Elementi di scorrimento edi guida autolubrificanti tradizionali Cosa sono Acosa servono Vantaggi Impieghi Caratteristiche meccaniche etecniche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Elementi di scorrimento edi guida autolubrificanti tradizionali Cosa sono Acosa servono Vantaggi Impieghi Caratteristiche meccaniche etecniche"

Transcript

1 INDICE Presentazione Elementi di scorrimento edi guida autolubrificanti tradizionali Cosa sono cosa servono Vantaggi Impieghi Caratteristiche meccaniche etecniche Elementi di scorrimento edi guida autolubrificanti in materiale plastico S-F Schuler Descrizione Vantaggi Caratteristiche meccaniche etecniche Elementi di scorrimento edi guida autolubrificanti in materiale plastico Delrin NC 0 Descrizione Caratteristiche principali ivestimento amcoat antiatrito, antiusura, autolubrificante Descrizione Caratteristiche tecniche Come ordinare Elenco prodotti

2 EENCO PODOTTI Piastre di scorrimento norma tipo "FIT" Piastre di scorrimento norma VDI 7 Piastre di scorrimento spessore 0 mm Piastre di scorrimento spessore - - mm Piastre di scorrimento spessore mm Piastre di scorrimento norma FNO istelli Guide prismatiche ngolari Torrette di guida Cunei di azionamento CM occole di guida lisce occole di guida VDI (collare tornito o pieno) occole di guida DIN occole di guida occole di guida con riporto elettrogalvanico in bronzo lamina e rivestimento MCOT

3 PISTE DI SCOIMENTO norma tipo "FIT" Z GHS Z CC SF DE Forma Forma Forma +_ 0,0 x =. Ø =. Ø , forma. =. x = Ø +0,0-0 +0,0-0 =.. Ø , 7,. 0

4 PISTE DI SCOIMENTO norma tipo "FIT" Z GHS Z CC SF DE =0 H 0 D D = S S H D D n. fori 0+0, + 0,.. = Ø.. =. = Ø , , +0, +0,0. +0, +0,0 +0, +0,0... Ø 7. Ø Ø 7. Forma Forma Forma = forma n. fori

5 PISTE DI SCOIMENTO norma tipo "FIT" Z GHS Z CC SF DE = Ø 0 +0,0 Forma Ø = 0 +0,0 Forma forma n. fori = Ø Ø 0 +0,0 Forma 0 0 n. fori.

6 PISTE DI SCOIMENTO norma tipo "FIT" Z GHS Z CC SF DE =. x. Ø +0,0-0 +0,0-0 Ø7 =. = , 7,

7 PISTE DI SCOIMENTO VDI 7 Z GHS Z CC SF DE Forma Forma Forma Forma.

8 PISTE DI SCOIMENTO VDI Z GHS Z CC SF DE = ØD 0 = ØD vite cilindrica DIN Mx Mx T D, D T x x x x x x x 0 x x x x x x 0 x 0 x x x x x x x 0 x 0 x x x x x x x 0 x 0 x x x x x x x 0 x 0 x , 7, 7, 7, 7, 7, , 7, 7, 7, 7, 7, forma vite cilindrica DIN Mx Mx Mx Mx Mx Mx Mx Mx Mx Mx Mx Mx Mx Mx Mx Mx Mx Mx Mx Mx Mx Mx Mx Mx Mx Mx Mx Mx Mx Mx Mx Mx Mx Mx Mx Mx Mx n. viti

9 PISTE DI SCOIMENTO spessore 0 mm Z SF DE x (x) = (x) = Ø7 Ø x x7 x x x x7 x x x x7 x x x x7 x x x,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,

10 PISTE DI SCOIMENTO spessore - - mm Z SF DE Forma Forma Forma. 7

11 .. PISTE DI SCOIMENTO spessore - - mm Z SF DE Forma 0.0 x Forma 0.0 x = x S Ø. x.

12 DIN Mx Mx Mx M0x M0x M0x Mx Mx Mx Mx Mx Mx M0x M0x M0x Mx Mx Mx Mx Mx Mx M0x M0x M0x Mx Mx Mx DIN 7 DIN 7 DIN 7 Mx Mx Mx forma n. viti vite cilindrica PISTE DI SCOIMENTO spessore - - mm Z SF DE S = Ø Ø = Ø Ø = Ø Ø

13 . PISTE DI SCOIMENTO spessore mm Forma Forma Z SF DE 0.0 Forma Forma 0 = = Ø. x Ø.

14 PISTE DI SCOIMENTO spessore mm Forma Z SF DE Forma x x x x x x 0 x 0 x x x x x x 0 x 0 x x x x x x x 0 x 0 x x x x x x x 0 x 0 x x x x x x x 0 x 0 x 0 x 0 x 0 forma

15 PISTE DI SCOIMENTO NOME FNO ar he a 0 Z CC SF DE Z 0 ar he a 0 arghezza unghezza 0.

16 PISTE DI SCOIMENTO NOME FNO 0 Z CC SF DE Z arghezza unghezza

17 PISTE DI SCOIMENTO NOME FNO ar he a 7 Z CC SF DE Z

18 . PISTE DI SCOIMENTO NOME FNO Z CC SF DE Z 7 arghezza unghezza x 00 ar he a 0 Ø Ø x x arghezza 0 unghezza

19 ISTEI Z = S xxs x0x 0x0x 0x0x x0x0 x0x x0x0 x0x x0x0 x0x x0x x0x x0x xx 0xx 0xx xx0 xx xx0 xx xx0 xx xx xx xx xx 7 0 xxs x.00 x 0 x.00 x x.00 x 0 x.00 x x.00 x 0 x.00 x x.00 x x.00 x x.00 x x.00 x

20 GUIDE PISMTICHE PTE Z x 0 Ø. Ø 7, 0 Ø parte PTE CC x parte 0.0 Ø0 H7 0 Ø 7, Ø Ø 0. (parte "") 7 0 (parte "") n. viti 7

21 NGOI Z SF = (x) Forma Forma Ø Ø7 7 7 Forma Forma 0 Ø 0 0 Ø 0.

22 NGOI Forma Ø Z Forma SF Ø Ø Ø Forma 7 Forma Ø, 0 Ø 7. NGOI CON FOI NGOI SENZ FOI FOM FOM 7 7 forma forma 7 fori DIN xm xm xm x M0 x M0 x M0 x M0 x M0 x M0 x M0 x M

23 TOETTE DI GUID S 0 0 S S S..... sede vite Ø n. viti..... foro di monta io x) y) x) x) y) x) y) x) = schema fori per iti cil. DIN y) = schema fori per iti cil. DIN Z Z GHS CC 0

24 TOETTE DI GUID S S sede vite Ø n. viti Z Z GHS CC

25 . CUNEI DI ZIONMENTO CM Z CC SF DE = = 0.0 = Ø Ø. x S. 7 xxs x0x0 xx xx x0x0 xx xx

26 F7 m OCCOE DI GUID ISCE 0. x Z SF DE. Ø0.0 ØD ØD.. D D ICI D D ICI

27 OCCOE DI GUID CON COE VDI (collare pieno) ØD ØD ØD D , 0 0,,, staffette 0 D 0 D 7 0,,, OCCOE boccola D H 0 D. 7. STFFETTE DIN xm XM XM XM0 XM fino a Ø n sola fresatura per staffetta ØD ØD H Ø H7 h SEZ. - vite esag.. Ø interno Z SF DE..

