Università degli Studi di Parma Facoltà di Medicina e Chirurgia - Biblioteca Centrale e Storica G. Ottaviani - Catalogo Periodici

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università degli Studi di Parma Facoltà di Medicina e Chirurgia - Biblioteca Centrale e Storica G. Ottaviani - Catalogo Periodici"

Transcript

1 R Radiology: a monthly journal devoted to clinical radiology and applied sciences New York, -, ISSN MED-BC: ; Rassegna clinico-scientifica Milano, -, ISSN MED-BC: Rassegna di clinica, terapia e scienze affini Roma, -, già: La rassegna di clinica e terapia. ISSN #MED-C.P.: ; Rassegna di criminologia Genova, -, poi: Rassegna italiana di criminologia. MED-I.M.L.: Rassegna di dermatologia e sifilografia Parma, -, MED-C.D.: Rassegna di diritto, legislazione e medicina legale veterinaria: dottrina, giurisprudenza, attività legislativa legislazione veterinaria Milano, -, MED-I.M.L.: Rassegna di neurologia vegetativa Firenze, -, MED-C.N.: (1954 lac.) Rassegna di psicologia generale e clinica Palermo, -, MED-C.N.: Rassegna di servizio sociale Roma, -, ISSN MED-I.M.L.: Rassegna di studi penitenziari Roma, -, poi: Rassegna penitenziaria e criminologica. MED-I.M.L:: Rassegna di studi psichiatrici Siena, -, ISSN MED-C.N.: (1966 lac.) MED-BC: ; ; ; MED-C.P.: Lettera R - pag. 1 di 14

2 Rassegna giuliana di medicina Trieste, -, già: Bollettino dell'associazione Medica Triestina. poi: Minerva medica giuliana. MED-C.P.: Rassegna Internazionale di clinica e terapia Napoli, -, ISSN MED-BC: ; MED-C.P.: Rassegna Internazionale di stomatologia pratica Milano, -, MED-C.Od.: ; ; Rassegna italiana di criminologia Milano, -, già: Rassegna di criminologia. MED-I.M.L.: Rassegna Italiana di gastroenterologia Roma, -, MED-C.P.: Rassegna italiana di ottalmologia Torino, -, poi: Archivio e rassegna italiana di ottalmologia. MED-C.Oc.: ; ; Rassegna medica sarda Cagliari, -, già: Atti della Società fra i Cultori delle Scienze Mediche e Naturali. ISSN MED-BC: Rassegna medico-forense Napoli, -, MED-I.M.L.: (lac.) Rassegna penitenziaria e criminologica Roma, -, già: Rassegna di studi penitenziari. MED-I.M.L.: Rassegna trimestrale di odontoiatria Milano, -, SSN MED-C.Od.: ; Recent progress in hormone research New York, -, ISSN MED-I.F.U.: MED-BC: Recenti progressi in medicina Roma, -, ISSN MED-BC: MED-C.D.: Lettera R - pag. 2 di 14

3 Regional anesthesia and pain medicine Philadelphia, già: Regional anesthesia ISSN MED-BC: Rendiconti dell'istituto Superiore di sanità Roma, Istituto superiore di sanità, già: Rendiconti dell'istituto di Sanità Pubblica. poi: Annali dell'istituto Superiore di Sanità. ISSN MED-I.M.: MED-C.P.: ; Rendiconti della Associazione medico-chirurgica di Parma Parma, -, poi: Bollettino della Società Medica di Parma. MED-BC: Rendiconti di gastroenterologia Roma, -, già: Rendiconti romani di gastroenterologia. poi: Italian journal of gastroenterology. MED-I.Fr.: Rendiconti Romani di gastroenterologia Roma, -, già: Rendiconti delle riunioni romane di gastroenterologia. poi: Rendiconti di Gastroenterologia. MED-I.Fr.: Research in clinic and laboratory Milano, -, già: La ricerca in clinica e in laboratorio. poi: International journal of clinical and laboratory research. ISSN MED-Catt.M.Inf.: Research in experimental medicine Berlin, -, già: Zeitschrift fuer die gesamte experimentelle medizine einsschliesslich experimentelle chirurgie. ISSN MED-BC: ; Research in immunology Barking, -, già: Annales de l'institut Pasteur. Immunology. ISSN MED-I.I.: Research in microbiology Barking, -, già: Annales de l'institut Pasteur. Microbiology. ISSN MED-I.I.: MED-I.M.: Research in virology Amsterdam, -, già: Annales de l'institut Pasteur. Virology. ISSN MED-I.I.: Lettera R - pag. 3 di 14

4 Research journal of the water pollution control federation Alexandria, -, già: Journal of water pollution control federation. poi: Water environment research. ISSN MED-I.I.: Respiration Basel, -, già: Medicina thoracalis. MED-C.Tis.: Respiratory medicine Eastbourne, -, già: British journal of diseases of the chest. ISSN MED-C.Tis.: Reumatismo Parma, -, ISSN #MED-C.Ort.: Review of medical and veterinary micology Key, -, già: Annotaded bibliography of medical micology. MED-I.M.: Review of polish academy of sciences Warszawa, -, ISSN MED-BC: ; Review of surgery Philadelphia, -, poi: Current surgery. ISSN MED-C.Ch.Tor.: Reviews of infectious diseases Chicago, -, poi: Clinical infectious diseases. ISSN MED-I.M.: MED-I.I.: Reviews of physiology, biochemistry and experimental pharmacology Berlin, -, già: Ergebnisse der physiologie, biologischen chemie und experimentellen pharmakologie. ISSN MED-I.F.U.: MED-BC: Revista ciba Madrid, -, #MED-C.P.: Revista clinica do istituto maternal Lisboa, -, MED-C.P.: Lettera R - pag. 4 di 14

5 Revista Cubana de medicina tropical La Habana, -, ISSN X MED-BC: Revista Cubana de pediatria La Habana, -, ISSN MED-C.P.: Revista de medicina interna, neurologie, psichiatrie, neurochirurgie, dermato-venerologie Bucaresti, -, già: Medicina interna. ISSN MED-BC: Revista Espanola de estomatologia Barcelona, -, MED-C.Od.: ; Revista Espanola de pediatria Zaragoza, -, MED-C.P.: Revista Goiana de medicina Goias, -, ISSN MED-BC: Revista latino Americana de chirurgia Plastica Sao Paulo, -, MED-Catt.Ch.Pl.: ; Revista medica de Cordoba Cordoba, -, MED-C.P.: Revista odontologica Cordoba, -, MED-C.Od.: Revista Portuguesa de medicina militar Lisboa, -, MED-BC: Revista Portuguesa de pediatria y puericultura Lisboa, -, MED-C.P.: Revue belge de pathologie et de médecine expérimentale Bruxelles, -, già: Revue belge des sciences médicales. poi: Pathologia europea. MED-C.P.: Revue d'electroencephalographie et de neurophysiologie clinique Paris, -, poi: Neurophysiologie clinique. ISSN MED-C.N.: (1977,1978,1982 lac.) Lettera R - pag. 5 di 14

