3.a GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE ATTIVITA' NELLE PIAZZE PER LE SCUOLE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "3.a GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE ATTIVITA' NELLE PIAZZE PER LE SCUOLE"

Transcript

1 3.a GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE ATTIVITA' NELLE PIAZZE PER LE SCUOLE Ore in collaborazione con le circoscrizioni, l'associazione Kallipolis, Querciambiente Ecospace, Scuola Musica circ. - servizi educativi di 0/6 di Prosecco 2.a circ. - scuole di Basovizza 3.a circ. - piazza tra i Rivi 4.a circ. - piazza Cavana 5.a circ. - Campo S. Giacomo 6.a circ. - piazza di Melara e Parco di san Giovanni 7.a circ. - piazza XXV Aprile Mercatini degli Orti in Condotta con la partecipazione dei bambini, dei ragazzi,degli insegnanti, dei genitori e dei nonni ortolani delle scuole e servizi educativi aderenti al progetto Orti in Condotta; il ricavato sarà devoluto al progetto orti in Africa in collaborazione con Slow Food Condotta di Trieste special event!! Ore 11 - Flash mob: "La ballata dell'orto" (Panzarasa, Pelaia) - la canzone ufficiale della Giornata Mondiale dell'ambiente 2015 da cantare in tutte le scuole, nelle piazze e non solo! In diretta streming sul sito del Comune di Trieste e sui social network in collaborazione con Scuola Musica e inoltre... Laboratori, letture, animazioni, ecc... per le scuole e i servizi educativi 0/18 anni prenotazioni da inviare a triesteamal'ambiente@comune.trieste.it in collaborazione con le realtà istituzionali e del terzo settore che fanno parte della Rete per l'ambiente

2 ...dove? 1 circoscrizione ALTIPIANO OVEST nido d'infanzia comunale PRIMI AMICI, Borgo San Nazario 73 Mercatino degli Orti in Condotta con i bambini del nido comunale PRIMI AMICI, scuola dell'infanzia comunale SILVESTRI e ricreatorio FONDA SAVIO 2 circoscrizione ALTIPIANO EST scuole dell'infanzia statale ILLESBERG e VRABEC, via Gruden 34 Mercatino degli Orti in Condotta con i bambini delle scuole dell'infanzia statali ILLESBERG E VRABEC Storie di sostenibilità esperienze di letture e narrazione con diversi linguaggi sulla sostenibilità in collaborazione con ARPA Fvg LaREA e Associazione 0432, Udine - Ecovia 3/8 anni 3 circoscrizione ROIANO - GRETTA - BARCOLA - COLOGNA - SCORCOLA piazza tra i Rivi Mercatino degli Orti in Condotta con le scuole ADDOBBATI, SABA, VERDENIDO, TOMIZZA, MANNA Ghiandando verso il compostaggio laboratorio sulla raccolta differenziata con lettura animata a cura del Comune di Trieste Area Lavori Pubblici Servizio Spazi Aperti e Spazi Verdi pubblici 4/7 anni

3 Ore 9.30 e e Non si acquista solo con gli con gli occhi, ma anche con olfatto e gusto laboratori di assaggio di formaggi e miele, annusiamo le piante aromatiche, gustiamo frutta e verdura di stagione laboratori a cura di Coldiretti ore 9.30 e Guarda, gioca, mangia... ricicla! - laboratorio educativo sulla raccolta differenziata, sulla stagionalità di frutta e ortaggio e realizzazione di un "orto fantastico" a cura dell'associazione Kallipolis 6/8 anni... nei dintorni... ore 10 associazione Roiano per tutti, via Villan de Bachino 4 Scultura con materiale riciclato Giorgio Schuman crea un'opera d'arte con il materiale raccolto nell'eco-gara "IL RIONE PIU' PULITO" 6/13 anni... nel frattempo... la scuola primaria Longo sta realizzando interessanti attività sulla natura in collaborazione con WWF Area Marina Protetta nel parco di Miramare 4 circoscrizione CITTA' NUOVA BARRIERA NUOVA SAN VITO CITTA' VECCHIA piazza Cavana ore 9.30 e e Il mare laboratori cooperativi a cura dei ricreatori comunali 3/8 anni ore 9.30 e Il giardino itinerante laboratorio di sensibilizzazione sull'ambiente urbano e sugli spazi verdi in città: realizzazione di piccoli "giardini portatili" con materiale di scarto a cura dell'associazione Kallipolis 9/11 anni

4 Mercatino degli Orti in Condotta con i bambini del nido MONGOLFIERA e delle scuole SAURO e MORPURGO Costruiamo una pigotta laboratori di bambole con materiali di riciclo in favore dei bambini dei paesi in via di sviluppo a cura di UNICEF Comitato Provinciale di Trieste 5/11 anni Biodiversamente - laboratori per calcolare in modo pratico la biodiversità, poter riprovare a casa a scuola e in vacanza in collaborazione con ARPA Fvg LaREA ed Eupolis studio associato,porcia (PN) - Ecovia 8/14 anni... nei dintorni per i bambini... ore 9.30 Auditorium della Casa della Musica, via Capitelli 3 La musica dello gnomo Mirtillo - spettacolo musicale nel bosco a cura di Scuola della Musica 55 2/6 anni 5 circoscrizione BARRIERA VECCHIA - SAN GIACOMO Campo San Giacomo ore 9 13 Isola ecologica per la raccolta straordinaria di indumenti usati, pile esauste, cartucce toner da stampa esauste, divulgazione di materiale informativo sulla raccolta differenziata in collaborazione con Querciambiente/Ecospace Mercatino degli Orti in Condotta con i bambini delle scuole D'AOSTA, SCUOLA DEL SOLE e STELLA MARINA La città degli ombrelli volanti laboratori in cui gli ombrelli rotti possono diventare fresbee ed aquiloni in collaborazione con Lister Sartoria Sociale 6/14 anni

5 Giocando con le 3 R: riduco, riuso, riciclo laboratori sulla sostenibilità e in particolare sugli imballaggi di uso domestico destinati a diventare rifiuti in collaborazione con Querciambiente/Ecospace ore 10 Erbe e dintorni laboratorio con le erbe aromatiche del nostro territorio in collaborazione con HM Habitat Microarea Vaticano 5/11 anni ore 11 Vecchi ricordi laboratorio di riciclo con i campionari di tappezzerie vecchie per realizzare quadri e arazzi in collaborazione con HM Habitat Microarea Vaticano 4/12 anni... e il flash mob con il coro delle Sangiacomine, in collaborazione con HM Habitat Microaree Vaticano... nei dintorni per i bambini... ore 9 e 11 - Biblioteca Quarantotti Gambini, via delle Lodole 7/a Io non spreco laboratorio sul recuperare, riutilizzare, riciclare, ridurre i rifiuti con particolare attenzione al packaging in collaborazione con COOP Nordest 9/14 anni su prenotazione a: bibliocom@comune.trieste.it. Tel circoscrizione SAN GIOVANNI CHIADINO - ROZZOL anfiteatro di Melara, via Pasteur Mercatino degli Orti in Condotta con i bambini della scuola PERTINI Ore 10 L'orto dimenticato - spettacolo teatrale sulla biodiversità con laboratorio finale a cura di Associazione Culturale Compagnia Lafabù e Querciambiente/Ecospace 3/8 anni