28 OCCOE DI GUID CON COE VDI (collare tornito) ØD ØD ØD = D D staffette D D 7 7 OCCOE boccola D.. H 0 D vite xm XM XM XM0 XM ØD ØD H ØD ØD D H 0. ØD =. =. forma forme - Ø forma... Ø interno. SEZ. - STFFETTE SEZ. - Z SF DE.. H7 h

29 OCCOE DI GUID CON COE DIN ØD ØD ØD = ØD Ø D D 0 0 0,,,,, , 0, 0 staffette D 0 D 7 OCCOE T T ØD ØD H T 0. h D 7, D 7, T 7. T, 0 T 0 H h 0 7, STFFETTE.. h. h7 Z...

30 OCCOE DI GUID Tipo "" (FNO) ØD ØD m d Ø0.0 Z 0.x Tipo "". particolare X 0.x ØD ØD G7 ØD + + = con D=. particolare X con D=> 0. = particolare X ØD ØD G7... Tipo "" Tipo "" 7 D D D

31 E7 r OCCOE DI GUID Z = 0. Ø0.0 ØD ØD ØD (x). D D D 0 7, 0 0,, 7,,, 0, 7 ICI D D D 0 7, , 7 7, 0 7, 0 7, ICI

32 OCCOE DI GUID ØD ØD ØD (x) ØD ICI D D D 0 0 0,,, 7,, 7, H7 k e7 Z

33 .. OCCOE DI GUID CON COE scorrimento su bronzo MIN con rivestimento MCOT Codici: WZ - WZ - WZ Codici: WZ - WZ M C F N E C DH h C DH h?? G H P G H. Impiegare tassativamente colonne prive di rigature. Ogni boccola ècorredata di n. staffette ST con viti. Materiale: acciaio SE trattato HC -. Il diametro interno èrivestito in bronzo MIN con procedimento galvanico con rivestimento MCOT WZ WZ WZ WZ WZ WZ WZ WZ WZ WZ WZ WZ WZ WZ WZ WZ WZ WZ WZ WZ WZ WZ WZ WZ WZ WZ WZ WZ WZ WZ WZ WZ WZ WZ D C E F G H M x x x 0x 0x 0x 0x 0x 0x 0x 0x 0x 0x 0x 0x 0x 0x 0x 0x 0x 0x N P,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, sede mont. H

Collari Serie STANDARD

Collari Serie STANDARD Collari erie TANAR IN 3015, Parte 1 COARI ERIE TANAR Codici di ordinazione p 04 imensioni p 07 Esempi di ordinazione p 10 COARI ERIE TANAR Codici Ordinazione MATERIAI CORPO COARE (coppia semicollari) a

Dettagli

ACCESSORI FRANGISOLE C 80 - FRANGISOLE Z 90 ISTRUZIONI DI POSA FRANGISOLE C 80 - FRANGISOLE Z 90

ACCESSORI FRANGISOLE C 80 - FRANGISOLE Z 90 ISTRUZIONI DI POSA FRANGISOLE C 80 - FRANGISOLE Z 90 ACCESSORI FRANGISOLE C 80 - FRANGISOLE Z 90 TAV. 100-20 Distanziale cilindrico per guide con fissaggio su serramento TAV. 100-21 Distanziale cilindrico per guide con fissaggio su muratura TAV. 100-22 100-33

Dettagli

SEZIONE B PUNZONI E MATRICI

SEZIONE B PUNZONI E MATRICI SEZIONE PUNZONI E MATRICI 1 Dati tecnici per l esecuzione di punzoni spine di espulsione, bussole e matrici 2 Punzoni per tranciatura 3 N 27 Punzoni di precisione DIN 961/ISO 672 4 N 27 Punzoni di precisione

Dettagli

Accessori di montaggio

Accessori di montaggio Accessori di montaggio 6 65 Indice Sistemi di fissaggio per maniglioni Quadri Giochi pag. 659 pag. 664 Set di fissaggio Attacchi speciali Kit patent pag. 65 pag. 662 Perni Riduttori pag. 658 pag. 663 Tassello

Dettagli

Catene a rulli serie europea ISO/DIN

Catene a rulli serie europea ISO/DIN CATENE A RULLI 23 24 Catene a rulli serie europea ISO/DIN Catene a rulli serie americana ANSI 25 26 Catene a rulli serie americana ANSI-H rinforzata Catene a rulli serie americana ANSI-HE rinforzata 27

Dettagli

Sistemi di sospensione per canali industriali

Sistemi di sospensione per canali industriali Sistemi di sospensione per canali industriali Indice... /2 /1 Caratteristiche tecniche colori: - zincato - grigio RAL 7032 - blu elettrico esecuzioni in lamiera di acciaio zincata a caldo tipo sendzimir

Dettagli

Punto fisso e componenti di dilatazione

Punto fisso e componenti di dilatazione H 970 971 974 972 Punto fisso e componenti di dilatazione H 1 H 2 973 981 980 H 4 H 5 993 996 9964 H 8 H 9 H 3 H 6 H 10 983 995 H 3 H 7 H H 1 dbfix 80 kit assemblato punto fisso H 2 dbfix 200 kit assemblato

Dettagli

Sistemi di sospensione per canali industriali

Sistemi di sospensione per canali industriali Sistemi di sospensione per canali industriali Indice.../2 /1 Caratteristiche tecniche colori: - zincato - grigio RAL 7032 - blu elettrico esecuzioni in lamiera di acciaio zincata a caldo tipo sendzimir

Dettagli

drylin speciali drylin Speciali Guide telescopiche Sistemi di misura Pattini di scorrimento

drylin speciali drylin Speciali Guide telescopiche Sistemi di misura Pattini di scorrimento drylin Speciali Guide telescopiche Sistemi di misura Pattini di scorrimento 1065 drylin Speciali Descrizione del prodotto drylin NT guide telescopiche Sistema telescopico con rotaie in alluminio anodizzato

Dettagli

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO E DATI TECNICI

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO E DATI TECNICI DESCRIZIONE DEL PRODOTTO E DATI TECNICI Linguette secondo la normativa DIN 6885 - UNI 664 (EX ISO 773) Le linguette sono normalmente impegnate per la trasmissione del momento torcente dall alero al mozzo

