CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE"

Transcript

1 97 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE Presidente del Corso di Laurea Prof. Martino Bandelloni (tel. 055/ Il Piano di Studi si differenzia a seconda che lo studente sia immatricolato a partire dall a.a. 200/2007 o in anni precedenti. Il piano di studi degli studenti immatricolati a partire dall a.a. 200/2007 è riportato nella sezione A) mentre quello per gli immatricolati negli anni precedenti nella sezione B). A) PIANO DI STUDI PER STUDENTI IMMATRICOLATI A PARTIRE DALL A.A OBIETTIVI Il Corso ha come obiettivo generale quello di formare tecnici di adeguata preparazione professionale, in grado di affrontare problematiche di prodotto, di processo e di sistema presenti in ogni settore industriale, sia nell ambito delle tecnologie consolidate che in quello delle tecnologie emergenti. Il laureato si configura come un tecnico con una solida preparazione scientifica e ingegneristica di base, capace di - identificare, formulare e risolvere i problemi utilizzando metodi, tecniche e strumenti idonei - utilizzare tecniche e strumenti per la progettazione di componenti, sistemi, processi - condurre esperimenti, analizzarne ed interpretarne i dati - conoscere i contesti aziendali contemporanei e la cultura d impresa nei suoi diversi aspetti - comprendere l impatto delle soluzioni ingegneristiche nel contesto sociale e ambientale - avere capacità relazionali, organizzative e decisionali - conoscere le proprie responsabilità professionali ed etiche. -possedere gli strumenti cognitivi di base per l aggiornamento continuo delle proprie conoscenze Gli obiettivi specifici del corso sono orientati a formare figure professionali che possono configurarsi nei ruoli di Responsabile della Gestione della Produzione e della Logistica di Stabilimento (Production/Logistic Manager): figura professionale che presieda alle attività di scelta/configurazione delle tecnologie produttive, alla gestione ed al controllo delle prestazioni dei sistemi logistici e produttivi (magazzini, impianti, ecc.) Responsabile del Sistema Qualità (Quality Manager): figura di responsabile della qualità (di sistema e dei processi e relativa organizzazione), in accordo a quanto previsto e richiesto dalla norme UNI EN ISO della serie 9000, anche in eventuale integrazione con aspetti di altri sistemi aziendali di carattere documentale (es: sicurezza e ambiente) Responsabile del Sistema per la Gestione della Sicurezza (Safety Manager): figura professionale che cura gli aspetti tecnico-organizzativi-gestionali oggetto dalle leggi e normative in materia di sicurezza e igiene negli ambienti di lavoro (viene rilasciata la qualifica ai sensi del D.Lgs. 195/2003 per la figura del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione,RSPP, integrabile con la qualifica C, seguendo un corso di aggiornamento professionale attivo in Facoltà). Responsabile del Sistema per la Gestione Ambientale (Environmental Manager): figura di responsabile degli aspetti ambientali dell organizzazione, in accordo a quanto previsto e richiesto dalla norme UNI EN ISO della serie 14000, anche in eventuale integrazione con aspetti di altri sistemi gestionali aziendali di carattere documentale (es: qualità e sicurezza). SBOCCHI PROFESSIONALI I laureati potranno svolgere attività professionali in diversi ambiti tipici della classe, quali la progettazione assistita, la produzione, la gestione ed organizzazione, l assistenza delle strutture tecnico-commerciali, sia nella libera professione che nelle imprese manifatturiere o di servizio e nelle pubbliche amministrazioni. In particolare l ingegnere gestionale potrà operare nell ambito della piccola, media e grande impresa manifatturiera, nelle aziende di logistica, di manutenzione e di pubbliche utilità, negli studi professionali e nelle società di ingegneria con spiccate competenze di analisi dei sistemi sia per gli aspetti logistico-produttivi che per gli aspetti relativi alla qualità, sicurezza e rispetto dell ambiente. INFORMAZIONI GENERALI Nel presente anno accademico sono attivate soltanto le attività formative del I e II anno per un totale di 117 CFU. Tali attività comprendono gli insegnamenti riportati nella tabella Piano annuale I e II anno, con l indicazione

2 98 FACOLTÀ DI INGEGNERIA del settore-scientifico-disciplinare (SSD) e dei CFU per periodo, con la prova per la lingua inglese (3 CFU), che non ha una collocazione temporale specifica. Le attività formative attivabili nell anno accademico successivo sono elencate nella tabella Attività formative anno, con l indicazione dei CFU e del settore scientifico disciplinare (SSD). Sono previste attività formative obbligatorie, attività formative a scelta vincolata ed a scelta libera dello studente. Per le attività a scelta libera (12 CFU), il Corso di Laurea proporrà una lista di insegnamenti che permettono di completare organicamente la formazione. A partire dal secondo anno accademico, lo studente è tenuto a presentare, entro e non oltre la scadenza che sarà stabilita dal Consiglio di Facoltà, un piano di studi con l indicazione di eventuali corsi a scelta. Per ogni studente, già iscritto a corsi riferentisi a precedenti ordinamenti, che opta per il passaggio al presente Corso, la Struttura Didattica competente riformula in termini di crediti la carriera. A tale scopo le attività svolte dallo studente sono valutate nel loro complesso, verificandone la congruenza con il quadro generale formativo indicato dall Ordinamento didattico del Corso ed il loro carico didattico. La Struttura Didattica propone inoltre allo studente un eventuale percorso di completamento che permetta di raggiungere gli obiettivi formativi del corso stesso. PIANO ANNUALE I e II ANNO Legenda: Tipologia attività formative: a = di base; b = caratterizzante; c = affini o integrative; d = scelte dallo studente; e = lingua straniera e prova finale; f = altre attività formative; g = ulteriori attività di insegnamento obbligatorie o a scelta vincolata CFU = Crediti Formativi Universitari, corrispondenti a 25 ore complessive di attività di cui in genere 10 di lezione frontale o di esercitazione guidata. SSD = Settore Scientifico Disciplinare Anno I SSD I Periodo II Periodo Periodo INSEGNAMEN- TO CFU SSD INSEGNAMEN- TO MAT/05 Analisi matematica (a ) 12 MAT/03 Geometria (a) FIS/01 Fisica generale I (a) CHIM/ 07 FIS/01 CFU Chimica (a) Fisica generale II (a) Verifica lingua inglese ( e : 3 CFU ) SSD INF/ 05 IND/ 15 IND/22 INSEGNAMEN- TO Fondamenti di informatica (g) Disegno tecnico industriale (g) Tecnologia dei materiali chimica applicata (c) CFU Anno II I Periodo II Periodo Periodo SSD INSEGNAMENTO CFU SSD INSEGNA- MENTO CFU SSD INSEGNAMENTO CFU IND/14 Principi di progettazione meccanica (b) IND/1 IND/31 Elettrotecnica (b) IND/0 IND/10 MAT/ 09 Fisica tecnica industriale(g) Fondamenti di Ricerca Operativa (g) SECS- S/03 Tecnologia meccanica (b) Fluidodinamica (g ) IND/13 IUS/07 Statistica industriale(c) IND/09 Fondam. di meccanica teorica e applicata (g) Sicurezza industriale (g) ( ) Sistemi energetici (c ) ( )Corso multidisciplinare di Sicurezza degli impianti industriali ( 3CFU, ) + Legislazione Antinfortunistica e Diritto del lavoro ( 3CFU, IUS/07)

