6 SETTORE "POLIZIA LOCALE e PROTEZIONE CIVILE" CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. ART. 1 Oggetto dell appalto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "6 SETTORE "POLIZIA LOCALE e PROTEZIONE CIVILE" CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. ART. 1 Oggetto dell appalto"

Transcript

1 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ART. 1 Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto la fornitura e messa in servizio di una rete radio in tecnologia digitale DMR per il Comando di Polizia Locale di Cava de Tirreni. Si identifica nello standard DMR, la tecnologia più consona che soddisfi le esigenze di codesto comando precisamente: servizi richiesti con alta capacità nella trasmissione di dati e fonia; ottimizzazione nell utilizzo delle risorse radioelettriche; canali radio dedicati; sicurezza nelle comunicazioni; utilizzo di un sistema moderno ed efficace, flessibile ed ampliabile. Sarà cura dell azienda aggiudicatrice fornire il supporto tecnico ed interfacciarsi con il competente Ministero per ottenere il rilascio della dovuta autorizzazione Ministeriale, relativa ai nuovi impianti fermo restante le frequenze già in uso. L appalto comprende la fornitura di una rete composta da: La richiesta ha per Oggetto la fornitura e messa in esercizio di una rete radio in tecnologia digitale DMR composta da numero 1 (una) stazioni ripetitrice, 1 (una) centrale operativa per la gestione e localizzazione delle pattuglie, n 65 radio portatili. La rottamazione degli apparati radio portatili, veicolari e della stazione ripetitrice in dotazione è quantificabile in. 50,00 per singolo apparato. ART. 2 Ammontare dell Appalto L importo presunto complessivo della fornitura, messa in servizio, manutenzione per il periodo di garanzia, pratiche ministeriale per il rilascio dell autorizzazione, è fissato in euro ,00, oltre iva. ART. 3 L appalto è disciplinato dalle Leggi e dai regolamenti in vigore in materia di pubbliche forniture e dalle condizioni stabilite nel presente capitolato. ART. 4 Modalità di gara e criteri di aggiudicazione 1

2 La gara sarà espletata mediante procedura negoziata, ai sensi dell art.125 del D.Lgs. 163/2006, del vigente Regolamento Comunale per l acquisizione di beni e servizi in economia e secondo le modalità previste dall Art.83 comma 1, del D.Lgs. 163/2006 s.m.i. vale a dire con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, valutabile sulla base dei parametri e dei relativi punteggi di seguito indicati: A) elementi di natura qualitativa (progetto tecnico offerto) - Punteggio massimo 80/100; B) elementi di natura quantitativa (offerta economica) - Punteggio massimo 20/100 Con specifico riferimento al punteggio di 80 punti attribuibile al progetto tecnico offerto, si adotteranno i seguenti criteri: Parametro a) Affidabilità e stabilità dell infrastruttura di rete, caratteristiche tecniche, funzionali, prestazionali e gestionali del sistema e dei singoli prodotti offerti relativi all infrastruttura di rete: fino a punti 40 Parametro b) caratteristiche tecniche qualitative ed affidabilità delle attrezzature, materiali ed installazioni offerti relativamente agli apparati ricetrasmittenti terminali: fino a punti 10 Parametro c) analisi e ricerca siti con garanzia della copertura radio dell area di interesse di codesto Comando del 90%, senza degrado in tutto il territorio di interesse: : fino a 5 punti Parametro d) funzionalità della centrale operativa, quali: localizzazione GPS, trasmissione dati, messaggistica: fino a 15 punti Parametro e) caratteristiche e qualità del servizio di manutenzione ordinaria, straordinaria ed evolutiva nel periodo tra l attivazione anche parziale del sistema e la scadenza della garanzia: fino a 5 punti Parametro f) corsi di formazione supporto tecnico: fino a 5 punti Il punteggio relativo al prezzo risulta così ripartito: Importo complessivo di offerta: fino a 20 punti Alla ditta che avrà proposto il miglior prezzo complessivo dell appalto (Iva esclusa) verranno attribuiti 20 punti; alle altre ditte punteggi inversamente proporzionali applicando la seguente formula: p = offerta con prezzo più basso X 20 offerta in esame L Amministrazione si riserva la possibilità di procedere all aggiudicazione anche in caso di presentazione di una solo offerta purché ritenuta valida ART. 5 Requisiti per la partecipazione alla Gara 2

3 I requisiti per la partecipazione alla gara pena esclusione dalla stessa sono i seguenti: - di aver realizzato in Italia sistemi operanti in tecnica DMR di cui almeno uno presso un Comando Polizia Locale interconnesso a centrale operativa informatizzata radiolocalizzazione. - certificazione di qualità UNI EN ISO 9001 rilasciato da istituto specializzato ai sensi della normativa vigente sia per il costruttore che per il fornitore. - certificazione SOA cat. 0S19 classifica II. - dichiarazione sottoscritta dal comando di aver effettuato sopralluogo presso i luoghi in cui dovranno essere installati gli impianti e della piena conoscenza di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sulla determinazione del prezzo offerto. - dichiarazione in cui si evidenzi la propria disponibilità senza alcun onere supplementare all assistenza per quanto inerente la stesura di eventuali documenti, atti e/o certificazioni da produrre che dovessero essere richiesti (sia in fase di esecuzione che in fase di ultimazione) per la realizzazione della fornitura. - 1 (una) referenza bancaria. Si richiede dimostrazione di funzionalità del sistema proposto (centrale radio + Apparati terminali) presso il Comando di Polizia Locale prima di procedere con l attribuzione del punteggio tecnico. Inoltre la ditta aggiudicataria si farà carico del compenso relativo alla prestazione del Professionista incaricato per lo svolgimento della gara. Penali Le apparecchiature oggetto del presente appalto dovranno essere consegnate presso il Comando della Polizia Locale di Cava De Tirreni installate, collaudate e rese operative, con la presenza di tutte le autorizzazioni ministeriali necessarie, entro 60 dalla stipula del contratto. Una volta completata la fornitura e soddisfatte tutte le richieste contenute nel presente capitolato speciale, l intero impianto sarà sottoposto a collaudo da parte del Comando di Polizia Locale, entro 15 giorni dalla consegna ed installazione finale, e sarà considerato positivo quando sarà accertata la funzionalità di tutto il sistema e di tutte le apparecchiature. Il sistema si riterrà funzionante, altresì, quando sarà verificata ed accertata la copertura del segnale su tutto il territorio del Comune. Dell esito della verifica e del collaudo verrà steso apposito verbale. In caso di collaudo positivo la data del verbale costituirà data di accettazione della fornitura. Tutti i rischi relativi alla consegna, all installazione, al trasporto sono a carico della ditta fornitrice, compresi gli eventuali deterioramenti della fornitura dovuta a negligenza o ad insufficienti imballaggi. In caso di esito negativo del collaudo finale il fornitore è tenuto a risolvere la non conformità o a sostituire i prodotti non conformi entro il termine di quindici giorni lavorativi, decorrenti dalla data del relativo verbale, a propria cura e spese senza che ciò possa costituire titolo per pretendere alcun compenso o sovrapprezzo. Resta inteso che a seguito di collaudo positivo, non impegna in alcun modo il Comando di Polizia Locale di Cava De Tirreni e non solleva il fornitore della piena responsabilità circa la rispondenza dei materiali impiegati. Eventuali ritardi nella consegna 3