6 Revue d'epidemiologie, medecine sociale et de santé publique Paris, -, già: Revue d'hygiène et de médecine sociale. poi: Revue d'épidémiologie et de santé publique. MED-I.I.: Revue d'epidemiologie et de Sante Publique Paris, -, già: Revue d'épidémiologie, médecine sociale et de santé publique. ISSN MED-I.I.: MED-BC: Revue d'hématologie Paris, poi: Nouvelle revue française d'hématologie. MED-BC: 1946; ; ( ; 1954 lac.) Revue d'odontostomatologie Paris, -, già: Revue francaise d'odontostomatologie. ISSN MED-C.Od.: MED-BC: Revue d'orthopedie dento-faciale Paris, -, MED-C.Od.: MED-BC: Revue d'oto-neuro-ophtalmologie Paris, -, già: Revue d'oto-neuro-oculistique. ISSN MED-C.Oc.: ; Revue de chirurgie orthopedique et reparatrice de l'appareil moteur Paris, -, già: Revue d'orthopédie et de chirurgie de l'appareil moteur. ISSN MED-C.Ort.: Revue de criminologie et de police technique Genève, -, poi: Revue internationale de criminologie et de police technique. MED-I.M.L.: Revue de l'alcolisme Paris, -, ISSN X MED-C.N.: (1967 lac.) MED-C.Ps.: Revue de la tuberculose Paris, -, poi: Revue de la tuberculose et de pneumologie. MED-C.P.: Revue de la tuberculose et de pneumologie Paris, -, già: Revue de la tuberculose. poi: Revue francaise des maladies respiratoires. MED-C.P.: Lettera R - pag. 6 di 14

7 Revue de laryngologie, otologie, rhinologie Bordeaux, -, già: Revue hébdomadaire de laryngologie, d'otologie et de rhinologie. ISSN MED-C.Ot.: ; ; MED-BC: Revue de médecine Paris, -, poi: Revue de medecine et de l'internat. ISSN MED-BC: Revue de neuropsychiatrie infantile et d'hygiene mentale de l'enfance Paris, -, poi: Neuropsychiatrie de l'enfance et de l'adolescence. MED-Catt.N.I.: Revue de pediatrie Paris, -, ISSN MED-BC: Revue de pneumologie clinique Paris, -, già: Le poumon et le coeur. ISSN MED-BC: Revue de stomatologie et de chirurgie maxillo-faciale Paris, -, già: Revue de stomatologie. ISSN MED-C.Od.: MED-Catt.Ch.M.F.:1983- Revue des maladies respiratoires Paris, -, già: Revue francaise des maladies res piratoires. ISSN MED-C.Tis.: La Revue du cardiologue praticien Vineuil, -, già: Coeur. MED-Catt.Ch.Cu.: Revue du praticien; journal d'enseignement post-universitaire Paris, -, deriva dalla fusione di: Paris Médical; e di: Journal des practiciens. ISSN MED-BC: Revue du rhumatisme et des maladies osteo-articulaires Paris, -, ISSN MED-BC: Revue du trachome Paris, -, poi: Revue internationale du trachome. MED-C.Oc.: Lettera R - pag. 7 di 14

8 Revue européenne d'études cliniques et biologiques Paris, -, già: Revue francaise d'études cliniques et biologiques. poi: Biomédecine; revue européenne d'études cliniques et biologiques. ISSN MED-BC: Revue francaise d'études cliniques et biologiques Paris, -, poi: Revue européenne d'études cliniques et biologiques. MED-BC: 1958; Revue francaise d'odontostomatologie Paris, -, poi: Revue d'odontostomatologie. deriva dalla fusione di: Odontologie; e di: Revue odontologique. ISSN MED-BC: MED-C.Od.: Revue Francaise de dermatologie et de venerologie Paris, -, MED-C.D.: Revue Francaise de gynecologie et d'obstetrique Paris, -, già: Revue mensuelle de gynécologie, d'obstétrique et de pédiatrie. ISSN X MED-C.O.G: ; Revue Francaise de psychanalyse Paris, -, ISSN MED-C.Ps.: MED-C.N.: Revue francaise des maladies respiratoires Paris, -, già: Revue de la tuberculose et de pneumologie. poi: Revue des maladies respiratoires MED-C.Tis.: MED-C.P.: Revue générale italienne de dermatologie --> Italian general review of dermatology Revue internationale d'hepatologie Paris, -, MED-C.Ch.Tor.: #MED-C.P.: Revue internationale de criminologie et de police technique Paris, -, già: Revue de criminologie et de police technique. MED-I.M.L.: Revue internationale de l'e nfant Genève, -, edizione francese di: International child welfare review ISSN MED-C.P.: Lettera R - pag. 8 di 14

9 Revue internationale de police criminelle Lyon, -, ISSN MED-I.M.L.: Revue internationale du trachome Paris, -, già: Revue du trachome. poi: Revue internationale du trachome et des maladies oculaires des pays tropicaux et subtropicaux. MED-C.Oc.: ; La Revue Lyonnaise de medicine Lyon, -, dal 1971 è assorbito da: Lyon médical. MED-C.P.: Revue medicale de la Suisse Romande Lausanne, -, MED-C.P.: Revue medicale de Liège Liège, -, ISSN MED-BC: Revue neurologique Paris, -, ISSN MED-C.N.: ( , 1982 lac.) Revue odontologique Paris, -, poi: Revue francaise d'odontostomatologie. MED-C.Od.: Revue Roumaine de biochimie Bucaresti, -, ISSN MED-BC: Rheumatic diseases clinics of North America Philadelphia, -, già: Clinics in rheumatic diseases. ISSN X MED-BC: Rheumatology International: clinical and experimental investigations New York, -, MED-BC: Riabilitazione Milano, -, ISSN MED-C.Ort.: MED-C.N.: La ricerca in clinica e in laboratorio Milano, -, poi: Research in clinic and laboratory. ISSN MED-Catt.M.Inf.: Lettera R - pag. 9 di 14

10 Ricerche di morfologia Roma, -, già: Ricerche fatte nel Laboratorio di Anatomia Normale della Regia Università di Roma ed in altri laboratori biologici. MED-I.A.U.: Ricerche e studi di patologia sperimentale Torino, -, già: Rivista di patologia sperimentale. poi: Patologia sperimentale. MED-I.Fr.: Ricerche fatte nel laboratorio di anatomia normale della R. Università di Roma ed in altri laboratori biologici Roma, -, già: Ricerche fatte nel Laboratorio di Anatomia Normale della Regia Università di Roma. poi: Ricerche di morfologia. MED-I.A.U.: Riforma medica Napoli, -, ISSN MED-C.Ch.Tor.: MED-C.P.: ; Rivista degli infortuni e delle malattie professionali Roma, -, già: Infortuni e malattie professionali. MED-I.M.L.: Rivista degli ospedali Roma, -, ISSN MED-BC: Rivista del diritto matrimoniale e dello Stato delle persone Milano, -, #MED-I.M.L.: Rivista del diritto matrimoniale Italiano e dei rapporti di famiglia Milano, -, #MED-I.M.L.: ; Rivista dell'istituto sieroterapico Italiano Napoli, -, deriva dalla fusione di: Rivista dell'istituto Sieroterapico Italiano. Sezione I; e di: Rivista dell'istituto Sieroterapico Italiano. Sezione 2. ISSN #MED-I.I.: MED-C.D.: #MED-C.P.: Rivista di anatomia patologica e di oncologia Padova, -, non pubblicato dal 1978 al ISSN MED-BC: MED-I.A.P.: MED-C.Ch.Ter.: MED-C.P.: Lettera R - pag. 10 di 14

11 Rivista di biologia = Biology forum Perugia, -, ISSN MED-I.A.U.: MED-I.F.U.: MED-BC: ; Rivista di chirurgia della mano Padova, -, MED-C.Ort.: MED-Catt.Ch.Pl.: 1963; ; 1970; (lac.) Rivista di clinica pediatrica Firenze, -, dal 1974 è assorbito da: Minerva pediatrica. MED-C.P.: Rivista di emoterapia e immunoematologia Torino, -, ISSN MED-BC: Rivista di istochimica normale e patologica Milano, ISSN poi: Basic and applied histochemistry. MED-BC: Rivista di neurobiologia Arezzo, -, ISSN MED-C.N.: MED-C.P.: Rivista di neurologia Roma, -, ISSN MED-C.N.: (1975,1977,1983 lac.) Rivista di neuropsichiatria e scienze affini Parma, -, ISSN MED-C.N.: (1963 lac.) Rivista di odontoiatria e ortognatodonzia Parma, -, poi: Nuova acta stomatologica. MED-C.Od.: Rivista di oftalmologia Firenze, -, poi: Giornale italiano di oftalmologia. MED-C.Oc.: Rivista di oftalmologia sociale Roma, -, MED-C.Oc.: Rivista di ostetricia e ginecologia Firenze, -, MED-C.O.G.: ; Lettera R - pag. 11 di 14

