CONTO ITALIANO PERSONALE BASE (già Conto Club Free)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONTO ITALIANO PERSONALE BASE (già Conto Club Free)"

Transcript

1 Pag. 1 / 27 Foglio Informativo CONTO ITALIANO PERSONALE BASE (già Conto Club Free) Prodotto destinato a: Giovani; Famiglie con operatività bassa; Famiglie con operatività media; Famiglie con operatività elevata ; Pensionati con operatività bassa ; Pensionati con operatività media INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni Siena Numero verde info@banca.mps.it./ N. iscrizione Albo delle Banche presso la Banca d Italia 5274 Codice Banca Codice Fiscale, Partita IVA e Numero di Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena: Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi Capitale Sociale ,08 Riserve ,67 (Qualora il prodotto sia offerto fuori sede) Nome e Cognome del soggetto che entra in contatto con il cliente Indirizzo Telefono e.mail Qualifica (per i soggetti iscritti in albi o elenchi, indicare anche gli estremi) Nome e cognome del cliente cui il modulo è stato consegnato Data Firma per avvenuta ricezione CHE COS E IL CONTO CORRENTE ITALIANO PERSONALE - BASE Prodotto commercializzato solo dai Promotori Finanziari è un conto corrente senza remunerazione e senza spese, riservato ai clienti che intendono sottoscrivere prodotti di investimento di BMPS senza avere la necessità di disporre di un conto corrente ad operatività completa per la gestione della liquidità. non prevede il rilascio di carte di debito, di carte di credito e di finanziamenti in conto corrente. E un prodotto composto, in cui sono compresi i seguenti servizi: Il conto corrente. E un contratto con il quale la banca svolge un servizio di cassa per il cliente: custodisce i suoi risparmi e gestisce il denaro con una serie di servizi quali versamenti, prelievi (c/o le filiali di Banca Monte dei Paschi di Siena) e pagamenti nei limiti del saldo disponibile). Al conto corrente sono di solito collegati altri servizi quali carta di debito, carta di credito, assegni, bonifici, domiciliazione delle bollette, fido. (Per queste operazioni si rinvia ai relativi fogli informativi, della Banca o di altre società emittenti il prodotto) Il conto corrente è un prodotto sicuro. Il rischio principale è il rischio di controparte, cioè l eventualità che la banca non sia in grado di rimborsare al correntista, in tutto o in parte, il saldo disponibile. Per questa ragione la banca aderisce al sistema di garanzia Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che assicura a ciascun correntista una copertura fino a ,00 euro. Esiste inoltre il rischio di variazioni di tassi sfavorevoli per il cliente, qualora vengano concordati tassi di interessi legati a meccanismi di indicizzazione, in relazione all andamento del parametro prescelto.

2 Pag. 2 / 27 Altri rischi possono essere legati allo smarrimento o al furto di assegni, carta di debito, carta di credito, dati identificativi e parole chiave per l accesso al conto su internet, ma sono anche ridotti al minimo se il correntista osserva le comuni regole di prudenza e attenzione. Per saperne di più: La Guida pratica al conto corrente, che orienta nella scelta del conto, è disponibile sul sito sul sito della Banca e può essere richiesta al proprio Promotore Finanziario. Servizio di deposito a custodia e/o amministrazione di titoli e strumenti finanziari (Prestazione servizi di investimento base) : la banca custodisce e/o amministra, per conto del cliente, strumenti finanziari e titoli in genere, cartacei o dematerializzati (azioni, obbligazioni, titoli di Stato, quote di fondi comuni di investimento, ecc) La banca, in particolare, mantiene la registrazione contabile di tali strumenti, cura il rinnovo e l incasso delle cedole, l incasso degli interessi e dividendi, verifica i sorteggi per l attribuzione dei premi o per il rimborso del capitale, procede, su incarico espresso del cliente, a specificare operazioni (esercizio del diritto di opzione, conversione, versamento di decimi) e in generale alla tutela dei diritti inerenti i titoli stessi. Nello svolgimento del servizio la banca, su autorizzazione del cliente medesimo, può subdepositare i titoli e gli strumenti finanziari presso organismi di deposito centralizzato ed altri depositari autorizzati. Il rischio principale è la variazione in senso sfavorevole delle condizioni economiche (commissioni e spese del servizio) ove contrattualmente previsto Il Servizio di Multicanalità Integrata consiste in un accesso unico, valido per tutti i canali remoti; esso permette al cliente di accedere in Banca, utilizzando codici di riconoscimento unificati, tramite ogni canale disponibile: Internet Banking, Phone Banking, Mobile Banking. Sottoscrivendo il Servizio, il cliente riceve il Codice utente, la Password di Accesso e la Chiave Elettronica personale (o "token") che gli consentiranno di operare sempre e ovunque, in modo semplice e sicuro. La Chiave Elettronica è un dispositivo con le dimensioni di un portachiavi che genera password monouso. Destinatari: il Servizio Multicanalità Integrata è rivolto a tutta la clientela interessata ad operare tramite i canali internet, phone e mobile banking. Requisiti tecnici: Per utilizzare il canale internet banking è necessario un Personal Computer, un modem, un abbonamento per la connessione alla rete Internet ed un Browser: - Internet Explorer 6.0 o superiore (solo per Windows) - Firefox 2.0 o superiore I sistemi operativi supportati sono: - Windows XP e Windows Vista - Mac OS X 10.0 e successive Per utilizzare il canale phone banking può essere utilizzato qualsiasi telefono fisso o mobile (purché munito di tastiera numerica). Per utilizzare il canale mobile banking è necessario un telefono cellulare. Il servizio funziona correttamente con tutti i principali telefonini in commercio. Per ulteriori approfondimenti e verifiche è possibile fare riferimento ai siti internet dei Gestori di Telefonia Mobile. Sicurezza: La Banca consegna ai clienti che hanno sottoscritto il Servizio di Multicanalità Integrata i codici personali di identificazione: - Il Codice Utente: numerico di 8 cifre che può essere sostituito con un Codice Personale numerico a scelta del cliente, lungo minimo 9 e massimo 20 caratteri; - La Password di Accesso: numerica di 10 cifre, che il cliente deve cambiare al primo utilizzo con un codice numerico lungo minimo 8 caratteri e massimo 10; - La Chiave Elettronica: un dispositivo che genera password monouso ogni 32 secondi. La Chiave Elettronica è inattiva alla consegna; il cliente deve effettuarne l'attivazione contestualmente al primo accesso al canale Internet Banking oppure attraverso il canale Phone Banking. I codici personali di identificazione possono essere utilizzati su tutti i canali. Il servizio di Multicanalità Integrata richiede al cliente una password monouso sia per l'accesso che per confermare ogni disposizione eseguita. Il cliente deve premere il pulsante, leggere sul display della chiavetta la password monouso generata e digitarla sul PC oppure comunicarla all'operatore di Phone Banking, a seconda del canale tramite il quale si vuole collegare. In più, sul canale Internet Banking, la riservatezza delle informazioni scambiate con la Banca è garantita dalla crittografia dinamica (SSL3 a 128 bit). Il sistema di crittografia utilizzato è supportato dalle più recenti versioni dei browser maggiormente diffusi (Microsoft Internet Explorer e Netscape). Il principale rischio è legato allo smarrimento o al furto dei dati identificativi e delle parole chiave per l accesso al conto su internet, ma sono anche ridotti al minimo se il correntista osserva le comuni regole di prudenza e attenzione.