4 determinano l applicazione delle penalità previste nel presente disciplinare, salvo il diritto alla risoluzione nei casi più gravi. ART. 7 Garanzia La ditta aggiudicataria deve garantire la fornitura di prodotti nuovi. Le apparecchiature saranno garantite per anni due dalla data di collaudo definitivo da difetti di fabbrica. Gli interventi di manutenzione saranno a totale carico della ditta aggiudicataria sia per manodopera sia per ricambi impiegati. La ditta ha l obbligo di indicare il nominativo del laboratorio autorizzato che effettuerà tutti gli interventi. ART. 8 Offerta Le offerte dovranno essere presentate in plico chiuso e sigillato, sottoscritte dal legale rappresentante della ditta in ogni pagina; non dovranno contenere né riserve né condizioni, pena l invalidità. Il plico dovrà riportare la dicitura NON APRIRE: contiene offerta per la fornitura di un nuovo sistema di radiocomunicazione del Comando di Polizia Locale e dovrà contenere 3 buste: A. BUSTA N 1 - documenti in una busta chiusa sigillata e riportante la dicitura Contiene documentazione amministrativa e dovrà contenere: istanza di partecipazione alla gara, in competente bollo, contenente le dichiarazioni sostitutive ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n 445, da redigere, a cura del concorrente o suo procuratore, secondo l allegato modello A (istanza di ammissione) con allegato documento di identità; Capitolato tecnico timbrato e firmato per accettazione; certificazione sistema di qualità in corso di validità UNI EN ISO 9001; certificazione SOA in corso di validità, categoria OS 19 classificazione II; dichiarazione di aver preso visione di tutti gli atti di gara ai quali la ditta si obbliga all osservanza; l impegno di mantenere la validità dell offerta per un periodo di 180 giorni; di aver realizzato in Italia sistemi operanti in tecnica DMR di cui almeno uno presso un Comando di Polizia Locale interconnesso a centrale operativa informatizzata radiolocalizzazione; dichiarazione sottoscritta dal comando di aver effettuato sopralluogo presso i luoghi in cui dovranno essere installati gli impianti e della piena conoscenza di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sulla determinazione del prezzo offerto; dichiarazione in cui si evidenzi la propria disponibilità senza alcun onere supplementare all assistenza per quanto inerente la stesura di eventuali documenti, atti e/o certificazioni da produrre che dovessero essere richiesti (sia in fase di esecuzione che in fase di ultimazione) per la realizzazione della fornitura. 1 (una) referenza bancaria; 4

5 qualora il concorrente intenda avvalersi della facoltà di ricorrere al subappalto, nella misura ammessa dalle normative in vigore, l intenzione dovrà essere specificatamente indicata; documento PASSOE comprovante la registrazione al servizio AVCPASS per le verifica dei requisiti; cauzione provvisoria pari al 2 % dell'importo a base d'asta, ai sensi ed alle condizioni dell art. 75 del D. Lg.vo 163/2006, da prestarsi mediante fidejussione bancaria o assicurativa o rilasciata da intermediari finanziari, con la quale l istituto si obblighi incondizionatamente ad effettuare il versamento della somma garantita presso la tesoreria dell'amministrazione. La fideiussione bancaria o polizza assicurativa dovrà avere validità per almeno centottanta giorni dalla data di presentazione dell offerta e dovrà prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la sua operatività entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta. La cauzione sarà svincolata automaticamente al momento della sottoscrizione del contratto. Il deposito cauzionale provvisorio dovrà garantire il pagamento in favore della Stazione Appaltante della sanzione pecunaria di cui agli artt. 38, comma 2 bis e 46 comma 1 ter del D.Lgs 163/2006 e s.m.i, nella misura pari al 1/per mille del valore della gara. Il pagamento della sanzione comporterà l obbligo di immediato reintegro della cauzione provvisoria qualora l importo della stessa, a seguito dell escussione, risulti inferiore all importo previsto dall art.75 del Codice dei Contratti. Il mancato reintegro è causa di esclusione non sanabile. In Caso di avvalimento Il concorrente singolo, consorziato o raggruppato, in possesso dei requisiti generali di cui all art. 38 del D. Leg.vo n. 163/06, ma carente di quelli di carattere economico-finanziari o tecnico organizzativi, può avvalersi dei requisiti di un altro soggetto, presentando la documentazione prevista dal comma 2, lett. da a) a g) dell art. 49 del D. Leg.vo n. 163/06 e rispettando scrupolosamente le prescrizioni di cui ai commi successivi del medesimo articolo, così come modificati dal D. Leg.vo n. 152/ Resta fermo il principio del soccorso istruttorio e l applicazione dell art. 38, comma 2 e dell art. 46 del D.Lgvo 163/2006. B. BUSTA N 2 - offerta tecnica e riportante la dicitura Contiene offerta tecnica e dovrà contenere: descrizione tecnica degli apparati offerti in stretta attinenza a quanto richiesto nel Capitolato Tecnico; Periodo di Garanzia e modalità di assistenza; Proposta di contratto di manutenzione dopo il periodo di garanzia che non dovrà essere inferiore a due anni; Studio di copertura radio che dovrà garantire il collegamento della centrale operativa con i ricetrasmettitori operanti nel territorio, con particolare riguardo agli apparati portatili; 5