Dettagli

CILINDRO SERIE ISO INOX (EX ISO 6431) ATTUATORI

CILINDRO SERIE ISO INOX (EX ISO 6431) ATTUATORI CILINDRO SERIE ISO 15552 INOX (EX ISO 6431) Cilindri realizzati in acciaio INOX secondo la norma ISO 15552; disponibili in varie versioni e con un ampia gamma di accessori: esecuzione con o senza magnete

Dettagli

COLLARI DI PRESA per tubi in acciaio, ghisa, PE e PVC

COLLARI DI PRESA per tubi in acciaio, ghisa, PE e PVC COARI DI PRESA per tubi in acciaio, ghisa, PE e PVC Collare di presa sotto carico Pagina I Collare di presa sotto carico universale con filettatura interna Collare di presa sotto carico universale con

Dettagli

Elementi di raccordo per tubi, connettori per profilati

Elementi di raccordo per tubi, connettori per profilati Elementi di raccordo per tubi, connettori per profilati 533 Nota tecnica sul sistema di collegamento di tubi in resina termoplastica Il sistema di collegamento di tubi si caratterizza principalmente per

Dettagli

Accessori di installazione

Accessori di installazione Accessori di 53,5 ST 82 / Accessorio cacciavite per regolazione trimmer ø 0,5 Sensori con regolazione a trimmer R0,2 R R0,2 Accessorio cacciavite per regolazione trimmer 2 4 3 25 5 ST 100 / Accessorio

Dettagli

Bottoniere Bottonierr Bottonier di piano e di piano III III 4.1 4. 4

Bottoniere Bottonierr Bottonier di piano e di piano III III 4.1 4. 4 Bottoniere di piano 4.1 ELEMENTI DI MONTAGGIO RAPIDO Piastra da incasso 110 Materiale della piastra da incasso inox, 2 mm opzione altri materiali Montaggio della bottoniera elementi di montaggio rapido

Dettagli

CATALOGO STRUTTURALI 58S PROFILI STRUTTURALI ALLUMINIO E ACCESSORI

CATALOGO STRUTTURALI 58S PROFILI STRUTTURALI ALLUMINIO E ACCESSORI CATALOGO STRUTTURALI 58S PROFILI STRUTTURALI ALLUMINIO E ACCESSORI Art. S30 Art. S30 Profilo strutturale in alluminio satinato argento 30x30 mm, cava da mm e foro da 6,7 mm per vite M8. Lungh. barre mt.

Dettagli

SERRATURE FASCIA VERTICALE

SERRATURE FASCIA VERTICALE 32 SERRATURE FASCIA VERTICALE 32 Caratteristiche La Serie 32 completa la propria gamma con le serrature a fascia predisposte per il cilindro a profilo europeo, previsto nelle versioni TOP gamma CHAMPIONS

Dettagli

Collari con BUSSOLA IN Gomma

Collari con BUSSOLA IN Gomma Collari con BUSSOLA IN Gomma Codici di ordinazione e dimensioni Serie Standard DIN 3015, Parte 1 p 34 Codici di ordinazione e dimensioni Serie Pesante DIN 3015, Parte 2 p 35-36 Esempi di ordinazione p

Dettagli

INSERTI FILETTATI B-SERT

INSERTI FILETTATI B-SERT INSERTI FILETTATI B-SERT 1 Indice INTRODUZIONE ISTRUZIONI INSTALLAZIONE INSERTI 3 4 5 Edizione 11/12-1 2 Introduzione Gli inserti autofilettanti vengono utilizzati per creare filettature più resistenti

Dettagli

Cilindro con pistone cavo

Cilindro con pistone cavo Cilindro con pistone cavo Nr. 6920 Cilindro con pistone cavo a semplice effetto, con molla di ritorno, Pressione d esercizio max. 400 bar. N. articolo Forza di trazione e compressione a 100 bar Forza di

Dettagli

Fissaggi elettrici SCN SCH collarini per tubi accessori per collarini per tubi gaffette per tubi

Fissaggi elettrici SCN SCH collarini per tubi accessori per collarini per tubi gaffette per tubi Fissaggi elettrici KD pag. 316 SCN pag. 318 FT pag. 319 SCH pag. 320 collarini per tubi pag. 321 accessori per collarini per tubi pag. 322 gaffette per tubi pag. 323 FISSAGGI LEGGERI UNIVERSALI fischer

Dettagli

Polipropilene Copolimeri. Poliammide PPC 5660 MATERIALI COMPONENTI E ACCESSORI ACCIAI ACCIAI INOX

Polipropilene Copolimeri. Poliammide PPC 5660 MATERIALI COMPONENTI E ACCESSORI ACCIAI ACCIAI INOX CORPO COLLARE MATERIALI PP PA GM AL Polipropilene Copolimeri Poliammide Gomma Elastomero Alluminio PPC 5660 AG5 FR PH2 0160 TC8 GPZ EN AB AlSi11 COLORE BLU NERO NERO NATURALE CARATTERISTICHE MECCANICHE

Dettagli

Chiusura a leva TL. Sopra il punto morto Ad archetto Ø Impieghi pesanti DIMENSIONE REALE

Chiusura a leva TL. Sopra il punto morto Ad archetto Ø Impieghi pesanti DIMENSIONE REALE 288 a leva TL compatta di tirante per Fori di a vista Ø 2.0 15 15.2 28.0 35.6 Fori di a scomparsa 13.0 10.0 Ø 2.0 15.2 Carico di funzionamento versione in acciaio: Compatta per impieghi pesanti: 1290 N

Dettagli

Valvola di non ritorno

Valvola di non ritorno RIES TECHNOLOGY s.r.l. Valvola di non ritorno RI 5/0.09 Sostituisce: 0.08 /8 Tipo ZS Grandezza nominale 6 Serie X Pressione d esercizio max. 50 bar [5076 psi] Portata max. 0 l/min [0.6 US gpm] H760 Sommario

Dettagli

PRODOTTI E RICAMBI PER AGGANCIAMENTO E TRAINO

PRODOTTI E RICAMBI PER AGGANCIAMENTO E TRAINO PRODOTTI E RICAMBI PER AGGANCIAMENTO E TRAINO NUMERI RIFERIMENTO PRODOTTI BASE 1 gancio traino idromatik «tigre P/1200» fl. 100 x 160 2 gancio traino idromatik «tigre P/260» fl. 140 x 80 - fl. 100 x 160

