Servizio di raccolta e trasporto, di frazione di rifiuti solidi urbani, in Comuni serviti dalla Valle Umbra Servizi s.p.a. RISPOSTA AI QUESITI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Servizio di raccolta e trasporto, di frazione di rifiuti solidi urbani, in Comuni serviti dalla Valle Umbra Servizi s.p.a. RISPOSTA AI QUESITI"

Transcript

1 Servizio di raccolta e trasporto, di frazione di rifiuti solidi urbani, in Comuni serviti dalla Valle Umbra Servizi s.p.a. RISPOSTA AI QUESITI Quesito n.1 Trova applicazione l art.6 del C.C.N.L. fise ambiente? Qualora sia applicato si chiede di specificare nominativo del personale, con quali mansioni, grado di anzianità, livello, CCNL applicato ed ecc ; Risposata n.1 Come da Voi sottolineato tra la documentazione di gara è presente lo specifico allegato inerente all applicazione dell art. 6 del C.C.N.L. con l elenco del personale, il tipo di rapporto, il contratto applicato, la mansione rivestita e la data di assunzione. Ovviamente il nominativo è oscurato per motivi inerenti alla privacy. Inoltre, l art. 10 del capitolato d oneri dispone che sia in caso di avvicendamento di imprese nella gestione dell appalto, o di riaggiudicazione senza soluzione di continuità del servizio oggetto dell appalto da parte della società uscente, vige l Art.6 CCNL FISE/ASSOAMBIENTE o FEDERAMBIENTE. Quesito n.1 bis La normativa vigente prevede che il costo del personale non è soggetto a ribasso d asta a quanto ammonta il costo del personale per l espletamento del servizio in oggetto; Risposta n.1 bis Il costo del personale è determinato ai sensi dell art. 23, comma 16, del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, ovvero sulla base di accordi con le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative. Orbene, alla gara in esame non si applica l integrazione apportata dal d.lgs. n. 56/17 al comma 16 dell art. 23 del Codice che dispone che Nei contratti di lavori e servizi la stazione appaltante, al fine di determinare l'importo posto a base di gara, individua nei documenti posti a base di gara i costi della manodopera sulla base di quanto previsto nel presente comma. I costi della sicurezza sono scorporati dal costo dell importo assoggettato al ribasso. Si osserva, inoltre, che Le tabelle ministeriali sul costo del lavoro non rappresentano un limite inderogabile, ma solo un parametro di valutazione della congruità dell offerta, con la conseguenza che lo scostamento, specie se di lieve entità, non legittima, di per sé, un giudizio di anomalia (Cons. St., sez. IV, 29 febbraio 2016, n. 854; sez. III, 2 marzo 2015, n.1020; sez. V, 24 luglio 2014, n. 3937) (cfr. Cons. Stato, Sez. III, 25 novembre 2016, n. 4989). Infatti, l eventuale scostamento dalle tabelle, non aventi carattere vincolante né costituendo un limite inderogabile, non legittima di per sé un giudizio negativo di anomalia dell offerta (come costantemente affermato in giurisprudenza) e pertanto la stima dei costi orari di manodopera, così come gli altri elementi che concorrono a determinare gli oneri previsionali del servizio, potranno semmai assumere rilevanza nel loro insieme solo se e nella misura in cui si manifestino discordanze consistenti che, tenendo conto degli atti del procedimento, risultino palesemente ingiustificate e tali da dimostrare l incongruità o l inaffidabilità delle previsioni aziendali sulla sostenibilità dei costi (cfr. TAR Campania, Napoli, Sez. III, 10 febbraio 2017 n. 831). Quesito n.2 L espletamento del servizio è da considerarsi sub appalto considerato che la S.A. è concessionaria del servizio da parte ex ATI ora AURI per la raccolta e smaltimento rifiuti; Risposta n.2 L espletamento del servizio è da considerarsi un appalto pubblico che rientra nei servizi pubblici locali di interesse generale.

2 In quanto organismo di diritto pubblico VUS è soggetta al Codice degli appalti e opera tramite procedure di gara pubbliche affidando lavori, servizi e forniture nei settori acqua, gas e igiene urbana. Quesito n.3 Il capitolato all art. 15 prevede il pagamento a 90gg data fattura Visto la Comunicazione del Ministero dell economia e delle finanze del 02/04/2016 che ascrive a se che tutti gli enti della pubblica amministrazione sono tenuti a pagare le fatture legittime entro 30 giorni dalla data di emissione Visto la direttiva comunitaria 2011/7/UE, la legge n. 180 del 2011 (Statuto delle imprese) art. 10, il D.Lgs 192/2012 in cui vi è obbligo di pagare entro 30 giorni da emissione fattura Visto quanto ascritto in premessa si chiede Secondo quale normativa legislativa i pagamenti vengono effettuati a 90giorni Risposta n. 3 Riguardo al pagamento delle fatture, si osserva che ai sensi dell art. 4, comma 4, del d.lgs. n. 231/02, come modificato dal d.lgs. n. 192/12, è consentito alle parti pattuire, purché in modo espresso, un termine per il pagamento superiore a 30 giorni, quando ciò sia giustificato dalla natura o dall oggetto del contratto o dalle circostanze esistenti al momento della sua conclusione; in ogni caso i termini non possono essere superiori a 60 giorni e la clausola relativa al termine deve essere provata per iscritto. In conclusione ai sensi dell art. 4, comma 4, del d.lgs. n. 231/02 citato, è consentito alle parti pattuire, purché in modo espresso, un termine per il pagamento superiore a 30 giorni, quando ciò sia giustificato dalla natura o dall oggetto del contratto o dalle circostanze esistenti al momento della sua conclusione; in ogni caso i termini non possono essere superiori a 60 giorni e la clausola relativa al termine deve essere provata per iscritto. Si è dell avviso, quindi, che un termine di 90 giorni, così come previsto nel capitolato d oneri, non sia conforme al dato normativo. (pubblicata errata corrige in merito all art. 15 del Capitolato d Oneri) Quesito n.4 I rifiuti solidi urbani, raccolti nonché i rifiuti provenienti dallo spazzamento meccanico dove vengono conferiti? I costi di smaltimento dei sopra citati rifiuti a carico di chi sono? Risposta n.4 Il conferimento dei rifiuti è disciplinato nell art. 1 del capitolato d oneri, nell allegato A, dove è specificato l elenco zone raccolte e nell art. 18 relativo agli obblighi a carico dell appaltatore. Quesito n.4 bis La Proprietà dei rifiuti differenziati (carta, plastica, ferro, vetro, cartone) rimane a carico dell operatore economico? In caso contrario dove vengono conferiti? Risposta n.4 bis Si rinvia alla risposta precedente. Quesito n.5 Si chiede computo metrico che ha generato l importo a base d asta Risposta n.5 Non esiste un computo metrico trattandosi di appalto di servizi, remunerato con prezzo a corpo o e non di lavori. Quesito n.6 Il bando richiede ai fini della partecipazione alla procedura di cui all oggetto l iscrizione dell albo gestori ambientali Premesso - a-nel Parere dell Anac n. 221 del 22 dicembre 2015, una Società cooperativa, in relazione alla procedura aperta per l affidamento dei Servizi di igiene urbana, ha contestato il provvedimento di esclusione disposto nei propri confronti per mancata iscrizione all Albo