6 Certificati di omologazione e/o immissione sul mercato delle apparecchiature proposte. C. BUSTA N 3 - offerta economica in bollo e in busta chiusa sigillata e riportante la dicitura Contiene offerta economica. Per la valutazione qualitativa, l offerta in bollo dovrà essere formulata su carta intestata della ditta concorrente e firmata dal legale rappresentante della stessa, indicante: ribasso percentuale offerto sul prezzo base complessivo, valido per l intero periodo contrattuale Non saranno ammesse offerte parziali. ART. 9 Assistenza in Garanzia Ad attivazione e collaudo finale favorevole della rete e del sistema, l appaltatore dovrà garantire la funzionalità delle apparecchiature per un periodo di mesi 24 (ventiquattro). Pertanto dovrà effettuare a proprio carico tutti gli interventi di manutenzione preventiva e/o correttiva che si rendessero indispensabili, facendo si che eventuali malfunzionamenti siano tempestivamente isolati e risolti. Le modalità di intervento di assistenza sono regolate dal presente capitolato speciale nella parte relativa alle richieste tecniche specifiche ART. 10 Cauzione Spese Contrattuali Anteriormente alla stipulazione del contratto, la ditta aggiudicatrice dovrà produrre polizza fideiussoria ai sensi dell art. 113 del D.Lgs. 163/2006. La ditta aggiudicatrice è tenuta al pagamento di tutte le spese contrattuali dovute secondo le leggi in vigore. La cauzione deve essere costituita mediante fidejussione bancaria o polizza assicurativa, rilasciata da una compagnia autorizzata ai sensi di legge. Il deposito cauzionale sarà svincolato e restituito all impresa solo a conclusione del rapporto, dopo che sia stato accertato il regolare soddisfacimento degli obblighi contrattuali. Lo svincolo verrà autorizzato con apposito atto formale su richiesta dell impresa. La cauzione resterà vincolata fino al completo soddisfacimento degli obblighi contrattuali anche dopo la scadenza del contratto. Lo svincolo verrà autorizzato con apposito atto formale. Nel caso in cui l impresa specializzata non stipuli e/o no versi i diritti di segreteria e le altre spese inerenti al contratto nel termine fissato, decade automaticamente dall aggiudicazione e il rapporto obbligatorio verrà scisso con semplice comunicazione scritta dell A.C. che le porrà a carico le eventuali ulteriori spese che dovesse affrontare per la stipulazione con altro contraente, tenendola comunque indenne delle eventuali prestazioni effettuate nel frattempo. Il contratto verrà stipulato presso la sede del Comune di Cava De Tirreni. ART. 11 Penalità 6

7 In caso di riscontrata irregolarità della fornitura saranno applicate le seguenti penali: ritardo nella consegna: nei casi di ritardata consegna, totale o parziale, non imputabile a causa di forza maggiore, qualora l Amministrazione Comunale non intenda avvalersi della facoltà di risoluzione, potrà essere applicata alla ditta fornitrice una penale: pecuniaria di Euro 50,00 per ogni giorno di ritardo; Euro 50,00 per ogni giorno di calendario consecutivo e continuo di ritardo nell intervento, ovvero di mancato intervento ovvero di ritardo nella riconsegna dopo il ritiro delle strumentazioni per l eliminazione dei vizi e/o malfunzionamenti riscontrati ai sensi dell articolo precedente. E fatto salvo quanto previsto dal presente capitolato per l ipotesi di risoluzione del contratto. Le penalità saranno notificate alla ditta aggiudicataria con semplice comunicazione stragiudiziale eseguita a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, escluso qualunque avviso di costituzione in mora o qualunque atto o procedimento giudiziale. a) carenze qualitative: Per accertate carenze qualitative della fornitura, previa contestazione, potrà essere applicata una penale del 10% dell importo della fornitura carente, oltre alla sostituzione dell apparecchiatura rifiutata, salva la possibilità nei casi più gravi d avvalersi della facoltà di risolvere il contratto. Decorsi otto giorni dal ricevimento della contestazione, le penalità s intenderanno accettate. ART. 12 Pagamenti Il fornitore dovrà presentare le fatture relative alle forniture effettuate attenendosi alle disposizioni di legge in vigore. I pagamenti delle fatture verranno effettuati, previo rilascio da parte del competente ufficio di visto di regolare esecuzione, entro 90 giorni dalla data di ricevimento della fattura mediante emissione di mandati di pagamento. Il fornitore è soggetto all obbligo di tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi della Legge 136/2010. ART. 13 Responsabilità della ditta fornitrice norme di sicurezza La ditta fornitrice esegue la fornitura e l installazione del materiale sotto la propria ed esclusiva responsabilità assumendone tutte le conseguenze nei confronti della committente e di terzi. La fornitura e l installazione di quanto sopra deve svolgersi nel pieno rispetto di tutte le norme vigenti in materia di prevenzione infortuni ed igiene del lavoro ed in ogni caso in condizioni di permanente sicurezza ed igiene. 7

8 La ditta fornitrice pertanto deve osservare e fare osservare ai propri dipendenti tutte le norme di cui sopra e prendere inoltre la propria iniziativa tutti quei provvedimenti che ritenga opportuni per garantire la sicurezza e l igiene del lavoro. ART. 14 Danni E escluso in via assoluta ogni compenso alla ditta fornitrice per danni alle opere eseguite, danni o perdite anche se dipendenti da terzi. La ditta fornitrice deve essere assicurata agli effetti della responsabilità civile nei confronti di terzi ed assicurata per danni provocati nel corso della fornitura. Resta inteso che la ditta fornitrice è pienamente responsabile d ogni eventuale danno a persone o cose dipendenti dai lavori, forniture o prestazioni previsti dal presente capitolato speciale. ART. 15 Risoluzione L Amministrazione Comunale può richiedere la risoluzione del contratto nei seguenti casi: per motivi di pubblico interesse, in qualunque momento; in caso di frode o grave negligenza dell adempimento degli obblighi contrattuali; nei casi di subcessione o di cessione del contratto; nei casi d inosservanza delle disposizioni relative agli obblighi INPS e INAIL nei confronti dei lavoratori dipendenti La risoluzione del contratto, per gravi inadempienze contrattuali fa sorgere a favore dell Amministrazione Comunale il diritto d affidare la fornitura ad altra ditta. Alla parte inadempienti verranno addebitate le maggiori spese sostenute dall Amministrazione ART. 16 Controversie contrattuali Il Comune di Cava De Tirreni si riserva la competenza di valutare l adempimento delle condizioni contrattuali. Qualsiasi controversia insorga circa l interpretazione e l esecuzione del contratto, anche successivamente al suo termine, non risolta in via amichevole, è deferita per iniziativa di parte, all amministrazione giudiziaria con competenza presso il foro di Nocera Inferiore. ART. 17 Norme Per quanto non risulti contemplato nel presente capitolato, si rinvia alle leggi ed ai regolamenti vigenti. 8

