DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Martedì, 12 agosto 2014 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Martedì, 12 agosto 2014 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI"

Transcript

1 Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge , , n. 46 n. - Filiale 662 di - Roma Filiale di Roma 4ª SERIE SPECIALE Anno Numero 63 1,50 GAZZETTA UFFICIALE PARTE PRIMA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Martedì, 12 agosto 2014 SI PUBBLICA IL MARTEDÌ E IL VENERDÌ DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI -- VIA VIA ARENULA, ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - VIA SALARIA, ROMA - CENTRALINO LIBRERIA DELLO STATO PIAZZA G. VERDI, ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L'ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - LIBRERIA DELLO STATO - PIAZZA G. VERDI ROMA - CENTRALINO CONCORSI ed ESAMI AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI Al fi ne di ottimizzare la procedura di pubblicazione degli atti in Gazzetta Ufficiale, le Amministrazioni sono pregate di inviare, contemporaneamente e parallelamente alla trasmissione su carta, come da norma, anche copia telematica dei medesimi (in formato word) al seguente indirizzo di posta elettronica certifi cata: gazzettaufficiale@giustiziacert.it, curando che, nella nota cartacea di trasmissione, siano chiaramente riportati gli estremi dell invio telematico (mittente, oggetto e data). Nel caso non si disponga ancora di PEC, e fi no all adozione della stessa, sarà possibile trasmettere gli atti a: gazzettaufficiale@giustizia.it Di particolare evidenza in questo numero: posti di varie qualifi che, presso l Azienda pubblica di servizi alla 31 persona «Ad Personam» di Parma... Pag. 30 Il sommario completo è a pagina II Il prossimo fascicolo sarà in edicola Martedì 19 agosto 2014

2 SOMMARIO AMMINISTRAZIONI CENTRALI Ministero dell economia e delle finanze: Iscrizione nel Registro dei revisori legali di 3 società. (14E03598) Pag. 1 Iscrizione nel Registro dei revisori legali di 73 nominativi. (14E03599) Pag. 2 Cancellazione dal Registro dei revisori legali di 243 e 38 nominativi. (14E03600) Pag. 7 ENTI PUBBLICI STATALI Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca: Approvazione della graduatoria finale del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di sei posti, con contratto a tempo indeterminato, nel profilo di funzionario valutatore tecnico, area terza, fascia F4, Comparto Ministeri. (14E03606) Pag. 7 Consiglio nazionale delle ricerche - ISTITUTO DI BIOCHIMICA DELLE PROTEINE: Selezione pubblica a due borse di studio della durata di dodici mesi per laureati in scienze biologiche, biotecnologie industriali e molecolari, biotecnologie del farmaco presso la sede di Napoli. (14E03574) Pag. 7 Consiglio nazionale delle ricerche - ISTITUTO DI FARMACOLOGIA TRASLAZIONALE: Selezione pubblica a una borsa di studio per laureati da usufruirsi presso la sede di Roma. (14E03602)..... Pag. 8 Consiglio nazionale delle ricerche - ISTITUTO SULL INQUINAMENTO ATMOSFERICO: Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l assunzione, di una unità di personale diplomato con profilo professionale di collaboratore tecnico enti di ricerca VI livello, con contratto di lavoro a tempo determinato, presso l U.O.S. di Firenze. (14E03575) Pag. 8 Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l assunzione, di una unità di personale diplomato con profilo professionale di collaboratore di amministrazione VII livello con contratto di lavoro a tempo determinato, presso l U.O.S. di Roma. (14E03576) Pag. 9 Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l assunzione, di una unità di personale con profilo professionale di operatore tecnico VIII livello, con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di sei mesi part-time al 50%. (14E03577) Pag. 9 Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l assunzione, di una unità di personale laureato con profilo professionale di funzionario di amministrazione V livello, con contratto di lavoro a tempo determinato parttime al 70% presso l U.O.S. di Rende. (14E03578)... Pag. 9 Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l assunzione, di una unità di personale laureato con profilo professionale di ricercatore III livello, con contratto di lavoro a tempo determinato part-time al 70%, presso l UOS di Rende. (14E03579) Pag. 9 Consiglio nazionale delle ricerche - SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE: Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l assunzione, di una unità di personale con profilo professionale collaboratore tecnico enti di ricerca, livello VI presso la sede di Roma. (Bando n. 001/2014/ SPP). (14E03601) Pag. 9 Consiglio nazionale delle ricerche - ISTITUTO DI FISICA DEL PLASMA «PIERO CALDIROLA»: Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l assunzione, di una unità di personale con profilo professionale di ricercatore livello III presso la sede di Milano. (Bando n. IFP MI prot del 28 luglio 2014). (14E03603) Pag. 8 Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l assunzione, di una unità di personale con profilo professionale di ricercatore livello III presso la sede di Milano. (Bando n. IFP MI prot del 28 luglio 2014). (14E03604) Pag. 8 Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l assunzione, di una unità di personale con profilo professionale di ricercatore livello III presso la sede di Milano. (Bando n. IFP MI prot del 28 luglio 2014). (14E03605) Pag. 8 Università di Napoli «Parthenope»: Concorso pubblico, per l ammissione ai corsi di dottorato di ricerca del XXX ciclo. (14E03780) Pag. 9 UNIVERSITÀ E ALTRI ISTITUTI DI ISTRUZIONE Università di Cagliari: Avviso relativo alla pubblicazione del bando di concorso per l ammissione ai corsi di dottorato di ricerca, anno accademico 2014/ XXX ciclo. (14E03755) Pag. 10 II

3 Università Campus Bio-Medico di Roma: Istituzione dei bandi dei corsi di dottorato di ricerca - XXX ciclo anno accademico (14E03621). Pag. 10 Università Cattolica del Sacro Cuore: Pubblicazione della procedura di valutazione a due ricercatori a tempo determinato. (14E03612) Pag. 19 Pubblicazione della procedura di valutazione scientifico-didattica di un professore di ruolo di prima fascia da effettuare mediante chiamata. (14E03613) Pag. 19 Università di Ferrara: Procedura di selezione per la copertura di un posto di professore universitario di seconda fascia (14E03607). Pag. 20 Procedura di selezione per la copertura di un posto di professore universitario di seconda fascia (14E03608). Pag. 20 Università di Perugia: Approvazione degli atti e della graduatoria di merito della selezione pubblica, per esami, per il reclutamento di una unità di personale di Categoria D - posizione economica iniziale D1 - area amministrativa-gestionale, da assumere a tempo indeterminato con rapporto di lavoro subordinato di diritto privato e con orario di lavoro a tempo pieno, riservata esclusivamente a favore dei soggetti disabili di cui all articolo 1 della legge n. 68/1999. (14E03581) Pag. 22 Approvazione degli atti e della graduatoria di merito della selezione pubblica, per esami, per il reclutamento di una unità di personale di categoria D - posizione economica iniziale D1 - area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, da assumere a tempo indeterminato con rapporto di lavoro subordinato di diritto privato e con orario di lavoro a tempo pieno, riservata esclusivamente a favore dei soggetti disabili di cui all articolo 1 della legge n. 68/1999. (14E03582) Pag. 22 Procedura di selezione pubblica per l ammissione ai corsi di dottorato di ricerca del XXX ciclo, anno accademico 2014/2015. (14E03640) Pag. 22 Università di Foggia: Bando di concorso per l ammissione al XXX ciclo dei corsi di dottorato di ricerca (14E03756) Pag. 21 Università di Genova: Avviso relativo all emissione di procedure pubbliche di selezione finalizzate al reclutamento di ricercatori a tempo determinato, mediante conferimento di contratti di lavoro subordinato di durata triennale. (14E03611). Pag. 21 Università di Messina: Proroga della scadenza del bando di concorso pubblico, per l ammissione al corso di dottorato di ricerca in «Economics, management and statistics» - A.A. 2014/15 - XXX ciclo. (14E03609) Pag. 21 Università di Milano - Bicocca: Concorso pubblico per l ammissione ai corsi di dottorato di ricerca - XXX ciclo. (14E03695) Pag. 21 Università del Molise: Concorso pubblico, per titoli e colloquio, per un assegno di ricerca dal titolo Valutazione degli impatti ambientali derivanti dal rinforzamento della filiera bosco-legno. (14E03757) Pag. 22 Concorso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno di ricerca dal titolo Identificazione di usi tecnologici alternativi per le specie arboree molisane. (14E03758) Pag. 22 Università Politecnica delle Marche: Selezioni pubbliche per l ammissione ai corsi di dottorato di ricerca 16 ciclo nuova serie (XXX ciclo). (14E03580) Pag. 23 Università del Sannio: Procedura di valutazione comparativa per la copertura, mediante chiamata, di un posto di professore di seconda fascia, settore concorsuale 13/B2 - Economia e Gestione delle imprese, settore scientifico-disciplinare SECS-P/08 - Economia e Gestione delle imprese. (14E03643) Pag. 24 Procedura di valutazione comparativa per la copertura, mediante chiamata, di un posto di professore di seconda fascia, settore concorsuale 09/H1 - Sistemi di elaborazione delle informazioni, settore scientifico-disciplinare, ING-INF/05 - Sistemi di elaborazione delle informazioni. (14E03644) Pag. 24 Procedura di valutazione comparativa per la copertura, mediante chiamata, di un posto di professore di seconda fascia, settore concorsuale 09/E2 - Ingegneria dell energia elettrica, settore scientifico-disciplinare ING-IND/33 - Sistemi elettrici per l energia. (14E03645) Pag. 25 Procedura di valutazione comparativa per la copertura, mediante chiamata, di un posto di professore di seconda fascia, settore concorsuale 05-D1 - Fisiologia, settore scientifico-disciplinare BIO/09 - Fisiologia. (14E03646). Pag. 26 Procedura di valutazione comparativa per la copertura, mediante chiamata, di un posto di professore di seconda fascia, settore concorsuale 12/E1 - Diritto internazionale e della Unione Europea, settore scientificodisciplinare IUS/13 - Diritto internazionale. (14E03647) Pag. 26 III

4 Università Scienze Gastronomiche - Bra: Procedura di selezione pubblica per la copertura di un posto di professore di seconda fascia per il settore concorsuale 13/B - Economia aziendale, settore scientifico-disciplinare SECS-P/07 - Economia aziendale. (14E03682) Pag. 27 Procedura selettiva per la chiamata di un professore di seconda fascia per il settore concorsuale 11/B1 Geografia, settore scientifico-disciplinare M-GGR/01 - Geografia. (14E03683) Pag. 27 Università «Suor Orsola Benincasa» di Napoli: Concorso per l ammissione al corso di dottorato di ricerca: «ambiti di interazione e integrazione tra le scienze umane e le tecnologie avanzate. Humanities and technologies: an integrated research path» XXX ciclo. (14E03624) Pag. 27 Concorso per l ammissione al corso di dottorato di ricerca internazionale: «experimental psychology and cognitive neuroscience» XXX ciclo. (14E03625)..... Pag. 27 ENTI LOCALI Comune di Suzzara: Avviso di mobilità volontaria per la copertura di un posto a tempo indeterminato e pieno di istruttore amministrativo cat. C da assegnare all Ufficio Casa - Area servizi al territorio tramite passaggio diretto tra amministrazioni pubbliche. (14E03614) Pag. 29 Comune di Vercelli: Pubblicazione delle graduatorie relative al concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di due posti di istruttore amministrativo - categoria C - posizione economica C1 - settore finanziario, tributario e patrimoniale da adibire al Servizio entrate e della selezione, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di impiegato amministrativo - categoria B - posizione economica B1 - riservata agli iscritti alla graduatoria «categorie protette - disabili» del Centro per l impiego di Vercelli - da assegnare al Settore personale, informatica e demografici. (14E03615)..... Pag. 29 Regione Lazio: Concorso riservato, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di quindici posti, di esperto area socio-sanitaria - categoria giuridica «D» - posizione economica iniziale «D1», nel ruolo del personale della Giunta regionale del Lazio. (14E03639).. Pag. 29 Comune di Cavallino: Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di un posto di funzionario di vigilanza (comandante VV.UU.) categoria D3. (14E03626) Pag. 28 Comune di Comacchio: Avviso di mobilità esterna per la copertura di un posto di istruttore direttivo tecnico - cat. D - posizione iniziale D1 - a tempo pieno e indeterminato. (14E03696). Pag. 28 Avviso di mobilità esterna per la copertura di un posto di istruttore tecnico - geometra - cat. C - a tempo pieno e indeterminato. (14E03697) Pag. 28 Comune di Fara in Sabina: Bando di mobilità volontaria, per la copertura di un posto di istruttore direttivo contabile a tempo pieno e indeterminato di categoria giuridica D1. (14E03664).. Pag. 28 Comune di Fucecchio: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l assunzione a tempo indeterminato e pieno di tre unità di personale nel profilo professionale di istruttore addetto ai servizi di comunicazione, cat. C, p.e. C1. (14E03648). Pag. 28 Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l assunzione a tempo indeterminato e pieno di una unità di personale nel profilo professionale di istruttore amministrativo, cat. C, p.e. C1. (14E03649) Pag. 29 AZIENDE SANITARIE LOCALI ED ALTRE ISTITUZIONI SANITARIE Azienda ospedaliera universitaria «Paolo Giaccone» di Palermo: Revoca della selezione pubblica, per il conferimento di un contratto di collaborazione per laureato in giurisprudenza con specializzazione in diritto internazionale, della durata di mesi dodici, eventualmente rinnovabile. (14E03642) Pag. 30 Azienda ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna: Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per l attribuzione di incarico quinquennale di direttore della struttura complessa oculistica. (14E03641) Pag. 30 Azienda pubblica di servizi alla persona «Ad personam» - Parma: Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di venticinque posti di collaboratore professionale sanitario-infermiere - categoria D1. (14E03633) Pag. 30 Concorso pubblico, per esami, per la copertura di tre posti a tempo pieno ed indeterminato e tre posti a tempo indeterminato e a tempo parziale (50%) di collaboratore professionale sanitario-fisioterapista - categoria D1. (14E03634). Pag. 30 IV

5 Azienda sanitaria locale n. 1 - Sassari: Concorsi pubblici, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo pieno e indeterminato, di sei posti di dirigente medico di medicina e chirurgia d accettazione e d urgenza, disciplina medicina e chirurgia d accettazione e d urgenza e nove posti di dirigente medico di ortopedia e traumatologia, disciplina ortopedia e traumatologia e sei posti di programmatore - cat. C - ruolo tecnico e cinque posti di assistente tecnico geometra - cat. C - ruolo tecnico. (14E03618) Pag. 31 Azienda sanitaria locale TO3 - Pinerolo: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura in ruolo di un posto vacante di dirigente medico di ortopedia e traumatologia appartenente al ruolo sanitario. (14E03616) Pag. 32 Avviso pubblico per il conferimento di incarico quinquennale di dirigente medico - direttore di struttura complessa, disciplina di pediatria per la Direzione della S.C. Pediatria Rivoli - Ospedali riuniti di Rivoli. (14E03617) Pag. 32 Azienda sanitaria locale n. 2 Savonese: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura con rapporto di lavoro esclusivo, di un posto di dirigente medico - disciplina: anatomia patologica. (14E03622) Pag. 31 Concorso pubblico, riservato ai volontari delle Forze armate congedati senza demerito, per la copertura a tempo pieno di un posto di collaboratore professionale sanitario - tecnico audiometrista - categoria D. (14E03623). Pag. 31 Azienda sanitaria locale n. 3 «Genovese»: Avviso di mobilità regionale, interregionale ed intercompartimentale, per titoli e colloquio, per la copertura di un posto di dirigente medico - disciplina: scienza dell alimentazione e dietetica. (14E03636) Pag. 31 Avviso di mobilità regionale, interregionale ed intercompartimentale, per titoli e colloquio, per la copertura di un posto di dirigente medico - disciplina: anestesia e rianimazione. (14E03637) Pag. 31 Avviso di mobilità regionale, interregionale ed intercompartimentale, per titoli e colloquio, per la copertura di due posti di dirigente psicologo - disciplina: psicologia. (14E03638) Pag. 32 Azienda sanitaria locale TO2: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente medico di anatomia patologica (14E03629) Pag. 32 Riapertura dei termini del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente medico di chirurgia maxillo-facciale. (14E03630)..... Pag. 32 Azienda unità locale socio sanitaria n. 16 di Padova: Avviso pubblico per il conferimento di incarico di direttore struttura complessa accettazione e pronto soccorso per il Presidio ospedaliero Immacolata Concezione di Piove di Sacco - disciplina medicina e chirurgia d accettazione e d urgenza - (Area medica e delle specialità mediche) - profilo professionale medici - ruolo sanitario. (14E03619) Pag. 33 Avviso pubblico per il conferimento di incarico di direttore struttura complessa di psichiatria per - disciplina psichiatria - (Area medica e delle specialità mediche) - profilo professionale medici - ruolo sanitario. (14E03620) Pag. 33 Ente ospedaliero - Ospedali Galliera Genova: Avviso pubblico per il conferimento dell incarico quinquennale di direttore medico - disciplina: oftalmologia - da assegnarsi alla struttura complessa oculistica oncologica nell ambito del Dipartimento area delle chirurgie specialistiche. (14E03627) Pag. 33 Istituto a carattere scientifico per la cura, difesa ed assistenza dell infanzia e della fanciullezza «Giannina Gaslini» di Genova Quarto: Avviso pubblico per il conferimento di incarico quinquennale di direzione di struttura complessa - U.O.C. ortopedia (14E03635) Pag. 33 Unità sanitaria locale di Pescara: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di tre posti di collaboratore professionale sanitario - tecnico sanitario di laboratorio biomedico - categoria D. (14E03628)..... Pag. 34 V

6

7 AMMINISTRAZIONI CENTRALI Iscrizione nel Registro dei revisori legali di 3 società. MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE L ISPETTORE GENERALE CAPO DI FINANZA Visto il decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, concernente l attuazione della direttiva 2006/43/CE, relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati, che modifica le direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE, e che abroga la direttiva 84/253/CEE; Visti i DD.MM. nn. 144 e 145 del 20 giugno 2012 e n. 146 del 25 giugno 2012, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 29 agosto 2012, n. 201, concernenti rispettivamente le modalità di iscrizione e cancellazione dal Registro dei revisori legali, i requisiti di abilitazione ed il tirocinio, in applicazione degli articoli 2, 3, 6 e 7 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39; Visto l art. 21 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, in materia di competenze e poteri del Ministero dell economia e delle finanze; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 gennaio 2008, n. 43, come modificato dal decreto del presidente della Repubblica 18 luglio 2011, n. 173, concernente il regolamento di riorganizzazione del Ministero dell economia e delle finanze, a norma dell articolo 1, comma 404, della legge 27 dicembre 2006, n. 296; Visti, in particolare, gli articoli 7, comma 1, lettera o), e 8, comma 1, lettera g) del D.P.C.M. 27 febbraio 2013, n. 67, che affidano al Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato - Ispettorato generale di finanza, la competenza a svolgere i compiti attribuiti al Ministero dell economia e delle finanze dal decreto legislativo n. 39 del 2010 in materia di revisione legale dei conti; Viste le istanze presentate da n. 3 società, tendenti ad ottenere l iscrizione nel Registro dei revisori legali; Ritenuto di dover iscrivere nel Registro dei revisori legali le società indicate nell elenco allegato al presente decreto, in possesso dei requisiti previsti per l iscrizione nel suddetto Registro; Decreta: Nel Registro dei revisori legali, istituito con decreto del Ministro dell economia e delle finanze 20 giugno 2012, n. 144, ai sensi dell articolo 1, comma 1, lettera g) del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, sono iscritte n. 3 società indicate nell elenco allegato al presente decreto. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 30 luglio 2014 L ispettore generale capo: MASTROIANNI Elenco delle società iscritte nel Registro dei Revisori Legali ai sensi dell art. 8 del D.M. n. 144 del 20 giugno E

8 Iscrizione nel Registro dei revisori legali di 73 nominativi. L ISPETTORE GENERALE CAPO DI FINANZA Visto il decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, concernente l attuazione della direttiva 2006/43/CE, relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati, che modifica le direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE, e che abroga la direttiva 84/253/CEE; Visti i DD.MM. nn. 144 e 145 del 20 giugno 2012 e n. 146 del 25 giugno 2012, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 29 agosto 2012, n. 201, concernenti rispettivamente le modalità di iscrizione e cancellazione dal Registro dei revisori legali, i requisiti di abilitazione ed il tirocinio, in applicazione degli articoli 2, 3, 6 e 7 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39; Visto l articolo 21 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, in materia di competenze e poteri del Ministero dell economia e delle finanze; Visto l articolo 43 del citato decreto legislativo n. 39/2010, che dispone l abrogazione di norme a decorrere dall entrata in vigore dei regolamenti del Ministero dell economia e delle finanze; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 gennaio 2008, n. 43, come modificato dal decreto del presidente della Repubblica 18 luglio 2011, n. 173, concernente il regolamento di riorganizzazione del Ministero dell economia e delle finanze, a norma dell articolo 1, comma 404, della legge 27 dicembre 2006, n. 296; Visti, in particolare, gli articoli 7, comma 1, lettera o), e 8, comma 1, lettera g) del D.P.C.M. 27 febbraio 2013, n. 67, che affidano al Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato - Ispettorato generale di finanza, la competenza a svolgere i compiti attribuiti al Ministero dell economia e delle finanze dal decreto legislativo n. 39 del 2010 in materia di revisione legale dei conti; Visto l articolo 9, comma 14, del decreto legge 30 dicembre 2013, n. 150, pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana del 30 dicembre 2013, n. 304, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2014, n. 15, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 28 febbraio 2014, n. 49; Viste le istanze presentate da n. 73 nominativi tendenti ad ottenere l iscrizione al Registro dei revisori legali; Ritenuto di dover iscrivere nel Registro dei revisori legali n. 73 nominativi in possesso dei requisiti prescritti per l iscrizione nel Registro dei revisori legali; Decreta: Nel Registro dei revisori legali, istituito con decreto del Ministro dell economia e delle finanze 20 giugno 2012, n. 144, ai sensi dell articolo 1, comma 1, lettera g) del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, sono iscritti n. 73 nominativi indicati nell elenco allegato al presente decreto. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 30 luglio L ispettore generale capo: MASTROIANNI