3 99 ATTIVITÀ FORMATIVE ANNO (non attivate nel presente A.A e con programmazione annuale indicativa) Anno I Periodo II Periodo Periodo SSD INSEGNAMENTO CFU SSD IND/35 Gestione della produzione industriale (b) Gestione della qualità e Sistemi di Gestione ambientale (g) Economia e Organizzaz. aziendale (b) IND/35 INSEGNA- MENTO Logistica industriale (b) Impianti industriali (b) Economia e Organizzaz. aziendale II (b) CFU SSD INSEGNAMENTO CFU Scelta di attività SAS* (d:12 CFU) a seconda dell Orientamento Tirocinio o attività di laboratorio ( f: 9 CFU ) e Prova finale (e: CFU) (*) Attività formative a Scelta dello Studente(SAS) Il terzo anno del Corso di laurea prevede insegnamenti comuni ed altri che possono variare a seconda del curriculum (orientamento) scelto dallo studente. L offerta formativa potrà essere arricchita anche da corsi non previsti a manifesto ed inseriti in progetti formativi finanziati ( es. finanziamento regionale per moduli professionalizzanti). Le attività formative a Scelta dello Studente ( SAS, per complessivi 12 CFU) saranno indicate nel piano di studio, che dovrà essere presentato da ciascun studente entro e non oltre la scadenza stabilita dal Consiglio di Facoltà. Si suggerisce di scegliere attività che integrino organicamente il curriculum prescelto. Le scelte consigliate costituiscono una condizione favorevole all approvazione del piano da parte del Consiglio di Corso di Laurea ORIENTAMENTI L Orientamento rappresenta un percorso formativo coerente per permettere l acquisizione di competenze che facilitino o l inserimento nel mondo del lavoro (orientamento professionalizzante) o la prosecuzione degli studi universitari (orientamento tecnico scientifico) ORIENTAMENTO PROFESSIONALIZZANTE Le competenze di tipo professionalizzante saranno acquisite all interno di un Laboratorio mediante la scelta da parte dello studente di alcune attività formative sviluppate nell area economico-organizzativa, della logistica e della produzione industriale, con lo sviluppo di project-work su casi aziendali reali o simulati, scelti dallo studente. Anno SSD Attività formative curriculari CFU IND/35 Laboratorio di Ingegneria gestionale (SAS) (*) 12 (*)Laboratorio multidisciplinare con esame finale unico ORIENTAMENTO TECNICO-SCIENTIFICO Si approfondiscono alcune conoscenze di base e del sistema produttivo utili al proseguimento degli studi nella Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, il cui piano di studi pertanto sarà ottimizzato su questo percorso formativo.

4 100 FACOLTÀ DI INGEGNERIA Anno SSD Attività formative curriculari CFU Esame a scelta (SAS1) Esame a scelta (SAS2) Un Esame a Scelta (SAS1) fra i seguenti: SSD Insegnamenti CFU MAT/08 Calcolo numerico MAT/09 Modelli di Ottimizzazione per le Decisioni ( ) INF/04 Teoria dei sistemi Un Esame a Scelta (SAS2) fra i seguenti: SSD Insegnamenti CFU IND/35 Economia dei Sistemi industriali IND/1 Studi di fabbricazione Tecnologie industriali ESAMI E PRECEDENZE D ESAME Gli esami possono riguardare il singolo modulo o essere articolati in più moduli di insegnamento. Gli appelli d esame vengono fissati nei periodi di interruzione dell attività didattica, ovvero nelle sessioni d esame indicate nella parte generale della Guida dello studente. Le modalità di verifica della lingua inglese sono stabilite dal Centro Linguistico d Ateneo (vedi parte generale della Guida dello studente). Gli esami devono essere sostenuti rispettando le seguenti precedenze: TABELLA DELLE PRECEDENZE Fondamenti di Ricerca Operativa Geometria Fisica Tecnica industriale Fluidodinamica Analisi matematica Fondamenti di meccanica teorica e applicata Analisi matematica Legislazione Antinfortunistica e Diritto del Lavoro Elettrotecnica I Principi di Progettazione meccanica Sicurezza degli Impianti Industriali Sistemi Energetici Statistica industriale Analisi matematica Tecnologia meccanica Disegno tecnico industriale TIROCINIO Nel anno del corso di laurea è obbligatorio un tirocinio di 9CFU, riguardante attività svolte sia presso aziende, enti o società diverse dall università, sia presso un laboratorio universitario interno o presso istituzioni universitarie nazionali od estere (nell ambito di accordi specifici di scambio). Il tirocinio dovrà essere soggetto a preventiva approvazione e verifica della struttura didattica, unitamente a deroghe o a variazioni nella durata. Le modalità di attivazione e svolgimento sono riportate nella parte generale della Guida dello studente. PROVA FINALE La prova finale consiste nella discussione di un elaborato. Questo può essere relativo all esperienza maturata nell ambito del tirocinio di cui sopra e riguarda un argomento concordato con un docente del Corso di Laurea. Per accedere alla prova finale devono essere già stati acquisiti 174 CFU.