3 nazionale dei Gestori rifiuti, sostenendo l illegittimità stante il fatto che tale iscrizione ha natura di requisito di esecuzione e non di partecipazione. L Anac ritiene che l esclusione disposta nei confronti della Società cooperativa per mancata iscrizione all Albo nazionale dei Gestori ambientali non sia legittima in quanto tale iscrizione costituisce un requisito di esecuzione e non di partecipazione alle gare per l affidamento degli appalti relativi allo svolgimento delle attività di raccolta e smaltimento rifiuti a norma dell art. 212 del D.Lgs. n. 152/06, dovendo i bandi prevedere una specifica clausola in base alla quale non si procederà alla stipulazione del contratto in caso di mancato possesso della relativa iscrizione (cfr. Parere n. 152 del 9 settembre 2015; nonché Parere n. AG 7-09 del 23 aprile 2009 e Parere di precontenzioso n.89 del 29 aprile 2010 ha confermato che l iscrizione all Albo costituisce requisito di esecuzione e non di partecipazione alle gare); - c-l iscrizione all Albo Nazionale dei Gestori Ambientali, differentemente dall attestazione SOA che costituisce un requisito oggettivo cedibile ed aquisibile mediante avvalimento, è previsto dall art. 212, comma 5, D.Lgs. n , il quale prevede che L iscrizione all Albo è requisito per lo svolgimento delle attività di raccolta e trasporto di rifiuti, di bonifica dei siti, di bonifica dei beni contenenti amianto, di commercio ed intermediazione dei rifiuti senza detenzione dei rifiuti stessi. Visto la delibera dell ANAC n. 350 del 29/03/2017 emessa a seguito di precontenzioso PREC 90/17/L la quale ha sancito che il requisito di iscrizione all albo gestori ambientali quale requisito di esecuzione e non di partecipazione. Visto che La lex specialis, deve intendersi automaticamente integrata dalle disposizioni di legge disciplinanti la procedura Visto quanto ascritto in premessa si chiede E possibile la partecipazione alla procedura di gara di cui all oggetto dichiarandosi di impegnarsi di essere iscritto all Albo gestori Ambientali al momento della sottoscrizione del contratto visto che detta iscrizione è requisito di esecuzione e non di partecipazione. Risposta n.6 Pur riscontrando nel senso indicato dal concorrente l orientamento dell ANAC, si osserva che la giurisprudenza ha, recentemente, affermato, che, nei casi in cui l iscrizione all Albo Nazionale dei Gestori Ambientali nelle categorie opportune sia richiesta per il corretto svolgimento del servizio, evidentemente l iscrizione assume la valenza di un requisito di carattere generale (cfr. Cons. Stato, Sez. V, 6 novembre 2015, n. 5070), di tipo soggettivo, intrinsecamente legato al soggetto e alla sua idoneità a porsi come valido e affidabile contraente per l Amministrazione e che, pertanto, deve essere posseduto direttamente dalle imprese che partecipano alla gara senza possibilità di mediazione attraverso il ricorso a rapporti negoziali di avvalimento né a contratti di consorzio (cfr. TAR Puglia, Bari, Sez. I, 22 settembre 2016, n. 1126). Inoltre, la giurisprudenza ha affermato che E principio consolidato in giurisprudenza che la normativa vigente non preclude alle stazioni appaltanti la possibilità di chiedere requisiti ulteriori, logicamente connessi all oggetto dell appalto. Per cui rientra nella discrezionalità dell amministrazione procedente la fissazione di requisiti di partecipazione ad una gara d appalto diversi, ulteriori e più restrittivi di quelli legali, salvo però il limite della logicità e ragionevolezza dei requisiti richiesti e della loro pertinenza e congruità a fronte dello scopo perseguito (C. Stato, V, 29 dicembre 2009, n. 8914; IV, 15 settembre 2006, n. 5377; V, 23 dicembre 2008, n. 6534; VI, 4 giugno 2009, n. 3448). (cfr. TAR Lazio, Roma, Sez. I, 19 gennaio 2012 n. 648). Nel caso in esame la stazione appaltante ha ritenuto, all art. 3 della lettera di invito, quale condizione di partecipazione l iscrizione vigente all Albo Gestori Ambientali per la categoria 1, classe C, Tab 1C o superiore per il Rifiuto Indifferenziato raccolto presso le Utenze Non Domestiche e iscrizione vigente all Albo Gestori Ambientali per la categoria 1, classe B, Tab 1B o superiore per tutto il resto. Nell ipotesi di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario già costituiti o da costituirsi, o di aggregazione di imprese di rete, o di GEIE, tale requisito deve essere posseduto da ciascun operatore economico facente parte del raggruppamento, non essendo infatti

4 previste prestazioni principali e secondarie e quindi non essendo possibile costituire raggruppamenti temporanei di tipo verticale, ma solo di tipo orizzontale. Il requisito va, quindi, posseduto alla data di scadenza della presentazione dell offerta. Quesito n.6 bis E possibile ai fini della partecipazione alla procedura di cui in oggetto dell avvalimento dell iscrizione all albo gestore ambientali tra due operatori economici entrambi ed regolarmente iscritti all albo ambientali ma con classi differenti rispetto alla medesima categoria. Ossia un operatore economico iscritto all albo gestori ambientali per la categoria 1 classe f può avvalersi di un soggetto regolarmente iscritto all albo gestione ambientali per la categoria 1 classe B ai fini della partecipazione alla procedura in oggetto. Risposta n.6 bis Si rimanda al quesito precedente che disciplina l ipotesi di RTI. Il requisito non può essere oggetto di avvalimento come disposto dall art. 89, comma 10, del d.lgs. n. 50/2016 Quesito n.7 Il bando richiede ai fini della partecipazione alla procedura di cui all oggetto la presentazione di due referenze bancarie Premesso - Che gli istituti di credito non sono obbligati a rilasciare le referenze bancarie visto la mancanza di una normativa legislativa in merito al rilascio delle referenze bancarie, il cui rilascio è rilegato al pagamento di una somma che varia da 50 a 100 con aggravio di costi per l operatore economico che intende partecipare alla procedura di gara - visto la crisi economica non tutti gli operatori hanno due istituti di credito con cui intrattengono rapporti commerciali ne tantomeno vi è obbligatorietà legislativa del rilascio da parte di essi - che l art. 86 del D.Lgs 50/2016 sancisce i mezzi di prova di dimostrazione dei requisiti, attraverso vari modi ascritti nell allegato XVII parte I lett.a, non risulta esservi iscritto l obbligatorietà di due referenze bancarie ma cita dichiarazioni bancarie la cui interpretazione è soggettiva - La richiesta nel bando di due referenze bancarie è illegittima per irragionevolezza ed inutilità dell adempimento, oltre che in contrasto con il principio di economicità. Consiglio di Stato, sezione V, 22 aprile 2002, n Del resto, è ben possibile che l operatore economico partecipante alla gara intrattenga rapporti professionali con un solo Istituto bancario, trovandosi, pertanto, nella oggettiva impossibilità di produrre due referenze bancarie (rilasciate da due differenti istituti), pur essendo dotato di tutti requisiti - economici-finanziari e tecnici richiesti dalla Stazione Appaltante per partecipare alla gara medesima. A tal proposito, è stato, infatti, rilevato che la presentazione di idonee referenze bancarie da parte di almeno due istituti bancari o intermediari autorizzati - che, peraltro, non devono avere un contenuto specifico e dettagliato - non può considerarsi quale requisito rigido, stante la necessità di contemperare l esigenza della dimostrazione dei requisiti partecipativi con il principio della massima partecipazione alle gare di appalto, con conseguente necessità di prevedere dei temperamenti rispetto a quelle imprese che non siano in grado, per giustificati motivi, di presentare le referenze indicate (Consiglio di Stato, se. IV, 22 novembre 2013, n. 5542; - Un secondo problema è dato nel caso della mancata menzione, nella lex specialis di gara della possibilità di provare il requisito mediante la documentazione equipollente. A riguardo, si ritiene che la previsione della fungibilità del Requisito economico-finanziario espressamente indicato nell art. del codice D.Lgs 50/2016 con ogni altro documento ritenuto idoneo dalla stazione appaltante trovi ingresso nella disciplina di gara indipendentemente dal mancato richiamo della stessa. La lex specialis, infatti, deve intendersi automaticamente integrata dalle disposizioni di legge disciplinanti la procedura