9 Elenco dei revisori iscritti nel Registro dei Revisori Legali ai sensi dell art. 8 del D.M. n. 144 del 20 giugno

10 4

11 5

12 6

13 14E03599 Cancellazione dal Registro dei revisori legali di 243 e 38 nominativi. Con n. 2 decreti dell Ispettore Generale Capo di finanza del 30 luglio 2014 è stata disposta la cancellazione dal Registro dei revisori legali di nn. 243 e 38 nominativi. Il testo integrale dei decreti è consultabile sul sito internet della Ragioneria Generale dello Stato all indirizzo: mef.gov.it/ 14E03600 ENTI PUBBLICI STATALI AGENZIA NAZIONALE DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA UNIVERSITARIO E DELLA RICERCA Approvazione della graduatoria finale del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di sei posti, con contratto a tempo indeterminato, nel profilo di funzionario valutatore tecnico, area terza, fascia F4, Comparto Ministeri. Si comunica che l Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) con Delibera del Consiglio Direttivo n. 74 del 16 luglio 2014 ha approvato la graduatoria finale del concorso in oggetto nominando i vincitori, subordinatamente all accertamento dei requisiti richiesti. La graduatoria suddetta viene pubblicata sul sito dell Agenzia 14E03606 CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE I STITUTO DI BIOCHIMICA DELLE PROTEINE Selezione pubblica a due borse di studio della durata di dodici mesi per laureati in scienze biologiche, biotecnologie industriali e molecolari, biotecnologie del farmaco presso la sede di Napoli. Si avvisa che l Istituto di Biochimica delle Proteine del CNR ha indetto una pubblica selezione a n. 2 borse di studio della durata di dodici mesi per laureati in Scienze Biologiche, Biotecnologie e Biotecnologie Industriali e Molecolari da usufruirsi presso la propria sede in via Pietro Castellino n. 111, Napoli. La domanda di partecipazione alla suddetta selezione, redatta esclusivamente secondo lo schema riportato nello specifico modello allegato al bando IBP-BS NA, dovrà essere inviata esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all Istituto di Biochimica delle Proteine all indirizzo: protocollo.ibp@pec.cnr.it entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana IV Serie Speciale, secondo quanto previsto dall art. 4 del bando stesso. Il bando è affisso agli albi ufficiali dell Istituto di Biochimica delle Proteine, in via Pietro Castellino n Napoli; è, altresì, disponibile sul sito internet all indirizzo link formazione e sul sito internet dell Istituto di Biochimica delle Proteine all indirizzo 14E

14 CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE I STITUTO DI FARMACOLOGIA TRASLAZIONALE Selezione pubblica a una borsa di studio per laureati da usufruirsi presso la sede di Roma. Si avvisa che l Istituto di Farmacologia Traslazionale del CNR ha indetto una pubblica selezione a n. 1 borsa di studio per laureati da usufruirsi presso la sede di Roma - Via Fosso del Cavaliere, ROMA. La domanda di partecipazione alla suddetta selezione, redatta in carta semplice secondo lo schema di cui all allegato del bando n. IFT 003/2014 RM BS e indirizzata all Istituto di Farmacologia Traslazionale Via del Fosso del Cavaliere, Roma, dovrà essere presentata entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana secondo quanto previsto dall art. 4 del bando stesso. Il bando è affisso all albo ufficiale dell Istituto in Via del Fosso del Cavaliere, 100 Roma ed è altresì disponibile sul sito internet all indirizzo link formazione. 14E03602 CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE I STITUTO DI FISICA DEL PLASMA «PIERO CALDIROLA» Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l assunzione, di una unità di personale con profilo professionale di ricercatore livello III presso la sede di Milano. (Bando n. IFP MI prot del 28 luglio 2014). Si avvisa che l Istituto di Fisica del Plasma «Piero Caldirola» (IFP) di Milano, del CNR ha indetto una pubblica selezione per titoli e colloquio ai sensi dell art. 8 del «Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato», per l assunzione, ai sensi dell art. 23 DPR 171/1991 di n. 1 unità di personale con profilo professionale di Ricercatore livello III presso la sede di Via Roberto Cozzi 53 - Milano; Il contratto avrà durata di 1 anno, eventualmente prorogabile. Le domande di partecipazione, redatte in carta semplice secondo lo schema di cui all allegato A al bando, devono essere inoltrate all indirizzo PEC indicato nel bando stesso, entro il termine perentorio di trenta giorni, decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana (4ª Serie Speciale - Concorsi ed Esami), secondo quanto previsto dall art. 3 del bando stesso. Copia integrale del bando è affissa all albo ufficiale dell Istituto di Fisica del Plasma «Piero Caldirola», ed è altresì disponibile sul sito internet del CNR (link lavoro e formazione). 14E03603 Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l assunzione, di una unità di personale con profilo professionale di ricercatore livello III presso la sede di Milano. (Bando n. IFP MI prot del 28 luglio 2014). Si avvisa che l Istituto di Fisica del Plasma «Piero Caldirola» (IFP) di Milano, del CNR ha indetto una pubblica selezione per titoli e colloquio ai sensi dell art. 8 del «Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato», per l assunzione, ai sensi dell art. 23 DPR 171/1991 di n. 1 unità di personale con profilo professionale di Ricercatore livello III presso la sede di Via Roberto Cozzi 53 - Milano; Il contratto avrà durata di 1 anno, eventualmente prorogabile. Le domande di partecipazione, redatte in carta semplice secondo lo schema di cui all allegato A al bando, devono essere inoltrate all indirizzo PEC indicato nel bando stesso, entro il termine perentorio di trenta giorni, decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana (4ª Serie Speciale - Concorsi ed Esami), secondo quanto previsto dall art. 3 del bando stesso. Copia integrale del bando è affissa all albo ufficiale dell Istituto di Fisica del Plasma «Piero Caldirola», ed è altresì disponibile sul sito internet del CNR (link lavoro e formazione). 14E03604 Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l assunzione, di una unità di personale con profilo professionale di ricercatore livello III presso la sede di Milano. (Bando n. IFP MI prot del 28 luglio 2014). Si avvisa che l Istituto di Fisica del Plasma «Piero Caldirola» (IFP) di Milano, del CNR ha indetto una pubblica selezione per titoli e colloquio ai sensi dell art. 8 del «Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato», per l assunzione, ai sensi dell art. 23 DPR 171/1991 di n. 1 unità di personale con profilo professionale di Ricercatore livello III presso la sede di Via Roberto Cozzi 53 - Milano; Il contratto avrà durata di 1 anno, eventualmente prorogabile. Le domande di partecipazione, redatte in carta semplice secondo lo schema di cui all allegato A al bando, devono essere inoltrate all indirizzo PEC indicato nel bando stesso, entro il termine perentorio di trenta giorni, decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana (4ª Serie Speciale - Concorsi ed Esami), secondo quanto previsto dall art. 3 del bando stesso. Copia integrale del bando è affissa all albo ufficiale dell Istituto di Fisica del Plasma «Piero Caldirola», ed è altresì disponibile sul sito internet del CNR (link lavoro e formazione). 14E03605 CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE I STITUTO SULL INQUINAMENTO ATMOSFERICO Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l assunzione, di una unità di personale diplomato con profilo professionale di collaboratore tecnico enti di ricerca VI livello, con contratto di lavoro a tempo determinato, presso l U.O.S. di Firenze. Si avvisa che l Istituto sull Inquinamento Atmosferico del C.N.R. - U.O.S. di Firenze ha indetto una selezione pubblica per titoli e colloquio, per l assunzione, di una unità di personale diplomato con profilo professionale di Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca VI livello, con contratto di lavoro a tempo determinato. La domanda di partecipazione alla suddetta selezione dovrà essere inviata esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all indirizzo: protocollo.iia@pec.cnr.it secondo le indicazioni riportate nel bando di selezione art. 15 n. 002/2014 e dovrà essere presentata entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana secondo quanto previsto dall art. 3 del bando stesso. Il bando è disponibile in versione integrale sul sito: it nella sezione «formazione e lavoro». 14E

15 Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l assunzione, di una unità di personale diplomato con profilo professionale di collaboratore di amministrazione VII livello con contratto di lavoro a tempo determinato, presso l U.O.S. di Roma. Si avvisa che l Istituto sull Inquinamento Atmosferico del C.N.R. - U.O.S. di Roma ha indetto una selezione pubblica per titoli e colloquio, per l assunzione, di una unità di personale diplomato con profilo professionale di Collaboratore di Amministrazione VII livello, con contratto di lavoro a tempo determinato. La domanda di partecipazione alla suddetta selezione dovrà essere inviata esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all indirizzo: protocollo.iia@pec.cnr.it secondo le indicazioni riportate nel bando di selezione art. 15 n. 003/2014 e dovrà essere presentata entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana secondo quanto previsto dall art. 3 del bando stesso. Il bando è disponibile in versione integrale sul sito: it nella sezione «formazione e lavoro». 14E03576 Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l assunzione, di una unità di personale con profilo professionale di operatore tecnico VIII livello, con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di sei mesi part-time al 50%. Si avvisa che l Istituto sull Inquinamento Atmosferico del CNR ha indetto una selezione pubblica per titoli e colloquio, per l assunzione, di una unità di personale con profilo professionale di Operatore Tecnico VIII livello, con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di sei mesi part-time al 50%. La domanda di partecipazione alla suddetta selezione dovrà essere inviata esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all indirizzo: protocollo.iia@pec.cnr.it secondo le indicazioni riportate nel bando di selezione art. 15 n. 004/2014 e dovrà essere presentata entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana secondo quanto previsto dall art. 3 del bando stesso. Il bando è disponibile in versione integrale sul sito: it nella sezione «formazione e lavoro». 14E03577 Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l assunzione, di una unità di personale laureato con profilo professionale di ricercatore III livello, con contratto di lavoro a tempo determinato part-time al 70%, presso l UOS di Rende. Si avvisa che l Istituto sull Inquinamento Atmosferico del CNR - UOS di Rende ha indetto una selezione pubblica per titoli e colloquio, per l assunzione, di una unità di personale laureato con profilo professionale di Ricercatore III livello, con contratto di lavoro a tempo determinato part-time al 70%. La domanda di partecipazione alla suddetta selezione dovrà essere inviata esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all indirizzo: protocollo.iia@pec.cnr.it secondo le indicazioni riportate nel bando di selezione art. 23 n. 003/2014 e dovrà essere presentata entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana secondo quanto previsto dall art. 3 del bando stesso. Il bando è disponibile in versione integrale sul sito: it nella sezione «formazione e lavoro». 14E03579 CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE S ERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l assunzione, di una unità di personale con profilo professionale collaboratore tecnico enti di ricerca, livello VI presso la sede di Roma. (Bando n. 001/2014/SPP). Si avvisa che il Servizio Prevenzione e Protezione, Struttura di particolare rilievo della Direzione Centrale Supporto alla Rete Scientifica e alle Infrastrutture del CNR ha indetto una pubblica selezione per titoli e colloquio ai sensi dell art. 10 comma 3 lettera b) del «Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato», per l assunzione, ai sensi dell art. 15 del CCNL del 7 ottobre 1996, di n. 1 unità di personale con profilo professionale Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca, livello VI presso la sede di Roma. Il contratto avrà durata di un anno. Le domande di partecipazione, redatte in carta semplice secondo lo schema di cui all Allegato A al bando, devono essere inoltrate all indirizzo PEC indicato nel bando stesso, entro il termine perentorio di trenta giorni, decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana (4ª Serie Speciale - Concorsi ed Esami), secondo quanto previsto dall art. 3 del bando stesso. Copia integrale del bando di selezione è disponibile sul sito internet del CNR (link lavoro e formazione). 14E03601 Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l assunzione, di una unità di personale laureato con profilo professionale di funzionario di amministrazione V livello, con contratto di lavoro a tempo determinato part-time al 70% presso l U.O.S. di Rende. Si avvisa che l Istituto sull Inquinamento Atmosferico del C.N.R. - U.O.S. di Rende ha indetto una selezione pubblica per titoli e colloquio, per l assunzione, di una unità di personale laureato con profilo professionale di Funzionario di Amministrazione V livello, con contratto di lavoro a tempo determinato part-time al 70%. La domanda di partecipazione alla suddetta selezione dovrà essere inviata esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all indirizzo: protocollo. iia@pec.cnr.it secondo le indicazioni riportate nel bando di selezione art. 15 n. 005/2014 e dovrà essere presentata entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana secondo quanto previsto dall art. 3 del bando stesso. Il bando è disponibile in versione integrale sul sito: it nella sezione «formazione e lavoro». 14E03578 UNIVERSITÀ DI NAPOLI «PARTHENOPE» Concorso pubblico, per l ammissione ai corsi di dottorato di ricerca del XXX ciclo. Questa Università, con decreto rettorale n. 566 del 1 agosto 2014, ha indetto il concorso pubblico, per la selezione per l ammissione ai corsi di dottorato attivati per il XXX ciclo. Gli interessati possono prendere visione del bando sul sito internet dell Università all indirizzo: XXX ciclo_dr_n_566_del_1_agosto_2014_da_pubblicare-1.pdf Eventuali e successive modifiche e/o integrazioni al bando verranno pubblicizzati sul medesimo sito. Le domande di partecipazione al concorso, da redigere in carta libera esclusivamente secondo lo schema allegato al bando, devono essere indirizzate al Rettore dell Università degli studi di Napoli «Parthenope» via Acton, Napoli - ed essere inviate o consegnate a mano o trasmesse a mezzo posta a pena di esclusione, entro e non oltre il 15 settembre Per ulteriori informazioni di carattere amministrativo gli interessati potranno rivolgersi a: Ufficio Affari Generali via Ammiraglio Acton 38, Napoli dal Lunedì al Venerdì dalle ore 11:00 alle ore E

16 UNIVERSITÀ E ALTRI ISTITUTI DI ISTRUZIONE UNIVERSITÀ DI CAGLIARI Avviso relativo alla pubblicazione del bando di concorso per l ammissione ai corsi di dottorato di ricerca, anno accademico 2014/ XXX ciclo. Si comunica che con decreto rettorale n. 911 del è stato emesso il bando di concorso per l ammissione ai corsi di dottorato di ricerca aventi sede amministrativa presso l Università degli Studi di Cagliari, anno accademico 2014/ XXX ciclo. Le domande di ammissione al concorso dovranno essere presentate, secondo le modalità indicate nel bando, entro e non oltre il termine del Copia integrale del bando è pubblicata sul sito web di questa Università all indirizzo e sul sito del MIUR all indirizzo 14E03755 UNIVERSITÀ CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA Istituzione dei bandi dei corsi di dottorato di ricerca - XXX ciclo anno accademico IL RETTORE Visto lo Statuto dell Università Campus Bio-Medico di Roma; Visti l art. 4 «Dottorato di Ricerca» della legge 3 luglio 1998, n. 210 contenente le «Norme per il reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari di ruolo», nonché l art. 19 «Disposizioni in materia di dottorato di ricerca» della legge 30 dicembre 2010, n. 240 contenente le «Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l efficienza del sistema universitario»; Visto il decreto del Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca n. 45 dell 8 febbraio 2013 «Regolamento recante modalità di accreditamento delle sedi e dei corsi di dottorato e criteri per la istituzione dei corsi di dottorato da parte degli enti accreditati» (pubblicato nella G.U.R.I. n. 104 del 6/05/2013); Visto il Regolamento vigente dei corsi di Dottorato di Ricerca dell Università Campus Bio-Medico di Roma; Vista la delibera adottata dal Senato Accademico dell Università Campus Bio-Medico di Roma in data 21 maggio 2014 e dal Comitato Esecutivo in data 22 maggio 2014; Decreta: Art. 1. Istituzione - Bando Sono istituiti, per l anno accademico , XXX ciclo, i Corsi di Dottorato di Ricerca aventi come sede amministrativa l Università Campus Bio-Medico di Roma e riportati nell allegato A del presente atto, di cui costituisce parte integrante. È pertanto indetta la selezione pubblica per l ammissione ai corsi di dottorato di ricerca riportati nell allegato A al presente bando, di cui costituisce parte integrante, ed in cui si indicano per ogni corso di dottorato i criteri di accesso e di valutazione dei titoli, i curricula con i settori scientifico-disciplinari di riferimento, i requisiti di ammissione, la durata, i posti totali a concorso e le borse di studio disponibili, le modalità di svolgimento delle prove del concorso di ammissione e le date ed il luogo di svolgimento delle stesse. Art. 2. Requisiti di ammissione La domanda di ammissione può essere presentata, senza limitazioni di cittadinanza, da coloro che, alla data di scadenza del bando, sono in possesso di Laurea Magistrale o Specialistica o Laurea ex vecchio ordinamento (ante D.M ) o titolo straniero idoneo ovvero da coloro che conseguano il titolo richiesto per l ammissione, pena la decadenza dall ammissione in caso di esito positivo della selezione, entro il termine massimo del 31 ottobre del corrente anno. L idoneità del titolo estero viene accertata dalla Commissione Giudicatrice del Dottorato nel rispetto della normativa vigente in materia in Italia e nel Paese dove è stato rilasciato il titolo stesso e dei trattati o accordi internazionali in materia di riconoscimento di titoli per il proseguimento degli studi. Coloro i quali siano in possesso di titolo accademico straniero, non ancora riconosciuto equipollente da un ateneo italiano ad una delle lauree italiane previste dai requisiti di ammissione di cui all allegato A, dovranno - ai soli fini dell ammissione al dottorato prescelto - farne espressa richiesta nella domanda di ammissione al concorso, allegando alla domanda stessa tutti i documenti utili al fine di consentire alla Commissione Giudicatrice del dottorato, al quale intendono concorrere, la dichiarazione di equipollenza in parola. Pertanto, dovranno essere allegati alla domanda: copia del titolo di studio conseguito; certificato, o dichiarazione del candidato, con l indicazione degli esami sostenuti e relative valutazioni. Tutta la documentazione prodotta, se redatta in altra lingua rispetto all italiano, dovrà essere accompagnata da una traduzione in lingua italiana o inglese. L Amministrazione, in qualunque momento del procedimento e anche successivamente all avvio del corso di dottorato, può effettuare controlli sulla veridicità delle dichiarazioni prodotte e richiedere l esibizione degli originali dei documenti. Quindi può disporre in ogni momento, con provvedimento motivato, l esclusione dei candidati dalla selezione per difetto dei requisiti previsti dal presente bando. Art. 3. Domanda di ammissione La domanda di ammissione, redatta in carta libera utilizzando esclusivamente il modulo allegato B al presente bando di cui costituisce parte integrante e scaricabile dal sito internet d Ateneo (sezione Ricerca Dottorati & Bandi Bando Dottorati di ricerca XXX ciclo a.a ), dovrà essere inviata, con esclusione di qualsiasi altro mezzo, a mezzo di raccomandata postale con avviso di ricevimento o a mezzo corriere salvaguardando l integrità della busta contenente la domanda entro il termine perentorio di 40 giorni decorrenti dal giorno successivo a quello della pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie Speciale - Concorsi ed Esami. Qualora il suddetto termine coincida con un giorno festivo, esso sarà automaticamente posticipato al primo giorno feriale utile successivo (per il rispetto del termine farà fede esclusivamente, in caso di raccomandata, la data del timbro dell ufficio postale accettante o, in caso di spedizione via corriere, la data di consegna del plico al corriere come evidente dai documenti di spedizione allegati al plico stesso). Del presente bando è data pubblicità anche in via telematica sul sito dell Ateneo, sul sito europeo Euraxess e su quello del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. La domanda di ammissione dovrà essere indirizzata a: Università Campus Bio-Medico di Roma, Area del Personale - Ufficio Concorsi, Via Alvaro del Portillo n Roma. I candidati dovranno inoltre indicare sulla busta il corso di dottorato per il quale concorrono, ovvero dovranno riportare la dicitura «Scienze Biomediche» se si concorre per il dottorato di ricerca in «Scienze Biomediche Integrate e Bioetica», e «Bioingegneria» se si concorre per il dottorato di ricerca in «Bioingegneria e Bioscienze». Nella domanda l aspirante alla partecipazione al concorso di ammissione al Dottorato di Ricerca dichiarerà con chiarezza e precisione sotto la propria responsabilità e consapevole delle conseguenze in caso di dichiarazioni mendaci: a) il corso di dottorato per il quale intende concorrere ed il curriculum prescelto; b) le proprie generalità, il codice fiscale, la data e il luogo di nascita, la residenza e il recapito eletto agli effetti del concorso se diverso dalla residenza (specificando il numero telefonico ed un indirizzo di posta elettronica); c) la propria cittadinanza; 10