5 101 PROGRAMMI COMUNITARI E ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO Alcune parti del percorso formativo potranno essere svolte nell ambito di programmi di azione comunitaria SO- CRATES/ERASMUS ( frequenza insegnamenti ed esami) e LEONARDO (tirocinio). Le modalità di svolgimento di queste attività sono riportate nella parte generale della Guida dello studente. La Struttura Didattica ha attivo un servizio di Orientamento sia per la stesura dei piani di studio in generale che per le specifiche scelte nell acquisizione di crediti mediante mobilità internazionale. PASSAGGI DA ORDINAMENTI PREGRESSI Per ogni studente, già iscritto a corsi riferentisi a precedenti ordinamenti, che opta per il passaggio al presente Corso, la Struttura Didattica competente riformula in termini di crediti la carriera. A tale scopo le attività svolte dallo studente sono valutate nel loro complesso, verificandone la congruenza con il quadro generale formativo indicato dall Ordinamento didattico del Corso ed il loro carico didattico. La Struttura Didattica stessa propone inoltre allo studente un eventuale percorso di completamento che permetta di raggiungere gli obiettivi formativi del corso stesso. Per gli studenti provenienti da altre sedi universitarie si procederà analogamente, purché sia possibile valutare la corrispondenza tra i contenuti programmatici delle attività formative acquisite e certificate con quelle previste nel Regolamento Didattico del CdS e siano inoltre oggettivamente valutabili i crediti maturati. Si consiglia a tale scopo di corredare la domanda con idonea documentazione atta ad individuare le attività stesse ed in particolare per ogni corso: i crediti in CFU (o ECTS o, in mancanza, le ore assegnate al corso), il settore scientifico disciplinare di appartenenza (SSD o in mancanza i programmi ufficiali del corso, tratti ad esempio dalla guida studente), votazioni conseguite e quant altro possa essere utile alla ricostruzione di carriera. Per quanto non specificato nel presente documento si rimanda al Regolamento didattico del Corso di Studi. B) PIANO DI STUDI PER STUDENTI IMMATRICOLATI IN ANNI PRECEDENTI ALL A.A OBIETTIVI Formare un tecnico di adeguata preparazione per affrontare problematiche sia nel campo delle tecnologie consolidate sia nelle tecnologie emergenti che, unitamente ai nuovi sistemi di comunicazione, stanno rivoluzionando le strutture tradizionali delle imprese industriali, commerciali e del terziario. Per questo si richiede una figura professionale che, partendo da una base di formazione tecnica, sia in grado di gestire in modo corretto anche il rapido processo innovativo in atto. L ingegnere gestionale si configura pertanto come un tecnico con una buona preparazione ingegneristica di base, qualificato per affrontare i problemi tecnico-organizzativi e di gestione dell attività economica e produttiva, capace di recepire e implementare l innovazione e di aggiornare le sue conoscenze con l evolversi del contesto tecnologico e competitivo. In definitiva, pur conservando prevalenti competenze tecniche tipiche dell ingegneria industriale, l ingegnere gestionale dovrà aprirsi a nuove conoscenze in materia di organizzazione e gestione di impresa e di sistemi logistici e produttivi. Data l ampiezza dei campi in cui l ingegnere gestionale è destinato ad operare, il Corso di Studio è articolato in orientamenti che accentuino le diverse competenze. SBOCCHI PROFESSIONALI I possibili sbocchi professionali rientrano nel più ampio contesto degli sbocchi della classe di riferimento e cioè nella libera professione e in tutti i settori industriali, nelle imprese di servizio e nella pubblica amministrazione, in ruoli tecnici e manageriali, finalizzati alla organizzazione, gestione e controllo dei fattori di produzione. INFORMAZIONI GENERALI A seguito della modifica dell Ordinamento del Corso nel presente anno accademico è attivato soltanto il anno, secondo quanto descritto nella sezione Piano annuale anno. Gli insegnamenti previsti al I e II anno nel precedente anno accademico sono disattivati. Nel transitorio gli studenti immatricolati nell AA 2005/0 e precedenti che intendono seguire i moduli programmati in base al nuovo ordinamento, dovranno tener conto che alcuni hanno cambiato denominazione e/o estensione (Analisi matematica, Disegno tecnico industriale, Geometria, Fluidodinamica, Elementi di Ricerca operativa, principi di ingegneria elettrica, ecc.). In ogni caso lo studente interessato a seguire il corso prenderà

6 102 FACOLTÀ DI INGEGNERIA contatto con il docente per stabilire l equivalenza, che sarà avvallata dalla Struttura Didattica competente. Laddove l insegnamento risulta spostato al terzo anno, non ancora attivato (Calcolo numerico, Economia e organizzazione aziendale) lo studente dovrà rivolgersi al docente già titolare del corso per eventuali indicazioni di corsi mutuanti o equivalenti erogati nella Facoltà. Per sostenere gli esami degli insegnamenti disattivati lo studente è tenuto a contattare il responsabile dell insegnamento, (vedi tabella corsi disattivati). Lo studente che non ha acquisito i tre crediti AAF1 e che erano previsti al I anno, potrà farlo nel presente anno o potrà accorpare detti crediti al tirocinio (vedi nota *** nel piano annuale anno) Tabella corsi disattivati del I e II ANNO SSD INSEGNAMENTO CFU RESPONSABILE INSEGNAMENTO MAT/05 Analisi matematica I e II 9 Prof.ssa M. Patrizia Pera FIS701 Prof. Mario Poli MAT/03 Geometria 3 Dott. Maurizio Banchi (prof. a contratto) MAT/05 Calcolo delle probabilità e Statistica 3 Dott. Francesco Mugelli MAT/08 Calcolo numerico 3 Prof.ssa Rossana Morandi IND/15 Disegno meccanico Ing. Gaetano Cascini CHIM/07 Chimica Prof. Fabrizio Mani FIS/01 I Prof. Emilio Borchi INF/05 Fondamenti di informatica 3 Prof. Alessandro Fantechi IND/35 Economia e Organizzazione aziendale Prof. Mario Rapaccini IND/22 Tecnologia dei materiali chimica applicata Prof.. Emanuele Galvanetto IND/14 Principi di progettazione meccanica Prof. Dario Vangi IND/31 Principi di ingegneria elettrica Prof. Stefano Manetti IND/10 Fisica tecnica industriale Prof.ssa Carla Balocco IND/1 Tecnologia meccanica I Prof. Andrea Del Taglia IND/1 Tecnologia meccanica II Prof. Andrea Del Taglia IND/13 Fondamenti di meccanica teorica e applicata Ing. Roberto Giusti IND/0 Fluidodinamica 3 Ing. Paolo Adami MAT/ 09 Elementi di Ricerca Operativa 3 Prof. Fabio Schoen IUS/07 Legislazione antinfort. e diritto del lavoro Dott. Marco Lai Sicurezza degli impianti industriali Prof. Mario Tucci IND/09 Sistemi energetici Ing. Daniele Fiaschi PIANO ANNUALE ANNO Legenda: Tipologia attività formative: a = di base; b = caratterizzante; c = affini o integrative; d = scelte dallo studente; e = lingua straniera e prova finale; f = altre attività formative CFU = Crediti Formativi Universitari, corrispondenti a 25 ore complessive di attività di cui in genere 10 di lezione frontale o di esercitazione guidata. SSD = Settore Scientifico Disciplinare

7 103 Anno SSD I Periodo II Periodo Periodo INSEGNA- MENTO Gestione della produzione industriale (b) Gestione della qualità (b) CFU SSD INSEGNAMENTO CFU SSD INSEGNAMENTO CFU 3 IND/35 Impianti industriali (b) Economia e organizzaz. aziendale II (b) Impianti industriali II (b) (c.i. con Impianti Ind.li) 3 Scelta di attività fra SAS* (d: CFU) e Corsi di Orientamento** (18 CFU) da inserire nel Anno Tirocinio e/o attività di laboratorio ( f: CFU )*** e Prova finale (e: CFU) (*) Attività formative consigliate o Scelte Autonomamente dallo Studente(SAS). (**) Attività formative relative a percorsi consigliati e coerenti con gli obbiettivi del Corso di Studi (orientamenti). (***)Possono essere accorpate al Tirocinio, prevedendo e concordando con il tutor universitario una maggiore durata, pari a complessivi 9 CFU, le Altre Attività Formative inserite nel primo anno (AAF1-3 CFU) e non ancora acquisite dallo studente. I tre crediti AAF1, così come per la prova di lingua inglese, potranno comunque essere acquisiti anche nell arco dell ultimo anno di programmazione. Competenze corrispondenti acquisite all esterno potranno essere riconosciute sulla base di adeguata documentazione. Il terzo anno del Corso di laurea prevede insegnamenti comuni ed altri che possono variare a seconda del curriculum (orientamento) scelto dallo studente. L offerta formativa potrà essere arricchita anche da corsi non previsti a manifesto ed inseriti in progetti formativi finanziati ( es. finanziamento regionale per moduli professionalizzanti). Le attività formative a Scelta Autonoma dello Studente ( SAS, per complessivi 9 CFU) saranno indicate nel piano di studio, che dovrà essere presentato da ciascun studente entro e non oltre la scadenza stabilita dal Consiglio di Facoltà. Si suggerisce di scegliere attività che integrino organicamente il curriculum prescelto o che siano finalizzate a facilitare l accesso alla laurea specialistica. ORIENTAMENTI Gli Orientamenti rappresentano percorsi formativi coerenti per permettere l acquisizione di competenze specifiche in particolari settori applicativi. Gli Orientamenti proposti dal Corso di laurea sono i seguenti. Economico-Organizzativo Anno SSD Attività formative curriculari Periodo CFU II e IND/35 Economia dei sistemi industriali (b) * I SECS-S/02 Statistica industriale (a) * II IND/35 Organizzazione della produzione e dei sistemi logistici (b)* 3 IND/35 Marketing industriale (b) * 3 MAT/09 Metodi e modelli per le decisioni (a) ( ) IND/35 Gestione delle risorse umane (c) 3 ( ) Corso Mutuato da Fondamenti di Ricerca Operativa ( Vedi programmazione II Anno nuovo percorso formativo) Si approfondiscono le conoscenze di carattere economico e organizzativo relative alla gestione dell azienda nel suo complesso. Il curriculum ha una connotazione professionalizzante adatto per operare nell ambito dell area organizzativa e della distribuzione.