12 Rivista di ostetricia e ginecologia pratica Milano, -, già: Rivista italiana di ostetricia e ginecologia pratica. poi: Rivista di ostetricia, ginecologia pratica e medicina perinatale. MED-C.O.G.: ; Rivista di parassitologia Roma; Messina, -, ISSN MED-I.I.: Rivista di patologia clinica e sperimentale Padova, -, poi: Rivista di patologia e sperimentazione clinica. ISSN MED-BC: Rivista di patologia e clinica della tubercolosi Bologna, -, poi: Rivista di patologia e clinica della tubercolosi e di pneumologia. ISSN MED-C.P.: Rivista di patologia e clinica della tubercolosi e di pneumologia Bologna, -, già: Rivista di patologia e clinica della tubercolosi. MED-C.P.: Rivista di patologia e sperimentazione clinica Padova, -, già: Rivista di patologia clinica e sperimentale. ISSN MED-BC: Rivista di patologia nervosa e mentale Firenze, -, ISSN MED-C.N.: (1972,1974,1980 lac.) Rivista di patologia sperimentale Napoli; Torino, -, poi: Ricerche e studi di patologia sperimentale. MED-I.Fr.: Rivista di psichiatria Roma, -, MED-C.Ps.: Rivista di psicologia (1955) Milano, -, già: Rivista di psicologia normale, patologica e applicata. non pubblicato dal 1980 al 1988 ISSN MED-C.Ps.: Rivista Europea per le scienze mediche e farmacologiche Roma, -, MED-I.Se.M.: Rivista internazionale di parodontologia e odontoiatria ricostruttiva Milano, -, ISSN X MED-C.Od.: Lettera R - pag. 12 di 14

13 Rivista Italiana degli odontotecnici Friburgo, -, già: Dental press. ISSN MED-C.Od.: Rivista Italiana del tracoma e di patologia oculare virale ed esotica Catania, -, MED-C.Oc.: Rivista Italiana di chirurgia plastica Padova, -, MED-Catt.Ch.Pl.: (lac.) Rivista Italiana di ginecologia Bologna, -, MED-C.O.G.: Rivista Italiana di igiene Pisa, -, MED-I.I.: MED-C.P.: Rivista Italiana di medicina e igiene della scuola Milano, -, non pubblicato dal 1973 al ISSN MED-I.I.: ; MED-C.P.: ; Rivista Italiana di medicina legale Milano, -, MED-I.M.L.: Rivista Italiana di otorinolaringologia, audiologia e foniatria Roma, -, ISSN MED-C.Ot.: ; Rivista Italiana di pediatria Milano, -, ISSN MED-I.Pue.: (lac.) MED-C.P.: Rivista Italiana di previdenza sociale Milano, -, #MED-I.M.L.: Rivista Italiana di stomatologia Viterbo, -, ISSN MED-C.Od.: ; ; ; Rivista mediterranea di odontostomatologia Palermo, -, MED-C.Od.: Rivista oto-neuro-oftalmologica Bologna, -, poi: Rivista oto-neuro-oftalmologica e radioneurochirurgica. ISSN MED-C.Oc.: 1923; Lettera R - pag. 13 di 14

14 Rivista oto-neuro-oftalmologica (1936) Bologna, -, già: Rivista oto-neuro-oftalmologica e radioneurochirurgica. MED-C.Oc.: ; ; Rivista oto-neuro-oftalmologica e radioneurochirurgica Bologna, -, già: Rivista oto-neuro-oftalmologica. poi: Rivista oto-neuro-oftalmologica (1936). MED-C.Oc.: Rivista pediatrica Siciliana Catania, -, MED-C.P.: Rivista sperimentale di freniatria e di medicina legale Reggio Emilia, -, poi: Rivista sperimentale di freniatria e medicina legale delle alienazioni mentali. MED-C.N.: MED-I.M.L.: Rivista sperimentale di freniatria e medicina legale delle alienazioni mentali Reggio Emilia, -, già: Rivista sperimentale di freniatria e di medicina legale. ISSN MED-C.N.: (1951,1963,1982,1983 lac.) MED-I.M.L.: MED-C.Ps.: Romagna medica Forlì, -, MED-BC: Roumanian archives of microbiology and immunology Bucaresti, -, già: Archives roumaines de pathologie experimentale et de microbiologie. MED-BC: Lettera R - pag. 14 di 14

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Ancona 3 0 0 Modena 0 0 Parma 0 1 2 Bari 2 0 0 Foggia 0 1 3 Cagliari 1 0 0 4 Firenze 3 0 0 Pisa 0 0 Siena 0 0 5 Genova 2 0 0 Torino 0 1 6 L'Aquila 2 0 0 Chieti 0 0

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Politecnica delle Marche 3 Modena Parma 2 Bari 2 Foggia 3 Cagliari 1 4 Firenze 3 Pisa Siena 5 Genova 2 Torino 6 L'Aquila 2 Chieti 7 Messina 2 Catania 8 Milano 3 Brescia

Dettagli

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA ANGIOLOGIA CARDIOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA EMATOLOGIA ENDOCRINOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA ED EQUIPOLLENTI ENDOCRINOLOGIA

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Bari 2 0 0 1 Foggia 1 2 Cagliari 1 0 0 0 3 Firenze 3 0 0 0 Pisa 0 Siena 0 4 Genova 2 0 0 0 Torino 1 5 L'Aquila 2 0 0 0 Chieti 0 6 Messina 2 0 0 0 Catania 1 7 Milano

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Bari 3 Foggia 2 Cagliari 2 3 Firenze 4 Pisa Siena 4 Genova 3 Torino 5 L'Aquila 2 Chieti 6 Messina 2 Catania 7 Milano 4 Brescia Pavia 8 Milano S. Raffaele 1 9 Milano

Dettagli

Oncologia medica 1 Chieti 3 0 Igiene e medicina preventiva 2 Radioterapia 1 Ferrara 26 22 Anestesia e rianimazione e terapia intensiva 2 Chirurgia

Oncologia medica 1 Chieti 3 0 Igiene e medicina preventiva 2 Radioterapia 1 Ferrara 26 22 Anestesia e rianimazione e terapia intensiva 2 Chirurgia Count of select_3 Row Labels Total variazione Ancona 5 0 Medicina legale 1 Bari 7 0 Chirurgia Maxillo- Facciale 1 Chirurgia Pediatrica 1 Radioterapia 1 Reumatologia 1 Bologna 5 1 Malattie dell\'apparato

Dettagli

MINISTERO DELLA SANITÀ

MINISTERO DELLA SANITÀ DECRETO MINISTERIALE 31 gennaio 1998 MINISTERO DELLA SANITÀ Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale.