17 d) la laurea conseguita, il voto, la data e l università in cui è stata conseguita; oppure la laurea che conseguirà entro il 31 ottobre 2014 e di cui si impegna a presentare tempestivamente dopo il conseguimento il relativo certificato o, per i candidati di cittadinanza italiana, autocertificazione; ovvero il titolo conseguito presso un università straniera di cui si richiede l equipollenza o, se già equipollente, gli eventuali estremi del decreto rettorale con il quale è stata dichiarata l equipollenza stessa da parte di una università italiana; e) l eventuale iscrizione ad una scuola di specializzazione di area medica o sanitaria specificando l anno di corso a cui è iscritto, il relativo anno accademico e la durata del corso stesso, nonché l Ateneo presso il quale è iscritto. Si ricorda a tale proposito che, come in dettaglio specificato nel successivo art. 6, solo gli specializzandi iscritti per l anno accademico 2013/14 al penultimo anno di un corso di specializzazione di area medica o sanitaria possono presentare domanda al presente bando; f) di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni eventuale cambiamento della propria residenza o del recapito; g) autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs n. 196/2003. I candidati sono tenuti a versare, mediante bonifico, un contributo alle spese generali di espletamento del concorso di Euro 52,00 sul c/c bancario n intestato a Università Campus Bio-Medico di Roma, presso la Banca Popolare di Bergamo, Sede di Roma, Via dei Crociferi, Roma, Codice IBAN: IT92 B , Codice SWIFT/BIC: BLOPIT22, indicando obbligatoriamente la causale: «Concorso Dottorati di Ricerca - XXX ciclo a.a ». Il predetto versamento non sarà rimborsato per alcun motivo. I candidati che intendano partecipare al concorso di ammissione per più dottorati di ricerca devono presentare distinte domande (con distinti versamenti) per ognuno dei dottorati prescelti. Nel caso in cui il candidato indichi in un unica domanda più dottorati, sarà ammesso a partecipare solo al concorso di ammissione per il primo dei dottorati indicati. La ricevuta del versamento deve essere allegata alla domanda di ammissione a pena di esclusione dal concorso. Alla domanda deve anche essere allegata, a pena di esclusione dal concorso, copia fotostatica non autenticata di un proprio documento d identità in corso di validità. Devono inoltre essere allegati il proprio curriculum vitae e gli eventuali titoli posseduti, diversi dalla laurea, anche sotto la forma dell autocertificazione. Le indicazioni riportate nella domanda di ammissione al concorso, e nei relativi allegati, hanno valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione ovvero di dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i. La domanda di ammissione deve essere debitamente sottoscritta, pena l esclusione dal concorso. L Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni della residenza o del recapito da parte dell aspirante, da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento degli stessi, né per eventuali disguidi postali non imputabili a colpa dell Amministrazione stessa. Art. 4. Esame di ammissione e graduatoria Il concorso di ammissione consisterà nelle prove d esame rispettivamente indicate per ciascun corso di dottorato nell allegato A e sarà volto a garantire un idonea valutazione comparativa dei candidati e ad accertare l attitudine alla ricerca scientifica nei settori scientifici interessati. In ordine ai singoli dottorati si rimanda all allegato A anche per quanto riguarda: a) la data, la sede e l orario di svolgimento delle singole prove; b) le modalità di svolgimento delle prove stesse; c) i criteri di valutazione delle prove ed i punteggi attribuibili. Il presente articolo e l allegato A hanno valore di notifica a tutti gli effetti di legge e pertanto valgono come convocazione alle prove, per cui non verrà effettuata alcuna ulteriore comunicazione ai candidati i quali sono fin da ora invitati a presentarsi direttamente alle sedi delle prove nei giorni ed alle ore indicate nell allegato stesso. I candidati dovranno presentarsi alle prove muniti di idoneo documento di riconoscimento in corso di validità, salvo quanto espressamente indicato nell allegato A. Le prove saranno svolte in lingua italiana o in lingua inglese laddove espressamente previsto nell allegato A. La Commissione Giudicatrice di ciascun dottorato, al termine dell espletamento delle prove concorsuali, redigerà la graduatoria finale in base ai voti riportati da ciascun candidato nelle prove previste. La graduatoria finale di ciascun dottorato sarà resa pubblica mediante affissione all albo dell Università Campus Bio-Medico di Roma e mediante pubblicazione sul sito internet d Ateneo (sezione Ricerca Dottorati & Bandi Bando Dottorati di ricerca XXX ciclo a.a ). Art. 5. Commissione Giudicatrice Il Rettore, su proposta del Collegio dei Docenti, nomina con proprio decreto la Commissione incaricata della valutazione comparativa dei candidati, composta da almeno tre membri scelti tra i professori e i ricercatori universitari di ruolo, cui possono essere aggiunti non più di due esperti, anche stranieri, scelti nell ambito degli enti e delle strutture pubbliche e private di ricerca. I compiti della Commissione Giudicatrice terminano con la stesura della graduatoria definitiva del concorso di ammissione al rispettivo corso di dottorato di ricerca e con la compilazione e sottoscrizione, da parte di tutti i componenti della stessa Commissione, dei relativi verbali. Art. 6. Ammissione ai corsi I candidati saranno ammessi al corso secondo l ordine di graduatoria fino alla concorrenza del numero dei posti messi a concorso. La Commissione, dopo lo svolgimento delle prove previste dal bando, formula in sessantesimi la graduatoria di merito dei candidati. I candidati che ricevono un punteggio inferiore a 40/60 non sono ritenuti idonei e vengono esclusi dalla graduatoria. Nel caso di pari merito a cui consegua l assegnazione di un posto coperto da borsa, viene data priorità ai candidati con una situazione economica più disagiata. Qualora alla parità di voti consegua l assegnazione di un posto non coperto da borsa di studio, saranno preferiti i candidati che: abbiano conseguito la laurea col punteggio più alto; a parità di punteggio, saranno preferiti i candidati più giovani. In corrispondenza di eventuali rinunce degli aventi diritto entro e non oltre 45 giorni dall inizio del corso, subentreranno altrettanti candidati secondo l ordine della graduatoria. In caso di utile collocamento in più graduatorie, il candidato dovrà esercitare opzione per un solo corso di dottorato. È ammessa la frequenza congiunta del corso di dottorato e di un corso di specializzazione di area medica o sanitaria e la conseguente riduzione a un minimo di due anni del corso di dottorato nel rispetto dei seguenti criteri generali: a) lo specializzando deve risultare vincitore di un concorso di ammissione al corso di dottorato presso la stessa Università Campus Bio-Medico di Roma in cui frequenta la scuola di specializzazione; b) la frequenza congiunta può essere disposta durante l ultimo anno della scuola di specializzazione e deve essere compatibile con l attività e l impegno previsto dalla scuola medesima a seguito di nulla osta rilasciato dal consiglio della scuola medesima; c) il Collegio dei Docenti del corso di dottorato dispone l eventuale accoglimento della domanda di riduzione a seguito di valutazione delle attività di ricerca già svolte nel corso di specializzazione ed attestate dal consiglio della scuola di specializzazione; d) nel corso dell anno di frequenza congiunta lo specializzando non può percepire la borsa di studio di dottorato. Nei casi di frequenza congiunta pertanto, il corso di dottorato di ricerca si articolerà in un anno, appunto, di frequenza congiunta dottorato-specializzazione, e due anni di frequenza esclusiva del corso di dottorato di ricerca. Art. 7. Iscrizione Ai fini dell iscrizione, i candidati ammessi ai corsi dovranno presentare, a pena di decadenza, entro il termine perentorio di 15 giorni decorrenti dal giorno successivo a quello del ricevimento della comunicazione riguardante le modalità di iscrizione, i documenti attestanti quanto dichiarato nella domanda di ammissione ed eventuali ed ulteriori documenti richiesti nella comunicazione stessa, avvalendosi anche della facoltà di autocertificazione o autodichiarazione ai sensi del D.P.R. n. 445/2000. Art. 8. Borse di studio Ai dottorandi verrà assegnata, per ciascun corso di dottorato, secondo l ordine definito nelle rispettive graduatorie e fino a concorrenza delle disponibilità, una borsa di studio nel numero previsto dall allegato A. Le borse di studio hanno durata annuale e sono rinno- 11

18 vate a condizione che il dottorando abbia completato il programma delle attività previste per l anno precedente, verificate secondo le procedure stabilite dal successivo art. 11, fermo restando l obbligo di erogare la borsa a seguito del superamento della verifica fino alla durata prevista del corso di Dottorato. L importo annuale della borsa di studio è di Euro ,47 e deve intendersi al lordo degli oneri previdenziali a carico del dottorando. Tale importo è incrementato nella misura massima del 50 per cento per un periodo complessivamente non superiore a 18 mesi, se il dottorando è autorizzato dal Collegio dei Docenti a svolgere attività di ricerca all estero. A decorrere dal secondo anno, e per ogni anno fino alla durata prevista del corso, a ciascun dottorando è assicurato, in aggiunta alla borsa e nell ambito delle risorse finanziarie esistenti nel bilancio dei soggetti accreditati a legislazione vigente, un budget per l attività di ricerca in Italia e all estero adeguato rispetto alla tipologia di corso e comunque di importo non inferiore al 10% dell importo della borsa medesima. Se il dottorando non è valutato positivamente ai fini del rinnovo della borsa, ovvero rinuncia ad essa, l importo non utilizzato resta nella disponibilità dell istituzione, per gli stessi fini. I dottorandi assegnatari della borsa di studio non possono fruire di altre borse di studio, tranne quelle concesse da istituzioni italiane e straniere che il Collegio dei Docenti, con esplicita delibera, ritiene utili ad integrare l attività di formazione o di ricerca dei dottorandi. I dottorandi, quale parte integrante del progetto formativo, possono svolgere, previo nulla osta del Collegio dei Docenti e senza che ciò comporti alcun incremento della borsa di studio, attività di tutorato degli studenti dei corsi di Laurea e di Laurea Magistrale nonché, comunque entro il limite massimo di quaranta ore in ciascun anno accademico, attività di didattica integrativa. Trascorso il terzo anno di Dottorato il limite è abrogato. I dottorandi di area medica possono partecipare all attività clinico-assistenziale. La borsa di studio del Dottorato di ricerca è soggetta al versamento dei contributi previdenziali INPS a gestione separata ai sensi dell art. 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, e successive modificazioni, nella misura di due terzi a carico dell amministrazione e di un terzo a carico del borsista. I dottorandi godono delle tutele e dei diritti connessi. Alle dottorande si applicano le disposizioni a tutela della maternità di cui al decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale 12 luglio 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 247 del 23 ottobre La rinuncia del dottorando alla prosecuzione del Corso ovvero il provvedimento di esclusione emanato dal Rettore su proposta del Collegio dei Docenti per gravi inadempienze nello svolgimento dell attività di ricerca o false dichiarazioni, comportano la revoca della borsa. Nel caso di borse di studio non assegnate ai vincitori del concorso, le stesse verranno attribuite ai candidati idonei aventi diritto secondo l ordine della relativa graduatoria. Nel caso in cui, per mancanza di candidati idonei, non venga effettuata la suddetta riassegnazione, i fondi previsti saranno gestiti dal bilancio dell Ateneo. Art. 9. Contributi ed esoneri Tutti gli iscritti ai corsi di dottorato di ricerca sono tenuti al pagamento delle seguenti tasse: tassa di iscrizione, dell ammontare di 200,00, da saldare al momento dell immatricolazione o del rinnovo dell iscrizione (cioè entro il 31 gennaio di ogni anno); tasse universitarie per l accesso e la frequenza dei corsi, dell ammontare di 1.000,00, da saldare in due rate di 500,00 ciascuna, la prima al momento dell immatricolazione o del rinnovo dell iscrizione (cioè entro il 31 gennaio di ogni anno), la seconda entro il 31 maggio di ogni anno. I soli dottorandi titolari di borse di studio conferite dall Università Campus Bio-Medico di Roma sono esonerati dal pagamento delle tasse universitarie per l accesso e la frequenza dei corsi, ma non dal pagamento della tassa d iscrizione. Art. 10. Obblighi dei dottorandi L ammissione al Dottorato comporta un impegno esclusivo e a tempo pieno, e di rispetto del Codice etico dell Ateneo, ferma restando la possibilità di una disciplina specifica in relazione a quanto previsto dagli artt. 7 e 11 del Regolamento ministeriale, e dall art. 12, comma 4 del Regolamento ministeriale, per quanto riguarda i dipendenti pubblici ammessi ai corsi di Dottorato. I dottorandi devono presentare alla fine di ogni anno una relazione scritta al Collegio dei Docenti sull attività di formazione e di ricerca svolta ed eventualmente discuterla secondo le modalità stabilite dal Collegio stesso. Il Collegio, sentito anche il tutore, con motivata delibera, procede all ammissione all anno successivo e all esame finale, ovvero, nel caso di attività insufficienti, propone al Rettore l emanazione di un provvedimento di esclusione dalla prosecuzione del corso. Art. 11. Conferimento del titolo Il titolo di Dottore di ricerca, abbreviato con le diciture: «Dott. Ric.» ovvero «Ph.D.», viene rilasciato a seguito della positiva valutazione di una tesi di ricerca che contribuisca all avanzamento delle conoscenze o delle metodologie nel campo di indagine prescelto. La tesi di Dottorato, corredata da una sintesi in lingua italiana o inglese, può essere redatta in lingua italiana o inglese ovvero in altra lingua previa autorizzazione del Collegio dei Docenti. Alla tesi deve essere allegata una relazione del dottorando sulle attività svolte nel corso del Dottorato che includa la lista delle pubblicazioni. La tesi deve essere valutata da almeno due docenti di elevata qualificazione sugli argomenti affrontati nella tesi, anche appartenenti a istituzioni estere, esterni ai soggetti che concorrono al rilascio del titolo di Dottorato, di seguito denominati valutatori. I valutatori sono designati dal Collegio dei Docenti. I valutatori esprimono un giudizio analitico scritto sulla tesi e ne propongono l ammissione alla discussione pubblica o il rinvio per un periodo non superiore a sei mesi se ritengono necessarie significative integrazioni o correzioni. Trascorso tale periodo, la tesi è in ogni caso ammessa alla discussione pubblica, corredata da un nuovo parere scritto dei medesimi valutatori, reso alla luce delle correzioni o integrazioni eventualmente apportate. La discussione pubblica si svolge innanzi a una Commissione composta dal Coordinatore del Dottorato e da almeno altri due docenti di elevata qualificazione sugli argomenti affrontati nella tesi, anche appartenenti a istituzioni estere, esterni ai soggetti che concorrono al rilascio del titolo di Dottorato. La Commissione è nominata dal Rettore su proposta del Collegio dei Docenti. I dottorandi ammessi alla discussione pubblica devono rendere disponibile la tesi ai commissari almeno 15 giorni prima della discussione stessa. Al termine della discussione, la tesi, con motivato giudizio scritto collegiale, è approvata o respinta. La Commissione, con voto unanime, ha facoltà di attribuire la lode in presenza di risultati di particolare rilievo scientifico. La medesima Commissione può esaminare ed esprimere giudizio su più tesi di Dottorato, anche in date diverse, fatto salvo il fatto che ciascuna tesi venga discussa e riceva una valutazione indipendente dalle altre. Il titolo di Dottore di ricerca è rilasciato dal Rettore. Nel caso in cui la tesi di Dottorato venga pubblicata, essa deve riportare la dicitura «Tesi discussa per il conseguimento del titolo di Dottore di ricerca in (denominazione del corso) presso l Università Campus Bio-Medico di Roma». Art. 12. Trattamento dei dati personali Ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i., recante «Codice in materia di protezione dei dati personali», l Università si impegna a rispettare il carattere riservato delle informazioni fornite dai candidati: tutti i dati forniti saranno trattati solo per le finalità connesse e strumentali al concorso e all eventuale gestione del rapporto con l Università, nel rispetto delle disposizioni vigenti. Art. 13. Norme di riferimento Per tutto quanto non previsto o disciplinato dal presente bando, si richiamano le disposizioni contenute nella legge 3 luglio 1998 n. 210, nel D.M. 30 aprile 1999 n. 224, nella legge 30 dicembre 2010 n. 240, nel decreto del Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca n. 45 dell 8 febbraio 2013, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie Generale del 6 maggio 2013, in materia di Dottorato di Ricerca e nello Statuto e nel Regolamento in materia di Dottorato di Ricerca dell Università Campus Bio-Medico di Roma. Roma, 30 luglio 2014 Il Rettore: ONETTI MUDA 12

19 ALLEGATO A D. R. n. 152 del 30/07/2014 Corso di Dottorato di Ricerca Bioingegneria e Bioscienze Curricula: Ingegneria Biomedica (FIS/02, CHIM/07, BIO/09, MED/34, ING-IND/12, ING-IND/34, ING-INF/04, ING- INF/05) Scienze e Tecnologie per gli Alimenti e la Nutrizione (CHIM/07, CHIM/10, BIO/04, BIO/09, MED/09, MED/12,, ING-INF/01, ING-INF/05) Requisiti di ammissione: laurea (vecchio ordinamento): tutte le lauree; laurea specialistica/laurea magistrale (nuovo ordinamento): tutte le classi di lauree specialistiche e magistrali. Coordinatore del Corso: Prof. Giulio Iannello Durata: 3 anni Posti: 9 Numero posti coperti da borse di studio: 7 Finanziamento borse: 7 Università Campus Bio-Medico di Roma Modalità di svolgimento del concorso di ammissione: L'esame di ammissione al corso consiste in un colloquio volto a garantire un'idonea valutazione comparativa dei candidati e ad accertare l'attitudine alla ricerca scientifica nei settori scientifici dei rispettivi curricula. La prova sarà svolta in lingua italiana o, su esplicita richiesta del candidato, in lingua inglese e verterà sulle tematiche attinenti il curriculum del dottorato per cui ha optato il singolo candidato. E' richiesta comunque a tutti i candidati un ottima conoscenza della lingua inglese che sarà accertata durante la stessa prova. La Commissione Giudicatrice, che è unica per tutti i curricula, per la valutazione di ciascun candidato dispone di sessanta punti. Il colloquio si intende superato se il candidato ottiene una votazione di almeno 40/60. I candidati potranno presentare titoli (diversi dalla laurea) al fine di dimostrare la loro attitudine alla ricerca scientifica che saranno valutati in base alla loro attinenza al curriculum prescelto. La prova orale consisterà anche nella discussione di una proposta di programma di ricerca triennale che il candidato dovrà allegare alla domanda. La proposta non dovrà eccedere le dieci (10) pagine (carattere New roman, corpo 12, interlinea singola) e dovrà chiaramente evidenziare obiettivi e contenuto innovativo in relazione allo stato dell arte, metodologia di indagine, strumenti e tecnologie necessarie, risultati attesi e potenziali ricadute. Il programma presentato non è vincolante nel caso di ammissione al dottorato. Per la definizione del programma di ricerca, il candidato potrà acquisire, tramite il sito istituzionale o contattando direttamente professori e ricercatori dell Università Campus Bio-Medico di Roma preventivamente alla sottomissione della domanda, informazioni sulle linee di ricerca attive e sugli strumenti e le tecnologie già disponibili presso le strutture di ricerca dell Ateneo. Su motivata richiesta del candidato evidenziata nella domanda di ammissione al concorso, e previa la valutazione dei titoli, la Commissione Giudicatrice potrà consentire di sostenere la prova orale e di lingua in teleconferenza. Alla fine della seduta dedicata alla prova la Commissione Giudicatrice redigerà l elenco dei candidati esaminati, con l indicazione della votazione conseguita da ciascun candidato nella prova stessa. L elenco, sottoscritto dal Presidente e dal Segretario della Commissione, sarà affisso nel medesimo giorno nel luogo in cui si è svolta la prova. La Commissione Giudicatrice, al termine dell espletamento della prova concorsuale, redigerà la graduatoria finale in base al voto riportato da ciascun candidato. 13

20 Data e luogo di svolgimento del concorso: prova orale: 13 ottobre 2014, ore La prova si svolgerà nella sede dell Università Campus Bio-Medico di Roma di via Alvaro del Portillo, Roma. 14

21 ALLEGATO A D. R. n. 152 del 30/07/2014 Corso di Dottorato di Ricerca Scienze Biomediche Integrate e Bioetica Curricula: Endocrinologia (MED/13, MED/09, MED/08, BIO/10, MED/16, MED/18) Bioetica (MED/43, BIO/14, MED/26, BIO/16) Patologia Osteo-Oncologica (MED/06, MED/04, BIO/10, MED/15, MED/40, MED/16) Scienze dell Invecchiamento e della Rigenerazione Tissutale (MED/09, MED/19, MED/26, MED/15) Requisiti di ammissione: laurea (vecchio ordinamento): tutte le lauree; laurea specialistica/laurea magistrale (nuovo ordinamento): tutte le classi di lauree specialistiche e magistrali. Coordinatore del Corso: Prof. Paolo Pozzilli Durata: 3 anni Posti: 8 Numero posti coperti da borse di studio: 6 Finanziamento borse: 6 Università Campus Bio-Medico di Roma Modalità di svolgimento del concorso di ammissione: L'esame di ammissione al corso consiste in un colloquio volto a garantire un'idonea valutazione comparativa dei candidati e ad accertare l'attitudine alla ricerca scientifica nei settori scientifici dei rispettivi curricula. La prova sarà svolta esclusivamente in lingua inglese e verterà sulle tematiche attinenti il curriculum del dottorato per cui ha optato il singolo candidato nonché sulla discussione di un progetto di ricerca proposto dallo stesso. Su motivata richiesta del candidato e previa la valutazione dei titoli, la Commissione Giudicatrice potrà consentire di sostenere la prova orale in teleconferenza. La Commissione Giudicatrice, che è unica per tutti i curricula, per la valutazione di ciascun candidato dispone di sessanta punti. Il colloquio si intende superato se il candidato ottiene una votazione di almeno 40/60. I candidati potranno presentare titoli (diversi dalla laurea) al fine di dimostrare la loro attitudine alla ricerca scientifica che saranno valutati in base alla loro attinenza al curriculum prescelto. Alla fine della seduta dedicata alla prova la Commissione Giudicatrice redigerà l elenco dei candidati esaminati, con l indicazione della votazione conseguita da ciascun candidato nella prova stessa. L elenco, sottoscritto dal Presidente e dal Segretario della Commissione, sarà affisso nel medesimo giorno nel luogo in cui si è svolta la prova. La Commissione Giudicatrice, al termine dell espletamento della prova concorsuale, redigerà la graduatoria finale in base al voto riportato da ciascun candidato. Data e luogo di svolgimento del concorso: prova orale: 3 ottobre 2014, ore La prova si svolgerà nella sede dell Università Campus Bio-Medico di Roma di via Alvaro del Portillo, Roma. 15

22 ALLEGATO B D. R. n. 152 del 30/07/2014 AL MAGNIFICO RETTORE UNIVERSITÀ CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA VIA ALVARO DEL PORTILLO, ROMA Il/La sottoscritto/a chiede di essere ammesso/a al concorso d ammissione al Dottorato di Ricerca in optando per il curriculum denominato... A tal fine dichiara sotto la propria personale responsabilità: COGNOME NOME CODICE FISCALE DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA Città Provincia Stato (se diverso dall Italia) RESIDENZA Via/P.zza Città n. c.a.p. Prov. Stato (se diverso dall Italia) RECAPITO CUI INDIRIZZARE COMUNICAZIONI RELATIVE AL CONCORSO (se diverso dalla residenza): Via/P.zza n. c.a.p. 16

23 Città Prov. Telefono DI AVERE CITTADINANZA ITALIANA CITTADINANZA CITTADINANZA DOPPIA, di cui una italiana, e di OPTARE per la cittadinanza italiana DI POSSEDERE UN ADEGUATA CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA (solo per i cittadini stranieri) DI ESSERSI LAUREATO/A IN DATA..CON VOTO LAUREA IN PRESSO STATO OPPURE 1 CHE CONSEGUIRÀ LA LAUREA IN. PRESSO L'UNIVERSITÀ ENTRO IL 31 OTTOBRE 2014 E SI IMPEGNA A PRESENTARE TEMPESTIVAMENTE IL RELATIVO CERTIFICATO O AUTOCERTIFICAZIONE PRIMA DELL ISCRIZIONE AL CORSO di essere in possesso di titolo straniero già dichiarato equipollente a Diploma di Laurea italiano Decreto Rettorale con il quale è stata dichiarata l equipollenza N Del Università di di essere in possesso di titolo straniero e chiederne l equipollenza ai soli fini dell ammissione al concorso di essere iscritto alla scuola di specializzazione di area medica o sanitaria in, 17

24 presso l Università.., anno di corso:., a.a.., durata totale della scuola anni. DI IMPEGNARSI A COMUNICARE TEMPESTIVAMENTE OGNI EVENTUALE CAMBIAMENTO DELLA PROPRIA RESIDENZA O DEL RECAPITO DI AUTORIZZARE IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL D.LGS. 196/2003 DI NON ESSERE/ESSERE portatore di handicap (art. 4 Legge 104/1992) e avere necessità: del seguente ausilio:.. e/o tempi aggiuntivi (barrare al caso): SÌ NO SI ALLEGA, A PENA DI ESCLUSIONE DAL CONCORSO: ricevuta del versamento di Euro 52 come previsto dal bando di concorso, all art. 3 copia fotostatica non autenticata di un proprio documento d identità in corso di validità eventuali titoli posseduti, diversi dalla laurea, anche sotto la forma dell autocertificazione curriculum vitae chiede inoltre di sostenere la prova orale e di lingua in teleconferenza per i seguenti motivi:... SOLO per i candidati all ammissione al dottorato di ricerca in Bioingegneria e Bioscienze: proposta di programma di ricerca triennale che si intende svolgere presso l Università Campus Bio- Medico di Roma SOLO per i candidati in possesso di titolo straniero che chiedono l equipollenza del titolo ai soli fini dell ammissione al concorso: documentazione utile a consentire la dichiarazione di equipollenza del titolo ai sensi dell art. 2 del bando di concorso SOLO per i candidati portatori di Handicap: certificazione medica attestante la validità della richiesta Data.. FIRMA 1 Per i requisiti di ammissione si rimanda all art. 2 del bando di concorso. 14E

