GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE PROGETTO 3R CON IL CONTRIBUTO DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Giovedì, 5 giugno 2014 PROGRAMMA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE PROGETTO 3R CON IL CONTRIBUTO DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Giovedì, 5 giugno 2014 PROGRAMMA"

Transcript

1 GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE PROGETTO 3R CON IL CONTRIBUTO DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Giovedì, 5 giugno 2014 PROGRAMMA MATTINA Piazza dell'unità D'Italia Ore 9:30 - Ritrovo dei partecipanti Ore 10:00 Flash Mob Trieste Ama l'ambiente con la partecipazione delle scuole e dei servizi educativi della città, in collaborazione con i Poli di Aggregazione Giovanile (su prenotazione) Piazza Verdi Ore 9:00 13:00 Mercato della Terra, prodotti locali e a chilometri zero, a cura di Slow Food, e postazione del Forum di Agricoltura Sociale della Provincia di Trieste Ore 10:30-12:30 Mercatino degli Orti in Condotta, con la partecipazione delle scuole e dei servizi educativi, della città, in collaborazione con Slow Food Ore 12:00-12:30 - Intervento musicale a cura della classe III sezione ad indirizzo musicale della scuola secondaria di primo grado Stuparich (I.C. Weiss) Piazza della Borsa / Galleria Tergesteo - Abitare il rifiuto, installazione a cura di EcoSpace - Banchetti espositivi e informativi a cura di: Azienda per i Servizi Sanitari n.1-triestina, Cir Food e Descò, Lister Sartoria Sociale, Querciambiente - EcoSpace, Unicef, WWF - AMP Miramare. Ore 10:30-12:00 La città degli ombrelli volanti dove gli ombrelli rotti possono diventare fresbee ed aquiloni, laboratorio a cura di Lister Sartoria Sociale (6-14 anni, su prenotazione) Ore 10:30-11:30 Costruiamo una Pigotta, laboratorio cura di Unicef (5-11 anni, su prenotazione) Ore 10:30-11:15 e 11:15-12:00 La lattina di alluminio, laboratorio a cura di COOP Nordest (8-13 anni, su prenotazione) Ore 10:30-11:15 e 11:15-12:00 Viaggio in bottiglia, laboratorio a cura di COOP Nordest (8-13 anni, su prenotazione) Ore 12:00 13:00 La zuppa del mercato (il pranzo degli avanzi), a cura di Slow Food (su prenotazione, riservato al progetto Orti In Condotta)

2 Ore 10:30-12:30 Natura in Gioco, gioco dell'oca gigante con animazione sui temi della sostenibilità ambientale, a cura di AcegasAps e di Despar Nordest (6-11 anni, su prenotazione) Museo Sartorio, Largo Papa Giovanni XXIII, 1 Ore 10:30-12:00, Sala Costantinides del Museo Sartorio Le Buone Abitudini, Laboratorio-spettacolo interattivo a cura di Despar Nordest (8-11 anni, su prenotazione) Ore 10:30-11:15 e 11:15 12:00, giardino del Museo Sartorio Oggi facciamo un albero!, laboratorio cooperativo a cura dei ricreatori comunali (3-6 anni, su prenotazione) Ore 10:30-11:30, gazebo del giardino del Museo Sartorio Ghiandando attraverso le stagioni, lettura animata a cura del Servizio Spazi Aperti e Spazi Verdi Pubblici del Comune di Trieste (4-7 anni, su prenotazione) Piazza Hortis ore 10:30 11:30 Ogni rifiuto al suo posto, gioco a staffetta per imparare a differenziare a cura di ACCRI (8-10 anni, su prenotazione) Biblioteca del Mondo ACCRI, via Cavana, 16 Ore 10:30 11:15 e 11:15-12:00 La nostra impronta sul mondo: dare futuro alla terra, - Naš odtis v svetu: zagotoviti Zemlji prihodnost, mostra interattiva con giochi a cura di ACCRI (9-11 anni, su prenotazione) Bottega del Mondo, via Torrebianca, 29/b ore 10:30-11:30 Ri-giocando: crea un ri-giocattolo con quanto hai buttato nel cestino, laboratorio a cura di Associazione Senza Confini Brez Meja (7-9 anni, su prenotazione) Sala Bazlen di Palazzo Gopcevich, via Rossini, 4 Ore10:30-11:30 Terraaa! Buone notizie dal pianeta Terra, Laboratorio ludico scientifico di promozione della lettura a cura di Giunti Editore Promolettura e Editoriale Scienza (5-11 anni, su prenotazione) Bar Libreria Knulp, Via Madonna del mare, 7/a Ore10:30-11:30 Non ti rifiuto - Viaggio nel mondo dei Mostri Riciclanti, laboratorio a cura di Associazione La Corte e Mostri113, in collaborazione con The Hub (3-6 anni, su prenotazione) ore 10:30-11:30 La musica del recupero, mostra-concerto con strumenti musicali di riciclo, di e con Fabio Zoratti e Victor Joung, a cura di Ecospace (5-12 anni, su prenotazione ciascun partecipante porti un vasetto di plastica di yogurt lavato per costruire il proprio strumento musicale)

3 Sala Veruda di Palazzo Costanzi, Piazza Piccola 2 Ore 11:00 Premiazione PROGETTO 3R - I rifiuti fanno la differenza, percorsi di educazione ambientale realizzati da Azienda per i Servizi Sanitari n.1 Triestina Ore 11:30 Premiazione Concorso Fotografico L'albero del cuore, in collaborazione con il Circolo Fotografico Triestino Parco di San Giovanni, via Weiss Ore 11:00-12:00 L'ape: sentinella ambientale, laboratorio a cura di Circolo Istria (5-10 anni, su prenotazione italiano/sloveno) POMERIGGIO Piazza della Borsa / Galleria Tergesteo Ore 17:00-18:00 Costruiamo una Pigotta, laboratorio a cura di Unicef (5-11 anni, su prenotazione) Ore 17:00-17:45 e 17:45-18:30 Il mondo nel telefono, laboratorio a cura di COOP Nordest (8-13 anni, su prenotazione) Ore 17:00-17:30 e 17:30-18:00 Il Gioco dell'oca dell'ambiente, percorso animato a cura del Comitato Genitori Sauro (6-11 anni, su prenotazione) Ore 17:00-17:30 e 17:30-18:00 Sonagli, bijoux e meraviglie, creazione di bigiotteria a partire da materiali di recupero e tricottina gigante a cura di EcoSpace (8-14 anni, su prenotazione) Ore 17:00-18:30 Natura in Gioco, gioco dell'oca gigante con animazione sui temi della sostenibilità ambientale, a cura di AcegasAps e di Despar Nordest (6-11 anni, su prenotazione) Sala Veruda di Palazzo Costanzi, Piazza Piccola 2 Ore 17:00-18:45 La mia guida al percorso, laboratorio di rielaborazione di immagini e segni catturati durante l'uscita del 25 maggio presso la ciclopista Cottur a cura di Gruppo Immagine (9-12 anni, su prenotazione, informazioni: info@mini-mu.it) Nido Semi di Mela, via Paolo Veronese, 14 Ore 17:00-18:00 Pannolini lavabili e Pannolinoteca: la salute del bambino e la tutela dell'ambiente, incontro rivolto a genitori ed educatori, a cura di ARPA FVG-LaREA e Associazione Nonsolociripà Ore 17:00-19:00 Presentazione esperienze e progetti di educazione ambientale per insegnanti, educatori e cittadinanza. Proiezione del film documentario Slow Food Story di Stefano Sardo con Carlo Petrini (Italia 2013, 74 minuti) Ingresso Libero