3 Servizi di pagamento SPESE FISSE Gestione Liquidità Foglio Informativo Pag. 3 / 27 PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE N.B.: le condizioni economiche sotto riportate sono indicate nella misura minima (se a favore del cliente) e massima (se a carico del cliente), sono valide fino a nuovo avviso e non tengono conto di eventuali particolari spese aggiuntive, sostenute e/o reclamate da terzi o previste da specifici accordi in deroga, imposte o quant'altro dovuto per legge, che non sia immediatamente quantificabile; tali eventuali oneri aggiuntivi saranno oggetto di recupero integrale a parte. QUANTO PUÒ COSTARE IL CONTO CORRENTE Indicatore Sintetico di Costo (ISC) PROFILO SPORTELLO ONLINE Giovani (164 operazioni annue) 19,68 4,00 Famiglie con operatività bassa (201 operazioni annue) 36,52 14,00 Famiglie con operatività media (228 operazioni annue) 39,36 18,00 Famiglie con operatività elevata (253 operazioni annue) 48,20 22,00 Pensionati con operatività bassa (124 operazioni annue) 30,52 10,00 Pensionati con operatività media (189 operazioni annue) 47,36 20,00 Tra parentesi è riportato il numero di operazioni annue teoriche stabilite da Banca d Italia nella definizione del profilo di operatività. Oltre a questi costi vanno considerati l imposta di bollo per produzione E/C 34,20 (su base annua), ove prevista e salvo successive modifiche di legge, gli eventuali interessi attivi e/o passivi maturati sul conto e le spese per l apertura del conto. I costi riportati nella tabella sono orientativi e si riferiscono a 6 profili di operatività, meramente indicativi stabiliti dalla Banca d Italia su conti correnti privi di fido. Per saperne di più: Le voci di spesa riportate nel prospetto che segue rappresentano, con buona approssimazione, la gran parte dei costi complessivi sostenuti da un consumatore medio titolare di un conto corrente. Questo vuol dire che il prospetto non include tutte le voci di costo. Alcune delle voci escluse potrebbero essere importanti in relazione sia al singolo conto sia all operatività del singolo cliente. Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente anche la sezione Altre condizioni economiche. VOCI DI COSTO Spese per l apertura del conto Canone mensile Numero di operazioni incluse nel canone Spese annue per conteggio interessi e competenze (spese di liquidazione ed amministrazione conto) Non previste gratuito Tutte ad eccezione di operazione di emissione assegni e di operazioni di prelevamento presso le filiali di Banca MPS Non previste Non è prevista l emissione di carte di debito e di credito

4 FIDI E SCONFINAMENTI Sconfinamenti in assenza di fido INTERESSI SOMME DEPOSITATE Interessi creditori SPESE VARIABILI Gestione Liquidità Home Banking Foglio Informativo Pag. 4 / 27 Canone annuo Multicanalità Integrata (servizio comprensivo di internet phone e mobile banking) Gratuito Registrazione di ogni operazione non inclusa nel canone (si aggiunge al costo dell operazione) Invio estratto conto Bonifico verso Italia e Ue con addebito in c/c Domiciliazione utenze 2,00 Secondo la tabella delle tariffe negoziate dalla Banca con i principali operatori di mercato, pubblicata sul sito internet della medesima ( e disponibile anche presso le filiali della Banca. Esente in caso di invio per canale elettronico 2,84 Tramite Phone banking: 2,58 Tramite Internet banking: gratuito gratuita VOCI DI COSTO tasso nominale TAN tasso effettivo TAE Tasso creditore annuo nominale 0,000% 0,000% Tasso debitore annuo sulle somme utilizzate: (scoperto di conto) tasso nominale TAN tasso effettivo TAE - Fascia fino a 1.500,00 - Fascia oltre 1.500,00 9,000% 9,308% 9,000% 9,308% CAPITALIZZAZIONE Commissione di istruttoria veloce per rapporti non affidati (applicata in sede di liquidazione per ogni evento di sconfinamento) (cfr. legenda) La commissione non si applica in presenza di sconfinamenti pari o inferiori a 500,00 aventi durata non superiore a sette giorni consecutivi: l esenzione opera per un solo sconfinamento avente questi presupposti in ogni trimestre solare; - generati da pagamenti a favore dell Banca; - non hanno avuto luogo perché la Banca non ha acconsentito. Periodo di riferimento per il calcolo degli interessi - Famiglie consumatrici: 50,00 - Famiglie produttrici/micro imprese:. da 1,00 a 5.000,00 80,00. da a ,00 160,00. oltre ,00 240,00 Periodicità Trimestrale Anno civile

5 STORNABILITA SOMME VERSATE DISPONIBILITÀ SOMME VERSATE Foglio Informativo Pag. 5 / 27 Contanti/ assegni circolari stessa banca Assegni bancari MPS stesso sportello di negoziazione Assegni bancari MPS su piazza e fuori piazza Assegni circolari altri istituti/vaglia Banca d Italia Assegni bancari altri istituti su piazza e fuori piazza Assegni bancari MPS stesso sportello di negoziazione Assegni bancari MPS su piazza e fuori piazza Assegni circolari altri istituti/vaglia Banca d Italia Assegni bancari altri istituti su piazza e fuori piazza 0 gg lavorativi 0 gg lavorativi 1 ggl avorativi 4 gg lavorativi 4 gg lavorativi I giorni indicati decorrono, salvo casi di forza maggiore, dalla data di negoziazione dell assegno e/o dalla data di lavorazione del versamento e pertanto non comprendono i tempi necessari per il trasferimento dell assegno dal Cliente alla Banca. 6 gg lavorativi 6 gg lavorativi 6 gg lavorativi 6 gg lavorativi I giorni indicati decorrono, salvo casi di forza maggiore, dalla data di negoziazione dell assegno e/o dalla data di lavorazione del versamento e pertanto non comprendono i tempi necessari per il trasferimento dell assegno dal Cliente alla Banca. Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM), previsto dall art. 2 della legge sull usura (l. n. 108/1996), relativo alle operazioni di apertura di credito in conto corrente, può essere consultato in filiale e sul sito internet della banca oppure richiesto al Promotore Finanziario. ALTRE CONDIZIONI ECONOMICHE OPERATIVITA CORRENTE E GESTIONE LIQUIDITA Altre spese del conto corrente ordinario - Spese produzione estratto conto periodico e/o prospetto di liquidazione - Imposta di bollo per ogni modulo di assegno bancario o circolare richiesto in forma libera - Spese invio corrispondenza - Spese per invio di proposte di modifica unilaterale delle condizioni contrattuali Compreso nel canone mensile 1,50 Secondo la tabella delle tariffe negoziate dalla Banca con i principali operatori di mercato, pubblicata sul sito internet della medesima ( e disponibile anche presso le filiali della Banca. Esente in caso di invio per canale elettronico Esente - Imposta di bollo per produzione estratto conto 34,20 (su base annua), ove prevista e salvo successive modifiche di legge SPESE PRODUZIONE DUPLICATI a) estratto conto trimestre in corso Minimo 2,58 Massimo 25,82 per ogni estratto b) estratto conto trimestri anno solare in corso Minimo 2,58 Massimo 25,82 per ogni estratto c) estratto conto trimestri anni precedenti d) copie di altra documentazione Minimo 2,58 Massimo 25,82 per ogni estratto Minimo 2,58 Massimo 25,82 per ogni estratto

6 Pag. 6 / 27 SERVIZI DI PAGAMENTO ASSEGNI Costo utilizzo assegni 0,00 Rifusione oneri gestione assegni 15,00 UTENZE (luce, acqua, telefono, gas): a) con domiciliazione bancaria b) allo sportello automatico ATM (Bancomat) gratuito gratuito gratuito c) tramite il canale Internet (Home Banking) UTENZE (LUCE, ACQUA, TELEFONO, GAS) Data di addebito sul conto del debitore: data di scadenza della disposizione. Se la data di scadenza cade in un giorno festivo si considera come data scadenza il primo giorno lavorativo successivo. Valuta di addebito: data di addebito PAGAMENTI RICORRENTI a) Rate mutuo addebitate automaticamente in conto corrente b) commissione pagamento preautorizzati per c/c (con ordine permanente di addebito in cc) c) contributi ENASARCO ( commissioni MPS commissioni ENASARCO d) addebito preautorizzato fatture TELEPASS FAMILY gratuite gratuite gratuite da 0,40 a 1,00 1,55 MAV (*) a) m.av. bancario e m.av. postale - allo sportello per cassa o con addebito in conto corrente - da internet banking, internet corporate banking e phone banking b) bollettino freccia - allo sportello per cassa o con addebito in conto corrente - da internet banking, internet corporate banking e phone banking c) bollettini postali premarcati enti convenzionati - allo sportello per cassa o con addebito in conto corrente - da internet banking, internet corporate banking, phone banking e ATM d) bollettini postali bianchi e premarcati enti non convenzionati - da internet banking, internet corporate banking e phone banking Esclusa tassa di accettazione postale di 1,00 (La tassa di accettazione postale è quella vigente tempo per tempo) e) ricariche cellulari - da internet banking, internet corporate banking phone banking, mobile banking e ATM (salvo costi di ricarica richiesti da operatori telefonici) gratuito gratuito 1,00 0,80 1,49 0,80 1,20 gratuito Data di addebito sul conto del debitore: data di ricezione della disposizione di pagamento. L orario limite di ricezione delle disposizioni nella giornata lavorativa, oltre il quale le stesse si considerano ricevute nella giornata lavorativa successiva, è il seguente: per disposizioni presentate allo sportello, l orario di chiusura della filiale per disposizioni presentate sui canali telematici, le ore La data di addebito dei bollettini postali bianchi e premarcati relativi a creditori non convenzionati con la Banca é uguale alla data di comunicazione dell esito da parte delle Poste che corrisponde generalmente al primo giorno lavorativo successivo alla data di inserimento dell'ordine di pagamento (salvo problemi tecnici non prevedibili o indipendenti dalla nostra volontà); quindi un ordine di pagamento inserito oggi avrà data di addebito domani. Gli ordini di pagamento inseriti oltre le ore o nei giorni non lavorativi si considerano inseriti il primo giorno lavorativo successivo. Valuta di addebito: data di addebito della disposizione Tempo di esecuzione delle disposizioni presentate per il pagamento presso la Banca: le disposizioni vengono eseguite (accreditate sul conto della banca del creditore) entro il giorno lavorativo successivo alla data di ricezione della disposizione. Se il conto del creditore è su filiali della Banca l importo del bollettino MAV o Freccia viene accreditato nella stessa data di addebito del debitore. Il pagamento dei bollettini postali bianchi e premarcati relativi a creditori non convenzionati con la Banca è subordinato all esecuzione da parte di Poste Italiane.

