CONSIGLIO COMUNALE ORDINE DEL GIORNO DEL 19/05/2008 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONSIGLIO COMUNALE ORDINE DEL GIORNO DEL 19/05/2008 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE."

Transcript

1 ORDINE DEL GIORNO CONSIGLIO COMUNALE DEL 19/05/2008 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE. 2 COMUNICAZIONI DEL SINDACO. 3 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI INIZIATIVA CONSILIARE IN MERITO A MODIFICA DEL REGOLAMENTO EDILIZIO. 4 PROGRAMMA REGIONALE DI SVILUPPO. 5 MODIFICA DEL REGOLAMENTO EDILIZIO - CONDIZIONATORI D`ARIA. 6 PETIZIONE POPOLARE " PERICOLI DEL GAS NATURALE LIQUEFATTO (GNL) PER LA POPOLAZIONE ". 7 PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE IN MATERIA DI DEMANIO MARITTIMO PROMOSSA DALL`ANCI TOSCANA - DETERMINAZIONI. 8 PETIZIONE POPOLARE PRESENTATA IN MERITO A " VIALE DELLA LIBERTA` ". 9 PETIZIONE POPOLARE PER TUTELARE L`AREA VERDE VIA ROSA DEL TIRRENO - VIA ROMA. 10 PROGRAMMA COMUNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA DISTRIBUZIONE CARBURANTI: APPROVAZIONE. VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO. ADOZIONE. 1

2 11 REGOLAMENTO PER L` ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DEL GARANTE DELLA COMUNICAZIONE AI SENSI DELL`ART. 19 L.R. N 1/2005 ( NORME PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO). APPROVAZIONE. 12 PERMUTA DI AREE POSTE NEL COMUNE DI LIVORNO, ZONA VIA GRAMSCI TRA SOCIETA` SELC S.R.L. DI LUCCA E COMUNE DI LIVORNO. 13 COMPLETAMENTO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE E OPERE COMPLEMENTARI AL P.P. " PORTA A TERRA". VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO. APPROVAZIONE. 14 VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO DENOMINATA "CASSA DI ESPANSIONE TORRENTE UGIONE" - APPROVAZIONE. 15 PROGRAMMAZIONE PIS (PIANO INTEGRATO DELLA SALUTE) ATTO DI INDIRIZZO - PARERE. 16 SBARRAMENTO CANALE DEI NAVICELLI. RICONOSCIMENTO LEGITTIMITA` DEBITO FUORI BILANCIO A SEGUITO DI SENTENZA DEL T.A.R. TOSCANA SU RICORSO IMMOTER S.R.L. 17 COSTITUZIONE DEL CONSORZIO COMUNITA` DI AMBITO " ATO TOSCANA COSTA " AI SENSI DELL`ART. 31 DEL D.LGS 267/2000. INTERROGAZIONI 18 07/01/2008 PERCHE` IL SINDACO NON CHIUDE L`AURELIA AI CAMION A QUERCIANELLA? PERCHE` IL SINDACO NON FA REALIZZARE SULLA AURELIA ATTRAVERSAMENTI PEDONALI RIALZATI E QUANT`ALTRO PER ELIMINARE I PERICOLI PER CHI VIVE A QUERCIANELLA? 19 15/01/2008 INTERVENTI PER MIGLIORARE LA SICUREZZA NEL PORTO DI LIVORNO. AQUILINI, CECCHI, RITORNI 2

3 INTERPELLANZE 20 20/07/2004 RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO CITTADINO CON UN ARREDO URBANO DECOROSO /07/2004 INTEGRAZIONE DEL PARCHEGGIO ALLA BELLANA NEL VERDE E INSTALLAZIONE DI GIOCHI PER BAMBINI /07/2004 ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE IN CORSO MAZZINI E DELLE BUCHE IN VIA CORCOS ED IN ALTRE VIE /07/2004 APPLICAZIONE DELLE INDICAZIONI APPROVATE IL 1 LUGLIO 2003 DAL CONSIGLIO COMUNALE PER FAVORIRE L`ACQUISTO DI MOBILIO PROVENIENTE DA FORESTE COLTIVATE E NON DA FORESTE VERGINI /09/2004 ISTITUZIONE A LIVORNO DI UNA SEZIONE DISTACCATA DELLA CORTE DI APPELLO DI FIRENZE /09/2004 DENUNCIA GRAVE SITUAZIONE DELLA SCUOLA - RIFORMA MORATTI. UCCELLI, VITTORI, DECHECCHI, RAUGEI,, CANNITO 26 22/12/2004 RICHIESTA DI RIDUZIONE DEL TRAFFICO SUL LUNGOMARE CHE DIVENTA NELLE ORE DI PUNTA UNA CAMERA A GAS /10/2005 REGISTRO UNIONI CIVILI. UCCELLI, VITTORI, BIANCHI, NEBBIAI, COSTA, 28 20/12/2005 SONO STATI VERAMENTE SPERPERATI 400 EURO PER LA COMMISSIONE AMBIENTE ALL`ALBA DEL 13 DICEMBRE /01/2006 SISTEMA CREDITIZIO LOCALE. RITORNI, VITTORI, COSTA,, BECAGLI 30 23/01/2006 PIANO SICUREZZA SUL PORTO. 3

4 31 25/01/2006 NOMINA DEL PRESIDENTE DELL`AUTORITA` PORTUALE DI LIVORNO 32 26/01/2006 PIANO DI EMERGENZA NUCLEARE NEL PORTO. PREVENZIONE ED INFORMAZIONE DELLA POPOLAZIONE. DECHECCHI VERDI 33 13/02/2006 INTITOLAZIONE STRADA AL DOTT. NICOLA CALIPARI AQUILINI, CANTU', VITTORI, RAUGEI, 34 14/04/2006 C.R.L E FONDAZIONE /09/2006 RIGASSIFICATORE - PROVENIENZA GAS LIQUEFATTO DALLA NIGERIA /10/2006 IL COMUNE DICA NO ALLA RICHIESTA AVANZATA DALLA SOCIETA` ESSELUNGA /03/2007 DRAGAGGIO DEI FANGHI DAI FONDALI DEL PORTO DI LIVORNO. CHELLI, TROTTA, VOLPI R., FORNACIARI G /04/2007 PROTESTIAMO PERCHE` NEL PROGETTO DELLA PORTA A MARE NON CI SONO LA PISTA CICLABILE E LE ENERGIE RINNOVABILI, ORA OBBLIGATORI PER LEGGE, E CONTINUANO AD ESSERCI UNA GRANDE SUPERFICIE COMMERCIALE /04/2007 CONTRO L`ABBATTIMENTO DI ALBERI IN VIA ROSA DEL TIRRENO E PER LA MODIFICA DEL PROGETTO IN MODO DA RISPETTARE LE ALBERATURE ESISTENTI COME PREVISTO DAL PIANO REGOLATORE /04/2007 PER CHIEDERE SE SIA VERO QUANTO SCRITTO NELL`ESPOSTO ALLA PROCURA SU INTERVENTI EDILIZI TRA QUERCIANELLA E CHIOMA /06/2007 SCRITTE NAZISTE IN CITTA`: RICHIESTA D`INTERVENTO URGENTE. CITTA' DIVERSA, VERDI VERDI 4