4 SERA Ore 20:30 Proiezione del film documentario Surviving Progress, di Mathieu Roy e Harold Crooks, produttore esecutivo Martin Scorsese (Canada 2011, 86 minuti), a cura di ARPA FVG LaREA e La Cappella Underground Trieste Ingresso Libero ATTIVITA' PRESSO LE BIBLIOTECHE COMUNALI Biblioteche Comunali Quarantotti Gambini e Stelio Mattioni Bibliografie online e vetrinette a tema Biblioteca Stelio Mattioni, via Petracco, 10 Mercoledì 4 giugno ore 16:30 e giovedì 5 giugno ore 9:30 Wall-e proiezione lungometraggio di animazione, Pixar Disney, 2008 (6-12 anni, prenotazioni presso la biblioteca: bibmattioni@comune.trieste.it) Biblioteca Comunale Quarantotti Gambini, via delle Lodole 7/a Mercoledì 4 giugno ore 10:00 Per chi suona la campanella, laboratorio in collaborazione con COOP Nordest Giovedì 5 giugno ore 17:00 Il mondo in lattina, laboratorio in collaborazione con COOP Nordest (bambini e genitori, informazioni presso la biblioteca: , bibliocom@comune.trieste.it) MOSTRE Sala Veruda di Palazzo Costanzi, Piazza Piccola 2 Da giovedì 5 giugno a domenica 8 giugno 2014, ore 10:00-13:00 e 17:00-20:00 - Lavori in... mostra - documentazione dei percorsi di educazione ambientale realizzati nelle scuole e nei servizi educativi nell'anno scolastico a cura di Comune di Trieste PROGETTO 3R e Querciambiente-EcoSpace - I rifiuti fanno la differenza, documentazione dei percorsi di PROGETTO 3R realizzati da Azienda per i Servizi Sanitari n.1 Triestina Agenda 21; - Documentazione dei percorsi di educazione ambientale realizzati nelle scuole e nei servizi educativi nell'anno scolastico a cura di scuole e servizi educativi della città; - Documentazione dei percorsi realizzati nelle scuole della regione dall'ufficio Scolastico Regionale in collaborazione con Scuola di Musica 55; - Documentazione percorsi Gruppo Immagine "AbiCi Slow Collio"; -- L'albero del cuore concorso fotografico a cura di Circolo fotografico Triestino. Biblioteca del Mondo ACCRI, via Cavana 16 5 giugno 2014, ore 9:00-13:00 e 14:00-18:00 La nostra impronta sul mondo: dare un futuro alla terra - Naš odtis v svetu: zagotoviti Zemlji prihodnost, a cura di ACCRI Vetrine di Palazzo Marenzi (Acegas Aps Gruppo Hera, via dei Rettori, 1) Donne, Creatività, Futuro e Sostenibilità - produzioni artistiche a cura di EcoSpace Gruppo Innovazione di Genere

5 VISITE GUIDATE Venerdì 6 e sabato 7 giugno 2014 Termovalorizzatore di Trieste, a cura di AcegasAps in collaborazione con il WWF AMP Miramare (destinatari adulti, durata 1 ore e mezza, mattina) Sabato 7 e domenica 8 giugno2014 Acquedotto G. Randaccio a San Giovanni di Duino, a cura di AcegasAps in collaborazione con il WWF AMP Miramare (destinatari adulti e famiglie, durata 1 ora e mezza) Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria telefonando al numero da lunedì a venerdì dalle 14 alle 17 ****************************** Manifestazione a cura di Comune di Trieste - Area Educazione, Università, Ricerca, Cultura e Sport e Servizio Ambiente con il contributo di: Provincia di Trieste Progetto 3R con la collaborazione di: Azienda per i Servizi Sanitari n.1 Triestina, ARPA-LaREA, Ufficio Scolastico Regionale, AcegasAps, Slow Food Trieste, WWF AMP Miramare, Querciambiente EcoSpace, Lister Sartoria Sociale, Unicef e con la partecipazione di: ACCRI, Associazione Gruppo Immagine, Associazione Kallipolis, Associazione La Corte, Associazione Nonsolociripà, Associazione Senza Confini Brez Meja, Circolo Fotografico Triestino, Circolo Istria, Editoriale Scienza, Cir Food, Comitato Genitori Sauro, Coop Nordest, Despar Nordest, Descò, La Cappella Undergrund, Mostri 113, Promolettura Giunti Editore, The Hub. Si ringraziano: CCIAA di Trieste, Antico Caffè San Marco, Konrad, Libreria Giunti al Punto Trieste 2, Libreria Lovat, Libreria Ubik, Transalpina Libreria Internazionale Editrice. Aggiornamenti del programma Sito web di Rete Civica del Comune di Trieste: Facebook: Trieste Ama l'ambiente Informazioni e prenotazioni (salvo diversamente specificato) Giuliana Possa: possa@comune.trieste.it ( ) Erica Costantini: costantini@comune.trieste.it ( ) Comune di Trieste Area Educazione, Università, Ricerca, Cultura e Sport Ufficio Scuole Statali e Diritto allo Studio Responsabile di PO Donatella Rocco Via del Teatro Romano, 7 - Stanza 16, primo piano INFO POINT 5 giugno Piazza dell'unità d'italia Ore 9:30-12:30 e 16:00-18:00

GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE PROGETTO 3R CON IL CONTRIBUTO DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Giovedì, 5 giugno 2014

GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE PROGETTO 3R CON IL CONTRIBUTO DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Giovedì, 5 giugno 2014 GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE PROGETTO 3R CON IL CONTRIBUTO DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Giovedì, 5 giugno 2014 PROGRAMMA MATTINA Piazza Unità D'Italia Ore 9:30 - Ritrovo dei partecipanti Ore 10:00 Flash