9 DISCIPLINARE TECNICO ALLEGATO "A" LA FORNITURA DI UN SISTEMA DI TELECOMUNICAZIONI IN TECNOLOGIA DIGITALE DMR Dovendo codesto Comando realizzare una rete radio DMR che garantisca la copertura radio delle aree inerenti il territorio di Cava De Tirreni si richiede la: Fornitura/installazione ed attivazione di una stazione radio base DMR Fornitura installazione ed attivazione di link di interconnessione tra la stazione ripetitrice e la centrale operativa in IP Fornitura di n. 65 terminali portatili DMR aventi caratteristiche minime di seguito riportate Fornitura ed attivazione di una Centrale Operativa composta da: Stazione Dispatcher per la gestione delle chiamate radio composto da Hardware e Software Sistema di registrazione delle chiamate radio e di una linea telefonica di servizio Software per la radiolocalizzazione delle pattuglie dislocate sul territorio con storicizzazione dei percorsi Brogliaccio elettronico per la gestione dei dati di servizio Le aziende dovranno pena l esclusione dichiarare: Tipo e marca delle apparecchiature proposte che dovranno avere caratteristiche eguali o superiori a quanto richiesto; Modalità di funzionamento e descrizione dei software proposti per la Centrale Operativa; Ricerca e richiesta di autorizzazione del sito per la stazione ripetitrice; Analisi di copertura radio; Tempi di realizzazione ; Costi di manutenzione allo scadere del periodo di garanzia ; Tempi e modalità d intervento nel periodo di garanzia che post garanzia; Sviluppo pratiche per autorizzazione ministeriale Modalità di espletamento dei corsi di formazione Di seguito caratteristiche minime richieste per apparati e centrale operativa: N. 1 STAZIONI RADIO RIPETITRICE DMR La Ditta dovrà fornire chiavi in mano una stazione ripetitrice, ciascuna composta da: ripetitore radio in tecnologia DMR filtro duplexer 9

10 sistema di antenna composto da: Comune di Cava de' Tirreni antenna adeguata alle esigenze operative del Comando e della struttura ove sarà installata cavo di collegamento pali per fissaggio antenna completo di morsetti armadi contenitori ponte radio wireless in banda libera per la connessione tra ripetitore e centrale operativa materiale vario di consumo installazione CARATTERISTICHE TECNICHE: Tecnologia digitale DMR Voce e dati TDMA Potenza trasmettitore 1-25 Watts VHF Ciclo di funzionamento continuo: 100% a potenza massima Alimentatore 220 Vac 12Vcc entrocontenuto Modalità di funzionamento DUAL-MODE, analogica o digitale Protocollo ETSI-TS Montaggio rack o a parete Soluzione multiaccesso Applicazioni integrate voce/dati standard TIER2 Alimentazione ausiliare 12Vcc Led sul pannello frontale per indicare le seguenti modalità operative: Attivo Disattivo Modalità digitale Modalità analogica Status TX/RX per slot Maniglie di trasporto Montaggio rack o a parete Interfaccia per controllo batteria N. 10 APPARATI RADIO PORTATILI IN STANDARD DIGITALE DMR CON FUNZIONI GPS 10

11 Ricetrasmettitore sintetizzato portatile in standard digitale DMR con le seguenti caratteristiche: Standard digitale DMR Analogico e digitale Modulo GPS e Bluetooth integrato nella radio Audio intelligente Possibilità di interfacciare 1 accessorio audio Bluetooth e 1 accessorio dati Bluetooth contemporaneamente 1000 canali Ampio display Tasti di navigazione del menù grandi e semplici da utilizzare Tastiera per assicurare operazioni flessibili e messaggistica di testo Tasto PTT grande e robusto per una maggiore semplicità di uso Indice di protezione da agenti esterni IP57 (sommergibile fino a 1 mt. per 30 minuti) 5 tasti programmabili per una maggiore semplicità di uso ed efficienza per l utente Led tricolore per segnalare in modo chiaro lo stato operativo della radio Tasto di emergenza per garantire interventi rapidi in caso di necessità Chiamata rapida, di gruppo, individuale e collettiva Chiamate d emergenza sofisticate per garantire la massima sicurezza all operatore PTT ID per assicurare la massima efficienza comunicativa e precisione di sistema Scheda opzioni Data Logger per la memorizzazione interna delle posizioni GPS ( dati scaricabili tramite cavo opzioni al rientro in comando dell apparato) Monitoraggio a distanza per garantire maggiore sicurezza all operatore e per ricevere una conferma immediata sullo stato dell utente a distanza Sistema di scansione sofisticato per assicurare la ricezione di tutte le chiamate anche al primo tentativo Ciascuna confezione deve inoltre includere: Batteria al Litio Caricabatteria singolo Antenna a stilo Clip cintura 2.5" Manuale d'uso multilingua 11

12 Microfono altoparlante da remoto Comune di Cava de' Tirreni N. 55 APPARATI RADIO PORTATILI IN STANDARD DIGITALE DMR CON FUNZIONI GPS con le caratteristiche come sopra ma senza tastiera CENTRALE OPERATIVA In centrale operativa dovrà essere prevista una postazione operatore integrata basata su una workstation Windows con applicativo di centrale. L interfacciamento con la rete radio dovrà avvenire in modo diretto tramite connessione IP, utilizzando un collegamento punto-punto da ripetitore ubicato presso il sito del ripetitore e la sede del Comando L applicazione dovrà avvalersi di un interfaccia utente intuitiva, di facile apprendimento e personalizzabile per offrire svariate funzionalità: dalla semplice chiamata di gruppo alla localizzazione e invio selettivo di messaggi. La postazione operatore dovrà essere composta da: Workstation HP Z230 o equivalente con sistema operativo Windows 7 professional o superiore microfono da tavolo con tasto PTT coppia di casse acustiche Monitor 22 per interfaccia di gestione chiamate Monitor 22 per visualizzazione cartografico e localizzazione terminali Monitor 22 per brogliaccio elettronico L interfaccia grafica del Dispatcher deve permettere di effettuare e ricevere con facilità chiamate di gruppo e private che coinvolgano la centrale operativa: la selezione del gruppo o del terminale da chiamare deve avvenire tramite l utilizzo del mouse e l inizio/fine delle comunicazioni dovrà poter essere gestito tramite la tastiera del PC. Le chiamate in arrivo dovranno essere segnalate mediante toni audio e l apertura di finestre con i dettagli della chiamata. Mediante la centrale operativa dovrà essere possibile effettuare operazioni di gestione e controllo dei terminali radio, in particolare è possibile: Verificare lo stato del terminale e la sua eventuale presenza in rete in tempo reale Disabilitare e abilitare da remoto un terminale. Apertura dell ascolto ambientale Dovrà essere possibile personalizzare la visualizzazione delle finestre, ad esempio portando il cartografico su un secondo monitor e mantenendo nella finestra principale lo storico delle chiamate. 12

