mercoledì 24 maggio Registrazione dei partecipanti Saluto autorità Apertura dei lavori Moderatori: L. MAZZANTI, S. CINTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "mercoledì 24 maggio Registrazione dei partecipanti Saluto autorità Apertura dei lavori Moderatori: L. MAZZANTI, S. CINTI"

Transcript

1 PRESENTAZIONE Siamo giunti alla sedicesima edizione del Progress in Nutrizione Clinica, per i nuovi partecipanti e per quelli che annualmente sono nostri ospiti, i temi principali di quest anno sono: la grave obesità, neoplasie e nutrizione, patologie intestinali quali celiachia, gluten sensitivity e sindrome del colon irritabile. La terapia della grave obesità sempre più spesso termina il suo percorso sul tavolo operatorio, senza un approccio multidisciplinare nella scelta del giusto candidato e nel follow up. L intervento multidisciplinare, meglio un percorso terapeutico e riabilitativo integrato tra più figure professionali, offre quelle competenze trasversali, indispensabili per avere successo a distanza. L attuale chirurgia bariatrica non è priva di complicanze sia nell immediato che nel lungo periodo, pertanto le nuove proposte chirurgiche tendono ad essere meno invasive, rispettando sempre più l anatomia topografica intestinale. Una delle ultime proposte è un nuovo sistema di suture a tutto spessore sulla parete dello stomaco, durante una semplice gastroscopia, determinando così una riduzione del volume gastrico simile a quella ottenuta con la Sleeve Gastrectomy, evitando così la rimozione definitiva di una parte dello stomaco. È una nuova proposta che manca ancora di una casistica adeguata per offrire valide garanzie di efficacia ed efficienza, le prime impressioni comunque sono incoraggianti. Il supporto nutrizionale, necessario in numerose patologie neoplastiche, è purtroppo ancora oggi trascurato nella comune pratica clinica. Dalla letteratura arrivano continue conferme sulla malnutrizione, presente nel 45 % dei pazienti oncologici. La maggior parte di oncologi e nutrizionisti concorda sul fatto che l approccio terapeutico trova giovamento da un buon stato nutrizionale; a tal proposito l anno scorso sono state siglate le raccomandazioni pratiche AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) SINPE (Società Italiana di Nutrizione Artificiale e Metabolismo) per il supporto nutrizionale nel paziente oncologico, che indicano lo screening nutrizionale al momento della diagnosi e ripetuto successivamente nel follow up. Celiachia, gluten sensitivity e sindrome del colon irritabile sono patologie ancora sommerse da un punto di vista diagnostico, quindi degne di particolare attenzione. In tali patologie, un ruolo di primaria importanza è svolto dal microbiota intestinale, una rete incredibilmente complessa di microrganismi con un ruolo cruciale nella digestione e nella difesa immunitaria. Questa rete influenza le funzioni endocrine e ha effetti sul sistema nervoso centrale. Intestino e cervello sono infatti connessi da un pathway di comunicazione complesso e difficilmente decifrabile e la perdita di questa specificità, unita alla comparsa di squilibri tra i ceppi batterici (disbiosi), può essere causa di diarrea, sindrome del colon irritabile, malattie infiammatorie dell intestino, tumore del colon-retto, alcune patologie epatiche e allergiche, nonché malattie collegate all alimentazione come obesità, diabete di tipo 2 e celiachia. Ogni sessione, come nei corsi precedenti, prevede momenti di confronto tra vari professionisti e diverse scuole di nutrizione clinica, con lo scopo di arrivare a delle conclusioni il più possibile condivisibili. Vi aspetto quindi numerosi a Portonovo dove rafforzeremo la nostra conoscenza ed amicizia. Albano Nicolai 1

2 mercoledì 24 maggio Registrazione dei partecipanti Saluto autorità Apertura dei lavori Lettura magistrale: L organo adiposo: una metamorfosi guidata (S. Cinti) OBESITÀ Moderatori: L. MAZZANTI, S. CINTI n Le variazioni della sensibilità gustativa (A. Vignini) n Fisiopatologia respiratoria nel grande obeso (F. Marchesani) n Terapia medica (S. Sukkar) Coffee break LA CHIRURGIA BARIATRICA Moderatori: C. MARMORALE, M. GUERRIERI n Endosleeve gastrectomy (A. Formiga) n Sleeve Gastrectomy nostra esperienza (G. Lezoche) n Diete proteiche in CB (A. Nicolai) n Variazioni del microbiota post CB (P. Pallini) Lunch 2

3 mercoledì 24 maggio INSUFFICIENZA INTESTINALE CRONICA BENIGNA Introduzione: A.Nicolai Il futuro terapeutico (M. Taus, E. Peruzzi) INCONTRI CON L ESPERTO n Supporto proteico nell anziano (P. Orlandoni) n Alterazioni metaboliche e psoriasi (A. Campanati) n Probiotici: indicazioni e reale efficacia (G. Fava) n Osteoporosi: diagnosi e terapia (G. Giacchetti) n Nutraceutici in NA (S. Riso) n Complicanze oculari e IBD (M. Nicolai) n Simbiotico e infiammazione (M. Rogheto) n Celiachia e gluten sensitivity: gluten free diet... e non solo (C. Catassi) n La valutazione psicologica nel candidato alla chirurgia bariatrica (S. Sebastianelli) Coffee break OBESITÀ GRAVE: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE (casi clinici) Gruppi da 50 partecipanti con 2 tutors Coordinatore: A Nicolai Tutors: P. Orlandoni-M. Taus; E. Peruzzi-D. Busni; A. Nicolai-M. Cazzola; C. Marmorale-D. Fumelli Conclusione dei lavori 3

4 giovedì 25 maggio NUTRIZIONE ARTIFICIALE Moderatori: F. D ANDREA, M. L. AMERIO n La NPT nel paziente oncologico: da supporto a terapia (M. Taus) n Immunonutrizione e segnale di immunovigilanza in oncologia digestiva (M. Scarpa) n Gli omega-3: oltre la nutrizione (M. Muscaritoli) n L integrazione aminoacidica nel paziente radio-chemio trattato (S. Riso) n La sarcopenia: evidenze cliniche di efficacia terapeutica (F. Landi) n La NE per contenere l autofagia nel paziente critico (R. Tetamo) Coffee break ONCOEMATOLOGIA SUPPORTO NUTRIZIONALE NEL TRAPIANTO AUTOLOGO E ALLOGENICO Moderatore: A. OLIVIERI, C. SPAGGIARI n Le alterazioni metaboliche (M. Calandrelli, A. Olivieri) n Il supporto nutrizionale (V. E. Mignini, D. Fumelli) Lunch 4