6 EcoEsploratori della natura laboratorio ludico scientifico sulla caccia di tracce di animali selvatici, creazione di opere d'arte con foglie e fiori a cura di GIUNTI Editore Promolettura e Editoriale Scienza 5/11 anni Viaggio di una buccia di banana - attraverso manipolazioni, esplorazioni sensoriali e drammatizzazioni, viaggio all'origine dei rifiuti organici per dare valore al loro riutizzo in collaborazione con ARPA Fvg LaREA e Associazione Le Foglie, Bertiolo (UD) - Ecovia... e inoltre... ore 9 e 11 - parco di San Giovanni, Mini Mu, via Weiss, 15 Il mercatino della metafora - laboratorio nel quale arrivare con un oggetto (petalo, foglia, legno, sasso, particolare in plastica o metallo e con una suggestione: al mercato troverete un suggerimento e una proposta di materiali per dare peso e forma possibili al pensiero; non ci sono limiti di eta' a: info@mini-mu.it ore 9.30 in parco di san Giovanni, Posto delle Fragole, via de Pastrovich č ebele nau č iti - Le api insegnano - laboratorij in collaborazione con Circolo Istria 6/11 let Zahteva rezervacij Si ringrazia per la collaborazione ATER Azienda Territoriale per l'edilizia Territoriale Trieste 7 circoscrizione SERVOLA CHIARBOLA VALMAURA BORGO SAN SERGIO piazza XXV Aprile ore 9.30 Il sigillo spezzato narrazione interattiva sul tema dell'ambiente in collaborazione con Unicef Comitato Provinciale di Trieste e Associazione Culturale Compagnia Lafabù 4/8 anni Mercatino degli Orti in Condotta con i bambini delle scuole AZZURRA, ACQUERELLO, RODARI, ARCOBALENO, TRECASETTE, COBOLLI, SAN GIUSTO, FOSCHIATTI, KAMILLO KROMO

7 Giocando con le 3 R: riduco, riuso, riciclo laboratori ludodidattici sulla sostenibilità, in particolare sugli imballaggi di uso domestico destinati a diventare rifiuti in collaborazione con Querciambiente/Ecospace La natura si mette in mostra carta, cartoncino, colla, colori... per creare e scoprire quante sono le forme della natura in collaborazione con ARPA Fvg LaREA e coop. S.T.A.F., Barcis (PN) - Ecovia 8/14 anni SEDI DELLE ATTIVITA' in caso di maltempo (ore 10-12) 1. circ. - spazi interni dei servizi educativi di Prosecco 2.a circ. - spazi interni delle scuole di Basovizza 3.a circ. - scuola Tarabochia 4.a circ. - saletta del torchio, Casa della Musica, Accri, The Hub 5.a circ. - biblioteca Quarantotti Gambini, spazio ex Pavan 6.a circ. - spazi interni di Melara 7.a circ. - spazi coperti di piazza XXV Aprile, biblioteca Mattioni

8 3.a GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE ALTRI EVENTI.30 Civico Museo del Mare, via Campo Marzio 5 Tecniche di pesca e pesca sostenibile - visita guidata a cura dei Musei Scientifici di Trieste 6/14 anni : arbulla@comune.trieste.it.30 - Civico Acquario Marino, Molo Pescheria 2 Ambienti naturali del Nord Adriatico - visita guidata a cura dei Musei Scientifici di Trieste 6/14 anni : arbulla@comune.trieste.it.30 Civico Orto Botanico, via Marchesetti 2 Ambientiamoci - visita guidata a cura dei Musei Scientifici di Trieste 6/14 anni : arbulla@comune.trieste.it.30 Museo Civico di Storia Naturale, via dei Tominz 4 Animali estinti o in via di estinzione - visita guidata a cura dei Musei Scientifici di Trieste 6/14 anni : arbulla@comune.trieste.it Domenica, 7 giugno i Civici Musei Scientifici offrono un ingresso gratuito ad un adulto se accompagnato da un bambino o un ragazzo sotto i 14 anni ore 9.30, 10, 10.30, 11 e piazza Unità d'italia BORAMATA - laboratori d'aria e di vento a cura di Museo della Bora a: museobora@iol.it... e inoltre il Giardino delle Girandole in piazza Unità, a cura del Museo della Bora...

9 ore ITS "A. Volta", via Monte Grappa 1 Peace Walking Man: marcia Reggio Emilia - Helsinki incontro con l'attivista per i diritti umani John Mpaliza che testimonierà la sua esperienza dei conflitti in Congo anche il relazione allo sfruttamento dei giacimenti del Coltan in collaborazione con ACCRI Trieste, ARPA Fvg LaREA, La Cappella Underground età 14/19 anni a: biblio@accri.it o tel ore Starhotels Savoia Excelsior Palace Hotel, Riva del Mandracchio 4 Laboratori di cucina paralleli in diretta streaming con con la sede di Expo 2015 di Milano e con la sede UNEP (United Nations Environment Program) di Nairobi con la partecipazione di studenti delle scuole secondarie di primo grado in collaborazione con Slow Food e il prezioso supporto di Starhotels Savoia Excelsior Palace ore 12 a tavola nelle scuole dei bambini e dei ragazzi della città Menù+Sostenibile - giornata speciale della mensa scolastica con un menù basato sui più moderni criteri di qualità alimentale in collaborazione con Azienda per l'assistenza Sanitaria n. 1 triestina Dipartimento di Prevenzione, S.S. Unità Igiene Alimenti e Nutrizione, CIR Food e Descò ore 15 - Sala Bazlen, museo Gopcevich, via Rossini 4 Proiezione in anteprima del video Orti in condotta (28 min.) in collaborazione con Azienda per l'assistenza Sanitaria n. 1 Triestina e Slow Food ore CCRR - Premiazione della circoscrizione vincitrice della gara Il Rione più Pulito a cura di Comune di Trieste, in collaborazione con le circoscrizioni 3.a, 4.a e 5.a, Acegas Aps Amga, Istat, Associazione Kallipolis, Querciambiente Ecospace e grazie alla preziosi suggerimetni dei ragazzi del CCRR ore 16 e Biblioteca Mattioni, via Petracco 10 Pappamundi laboratorio ludico didattico sulla bellezza del cibo con assaggi in collaborazione con l'associazione Annadana 3/7 anni su prenotazione a: biblmattioni@comune.trieste.it, tel e inoltre nelle Biblioteche... Bibliografie online e vetrinette a tema ore piazza Cavana La sostenibilità, un gioco da ragazzi giochi e attività sull'ambiente per impararare gli uni dagli altri in allegria in collaborazione con Arpa LAREA e Legambiente - Ecovia 6/12 anni su prenotazione per i ricreatori e aperto alla cittadinanza Un mondo pieno di cose meravigliose come riconoscere la meraviglia della diversità in natura e provare a mettere un po' d'ordine in collaborazione con Arpa LAREA e Eupolis studio associato Ecovia 6/12 anni su prenotazione per i ricreatori e aperto alla cittadinanza