25 UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE Pubblicazione della procedura di valutazione a due ricercatori a tempo determinato. Ai sensi dell art. 24 comma 3, lettera a) della legge n. 240/2010 e del regolamento relativo alla disciplina dei ricercatori a tempo determinato emanato con decreto rettorale n. 754 dell 11 dicembre 2013, si comunica che l Università Cattolica del Sacro Cuore ha bandito, con decreto rettorale n del 26 maggio 2014, le seguenti procedure di valutazione di ricercatore a tempo determinato. Facoltà di Medicina e chirurgia «A. Gemelli» (n. 1 posto) Settore concorsuale: 06/D2 - Endocrinologia, nefrologia e scienze della alimentazione e del benessere. Settore scientifico-disciplinare: MED/14 - Nefrologia. Durata del contratto: triennale, prorogabile per due anni. Regime d impegno: tempo pieno. Ambito di ricerca: Le ricerche saranno rivolte allo studio della epidemiologia clinica delle nefropatie croniche e acute, inclusi fattori di rischio ambientali e genetici e predizione del rischio di progressione e di eventi avversi attraverso modelli biostatistici Funzioni: Sul piano scientifico il candidato dovrà presentare competenze di carattere clinico-epidemiologico tali da consentire lo svolgimento di studi osservazionali, interventistici e di analisi decisionale in ambito nefrologico in tutte le sue fasi, compresi: conoscenza delle caratteristiche di diversi disegni di studio, definizione della numerosità campionaria, delle misure di associazione e analisi di potenziali fonti di bias, gestione di database dedicati alla raccolta di dati, analisi dei dati con conoscenza delle principali tecniche statistiche inclusi principi teorici di analisi di regressione multivariata, tecniche meta-analitiche e modelli di Markov e loro applicazione pratica per mezzo di pacchetti di analisi statistica (SAS, Stata, R, TreeAge). Tali conoscenze dovranno essere applicate alla conoscenza della fisiopatologia e della clinica delle nefropatie croniche e acute. Sul piano didattico il candidato dovrà essere in grado di tenere corsi di Nefrologia e didattica integrativa di Nefrologia agli studenti dei Corsi di Laurea e di specializzazione della Facoltà di Medicina e chirurgia anche in lingua inglese. Sede di servizio: Roma. Lingua straniera: inglese. Numero massimo di pubblicazioni: 20. Facoltà di Medicina e chirurgia «A. Gemelli» (n. 1 posto) Settore concorsuale: 06/D3 - Malattie del sangue, oncologia e reumatologia Settore scientifico-disciplinare: MED/06 - Oncologia medica. Durata del contratto: triennale, prorogabile per due anni. Regime d impegno: tempo pieno. Ambito di ricerca: La/Il candidata/o deve dimostrare sufficiente esperienza nella ricerca di base in ambito oncologico con padronanza delle più comuni tecniche di immunoistochimica e biologia molecolare. Deve aver svolto attività di ricerca clinica e traslazionale con particolare riguardo ai fattori predittivi e prognostici, tissutali e circolanti, e alla caratterizzazione biologica delle neoplasie solide nell ottica della medicina di precisione. La ricerca svolta deve testimoniare interesse in vari settori dell oncologia Medica, specialmente nel campo dei tumori gastrointestinali. La/Il candidata/o deve dimostrare capacità di effettuare studi clinici, che deve essere testimoniata dalla partecipazione a studi clinici multicentrici nazionali ed internazionali e dal possesso della certificazione della formazione in «Good Clinical Practice». Dall attività di ricerca deve risultare anche la propensione all interazione multidisciplinare con altri gruppi di ricerca. Funzioni: La/Il candidata/o: deve aver ottenuto la Specializzazione in Oncologia Medica da almeno 10 anni. deve essere in possesso del Dottorato di Ricerca in Oncologia deve essere capace di svolgere attività di ricerca clinica e di laboratorio deve essere completamente autonomo nella pratica clinica ed aver maturato almeno 7 anni di esperienza come medico strutturato in Oncologia Medica deve dimostrare di prendere parte ad uno o più Gruppi Oncologici Multidisciplinari deve avere esperienza didattica maturata in Corsi di Laurea triennali, in Scuole di Specializzazione, oppure esperienza tutoriale nell ambito delle Scuole di Specializzazione e del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Sede di servizio: Roma Lingua straniera: inglese. Numero massimo di pubblicazioni: 15 Sono ammessi alla procedura di valutazione i soggetti italiani e stranieri in possesso del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente ovvero per i settori interessati, del diploma di specializzazione medica. Fino all anno 2015 la laurea magistrale o equivalente, unitamente ad un curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca, è titolo valido per la partecipazione alle procedure pubbliche di valutazione di cui al presente bando. I requisiti per ottenere l ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande. Dal giorno successivo a quello della pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale (4ª Serie Speciale - Concorsi) decorre il termine perentorio di trenta giorni per la presentazione delle domande di partecipazione secondo le modalità stabilite dal bando. Il testo integrale del bando, con allegato il fac-simile della domanda e con l indicazione dei requisiti e delle modalità di partecipazione alla sopraindicata procedura di valutazione, è disponibile presso il Servizio Personale Docente e coordinamento amministrativo Istituti - Università Cattolica del Sacro Cuore, Largo F. Vito, Roma o e per via telematica al seguente indirizzo: Il bando è altresì consultabile sul sito del MIUR all indirizzo: oppure sul sito dell Unione europea all indirizzo: 14E03612 Pubblicazione della procedura di valutazione scientificodidattica di un professore di ruolo di prima fascia da effettuare mediante chiamata. Ai sensi dell art. 18 della legge n. 240/2010 e del regolamento relativo alla disciplina delle procedure di chiamata, di trasferimento e di mobilità interna dei professori di ruolo di I fascia, dei professori di ruolo di II fascia e dei ricercatori a tempo indeterminato emanato con decreto rettorale n. 756 dell 11 dicembre 2013, si comunica che l Università Cattolica del Sacro Cuore ha bandito, con decreto rettorale n del 1 luglio 2014 la seguente procedura di valutazione scientifico-didattica di n. 1 professore di ruolo di prima fascia da effettuare mediante chiamata. Facoltà di Medicina e chirurgia «A. Gemelli» (n. 1 posto). Settore concorsuale: A6/A2 - Patologia generale e patologia clinica. Settore scientifico-disciplinare: MED/04 - Patologia generale. Funzioni scientifico-didattiche: Sotto il profilo didattico la Facoltà richiede un docente che possegga una adeguata esperienza didattica, congrua con il settore scientifico disciplinare oggetto della valutazione, maturata sia in campo nazionale che in strutture internazionali al fine di svolgere la sua attività didattica nei corsi di laurea triennali, nel corso di laurea specialistica in medicina e chirurgia e, in particolare nel corso di laurea specialistica in Medicine and Surgery in lingua inglese. 19

26 Dal punto di vista scientifico il candidato deve dimostrare di possedere un curriculum di elevato livello, di profilo internazionale, al fine di poter: a) svolgere attività di ricerca traslazionale in oncologia di particolare rilevanza e diffusione nella comunità scientifica internazionale; b) organizzare, dirigere e coordinare gruppi di ricerca multidisciplinari in campo nazionale e internazionale; c) porre in essere attività finalizzate alla raccolta fondi per il finanziamento di progetti di ricerca in ambito nazionale e internazionale; d) essere protagonista nell ideazione e sfruttamento di proposte brevettuali. Sede di servizio: Roma. Modalità di svolgimento della prova didattica: Argomento scelto al momento dello svolgimento della lezione, dal candidato non appartenente ai ruoli di professore I / II fascia. Numero massimo di pubblicazioni: illimitato. Sono ammessi alle procedure di valutazione scientifico-didattica: a) i candidati in possesso dell abilitazione di cui all art. 16 della legge 30 dicembre 2010, n. 240, per il settore concorsuale ovvero per uno dei settori concorsuali ricompresi nel medesimo macrosettore e per le funzioni oggetto del procedimento o dell idoneità conseguita ai sensi della Legge 210/1998, equiparata all abilitazione limitatamente al periodo di durata della stessa; b) i professori già in servizio nella fascia corrispondente a quella per la quale viene bandita la selezione; c) studiosi stabilmente impegnati all estero in attività di ricerca o insegnamento a livello universitario in posizione di livello pari a quelle oggetto del bando, sulla base di tabelle di corrispondenza definite dal Ministero. I requisiti per ottenere l ammissione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda. Dal giorno successivo a quello della pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale (4ª Serie Speciale - Concorsi), decorre il termine perentorio di trenta giorni per la presentazione delle domande di partecipazione secondo le modalità stabilite dal bando. Il testo integrale del bando, con allegato il fac-simile della domanda e con l indicazione dei requisiti e delle modalità di partecipazione alle sopraindicate procedure di valutazione, è disponibile presso Servizio Personale Docente e coordinamento amministrativo Istituti - Università Cattolica del Sacro Cuore, Largo F. Vito, n Roma e per via telematica al seguente indirizzo: primafascia Il bando è altresì consultabile sul sito del MIUR all indirizzo: oppure sul sito dell Unione europea all indirizzo: 14E03613 UNIVERSITÀ DI FERRARA Procedura di selezione per la copertura di un posto di professore universitario di seconda fascia È indetta una procedura di selezione per la copertura di un posto di professore universitario di seconda fascia ai sensi dell art. 18, comma 1 della legge n. 240/2010 con le seguenti caratteristiche: dipartimento: Dipartimento di giurisprudenza; settore concorsuale: 12/E1 - Diritto internazionale e dell Unione europea; settore scientifico-disciplinare: IUS/13 - Diritto internazionale; impegno didattico: il candidato sarà chiamato a svolgere, sia all interno dei corsi di laurea attivati dal Dipartimento di giurisprudenza dell Università degli studi di Ferrara (sia nella sede di Ferrara che nella sede di Rovigo) che nel contesto delle iniziative di formazione post lauream radicate nel Dipartimento (in particolare, il dottorato di ricerca in diritto dell Unione europea e ordinamenti nazionali e i master e corsi di perfezionamento destinati ad essere attivati presso il Dipartimento), attività di insegnamento del diritto internazionale, sia in lingua italiana che in lingua inglese, con particolare riferimento al diritto internazionale dei conflitti armati e al diritto internazionale penale, nonché ad espletare attività di tutorato nelle discipline del settore scientifico-disciplinare IUS/13 anche per la preparazione di tesi di laurea e di dottorato; criteri generali di valutazione indicati dal Dipartimento: standard qualitativi e criteri fissati dal decreto ministeriale 4 agosto 2011, n. 344, con particolare riferimento alle attività didattiche in lingua inglese, al coordinamento di iniziative in campo didattico svolte in ambito nazionale ed internazionale nonché ai servizi e alle collaborazioni prestate negli atenei e negli enti di ricerca italiani e stranieri; numero massimo di pubblicazioni da presentare: quindici pubblicazioni (15), di cui almeno una a carattere monografico; conoscenza lingua straniera: inglese; n. posti: 1. La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta libera secondo il modello allegato al bando, dovrà essere presentata al Magnifico rettore dell Università degli studi di Ferrara - Via Savonarola, Ferrara, entro il termine perentorio di trenta giorni a decorrere dal giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Il bando relativo alla procedura di selezione di cui sopra, disponibile presso la sede dell Amministrazione centrale - Ufficio selezione personale - Via Ariosto, Ferrara, è pubblicato all albo del rettorato ed è consultabile anche al seguente indirizzo telematico: Responsabile del procedimento: dott. Daniela Toselli, Ufficio selezione personale, tel , concorsi@unife.it 14E03607 Procedura di selezione per la copertura di un posto di professore universitario di seconda fascia È indetta una procedura di selezione per la copertura di un posto di professore universitario di seconda fascia ai sensi dell art. 18, comma 1 della legge n. 240/2010 con le seguenti caratteristiche: dipartimento: Dipartimento di studi umanistici; settore concorsuale: 10/M1 - Lingue, letterature e culture germaniche; settore scientifico-disciplinare: L-FIL-LET/15 - Filologia germanica; impegno didattico: il docente dovrà tenere insegnamenti relativi alla disciplina del settore scientifico-disciplinare indicato nel corso di laurea triennale in letterature e lingue moderne e classiche e nel corso di laurea magistrale in lingue e letterature straniere; criteri generali di valutazione indicati dal Dipartimento: criteri e standard qualitativi dell attività scientifica e didattica conformi a quelli definiti per il settore concorsuale in oggetto dalle procedure dell abilitazione scientifica nazionale. Sarà valutata in particolare la capacità di operare con metodologia adeguata e approccio innovativo in almeno una delle principali aree linguistiche e culturali del mondo germanico medievale, nonché di affrontare lo studio della relativa tradizione letteraria in prospettiva interdisciplinare (linguistica, storico-culturale, critico-testuale) e, relativamente all attività didattica, una provata esperienza e capacità di coprire esigenze differenziate per ambiti e livelli all interno del settore scientifico-disciplinare in oggetto; numero massimo di pubblicazioni da presentare: 12 (dodici); conoscenza lingua straniera: inglese e tedesco; prova didattica e prova linguistica: verifica delle capacità didattiche e linguistiche del candidato tramite una lezione da tenersi su un argomento relativo a insegnamenti del settore scientifico-disciplinare; n. posti: 1. La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta libera secondo il modello allegato al bando, dovrà essere presentata al Magnifico rettore dell Università degli studi di Ferrara - Via Savonarola, Ferrara, entro il termine perentorio di trenta giorni a decorrere dal giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Il bando relativo alla procedura di selezione di cui sopra, disponibile presso la sede dell Amministrazione centrale - Ufficio selezione 20

27 personale - Via Ariosto, Ferrara, è pubblicato all albo del rettorato ed è consultabile anche al seguente indirizzo telematico: Responsabile del procedimento: dott. Daniela Toselli, Ufficio selezione personale, tel , concorsi@unife.it 14E03608 Dipartimento di scienze politiche (DISPO) Settore concorsuale: 14/A2 - Scienza politica Settore scientifico disciplinare: SPS/04 - Scienza politica S CUOLA DI SCIENZE UMANISTICHE UNIVERSITÀ DI FOGGIA Bando di concorso per l ammissione al XXX ciclo dei corsi di dottorato di ricerca Si comunica che con D.R. n prot. n iii/6 del 31/07/2014 è stato emanato il Bando di concorso per l ammissione al XXX ciclo dei corsi di Dottorato di ricerca con sede amministrativa presso l Università degli Studi di Foggia. La domanda di ammissione al concorso, indirizzata al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Foggia Via Antonio Gramsci 89/ Foggia, dovrà pervenire entro e non oltre il 05/09/2014. Essa può essere inviata a mezzo raccomandata A.R. o presentata direttamente all Ufficio Protocollo, dal lunedì al venerdì dalle ore alle ore 12.30, nonché per il solo mese di settembre anche il martedì e giovedì dalle ore alle ore Si precisa che gli Uffici dell Ateneo, compreso l Ufficio Protocollo, resteranno chiusi dall 8 al 18 agosto Non saranno prese in considerazione le domande pervenute oltre il termine anzidetto. In caso di domanda inoltrata tramite il servizio postale con raccomandata A.R. farà fede la data di ricezione della domanda da parte dell Ufficio Protocollo dell Università, non farà fede la data del timbro dell ufficio postale accettante. Saranno, inoltre, inammissibili le domande prive di sottoscrizione. Il Bando di concorso è disponibile sul sito Internet e all Albo Telematico di Ateneo. 14E03756 UNIVERSITÀ DI GENOVA Avviso relativo all emissione di procedure pubbliche di selezione finalizzate al reclutamento di ricercatori a tempo determinato, mediante conferimento di contratti di lavoro subordinato di durata triennale. Si comunica che con il Decreto Rettorale n. 908 del sono indette le seguenti n. 4 procedure pubbliche di selezione finalizzate al reclutamento di ricercatori a tempo determinato, mediante conferimento di contratti di lavoro subordinato di durata triennale, ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera a), della legge , n. 240, per i Dipartimenti e per i settori scientifico disciplinari e concorsuali di seguito indicati: S CUOLA DI SCIENZE MEDICHE E FARMACEUTICHE Dipartimento di medicina interna e specialità mediche (DIMI) Settore concorsuale: 06/D3 - Malattie del sangue, oncologia medica, reumatologia Settore scientifico disciplinare: MED/06 - Oncologia medica S CUOLA DI SCIENZE SOCIALI Dipartimento di giurisprudenza Settore concorsuale: 12/F1 - Diritto processuale civile Settore scientifico disciplinare: IUS/15 - Diritto processuale civile Dipartimento di antichità, filosofia, storia, geografia (DAFIST) Settore concorsuale: 10/D3 - Lingua e letteratura latina Settore scientifico disciplinare: L-FIL-LET/04 - Lingua e letteratura latina Le documentate domande di ammissione alle procedure debbono essere prodotte, in via telematica, utilizzando una specifica applicazione informatica, con le modalità di cui all art. 3 del bando, entro le ore del trentesimo giorno, decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale - della Repubblica italiana, a pena di esclusione. Qualora il termine di scadenza cada in giorno festivo, la scadenza è prorogata al primo giorno feriale utile. Ad avvenuta pubblicazione dell avviso nella Gazzetta Ufficiale, i bandi integrali, comprensivi dello schema di domanda, sono resi immediatamente disponibili sui siti web dell Ateneo ( unige.it/concorsi ), del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ( ), dell Unione Europea ( eu/euraxess ). 14E03611 UNIVERSITÀ DI MESSINA Proroga della scadenza del bando di concorso pubblico, per l ammissione al corso di dottorato di ricerca in «Economics, management and statistics» - A.A. 2014/15 - XXX ciclo. Con decreto rettorale n del sono stati prorogati i termini per l invio telematico delle domande di partecipazione al bando di concorso pubblico, per l ammissione al corso di Dottorato di Ricerca in «Economics, management and statistics» attivato presso l Università degli Studi di Messina - A.A. 2014/15 - XXX ciclo. Gli interessati possono prendere visione del bando sul sito internet all indirizzo: Eventuali e successive modifiche e/o integrazioni al bando verranno pubblicizzate sul medesimo sito. Il termine per l invio telematico delle domande di ammissione al concorso, secondo le modalità previste dall art. 3 del bando di concorso, è prorogato dal 25 luglio 2014 al 15 giorno successivo alla data di pubblicazione in G.U.R.I. del presente avviso. 14E03609 UNIVERSITÀ DI MILANO - BICOCCA Concorso pubblico per l ammissione ai corsi di dottorato di ricerca - XXX ciclo. Si comunica che è stato pubblicato all Albo Ufficiale di Ateneo e sul sito dell Università all indirizzo il bando di concorso pubblico per l ammissione ai corsi di Dottorato di ricerca - XXX ciclo, emanato con decreto rettorale n /14 del 4 agosto

28 Le domande di partecipazione, per via telematica (o cartacea laddove previsto), dovranno essere presentate dal 5 agosto 2014 entro il termine perentorio del 18 settembre 2014, ore E03695 UNIVERSITÀ DEL MOLISE Concorso pubblico, per titoli e colloquio, per un assegno di ricerca dal titolo Valutazione degli impatti ambientali derivanti dal rinforzamento della filiera bosco-legno. In data 7 agosto 2014 è stato pubblicato sull Albo dell Università degli Studi del Molise, oltre che sul sito dello stesso Ateneo all indirizzo e sul sito del MIUR, un bando di concorso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di un Assegno di Ricerca dal titolo Valutazione degli impatti ambientali derivanti dal rinforzamento della filiera bosco-legno, Responsabile Scientifico Prof. Marco Marchetti, della durata di dodici mesi, eventualmente rinnovabile, dell importo annuale di ,00 al netto degli oneri a carico dell Amministrazione. Il bando di cui trattasi è consultabile sul sito dell Università degli Studi del Molise all indirizzo 14E03757 Concorso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno di ricerca dal titolo Identificazione di usi tecnologici alternativi per le specie arboree molisane. In data 30 luglio 2014 è stato pubblicato sull Albo dell Università degli Studi del Molise, oltre che sul sito dello stesso Ateneo all indirizzo e sul sito del MIUR, un bando di concorso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di un Assegno di Ricerca dal titolo Identificazione di usi tecnologici alternativi per le specie arboree molisane, Responsabile Scientifico Prof. Marco Marchetti, della durata di dodici mesi, eventualmente rinnovabile, dell importo annuale di ,00 al netto degli oneri a carico dell Amministrazione. Il bando di cui trattasi è consultabile sul sito dell Università degli Studi del Molise all indirizzo 14E03758 UNIVERSITÀ DI PERUGIA Approvazione degli atti e della graduatoria di merito della selezione pubblica, per esami, per il reclutamento di una unità di personale di Categoria D - posizione economica iniziale D1 - area amministrativa-gestionale, da assumere a tempo indeterminato con rapporto di lavoro subordinato di diritto privato e con orario di lavoro a tempo pieno, riservata esclusivamente a favore dei soggetti disabili di cui all articolo 1 della legge n. 68/1999. In ottemperanza a quanto disposto dall art. 15, sesto comma, del decreto del Presidente della Repubblica n. 487/1994 si comunica che in data è stato pubblicato, mediante pubblicazione all Albo on - line dell Università degli Studi di Perugia e sul web dell Ateneo all indirizzo alle voci concorsi - selezioni personale tecnico-amministrativo a tempo indeterminato, il D.D.G. n. 229 del di approvazione degli atti, nonché della graduatoria di merito e della proclamazione del vincitore, della selezione pubblica, per esami, per il reclutamento n. 1 unità di personale di Categoria D - posizione economica iniziale D1 - area amministrativa-gestionale, da assumere a tempo indeterminato con rapporto di lavoro subordinato di diritto privato e con orario di lavoro a tempo pieno, per le esigenze di questo Ateneo, riservata esclusivamente a favore dei soggetti disabili di cui all art. 1 della Legge n. 68/1999, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale n. 27 del Dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale decorrerà il termine per eventuali impugnative (nel termine di 60 giorni al Giudice Amministrativo e nel termine di 120 giorni al Presidente della Repubblica). 14E03581 Approvazione degli atti e della graduatoria di merito della selezione pubblica, per esami, per il reclutamento di una unità di personale di categoria D - posizione economica iniziale D1 - area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, da assumere a tempo indeterminato con rapporto di lavoro subordinato di diritto privato e con orario di lavoro a tempo pieno, riservata esclusivamente a favore dei soggetti disabili di cui all articolo 1 della legge n. 68/1999. In ottemperanza a quanto disposto dall art. 15, sesto comma, del decreto del Presidente della Repubblica n. 487/1994 si comunica che in data è stato pubblicato, mediante pubblicazione all Albo on - line dell Università degli Studi di Perugia e sul web dell Ateneo all indirizzo alle voci concorsi - selezioni personale tecnico-amministrativo a tempo indeterminato, il D.D.G. n. 218 dell di approvazione degli atti, nonché della graduatoria di merito e della proclamazione del vincitore, della selezione pubblica, per esami, per il reclutamento di n. 1 unità di personale di Categoria D - posizione economica iniziale D1 - area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, da assumere a tempo indeterminato con rapporto di lavoro subordinato di diritto privato e con orario di lavoro a tempo pieno, per le esigenze di questo Ateneo, riservata esclusivamente a favore dei soggetti disabili di cui all art. 1 della Legge n. 68/1999, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale n. 27 del Dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale decorrerà il termine per eventuali impugnative (nel termine di 60 giorni al Giudice Amministrativo e nel termine di 120 giorni al Presidente della Repubblica). 14E03582 Procedura di selezione pubblica per l ammissione ai corsi di dottorato di ricerca del XXX ciclo, anno accademico 2014/2015. Si comunica che l Università degli studi di Perugia con decreto rettorale n del 4 agosto 2014 ha bandito la procedura di selezione pubblica per l ammissione ai corsi di dottorato di ricerca del XXX ciclo, anno accademico , con sede amministrativa presso l Università degli studi di Perugia. La presentazione delle domande dovrà avvenire secondo le modalità stabilite dal bando di selezione, entro il giorno 11 settembre Il testo integrale del bando è pubblicato sul sito web dell Università degli studi di Perugia all indirizzo alle voci «Dottorati di ricerca» - «Bandi, avvisi e modulistica» e all albo online dell Ateneo medesimo. Lo stesso, inoltre, è pubblicizzato sul sito del MIUR e sul sito europeo Euraxess. Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi all ufficio concorsi, piazza dell Università n. 1 - Perugia (tel , rossana.ragni@unipg.it - ufficio. concorsi@unipg.it). 14E