Dettagli

1989/ XX Anniversario dalla firma della Convenzione Internazionale sui Diritti dell Infanzia e dell Adolescenza

1989/ XX Anniversario dalla firma della Convenzione Internazionale sui Diritti dell Infanzia e dell Adolescenza 1989/2009 - XX Anniversario dalla firma della Convenzione Internazionale sui Diritti dell Infanzia e dell Adolescenza Programma di animazioni presso la via S. Caterina giovedì 19 novembre laboratori per

Dettagli

3.a GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE World Environment Day WED, Quartieri&Piazze 5 GIUGNO 2015 PROGRAMMA

3.a GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE World Environment Day WED, Quartieri&Piazze 5 GIUGNO 2015 PROGRAMMA 3.a GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE World Environment Day WED, Quartieri&Piazze 5 GIUGNO 2015 PROGRAMMA ASPETTANDO il 5 GIUGNO Eventi per le scuole sui temi ambientali in attesa della 3.a GIORNATA MONDIALE

Dettagli

Assessorato alla Cultura

Assessorato alla Cultura Assessorato alla Cultura DIRITTI IN GIOCO MOSTRE, ANIMAZIONI, GIOCHI, TEATRO, CINEMA, MUSICA per il XVIII Anniversario della Convenzione Internazionale sui Diritti dell Infanzia BARACCHE, BURATTINI & BAMBINI

Dettagli

3.a GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE ATTIVITA' NELLE PIAZZE PER LE SCUOLE

3.a GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE ATTIVITA' NELLE PIAZZE PER LE SCUOLE 3.a GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE ATTIVITA' NELLE PIAZZE PER LE SCUOLE Ore 9.30-12.30 in collaborazione con le circoscrizioni, l'associazione Kallipolis, Querciambiente Ecospace, Scuola Musica 55 1.

Dettagli

Sabato 21 maggio. Lunedì 6 giugno. Giovedì 9 giugno

Sabato 21 maggio. Lunedì 6 giugno. Giovedì 9 giugno Sabato 21 maggio GIARDINO APERTO festival delle famiglie Asilo Nido Comunale Girotondo via della Resega, 3 Villasanta Dalle ore 10,00 alle ore 12,00 A cura dell Asilo Nido Comunale Girotondo presso il

Dettagli

Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile in Friuli Venezia Giulia

Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile in Friuli Venezia Giulia Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile in Friuli Venezia Giulia nell ambito del Decennio UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile (DESS) 2005-2014 La Settimana ESS La Settimana dell Educazione

Dettagli

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax Comunicato stampa Lonato del Garda, 3 dicembre 2015 atale a Lonato Mercatini, concerti, presepi, eventi e molto altro, dall 8 dicembre al 6 gennaio Mercatini, concerti, presepi, eventi e altro ancora per

Dettagli

Programma Eventi di Natale 2009

Programma Eventi di Natale 2009 Programma Eventi di Natale 2009 DICEMBRE Domenica 6 Luci sulla città Accensione delle luminarie e del grande Albero Piazza Sabbato a cura del Comune Diretto dai M. E. Cardi e S. Vezzani Martedì 8 Processione

Dettagli

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA PICCOLE STORIE DEL TICINO Fino al 17 settembre L AVVENTURA DEGLI OGGETTI- ARMAN Dal 30 settembre Programma autunno: settembre novembre 2017 Orari: lu - ve: 8.30 11.45 * 13.15-16.30

Dettagli

E' NATALE Riva del Garda (2 dicembre 8 gennaio)

E' NATALE Riva del Garda (2 dicembre 8 gennaio) E' NATALE Riva del Garda (2 dicembre 8 gennaio) VENERDì 2 DICEMBRE 2016 SABATO 3 DICEMBRE 2016 La stalla dei pony (viale Roma, piazza Cavour, piazza Garibaldi) Suoni e voci del Natale: i Pastori DOMENICA

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa sede

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa sede Eventi mese LUGLIO E AGOSTO 2017 - San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni evento FESTA DELLO SPORT A SAN CASCIANO breve descrizione manifestazione Serate musicali il sabato sera

Dettagli

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013 MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013 Continua la promozione SPECIALE FAMIGLIA, valida tutti i giorni che prevede l ingresso al Museo Nazionale del Cinema a 9 euro per gli adulti e gratuito

Dettagli

LEGAMBIENTE AREZZO CIRCOLO EtaBeta PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE PROPOSTA DI PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Obiettivi del progetto:

LEGAMBIENTE AREZZO CIRCOLO EtaBeta PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE PROPOSTA DI PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Obiettivi del progetto: LEGAMBIENTE AREZZO CIRCOLO EtaBeta PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE Il Circolo Legambiente Etabeta, costituito nel febbraio 2006, è un gruppo di volontariato che promuove progetti incentrati sulla sostenibilità

Dettagli

MANERBA GARDA. del. riflessi di NATALE

MANERBA GARDA. del. riflessi di NATALE MANERBA GARDA riflessi di del NATALE MANERBA del GARDA riflessi di NATALE Calendario Manifestazioni Natalizie 2017 per augurare a tutti Buone Feste e buon divertimento. L Amministrazione Comunale e la

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Maggio 2016 DATA ORARIO LUOGO EVENTO / a cura di ASSOCIAZIONE Domenica 1 Festa del Lavoro Lunedi 2 Martedì 3 Mercoledì 4 Giovedì 5 Dalle 16.00 Venerdì 6 Sabato 7 Dalle 9.00

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Gennaio 2016 Venerdì 1 CAPODANNO Sabato 2 Domenica 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 EPIFANIA Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì

Dettagli

Comune di Muggiò. CENTRI RICREATIVI ESTIVI INFANZIA e PRIMARIA

Comune di Muggiò. CENTRI RICREATIVI ESTIVI INFANZIA e PRIMARIA Comune di Muggiò CENTRI RICREATIVI ESTIVI INFANZIA e PRIMARIA INFANZIA IL CENTRO SI SVOLGERA PRESSO LA SCUOLA DELL INFANZIA COLLODI IL CENTRO SARA APERTO PER DUE TURNI I TURNO DAL 3 AL 28 LUGLIO II TURNO

Dettagli

per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni DA GIUGNO A SETTEMBRE! A CASTELL APERTOLE - LIVORNO F.IS (VERCELLI)

per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni DA GIUGNO A SETTEMBRE! A CASTELL APERTOLE - LIVORNO F.IS (VERCELLI) per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni DA GIUGNO A SETTEMBRE! DA GIUGNO A SETTEMBRE! A CASTELL APERTOLE - LIVORNO F.IS (VERCELLI) GIOCO, NATURA & AVVENTURA Una vacanza