5 giovedì 25 maggio Lettura magistrale: NA nel paziente settico (M. Zanello) INCONTRI CON L ESPERTO n Autofagia nel paziente neoplastico (N. Battelli) n La curcuma nella nostra alimentazione (F. Borroni) n Infiammazione e obesità viscerale (D. Busni) n Supporto aminoacidico negli sport di lunga durata (D. Fumelli) n L aiuto della fibra nella nostra alimentazione (M. Barichella) n Anemia Sideropenia: intervento farmaco-nutrizionale (A. Poloni) n Aminoacidi nel paziente con malnutrizione e cachessia (C. Rasetti) n La gestione infermieristica del paziente oncoematologico sottoposto a trapianto (C. Tozzi) Coffee break DISFAGIA APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE INTEGRATO Gruppi da 50 partecipanti con 2 tutors Coordinatore: G. CERAVOLO Tutors: M. L. Amerio R. Baruffaldi; D. Noè-G. Ceravolo; E. Nicolai-M. Coccia; F. D Andrea-F. Logullo Conclusione dei lavori 5

6 venerdì 26 maggio FOCUS ON Moderatori: G. MACARRI, R. AQUILANI n MICI: farmaco-nutrizione (A. Di Sario) n IBS: evidenze scientifiche (A. Molfino) n Diete chetogeniche: la transizione (M. Barichella) n Vit. D, metabolismo proteico e muscolo (R. Maugeri) n Anoressia nello scompenso cardiaco (R. Aquilani) Coffee break Moderatori: P. MOSCA, C. SPAGGIARI n Terapia batterica per potenziare la gluten free diet (F. Di Pierro) n Sovrappeso-obesità e fertilità (A. Ciavattini) n Fibrosi cistica: intervento nutrizionale (M. Cipolli) Chiusura lavori Verifica dell apprendimento 6

7 COME RAGGIUNGERE LA SEDE DEL CORSO HOTEL EXCELSIOR LA FONTE Via Poggio, 160, Portonovo (AN) Tel. 071/ HOTEL CONVENZIONATI HOTEL FORTINO NAPOLEONICO Via Poggio, 166, Portonovo (AN) Tel. 071/ HOTEL SEEPORT Via Rupi di Via XXIX Settembre, Ancona Tel. 071/ HOTEL INTERNAZIONALE Via Poggio, 148, Portonovo (AN) Tel. 071/ B&B LA CARPINELLA Via Frazione Poggio, Portonovo (AN) Tel. 071/ AGRITURISMO ACCIPICCHIA Via Campana, Collina di Portonovo (AN) Tel. 071/ ACANTO COUNTRY HOUSE Via Ancarano, Sirolo (AN) Tel HOTEL LE CAVE Via Monte Conero, Sirolo (AN) Tel. 071/ HOTEL BEATRICE Via Vallone, Sirolo AN Tel. 071/ HOTEL SIROLO Via Grilli 26, Sirolo (AN) Tel. 071/ info@hotel-sirolo.eu PALAZZO RUSCHIONI Via S. Francesco, Camerano (AN) Tel. 071/ info@palazzoruschioni.it VILLA GENS CAMURIA Via Direttissima del Conero Camerano (AN) Tel info@villagenscamuria.it 7

8 RELATORI E MODERATORI AMERIO M. LUISA AQUILANI ROBERTO BARICHELLA MICHELA BARUFFALDI ROBERTO BATTELLI NICOLA BORRONI FRANCESCA BUSNI DEBORA CALANDRELLI MONICA CAMPANATI ANNA CATASSI CARLO CAZZOLA MARA CERAVOLO MARIA GABRIELLA CIAVATTINI ANDREA CINTI SAVERIO CIPOLLI MARCO COCCIA MICHELA D ANDREA FEDERICO DI PIERRO FRANCESCO DI SARIO ANTONIO FAVA GIAMMARCO FORMIGA ANDREA FUMELLI DANIELE GIACCHETTI GILBERTA GUERRIERI MARIO LANDI FRANCESCO LEZOCHE GIOVANNI LOGULLO FRANCESCO MACARRI GIAMPIERO MARCHESANI FRANCESCA MARMORALE CRISTINA ASTI PAVIA MILANO NOVARA PIACENZA MONZA ROMA MACERATA FERMO 8

9 MAUGERI ROBERTO MAZZANTI LAURA MIGNINI ELSA VERONICA MOLFINO ALESSIO MOSCA PIERGIORGIO MUSCARITOLI MAURIZIO NICOLAI ALBANO NICOLAI ELISABETTA NICOLAI MICHELE NOE DONATELLA OLIVIERI ATTILIO ORLANDONI PAOLO PALLINI PAOLO PERUZZI EGIZIANO POLONI ANTONELLA RASETTI CARLO RISO SERGIO ROGHETO MARIO SCARPA MARCO SEBASTIANELLI SONIA SPAGGIARI CORRADO SUKKAR SAMIR TAUS MARINA TETAMO ROMANO TOZZI CESARE VIGNINI ARIANNA ZANELLO MARCO MILANO ROMA ROMA MILANO MILANO MESTRE S. BENEDETTO DEL TRONTO VERCELLI FANO PADOVA PARMA GENOVA PALERMO BOLOGNA 9

10 INFORMAZIONI GENERALI ISCRIZIONE La QUOTA D ISCRIZIONE AL CORSO comprende: Partecipazione ai lavori scientifici, Materiale didattico - Volume degli atti - Test di valutazione del grado di apprendimento - Attestato di partecipazione 400,00 + IVA (22%) per chi si iscrive e paga la quota entro il 28 aprile 450,00 + IVA (22%) per chi si iscrive e paga la quota dopo il 28 aprile Il corso è a numero chiuso, riservato a n. 200 operatori sanitari appartenenti alle seguenti professioni: Medici (Anestesia e Rianimazione; Cardiologia; Chirurgia Generale; Continuità Assistenziale; Direzione Medica di Presidio Ospedaliero; Ematologia; Endocrinologia; Gastroenterologia; Malattie Metaboliche e Diabetologia; Medicina Interna; Nefrologia; Oncologia; Pediatria; Scienza Dell alimentazione e Dietetica) Biologi, Dietisti, Farmacisti (Farmacia Ospedaliera; Farmacia territoriale), Infermieri ECM Crediti ECM assegnati n. 22,6 evento N inserito nel piano formativo 2017 del Provider N. 737 Per conseguire i crediti ECM è necessario: - garantire la propria presenza in sala per il 90% della durata dei lavori aver risposto correttamente al 75% dei quesiti del questionario di apprendimento - aver consegnato il dossier ECM compilato in ogni sua parte L attestato di partecipazione verrà consegnato al termine del Corso. Nella sede congressuale verrà allestita una esposizione tecnico-scientifica di prodotti farmaceutici e diagnostici che osserverà gli orari dei lavori congressuali 10

