ORDINE DEL GIORNO CONSIGLIO COMUNALE DEL 08/06/2007 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ORDINE DEL GIORNO CONSIGLIO COMUNALE DEL 08/06/2007 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE."

Transcript

1 ORDINE DEL GIORNO CONSIGLIO COMUNALE DEL 08/06/2007 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE. 2 COMUNICAZIONE DEL SINDACO: RIORGANIZZAZIONE DELLA MACROSTRUTTURA 3 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI INIZIATIVA CONSILIARE IN MERITO A MODIFICA DEL REGOLAMENTO EDILIZIO. 4 PROGRAMMA REGIONALE DI SVILUPPO. 5 MODIFICA DEL REGOLAMENTO EDILIZIO - CONDIZIONATORI D`ARIA. 6 AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DI INTERVENTI PER LA REALIZZAZIONE DI PARCHEGGI INTERRATI. MODIFICHE E INTEGRAZIONI ALLA DELIBERAZIONE C.C. 128/98. 7 PETIZIONE POPOLARE " PERICOLI DEL GAS NATURALE LIQUEFATTO (GNL) PER LA POPOLAZIONE ". 8 PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE IN MATERIA DI DEMANIO MARITTIMO PROMOSSA DALL`ANCI TOSCANA - DETERMINAZIONI. 9 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MODALITA` DI ESPOSIZIONE DELLE BANDIERE.APPROVAZIONE EX ART. 12 DEL D.P.R. 7/04/2000 N ISTITUZIONE PER I SERVIZI ALLA PERSONA: REGOLAMENTO COMUNALE DI POLIZIA MORTUARIA E DEI SERVIZI CIMITERIALI. APPROVAZIONE. 11 REGOLAMENTO INTERNO DELLA CIRCOSCRIZIONE N 5. APPROVAZIONE.

2 12 REGOLAMENTO COMUNALE PER L`APPLICAZIONE DELLA TARIFFA PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI EX ART. 49 D.LGS. N 22/97: MODIFICHE ED INTEGRAZIONI. 13 AREE DI TRASFORMAZIONE PER I SERVIZI: LOCALITA` " PIAN DI ROTA". VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO. ADOZIONE. 14 COMPLETAMENTO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE E OPERE COMPLEMENTARI AL P.P."PORTA A TERRA". VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANSTICO. ADOZIONE. 15 APPROVAZIONE REGOLAMENTO VINCOLO IDROGEOLOGICO. INTERROGAZIONI 16 03/05/2006 PERCHE` SI DOVREBBE RADDOPPIARE L`INCENERITORE DI LIVORNO INVECE DI REALIZZARE UN IMPIANTO PER OTTENERE TERRICCIO FERTILE DAI RIFIUTI? TROTTA, VOLPI G., INTERPELLANZE 17 20/07/2004 RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO CITTADINO CON UN ARREDO URBANO DECOROSO /07/2004 INTEGRAZIONE DEL PARCHEGGIO ALLA BELLANA NEL VERDE E INSTALLAZIONE DI GIOCHI PER BAMBINI /07/2004 ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE IN CORSO MAZZINI E DELLE BUCHE IN VIA CORCOS ED IN ALTRE VIE /07/2004 APPLICAZIONE DELLE INDICAZIONI APPROVATE IL 1 LUGLIO 2003 DAL CONSIGLIO COMUNALE PER FAVORIRE L`ACQUISTO DI MOBILIO PROVENIENTE DA FORESTE COLTIVATE E NON DA FORESTE VERGINI /07/2004 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI DI SOCCORSO DURANTE LO SVOLGIMENTO DEI MERCATI CITTADINI /09/2004 ISTITUZIONE A LIVORNO DI UNA SEZIONE DISTACCATA DELLA CORTE DI APPELLO DI FIRENZE. UCCELLI, RAUGEI,,

3 23 24/09/2004 DENUNCIA GRAVE SITUAZIONE DELLA SCUOLA - RIFORMA MORATTI /12/2004 RICHIESTA DI RIDUZIONE DEL TRAFFICO SUL LUNGOMARE CHE DIVENTA NELLE ORE DI PUNTA UNA CAMERA A GAS /10/2005 REGISTRO UNIONI CIVILI. UCCELLI, BIANCHI, NEBBIAI, COSTA, 26 30/11/2005 BACINI DI CARENAGGIO. CHELLI, TROTTA, VOLPI R /12/2005 SONO STATI VERAMENTE SPERPERATI 400 EURO PER LA COMMISSIONE AMBIENTE ALL`ALBA DEL 13 DICEMBRE /01/2006 SISTEMA CREDITIZIO LOCALE. RITORNI, COSTA,, BECAGLI 29 23/01/2006 PIANO SICUREZZA SUL PORTO /01/2006 NOMINA DEL PRESIDENTE DELL`AUTORITA` PORTUALE DI LIVORNO 31 26/01/2006 PIANO DI EMERGENZA NUCLEARE NEL PORTO. PREVENZIONE ED INFORMAZIONE DELLA POPOLAZIONE. DECHECCHI, VERDI 32 13/02/2006 INTITOLAZIONE STRADA AL DOTT. NICOLA CALIPARI 33 23/02/2006 E` VERO CHE A LIVORNO IL GARANTE DELLA COMUNICAZIONE PREVISTO DALLA NUOVA LEGGE REGIONALE URBANISTICA UTILIZZA SOLO INTERNET PER FARE CONOSCERE LE VARIANTI AL PIANO REGOLATORE E LE NUOVE EDIFICAZIONI AI CITTADINI? AQUILINI, CANTU', RAUGEI, 34 14/04/2006 C.R.L E FONDAZIONE /09/2006 RIGASSIFICATORE - PROVENIENZA GAS LIQUEFATTO DALLA NIGERIA.

4 36 24/10/2006 IL COMUNE DICA NO ALLA RICHIESTA AVANZATA DALLA SOCIETA` ESSELUNGA /03/2007 DRAGAGGIO DEI FANGHI DAI FONDALI DEL PORTO DI LIVORNO. CHELLI, TROTTA, VOLPI R., FORNACIARI GINA 38 20/04/2007 PROTESTIAMO PERCHE` NEL PROGETTO DELLA PORTA A MARE NON CI SONO LA PISTA CICLABILE E LE ENERGIE RINNOVABILI, ORA OBBLIGATORI PER LEGGE, E CONTINUNA AD ESSERCI UNA GRANDE SUPERFICIE COMMERCIALE /04/2007 CONTRO L`ABBATTIMENTO DI ALBERI IN VIA ROSA DEL TIRRENO E PER LA MODIFICA DEL PROGETTO IN MODO DA RISPETTARE LE ALBERATURE ESISTENTI COME PREVISTO DAL PIANO REGOLATORE /04/2007 PER CHIEDERE SE SIA VERO QUANTO SCRITTO NELL`ESPOSTO ALLA PROCURA SU INTERVENTI EDILIZI TRA QUERCIANELLA E CHIOMA. CITTA' DIVERSA,, VERDI VERDI MOZIONI - ODG 41 06/10/2004 COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA` 42 25/11/2004 LIBERO ACCESSO AGLI ALFABETI E CONTRARIETA` ALLA BREVETTAZIONE DEL SOFTWARE NELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI NONCHE` INTERVENTI PER LO SVILUPPO LOCALE /11/2004 PROPOSTA DI INSTALLARE 5 CHIOSCHI PER LA DISTRIBUZIONE DI ACQUA DI ALTA QUALITA` IN 5 PIAZZE DELLA CITTA` /11/2004 PER LA RICHIESTA DEL RITIRO DELLA PROPOSTA DI LEG. N 382 DEL CONS. REG.LE DELLA TOSCANA CON OGGETTO"NORME DI ORGANIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI SULL`USO PROBLEMATICO DI SOSTANZE PSICOATTIVE E SULLE DIPENDENZE PATOLOGICHE NEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE" /11/2004 MOZIONE SU ADRIANO SOFRI CIACCHINI, 46 20/12/2004 NO AD ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI AMADIO