10 ore 17 e 18 - piazza Unità d'italia BORAMATA - laboratori d'aria e di vento a cura di Museo della Bora su prenotazione per i ricreatoria: museobora@iol.it ore 17 e 19 - Biblioteca Quarantotti Gambini - via delle Lodole 7/a Io non spreco laboratorio aperto a bambini e genitori sul recuperare, riutilizzare, riciclare, ridurre i rifiuti con particolare attenzione al packaging in collaborazione con COOPNordest 9/14 anni su prenotazione a: bibliocom@comune.trieste.it., tel ore 18 - Polo di Aggregazione Giovanile Toti, via del Castello, 3 Peace Walking Man: marcia Reggio Emilia - Helsinki incontro con l'attivista per i diritti umani John Mpaliza che testimonierà la sua esperienza dei conflitti in Congo anche il relazione allo sfruttamento dei giacimenti del Coltan; ingresso libero in collaborazione con ACCRI Trieste, ARPA Fvg LaREA, La Cappella Underground ore 18 saletta ex Aiat Orti comuni in città - incontro sull'esperienza diffusa dell'agricoltura familiare e sociale in una città - ingresso libero in collaborazione con l'associazione Urbi et Horti ore 21 - cinema Ariston, viale Romolo Gessi 14 "Çapulcu - Voci da Gezi" (Italia, 2014, 60 min.) di B. Argentieri, C. Casazza, C. Prevosti, D. Servi, S. Zoja alla presenza degli autori Premio del pubblico al festival Docucity Menzione speciale Legambiente, Documentari Italiani - Cinemambiente 2014 Amnesty International Award - Thessaloniki Documentary Festival evento a ingresso libero a cura di ARPA FVG LAREA e La Cappella Underground Nel corso della serata sarà svolta la premiazione del concorso fotografico Tutto la terra ci dà, in collaborazione con il Circolo Fotografico Triestino Info e prenotazioni Comune di Trieste Area Educazione, Università, Ricerca, Cultura e Sport Servizio Biblioteche Civiche - Ufficio Scuole Statali e Diritto allo Studio triesteamal'ambiente@comune.trieste.it Facebook Trieste Ama l'ambiente

3.a GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE World Environment Day WED, Quartieri&Piazze 5 GIUGNO 2015 PROGRAMMA

3.a GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE World Environment Day WED, Quartieri&Piazze 5 GIUGNO 2015 PROGRAMMA 3.a GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE World Environment Day WED, Quartieri&Piazze 5 GIUGNO 2015 PROGRAMMA ASPETTANDO il 5 GIUGNO Eventi per le scuole sui temi ambientali in attesa della 3.a GIORNATA MONDIALE

Dettagli

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour) Sfida 20 MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE DI CULTURA, SPORT, ARTI E DIALOGO: LE CITTÀ E I PAESI COME LUOGHI DI INCONTRO PER TUTTI Assessorato allo Sport Lasciati stupire... 30 Verona, dal MAGGIO 2 al GIUGNO

Dettagli

GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE PROGETTO 3R CON IL CONTRIBUTO DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Giovedì, 5 giugno 2014

GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE PROGETTO 3R CON IL CONTRIBUTO DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Giovedì, 5 giugno 2014 GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE PROGETTO 3R CON IL CONTRIBUTO DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Giovedì, 5 giugno 2014 PROGRAMMA MATTINA Piazza Unità D'Italia Ore 9:30 - Ritrovo dei partecipanti Ore 10:00 Flash

Dettagli

AMANTOVA non si spreca!

AMANTOVA non si spreca! AMANTOVA non si spreca! Si può fare! 2^ EDIZIONE anno scolastico 2014/2015 AMANTOVA non si spreca! E il progetto di sensibilizzazione ambientale sui temi della raccolta differenziata, dei consumi e dell

Dettagli

Orto Circuito. Proposta programma di attività

Orto Circuito. Proposta programma di attività Orto Circuito Proposta programma di attività Le attività di realizzazione dell orto e delle aree annesse sono destinate agli alunni della scuola e rappresentano delle attività ludico-didattiche legate

Dettagli

Kids for the Alps. WWF Italia Ufficio Educazione, Via Orseolo 12 20144 Milano Tel. 02 83 133 1 / fax 02 83 133 202 educazione@wwf.

Kids for the Alps. WWF Italia Ufficio Educazione, Via Orseolo 12 20144 Milano Tel. 02 83 133 1 / fax 02 83 133 202 educazione@wwf. Kids for the Alps Programma internazionale di educazione ambientale promosso dal WWF e rivolto alle scuole di Italia, Francia, Svizzera, Austria, Germania, Lietchenstein e Slovenia. Metti in rete la biodiversità

Dettagli

ASSOCIAZIONE AMICI DELLA NATURA ROSIGNANO MUSEO

ASSOCIAZIONE AMICI DELLA NATURA ROSIGNANO MUSEO PROGETTI DIDATTICI 2015-2016 MUSEO DI STORIA NATURALE ASSOCIAZIONE AMICI DELLA NATURA ROSIGNANO «Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo» Dal discorso di Malala alle nazioni

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO Assessore alle Politiche per la Tutela dei Consumatori Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO Premessa

Dettagli

CEA CAIRO MONTENOTTE

CEA CAIRO MONTENOTTE CEA CAIRO MONTENOTTE Enti di riferimento: Comunw di Cairo M.tte (capofila), Altare, Carcare, Dego e Piana Crixia. Data di inizio attività: Dicembre 2009 Sede/Come raggiungerci: Corso Italia, 45 Cairo Montenotte

Dettagli

IN CAMPO LA SCIENZA. Organizzato da. Sponsor del concorso

IN CAMPO LA SCIENZA. Organizzato da. Sponsor del concorso Organizzato da LA SCIENZA Sponsor del concorso MILANO, 29 30 NOVEMBRE 2012 1 giornata: sessione di lavoro presso la sede di Espansione Galleria Meravigli 2 giornata: premiazione Palazzo Isimbardi Corso

Dettagli

PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO

PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO È ormai noto che la base per orientare le future generazioni verso lo sviluppo sostenibile è l educazione

Dettagli

Scuola Food Concorso Didattico per le Scuole Paritarie Istituto Comprensivo Serve di Maria verso EXPO 2015

Scuola Food Concorso Didattico per le Scuole Paritarie Istituto Comprensivo Serve di Maria verso EXPO 2015 e di Prato temurlo xpo 2015 Scuola Food Concorso Didattico per le Scuole Paritarie Istituto Comprensivo Serve di Maria verso EXPO 2015 di Prato di Prato Frutta e verdura in grandi quantità. Un po di pasta

Dettagli

I progetti ambientali di ASS n.1 sul territorio

I progetti ambientali di ASS n.1 sul territorio I progetti ambientali di ASS n.1 sul territorio Dott.ssa Francesca Dragani Energy Manager Responsabile Ambientale ASS1 Triestina Educazione ambientale 2012/2013 Scuole Sanità Microaree ED AMBIENTALE cambiamento,

Dettagli

Presentazione Associazione Culturale G.Eco

Presentazione Associazione Culturale G.Eco Presentazione Associazione Culturale G.Eco L Associazione Culturale G.Eco si è costituita nel 2009, proseguendo il lavoro di progettazione e realizzazione di attività per le scuole iniziato nel 2007 sotto