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Bari 3 Foggia 2 Cagliari 2 3 Firenze 4 Pisa Siena 4 Genova 3 Torino 5 L'Aquila 2 Chieti 6 Messina 2 Catania 7 Milano 4 Brescia Pavia 8 Milano S. Raffaele 1 9 Milano

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Politecnica delle Marche 3 3 1 Modena Parma 2 Bari 2 1 Puglia 3 1 Foggia 3 Cagliari 1 2 Sardegna 3 4 Firenze 3 3 Pisa Siena 5 Genova 2 2 Torino 6 L'Aquila 2 2 Chieti

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica Affari 1 Bari 3 1 * Puglia 4 Foggia 2 Cagliari 2 1 * Sardegna 3 3 3 Firenze 4 4 Pisa Siena 4 Genova 3 3 Torino 5 L'Aquila 2 2 Chieti 6 Messina 2 2 Catania 7 Milano 4

Dettagli

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI TABELLA RELATIVA ALLE PREVISTE DALLA DISCIPLINA CONCORSUALE PER IL PERSONALE DIRIGENZIALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - D.Lgs. 502/92 COSI' COME MODIFICATO DAL D.Lgs. 254/2000 (MINISTERO DELLA SALUTE

Dettagli

TABELLA ALLEGATA. Genova - Napoli

TABELLA ALLEGATA. Genova - Napoli TABELLA ALLEGATA Genova - Napoli G E N O V A Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini Allergologia ed immunologia clinica 2 Anatomia patologica 2 Anestesia e rianimazione 15 Cardiologia 4 Chirurgia generale

Dettagli

PROFESSIONI SANITARIE

PROFESSIONI SANITARIE PROFESSIONI SANITARIE Le Professioni Sanitarie e le Arti Ausiliarie riconosciute dal Ministero della Salute. Farmacista Medico chirurgo Odontoiatra Veterinario Altri riferimenti normativi: D. Lgs. 08.08.1991,

Dettagli

RISULTATI SONDAGGIO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE RIVOLTO AGLI STUDENTI DEL V E DEL VI ANNO MAGGIO 2014

RISULTATI SONDAGGIO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE RIVOLTO AGLI STUDENTI DEL V E DEL VI ANNO MAGGIO 2014 RISULTATI SONDAGGIO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE RIVOLTO AGLI STUDENTI DEL V E DEL VI ANNO MAGGIO 2014 DESTINATARI V ANNO 295 VI ANNO 316 FUORICORSO 501 TOTALE 1112 RISPOSTE V ANNO 100 VI ANNO E FC 217 TOTALE

Dettagli

TABELLA ALLEGATA. Ancona - Firenze

TABELLA ALLEGATA. Ancona - Firenze TABELLA ALLEGATA Ancona - Firenze A N C O N A Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini Allergologia ed Immunologia Clinica 1 Anestesia e rianimazione 10 Cardiologia 3 Chirurgia generale 2 Chirurgia plastica

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica regionali altri pubblici e/o 1 Bari 2 0 2 1 *Puglia 3 Foggia 2 Cagliari 1 1 2 2 3 Firenze 3 1 4 4 Pisa Siena 4 Genova 2 1 3 3 2 Torino 5 L'Aquila 2 0 2 2 Chieti 6 Messina

Dettagli

(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI 30.01.1988-05.08.1999-02.08.2000-27.12.2000-31.07.2002-26.08.2004-18.01.2006(due)-19.06.2006)

(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI 30.01.1988-05.08.1999-02.08.2000-27.12.2000-31.07.2002-26.08.2004-18.01.2006(due)-19.06.2006) AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA ANGIOLOGIA CARDIOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA EMATOLOGIA ENDOCRINOLOGIA SCUOLE EQUIPOLLENTI ALLERGOLOGIA REUMATOLOGIA ANGIOLOGIA

Dettagli

(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI 30.01.1988-05.08.1999-02.08.2000-27.12.2000-31.07.2002-26.08.2004-18.01.2006(due)-19.06.2006)

(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI 30.01.1988-05.08.1999-02.08.2000-27.12.2000-31.07.2002-26.08.2004-18.01.2006(due)-19.06.2006) AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA ANGIOLOGIA CARDIOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA EMATOLOGIA ENDOCRINOLOGIA SCUOLE EQUIPOLLENTI ALLERGOLOGIA REUMATOLOGIA ANGIOLOGIA

Dettagli

Elenco delle professioni regolamentate

Elenco delle professioni regolamentate Elenco delle professioni regolamentate Direttiva 2005/36/CE recepita con D.Lgs. 206/2007 PROFESSIONE ACCOMPAGNATORE TURISTICO AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERICIO AGROTECNICO AGRONOMO FORESTALE JUNIOR

Dettagli

32 Chirurgia pediatrica Medico chirurgo 33 Chirurgia plastica e ricostruttiva Medico chirurgo 34 Chirurgia toracica Medico chirurgo 35 Chirurgia

32 Chirurgia pediatrica Medico chirurgo 33 Chirurgia plastica e ricostruttiva Medico chirurgo 34 Chirurgia toracica Medico chirurgo 35 Chirurgia ALLEGATO F Codice DA UTILIZZARE Professione 1 Medico chirurgo si 2 Odontoiatra si 3 Farmacista 4 Veterinario 5 Psicologo si 6 Biologo si 7 Chimico si 8 Fisico 9 Assistente sanitario 10 Dietista 11 Educatore

Dettagli

ELENCO PROFESSIONI REGOLAMENTATE -Direttiva 2005/36/CE recepita con D.Lgs. 206/2007 ACCOMPAGNATORE TURISTICO AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO

ELENCO PROFESSIONI REGOLAMENTATE -Direttiva 2005/36/CE recepita con D.Lgs. 206/2007 ACCOMPAGNATORE TURISTICO AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO ELENCO PROFESSIONI REGOLAMENTATE -Direttiva 2005/36/CE recepita con D.Lgs. 206/2007 ACCOMPAGNATORE TURISTICO AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO AGROTECNICO AGRONOMO FORESTALE JUNIOR ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA

Dettagli

Allegato E. Allegato F. Allegato G. Ruolo del partecipante Partecipante Relatore

Allegato E. Allegato F. Allegato G. Ruolo del partecipante Partecipante Relatore Allegato E Ruolo del partecipante Partecipante Relatore Codice P R Allegato F Professione Codice Medico chirurgo 1 Odontoiatra 2 Farmacista 3 Veterinario 4 Psicologo 5 Biologo 6 Chimico 7 Fisico 8 Assistente

Dettagli

Personale laureato del ruolo sanitario

Personale laureato del ruolo sanitario TABELLA DI SUPPORTO per la compilazione della Sezione 3: Professionalità e Tipologia di rapporto della Scheda anagrafica Personale laureato del ruolo sanitario 1. MEDICI 1.01. Odontoiatria 1.02. Allergologia

Dettagli

TABELLA ALLEGATA. Roma - Verona

TABELLA ALLEGATA. Roma - Verona TABELLA ALLEGATA Roma - Verona R O M A " S A P I E N Z A " Allergologia ed immunologia clinica 2 Anatomia patologica 4 Anestesia e rianimazione 35 Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini provenienti

Dettagli

CORSO DI LAUREA A.A. 2014/2015. 1 B19 Scienze umane, politiche della salute e management sanitario

CORSO DI LAUREA A.A. 2014/2015. 1 B19 Scienze umane, politiche della salute e management sanitario I ANNO - I SEMESTRE CORSO DI LAUREA A.A. 2014/2015 CHIMICA APPLICATA ALLE SCIENZE BIOMEDICHE FISICA INFORMATICA E STATISTICA BIOLOGIA E GENETICA 8 SCIENZE UMANE I ANNO- I SEMESTRE AMBITI DISCIPLINARI 6

Dettagli

Direttiva 2005/36/CE recepita con D. Lgs. 206/2007

Direttiva 2005/36/CE recepita con D. Lgs. 206/2007 Allegato 6 - Elenco delle principali professioni regolamentate Direttiva 2005/36/CE recepita con D. Lgs. 206/2007 PROFESSIONE ACCONCIATORE ACCOMPAGNATORE TURISTICO Presidenza del Consiglio dei Ministri

Dettagli

IL RETTORE D E C R E T A

IL RETTORE D E C R E T A 678 Ufficio Esami di Stato e Scuole di Specializzazione IL RETTORE VISTO il D.Lgs. n. 368 del 17/08/1999, pubblicato in G.U. n. 250 del 23/10/1999 di attuazione della direttiva n. 93/16/CEE in materia