5 - Visto quanto ascritto all art. 83 comma 4 del D.Lgs 50/2016 che cita testualmente 4. Per gli appalti di servizi e forniture, ai fini della verifica del possesso dei requisiti di cui al coma 1, lettera b), le stazioni appaltanti, nel bando di gara, possono richiedere: a) che gli operatori economici abbiano un fatturato minimo annuo, compreso un determinato fatturato minimo nel settore di attività oggetto dell appalto; b) che gli operatori economici forniscano informazioni riguardo ai loro conti correnti annuali che evidenziano in particolare i rapporti tra attività e passività; c) un livello adeguato di copertura assicurativa contro i rischi professionali. Visto che la vs richiesta di due referenze bancarie ascritte nel bado di gara risulta essere illegittima rispetto alle norme in materia di appalti pubblici La prova che un operatore economico deve fornire ai fini della dimostrazione dei requisiti sanciti all art. 83 comma 4 del codice deve avvenire con le modalità previste dall allegato XVII, parte I lett. a) del D.Lgs. 50/2016, la documentazione di prova non costituisce requisito di economico finanziario come sancito dal codice degli appalti. Visto che le referenze bancarie non costituiscono requisito di capacità economico finanziaria ma uno degli strumenti dimostrativi dei requisiti Visto quanto sancito dall art. 83 comma 8 del D.Lgs. 50/2016 che cita testualmente I bandi e le lettere di invito non possono contenere ulteriori prescrizioni a pena esclusione rispetto a quelle previste dal presente codice e da altre disposizioni di legge vigenti. Dette prescrizioni sono comunque nulle. Visto quanto ascritto in premessa si chiede: a- E possibile la partecipazione alla procedura di gara di cui all oggetto sostituendo le referenze bancarie secondo quanto previsto dall art. 83 del D.Lgs. 50/2016 b- E possibile la partecipazione alla procedura di gara attraverso all avvalimento dei bilanci ed il fatturato globale di un altro soggetto economico sostituendo le referenze bancarie c- Un operatore economico che intrattiene che non intrattiene rapporti di affidamento con le banche e/o utilizza carte ricaricabili ai soli fini di tracciabilità finanziari in ottemperanza alle norme legislative vigenti come si deve comportare ai fini della partecipazione alla procedura in oggetto; Risposta n.7 Al punto 3.7. della lettera di invito è disciplinato il requisito richiesto inerente alla capacità economico-finanziaria che deve essere costituito dal possesso di almeno due idonee referenze bancarie rilasciate da istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del d.lgs. 1 settembre 1993, n. 385; nel caso in cui il concorrente non sia in grado, per giustificati motivi, di dimostrarne il possesso, trova applicazione quanto previsto dall art. 84, comma 4, del Codice. Nell ipotesi di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario già costituiti o da costituirsi, o di aggregazione di imprese di rete, o di GEIE, ciascuna delle imprese raggruppate/raggruppande o consorziate/consorziande o aderenti al contratto di rete deve essere in possesso di tale requisito. a) Quindi, nel caso in cui il concorrente non sia in grado, per giustificati motivi, di dimostrare il possesso delle due referenze bancarie richieste, il medesimo può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante (art. 86, comma 4, del d.lgs. n. 50/2016). La richiesta di un fatturato minimo, delle informazioni sui conti annuali o la copertura assicurativa sono requisiti che possono, e non devono, essere richiesti dalla stazione appaltante. L art. 86, comma 4, dispone infatti che la prova della capacità economica e finanziaria dell operatore economico può essere fornita mediante uno o più mezzi di prova indicati nell allegato XVII, parte I. L allegato XVII elenca tra i mezzi di prova, alla lettera a), le idonee referenze bancarie. Si ritiene, pertanto, che tale modalità, scelta per provare la capacità economica e finanziaria, sia conforme al dato normativo e che l operatore economico possa provare la propria capacità

6 economica e finanziaria anche tramite altri documenti ove adduca giustificati motivi e produca documenti che dovrebbero essere valutati dalla stazione appaltante. b) Ai sensi dell art. 89, comma 1, L operatore economico, singolo o in raggruppamento di cui all art. 45, per un determinato appalto, può soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico e professionale di cui all art. 83, comma 1, lettere b) e c), necessari per partecipare ad una procedura di gara, e, in ogni caso, con esclusione dei requisiti di cui all art. 80, nonché il possesso dei requisiti di qualificazione di cui all'art. 84, avvalendosi delle capacità di altri soggetti, anche di partecipanti anche partecipanti al raggruppamento, a prescindere dalla natura giuridica dei suoi legami con questi ultimi. Pertanto, anche i requisiti come le referenze bancarie ed il fatturato possono essere oggetto di avvalimento al ricorrere delle condizioni previste dalla norma citata. c) Ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari si osserva che l art. 3 della Legge 136/2010, come modificato dai successivi disposti normativi, dispone che: 1. Per assicurare la tracciabilità dei flussi finanziari finalizzata a prevenire infiltrazioni criminali, gli appaltatori, i subappaltatori e i subcontraenti della filiera delle imprese nonché i concessionari di finanziamenti pubblici anche europei a qualsiasi titolo interessati ai lavori, ai servizi e alle forniture pubblici devono utilizzare uno o più conti correnti bancari o postali, accesi presso banche o presso la società Poste italiane Spa, dedicati, anche non in via esclusiva, fermo restando quanto previsto dal comma 5, alle commesse pubbliche. Tutti i movimenti finanziari relativi ai lavori, ai servizi e alle forniture pubblici nonchè alla gestione dei finanziamenti di cui al primo periodo devono essere registrati sui conti correnti dedicati e, salvo quanto previsto al comma 3, devono essere effettuati esclusivamente tramite lo strumento del bonifico bancario o postale. E necessario, quindi, che ogni operatore economico partecipante ad una gara pubblica sia in possesso di un conto corrente bancario o postale Quesito n.8 Nel disciplinare di gara risulta esservi ascritto in merito alla redazione della offerta tecnica in merito alla sua composizione inteso come numero di pagine, caratteri di scrittura, allegati, indice ed ecc. Visto quanto ascritto in premessa si chiede Di quante pagine deve essere composta l offerta tecnica Risposa n.8 Le modalità di redazione dell offerta tecnica sono disciplinate nel disciplinare, art. 10, e nel capitolato d oneri, art. 4, ed a queste occorre riferirsi. Non è previsto un numero massimo di pagine. Quesito n.9 Visto le premesse del disciplinare di gara e l art. 1 del capitolato speciale d appalto che ascrive che il servizio in oggetto viene eseguito nei comuni serviti dalla valle umbra servizi spa senza nessun riferimento ai comuni interessati dal servizio in oggetto. Si chiede quali sono i comuni interessati dall espletamento del servizio in oggetto Risposa n.9 Il riferimento ai comuni interessati dal servizio è indicato in tutti i documenti di gara: art del disciplinare, art. 4 e art. 3, lett. h) del capitolato d oneri. Quesito n.10 In merito alla formula economica esplicitata al paragrafo del Disciplinare di Gara, si chiede di specificare se con il termine valore offerto si intenda la percentuale di ribasso offerta oppure l importo economico offerto Risposa n.10 Per valore economico dell offerta, si intende il prezzo contrattuale offerto. Quesito n.11 All articolo26 comma 1 del Capitolato d Oneri si dettagliano le modalità di esecuzione dei servizi. In relazione alla gestione dei sacchi fodera per i contenitori del FOU delle attività produttive, si chiede di chiarire se l onere di acquisto del suddetto sacco fodera sia a carico dell appaltatore o dell ente appaltante.