7 Pag. 7 / 27 (*) Le operazioni allo sportello per cassa sono riferite ad operatività presso le Filiali di Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. RIBA (*) Commissione pagamento RI.BA.: 0,00 Il debitore deve effettuare il pagamento della disposizione tassativamente entro la data di scadenza della stessa (o nel giorno lavorativo successivo nel caso di data scadenza festiva). La data e orario limite per disporre il pagamento delle disposizioni sono i seguenti: per disposizioni presentate allo sportello, la data di scadenza entro l orario di chiusura della filiale per disposizioni presentate sui canali telematici on line, entro le ore della data di scadenza per disposizioni presentate tramite canali telematici (flussi CBI), entro le ore del giorno antecedente la data di scadenza Data di addebito sul conto del debitore: data di scadenza della disposizione. Se la data di scadenza cade in un giorno festivo si considera come data di scadenza il primo giorno lavorativo successivo. Valuta di addebito: data di addebito della disposizione. Tempo di esecuzione per le disposizioni presentate per il pagamento presso la Banca: le disposizioni vengono eseguite (accreditate sul conto della banca del creditore) entro il giorno lavorativo successivo alla data di scadenza. Se la data di scadenza cade in un giorno festivo si considera come data di scadenza il primo giorno lavorativo successivo. Se il conto del creditore è su filiali della Banca l importo viene accreditato nella stessa data di addebito del debitore (data di scadenza della disposizione o, se festiva, il primo giorno lavorativo successivo). (*) Le operazioni allo sportello per cassa sono riferite ad operatività presso le Filiali di Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. SEPA DIRECT DEBIT (SDD) CORE e B2B commissione di addebito permanente su conto corrente 0,60 commissione di addebito singolo su conto corrente 1,50 commissione di revoca addebito 0,50 Data di addebito sul conto del debitore: data di scadenza della disposizione di incasso. Se la data di scadenza cade in un giorno festivo si considera come data di scadenza il primo giorno lavorativo successivo. Valuta di addebito: data di addebito. BONIFICI ITALIA A. BONIFICI ORDINARI INOLTRATI IN EURO DISPOSTI VERSO FILIALI DELLA BANCA Addebitati su conto corrente BONIFICI SINGOLI 2,84 BONIFICI MULTIPLI - su supporto cartaceo - su supporto magnetico 2,84 2,84 ORDINI PERMANENTI 1,55 BONIFICI VIA INTERNET BANKING gratuiti BONIFICI VIA PHONE BANKING occasionali 2,58 DISPOSTI VERSO ALTRE BANCHE Addebitati su conto corrente BONIFICI SINGOLI 2,84 BONIFICI MULTIPLI - su supporto cartaceo - su supporto magnetico 2,84 2,84 ORDINI PERMANENTI 2,07 BONIFICI VIA INTERNET BANKING gratuiti BONIFICI VIA PHONE BANKING occasionali 2,58

8 Pag. 8 / 27 Data di addebito sul conto dell ordinante: coincidente con data di ricezione, massimo 3 giorni lavorativi bancari precedenti alla data di esecuzione dell'ordine (data regolamento). Valuta di addebito: data di addebito dell ordine Condizioni particolari e accessorie dei Bonifici Ordinari inoltrati in Euro Bonifici documentati A carico dell'ordinante o del beneficiario a seconda di chi ha effettuato la richiesta di documentazione: - per ogni bonifico derivato: 5,15 ( se diretti a Corrispondenti alla commissione verranno aggiunti i diritti fissi interbancari: nell'attualità' pari ad 3,50) Bonifici trasmessi a mezzo fono, telex o carta Recupero spese per bonifici "non documentati" non eseguiti tramite Rete Nazionale Interbancaria: 5,15 B. BONIFICI ORDINARI RICEVUTI IN EURO Commissione unitaria: 0,00 Data di accredito sul conto del beneficiario: data di esecuzione dell ordine (data di regolamento) Valuta di accredito: data di accredito dell ordine.. C. BONIFICI, IN VALUTA, SULL'ITALIA. Valgono, ove applicabili, le condizioni previste per i bonifici da e per l'estero come dettagliato nell apposita sezione del presente Foglio Informativo. TEMPI MASSIMI DI ESECUZIONE DEI BONIFICI ITALIA a) disposti dal cliente (ordinante): I bonifici vengono eseguiti nella data di esecuzione (data regolamento) indicata dall ordinante o, in mancanza di tale indicazione, al massimo - entro la data di ricezione dell ordine se disposti verso filiali della banca; - entro il giorno lavorativo successivo alla data di ricezione se disposti verso altre banche tramite canali telematici; - entro 2 giorni lavorativi successivi alla data di ricezione dell ordine se disposti verso altre banche e presentati allo sportello su carta o su supporto magnetico. E possibile indicare una data di esecuzione pari al minimo due giorni lavorativi bancari successivi alla data di ricezione dell ordine da parte della banca oppure una qualsiasi data futura, in relazione a quando si desidera che venga accreditato il conto del beneficiario. La data di ricezione dell ordine è così determinata: - bonifici presentati su supporto cartaceo: data di ricezione dell'ordine in Banca; - bonifici disposti tramite canali telematici: data di ricezione dell ordine o del flusso se ricevuti entro le 18,30 di un giorno lavorativo bancario; - ordini permanenti: data di scadenza dell'ordine continuativo. Se tale data non corrisponde a un giorno lavorativo bancario, l ordine si considera ricevuto il primo giorno lavorativo bancario successivo. Gli ordini presentati oltre gli orari sopra indicati saranno considerati ricevuti dalla banca il giorno lavorativo bancario successivo. b) ricevuti dal cliente (beneficiario): i bonifici vengono accreditati al beneficiario nello stesso giorno lavorativo bancario in cui i fondi sono disponibili presso la banca (data di regolamento). c) stornati (non accreditabili al beneficiario): i bonifici vengono riaccreditati all'ordinante entro 5 giorni lavorativi successivi dalla data di disponibilità dei fondi presso la banca beneficiaria (data di regolamento) dell'operazione originaria