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALLEGATO 2 - Voto ottenuto negli esami fondamentali e caratterizzanti la singola scuola Punteggio massimo 5 punti. STUDENTI LAUREATI (DM 509/99 o DM 270/04) Ai fini dell attribuzione del punteggio, il

Dettagli

MEDICINA E CHIRURGIA Università degli Studi di TORINO - Sede di Torino. ambito disciplinare settore CFU. BIO/11 Biologia molecolare BIO/10 Biochimica

MEDICINA E CHIRURGIA Università degli Studi di TORINO - Sede di Torino. ambito disciplinare settore CFU. BIO/11 Biologia molecolare BIO/10 Biochimica MEDICINA E CHIRURGIA Università degli Studi di TORINO - Sede di Torino Attività di base ambito disciplinare settore CFU Discipline generali per la formazione del medico Struttura, funzione e metabolismo

Dettagli

MINISTERO DELLA SANITÀ. DECRETO MINISTERIALE 30 gennaio 1998

MINISTERO DELLA SANITÀ. DECRETO MINISTERIALE 30 gennaio 1998 MINISTERO DELLA SANITÀ DECRETO MINISTERIALE 30 gennaio 1998 Tabelle relative alle discipline equipollenti previste dalla normativa regolamentare per l accesso al secondo livello dirigenziale per il personale

Dettagli

Mediterraneo in Sanità

Mediterraneo in Sanità Forum 2012 Mediterraneo in Sanità SOSTENIBILITÀ E DIRITTO ALLA SALUTE SICUREZZA EQUITÀ APPROPRIATEZZA 6 7 8 giugno Palermo - Teatro Politeama Piazza Ruggero Settimo, 15 LA PIAZZA DELLA SALUTE Modalità

Dettagli

Relazione di sintesi

Relazione di sintesi Relazione di sintesi sulla Valutazione della didattica da parte degli studenti della facoltà di Medicina e Chirurgia CDL I e II semestre A.A. 1999/2000 1 PARTE I : RIPARTIZIONE, PER ANNI DI CORSO E PER

Dettagli

Professione Ministero Indirizzo Indirizzo Mail Telefono / Fax ACCOMPAGNATORE. Via della Ferratella, 51 00184 ROMA. Via Molise, 2 00187 - ROMA

Professione Ministero Indirizzo Indirizzo Mail Telefono / Fax ACCOMPAGNATORE. Via della Ferratella, 51 00184 ROMA. Via Molise, 2 00187 - ROMA AUTORITÀ COMPETENTE AL RICONOSCIMENTO DELLE QUALIFICHE PROFESSIONALI Professione Ministero Indirizzo Indirizzo Mail Telefono / ACCOMPAGNATORE Cons. Rossella Franchini TURISTICO r.franchini@governo.it AGENTE

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Riduzione della durata delle scuole di specializzazione di area sanitaria La direttiva 93/16/CE, al fine di agevolare la libera circolazione dei medici, ha introdotto alcune disposizioni in materia di

Dettagli

I documenti di: quotidianosanità.it. Quotidiano online di informazione sanitaria

I documenti di: quotidianosanità.it. Quotidiano online di informazione sanitaria I documenti di: quotidianosanità.it Quotidiano online di informazione sanitaria Dossier Documentazione legislativa Studi e ricerche Interventi e relazioni Le caratteristiche e le modalità di emissione

Dettagli

Bilancio di Missione 2007 allegati

Bilancio di Missione 2007 allegati 1 Bilancio di Missione 2007 allegati Policlinico S.Orsola-Malpighi 2 3 indice 1 pag. 5 allegati Discipline cliniche trattate secondo le classi ICD9CM 2 pag. 10 Numero studenti per corso di laurea (medicina

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA PROSPETTO TIROCINIO D.M. 270. III ANNO 4 CFU (3 settimane)

CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA PROSPETTO TIROCINIO D.M. 270. III ANNO 4 CFU (3 settimane) CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA PROSPETTO TIROCINIO D.M. 270 AREA di SEMEIOTICA GENERALE (4 CFU; 3 settimane) III ANNO 4 CFU (3 settimane) III ANNO Area Denominazione SEMEIOTICA GENERALE 3 settimane

Dettagli

Azienda/Ente Uff./Dip. Nome Cognome. Via N CAP. Comune Provincia. Email* Tel. Cell. Fax

Azienda/Ente Uff./Dip. Nome Cognome. Via N CAP. Comune Provincia. Email* Tel. Cell. Fax Iscrizione Generale Azienda/Ente Uff./Dip. Nome Cognome Via N CAP Comune Provincia Email Tel. Cell. Fax Desidero partecipare alle giornate del 25 26 27 28 Novembre 2014 Iscrizione ECM (L iscrizione è obbligatoria

Dettagli

PIANO DIDATTICO MEDICINA E CHIRURGIA 2014/2015 NEW CURRICULUM PIANO DIDATTICO PROVVISORIO CDL MEDICINA E CHIRURGIA, A.A.

PIANO DIDATTICO MEDICINA E CHIRURGIA 2014/2015 NEW CURRICULUM PIANO DIDATTICO PROVVISORIO CDL MEDICINA E CHIRURGIA, A.A. PIANO DIDATTICO PROVVISORIO CDL MEDICINA E CHIRURGIA, A.A. 04/05 / 6 PIANO DIDATTICO MEDICINA E CHIRURGIA 04/05 NEW CURRICULUM I ANNO (D.M. 70/04, DEGREE CODE 845) 3797 ANATOMIA-STORIA DELLA MEDICINA (C.I.)

Dettagli

CODICI ALTRI CORSI DI STUDIO TABELLA CODICI MASTER MASTER DI PRIMO LIVELLO COD. DESCRIZIONE 930 ACUSTICA E CONTROLLO DEL RUMORE 883 AMMINISTRATORE DI

CODICI ALTRI CORSI DI STUDIO TABELLA CODICI MASTER MASTER DI PRIMO LIVELLO COD. DESCRIZIONE 930 ACUSTICA E CONTROLLO DEL RUMORE 883 AMMINISTRATORE DI CODICI ALTRI CORSI DI STUDIO TABELLA CODICI MASTER MASTER DI PRIMO LIVELLO 930 ACUSTICA E CONTROLLO DEL RUMORE 883 AMMINISTRATORE DI SISTEMI INFORMATICI IN DIAGNOSTICA PER IMMAGINI 896 ATTIVITA' MOTORIA

Dettagli

BRANCHE ANGIOLOGIA ALLERGOLOGIA

BRANCHE ANGIOLOGIA ALLERGOLOGIA BRANCHE ANGIOLOGIA ALLERGOLOGIA 1) Allergologia 2) Allergologia e immunologia 3) Allergologia e immunologia clinica ANATOMIA PATOLOGICA 1) Anatomia ed istologia patologica 2) Anatomia ed istologia patologica

Dettagli

PROGETTI FINANZIATI PROJETS FINANCÉS

PROGETTI FINANZIATI PROJETS FINANCÉS PROGETTI FINANZIATI PROJETS FINANCÉS Pays/Paese France Italia Totale PROGETTI FINANZIATI PROJETS FINANCÉS Capitolo Capitolo Capitolo 5 5 7 6 Totale 9 8 77 Percentuale di progetti finanziati tra i progetti

Dettagli

Versione Richiesta. Q.tà

Versione Richiesta. Q.tà Spett.le A.S.L. TO1 - Via San Secondo, 29-10128 Torino Con la presente si esprime di seguito la nostra migliore per la fornitura di: ABBONAMENTI A PERIODICI E RIVISTE SANITARIE OCCORRENTI ALL'ASL TO 1

Dettagli

TABELLE. Presidi di ricovero a ciclo continuo e diurno per acuti di classe B

TABELLE. Presidi di ricovero a ciclo continuo e diurno per acuti di classe B ALLEGATO 1 TABELLE 1. Tipologie di presidi B1.a TIPOLOGIA PRESIDIO Presidi ambulatoriali: prestazioni di specialistica e diagnostica - classe 1 (extraospedaliero) B1.b Presidi ambulatoriali: prestazioni