Dettagli

CANCELLI IN FRP COMPOSITE SOLUTION. M.M. S.r.l. CANCELLI

CANCELLI IN FRP COMPOSITE SOLUTION. M.M. S.r.l. CANCELLI IN FRP COMPOSITE SOLUTION Pagina 1 SOMMARIO 1. APPLICAZIONI E CARATTERISTICHE... 2. SETTORI DI IMPIEGO... 3. MATERIALI... 3.1 Tabella profili e accessori strutturali 3.2 Tabelle grigliati, profili, laminati

Dettagli

[ significa: Design to Cost. EMCOTURN E25. Tornio CNC per lavorazioni da barra fino a Ø 25 mm e da autocentrante

[ significa: Design to Cost. EMCOTURN E25. Tornio CNC per lavorazioni da barra fino a Ø 25 mm e da autocentrante [ E[M]CONOMY] significa: Design to Cost. EMCOTURN E25 Tornio CNC per lavorazioni da barra fino a Ø 25 mm e da autocentrante EMCOTURN E25 [ Campo di lavoro] - Caduta libera di trucioli - Migliore ergonomia

Dettagli

drylin acciaio inox drylin Acciaio inox

drylin acciaio inox drylin Acciaio inox drylin Acciaio Autolubrificanti Per temperature operative fino a +250 C Resistenti alla corrosione Resistenti agli agenti chimici Per accoppiamento con cuscinetti e manicotti in materiali conformi a FDA

Dettagli

Slitte di scorrimento - MEFA

Slitte di scorrimento - MEFA Slitte di scorrimento - MEFA Slitte di scorrimento Slitta a piatto Pagina 4/2 Piastra a Z Pagina 4/3 Elemento scorrevole assiale/radiale Pagina 4/4 Elemento scorrevole Pagina 4/4 Distanziale scorrevole

Dettagli

UNITA LINEARE ML 120 Pro Cinghia

UNITA LINEARE ML 120 Pro Cinghia UNITA LINEARE ML 120 Pro Cinghia ML 120Pro C 24 ML 120ProC 22 Testata motorizzata Unità lineare Unità ML 120ProC-22(o24) - corsa - lato x (A o B) Dati Tecnici Unità 120-22 120-24 Velocita di avanzamento

Dettagli

NEOTECHA KEYCHEM VALVOLE A FARFALLA RIVESTITE

NEOTECHA KEYCHEM VALVOLE A FARFALLA RIVESTITE NEOTECHA KEYCHEM VAVOE A FARFAA RIVESTITE Valvole rivestite in PTFE, in accordo a ISO 5752/5 corto (EN 558-1/T5) CARATTERISTICHE APPICAZIONI GENERAI Per servizi in cui i comuni elastomeri si rivelano inadeguati,

Dettagli

VAlvos.r.l. A lpi Tecnologie Innovative

VAlvos.r.l. A lpi Tecnologie Innovative www.valvoalpi.it VAlvos.r.l. A lpi Tecnologie Innovative FLANGE VAlvo A lpi VAlvo A lpi BULLONI PER FLANGE DA PN 6 A PN 64 / 3 FLANGE A OLLARINO / 8 FLANGE ALLUMINIO E ARTELLE INOX / 23 FLANGE ARATTERISTIHE:

Dettagli

Semplice e doppio effetto, ammortizzati, magnetici ø 32, 40, 50, 63, 80, 100 e 125 mm

Semplice e doppio effetto, ammortizzati, magnetici ø 32, 40, 50, 63, 80, 100 e 125 mm > Cilindri INOX Serie 90 CATALOGO > Release 8.8 Cilindri in acciaio INOX Serie 90 Semplice e doppio effetto, ammortizzati, magnetici ø 32, 40, 50, 63, 80, 00 e 25 mm»» Conformi alla normativa ISO 5552

Dettagli

SERRATURE VERTICALI PER TUBOLARI

SERRATURE VERTICALI PER TUBOLARI 47 SERRATURE VERTICALI PER TUBOLARI 30X40 E 40X40mm INFILARE 47 47.902 Serrature per tubolari da 30x40 e 40x40 mm Caratteristiche Serratura verticale Entrata cilindro mm 17 Fissaggio del cilindro tramite

Dettagli

Chiusura a leva TL. Sopra il punto morto Piccola Ad archetto Ø Impieghi pesanti DIMENSIONE REALE

Chiusura a leva TL. Sopra il punto morto Piccola Ad archetto Ø Impieghi pesanti DIMENSIONE REALE 208 a leva TL Sopra il punto morto Piccola Ad archetto compatta di tirante per Fori di montaggio a vista Ø 2.0 15 15.2 28.0 35.6 Fori di montaggio a scomparsa 13.0 10.0 Ø 2.0 15.2 Acciaio inox, acciaio

Dettagli

materie plastiche

materie plastiche Tecnologia delle materie plastiche Cuscinetti a strisciamento 2 Cuscinetti a strisciamento, Cuscinetti normalizzati 3.3. rondelle reggispinta Cuscinetti radiali, assiali e sferici 3.3.9 3. Fasce di guida

Dettagli

TUBI RETTANGOLARI S B

TUBI RETTANGOLARI S B tubolari TUBI RETTANGOLARI A S B Dimensioni Spessori 2 2,5 4 5 6 20x10 0,59 0,74 - - 20x 0,71 0,89 - - 25x10 0,71 0,89 - - 25x 0,8 1,05 1,25 1,42 - - 25x20 0,94 1,21 1,44 1,65 - - 0x10 0,8 1,05 - - 0x

Dettagli

CILINDRO ISO (EX ISO 6431)

CILINDRO ISO (EX ISO 6431) (EX ISO 6431) CILINDRO ISO 15552 Cilindri realizzati secondo la norma ISO 15552. Cilindri disponibili in varie versioni e un ampia gamma di accessori: esecuzione con o senza magnete semplice o doppio stelo

Dettagli

i l l u m i n a z i o n e e accessori.

i l l u m i n a z i o n e e accessori. i l l u m i n a z i o n e e accessori. Portalampade per lampade ad incandescenza, alogene e fluorescenti. U n i t à d i s e g n a l a z i o n e. P o r t a s t a r t e r. G r a f f e t t e. S u p p o r

Dettagli

ALTRO. Lamiera stirata LAMIERA STIRATA TIPO LAMIERA STIRATA TIPO 4,20. Ampiezza maglia: mm 43 x 10 sez. lati maglia: largh. mm 2,5 x sp.