5 42 22/06/2007 VERIFICA SITUAZIONI LAVORI C.Q.1. AQUILINI, CANTU', CECCHI, FUGI, MAINARDI, VITTORI, ALTINI, DECHECCHI, COSTA,, RAGGHIANTI, BECAGLI 43 27/07/2007 PROSPETTIVE DI SVILUPPO DI LIVORNO. RUOLO DEL CONSIGLIO E DELL`AMMINISTRAZIONE COMUNALE /09/2007 INDIVIDUAZIONE SUPERFICI PER MURALES. VITTORI, DECHECCHI, COSTA, CANTU', 45 19/09/2007 TEMPIETTO VILLA CORRIDI PINI, VITTORI, ALTINI, NEBBIAI, COSTA,, RAGGHIANTI 46 21/09/2007 VIGILESSE AGGREDITE DA VENDITORI AMBULANTI. VITTORI, COSTA 47 03/10/2007 VARIANTE AREA " NUOVO CENTRO ". CHELLI 48 24/10/2007 AMBULANTI MIGRANTI 49 10/01/2008 SPOSTAMENTO DEL MERCATINO "AMERICANO" DI PIAZZA XX SETTEMBRE. PINI 50 29/01/2008 A.T.L. CHELLI, TROTTA, FORNACIARI G /01/2008 PAGAMENTO PARCHEGGIO AL PALALGIDA CHELLI, TROTTA, FORNACIARI G /02/2008 VIABILITA` DI VIA FRASCHETTI /03/2008 SICUREZZA. CANTU', RITORNI 5

6 54 11/03/2008 DEGRADO VIA LUNARDI /04/2008 PERCHE` NEL PARCO CENTRO CITTA` NON VIENE FATTA LA MANUTENZIONE DELLA VASCA DELL`ACQUA /04/2008 FERITI DI VIA ARENA ALFIERI /05/2008 RIFIUTO DELL` USO DELLA FORTEZZA AL MOVIMENTO ANTAGONISTA LIVORNESE. CAPUOZZO, VOLPI R. MOZIONI ODG 58 06/10/2004 COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA` 59 25/11/2004 LIBERO ACCESSO AGLI ALFABETI E CONTRARIETA` ALLA BREVETTAZIONE DEL SOFTWARE NELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI NONCHE` INTERVENTI PER LO SVILUPPO LOCALE /11/2004 PROPOSTA DI INSTALLARE 5 CHIOSCHI PER LA DISTRIBUZIONE DI ACQUA DI ALTA QUALITA` IN 5 PIAZZE DELLA CITTA` /11/2004 PER LA RICHIESTA DEL RITIRO DELLA PROPOSTA DI LEG. N 382 DEL CONS. REG.LE DELLA TOSCANA CON OGGETTO"NORME DI ORGANIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI SULL`USO PROBLEMATICO DI SOSTANZE PSICOATTIVE E SULLE DIPENDENZE PATOLOGICHE NEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE" /11/2004 MOZIONE SU ADRIANO SOFRI CIACCHINI, 63 20/12/2004 NO AD ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI AMADIO 64 18/01/2005 MOZIONE CONTRO LA COSIDETTA "DIRETTIVA BOLKENSTEIN". TROTTA 6

7 65 10/03/2005 PER MIGLIORARE LA VIVIBILITA` DEL COMPARTO VIA DEL CORONA - CISTERNONE. ALTINI, 66 17/05/2005 CONTRATTO FEDERAMBIENTE 67 31/05/2005 CONTRO IL REGIME DI CASTRO A SEGUITO DELLA RECENTE ESPULSIONE DA CUBA DI PARLAMENTARI E GIORNALISTI EUROPEI. BOTTINO, ARGENTIERI, CIACCHINI, CAPUOZZO, D'APICE, GUASTALLA, AMADIO,, 68 07/06/2005 REFERENDUM ABROGATIVI L.40. AMADIO 69 07/06/2005 PORTO 70 12/07/2005 BLOCCARE L`ASILO POLITICO DEL TERRORISTA LUIS POSADA CARRILES E SUA RICHIESTA DI ESTRADIZIONE IN ITALIA /09/2005 CONTRO LA COLLOCAZIONE DI FESTE NOTTURNE IN VILLA REGINA PER RISPETTARE LA VIVIBILITA` DELLE ABITAZIONI VICINE 72 22/09/2005 FESTA NAZIONALE DEI NONNI. AMADIO 73 26/09/2005 ITER DA INTRAPRENDERE PER LA MODIFICA DELLO STATUTO RELATIVO AL VOTO DEI CITTADINI MIGRANTI /09/2005 RISPARMIO DELLA SPESA PUBBLICA PER IL FUNZIONAMENTO DELLA STRUTTURA POLITICA 75 25/10/2005 MOZIONE A SOSTEGNO DEL DISEGNO DI LEGGE FINI CONTRO LE TOSSICODIPENDENZE /11/2005 TAVOLO PER IL TURISMO CANTU', VITTORI, BECAGLI 77 14/11/2005 MOZIONE SULL`USO DI FOSFORO BIANCO A FALLUJA DA PARTE DELL`ESERCITO DEGLI STATI UNITI. 7

8 78 21/12/2005 REGOLAMENTAZIONE DEI CIRCHI PRESENTI IN CITTA` /01/2006 ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE UNIONI CIVILI 80 20/01/2006 MOZIONE PER INTITOLARE UNA STRADA E PER CONFERIRE LA MEDAGLIA AL VALOR CIVILE A FABRIZIO QUATTROCCHI /04/2006 ELIMINAZIONE ALIQUOTA ICI PER PRIMA CASA E RIDUZIONE T.I.A. AMADIO 82 08/05/2006 ODG PER INTITOLARE UNA VIA O UNA PIAZZA AI CADUTI DI NASSIRIYA E PER IL MANTENIMENTO DEI MILITARI ITALIANI IN IRAQ E IN AFGHANISTAN /10/2004 MOZIONE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA ZONA ATTIGUA LA CATTEDRALE DI LIVORNO.,, 84 04/07/2006 FARMACIE COMUNALI CAPUOZZO 85 17/07/2006 NOMINA A SEGRETARIO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI ON. SERGIO D`ELIA. FORZA ITALIA 86 11/09/2006 RICHIESTA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE TOSCANA DI FORMULARE UNA NUOVA TERNA DI CANDIDATI PER LA NOMINA A PRESIDENTE DELL`AUTORITA` PORTUALE DI LIVORNO /10/2006 REINSERIMENTO EX DETENUTI DECHECCHI, 88 09/10/2006 A.S.A. CANNITO CHELLI, TROTTA,, 89 10/11/2006 CONFERIMENTO LIVORNINA D`ORO ALL`ACCADEMIA NAVALE DI LIVORNO /11/2006 TRASFORMARE IN CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO IL LAVORO PUBBLICO PRECARIO. CECCARINI, DECHECCHI, 8

9 91 06/12/2006 FORME DI ASSISTENZA A SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI. DECHECCHI, 92 13/12/2006 CONVEGNO IN IRAN SULLA SHOAH. CIACCHINI, GUASTALLA, 93 16/01/2007 SOSTEGNO AI CINQUE CUBANI DETENUTI ILLECITAMENTE NELLE CARCERI USA. TROTTA 94 16/01/2007 OMICIDIO DI DUE MIGRANTI A ROMA /01/2007 MOZIONE DI CONDANNA DEL COMPORTAMENTO E DI RICHIESTA DI DIMISSIONI DEL PRESIDENTE DELLA V COMMISSIONE CONSILIARE., 96 23/01/2007 REGISTRO UNIONI CIVILI. UCCELLI, AQUILINI, MAINARDI, SOLIMANO, BIANCHI, NEBBIAI, COSTA, CHELLI, TROTTA, VOLPI R.,,, CANNITO, RAGGHIANTI 97 25/01/2007 A SOSTEGNO DELLA FAMIGLIA, CONTRO I REGISTRI DELLE UNIONI CIVILI E PACS /02/2007 SOLIDARIETA` CON I CITTADINI DI VICENZA. TROTTA, 99 27/02/2007 PROVOCAZIONI DI FIRENZE E CARRARA NEL " GIORNO DEL RICORDO". VITTORI, DECHECCHI,, CANNITO /02/2007 TEPPISMO POLITICO A LUCCA. CANTU', VITTORI, COSTA, TROTTA, CANNITO /03/2007 MOZIONE PER L`ABBATTIMENTO DEL "PALAZZO GRANDE E LA COSTRUZIONE DI UN PARCHEGGIO SOTTERRANEO" 9