9 Pag. 9 / 27 BONIFICO SEPA CREDIT TRANSFER (SCT INOLTRATI) (*) DISPOSTI VERSO FILIALI DELLA BANCA E SU ALTRE BANCHE BONIFICI SINGOLI BONIFICI MULTIPLI ORDINI PERMANENTI Addebitati in conto corrente 2,60 2,60 2,60 Data di addebito sul conto dell' ordinante: coincidente con data di ricezione, massimo 2 giorni lavorativi bancari precedenti alla data di esecuzione (data di regolamento) dell'ordine. Valuta di addebito: data di addebito dell ordine BONIFICO SEPA CREDIT TRANSFER (SCT RICEVUTI) Commissione unitaria: 0,00 Data di accredito sul conto del beneficiario: data di esecuzione dell ordine (data di regolamento).. Valuta di accredito: data di accredito dell ordine TEMPI MASSIMI DI ESECUZIONE DEI BONIFICI SCT a) disposti dal cliente (ordinante): Il bonifico viene eseguito nella data di esecuzione indicata dall ordinante o, in mancanza di tale indicazione, al massimo - entro la data di ricezione dell ordine se disposti verso filiali della banca; - entro il giorno lavorativo successivo alla data di ricezione se disposti verso altre banche tramite canali telematici; - entro 2 giorni lavorativi successivi alla data di ricezione dell ordine se disposti verso altre banche e presentati allo sportello su carta E possibile indicare una data di esecuzione al minimo il giorno lavorativo successivo alla data di ricezione dell ordine da parte della banca oppure una qualsiasi data futura, in relazione a quando si desidera che venga accreditato il conto del beneficiario. La data di ricezione dell ordine è così determinata: - bonifici presentati su supporto cartaceo: data di ricezione dell'ordine in Banca; - bonifici disposti tramite canali telematici: data di ricezione dell ordine o del flusso se ricevuti entro le 18,30 di un giorno lavorativo bancario; Gli ordini presentati oltre gli orari sopra indicati saranno considerati ricevuti dalla banca il giorno lavorativo bancario successivo. b) ricevuti dal cliente (beneficiario): i bonifici vengono accreditati al beneficiario alla data di disponibilità dei fondi presso la banca (data di regolamento). c) stornati (non accreditabili al beneficiario): i bonifici vengono riaccreditati all'ordinante entro 5 giorni lavorativi successivi dalla data di disponibilità dei fondi presso la banca beneficiaria (data di regolamento) dell'operazione originaria BONIFICO ESTERO 1. BONIFICI soggetti alla Direttiva 2007/64/CE sui Servizi di Pagamento nel mercato interno recepita con DLgs 27 gennaio 2010 n.11 Si intendono i bonifici disposti verso o ricevuti da banche situate nell Unione Europea o nei Paesi appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE) espressi in Euro o nella valuta ufficiale che ha corso nei predetti Paesi. Tempi massimi di esecuzione: - disposti dal cliente (ordinante) i bonifici vengono eseguiti nella data di esecuzione (data regolamento) indicata dall ordinante o in mancanza di tale indicazione al massimo: - entro la data di ricezione dell ordine se disposti verso filiali della Banca;

10 Pag. 10 / 27 - entro 1 giorno lavorativo/operativo successivo alla data di ricezione se disposti verso altre banche tramite canali telematici; - entro 2 giorni lavorativi/operativi successivi alla data di ricezione dell ordine disposti verso altre banche e presentati allo sportello su carta o su supporto magnetico; - entro 4 giorni lavorativi/operativi successivi alla data di ricezione dell ordine se espresso in divisa o comunque è richiesta una negoziazione in cambi. E possibile indicare una data di esecuzione pari al minimo a due giorni lavorativi bancari successivi alla data di ricezione dell ordine da parte della Banca La data di ricezione dell ordine è così determinata: - bonifici presentati su supporto cartaceo: data di ricezione dell'ordine in Banca Gli ordini presentati oltre gli orari sopra indicati saranno considerati ricevuti dalla Banca il giorno lavorativo bancario successivo. - ricevuti dal cliente (beneficiario) I bonifici vengono messi a disposizione del beneficiario alla data in cui l importo degli stessi è accreditato alla Banca del beneficiario. Ove si effettua una trasformazione da una divisa in un altra divisa si applica una valuta di accredito pari a 2 giorni lavorativi bancari successivi alla data di negoziazione. Ove si effettua una trasformazione da una divisa in un altra divisa si applica la seguente commissione: commissioni di negoziazione % minimo 2,58 A) bonifici transfrontalieri in Euro o divise equiparate soggetti a regolamento CE 924/2009: Si intendono i trasferimenti fondi effettuati su iniziativa e per ordine di una persona fisica o giuridica (ordinante) tramite un ente creditizio o una sua succursale (Banca dell'ordinante) insediati in uno Paese SEE., al fine di mettere a disposizione una somma di denaro a favore di un beneficiario presso un ente creditizio o una sua succursale (Banca del beneficiario) insediato in un altro Paese SEE. La somma deve essere espressa in Euro o in Corone Svezia. Ai bonifici transfrontalieri sopra descritti, secondo quanto previsto dalla normativa dell'unione Europea (Regolamento CE 924/2009 e successive modificazioni), si applicano commissioni identiche a quelle dei bonifici Italia. Si definiscono Bonifici di importo rilevante e bonifici urgenti i bonifici che presentano almeno una delle seguenti caratteristiche: - importo dell operazione uguale o superiore a euro - esecuzione dell operazione, diretta verso altre Banche, entro la data di ricezione dell ordine. Ai bonifici sopra descritti si applicano commissioni identiche a quelle dei bonifici di importo rilevante (BIR). Per usufruire di tali condizioni, esposte di seguito, è indispensabile che il cliente fornisca alla Banca il codice IBAN del beneficiario e il BIC della Banca estera e che il bonifico sia disposto con clausola spese SHARE. Qualora il cliente non fornisca alla Banca il codice IBAN del beneficiario e/o il BIC della Banca destinataria l operazione sarà soggetta alla applicazione di commissioni supplementari rispetto a quelle dei bonifici Italia. - IN PARTENZA unitarie in euro: BONIFICI STP LOW VALUE PAYMENT Addebitati su conto corrente BONIFICI SINGOLI 2,84 BONIFICI MULTIPLI - su supporto cartaceo 2,84 - su supporto magnetico 2,84 ORDINI PERMANENTI stesso istituto 1,55 ORDINI PERMANENTI altri istituti 2,07 BONIFICI TRASMESSI VIA INTERNET BANKING 0,00 BONIFICI VIA PHONE BANKING occasionali 2,58 BONIFICI di importo rilevante e urgenti (BIR) altri istituti 20,00 Commissione aggiuntiva per mancata/errata indicazione codici IBAN e/o BIC: 4,50 Valuta di addebito: data di addebito dell'ordine

11 Pag. 11 / 27 - IN ARRIVO Commissione unitaria: 0,00 Data di accredito sul conto del beneficiario: data di esecuzione dell ordine Valuta di accredito: data di accredito: se è richiesta una negoziazione in cambi, due giorni lavorativi successivi la data di negoziazione. B) bonifici transfrontalieri nelle divise degli Stati membri dell U.E. (escluso euro e divise equiparate) e dei paesi E.F.T.A.: Si intendono i bonifici con caratteristiche analoghe a quelle descritte al punto A) ma eseguiti nelle valute degli Stati membri dell U.E.(escluso Euro e Corone Svezia) e dei Paesi dell EFTA pari ad un controvalore max di ,00 e a favore di un beneficiario presso un ente creditizio o una sua succursale (Banca del beneficiario) insediato in un altro Paese U.E. o di un Paese E.F.T.A. - IN PARTENZA Addebitati su conto corrente BONIFICI SINGOLI 2,84 BONIFICI MULTIPLI - su supporto cartaceo - su supporto magnetico 2,84 2,84 ORDINI PERMANENTI stesso istituto 1,55 ORDINI PERMANENTI altri istituti 2,07 BONIFICI TRASMESSI VIA INTERNET BANKING 0,00 BONIFICI VIA PHONE BANKING occasionali 2,58 Spese/commissioni per coordinate bancarie beneficiario errate o mancanti: importo massimo penale 10,00 Spese OUR importo massimo (salvo commissioni applicate dalle banche estere di maggiore importo): 120,00 Valuta di addebito: data di addebito dell'ordine - IN ARRIVO Commissione unitaria: 0,00 Data di accredito sul conto del beneficiario: data di esecuzione dell ordine Valuta di accredito: data di accredito: se è richiesta una negoziazione in cambi, due giorni lavorativi successivi la data di negoziazione. 2. BONIFICI SULL'ESTERO E DALL'ESTERO Paesi extra UE/EFTA in euro o altre divise senza fascia di importo; Paesi UE/EFTA per importi superiori a ,00 ed espressi nelle valute ufficiali dei predetti Paesi Paesi UE/EFTA senza fascia d importo, espressi nelle valute che non hanno corso ufficiale nei predetti Paesi Le condizioni riportate si riferiscono alle disposizioni effettuate tramite filiale, internet banking e phone banking A) IN PARTENZA Bonifici VERSO estero: spese pratica: 15,49 - commissioni d'intervento: %, minimo 2,58 - per ordini disposti su istruzioni dell'ordinante "senza spese per il beneficiario": recupero costi reclamati dai corrispondenti Valuta di addebito: data di addebito dell'ordine Valuta a favore della Banca destinataria: quella trattata sul mercato internazionale il giorno di esecuzione dell'operazione (di norma 2 gg lavorativi bancari successivi). Tempi massimi di esecuzione dei bonifici: Per i bonifici soggetti alla Direttiva 2007/64/CE sui Servizi di Pagamento nel mercato interno, recepita con DLgs 27 gennaio 2010 n.11, si applicano i tempi di esecuzione di cui al punto 1 (BONIFICI disposti dal cliente). B) IN ARRIVO Bonifici IN ARRIVO da estero con accredito su C/C MPS : 6,46 Bonifici IN ARRIVO da estero con accredito su C/C altra Banca: 15,49 - commissioni d'intervento: % minimo 2,58 Valuta di accredito: corrispondente alla valuta di accredito sul conto della Banca per i bonifici espressi in Euro o in una delle divise che hanno corso legale in uno dei Paesi soggetti alla Direttiva 2007/64/CE sui Servizi di