8 104 FACOLTÀ DI INGEGNERIA Impiantistico Anno SSD Attività formative curriculari Periodo CFU II e Tecnologie industriali (b) * I IND/1 Sistemi integrati di produzione (b)* I 3 IND/09 Macchine(c) * I 3 IND/13 Fondamenti di meccanica delle vibrazioni (b) * 3 IND/12 Misure meccaniche e collaudi (b) * 3 Logistica industriale (b) II INF/01 Elettronica industriale (c) 3 Si approfondiscono aspetti maggiormente legati alle tecnologie produttive, alla progettazione e gestione dell impianto. Il curriculum ha una connotazione professionalizzante, adatto per operare nell ambito dell area tecnologico-impiantistica. Logistica e Produzione Anno SSD Attività formative curriculari Periodo CFU MAT/09 Metodi e modelli per le decisioni (a)* ( ) Logistica industriale (b)* II IND/1 Studi di fabbricazione (b)* 3 II e IND/1 Programmazione e controllo della produzione (b)* 3 INF/04 Automazione industriale (b) II 3 IND/09 Gestione industriale dell energia (c) 3 IND/1 Sistemi integrati di produzione (b) I 3 ( ) Corso Mutuato da Fondamenti di Ricerca Operativa ( vedi programmazione II Anno Nuovo percorso formativo) Si approfondiscono le conoscenze del sistema produttivo-logistico in campi come la programmazione della produzione, approvvigionamenti e distribuzione, studio dei processi di fabbricazione, automazione dei processi. Il curriculum ha una connotazione professionalizzante, adatto per operare nell ambito dell area logistica e della produzione industriale. Negli Orientamenti proposti sono state scelte le materie più idonee per l acquisizione di competenze nel settore indicato (per un totale di 27 CFU). Le materie segnate con asterisco (per complessivi 18 CFU) rappresentano quelle caratterizzanti l orientamento e costituiscono una condizione favorevole all approvazione del piano da parte del Consiglio di Corso di Laurea, indipendentemente dalle scelte libere, che si consiglia di fare comunque all interno delle materie offerte dal Corso di Studi La stesura del piano annuale di studi della laurea specialistica in ingegneria gestionale sarà ottimizzato per i percorsi sopraindicati, proposti dalla struttura didattica. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE PIANI DI STUDIO PIANO LIBERO Lo studente è tenuto a presentare un piano di studi con l indicazione dei corsi a scelta libera entro e non oltre la scadenza stabilita dal Consiglio di Facoltà. Si intendono automaticamente approvati i piani di studio che includono i percorsi suggeriti dal presente Manifesto. Sono esentati dal presentare il piano di studi gli studenti che non intendono apportare modifiche al piano di studio precedentemente approvato. Gli studenti possono presentare piani di studio individuali (piani liberi), da sottoporre all approvazione del Consiglio del Corso di Studio. In ogni caso lo studente è tenuto a giustificare oggettivamente le scelte che intende effettuare, dimostrando che attraverso il percorso formativo proposto si possono acquisire organicamente alcune delle competenze professionali caratteristiche dell ingegnere gestionale, chiaramente indicate negli obbiettivi formativi del Regolamento Didattico del Corso di Laurea. Saranno prese in considerazione di norma le sostituzioni riguardanti le attività formative non obbligatorie e, preferibilmente, con scelte espresse all interno delle attività

9 105 formative organizzate nell ambito della Classe delle Lauree in Ingegneria Industriale. Non sono consentite in ogni caso scelte di moduli didattici con contenuti formativi previsti anche in parte nel piano di studi stesso o in moduli già riconosciuti nella ricostruzione di carriera ai fini di un passaggio. PROPEDEUTICITA Gli esami possono riguardare il singolo modulo o essere articolati in più moduli di insegnamento. Non sono previste precedenze di esame. Per favorire un armonica progressione degli studi il Consiglio di Corso di Laurea consiglia agli studenti percorsi formativi caratterizzati dal rispetto delle propedeuticità di esame. Qualora nella tabella sottostante un corso sia indicato propedeutico rispetto ad un altro, si intende che tutti o parte degli argomenti sviluppati nei corsi propedeutici costituiscono comunque un bagaglio di conoscenze indispensabile per poter affrontare proficuamente lo studio dell altro corso ed ottenere una valutazione positiva. Sono consigliate le seguenti propedeuticità: Analisi matematica I e II TABELLA DELLE PROPEDEUTICITA Automazione industriale Calcolo delle Probabilità e Statistica Calcolo numerico Chimica Disegno meccanico Economia dei Sistemi industriali Economia e Organizzazione Aziendale Economia e Organizzazione Aziendale II Elementi di Ricerca Operativa Elettronica industriale I Fisica Tecnica industriale Fluidodinamica Fondamenti di informatica Fondamenti di meccanica delle vibrazioni Fondamenti di meccanica teorica e applicata Geometria Gestione della Produzione industriale Gestione della Qualità Gestione delle Risorse umane Gestione industriale dell energia Impianti Industriali Impianti industriali II Analisi matematica I e II Analisi matematica I e II Economia e Organizzazione Aziendale Economia e Organizzazione Aziendale I Analisi matematica I e II Analisi matematica I e II Analisi matematica I e II, Calcolo delle Probabilità e Statistica, Economia e Organizzazione Aziendale, Elementi di Ricerca Operativa Calcolo delle Probabilità e Statistica (*), Economia e Organizzazione Aziendale Sistemi energetici Principi di progettazione meccanica, Principi di Ingegneria Elettrica, Fisica Tecnica induatriale, Fluidodinamica, Sistemi energetici Calcolo delle probabilità e statistica, Economia e Organizzazione Aziendale I