ALTRO. Lamiera stirata LAMIERA STIRATA TIPO LAMIERA STIRATA TIPO 4,20. Ampiezza maglia: mm 43 x 10 sez. lati maglia: largh. mm 2,5 x sp. 1 2 Lamiera stirata LAMIERA STIRATA TIPO 17.10 Ampiezza maglia: 43 x 10 sez. lati maglia: largh. 2,5 x sp. 1,5 dimensione fogli: D.L. 1.000 x 6.000 peso q = 4,2 LAMIERA STIRATA TIPO 4,20 Ampiezza maglia:

Dettagli

Chiusure - Spagnolette ed aste

Chiusure - Spagnolette ed aste Spagnoletta 2 ante 14204 senza piastra di chiusura con perno nero opaco 20 14470 maniglia lunga nero opaco 20 14360 maniglia standard griffe autoregolanti nero opaco 20 14364 maniglia lunga con griffe

Dettagli

EN FLANGE. flanges

EN FLANGE. flanges EN 9.1 FLANGE flanges ESTRATTO DALLE NORME EN 9.1 PER FLANGE PER TUBAZIONI Scopo e campo di applicazione La presente norma europea specifica i requisiti riguardanti le flange circolari di acciaio con designazioni

Dettagli

96 Cerniera. Amovibile. Tipo A. Consente la rimozione rapida e facile della porta Realizzata totalmente in metallo. Tipo B. Materiali e finiture

96 Cerniera. Amovibile. Tipo A. Consente la rimozione rapida e facile della porta Realizzata totalmente in metallo. Tipo B. Materiali e finiture 96 Cerniera Amovibile 347 6.35.1 Ø 6.35 25.4.1 6.35 25.4.1 6.35 Ø 6.35 6.35.1 Realizzata totalmente in metallo 31.7 63.5 50.8 50.8 50.8 31.7 63.5 50.8 Acciaio zincato o acciaio inox Ø 3.2 Ø 3.2 25.4 20.8

Dettagli

Sezione Sezione. Accessori per TUBO. Elementi di fissaggio Elementi di raccordo

Sezione Sezione. Accessori per TUBO. Elementi di fissaggio Elementi di raccordo per TUBO Elementi di fissaggio Elementi di raccordo 556 557 per TUBO ACCESSORI PER TUBO PORTACAVO NORME DI RIFERIMENTO CEI EN 61386-1 Parte 1: Prescrizioni generali L OFFERTA SCAME: - Elementi di raccordo

Dettagli

Koverit BS. Autofilettante ed automaschiante

Koverit BS. Autofilettante ed automaschiante 12 Koverit BS Autofilettante ed automaschiante Vite specifica per fissaggi di lamiere di copertura e facciate metalliche prefabbricate su profilati leggeri e pesanti da 1,5 a 8 mm di spessore senza maschiatura

Dettagli

TASSELLI DI FISSAGGIO TECNICHE DI FISSAGGIO

TASSELLI DI FISSAGGIO TECNICHE DI FISSAGGIO TECNICHE DI FISSAGGIO note 5000 Tassello medio pesante a due schermature Materiale: Lamiera in acciaio Rivestimento in zincatura bianca > di 5 µm ISO 4042 CARATTERISTICHE: corpo tassello con filetto interno

Dettagli

3Sistemi di fissaggio cavo

3Sistemi di fissaggio cavo 3Sistemi di fissaggio cavo In breve Grazie all'utilizzo dei sistemi di fissaggio icotek è possibile installare, fissare, organizzare i cavi nel quadro in modo molto ordinato e veloce. ZL I sistemi icotek

Dettagli

Attuatore pneumatico a un quarto di giro con ritorno a molla per coppie finali molla fino a Nm

Attuatore pneumatico a un quarto di giro con ritorno a molla per coppie finali molla fino a Nm Design a glifo BIFFI Attuatore pneumatico a un quarto di giro con ritorno a molla per coppie finali molla fino a 77.400 Nm Caratteristiche Meccanismo a glifo in grado di generare coppie in apertura elevate,

Dettagli

RONDELLE CONICHE CONTACT

RONDELLE CONICHE CONTACT RONDELLE CONICHE CONTACT I RONDELLE CONICHE CONTACT Descrizione Rondella conica ad azione elastica che presenta sulla superficie a contatto con il sottotesta della vite una corona circolare zigrinata anti-svitamento.

Dettagli

Scatole di derivazione e industriali

Scatole di derivazione e industriali Scatole di derivazione e industriali Scatole di derivazione Mureva 160 Scatole di derivazione Pilote 162 Scatole di derivazione Pilote con coperchio alto 163 Scatole industriali TecnoPilote 164 Cassette

Dettagli

Pomello: l Plastica (PF 31) DIN 319, nero. Acciaio inox Versione d 1 l 1 d 2 d 3 l 2 l 3 g

Pomello: l Plastica (PF 31) DIN 319, nero. Acciaio inox Versione d 1 l 1 d 2 d 3 l 2 l 3 g EH 24350. " Barre Elementi di comando Barra: l Acciaio, rettificato e brunito l Acciaio inox 1.4305, sabbiato opaco Pomello: l Plastica (PF 31) DIN 319, nero Impugnatura: l Plastica (PF 31), nero Temperatura

Dettagli

CALCOLO DELLE UNIONI BULLONATE: VERIFICHE AL TAGLIO

CALCOLO DELLE UNIONI BULLONATE: VERIFICHE AL TAGLIO UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI BERGAMO Facoltà di Ingegneria PROGETTAZIONE DEI SISTEMI MECCANICI Prof. Sergio Baragetti CALCOLO DELLE UNIONI BULLONATE: VERIFICHE AL TAGLIO RIFERIMENTI NORMATIVI E BIBLIOGRAFIA:

Dettagli

KIT DI FISSAGGIO GAMMA DI KIT DI FISSAGGIO PER LE CERNIERE MECHANICA A 2 E 3 ALI

KIT DI FISSAGGIO GAMMA DI KIT DI FISSAGGIO PER LE CERNIERE MECHANICA A 2 E 3 ALI KIT DI FISSAGGIO CON VITI SPECIALI GAMMA DI KIT DI FISSAGGIO PER LE CERNIERE MECHANICA A 2 E 3 ALI - Solo per profili a taglio termico - Si applicano a tutte le cerniere MECHANICA esistenti - Versione

Dettagli

Controllo della posizione Frizione costante. .5 Max. Assiale. Radiale 9±0.1. Numero di parte

Controllo della posizione Frizione costante. .5 Max. Assiale. Radiale 9±0.1. Numero di parte 332 ST-7A Cerniera 7.8 2 una frizione elevata in uno Carico statico max: 400 N Carico assiale: Carico statico max: 300 N.5 Max. Svasare i due lati Ø 5.1 2 profondità Assiale 15 2 x Ø 3.05 3 9 4 x Ø 3.1±0.1

Dettagli

GIUNTI AD ELASTOMERO. Esempio di ordine: EKM 60 - D 1 =22 H7 D 2 =28 G6 ESM-A 90 - D 1 =17 H7 D 2 =21 H7 EKS 60 - D 1 =32 H7.