10 102 12/03/2007 SOLIDARIETA` CON LA VERTENZA GIORNALISTI /04/ MAGGIO " GIORNATA NAZIONALE DELLA FAMIGLIA" PER RIBADIRE LA CENTRALITA` DELLA FAMIGLIA ITALIANA NELLA NOSTRA SOCIETA` ". AQUILINI, CANTU', SOLIMANO, VITTORI, NEBBIAI, COSTA, TROTTA, CANNITO, /04/ MAGGIO " FAMILY DAY ". AMADIO /04/2007 PROPOSTA DI MOZIONE PRESENTATA DALLA 2 COMMISSIONE CONSILIARE IN TEMA DI ORGANIZZAZIONE DEL PERSONALE /05/2007 PROBLEMA DELL` OMOFOBIA E GIORNATA DEL PRIDE /06/2007 GEMELLAGGIO LIVORNO- BAT YAM GUASTALLA, /06/2007 SOLIDARIETA` A VESCOVI ED AL CARDINAL BAGNASCO - NORMATIVE PER I CONVIVENTI., /06/2007 DELOCALIZZAZIONE STADIO DECHECCHI,,, CANNITO /06/2007 SITUAZIONE SCUOLA PUBBLICA /09/2007 ALLARGAMENTO DELLA MAGGIORANZA IN REGIONE A RIFONDAZIONE COMUNISTA. AMADIO /10/2007 FESTA DEI NONNI AMADIO /10/2007 I POTERI DI SPOSTAMENTO SPAZI PER SPETTACOLI VIAGGIANTI DA VIA DEL LEVANTE A VIA DEI PELAGHI /10/2007 NUOVA MAGGIORANZA IN CONSIGLIO REGIONALE AMARE LIVORNO, FORZA ITALIA, ALL. NAZIONALE CAPUOZZO ARGENTIERI 10

11 115 21/11/2007 PROBLEMATICHE DEL COMMERCIO AMADIO /11/2007 UTOE NUOVO CENTRO. ARGENTIERI /01/2008 SOLIDARIETA` AI LAVORATORI PER I RINNOVI CONTRATTUALI AMPOLA, RITORNI /01/2008 PRESIDIO PEDIATRICO A QUERCIANELLA. AMPOLA, CECCARINI, RITORNI /02/2008 SOLIDARIETA` A FIASL. BOTTINO, ARGENTIERI, CAPUOZZO, AMADIO /02/2008 PROPOSTA DI GEMELLAGGIO CON LA CITTA` DI GAZA /03/2008 MOZIONE DI CENSURA DICHIARAZIONI CONSIGLIERA AMADIO E COMPORTAMENTO ANTI - DEMOCRATICO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO /04/2008 INTITOLAZIONE DI UNA VIA A " GIOVANNI PAOLO II" GUASTALLA ARGENTIERI /04/2008 ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO " GIOVANNI PAOLO II" ARGENTIERI /04/2008 CENSURA DICHIARAZIONI E MINACCE DEL CONSIGLIERE CHELLI. GUASTALLA /05/2008 COLPIRE IL FASCISMO, PREVENIRE L`ODIO SOCIALE CON DIRITTI SOCIALI PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA E CULTURA. CHELLI, TROTTA, FORNACIARI G /05/2008 SUI FATTI DI VERONA. RITORNI, /05/ ANNIVERSARIO STATO ISRAELE., 11

12 QUESTION TIME ART.49 REG.TO DEL CONSIGLIO COMUNALE /06/2006 SITUAZIONE POLITICA GENERALE E RIPRESA ATTIVITA` COMMISSIONI CONSILIARI CIACCHINI /10/2006 VIAGGIO IN CINA CIACCHINI /12/2006 VIABILITA` ZONA PIAZZA MAZZINI. DECHECCHI /08/2007 MORIRE A SEDICI ANNI DECHECCHI /09/2007 CONTROLLO DEI PREZZI DEI BENI ALIMENTARI DI PRIMA NECESSITA` VITTORI /09/2007 COMPARTO VIABILITA` MAGENTA RICASOLI. COSTA /03/2008 BANDIERA ARCOBALENO. D'APICE 12

ORDINE DEL GIORNO CONSIGLIO COMUNALE DEL 07/07/2008 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE.

ORDINE DEL GIORNO CONSIGLIO COMUNALE DEL 07/07/2008 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE. ORDINE DEL GIORNO CONSIGLIO COMUNALE DEL 07/07/2008 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE. 2 COMUNICAZIONI DEL SINDACO. 3 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI INIZIATIVA CONSILIARE

Dettagli

ORDINE DEL GIORNO CONSIGLIO COMUNALE DEL 08/06/2007 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE.

ORDINE DEL GIORNO CONSIGLIO COMUNALE DEL 08/06/2007 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE. ORDINE DEL GIORNO CONSIGLIO COMUNALE DEL 08/06/2007 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE. 2 COMUNICAZIONE DEL SINDACO: RIORGANIZZAZIONE DELLA MACROSTRUTTURA 3 PROPOSTA

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE ORDINE DEL GIORNO 03/04/ /04/2007 DEL 02/04/2007 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE

CONSIGLIO COMUNALE ORDINE DEL GIORNO 03/04/ /04/2007 DEL 02/04/2007 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE ORDINE DEL GIORNO CONSIGLIO COMUNALE DEL 02/04/2007 03/04/2007 05/04/2007 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE PRECEDENTI. 2 COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE. 3 COMUNICAZIONE

Dettagli

Consiglio Comunale del 20 Aprile 2005 Mattina

Consiglio Comunale del 20 Aprile 2005 Mattina Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009 Data Ore N atto Tipo di attività Tipo di atto Argomento Interventore tipo vot. Risultati Esito Consiglio Comunale del 20 Aprile 2005 Mattina Alla seduta sono presenti:

Dettagli

Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009

Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009 Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009 Data Ore N atto Tipo di attività Tipo di atto Argomento Interventore tipo vot. Risultati Esito Consiglio Comunale 11 settembre 2006 seduta mattutina Alla seduta sono

Dettagli

Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009

Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009 Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009 Data Ore N atto Tipo di attività Tipo di atto Argomento Interventore tipo vot. Risultati Esito Consiglio Comunale 16 maggio 2007 seduta mattutina Alla seduta sono presenti

Dettagli

Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009

Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009 Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009 Data Ore N atto Tipo di attività Tipo di atto Argomento Interventore tipo vot. Risultati Esito Consiglio Comunale 21 febbraio 2007 seduta mattutina Alla seduta sono

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE 27 FEBBRAIO ) Approvazione verbale seduta precedente del 28 novembre 2006.