10 10 FACOLTÀ DI INGEGNERIA Legislazione Antinfortunistica e Diritto del Lavoro Logistica industriale Macchine Marketing industriale Metodi e Modelli per le Decisioni Misure meccaniche e Collaudi Organizzazione della Produzione e dei Sistemi Logistici Principi di Ingegneria Elettrica Principi di Progettazione meccanica Programmazione e Controllo della Produzione Sicurezza degli Impianti Industriali Sistemi Energetici Sistemi Integrati di Produzione Statistica industriale Studi di Fabbricazione Tecnologia dei materiali e Chimica applicata Tecnologia Meccanica II Tecnologie industriali Calcolo delle Probabilità e Statistica, Elementi di Ricerca Operativa Sistemi energetici Calcolo delle Probabilità e Statistica Elementi di Ricerca Operativa Fisica I e II Calcolo delle Probabilità e Statistica, Elementi di Ricerca Operativa Analisi Matematica I e II Analisi Matematica I e II, Tecnologia Meccanica II Fisica Tecnica industriale Fisica Tecnica industriale Tecnologia Meccanica I Calcolo delle Probabilità e Statistica Tecnologia Meccanica I Chimica Disegno meccanico FREQUENZE, TIROCINIO E PROVA FINALE FREQUENZE Il CdS non prevede un obbligo di frequenza, tuttavia questa è consigliata. Per alcuni moduli (che saranno segnalati all inizio del Corso), solo se inseriti in progetti di finanziamento per attività professionalizzanti, in grado di conferire uno specifico titolo di esperto, potrà essere prevista la frequenza (con apposito registro). Ciò sarà lasciato comunque alla libera scelta dello studente che vorrà entrare nello specifico programma, con il vantaggio di acquisire, oltre al titolo da spendere nel mondo del lavoro, anche crediti aggiuntivi da capitalizzare nel corso di studi stesso (es. come attività autonomamente scelte). TIROCINIO Nel anno del corso di laurea è obbligatorio un tirocinio di CFU (elevabile a 9 CFU, qualora lo studente intenda aggiungere le altre attività formative, AAF, previste al 1 anno di corso), riguardante attività svolte sia presso aziende, enti o società diverse dall università, sia presso un laboratorio universitario interno o presso istituzioni universitarie nazionali od estere (nell ambito di accordi specifici di scambio). Il tirocinio dovrà essere soggetto a preventiva approvazione e verifica della struttura didattica, unitamente a deroghe o a variazioni nella durata. PROVA FINALE La prova finale consiste nella discussione di un elaborato. Questo può essere relativo all esperienza maturata nell ambito del tirocinio di cui sopra e riguarda un argomento concordato con un docente del Corso di Laurea. Per accedere alla prova finale devono essere già stati acquisiti 174 CFU. PASSAGGI DA ORDINAMENTI PREGRESSI Per ogni studente, già iscritto a corsi riferentisi a precedenti ordinamenti, che opta per il passaggio al presente Corso, la Struttura Didattica competente riformula in termini di crediti la carriera. A tale scopo le attività svolte dallo studente sono valutate nel loro complesso, verificandone la congruenza con il quadro generale formativo

11 107 indicato dall Ordinamento didattico del Corso ed il loro carico didattico. La Struttura Didattica stessa propone inoltre allo studente un eventuale percorso di completamento che permetta di raggiungere gli obiettivi formativi del corso stesso. Per gli studenti provenienti da altre sedi universitarie si procederà analogamente, purché sia possibile valutare la corrispondenza tra i contenuti programmatici delle attività formative acquisite e certificate con quelle previste nel Regolamento Didattico del CdS e siano inoltre oggettivamente valutabili i crediti maturati. Si consiglia a tale scopo di corredare la domanda con idonea documentazione atta ad individuare le attività stesse ed in particolare per ogni corso: i crediti in CFU (o ECTS o, in mancanza, le ore assegnate al corso), il settore scientifico disciplinare di appartenenza (SSD o in mancanza i programmi ufficiali del corso, tratti ad esempio dalla guida studente), votazioni conseguite e quant altro possa essere utile alla ricostruzione di carriera. Per quanto non specificato nel presente documento si rimanda al Regolamento didattico del Corso di Studi.

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila I1L LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: CDCS DI RIFERIMENTO: PERCORSI FORMATIVI: SEDE: Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Ingegneria Elettrica

Dettagli

3. Sbocchi professionali

3. Sbocchi professionali corso di laurea INGEGNERIA GESTIONALE classe denominazione del corso 09 INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE allegato n. denominazione della classe sedi didattiche Il Corso di Laurea è attivato sia in sede che

Dettagli

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-31 Ingegneria Gestionale NORMATIVA DI RIERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Regolamento didattico del Corso di Laurea di I livello in OTTICA e OPTOMETRIA Il Regolamento Didattico specifica gli aspetti

Dettagli

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-28 Ingegneria Elettrica NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

INGEGNERIA INFORMATICA

INGEGNERIA INFORMATICA corso di laurea INGEGNERIA INFORMATICA classe denominazione del corso 09 INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE allegato n. denominazione della classe Obiettivi formativi specifici Il Corso di Laurea in Ingegneria

Dettagli

CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA GESTIONALE

CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA GESTIONALE CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA GESTIONALE ORDINAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA GESTIONALE Art. 1 Istituzione. Presso la Facoltà di Ingegneria sede di

Dettagli

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE Vista la legge 9.5.89, n. 168; Vista la legge 19.11.90, n. 341; Vista la legge 15.5.97, n. 127; il D.P.R. 27.1.98, n. 25; il D.M. 3.11.99, n. 509 recante norme concernenti

Dettagli

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-31 Ingegneria Gestionale NORMATIVA DI RIERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 SEZIONE UNDICESIMA FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 Alla Facoltà di Economia (sede di Piacenza) afferiscono i seguenti corsi di laurea triennali: a) corso di laurea in Economia aziendale b)

Dettagli

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA Ordine degli Studi a.a. 2015/201 I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-33 Ingegneria meccanica NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA Università degli Studi di Cagliari Regolamento Didattico del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica, A.A. 2007/08 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA Art. 1. Articolazione del Corso di Laurea in Ingegneria

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica Classe di laurea magistrale n. LM-33 Ingegneria meccanica DM 270/2004,

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea specialistica in Economia e finanza

Dettagli

POLITECNICO DI BARI PRIMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

POLITECNICO DI BARI PRIMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA POLITECNICO DI BARI PRIMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (FIRST LEVEL DEGREE IN INDUSTRIAL AND MANAGEMENT ENGINEERING) Denominazione e classe di

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008 UNIVERSITA DEL SALENTO FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008 Nel seguito saranno

Dettagli

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE 54 Classe delle lauree in Ingegneria Industriale CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE Referente del Corso di Laurea Prof. Mario Tucci e-mail mario.tucci@unifi.it, tel 055/479708, http://www.gestionale.unifi.it

Dettagli

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) Page 1 of 5 Facoltà: Corso: Ordinamento: DM270 MEDICINA E CHIRURGIA 8487 - TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE

Dettagli

I2P PROGETTAZIONE E SVILUPPO DEL PRODOTTO INDUSTRIALE

I2P PROGETTAZIONE E SVILUPPO DEL PRODOTTO INDUSTRIALE I2P PROGETTAZIONE E SVILUPPO DEL PRODOTTO INDUSTRIALE 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO PERCORSI FORMATIVI: DURATA: Unico Due anni 1.1. REQUISITI DI AMMISSIONE La Laurea in Ingegneria Meccanica conseguita presso