5 47 18/01/2005 MOZIONE CONTRO LA COSIDETTA "DIRETTIVA BOLKENSTEIN". TROTTA 48 10/03/2005 PER MIGLIORARE LA VIVIBILITA` DEL COMPARTO VIA DEL CORONA - CISTERNONE. ALTINI, 49 17/05/2005 CONTRATTO FEDERAMBIENTE 50 31/05/2005 VICENDE AREE PEEP. ARGENTIERI, CIACCHINI, CAPUOZZO, D'APICE, 51 31/05/2005 CONTRO IL REGIME DI CASTRO A SEGUITO DELLA RECENTE ESPULSIONE DA CUBA DI PARLAMENTARI E GIORNALISTI EUROPEI. BOTTINO, ARGENTIERI, CIACCHINI, CAPUOZZO, D'APICE, GUASTALLA, AMADIO,, 52 07/06/2005 REFERENDUM ABROGATIVI L.40. AMADIO 53 07/06/2005 PORTO 54 12/07/2005 BLOCCARE L`ASILO POLITICO DEL TERRORISTA LUIS POSADA CARRILES E SUA RICHIESTA DI ESTRADIZIONE IN ITALIA /09/2005 CONTRO LA COLLOCAZIONE DI FESTE NOTTURNE IN VILLA REGINA PER RISPETTARE LA VIVIBILITA` DELLE ABITAZIONI VICINE 56 22/09/2005 FESTA NAZIONALE DEI NONNI. AMADIO 57 26/09/2005 ITER DA INTRAPRENDERE PER LA MODIFICA DELLO STATUTO RELATIVO AL VOTO DEI CITTADINI MIGRANTI /09/2005 RISPARMIO DELLA SPESA PUBBLICA PER IL FUNZIONAMENTO DELLA STRUTTURA POLITICA 59 25/10/2005 MOZIONE A SOSTEGNO DEL DISEGNO DI LEGGE FINI CONTRO LE TOSSICODIPENDENZE.

6 60 07/11/2005 TAVOLO PER IL TURISMO POGGIOLINI, CANTU', BECAGLI 61 14/11/2005 MOZIONE SULL`USO DI FOSFORO BIANCO A FALLUJA DA PARTE DELL`ESERCITO DEGLI STATI UNITI /11/2005 MOZIONE CONTRO LA SPERIMENTAZIONE DELLE TECNICHE DI ABORTO FARMACOLOGICO COME LA PILLOLA RU-486, ALL`INTERNO DELLA STRUTTURA OSPEDALIERA DI LIVORNO /12/2005 REGOLAMENTAZIONE DEI CIRCHI PRESENTI IN CITTA` /01/2006 ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE UNIONI CIVILI 65 20/01/2006 MOZIONE PER INTITOLARE UNA STRADA E PER CONFERIRE LA MEDAGLIA AL VALOR CIVILE A FABRIZIO QUATTROCCHI /04/2006 ELIMINAZIONE ALIQUOTA ICI PER PRIMA CASA E RIDUZIONE T.I.A. AMADIO 67 08/05/2006 ODG PER INTITOLARE UNA VIA O UNA PIAZZA AI CADUTI DI NASSIRIYA E PER IL MANTENIMENTO DEI MILITARI ITALIANI IN IRAQ E IN AFGHANISTAN /10/2004 MOZIONE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA ZONA ATTIGUA LA CATTEDRALE DI LIVORNO.,, 69 04/07/2006 FARMACIE COMUNALI CAPUOZZO 70 17/07/2006 NOMINA A SEGRETARIO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI ON. SERGIO D`ELIA /09/2006 RICHIESTA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE TOSCANA DI FORMULARE UNA NUOVA TERNA DI CANDIDATI PER LA NOMINA A PRESIDENTE DELL`AUTORITA` PORTUALE DI LIVORNO /09/2006 RECENTI FATTI CHE HANNO COINVOLTO PAPA BENEDETTO XVI A SEGUITO DEL SUO DISCORSO TENUTO ALL`UNIVERISITA` DI RATISBONA IL 12/09/06 FORZA ITALIA BOTTINO, ARGENTIERI, LAMPREDI, CAPUOZZO, D'APICE, AMADIO

7 73 27/09/2006 MOZIONE DI SOLIDARIETA` NEI CONFRONTI DI PAPA BENEDETTO XVI PER LE MINACCE RICEVUTE DAL MONDO ISLAMICO. CIACCHINI, D'APICE, GUASTALLA,, 74 05/10/2006 REINSERIMENTO EX DETENUTI 75 09/10/2006 A.S.A. CHELLI, TROTTA,, 76 10/11/2006 CONFERIMENTO LIVORNINA D`ORO ALL`ACCADEMIA NAVALE DI LIVORNO /11/2006 TRASFORMARE IN CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO IL LAVORO PUBBLICO PRECARIO /12/2006 FORME DI ASSISTENZA A SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI. CECCARINI, 79 13/12/2006 CONVEGNO IN IRAN SULLA SHOAH. CIACCHINI, GUASTALLA, 80 16/01/2007 SOSTEGNO AI CINQUE CUBANI DETENUTI ILLECITAMENTE NELLE CARCERI USA. TROTTA 81 16/01/2007 OMICIDIO DI DUE MIGRANTI A ROMA /01/2007 MOZIONE DI CONDANNA DEL COMPORTAMENTO E DI RICHIESTA DI DIMISSIONI DEL PRESIDENTE DELLA V COMMISSIONE CONSILIARE., 83 23/01/2007 REGISTRO UNIONI CIVILI. UCCELLI, AQUILINI, MAINARDI, SOLIMANO, BIANCHI, NEBBIAI, COSTA, CHELLI, TROTTA, VOLPI R.,, VOLPI G.,, RAGGHIANTI 84 25/01/2007 A SOSTEGNO DELLA FAMIGLIA, CONTRO I REGISTRI DELLE UNIONI CIVILI E PACS.