11 Il pagamento della quota di iscrizione potrà essere effettuato tramite BONIFICO BANCARIO intestato a: CONGREDIOR Srl Unicredit Banca AG IBAN IT Causale Nome e Cognome del partecipante PROGRESS IN NUTRIZIONE CLINICA 2017 CARTA DI CREDITO: Visa - Mastercard (inviando per o fax i dati della carta e l autorizzazione di addebito alla Segreteria Organizzativa) 11

12

PROGRESS IN NUTRIZIONE CLINICA 16 Corso Nazionale. Prof. ALBANO NICOLAI DIRETTORE DEL CORSO:

PROGRESS IN NUTRIZIONE CLINICA 16 Corso Nazionale. Prof. ALBANO NICOLAI DIRETTORE DEL CORSO: PROGRESS IN NUTRIZIONE CLINICA 16 Corso Nazionale DIRETTORE DEL CORSO: Prof. ALBANO NICOLAI DIPARTIMENTO DELLE SPECIALITÀ MEDICHE E CHIRURGICHE S.O.D. DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA Scuola di Specializzazione

Dettagli

PROGRESS IN NUTRIZIONE CLINICA. 14 Corso Nazionale. Prof. ALBANO NICOLAI DIRETTORE DEL CORSO:

PROGRESS IN NUTRIZIONE CLINICA. 14 Corso Nazionale. Prof. ALBANO NICOLAI DIRETTORE DEL CORSO: PROGRESS IN NUTRIZIONE CLINICA 14 Corso Nazionale DIPARTIMENTO DELLE SPECIALITÀ MEDICHE E CHIRURGICHE S.O.D. DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA DIRETTORE DEL CORSO: Prof. ALBANO NICOLAI (Portonovo) HOTEL

Dettagli

PROGRESS IN NUTRIZIONE CLINICA 13 Corso Nazionale. ANCONA (Portonovo) HOTEL LA FONTE Maggio Prof. ALBANO NICOLAI DIRETTORE DEL CORSO:

PROGRESS IN NUTRIZIONE CLINICA 13 Corso Nazionale. ANCONA (Portonovo) HOTEL LA FONTE Maggio Prof. ALBANO NICOLAI DIRETTORE DEL CORSO: PROGRESS IN NUTRIZIONE CLINICA 13 Corso Nazionale DIRETTORE DEL CORSO: Prof. ALBANO NICOLAI ANCONA (Portonovo) HOTEL LA FONTE 28-29-30 Maggio 2014 SEZIONE MARCHE DIPARTIMENTO DELLE SPECIALITÀ MEDICHE E

Dettagli

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO: MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO: manifestazioni sistemiche e scenari peculiari Pesaro, 3 dicembre 2016 Hotel Savoy RAZIONALE Spesso si affrontano nell aggiornamento scientifico gli aspetti

Dettagli

PROGRESS IN NUTRIZIONE CLINICA 15 Corso Nazionale

PROGRESS IN NUTRIZIONE CLINICA 15 Corso Nazionale errebi grafiche ripesi falconara SEGRETERIA SCIENTIFICA: D. Busni, R. Lucioli, M. Taus SOD di Dietetica e Nutrizione Clinica A.O.U. Ospedali Riuniti Ancona Tel. 071 596 5728-3587 e-mail: robertaluci@tiscali.it

Dettagli

3 CONGRESSO NUTRIZIONE E OBESITA : CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO LUGLIO 2015

3 CONGRESSO NUTRIZIONE E OBESITA : CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO LUGLIO 2015 3 CONGRESSO NUTRIZIONE E OBESITA : CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO 03-04 LUGLIO 2015 Presidenti: Prof Franco Silvestris, Prof. Giovanni De Pergola Comitato Scientifico: Prof. Franco Silvestris, Prof. Giovanni

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano giovedì, 22 settembre 2016 HOTEL MICHELANGELO PIAZZA LUIGI

Dettagli

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva XVIII Congresso SISA Società Italiana di Scienza dell Alimentazione Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva Scuola Superiore di Polizia RAZIONALE SCIENTIFICO Il convegno

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

Corso di formazione: LA VISITA DAL NUTRIZIONISTA. Hotel Majorana 09 Aprile 2016

Corso di formazione: LA VISITA DAL NUTRIZIONISTA. Hotel Majorana 09 Aprile 2016 Corso di formazione: LA VISITA DAL NUTRIZIONISTA (Corso teorico-pratico sulla gestione del paziente) Hotel Majorana 09 Aprile 2016 SCHEDA di ISCRIZIONE del CORSO destinato a: Biologi Nutrizionisti Dietologi

Dettagli

UP-TO-DATE: IBS E MICROBIOTA INTESTINALE

UP-TO-DATE: IBS E MICROBIOTA INTESTINALE UP-TO-DATE: IBS E MICROBIOTA INTESTINALE BARI, 17 Settembre 2016 - Villa de Grecis - RAZIONALE SCIENTIFICO Le Malattie dell Apparato Digerente sono le prime per accesso presso gli ambulatori di medicina

Dettagli

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA ACCP CAPITOLO ITALIANO CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA SECONDA EDIZIONE Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014 SALA

Dettagli

PROGRESS IN NUTRIZIONE CLINICA 12 Corso Nazionale. ANCONA (Portonovo) HOTEL LA FONTE 29-31 Maggio 2013. Prof. ALBANO NICOLAI DIRETTORE DEL CORSO:

PROGRESS IN NUTRIZIONE CLINICA 12 Corso Nazionale. ANCONA (Portonovo) HOTEL LA FONTE 29-31 Maggio 2013. Prof. ALBANO NICOLAI DIRETTORE DEL CORSO: PROGRESS IN NUTRIZIONE CLINICA 12 Corso Nazionale DIRETTORE DEL CORSO: SEZIONE MARCHE DIPARTIMENTODELLE SPECIALITÀMEDICHE E CHIRURGICHE S.O.D. DI DIETETICA ENUTRIZIONECLINICA Prof. ALBANO NICOLAI (Portonovo)

Dettagli

SINuC-ommunity Lazio. Aula Rita Levi Montalcini Ospedale S. Eugenio Piazzale dell Umanesimo, Roma

SINuC-ommunity Lazio. Aula Rita Levi Montalcini Ospedale S. Eugenio Piazzale dell Umanesimo, Roma SINuC-ommunity Lazio SEDE Aula Rita Levi Montalcini Ospedale S. Eugenio Piazzale dell Umanesimo, 10 00144 Roma SEGRETERIA SCIENTIFICA RESPONSABILI SCIENTIFICI Giancarlo Sandri Consigliere SINuC Dirigente

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Responsabili Scientifici Francesco De Blasio, MD, FCCP Carmine Chieffo, MD, FCCP Napoli Ottobre - Novembre 2014 Sala Conferenze Casa