13 Dovrà essere possibile gestire la flotta di terminali dislocati sul territorio e ogni terminale al momento dell accensione dovrà effettuare una registrazione alla rete attivando l abilitazione all eventuale invio di dati di localizzazione. In questo modo la centrale operativa avrà sempre sotto controllo lo stato dei terminali nella rete. I dati di localizzazione dovranno essere registrati in un database per essere analizzati successivamente per la ricostruzione di percorsi, incidenti e altri eventi. I dati di localizzazione dovranno essere registrati a bordo degli apparati per essere analizzati successivamente per la ricostruzione di percorsi, incidenti e altri eventi. Il sistema di localizzazione dovrà garantire le seguenti funzionalità configurabili in funzione delle necessità del Comando: Controllo in tempo reale della posizione dei mezzi Supporto dei più diffusi formati cartografici: vettoriali, raster, MapPoint, Google Earth, ecc. Salvataggio delle posizioni per successive analisi Analisi dei percorsi in tempo reale ed allarmi in caso di deviazione Ricostruzione, anche animata, dei percorsi Report dettagliati sugli spostamenti dei terminali Controllo di entrata/uscita dei mezzi dalle aree di competenza Allarme in caso di immobilità prolungata del terminale. Configurazione automatica degli intervalli di invio delle posizioni personalizzabili per tipologia di utente, ad esempio più frequente per i terminali veicolari e più lenta per i terminali portatili a batteria. Richiesta di posizione su evento Richiesta di posizione manuale Esportazione dei dati in file KML per poter essere visualizzati, ad esempio, in Google Earth o altri software di analisi Scarico manuale dagli apparati di tutti i dati GPS per associarli singolarmente agli eventi. Il software di centrale deve effettuare l invio e la ricezione di messaggi di testo da/per la centrale operativa. E possibile sia l invio di messaggi a testo libero, sia di messaggi predefiniti. Il software di Centrale Operativa deve integrare un database per la registrazione di tutte le chiamate che coinvolgono la centrale operativa: oltre alla conversazione vocale vera e propria per ogni chiamata dovranno essere registrati anche i dati di chiamante, chiamato, data, ora e durata 13

14 della registrazione. Comune di Cava de' Tirreni Le registrazioni dovranno essere richiamabili dal database e la ricerca dovrà essere facilitata da filtri come, ad esempio, data/ora o utente coinvolto. Tramite l opzione di Gateway telefonico, dovrà essere possibile collegare il software direttamente al nostro centralino telefonico e commutare le telefonate ricevute su linea telefonica in chiamate radio. 14

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI VESTIARIO E DI CALZATURE PER I DIPENDENTI COMUNALI DAL 01.01.2010 AL 31.12.2011. Art. 1 - OGGETTO L appalto ha per oggetto

Dettagli

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Bozza per lettera di invito relativa a GARE per forniture e servizi di importo da a 0 a 50 k Euro (IVA esclusa). La procedura verrà svolta in collaborazione con il Servizio di amministrazione. (aggiornamento

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

COMUNE DI GAETA PROVINCIA DI LATINA DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI GAETA PROVINCIA DI LATINA DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI GAETA PROVINCIA DI LATINA DISCIPLINARE DI GARA Procedura aperta tramite MePA (R.D.O.) per l affidamento dell organizzazione degli eventi di videomapping, illuminazione architetturale e spettacoli

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA 1. Ente appaltante: A.S.L. TO1 - Via San Secondo 29-10128 TORINO (Tel. 011/5662238 - fax 011/5662302) Indirizzo elettronico: www.aslto1.it 2. Procedura

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio DISCIPLINARE TECNICO Acea Elabori S.p.A. Edizione Gennaio 2016 Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA DEL

Dettagli

CITTA DI ERCOLANO ELABORATO n. 1 Provincia di Napoli. Oggetto: Fornitura e attivazione di un impianto radio in tecnologia digitale DMR

CITTA DI ERCOLANO ELABORATO n. 1 Provincia di Napoli. Oggetto: Fornitura e attivazione di un impianto radio in tecnologia digitale DMR CITTA DI ERCOLANO ELABORATO n. 1 Provincia di Napoli SETTORE DI POLIZIA MUNICIPALE Comando di Polizia Locale Oggetto: Fornitura e attivazione di un impianto radio in tecnologia digitale DMR RELAZIONE TECNICA

Dettagli

COMUNE DI GROSSETO PROGETTO PER L AMMODERNAMENTO E POTENZIAMENTO DELLA CENTRALE OPERATIVA DEL COMANDO POLIZIA MUNICIPALE DI GROSSETO

COMUNE DI GROSSETO PROGETTO PER L AMMODERNAMENTO E POTENZIAMENTO DELLA CENTRALE OPERATIVA DEL COMANDO POLIZIA MUNICIPALE DI GROSSETO COMUNE DI GROSSETO PROGETTO PER L AMMODERNAMENTO E POTENZIAMENTO DELLA CENTRALE OPERATIVA DEL COMANDO POLIZIA MUNICIPALE DI GROSSETO PRECISAZIONI INERENTI AL CAPITOLATO GENERALE PARTE PRESTAZIONALE (riferimento

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano - Regione Calabria Azienda Sanitaria Provinciale Cosenza Unità Operativa Complessa Ingegneria Clinica Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità a guida ecografica -

Dettagli

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO CONDIZIONI TECNICHE Edizione _Febbraio 2017 FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO INDICE 1. OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI... 3 2. LUOGO DI ESECUZIONE...

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA RIEPILOGO Procedura aperta, ai sensi degli artt. 55, 5 comma,

Dettagli

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000 PER LA FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA LOTTO 1 PICCOLI CONTENITORI (DA 10, 25, 35, 50 e 70 LITRI) LOTTO 2 GRANDI CONTENITORI (DA 120, 240, 360 e 1.100 LITRI) C.U.P. F42I11000050005

Dettagli

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: DF1. I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: DF1. I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19 COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: 6240692DF1 I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19 cap 80141 Napoli; tel. 0817957292 fax 0815992991. Sito internet: www.comune.napoli.it

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in 1 COMUNE DI FIRENZE Direzione Avvocatura Procedura aperta per l affidamento di Servizi di domiciliazione e di sostituzione di udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr.6/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr.6/ AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677. BANDO DI GARA Nr.6/2001 1. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: pubblico incanto (art. 73, lett. c.,

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it;indirizzointernet:www.comune.napoli.it.

Dettagli

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione: Prot. n. Class.ne n. Potenza, lì Raccomandata A/R Oggetto: Lettera-invito a Cottimo fiduciario per l affidamento triennale del servizio di fornitura di lavoro somministrato. Codesta Spett.le Ditta, qualora

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1.