GIUNTI AD ELASTOMERO. Esempio di ordine: EKM 60 - D 1 =22 H7 D 2 =28 G6 ESM-A 90 - D 1 =17 H7 D 2 =21 H7 EKS 60 - D 1 =32 H7. SERIE E - Montaggio ad innesto - Assenza di gioco - Flessibilità - Smorzamento delle vibrazioni - Serie ESM a norme DIN 69002 - Isolato elettricamente I giunti ad elastomero della serie E sono montati

Dettagli

Cilindri a staffa rotante, pneumatici

Cilindri a staffa rotante, pneumatici Cilindri a staffa rotante, pneumatici Per il montaggio incassato in attrezzature. I due raccordi pneumatici si trovano nella flangia. Stelo del pistone in acciaio inox lucidato. Corpo in alluminio anodizzato.

Dettagli

ACCESSORI PER COLLEGAMENTI EQUIPOTENZIALI

ACCESSORI PER COLLEGAMENTI EQUIPOTENZIALI SISTEMI PER COLLEGAMENTI EQUIPOTENZIALI FASCETTA PER TUBI in ottone nichelato; adatta per la messa a terra di tubazioni, per conduttori di sezione massima 2 x 16 mm 2 ; bulloni zincati M6 x 16 mm. Ø mm

Dettagli

Portastampi con guide a colonna

Portastampi con guide a colonna A2 Portastampi con guide a colonna Portastampi con guide a colonna in acciaio e piastre in acciaio ed aluminio Indicazioni e direttive Esecuzione Nei portastampi con guide a colonna in acciaio e nelle

Dettagli

CILINDRO ISO Ø ATTUATORI

CILINDRO ISO Ø ATTUATORI CILINDRO ISO 15552 Ø 250 320 1 Cilindri realizzati secondo la norma ISO 15552. Disponibili in varie versioni con un ampia gamma di accessori: doppio effetto - stelo singolo o passante versione con e senza

Dettagli

Connettori per terminali maschio e femmina con dentino di ritegno

Connettori per terminali maschio e femmina con dentino di ritegno Connettori per terminali maschio e feina con dentino di ritegno Terminali installabili su tutti i connettori. Maschio, C/dente passo 6,3. Terminali installabili su tutti i connettori. Feina, C/dente passo

Dettagli

MAC CHIUSURA PER ANTE SEMIFISSE DI PORTE IN LEGNO

MAC CHIUSURA PER ANTE SEMIFISSE DI PORTE IN LEGNO MAC - 00 CHIUSURA PER ANTE SEMIFISSE DI PORTE IN LEGNO BUSSOLA IN ZAMA RISCONTRO SUPERIORE PARTE SUPERIORE Machiavelli mm. 8 Riscontro a pavimento Riscontro cassonetto Bussola in zama mm 8 Spessori in

Dettagli

Spintore idraulico RS a doppio effetto, con 4 colonne di guida, con finecorsa opzionale, pressione max. d esercizio 250 bar

Spintore idraulico RS a doppio effetto, con 4 colonne di guida, con finecorsa opzionale, pressione max. d esercizio 250 bar Spintore idraulico RS a doppio effetto, con 4 colonne di guida, con finecorsa opzionale, pressione max. d esercizio 25 bar Edizione 3-7 I B 1.7385 Campi d impiego Stampi di sbavatura Operazioni di deformazione

Dettagli

dimensioni in mm Prospetto 1 di Filettatura

dimensioni in mm Prospetto 1 di Filettatura VITI A TESTA CILINDRICA CON CAVA ESAGONALE filettatura metrica ISO a passo grosso e a passo fine - Categoria A estratto UNI EN ISO 21269 (RIT) ( DIN 912 ) (*)corrispondenze ISO Prospetto 1 di 3 Filettatura

Dettagli

VITI AUTOFORMANTI VITI AUTOFORMANTI - DIAMETRI DEI FORI DI PREPARAZIONE estratto UNI 8108

VITI AUTOFORMANTI VITI AUTOFORMANTI - DIAMETRI DEI FORI DI PREPARAZIONE estratto UNI 8108 VITI AUTOFORMANTI VITI AUTOFORMANTI - DIAMETRI DEI FORI DI PREPARAZIONE estratto UNI 8108 Prospetto 1 di 3 Filettatura della vite M 2 M 2,2 M 2,5 M 3 M 3,5 M 4 M 5 M 6 M 8 Diametri dei fori di preparazione

Dettagli

aquaoter - raccordi acciaio zincato - manicotti

aquaoter - raccordi acciaio zincato - manicotti aquaoter - raccordi acciaio zincato - manicotti 240-Z 02RCZI Riduzione con vite - cciaio CB 4 KD N119-74 f COD xf [mm] [mm] Cad. 0240Z00140180 1/4 x1/8 20,0 22,0 10 1,25 0240Z00380180 3/8 x1/8 20,0 24,0

Dettagli

Hilti HIT-MM PLUS Ancorante chimico universale

Hilti HIT-MM PLUS Ancorante chimico universale Calcestruzzo Hilti HIT-MM PLUS Ancorante chimico universale Sistema di ancoraggio chimico Hilti HIT-MM PLUS cartuccia da 330 ml cartuccia da 500 ml Miscelatore HIT RE- M Barre ad aderenza migliorata Barre

Dettagli

Scatole di derivazione e industriali

Scatole di derivazione e industriali Scatole di derivazione e industriali Scatole di derivazione Mureva 174 Scatole di derivazione Pilote 176 Scatole di derivazione Pilote con coperchio alto 177 Scatole industriali TecnoPilote 178 Cassette

Dettagli

fischer FU tassello universale in nylon

fischer FU tassello universale in nylon FISSAGGI LEGGERI UNIVERSALI fischer FU tassello universale in nylon FAMIGLIA PRODOTTI FU FU-V GARANZIA NYLON GUARANTEE Adatto per calcestruzzo mattone pieno e forato pietre e materiali compatti calcestruzzo

Dettagli

I RONDELLE DENTELLATE

I RONDELLE DENTELLATE RONDELLE DENTELLATE I RONDELLE DENTELLATE Descrizione La nostra produzione vanta un ampia gamma di rondelle dentellate per svariati utilizzi e applicazioni. DIN 6798 A Rondella a dentatura sovrapposta

Dettagli

SISTEMI PORTA UTENSILI SERIE NC CASSETTO AD ESTRAZIONE SEMPLICE 87% CASSETTO AD ESTRAZIONE TELESCOPICA 100% VERSATILE VASTA GAMMA DI MODELLI

SISTEMI PORTA UTENSILI SERIE NC CASSETTO AD ESTRAZIONE SEMPLICE 87% CASSETTO AD ESTRAZIONE TELESCOPICA 100% VERSATILE VASTA GAMMA DI MODELLI O LO SPAZIO EDUCHIAM SISTEMI PORTA UTENSILI SERIE NC CASSETTO AD ESTRAZIONE SEMPLICE 87% CASSETTO AD ESTRAZIONE TELESCOPICA 100% VERSATILE VASTA GAMMA DI MODELLI SERIE NC O LO SPAZIO EDUCHIAM B2 BOCCOLE