29 UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Selezioni pubbliche per l ammissione ai corsi di dottorato di ricerca 16 ciclo nuova serie (XXX ciclo). L Università Politecnica delle Marche indice, subordinatamente all accreditamento ministeriale previsto dal D.M , n. 45, pubbliche selezioni per l ammissione ai sottoelencati corsi di dottorato di ricerca, della durata di tre anni accademici, per ciascuno dei quali sono indicati l eventuale organizzazione in Scuola di dottorato, gli eventuali curricula, il numero dei posti e borse di studio messi a concorso. 1) Corso di dottorato di ricerca in scienze agrarie, alimentari e ambientali Posti 7, di cui: n. 4 con borsa finanziata dall Ateneo n. 1 con borsa finanziata dal MIUR - Fondo Sostegno Giovani n. 1 con borsa finanziata dalla Fondazione Cariverona n. 1 senza borsa In aggiunta n. 2 posti con borsa di studio finanziata dall Ateneo sono riservati a laureati in università estere, previa valutazione del curriculum. 2) Corso di dottorato di ricerca in Management and Law Articolato nei seguenti curricula: Economia aziendale Diritto dell economia Posti 8, di cui: n. 4 con borsa finanziata dall Ateneo n. 1 con borsa finanziata dalla Fondazione Cariverona n. 3 senza borsa In aggiunta n. 1 posto con borsa di studio finanziata dall Ateneo è riservato a studenti laureati in università estere, previa valutazione del curriculum. 3) Corso di dottorato di ricerca in economia politica Posti n. 8, di cui: n. 6 con borsa finanziata dall Ateneo n. 2 senza borsa 4) Corso di dottorato di ricerca in ingegneria civile, ambientale, edile e architettura Articolato nei seguenti curricula: Ingegneria civile, ambientale, edile e architettura Environmental Heritage and Sustainable Changes Studi Vitruviani Posti n. 10, di cui: n. 6 con borsa finanziata dall Ateneo n. 2 con borsa finanziata dal MIUR - Fondo Sostegno Giovani n. 2 senza borsa In aggiunta n. 3 posti, di cui n. 2 con borsa di studio finanziata dall Ateneo e n. 1 senza borsa di studio sono riservati a laureati in università estere, previa valutazione del curriculum. 5) Corso di dottorato di ricerca in ingegneria dell informazione Articolato nei seguenti curricula: Ingegneria biomedica, elettronica e delle telecomunicazioni Ingegneria informatica, gestionale e dell automazione Posti n. 12, di cui: n. 4 con borsa finanziata dall Ateneo n. 4 con borsa finanziata dal MIUR - Fondo Sostegno Giovani n. 2 senza borsa Per il curriculum «Ingegneria biomedica, elettronica e delle telecomunicazioni» è inoltre prevista la seguente borsa, subordinatamente al perfezionamento della relativa convenzione: n. 1 cofinanziata da Netribes Business Solutions S.r.l. al 50% Per il curriculum «Ingegneria informatica, gestionale e dell automazione» è inoltre prevista la seguente borsa, subordinatamente al perfezionamento della relativa convenzione: n. 1 cofinanziata dall ISTAO al 50% 6) Corso di dottorato di ricerca in ingegneria industriale Articolato nei seguenti curricula: Ingegneria meccanica Ingegneria energetica Ingegneria dei materiali Posti n. 17, di cui: n. 4 con borsa finanziata dall Ateneo n. 4 con borsa finanziata dal MIUR - Fondo Sostegno Giovani n. 1 con borsa finanziata dalla Fondazione Cariverona n. 5 senza borsa Per il curriculum «Ingegneria meccanica» sono inoltre previste le seguenti borse, subordinatamente al perfezionamento della relativa convenzione: n. 1 cofinanziata da Bridgestone Technical Center Europe spa al 50% n. 1 cofinanziata da Zannini spa ai 50% Per il curriculum «Ingegneria energetica» è inoltre prevista la seguente borsa, subordinatamente al perfezionamento della relativa convenzione: n. 1 cofinanziata da Tecnoconsult Engineering Construction srl al 50% Scuola di dottorato di ricerca in medicina e chirurgia 7) Corso di dottorato di ricerca in salute dell uomo Posti n. 11, di cui: n. 6 con borsa finanziata dall Ateneo n. 1 con borsa finanziata dalla Fondazione Cariverona n. 1 con borsa finanziata dal MIUR - Fondo Sostegno Giovani n. 3 senza borsa In aggiunta n. 2 posti con borsa di studio finanziata dall Ateneo sono riservati a laureati in università estere, previa valutazione del curriculum 8) Corso di dottorato di ricerca in scienze biomediche Posti n. 8, di cui: n. 6 con borsa finanziata dall Ateneo n. 1 con borsa finanziata dal MIUR - Fondo Sostegno Giovani n. 1 posto senza borsa In aggiunta n. 2 posti, di cui n. 1 con borsa di studio finanziata dall Ateneo e n. 1 senza borsa di studio, sono riservati a laureati in università estere, previa valutazione del curriculum 9) Corso di dottorato di ricerca in scienze della vita e dell ambiente Articolato nei seguenti curricula: Biologia ed ecologia marina Scienze biomolecolari Protezione civile e ambientale Posti n. 14, di cui: n. 5 con borsa finanziata dall Ateneo n. 1 con borsa finanziata dal MIUR - Fondo Sostegno Giovani n. 1 con borsa finanziata dalla Fondazione Cariverona n. 4 senza borsa Per il curriculum «Biologia ed ecologia marina» sono inoltre previste le seguenti borse, subordinatamente al perfezionamento della relativa convenzione: n. 1 cofinanziata da CNR - Ismar Ancona - al 50% n. 1 cofinanziata da BioTecnologie B.T. srl al 50% Per il curriculum «Protezione civile e ambientale» è inoltre prevista la seguente borsa, subordinatamente al perfezionamento della relativa convenzione: n. 1 cofinanziata da CNR - Ismar Venezia - al 50% In aggiunta n. 2 posti con borsa di studio finanziata dall Ateneo sono riservati a laureati in università estere, previa valutazione del curriculum. 23

30 Il numero dei posti e borse indicati nel presente avviso saranno aumentati a seguito degli esiti della Regione Marche relativi all approvazione delle proposte di cofinanziamento di borse di studio nell ambito del Progetto Eureka. Di tale aumento verrà data pubblicazione sul sito web dell Università Politecnica delle Marche it, alla pagina Concorsi - Concorsi vari - Dottorato di ricerca 16 ciclo. Gli assegnatari delle borse Eureka dovranno essere residenti o domiciliati nella Regione Marche ed essere in stato di disoccupazione o inoccupazione. L attivazione dei posti con borsa di studio finanziata o cofinanziata da soggetti esterni, indicati nel presente avviso, è condizionata al perfezionamento dell apposita convenzione. Data scadenza: 15 settembre Il bando integrale, con le date delle prove e i facsimili per la domanda di ammissione, è disponibile sul sito dell Università Politecnica delle Marche alla pagina «Concorsi» - «Concorsi vari» - «Dottorato di ricerca 16 ciclo». Per ulteriori informazioni ci si potrà rivolgere alla Ripartizione Dottorato di Ricerca, dottorato@univpm.it, tel. 071/ E03580 UNIVERSITÀ DEL SANNIO Procedura di valutazione comparativa per la copertura, mediante chiamata, di un posto di professore di seconda fascia, settore concorsuale 13/B2 - Economia e Gestione delle imprese, settore scientifico-disciplinare SECS-P/08 - Economia e Gestione delle imprese. Si comunica che la Università degli Studi del Sannio ha indetto una procedura di valutazione comparativa, per la copertura, mediante chiamata, di un posto di professore di seconda fascia, ai sensi dell art. 18, comma 1, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, per le esigenze del Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi, Settore Concorsuale 13/B2 «Economia e Gestione delle Imprese», Settore Scientifico-Disciplinare SECS-P/08 «Economia e Gestione delle Imprese». Le domande di ammissione alla procedura comparativa devono pervenire entro e non oltre le ore 12 del giorno 1 settembre Le domande di partecipazione alla procedura di selezione, debbono essere indirizzate al Rettore dell Università degli Studi del Sannio, Unità Organizzativa «Docenti e Ricercatori», Piazza Guerrazzi, n. 1, Benevento e devono pervenire entro il termine di scadenza all uopo stabilito: a) mediante consegna a mano al personale in servizio presso la Unità Organizzativa «Docenti e Ricercatori» della Università degli Studi del Sannio, che ha sede nel Complesso Immobiliare denominato «Ex Convento di San Vittorino», sito in Benevento, alla Via Tenente Pellegrini, senza numero civico, Codice di Avviamento Postale: 82100, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12, fermo restando che Settori, Unità Organizzative e Uffici della Amministrazione Centrale della Università degli Studi del Sannio resteranno chiusi nel periodo compreso tra il 9 e il 24 agosto 2014; b) a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento o di corriere espresso; c) mediante un messaggio di Posta Elettronica Certificata (PEC) all indirizzo amministrazione@cert.unisannio.it, con il seguente oggetto: «bando per la copertura, mediante chiamata, di un posto di professore associato, settore concorsuale 13/B2 «economia e gestione delle imprese», settore scientifico-disciplinare SECS-P/08 «economia e gestione delle imprese». dipartimento di diritto, economia, management e metodi quantitativi, codice concorso 4/2014, fermo restando che: per l invio di eventuali allegati il candidato deve utilizzare, a pena di esclusione, formati statici e non direttamente modificabili, preferibilmente «PDF» e «TIFF»; nel caso di invio mediante Posta Elettronica Certificata, la ricevuta di ritorno viene trasmessa automaticamente dal relativo gestore; nel caso in cui il candidato scelga, per la trasmissione della domanda di partecipazione alla procedura di valutazione comparativa oggetto del presente bando, la modalità di cui alla presente lettera, non deve rivolgersi alla Amministrazione per verificare la ricezione del messaggio, né è tenuto a inviare la domanda su supporto cartaceo; la posta elettronica certificata non consente la trasmissione di allegati che, tutti insieme, abbiano una dimensione pari o superiore a 30 «megabite»; qualora il candidato debba trasmettere allegati che complessivamente superino il predetto limite, è tenuto, altresì, ad inviare, con una prima « », la domanda di partecipazione alla procedura di valutazione comparativa oggetto del presente bando, precisando che gli allegati o parte di essi saranno inviati, con successive « », entro lo stesso termine stabilito per la presentazione della domanda. Nella ipotesi di cui alla lettera a), la domanda di partecipazione alla procedura di valutazione comparativa deve essere presentata separatamente dal plico, il quale deve, invece, contenere tutta la documentazione ad essa allegata. Nella ipotesi di cui alla lettera b), fa fede, ai fini della verifica del rispetto del termine di scadenza previsto per la presentazione della domanda di ammissione alla procedura di valutazione comparativa, esclusivamente il timbro apposto sul plico dall Ufficio Archivio e Protocollo della Università degli Studi del Sannio, che ha sede nel Complesso Immobiliare denominato «Palazzo San Domenico», sito in Benevento, alla Piazza Guerrazzi, n. 1, Codice di Avviamento Postale: Il testo integrale del bando è affisso all Albo Ufficiale dell Ateneo. Esso è, inoltre, disponibile, per la consultazione, sul Sito Web dell Università degli Studi del Sannio, all indirizzo nonché sul sito del Ministero della Istruzione, della Università e della Ricerca, all indirizzo e sul Sito della Unione Europea, all indirizzo http//ec.europea.eu/euraxess. Ogni informazione relativa alla predetta procedura comparativa può essere richiesta all Unità Organizzativa «Docenti e Ricercatori», dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 12, chiamando ai numeri telefonici 0824/ , o inviando messaggi di posta elettronica all indirizzo: manicatori@unisannio.it 14E03643 Procedura di valutazione comparativa per la copertura, mediante chiamata, di un posto di professore di seconda fascia, settore concorsuale 09/H1 - Sistemi di elaborazione delle informazioni, settore scientifico-disciplinare, ING- INF/05 - Sistemi di elaborazione delle informazioni. Si comunica che la Università degli Studi del Sannio ha indetto una procedura di valutazione comparativa, per la copertura, mediante chiamata, di un posto di professore di seconda fascia, ai sensi dell art. 18, comma 1, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, per le esigenze del Dipartimento di Ingegneria, Settore Concorsuale 09/H1 «Sistemi di elaborazione delle informazioni», Settore Scientifico-Disciplinare ING- INF/05 «Sistemi di elaborazione delle informazioni». Le domande di ammissione alla procedura comparativa devono pervenire entro e non oltre le ore 12 del giorno 1 settembre Le domande di partecipazione alla procedura di selezione, debbono essere indirizzate al Rettore dell Università degli Studi del Sannio, Unità Organizzativa «Docenti e Ricercatori», Piazza Guerrazzi, n. 1, Benevento e devono pervenire entro il termine di scadenza all uopo stabilito: a) mediante consegna a mano al personale in servizio presso la Unità Organizzativa «Docenti e Ricercatori» della Università degli Studi del Sannio, che ha sede nel Complesso Immobiliare denominato «Ex Convento di San Vittorino», sito in Benevento, alla Via Tenente Pellegrini, senza numero civico, Codice di Avviamento Postale: 82100, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12, fermo restando che Settori, Unità Organizzative e Uffici della Amministrazione Centrale della Università degli Studi del Sannio resteranno chiusi nel periodo compreso tra il 9 e il 24 agosto 2014; 24

31 b) a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento o di corriere espresso; c) mediante un messaggio di Posta Elettronica Certificata (PEC) all indirizzo amministrazione@cert.unisannio.it, con il seguente oggetto: «Bando per la copertura, mediante chiamata, di un posto di professore associato, settore concorsuale 09/H1 «sistemi di elaborazione delle informazioni», settore scientifico-disciplinare - ing-inf/05 «sistemi di elaborazione delle informazioni». Dipartimento di ingegneria, codice concorso 2/2014», fermo restando che: per l invio di eventuali allegati il candidato deve utilizzare, a pena di esclusione, formati statici e non direttamente modificabili, preferibilmente «PDF» e «TIFF»; nel caso di invio mediante posta elettronica certificata, la ricevuta di ritorno viene trasmessa automaticamente dal relativo gestore; nel caso in cui il candidato scelga, per la trasmissione della domanda di partecipazione alla procedura di valutazione comparativa oggetto del presente bando, la modalità di cui alla presente lettera, non deve rivolgersi alla Amministrazione per verificare la ricezione del messaggio, né è tenuto a inviare la domanda su supporto cartaceo; la posta elettronica certificata non consente la trasmissione di allegati che, tutti insieme, abbiano una dimensione pari o superiore a 30 «megabite»; qualora il candidato debba trasmettere allegati che complessivamente superino il predetto limite, è tenuto, altresì, ad inviare, con una prima « », la domanda di partecipazione alla procedura di valutazione comparativa oggetto del presente bando, precisando che gli allegati o parte di essi saranno inviati, con successive « », entro lo stesso termine stabilito per la presentazione della domanda. Nella ipotesi di cui alla lettera a), la domanda di partecipazione alla procedura di valutazione comparativa deve essere presentata separatamente dal plico, il quale deve, invece, contenere tutta la documentazione ad essa allegata. Nella ipotesi di cui alla lettera b), fa fede, ai fini della verifica del rispetto del termine di scadenza previsto per la presentazione della domanda di ammissione alla procedura di valutazione comparativa, esclusivamente il timbro apposto sul plico dall Ufficio Archivio e Protocollo della Università degli Studi del Sannio, che ha sede nel Complesso Immobiliare denominato «Palazzo San Domenico», sito in Benevento, alla Piazza Guerrazzi, n. 1, Codice di avviamento postale: Il testo integrale del bando è affisso all Albo Ufficiale dell Ateneo. Esso è, inoltre, disponibile, per la consultazione, sul Sito Web dell Università degli Studi del Sannio, all indirizzo nonché sul sito del Ministero della Istruzione, della Università e della Ricerca, all indirizzo e sul Sito della Unione Europea, all indirizzo http//ec.europea.eu/euraxess. Ogni informazione relativa alla predetta procedura comparativa può essere richiesta all Unità Organizzativa «Docenti e Ricercatori», dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 12, chiamando ai numeri telefonici 0824/ , o inviando messaggi di posta elettronica all indirizzo: manicatori@unisannio.it 14E03644 Procedura di valutazione comparativa per la copertura, mediante chiamata, di un posto di professore di seconda fascia, settore concorsuale 09/E2 - Ingegneria dell energia elettrica, settore scientifico-disciplinare ING-IND/33 - Sistemi elettrici per l energia. Si comunica che la Università degli Studi del Sannio ha indetto una procedura di valutazione comparativa, per la copertura, mediante chiamata, di un posto di professore di seconda fascia, ai sensi dell art. 18, comma 1, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, per le esigenze del Dipartimento di Ingegneria, Settore Concorsuale 09/E2 «Ingegneria dell energia elettrica», Settore Scientifico-Disciplinare ING-IND/33 «Sistemi Elettrici per l Energia». Le domande di ammissione alla procedura comparativa devono pervenire entro e non oltre le ore 12 del giorno 1 settembre Le domande di partecipazione alla procedura di selezione, debbono essere indirizzate al Rettore dell Università degli Studi del Sannio, Unità Organizzativa «Docenti e Ricercatori», Piazza Guerrazzi, n. 1, Benevento e devono pervenire entro il termine di scadenza all uopo stabilito: a) mediante consegna a mano al personale in servizio presso la Unità Organizzativa «Docenti e Ricercatori» della Università degli Studi del Sannio, che ha sede nel Complesso Immobiliare denominato «Ex Convento di San Vittorino», sito in Benevento, alla Via Tenente Pellegrini, senza numero civico, Codice di Avviamento Postale: 82100, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12, fermo restando che Settori, Unità Organizzative e Uffici della Amministrazione Centrale della Università degli Studi del Sannio resteranno chiusi nel periodo compreso tra il 9 e il 24 agosto 2014; b) a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento o di corriere espresso; c) mediante un messaggio di Posta Elettronica Certificata (PEC) all indirizzo amministrazione@cert.unisannio.it, con il seguente oggetto: «Bando per la copertura, mediante chiamata, di un posto di professore associato, settore concorsuale 09/E2 «ingegneria dell energia elettrica», settore scientifico-disciplinare ING-IND/33 «sistemi elettrici per l energia». dipartimento di ingegneria, codice concorso 3/2014», fermo restando che: per l invio di eventuali allegati il candidato deve utilizzare, a pena di esclusione, formati statici e non direttamente modificabili, preferibilmente «PDF» e «TIFF»; nel caso di invio mediante Posta Elettronica Certificata, la ricevuta di ritorno viene trasmessa automaticamente dal relativo gestore; nel caso in cui il candidato scelga, per la trasmissione della domanda di partecipazione alla procedura di valutazione comparativa oggetto del presente bando, la modalità di cui alla presente lettera, non deve rivolgersi alla Amministrazione per verificare la ricezione del messaggio, né è tenuto a inviare la domanda su supporto cartaceo; la posta elettronica certificata non consente la trasmissione di allegati che, tutti insieme, abbiano una dimensione pari o superiore a 30 «megabite»; qualora il candidato debba trasmettere allegati che complessivamente superino il predetto limite, è tenuto, altresì, ad inviare, con una prima « », la domanda di partecipazione alla procedura di valutazione comparativa oggetto del presente bando, precisando che gli allegati o parte di essi saranno inviati, con successive « », entro lo stesso termine stabilito per la presentazione della domanda. Nella ipotesi di cui alla lettera a), la domanda di partecipazione alla procedura di valutazione comparativa deve essere presentata separatamente dal plico, il quale deve, invece, contenere tutta la documentazione ad essa allegata. Nella ipotesi di cui alla lettera b), fa fede, ai fini della verifica del rispetto del termine di scadenza previsto per la presentazione della domanda di ammissione alla procedura di valutazione comparativa, esclusivamente il timbro apposto sul plico dall Ufficio Archivio e Protocollo della Università degli Studi del Sannio, che ha sede nel Complesso Immobiliare denominato «Palazzo San Domenico», sito in Benevento, alla Piazza Guerrazzi, n. 1, Codice di Avviamento Postale: Il testo integrale del bando è affisso all Albo Ufficiale dell Ateneo. Esso è, inoltre, disponibile, per la consultazione, sul Sito Web dell Università degli Studi del Sannio, all indirizzo nonché sul sito del Ministero della Istruzione, della Università e della Ricerca, all indirizzo e sul Sito della Unione Europea, all indirizzo http//ec.europea.eu/euraxess Ogni informazione relativa alla predetta procedura comparativa può essere richiesta all Unità Organizzativa «Docenti e Ricercatori», dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 12, chiamando ai numeri telefonici 0824/ , o inviando messaggi di posta elettronica all indirizzo: manicatori@unisannio.it 14E