Dettagli

ARRICCHIMENTO POF A.S

ARRICCHIMENTO POF A.S ARRICCHIMENTO POF A.S. 2017-18 Classe PRIMA 1. PROPOSTE SPIRITUALI Celebrazioni d inizio anno, Natale, San Giovanni Bosco Ora di spiritualità Animazione della preghiera nei tempi forti dell Avvento e della

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA STATALE DON IGNAZIO MURARO PILASTRO DI ORGIANO SCUOLA AMBASCIATRICE UNICEF DI BUONA VOLONTÀ

SCUOLA PRIMARIA STATALE DON IGNAZIO MURARO PILASTRO DI ORGIANO SCUOLA AMBASCIATRICE UNICEF DI BUONA VOLONTÀ SCUOLA PRIMARIA STATALE DON IGNAZIO MURARO PILASTRO DI ORGIANO SCUOLA AMBASCIATRICE UNICEF DI BUONA VOLONTÀ PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA DI PLESSO ANNO SCOLASTICO 2014-2015 SCUOLA PRIMARIA STATALE DON

Dettagli

Proposta di sponsorizzazione 2013

Proposta di sponsorizzazione 2013 5^ EDIZIONE Dal 20 al 27 ottobre Proposta di sponsorizzazione 2013 In collaborazione con: Con il contributo tecnico scientifico di: Premessa Si terrà quest anno dal 20 al 27 ottobre la quinta edizione

Dettagli

29 SAGRA DEL TOMINO. Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico. 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra

29 SAGRA DEL TOMINO. Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico. 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra 29 SAGRA DEL TOMINO Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra Giovedì 21 settembre Pane, formaggi, vino e...street food Dalle ore 21 presso la Cappella del Monastero

Dettagli

Auditorium S. Antonio. Messa in scena della Santa Allegrezza Ore 18-19

Auditorium S. Antonio. Messa in scena della Santa Allegrezza Ore 18-19 DAL 13 AL 27 DICEMBRE 2015 Auditorium S. Antonio IL PRESEPE CON ALLEGREZZA Esposizione presepi da parte di operatori ed artisti Ore 10-13 e 18-20,30 (giorni 25 e 26 dicembre 2015 ore 10-13) A cura del

Dettagli

I giochi dei nonni e lo sport

I giochi dei nonni e lo sport Progetto NOI DELLA LONGO E... Iniziative (gratuite) realizzate dal Comitato dei Genitori della scuola primaria LONGO Comitato Scuola Aperta nel Parco di via Commerciale con il contributo del Comune di

Dettagli

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio VENERDI 9 NOVEMBRE SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio 9 25 novembre 2012 Lucca, Palazzo Ducale (Sala Maria Luisa): Inaugurazione

Dettagli

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì Comune di Forlì Area Servizi al cittadino Servizio Politiche educative e della genitorialità Coordinamento pedagogico 6/18 PROGETTO SCUOLA/EXTRASCUOLA CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati

Dettagli

Ozzano News N Marzo 2016

Ozzano News N Marzo 2016 Ozzano News N. 10 1-15 Marzo 2016 View this email in your browser https://us10.admin.mailchimp.com/templates/edit?id=154589 1/9 Con la Dehon Card i cittadini residenti nel Comune di Ozzano dell'emilia

Dettagli

MAPPATURA SERVIZI PER MINORI PORTA GALERA

MAPPATURA SERVIZI PER MINORI PORTA GALERA MAPPATURA SERVIZI PER MINORI PORTA GALERA Periodo di riferimento: gennaio/giugno 2017 1 SERVIZIO: SPAZIO BELLEVILLE Centro interculturale e di aggregazione giovanile Comune di Piacenza /Coop l'arco Aiuto

Dettagli

NEWSLETTER DICEMBRE 2010

NEWSLETTER DICEMBRE 2010 NEWSLETTER DICEMBRE 2010 FESTIVITÀ NOTA BENE Per le festività natalizie il museo sarà eccezionalmente aperto al pubblico nelle giornate: - lunedì 27/12 e lunedì 3/01/2011 durante tutti i turni di visita

Dettagli

Mercoledì 6 maggio inaugurazione del festival dedicato a cinema e cibo con l anteprima del nuovo film di Ermanno Olmi

Mercoledì 6 maggio inaugurazione del festival dedicato a cinema e cibo con l anteprima del nuovo film di Ermanno Olmi SLOW FOOD ON FILM APRE CON TERRA MADRE Mercoledì 6 maggio inaugurazione del festival dedicato a cinema e cibo con l anteprima del nuovo film di Ermanno Olmi Intervengono Ermanno Olmi e Carlo Petrini Sarà

Dettagli

ISTITUTO COMPENSIVO BIELLADUE SCUOLA MEDIA DI CHIAVAZZA

ISTITUTO COMPENSIVO BIELLADUE SCUOLA MEDIA DI CHIAVAZZA ISTITUTO COMPENSIVO BIELLADUE SCUOLA MEDIA DI CHIAVAZZA Lunedì e Venerdì: 8.00-13.00 (5 unità orarie da 60 minuti) Martedì: 8.00-13.00 (5 unità orarie da 60 minuti) 14.00-17.00 (3 unità orarie da 60 minuti)

Dettagli

PROGETTO LA SCIENZA AMBIENTALE A SCUOLA. Edizione 2014 Sperimentare la scienza nella tua scuola è un gioco da ragazzi!

PROGETTO LA SCIENZA AMBIENTALE A SCUOLA. Edizione 2014 Sperimentare la scienza nella tua scuola è un gioco da ragazzi! PROGETTO LA SCIENZA AMBIENTALE A SCUOLA Edizione 2014 Sperimentare la scienza nella tua scuola è un gioco da ragazzi! Una iniziativa di didattica ambientale rivolta alle scuole primarie e secondarie di

Dettagli

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Un calendario ricco di iniziative quello in programma per il 3227 Natale di Tivoli. Le manifestazioni, organizzate dall assessorato alla Cultura e dall assessorato al

Dettagli

Palestra di Educazione Civile

Palestra di Educazione Civile Palestra di Educazione Civile Piero Calamandrei discorso agli studenti milanesi, 1955 "La Costituzione non è una macchina che una volta messa in moto va avanti da sé. La Costituzione è un pezzo di carta,

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI DAL 2 al 5 GIUGNO 2016 Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel.