7 Risposa n.11 L onere dell acquisto del sacco fodera è a carico dell ente appaltante. Quesito n.12 In riferimento ai servizi indicati nell Allegato A al capitolato d Oneri si richiede di dare indicazioni specifiche su orari di svolgimento degli stessi. A miglior specifica si richiede di sapere se ci sono vincoli di orari oppure se il proponente è libero di proporre ed organizzare i servizi in base alle proprie valutazioni organizzative. Risposa n.12 L organizzazione dei percorsi di raccolta deve tenere conto delle seguenti condizioni: - I percorsi di raccolta domiciliare delle Utenze Commerciali possono essere eseguiti, in accordo con il Direttore del Contratto, indifferentemente nei turni antimeridiani o pomeridiani rispettando gli orari di apertura e il calendario di esposizione. Eventuali variazioni di calendario deve essere comunicata, a carico dell appaltatore, consegnando ad ogni utenza interessata il nuovo calendari dei passaggi; - Variazioni ai percorsi di svuotamento della Fou, del Vetro e dei Pannoloni possono essere concordati con il Direttore del Contratto senza modificare il numero dei passaggi settimanali fissati; - La raccolta dei rifiuti ingombranti e del verde, essendo organizzata su appuntamento con le Utenze non può subire modifiche di sorta; Quesito nr. 13 Una Società a controllo pubblico, deve essere in possesso dell iscrizione alla White List della Prefettura della provincia di competenza? Risposta nr. 13 Una Società a controllo pubblico non rientra tra i soggetti obbligati alla iscrizione alla White List della Prefettura della Provincia di competenza, ai sensi dell art.83 comma 3 del d.lgs.159/2011, in quanto rientra tra i soggetti comunque controllati da altro ente pubblico. Quesito nr. 14 La documentazione per la comprova dei requisiti speciali di partecipazione, di cui ai paragrafi 3.3, 3.4, 3.5, 3.8, 3.9 e 3.10 del Disciplinare di Gara, deve essere contenuta e trasmessa nella Busta A Documentazione Amministrativa? Risposta nr. 14 La documentazione per la comprova dei requisiti speciali di partecipazione può anche essere presentata e trasmessa all interno della busta A Documentazione Amministrativa in separata busta chiusa, ma di norma la Stazione Appaltante ne richiede la presentazione al concorrente primo in graduatoria dopo la formulazione della proposta di aggiudicazione a favore dello stesso concorrente. Quesito nr. 15 La comprova dei requisiti di cui ai punti d) ed e) del paragrafo 3.3. del Disciplinare di Gara possono essere comprovati mediante Dichiarazione di conformità all originale della copia di atti e documenti (artt. 19 e 47 del d.p.r. 445/2000); Risposta nr. 15 La comprova dei requisiti di cui ai punti 3.8 e 3.9 del Disciplinare di Gara deve essere eseguita mediante presentazione delle certificazioni in copia autentica (notaio o segretario comunale) come stabilito nella lex specialis. Quesito nr. 16 In quale fase del procedimento è previsto il sopralluogo in contradditorio per la comprova del possesso del requisito di cui al paragrafo 3.10 del Disciplinare di Gara? Risposta nr. 16 Come stabilito nel paragrafo 3.10 del Disciplinare di Gara, il sopralluogo in contradditorio per la comprova del possesso della sede operativa, sarà effettuato nei confronti dell aggiudicatario, entro 30 giorni dalla aggiudicazione definitiva efficace dell appalto.

PROVINCIA DI BENEVENTO STAZIONE APPALTANTE Servizio Appalti Assistenza Amministrativa EE.LL.

PROVINCIA DI BENEVENTO STAZIONE APPALTANTE Servizio Appalti Assistenza Amministrativa EE.LL. Provincia di Benevento PROVINCIA DI BENEVENTO STAZIONE APPALTANTE Servizio Appalti Assistenza Amministrativa EE.LL. Amministrazione Aggiudicatrice Comune di Solopaca Comune di Solopaca DISCIPLINARE DI

Dettagli

Risposta Risposta Risposta

Risposta Risposta Risposta Quesito n.1 Si richiede computo metrico che ha generato l importo a base d asta con le relative quantità di percolato da trasportare e smaltire. L importo a base d asta è stato determinato sulla base della

Dettagli

ATI, CONSORZI, AVVALIMENTO: LE OPPORTUNITA ED I RISCHI PER L AZIENDA. Bergamo, 29 maggio 2012

ATI, CONSORZI, AVVALIMENTO: LE OPPORTUNITA ED I RISCHI PER L AZIENDA. Bergamo, 29 maggio 2012 ATI, CONSORZI, AVVALIMENTO: LE OPPORTUNITA ED I RISCHI PER L AZIENDA Bergamo, 29 maggio 2012 ATI CONSORZI AVVALIMENTO Caratteristiche requisiti e modalità di costituzione / rapporti interni / responsabilità

Dettagli

RISPOSTE AI QUESITI. Riportiamo qui di seguito le risposte a domande pervenute sul procedimento di gara in corso

RISPOSTE AI QUESITI. Riportiamo qui di seguito le risposte a domande pervenute sul procedimento di gara in corso RISPOSTE AI QUESITI Riportiamo qui di seguito le risposte a domande pervenute sul procedimento di gara in corso Domanda: CHI GESTISCE IL SERVIZIO OGGETTO DI AFFIDAMENTO E DA QUANTI ANNI : Risposta:benché

Dettagli

N.B.: le risposte alle FAQ costituiscono interpretazione autentica della lex specialis di gara.

N.B.: le risposte alle FAQ costituiscono interpretazione autentica della lex specialis di gara. oggetto: servizio di progettazione e gestione di processi formativi per la formazione del personale dipendente della Regione Friuli Venezia Giulia e del restante personale del Comparto unico del pubblico

Dettagli

GARA D APPALTO PER LA GESTIONE DI SERVIZI SOCIO- SANITARI E SOCIO ASSISTENZIALI ED ACCESSORI CHARIMENTI

GARA D APPALTO PER LA GESTIONE DI SERVIZI SOCIO- SANITARI E SOCIO ASSISTENZIALI ED ACCESSORI CHARIMENTI GARA D APPALTO PER LA GESTIONE DI SERVIZI SOCIO- SANITARI E SOCIO ASSISTENZIALI ED ACCESSORI CHARIMENTI QUESITO N. 1 PERVENUTO IN DATA 4 GIUGNO 2015 1) L utile di esercizio degli ultimi 3 anni dovrà essere

Dettagli

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: 5153273767 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione Ufficiale ed Indirizzo: Cassa Nazionale del Notariato Via Flaminia, n. 160 00196 Roma Tel.