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1. AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677. BANDO DI GARA Nr. 16/01 1. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: pubblico incanto (art. 73, lett. c.,

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG 6856089F9C 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

Condizioni Tecniche. Edizione Febbraio 2017 FORNITURA DI CUSCINETTI PER APPARECCHIATURE VARIE

Condizioni Tecniche. Edizione Febbraio 2017 FORNITURA DI CUSCINETTI PER APPARECCHIATURE VARIE Condizioni Tecniche Edizione Febbraio 2017 FORNITURA DI CUSCINETTI PER APPARECCHIATURE VARIE INDICE 1 OGGETTO DELLE CONDIZIONI TECNICHE E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/ AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677. BANDO DI GARA Nr. 17/2001 1. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: pubblico incanto (art. 73, lett. c.,

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, giovedì 27 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento

Dettagli

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016)

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016) AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016) PER INDIVIDUAZIONE DITTE DA INVITARE A PRODURRE OFFERTA PER L AFFIDAMENTO SERVIZIO DI VIGILANZA E SORVEGLIANZA

Dettagli

Il bando relativo al progetto fotovoltaico a Ferrara

Il bando relativo al progetto fotovoltaico a Ferrara COMUNE DI FERRARA Assessore R. Zadro Presentazione a cura U.O. Contratti ed Appalti Il bando relativo al progetto fotovoltaico a Ferrara 1 luglio 2010 1 Responsabile del Procedimento Ing. Marco Perinasso

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla norma descritta dalla XI Farmacopea Uff. della Rep. Italiana

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II DISCIPLINARE DI GARA Il giorno

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, venerdì 14 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO TRA Sviluppo Genova S.p.A. (Committente) Via Martin Piaggio, 17/7 16122 Genova P.I. 03669800108, nella persona del sig. Pier Giulio Porazza, Amministratore Delegato E sede legale..,

Dettagli

Comune di Montoro Superiore (Provincia di Avellino)

Comune di Montoro Superiore (Provincia di Avellino) Comune di Montoro Superiore (Provincia di Avellino) BANDO DI GARA APPALTO RELATIVO AI LAVORI DI Realizzazione del Nuovo Polo Scolastico nella frazione Banzano I Lotto di Completamento. AVVIO PROCEDURA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

Spettabile operatore economico. Roma, venerdì 14 novembre 2014

Spettabile operatore economico. Roma, venerdì 14 novembre 2014 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, venerdì 14 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione delle aree verdi dello

Dettagli

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE DELLA PRIMA FASE DELLO SVILUPPO DEL CIMITERO COMUNALE CODICE CIG: 0226494CBF 1. ENTE

Dettagli

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA DISCIPLINARE DI GARA DELLA RDO Servizio pulizia locali uffici comunali. CIG: 6756567F75 1 PREMESSA Per l acquisizione del servizio in oggetto l Amministrazione si avvale della procedura telematica di acquisto

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias BANDO DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI RITIRO E RECAPITO CORRISPONDENZA DEL COMUNE DA PARTE DI POSTE PRIVATE, PERIODO LUGLIO 2011 LUGLIO.2012-

Dettagli

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche Emilia Romagna Marche Sede di Ancona C.F. 80006190427 Bando di gara 1. STAZIONE APPALTANTE: Provveditorato Interregionale

Dettagli

Prot del 24/04/2012 OGGETTO: BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO SERVIZIO DEL TRASPORTO SCOLASTICO

Prot del 24/04/2012 OGGETTO: BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO SERVIZIO DEL TRASPORTO SCOLASTICO COMUNE DI CELANO PROVINCIA DI L AQUILA Piazza IV Novembre 67043 CELANO (AQ) - P.I. 00094090669 Tel. 0863/79541 - Fax 0863/792335 sito internet: www.comune.celano.aq.it Prot. 5363 del 24/04/2012 OGGETTO:

Dettagli

RISPOSTE AI QUESITI. Riportiamo qui di seguito le risposte a domande pervenute sul procedimento di gara in corso

RISPOSTE AI QUESITI. Riportiamo qui di seguito le risposte a domande pervenute sul procedimento di gara in corso RISPOSTE AI QUESITI Riportiamo qui di seguito le risposte a domande pervenute sul procedimento di gara in corso Domanda: CHI GESTISCE IL SERVIZIO OGGETTO DI AFFIDAMENTO E DA QUANTI ANNI : Risposta:benché

Dettagli

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA ESECUZIONE DI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL IMMOBILE COMUNALE SITO IN VIA ALBERONI N.

Dettagli

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA Azienda Siciliana Trasporti S.p.A. GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA ART. 1 Soggetto aggiudicatore: AZIENDA SICILIANA TRASPORTI S.p.A. - Via Caduti senza

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, giovedì 27 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA81184005]

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet:

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, 10-38100 TRENTO Telefono 0461/212611 - telefax 0461/212677 sito internet: www.autobrennero.it RETTIFICA BANDO DI GARA N. 02/2006 In relazione al bando di gara 02/2006,

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO FINALIZZATO ALLA RISCOSSIONE DI VERBALI INTESTATI A SOGGETTI RESIDENTI ALL ESTERO.

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA 1. Ente Appaltante: Presidenza della Regione Siciliana Dipartimento regionale della Programmazione

Dettagli

COMUNE DI CAMPOBASSO AREA 1 - SETTORE GARE ED APPALTI Piazza V. Emanuele II n CAMPOBASSO

COMUNE DI CAMPOBASSO AREA 1 - SETTORE GARE ED APPALTI Piazza V. Emanuele II n CAMPOBASSO COMUNE DI CAMPOBASSO AREA 1 - SETTORE GARE ED APPALTI Piazza V. Emanuele II n. 29 86100 CAMPOBASSO BANDO DI GARA APPALTO LAVORI NUOVA SCUOLA MATERNA VIA CRISPI VIA BERLINGUER 1) Amministrazione aggiudicatrice:

Dettagli

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA VERBALE DELLA COMMISSIONE DI GARA PER L AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO 01/01/2018-31/12/2022 Verbale n.1 Il giorno due del mese

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI Art.1 - Oggetto dell appalto FOGLIO PATTI E CONDIZIONI L'appalto ha per oggetto l esecuzione di allacciamenti provvisori e lavori agli impianti elettrici a servizio della realizzazione della 50^ Fiera

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (allegato XIV D.Lgs. 50/2016) Delibera Consiglio Amministrazione n. 9 del 17/03/2016

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (allegato XIV D.Lgs. 50/2016) Delibera Consiglio Amministrazione n. 9 del 17/03/2016 BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (allegato XIV D.Lgs. 50/2016) Delibera Consiglio Amministrazione n. 9 del 17/03/2016 1) STAZIONE APPALTANTE:, Sede legale: Via Grandi n. 45 15033 CASALE MONFERRATO (AL) -

Dettagli

Quesito nr.1 Si chiede come procedere per trovare il "Disciplinare di gara" relativo alla gara per le Opere Edili pubblicata sul sito dell Ente.