8 85 07/02/2007 SOLIDARIETA` CON I CITTADINI DI VICENZA. TROTTA, 86 07/02/2007 CONVERSIONE BASE DI CAMP DARBY. TROTTA, 87 14/02/2007 PIANO ENERGETICO COMUNALE.,, COSTA,, 88 27/02/2007 PROVOCAZIONI DI FIRENZE E CARRARA NEL " GIORNO DEL RICORDO"., 89 28/02/2007 TEPPISMO POLITICO A LUCCA. CANTU', COSTA, TROTTA, 90 05/03/2007 MOZIONE PER L`ABBATTIMENTO DEL "PALAZZO GRANDE E LA COSTRUZIONE DI UN PARCHEGGIO SOTTERRANEO" 91 12/03/2007 SOLIDARIETA` CON LA VERTENZA GIORNALISTI 92 28/03/2007 ADOZIONE DI CARBURANTI DI ORIGINE BIOLOGICA PER IL TRASPORTO PUBBLICO /03/2007 IMPEGNI PER PROSEGUIRE LA DISMISSIONE E LA RICONVERSIONE AD USI ESCLUSIVAMENTE CIVILI DI CAMP DARBY /04/ MAGGIO " GIORNATA NAZIONALE DELLA FAMIGLIA" PER RIBADIRE LA CENTRALITA` DELLA FAMIGLIA ITALIANA NELLA NOSTRA SOCIETA` " /04/2007 IMPEGNI PER PROSEGUIRE LA DISMISSIONE E LA RICONVERSIONE AD USI ESCLUSIVAMENTE CIVILI DI CAMP DARBY AQUILINI, CANTU', CAROVANO, SOLIMANO, NEBBIAI, COSTA, TROTTA,, COSTA, AMPOLA, LUSCHI, SOLIMANO, COSTA, TROTTA 96 24/04/ MAGGIO " FAMILY DAY ". AMADIO 97 27/04/2007 PROPOSTA DI MOZIONE PRESENTATA DALLA 2 COMMISSIONE CONSILIARE IN TEMA DI ORGANIZZAZIONE DEL PERSONALE.

9 98 24/05/2007 RINGRAZIAMENTO USA ED ALLARGAMENTO CAMP DARBY., 99 30/05/2007 REFERENDUM ELETTORALE. AQUILINI, CANTU', CAROVANO, MAINARDI, POGGIOLINI, SOLIMANO, NEBBIAI, COSTA, RAUGEI, CHELLI, TROTTA, VOLPI R.,,, RAGGHIANTI, BECAGLI /05/2007 PROBLEMA DELL` OMOFOBIA E GIORNATA DEL PRIDE. QUESTION TIME - ART.49 REG.TO DEL CONSIGLIO COMUNALE /06/2006 SITUAZIONE POLITICA GENERALE E RIPRESA ATTIVITA` COMMISSIONI CONSILIARI CIACCHINI /10/2006 VIAGGIO IN CINA CIACCHINI /12/2006 VIABILITA` ZONA PIAZZA MAZZINI. DECHECCHI

CONSIGLIO COMUNALE ORDINE DEL GIORNO 03/04/ /04/2007 DEL 02/04/2007 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE

CONSIGLIO COMUNALE ORDINE DEL GIORNO 03/04/ /04/2007 DEL 02/04/2007 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE ORDINE DEL GIORNO CONSIGLIO COMUNALE DEL 02/04/2007 03/04/2007 05/04/2007 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE PRECEDENTI. 2 COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE. 3 COMUNICAZIONE

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE ORDINE DEL GIORNO DEL 19/05/2008 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE.

CONSIGLIO COMUNALE ORDINE DEL GIORNO DEL 19/05/2008 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE. ORDINE DEL GIORNO CONSIGLIO COMUNALE DEL 19/05/2008 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE. 2 COMUNICAZIONI DEL SINDACO. 3 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI INIZIATIVA CONSILIARE

Dettagli

ORDINE DEL GIORNO CONSIGLIO COMUNALE DEL 07/07/2008 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE.

ORDINE DEL GIORNO CONSIGLIO COMUNALE DEL 07/07/2008 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE. ORDINE DEL GIORNO CONSIGLIO COMUNALE DEL 07/07/2008 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE. 2 COMUNICAZIONI DEL SINDACO. 3 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI INIZIATIVA CONSILIARE

Dettagli

Consiglio Comunale del 20 Aprile 2005 Mattina

Consiglio Comunale del 20 Aprile 2005 Mattina Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009 Data Ore N atto Tipo di attività Tipo di atto Argomento Interventore tipo vot. Risultati Esito Consiglio Comunale del 20 Aprile 2005 Mattina Alla seduta sono presenti:

Dettagli

Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009

Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009 Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009 Data Ore N atto Tipo di attività Tipo di atto Argomento Interventore tipo vot. Risultati Esito Consiglio Comunale 11 settembre 2006 seduta mattutina Alla seduta sono

Dettagli

Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009

Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009 Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009 Data Ore N atto Tipo di attività Tipo di atto Argomento Interventore tipo vot. Risultati Esito Consiglio Comunale 21 febbraio 2007 seduta mattutina Alla seduta sono

Dettagli

Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009

Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009 Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009 Data Ore N atto Tipo di attività Tipo di atto Argomento Interventore tipo vot. Risultati Esito Consiglio Comunale 16 maggio 2007 seduta mattutina Alla seduta sono presenti

Dettagli

Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009

Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009 Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009 Data Ore N atto Tipo di attività Tipo di atto Argomento Interventore tipo vot. Risultati Esito Consiglio Comunale 27-28 settembre 2007 seduta serale del 27 Alla seduta

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE 27 FEBBRAIO ) Approvazione verbale seduta precedente del 28 novembre 2006.

CONSIGLIO COMUNALE 27 FEBBRAIO ) Approvazione verbale seduta precedente del 28 novembre 2006. CONSIGLIO COMUNALE 27 FEBBRAIO 2007 1) Approvazione verbale seduta precedente del 28 novembre 2006. 2) Surroga del consigliere comunale dimissionario Brombin Francesca. 3) Commissione Elettorale comunale

Dettagli

COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA P.zza Vighenzi n.1 C.A.P. 25050 - Codice Fiscale 00632150173 TEL. 030 6817726 - FAX. 030 6817737 e.mail: tecnico@rodengosaiano.net Area Tecnica - Settore Lavori

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ing. Nicoletta Oreggia

CURRICULUM VITAE Ing. Nicoletta Oreggia CURRICULUM VITAE Ing. Nicoletta Oreggia Dati anagrafici: Cognome: Oreggia Nome: Nicoletta Luogo di nascita: Imperia Data di nascita: 22 dicembre 1967 Residenza: Imperia, Via Antica della Croce, 28 Codice

Dettagli

CONSIGLIO ORDINE DEL GIORNO 21/12/2010 DEL 17/12/2010 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE

CONSIGLIO ORDINE DEL GIORNO 21/12/2010 DEL 17/12/2010 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE ORDINE DEL GIORNO CONSIGLIO COMUNALE DEL 17/12/2010 21/12/2010 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE 2 COMUNICAZIONE DEL SINDACO. 3 STATI GENERALI DELLA PROTEZIONE CIVILE.

Dettagli

Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009

Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009 Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009 Data Ore N atto Tipo di attività Tipo di atto Argomento Interventore tipo vot. Risultati Esito Consiglio Comunale 7maggio 2012 seduta mattutina Presiede il E. Bianchi,

Dettagli

ORDINE DEL GIORNO DEL 8/02/2011 CONSIGLIO COMUNALE N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE PRECEDENTI.