Dettagli

CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE TETRIS VIA DI GROTTAPERFETTA 607/B Per info e adesioni: FB: centrotetris

CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE TETRIS VIA DI GROTTAPERFETTA 607/B Per info e adesioni: FB: centrotetris CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE TETRIS VIA DI GROTTAPERFETTA 607/B Per info e adesioni: 3701189374 0699924836 FB: centrotetris www.centrogiovaniletetris.it Il Centro di Aggregazione Giovanile Tetris è

Dettagli

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS Comune di Monticelli d Ongina Provincia di Piacenza CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a maggio 2016 FEBBRAIO Domenica 7 Ore 14,30 Martedì 9 Ore 14,30 FESTA DI CARNEVALE E SFILATA DEL CARRO

Dettagli

Unità 5. ALLE 8.25 suona la prima campanella. DALLE 8.25 ALLE 8.30 (seconda campanella) Meijiao entra in classe. ALLE Meijiao fa merenda.

Unità 5. ALLE 8.25 suona la prima campanella. DALLE 8.25 ALLE 8.30 (seconda campanella) Meijiao entra in classe. ALLE Meijiao fa merenda. Unità 5 ALLE 8.25 suona la prima campanella. DALLE 8.25 ALLE 8.30 (seconda campanella) Meijiao entra in classe. ALLE 10.30 Meijiao fa merenda. DALLE 10.30 ALLE 10.45 Meijiao fa l intervallo corto. ALLE

Dettagli

FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI

FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI Mostra documentaria Galleria dei Sotterranei di Palazzo Ducale Orari di visita: martedì e giovedì15-18, sabato 10-13 e 16-19, domenica 16-19 Info:

Dettagli

MOSTRE SPETTACOLI TEATRALI - DANZA CONCERTI PRESENTAZIONE LIBRI- CD-DVD CONVEGNI E CONFERENZE MANIFESTAZIONI VARIE MANIFESTAZIONI SPORTIVE

MOSTRE SPETTACOLI TEATRALI - DANZA CONCERTI PRESENTAZIONE LIBRI- CD-DVD CONVEGNI E CONFERENZE MANIFESTAZIONI VARIE MANIFESTAZIONI SPORTIVE MOSTRE SPETTACOLI TEATRALI - DANZA CONCERTI PRESENTAZIONE LIBRI- CD-DVD CONVEGNI E CONFERENZE MANIFESTAZIONI VARIE MANIFESTAZIONI SPORTIVE POTENZA CITTA CULTURA EVENTI NATALE IN CITTA AGGIORNATO AL 31/12/2012

Dettagli

ISTITUTO. Figlie del Sacro Cuore di Gesù. Giovedì 13 novembre scuola primaria

ISTITUTO. Figlie del Sacro Cuore di Gesù. Giovedì 13 novembre scuola primaria ISTITUTO Figlie del Sacro Cuore di Gesù Giovedì 13 novembre 2014 scuola primaria La nostra scuola primaria Nella scuola primaria Figlie del Sacro Cuore di Gesù la comunità educante di alunni e alunne,

Dettagli

Gli eventi non sono organizzati dal Comune. L elenco è scaturito dalle segnalazioni fatte dalle associazioni NATALE 2012 CALENDARIO EVENTI

Gli eventi non sono organizzati dal Comune. L elenco è scaturito dalle segnalazioni fatte dalle associazioni NATALE 2012 CALENDARIO EVENTI Gli eventi non sono organizzati dal Comune. L elenco è scaturito dalle segnalazioni fatte dalle associazioni NATALE 2012 CALENDARIO EVENTI DICEMBRE 2012 GIOVEDÍ 6 DICEMBRE TEATRO - RICORDAR CANTANDO CANZONI

Dettagli

Collaboratorio Reggio. Esiti fase di ascolto

Collaboratorio Reggio. Esiti fase di ascolto Collaboratorio Reggio Esiti fase di ascolto La manifestazione di interesse (13 settembre-25 ottobre) 2 Per costruire la comunità di co-progettazione del Laboratorio Aperto, al fine di definire insieme

Dettagli

mano viso posta luce oca acqua trova la parola che si può associare a tutte le parole indicate nel disegno 28/29 ottobre 2011 Udine

mano viso posta luce oca acqua trova la parola che si può associare a tutte le parole indicate nel disegno 28/29 ottobre 2011 Udine Illustrazioni Illustrazioni e e grafica di: Francesca Teot - Comune Teot di Udine - Comune di Udine viso mano posta luce oca acqua trova la parola che si può associare a tutte le parole indicate nel disegno

Dettagli

2. Carnevale dei ragazzi CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ

2. Carnevale dei ragazzi CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ 2. Carnevale dei ragazzi CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ Ore 11.30 > 18.00 Sabato 26 febbraio Inizio attività del 2. Carnevale dei Ragazzi al Padiglione Centrale Cerimonia ufficiale di apertura del 2. Carnevale

Dettagli

Il rettore don Paolo Fumagalli

Il rettore don Paolo Fumagalli Sono lieto di presentare ai ragazzi e ai loro genitori il programma di arricchimento del Piano dell Offerta Formativa elaborato dai docenti nell arco di queste prime settimane di scuola. Senza dimenticare

Dettagli

PROVINCIA DI TERNI Via Umberto I, 36, LUGNANO IN TEVERINA (TR) VIII.a MARATONA DELL OLIO (Comune Capofila) Il Festival dell oro verde umbro

PROVINCIA DI TERNI Via Umberto I, 36, LUGNANO IN TEVERINA (TR) VIII.a MARATONA DELL OLIO (Comune Capofila) Il Festival dell oro verde umbro PROGRAMMA Comune di Lugnano in Teverina 24-26 Novembre 2017 VIII.a MARATONA DELL OLIO (Comune Capofila) Il Festival dell oro verde umbro ------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Savona-XIV SETTIMANA DELLA CULTURA

Savona-XIV SETTIMANA DELLA CULTURA Savona-XIV SETTIMANA DELLA CULTURA La cultura è di tutti: partecipa anche tu Iniziative, mostre, conferenze del Comune di Savona e ingressi gratuiti ai musei civici in occasione della Settimana della Cultura

Dettagli

FIB JUNIOR DAY GENOVA 2016

FIB JUNIOR DAY GENOVA 2016 FIB JUNIOR DAY GENOVA 2016 ORGANIZZAZIONE: FEDERAZIONE ITALIANA BOCCE PATROCINIO: - MIUR - CONI - REGIONE LIGURIA - CITTA DI GENOVA DESCRIZIONE: EVENTO SPORTIVO SCOLASTICO NAZIONALE NON COMPETITIVO, CARATTERIZZATO

Dettagli

Tradizioni, Cultura e Sapori. Comune di GRADO 6DICEMBRE GENNAIO 14

Tradizioni, Cultura e Sapori. Comune di GRADO 6DICEMBRE GENNAIO 14 Tradizioni, Cultura e Sapori Comune di GRADO 6DICEMBRE 13 12 GENNAIO 14 Programma VENERDÌ 6 DOMENICA 8 DICEMBRE piazza Biagio Marin UN MARE DI CIOCCOLATO festa della golosità GIOVEDÌ 12 DICEMBRE piazza

Dettagli

Incontri al femminile a Ferrara e provincia

Incontri al femminile a Ferrara e provincia Provincia di Ferrara Assessorato alle Pari Opportunità Incontri al femminile a Ferrara e provincia Programma delle iniziative e manifestazioni di Marzo 2010 Regione Emilia Romagna 1 Mostra storico-documentaria

Dettagli

A.T. Pro Loco Galliate

A.T. Pro Loco Galliate A.T. Pro Loco Galliate Comune di Galliate A.T. Pro Loco Galliate Visite al castello di Galliate Tutte le domeniche tranne il 25 Dicembre 2011 e il 1 Gennaio 2012 fino all 8 Gennaio 2012 senza prenotazione.