Quesito nr.1 Si chiede come procedere per trovare il Disciplinare di gara relativo alla gara per le Opere Edili pubblicata sul sito dell Ente. PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DI ESECUZIONE LAVORI EDILI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI IMMOBILI IN USO ALL EDISU DI PAVIA. ANNO 2015. CODICE CIG: 6139384BF0 Quesito nr.1 Si chiede come

Dettagli

Avviso Pubblico Indagine di mercato VIAGGIO DI ISTRUZIONE A MONACO -CIG Z071F672A4

Avviso Pubblico Indagine di mercato VIAGGIO DI ISTRUZIONE A MONACO -CIG Z071F672A4 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Marie Curie - Piero Sraffa Sezioni associate I.T.I.S. Marie Curie ITC Piero Sraffa Via F.lli Zoia, 130 20153 Milano Tel 02 45 25 866 fax 02 45 25 887 www.curiesraffa.gov.it

Dettagli

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE A TITOLO ONEROSO DI N. 9 PC PRIVI DI SISTEMA OPERATIVO INSTALLATO In esecuzione della

Dettagli

C O M U N E D I S U N I

C O M U N E D I S U N I Pubblicato all albo pretorio al N. del Prot. n 3250 Suni, lì 11 11-2013 C.I.G. 5425378B8C BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE ELETTRICA VOTIVA NEL CIMITERO COMUNALE

Dettagli

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva SPECIFICA TECNICA Edizione marzo 2015 Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva Acea Ato5 SpA INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI CONSEGNA... 3 3 DURATA DEL CONTRATTO...

Dettagli

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: Equitalia Servizi S.p.A. (di seguito Equitalia

Dettagli

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE:

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE: 1. ENTE AGGIUDICATORE: BANDO DI GARA Nome: ATAF S.p.A. Indirizzo: viale dei Mille 115, 50131 Firenze - All'attenzione di: Ufficio Gare e Contratti Numeri di telefono: 055/5650476-496 fax: 055/5650239 Indirizzo

Dettagli

La tassatività delle cause di esclusione dalle gare: le novità introdotte con la legge n. 114/2014

La tassatività delle cause di esclusione dalle gare: le novità introdotte con la legge n. 114/2014 La tassatività delle cause di esclusione dalle gare: le novità introdotte con la legge n. 114/2014 (Valeria De Nicola) 1 Decreto legge 24.06.2014, n. 90 (Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza

Dettagli

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto Cagliari Elmas, via dei Trasvolatori s.n.c., 09030 Elmas,

Dettagli

GES.A.P. S.p.A. Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise estive da destinare al personale front line

GES.A.P. S.p.A. Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise estive da destinare al personale front line GES.A.P. S.p.A. CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA FORNITURA BIENNALE DELLA MASSA VESTIARIA INVERNALE ED ESTIVA PER IL PERSONALE IMPIEGATIZIO FRONT-LINE Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise

Dettagli

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto Cagliari Elmas, via dei Trasvolatori s.n.c., 09030 Elmas,

Dettagli

I-Urbino: Autobus e pullman 2011/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

I-Urbino: Autobus e pullman 2011/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:202679-2011:text:it:html I-Urbino: Autobus e pullman 2011/S 122-202679 BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI Forniture SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE DELLA

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE DELLA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE AUTO E ASSICURAZIONE RISCHI DIVERSI CIG 5782948FA4 SEZIONE I AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)

Dettagli

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE:

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE: BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE: Nome: ATAF S.p.A. Indirizzo: viale dei Mille 115, 50131 Firenze - All'attenzione di: Ufficio Gare e Contratti Numeri di telefono: 055/5650476-496-465 fax: 055/5650239

Dettagli

COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno)

COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno) COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno) BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA per la fornitura di n. 5 automezzi e dotazione accessoria/autovettura di servizio, in attuazione del progetto denominato

Dettagli

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate, P.zza Matteotti n. 8 21026 Gavirate C.F. 00259850121 SETTORE AFFARI/GENERALI Prot. 8184 Gavirate, 08.05.2006 Bando di gara mediante pubblico incanto per l appalto servizio integrato pulizia stabili comunali

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI SETTORE PROTEZIONE CIVILE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. OGGETTO: Fornitura di apparati radio e sistema webcam per

PROVINCIA DI BRINDISI SETTORE PROTEZIONE CIVILE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. OGGETTO: Fornitura di apparati radio e sistema webcam per Allegato A alla Determinazione Dirigenziale n - del PROVINCIA DI BRINDISI SETTORE PROTEZIONE CIVILE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO OGGETTO: Fornitura di apparati radio e sistema webcam per attività di protezione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI INDICE Art. 1 Ambito di applicazione Art. 2 Finalità Art. 3 Categorie merceologiche Art. 4 Contenuti Art. 5 Gestione Art. 6 Modalità di iscrizione Art. 7

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO CITTÀ DI LEGNAGO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Il presente capitolato d appalto ha per oggetto: a) La fornitura, l installazione e la manutenzione di n. 1. impianto fisso da

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI FOGLIO PATTI E CONDIZIONI OGGETTO: NOLEGGIO DI N. 2 SERVIZI IGIENICI MOBILI DA POSIZIONARE PRESSO LA CONCA MADRE SITA IN COMUNE DI PADERNO D ADDA (LC) PER UN PERIODO DI N. 5 MESI CIG: Z4A1DF7160 1 Art.

Dettagli

COMUNE DI S. DORLIGO DELLA VALLE OBČINA DOLINA (TRIESTE TRST)

COMUNE DI S. DORLIGO DELLA VALLE OBČINA DOLINA (TRIESTE TRST) BANDO DI GARA APPALTO PER IL SERVIZIO DI RACCOLTA, TRASPORTO A SMALTIMENTO E A RECUPERO DEI RIFIUTI URBANI SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Comune di San

Dettagli

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE Allegato A) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PROCEDURA NEGOZIATA ACCELERATA Il Comune di Aosta intende provvedere, ai sensi dell art. 50 del Regolamento

Dettagli

Codice Fiscale e Partita IVA

Codice Fiscale e Partita IVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI

REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI (Art. 125, 6 comma, del D.lgs. 12 aprile

Dettagli

,13 oltre IVA

,13 oltre IVA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI COMPLETAMENTO DEL SISTEMA DELLE ACQUE DEI GIARDINI DELLA VENARIA REALE - CIG. 0297525564 1) Soggetto aggiudicatario: Consorzio di Valorizzazione

Dettagli

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA. Giolitti, 34 (Telefono 06-478411/Telefax 06-47841376, indirizzo PEC:

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA. Giolitti, 34 (Telefono 06-478411/Telefax 06-47841376, indirizzo PEC: BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA 1) Ente aggiudicatore: Grandi Stazioni S.p.A., con sede in Roma, Via G. Giolitti, 34 (Telefono 06-478411/Telefax 06-47841376, indirizzo PEC: appalti_acquisti_gsspa@legalmail.it,

Dettagli

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER,

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER, CAPITOLATO SPECIALE SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER, 1 ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO DI SERVIZIO... ART. 2 DURATA CONTRATTUALE... ART. 3 - NORMATIVA DI RIFERIMENTO...