Dettagli

LICEO STATALE SANDRO PERTINI

LICEO STATALE SANDRO PERTINI LICEO STATALE SANDRO PERTINI Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Umane (con Opzione Economico-Sociale) Liceo Musicale e Coreutico Sez. Musicale Via C. Battisti, 5-16145 Genova - Corso Magenta, 2 A

Dettagli

INIZIATIVE PER L ARRICCHIMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA PRIMARIA

INIZIATIVE PER L ARRICCHIMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA PRIMARIA Associazione «Insieme per educare» Istituto «mons. Andrea Fiore» Scuole pubbliche paritarie dell infanzia, primaria e ria di primo grado Sede centrale corso Dante 52 - Cuneo Sede staccata «Sacra Famiglia»

Dettagli

Nutrire il pianeta, energia per la vita. Progetto di Elena Cazzaniga - Elena Riva Azienda Agricola La Botanica - Birago (MB)

Nutrire il pianeta, energia per la vita. Progetto di Elena Cazzaniga - Elena Riva Azienda Agricola La Botanica - Birago (MB) Nutrire il pianeta, energia per la vita Expo 2015 Sarà l'occasione anche per ripensare e riacquistare i vecchi saperi e sapori legati ai mestieri del cibo e dell'accoglienza. Includerà tutto ciò che riguarda

Dettagli

FESTA DIDATTICA ALL ORTO BOTANICO

FESTA DIDATTICA ALL ORTO BOTANICO FESTA DIDATTICA ALL ORTO BOTANICO Come funziona Le feste sono rivolte a bambini da 4 a 8 anni. La feste didattiche hanno una durata di 3 ore e prevedono la partecipazione di un massimo di 25 bambini. Abbiamo

Dettagli

UN INVESTIMENTO PER VIVERE MEGLIO E PIU A LUNGO LE BUONE PRASSI ADOTTATE DAL COMUNE DI CAPANNORI PER PREVENIRE LE MCNT

UN INVESTIMENTO PER VIVERE MEGLIO E PIU A LUNGO LE BUONE PRASSI ADOTTATE DAL COMUNE DI CAPANNORI PER PREVENIRE LE MCNT UN INVESTIMENTO PER VIVERE MEGLIO E PIU A LUNGO LE BUONE PRASSI ADOTTATE DAL COMUNE DI CAPANNORI PER PREVENIRE LE MCNT PER PREVENIRE LE EPIDEMIE INVISIBILI quali: CARDIOPATIE ICTUS CANCRO MALATTIE RESPIRATORIE

Dettagli

STRUMENTI ED AZIONI PER EDUCARE ALLA RIDUZIONE DEI RIFIUTI ATTRAVERSO LA RACCOLTA DIFFERENZIA- TAED IL CONSUMO CONSAPEVOLE.

STRUMENTI ED AZIONI PER EDUCARE ALLA RIDUZIONE DEI RIFIUTI ATTRAVERSO LA RACCOLTA DIFFERENZIA- TAED IL CONSUMO CONSAPEVOLE. STRUMENTI ED AZIONI PER EDUCARE ALLA RIDUZIONE DEI RIFIUTI ATTRAVERSO LA RACCOLTA DIFFERENZIA- TAED IL CONSUMO CONSAPEVOLE. IL PROGETTO ERREDÌ è un progetto pluriennale che si fonda sul riconoscimento

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione S.I.C.E.S. SrL Società

Dettagli

Scuola dell Infanzia Progetti e Laboratori a.s. 2015/16

Scuola dell Infanzia Progetti e Laboratori a.s. 2015/16 Istituto «San Giuseppe» Scuole Primaria e dell Infanzia Paritarie 71121 Foggia, via C. Marchesi, 48-tel. 0881/743467 fax 744842 pec: istitutosangiuseppefg@pec.it e-mail:g.vignozzi@virgilio.it sito web:

Dettagli

L Orto dei Bambini. Per trasmettere l amore e il rispetto della terra.

L Orto dei Bambini. Per trasmettere l amore e il rispetto della terra. L Orto dei Bambini Per trasmettere l amore e il rispetto della terra. Premessa L idea dell orto didattico nasce dal desiderio di attivare iniziative socio-culturalieducative che comprendessero l area naturalistica.

Dettagli

Imposta di bollo ex DPR n. 642/1972 salvo i casi di esenzione previsti dalla norma

Imposta di bollo ex DPR n. 642/1972 salvo i casi di esenzione previsti dalla norma Imposta di bollo ex DPR n. 642/1972 salvo i casi di esenzione previsti dalla norma DOMANDA di PARTECIPAZIONE per lo svolgimento di attività integrative complementari e di supporto da svolgersi presso musei,

Dettagli

IL PARCO DELLA BIODIVERSITA' E IL PADIGLIONE DEL BIOLOGICO A EXPO

IL PARCO DELLA BIODIVERSITA' E IL PADIGLIONE DEL BIOLOGICO A EXPO EXPO MILANO 2015 NUTRIRE IL PIANETA, ENERGIA PER LA VITA BOLOGNA FIERE Official Partner Expo Milano 2015 IL PARCO DELLA BIODIVERSITA' E IL PADIGLIONE DEL BIOLOGICO A EXPO Roma, 23 aprile 2015 IL PARCO

Dettagli

EstateallaRiserva2015

EstateallaRiserva2015 GIUGNO LUNEDÌ 15 GIORNATA MONDIALE DEL VENTO - CONCORSO DI POESIE alle 15.30 Centro Visita Riserva Naturale di Sassoguidano via Sassomassiccio 21 Info e prenotazioni entro il 14 Giugno: 333.2710068 MERCOLEDÌ

Dettagli

IL GIORNO DELL AMBIENTE

IL GIORNO DELL AMBIENTE Alla cortese attenzione del Dirigente scolastico in indirizzo degli Insegnanti in indirizzo -------------------------------------------------------------------------------------------------------- Oggetto:

Dettagli

di Milano e Provincia

di Milano e Provincia 1 Alla cortese attenzione dei Sig.ri Direttori Didattici Scuole dell Infanzia di Milano e Provincia Oggetto: Programma Provinciale di Educazione Alimentare L.R. 31/2008; Anno Scolastico 2012/13 Egregi

Dettagli

GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE PROGETTO 3R CON IL CONTRIBUTO DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Giovedì, 5 giugno 2014 PROGRAMMA

GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE PROGETTO 3R CON IL CONTRIBUTO DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Giovedì, 5 giugno 2014 PROGRAMMA GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE PROGETTO 3R CON IL CONTRIBUTO DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Giovedì, 5 giugno 2014 PROGRAMMA MATTINA Piazza dell'unità D'Italia Ore 9:30 - Ritrovo dei partecipanti Ore 10:00

Dettagli

Istituto Comprensivo statale Corrado Alvaro Chiaravalle Centrale. Progetto Coltivare. in continuità. Una favola d orto

Istituto Comprensivo statale Corrado Alvaro Chiaravalle Centrale. Progetto Coltivare. in continuità. Una favola d orto Istituto Comprensivo statale Corrado Alvaro Chiaravalle Centrale Progetto Coltivare. in continuità Una favola d orto Mai più le parole senza le cose, mai più le parole e le cose senza le azioni (Giuseppina