Dettagli

ccp n P.zza Gramsci, Frosinone cod. fisc tel

ccp n P.zza Gramsci, Frosinone cod. fisc tel QL21T5E23.pdf 1/5 Prot. n 79595 del 08.08.2016 OGGETTO: - SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI DELLE SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO DEL TERRITORIO COMUNAE DI ANAGNI

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, venerdì 14 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

Dettagli

BANDO DI GARA Direttiva 2004/18/CE Decreto Legislativo 163/2006 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI

BANDO DI GARA Direttiva 2004/18/CE Decreto Legislativo 163/2006 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI BANDO DI GARA Direttiva 2004/18/CE Decreto Legislativo 163/2006 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione Ufficiale: Concessioni Autostradali

Dettagli

BANDO DI GARA. procedura aperta art. 60 del decreto legislativo n. 50 del 18 aprile 2016 criterio: prezzo più basso

BANDO DI GARA. procedura aperta art. 60 del decreto legislativo n. 50 del 18 aprile 2016 criterio: prezzo più basso BANDO DI GARA procedura aperta art. 60 del decreto legislativo n. 50 del 18 aprile 2016 criterio: prezzo più basso PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI SACCHI IN POLIETILENE AD ALTA DENSITA

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/ AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677. BANDO DI GARA Nr. 17/2001 1. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: pubblico incanto (art. 73, lett. c.,

Dettagli

REGIONE ABRUZZO BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE DEL POR FESR CIG BD5

REGIONE ABRUZZO BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE DEL POR FESR CIG BD5 REGIONE ABRUZZO BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE DEL POR FESR 2007-2013 CIG 0435289BD5 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzo amministrazione

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1.

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1. AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677. BANDO DI GARA Nr. 16/01 1. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: pubblico incanto (art. 73, lett. c.,

Dettagli

AVCP FAQ Aggiornamento al 06 giugno 2012

AVCP FAQ Aggiornamento al 06 giugno 2012 AVCP FAQ Aggiornamento al 06 giugno 2012 Risposte a quesiti frequenti sui requisiti speciali dei fornitori e dei prestatori di servizi per l affidamento degli appalti di servizi e di forniture PARTE GENERALE

Dettagli

,13 oltre IVA

,13 oltre IVA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI COMPLETAMENTO DEL SISTEMA DELLE ACQUE DEI GIARDINI DELLA VENARIA REALE - CIG. 0297525564 1) Soggetto aggiudicatario: Consorzio di Valorizzazione

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr.6/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr.6/ AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677. BANDO DI GARA Nr.6/2001 1. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: pubblico incanto (art. 73, lett. c.,

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA 1. Ente Appaltante: Presidenza della Regione Siciliana Dipartimento regionale della Programmazione

Dettagli

UNIVERSITA DI PISA DIREZIONE EDILIZIA E TELECOMUNICAZIONE

UNIVERSITA DI PISA DIREZIONE EDILIZIA E TELECOMUNICAZIONE UNIVERSITA DI PISA DIREZIONE EDILIZIA E TELECOMUNICAZIONE Procedura aperta per Lavori di adeguamento funzionale e messa a norma delle vie di esodo e dell Aula Magna presso il Dipartimento di Farmacia,

Dettagli

Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative

Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative Il provvedimento di esclusione adottato dal Comune di Rotondella nei confronti degli operatori economici, che non hanno provveduto a comunicare al Servizio riscossione contributi il versamento effettuato

Dettagli

Spettabile operatore economico. Roma, venerdì 14 novembre 2014

Spettabile operatore economico. Roma, venerdì 14 novembre 2014 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, venerdì 14 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione delle aree verdi dello

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, giovedì 27 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento

Dettagli

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE L Autorità Portuale di Livorno indice procedura aperta,

Dettagli

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO 1 UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO PROCEDURA APERTA PER PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DEGLI EDIFICI PUBBLICI DEL TERRITORIO DELL UNIONE

Dettagli

COMUNE DI CAMPOBASSO AREA 1 - SETTORE GARE ED APPALTI Piazza V. Emanuele II n CAMPOBASSO

COMUNE DI CAMPOBASSO AREA 1 - SETTORE GARE ED APPALTI Piazza V. Emanuele II n CAMPOBASSO COMUNE DI CAMPOBASSO AREA 1 - SETTORE GARE ED APPALTI Piazza V. Emanuele II n. 29 86100 CAMPOBASSO BANDO DI GARA APPALTO LAVORI NUOVA SCUOLA MATERNA VIA CRISPI VIA BERLINGUER 1) Amministrazione aggiudicatrice:

Dettagli

Bar.S.A. S.p.A. Bando di gara CIG F69

Bar.S.A. S.p.A. Bando di gara CIG F69 Bar.S.A. S.p.A. Bando di gara CIG 0542241F69 Sezione I: SOCIETA AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Bar.S.A. S.p.A. Codice Fiscale e Partita IVA 05577300725, Sede legale: Via

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias BANDO DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI RITIRO E RECAPITO CORRISPONDENZA DEL COMUNE DA PARTE DI POSTE PRIVATE, PERIODO LUGLIO 2011 LUGLIO.2012-

Dettagli

Comune di ADRO. GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA (Appalto pubblico di servizi)

Comune di ADRO. GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA (Appalto pubblico di servizi) Comune di ADRO (Provincia di Brescia) 25030 - ADRO (Brescia), Via Tullio Dandolo, 55 Tel. +390307454340 - Fax: +390307450312 http://www.comune.adro.bs.it - e-mail: ufficiotecnico@comunediadro.net GARA

Dettagli

ASL ROMA H AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA H REGIONE LAZIO BANDO DI GARA D APPALTO

ASL ROMA H AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA H REGIONE LAZIO BANDO DI GARA D APPALTO ASL ROMA H AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA H REGIONE LAZIO BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO INTEGRATO CONCERNENTE LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI RECUPERO STRUTTURALE

Dettagli

BANDO DI GARA. Procedura aperta art. 55 comma 5 del decreto legislativo n. 163 del 2006 criterio: prezzo più basso

BANDO DI GARA. Procedura aperta art. 55 comma 5 del decreto legislativo n. 163 del 2006 criterio: prezzo più basso BANDO DI GARA Procedura aperta art. 55 comma 5 del decreto legislativo n. 163 del 2006 criterio: prezzo più basso PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI SACCHI IN POLIETILENE AD ALTA DENSITA

Dettagli

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche Emilia Romagna Marche Sede di Ancona C.F. 80006190427 Bando di gara 1. STAZIONE APPALTANTE: Provveditorato Interregionale

Dettagli

INDICE CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI E PRINCIPI COMUNI

INDICE CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI E PRINCIPI COMUNI INDICE CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI E PRINCIPI COMUNI 1. Principi generali in tema di contratti pubblici e i principi fondamentali del Trattato. Pag.1 2. I rapporti tra la legislazione statale, regionale

Dettagli

Possono partecipare i predetti raggruppamenti d imprese finalizzati a: a) Dimostrare il possesso del requisito SOA richiesto dal bando di gara;

Possono partecipare i predetti raggruppamenti d imprese finalizzati a: a) Dimostrare il possesso del requisito SOA richiesto dal bando di gara; SCHEDA FORME ASSOCIATIVE DI PARTECIPAZIONE Nessun concorrente può presentare più offerte né potrà subentrare successivamente alla gara ove abbia presentato offerta in una qualsiasi delle forme e modalità