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI SEZIONE I): AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: A.L.E.R. Milano - Punti di contatto: UFFICIO

Dettagli

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo OGGETTO: APPALTO SPECIFICO NELL AMBITO

Dettagli

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA Prot. n. 10002 lì, 17 maggio 2013 COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA BANDO DI GARA Procedura aperta, art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, decreto legislativo n. 163 del 2006, da aggiudicare con il criterio

Dettagli

DIREZIONE SANITARIA UNITA' DI STAFF DI INGEGNERIA CLINICA

DIREZIONE SANITARIA UNITA' DI STAFF DI INGEGNERIA CLINICA NORME DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI UN SISTEMA PER CHIRURGIA UROLOGICA ENDOSCOPICA DA DESTINARE ALLA U.O. UROLOGIA DELL'AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

Dettagli

Area Supporto Direzione Servizio Programmi e progetti comunitari e nazionali - Ufficio Fondi strutturali Prot del 24/10/2014

Area Supporto Direzione Servizio Programmi e progetti comunitari e nazionali - Ufficio Fondi strutturali Prot del 24/10/2014 Area Supporto Direzione Servizio Programmi e progetti comunitari e nazionali - Ufficio Fondi strutturali Prot. 15083 del 24/10/2014 CUP: E75J12000130002 C.I.G. 596351938F AVVISO PUBBLICO Procedura in economia

Dettagli

FORNITURA DI UNA STRUTTURA E ATTREZZATURE PER SCHERMO PROIEZIONI CAPITOLATO

FORNITURA DI UNA STRUTTURA E ATTREZZATURE PER SCHERMO PROIEZIONI CAPITOLATO COMUNE DI PORTO TORRES PROVINCIA DI SASSARI AREA, SERVIZI GENERALI, CULTURA SPORT E SPETTACOLO SERVIZIO CULTURA SPORT E SPETTACOLO FORNITURA DI UNA STRUTTURA E ATTREZZATURE PER SCHERMO PROIEZIONI CAPITOLATO

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE E GESTIONE CENTRO DIURNO PER ANZIANI 1 GENNAIO DICEMBRE

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE E GESTIONE CENTRO DIURNO PER ANZIANI 1 GENNAIO DICEMBRE CITTA DI LEGNAGO RISPOSTA ALLE FAQ pervenute dal 2 al ottobre 2012 BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE E GESTIONE CENTRO DIURNO PER ANZIANI 1 GENNAIO 2013 31 DICEMBRE

Dettagli

BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE A GARANZIA DELL IGIENE AMBIENTALE R.U.P.

BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE A GARANZIA DELL IGIENE AMBIENTALE R.U.P. SOCIETÀ PER AZIONI A SOCIO UNICO, SOGGETTA ALL'ATTIVITÀ DI DIREZIONE, DI COORDINAMENTO E DI CONTROLLO DELLA PROVINCIA DI SALERNO. PROVINCIA DI SALERNO BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VICOVARO (Scuola dell Infanzia - Primaria Secondaria di I grado) Via Mazzini,1

Dettagli

DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE

DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE PARTE PRIMA PRESCRIZIONI TECNICHE E DISCIPLINA CONTRATTUALE ART. 1 OGGETTO E LUOGO DI EFFETTUAZIONE DEL

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 Lotto unico: CIG 720161725A SERVIZI L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo

Dettagli

APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI

APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI 8-d) ONERI VARI A CARICO DELL APPALTATORE Fermo restando il principio che la responsabilità delle opere realizzate spetta unicamente all appaltatore, questi è tenuto

Dettagli

COMUNE DI ITTIRI (PROVINCIA DI SASSARI)

COMUNE DI ITTIRI (PROVINCIA DI SASSARI) ORIGINALE COMUNE DI ITTIRI (PROVINCIA DI SASSARI) SETTORE SOCIOASSISTENZIALE, CULTURALE, SCOLASTICO E TRIBUTI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE REG. N. 33 DEL 02/02/2016 OGGETTO: INDIZIONE DI

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI TRA L Asp Regina Margherita, con sede legale a Barletta in Via Enrico Fermi n.20; cap : C.F.

Dettagli

Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax PEC sotto la propria responsabilità

Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax  PEC sotto la propria responsabilità Spett. Azienda Speciale Comunale CREMONA SOLIDALE Via Brescia, 207 26100 CREMONA Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax e-mail PEC sotto

Dettagli

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA - PERIODO DAL 01.01.2014 AL 31.12.2017 Il Comune

Dettagli

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I )

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I ) Firenze, 16/08/2016 Prot. n. 0019045/A3 (Trasmissione tramite MePA) Spett.le Operatore Economico LETTERA DI INVITO alla procedura negoziata telematica, tramite RdO sul MePA, ai sensi dell art. 36, commi

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 CIG 7071112238 FORNITURE L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO TRA la SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati con sede a Trieste, C.F. 80035060328, nella persona del Legale Rappresentante, domiciliato per la carica in Trieste,

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE FORNITURA DI VALVOLE A GHIGLIOTTINA MOTORIZZATE PER LE RETI DI AERAZIONE DEI DEPURATORI ROMA EST E ROMA NORD

CONDIZIONI TECNICHE FORNITURA DI VALVOLE A GHIGLIOTTINA MOTORIZZATE PER LE RETI DI AERAZIONE DEI DEPURATORI ROMA EST E ROMA NORD CONDIZIONI TECNICHE Edizione Maggio 2017 Rev0 FORNITURA DI VALVOLE A GHIGLIOTTINA MOTORIZZATE PER LE RETI DI AERAZIONE DEI DEPURATORI ROMA EST E ROMA NORD INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLA

Dettagli

BANDO DI GARA N

BANDO DI GARA N TERRA DI LAVORO S. p. A. c o n s o c i o u n i c o Stazione Appaltante Unica Provinciale di Caserta TERRA DI LAVORO S.P.A. OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA A

Dettagli

CITTA DI AULLA DETERMINAZIONE N 1056 DEL 17/09/2015

CITTA DI AULLA DETERMINAZIONE N 1056 DEL 17/09/2015 CITTA DI AULLA Medaglia d Oro al Merito Civile Provincia di Massa Carrara 4 SETTORE SERVIZI ALLA CITTÀ DETERMINAZIONE N 1056 DEL 17/09/2015 OGGETTO: FORNITURA APPARATI RADIO RICETRASMITTENTI ED ACCESSORI

Dettagli

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA 1) PROCEDURA DI ATTIVAZIONE CONTABILIZZAZIONE LAVORI E fatto obbligo alla ditta subappaltatrice di compilare i rimessi, forniti in triplice copia da EXE.GESI

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: contratto d appalto per la fornitura di dispositivi medici in TNT Vari POR INRCA CONTRATTO DI FORNITURA TRA l INRCA, Istituto

Dettagli