Dettagli

Ravenna, con l infanzia, capitale della cultura Mirella Borghi. U.O. Progetti e Qualificazione Pedagogica - Istituzione Istruzione e Infanzia

Ravenna, con l infanzia, capitale della cultura Mirella Borghi. U.O. Progetti e Qualificazione Pedagogica - Istituzione Istruzione e Infanzia Ravenna, con l infanzia, capitale della cultura Mirella Borghi U.O. Progetti e Qualificazione Pedagogica - Istituzione Istruzione e Infanzia Numerose attività nella nostra città a favore dell infanzia

Dettagli

CLIMA PER SCUOLE. 20 21 22 23 febbraio SCUOLE E FAMIGLIE

CLIMA PER SCUOLE. 20 21 22 23 febbraio SCUOLE E FAMIGLIE Trentino Clima 2008 dedica alle scuole e alle famiglie numerose attività ludico-didattiche a ingresso libero. Tutte le attività si svolgono al Museo Tridentino di Scienze Naturali a Trento, in via Calepina

Dettagli

La Scuola nel Bosco proposta ludico-didattica a.s. 2015-2016

La Scuola nel Bosco proposta ludico-didattica a.s. 2015-2016 La Scuola nel Bosco proposta ludico-didattica a.s. 2015-2016 Località Bosco Santa Maria Buccheri (Sr) Proposta per la Scuola dell Infanzia e Primaria classi 1 e 2 La Scuola nel Bosco è la nostra proposta

Dettagli

www.bookcitymilano.it 17 marzo 2015, Milano

www.bookcitymilano.it 17 marzo 2015, Milano www.bookcitymilano.it 17 marzo, Milano #BCM15 I PROMOTORI #BCM15 BOOKCITY MILANO è l evento conclusivo di MILANO CITTÀ DEL LIBRO #BCM15 BOOKCITY MILANO è una delle iniziative di EXPO IN CITTÀ 130.000 presenze

Dettagli

Treno Verde 2015. A.A.A. #tipicongusto cercasi

Treno Verde 2015. A.A.A. #tipicongusto cercasi Treno Verde 2015 Un edizione tutta speciale quella del Treno Verde 2015: dal 18 febbraio all 11 aprile, 15 tappe dalla Sicilia alla Lombardia per raccogliere e portare a Expo Milano, l esposizione universale

Dettagli

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo studente S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

Dettagli

Padova 07/05/2014 Alberta Grassetto coordinatrice servizi educativi

Padova 07/05/2014 Alberta Grassetto coordinatrice servizi educativi Padova 07/05/2014 Alberta Grassetto coordinatrice servizi educativi IL METODO MONTESSORI IN MENSA. ESPERIENZE ATTIVE NELLE SCUOLE RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI: LE RICETTE DI MARIA MONTESSORI CENT ANNI DOPO

Dettagli

"IMPARIAMO A RICICLARE"

IMPARIAMO A RICICLARE COLLEGIO ARCIVESCOVILE Castelli PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE "IMPARIAMO A RICICLARE" (progetto di durata annuale) Anno scolastico 2008/2009 Classi terze e quarte - Scuola primaria FINALITA' Il Progetto

Dettagli

Sintesi del Piano dell Offerta Formativa

Sintesi del Piano dell Offerta Formativa Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «ALESSANDRO VOLTA» Sintesi del Piano dell Offerta Formativa SCUOLA PRIMARIA Dirigente Scolastico Prof. Incoronata

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

IL PROGETTO DIDATTICO

IL PROGETTO DIDATTICO IL PROGETTO DIDATTICO C NIDO D INFANZIA LA NUVOLA ANNO EDUCATIVO 2011-2012 BAMBINI ED EDUCATORI COINVOLTI Tutti i bambini e le bambine iscritte al Nido d Infanzia La Nuvola vengono coinvolti nel progetto

Dettagli

alcune proposte per la scuola 2014

alcune proposte per la scuola 2014 alcune proposte per la scuola 2014 mostra multimediale AUTOBIOGRAFIA DI UN MONDO EX: LE COSE RACCONTANO 3 ottobre/23 novembre concorso letterario a premi PAROLE IN ORBITA scadenza il 10/11 Il Gioco degli

Dettagli

LE NOSTRE SCUOLE. Scuola dell Infanzia di Via Vallicula Via Vallicula n. 11 tel. 040 417393

LE NOSTRE SCUOLE. Scuola dell Infanzia di Via Vallicula Via Vallicula n. 11 tel. 040 417393 LE NOSTRE SCUOLE Scuola dell Infanzia di Via Vallicula Via Vallicula n. 11 tel. 040 417393 Organizzazione: la scuola è situata nel rione di Barcola ed è formata da due sezioni, composte ciascuna da bambini

Dettagli

promossa da Associazione SpazioAmbiente e Comune di Fermo

promossa da Associazione SpazioAmbiente e Comune di Fermo Expo e mostra mercato della sostenibilità Ecologicamente Vivere bene, risparmiando 6 ediz. - Ingresso Gratuito 16.17.18 Ottobre 2009 Fermo (Padiglione espositivo Località Girola) promossa da Associazione

Dettagli

FABIO VERLATO COMUNE DI PADOVA PADOVA MEETEEN- GRANDI SI DIVENTA PREMESSA

FABIO VERLATO COMUNE DI PADOVA PADOVA MEETEEN- GRANDI SI DIVENTA PREMESSA FABIO VERLATO COMUNE DI PADOVA PADOVA MEETEEN- GRANDI SI DIVENTA PREMESSA La partecipazione ad attività extrascolastiche strutturate (organizzazioni sportive, culturali, politiche, di volontariato, giovanili),

Dettagli

AGRISCHOOL EXPO GAME Concorso sulla promozione della salute Bando di partecipazione 2015

AGRISCHOOL EXPO GAME Concorso sulla promozione della salute Bando di partecipazione 2015 AGRISCHOOL EXPO GAME Concorso sulla promozione della salute Bando di partecipazione 2015 1 L'ASP (Azienda Sanitaria Provinciale) di Catania, in collaborazione con A.I.E.S. Sicilia (Associazione Italiana

Dettagli

SCUOLA NAZARIO SAURO ANNO 2013-2014 TEMPO SCOLASTICO E MENSA

SCUOLA NAZARIO SAURO ANNO 2013-2014 TEMPO SCOLASTICO E MENSA SCUOLA NAZARIO SAURO ANNO 2013-2014 TEMPO SCOLASTICO E MENSA Tutti i giorni della settimana le lezioni iniziano alle ore 8.15 Il tempo scolastico è organizzato su cinque giorni: da lunedì a venerdì. Il

Dettagli

Proposte di visita PROMOZIONI MESI SETTEMBRE OTTOBRE. Gruppi diversamente abili

Proposte di visita PROMOZIONI MESI SETTEMBRE OTTOBRE. Gruppi diversamente abili Proposte di visita PROMOZIONI MESI SETTEMBRE OTTOBRE Gruppi diversamente abili L Associazione culturale La Fabbrica dei Suoni nasce per iniziativa di due giovani musicisti, insegnanti di musica, da anni

Dettagli

Archeologia a scuola

Archeologia a scuola Archeologia a scuola Progetto per attività didattiche archeologiche per le scuole primarie e secondarie proposto da: Museo di Archeologia per Roma UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Piccoli Archeologi Progetto

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato BRAMBILLA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato BRAMBILLA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 450 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato BRAMBILLA Disposizioni per favorire la realizzazione di aree destinate a parco per i bambini,

Dettagli

Apriamo gli occhi sul mondo dei bambini. Per una nuova cultura della disabilità.