Dettagli

RISCHIO CARDIOVASCOLARE E IMPEDENZIOMETRIA

RISCHIO CARDIOVASCOLARE E IMPEDENZIOMETRIA Bari, 23 Settembre 2017 Hotel Rondò C.so Alcide De Gasperi, 308 - Bari PATROCINIO Corso di Aggiornamento RISCHIO CARDIOVASCOLARE E IMPEDENZIOMETRIA E.C.M. Commissione Nazionale Formazione Continua Evento

Dettagli

EMORRAGIE E TROMBOSI: FOCUS SU PROBLEMI EMERGENTI

EMORRAGIE E TROMBOSI: FOCUS SU PROBLEMI EMERGENTI CONVEGNO EMORRAGIE E TROMBOSI: FOCUS SU PROBLEMI EMERGENTI Cremona, venerdì 6 marzo 2009 Azienda Istituti Ospitalieri - Aula Magna PROGRAMMA ACCREDITAMENTO E.C.M. Dal 2004, L UO Laboratorio Analisi- Centro

Dettagli

Novità in tema di neoplasia mammaria

Novità in tema di neoplasia mammaria Cattolica Sala Snaporaz sabato 17 maggio 2014 Novità in tema di neoplasia mammaria Sezione Regionale Emilia Romagna Cattolica Sala Snaporaz sabato 17 maggio 2014 Novità in tema di neoplasia mammaria scheda

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE II CONGRESSO NAZIONALE SINuC Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo Firenze, Giugno 2017

PROGRAMMA PRELIMINARE II CONGRESSO NAZIONALE SINuC Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo Firenze, Giugno 2017 PROGRAMMA PRELIMINARE II CONGRESSO NAZIONALE SINuC Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo Firenze, 26-28 Giugno 2017 LUNEDI 26 GIUGNO 11.45 Registrazione dei partecipanti 12.00 INAUGURAZIONE

Dettagli

Alimentazione e Nutrizione nel paziente oncologico

Alimentazione e Nutrizione nel paziente oncologico Alimentazione e Nutrizione nel paziente oncologico Rappresentante Legale: Dott.ssa Maria Giacobbo Responsabile Scientifico: Dott.ssa Vittorina Zagonel, Dott.ssa Mariateresa Nardi Resp. Area Programmazione:

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano Venerdì, 30 ottobre 2015 ATAHOTEL EXECUTIVE VIALE DON LUIGI

Dettagli

GLICEMIA. Diabete Mellito: NON SOLO ESPERTI A CONFRONTO. Ancona, Giugno Hotel Excelsior La Fonte

GLICEMIA. Diabete Mellito: NON SOLO ESPERTI A CONFRONTO. Ancona, Giugno Hotel Excelsior La Fonte Hotel Excelsior La Fonte SOD Chirurgia Vascolare (Direttore: Dott. Luciano Carbonari) SOD Clinica di Medicina Interna (Direttore: Prof. Paolo Dessì Fulgheri) SOD di Radiologia Interventistica (Direttore:

Dettagli

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

I mille volti dell Ipertensione Polmonare I corsi di aggiornamento DELLA SIC I mille volti dell Ipertensione Polmonare Coordinatori Stefano Ghio Carmine D. Vizza MILANO 23-24 giugno 2017 NH Milano Touring Via U. Tarchetti, 2 13.30-14.00 Registrazione

Dettagli

Scuola di Medicina e Chirurgia

Scuola di Medicina e Chirurgia Scuola di Medicina e Chirurgia Dipartimento Biomedico di Medicina Interna e Specialistica Di. Bi. M. I. S. Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Dettagli

la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE martedì 24 marzo UDinE Hotel Là di Moret

la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE martedì 24 marzo UDinE Hotel Là di Moret la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE Hi UDinE Hotel Là di Moret martedì 24 marzo 2015 faculty Bassetti Matteo, Udine Bosco Oliviero, Verona Calza Leonardo, Bologna Cattelan Anna Maria, Padova Concia

Dettagli

6 MAGGIO 2017 DIABETOLOGIA CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA: II Ames Laboratorium FOCUS. il ruolo del Medico di Medicina Generale Sesto Fiorentino (FI)

6 MAGGIO 2017 DIABETOLOGIA CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA: II Ames Laboratorium FOCUS. il ruolo del Medico di Medicina Generale Sesto Fiorentino (FI) PROGRAMMA SCIENTIFICO II Ames Laboratorium FOCUS SU DIABETOLOGIA CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA: il ruolo del Medico di Medicina Generale Sesto Fiorentino (FI) Hotel Novotel Firenze Nord Aereoporto 6 MAGGIO 2017

Dettagli

STRESA 29, 30 SETTEMBRE - 1 OTTOBRE 2016

STRESA 29, 30 SETTEMBRE - 1 OTTOBRE 2016 TOPICS IN CLINICAL NUTRITION Stresa, 29-30 settembre - 1 ottobre 2016 Struttura Complessa di Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità - Novara Rete delle Strutture di della Regione Piemonte

Dettagli

ANNI DI PEDIATRIA A NOVARA. Novara, 22 Maggio 2010

ANNI DI PEDIATRIA A NOVARA. Novara, 22 Maggio 2010 1990-2010 20 ANNI DI PEDIATRIA A NOVARA Novara, 22 Maggio 2010 Aula Magna Complesso Universitario Perrone Università del Piemonte Orientale Via Perrone 18 Il convegno 20 anni di Pediatria a Novara si pone

Dettagli

Corso base di Nutrizione e di Medicina di Segnale Come Alimentarsi in modo innovativo

Corso base di Nutrizione e di Medicina di Segnale Come Alimentarsi in modo innovativo Corso base di Nutrizione e di Medicina di Segnale Come Alimentarsi in modo innovativo Hotel Majorana - Rende, 19 Marzo 2016 Organizzato da NUTRIFORM (Organizzazione eventi e Formazione) Direttore scientifico

Dettagli

GENOVA DAY SURGERY 1 CORSO INTERNAZIONALE DI FAST TRACK SURGERY

GENOVA DAY SURGERY 1 CORSO INTERNAZIONALE DI FAST TRACK SURGERY GENOVA DAY SURGERY 1 CORSO INTERNAZIONALE DI FAST TRACK SURGERY COLONPROCTOLOGICA E DEL PAVIMENTO PELVICO EVOLUZIONE DI UN MODELLO CHIRURGICO Genova, 19 20 novembre 2010 Presidenti: Carlo Maria iachino,

Dettagli

NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI

NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI CONGRESSO REGIONALE SISA UMBRIA - SIO UMBRIA NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI Presidente del Convegno Graziana Lupattelli Perugia, 6 e 7 ottobre 2017 Scuola Interdipartimentale

Dettagli

CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO

CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO , 3-4 LUGLIO 2015 Nicolaus Hotel 3 CONGRESSO NUTRIZIONE E OBESITÀ CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO Presidenti: Prof. Franco Silvestris Prof. Giovanni De Pergola COMITATO SCIENTIFICO Franco Silvestris, Giovanni