Dettagli

Regione Puglia. Provincia di Bari. Città di Conversano SERVIZIO DI IGIENE URBANA BANDO DI GARA CIG

Regione Puglia. Provincia di Bari. Città di Conversano SERVIZIO DI IGIENE URBANA BANDO DI GARA CIG Regione Puglia Provincia di Bari Città di Conversano SERVIZIO DI IGIENE URBANA BANDO DI GARA CIG 4163359089 Redazione a cura dell Ing. Francesco Longo con il supporto tecnico della ESPER srl PROCEDURA

Dettagli

CENTRALE DI COMMITTENZA. STAZIONE APPALTANTE Comune di San Donato di Lecce (LE)

CENTRALE DI COMMITTENZA. STAZIONE APPALTANTE Comune di San Donato di Lecce (LE) CENTRALE DI COMMITTENZA STAZIONE APPALTANTE Comune di San Donato di Lecce (LE) Modello Offerta tecnica La modulistica approntata rappresenta mero supporto alle imprese partecipanti per la compilazione

Dettagli

CHIARIMENTI. Si riportano le domande pervenute alla Sezione Sistemi Informativi, con relative risposte.

CHIARIMENTI. Si riportano le domande pervenute alla Sezione Sistemi Informativi, con relative risposte. CHIARIMENTI Procedura ristretta per l acquisizione dei servizi di firma digitale, marcatura temporale e conservazione sostitutiva dei documenti informatici, nonché di posta elettronica certificata, supporto,

Dettagli

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzo amministrazione aggiudicatrice, punti di contatto:

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzo amministrazione aggiudicatrice, punti di contatto: REGIONE ABRUZZO Allegato A BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA ALL IMPLEMENTAZIONE, ALLA SORVEGLIANZA ED AL MONITORAGGIO DEL POR FESR 2007-2013 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE

Dettagli

PROCEDURA APERTA NAZIONALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CERTIFICAZIONE DEI BILANCI DELL ISMEA CIG

PROCEDURA APERTA NAZIONALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CERTIFICAZIONE DEI BILANCI DELL ISMEA CIG PROCEDURA APERTA NAZIONALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CERTIFICAZIONE DEI BILANCI DELL ISMEA CIG 7260751146 1 SEZIONE I AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO:

Dettagli

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA Prot. n. 10002 lì, 17 maggio 2013 COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA BANDO DI GARA Procedura aperta, art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, decreto legislativo n. 163 del 2006, da aggiudicare con il criterio

Dettagli

COMUNE DI RIMINI (RN) BANDO DI GARA LAVORI PUBBLICI. COMUNE DI RIMINI UNITA PROGETTI SPECIALI Via Rosaspina n. 21

COMUNE DI RIMINI (RN) BANDO DI GARA LAVORI PUBBLICI. COMUNE DI RIMINI UNITA PROGETTI SPECIALI Via Rosaspina n. 21 COMUNE DI RIMINI (RN) BANDO DI GARA LAVORI PUBBLICI SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: COMUNE DI RIMINI UNITA PROGETTI SPECIALI Via Rosaspina n.

Dettagli

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA ESECUZIONE DI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL IMMOBILE COMUNALE SITO IN VIA ALBERONI N.

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, giovedì 27 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA81184005]

Dettagli

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: Equitalia Servizi S.p.A. (di seguito Equitalia

Dettagli

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM. Avviso di integrazione del Disciplinare di gara

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM. Avviso di integrazione del Disciplinare di gara Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM Sede legale: Via Carlo Bo n 1-20143 MILANO c.f.:80071270153 Telefono 02891412518 - Telefax 02891412319 Avviso di integrazione del Disciplinare di gara Oggetto:

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI SEZIONE I): AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: A.L.E.R. Milano - Punti di contatto: UFFICIO

Dettagli

TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A.

TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A. 1 TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A. Società soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade per l Italia S.p.A. BANDO DI GARA 1. STAZIONE APPALTANTE TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A. - Via G. Porzio

Dettagli

BANDO DI GARA. Città: Roma Codice postale: Paese: Italia. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra

BANDO DI GARA. Città: Roma Codice postale: Paese: Italia. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: Istituto Superiore di Sanità Indirizzo postale: Viale Regina Elena n.

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI POLICLINICO UNIVERSITARIO VIA TEMPIO n. 9 07100 SASSARI UFFICIO TECNICO TEL. 079/229820

Dettagli

BANDO DI GARA RESTAURO CONSERVATIVO PARZIALE DELL EDIFICIO SITO IN VIA SELMI 1,3 A BOLOGNA PER LA I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

BANDO DI GARA RESTAURO CONSERVATIVO PARZIALE DELL EDIFICIO SITO IN VIA SELMI 1,3 A BOLOGNA PER LA I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO BANDO DI GARA RESTAURO CONSERVATIVO PARZIALE DELL EDIFICIO SITO IN VIA SELMI 1,3 A BOLOGNA PER LA REALIZZAZIONE DI LABORATORI E STUDI CODICE CIG: 3457514ECC Istruzioni Operative Autorità del 31.03.2010

Dettagli

Fonte:

Fonte: Aggiornata al 19/9/2012 Fonte: http://www.bosettiegatti.com/info/norme/statali/2010_0136.htm Legge 13 agosto 2010, n. 136 Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa

Dettagli

DIREZIONE STAZIONE UNICA APPALTANTE E SERVIZI GENERALI - STAZIONE UNICA APPALTANTE - GARE E CONTRATTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE STAZIONE UNICA APPALTANTE E SERVIZI GENERALI - STAZIONE UNICA APPALTANTE - GARE E CONTRATTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DIREZIONE STAZIONE UNICA APPALTANTE E SERVIZI GENERALI - STAZIONE UNICA APPALTANTE - GARE E CONTRATTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2017-152.1.0.-18 L'anno 2017 il giorno 25 del mese di Luglio la sottoscritta

Dettagli

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2) Modello A1bis Dichiarazioni e attestazione per i requisiti di idoneità personale e capacità tecnico organizzativa da inserire nella Busta A Documentazione Amministrativa. Da rendersi da parte del concorrente

Dettagli

PROVINCIA DI TARANTO BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

PROVINCIA DI TARANTO BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PROVINCIA DI TARANTO SETTORE APPALTI E CONTRATTI BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA 1) Amministrazione aggiudicatrice: Provincia di Taranto Via Anfiteatro, 4 - tel. 099 4587273 fax 0994587310 indirizzo internet

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Parere n.102 del 26/11/2014 PREC 256/14/S Autorità Nazionale Anticorruzione Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del d.lgs. 163/2006 presentata dal I

Dettagli

Regione Liguria BANDO DI GARA - LAVORI

Regione Liguria BANDO DI GARA - LAVORI Regione Liguria BANDO DI GARA - LAVORI Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Regione Liguria Stazione Unica Appaltante della Regione Liguria (SUAR), per conto del Comune di Arcola (SP) Settore

Dettagli

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02/ Fax 02/

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02/ Fax 02/ CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, 4 20092 Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02/660231 Fax 02/66011464 www.comune.cinisello-balsamo.mi.it Con Delibera Commissariale (con poteri spettanti alla giunta

Dettagli

BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE A GARANZIA DELL IGIENE AMBIENTALE R.U.P.

BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE A GARANZIA DELL IGIENE AMBIENTALE R.U.P. SOCIETÀ PER AZIONI A SOCIO UNICO, SOGGETTA ALL'ATTIVITÀ DI DIREZIONE, DI COORDINAMENTO E DI CONTROLLO DELLA PROVINCIA DI SALERNO. PROVINCIA DI SALERNO BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER

Dettagli

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b GARA CIG : 6628948CEE RISPOSTE AI QUESITI QUESITO N. 1 si chiedono due chiarimenti in merito ai requisiti minimi di capacità economico finanziaria di cui al Punto XII. Lettera b) del Bando di Gara. 1)

Dettagli

CASA DI RIPOSO - IPAB MARIA CASSINELLI VED. TIRONE MONTAFIA

CASA DI RIPOSO - IPAB MARIA CASSINELLI VED. TIRONE MONTAFIA CASA DI RIPOSO - IPAB MARIA CASSINELLI VED. TIRONE 14014 MONTAFIA SERVIZIO INTEGRATO DI ASSISTENZA TUTELARE DIURNA, NOTTURNA, PULIZIA SANIFICAZIONE LOCALI. BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA articoli 121 e

Dettagli

REGIONE LIGURIA BANDO DI GARA - LAVORI Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Regione Liguria Settore Amministrazione Regionale, Via Fieschi

REGIONE LIGURIA BANDO DI GARA - LAVORI Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Regione Liguria Settore Amministrazione Regionale, Via Fieschi REGIONE LIGURIA BANDO DI GARA - LAVORI Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Regione Liguria Settore Amministrazione Regionale, Via Fieschi n. 15 16121 Genova (GE) IT. Punti di contatto: Indirizzo

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Autorità Nazionale Anticorruzione Presidente Parere n.54 del 30/9/2014 PREC 109/14/L Oggetto: Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del d.lgs. n. 163/2006

Dettagli

Via G. De Nicola, nr. 27, Cimtile (NA)

Via G. De Nicola, nr. 27, Cimtile (NA) Centrale Unica di committenza dell'area Nolana Ufficio Comune - Agenzia Nolana S.c.p.a. Via Trivice d'ossa, 28 80030 Camposano (NA) Tel. 0818239106 fax 081/19143109 e-mail segreteria@agenziaareanolana.it

Dettagli

BANDO DI GARA PER SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Trieste,

BANDO DI GARA PER SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Trieste, BANDO DI GARA PER SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Trieste, piazza dell Unità d Italia n 4, all attenzione

Dettagli

COMUNE DI FONTE NUOVA Provincia di Roma

COMUNE DI FONTE NUOVA Provincia di Roma COMUNE FONTE NUOVA Provincia di Roma All. B ISTITUZIONE PER IL SOCIALE PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE UNA COMUNITA ALLOGGIO UN GRUPPO APPARTAMENTO SEMI AUTONOMIA UNA COMUNITA ALLOGGIO GRUPPO APPARTAMENTO

Dettagli

DICHIARAZIONE INERENTE IL POSSESSO DEI REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA FINANZIARIA E CAPACITÀ TECNICHE-PROFESSIONALI

DICHIARAZIONE INERENTE IL POSSESSO DEI REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA FINANZIARIA E CAPACITÀ TECNICHE-PROFESSIONALI Procedura aperta ai sensi dell art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 per l APPALTO E-1701 MULTISERVIZI TRIENNALE (RINNOVABILE PER ULTERIORI 3 ANNI) PER L UNIVERSITA DI VERONA. IMPORTO TOTALE TRIENNALE A BASE D

Dettagli

Comune di Montoro Superiore (Provincia di Avellino)

Comune di Montoro Superiore (Provincia di Avellino) Comune di Montoro Superiore (Provincia di Avellino) BANDO DI GARA APPALTO RELATIVO AI LAVORI DI Realizzazione del Nuovo Polo Scolastico nella frazione Banzano I Lotto di Completamento. AVVIO PROCEDURA

Dettagli

apparecchiature casse Automatiche di esazione del pedaggio, presso le stazioni autostradali di competenza della Società. Contratto a corpo. Si fa rinv

apparecchiature casse Automatiche di esazione del pedaggio, presso le stazioni autostradali di competenza della Società. Contratto a corpo. Si fa rinv BANDO DI GARA Direttiva 2004/18/CE Decreto Legislativo 163/2006 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione Ufficiale: Concessioni Autostradali

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 53

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 53 COMUNE DI FIRENZE 31.12.2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 53 159 Ugnano - Mantignano. CIG: 52813579A9 - CUP: H11B12000000002. Lavori di realizzazione nuova viabilità di SEGUE ALLEGATO

Dettagli

AVVISO DI BANDO DI GARA

AVVISO DI BANDO DI GARA AVVISO DI BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA RELATIVE ALLA ELABORAZIONE DEI PIANI DI GESTIONE E REGOLAMENTAZIONE SOSTENIBILE DEI SIC IT6030017 MASCHIO DELL'ARTEMISIO E IT6030018

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VICOVARO (Scuola dell Infanzia - Primaria Secondaria di I grado) Via Mazzini,1

Dettagli

GESTIONE DEL CANTIERE 04 - GLI APPALTI

GESTIONE DEL CANTIERE 04 - GLI APPALTI GESTIONE DEL CANTIERE 04 - GLI APPALTI Normativa Italiana di riferimnento DI n.70/2011 norme sulle rescissioni contrattuali 1. Nuovo codice appalti D.lgs 163/2006 del 12 aprile 2. D.Lgs. 276/03 ( Attuazione

Dettagli

A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO 1. Fiat Engineering S.p.A., C.so Ferrucci n. 112/A 10138 Torino Tel. 011.00.56.362 Telefax 011.00.56.369,

Dettagli

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: I.1) DENOMINAZIONE: INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Denominazione

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: I.1) DENOMINAZIONE: INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Denominazione BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: I.1) DENOMINAZIONE: INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Denominazione ufficiale: UNIVERSITA PER STRANIERI DI SIENA. Indirizzo postale: Piazza Carlo Rosselli,

Dettagli

Il nuovo Codice dei Contratti la scelta del Governo

Il nuovo Codice dei Contratti la scelta del Governo Questa scelta non ha dato luogo ad un corpus iuris organizzato qualificabile come un vero e proprio testo unico Il nuovo Codice dei Contratti la scelta del Governo Recepimento delle Direttive Europee 23,

Dettagli

previsto e com è espressamente indicato, per il fatturato specifico pari ad almeno e la certificazione settore EA 31. R4) Per i raggruppamenti

previsto e com è espressamente indicato, per il fatturato specifico pari ad almeno e la certificazione settore EA 31. R4) Per i raggruppamenti Gara a procedura aperta per l affidamento dei servizi di pulizia locali, igiene ambientale, smaltimento rifiuti e facchinaggio presso gli uffici di Lazio Innova S.p.A. in Roma: sede principale sita in

Dettagli

AUTORITA PORTUALE DI PALERMO. Lavori di riorganizzazione dei flussi e di riqualificazione del Varco Amari necessari

AUTORITA PORTUALE DI PALERMO. Lavori di riorganizzazione dei flussi e di riqualificazione del Varco Amari necessari AUTORITA PORTUALE DI PALERMO Lavori di riorganizzazione dei flussi e di riqualificazione del Varco Amari necessari per migliorare i controlli di sicurezza previsti dalla vigente normativa- Interventi finalizzati

Dettagli

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA DISCIPLINARE DI GARA DELLA RDO Servizio pulizia locali uffici comunali. CIG: 6756567F75 1 PREMESSA Per l acquisizione del servizio in oggetto l Amministrazione si avvale della procedura telematica di acquisto

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Direzione Amministrativa Settore Gare d Appalto Lavori Pubblici Via Università 40-09124 CAGLIARI APPALTO INTEGRATO PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE DELLA

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE DELLA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE AUTO E ASSICURAZIONE RISCHI DIVERSI CIG 5782948FA4 SEZIONE I AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)

Dettagli

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo OGGETTO: APPALTO SPECIFICO NELL AMBITO

Dettagli

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia,

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia, BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I. 1) denominazione, indirizzi e punti di contatto: Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo postale: via Berlino, 10 Città:

Dettagli

Codice postale: Paese: Italia numero di telefono: Punti di contatto: Settore Strade Settore Gare e Appalti via Marconi n.