CONSIGLIO COMUNALE 27 FEBBRAIO ) Approvazione verbale seduta precedente del 28 novembre 2006. CONSIGLIO COMUNALE 27 FEBBRAIO 2007 1) Approvazione verbale seduta precedente del 28 novembre 2006. 2) Surroga del consigliere comunale dimissionario Brombin Francesca. 3) Commissione Elettorale comunale

Dettagli

Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009

Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009 Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009 Data Ore N atto Tipo di attività Tipo di atto Argomento Interventore tipo vot. Risultati Esito Consiglio Comunale 27-28 settembre 2007 seduta serale del 27 Alla seduta

Dettagli

Comune di Padova Ordine del Giorno Generale - Consiglio Comunale

Comune di Padova Ordine del Giorno Generale - Consiglio Comunale ANNO 2017 n. OdG Relatore - Oggetto Esito 1 - REL. MICHELE PENTA ENTRATE COMUNALI, ANCHE TRIBUTARIE. APPROVAZIONE REGOLAMENTO RELATIVO ALLA prefettizio DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE INGIUNZIONI DI PAGAMENTO

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE ORDINE DEL GIORNO 22/07/2010 DEL 19/07/2010 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE PRECEDENTI.

CONSIGLIO COMUNALE ORDINE DEL GIORNO 22/07/2010 DEL 19/07/2010 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE PRECEDENTI. ORDINE DEL GIORNO CONSIGLIO COMUNALE DEL 19/07/2010 22/07/2010 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE PRECEDENTI. 2 COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE. 3 COMUNICAZIONE DEL SINDACO.

Dettagli

CONSIGLIO ORDINE DEL GIORNO 21/12/2010 DEL 17/12/2010 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE

CONSIGLIO ORDINE DEL GIORNO 21/12/2010 DEL 17/12/2010 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE ORDINE DEL GIORNO CONSIGLIO COMUNALE DEL 17/12/2010 21/12/2010 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE 2 COMUNICAZIONE DEL SINDACO. 3 STATI GENERALI DELLA PROTEZIONE CIVILE.

Dettagli

COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA P.zza Vighenzi n.1 C.A.P. 25050 - Codice Fiscale 00632150173 TEL. 030 6817726 - FAX. 030 6817737 e.mail: tecnico@rodengosaiano.net Area Tecnica - Settore Lavori

Dettagli

STATUTO DELLA REGIONE PIEMONTE.

STATUTO DELLA REGIONE PIEMONTE. Statuto della Regione Piemonte STATUTO DELLA REGIONE PIEMONTE. SCHEMA Torino, 3 febbraio 2003 Gruppo di lavoro tecnico della Statuto della Regione Piemonte:Silvia Arneodo, Fernando Bagnasco, Angelo Casolo,

Dettagli

MARINA DI CARRARA E LA COSTA

MARINA DI CARRARA E LA COSTA La Riviera Apuana MARINA DI CARRARA E LA COSTA LA BELLEZZA DI UN LUOGO AI CONFINI TRA IL MARE, LA TERRA E IL CIELO La bellezza della natura COME ERA La macchia mediterranea Una volta Cartolina del passato

Dettagli

Deliberazione Consiglio comunale anno 2012

Deliberazione Consiglio comunale anno 2012 Deliberazione Consiglio comunale anno 2012 Deliberazione n. 1 del 22.02.2012 - Designazione scrutatori. Lettura ed approvazione verbali precedenti sedute Deliberazione n. 2 del 22.02.2012 - Comunicazione

Dettagli

ORDINE DEL GIORNO DEL 8/02/2011 CONSIGLIO COMUNALE N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE PRECEDENTI.

ORDINE DEL GIORNO DEL 8/02/2011 CONSIGLIO COMUNALE N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE PRECEDENTI. ORDINE DEL GIORNO CONSIGLIO COMUNALE DEL 8/02/2011 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE PRECEDENTI. 2 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE 3 COMUNICAZIONE DEL SINDACO. 4 STATI

Dettagli

Comune di Cavallino Treporti (Provincia di Venezia) Statuto Comunale

Comune di Cavallino Treporti (Provincia di Venezia) Statuto Comunale Comune di Cavallino Treporti (Provincia di Venezia) ------------ Statuto Comunale Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 07 del 30.01.2002 Modificato con delibera di Consiglio Comunale n. 51 del

Dettagli

COMUNE DI GRAVINA DI CATANIA

COMUNE DI GRAVINA DI CATANIA COMUNE DI GRAVINA DI CATANIA PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA 1 Servizio Amministrazione generale Via G. Marconi n. 6 Gravina di Catania Tel. 095.7199204 FAX 095.7199294 DELIBERE DEL CONSIGLIO COMUNALE ANNO

Dettagli

1 CONSIGLIO COMUNALE IN SINTESI

1 CONSIGLIO COMUNALE IN SINTESI 1 CONSIGLIO COMUNALE IN SINTESI a cura dell Ufficio Supporto Consiglio Comunale Sedute del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari - anni 2000/2006 Anno Consiglio Comunale Commissioni Consiliari

Dettagli

SEGRETERIA DELLA GIUNTA REGISTRO SEDUTE DEL 20/11/2013

SEGRETERIA DELLA GIUNTA REGISTRO SEDUTE DEL 20/11/2013 Assessorato proponente: PRESIDENZA 1 604500 RICHIESTA AL GOVERNO NAZIONALE DI DICHIARAZIONE DELLO STATO DI EMERGENZA AI SENSI DELL'ART.5 DELLA LEGGE 225/92, PER GLI EVENTI ALLUVIONALI E DI DISSESTO IDROGEOLOGICI,

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ing. Nicoletta Oreggia

CURRICULUM VITAE Ing. Nicoletta Oreggia CURRICULUM VITAE Ing. Nicoletta Oreggia Dati anagrafici: Cognome: Oreggia Nome: Nicoletta Luogo di nascita: Imperia Data di nascita: 22 dicembre 1967 Residenza: Imperia, Via Antica della Croce, 28 Codice

Dettagli

Piano Regolatore Generale di Torino

Piano Regolatore Generale di Torino Piano Regolatore Generale di Torino Norme Urbanistico Edilizie di Attuazione Volume I Testo coordinato al 30 giugno 2006, integrato con le modifiche introdotte dalla variante n. 100 al P.R.G. adottata

Dettagli

COMUNE DI COLLI AL METAURO

COMUNE DI COLLI AL METAURO COMUNE DI COLLI AL METAURO (Provincia di Pesaro e Urbino) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANI, L ORGANIZZAZIONE, LE MODALITÀ DI ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DEL MUNICIPIO (APPROVATO CON DELIBERAZIONE

Dettagli

REGIONE LAZIO. Giunta Regionale. SEGRETERIA DELLA GIUNTA Roma, 29 Gennaio 2018 GIUNTA REGIONALE. SEDUTA DEL 30 Gennaio 2018 (ORE 11,00)

REGIONE LAZIO. Giunta Regionale. SEGRETERIA DELLA GIUNTA Roma, 29 Gennaio 2018 GIUNTA REGIONALE. SEDUTA DEL 30 Gennaio 2018 (ORE 11,00) REGIONE LAZIO Giunta Regionale SEGRETERIA DELLA GIUNTA Roma, 29 Gennaio 2018 Al Sig.Vice Presidente Ai Sigg.ri Assessori e,p.c.: Al Sig.Presidente del Consiglio Reg.le Ai Sigg.ri Cons.ri Reg.li Al Sig.Capo

Dettagli

Settore assistenza al procedimento degli atti consiliari e ai lavori d'aula RAPPORTO SEMESTRALE SUL LAVORO D AULA N.1/2011. (Gennaio - Giugno 2011)