ORDINE DEL GIORNO DEL 8/02/2011 CONSIGLIO COMUNALE N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE PRECEDENTI. ORDINE DEL GIORNO CONSIGLIO COMUNALE DEL 8/02/2011 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE PRECEDENTI. 2 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE 3 COMUNICAZIONE DEL SINDACO. 4 STATI

Dettagli

Comune di Padova Ordine del Giorno Generale - Consiglio Comunale

Comune di Padova Ordine del Giorno Generale - Consiglio Comunale ANNO 2017 n. OdG Relatore - Oggetto Esito 1 - REL. MICHELE PENTA ENTRATE COMUNALI, ANCHE TRIBUTARIE. APPROVAZIONE REGOLAMENTO RELATIVO ALLA prefettizio DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE INGIUNZIONI DI PAGAMENTO

Dettagli

Indice deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE. Anno

Indice deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE. Anno Indice deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE Anno 2011 1 2 3 4 Approvazione verbali della seduta del 22.12.2010. 163 Variante parziale al PRG ai sensi dell art. 50, comma 4, lett. l) L.R. 61/85 e s.m.i.

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE ORDINE DEL GIORNO 22/07/2010 DEL 19/07/2010 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE PRECEDENTI.

CONSIGLIO COMUNALE ORDINE DEL GIORNO 22/07/2010 DEL 19/07/2010 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE PRECEDENTI. ORDINE DEL GIORNO CONSIGLIO COMUNALE DEL 19/07/2010 22/07/2010 N. DATA OGGETTO PROPONENTE RELATORE NOTE 1 APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE PRECEDENTI. 2 COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE. 3 COMUNICAZIONE DEL SINDACO.

Dettagli

1 CONSIGLIO COMUNALE IN SINTESI

1 CONSIGLIO COMUNALE IN SINTESI 1 CONSIGLIO COMUNALE IN SINTESI a cura dell Ufficio Supporto Consiglio Comunale Sedute del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari - anni 2000/2006 Anno Consiglio Comunale Commissioni Consiliari

Dettagli

Delibere di Consiglio Comunale Anno 2013

Delibere di Consiglio Comunale Anno 2013 Delibere di Consiglio Comunale Anno 2013 N. DATA OGGETTO 1 29/01/2013 2 01/02/2013 3 01/02/2013 4 01/02/2013 5 01/02/2013 verbala seduta deserta del C.C. del 29/01/2013 Riconoscimento di legittimità di

Dettagli

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI CITTA` DI FOLLONICA SETTORE 4 LAVORI PUBBLICI - PATRIMONIO MANUTENZIONI - PROTEZIONE CIVILE U.O.C. PROGRAMMAZIONE PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE LAVORI PUBBLICI - PATRIMONIO PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI

Dettagli

Proposte per la città. Movimento 5 Stelle Catania

Proposte per la città. Movimento 5 Stelle Catania Proposte per la città Movimento 5 Stelle Catania Normalizzazione della Pubblica Amministrazione Mozione n. 471, presentata il 5 Agosto 2015 Applicazione della normativa nazionale e regionale sugli obblighi

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-2017

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-2017 Comune di Fiorano Modenese FIORANO GESTIONI PATRIMONIALI S.r.l. BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-1 PROGRAMMA -- 01 EQUITA' SOCIALE E ATTUAZIONE DEGLI ARTT. 3 E 4

Dettagli

COMUNE DI BITONTO (PROVINCIA DI BARI)

COMUNE DI BITONTO (PROVINCIA DI BARI) COMUNE DI BITONTO (PROVINCIA DI BARI) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL DIRITTO RICONOSCIUTO AI CITTADINI ALL INFORMAZIONE E ALLA PARTECIPAZIONE ALLA GESTIONE DELLA VITA DEMOCRATICA DELLA COMUNITA MEDIANTE

Dettagli

Piano Regolatore Generale di Torino

Piano Regolatore Generale di Torino Piano Regolatore Generale di Torino Norme Urbanistico Edilizie di Attuazione Volume I Testo coordinato al 30 giugno 2006, integrato con le modifiche introdotte dalla variante n. 100 al P.R.G. adottata

Dettagli

TABELLA RIFERIMENTI PER LE AUTORIZZAZIONI

TABELLA RIFERIMENTI PER LE AUTORIZZAZIONI TABELLA RIFERIMENTI PER LE AUTORIZZAZIONI IN GENERALE Legge 7 agosto 1990, n. 241 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi. DGR n. 1728

Dettagli

COMUNE DI FORLI' SEGRETERIA GENERALE. Convocazione Consiglio Comunale in sessione ordinaria

COMUNE DI FORLI' SEGRETERIA GENERALE. Convocazione Consiglio Comunale in sessione ordinaria COMUNE DI FORLI' SEGRETERIA GENERALE Seduta n. 29 Prot. Gen. n. 2 gennaio 2017 OGGETTO: Convocazione Consiglio Comunale in sessione ordinaria Ai sensi dell' art. 19, comma 1 dello Statuto Comunale, con

Dettagli

COMUNE DI GORLA MAGGIORE REGOLAMENTO COMMISSIONE GOVERNO DEL TERRITORIO E AMBIENTE

COMUNE DI GORLA MAGGIORE REGOLAMENTO COMMISSIONE GOVERNO DEL TERRITORIO E AMBIENTE COMUNE DI GORLA MAGGIORE REGOLAMENTO COMMISSIONE GOVERNO DEL TERRITORIO E AMBIENTE Approvato con delibera C.C. n del 2015 1 Sommario Art.1 - Istituzione... 3 Art.2 - Funzioni... 3 Art. 3 - Nomina- composizione-durata...

Dettagli

MARIO BRAMBILLA Sindaco. 27 Maggio 2016

MARIO BRAMBILLA Sindaco. 27 Maggio 2016 MARIO BRAMBILLA Sindaco 27 Maggio 2016 I componenti della lista Il candidato Sindaco Il programma I valori della lista Impegno Centralità della persona Attenzione all ambiente Cultura e tradizione Partecipazione

Dettagli

COMUNE DI COLLI AL METAURO

COMUNE DI COLLI AL METAURO COMUNE DI COLLI AL METAURO (Provincia di Pesaro e Urbino) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANI, L ORGANIZZAZIONE, LE MODALITÀ DI ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DEL MUNICIPIO (APPROVATO CON DELIBERAZIONE

Dettagli

Manuale di gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi allegato E-bis - Titolario

Manuale di gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi allegato E-bis - Titolario Manuale di gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi allegato E-bis - Titolario Allegato alla deliberazione di Giunta Comunale n. del COMUNE DI BASTIGLIA MANUALE DI GESTIONE

Dettagli

Presente e futuro del litorale pisano Progetti e azioni di governo a favore di residenti, turisti e imprese

Presente e futuro del litorale pisano Progetti e azioni di governo a favore di residenti, turisti e imprese Comune di Pisa, marzo 2011 Presente e futuro del litorale pisano Progetti e azioni di governo a favore di residenti, turisti e imprese Un rinnovato impegno Il primo di marzo 2011 la Giunta comunale si