Dettagli

M/48800/P LINTRA Cilindri cinghie dentate

M/48800/P LINTRA Cilindri cinghie dentate M/48800/P LINTR Cilindri cinghie dentate Versione impieghi pesanti - dimensioni cilindro: 16, 5, 40 & 63 Carichi pesanti, guida lineare di precisione Dinamica elevata Profili resistenti alla torsione e

Dettagli

Sistema con maniglia girevole H3 Media / grande Con / senza tenuta

Sistema con maniglia girevole H3 Media / grande Con / senza tenuta 260 Sistema con maniglia girevole H3 Media / grande Con / senza tenuta Sistema con maniglia girevole in lega di zinco Varie opzioni di chiusura disponibili, compreso il profilo DIN Versione per ambienti

Dettagli

Accessori per guide lineari

Accessori per guide lineari Accessori per guide lineari Codice 6501 Raschiaolio bricar dx Completo di feltro e molla di pressione Da utilizzare con bricar concentrico Ø 12 codice 6535 Vedi Applicazioni e f g h l Oliatore UNI 2663-7

Dettagli

drylin alberi drylin Alberi

drylin alberi drylin Alberi drylin Alberi Disponibili in diversi materiali Con o senza supporto Alluminio per un estrema leggerezza Acciaio inox per un elevata resistenza chimica Rilavorabili secondo vostro disegno : a magazzino

Dettagli

Serie 44 CE. Cassette di derivazione stagne, da parete, in tecnopolimero

Serie 44 CE. Cassette di derivazione stagne, da parete, in tecnopolimero Serie 44 CE Cassette di derivazione stagne, da parete, in tecnopolimero La gamma più completa di cassette di derivazione stagne e da parete in tecnopolimero. (in plastica, anche ad 1/4 di giro, od in metallo).

Dettagli

MARCOTHERM CILINDRO 70/125 Cod. CILxxxSP07

MARCOTHERM CILINDRO 70/125 Cod. CILxxxSP07 DESCRIZIONE I cilindri di montaggio MARCOTHERM CILINDRO corrispondono a cilindri stampati per espansione, in EPS, tinti in massa in colore blu, con superficie ondulata della guaina e peso specifico elevato.

Dettagli

Guide e apparecchi. a sporgere

Guide e apparecchi. a sporgere Guide e apparecchi a sporgere guide di scorrimento 30 8 7 Guida in alluminio 30x IN BARRE 3.3.B0.53 - grezza 3.3.B0.5 - anodizz.argento 3.3.B0.59 - anodizz. bronzo 3.3.B0.56 - vernic. bianco 900 3.3.B0.58

Dettagli

Attuatore pneumatico a doppio effetto a un quarto di giro per coppie in uscita fino a Nm.

Attuatore pneumatico a doppio effetto a un quarto di giro per coppie in uscita fino a Nm. Design a glifo BIFFI Attuatore pneumatico a doppio effetto a un quarto di giro per coppie in uscita fino a 248.500 Nm. Caratteristiche Meccanismo a glifo in grado di generare coppie in apertura elevate,

Dettagli

VGS/VGZ VITE TUTTO FILETTO Ø 7-11 mm

VGS/VGZ VITE TUTTO FILETTO Ø 7-11 mm G/GZ ITE TUTTO FIETTO Ø - mm Testa svasata G Testa cilindrica GZ Inserto TX molto profondo e geometria ottimale per una presa maggiore TX Facile inserimento a scomparsa Diametri ottimizzati per sezioni

Dettagli

KALINOX Bollitore verticale in acciaio INOX

KALINOX Bollitore verticale in acciaio INOX KALINOX Bollitore verticale in acciaio INOX - Bollitore verticale in acciaio INOX AISI 316 L - Varie possibilità di inserimento di scambiatori di calore - Adatto per caldaie convenzionali e specialmente

Dettagli

Scrocco e pistone regolabili da 10,5 a 16,5 mm. Coppia borchie in nylon art

Scrocco e pistone regolabili da 10,5 a 16,5 mm. Coppia borchie in nylon art SERRATURE DA INFILARE A CATENACCIO BASCULANTE, A CILINDRO, PER MONTANTI Caratteristiche tecniche: Scatola in acciaio con rivestimento in zinco in acciaio inox Scrocco, rullo, catenaccio e gancio nichelati

Dettagli

RIVETTI IN ALLUMINIO AIMg 3,5 CHIODO ACCIAIO ZINCATO

RIVETTI IN ALLUMINIO AIMg 3,5 CHIODO ACCIAIO ZINCATO RIVETTI IN ALLUMINIO AIMg 3,5 CHIODO ACCIAIO ZINCATO Alluminio AI Mg 3,5 6 0,5 3 1.000 8 3 5 1.000 2,4 5 2,5 440 350 10 5 7 1.000 12 7 9 1.000 6 2 3 1.000 8 3 5 1.000 10 5 7 1.000 3 12 6 3,1 7 9 880 640

Dettagli

SERRATURE DA INFILARE A CILINDRO, PER FASCE, H = 82 MM

SERRATURE DA INFILARE A CILINDRO, PER FASCE, H = 82 MM SERRATURE DA INFILARE A CILINDRO, PER FASCE, H = 82 MM Caratteristiche tecniche: Altezza scatola 82 mm. Scatola con rivestimento in zinco con rivestimento in zinco Scrocco, rullo e catenaccio in ottone

Dettagli

Fixing system Dispositifs de fixation 01 FISSAGGI PESANTI FISSAGGI MEDIO-PESANTI FISSAGGI LEGGERI

Fixing system Dispositifs de fixation 01 FISSAGGI PESANTI FISSAGGI MEDIO-PESANTI FISSAGGI LEGGERI FISSAGGI PESANTI FISSAGGI MEDIOPESANTI FISSAGGI EGGERI 5 55 922 1 1 2 57 3 4 4 4 9 3 7 5 5 7 9 9 59 5 11 11 923 2 399 1 39 2 5 7 Tasselli 1 G Per cartongesso e calcestruzzo areato 1 Tassello X Per cartongesso

Dettagli

A sollevamento In linea Zinco. Foro filettato Telaio 12.7±0.2 19±0.2. R S 4 x Ø

A sollevamento In linea Zinco. Foro filettato Telaio 12.7±0.2 19±0.2. R S 4 x Ø 434 A sollevamento In linea Zinco 31.5.1 porta porta non lega di zinco con rivestimento a polvere nera 56 T.P.I. Ø 31.5.1 statico 1300 2200 di rottura 3300 9300 17.5 10 Coppia serraggio delle viti: 8.5

Dettagli

Dispersore a croce. Spessore mm 5 omogeneo Articolo Profilato in mm Lungh. mt Peso cad. Conf. pz.