Settore assistenza al procedimento degli atti consiliari e ai lavori d'aula RAPPORTO SEMESTRALE SUL LAVORO D AULA N.1/2011. (Gennaio - Giugno 2011) Settore assistenza al procedimento degli atti consiliari e ai lavori d'aula RAPPORTO SEMESTRALE SUL LAVORO D AULA N.1/2011 (Gennaio - Giugno 2011) INDICE: Tabelle...3 Figure... 16 2 TABELLE 3 TAB. 1 -

Dettagli

Ufficio Legislativo e Legale della Presidenza della Regione Siciliana

Ufficio Legislativo e Legale della Presidenza della Regione Siciliana Repubblica Italiana REGIONE SICILIANA Ufficio Legislativo e Legale della Presidenza della Regione Siciliana OGGETTO: L.R. 9/2015 art. 49, comma1 -Riorganizzazione delle strutture dirigenziali. UOB staff

Dettagli

Presente e futuro del litorale pisano Progetti e azioni di governo a favore di residenti, turisti e imprese

Presente e futuro del litorale pisano Progetti e azioni di governo a favore di residenti, turisti e imprese Comune di Pisa, marzo 2011 Presente e futuro del litorale pisano Progetti e azioni di governo a favore di residenti, turisti e imprese Un rinnovato impegno Il primo di marzo 2011 la Giunta comunale si

Dettagli

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA'

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA' Citta'di Casoria REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA' approvato dal Consiglio Comunale con atto n 9 del 23.03.2017-1 Articolo 1 ISTITUZIONE E SEDE Al fine di favorire la piena integrazione

Dettagli

COMUNE DI GORLA MAGGIORE REGOLAMENTO COMMISSIONE GOVERNO DEL TERRITORIO E AMBIENTE

COMUNE DI GORLA MAGGIORE REGOLAMENTO COMMISSIONE GOVERNO DEL TERRITORIO E AMBIENTE COMUNE DI GORLA MAGGIORE REGOLAMENTO COMMISSIONE GOVERNO DEL TERRITORIO E AMBIENTE Approvato con delibera C.C. n del 2015 1 Sommario Art.1 - Istituzione... 3 Art.2 - Funzioni... 3 Art. 3 - Nomina- composizione-durata...

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE 27 FEBBRAIO 2004

CONSIGLIO COMUNALE 27 FEBBRAIO 2004 CONSIGLIO COMUNALE 27 FEBBRAIO 2004 1) Approvazione verbali della seduta precedente del 23 dicembre 2003 e comunicazione deliberazioni della G.C. di prelevamento dal fondo di riserva. 2) Ratifica deliberazione

Dettagli

Delibere di Consiglio Comunale Anno 2013

Delibere di Consiglio Comunale Anno 2013 Delibere di Consiglio Comunale Anno 2013 N. DATA OGGETTO 1 29/01/2013 2 01/02/2013 3 01/02/2013 4 01/02/2013 5 01/02/2013 verbala seduta deserta del C.C. del 29/01/2013 Riconoscimento di legittimità di

Dettagli

COMUNE DI FORLI' SEGRETERIA GENERALE. Convocazione Consiglio Comunale in sessione ordinaria

COMUNE DI FORLI' SEGRETERIA GENERALE. Convocazione Consiglio Comunale in sessione ordinaria COMUNE DI FORLI' SEGRETERIA GENERALE Seduta n. 6 Prot. Gen. n. 13 marzo 2013 OGGETTO: Convocazione Consiglio Comunale in sessione ordinaria Ai sensi dell' art. 19, comma 1 dello Statuto Comunale, con la

Dettagli

Città Metropolitana di Napoli

Città Metropolitana di Napoli Città Metropolitana di Napoli ODG SEDUTA DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DEL 5.4.2017, ORE 14:00 1. Surroga del Consigliere Agostino Pentoriero ai sensi dell art.1, comma 39, Legge 7 aprile 2014, n. 56. 2.

Dettagli

città ) relativa alla recente moria di pesci nel fosso delle Terre Rosse. Risposta dell Assessore C. Barsi.

città ) relativa alla recente moria di pesci nel fosso delle Terre Rosse. Risposta dell Assessore C. Barsi. CITTA DI PIOMBINO CONSIGLIO COMUNALE SEDUTA STRAORDINARIA DEL 17 SETTEMBRE 2008 ELENCO ARGOMENTI TRATTATI - Approvazione verbali seduta consiliare del 28.05.08. - Approvazione verbali seduta consiliare

Dettagli

27 giugno 47 APPROVAZIONE VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 19 GIUGNO 2017

27 giugno 47 APPROVAZIONE VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 19 GIUGNO 2017 Data Numero Oggetto 27 giugno 48 APPROVAZIONE DEL PIANO PROGRAMMA E DEL BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE PER IL TRIENNIO 2017-2019 DELL AZIENDA SPECIALE FARMACIE COMUNALI VIMERCATESI 27 giugno 47 APPROVAZIONE

Dettagli

Deliberazioni del Consiglio Comunale 2011

Deliberazioni del Consiglio Comunale 2011 Deliberazioni del Consiglio Comunale 2011 Deliberazione del C. C. n. 01 del 16.02.2011 - "Designazione scrutatori, lettura e approvazione verbali precedenti Deliberazione del C. C. n. 02 del 16.02.2011

Dettagli

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI CITTA` DI FOLLONICA SETTORE 4 LAVORI PUBBLICI - PATRIMONIO MANUTENZIONI - PROTEZIONE CIVILE U.O.C. PROGRAMMAZIONE PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE LAVORI PUBBLICI - PATRIMONIO PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI

Dettagli

Indice deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE. Anno

Indice deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE. Anno Indice deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE Anno 2011 1 2 3 4 Approvazione verbali della seduta del 22.12.2010. 163 Variante parziale al PRG ai sensi dell art. 50, comma 4, lett. l) L.R. 61/85 e s.m.i.

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 27 luglio 2016 (XVII Legislatura - 165ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 13 al 22 settembre 2016 Martedì

Dettagli

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

N. del PROPOSTA DI DELIBERA N. del OGGETTO: OP065 COMPLETAMENTO OPERE DI URBANIZZAZIONE VIA PER SALVATRONDA - ADOZIONE DELLA VARIANTE URBANISTICA, APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL'ESPROPRIO ED APPROVAZIONE DEL PROGETTO PRELIMINARE.