Codice postale: Paese: Italia numero di telefono: Punti di contatto: Settore Strade Settore Gare e Appalti via Marconi n. BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI SEZIONE I AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: Comune di Brescia Indirizzo postale: Piazza della Loggia

Dettagli

COMUNE DI MONZA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

COMUNE DI MONZA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA COMUNE DI MONZA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA ACCORDO QUADRO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CUSTODIA E PULIZIA PALESTRE SCOLASTICHE ANNESSE ALLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO DI MONZA

Dettagli

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Bando di gara 1. Ente appaltante: -Via Villa dei Misteri, 2-80045 Pompei (NA). Ufficio Appalti tel. n. +39 0818575356 fax n. +39 081 8575364. PEC: mbac-ssba-pes@mailcert.beniculturali.it 2. Procedura di

Dettagli

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi 1 / 6 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Servizi Direttiva 2014/25/UE Sezione I: Ente aggiudicatore I.1) Denominazione e indirizzi Poste Italiane S.p.A. Acquisti - Acquisti di Utilities e Servizi

Dettagli

BANDO DI GARA CESENA CAMPUS UNIVERSITARIO EX. ZUCCHERIFICIO (Elenco Annuale 2011 n )

BANDO DI GARA CESENA CAMPUS UNIVERSITARIO EX. ZUCCHERIFICIO (Elenco Annuale 2011 n ) BANDO DI GARA CESENA CAMPUS UNIVERSITARIO EX ZUCCHERIFICIO (Elenco Annuale 2011 n. 8000701037600120110004) CODICE CIG: 2494391491 Istruzioni Operative Autorità del 31.03.2010 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE

Dettagli

ATAF SPA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI

ATAF SPA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI ATAF SPA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI AMMINISTRATIVI CIG 5853949F85 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione

Dettagli

ASL Cagliari. DICHIARAZIONE di AVVALIMENTO del CONCORRENTE

ASL Cagliari. DICHIARAZIONE di AVVALIMENTO del CONCORRENTE ASL Cagliari SISTEMA SANITARIO DELLA SARDEGNA BUSTA A Allegato MOD. 2 al Disciplinare di Gara, schema di DICHIARAZIONE di AVVALIMENTO del CONCORRENTE relativa alla PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA SERVIZI

Dettagli

pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 100 del 2 maggio Supplemento Ordinario n. 107

pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 100 del 2 maggio Supplemento Ordinario n. 107 Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 "Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE" pubblicato nella Gazzetta Ufficiale

Dettagli

STAZIONE APPALTANTE: AZIENDA USL DI BOLOGNA, SEDE LEGALE VIA CASTIGLIONE N.29 BOLOGNA - UNITÀ OPERATIVA TECNICA VIA ALTURA N BOLOGNA TEL.

STAZIONE APPALTANTE: AZIENDA USL DI BOLOGNA, SEDE LEGALE VIA CASTIGLIONE N.29 BOLOGNA - UNITÀ OPERATIVA TECNICA VIA ALTURA N BOLOGNA TEL. STAZIONE APPALTANTE: AZIENDA USL DI BOLOGNA, SEDE LEGALE VIA CASTIGLIONE N.29 BOLOGNA - UNITÀ OPERATIVA TECNICA VIA ALTURA N.7-40139 BOLOGNA TEL. PER SOPRALLUOGHI 051/6225214; PER INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE

Dettagli

C O M U N E D I O R I O L I T T A (PROVINCIA DI LODI)

C O M U N E D I O R I O L I T T A (PROVINCIA DI LODI) C O M U N E D I O R I O L I T T A (PROVINCIA DI LODI) COPIA SERVIZIO: RIFIUTI E VERDE PUBBLICO RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: GEOM. LUCA ARNALDI DETERMINAZIONE: N. 8 DEL 29/2/2016 OGGETTO: Affidamento

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it;indirizzointernet:www.comune.napoli.it.

Dettagli

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE - I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Denominazione

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE - I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Denominazione AZIENDA OSPEDALIERA S. MARIA -TERNI BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE - I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Denominazione ufficiale: Azienda Ospedaliera S.Maria Terni;

Dettagli

AVVISO PUBBLICO D.LGS. 18 APRILE 2016 N. 50

AVVISO PUBBLICO D.LGS. 18 APRILE 2016 N. 50 AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALL INDIVIDUAZIONE DI CONTRAENTI PER L AFFIDAMENTO E L ESECUZIONE DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE EX ART. 36 COMMA 2 LETTERA B) D.LGS. 18 APRILE

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE Ufficio Monitoraggio Risorse e Ragioneria della S.A.C. Il Direttore

DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE Ufficio Monitoraggio Risorse e Ragioneria della S.A.C. Il Direttore Allegato alla Circolare n. /2010 DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE Ufficio Monitoraggio Risorse e Ragioneria della S.A.C. Il Direttore n. Reg. Mo.R.Ra 587/2010 Roma, 1 ottobre 2010

Dettagli

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1 (GARA 17_113) GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1 In qualità di impresa di servizi di pulizia che vuole partecipare al bando

Dettagli

Denominazione ufficiale: Azienda Unità Sanitaria Locale di. Ravenna, Via De Gasperi, Ravenna Italia. Indirizzo

Denominazione ufficiale: Azienda Unità Sanitaria Locale di. Ravenna, Via De Gasperi, Ravenna Italia. Indirizzo SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA ROMAGNA AZIENDA USL DI RAVENNA - BANDO DI GARA (CIG N. 42581554AA CUP N J23B10000420005) SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI

Dettagli

Settore Edilizia - Ufficio Appalti Piazza Galilei N. 36 C.A.P Cagliari - Bando di gara con procedura aperta

Settore Edilizia - Ufficio Appalti Piazza Galilei N. 36 C.A.P Cagliari - Bando di gara con procedura aperta Settore Edilizia - Ufficio Appalti Piazza Galilei N. 36 C.A.P. 09128 -Cagliari - Bando di gara con procedura aperta CIG 05150443C0 CUP J96C06000100001 1) Provincia di Cagliari - Assessorato LL.PP. - Settore

Dettagli

COMUNE DI GRATTERI. (Prov. di Palermo)

COMUNE DI GRATTERI. (Prov. di Palermo) COMUNE DI GRATTERI (Prov. di Palermo) BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA (criterio di aggiudicazione del prezzo più basso) Oggetto: Procedura aperta per l affidamento della fornitura dei noli, trasporti,

Dettagli

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016)

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016) AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016) PER INDIVIDUAZIONE DITTE DA INVITARE A PRODURRE OFFERTA PER L AFFIDAMENTO SERVIZIO DI VIGILANZA E SORVEGLIANZA

Dettagli