32 Procedura di valutazione comparativa per la copertura, mediante chiamata, di un posto di professore di seconda fascia, settore concorsuale 05-D1 - Fisiologia, settore scientifico-disciplinare BIO/09 - Fisiologia. Si comunica che la Università degli Studi del Sannio ha indetto una procedura di valutazione comparativa, per la copertura, mediante chiamata, di un posto di professore di seconda fascia, ai sensi dell art. 18, comma 1, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, per le esigenze del Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Settore Concorsuale 05-D1 «Fisiologia», Settore Scientifico-Disciplinare BIO/09 «Fisiologia». Le domande di ammissione alla procedura comparativa devono pervenire entro e non oltre le ore 12 del giorno 1 settembre Le domande di partecipazione alla procedura di selezione, debbono essere indirizzate al Rettore dell Università degli Studi del Sannio, Unità Organizzativa «Docenti e Ricercatori», Piazza Guerrazzi, n. 1, Benevento e devono pervenire entro il termine di scadenza all uopo stabilito: a) mediante consegna a mano al personale in servizio presso la Unità Organizzativa «Docenti e Ricercatori» della Università degli Studi del Sannio, che ha sede nel Complesso Immobiliare denominato «Ex Convento di San Vittorino», sito in Benevento, alla Via Tenente Pellegrini, senza numero civico, Codice di Avviamento Postale: 82100, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12, fermo restando che Settori, Unità Organizzative e Uffici della Amministrazione Centrale della Università degli Studi del Sannio resteranno chiusi nel periodo compreso tra il 9 e il 24 agosto 2014; b) a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento o di corriere espresso; c) mediante un messaggio di Posta Elettronica Certificata (PEC) all indirizzo amministrazione@cert.unisannio.it, con il seguente oggetto: «Bando per la copertura, mediante chiamata, di un posto di professore associato, settore concorsuale 05/D1 «Fisiologia», settore scientifico-disciplinare- BIO/09 «Fisiologia», dipartimento di scienze e tecnologie, codice concorso 1/2014», fermo restando che: per l invio di eventuali allegati il candidato deve utilizzare, a pena di esclusione, formati statici e non direttamente modificabili, preferibilmente «PDF» e «TIFF»; nel caso di invio mediante Posta Elettronica Certificata, la ricevuta di ritorno viene trasmessa automaticamente dal relativo gestore; nel caso in cui il candidato scelga, per la trasmissione della domanda di partecipazione alla procedura di valutazione comparativa oggetto del presente bando, la modalità di cui alla presente lettera, non deve rivolgersi alla Amministrazione per verificare la ricezione del messaggio, né è tenuto a inviare la domanda su supporto cartaceo; la posta elettronica certificata non consente la trasmissione di allegati che, tutti insieme, abbiano una dimensione pari o superiore a 30 «megabite»; qualora il candidato debba trasmettere allegati che complessivamente superino il predetto limite, è tenuto, altresì, ad inviare, con una prima « », la domanda di partecipazione alla procedura di valutazione comparativa oggetto del presente bando, precisando che gli allegati o parte di essi saranno inviati, con successive « », entro lo stesso termine stabilito per la presentazione della domanda. Nella ipotesi di cui alla lettera a), la domanda di partecipazione alla procedura di valutazione comparativa deve essere presentata separatamente dal plico, il quale deve, invece, contenere tutta la documentazione ad essa allegata. Nella ipotesi di cui alla lettera b), fa fede, ai fini della verifica del rispetto del termine di scadenza previsto per la presentazione della domanda di ammissione alla procedura di valutazione comparativa, esclusivamente il timbro apposto sul plico dall Ufficio Archivio e Protocollo della Università degli Studi del Sannio, che ha sede nel Complesso Immobiliare denominato «Palazzo San Domenico», sito in Benevento, alla Piazza Guerrazzi, n. 1, Codice di Avviamento Postale: Il testo integrale del bando è affisso all Albo Ufficiale dell Ateneo. Esso è, inoltre, disponibile, per la consultazione, sul Sito Web dell Università degli Studi del Sannio, all indirizzo nonché sul sito del Ministero della Istruzione, della Università e della Ricerca, all indirizzo e sul Sito della Unione Europea, all indirizzo http//ec.europea.eu/euraxess Ogni informazione relativa alla predetta procedura comparativa può essere richiesta all Unità Organizzativa «Docenti e Ricercatori», dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 12, chiamando ai numeri telefonici 0824/ , o inviando messaggi di posta elettronica all indirizzo: manicatori@unisannio.it 14E03646 Procedura di valutazione comparativa per la copertura, mediante chiamata, di un posto di professore di seconda fascia, settore concorsuale 12/E1 - Diritto internazionale e della Unione Europea, settore scientifico-disciplinare IUS/13 - Diritto internazionale. Si comunica che la Università degli Studi del Sannio ha indetto una procedura di valutazione comparativa, per la copertura, mediante chiamata, di un posto di professore di seconda fascia, ai sensi dell art. 18, comma 1, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, per le esigenze del Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi, Settore Concorsuale 12/E1 «Diritto Internazionale e della Unione Europea», Settore Scientifico-Disciplinare IUS/13 «Diritto Internazionale». Le domande di ammissione alla procedura comparativa devono pervenire entro e non oltre le ore 12 del giorno 1 settembre Le domande di partecipazione alla procedura di selezione, debbono essere indirizzate al Rettore dell Università degli Studi del Sannio, Unità Organizzativa «Docenti e Ricercatori», Piazza Guerrazzi, n. 1, Benevento e devono pervenire entro il termine di scadenza all uopo stabilito: a) mediante consegna a mano al personale in servizio presso la Unità Organizzativa «Docenti e Ricercatori» della Università degli Studi del Sannio, che ha sede nel Complesso Immobiliare denominato «Ex Convento di San Vittorino», sito in Benevento, alla Via Tenente Pellegrini, senza numero civico, Codice di Avviamento Postale: 82100, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12, fermo restando che Settori, Unità Organizzative e Uffici della Amministrazione Centrale della Università degli Studi del Sannio resteranno chiusi nel periodo compreso tra il 9 e il 24 agosto 2014; b) a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento o di corriere espresso; c) mediante un messaggio di Posta Elettronica Certificata (PEC) all indirizzo amministrazione@cert.unisannio.it, con il seguente oggetto: «Bando per la copertura, mediante chiamata, di un posto di professore associato, settore concorsuale 12/E1 «diritto internazionale e della unione europea», settore scientifico-disciplinare IUS/13 «diritto internazionale». Dipartimento di diritto, economia, management e metodi quantitativi, codice concorso 5/2014», fermo restando che: per l invio di eventuali allegati il candidato deve utilizzare, a pena di esclusione, formati statici e non direttamente modificabili, preferibilmente «PDF» e «TIFF»; nel caso di invio mediante Posta Elettronica Certificata, la ricevuta di ritorno viene trasmessa automaticamente dal relativo gestore; nel caso in cui il candidato scelga, per la trasmissione della domanda di partecipazione alla procedura di valutazione comparativa oggetto del presente bando, la modalità di cui alla presente lettera, non deve rivolgersi alla Amministrazione per verificare la ricezione del messaggio, né è tenuto a inviare la domanda su supporto cartaceo; la posta elettronica certificata non consente la trasmissione di allegati che, tutti insieme, abbiano una dimensione pari o superiore a 30 «megabite»; qualora il candidato debba trasmettere allegati che complessivamente superino il predetto limite, è tenuto, altresì, ad inviare, con una prima « », la domanda di partecipazione alla procedura di valutazione comparativa oggetto del presente bando, precisando che gli allegati o parte di essi saranno inviati, con successive « », entro lo stesso termine stabilito per la presentazione della domanda. Nella ipotesi di cui alla lettera a), la domanda di partecipazione alla procedura di valutazione comparativa deve essere presentata separatamente dal plico, il quale deve, invece, contenere tutta la documentazione ad essa allegata. 26

33 Nella ipotesi di cui alla lettera b), fa fede, ai fini della verifica del rispetto del termine di scadenza previsto per la presentazione della domanda di ammissione alla procedura di valutazione comparativa, esclusivamente il timbro apposto sul plico dall Ufficio Archivio e Protocollo della Università degli Studi del Sannio, che ha sede nel Complesso Immobiliare denominato «Palazzo San Domenico», sito in Benevento, alla Piazza Guerrazzi, n. 1, Codice di Avviamento Postale: Il testo integrale del bando è affisso all Albo Ufficiale dell Ateneo. Esso è, inoltre, disponibile, per la consultazione, sul Sito Web dell Università degli Studi del Sannio, all indirizzo nonché sul sito del Ministero della Istruzione, della Università e della Ricerca, all indirizzo e sul Sito della Unione Europea, all indirizzo http//ec.europea.eu/euraxess. Ogni informazione relativa alla predetta procedura comparativa può essere richiesta all Unità Organizzativa «Docenti e Ricercatori», dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 12, chiamando ai numeri telefonici 0824/ , o inviando messaggi di posta elettronica all indirizzo: manicatori@unisannio.it 14E03647 UNIVERSITÀ SCIENZE GASTRONOMICHE - BRA Procedura di selezione pubblica per la copertura di un posto di professore di seconda fascia per il settore concorsuale 13/B - Economia aziendale, settore scientifico-disciplinare SECS-P/07 - Economia aziendale. Si comunica che, ai sensi dell art. 24 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 3, lettera a), l Università di Scienze Gastronomiche ha bandito, con decreto rettorale n. 122/14-05/08/2014, la Procedura di selezione pubblica per la copertura di un posto di Professore di seconda fascia presso l Università degli Studi di Scienze Gastronomiche Settore concorsuale: 13/B - Economia aziendale Settore scientificodisciplinare: SECS-P/07 - Economia aziendale. Dal giorno successivo a quello della pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale «Concorsi ed esami» decorre il termine di trenta giorni per la presentazione delle domande, secondo le modalità del bando. Il testo integrale del bando, con allegato il fac-simile della domanda e con l indicazione dei requisiti e delle modalità di partecipazione alla predetta procedura di valutazione comparativa, è pubblicato nell Albo di facoltà dell Università di Scienze Gastronomiche, Piazza Vittorio Emanuele n Frazione Pollenzo Bra (Cuneo) ed è disponibile: a) per via telematica, sul sito dell Ateneo - sul sito del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e sul sito dell Unione europea; b) presso l ufficio valutazioni comparative dell Università di Scienze Gastronomiche, Piazza Vittorio Emanuele n Frazione Pollenzo Bra (Cuneo). Per ulteriori informazioni, gli interessati potranno rivolgersi all ufficio valutazioni comparative (telefono 0172/458534; 0172/458574). Il responsabile del Procedimento è la dott.ssa Stefania Ribotta. 14E03682 Procedura selettiva per la chiamata di un professore di seconda fascia per il settore concorsuale 11/B1 Geografia, settore scientifico-disciplinare M-GGR/01 - Geografia. Si comunica che, ai sensi dell art. 24 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 3, lettera a), l Università di Scienze Gastronomiche ha bandito, con decreto rettorale n /08/2014, la Procedura di selezione pubblica per la copertura di un posto di Professore di seconda fascia presso l Università degli Studi di Scienze Gastronomiche Settore concorsuale: 11/B1 - Geografia Settore scientifico-disciplinare: M-GGR/01 - Geografia. Dal giorno successivo a quello della pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale «Concorsi ed esami» decorre il termine di trenta giorni per la presentazione delle domande, secondo le modalità del bando. Il testo integrale del bando, con allegato il fac-simile della domanda e con l indicazione dei requisiti e delle modalità di partecipazione alla predetta procedura di valutazione comparativa, è pubblicato nell Albo di facoltà dell Università di Scienze Gastronomiche, Piazza Vittorio Emanuele n Frazione Pollenzo Bra (Cuneo) ed è disponibile: a) per via telematica, sul sito dell Ateneo - sul sito del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e sul sito dell Unione europea; b) presso l ufficio valutazioni comparative dell Università di Scienze Gastronomiche, Piazza Vittorio Emanuele n Frazione Pollenzo Bra (Cuneo). Per ulteriori informazioni, gli interessati potranno rivolgersi all ufficio valutazioni comparative (telefono 0172/458534; 0172/458574). Il responsabile del Procedimento è la dott.ssa Stefania Ribotta. 14E03683 UNIVERSITÀ «SUOR ORSOLA BENINCASA» DI NAPOLI Concorso per l ammissione al corso di dottorato di ricerca: «ambiti di interazione e integrazione tra le scienze umane e le tecnologie avanzate. Humanities and technologies: an integrated research path» XXX ciclo. L Università degli studi Suor Orsola Benincasa - Napoli ha emanato il bando di concorso pubblico per l ammissione al corso di dottorato di ricerca sugli ambiti di interazione e integrazione tra le scienze umane e le tecnologie avanzate. Humanities and technologies: an integrated research path XXX ciclo. Il bando di concorso è reperibile sul sito web dell Università degli studi Suor Orsola Benincasa - Napoli alla pagina universita/dopolaurea/dottorati/. Il termine di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso è fissato alle ore del giorno 15 settembre E03624 Concorso per l ammissione al corso di dottorato di ricerca internazionale: «experimental psychology and cognitive neuroscience» XXX ciclo. L Università degli studi Suor Orsola Benincasa - Napoli ha emanato il bando di concorso pubblico per l ammissione al corso di dottorato di ricerca internazionale experimental psychology and cognitive neuroscience XXX ciclo. Il bando di concorso è reperibile sul sito web dell Università degli studi Suor Orsola Benincasa - Napoli alla pagina universita/dopolaurea/dottorati/. Il termine di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso è fissato alle ore del giorno 15 settembre E

34 ENTI LOCALI COMUNE DI CAVALLINO Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di un posto di funzionario di vigilanza (comandante VV.UU.) categoria D3. Il segretario generale rende noto che è indetto concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di funzionario di vigilanza (comandante VV.UU.) categoria D3 con contratto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato. Per l ammissione al concorso gli interessati dovranno far pervenire all amministrazione domanda in carta libera su apposito modello secondo il fac simile allegato al bando di concorso e debitamente firmata dal concorrente con le modalità previste dal bando medesimo. L istanza dovrà pervenire entro trenta giorni dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Copia integrale del bando, con indicazione dei requisiti, modalità di partecipazione e termini di presentazione dell istanza, è consultabile presso l ufficio segreteria del comune di Cavallino ovvero sul sito: nella sezione «avvisi». Tutte le comunicazioni inerenti il bando di concorso saranno pubblicate all albo pretorio on line del comune di Cavallino nella sezione «avvisi». COMUNE DI FARA IN SABINA Bando di mobilità volontaria, per la copertura di un posto di istruttore direttivo contabile a tempo pieno e indeterminato di categoria giuridica D1. Il Comune di Fara in Sabina ha approvato un bando di mobilità volontaria ai sensi dell art. 30 del decreto legislativo 165/2001, per la copertura di n. 1 posto di «Istruttore Direttivo Contabile» a tempo pieno e indeterminato di categoria giuridica D1. Requisiti: a) essere dipendenti a tempo indeterminato e pieno di una pubblica amministrazione, con qualifica Istruttore Direttivo Contabile, cat. giuridica D1; b) essere in possesso del seguente titolo di studio: Diploma di Laurea del vecchio ordinamento (DL) o Laurea magistrale (LM), conseguite presso Università o altro Istituto universitario statale o legalmente riconosciuto, nell ambito delle discipline economiche; c) nulla osta alla mobilità rilasciato dall Ente di appartenenza; d) anzianità di servizio di almeno due anni presso una P.A. nel settore specifico. Scadenza presentazione domande: trenta giorni dalla data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. La copia integrale del bando di mobilità è pubblicata sul sito del Comune: Informazioni presso l Ufficio Personale del Comune, tel. 0765/ E E03626 COMUNE DI COMACCHIO Avviso di mobilità esterna per la copertura di un posto di istruttore direttivo tecnico - cat. D - posizione iniziale D1 - a tempo pieno e indeterminato. È indetto avviso di mobilità esterna per la copertura di n. 1 posto di istruttore direttivo tecnico - cat. D - posizione iniziale D1 - a tempo pieno e indeterminato. Scadenza bando 26 settembre Per termini, modalità e documentazione da presentare consultare il sito internet dell Ente: www. comune.comacchio.fe.it. 14E03696 Avviso di mobilità esterna per la copertura di un posto di istruttore tecnico - geometra - cat. C - a tempo pieno e indeterminato. È indetto avviso di mobilità esterna per la copertura di n. 1 posto di istruttore tecnico - geometra - cat. C - a tempo pieno e indeterminato. Scadenza bando 26 settembre Per termini, modalità e documentazione da presentare consultare il sito internet dell Ente: www. comune.comacchio.fe.it. 14E03697 COMUNE DI FUCECCHIO Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l assunzione a tempo indeterminato e pieno di tre unità di personale nel profilo professionale di istruttore addetto ai servizi di comunicazione, cat. C, p.e. C1. È indetto, presso il Comune di Fucecchio, un bando di concorso pubblico per titoli ed esami per l assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 3 unità di personale nel profilo professionale di «Istruttore addetto ai servizi di comunicazione» cat. C p.e. C1 tramite procedura di stabilizzazione ex art. 4, comma 6 del decreto legislativo 101/2013 convertito nella legge 125/2013. Termine di scadenza per la presentazione delle domande: trenta giorni dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale - 4 serie speciale «Concorsi ed esami». Ove tale termine scada il giorno festivo, lo stesso è prorogato al primo giorno seguente non festivo. Il testo integrale del bando con l indicazione dei requisiti e delle modalità di partecipazione relativi alla procedura concorsuale, nonché il fac-simile di domanda, sono pubblicati sul sito internet del Comune di Fucecchio all indirizzo e all Albo Pretorio on line dell Ente. Per eventuali informazioni rivolgersi al Servizio personale (tel. 0571/ ), all URP (0571/268206/250) ed al Servizio Informagiovani del Comune di Fucecchio (tel. 0571/23331). 14E

35 Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l assunzione a tempo indeterminato e pieno di una unità di personale nel profilo professionale di istruttore amministrativo, cat. C, p.e. C1. È indetto, presso il Comune di Fucecchio, un bando di concorso pubblico per titoli ed esami per l assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 unità di personale nel profilo professionale di «Istruttore amministrativo» cat. C p.e.c1 tramite procedura di stabilizzazione ex art. 4, comma 6 del decreto legislativo 101/2013 convertito nella legge 125/2013. Termine di scadenza per la presentazione delle domande: trenta giorni dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale «Concorsi ed esami». Ove tale termine scada il giorno festivo, lo stesso è prorogato al primo giorno seguente non festivo. Il testo integrale del bando con l indicazione dei requisiti e delle modalità di partecipazione relativi alla procedura concorsuale, nonché il fac-simile di domanda, sono pubblicati sul sito internet del Comune di Fucecchio all indirizzo e all Albo Pretorio on line dell Ente. Per eventuali informazioni rivolgersi al Servizio personale (tel. 0571/ ), all URP (0571/268206/250) ed al Servizio Informagiovani del Comune di Fucecchio (tel. 0571/23331). 14E03649 COMUNE DI SUZZARA Avviso di mobilità volontaria per la copertura di un posto a tempo indeterminato e pieno di istruttore amministrativo cat. C da assegnare all Ufficio Casa - Area servizi al territorio tramite passaggio diretto tra amministrazioni pubbliche. È indetta procedura di selezione, per la copertura di un posto a tempo indeterminato e pieno di istruttore amministrativo cat. C da assegnare all Ufficio Casa - Area Servizi al Territorio tramite passaggio diretto tra amministrazioni pubbliche ex art. 30 decreto legislatore n. 165/2001. Scadenza per la presentazione delle domande: 15 settembre Copia integrale del bando e modulo di domanda sul sito internet: - sezione Bandi e Avvisi 14E03614 concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 2 posti di istruttore amministrativo categoria C posizione economica C1 - Settore finanziario, tributario e patrimoniale da adibire al Servizio entrate; selezione, per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di Impiegato amministrativo categoria B posizione economica B1 riservata agli iscritti alla graduatoria categorie protette disabili del Centro per l Impiego di Vercelli da assegnare al Settore personale, informatica e demografici. 14E03615 REGIONE LAZIO Concorso riservato, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di quindici posti, di esperto area socio-sanitaria - categoria giuridica «D» - posizione economica iniziale «D1», nel ruolo del personale della Giunta regionale del Lazio. Si informa che la regione Lazio, con determinazione dirigenziale n. G11319 del 5 agosto 2014, ha indetto un concorso, per titoli ed esami, per la copertura di n. 15 posti, a tempo pieno ed indeterminato, per il profilo di esperto area socio-sanitaria, categoria giuridica «D», posizione economica «D1», nel ruolo del personale della giunta regionale del Lazio, riservato al personale in possesso dei requisiti di cui all art. 4, comma 6, del D.L. 31 agosto 2013, n. 101, convertito con modificazioni dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125 ed ha approvato il relativo bando. La domanda di partecipazione alla selezione deve pervenire ala regione Lazio, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12,00 del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione della determinazione di cui sopra nel Bollettino ufficiale della regione Lazio, esclusivamente in uno dei seguenti modi: COMUNE DI VERCELLI Pubblicazione delle graduatorie relative al concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di due posti di istruttore amministrativo - categoria C - posizione economica C1 - settore finanziario, tributario e patrimoniale da adibire al Servizio entrate e della selezione, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di impiegato amministrativo - categoria B - posizione economica B1 - riservata agli iscritti alla graduatoria «categorie protette - disabili» del Centro per l impiego di Vercelli - da assegnare al Settore personale, informatica e demografici. Si avvisa dell avvenuta pubblicazione all albo pretorio del Comune di Vercelli nella sezione albo pretorio on-line, delle seguenti graduatorie relative a: con raccomandata con ricevuta di ritorno; tramite Postra elettronica certificata mediante l account di posta certificata dell istante; consegnata a mano al servizio «Accettazione corrispondenza» della giunta regionale del Lazio. Il testo completo del bando e l istanza di partecipazione sono, inoltre, pubblicati sul sito internet della regione Lazio alla sezione Bandi di concorso. 14E