Dettagli

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea classe L-9 in Ingegneria Industriale conforme al D.M. 270

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea classe L-9 in Ingegneria Industriale conforme al D.M. 270 Denominazione del corso di studio: Ingegneria Industriale Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea classe L-9 in Ingegneria Industriale conforme al D.M. 270 Classe di appartenenza: Ingegneria industriale

Dettagli

Università Telematica OFFERTA FORMATIVA. Corso di Laurea in Gestione d Impresa

Università Telematica OFFERTA FORMATIVA. Corso di Laurea in Gestione d Impresa Università Telematica UNIVERSITAS MERCATORUM OFFERTA FORMATIVA Corso di Laurea in Gestione d Impresa Scheda informativa Università Classe Nome del corso telematica Universitas Mercatorum 18 - Classe delle

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE Art. 1 - Denominazione e classe di appartenenza E` istituito presso l'università degli Studi di Torino il Corso di Laurea

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea in Sicurezza dei sistemi

Dettagli

Scuola di Lettere e Beni culturali

Scuola di Lettere e Beni culturali Scuola di Lettere e Beni culturali LAUREA IN CULTURE E TECNICHE DELLA MODA CLASSE L- 3 REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso Requisiti di accesso

Dettagli

Facoltà: SCIENZE STATISTICHE Corso: 8053 - FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (L) Ordinamento: DM270 Titolo: FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA Testo: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Regolamento

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Parma Dipartimento di Matematica e Informatica Corso di Laurea in Informatica Laurea di primo livello Classe L-31 Scienze e Tecnologie Informatiche (studenti immatricolati negli

Dettagli

8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L)

8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L) Page 1 of 5 Facoltà: Corso: Ordinamento: DM270 MEDICINA E CHIRURGIA 8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L) Titolo: IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE

Dettagli

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: L-7 Ingegneria civile e ambientale NORMATIVA DI RIFERIMENTO: Corso di nuova istituzione secondo DM 270 DIPARTIMENTO

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT REGOLAMENTO DEL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19 febbraio 2014) Articolo 1 (Definizione

Dettagli

Corso di Laurea in Disegno Industriale

Corso di Laurea in Disegno Industriale Corso di Laurea in Disegno Industriale Classe 4 Classe delle Lauree in Disegno Industriale Obiettivi del Corso di Laurea e Figura Professionale Il Corso di Laurea ha come obiettivo la formazione di tecnici

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea specialistica in Scienze del lavoro (classe delle

Dettagli

Pos. AG Decreto n. 404 IL RETTORE

Pos. AG Decreto n. 404 IL RETTORE Pos. AG Decreto n. 404 IL RETTORE VISTA la legge 9.5.89, n. 168; VISTA la legge 19.11.90, n. 341;; VISTA la legge 15.5.97, n. 127; VISTO il D.P.R. 27.1.98, n. 25; VISTO il D.M. 3.11.99, n. 509 recante

Dettagli

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA GESTIONALE. (Sede decentrata di EMPOLI)

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA GESTIONALE. (Sede decentrata di EMPOLI) CORSO D LAUREA SPECALSTCA N NGEGNERA GESTONALE 11 CORSO D LAUREA SPECALSTCA N NGEGNERA GESTONALE (Sede decentrata di EMPOL) Referente del Corso di Laurea Prof. Martino Bandelloni (tel. 055/479705 e-mail:martino.bandelloni@unifi.it)

Dettagli

POLITECNICO DI BARI PRIMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

POLITECNICO DI BARI PRIMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA POLITECNICO DI BARI PRIMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA (FIRST LEVEL DEGREE IN MECHANICAL ENGINEERING) Denominazione e classe di appartenenza È

Dettagli

Come cambia il Manifesto del Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale

Come cambia il Manifesto del Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale 1 Come cambia il Manifesto del Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale Le novità del DM270 2 Accento sugli aspetti metodologici piuttosto che su quelli professionalizzanti Separazione netta livelli

Dettagli

INGEGNERIA CHIMICA 1 Sede di Milano - Leonardo

INGEGNERIA CHIMICA 1 Sede di Milano - Leonardo POLITECNICO DI MILANO 2002/2003 III Facoltà di Ingegneria di Milano - Leonardo ANNO ACCADEMICO 2002/2003 Regolamenti Didattici dei Corsi di Studio in INGEGNERIA CHIMICA 1 Sede di Milano - Leonardo Corso

Dettagli

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE 1. Denominazione del corso di studi Scienze psicologiche 2. Classe di appartenenza

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA Manifesto degli Studi Il Corso di Studi per il conseguimento della Laurea triennale in Fisica richiede l acquisizione di 180 crediti formativi

Dettagli

1 a Facoltà di Ingegneria SEDE DI FOGGIA

1 a Facoltà di Ingegneria SEDE DI FOGGIA POLITECNICO DI BARI Regolamento Didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA GESTIONALE Classe 10 INGEGNERIA INDUSTRIALE 1 a Facoltà di Ingegneria SEDE DI FOGGIA ALLEGATO N.3 al Verbale n. 20 del Consiglio

Dettagli

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA CIVILE (Classe Ingegneria Civile)

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA CIVILE (Classe Ingegneria Civile) 139 CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA CIVILE (Classe Civile) Referente del Corso di Laurea - Prof. Giovanni Vannucchi (Tel. 0/479621 e-mail: giovan@dicea.unifi.it.) OBIETTIVI FORMATIVI Il corso

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Regolamento di Ateneo per il riconoscimenti di crediti formativi universitari (CFU)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Regolamento di Ateneo per il riconoscimenti di crediti formativi universitari (CFU) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Regolamento di Ateneo per il riconoscimenti di crediti formativi universitari (CFU) Art. 1 Ambiti d applicazione In attuazione della legislazione vigente (L. 64/2001; L.

Dettagli

Art. 4: è necessario specificare la percentuale di tempo da dedicare allo studio individuale.

Art. 4: è necessario specificare la percentuale di tempo da dedicare allo studio individuale. Allegato 2 Art. 4. Crediti formativi universitari Testo approvato Rilievi CUN Testo adeguato ai rilievi 1. Il credito formativo universitario (cfu) - di seguito denominato credito - è l unità di misura

Dettagli

Facoltà: ECONOMIA - SEDE DI RIMINI Corso: 8847 - ECONOMIA DEL TURISMO (L) Ordinamento: DM270 Titolo: ECONOMIA DEL TURISMO Testo: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Sede Di Rimini Corso di Laurea

Dettagli

OTTICA E OPTOMETRIA. Corso di Laurea in. (classe L-30)

OTTICA E OPTOMETRIA. Corso di Laurea in. (classe L-30) Corso di Laurea in OTTICA E OPTOMETRIA (classe L-30) Corso di Laurea in Ottica e Optometria (LB24, Classe L-30) Informazioni generali Il Corso di laurea in Ottica e Optometria è attivato ai sensi del DM

Dettagli

MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO NELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE, TECNICHE E DELLA PREVENZIONE STATUTO

MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO NELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE, TECNICHE E DELLA PREVENZIONE STATUTO MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO NELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE, TECNICHE E DELLA PREVENZIONE STATUTO Art. 1 Attivazione del Master L Università degli Studi dell Aquila attiva,

Dettagli

Corso di laurea in Ingegneria Meccanica Dipartimento di Ingegneria

Corso di laurea in Ingegneria Meccanica Dipartimento di Ingegneria UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Corso di laurea in Ingegneria Meccanica Dipartimento di Ingegneria Obiettivi didattici INGEGNERIA MECCANICA La conoscenza della matematica, dell'informatica e delle scienze

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO REGOLAMENTO SUI CREDITI FORMATIVI DEL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL SANNIO (D.R. n. 304 del 13 aprile 2004) Articolo 1 Finalità 1.