Dettagli

COMUNE DI PONTEDERA (PI) SEDUTA STRAORDINARIA CONSIGLIO COMUNALE DEL 28/02/12 ESTRATTO DEL VERBALE

COMUNE DI PONTEDERA (PI) SEDUTA STRAORDINARIA CONSIGLIO COMUNALE DEL 28/02/12 ESTRATTO DEL VERBALE COMUNE DI PONTEDERA (PI) SEDUTA STRAORDINARIA CONSIGLIO COMUNALE DEL 28/02/12 ESTRATTO DEL VERBALE L'anno 2012, il giorno 28 del mese di febbraio alle ore 17.14 in PONTEDERA, si è riunito il Consiglio

Dettagli

Settore assistenza al procedimento degli atti consiliari e ai lavori d'aula RAPPORTO SEMESTRALE SUL LAVORO D AULA N.1/2011. (Gennaio - Giugno 2011)

Settore assistenza al procedimento degli atti consiliari e ai lavori d'aula RAPPORTO SEMESTRALE SUL LAVORO D AULA N.1/2011. (Gennaio - Giugno 2011) Settore assistenza al procedimento degli atti consiliari e ai lavori d'aula RAPPORTO SEMESTRALE SUL LAVORO D AULA N.1/2011 (Gennaio - Giugno 2011) INDICE: Tabelle...3 Figure... 16 2 TABELLE 3 TAB. 1 -

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA (Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 del

Dettagli

Comune di Oliva Gessi (PV) Allegato alla Deliberazione della Giunta Comunale n. 47 del 9 Novembre 2015 ALLEGATO 3

Comune di Oliva Gessi (PV) Allegato alla Deliberazione della Giunta Comunale n. 47 del 9 Novembre 2015 ALLEGATO 3 Comune di Oliva Gessi (PV) Allegato alla Deliberazione della Giunta Comunale n. 47 del 9 Novembre 2015 ALLEGATO 3 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI

Dettagli

Città di Monopoli URP - Servizi di comunicazione ai cittadini. Programma Triennale delle Opere Pubbliche

Città di Monopoli URP - Servizi di comunicazione ai cittadini. Programma Triennale delle Opere Pubbliche Città di Monopoli URP - Servizi di comunicazione ai cittadini Programma Triennale delle Opere Pubbliche La Giunta Comunale ha adottato lo schema del Programma Triennale delle Opere Pubbliche per il periodo

Dettagli

COMUNE DI FORLI' SEGRETERIA GENERALE. Convocazione Consiglio Comunale in sessione ordinaria. per la trattazione degli argomenti di cui al seguente

COMUNE DI FORLI' SEGRETERIA GENERALE. Convocazione Consiglio Comunale in sessione ordinaria. per la trattazione degli argomenti di cui al seguente COMUNE DI FORLI' SEGRETERIA GENERALE Seduta n. 1 Prot. Gen. n. 13 gennaio 2010 OGGETTO: Convocazione Consiglio Comunale in sessione ordinaria Ai sensi dell' art. 19, comma 1 dello Statuto Comunale, con

Dettagli

ESTRATTI CARTOGRAFICI E ESTRATTO NORME TECNICHE E TABELLE TECNICHE PARAMETRICHE TAVOLA 02

ESTRATTI CARTOGRAFICI E ESTRATTO NORME TECNICHE E TABELLE TECNICHE PARAMETRICHE TAVOLA 02 Progettista via dell'autostrada n. 9 51019 Ponte Buggianese (PT) COMUNE DI ALTOPASCIO Provincia di Lucca VARIANTE PUNTUALE AL REGOLAMENTO URBANISTICO ai sensi dell'art.8 del DPR n.160/2010 e dell'art.

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA TOPONOMASTICA. Art. 1 Tutela della storia toponomastica

REGOLAMENTO DELLA TOPONOMASTICA. Art. 1 Tutela della storia toponomastica REGOLAMENTO DELLA TOPONOMASTICA Art. 1 Tutela della storia toponomastica Il Comune di Salerno tutela la storia toponomastica del suo territorio e cura che le nuove denominazioni rispettino l identità culturale

Dettagli

LA RIQUALIFICAZIONE DEL WATERFRONT DI ROMA

LA RIQUALIFICAZIONE DEL WATERFRONT DI ROMA LA RIQUALIFICAZIONE DEL WATERFRONT DI ROMA Intervento del Sindaco di Roma Capitale, Gianni Alemanno Ostia 15 Luglio 2011 LA NUOVA VISIONE DEL FUTURO DI OSTIA Il progetto del Waterfront di Roma segna un

Dettagli

Graduazione degli incentivi

Graduazione degli incentivi Le opportunità e le modalità di applicazione della legge regionale 10 giugno 2008, n. 13 Norme per l abitare sostenibile Seminario organizzato da REGIONE PUGLIA Area politiche per la mobilità e la qualità

Dettagli

Da zona dismessa a baricentro della città metropolitana di Venezia

Da zona dismessa a baricentro della città metropolitana di Venezia Da zona dismessa a baricentro della città metropolitana di Venezia Adriana Marinese Nova Marghera spa (Assoreca) Evento Speciale sul tema: La riconversione delle aree industriali dismesse per uno sviluppo

Dettagli

CITTA DI TORINO CONSIGLIO COMUNALE SESSIONE ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE LUNEDI 31 LUGLIO 2017 ORE SUPPLEMENTO

CITTA DI TORINO CONSIGLIO COMUNALE SESSIONE ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE LUNEDI 31 LUGLIO 2017 ORE SUPPLEMENTO 2017 XXX ULTIMO AGGIORNAMENTO LUNEDI 31 LUGLIO 2017 ORE 11.38 CITTA DI TORINO CONSIGLIO COMUNALE SESSIONE ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE LUNEDI 31 LUGLIO 2017 ORE 14.00 2 SUPPLEMENTO Pag. 6 INTERPELLANZE

Dettagli

Direzione Centrale Ambiente, Sviluppo, Territorio e Lavoro /009 CT 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Centrale Ambiente, Sviluppo, Territorio e Lavoro /009 CT 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Direzione Centrale Ambiente, Sviluppo, Territorio e Lavoro 2013 00257/009 CT 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 22 gennaio 2013 Convocata la Giunta presieduta dal Sindaco Piero Franco

Dettagli

FACSIMILE EMENDAMENTO CON VARIAZIONI DI SOLE PARTITE DI SPESA. Il gruppo consiliare /oppure il consigliere ;

FACSIMILE EMENDAMENTO CON VARIAZIONI DI SOLE PARTITE DI SPESA. Il gruppo consiliare /oppure il consigliere ; FACSIMILE EMENDAMENTO CON VARIAZIONI DI SOLE PARTITE DI SPESA Il gruppo consiliare /oppure il consigliere ; Visto lo schema di bilancio 2010 ed i suoi allegati, approvati dalla Giunta Comunale e presentati

Dettagli

COMUNE DI FORLI' SEGRETERIA GENERALE. Convocazione Consiglio Comunale in sessione ordinaria