Apriamo gli occhi sul mondo dei bambini. Per una nuova cultura della disabilità. Apriamo gli occhi sul mondo dei bambini. Per una nuova cultura della disabilità. Sulla disabilità infantile, un nuovo punto di vista. ogni giorno ci prendiamo cura di 150 bambini E FAMIGLIE 3 sedi A MILANO

Dettagli

CIBO BESTIALE: PREDATORI, PREDE ED ENERGIA

CIBO BESTIALE: PREDATORI, PREDE ED ENERGIA PROGRAMMA BAMBINI La categoria bambini raccoglie le iniziative per i piccoli che si svolgono oltre che nel cuore della città insieme alla maggior parte degli eventi di Trieste Next in diversi quartieri

Dettagli

ALIMENTAZIONE E PREVENZIONE: LA RISTORAZIONE SCOLASTICA

ALIMENTAZIONE E PREVENZIONE: LA RISTORAZIONE SCOLASTICA CONVEGNO P.A.N. LA SALUTE VIEN DAL MARE GENOVA, 23.01. 09 ALIMENTAZIONE E PREVENZIONE: LA RISTORAZIONE SCOLASTICA AMINA CIAMPELLA TECNOLOGO ALIMENTARE STUDIO.CIAMPELLA@GMAIL.COM DALLA PARTE DELL ESPERTO

Dettagli

BENVENUTI ALLA SCUOLA «LEONARDO DA VINCI»

BENVENUTI ALLA SCUOLA «LEONARDO DA VINCI» BENVENUTI ALLA SCUOLA «LEONARDO DA VINCI» IL NOSTRO LOGO Sulla facciata e sulla maglietta CONTINUA ALLA SECONDARIA LA FINALITA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO "Una scuola in cui crescere e sviluppare le capacità

Dettagli

Corso Orti scolastici e orticoltura urbana Programma didattico e delle giornate

Corso Orti scolastici e orticoltura urbana Programma didattico e delle giornate Corso Orti scolastici e orticoltura urbana Programma didattico e delle giornate Corso Orti scolastici e orticoltura urbana Obiettivi formativi Realizzare un'offerta formativa destinata a soggetti di varia

Dettagli

Unità di lavoro Che bocca grande hai! E per mangiare meglio!

Unità di lavoro Che bocca grande hai! E per mangiare meglio! SCUOLA DELL INFANZIA QUADRIFOGLIO ANNO SCOLASTICO 2015/ 2016 PROGETTO: FIABE FUMETTI E MEDIA Unità di lavoro Che bocca grande hai! E per mangiare meglio! TIPOLOGIA LABORATORIO GRUPPO SEZIONE /PLESSO GRUPPO

Dettagli

L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA

L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA La fascia di età della Scuola Primaria rappresenta un periodo fondamentale nella costruzione del patrimonio motorio nei

Dettagli

1 Anno - maggio 2015 - Carpignano Sesia - Novara. 18/ 24 Maggio 2015 - San Giovanni in Persiceto - Bologna

1 Anno - maggio 2015 - Carpignano Sesia - Novara. 18/ 24 Maggio 2015 - San Giovanni in Persiceto - Bologna Per Scuole, Per Bimbi, per Famiglie, Per Tutti 1 Anno - maggio 2015 - Carpignano Sesia - Novara 18/ 24 Maggio 2015 - San Giovanni in Persiceto - Bologna Alla cortese attenzione della rappresentanza delle

Dettagli

EVENTI CULTURALI 25- maggio -12 giugno 2015

EVENTI CULTURALI 25- maggio -12 giugno 2015 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Augusto Scocchera via Cadore 1 - Ancona tel. 071 52646 - fax 071 52 565 e-mail anic81100g@istruzione.it www.augustoscocchera.it

Dettagli

presenta MILANO, 18-24 maggio 2015 Orto Botanico di Brera dell Università degli Studi di Milano

presenta MILANO, 18-24 maggio 2015 Orto Botanico di Brera dell Università degli Studi di Milano presenta MILANO, 18-24 maggio 2015 Orto Botanico di Brera dell Università degli Studi di Milano Le piante producono alimenti, legno, carburante, tessuti, carta, fiori e l ossigeno che respiriamo! La vita

Dettagli

S.S. 401 Rapone (PZ) Tel. 3396211372 PROPOSTE FATTORIE DIDATTICHE

S.S. 401 Rapone (PZ) Tel. 3396211372 PROPOSTE FATTORIE DIDATTICHE Agriturismo ValleOfanto Referente Luciana Strollo S.S. 401 Rapone (PZ) Tel. 3396211372 www.valleofanto.com www.campaniadascoprire.it info@valleofanto.com info@campaniadascoprire.it PROPOSTE FATTORIE DIDATTICHE

Dettagli

Concessionaria: NUOVO POLO CINE AUDIO VISUALE Ex Manifattura Tabacchi Milano

Concessionaria: NUOVO POLO CINE AUDIO VISUALE Ex Manifattura Tabacchi Milano Concessionaria: NUOVO POLO CINE AUDIO VISUALE Ex Manifattura Tabacchi Milano Università degli Studi di Milano VIALE FULVIO TESTI ARCIMBOLDI Ateneo Nuovo NUOVO POLO CINE AUDIO VISUALE Teatro degli ARCIMBOLDI

Dettagli

Scuole materne a.s. 2014/2015

Scuole materne a.s. 2014/2015 PARCO REGIONALE DI MONTEVECCHIA E VALLE DEL CURONE Via Loc. Butto, 1-23874 Montevecchia (LC) Tel. 039/9930384 - Fax 039/9930619 info@parcocurone.it certificata@pec.parcocurone.it - www.parcocurone.it Cod.

Dettagli

Il rispetto per l ambiente. Presenta in collaborazione con. 01 Gennaio 5 Settembre 2014. Concorso di disegno e fumetto, tema:

Il rispetto per l ambiente. Presenta in collaborazione con. 01 Gennaio 5 Settembre 2014. Concorso di disegno e fumetto, tema: Presenta in collaborazione con Basta Mozziconi a Terra Concorso di disegno e fumetto, tema: Il rispetto per l ambiente 01 Gennaio 5 Settembre 2014 I partecipanti saranno i cittadini di ambo sessi, di qualsiasi

Dettagli

INCONTRI COLORATI. meravigliare!!

INCONTRI COLORATI. meravigliare!! INCONTRI COLORATI E il titolo della bellissima festa organizzata dalle insegnanti della Scuola dell Infanzia di via C. Battisti di Grottammare come chiusura del progetto didattico annuale. Festa organizzata

Dettagli

Il programma? Per tutti i gusti!

Il programma? Per tutti i gusti! Il programma? Per tutti i gusti! Anffas compie 50 anni. Un traguardo importante, da celebrare e festeggiare insieme con una ricca serie di iniziative, secondo un crescendo che culminerà in un grande evento

Dettagli

SCELGO COSA MANGIO E CAMBIO IL MONDO.