Dettagli

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005)

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005) Allegato 1 Funzione operativa (art.2, comma1, lett l l.r. 40/2005) Struttura organizzativa professionale (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005) Dipartimento interaziendale di Area Vasta Allergologia ed immunologia

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2016/2017)

Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2016/2017) Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2016/2017) 1 anno (a.a. 2016/2017) SSD CFU Fisica medica ed elementi di biometria 5 Fisica applicata alla medicina

Dettagli

(2) Il presente provvedimento è anche citato, per coordinamento, in nota all'art. 10, D.P.R. 10 dicembre 1997, n. 484. IL MINISTRO DELLA SANITÀ

(2) Il presente provvedimento è anche citato, per coordinamento, in nota all'art. 10, D.P.R. 10 dicembre 1997, n. 484. IL MINISTRO DELLA SANITÀ Pagina 1 di 25 Leggi d'italia D.M. 31-1-1998 Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale. Pubblicato

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Numero posti disponibili per candidati comunitari e non comunitari residenti in Italia di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286,

Dettagli

TABELLA DELLE DISCIPLINE EQUIPOLLENTI E SPECIALIZZAZIONI AFFINI VALIDA PER I MEDICI CHIRURGHI/ODONTOIATRI

TABELLA DELLE DISCIPLINE EQUIPOLLENTI E SPECIALIZZAZIONI AFFINI VALIDA PER I MEDICI CHIRURGHI/ODONTOIATRI COME UTILIZZARE LA TABELLA La tabella contiene le voci, in ordine alfabetico e suddivise per classe di malattia, che potrebbero essere riportate sulla scheda di iscrizione al corso ECM. Riguarda SOLO i

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca VOTO OTTENUTO NEGLI ESAMI FONDAMENTALI E CARATTERIZZANTI LA SINGOLA SCUOLA PUNTEGGIO MASSIMO 5 PUNTI STUDENTI LAUREATI (DM n.509/99 o DM n.270/04) Con riferimento ai candidati laureati in Italia, ai fini

Dettagli

PROFESSIONI REGOLAMENTATE

PROFESSIONI REGOLAMENTATE Elenco delle professioni regolamentate ( eventuali aggiornamenti su: http://ec.europa.eu/internal_market/qualifications/regprof/index.cfm ) PROFESSIONI REGOLAMENTATE Professione Autorità competente Accompagnatore

Dettagli

1.ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA... 4. 2.ANGIOLOGIA (NdR malattie dei vasi, venose, arteriose)... 4

1.ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA... 4. 2.ANGIOLOGIA (NdR malattie dei vasi, venose, arteriose)... 4 Sommario 1.ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA... 4 2.ANGIOLOGIA (NdR malattie dei vasi, venose, arteriose)... 4 3.CARDIOLOGIA (NdR cuore, vasi, apparato cardiovascolare)... 5 4. DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA

Dettagli

Iscrizione partecipante (ECM)

Iscrizione partecipante (ECM) Promosso da Iscrizione partecipante (ECM) AUDITORIUM SALA TESTORI palazzo lombardia MILANO 1-3 LUGLIO 2015 Dati Generali Azienda/Ente Uff./Dip. Nome* Cognome* Via* N * CAP* Comune* Provincia* Email* Tel.*

Dettagli

C.I./2 BIOLOGIA e GENETICA 11 A1 BIOLOGIA APPLICATA (BIO/13) 9 9 2 C Genetica e Genetica Medica (MED03) 2

C.I./2 BIOLOGIA e GENETICA 11 A1 BIOLOGIA APPLICATA (BIO/13) 9 9 2 C Genetica e Genetica Medica (MED03) 2 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (Classe LM-46) (Piano di Studi - 6 anno Professionalizzante in applicazione al D.M. 20/04 e 5/0) I ANNO F* C.I./ SCIENZE COMPORTAMENTALI E

Dettagli

Rilevazione posti vacanti ed eccedenze ASP Agrigento. Disciplina di inquadramento / Profilo gestionale 1/16. Posti previsti in Dotazione Organica

Rilevazione posti vacanti ed eccedenze ASP Agrigento. Disciplina di inquadramento / Profilo gestionale 1/16. Posti previsti in Dotazione Organica Rilevazione posti vacanti ed eccedenze ASP Agrigento 201 3.667 771 - Medico 940 313 I003 Cardiologia 65 33 I005 Ematologia 4 3 I012 Malattie infettive 6 6 I013 Medicina e Chirurgia di accettazione e di

Dettagli

TRA L'Università degli Studi di Torino Scuola di Medicina, con sede in Torino, C.so. , n., cap., cod. fisc.., in

TRA L'Università degli Studi di Torino Scuola di Medicina, con sede in Torino, C.so. , n., cap., cod. fisc.., in CONVENZIONE QUADRO TRA L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO - SCUOLA DI MEDICINA, E L A.S.O. PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA FORMATIVE DA PARTE DEGLI ISCRITTI ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DELLA SCUOLA

Dettagli

CORSO INTEGRATO INSEGNAMENTO NOTE TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (SEDE TORINO)

CORSO INTEGRATO INSEGNAMENTO NOTE TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (SEDE TORINO) FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA TORINO INSEGNAMENTI CORSI DI LAUREA A.A. 2010-2011 PERSONALE DIRIGENTE CLASSE N 3 lauree in professioni sanitarie tecniche CORSO INTEGRATO INSEGNAMENTO NOTE TECNICHE DI

Dettagli

DISCIPLINE CORSI DI LAUREA A.A. 2008-2009 PERSONALE DIRIGENTE CLASSE N 3 lauree in professioni sanitarie tecniche

DISCIPLINE CORSI DI LAUREA A.A. 2008-2009 PERSONALE DIRIGENTE CLASSE N 3 lauree in professioni sanitarie tecniche DISCIPLINE CORSI DI LAUREA A.A. 2008-2009 PERSONALE DIRIGENTE CLASSE N 3 lauree in professioni sanitarie tecniche CORSO INTEGRATO INSEGNAMENTO NOTE TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (SEDE TORINO) STATISTICA

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Voto ottenuto negli esami fondamentali e caratterizzanti la singola scuola Punteggio massimo 5 punti. STUDENTI LAUREATI (DM 509/99 o DM 270/04) Ai fini dell attribuzione del punteggio, il candidato è tenuto

Dettagli

Medicina dello sport e dell'esercizio fisico

Medicina dello sport e dell'esercizio fisico Medicina dello sport e dell'esercizio fisico Informazioni generali: Nome Scuola: Medicina dello sport e dell'esercizio fisico Ateneo: Struttura: Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Area: 1 - Area Medica Classe:

Dettagli

Elenco Aree Organizzative Omogenee Caselle di posta elettronica certificata (PEC)

Elenco Aree Organizzative Omogenee Caselle di posta elettronica certificata (PEC) Elenco Aree Organizzative Omogenee Caselle di posta elettronica certificata (PEC) DENOMINAZIONE Amministrazione centrale Biblioteca Plinio Fraccaro Biblioteca di fisica A.Volta Biblioteca di scienze politiche

Dettagli

(2) Il presente provvedimento è anche citato, per coordinamento, in nota all'art. 10, D.P.R. 10 dicembre 1997, n. 484. IL MINISTRO DELLA SANITÁ

(2) Il presente provvedimento è anche citato, per coordinamento, in nota all'art. 10, D.P.R. 10 dicembre 1997, n. 484. IL MINISTRO DELLA SANITÁ Pagina 1 di 32 Leggi d'italia D.M. 30-1-1998 Tabelle relative alle discipline equipollenti previste dalla normativa regolamentare per l'accesso al secondo livello dirigenziale per il personale del ruolo

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA (LM/41)

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA (LM/41) Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA (LM/41) 1.1 SCHEDA INFORMATIVA Sede didattica Genova CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI IN Medicina e Chirurgia Presidente del Consiglio del Corso di Prof.