12 Pag. 12 / 27 Pagamento nel mercato interno recepita con DLgs 27 gennaio 2010 n.11, se non prevista negoziazione in cambi. in tutti gli altri casi, la valuta trattata sul mercato internazionale il giorno di esecuzione dell'operazione (di norma 2 gg. lavorativi successivi alla data di negoziazione ). Tempi massimi di esecuzione dei bonifici: Per i bonifici soggetti alla Direttiva 2007/64/CE sui Servizi di Pagamento nel mercato interno recepita con DLgs 27 gennaio 2010 n.11 si applicano i tempi di esecuzione di cui al punto 1 (BONIFICI ricevuti dal cliente). CONDIZIONI COMUNI A TUTTE LE OPERAZIONI IN DIVISA ESTERA CAMBI Nelle transazioni indicate per i bonifici transfrontalieri e per i bonifici sull estero e dall estero ove si effettua una trasformazione da una divisa in un altra divisa si applicano i cambi di acquisto e di vendita del momento ("durante") quotati dalla Banca, ovvero i cambi del "Listino Monte dei Paschi" (Listino MPS) esposti giornalmente dalla Banca, limitatamente ad operazioni eseguite prima della chiusura antimeridiana, per le quali sia stata richiesta esplicitamente alla Banca tale opzione. ALTRA OPERATIVITA ESTERO Competenze reclamate da corrispondenti: recupero del costo CONTI CORRENTI IN VALUTA Spese tenuta conto su base annua: 15,49 Imposta di Bollo su Estratto Conto: recupero come per Legge RILASCIO DI ASSEGNI IN EURO - spese pratica: 15,49 - corrispondenza per l'eventuale spedizione dell'assegno: per ogni invio: 10,50 - commissioni d'intervento: % minimo 2,58 - valuta a debito del conto: data operazione INCASSI DA/PER L ESTERO, RITORNO IMPAGATI DI ASSEGNI CONNESSI A TRANSAZIONI CON L ESTERO: -commissioni Incasso su assegni 3,00, minimo 15,49 massimo 77,47 -spese di incasso: 15,49 -recupero spese per richiesta esito: 10,33 -commissione di insoluto 1,50, minimo 7,75 massimo 38,73 NEGOZIAZIONE DIVISA ESTERA RELATIVA AL REGOLAMENTO DELLE OPERAZIONI IN STRUMENTI FINANZIARI: Per gli strumenti finanziari scambiati con valuta 3 (tre) giorni lavorativi successivi alla data di esecuzione dell operazione, il cambio applicato alla clientela è quello del listino del Gruppo Monte dei Paschi di Siena fissato dall Ufficio Tesoreria Accentrata di Milano il giorno lavorativo successivo all effettiva negoziazione della divisa. Il listino può essere richiesto al Promotore Finanziario oppure telefonando al Numero Verde Per gli strumenti finanziari scambiati con valuta giorno lavorativo successivo alla data di esecuzione dell operazione il cambio applicato alla clientela è quello presente sul mercato (SPOT) nel momento dell esecuzione dell ordine, maggiorato di uno spread pari a 0,10%

13 SPESE VARIABILI SPESE FISSE Foglio Informativo Pag. 13 / 27 VALUTE VALUTA SUI VERSAMENTI Giorni Lav./Cal. versamento contanti e valori assimilati 0 - versamento di assegni circolari e vaglia - assegni circolari BMPS 0 - assegni circolari di altre banche 1 L - Vaglia Postali 1 L versamento di assegni bancari e postali - tratti sullo stesso sportello tratti su BMPS su piazza 1 L - tratti su BMPS su altre piazze 3 L - tratti su altre Banche e Uff. Postali (Bancoposta) su piazza e fuori piazza 3 L VALUTA SUI PRELEVAMENTI Giorni - con assegno tratto sul conto corrente Data di emissione - mediante A.T.M. (Bancomat) Data operazione ALTRI SERVIZI ACCESSORI 1. MULTICANALITA INTEGRATA VOCI DI COSTO Canone Canone del servizio Gratuito Prima Chiave Costo dispositivo Gratuito Elettronica Sostituzione per smarrimento/sottrazione/danneggiamento Euro 8,00 semplice Sostituzione a scadenza Gratuita Chiave Elettronica Costo dispositivo Euro 8,00 Semplice Sostituzione per smarrimento/sottrazione/danneggiamento Euro 8,00 aggiuntiva Sostituzione a scadenza Euro 8,00 Prima Chiave Elettronica USB Costo dispositivo Euro 42,00 Sostituzione per smarrimento/sottrazione/danneggiamento Euro 42,00 Sostituzione a scadenza Euro 42,00 Costo dispositivo Euro 42,00 Chiave Elettronica Sostituzione per smarrimento/sottrazione/danneggiamento Euro 42,00 USB aggiuntiva Sostituzione a scadenza Euro 42,00 Documenti on line Adesione al servizio Gratuita Titoli Servizi di pagamento e ricarica Titoli Spese fisse per ordine di compravendita azioni su internet e mobile banking Euro 2,50 Spese fisse per ordine di compravendita azioni su phone banking Euro 4,00 Bonifici Italia da internet e mobile banking Euro 0,50 Bonifici Italia da phone banking Euro 1,00 Ricariche cellulari (salvo i costi di ricarica richiesti dagli Gratuite operatori telefonici) via internet, phone e mobile banking Pagamento bollettini postali premarcati di Enti convenzionati Euro 0,80 0,19% di compravendita azioni su internet e mobile banking min. 7,50 max. 25,00 di compravendita azioni su phone banking 0,40% min. 10,33 MASSIMALI I massimali, di seguito indicati, sono i limiti di operatività giornaliera per le operazioni effettuate tramite i canali previsti, ossia internet e telefono:

14 Pag. 14 / 27 Limite per operazioni di bonifico e/o giroconto Euro ,00 Limite per altre operazioni di pagamento Euro 2.500,00 Limite per operazioni di compravendita titoli Euro ,00 GARANZIA DELLA CHIAVE ELETTRONICA Durata garanzia Chiave Elettronica semplice o USB Fino a scadenza del dispositivo PASCHI AVVISA Servizio di informativa al cliente al verificarsi di eventi prestabiliti, come ad esempio l arrivo di un bonifico o il pagamento di un utenza. Notifiche inoltrate tramite SMS: per ogni messaggio inviato Euro 0,07 Notifiche inoltrate tramite SMS Stai al sicuro Gratuite ACCESSO DOVE VUOI Modalità di identificazione e disposizione tramite il servizio di Multicanalità Integrata senza utilizzo di Chiave Elettronica Notifiche inoltrate tramite SMS: per ogni messaggio Euro 0,07 inviato DocumentiOnLine Servizio gratuito che consente di trasformare la corrispondenza cartacea in documenti elettronici, disponibili in ambiente protetto all interno dell Internet Banking. L elenco completo delle tipologie dei documenti disponibili su DocumentiOnLine (estratto conto corrente, rendiconto deposito titoli, ecc.) è reperibile all interno dell Internet Banking. È possibile attivare l opzione di avviso di pubblicazione di un nuovo documento via (gratuitamente) o via SMS (a pagamento). Notifiche inoltrate tramite SMS: per ogni messaggio inviato Euro 0,07 SMS inviati per richiesta informazioni tramite il servizio di Mobile Banking (al numero in caso di gestore Vodafone; al numero per gli altri gestori) SMS ricevuti dal servizio di Mobile Banking A carico del cliente secondo le tariffe previste dal gestore telefonico Gratuiti COSTI TELEFONICI E DI COLLEGAMENTO Chiamate al servizio di Phone Banking tramite numero verde (sia da cellulare che da telefono fisso) Chiamate al servizio di Phone Banking dall'estero al numero Gratuite A carico del cliente secondo le tariffe previste dal gestore telefonico MERCATI ONLINE Numero Massimo Ordini Scaglione 1 Quantità 9 Numero Massimo Ordini Scaglione 2 Quantità 19 Numero Massimo Ordini Scaglione 3 Quantità Oltre Periodicità di addebito del canone Mensile posticipata MERCATI ONLINE BASE Applicazione canone A scaglioni Canone Scaglione 1 Euro 0,00 Canone Scaglione 2 Euro 0,00 Canone Scaglione 3 Euro 0,00 MERCATI ONLINE EVOLUTO Applicazione canone A scaglioni Canone Scaglione 1 Euro 12,00 Canone Scaglione 2 Euro 5,00 Canone Scaglione 3 Euro 5,00 ALERT WEBSIMCanone mensile Euro 6,00