SCELGO COSA MANGIO E CAMBIO IL MONDO. Iniziativa realizzata con il contributo della Commissione europea Bando per il sostegno a percorsi didattici in tema di educazione allo sviluppo sostenibile ed alla solidarietà internazionale per l anno

Dettagli

Varese 0 20-22 settembre 2013. organizzato da in collaborazione con e con il patrocinio di

Varese 0 20-22 settembre 2013. organizzato da in collaborazione con e con il patrocinio di Varese 0 20-22 settembre 2013 organizzato da in collaborazione con e con il patrocinio di Chi siamo Cresci con gusto è un associazione culturale nata nel 2010 per sviluppare progetti di didattica e di

Dettagli

Iniziative proposte Esposizione delle Violette di Parma, storia e tecniche colturali I fiori e i loro segreti nascosti

Iniziative proposte Esposizione delle Violette di Parma, storia e tecniche colturali I fiori e i loro segreti nascosti Iniziative proposte Esposizione delle Violette di Parma, storia e tecniche colturali Illustrazione dei legami tra questo fiore e la nostra città - a cura di Empirica e degli Amici dell'orto Botanico. 4,

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE DELLA SCUOLA PRIMARIA DI MUSSOI

PROGETTAZIONE ANNUALE DELLA SCUOLA PRIMARIA DI MUSSOI PROGETTAZIONE ANNUALE DELLA SCUOLA PRIMARIA DI MUSSOI ACCOGLIENZA Durante le prime settimane di scuola gli alunni saranno coinvolti in attività a tema condiviso, per riprendere i legami con i compagni,

Dettagli

Fascination of Plants Day

Fascination of Plants Day 1 Fascination of Plants Day 18-23 maggio 2015 Orti botanici di Brera, Città Studi Università degli Studi di Milano Orari, prenotazioni e aggiornamenti sul sito dell iniziativa Programma 18 MAGGIO Inaugurazione

Dettagli

Rotary Club Milano San Siro Distretto 2040 Il Rotary 2040 cura le radici delle nuove generazioni. Orti nelle scuole

Rotary Club Milano San Siro Distretto 2040 Il Rotary 2040 cura le radici delle nuove generazioni. Orti nelle scuole Il Rotary 2040 cura le radici delle nuove generazioni Orti nelle scuole Seminiamo insieme ai futuri cittadini Relazione finale a cura di Clara De Clario Premessa Il progetto ha rilevanza sociale e culturale.

Dettagli

LABORATORI, ATTIVITA ED EVENTI PER BAMBINI E FAMIGLIE

LABORATORI, ATTIVITA ED EVENTI PER BAMBINI E FAMIGLIE LABORATORI, ATTIVITA ED EVENTI PER BAMBINI E FAMIGLIE CoderDojoUpTo A cura di CoderDojo Sabato 23 gennaio 2016 Dalle 14:30 alle 17:30 L'obiettivo dei nostri coderdojo? Far apprendere le logiche dei linguaggi

Dettagli

Scuola dell Infanzia «Madre Marta» Monopoli (BA) Progetti a.s. 2015/16

Scuola dell Infanzia «Madre Marta» Monopoli (BA) Progetti a.s. 2015/16 Congregazione Suore «Pie Operaie di San Giuseppe» Istituto Religioso di diritto pontificio approvato il 31/01/1962 Riconosciuto come persona giuridica agli effetti civili dello stato italiano con D.P.R.

Dettagli

Proposta formativa per gli insegnanti delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie del Pinerolese

Proposta formativa per gli insegnanti delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie del Pinerolese Il progetto La quarta e la quinta ERRE del Pinerolese: recupero, riuso, riciclo, responsabilità e risparmio! presenta: Proposta formativa per gli insegnanti delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie

Dettagli

Il Museo per la Scuola Open Day

Il Museo per la Scuola Open Day Il Museo per la Scuola Open Day Garlate, 26 settembre 2015 Info e prenotazioni: liberisogni@museosetagarlate.it / 331 9960890 Percorsi e laboratori per le scuole Percorsi e laboratori pensati e realizzati

Dettagli

SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA PER I SERVIZI DI VIGILANZA DEGLI IMMOBILI COMUNALI, DI CUI ALL ART. 4 DEL C.S.A. Periodo 01.03.2006-28.02.

SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA PER I SERVIZI DI VIGILANZA DEGLI IMMOBILI COMUNALI, DI CUI ALL ART. 4 DEL C.S.A. Periodo 01.03.2006-28.02. Prot.corr.n. 15-30/1-06 Allegato 2) SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA PER I SERVIZI DI VIGILANZA DEGLI IMMOBILI COMUNALI, DI CUI ALL ART. 4 DEL C.S.A. Periodo 01.03.2006-28.02.2009 A) Piantonamento fisso: 1.

Dettagli

Percorsi tra scienza ed arte al Castello Visconteo

Percorsi tra scienza ed arte al Castello Visconteo SETTORE ISTRUZIONE LEGGE 285/97 PROGETTO GIOVANI I.T.I.S. G. CARDANO PAVIA (Scuola nodo) IST.PROF.SERV.COM. "L.COSSA" - PAVIA ISTITUTO SUPER. "ALFIERI MASERATI" VOGHERA IST. D'ISTR. SUPERIORE "A. VOLTA"

Dettagli

PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2014-2015 SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO

PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2014-2015 SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2014-2015 SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO PROGETTO 3-5: UN LIBRO PER. 2 ANNUALITA La tematica scelta come indirizzo principale fra quelli proposti

Dettagli

CENTRO DIURNO ESTIVO 2012. A cura di

CENTRO DIURNO ESTIVO 2012. A cura di Comune di Gudo Visconti (Provincia di Milano) CENTRO DIURNO ESTIVO 2012 Scuola dell Infanzia, Primaria e Primo anno della Scuola Secondaria di Primo Grado IL SESTO SENSO A cura di Associazione culturale

Dettagli

Azione Altrotempo Zero Sei

Azione Altrotempo Zero Sei Azione Altrotempo Zero Sei Indagine nuovi servizi bambini e famiglie - 2015 Città di Caselle Torinese (Restituzione risultati - a cura di Daniela Perino, Pro.ge.s.t. s.c.s.) N. 51 risposte (compilazione

Dettagli

con il Chiosco equo e solidale

con il Chiosco equo e solidale con il Chiosco equo e solidale Cooperativa Karibù Cooperativa Il Ponte Comune di Villa Carcina Villa Glisenti ed il suo parco Villa Glisenti è stata edificata, su progetto del costruttore Cassa di Cogozzo,

Dettagli

Rendiamo grandi i vostri piccoli

Rendiamo grandi i vostri piccoli ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA Rendiamo grandi i vostri piccoli WATER SMILE continua a crescere e a migliorarsi. Genitori soddisfatti e piccoli felici: questo è il miglior risultato dell offerta

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA STATALE CAPUA 2 ANNO SCOLASTICO 2012/2013 PROGETTO VISITE GUIDATE E VIAGGI D ISTRUZIONE