Dettagli

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1 SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1 Alla Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative afferiscono i seguenti corsi di laurea di specialistica: a) corso

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 Art. 1 - Riconoscimento dei crediti universitari. Art. 2 - Competenza. 1 ART. 23 Regolamento

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI

ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI Via Collegio Gallarini, 1 28100 NOVARA (tel. 0321-31252 / 392629) Fax 0321 640556 E-Mail: segreteriaamministrativa@conservatorionovara.it

Dettagli

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? DOMANDE FREQUENTI Palermo, Largo Esedra nr.3, tel. 091 6254431 ONLUS 1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? Le Università sono pubbliche o private riconosciute dal

Dettagli

Corso di Laurea in Fisica

Corso di Laurea in Fisica OBIETTIVI FORMATIVI Università degli Studi di Parma Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra M. Melloni Corso di Laurea in Fisica Laurea di I livello nella Classe L-30 Scienze e Tecnologie Fisiche

Dettagli

Criteri di accesso alla Laurea Magistrale

Criteri di accesso alla Laurea Magistrale Criteri di accesso alla Laurea Magistrale 1. Ammissione ad un corso di Laurea Magistrale 1.1 Per essere ammessi ad un corso di Laurea Magistrale (LM) attivato presso il Dipartimento di Ingegneria ai sensi

Dettagli

Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani

Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani Gli istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani dall anno scolastico 1996-97 aderiscono alla sperimentazione ministeriale

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 12/11/2001

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 12/11/2001 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Politecnico di TORINO Data del DM di approvazione del ordinamento 23/09/2002 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 05/11/2002 didattico

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA 1. Domanda: I c.d. requisiti Sapienza sono di applicazione obbligatoria o sono solo raccomandazioni? Risposta: Il possesso dei requisiti Sapienza è obbligatorio per tutti i corsi che vengono istituiti

Dettagli

Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica

Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Classe L9 Ingegneria Industriale Ordine degli Studi 2014/2015 Anni attivati I, II e III Obiettivi formativi specifici Nell ambito degli

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in INFORMATICA

Corso di Laurea Specialistica in INFORMATICA Corso di Laurea Specialistica in INFORMATICA Finalità Formare laureati specialistici in grado di effettuare la pianificazione, la progettazione, lo sviluppo, la direzione dei lavori, la stima, il collaudo

Dettagli

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DELLE PROVE FINALI PER I CORSI DI LAUREA EX DM 270/04 (Approvato CDF 9-3-2011) 1. Riferimenti normativi. 1.1. Decreto Ministeriale 22-10-2004 n. 270, art. 10 (Obiettivi ed attività

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2009/2010

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2009/2010 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Laurea in Scienze e Tecnologie dell Informazione Sede del corso: Como MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2009/2010

Dettagli

Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Elettronica

Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Elettronica POLITECNICO DI MILANO SCUOLA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Elettronica Regolamento Integrativo della Prova Finale di Laurea e di Laurea Magistrale

Dettagli

Scuola di Lettere e Beni culturali

Scuola di Lettere e Beni culturali Scuola di Lettere e Beni culturali Titolo: SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE Testo: LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE - CLASSE L- 20 REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA Art. 1 Requisiti

Dettagli

FACOLTÀ DI ECONOMIA. SEDE DI BRINDISI www.brindisi.uniba.it Via P. Longobardo, 23 - Brindisi Casale

FACOLTÀ DI ECONOMIA. SEDE DI BRINDISI www.brindisi.uniba.it Via P. Longobardo, 23 - Brindisi Casale FACOLTÀ DI ECONOMIA SEDE DI BRINDISI www.brindisi.uniba.it Via P. Longobardo, 23 - Brindisi Casale Segreteria Studenti Tel. 0831.416123-6133 Segreteria didattica Tel. 0831.416142-6124 Segreteria di Presidenza

Dettagli

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente (Decreto Rettorale n.34 del 12 dicembre 2008) Sommario Articolo 1

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56)

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56) LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56) Il corso di laurea in breve Il corso di laurea magistrale in Scienze Economiche, in modalità E-learning, mira a consentire l'acquisizione di conoscenze

Dettagli

Corso di laurea triennale in: Consulenza Aziendale e Giuridica

Corso di laurea triennale in: Consulenza Aziendale e Giuridica Corsi di laurea triennale sede di Venezia Guida della Facoltà di Economia a.a. 004-0 Corso di laurea triennale in: Consulenza Aziendale e Giuridica Classe di appartenenza: Classe delle lauree in Scienze

Dettagli

35/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria informatica Nome del corso. Ingegneria Informatica

35/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria informatica Nome del corso. Ingegneria Informatica Università Università degli studi di Genova Classe 35/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria Nome del corso Informatica Modifica di Informatica (codice=45798) Data del DM di approvazione dell'ordinamento

Dettagli

ECONOMIA GIORGIO FUÀ

ECONOMIA GIORGIO FUÀ f a c o l t à d i E CO N O M I A GIORGIO FUÀ UNIVERSITÀ politecnica delle marche facoltà di Piazzale Martelli, 8 60100 Ancona Tel. 071 2207003 presidenza.economia@univpm.it ECONOMIA GIORGIO FUÀ Corsi di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Economia LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE Corso di Laurea di durata triennale

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 12/11/2001

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 12/11/2001 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Politecnico di TORINO Data del DM di approvazione del ordinamento 23/09/2002 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 05/11/2002 didattico

Dettagli

f a c o l t à d i INGEGNERIA

f a c o l t à d i INGEGNERIA f a c o l t à d i INGEGNERIA UNIVERSITÀ politecnica delle marche facoltà di Via Brecce Bianche, 12 60131 Tel. 071 2204778 INGEGNERIA Per informazioni più approfondite relative alla didattica dei singoli

Dettagli

FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO

FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO AVVISO di BANDO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO Corso di laurea magistrale ad accesso libero in: MATEMATICA (LM39, CLASSE LM-40) PROVE DI AMMISSIONE A.A. 2014/2015

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA D.R. 7675 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA IL RETTORE - Vista la Legge del 19 novembre 1990, n.341 e in particolare gli articoli 6 e 7, concernenti la riforma degli ordinamenti didattici universitari;

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria. Corsi di Studio in Ingegneria Informatica Laurea - Laurea Magistrale