Dettagli

Progetto egocs. Progetto E-GOCS Giovani Oggi Cittadini Sempre. 1. Spazi dedicati alla danza (Votanti: 3) 33.3% Mi interessa. 33.3% Non mi interessa

Progetto egocs. Progetto E-GOCS Giovani Oggi Cittadini Sempre. 1. Spazi dedicati alla danza (Votanti: 3) 33.3% Mi interessa. 33.3% Non mi interessa Progetto egocs Facciamo un bel Macello Lo scorso novembre, un gruppo di ragazze e ragazzi monzesi, hanno partecipato a due workshop, da cui sono emerse alcune proposte su come utilizzare gli spazi dell

Dettagli

NEWSLETTER APRILE 2010 EXPLORA: VIA FLAMINIA 82 PARCHEGGIO RISERVATO FINO AD ESAURIMENTO POSTI: VIA FLAMINIA 86 TEL

NEWSLETTER APRILE 2010 EXPLORA: VIA FLAMINIA 82 PARCHEGGIO RISERVATO FINO AD ESAURIMENTO POSTI: VIA FLAMINIA 86 TEL NEWSLETTER APRILE 2010 TEL. 063613776 WWW.MDBR.IT PERCORSO GIOCO MATERIALI ALLA SCOPERTA DELLA CHIMICA NEGLI OGGETTI DI TUTTI I GIORNI. Materiali solidi, liquidi e gassosi: quali sono le loro caratteristiche

Dettagli

Saggio conclusivo del Laboratorio Musicale dell Ampliamento dell Offerta Formativa

Saggio conclusivo del Laboratorio Musicale dell Ampliamento dell Offerta Formativa Si chiama Il Villaggio del teatro. Per educare un bambino ci vuole un villaggio, per educare un villaggio ci vuole un bambino ed è il progetto con il quale la Direzione Didattica del I Circolo di Marsciano

Dettagli

PROGRAMMA EVENTI E APERTURE DICEMBRE

PROGRAMMA EVENTI E APERTURE DICEMBRE PROGRAMMA EVENTI E APERTURE 12 14 DICEMBRE VENERDI 12 DICEMBRE 2014 CASA DI BABBO NATALE dalle 10:00 alle 21:00, ultimo ingresso ore 19,30 _ ATTENZIONE! BIGLIETTERIE SOLO PRESSO TETTUCCIO o LA SALUTE!.

Dettagli

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì Comune di Forlì Area Servizi al cittadino Servizio Politiche educative e della genitorialità Coordinamento pedagogico 6/18 PROGETTO SCUOLA/EXTRASCUOLA CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati

Dettagli

MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO. Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo

MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO. Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo presso la contrada di San Giovanni e Paolo a cura del locale Comitato Festa VENERDÌ 27 GIUGNO Ore 21:00 - Presentazione Restate

Dettagli

ESTATE A VELO

ESTATE A VELO ESTATE A VELO 2016 WWW.PROLOCOVELOVERONESE.IT UN ESTATE TRA SPETTACOLO, DIVERTIMENTO E CULTURA! ASSOCIAZIONE AMICI DEL MUSEO DI CAMPOSILVANO Programma2016.indd 3-4 CONCERTI IN PIAZZA E NELLE CONTRADE TEATRO

Dettagli

CASA DELLA CULTURA W. A. MOZART IL CENTRO INTERCULTURALE DI TORINO

CASA DELLA CULTURA W. A. MOZART IL CENTRO INTERCULTURALE DI TORINO IL CENTRO INTERCULTURALE DI TORINO Aperto nel 1996 all interno del Settore Spettacolo, Manifestazioni e Formazione Culturale della Città di Torino, è un luogo di confronto, conoscenza, formazione e scambio

Dettagli

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici COMUNE DI CAMPEGINE Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici Lunedì 16 dicembre 2013 Il piccolo albero di Natale Narrazione a

Dettagli

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO SABATO 3 MAGGIO Piazza Santa Maria - dalle 9 alle 20 MERCATO REGIONALE ITALIANO Specialità gastronomiche da tutta Italia BIBLIOTECA COMUNALE dalle 14 alle 18.30 Apertura straordinaria ore 15: Giochi di

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a settembre 2016

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a settembre 2016 Comune di Monticelli d Ongina Provincia di Piacenza CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a settembre 2016 FEBBRAIO Domenica 7 Ore 14,30 Martedì 9 Ore 14,30 FESTA DI CARNEVALE E SFILATA DEL

Dettagli

4.8. PROGETTO GIOVANI, SCUOLA E TERRITORIO

4.8. PROGETTO GIOVANI, SCUOLA E TERRITORIO 4.8. PROGETTO GIOVANI, SCUOLA E TERRITORIO Attraverso il progetto Giovani, Scuola e Territorio si intende costruire gradualmente una rete di collaborazione tra la scuola e le altre agenzie del territorio

Dettagli

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO ELENCO MANIFESTAZIONI ESTIVE 2014 Approvato con delibera di G. C. N.53/2014 MAGGIO Sabato 17 maggio Gara ciclistica 35 Giro delle Marche UISP A.S.D.