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 5/6/7 dicembre 2016 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM 2-ROMA

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 6-8 giugno 2017 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM 2-ROMA

Dettagli

7-8 febbraio 2014 Centro Congressi Novara Banca Popolare di Novara Via Negroni 11 Novara

7-8 febbraio 2014 Centro Congressi Novara Banca Popolare di Novara Via Negroni 11 Novara Highlights in Pediatria 7-8 febbraio 2014 Centro Congressi Novara Banca Popolare di Novara Via Negroni 11 Novara PROGRAMMA PRELIMINARE venerdi 7 febbraio 2014 ore 14.30-19.00 Ore 14.30-15.00 Ore 15-15.15

Dettagli

STRESA 29, 30 SETTEMBRE - 1 OTTOBRE 2016

STRESA 29, 30 SETTEMBRE - 1 OTTOBRE 2016 TOPICS IN CLINICAL NUTRITION Stresa, 29-30 settembre - 1 ottobre 2016 Struttura Complessa di Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità - Novara Rete delle Strutture di della Regione Piemonte

Dettagli

14 novembre corso parallelo AggiOrnamenti in tema di trapianto d organo. 6 crediti formativi ecm. Coordinamento Scientifico Sergio Stefoni

14 novembre corso parallelo AggiOrnamenti in tema di trapianto d organo. 6 crediti formativi ecm. Coordinamento Scientifico Sergio Stefoni corso parallelo AggiOrnamenti in tema di trapianto d organo AncOna, 14 novembre 2013 6 crediti formativi ecm Coordinamento Scientifico Sergio Stefoni Direttore Giovanni Maria Frascà Sezione di Nefrologia

Dettagli

Arezzo, Hotel Minerva DICEMBRE 2017 CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA

Arezzo, Hotel Minerva DICEMBRE 2017 CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA 11 14 DICEMBRE 2017 Arezzo, Hotel Minerva Lunedì 11 Dicembre 2017 13.00 Registrazione dei partecipanti 13.30 Apertura del corso Coordinatori: E. Accogli, G. Zironi

Dettagli

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

I mille volti dell Ipertensione Polmonare I CORSI DI AGGIORNAMENTO DELLA SIC I mille volti dell Ipertensione Polmonare COORDINATORI Stefano Ghio C. Dario Vizza MILANO 23-24 giugno 2017 NH Milano Touring Via U. Tarchetti, 2 13.30-14.00 Registrazione

Dettagli

Milano, 24 ottobre 2014

Milano, 24 ottobre 2014 corso parallelo AggiOrnamenti in tema di trapianto d organo, 24 ottobre 2014 6 crediti formativi ecm Coordinamento Scientifico Sergio Stefoni Direttore Giacomo Colussi Sezione di Nefrologia Obiettivi I

Dettagli

LE SFIDE DELL ASLBT AI BIG KILLER DELLA GASTROENTEROLOGIA ONCOLOGICA:

LE SFIDE DELL ASLBT AI BIG KILLER DELLA GASTROENTEROLOGIA ONCOLOGICA: LE SFIDE DELL ASLBT AI BIG KILLER DELLA GASTROENTEROLOGIA ONCOLOGICA: NOVITÀ NELLE TERAPIE ONCOLOGICHE E DI SUPPORTO DEI TUMORI BARLETTA, 24 APRILE 2015 SALA ROSSA DEL CASTELLO RAZIONALE SCIENTIFICO I

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE II CONGRESSO NAZIONALE SINuC Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo Firenze, 26/28 Giugno 2017

PROGRAMMA PRELIMINARE II CONGRESSO NAZIONALE SINuC Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo Firenze, 26/28 Giugno 2017 PROGRAMMA PRELIMINARE II CONGRESSO NAZIONALE SINuC Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo Firenze, 26/28 Giugno 2017 LUNEDI 26 GIUGNO 11.45 Registrazione dei partecipanti 12.00 INAUGURAZIONE

Dettagli

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016 Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della PRESIDENTI: N. Biglia e A. Graziottin MILANO HoTel Michelangelo P.zza Luigi di Savoia, 6 Milano N 6 CREDITI ECM ELENCO

Dettagli

L insulino-resistenza è uno stato metabolico caratterizzato da una bassa sensibilità delle cellule alle concentrazioni fisiologiche di insulina,

L insulino-resistenza è uno stato metabolico caratterizzato da una bassa sensibilità delle cellule alle concentrazioni fisiologiche di insulina, PROGRAMMA SCIENTIFICO PATROCINI RICHIESTI 2 L insulino-resistenza è uno stato metabolico caratterizzato da una bassa sensibilità delle cellule alle concentrazioni fisiologiche di insulina, causando un

Dettagli

Trattamento della cirrosi epatica da HCV ed effetti dell eradicazione virale sulla storia naturale della malattia

Trattamento della cirrosi epatica da HCV ed effetti dell eradicazione virale sulla storia naturale della malattia PROGETTO EDUCAZIONALE NAZIONALE savethedate Trattamento della cirrosi epatica da HCV ed effetti dell eradicazione virale sulla storia naturale della malattia Palermo 26-27 giugno 2017 A.O.U. Policlinico

Dettagli

Pollenzo - Bra (CN), Mercoledì 14 dicembre 2016 Sede del Corso Albergo dell Agenzia Via Fossano, 21

Pollenzo - Bra (CN), Mercoledì 14 dicembre 2016 Sede del Corso Albergo dell Agenzia Via Fossano, 21 QUINTA giornata di nutrizione clinica INSULINORESISTENZA E... DINTORNI Pollenzo - Bra (CN), Mercoledì 14 dicembre 2016 Sede del Corso Albergo dell Agenzia Via Fossano, 21 QUINTA giornata di nutrizione

Dettagli

Seminari. Endocrino Metabolici di Parma. 27 gennaio marzo maggio Ospedale Maggiore di Parma

Seminari. Endocrino Metabolici di Parma. 27 gennaio marzo maggio Ospedale Maggiore di Parma Seminari Endocrino Metabolici di Parma in Endocrinologia e Malattie del Ricambio Università di Modena/Reggio Emilia Anno Accademico 2014/2015 27 gennaio 2015 17 marzo 2015 12 maggio 2015 Ospedale Maggior

Dettagli

GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA)

GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA) PROGRAMMA SCIENTIFICO GIORNATA APUANA di Medicina dello Sport Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) 8 NOVEMBRE 2014 PATROCINI RICHIESTI PROGRAMMA

Dettagli

REPORT SCIENTIFICO 20 CNMD Napoli 2014

REPORT SCIENTIFICO 20 CNMD Napoli 2014 REPORT SCIENTIFICO 20 CNMD Napoli 2014 PRESENZE COMPLESSIVE REGISTRATE NELLE GIORNATE CONGRESSUALI 1741 1 REPORT SCIENTIFICO 20 CNMD Napoli 2014 Parte originale Parte non originale Gradimento Minicorsi