Dettagli

Città di Monopoli URP - Servizi di comunicazione ai cittadini. Programma Triennale delle Opere Pubbliche

Città di Monopoli URP - Servizi di comunicazione ai cittadini. Programma Triennale delle Opere Pubbliche Città di Monopoli URP - Servizi di comunicazione ai cittadini Programma Triennale delle Opere Pubbliche La Giunta Comunale ha adottato lo schema del Programma Triennale delle Opere Pubbliche per il periodo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI CITTA` DI FOLLONICA SETTORE 4 LAVORI PUBBLICI-DEMANIO MANUTENZIONI PROTEZIONE CIVILE U.O.C. PROGRAMMAZIONE-PROGETTAZIONE ESECUZIONE LAVORI PUBBLICI-DEMANIO Via Roma,88-58022 Follonica (GR) PROGRAMMAZIONE

Dettagli

--- Elenco Protocolli --- COMUNE DI SAN GIULIANO TERME

--- Elenco Protocolli --- COMUNE DI SAN GIULIANO TERME 0022752 18/06/2014 DICHIARAZIONE DI POSSESSO REQUISITI PER L' ELEGGIBILITA' A CONSIGLIERE COMUNALE E DI NON SUSSISTENZA DI CAUSE DI INELEGGIBILITA' E DI INCOMPATIBILITA' GE A SEGRETERIA E ALBO PRETORIO

Dettagli

COMUNE DI PONTEDERA (PI) SEDUTA STRAORDINARIA CONSIGLIO COMUNALE DEL 28/02/12 ESTRATTO DEL VERBALE

COMUNE DI PONTEDERA (PI) SEDUTA STRAORDINARIA CONSIGLIO COMUNALE DEL 28/02/12 ESTRATTO DEL VERBALE COMUNE DI PONTEDERA (PI) SEDUTA STRAORDINARIA CONSIGLIO COMUNALE DEL 28/02/12 ESTRATTO DEL VERBALE L'anno 2012, il giorno 28 del mese di febbraio alle ore 17.14 in PONTEDERA, si è riunito il Consiglio

Dettagli

Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009

Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009 Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009 Data Ore N atto Tipo di attività Tipo di atto Argomento Interventore tipo vot. Risultati Esito Consiglio Comunale 7maggio 2012 seduta mattutina Presiede il E. Bianchi,

Dettagli

COMUNE DI MARCON Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

COMUNE DI MARCON Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE COMUNE DI MARCON Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 55 del 30.07.2012 1 Indice art. 1 Istituzione

Dettagli

CURRICULUM VITAE. campani cristiana architetto

CURRICULUM VITAE. campani cristiana architetto CURRICULUM VITAE campani cristiana architetto campani cristiana architetto via a.volta,1 42100 reggio emilia Tel: 0522-305655 / 347-5849169 email: ic.group@libero.it dati personali stato civile: divorziata

Dettagli

COMUNE DI FORLI' SEGRETERIA GENERALE. Convocazione Consiglio Comunale in sessione ordinaria

COMUNE DI FORLI' SEGRETERIA GENERALE. Convocazione Consiglio Comunale in sessione ordinaria COMUNE DI FORLI' SEGRETERIA GENERALE Seduta n. 29 Prot. Gen. n. 2 gennaio 2017 OGGETTO: Convocazione Consiglio Comunale in sessione ordinaria Ai sensi dell' art. 19, comma 1 dello Statuto Comunale, con

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA (Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 del

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-2017

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-2017 Comune di Fiorano Modenese FIORANO GESTIONI PATRIMONIALI S.r.l. BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-1 PROGRAMMA -- 01 EQUITA' SOCIALE E ATTUAZIONE DEGLI ARTT. 3 E 4

Dettagli

Piazza e via Desiderio da Settignano

Piazza e via Desiderio da Settignano 50-Settignano NOME LUOGO CHE COSA C È OGGI Piazza e via Desiderio da Settignano 1 CHE COSA C E OGGI Situazione ed eventuali spunti emersi nell assemblea 2010 Riqualificazione piazza Niccolò Tommaseo con

Dettagli

SOMMARIO PREAMBOLO. Il Consiglio regionale

SOMMARIO PREAMBOLO. Il Consiglio regionale Allegato A "Modifiche alla legge regionale 88/1998 in attuazione della legge regionale 3 marzo 2015, n. 22 (Riordino delle funzioni provinciali e attuazione della legge 7 aprile 2014, n. 56 - Disposizioni

Dettagli

Proposte per la città. Movimento 5 Stelle Catania

Proposte per la città. Movimento 5 Stelle Catania Proposte per la città Movimento 5 Stelle Catania Normalizzazione della Pubblica Amministrazione Mozione n. 471, presentata il 5 Agosto 2015 Applicazione della normativa nazionale e regionale sugli obblighi

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE SEDUTA DEL 31 GENNAIO 2011 ORE 15,00 CONSIGLIO COMUNALE SEDUTA DEL 3 FEBBRAIO 2011 ORE 15,00

CONSIGLIO COMUNALE SEDUTA DEL 31 GENNAIO 2011 ORE 15,00 CONSIGLIO COMUNALE SEDUTA DEL 3 FEBBRAIO 2011 ORE 15,00 SEDUTA DEL 31 GENNAIO 2011 ORE 15,00 1 - Programma per l acquisto di alloggi da destinare all emergenza abitativa esercizio 2010. 2 - Commissione Locale per il Paesaggio Sostituzione componente dimissionario.

Dettagli

IX LEGISLATURA ATTI Nr. Progr. 9 ARGOMENTI TRATTATI SEDUTA DI MARTEDI 28 SETTEMBRE 2010

IX LEGISLATURA ATTI Nr. Progr. 9 ARGOMENTI TRATTATI SEDUTA DI MARTEDI 28 SETTEMBRE 2010 ATTI 011157 Nr. Progr. 9 ARGOMENTI TRATTATI SEDUTA DI MARTEDI 28 SETTEMBRE 2010 SERVIZIO SEGRETERIA DELL'ASSEMBLEA CONSILIARE 1.ODG Comunicazioni del Presidente del Consiglio. 2.ODG Approvazione dei processi

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna NUOVO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLO SPORT

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna NUOVO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLO SPORT COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Provincia di Bologna NUOVO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLO SPORT approvato con deliberazione consiliare nr. 55 del 25/05/2010 1 NUOVO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO GEMELLAGGI

REGOLAMENTO PER LA ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO GEMELLAGGI REGOLAMENTO PER LA ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO GEMELLAGGI 1 ART. 1 FUNZIONE COMITATO 1. È istituito nel Comune di Bitonto il Comitato per i gemellaggi con compito di: a) promuovere, programmare,

Dettagli

Comune di Firenze CONVOCAZIONI COMMISSIONI CONSILIARI DAL 15 AL 19 DICEMBRE 2014 DEFINITIVO

Comune di Firenze CONVOCAZIONI COMMISSIONI CONSILIARI DAL 15 AL 19 DICEMBRE 2014 DEFINITIVO Comune di Firenze CONVOCAZIONI COMMISSIONI CONSILIARI DAL 15 AL 19 DICEMBRE 2014 DEFINITIVO DATA ORE I AFFARI GENERALI-ORGANIZZAZIONE- BILANCIO E TRIBUTI II 16.12.2014 h. 10.45 16.12.2014 h. 08.45 III

Dettagli

ASSE 3 - SVILUPPO URBANO COMUNE DI GENOVA

ASSE 3 - SVILUPPO URBANO COMUNE DI GENOVA ASSE 3 - SVILUPPO URBANO COMUNE DI GENOVA Progetto Integrato PRA MARINA PERCORSI DEFINITI DAL VERDE SEQUENZA GIOCHI D ACQUA E RIQUALIFICAZIONE DEL PARCO DI PONENTE NUOVO SPAZIO PER RIVITALIZZAZIONE COMMERCIALE

Dettagli

MARIO BRAMBILLA Sindaco. 27 Maggio 2016

MARIO BRAMBILLA Sindaco. 27 Maggio 2016 MARIO BRAMBILLA Sindaco 27 Maggio 2016 I componenti della lista Il candidato Sindaco Il programma I valori della lista Impegno Centralità della persona Attenzione all ambiente Cultura e tradizione Partecipazione

Dettagli

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

COMUNE DI PIEVE DI CENTO COMUNE DI PIEVE DI CENTO Provincia di Bologna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 72 del 24/08/2015. OGGETTO: CASSA DI ESPANSIONE A SERVIZIO DELLO SCOLO CONSORTILE "CANALAZZO" IN COMUNE DI PIEVE DI