Dettagli

Anno XVII - n 48 del 27 novembre Progetti didattici scientifici e culturali all ISIS Cossar Da Vinci di Gorizia

Anno XVII - n 48 del 27 novembre Progetti didattici scientifici e culturali all ISIS Cossar Da Vinci di Gorizia La notizia dell'ultima ora Remo Anzovino: 3 showcase per presentare dal vivo il nuovo album Settimanale telematico di attualità, costume, cultura, economia, sport, spettacoli, turismo di Trieste e del

Dettagli

Antonella Di Nocera assessore alla Cultura e al Turismo

Antonella Di Nocera assessore alla Cultura e al Turismo Natale Ha Napoli non è solo un gioco di parole: è il senso di una città che esprime storia, cultura e idee attraverso le proposte più diverse che animeranno questo periodo natalizio. Si è inteso mettere

Dettagli

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI Maggio Monteclarense 2012 Pro Loco Montichiari Città di Montichiari SABATO 5 MAGGIO Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI dalle 9.00 alle 11.30 PROGETTO PICCOLI

Dettagli

Madonna di citerna di donatello Mostra Mercato prodotti tipici e artigianato, degustazioni e stand gastronomici tour turistico per il Borgo

Madonna di citerna di donatello Mostra Mercato prodotti tipici e artigianato, degustazioni e stand gastronomici tour turistico per il Borgo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 i Porta Romana Monastero di Santa Elisabetta Chiesa Monastero Francescano Suore di S. Elisabetta Piazza Scipione Scipioni Sala del Camino Palazzo Comunale

Dettagli

Il tè del venerdì a CiviCa in collaborazione con:

Il tè del venerdì a CiviCa in collaborazione con: Settembre 2017 Accade a Civica... Settembre 2017 Mercoledì 6 settembre Ore 17,30 Biblioteca Circolo di lettura degli Amici di Civica su Robby Doyle Giovedì 7 settembre ore 21 Cavea Calenzano Estate 2017

Dettagli

CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO

CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO Visita tipica a due Musei Eccezionali Mi diverto nel Museo Presenta CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO Info e prenotazioni tel.: 0564-614067 mobile: 389-5933592 e-mail: midivertonelmuseo@alice.it

Dettagli

RISORSE e CARATTERISTICHE. di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA. SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

RISORSE e CARATTERISTICHE. di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA. SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO RISORSE e CARATTERISTICHE di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO 1 Scuola dell infanzia Viale Europa, 1 030 723209 PERSONE 179

Dettagli

OGGETTO: Festività Natalizie 2014/2015 Mercatini di Natale a Codigoro. Richiesta contributo

OGGETTO: Festività Natalizie 2014/2015 Mercatini di Natale a Codigoro. Richiesta contributo Codigoro, 24/11/2014 Al Sindaco del Comune di Codigoro OGGETTO: Festività Natalizie 2014/2015 Mercatini di Natale a Codigoro. Richiesta contributo L associazione Pro-Loco di Codigoro, intende collaborare

Dettagli

#BCM17. Bookcity per le Scuole e Università. Serata Inaugurale #BCM17 NOVEMBRE GIOVEDÌ VENERDÌ - SABATO - DOMENICA

#BCM17. Bookcity per le Scuole e Università. Serata Inaugurale #BCM17 NOVEMBRE GIOVEDÌ VENERDÌ - SABATO - DOMENICA #BCM17 #BCM17 GIOVEDÌ VENERDÌ - SABATO - DOMENICA 16 17-18-19 Bookcity per le Scuole e Università Serata Inaugurale #BCM17 NOVEMBRE 160.000 presenze 1.400 classi 420 editori, associazioni, fondazioni 1.140

Dettagli

Dalla terra alle Stelle

Dalla terra alle Stelle Dalla terra alle Stelle lo SPETTACOLO del viaggio spaziale CON Umberto Guidoni Carlo Carzan Andrea Valente l a s tronauta l lu i lo scri t tore d o ma s t r o DALLA TERRA ALLE STELLE è uno spettacolo,

Dettagli

I giochi dei nonni e lo sport

I giochi dei nonni e lo sport Progetto NOI DELLA LONGO E... Iniziative (gratuite) realizzate dal Comitato dei Genitori della scuola primaria LONGO Comitato Scuola Aperta nel Parco di via Commerciale con il contributo del Comune di

Dettagli

Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura:

Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura: Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6 Orari d apertura: Comune di Codogno Assessorato alla Cultura Con il patrocinio della Venerdì 16.00 19.00 Sabato, Domenica e Festivi

Dettagli

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo MARTEDÌ 2 MERCOLEDÌ 3 I LABORATORI DELLA RISERVA alle 15 Storia animata con laboratorio di decorazione Prenotazione obbligatoria: 331.9107306 SABATO 6 FRAZIONI SENZA FRONTIERE alle 15 Manifestazioni ludica

Dettagli

Laboratori CAM. Municipio 8. Settembre / Dicembre 2017

Laboratori CAM. Municipio 8. Settembre / Dicembre 2017 Laboratori CAM Municipio 8 Settembre / Dicembre 2017 Informazioni generali per le iscrizioni alle attività laboratoriali del CAM del Municipio 8 nelle sedi di: Via Lampugnano Via val Trompia PROGRAMMA

Dettagli

I giochi dei nonni e lo sport

I giochi dei nonni e lo sport Progetto NOI DELLA LONGO E... Iniziative (gratuite) realizzate dal Comitato dei Genitori della scuola primaria LONGO Comitato Scuola Aperta nel Parco di via Commerciale con il contributo del Comune di

Dettagli

Programma SUMMER CAMP all Oasi fiume Alento

Programma SUMMER CAMP all Oasi fiume Alento Programma SUMMER CAMP all Oasi fiume Alento I SETTIMANA 3 10 luglio 2016 II SETTIMANA 10 17 luglio 2016 III SETTIMANA 17 24 luglio 2016 IV SETTIMANA 24 31 luglio 2016 PROGRAMMA 09.00/09.30 Accoglienza

Dettagli

XIII SETTIMANA CONTRO IL RAZZISMO P.In. Pienamente Inclusivi marzo 2017

XIII SETTIMANA CONTRO IL RAZZISMO P.In. Pienamente Inclusivi marzo 2017 Lunedì 20/3 Martedì 21/3 XIII SETTIMANA CONTRO IL RAZZISMO P.In. Pienamente Inclusivi 20-26 marzo 2017 Incontro con docenti e studenti sulle tematiche inerenti al razzismo e presentazione del progetto

Dettagli

eventi natale del garda manerba Comune di Manerba del Garda Assessorato al Turismo Seguici su Facebook: Manifestazioni Manerba del Garda

eventi natale del garda manerba Comune di Manerba del Garda Assessorato al Turismo Seguici su Facebook: Manifestazioni Manerba del Garda Comune di Manerba del Garda Assessorato al Turismo eventi natale 2013 Seguici su Facebook: Manifestazioni Manerba del Garda INFO: tel. 0365/552745 www.visitdelgarda.it - turismo@gmail.com Gli eventi saranno

Dettagli

5^ Festa del Marrone D.O.P di San Zeno di Montagna Mostra Mercato dei Marroni

5^ Festa del Marrone D.O.P di San Zeno di Montagna Mostra Mercato dei Marroni Sabato 18 ottobre 2008 Ore 14.00 Ore 21.00 Serata Musica Live. Domenica 19 ottobre 2008 1^ semifinale Palio delle Contrade Degustazione varietà di minestroni di marrone proposti dal 1 gruppo di cuochi