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, Alfredo Potena Ferrara Programma FERRARA 08.30 Registrazione dei Partecipanti Direttori del Corso Enrico

Dettagli

CORSO AVANZATO SULLE MALATTIE RARE DEL METABOLISMO. Aula Consiliare Comune di Pantelleria ottobre 2017

CORSO AVANZATO SULLE MALATTIE RARE DEL METABOLISMO. Aula Consiliare Comune di Pantelleria ottobre 2017 MALATTIE RARE DEL METABOLISMO MALATTIE RARE DEL METABOLISMO 1ottobre2017 14.00 FOCUS ON: LA NEUTRAL LIPID STORAGE DISEASE M. Arca 14.45 LA MALATTIA DI NIEMANN PICK TIPO C Discussant: G. Savettieri Clinica:

Dettagli

Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del Workshop 21 settembre :15 Registrazione 09:00 Saluto inaugurale A. Patella (Fe) 09:15 Pr

Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del Workshop 21 settembre :15 Registrazione 09:00 Saluto inaugurale A. Patella (Fe) 09:15 Pr IV workshop Ferrara 21 settembre 2012 Sede del Congresso: Hotel Centro Congressi Il Duca d Este Via Bologna, 258 - Ferrara Richiesti i crediti ECM Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. EMATOLOGIA, IMMUNOLOGIA E DIABETE MELLITO IN GRAVIDANZA: Medico di Medicina Generale e Specialisti a confronto!

PROGRAMMA SCIENTIFICO. EMATOLOGIA, IMMUNOLOGIA E DIABETE MELLITO IN GRAVIDANZA: Medico di Medicina Generale e Specialisti a confronto! PROGRAMMA SCIENTIFICO EMATOLOGIA, IMMUNOLOGIA E DIABETE MELLITO IN GRAVIDANZA: Medico di Medicina Generale e Specialisti a confronto! 16 Dicembre 2017 AC Hotel Firenze Come sempre AMeS è attento alla donna

Dettagli

Incontri Radiologici Romani

Incontri Radiologici Romani Incontri Radiologici Romani 2015 CON IL PATROCINIO ROMA 23 maggio 2015 Azienda Ospedaliera San Camillo - Forlanini 9 ottobre 2015 Policlinico Universitario Agostino Gemelli Presidenti degli incontri: Prof.

Dettagli

SABATO 28 OTTOBRE 2017

SABATO 28 OTTOBRE 2017 SINU-Programma di formazione itinerante 2017 Commissione Nazionale italiana per l UNESCO SEZIONE REGIONE LAZIO E ABRUZZO PROTEINE ANIMALI O VEGETALI? Un equilibrio in divenire SABATO 28 OTTOBRE 2017 Aula

Dettagli

L U N E D Ì Questionario di valutazione Presentazione della Scuola Annamaria Staiano Presidente SIGENP

L U N E D Ì Questionario di valutazione Presentazione della Scuola Annamaria Staiano Presidente SIGENP Centro Congressi Hotel Royal Continental NAPOLI 15-17 APRILE 2013 L U N E D Ì 11.00 Questionario di valutazione 11.20 Presentazione della Scuola Annamaria Staiano Presidente SIGENP SESSIONE GASTROENTEROLOGIA

Dettagli

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti 8.00-8.30 Registrazione dei Partecipanti 8.30-9.00 Introduzione e finalità del corso Dr. R. Bruno I SESSIONE: LE INFEZIONI OSPEDALIERE 9.00-9.40 Aspetti epidemiologici e microbiologici degli agenti infettivi

Dettagli

14 maggio 2016 Palazzo Mazziotti - Caiazzo (CE)

14 maggio 2016 Palazzo Mazziotti - Caiazzo (CE) CELIACHIA E CONDIZIONI PATOLOGICHE ASSOCIATE 14 maggio 2016 Palazzo Mazziotti - Caiazzo (CE) Corso ECM Id. Evento: 1826-155568 Ed.1 Riconosciuti n. 8 Crediti ECM per: Medico Chirurgo, Biologo e Farmacista

Dettagli

XII GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) PROGRAMMA SCIENTIFICO

XII GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) PROGRAMMA SCIENTIFICO XII PROGRAMMA SCIENTIFICO GIORNATA APUANA di Medicina dello Sport Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) 25 NOVEMBRE 2017 CON IL PATROCINIO DI Comune di Massa Comune di Montignoso Ordine dei Medici e degli Odontoiatri

Dettagli

società italiana scienze mediche Evento num Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, Maggio 2017

società italiana scienze mediche Evento num Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, Maggio 2017 società italiana scienze mediche Evento num. 3293-191695 - 7 Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, 26-28 Maggio 2017 Venerdì 26 Maggio 15,00 Apertura segreteria e registrazione Partecipanti 15,30

Dettagli

Nutrizione e microbiota intestinale e patologie digestive

Nutrizione e microbiota intestinale e patologie digestive [ Meeting] Nutrizione e microbiota intestinale e patologie digestive, 10 aprile 2017 [Programma] Lunedì, 10 aprile 8.20 Introduzione Franco Bazzoli Nutrizione e microbiota intestinale Moderatori: Maria

Dettagli

SiD-aMD AULA MORGAGNI. AULA MORGAGNI Sessione A. AULA VESALIO Sessione B. Convegno. Regionale

SiD-aMD AULA MORGAGNI. AULA MORGAGNI Sessione A. AULA VESALIO Sessione B. Convegno. Regionale Convegno SiD-aMD veneto Trentino alto adige tà Italiana di Diabet Società Italiana di Diabetologia aula Morgagni Policlinico Universitario azienda ospedaliera di AULA MORGAGNI 8.55 Benvenuto e introduzione

Dettagli

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche RAZIONALE Scopo del workshop è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche di maggiore attualità nel campo della diagnosi e della terapia delle malattie reumatiche, con particolare riferimento

Dettagli

lunedì 30 SeTTeMBRe ESERCITAZIONI TEORICO-PRATICHE S. Miano, O. Vitelli, R. Castaldo, M. Cecili, A. Tabarrini

lunedì 30 SeTTeMBRe ESERCITAZIONI TEORICO-PRATICHE S. Miano, O. Vitelli, R. Castaldo, M. Cecili, A. Tabarrini lunedì 30 SeTTeMBRe lunedì 30 SeTTeMBRe Saluto delle autorità Prof. V. Ziparo Preside della Facoltà di Medicina e Psicologia Sapienza Università di Roma Dott.ssa M.P. Corradi Direttore Generale dell'azienda