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria. Corsi di Studio in Ingegneria Informatica Laurea - Laurea Magistrale Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Corsi di Studio in Ingegneria Informatica Laurea - Laurea Magistrale a.a. 2010/2011 Presidente: Prof. Stefano Russo [titolo presentazione]

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Scadenze amministrative per l anno accademico 2012-2013 Per l anno accademico 2012-2013 le scadenze amministrative di seguito riportate che devono essere osservate necessariamente per tutti i corsi di

Dettagli

Al dr. Daniele Livon Direttore Generale per l Università, lo Studente ed il Diritto allo studio

Al dr. Daniele Livon Direttore Generale per l Università, lo Studente ed il Diritto allo studio Parere n. 14 del 18/10/2011 Al dr. Daniele Livon Direttore Generale per l Università, lo Studente ed il Diritto allo studio e, p.c. Al Dirigente dell Ufficio V Direzione Generale per l Università, lo Studente

Dettagli

17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Nome del corso. Economia aziendale

17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Nome del corso. Economia aziendale Università Università degli studi di Genova Classe 17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Nome del corso Economia aziendale Modifica di Economia aziendale (codice=333)

Dettagli

Regolamento Didattico

Regolamento Didattico Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Economia Aziendale Classe n. 17 - Scienze dell economia e della gestione aziendale Anno Accademico 2007-2008 1. OBIETTIVI FORMATIVI L'obiettivo formativo generale

Dettagli

I nuovi corsi di laurea della Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Siena PRO MEMORIA PER GLI STUDENTI

I nuovi corsi di laurea della Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Siena PRO MEMORIA PER GLI STUDENTI I nuovi corsi di laurea della Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Siena PRO MEMORIA PER GLI STUDENTI Sigle: CFU=Crediti Formativi Universitari SSD=Settore Scientifico-Disciplinare ISCRIZIONE

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO SCUOLA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE. Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Elettrica

POLITECNICO DI MILANO SCUOLA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE. Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Elettrica POLITECNICO DI MILANO SCUOLA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Elettrica Regolamento Integrativo della Prova Finale di Laurea e di Laurea Magistrale

Dettagli

WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO N 154

WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO N 154 WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO N 154 TIPO DI DOCUMENTO: PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE TIPOLOGIA CORSO: Corso universitario TIPO DI CORSO: Corso di Laurea specialistica TITOLO: Manutenzione e gestione edilizia

Dettagli

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online di I Livello 60 Crediti Formativi (CFU) 1. Premesse In base al dato riportato dal Sole

Dettagli

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1 SEZIONE QUATTORDICESIMA FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1 Alla Facoltà di Sociologia afferisce il seguente corso di diploma universitario: a) corso di diploma universitario triennale in Servizio sociale ART.

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN Scienze politiche, sociali ed internazionali (classe 15) REGOLAMENTO 2008-2009

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN Scienze politiche, sociali ed internazionali (classe 15) REGOLAMENTO 2008-2009 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN Scienze politiche, sociali ed internazionali (classe 15) REGOLAMENTO 2008-200 (studenti immatricolati nell a. a. 2008/0) Obiettivi formativi qualificanti Il laureato in Scienze

Dettagli

edile Data del DM di approvazione del ordinamento 31/03/2004 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 01/04/2004 didattico

edile Data del DM di approvazione del ordinamento 31/03/2004 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 01/04/2004 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Universita' degli Studi di PADOVA 4/S - Classe delle lauree specialistiche in architettura e ingegneria edile Data del DM di approvazione del ordinamento

Dettagli

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale. Università degli Studi di Bergamo Centro Servizi del Volontariato Anno Accademico 2005/2006 3 Corso di perfezionamento Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale Presentazione Giunto

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN MANAGEMENT DELLO SPORT E DELLE ATTIVITÀ MOTORIE (LM-47)

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN MANAGEMENT DELLO SPORT E DELLE ATTIVITÀ MOTORIE (LM-47) LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN MANAGEMENT DELLO SPORT E DELLE ATTIVITÀ MOTORIE (LM-47) Il corso di laurea in breve I laureati di questo corso di laurea magistrale, in modalità E-learning, devono possedere

Dettagli

Data del DR di emanazione del ordinamento 31/03/2006 didattico. Data di attivazione 01/10/2003

Data del DR di emanazione del ordinamento 31/03/2006 didattico. Data di attivazione 01/10/2003 Scheda informativa Università Classe Universita' degli Studi di PADOVA Nome del corso Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della

Dettagli

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) MODALITA PER IL RICONOSCIMENTO CREDITI Dopo le fasi dell immatricolazione riportate nel Bando (http://www.univaq.it/section.php?id=1670&idcorso=574)

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN BENI ENOGASTRONOMICI D.M. n. 270/2004

CORSO DI LAUREA IN BENI ENOGASTRONOMICI D.M. n. 270/2004 CORSO DI LAUREA IN BENI ENOGASTRONOMICI D.M. n. 270/2004 REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO E DELL ESAME FINALE PER IL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO DI STUDIO Art. 1 Ambito di applicazione Il presente

Dettagli

(D.M. 270/2004) Classe: L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali

(D.M. 270/2004) Classe: L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali Agraria Laurea in Scienze agrarie 9 Corso di laurea in Scienze agrarie DURATA NORMALE 3 anni CREDITI 180 SEDE Udine ACCESSO Libero (D.M. 270/2004) Classe: L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali

Dettagli

Sentito per le vie brevi MIUR e CUN, per questa tipologia di classi sembrerebbe non applicarsi

Sentito per le vie brevi MIUR e CUN, per questa tipologia di classi sembrerebbe non applicarsi Documento contenente le linee guida per l attivazione dei Corsi di studio delle professioni sanitarie (DM 8 gennaio 2009 e DI 19 febbraio 2009) a partire dall offerta formativa dell a.a. 2011-2012 In attesa

Dettagli

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 Per conseguire le finalità di cui all art. 4, secondo comma, della legge 19 novembre

Dettagli

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1 SEZIONE DODICESIMA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1 Alla Facoltà di Psicologia afferiscono i seguenti corsi di laurea triennali: a) corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche Laurea in Scienze e tecniche

Dettagli

Ingegneria Meccanica

Ingegneria Meccanica Ingegneria Meccanica (Classe L-9 Ingegneria Industriale) Presentazione alla matricole Prof. Gian Luca Garagnani Presidente CUCdL Area Industriale Sommario Presentazione piano di studio Come studiare a

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN Scienze per la formazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Economia LAUREA IN Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2001/2002 Corso di laurea in MATEMATICA APPLICATA Classe 32 : Scienze Matematiche NUOVA ORGANIZZAZIONE DIDATTICA Le novità contenute

Dettagli

CONVENZIONE PER LO SVILUPPO DI PERCORSI FORMATIVI UNIVERSITARI TRIENNALI PER GLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE TRA

CONVENZIONE PER LO SVILUPPO DI PERCORSI FORMATIVI UNIVERSITARI TRIENNALI PER GLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE TRA CONVENZIONE PER LO SVILUPPO DI PERCORSI FORMATIVI UNIVERSITARI TRIENNALI PER GLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE TRA L Università Ca Foscari Venezia, indicata nel prosieguo come Università,

Dettagli