDE DI GARA (SIMOG) IN FAVORE DELL'A.N.A.C. LIQUIDAZIONE

Dettagli

(2) Si ritiene opportuno riportare anche la premessa del presente decreto. IL MINISTRO DELLE FINANZE

(2) Si ritiene opportuno riportare anche la premessa del presente decreto. IL MINISTRO DELLE FINANZE 1 di 6 23/08/2013 14:05 Leggi d'italia Ministero delle finanze D.M. 26-4-1994 Disposizioni in ordine alla gestione contabile dell'imposta sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni e della

Dettagli

LAORE SARDEGNA AGENZIA REGIONALE PER L ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI IN CAMPO AGRICOLO E LO SVILUPPO RURALE ATTO DI CONCESSIONE

LAORE SARDEGNA AGENZIA REGIONALE PER L ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI IN CAMPO AGRICOLO E LO SVILUPPO RURALE ATTO DI CONCESSIONE LAORE SARDEGNA AGENZIA REGIONALE PER L ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI IN CAMPO AGRICOLO E LO SVILUPPO RURALE ATTO DI CONCESSIONE L'anno 2014 il giorno del mese di marzo in Cagliari - Laore Sardegna - Agenzia

Dettagli

! " # ) * +, ) 0-1 $. 1 % / 1 & +. 1 ' ( # / 1 # ) * ) 3 )

!  # ) * +, ) 0-1 $. 1 % / 1 & +. 1 ' ( # / 1 # ) * ) 3 ) $ % & ' ( )*+,) -. / +. + 0 #/ #0-2!" 0 # + )*)3) !"#$ % & ' $$%&("" (')#$ %"&$!$&* & "&"(&" '%&"& " %!%#$ %('$""$('$$%" + "$&* "&$!$,(&$ % - 0 '(45# 36 7 8-03& %9:&; " : $$; )) 8-0 ( 4 6 )3.3#3 7 3 8-0

Dettagli

C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti

C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti Deliberazione COPIA della Giunta Comunale N. 04 del Reg. OGGETTO: ANTICIPAZIONE DI TESORERIA PER L ESERCIZIO 2016 (ART. 738 Legge 28 Dicembre 2015,

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Rep. n. 119 Area 3 Servizio Lavori Pubblici IL DIRIGENTE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Rep. n. 119 Area 3 Servizio Lavori Pubblici IL DIRIGENTE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Rep. n. 119 Area 3 Servizio Lavori Pubblici Determina registrata in data 17/12/2015 Oggetto: AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI STRADALI - LOTTO D ATTESA la propria competenza ai sensi:

Dettagli

Provincia di Trieste Pokrajina Trst SCRITTURA PRIVATA DEI LAVORI PER LO SMANTELLAMENTO DI DUE PAVIMENTI E DI UNA CAPPA DA CUCINA CONTENENTI

Provincia di Trieste Pokrajina Trst SCRITTURA PRIVATA DEI LAVORI PER LO SMANTELLAMENTO DI DUE PAVIMENTI E DI UNA CAPPA DA CUCINA CONTENENTI 1 COMUNE DI SGONICO OBČINA ZGONIK Provincia di Trieste Pokrajina Trst Rep.n. SCRITTURA PRIVATA DEI LAVORI PER LO SMANTELLAMENTO DI DUE PAVIMENTI E DI UNA CAPPA DA CUCINA CONTENENTI AMIANTO PRESSO LA SCUOLA

Dettagli

Modello D - OFFERTA ECONOMICA GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DITESORERIA COMUNALE PERIODO

Modello D - OFFERTA ECONOMICA GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DITESORERIA COMUNALE PERIODO Marca da bollo 16,00 (ogni 4 facciate) Modello D - ECONOMICA GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DITESORERIA COMUNALE PERIODO 01.01.2015 31.12.2019 Il/La sottoscritto/a nato/a il a in qualità

Dettagli