36 AZIENDE SANITARIE LOCALI ED ALTRE ISTITUZIONI SANITARIE AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA «PAOLO GIACCONE» DI PALERMO Revoca della selezione pubblica, per il conferimento di un contratto di collaborazione per laureato in giurisprudenza con specializzazione in diritto internazionale, della durata di mesi dodici, eventualmente rinnovabile. Si comunica che con delibera n. 697 del 21 luglio 2014 è stato revocato, dall Azienda ospedaliera universitaria «Paolo Giaccone» di Palermo, il bando di selezione pubblica, a suo tempo pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 9 del 31 gennaio 2014, riguardante il conferimento di un contratto di collaborazione per laureato in giurisprudenza con specializzazione in diritto internazionale, della durata di mesi dodici, eventualmente rinnovabile, per la realizzazione del progetto: «Supporto alle attività di fund raisinq e di progettazione, valutazione e monitoraggio di progetti comunitari e gestione diretta e indiretta, con particolare attenzione al settimo programma quadro, al programma health ed ai progetti internazionali e supporto alla gestione di progetti di ricerca e di sviluppo locale e carattere nazionale ed internazionale». Responsabile del progetto: dott. Alberto Firenze. Per informazioni rivolgersi all ufficio concorsi dell Azienda, tel. 091/ dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00. 14E03642 AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA «AD PERSONAM» - PARMA Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di venticinque posti di collaboratore professionale sanitario-infermiere - categoria D1. È indetto concorso pubblico per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 25 posti - di «Collaboratore professionale sanitario-infermiere» - Categoria D1 - posizione giuridica ed economica del vigente CCNL del Comparto Regioni - Autonomie Locali. Titoli di studio e requisiti richiesti: 1) Laurea delle Professioni Sanitarie in Scienze Infermieristiche o titolo equipollente ai sensi della normativa vigente; 2) Iscrizione all albo professionale (IPASVI); 3) Almeno 12 mesi di esperienza nel profilo professionale posto a concorso, maturati presso la Pubblica Amministrazione o/e Aziende privata, o/e in libera professione. Termine di presentazione della domanda: ore del trentesimo giorno dalla pubblicazione dal bando. Copia integrale del bando e schema di domanda potranno essere richiesti all Ufficio del Personale via Cavestro, Parma (PR) - tel. 0521/ e sono reperibili sul sito Internet istituzionale nella sezione «Concorsi». 14E03633 AZIENDA OSPEDALIERA DELLA VALTELLINA E DELLA VALCHIAVENNA Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per l attribuzione di incarico quinquennale di direttore della struttura complessa oculistica. È indetto un avviso pubblico, per titoli e colloquio, per l attribuzione di incarico quinquennale di direttore della struttura complessa oculistica. Il testo integrale del bando è stato pubblicato nel Bollettino ufficiale della regione Lombardia - Serie inserzioni concorsi - n. 30 del 23 luglio Il termine per la presentazione delle domande, redatte su carta semplice e corredate dei documenti prescritti, indirizzate al Direttore generale dell Azienda ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna, via Stelvio n Sondrio, scade il trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª serie speciale. Per informazioni rivolgersi ufficio concorsi, tel Concorso pubblico, per esami, per la copertura di tre posti a tempo pieno ed indeterminato e tre posti a tempo indeterminato e a tempo parziale (50%) di collaboratore professionale sanitario-fisioterapista - categoria D1. È indetto concorso pubblico per la copertura di n. 3 posti a tempo indeterminato e a tempo pieno e n. 3 posti a tempo indeterminato e a tempo parziale (50%) di «Collaboratore professionale sanitario-fisioterapista» - Categoria D1 - posizione giuridica ed economica del vigente CCNL del Comparto Regioni - Autonomie Locali. Titoli di studio e requisiti richiesti: 1) Laurea delle Professioni Sanitarie in Fisioterapia o titolo equipollente ai sensi della normativa vigente; 2) Almeno 12 mesi di esperienza nel ruolo professionale in concorso con la Pubblica Amministrazione e/o Azienda/Società privata. Termine di presentazione della domanda: ore del giorno del trentesimo giorno dalla pubblicazione dal bando. Copia integrale del bando e schema di domanda potranno essere richiesti all Ufficio del Personale via Cavestro, Parma (PR) - tel. 0521/ e sono reperibili sul sito Internet istituzionale nella sezione «Concorsi». 14E E

37 AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 1 - SASSARI Concorsi pubblici, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo pieno e indeterminato, di sei posti di dirigente medico di medicina e chirurgia d accettazione e d urgenza, disciplina medicina e chirurgia d accettazione e d urgenza e nove posti di dirigente medico di ortopedia e traumatologia, disciplina ortopedia e traumatologia e sei posti di programmatore - cat. C - ruolo tecnico e cinque posti di assistente tecnico geometra - cat. C - ruolo tecnico. Si porta a conoscenza degli interessati che sono indetti i seguenti Pubblici Concorsi: Bando di Pubblico Concorso, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo pieno e indeterminato, di n. 6 posti di Dirigente Medico di Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza, disciplina Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza e n. 9 posti di Dirigente Medico di Ortopedia e Traumatologia, disciplina Ortopedia e Traumatologia. Bando di Pubblico Concorso, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo pieno e indeterminato, di n. 6 posti di Programmatore - Cat. C - Ruolo Tecnico e n. 5 posti di Assistente Tecnico Geometra - Cat. C - Ruolo Tecnico. Il termine di presentazione delle domande, scade alle ore 12 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Il testo integrale del bando è stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna n. 36 del 24/07/2014; lo stesso bando sarà reperibile presso il sito internet Per ulteriori informazioni rivolgersi al Servizio Gestione e Sviluppo Risorse Umane dell Azienda Sanitaria Locale di Sassari. 14E03618 AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 SAVONESE Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura con rapporto di lavoro esclusivo, di un posto di dirigente medico - disciplina: anatomia patologica. È indetto pubblico concorso, per titoli ed esami, presso l A.S.L. 2 Savonese a: n. 1 posto di dirigente medico disciplina: anatomia patologica - con rapporto di lavoro esclusivo. Il termine per la presentazione della domanda, redatta su carta semplice e corredata dei documenti prescritti, scade il trentesimo giorno successivo alla data della pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Il testo integrale del bando, con l indicazione dei requisiti e delle modalità di partecipazione al concorso, è pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria n. 28 del 9 luglio 2014 e sul sito iternet dell Azienda all indirizzo: Per ulteriori informazioni rivolgersi all Ufficio Selezione dell ASL 2 in Savona (tel. 019/ ) dalle ore 10 alle ore 12 di tutti i giorni feriali - sabato escluso. 14E03622 Concorso pubblico, riservato ai volontari delle Forze armate congedati senza demerito, per la copertura a tempo pieno di un posto di collaboratore professionale sanitario - tecnico audiometrista - categoria D. È indetto pubblico concorso, per titoli ed esami, presso l A.S.L. 2 Savonese a: n. 1 posto di collaboratore professionale sanitario - tecnico audiometrista - cat. D, con rapporto di lavoro a tempo pieno, riservato ai volontari delle Forze Armate congedati senza demerito. Il termine per la presentazione della domanda, redatta su carta semplice e corredata dei documenti prescritti, scade il trentesimo giorno successivo alla data della pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Il testo integrale del bando, con l indicazione dei requisiti e delle modalità di partecipazione al concorso, è pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria n. 29 del 16 luglio 2014 e sul sito iternet dell Azienda all indirizzo: Per ulteriori informazioni rivolgersi all Ufficio Selezione dell ASL 2 in Savona (tel. 019/ ) dalle ore 10 alle ore 12 di tutti i giorni feriali - sabato escluso. 14E03623 AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 3 «GENOVESE» Avviso di mobilità regionale, interregionale ed intercompartimentale, per titoli e colloquio, per la copertura di un posto di dirigente medico - disciplina: scienza dell alimentazione e dietetica. In esecuzione della determinazione dirigenziale del direttore della struttura complessa servizio amministrazione del personale n del 24 luglio 2014, è indetto: avviso di mobilità regionale, interregionale ed intercompartimentale, per titoli e colloquio, per la copertura di un posto di dirigente medico - Disciplina scienza dell alimentazione e dietetica, presso l Azienda sanitaria locale 3 «Genovese» - Genova. Il termine per la presentazione della domanda, redatta su carta semplice e corredata dai prescritti documenti e titoli, scade il quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Il testo integrale sarà pubblicato sul sito: Per ulteriori informazioni gli interessati possono rivolgersi alla struttura complessa «Servizio amministrazione del personale» - Settore «Selezione del personale e procedure concorsuali», tutti i giorni feriali, escluso il sabato, ai numeri 010/ / E03636 Avviso di mobilità regionale, interregionale ed intercompartimentale, per titoli e colloquio, per la copertura di un posto di dirigente medico - disciplina: anestesia e rianimazione. In esecuzione della determinazione dirigenziale del direttore della struttura complessa servizio amministrazione del personale n del 24 luglio 2014, è indetto: avviso di mobilità regionale, interregionale ed intercompartimentale, per titoli e colloquio, per la copertura di un posto di dirigente medico - Disciplina anestesia e rianimazione, presso l Azienda sanitaria locale 3 «Genovese» - Genova. Il termine per la presentazione della domanda, redatta su carta semplice e corredata dai prescritti documenti e titoli, scade il quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Il testo integrale sarà pubblicato sul sito: Per ulteriori informazioni gli interessati possono rivolgersi alla struttura complessa «Servizio amministrazione del personale» - Settore «Selezione del personale e procedure concorsuali», tutti i giorni feriali, escluso il sabato, ai numeri 010/ / E

38 Avviso di mobilità regionale, interregionale ed intercompartimentale, per titoli e colloquio, per la copertura di due posti di dirigente psicologo - disciplina: psicologia. In esecuzione della determinazione dirigenziale del direttore della struttura complessa servizio amministrazione del personale n del 24 luglio 2014, è indetto: avviso di mobilità regionale, interregionale ed intercompartimentale, per titoli e colloquio, per la copertura di due posti di dirigente psicologo - Disciplina psicologia, presso l Azienda sanitaria locale 3 «Genovese» - Genova. Il termine per la presentazione della domanda, redatta su carta semplice e corredata dai prescritti documenti e titoli, scade il quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Il testo integrale sarà pubblicato sul sito: Per ulteriori informazioni gli interessati possono rivolgersi alla struttura complessa «Servizio amministrazione del personale» - Settore «Selezione del personale e procedure concorsuali», tutti i giorni feriali, escluso il sabato, ai numeri 010/ / E03638 AZIENDA SANITARIA LOCALE TO2 Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente medico di anatomia patologica In esecuzione di provvedimento del direttore generale, è indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura del seguente posto vacante: un posto di dirigente medico di anatomia patologica presso l Azienda sanitaria locale TO2 di Torino. Il termine per la presentazione delle domande, redatte su carta semplice e corredate dei documenti prescritti, o di relative autocertificazioni come previsto dalla normativa vigente, scade alle ore 12,00 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale. Il testo integrale del bando di concorso è stato pubblicato sul Bollettino ufficiale della regione Piemonte n. 29 del 17 luglio 2014 la cui visione è anche possibile sul sito internet della regione Piemonte (indirizzo: Per informazioni rivolgersi all ufficio concorsi, sito in via Botticelli n telefono n. 011/ E03629 Riapertura dei termini del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente medico di chirurgia maxillo-facciale. Si rende noto che in esecuzione di provvedimento del direttore generale è stato stabilito di procedere alla riapertura dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto di dirigente medico di chirurgia maxillofacciale, con scadenza alle ore 12,00 del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Il relativo bando è stato pubblicato sul Bollettino ufficiale della regione Piemonte n. 51 del 24 dicembre Per informazioni rivolgersi all ufficio concorsi dell A.S.L. TO2, sito in via Botticelli n Torino - tel. 011/ / E03630 AZIENDA SANITARIA LOCALE TO3 - PINEROLO Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura in ruolo di un posto vacante di dirigente medico di ortopedia e traumatologia appartenente al ruolo sanitario. In esecuzione alla deliberazione n del con la quale è stato indetto concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura in ruolo del seguente posto vacante appartenente al ruolo sanitario ad un posto di dirigente medico di ortopedia e traumatologia. Il termine per la presentazione delle domande, redatte in carta semplice e corredate dei documenti prescritti, scade il trentesimo giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale. Il bando integrale, con l indicazione dei requisiti e delle modalità di partecipazione al concorso è stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 27 del , ed è altresì pubblicato sul sito internet dell ASL TO3 (Amministrazione Trasparente - Bandi di Concorso). Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data di spedizione è comprovata dal timbro a data dell ufficio postale accettante. Per ogni eventuale informazione rivolgersi all Ufficio Concorsi dell Azienda Sanitaria Locale TO 3 - Stradale Fenestrelle, Pinerolo (TO) Telefono 0121/ E03616 Avviso pubblico per il conferimento di incarico quinquennale di dirigente medico - direttore di struttura complessa, disciplina di pediatria per la Direzione della S.C. Pediatria Rivoli - Ospedali riuniti di Rivoli. In esecuzione alla deliberazione n del con la quale è stato indetto ai sensi dell art. 15 e 15 -ter del d.lgs. n. 502/92 e ss.mm. ii., del d.p.r. 484/97, del d.lgs. n. 165/01 e della d.g.r. n del avviso pubblico per il conferimento del seguente incarico quinquennale: dirigente medico - direttore di struttura complessa, disciplina di pediatria per la Direzione della S.C. Pediatria Rivoli - Ospedali Riuniti di Rivoli. Il termine per la presentazione delle domande, redatte in carta semplice e corredate dei documenti prescritti, scade il trentesimo giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale. L avviso è stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 23 del Il bando integrale, relativo all incarico quinquennale con l indicazione dei requisiti e delle modalità di partecipazione all avviso è altresì pubblicato sul sito internet dell ASL T03 it (Amministrazione Trasparente - Bandi di Concorso). Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data di spedizione è comprovata dal timbro a data dell ufficio postale accettante. Per ogni eventuale informazione rivolgersi all Ufficio Concorsi dell Azienda Sanitaria Locale TO3 - Stradale Fenestrelle, Pinerolo (TO) Telefono 0121/ E

39 AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO SANITARIA N. 16 DI PADOVA Avviso pubblico per il conferimento di incarico di direttore struttura complessa accettazione e pronto soccorso per il Presidio ospedaliero Immacolata Concezione di Piove di Sacco - disciplina medicina e chirurgia d accettazione e d urgenza - (Area medica e delle specialità mediche) - profilo professionale medici - ruolo sanitario. Si rende noto che con deliberazione n. 762 del 12/06/2014 è indetto avviso pubblico per il conferimento del seguente incarico: Direttore Struttura Complessa Accettazione e Pronto Soccorso per il Presidio Ospedaliero Immacolata Concezione di Piove di Sacco - Disciplina: Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza - Profilo Prof.le: Medici - Ruolo: Sanitario. Il presente avviso pubblico è espletato in base al D.Lgs. 502/92 e D.P.R. 484/97 e s.m.i., nonché alla normativa vigente in materia. Il termine di presentazione delle domande, redatte in carta semplice, e corredate dai documenti prescritti, scade il 30 giorno successivo dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale. I requisiti prescritti per l ammissione all avviso devono essere posseduti alla data di scadenza del succitato termine. Il testo integrale del bando del presente avviso, è stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Veneto n. 73 del E03619 Avviso pubblico per il conferimento di incarico di direttore struttura complessa di psichiatria per - disciplina psichiatria - (Area medica e delle specialità mediche) - profilo professionale medici - ruolo sanitario. Si rende noto che con deliberazione n. 759 del 12/06/2014 è indetto avviso pubblico per il conferimento del seguente incarico: Direttore Struttura Complessa di Psichiatria - Disciplina: Psichiatria - Profilo Prof.le: Medici - Ruolo: Sanitario. Il presente avviso pubblico è espletato in base al D.Lgs. 502/92 e D.P.R. 484/97 e s.m.i., nonché alla normativa vigente in materia. Il termine di presentazione delle domande, redatte in carta semplice, e corredate dai documenti prescritti, scade il 30 giorno successivo dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale. I requisiti prescritti per l ammissione all avviso devono essere posseduti alla data di scadenza del succitato termine. Il testo integrale del bando del presente avviso, è stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Veneto n. 73 del Copia del bando è reperibile all albo on - line e nel sito www. ulss16.padova.it (sezione bandi e concorsi). Per ulteriori informazioni telefoniche rivolgersi alla S.C. Amministrazione del Personale - Procedure Concorsuali - Azienda Ulss 16 di Padova Tel. 049/ , dalle ore 9.00 alle ore E03620 ENTE OSPEDALIERO - OSPEDALI GALLIERA GENOVA Avviso pubblico per il conferimento dell incarico quinquennale di direttore medico - disciplina: oftalmologia - da assegnarsi alla struttura complessa oculistica oncologica nell ambito del Dipartimento area delle chirurgie specialistiche. In esecuzione del provvedimento n. 461 del 30 giugno 2014, sono aperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione all avviso pubblico per il conferimento dell incarico quinquennale per il posto sottoindicato: direttore medico - disciplina oftalmologia - da assegnarsi alla struttura complessa oculistica oncologica nell ambito del dipartimento area delle chirurgie specialistiche dell ente. Le domande di ammissione, indirizzate al direttore generale dell E.O. Ospedali Galliera, Mura delle Cappuccine n Genova, dovranno pervenire, corredate dei documenti richiesti, entro e non oltre il trentesimo giorno successivo a quello di pubblicazione del relativo avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Per le domande pervenute oltre il termine di scadenza prescritta dal relativo bando farà fede ad ogni effetto la data di spedizione apposta dall ufficio postale. Al presente avviso si applicano le disposizioni contenute nel «disciplinare per il conferimento di incarichi di struttura complessa per la dirigenza medica-sanitaria» - approvato giusta provvedimento n. 824 del 18 dicembre 2013 e pubblicato sul sito internet - bandi di concorso - regolamentazioni - tenuto conto di quanto disposto dalla deliberazione della giunta regionale della regione Liguria n. 437 del 19 aprile 2013 avente carattere di direttiva vincolante e funzioni di indirizzo ex art. 8 della legge regionale n. 41/2006 e successive modificazioni ed integrazioni, nonché nel decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n Si precisa che il relativo avviso, con l indicazione della data, il luogo e le modalità di sorteggio dei componenti la commissione della procedura selettiva in argomento, è pubblicato nel testo integrale sul Bollettino ufficiale della regione Liguria n. 30 del 23 luglio Si evidenzia inoltre che l avviso pubblico di cui trattasi sarà in distribuzione presso l ente ospedaliero e consultabile sul sito internet - bandi di concorso. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla struttura complessa gestione risorse umane dell ente - settore trattamento giuridico e procedure concorsuali dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 10,00 e dalle ore 13,30 alle ore 15,00 (tel ). 14E03627 ISTITUTO A CARATTERE SCIENTIFICO PER LA CURA, DIFESA ED ASSISTENZA DELL INFANZIA E DELLA FANCIULLEZZA «GIANNINA GASLINI» DI GENOVA QUARTO Avviso pubblico per il conferimento di incarico quinquennale di direzione di struttura complessa - U.O.C. ortopedia In attuazione del provvedimento n. 567 del 25 giugno 2014 è indetto avviso pubblico per il conferimento di incarico quinquennale di direzione di struttura complessa - U.O.C. Ortopedia. Termine della presentazione delle domande: ore 12 del trentesimo giorno non festivo successivo a quella della data di pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. L estratto dell avviso è stato pubblicato nel Bollettino ufficiale della regione Liguria n. 30 del 23 luglio Si precisa che il testo integrale del bando relativo all avviso per l attribuzione dell incarico quinquennale è reperibile sul sito internet 33

40 Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi all U.O.C. Gestione e valorizzazione del personale dell istituto. 14E03635 UNITÀ SANITARIA LOCALE DI PESCARA Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di tre posti di collaboratore professionale sanitario - tecnico sanitario di laboratorio biomedico - categoria D. In esecuzione della deliberazione del direttore generale dell Azienda USL di Pescara, n. 818 del 28 luglio 2014, è indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di tre posti di C.P.S. - tecnico sanitario di laboratorio biomedico (categoria D). Per la procedura in parola, il termine per la presentazione delle domande, redatte su carta semplice e corredate dei documenti prescritti, scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª serie speciale. Il testo integrale del bando, con l indicazione dei requisiti e delle modalità di partecipazione, è pubblicato nel sito dell Azienda USL di Pescara: nella sezione concorsi. Per ulteriori informazioni rivolgersi all U.O.C. gestione risorse umane dell Azienda USL di Pescara, via Renato Paolini n Pescara, telefono /3, dal lunedì al giovedì dalle ore alle ore E03628 LOREDANA COLECCHIA, redattore DELIA CHIARA, vice redattore (WI-GU GUC- 063 ) Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. * *

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale MIUR.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE(U).0008266.29-05-2013 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Cagliari, 29.5.2013 IL VICE DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto del Direttore Generale n.