COMUNE DI FORLI' SEGRETERIA GENERALE. Convocazione Consiglio Comunale in sessione ordinaria COMUNE DI FORLI' SEGRETERIA GENERALE Seduta n. 6 Prot. Gen. n. 13 marzo 2013 OGGETTO: Convocazione Consiglio Comunale in sessione ordinaria Ai sensi dell' art. 19, comma 1 dello Statuto Comunale, con la

Dettagli

LIVELLI DI PIANIFICAZIONE E TIPI DI PIANO

LIVELLI DI PIANIFICAZIONE E TIPI DI PIANO LIVELLI DI PIANIFICAZIONE E TIPI DI PIANO Legge n. 1150/1942 Legge urbanistica fondamentale D.P.R. n. 616/1977 In attuazione della Legge n. 382/1975 Legge di delega alle Regioni delle funzioni legislative

Dettagli

MARINA DI CARRARA E LA COSTA

MARINA DI CARRARA E LA COSTA La Riviera Apuana MARINA DI CARRARA E LA COSTA LA BELLEZZA DI UN LUOGO AI CONFINI TRA IL MARE, LA TERRA E IL CIELO La bellezza della natura COME ERA La macchia mediterranea Una volta Cartolina del passato

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 1530 Prot. n. 285/10cdz VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Disposizioni regolamentari di attuazione della legge provinciale 4 marzo

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU47 21/11/2013

REGIONE PIEMONTE BU47 21/11/2013 REGIONE PIEMONTE BU47 21/11/2013 Codice DB2016 D.D. 23 settembre 2013, n. 730 Definizione delle modalita' per la presentazione delle istanze di autorizzazione ex art. 8 ter d.lgs. 502/92 e s.m.i. da parte

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE Area: ECONOMIA DEL MARE

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE Area: ECONOMIA DEL MARE REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 427 26/07/2016 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 10785 DEL 19/07/2016 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE Area: ECONOMIA DEL

Dettagli

linee guida per la redazione del piano di governo del territorio

linee guida per la redazione del piano di governo del territorio linee guida per la redazione del piano di governo del territorio allegato A delibera C.C. n. 35 del 24/11/2008 24 novembre 2008 ORSENIGO paese più aperto e accessibile più sicuro e solidale più bello e

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2016

BILANCIO DI PREVISIONE 2016 BILANCIO DI PREVISIONE 2016 1 Entrate Tributarie Bilancio di previsione 2016 Entrate correnti Titoli I II III (Totale. 18.454.730) 2016 24% 8.057.200,00 43% Trasferimenti 6.034.200,00 33% Entrate extra

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 39

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 39 236 24.9.2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 39 REGIONE TOSCANA Direzione Generale Presidenza Settore Affari Istituzionali e delle Autonomie Locali DECRETO 16 settembre 2008, n. 4121

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE SEDUTA DEL 31 GENNAIO 2011 ORE 15,00 CONSIGLIO COMUNALE SEDUTA DEL 3 FEBBRAIO 2011 ORE 15,00

CONSIGLIO COMUNALE SEDUTA DEL 31 GENNAIO 2011 ORE 15,00 CONSIGLIO COMUNALE SEDUTA DEL 3 FEBBRAIO 2011 ORE 15,00 SEDUTA DEL 31 GENNAIO 2011 ORE 15,00 1 - Programma per l acquisto di alloggi da destinare all emergenza abitativa esercizio 2010. 2 - Commissione Locale per il Paesaggio Sostituzione componente dimissionario.

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE 18 GENNAIO ) Approvazione verbali delle sedute precedenti del 29 novembre e 23 dicembre 2005.

CONSIGLIO COMUNALE 18 GENNAIO ) Approvazione verbali delle sedute precedenti del 29 novembre e 23 dicembre 2005. CONSIGLIO COMUNALE 18 GENNAIO 2006 1) Approvazione verbali delle sedute precedenti del 29 novembre e 23 dicembre 2005. 2) DPR 20/12/1967, n. 233 - Elezione della Commissione elettorale comunale. CONSIGLIO

Dettagli

viste le indicazioni del Ministero dei Trasporti con nota prot. M_TRA/DINFR/12000 del 23 novembre 2007;

viste le indicazioni del Ministero dei Trasporti con nota prot. M_TRA/DINFR/12000 del 23 novembre 2007; Delibera n 95 anno 2007 3) Modifiche al bilancio approvato il 31 ottobre u.s.; IL COMITATO, richiamata la propria deliberazione del 31 ottobre u.s.; richiamato il D.L. 223/06 convertito in Legge 4/8/2006

Dettagli

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI MONTECATINI TERME COMUNE DI MONTECATINI TERME DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 328 C O P I A DEL 28/12/2015. OGGETTO: ADEGUAMENTO ISTAT PER L'ANNO 2016 SULLA DETERMINAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA,

Dettagli

SEGRETERIA DELLA GIUNTA REGISTRO SEDUTE DEL 20/11/2013

SEGRETERIA DELLA GIUNTA REGISTRO SEDUTE DEL 20/11/2013 Assessorato proponente: PRESIDENZA 1 604500 RICHIESTA AL GOVERNO NAZIONALE DI DICHIARAZIONE DELLO STATO DI EMERGENZA AI SENSI DELL'ART.5 DELLA LEGGE 225/92, PER GLI EVENTI ALLUVIONALI E DI DISSESTO IDROGEOLOGICI,

Dettagli

Città di Lecce. Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio REGOLAMENTO PER IL PAGAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA DOVUTI AL COMUNE

Città di Lecce. Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio REGOLAMENTO PER IL PAGAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA DOVUTI AL COMUNE Città di Lecce Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio REGOLAMENTO PER IL PAGAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA DOVUTI AL COMUNE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 79 DEL 21/09/2009

Dettagli

CURRICULUM VITAE MARCO GIOVANNI BONAFEDE

CURRICULUM VITAE MARCO GIOVANNI BONAFEDE CURRICULUM VITAE MARCO GIOVANNI BONAFEDE DATI GENERALI: Cognome: BONAFEDE Nome: MARCO GIOVANNI Luogo di nascita: VICENZA (VI) Data di nascita: 27.02.1978 Indirizzo residenza: Recapito telefonico: Recapito

Dettagli

LA COSTITUZIONE VIGENTE. In vigore dal 1 gennaio 1948

LA COSTITUZIONE VIGENTE. In vigore dal 1 gennaio 1948 LA COSTITUZIONE VIGENTE In vigore dal 1 gennaio 1948 ITALIA: GOVERNO PARLAMENTARE Il governo è legato al parlamento da un rapporto di fiducia. I cittadini eleggono il parlamento. Presenza di molti partiti:

Dettagli

Portale Istituzionale del Comune di Marsicovetere (PZ) REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DEL CANONE PER L'INSTALLAZIONE DI MEZZI PUBBLICITARI

Portale Istituzionale del Comune di Marsicovetere (PZ) REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DEL CANONE PER L'INSTALLAZIONE DI MEZZI PUBBLICITARI Regolamenti comunali Regolamenti REGOLAMENTO GESTIONE ED USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI REGOLAMENTO DEL VERDE PUBBLICO REGOLAMENTO RACCOLTA ORIGANO REGOLAMENTO SMALTIMENTO DELLE ACQUE REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE

Dettagli

PRESENTAZIONE ARCH. ENRICO MASSAGRANDE

PRESENTAZIONE ARCH. ENRICO MASSAGRANDE CITTA DI OPPEANO Provincia Di Verona PRESENTAZIONE ARCH. ENRICO MASSAGRANDE Assessore esterno del Comune di Oppeano, con delega a: lavori pubblici, viabilità, arredo urbano, urbanistica, edilizia privata

Dettagli

C I T T À DI T R E C A T E PROVINCIA DI NOVARA

C I T T À DI T R E C A T E PROVINCIA DI NOVARA originale Deliberazione N. 129 C I T T À DI T R E C A T E PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE DEI VALORI DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI I.M.U. PER

Dettagli

Comune di Monteriggioni Provincia di Siena Area Assetto del Territorio ed Attività Produttive

Comune di Monteriggioni Provincia di Siena Area Assetto del Territorio ed Attività Produttive All. lettera A) Comune di Monteriggioni Provincia di Siena Area Assetto del Territorio ed Attività Produttive RELAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (redatta ai sensi dell art. 18 della L.R. 10 novembre

Dettagli

C O M U N E D I P E R G I N E V A L S U G A N A

C O M U N E D I P E R G I N E V A L S U G A N A Decreto n. 6 dd. 01-07-2015 pag. 1/5 C O M U N E D I P E R G I N E V A L S U G A N A (Provincia di Trento) DECRETO DEL SINDACO n. 6 dd. 01-07-2015 OGGETTO: Nomina assessore comunale e modifica delle competenze

Dettagli

Comune di Forlì Segreteria Generale

Comune di Forlì Segreteria Generale Comune di Forlì Segreteria Generale Seduta n. 10 Prot. Gen. n. 0034147/10 30 aprile 2010 OGGETTO: Seduta Consiglio Comunale del 12 maggio 2010. Ai sensi dell art. 19, comma 1, dello Statuto comunale, con

Dettagli

Comune di Castelfiorentino

Comune di Castelfiorentino COPIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 101 DEL 02/08/2012 Allegati N. 1 OGGETTO: CENTRO STORICO ALTO. APPROVAZIONE LINEE DI INDIRIZZO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA VIABILITA' L anno Duemiladodici e

Dettagli

COMUNE DI LAMPEDUSA E LINOSA PROVINCIA DI AGRIGENTO

COMUNE DI LAMPEDUSA E LINOSA PROVINCIA DI AGRIGENTO NUMERO DATA REG. ENTE OGGETTO DT. PUBBL. INIZIO FINE 1 16/01/13 VERBALI PRECEDENTI SEDUTE, 17/01/13 31/01/13 2 16/01/13 DISSERVIZI TRASPORTI MARITTIMI COMPAGNIA DELLE MISOLE. 17/01/13 31/01/13 3 19/02/13

Dettagli

Comune di San Giorgio su Legnano

Comune di San Giorgio su Legnano Comune di San Giorgio su Legnano 1 Principali novità 2 Blocco delle aliquote dei tributi, con esclusione della TARI No TASI su abitazioni principali e assimilate Nuovi equilibri di bilancio ai fini del

Dettagli

COMUNE DI LIMONE PIEMONTE. Regolamento per la esecuzione diretta delle opere di urbanizzazione a scomputo degli oneri di urbanizzazione

COMUNE DI LIMONE PIEMONTE. Regolamento per la esecuzione diretta delle opere di urbanizzazione a scomputo degli oneri di urbanizzazione COMUNE DI LIMONE PIEMONTE Regolamento per la esecuzione diretta delle opere di urbanizzazione a scomputo degli oneri di urbanizzazione Approvato con deliberazione del C.C. n. 85 del 18-11-2008 OPERE DI

Dettagli

PIANO REGOLATORE PORTUALE PORTO DI S.BENEDETTO DEL TRONTO PROGETTO

PIANO REGOLATORE PORTUALE PORTO DI S.BENEDETTO DEL TRONTO PROGETTO Capitaneria di Porto di S.Benedetto del Tronto Comune di S.Benedetto del Tronto Regione Marche PIANO REGOLATORE PORTUALE PORTO DI S.BENEDETTO DEL TRONTO PROGETTO Commissione Urbanistica Venerdì 26 Agosto

Dettagli

Aosta, città a misura di ogni cittadino

Aosta, città a misura di ogni cittadino Aosta, città a misura di ogni cittadino Per il rilancio economico, turistico e sociale di Aosta Capitale, due strumenti strategici: Il project financing realizzazione di opere pubbliche senza oneri finanziari

Dettagli

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO Pag. 1 / 3 comune di trieste piazza Unità d Italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 AREA ECONOMIA E TERRITORIO SERVIZIO PROGRAMMI COMPLESSI REG. DET. DIR. N. 294 / 2012 Prot.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI CITTA` DI FOLLONICA SETTORE 4 LAVORI PUBBLICI-DEMANIO MANUTENZIONI PROTEZIONE CIVILE U.O.C. PROGRAMMAZIONE-PROGETTAZIONE ESECUZIONE LAVORI PUBBLICI-DEMANIO Via Roma,88-58022 Follonica (GR) PROGRAMMAZIONE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

BILANCIO DI PREVISIONE 2014 BILANCIO DI PREVISIONE 2014 1 Entrate correnti Titoli I II III Tributarie 1.285.065,00 Contributi e trasferimenti correnti 97.700,00 Extratributarie 582.100,00 2 Entrate correnti Titoli I II III ENTRATE

Dettagli

STATUTO DELLA REGIONE PIEMONTE.

STATUTO DELLA REGIONE PIEMONTE. Statuto della Regione Piemonte STATUTO DELLA REGIONE PIEMONTE. SCHEMA Torino, 3 febbraio 2003 Gruppo di lavoro tecnico della Statuto della Regione Piemonte:Silvia Arneodo, Fernando Bagnasco, Angelo Casolo,

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO Provincia di Roma

COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO Provincia di Roma COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO Provincia di Roma DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 85 Data 06-07-2012 Oggetto: RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI - STRUTTURA PER AREE E SERVIZI - RELATIVO FUNZIONIGRAMMA

Dettagli

1. SINTESI DELLE OPERAZIONI SVOLTE Le direttive dell Amministrazione Comunale Lo schema di massima Il progetto definitivo 15

1. SINTESI DELLE OPERAZIONI SVOLTE Le direttive dell Amministrazione Comunale Lo schema di massima Il progetto definitivo 15 SOMMARIO Pag. 0. IL SENSO DEL PIANO, L APPROCCIO, IL METODO 1 0.1 Città e nuovo PRG 1 0.2 Verso una diversa natura del Piano Urbanistico 3 0.3 L approccio al Piano e il percorso metodologico e operativo

Dettagli

Panel di indirizzo dell OTD Provinciale

Panel di indirizzo dell OTD Provinciale Panel di indirizzo dell OTD Provinciale Indicatori di efficienza energetica per l Osservatorio Turistico di Destinazione per la Provincia di Livorno Roberto Bianco Livorno, 18 marzo 2013 Determinazione

Dettagli

Comune di Firenze CONVOCAZIONI COMMISSIONI CONSILIARI DAL 15 AL 19 DICEMBRE 2014 DEFINITIVO

Comune di Firenze CONVOCAZIONI COMMISSIONI CONSILIARI DAL 15 AL 19 DICEMBRE 2014 DEFINITIVO Comune di Firenze CONVOCAZIONI COMMISSIONI CONSILIARI DAL 15 AL 19 DICEMBRE 2014 DEFINITIVO DATA ORE I AFFARI GENERALI-ORGANIZZAZIONE- BILANCIO E TRIBUTI II 16.12.2014 h. 10.45 16.12.2014 h. 08.45 III

Dettagli

DISCIPLINARE PER L ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE 18 GENNAIO 2002, N.