Dettagli

Direzione Centrale Ambiente, Sviluppo, Territorio e Lavoro /009 CT 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Centrale Ambiente, Sviluppo, Territorio e Lavoro /009 CT 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Direzione Centrale Ambiente, Sviluppo, Territorio e Lavoro 2013 00257/009 CT 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 22 gennaio 2013 Convocata la Giunta presieduta dal Sindaco Piero Franco

Dettagli

COMUNE DI PATERNO' Provincia di Catania

COMUNE DI PATERNO' Provincia di Catania -------------- ELENCO DELIBERAZIONI G. M., C. C. E DD. SS. DA PUBBLICARE ALL'ALBO PRETORIO DAL GIORNO FESTIVO 10.02.2008 AL 24.02.2008 SEDUTA C. C. DEL 14.01.2008 N. 002 Problematiche Presidio Ospedaliero

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 14 novembre 2006 (XV legislatura - 23ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea per il periodo dal 14 al 23 novembre

Dettagli

Città Metropolitana di Napoli.REGISTRO UFFICIALE.U

Città Metropolitana di Napoli.REGISTRO UFFICIALE.U Città Metropolitana di Napoli.REGISTRO UFFICIALE.U.0133004.27-07-2017 CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI DIREZIONE SUPPORTO ORGANI ISTITUZIONALI, SINDACO. CONSIGLIO E CONFERENZA METROPOLITANA, AFFARI GENERALI,

Dettagli

ROMA CAPITALE. Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Programmazione e Pianificazione del Territorio MUNICIPIO XVI

ROMA CAPITALE. Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Programmazione e Pianificazione del Territorio MUNICIPIO XVI ROMA CAPITALE Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Programmazione e Pianificazione del Territorio MUNICIPIO XVI PIANO DI RECUPERO DI UN COMPLESSO IMMOBILIARE SITO IN ROMA, VICOLO

Dettagli

PIANO REGOLATORE GENERALE

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNE DI PADOVA Settore Pianificazione Urbanistica PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE adottata ai sensi della lettera l del 4 comma dell art.50 della L.R. 61/85 così come previsto dall art.48 della L.R.11/2004.

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2016

BILANCIO DI PREVISIONE 2016 BILANCIO DI PREVISIONE 2016 1 Entrate Tributarie Bilancio di previsione 2016 Entrate correnti Titoli I II III (Totale. 18.454.730) 2016 24% 8.057.200,00 43% Trasferimenti 6.034.200,00 33% Entrate extra

Dettagli

PRESENTAZIONE ARCH. ENRICO MASSAGRANDE

PRESENTAZIONE ARCH. ENRICO MASSAGRANDE CITTA DI OPPEANO Provincia Di Verona PRESENTAZIONE ARCH. ENRICO MASSAGRANDE Assessore esterno del Comune di Oppeano, con delega a: lavori pubblici, viabilità, arredo urbano, urbanistica, edilizia privata

Dettagli

viste le indicazioni del Ministero dei Trasporti con nota prot. M_TRA/DINFR/12000 del 23 novembre 2007;

viste le indicazioni del Ministero dei Trasporti con nota prot. M_TRA/DINFR/12000 del 23 novembre 2007; Delibera n 95 anno 2007 3) Modifiche al bilancio approvato il 31 ottobre u.s.; IL COMITATO, richiamata la propria deliberazione del 31 ottobre u.s.; richiamato il D.L. 223/06 convertito in Legge 4/8/2006

Dettagli

COMUNE DI CISLAGO PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI CISLAGO PROVINCIA DI VARESE C o p i a A l b o COMUNE DI CISLAGO PROVINCIA DI VARESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.8 DEL 29/04/2014 OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE AL P.L. DI VIA VENETO - AI SENSI DELL'ART.14, DELLA

Dettagli

C O M U N E D I M A N D A T O R I C C I O PROVINCIA DI COSENZA

C O M U N E D I M A N D A T O R I C C I O PROVINCIA DI COSENZA C O M U N E D I M A N D A T O R I C C I O PROVINCIA DI COSENZA DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 11 del Registro Data: 05.02.2010 OGGETTO: Rinuncia al ricorso presso la Suprema Corte di

Dettagli

Manuale di gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi allegato E-bis - Titolario

Manuale di gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi allegato E-bis - Titolario Manuale di gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi allegato E-bis - Titolario Allegato alla deliberazione di Giunta Comunale n. del COMUNE DI BASTIGLIA MANUALE DI GESTIONE

Dettagli

Ordine dei lavori della sessione del Consiglio Comunale lunedì 9 maggio - mercoledì 11 maggio 2011 (art. 40 del Regolamento del C.C.

Ordine dei lavori della sessione del Consiglio Comunale lunedì 9 maggio - mercoledì 11 maggio 2011 (art. 40 del Regolamento del C.C. COMUNE DI LIVORNO Supporto Presidente del Consiglio Comunale 1. Approvazione verbali. 2. Comunicazioni del Presidente. 3. Comunicazioni del Sindaco. 4. Piano strutturale. Ordine dei lavori della sessione

Dettagli

Il decentramento delle competenze in materia di governo del territorio

Il decentramento delle competenze in materia di governo del territorio Il decentramento delle competenze in materia di governo del territorio Tre fasi principali: L istituzione delle regioni a statuto speciali e delle province autonome (1946) L istituzione delle regioni a

Dettagli

INDICE TOMO I. Parte I LA DISCIPLINA NAZIONALE IN TEMA DI CONTRATTI PUBBLICI. Titolo I NORMATIVA BASE

INDICE TOMO I. Parte I LA DISCIPLINA NAZIONALE IN TEMA DI CONTRATTI PUBBLICI. Titolo I NORMATIVA BASE Prefazione... XV TOMO I Parte I LA DISCIPLINA NAZIONALE IN TEMA DI CONTRATTI PUBBLICI NORMATIVA BASE 1. Costituzione della Repubblica Italiana (in G.U., 27 dicembre 1947, n. 298)... 5 2. R.d. 18 novembre

Dettagli

- Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4

- Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4 La VARIANTE interessa i seguenti Comparti: - Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4 Per questi comparti è prevista la modifica sia della parte di testo che della parte grafica. Si

Dettagli

R.G. DATA AREA OGGETTO PUBBLICAZIONE

R.G. DATA AREA OGGETTO PUBBLICAZIONE R.G. DATA AREA OGGETTO PUBBLICAZIONE 1 04/01/2008 PRIMA Nomina scrutatori. Lettura e approvazione verbali sedute precedenti 23/01/2008-06/02/2008 2 04/01/2008 MOZIONE Mozione incendi boschivi 23/01/2008-06/02/2008

Dettagli

COMUNE DI LIVOR NO Provincia di Livorno

COMUNE DI LIVOR NO Provincia di Livorno COMUNE DI LIVOR NO Provincia di Livorno Revisori dei Conti P A R E R E D E I R E V I S O RI OGGETTO: Proposta di Deliberazione di Giunta Comunale del 13/02/2017 n.117 avente come oggetto : VARIAZIONI AL

Dettagli

FACSIMILE EMENDAMENTO CON VARIAZIONI DI SOLE PARTITE DI SPESA. Il gruppo consiliare /oppure il consigliere ;

FACSIMILE EMENDAMENTO CON VARIAZIONI DI SOLE PARTITE DI SPESA. Il gruppo consiliare /oppure il consigliere ; FACSIMILE EMENDAMENTO CON VARIAZIONI DI SOLE PARTITE DI SPESA Il gruppo consiliare /oppure il consigliere ; Visto lo schema di bilancio 2010 ed i suoi allegati, approvati dalla Giunta Comunale e presentati