15 Pag. 15 / 27 COMUNICAZIONI Spese invio comunicazioni periodiche cartacee Secondo la tariffa postale in vigore; minimo attuale 0,50 Spese invio comunicazioni periodiche elettroniche 0,00 NB. Le comunicazioni di Proposta di modifica unilaterale, previste ai sensi dell art. 118 del D.Lgs. n. 385/1993, sono esenti da spese SERVIZI ACCESSORI AL SERVIZIO DI MULTICANALITÀ INTEGRATA A. PRENOTAZIONE LIBRETTO ASSEGNI Servizio disponibile da internet e phone banking esclusivamente per i rapporti accesi tramite Promotori Finanziari: - fino a 6 richieste per anno: - da 7 richieste in poi per anno: Euro 0,00 Recupero spese postali B. DOMICILIAZIONE RID Domiciliazione utenze Enel e Telecom: servizio disponibile da internet banking Euro 0,00 esclusivamente per i rapporti accesi tramite Promotori Finanziari - con ordine permanente di addebito in c/c - per ciascun addebito Domiciliazione utenze (tutte le tipologie): servizio disponibile da phone banking Euro 0,00 esclusivamente per i rapporti accesi tramite Promotori Finanziari - con ordine permanente di addebito in c/c - per ciascun addebito Data di addebito sul conto del debitore: data di scadenza della disposizione. Se la data di scadenza cade in un giorno festivo si considera come data scadenza il primo giorno lavorativo successivo. Valuta di addebito: data di addebito C. F24 Il servizio offre la possibilità di gestire il pagamento unificato F24, tramite il canale internet banking. Tale servizio non prevede alcuna commissione aggiuntiva. D. FIRMA DIGITALE RETAIL Il prodotto mette a disposizione dei clienti che hanno acquistato la Multicanalità Integrata uno strumento che permette di: - sottoscrivere digitalmente documenti elettronici che, grazie all impianto normativo vigente, hanno lo stesso valore legale dei corrispondenti documenti cartacei sottoscritti in maniera tradizionale; - leggere documenti riservati, ricevuti per esempio tramite che nessun altro può decifrare; - avere a disposizione una identità digitale garantita dal Centro Nazionale per l Informatica della Pubblica Amministrazione (CNIPA) in ambito europeo. Attivazione Canone annuale Rinnovo del certificato Gratuita Gratuito Gratuito 2. CONDIZIONI RELATIVE AL SERVIZIO DI DEPOSITO A CUSTODIA E/O AMMINISTRAZIONE DI TITOLI E STRUMENTI FINANZIARI Sono esenti dalle spese di "custodia" sotto indicate i seguenti valori: azioni della Banca, obbligazioni emesse dalla Banca e dalla ex Sezione di Credito Fondiario ed OO.PP., certificati di deposito e libretti di deposito a risparmio emessi dalla Banca, quote di Fondi Comuni della MPS Asset Management S.p.A. (già Ducato Gestioni SPA, ora Prima S.G.R.), titoli e certificati di deposito emessi dalla Banca Verde Spa,(già Istituto Nazionale di Credito Agrario S.p.A. ora MPS Capital Services S.p.A.), titoli e certificati di deposito emessi dalla MPS Merchant S.p.A., (ex Mediocredito Toscano S.p.A., ora MPS Capitale Services S.p.A.) e dalle società del Gruppo Bancario Montepaschi. TARIFFE FORFETTARIE APPLICATE PER SEMESTRE O FRAZIONE ED ADDEBITATE SEMESTRALMENTE CON VALUTA 30/6 E 31/12 DI OGNI ANNO: Titoli di Stato italiani 0,00 Altri titoli italiani e/o futures 0,00 Titoli esteri (*) 0,00

16 Pag. 16 / 27 oltre alla tariffa fissa di 0,00 Titoli custoditi materialmente in caveau, ad eccezione delle emissioni specifiche al punto 1. 0,00 Importo massimo applicabile 0,00 (*) N.B. l importo delle commissioni calcolate si aggiunge all importo fisso. Spese di Amministrazione Italia Estero Emissioni proprie Descrizione Comm. % Spese Giorni valuta C/L Comm. % Spese Giorni valuta Accredito cedole Titoli di Stato 0,00 0 L 0,00 1 L C/L Comm % Spese Accredito cedole altri titoli 0,50 1 L 0,50 1 L 0,00 1 L Accredito dividendi 0,50 0 L 0,50 0 L 0,00 1 L Rimborso B.O.T. 0,00 0 L Rimborso Titoli di Stato 0,00 0 L 0,00 0 L Rimborso altri titoli 0,00 0 L 0,00 0 L 0,00 1 L Conversioni 0,50 0,50 0,00 Commi.ni valutarie per cambio 0,00 Aumenti di capitale e operazioni societarie 0,50 0,50 0,00 Invio ad altro Istituto 0,00 0,00 0,00 Ritiro titoli 0,00 0,00 0,00 Spese produzione estratto conto titoli 2,00 1 Spese invio corrispondenza Spese invio comunicazioni di modifica unilaterale delle condizioni contrattuali Giorni valuta Esente in caso di invio informazioni e comunicazioni previste ai sensi di legge con strumenti di comunicazione telematica. Secondo la tabella delle tariffe negoziate dalla Banca con i principali operatori di mercato, pubblicata sul sito internet della medesima ( e disponibile presso le filiali della Banca. Esente in caso di invio informazioni e comunicazioni previste ai sensi di legge con strumenti di comunicazione telematica. esente Spese invio biglietti assembleari 0,00 Spese per estinzione deposito 0,00 Servizio di consulenza base in materia di investimenti 0,00 Consulenza avanzata in materia di investimenti Mps Advice 10,00 Consulenza avanzata in materia di investimenti Personal Advice 50,00 (per la clientela Monte dei Paschi di Siena Promozione Finanziaria) 1 Includono forfettariamente anche le spese di produzione di altri documenti quali, ad esempio, documento di sintesi, estratto conto fiscale e altre contabili; tali spese potranno subire variazioni in relazione al costo effettivamente sostenuto dalla Banca in conformità a quanto previsto dall art bis T.U.B. C/L

17 Pag. 17 / 27 CONDIZIONI RELATIVE AL SERVIZIO DI NEGOZIAZIONE, RICEZIONE E TRASMISSIONE DI ORDINI SU STRUMENTI FINANZIARI Costo operazioni Titoli Italia Titoli Estero Emissioni proprie Descrizione Spese Raccolta ordini % Min. % Min. Bot Trimestrali 0,1085 6,00 0,50 Bot Semestrali 0,2170 6,00 0,50 Bot Annuali 0,3000 6,00 0,50 Spese Titoli di Stato 0,5000 6,00 0,50 0,5000 0,00 0,50 Obbligazioni 0,5000 6,00 0,50 0,5000 0,00 0,50 Obbligazioni convertibili 0,5000 6,00 0,50 0,5000 0,00 0,50 Azioni e diritti 0, ,00 0,50 0, ,00 0,50 Warrant 0, ,00 0,50 0, ,00 0,50 Pronti contro termine 0,50* Commi.ni valutarie per cambio 0,00 Comm.ni valutarie su titoli con vita residua < 370gg 0,00 Ineseguiti 0,00 * Spese previste sia per l operazione a pronti che per quella a termine. Acq. % Min. Ven. % Min. Spese 0,2170 6,00 1,00 0,2170 6,00 1,00 0, ,00 1,00 0, ,00 1,00 0, ,00 1,00 0, ,00 1,00 0, ,00 1,00 0, ,00 1,00 Spezzature Titoli di Stato 0,00 0,50 0,00 0,50 Obbligazioni 6,00 0,50 0,00 0,50 Obbligazioni convertibili 6,00 0,50 0,00 0,50 Azioni e warrant 11,00 0,50 0,00 0,50 Diritti 11,00 0,50 0,00 0,50 valutarie per cambio Comm.ni valutarie su titoli con vita residua < 370gg 0,00 0,00 Ineseguiti 0,00 0,00 Asta BOT Con vita residua fino a 80gg 0,05 0,00 0,00 Con vita residua fino a 170gg 0,10 0,00 0,00 Con vita residua fino a 330gg 0,20 0,00 0,00 Con vita residua fino a 370gg 0,20 0,00 0,00 6,00 1,00 6,00 1,00 11,00 1,00 11,00 1,00 11,00 1,00 11,00 1,00 11,00 1,00 11,00 1,00