Dispersore a croce. Spessore mm 5 omogeneo Articolo Profilato in mm Lungh. mt Peso cad. Conf. pz. Dispersore a croce. Spessore mm 5 omogeneo Articolo Profilato in mm Lungh. mt Peso cad. Conf. pz. Dispersore a croce con bandella obliqua a 4 fori ø 3 mm e punta brevettata, Profilato omogeneo in acciaio

Dettagli

Attaccaglie per pensili e binari di sospensione

Attaccaglie per pensili e binari di sospensione e binari di sospensione Attaccaglie per pensili di Hettich: la soluzione sicura per fissare i mobili. Materiali di qualità, solida lavorazione. Anche in questo caso, la gamma di Hettich propone tutte le

Dettagli

drylin R Manicotti Programma di fornitura

drylin R Manicotti Programma di fornitura Acciaio Esenti da lubrificazione Per temperature fino a +0 C Resistenti alla corrosione Resistenti agli agenti chimici Componenti standard con tempi di consegna ridotti Acciaio Vantaggi R Manicotti Programma

Dettagli

Vite autoforante con alette legno / metallo

Vite autoforante con alette legno / metallo Lo specialista per la tecnica di fissaggio Vite autoforante con alette legno / metallo 1 Vite autoforante con alette legno / metallo Acciaio inossidabile temprato o zincato bianco Dimensione () Inserto

Dettagli

Gruppo 90 Rubinetti w.c. - galleggianti a coppiglie, industriali pag. 112

Gruppo 90 Rubinetti w.c. - galleggianti a coppiglie, industriali pag. 112 Gruppo 90 Rubinetti w.c. - galleggianti a coppiglie, industriali pag. 112 Gruppo 91 Rubinetti galleggianti, serie normali, particolari, universali pag. 113 Gruppo 92 Sfere galleggianti pag. 115 Gruppo

Dettagli

Morsetto portafotocellule (per fotocellule e catarifrangenti) Tipo: D06. Morsetto a T (per sostegno guide e fotocellule) Tipo: D38

Morsetto portafotocellule (per fotocellule e catarifrangenti) Tipo: D06. Morsetto a T (per sostegno guide e fotocellule) Tipo: D38 SUPPORTI E MORSETTI PORTAGUIDE Morsetto portafotocellule (per fotocellule e catarifrangenti) : D06 87 90 5 35 33 24 66 180 75 51 28 40 58 23 25 18 12 D06A CP000230 (utilizzabile anche con perni quadri

Dettagli

Giunti di collegamento per tubazioni in ghisa e attrezzatura - MEFA

Giunti di collegamento per tubazioni in ghisa e attrezzatura - MEFA Giunti di collegamento per tubazioni in ghisa e attrezzatura - MEFA DN 50-100 DN 125-150 DN 200 DN 50-125 Giunto SIMA >G< con 1 vite Pagina /2 Giunto SIMA >G< con 2 viti Pagina /2 Pagina /2 Pagina /3 DN

Dettagli

Curve Long Radius STD XS Norma ANSI B16.9 Materiali secondo ASTM H = O + OD : 2 O = A x 2

Curve Long Radius STD XS Norma ANSI B16.9 Materiali secondo ASTM H = O + OD : 2 O = A x 2 Curve Long Radius STD XS Norma ANSI B16.9 Materiali secondo ASTM H = O + OD : 2 O = A x 2 Ø TUBO O.D. T Peso teorico kg Standard Peso teorico kg ExtraStrong A mm STD XS mm 45 90 180 45 90 180 1/2 21.3

Dettagli

RIDUTTORI EPICICLOIDALI

RIDUTTORI EPICICLOIDALI RIDUTTORI EPICICLOIDALI I riduttori epicicloidali General Gear sono la soluzione ideale per qualsiasi tipo di macchinario che necessita di coppie di potenza fino a 6 Nm. Economici ed affidabili sono fatti

Dettagli

Raccordi super-rapidi per tubi plastici Serie 6000

Raccordi super-rapidi per tubi plastici Serie 6000 CATALOGO > Release 8.2 COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi per tubi plastici Raccordi super-rapidi per tubi plastici Serie 6000 Diametri esterni tubi: ø, 5, 6, 8, 10, 12, 1, 16 mm Attacchi filettati:

Dettagli

Collari Serie DOPPIA. DIN 3015, Parte 3. Codici di ordinazione p 26. Dimensioni p 28. Esempi di ordinazione p 31. Collari Serie Doppia Alluminio p 32

Collari Serie DOPPIA. DIN 3015, Parte 3. Codici di ordinazione p 26. Dimensioni p 28. Esempi di ordinazione p 31. Collari Serie Doppia Alluminio p 32 Collari erie OPPIA IN 3015, Parte 3 Collari serie doppia Codici di ordinazione p 26 imensioni p 28 Esempi di ordinazione p 31 Collari erie oppia Alluminio p 32 Codici Ordinazione MARIAI CORPO COARE PP:

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO OSCAR INDICA

SCHEDA PRODOTTO OSCAR INDICA OSCAR INDICA Sistema di indicazione. Base in ferro diametro 34 cm bombata verniciata o diametro 30 cm piana. Tubo in ferro diametro 25 mm verniciato o cromato. Tabella indicatrice in lamiera di ferro verniciata

Dettagli

ANTIVIBRANTI E CUSCINETTI DI SCORRIMENTO - BOCCOLE

ANTIVIBRANTI E CUSCINETTI DI SCORRIMENTO - BOCCOLE ITALIANO ANTIVIBRANTI E CUSCINETTI DI SCORRIMENTO - BOCCOLE Antivibranti Adatto per l'uso in applicazioni industriali in cui è necessario eliminare le vibrazioni, rumore e urti dannosi. Vedi pagine 502-503

Dettagli

Tecnica di manipolazione e del vuoto Ventose per vuoto Serie FSR. Prospetto del catalogo

Tecnica di manipolazione e del vuoto Ventose per vuoto Serie FSR. Prospetto del catalogo Tecnica di manipolazione e del vuoto Ventose per vuoto Prospetto del catalogo 2 Tecnica di manipolazione e del vuoto Ventose per vuoto F = 16-2560 N Diametro esterno: 30-300 mm Filettatura interna 3 F

Dettagli

dimensioni in mm Filettatura D 6H

dimensioni in mm Filettatura D 6H DADI ESAGONALI ALTI ( per impieghi speciali ) filettatura metrica ISO a passo grosso e a passo fine - Categoria A estratto UNI 5587 (RITIRATA SENZA SOSTITUZIONE) dimensioni in mm Filettatura D 6H e m s

Dettagli