Dettagli

- Pagina 1 AID. Università Degli Studi Di Milano. Biblioteca Del Polo Didattico Di Vialba

- Pagina 1 AID. Università Degli Studi Di Milano. Biblioteca Del Polo Didattico Di Vialba AID AIDS Intemational Aids Society Luogo di pubblicazione: Philadelphia, 1987 fssn: 02699370 '" Posseduto: 4( 1990)-15(200 I). Lacune: 1997-2001 MEDPDV.PEROOOIINF AIDS CLINICAL CARE Luogo di pubblicazione:

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN: MEDICINA E CHIRURGIA

CORSO DI LAUREA IN: MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN: MEDICINA E CHIRURGIA (Classe delle Lauree Magistrale LM41 Medicina e Chirurgia) art. 4 del decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270 DURATA CREDITI ACCESSO 6 ANNI 360 di cui 283

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Esperienza professionale. Istruzione e formazione

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Esperienza professionale. Istruzione e formazione Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Francesco Ottaviani Telefono +39 333 2369319 E-mail francesco.ottaviani@unimi.it Cittadinanza ITALIANA Data e luogo di nascita Pavia, 22 Novembre

Dettagli

TIPOLOGIA VALUTAZIONE DEGLI STANDARD TOTALE PRESENTI RICHIESTA CHIARIMENTI

TIPOLOGIA VALUTAZIONE DEGLI STANDARD TOTALE PRESENTI RICHIESTA CHIARIMENTI TIPOLOGIA VALUTAZIONE DEGLI STANDARD TOTALE PRESENTI RICHIESTA CHIARIMENTI CARENZE DI RILIEVO CHIRURGIA 28 7 4 39 GENERALE CHIRURGIA 18 7 6 31 TORACICA CARDIOCHIRURGIA 10 18 1 29 CHIRURGIA 13 7 4 24 APPARATO

Dettagli

Università, Gelmini e Fazio presentano le novità del percorso di studi di Medicina

Università, Gelmini e Fazio presentano le novità del percorso di studi di Medicina Università, Gelmini e Fazio presentano le novità del percorso di studi di Medicina Sono state presentate oggi dal ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Mariastella Gelmini e dal ministro

Dettagli

Area Medico Chirurgica e delle Professioni Sanitarie

Area Medico Chirurgica e delle Professioni Sanitarie Area Medico Chirurgica e delle Professioni Sanitarie FORUM DELL ORIENTAMENTO 2015 per Studenti delle Scuole Superiori 3 e 4 Febbraio 2015 Area Medico Chirurgica e delle Professioni Sanitarie Formazione

Dettagli

ALLEGATO AL REGOLAMENTO DIDATTICO D ATENEO TABELLE DEGLI ORDINAMENTI DEGLI STUDI TABELLA - A - CORSI DI DIPLOMA UNIVERSITARI E DI LAUREA

ALLEGATO AL REGOLAMENTO DIDATTICO D ATENEO TABELLE DEGLI ORDINAMENTI DEGLI STUDI TABELLA - A - CORSI DI DIPLOMA UNIVERSITARI E DI LAUREA ALLEGATO AL REGOLAMENTO DIDATTICO D ATENEO TABELLE DEGLI ORDINAMENTI DEGLI STUDI TABELLA - A - CORSI DI DIPLOMA UNIVERSITARI E DI LAUREA TABELLA I Facoltà di Architettura Diploma universitario in Disegno

Dettagli

Medicina del lavoro. Informazioni generali: Ordinamento Didattico (cod. ord: 6848): MIUR

Medicina del lavoro. Informazioni generali: Ordinamento Didattico (cod. ord: 6848): MIUR Medicina del lavoro Informazioni generali: Nome Scuola: Medicina del lavoro Ateneo: Struttura: Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Area: 3 - Area Servizi Clinici Classe: 14 - Classe della sanità pubblica Tipo:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE: AGGIORNAMENTO MULTIDISCIPLINARE

Dettagli

I ANNO - I Semestre (Totale crediti 32)

I ANNO - I Semestre (Totale crediti 32) I ANNO - I Semestre (Totale crediti 32) CFU NP CFU P Esame Biologia I 3.0 Fisica medica I 3.0 Chimica I e II 5 Esame 1 Istologia I 2.5 Anatomia I 3 Materiali dentari (Materiali dentari I) 2 1 Metodologia

Dettagli

ALLEGATO 2. 1. Scheda Presidio. Istruzioni per la compilazione. 1.1 Fac simile scheda presidio

ALLEGATO 2. 1. Scheda Presidio. Istruzioni per la compilazione. 1.1 Fac simile scheda presidio ALLEGATO 2 1. Scheda Presidio Istruzioni per la compilazione Al punto 1.1 è riportato il fac simile della scheda; al punto 1.2 sono riportate le tabelle da utilizzare per la compilazione delle voci,,.

Dettagli

Statistica sanitaria e Biometria

Statistica sanitaria e Biometria Statistica sanitaria e Biometria Informazioni generali: Nome Scuola: Statistica sanitaria e Biometria Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo MEDICINA E CHIRURGIA Area: 3 - Area Servizi Clinici Classe:

Dettagli

MEDICINA E CHIRURGIA. Facoltà: a.a. 2013/2014. ordine alfabetico Pagina 1. Corso di laurea CORSO INTEGRATO. Anno di corso Sede. Codice Corso Integrato

MEDICINA E CHIRURGIA. Facoltà: a.a. 2013/2014. ordine alfabetico Pagina 1. Corso di laurea CORSO INTEGRATO. Anno di corso Sede. Codice Corso Integrato RR10104 Biotecnologie sanitarie (LT) ANATOMIA sem. RR10294 Ortottica ed assistenza oftalmologica (LT) ANATOMIA E FISIOPATOLOGIA DELLA MOTILITA OCULARE E DELLA VISIONE BINOCULARE sem. RR10120 Scienze e

Dettagli

Qualifiche professionali 01 Domande di carattere generale

Qualifiche professionali 01 Domande di carattere generale Qualifiche professionali 01 Domande di carattere generale Domande per individuare la professione Individuazione della professione 1. 1. 1 La professione [${Profession}] è regolamentata nel vostro territorio?

Dettagli

PIANO DI STUDI. Biologia applicata agli studi medici 6. Genetica medica 5. Storia della medicina 2

PIANO DI STUDI. Biologia applicata agli studi medici 6. Genetica medica 5. Storia della medicina 2 PIANO DI STUDI Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia (DM 70/04) LM-4 DENOMINAZIONE Primo anno di corso Biologia, genetica e scienze umane Biologia applicata agli studi medici 6 Genetica

Dettagli

Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta Vecchio Ordinamento.

Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta Vecchio Ordinamento. ALLEGATO A PROSPETTO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE Scuole di specializzazione dell AREA MEDICA Data prova scritta 6 giugno 2011 Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2012/2013

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2012/2013 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2012/2013 DAL 1 AGOSTO 2012 E FINO AL 22 OTTOBRE 2012 SONO APERTE LE IMMATRICOLAZIONI E LE ISCRIZIONI AI SEGUENTI CORSI DI STUDIO

Dettagli

DOTAZIONE ORGANICA ASL AL

DOTAZIONE ORGANICA ASL AL DOTAZIONE ORGANICA ASL AL DIRIGENZA DIRIGENTE MEDICO CON INCARICO S.C. MEDICO S.C. ANATOMIA PATOLOGICA 1 MEDICO S.C. ANESTESIA E RIANIMAZIONE 2 MEDICO S.C. CARDIOLOGIA 2 MEDICO S.C. CHIRURGIA GENERALE

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Piano di Studio per immatricolati dall a.a. 2015-2016

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Piano di Studio per immatricolati dall a.a. 2015-2016 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Piano di Studio per immatricolati dall a.a. 2015-2016 Corsi Integrati CFU totali. I anno CFU totali 58 Modalità valutazione I anno I semestre CFU totali

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 2006/2007

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 2006/2007 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 2006/2007 PIANIFICAZIONE DIDATTICA (DOCENZA UNIVERSITARIA - DOCENZA A CONTRATTO - DOCENZA S.S.N.)