Dettagli

INCONTRO SID- AMD EMILIA ROMAGNA. Bologna, 8 ottobre NH Hotel de La Gare

INCONTRO SID- AMD EMILIA ROMAGNA. Bologna, 8 ottobre NH Hotel de La Gare INCONTRO SID- AMD EMILIA ROMAGNA Bologna, 8 ottobre 2016 NH Hotel de La Gare 9.30 Registrazione dei partecipanti I SESSIONE L assistenza diabetologica in Emilia Romagna Moderatori: Gabriele Forlani (Bologna)

Dettagli

LE STELLE PER L ONCOLOGIA

LE STELLE PER L ONCOLOGIA when THE TUMOR IS NOT ONLY THE TARGET LE STELLE PER L ONCOLOGIA Presidente del Convegno Prof.ssa Rossana Berardi ANCONA - 23 MARZO 2017 AUDITORIUM TOTTI AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI

Dettagli

the right therapy between efficacy and sustainability in IBD Roma settembre 2017

the right therapy between efficacy and sustainability in IBD Roma settembre 2017 the right therapy between efficacy and sustainability in IBD Roma 21-22 settembre 2017 Rationale La gestione dei pazienti affetti da malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD) è resa particolarmente

Dettagli

Tuttofegato2013 CORSO DI ECOGRAFIA EPATOLOGICA OTTOBRE Arezzo, Hotel Minerva

Tuttofegato2013 CORSO DI ECOGRAFIA EPATOLOGICA OTTOBRE Arezzo, Hotel Minerva Tuttofegato2013 CORSO DI ECOGRAFIA EPATOLOGICA 16 18 OTTOBRE 2014 Arezzo, Hotel Minerva Giovedì 16 Ottobre 2014 Ore 08.45 Apertura del Corso Coordinatori:, Ore 09.00 Ore 09.30 Ore 10.00 Ore 10.30 Ore 11.00

Dettagli

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna Con il patrocinio di SIMI Società Italiana di Medicina Interna VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2017 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Presentazione del Corso A. Casadei I SESSIONE Moderatori: G. Balconi,

Dettagli

Obesità Giornate III Interregionali Settembre 2011 Torino. Torino Incontra

Obesità Giornate III Interregionali Settembre 2011 Torino. Torino Incontra Obesità 2011 Giornate III Interregionali 22-24 Settembre 2011 Torino Torino Incontra Consiglio Direttivo SIO Roberto Vettor (Presidente) Enzo Nisoli Saverio Cinti Barbara Cresci Rocco Barazzoni Silvio

Dettagli

PRESENTAZIONE. Albano Nicolai

PRESENTAZIONE. Albano Nicolai PRESENTAZIONE Il Progress in Nutrizione Clinica è giunto alla X edizione, aumentando anno dopo anno consensi e numero dei partecipanti. Abbiamo cercato, di rendere tale corso sempre più interattivo per

Dettagli

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research Con il patrocinio di BOLZANO 15-16 SETTEMBRE Sala Conferenze - Eurac Research VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2017 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Presentazione del Corso A. Casadei I SESSIONE Moderatori:

Dettagli

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN (Società Italiana di Nefrologia) e SIOMMMS (Società Italiana di Osteoporosi e Metabolismo Minerale Osseo) Napoli, 16-17 Novembre 2017 Si dica o si

Dettagli

I DIALOGHI SUL DIABETE DIABETE E DINTORNI XXI Edizione

I DIALOGHI SUL DIABETE DIABETE E DINTORNI XXI Edizione I DIALOGHI SUL DIABETE DIABETE E DINTORNI XXI Edizione PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale The Hub Hotel Via Privata Polonia, 10 20157 Milano DATA INIZIO 31

Dettagli

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel SEGRETERIA SCIENTIFICA U.O. Pneumologia Territoriale Tel. +39 0883 577812 Germana Caldarola, Vito Di Cosmo, Daniela Margiotta, Cosma Scivittaro, Michele Sforza SEGRETERIA ORGANIZZATIVA www.clabmeeting.it

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia. Firenze AC Hotel

PROGRAMMA SCIENTIFICO. PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia. Firenze AC Hotel PROGRAMMA SCIENTIFICO PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia Firenze AC Hotel 3 DICEMBRE 2016 Sempre più vi è la necessità di una stretta relazione tra medico

Dettagli

Sala Polivalente, Via Uruguay 20/ g e n n a i o

Sala Polivalente, Via Uruguay 20/ g e n n a i o MASTERCLASS IN ALIMENTAZIONE E PSICO-BIOTIPO MORFOLOGICO PADOVA Sala Polivalente, Via Uruguay 20/22 2 1-2 2 g e n n a i o 2 0 1 7 Direzione scientifica Dott.ssa Serena Missori Dott.ssa Anna Zuppini, PhD

Dettagli

TOSCANA. I Corso di Aggiornamento Regionale. SIE Toscana ENDOCRINOLOGIA CLINICA. Firenze /23 marzo

TOSCANA. I Corso di Aggiornamento Regionale. SIE Toscana ENDOCRINOLOGIA CLINICA. Firenze /23 marzo TOSCANA I Corso di Aggiornamento Regionale SIE Toscana ENDOCRINOLOGIA CLINICA Firenze 2013 22/23 marzo Consiglio Direttivo SIE Presidente: Ezio GHIGO Presidente eletto: Francesco TRIMARCHI Segretario generale:

Dettagli

PREVENZIONE, DIAGNOSI E TRATTAMENTO DEL CARCINOMA DEL COLON- RETTO

PREVENZIONE, DIAGNOSI E TRATTAMENTO DEL CARCINOMA DEL COLON- RETTO Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro SIMG Regione Liguria PROGRAMMA DI FORMAZIONE CONTINUA IN ONCOLOGIA - PERCORSO DI INTEGRAZIONE TRA SPECIALISTA E MMG V Corso di Aggiornamento in Oncologia Medica

Dettagli

roma - CENTRO CONGRESSI CAVOUR

roma - CENTRO CONGRESSI CAVOUR roma - CENTRO CONGRESSI CAVOUR 08.30 Registrazione partecipanti 09.00 Introduzione al Convegno Dott.ssa Tiziana Stallone - Presidente ENPAB Dott. Santo Altomari - Presidente Commissione Nutrizione 09.30

Dettagli

INFEZIONI FUNGINE INVASIVE

INFEZIONI FUNGINE INVASIVE Corso di aggiornamento sulle INFEZIONI FUNGINE INVASIVE in Ematologia, 20-21 febbraio 2014 Best Western Hotel La Di Moret FACULTY Matteo Bassetti Clinica Malattie Infettive Lorenzo Cereser SOC Istituto

Dettagli

Update 2016: Malattie Rare e Nefropatie. Bari Ottobre 2016 The Nicolaus Hotel. Presidente Prof. Loreto Gesualdo