DISCIPLINARE PER L ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE 18 GENNAIO 2002, N. ALLEGATO A DISCIPLINARE PER L ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE 18 GENNAIO 2002, N. 5 (NORME PER LA TRASPARENZA DELL ATTIVITÀ POLITICA E AMMINISTRATIVA DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA) Art. 1 (Finalità)

Dettagli

--- Elenco Protocolli --- COMUNE DI SAN GIULIANO TERME

--- Elenco Protocolli --- COMUNE DI SAN GIULIANO TERME 0022752 18/06/2014 DICHIARAZIONE DI POSSESSO REQUISITI PER L' ELEGGIBILITA' A CONSIGLIERE COMUNALE E DI NON SUSSISTENZA DI CAUSE DI INELEGGIBILITA' E DI INCOMPATIBILITA' GE A SEGRETERIA E ALBO PRETORIO

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 15 gennaio 2008 (XV legislatura - 86ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea per il periodo dal 15 al 24 gennaio 2008

Dettagli

Riforma costituzionale Renzi-Boschi

Riforma costituzionale Renzi-Boschi Riforma costituzionale Renzi-Boschi Referendum 4 dicembre Punti salienti Iter legislativo in breve 1. Superamento del bicameralismo perfetto 1. Situazione attuale 2. Competenze della Camera 3. Composizione

Dettagli

Comune di Augusta. Commissione Straordinaria

Comune di Augusta. Commissione Straordinaria Comune di Augusta Commissione Straordinaria Comune di Augusta Commissione Straordinaria PREFETTO: dr.ssa M.C. Librizzi SETTORI DI INTERVENTO ECONOMICO-FINANZIARIO APPARATO BUROCRATICO E GESTIONE DEL PERSONALE

Dettagli

INDICE SISTEMATICO PARTE I GOVERNO DEL TERRITORIO. Sezione I Il Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia

INDICE SISTEMATICO PARTE I GOVERNO DEL TERRITORIO. Sezione I Il Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia INDICE SISTEMATICO PARTE I GOVERNO DEL TERRITORIO Sezione I Il Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 Testo Unico delle Testo Unico

Dettagli

quattrolinee Allegato 10 Riferimenti normativi Ph - Davide Bozzalla

quattrolinee Allegato 10 Riferimenti normativi Ph - Davide Bozzalla quattrolinee Allegato 10 Ph - Davide Bozzalla Riferimenti normativi www.torinofascuola.it info@torinofascuola.it NORMATIVA DI RIFERIMENTO L elenco è riportato a titolo indicativo, restando onere dei concorrenti

Dettagli

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA CONFORME Citta di Cinisello Balsamo ---------------- Provincia di Milano ------ Codice n. 10965 Data: 14/12/2005 GC N. 394 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PATROCINIO CON CONTRIBUTO PARI

Dettagli

MODIFICA DELL ACCESSIBILITA VEICOLARE ALLE MEDIE SUPERFICI Centro Commerciale ORTONA CENTER- Contrada Santa Liberta

MODIFICA DELL ACCESSIBILITA VEICOLARE ALLE MEDIE SUPERFICI Centro Commerciale ORTONA CENTER- Contrada Santa Liberta att.ne Dott. Ing. Nicola Pasquini Dirigente Servizio Edilizia Privata Comune di Ortona (CH) MODIFICA DELL ACCESSIBILITA VEICOLARE ALLE MEDIE SUPERFICI Centro Commerciale ORTONA CENTER- Contrada Santa Liberta

Dettagli

Comune di Forlì Segreteria Generale

Comune di Forlì Segreteria Generale Comune di Forlì Segreteria Generale Seduta n. 1 Prot. Gen. n. 88882 /2008 2 gennaio 2009 OGGETTO: Convocazione Consiglio Comunale in sessione ordinaria Ai sensi dell' art. 12, comma 1 dello Statuto Comunale,

Dettagli

- Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4

- Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4 La VARIANTE interessa i seguenti Comparti: - Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4 Per questi comparti è prevista la modifica sia della parte di testo che della parte grafica. Si

Dettagli

6- conti monetari bilancio consuntivo del Comune

6- conti monetari bilancio consuntivo del Comune 6- conti monetari Si riportano di seguito le tabelle finali di riepilogo dei conti monetari. Esse contengono i dati riassuntivi dell analisi del bilancio consuntivo del Comune dell esercizio finanziario

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 27 luglio 2016 (XVII Legislatura - 165ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 13 al 22 settembre 2016 Martedì

Dettagli

ASSESSORATO AL BILANCIO PRESENTAZIONE

ASSESSORATO AL BILANCIO PRESENTAZIONE ASSESSORATO AL BILANCIO PRESENTAZIONE IL COMUNE Residenti al 31.12.2006 70.678 Uomini: 32.919 Donne: 37.759 Famiglie: 35.765 Composizione media a famiglia 1,97 Tasso di natalità: 0,78% Tasso di mortalità:

Dettagli

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA'

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA' Citta'di Casoria REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA' approvato dal Consiglio Comunale con atto n 9 del 23.03.2017-1 Articolo 1 ISTITUZIONE E SEDE Al fine di favorire la piena integrazione

Dettagli

Piano degli Investimenti 2015-2017

Piano degli Investimenti 2015-2017 degli Investimenti 2015-2017 ALLEGATO "B" Codice di Capitolo e articolo di PEG ANNO 2015 Variazione Stanziamento 4.01.0960 4.01.0970 4.01.0960 4.03.1020 4.04.1040 4.04.1040 4.05.1050 4.05.1060 4.05.1060

Dettagli

IL PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO IN EMILIA-ROMAGNA NEL Sintesi

IL PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO IN EMILIA-ROMAGNA NEL Sintesi IL PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO IN EMILIA-ROMAGNA NEL 2012 Sintesi Elaborazione CRESME per UNIONCAMERE Emilia-Romagna I dati sono tratti dall Osservatorio Regionale del Partenariato Pubblico Privato,

Dettagli

Urbanistica in Sardegna

Urbanistica in Sardegna Urbanistica in Sardegna Legge Regionale 22 dicembre 1989, n. 45 Norme per l'uso e la tutela del territorio regionale Definisce gli strumenti e livelli della pianificazione territoriale a livello Regionale,

Dettagli