Dettagli

MEDICINA E CHIRURGIA. Facoltà: a.a. 2014/2015. ordine alfabetico Pagina 1. Corso di laurea CORSO INTEGRATO. Anno di corso Sede. Codice Corso Integrato

MEDICINA E CHIRURGIA. Facoltà: a.a. 2014/2015. ordine alfabetico Pagina 1. Corso di laurea CORSO INTEGRATO. Anno di corso Sede. Codice Corso Integrato RR11389 Biotecnologie sanitarie (LT) RR11218 RR11241 RR11271 RR11611 RR11091 RR11092 RR11098 RR11099 RR11081 ANATOMIA sem. Ortottica ed assistenza oftalmologica (LT) ANATOMIA E FISIOPATOLOGIA DELLA MOTILITA

Dettagli

1 ANNO. 3 Bioetica/Medicina Legale MED/43 2 Psicologia Sociale M-PSI/05 1

1 ANNO. 3 Bioetica/Medicina Legale MED/43 2 Psicologia Sociale M-PSI/05 1 Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (Approvato nel Consiglio di Corso di Laurea e nel Consiglio di Facoltà del 0 giugno 2009, dal Senato Accademico nella seduta del luglio

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM - 41 (DM 270/04) PERCORSO FORMATIVO TRADIZIONALE - coorte studenti immatricolati a.a.

LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM - 41 (DM 270/04) PERCORSO FORMATIVO TRADIZIONALE - coorte studenti immatricolati a.a. Pagina di LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM - (DM 70/0) Il Corso di Studio, per gli studenti che si immatricolano nell'a.a. 0/0, prevede esami distribuiti in anni di corso. Il Corso di Studio

Dettagli

ASSICURATI CON IL CLUB Polizza di Responsabilità Civile del Medico

ASSICURATI CON IL CLUB Polizza di Responsabilità Civile del Medico ASSICURATI CON IL CLUB Polizza di Responsabilità Civile del Medico Il Club Medici con le maggiori e primarie compagnie offre ai Soci la possibilità di usufruire delle polizze di Responsabilità Civile Professionale

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Medicina e Chirurgia

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Medicina e Chirurgia VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (Classe LM 46) FARMACOLOGIA 9,8 6 MALATTIE INFETTIVE 8,6 6 ANATOMIA PATOLOGICA

Dettagli

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Insegnamenti 1 anno CFU Per. Val. 17707 - CHIMICA

Dettagli

MACCHI - VARESE - ATTIVITA'

MACCHI - VARESE - ATTIVITA' MACCHI - VARESE - ATTIVITA' Descrizione Struttura Indirizzo Città Ricoveri Day hospital BIC MAC Accessi PS Visite Prestazioni Laboratorio Radiologia Prelievi Presidio di Varese - Ospedale Di Circolo Varese

Dettagli

dott. VINCENZO LUCIANI

dott. VINCENZO LUCIANI FNOMCeO Federazione Nazionale Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri dott. VINCENZO LUCIANI Bozen Bolzano 17.09.10 FONTI NORMATIVE Decreto Legislativo n. 368 del 17 agosto 1999 (G.U. n. 250 del 23/10/99)

Dettagli

altre attività strutture sanitarie e studi professionali modello 5_13_01

altre attività strutture sanitarie e studi professionali modello 5_13_01 Apertura struttura sanitaria N. identificativo marca da bollo: (La marca da bollo deve essere annullata e conservata in originale a cura del soggetto interessato) AL COMUNE DI MONTE SAN SAVINO U Sportello

Dettagli

ONCOLOGIA 2013/2014 I ANNO

ONCOLOGIA 2013/2014 I ANNO ONCOLOGIA 201/2014 I ANNO Corsi Integrati Moduli Tipologia Ambito SSD Docenti CFU CFU C.I. C.I. Genetica Medica Meccanismi genetici nello svilupppo delle neoplasie Diagnostico MED/0 D'alessandro E. C.I.

Dettagli

D I C H I A R A. Di aver svolto attività di ricerca non pianificate da un Provider ma che hanno dato esito a pubblicazione scientifica.

D I C H I A R A. Di aver svolto attività di ricerca non pianificate da un Provider ma che hanno dato esito a pubblicazione scientifica. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Per il riconoscimento dei crediti ECM per attività formative individuali per Pubblicazioni Scientifiche

Dettagli

SCUOLA DI MEDICINA INSEGNAMENTI CORSI DI STUDIO A.A. 2013-2014 - PERSONALE DIRIGENTE -

SCUOLA DI MEDICINA INSEGNAMENTI CORSI DI STUDIO A.A. 2013-2014 - PERSONALE DIRIGENTE - INFERMIERISTICA sede Torino - A.O. Città della Salute e della Scienza di Torino Classe delle Lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrico/a L/SNT1 Funzionamento del

Dettagli

Piano di Studi CLM in Odontoiatria e Protesi Dentaria (270/04) - studenti immatricolati nell' a.a. 2015/2016 - I ANNO (Codice CdS MU02-09-15)

Piano di Studi CLM in Odontoiatria e Protesi Dentaria (270/04) - studenti immatricolati nell' a.a. 2015/2016 - I ANNO (Codice CdS MU02-09-15) Piano di Studi CLM in Odontoiatria e Protesi Dentaria (7/4) - studenti immatricolati nell' a.a. 5/ - I ANNO (Codice CdS MU-9-5) SEM. Codice C.I. MODULO DIDATTICO Codice a.d. SETTORE TAF AMBITO CFU FISICA

Dettagli

Governance e Risk Management in Sanità Il punto di vista del Direttore Generale

Governance e Risk Management in Sanità Il punto di vista del Direttore Generale AZIENDA OSPEDALIERA CTO/MARIA ADELAIDE TORINO Governance e Risk Management in Sanità Il punto di vista del Direttore Generale Alberto Andrion Management in Anatomia Patologica: Quale rischio? Roma 22 24

Dettagli

Sede Legale: 81100 CASERTA Viale Beneduce n. 10

Sede Legale: 81100 CASERTA Viale Beneduce n. 10 TABELLA GENERALE CODICI CORSI DI STUDIO A.A. 2011/2012 TABELLA CODICI CORSI DI STUDIO L PRE: Corsi di Laurea Pre riforma L: Corsi di Laurea LS: Corsi di Laurea Specialistica LSCU: Corsi di Laurea Specialistica

Dettagli

SCUOLA di MEDICINA - INSEGNAMENTI CORSI DI STUDIO - A.A. 2014/2015 INFERMIERISTICA sede TORINO - CANALI A - B - C

SCUOLA di MEDICINA - INSEGNAMENTI CORSI DI STUDIO - A.A. 2014/2015 INFERMIERISTICA sede TORINO - CANALI A - B - C INFERMIERISTICA sede TORINO - CANALI A - B - C Classe L/SNT1 (Classe delle lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica/o) Infermieristica generale PSICOLOGIA DELLE

Dettagli

Sede Legale: 81100 CASERTA Viale Beneduce n. 10

Sede Legale: 81100 CASERTA Viale Beneduce n. 10 TABELLA GENERALE CODICI CORSI DI STUDIO A.A. 2011/2012 TABELLA CODICI CORSI DI STUDIO L PRE: Corsi di Laurea Pre riforma L: Corsi di Laurea LS: Corsi di Laurea Specialistica LSCU: Corsi di Laurea Specialistica

Dettagli