Update 2016: Malattie Rare e Nefropatie. Bari Ottobre 2016 The Nicolaus Hotel. Presidente Prof. Loreto Gesualdo Update 2016: Malattie Rare e Nefropatie 20-21 Ottobre 2016 The Nicolaus Hotel Presidente Prof. Loreto Gesualdo Responsabili Scientifici Dott. Giuseppe Castellano Dott. Vincenzo Montinaro GIOVEDÌ, 20 OTTOBRE

Dettagli

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia III Congresso SIAAIC Diagnosi e Terapia delle Malattie Allergiche Responsabili Scientifici Prof. Gabriele Di Lorenzo Dott. Vito Ditta 30-31 maggio Camera di Commercio 2014 , 30 maggio 2014 Camera di Commercio

Dettagli

I COSTI DELLE INFEZIONI

I COSTI DELLE INFEZIONI I COSTI DELLE INFEZIONI Roma, 25 e 26 Novembre 2016 Aula Carlo Urbani Azienda Ospedaliero Universitaria Sant Andrea Via di Grottarossa, 1035 - Roma Presidente del Congresso - Prof. Antonio Aceti Professore

Dettagli

La nutrizione nel paziente oncologico: dall ospedale... alla cucina di casa

La nutrizione nel paziente oncologico: dall ospedale... alla cucina di casa 14:05 Pagina 1 Corso ECM La nutrizione nel paziente oncologico: dall ospedale... alla cucina di casa Roma, 21 Gennaio 2017 Milano, 18 Febbraio 2017 Il miglior medico è la natura: guarisce tre quarti delle

Dettagli

7 Congresso Pediatria&Innovazione

7 Congresso Pediatria&Innovazione 7 Congresso Pediatria&Innovazione Giornate di Formazione in Scienze Infermieristiche SIAIP campania Con il patrocinio di: 17-18 Novembre 2017 Hotel Royal Continental Presidente del Congresso Laura Perrone

Dettagli

Focus sulle nuove terapie

Focus sulle nuove terapie SISTEMA SANITARIO REGIONALE ASL ROMA 3 Focus sulle nuove terapie Richiesto il Patrocinio ROMA In un contesto molto speciale, all interno del Foro Romano, si discuterà di novità in tema di terapia della

Dettagli

QUALE USO TERAPEUTICO DELLA CANNABIS?

QUALE USO TERAPEUTICO DELLA CANNABIS? CENTRO STUDI CURE PALLIATIVE F. GALLINI c/o Associazione Via di Natale Convegno: QUALE USO TERAPEUTICO DELLA CANNABIS? 02.12.2016 Sala Convegni Associazione Via di Natale Via F. Gallini 1, Aviano COORDINATORI

Dettagli

Practical Challenges in HCV therapy. Chair: Gianluca Svegliati Baroni. Ancona SeePort Hotel

Practical Challenges in HCV therapy. Chair: Gianluca Svegliati Baroni. Ancona SeePort Hotel Practical Challenges in HCV therapy Chair: Gianluca Svegliati Baroni Ancona SeePort Hotel Save the date 19 maggio 2017 Razionale Scientifico I progressi ottenuti negli ultimi anni nella conoscenza della

Dettagli

Venerdì 11 Novembre 2016

Venerdì 11 Novembre 2016 XXIX Congresso Nazionale SNAMID FARMACI E SALUTE: LA MEDICINA GENERALE E LA SFIDA DELLA COMPLESSITA (professionale, gestionale e di cura) Roma, 11-13 novembre 2016 - Hotel NH Roma Villa Carpegna Venerdì

Dettagli

La nutrizione nel paziente oncologico: dall ospedale... alla cucina di casa. Corso ECM. Roma, 6 Maggio 2017

La nutrizione nel paziente oncologico: dall ospedale... alla cucina di casa. Corso ECM. Roma, 6 Maggio 2017 Corso ECM La nutrizione nel paziente oncologico: NEW DATES dall ospedale... alla cucina di casa Roma, 6 Maggio 2017 Il miglior medico è la natura: guarisce tre quarti delle malattie e... non parla mai

Dettagli

ii CONFERENZA NAZIONALE ONB NUTRIZIONE BENESSERE ALIMENTI E NUTRACEUTICA IN OCCASIONE DEL

ii CONFERENZA NAZIONALE ONB NUTRIZIONE BENESSERE ALIMENTI E NUTRACEUTICA IN OCCASIONE DEL ii CONFERENZA NAZIONALE ONB NUTRIZIONE BENESSERE ALIMENTI E NUTRACEUTICA BOLOGNA 10-11 SETTEMBRE 2016 IN OCCASIONE DEL SALONE INTERNAZIONALE DEL BIOLOGICO E DEL NATURALE PROGRAMMA 10.00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

Dettagli

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN (Società Italiana di Nefrologia) e SIOMMMS (Società Italiana di Osteoporosi e Metabolismo Minerale Osseo) Napoli, 16-17 Novembre 2017 Si dica o si

Dettagli

Scuola SIUMB di Formazione di Base in Ecografia Sede di Ancona - Senigallia Sede Staccata di Gioia del Colle (BA)

Scuola SIUMB di Formazione di Base in Ecografia Sede di Ancona - Senigallia Sede Staccata di Gioia del Colle (BA) Scuola SIUMB di Formazione di Base in Ecografia Sede di Ancona - Senigallia Sede Staccata di Gioia del Colle (BA) Con il Patrocinio di: Con la partecipazione di: 3 CORSO DI ECOGRAFIA MUSCOLO-SCHELETRICA

Dettagli

13 Ottobre 2017 Starhotels Du Parc

13 Ottobre 2017 Starhotels Du Parc Informazioni Generali SEDE Sala Meeting Verdi Starhotels Du Parc V.le Piacenza, 12/C - 43126 Parma RESPONSABILI SCIENTIFICI Direttore Direttore U.O.C. di Chirurgia d Urgenza SEGRETERIA SCIENTIFICA ACCREDITAMENTO

Dettagli

Endoscopic Advances Symposium

Endoscopic Advances Symposium E.A.SY. 2016: Malattie dell Esofago Endoscopic Advances Symposium Hotel San Donato L Aquila 15, 16 Settembre 2016 Razionale: Il congresso è rivolto ai medici ed infermieri che vogliano approfondire le

Dettagli

SABATO 1 LUGLIO 2017

SABATO 1 LUGLIO 2017 SINU-Programma di formazione itinerante 2017 Commissione Nazionale italiana per l UNESCO SEZIONE REGIONE LOMBARDIA, PIEMONTE SANA ALIMENTAZIONE E ATTENZIONE ALLE SPECIFICITA' LOCALI: l'impegno della SINU

Dettagli

PRESENTAZIONE. Albano Nicolai

PRESENTAZIONE. Albano Nicolai PRESENTAZIONE Il Progress in Nutrizione Clinica è giunto alla X edizione,aumentando anno dopo anno consensi e numero dei partecipanti. Abbiamo cercato, di rendere tale corso sempre più interattivo per

Dettagli