18 Pag. 18 / 27 OPERAZIONI ESEGUITE TRAMITE INTERNET BANKING Costo operazioni Titoli Italia Titoli Estero Emissioni proprie Descrizione Raccolta ordini % Min. Max Spese Bot Trimestrali 0,10 5,00 25,00 0,00 % Min. Spese Acq. % Ven. % Min. Max Min. Max Spese Bot Semestrali 0,10 5,00 25,00 0,00 Bot Annuali 0,10 5,00 25,00 0,00 Titoli di Stato 0,10 5,00 25,00 0,00 0,30 25,00 0,00 Obbligazioni 0,10 5,00 25,00 0,00 0,30 25,00 0,00 Obbligazioni convertibili 0,19 5,00 25,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Azioni e diritti 5,00 19,00 0,00 0,18 20,00 0,00 Warrant 5,00 19,00 0,00 0,18 20,00 0,00 Commi.ni valutarie per cambio 0,00 Comm.ni valutarie su titoli con vita residua < 370 gg 0,00 Ineseguiti 0,00 0,10 5,00 25,00 2,50 0,10 5,00 25,00 2,50 0,19 5,00 25,00 2,50 0,19 5,00 25,00 2,50 0,19 7,50 25,00 2,50 0,19 7,50 25,00 2,50 0,19 7,50 25,00 2,50 0,19 7,50 25,00 2,50

19 Pag. 19 / 27 OPERAZIONI ESEGUITE TRAMITE PHONE BANKING (CALL CENTER) Costo operazioni Titoli Italia Titoli Estero Emissioni proprie Descrizione Raccolta ordini % Min. Spese Spese Acq. % Min. Spese % Min. Ven. % Min. Bot Trimestrali 0,10 5,16 0,50 Bot Semestrali 0,20 5,16 0,50 Bot Annuali 0,30 5,16 0,50 Titoli di Stato 0,30 5,16 0,50 0,30 5,16 0,50 Obbligazioni 0,30 5,16 0,50 0,30 5,16 0,50 Obbligazioni convertibili 0,30 5,16 0,50 0,30 5,16 0,50 Azioni e diritti 0,40 10,33 0,50 0,40 25,00 0,50 Warrant 0,40 10,33 0,50 0,40 25,00 0,50 Commi.ni valutarie per cambio Comm.ni valutarie su titoli con vita residua < 370 gg Ineseguiti 0,00 0,20 5,16 1,03 0,20 5,16 1,03 0,20 5,16 1,03 0,20 5,16 1,03 0,40 10,33 1,03 0,40 10,33 1,03 0,40 10,33 1,03 0,40 10,33 1,03 OPERAZIONI ESEGUITE TRAMITE MOBILE BANKING Costo operazioni Titoli Italia Titoli Estero Emissioni proprie Descrizione Spese Raccolta ordini % Min. Max % Min. Max Bot Trimestrali 0,10 5,00 25,00 0,00 Spese Acq. % Min. Max Ven. % Min. Max Spese Bot Semestrali 0,10 5,00 25,00 0,00 Bot Annuali 0,10 5,00 25,00 0,00 Titoli di Stato 0,10 5,00 25,00 0,00 Obbligazioni 0,10 5,00 25,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Obbligazioni convertibili 0,19 5,00 25,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Azioni e diritti 5,00 19,00 0,00 0,18 7,52 25,00 0,00 Warrant 5,00 19,00 0,00 0,18 7,52 25,00 0,00 Commi.ni valutarie per cambio Comm.ni valutarie su titoli con vita residua < 370 gg Ineseguiti 0,00 0,10 5,00 25,00 2,50 0,10 5,00 25,00 2,50 0,19 5,00 25,00 2,50 0,19 5,00 25,00 2,50 0,19 7,50 25,00 2,50 0,19 7,50 25,00 2,50 0,19 7,50 25,00 2,50 0,19 7,50 25,00 2,50

Pagina 1 / 13 NICOLA TRIPODI VIA LUIGI ARNALDO VASSALLO 51 00159 ROMA (RM) 1030 3213 8613 13839 CC CONDIZIONI E TASSI

Pagina 1 / 13 NICOLA TRIPODI VIA LUIGI ARNALDO VASSALLO 51 00159 ROMA (RM) 1030 3213 8613 13839 CC CONDIZIONI E TASSI NICOLA TRIPODI VIA LUIGI ARNALDO VASSALLO 51 00159 ROMA (RM) Rapporto 1030 3213 8613 13839 CC CONDIZIONI E TASSI IBAN Italiano: C 01030 03213 000001383910 IBAN Europeo: IT 22 C 01030 03213 000001383910

Dettagli

DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE

DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE Foglio Informativo Pag. 1 / 5 1.3.7 Prodotti della Banca Servizi Diversi INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3-53100 - Siena Tel. 0577N verde 800414141 (e-mail:

Dettagli

CONTO SCOOTER INFORMAZIONI SULLA BANCA

CONTO SCOOTER INFORMAZIONI SULLA BANCA Pag. 1 / 6 Foglio Informativo INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3-53100 - Siena Numero verde 800.41.41.41 e-mail info@banca.mps.it./ www.mps.it N. iscrizione

Dettagli

AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO

AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO Padova 18 febbraio 2013 AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN Gentile Cliente, il 15 febbraio 2010 Banca d Italia ha emanato le nuove disposizioni

Dettagli

AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO

AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO Siena 29 Novembre 2012 AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN Gentile Cliente, il 15 febbraio 2010 Banca d Italia ha emanato le nuove disposizioni

Dettagli

DOCUMENTO DI SINTESI SPESE FISSE SPESE VARIABILI INTERESSI SOMME DEPOSITATE FIDI E SCONFINAMENTI CAPITALIZZAZIONE DISPONIBILITA'SOMME VERSATE (*)

DOCUMENTO DI SINTESI SPESE FISSE SPESE VARIABILI INTERESSI SOMME DEPOSITATE FIDI E SCONFINAMENTI CAPITALIZZAZIONE DISPONIBILITA'SOMME VERSATE (*) CONDIZIONI ECONOMICHE CONTO WEBANK BUSINESS Le condizioni presenti in questo documento sono quelle standard del conto. Ogni eventuale deroga migliorativa è indicata nella documentazione contrattuale da

Dettagli

AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO

AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO Siena 12 Aprile 2012 AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN Gentile Cliente, il 15 febbraio 2010 Banca d Italia ha emanato le nuove disposizioni

Dettagli

Aggiornato al 18 febbraio 2013 BONIFICO ITALIA

Aggiornato al 18 febbraio 2013 BONIFICO ITALIA Foglio Informativo Pag. 1 / 5 BONIFICO ITALIA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Antonveneta S.p.A. P.tta Turati 2-35131 - Padova Tel. 800.192.192 (e.mail infocomm@antonveneta.it/www.antonveneta.it ) Iscritta

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 3 CONTO MULTICURRENCY

FOGLIO INFORMATIVO N. 3 CONTO MULTICURRENCY FOGLIO INFORMATIVO N. 3 CONTO MULTICURRENCY INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA LEONARDO S.p.A. Sede legale a 20121-Milano, Via Broletto n. 46 Telefono n. 02/722061- email wealthmanagement@bancaleonardo.com

Dettagli

AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO

AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO Gentile Cliente, il 15 febbraio 2010 Banca d Italia ha emanato le nuove disposizioni di vigilanza sulla trasparenza, disciplinando l informativa precontrattuale e contrattuale per i servizi di pagamento.