Dettagli

Avviso n SINTESI-03-2015 per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Avviso n SINTESI-03-2015 per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE Avviso n SINTESI-03-2015 per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE La Società SINTESI s.r.l. a Socio Unico, è una Società

Dettagli

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, artt. 18 e 24

Dettagli

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE MEDIANTE CESSIONE DEL CONTRATTO DI LAVORO (art.30 del D.Lgs 30/03/2001 n.165) RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI le modifiche sono indicate in MAIUSCOLO

Dettagli

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO Adottato con, e allegato alla, deliberazione C.C. n 14 del 9 aprile 2014 INDICE Art. 1 => Scopo e finanziamento Art. 2 =>

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff. Prot.AOODRSA.REG.UFF.n. 3049 Cagliari, 20/03/2015 All Ufficio V VI VII VIII Ambito territoriale per la provincia di CAGLIARI-SASSARI-NUORO- ORISTANO Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine

Dettagli

Barrare se la residenza coincide con il recapito eletto ai fini del concorso. In caso contrario compilare la parte sottostante

Barrare se la residenza coincide con il recapito eletto ai fini del concorso. In caso contrario compilare la parte sottostante Al DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO dell Università degli Studi di Pavia Viale Taramelli 12 27100 PAVIA Il/La sottoscritto/a COGNOME NOME CODICE FISCALE LUOGO DI NASCITA DATA DI NASCITA

Dettagli

Bando di selezione per lo svolgimento di un Tirocinio Formativo e di Orientamento con borsa di studio presso il Tribunale di Bologna

Bando di selezione per lo svolgimento di un Tirocinio Formativo e di Orientamento con borsa di studio presso il Tribunale di Bologna SCUOLA DI GIURISPRUDENZA Unità di Servizio Didattico Area Sociale Ufficio Tirocini Bando di selezione per lo svolgimento di un Tirocinio Formativo e di Orientamento con borsa di studio presso il Tribunale

Dettagli

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA Codice selezione 04/ap/demm/lb AVVISO PUBBLICO PER PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER L AFFIDAMENTO A TERZI ESTRANEI ALL UNIVERSITA DI INCARICHI DI CARATTERE INTELLETTUALE (per incarichi fino a Euro

Dettagli

S E R I E G E N E R A L E DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Giovedì, 21 gennaio 2016 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI S O M M A R I O

S E R I E G E N E R A L E DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Giovedì, 21 gennaio 2016 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI S O M M A R I O S E R I E G E N E R A L E Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 16 UFFICIALE

Dettagli

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI 2pg Avviso di mobilità esterna ai sensi dell art. 30 del D.lgs. n. 165/2001 e dell art. 49 del D.lgs. 150/2009, per la copertura di n. 1 posto nel profilo professionale di Istruttore Direttivo Area Tecnico

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008; Ufficio Segreteria Studenti Facoltà di Medicina e Chirurgia IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008; VISTO il Regolamento

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N Parma, 18 marzo 2016 Prot. n. 781 P/AMG/ea BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI ADDESTRAMENTO PER TECNICI DI LABORATORIO DA FORMARE ALL INTERNO

Dettagli

Il/La sottoscritto/a cognome e nome nato/a a (prov. di ) il Codice Fiscale residente a (prov. di ) via n. c.a.p. n. telefonico / e-mail ;

Il/La sottoscritto/a cognome e nome nato/a a (prov. di ) il Codice Fiscale residente a (prov. di ) via n. c.a.p. n. telefonico / e-mail ; Alla Rettrice dell Università degli Studi dell Aquila Via Giovanni Di Vincenzo, 16/b 67100 L AQUILA Il/La sottoscritto/a cognome e nome nato/a a (prov. di ) il Codice Fiscale residente a (prov. di ) via

Dettagli

Premio tesi di laurea

Premio tesi di laurea Premio tesi di laurea Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona Amministrazione provinciale Fidaf, federazione italiana dottori in agraria e forestali L associazione Vivi la Valpolicella grazie

Dettagli

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99) COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA PER LA COPERTURA DI NR. 1 POSTO DI COLLABORATORE PROF.LE SERVIZI AMMINISTRATIVI CAT. GIURIDICA B3 MEDIANTE PASSAGGIO

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA IL PRESIDENTE Visto l art. 30 D.Lgs. 165/01 che disciplina il passaggio diretto

Dettagli

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac- AVVISO DI SELEZIONE Finalità della selezione L Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Firenze ha la necessità di affidare un incarico di natura libero-professionale ad un soggetto

Dettagli

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016 SCHEMA DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ESAME CUI VA APPLICATA UNA MARCA DA BOLLO DA 16,00 (NON COMPLETARE QUESTO FAC-SIMILE E TRASCRIVERE ESCLUSIVAMENTE LA PARTE CHE RIGUARDA LA PROPRIA POSIZIONE SENZA RIPORTARE

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso corso formazione mediatori medici BANDO PER L AMMISSIONE A 30 POSTI AL 1 CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI MEDICI (18C14) (Anno 2014) L

Dettagli

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA IL DIRETTORE del Centro di Ricerche Agro-Ambientali E. Avanzi, prof. Marco Mazzoncini VISTO

Dettagli

Prot. n. 34. Procedura selettiva per il conferimento di n. 9 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo occasionale IL PRESIDE

Prot. n. 34. Procedura selettiva per il conferimento di n. 9 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo occasionale IL PRESIDE Prot. n. 34 Procedura selettiva per il conferimento di n. 9 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo occasionale IL PRESIDE VISTO l art. 7, comma 6, d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165; VISTO l

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, e successive modificazioni, recante Riforma dell organizzazione del Governo, a norma dell articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59 e, in particolare,

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 177 del 31 12 2014 51041 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222 D.G.R. n. 560 del 02.04.2014. Concorso

Dettagli

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016. Avviso di selezione

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016. Avviso di selezione Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016 Avviso di selezione Per il personale interno per il conferimento dell incarico di Esperto Collaudatore e Formatore nell ambito del Progetto:

Dettagli

Prot. n. 62919/2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Prot. n. 62919/2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE AUTONOMA FRIULI - VENEZIA GIULIA Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 2 Bassa Friulana Isontina 34170 GORIZIA - Via Vittorio Veneto 174 STRUTTURA COMPLESSA RISORSE

Dettagli

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI FOGGIA Avviso pubblico per posti di Infermiere. AVVISO PUBBLICO per il conferimento di incarichi temporanei

Dettagli

Anno accademico 2015-2016 Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

Anno accademico 2015-2016 Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi Anno accademico 2015-2016 Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO

Dettagli

IL DIRETTORE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

IL DIRETTORE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE Prot. n. 2015/153427 Disposizioni concernenti la competenza alla gestione delle istanze di accesso alla procedura di collaborazione volontaria, disciplinata dall articolo 1 della legge 15 dicembre 2014,

Dettagli

Procedura selettiva per il conferimento di n. 4 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo occasionale

Procedura selettiva per il conferimento di n. 4 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo occasionale Prot. n. 0000176 del 10/07/2015 classif. VII/1 Procedura selettiva per il conferimento di n. 4 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo occasionale IL PRESIDE VISTO l art. 7, comma 6, d.lgs.

Dettagli

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Delibera 56/99 (adottata il 7 maggio 1999) REGOLAMENTO PER LE AUDIZIONI PERIODICHE DELLE FORMAZIONI ASSOCIATIVE DI CONSUMATORI E UTENTI, DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE, DELLE ASSOCIAZIONI SINDACALI DELLE

Dettagli

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CULTORE DELLA MATERIA

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CULTORE DELLA MATERIA Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CULTORE DELLA MATERIA Il presente Regolamento che disciplina le modalità di nomina dei cultori della materia

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F. 02600160648 CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A VARI

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F. 02600160648 CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A VARI AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F. 02600160648 CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A VARI POSTI DI DIRIGENTE MEDICO. In esecuzione della deliberazione n.423 del 5/4/2016 è indetto pubblico concorso,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O Si rende noto che questo Dipartimento, per l anno accademico 2015/2016 per gli anni III e IV anno, dovrà provvedere al

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N. ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N. 2980 SCADENZA BANDO: 13 GENNAIO 2017 Bando di concorso per l assegnazione

Dettagli

PROGRAMMA REGIONALE DI ACCREDITAMENTO

PROGRAMMA REGIONALE DI ACCREDITAMENTO Al servizio di gente REGIONE unica FRIULI VENEZIA GIULIA PROGRAMMA REGIONALE DI ACCREDITAMENTO UDINE 13/09/2011 DIREZIONE CENTRALE SALUTE, INTERAZIONE SOCIOSANITARIA E POLITICHE SOCIALI Domanda Richiesta

Dettagli

Rep.: DDIP n. 298/2016

Rep.: DDIP n. 298/2016 Protocollo n. 15292-III/5 Data 24 maggio 2016 Rep.: DDIP n. 298/2016 OGGETTO: SELEZIONE PUBBLICA PER L'AFFIDAMENTO ESTERNO DEGLI INSEGNAMENTI NELL AMBITO DEL CORSO DI MASTER DI PRIMO LIVELLO IN "ECONOMIA,

Dettagli

VISTA la legge 2 agosto 1999, n.264 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari ed, in particolare, l'articolo 4, comma 1;

VISTA la legge 2 agosto 1999, n.264 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari ed, in particolare, l'articolo 4, comma 1; VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n.300; VISTA la legge 2 agosto 1999, n.264 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari ed, in particolare, l'articolo 4, comma 1; VISTA la legge

Dettagli

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte I 6.12.2006 - pag. 701 REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3 Regolamento per l attuazione della legge regionale 11 maggio 2006 n. 11 (istituzione

Dettagli

Scadenza ore 12,00 del 12.9.2014

Scadenza ore 12,00 del 12.9.2014 AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO LIBERO-PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA RELATIVA AL MONITORAGGIO DELLE CARTELLE CLINICHE DI PAZIENTI AFFETTI DA ICTUS CEREBRALE ED IL SUCCESSIVO

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso BANDO PER L'AMMISSIONE A 40 POSTI AL "CORSO DI FORMAZIONE SUI PROFILI GIURIDICI, ECONOMICI E MANAGERIALI DELL'AMMINISTRAZIONE DEI BENI SOTTOPOSTI

Dettagli

DELLA REPUBBLICA ITALIANA

DELLA REPUBBLICA ITALIANA Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 di - Roma Filiale di Roma 4ª SERIE SPECIALE Anno 155 - Numero 64 1,50 GAZZETTA UFFICIALE

Dettagli

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale.. BORSE DI STUDIO ANNO 2016 SCHEMA DI DOMANDA (da redigersi in carta semplice) Al Consiglio regionale della Lombardia Ufficio Risorse Umane Via F. Filzi, 22 20124 - MILANO Il/la sottoscritto/a (cognome,

Dettagli

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO: 2016-2017

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO: 2016-2017 PROCEDURA COMPARATIVA PER LA CREAZIONE DI UN ELENCO DI FARMACISTI IN RAPPORTO LIBERO PROFESSIONALE PER PRESTAZIONI DA SVOLGERSI PRESSO LA FARMACIA GESTITA DALL AZIENDA SPECIALE DI SERVIZI DI CASALPUSTERLENGO

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso Bando per l'ammissione a 50 posti al corso di formazione "Il nuovo codice degli appalti e delle concessioni - D.Lgs. n.50/2016". BANDO PER

Dettagli

S E R I E G E N E R A L E

S E R I E G E N E R A L E S E R I E G E N E R A L E Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 154 - Numero 102 UFFICIALE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA" Area Risorse Umane Ufficio Personale tecnico-amministrativo Settore Concorsi personale TAB universitario e CEL REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DI TECNOLOGI

Dettagli

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti: Allegato 1 Corsi di Lingue (requisito minimo di ammissione Laurea magistrale; Specialistica; pre DM 509/99, con l'esame della lingua d'insegnamento triennale o di 36 CFU) Tabella di ripartizione del punteggio

Dettagli

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008;

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008; Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008; VISTO il Regolamento

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE La domanda di ammissione all avviso indirizzata al Direttore Generale dell Istituto Oncologico Veneto (I.O.V.) I.R.C.C.S., Via Gattamelata 64 35131 PADOVA, redatta su carta semplice e firmata dall interessato,

Dettagli

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FIDIA L. R. D.M. n 900 DEL 15/GIUGNO/1998

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FIDIA L. R. D.M. n 900 DEL 15/GIUGNO/1998 IL DIRETTORE - VISTO il Decreto Legislativo 31 marzo 1998 n. 109 e successive modifiche e integrazioni, recante la disciplina dell'isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), quale parametro

Dettagli

AVVISO DI VACANZA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI LAUREA NELLE PROFESSIONI SANITARIE I DIRETTORI DI DIPARTIMENTO

AVVISO DI VACANZA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI LAUREA NELLE PROFESSIONI SANITARIE I DIRETTORI DI DIPARTIMENTO Protocollo 18295 VII.1 Rep. n. 466-2015 Data 20.07.2015 Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Oggetto: AVVISO DI VACANZA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI LAUREA NELLE PROFESSIONI

Dettagli

PREMIO DI LAUREA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPLOMATICI a r. Costantino Nigra Seconda Edizione

PREMIO DI LAUREA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPLOMATICI a r. Costantino Nigra Seconda Edizione PREMIO DI LAUREA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPLOMATICI a r. Costantino Nigra Seconda Edizione Bando per il conferimento del Premio dell Associazione Nazionale Diplomatici a r. - Costantino Nigra, seconda

Dettagli

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO Via De Carolis, 23 40133 BOLOGNA - C. F. 91153320378 - C.M. BOIC808009 Tel.: 051/56 84 84-6193303 Fax: 051/56

Dettagli

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria PROVINCIA DI LECCE Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria Ufficio Edilizia Sismica Difesa del Territorio AVVISO PUBBLICO per il

Dettagli

Pubblicato all Albo della Fondazione al n.1 del 14/01/2016 In esecuzione del provvedimento del Direttore Generale n. 495 del 29/12/2015 è indetto

Pubblicato all Albo della Fondazione al n.1 del 14/01/2016 In esecuzione del provvedimento del Direttore Generale n. 495 del 29/12/2015 è indetto Pubblicato all Albo della Fondazione al n.1 del 14/01/2016 In esecuzione del provvedimento del Direttore Generale n. 495 del 29/12/2015 è indetto AVVISO DI SELEZIONE, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO

Dettagli

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT. C CON CONTRATTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO IL SEGRETARIO

Dettagli

Regolamento didattico dei Corsi di formazione pre-accademica

Regolamento didattico dei Corsi di formazione pre-accademica Regolamento didattico dei Corsi di formazione pre-accademica Generalità Il presente regolamento disciplina, ai sensi delle leggi vigenti, delle disposizioni ministeriali e delle direttive dello Statuto

Dettagli

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) progetto dettagliato dell'attività che il candidato intende svolgere;

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) progetto dettagliato dell'attività che il candidato intende svolgere; REGIONE PIEMONTE BU14 09/04/2015 Azienda Ospedaliero-Universitaria Citta' della Salute e della Scienza di Torino Avviso per l'istituzione di n. 1 borsa di studio annuale finanziata mediante un contributo

Dettagli

Al Dirigente Scolastico I.C CATALANO-MOSCATI Via Mario Altamura 71122 FOGGIA

Al Dirigente Scolastico I.C CATALANO-MOSCATI Via Mario Altamura 71122 FOGGIA Via M. Altamura 71122 Foggia cod. scuola FGIC86200B C.F. 94090660716 TEL. 0881 746552 Fax 0881 744101 e-mail certificata fgic86200b@pec.istruzione.it e-mail fgic86200b @istruzione.it Al Dirigente Scolastico

Dettagli

+ 0,5 * 10 FR VM 70 9 31

+ 0,5 * 10 FR VM 70 9 31 Borse di studio finalizzate all incentivazione e la razionalizzazione della frequenza universitaria a favore degli studenti immatricolati per la prima volta al Politecnico di Bari per l a.a 2012/13. CONCORSO

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA PROT. N. 45059 Definizione delle modalità e dei termini di presentazione della dichiarazione sostitutiva relativa al canone di abbonamento alla televisione per uso privato ai sensi dell articolo 1, comma

Dettagli

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA, CON CONTRATTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO, DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE CATEGORIA C.1. IL DIRIGENTE DELL AREA AFFARI GENERALI GESTIONE RISORSE UMANE Vista

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO 2010 -

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO 2010 - - Allegato A - COMUNE DI BUCCINASCO BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO 2010 - ART. 1 OGGETTO Il Comune

Dettagli

Provincia di Siena. Settore Servizi per il Lavoro. Numero Verde gratuito 800.904.504

Provincia di Siena. Settore Servizi per il Lavoro. Numero Verde gratuito 800.904.504 CONCORSI PUBBLICI Aggiornamento al 10/06/2016 ENTE QUALIFICA/MANSIONI TITOLO DI STUDIO E ULTERIORI REQUISITI TIPO CONTRATTO SCADENZA SITO WEB Unione terre di pianura Comune di Granarolo dell Emilia (LU)

Dettagli

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A ALLEGATO 3 Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A Spazio riservato al protocollo dell ufficio accettante Al (1)*

Dettagli

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera:

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera: Selezione per l accesso ad una lista di idonei per il conferimento di n. 1 incarico per svolgere funzioni di autista, manutentore elettricista e idraulico all interno della Summer School 2010 nel Consorzio

Dettagli

IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO E DI FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI

IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO E DI FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO E DI FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI A cura di Alessandro Grassi Con l entrata in vigore del DPR 16 aprile 2013 n. 70 è stato emanato il regolamento attuativo delle

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA Documentazione richiesta per ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE Domanda per l iscrizione in bollo da 14,62 Scheda acquisizione dati Fotocopia documento di identità in corso di validità. Fotocopia del codice

Dettagli

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L'INDIVIDUAZIONE DELLE DITTE DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PUBBLICAZIONE DI BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI STRALCIO PER RIQUALIFICAZIONE E

Dettagli

La società Geosystems Group Srl

La società Geosystems Group Srl BANDO DI SELEZIONE 01 Bando di Selezione per l'assegnazione di un Contratto di consulenza specialistica per lo sviluppo di Sistemi di supporto alle decisioni per il trattamento dei dati georiferiti finalizzati

Dettagli

Sardegna: bando Assegni di merito

Sardegna: bando Assegni di merito Sardegna: bando Assegni di merito Descrizione In breve Bando per l'attribuzione di assegni di merito, destinati a Studenti diplomati nell'anno scolastico e immatricolati nell'anno accademico 2010/2011

Dettagli

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA S.C. TECNICO PATRIMONIALE tel. 0321 3733400 - fax 0321 3733581 tecnpatr@maggioreosp.novara.it ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DELLA COMUNICAZIONE E DEL TURISMO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DELLA COMUNICAZIONE E DEL TURISMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA ----------------------------- DISPOSTO N. 16/2015 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DELLA COMUNICAZIONE E DEL TURISMO VISTO il Regolamento Generale

Dettagli

PSICOLOGO ORIENTATORE GIURISTA

PSICOLOGO ORIENTATORE GIURISTA Allegato 1 Modello di domanda Al Dirigente Scolastico IISS ELENA DI SAVOIA PIERO CALAMANDREI Via Caldarola, snc Polivalente Japigia BARI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DI ESPERTO FIGURA PROFESSIONALE

Dettagli

REGIONE LIGURIA ASSESSORATO ALLA SALUTE DIPARTIMENTO SALUTE E SERVIZI SOCIALI SETTORE PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

REGIONE LIGURIA ASSESSORATO ALLA SALUTE DIPARTIMENTO SALUTE E SERVIZI SOCIALI SETTORE PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE REGIONE LIGURIA ASSESSORATO ALLA SALUTE DIPARTIMENTO SALUTE E SERVIZI SOCIALI SETTORE PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE Deliberazione della Giunta Regionale n. 320 del 19/04/2016 pubblicata sul

Dettagli

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA (vedi art. 4 Bando Regione Sicilia del 30 maggio 2016 e relative note esplicative)

Dettagli

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n.222-00186 ROMA Tel. 06/3227025 06/3227036 Fax. 06/3218007

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n.222-00186 ROMA Tel. 06/3227025 06/3227036 Fax. 06/3218007 Prot. n.3764/a1a Roma, 24.02.2014 Decreto n.32 IL DIRETTORE Vista la Legge n.508 del 21/12/1999 di Riforma delle Accademie di Belle Arti, dell Accademia Nazionale di Danza, Accademie Nazionali di Arti

Dettagli

Note alla compilazione della domanda di borsa di studio

Note alla compilazione della domanda di borsa di studio Note alla compilazione della domanda di borsa di studio La domanda di partecipazione al concorso per la concessione di borse di studio si articola in tre sezioni: 1) Dati Universitari; 2) Dati relativi

Dettagli

AUTOCERTIFICAZIONE DELLO/A STUDENTE (D.P.R. n.445 del 28 Dicembre 2000 art.46 e successive modificazioni).... Cognome e nome

AUTOCERTIFICAZIONE DELLO/A STUDENTE (D.P.R. n.445 del 28 Dicembre 2000 art.46 e successive modificazioni).... Cognome e nome Studente inserito nella famiglia d origine - pag. 2-3 Studente coniugato - pag. 2-3 Studente indipendente dalla famiglia di origine - pag. 4 Via della Traspontina 21 00193 Roma Studente Straniero - pag.

Dettagli

Articolo1 - Ambito di applicazione e principi

Articolo1 - Ambito di applicazione e principi Allegato B Regolamento per lo svolgimento delle prove selettive per la mobilità verticale del personale tecnico amministrativo per l anno 2005 Articolo1 - Ambito di applicazione e principi 1. Il presente

Dettagli

SEDE. Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico per esami, per n. 1 posto di:

SEDE. Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico per esami, per n. 1 posto di: Modulo da compilare per la domanda (BARRARE LE CASELLE CHE INTERESSANO E COMPILARE LE TABELLE E GLI SPAZI A DISPOSIZIONE) Al Comune di Genova Direzione Gestione del Personale Settore Selezioni, Problematiche

Dettagli

Modulo di domanda di partecipazione

Modulo di domanda di partecipazione Modulo di domanda di partecipazione al concorso per esami e titoli nei ruoli normali e/o speciali del personale educativo Spazio riservato al protocollo dell ufficio accettante Spazio riservato all identificativo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12 / Manfredonia (FG) Unione Europea Fondo Sociale Europeo Prot. n. 388/A22d Manfredonia 29/01/2015 Oggetto: BANDO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICO

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico VISTO il decreto del Ministro dello sviluppo economico 10 marzo 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 23 aprile 2015, n. 94, recante

Dettagli

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico 2013-2014

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico 2013-2014 Spazio per protocollo Codice Referente Convenzione Programma Retta annuale Imposta di bollo assolta in maniera virtuale ai sensi del D.P.R. 642/72 e ss.mm./s.m.i. MATRICOLA Riservato alla Segreteria Domanda

Dettagli

NT/cc D.R. n. 10236 IL RETTORE

NT/cc D.R. n. 10236 IL RETTORE NT/cc D.R. n. 10236 Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di ricercatore universitario cofinanziati ai sensi del D.M. 298/2008 II sessione 2008 IL

Dettagli

Ministero della Difesa DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE

Ministero della Difesa DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE Ministero della Difesa DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE VISTA la legge 7/08/990, n. 4 concernente nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi

Dettagli

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE RISERVATO ENTE Domanda pervenuta il / / n. RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE Operazione

Dettagli

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A.

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A. CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A. Regolamento dell Elenco di operatori economici per l acquisizione in economia di lavori,beni e servizi ART. 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente

Dettagli

Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE DECRETA

Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE DECRETA Prot. n. 7670 Foggia, 24 ottobre 2012 Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE Vista la legge 21/12/99 n. 508; Visto il D.P.R. del 28/02/2003 n. 132;

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA VISTA la deliberazione di Giunta Comunale n. 29 del 04/02/2015

Dettagli

Banca Dati InFormaLavoro Concorsi e avvisi di selezione

Banca Dati InFormaLavoro Concorsi e avvisi di selezione Banca Dati InFormaLavoro Concorsi e avvisi di selezione Inseriti dal 07 al 13 aprile 2014 Settimanalmente viene attuata la rassegna stampa dei concorsi e avvisi di selezione pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale

Dettagli

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte via Martiri della Libertà 15 -C.A.P. 13874 Mottalciata (BI) - Cod. Fisc. 00374120020 Tel. 0161.857112 Fax 0161.857612 sito web www.comune.mottalciata.bi.it

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI GENOVA

CITTA METROPOLITANA DI GENOVA Allegato A CITTA METROPOLITANA DI GENOVA Regolamento per il conseguimento dell attestato di idoneità professionale all esercizio dell attività di autotrasportatore di merci per conto terzi e di autotrasportatore

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico ALLEGATO A Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE CREDITO D IMPOSTA PER LE NUOVE ASSUNZIONI DI PROFILI ALTAMENTE QUALIFICATI DM 23 OTTOBRE 2013 SCHEMA DELL

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Modulario Segr. Stud. A/7-2011 Posizione N. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Marca da bollo secondo valore vigente AL RETTORE MAGNIFICO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (Resa

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina Deliberazione del Commissario Straordinario n 630 del 20.06.2013 A seguito di Proposta n. 393 in data 17/06/2013 U.O.C. Settore

Dettagli

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo Il dirigente scolastico - Visto l'art. 40 comma 1 del D.I. 1 febbraio 2001 n. 44 del 2001 ai sensi del quale le istituzioni scolastiche possono stipulare

Dettagli

DELLA REGIONE SICILIANA

DELLA REGIONE SICILIANA Supplemento ordinario n. 2 alla GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA (p. I) n. 3 del 16 gennaio 2015 (n. 3) GAZZETTA DECRETO 8 settembre 2014. ASSESSORATO DELLA SALUTE Aggiornamento, alla data del

Dettagli