Dettagli

un progetto a cura di: COMUNE DI CANDIANA

un progetto a cura di: COMUNE DI CANDIANA un progetto a cura di: COMUNE DI CANDIANA Chi è l A.S.D. Associazione sportiva nata nel 2001; Specializzata in animazione e attività per bambini/ragazzi dai 3 ai 14 anni; ORGANIZZA Corsi di attività sportive

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ENRICO MATTEI DI MEOLO. SCUOLA STATALE DELL INFANZIA IL FLAUTO MAGICO di Fossalta di Piave

ISTITUTO COMPRENSIVO ENRICO MATTEI DI MEOLO. SCUOLA STATALE DELL INFANZIA IL FLAUTO MAGICO di Fossalta di Piave ISTITUTO COMPRENSIVO ENRICO MATTEI DI MEOLO SCUOLA STATALE DELL INFANZIA IL FLAUTO MAGICO di Fossalta di Piave IL FLAUTO MAGICO Il nome della scuola, nota opera di W.A.Mozart, fa pensare ad un luogo fantastico,

Dettagli

Istituto Comprensivo «Centro Storico» Moncalieri

Istituto Comprensivo «Centro Storico» Moncalieri Istituto Comprensivo «Centro Storico» Moncalieri L istituto Comprensivo CENTRO STORICO È un Istituzione SCOLASTICA che comprende tre ordini scolastici: BOCCIA D ORO INFANZIA CENTRO STORICO LA GABBIANELLA

Dettagli

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013 Ultimo aggiornamento 3/5/2013 Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto Programma 17-26 maggio 2013 VENERDÌ 17 MAGGIO Inaugurazione manifestazione ore 19 in piazza Vittorio

Dettagli

Incontro informativo - Offerta pomeridiana a.s. 2016/2017-

Incontro informativo - Offerta pomeridiana a.s. 2016/2017- Incontro informativo - Offerta pomeridiana a.s. 2016/2017-1 Scuola dell infanzia a.s. 16/17 Nella scuola dell infanzia i genitori possono scegliere le seguenti varianti: mezza giornata (fino alle ore 13.30

Dettagli

1/ particolare. Ambiente Rurale in Trasformazione innovativa. Progetto realizzato dalla cooperativa Le Ali

1/ particolare. Ambiente Rurale in Trasformazione innovativa. Progetto realizzato dalla cooperativa Le Ali 1/ particolare Ambiente Rurale in Trasformazione innovativa Progetto realizzato dalla cooperativa Le Ali Nata nel 2008 per ridare vita ad una zona della città per anni abbandonata 2/ Progetto Abbiamo cercato

Dettagli

MemoEventi n 479. Dal 23 al 29 Settembre 2013 SPECIALE LABORATORIO CORSI. ... in Biblioteca

MemoEventi n 479. Dal 23 al 29 Settembre 2013 SPECIALE LABORATORIO CORSI. ... in Biblioteca Città di Arzignano MemoEventi n 479 Dal 23 al 29 Settembre 2013 SPECIALE LABORATORIO CORSI... in Biblioteca >>> IL LAVORO CHE FA PER ME: Un percorso in 5 incontri per mettere a fuoco bisogni, desideri,

Dettagli

MUS.ENGLISH IMPARIAMO L INGLESE AL MUSEO. Museo di Palazzo Vecchio. Dal 20 gennaio al 24 marzo Per bambini dai 6 agli 11 anni

MUS.ENGLISH IMPARIAMO L INGLESE AL MUSEO. Museo di Palazzo Vecchio. Dal 20 gennaio al 24 marzo Per bambini dai 6 agli 11 anni MUS.ENGLISH IMPARIAMO L INGLESE AL MUSEO Museo di Palazzo Vecchio Dal 20 gennaio al 24 marzo 2018 Per bambini dai 6 agli 11 anni Attività Programmazione Informazioni Modalità di iscrizione e pagamento

Dettagli

Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo

Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo SABATO 06 DICEMBRE Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo DOMENICA 07 DICEMBRE Ore 17:30 Piazza del Popolo Casa Frau L AperiLibro Presentazione

Dettagli

Di seguito il programma degli eventi che si svolgeranno nell area del Parco Nazionale dell Alta Murgia PULIAMO IL MONDO NEL PARCO DELL'ALTA MURGIA

Di seguito il programma degli eventi che si svolgeranno nell area del Parco Nazionale dell Alta Murgia PULIAMO IL MONDO NEL PARCO DELL'ALTA MURGIA Quest anno la XX edizione di Puliamo il Mondo è dedicata non solo al tema dei rifiuti(riduzio ne, raccolta differenziata, riciclo, riuso, acquisti verdi) ma anche alla valorizzazione del nostro straordinario

Dettagli

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI. Organizzazione estiva 2017

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI. Organizzazione estiva 2017 Estate 2017 centri educativi Comune di Forlì Area Servizi al cittadino Servizio Politiche educative e della genitorialità Coordinamento pedagogico 6/18 CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI Organizzazione estiva

Dettagli

REALTA' PROGETTO N. progetti Attivabili PERIODO SEDE DI SVOLGIMENTO ORE TOTALI EVENTUALI REQUISITI CENTRO DIURNO DISABILI COMUNE DI Attività di collab

REALTA' PROGETTO N. progetti Attivabili PERIODO SEDE DI SVOLGIMENTO ORE TOTALI EVENTUALI REQUISITI CENTRO DIURNO DISABILI COMUNE DI Attività di collab #MACHESTAGE! - STAGE DI VOLONTARIATO 207 - Elenco Progetti Disponibili - Se hai tra i 6 e i 28 anni qui di seguito trovi una sintesi di progetti di volontariato presentati da associazioni ed enti del territorio

Dettagli

Fuori di Banco novembre 2017 Dalla Terza Area professionalizzante all ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITÀ PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

Fuori di Banco novembre 2017 Dalla Terza Area professionalizzante all ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITÀ PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ Fuori di Banco 07 11 novembre 2017 Dalla Terza Area professionalizzante all ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITÀ PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ Martedì 07 Novembre ore 9.00 14.00 Promotore Target Descrizione

Dettagli

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI 2014 8 DICEMBRE 2014 6 GENNAIO 2015 Programma completo delle iniziative LUNEDI 8 DICEMBRE 2014 ORE 12.00: PRESSO PIAZZA PRINCIPE DI PIEMONTE LA PRO-LOCO DI SANT ORESTE L AMMINISTRAZIONE

Dettagli