DIREZIONE DIDATTICA STATALE CAPUA 2 ANNO SCOLASTICO 2012/2013 PROGETTO VISITE GUIDATE E VIAGGI D ISTRUZIONE DIREZIONE DIDATTICA STATALE CAPUA 2 ANNO SCOLASTICO 2012/2013 PROGETTO VISITE GUIDATE E VIAGGI D ISTRUZIONE Le visite guidate e la partecipazione a spettacoli e iniziative promosse da enti pubblici e privati,

Dettagli

Vivere i parchi 2015 Gennaio - Aprile

Vivere i parchi 2015 Gennaio - Aprile Vivere i parchi 2015 Gennaio - Aprile GENNAIO Tutto l anno Visite guidate alla Cava Aurora nel Parco delle Cave dedicate alle scuole ed alle associazioni. Attività gratuita aperta a tutti, previo prenotazione

Dettagli

CARTELLONE CAPURSO CULTURA 2014 LA PRIMAVERA #HAPPYfromCAPURSO 25 aprile _ 21 giugno

CARTELLONE CAPURSO CULTURA 2014 LA PRIMAVERA #HAPPYfromCAPURSO 25 aprile _ 21 giugno CARTELLONE CAPURSO CULTURA 2014 LA PRIMAVERA #HAPPYfromCAPURSO 25 aprile _ 21 giugno 25 aprile, Venerdi Festa della Liberazione. Villa Comunale, ore 11,30. 26 aprile, Sabato Festa #HAPPYfromCAPURSO. HAPPY

Dettagli

L economia solidale. L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse"

L economia solidale. L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale Riconoscere un equa ripartizione delle risorse Pesaro L economia solidale L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse" Garantire il rispetto dell ambiente e dell ecosistema

Dettagli

Nati per la Musica è un progetto che promuove e sostiene attività che mirano ad accostare precocemente il bambino al mondo dei suoni e alla musica

Nati per la Musica è un progetto che promuove e sostiene attività che mirano ad accostare precocemente il bambino al mondo dei suoni e alla musica Nati per Leggere e Nati per la Musica Due programmi di interventi precoci per la promozione del benessere psicofisico e sociale dei bambini a cura di Nives Benati Nati per leggere è un progetto nazionale

Dettagli

cono-mix, le Giornate dell Educazione Finanziaria

cono-mix, le Giornate dell Educazione Finanziaria Firenze, lunedì 25 gennaio Area tematica: Scelte economiche e gestione del rischio finanziario Ore 10:00 Sede Cassa di Risparmio di Firenze Auditorium CR Firenze, via Carlo Magno 7 - Firenze Scegli cosa

Dettagli

Scheda progetto: BIBLIOTECA. Descrizione del progetto

Scheda progetto: BIBLIOTECA. Descrizione del progetto Scheda progetto: BIBLIOTECA SCUOLA Incisa Scapaccino Leggere è bello Toselli - Familiarizzare con i libri per promuovere il piacere della lettura - Acquisire fiducia nelle proprie capacità comunicative

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIE TAVERNELLE ANCONA. Anno scolastico 2011/2012

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIE TAVERNELLE ANCONA. Anno scolastico 2011/2012 ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIE TAVERNELLE ANCONA Anno scolastico 2011/2012 Relazione finale Delle insegnanti Marzoli Valeria, Tartaglini Giovanna FUNZIONE STRUMENTALE SCIENZA NATURA - AMBIENTE 1 PREMESSA

Dettagli

PROPOSTE EDUCATIVE PER LE SCUOLE. Primarie e Secondarie di 1. a.s.2015.2016

PROPOSTE EDUCATIVE PER LE SCUOLE. Primarie e Secondarie di 1. a.s.2015.2016 PROPOSTE EDUCATIVE PER LE SCUOLE Primarie e Secondarie di 1 a.s.2015.2016 La Casa delle Culture propone, attraverso la cooperativa, per l anno scolastico 2015/2016, un offerta di percorsi di animazione

Dettagli

Educazione alimentare: i progetti

Educazione alimentare: i progetti Educazione alimentare: i progetti Presentazione a cura della Direzione Generale Agricoltura Sirmione, 11 luglio 2012 Educazione alimentare dal 1978 Per noi Mangiare responsabilmente Gruppo di Lavoro Verso

Dettagli

VIVAI NATURA. Azienda Florovivaistica - Fattoria Didattica PROGETTI PER LE SCUOLE

VIVAI NATURA. Azienda Florovivaistica - Fattoria Didattica PROGETTI PER LE SCUOLE VIVAI NATURA Azienda Florovivaistica - Fattoria Didattica PROGETTI PER LE SCUOLE anno scolastico 2009-2010 VIVAI NATURA Vivai Natura è un azienda agricola a indirizzo florovivaistico situata a Basiglio,

Dettagli

http://www.erasmusplus.it/ A cura di Agenzia Locale Eurodesk per la Mobilità Educativa Transnazionale dei giovani - Ferrara

http://www.erasmusplus.it/ A cura di Agenzia Locale Eurodesk per la Mobilità Educativa Transnazionale dei giovani - Ferrara http://www.erasmusplus.it/ ERASMUS+ - capitolo GIOVENTU A CHI E RIVOLTO? tutti i giovani, tra i 13 ed i 30 anni, a prescindere dal loro grado e livello di scolarizzazione COSA SUPPORTA? esperienze di

Dettagli

Il 16 giugno a Lissone arriva La Festa del Riciclo e della Sostenibilità Ambientale con la grande novità del Riciclo Premiato! Nel corso della Festa

Il 16 giugno a Lissone arriva La Festa del Riciclo e della Sostenibilità Ambientale con la grande novità del Riciclo Premiato! Nel corso della Festa Il 16 giugno a Lissone arriva La Festa del Riciclo e della Sostenibilità Ambientale con la grande novità del Riciclo Premiato! Nel corso della Festa verrà presentata la nuova iniziativa che premia il riciclo

Dettagli

La Fabbrica del Riciclo

La Fabbrica del Riciclo La Fabbrica del Riciclo Gli oggetti rinascono grazie al design Towards a european circular economy Roma, giovedì 22 maggio 2014 Ogni anno in Italia vengono prodotte oltre 30 milioni di tonnellate di rifiuti

Dettagli

LA TERRA E NELLE NOSTRE MANI

LA TERRA E NELLE NOSTRE MANI ISTITUTO PARITARIO SAN VINCENZO PALLOTTI SCUOLA DELL INFANZIA PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO LA TERRA E NELLE NOSTRE MANI ANNO SCOLASTICO: 2015-2016 1 PREMESSA La terra è la nostra casa poiché su questo

Dettagli

CV dell Associazione Culturale Speak Science Aggiornato al 16/03/2016

CV dell Associazione Culturale Speak Science Aggiornato al 16/03/2016 CV dell Aggiornato al 16/03/2016 Denominazione: Speak Science Sito web: http://www.speakscience.it Mail: info@speakscience.it Natura giuridica: Associazione Culturale Codice fiscale: 90080420582 Sede legale:

Dettagli

Il pianeta ci nutre nutriamo il pianeta!

Il pianeta ci nutre nutriamo il pianeta! Il pianeta ci nutre nutriamo il pianeta! Scuola dell Infanzia Istituto di Cultura e di Lingue Marcelline Progettazione Didattica Annuale a.s. 2014-2015 Dimensione valoriale L idea fondante del progetto

Dettagli