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO ESTRATTO COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 56 OGGETTO: PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO (P.E.C.) IN ZONA DENOMINATA DAL P.R.G.C. VIGENTE "C

Dettagli

C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E. Renato Rizzi. Residenza Polpenazze del Garda (BS), via Tavaredo 21

C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E. Renato Rizzi. Residenza Polpenazze del Garda (BS), via Tavaredo 21 C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E Nome e Cognome Renato Rizzi Data e luogo di nascita 6 novembre 1958, Salò (BS) Residenza Polpenazze del Garda (BS), via Tavaredo 21 Titolo di studio Laurea

Dettagli

INDICE CAPITOLO I STATO, FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO XVII. pag. Premessa alla quinta edizione

INDICE CAPITOLO I STATO, FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO XVII. pag. Premessa alla quinta edizione VII INDICE Premessa alla quinta edizione XVII CAPITOLO I STATO, FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO 1. LO STATO 1 Schema 1. I principali modi di acquisto e di perdita della cittadinanza italiana (ex lege

Dettagli

1997 : Abilitazione all'esercizio della professione di Dottore Agronomo presso la facoltà di Agraria dell'università degli Studi di Padova.

1997 : Abilitazione all'esercizio della professione di Dottore Agronomo presso la facoltà di Agraria dell'università degli Studi di Padova. BERNARDIS Lucio Via Del Bon, 129/5 33100 Udine (UD) DATI ANAGRAFICI E PERSONALI Data di nascita : 08 maggio1955 Luogo di nascita : San Daniele del Friuli (UD) Abitazione: via Del Bon, 129/5 Indirizzo e-mail

Dettagli

Elenco per priorità di categoria

Elenco per priorità di categoria Comune di Isola Delle Femmine Elenco per priorità di categoria Triennio di riferimento 2009-2011 Lista in ordine di categoria Approvvigionamento idrico Potenziamento dei serbatoi idrici comunali Gen. 47

Dettagli

COMUNE DI BITONTO (PROVINCIA DI BARI)

COMUNE DI BITONTO (PROVINCIA DI BARI) COMUNE DI BITONTO (PROVINCIA DI BARI) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL DIRITTO RICONOSCIUTO AI CITTADINI ALL INFORMAZIONE E ALLA PARTECIPAZIONE ALLA GESTIONE DELLA VITA DEMOCRATICA DELLA COMUNITA MEDIANTE

Dettagli

Comune di Oliva Gessi (PV) Allegato alla Deliberazione della Giunta Comunale n. 47 del 9 Novembre 2015 ALLEGATO 3

Comune di Oliva Gessi (PV) Allegato alla Deliberazione della Giunta Comunale n. 47 del 9 Novembre 2015 ALLEGATO 3 Comune di Oliva Gessi (PV) Allegato alla Deliberazione della Giunta Comunale n. 47 del 9 Novembre 2015 ALLEGATO 3 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI

Dettagli

LA RIQUALIFICAZIONE DEL WATERFRONT DI ROMA

LA RIQUALIFICAZIONE DEL WATERFRONT DI ROMA LA RIQUALIFICAZIONE DEL WATERFRONT DI ROMA Intervento del Sindaco di Roma Capitale, Gianni Alemanno Ostia 15 Luglio 2011 LA NUOVA VISIONE DEL FUTURO DI OSTIA Il progetto del Waterfront di Roma segna un

Dettagli

COMUNE DI TORRE PELLICE

COMUNE DI TORRE PELLICE COMUNE DI TORRE PELLICE REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER GLI STRANIERI E DEL CONSIGLIERE STRANIERO AGGIUNTO Approvato con deliberazione di C.C. n. 19 del 29/4/2013

Dettagli

PROGRAMMA INTEGRATO di INTERVENTO. Posto tra le vie Carugati, Parini, Miola, Roma.

PROGRAMMA INTEGRATO di INTERVENTO. Posto tra le vie Carugati, Parini, Miola, Roma. COMUNE DI SARONNO Provincia Varese PROGRAMMA INTEGRATO INTERVENTO Posto tra le vie Carugati, Parini, Miola, Roma. Settembre 2002 UTC - Servizio Urbanistica ATTUAZIONE DEL DOCUMENTO DI INQUADRAMENTO L.R.

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 2 suppl. del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 2 suppl. del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 2 suppl. del 05-01-2017 215 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 novembre 2016, n. 1971 L.R. n. 23 del 9 agosto 2016, art. 18. Approvazione del Regolamento

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE Area: ECONOMIA DEL MARE

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE Area: ECONOMIA DEL MARE REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 427 26/07/2016 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 10785 DEL 19/07/2016 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE Area: ECONOMIA DEL

Dettagli

COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino

COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 48 del 6/06/2011 OGGETTO : Comunicazione della nomina dei componenti della Giunta e presentazione delle

Dettagli

proposta di legge n. 83

proposta di legge n. 83 REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA proposta di legge n. 83 a iniziativa della Giunta regionale presentata in data 26 agosto 2016 ISTITUZIONE DI UN NUOVO COMUNE MEDIANTE FUSIONE DEI COMUNI DI MONTEMAGGIORE

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE ATTI 1994 II COMMISSIONE CONSILIARE AFFARI ISTITUZIONALI COMMISSIONE SPECIALE RIORDINO DELLE AUTONOMIE PROGETTO DI LEGGE N.

CONSIGLIO REGIONALE ATTI 1994 II COMMISSIONE CONSILIARE AFFARI ISTITUZIONALI COMMISSIONE SPECIALE RIORDINO DELLE AUTONOMIE PROGETTO DI LEGGE N. REGIONE LOMBARDIA X LEGISLATURA CONSIGLIO REGIONALE ATTI 1994 II COMMISSIONE CONSILIARE AFFARI ISTITUZIONALI COMMISSIONE SPECIALE RIORDINO DELLE AUTONOMIE PROGETTO DI LEGGE N. 0066 d iniziativa del Presidente

Dettagli

Che cosa cambia e perché

Che cosa cambia e perché Che cosa cambia e perché 1 La fine dell immobilismo Stop al bicameralismo paritario Procedure più snelle e veloci per fare le leggi Meno decreti legge disegni di legge con voto a data certa Il presidente

Dettagli

PIANO PEREQUATO N. 3 VIA ARIOSTO VIA BOIARDO

PIANO PEREQUATO N. 3 VIA ARIOSTO VIA BOIARDO PIANO PEREQUATO N. 3 VIA ARIOSTO VIA BOIARDO Via Ariosto PER 3 Via Boiardo Via Meucci Selvazzano che cresce La redazione del progetto La redazione di un progetto urbanistico comporta un attenta analisi

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana LEGGE REGIONALE N. 13/2016 (Atti del Consiglio) Disposizioni in materia di personale e uffici regionali, conferenze di servizi. Modifiche alle leggi regionali 1/2009,

Dettagli

SEDUTA GIUNTA REGIONALE ORDINE DEL GIORNO

SEDUTA GIUNTA REGIONALE ORDINE DEL GIORNO SEDUTA GIUNTA REGIONALE ORDINE DEL GIORNO MERCOLEDI' 3 GIUGNO 2015 ORE 18.30, LOCALI GIUNTA REGIONALE VIALE TRENTO 69 PRESIDENZA Relatore: Francesco Pigliaru 1) "Scuola materna Guiso Gallisai-Fondazione",

Dettagli