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. Conto Corrente offerto ai consumatori. Dedicato a: tutti i profili di clientela

FOGLIO INFORMATIVO. Conto Corrente offerto ai consumatori. Dedicato a: tutti i profili di clientela FOGLIO INFORMATIVO Conto Corrente offerto ai consumatori Conto Corrente a pacchetto Conto Online Costo Zero BL 7777 - Dedicato a: tutti i profili di clientela INFORMAZIONI SULLA BANCA SANFELICE 1893 BANCA

Dettagli

PATTI CHIARI - "SERVIZIO BANCARIO DI BASE" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA

PATTI CHIARI - SERVIZIO BANCARIO DI BASE TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA SCHEDA STANDARD PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA PATTI CHIARI - "SERVIZIO BANCARIO DI BASE" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA 1 2 OPERATIVITA' CORRENTE E GESTIONE DELLA LIQUIDITA' PER I

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 3 CONTO MULTICURRENCY

FOGLIO INFORMATIVO N. 3 CONTO MULTICURRENCY FOGLIO INFORMATIVO N. 3 CONTO MULTICURRENCY INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA LEONARDO S.p.A. Sede legale a 20121-Milano, Via Broletto n. 46 Telefono n. 02/722061- email wealthmanagement@bancaleonardo.com

Dettagli

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 2484-00100 Roma - Capitale versato Euro

Dettagli

DOCUMENTO DI SINTESI. Condizioni Economiche

DOCUMENTO DI SINTESI. Condizioni Economiche DOCUMENTO DI SINTESI N 13 del 18/12/2016 relativo ai Servizi di Conto Corrente Arancio Condizioni Economiche Spese variabili Accredito stipendio/pensione 0 Portabilità 0 Ricariche telefoniche 0 Bollettini

Dettagli

DOCUMENTO DI SINTESI

DOCUMENTO DI SINTESI DOCUMENTO DI SINTESI N 12 del 18/12/2016 relativo a Altri Prodotti: Conti deposito Conto e Deposito, Deposito titoli, Strumenti finanziari e Servizi di Investimento (Collocamento, negoziazione per conto

Dettagli

Foglio informativo (C0234) CONTO CORRENTE PENSIONATI ASSOC. SINDACATO PENSIONATI ITALIANI (CC12 ATM0)

Foglio informativo (C0234) CONTO CORRENTE PENSIONATI ASSOC. SINDACATO PENSIONATI ITALIANI (CC12 ATM0) Foglio informativo (C0234) CONTO CORRENTE PENSIONATI ASSOC. SINDACATO PENSIONATI ITALIANI (CC12 ATM0) Conto corrente per consumatori (Conto a pacchetto) Profili: Pensionati con operatività bassa, Pensionati

Dettagli

Conti Correnti Clienti al Dettaglio (non Consumatori) Imprese/Altri Clienti

Conti Correnti Clienti al Dettaglio (non Consumatori) Imprese/Altri Clienti Indice dei Conti Correnti Clienti al Dettaglio (non Consumatori) Imprese/Altro INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Popolare Società Cooperativa per Azioni Gruppo Bancario Banca di Credito Popolare

Dettagli

COSTOMENO. Foglio Informativo Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari (D.LGS. 385 del 1/9/93 Delibera C.I.C.R.

COSTOMENO. Foglio Informativo Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari (D.LGS. 385 del 1/9/93 Delibera C.I.C.R. Pag. 1 / 26 Foglio Informativo 1.3.2 Prodotti della Banca Servizi - Conti Package Prodotto destinato a: Famiglie con operatività bassa; Famiglie con operatività media; Famiglie con operatività elevata

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. Conto Corrente offerto ai consumatori. Dedicato a: tutti i profili della clientela

FOGLIO INFORMATIVO. Conto Corrente offerto ai consumatori. Dedicato a: tutti i profili della clientela FOGLIO INFORMATIVO Conto Corrente offerto ai consumatori Conto Corrente a pacchetto Confesercenti e Imprese Artigiane - CO 72 - Dedicato a: tutti i profili della clientela INFORMAZIONI SULLA BANCA SANFELICE

Dettagli

Foglio informativo redatto ai sensi della disciplina in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari

Foglio informativo redatto ai sensi della disciplina in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari Foglio informativo redatto ai sensi della disciplina in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari IL PRESENTE FOGLIO INFORMATIVO NON EDIZIONE N. 17 COSTITUISCE OFFERTA

Dettagli

CONTO ITALIANO PENSIONE

CONTO ITALIANO PENSIONE Pag. 1 / 28 Foglio Informativo Prodotto destinato a: Pensionati con operatività bassa e Pensionati con operatività media INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni

Dettagli

MULTICANALITÀ INTEGRATA - INFINITA

MULTICANALITÀ INTEGRATA - INFINITA Pag. 1 / 19 MULTICANALITÀ INTEGRATA - INFINITA Foglio Informativo 1.3.1 Prodotti della Banca Servizi Remote Banking INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3-53100

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PER CONTO DI BASE OFFERTO AI CONSUMATORI

FOGLIO INFORMATIVO PER CONTO DI BASE OFFERTO AI CONSUMATORI FOGLIO INFORMATIVO PER CONTO DI BASE OFFERTO AI CONSUMATORI CHE COS È IL CONTO DI BASE Codice Prodotto Codice Classe Codice Spese Operazioni 1015007 000311 001 Il Conto Di Base è uno strumento di inclusione

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. relativo al. CONTO ATENEUM Prodotto destinato a studenti universitari fino a 30 anni

FOGLIO INFORMATIVO N. relativo al. CONTO ATENEUM Prodotto destinato a studenti universitari fino a 30 anni FOGLIO INFORMATIVO N relativo al CONTO ATENEUM Prodotto destinato a studenti universitari fino a 30 anni INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Via San Francesco - 84032

Dettagli

AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO

AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO Siena 18 luglio 2014 AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN Gentile Cliente, il 15 febbraio 2010 Banca d Italia ha emanato le nuove disposizioni

Dettagli

CONTO CORRENTE CONTOONLINE

CONTO CORRENTE CONTOONLINE Foglio Informativo Pag. 1 / 30 Prodotto destinato a: Giovani; Famiglie con operatività bassa; Famiglie con operatività media; Famiglie con operatività elevata ; Pensionati con operatività bassa ; Pensionati

Dettagli

MULTICANALITÀ INTEGRATA

MULTICANALITÀ INTEGRATA Pag. 1 / 17 MULTICANALITÀ INTEGRATA Foglio Informativo 1.3.1 Prodotti della Banca Servizi Remote Banking INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3-53100 - Siena

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. Conto corrente Custodia e Amministrazione di Strumenti finanziari

FOGLIO INFORMATIVO. Conto corrente Custodia e Amministrazione di Strumenti finanziari FOGLIO INFORMATIVO Conto corrente Custodia e Amministrazione di Strumenti finanziari Il conto corrente e la custodia e amministrazione di strumenti finanziari offerti dalla Banca sono accessori e strumentali

Dettagli

Conto corrente ordinario

Conto corrente ordinario Confrontare i dati in più nel cc consumatori ed inserirli INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO n. 4 Conto corrente ordinario Banca di Credito Cooperativo di Valledolmo Società Cooperativa per azioni

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO CORRENTE n. 3 del 01/04/2016

FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO CORRENTE n. 3 del 01/04/2016 FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO CORRENTE Offerto ai consumatori e non consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA BSI EUROPE S.A. - Succursale italiana Sede in Via Paleocapa, 5 20121 Milano - Italia Tel. +39 02

Dettagli

MULTICANALITÀ INTEGRATA - INFINITA

MULTICANALITÀ INTEGRATA - INFINITA Pag. 1 / 16 MULTICANALITÀ INTEGRATA - INFINITA Foglio Informativo 1.3.1 Prodotti della Banca Servizi Remote Banking INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3-53100

Dettagli

Aggiornato al 1 Gennaio 2016 TUTTOCONTO

Aggiornato al 1 Gennaio 2016 TUTTOCONTO Pag. 1 / 35 Foglio Informativo INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3-53100 - Siena Numero verde 800.41.41.41 (e-mail info@banca.mps.it/sito internet www.mps.it).

Dettagli

Foglio informativo relativo ai servizi accessori offerti con i contratti di Credito Fondiario (Conto Corrente Real Estate )

Foglio informativo relativo ai servizi accessori offerti con i contratti di Credito Fondiario (Conto Corrente Real Estate ) Pagina 1/9 Foglio informativo relativo ai servizi accessori offerti con i contratti di Credito Fondiario (Conto Corrente Real Estate ) Informazioni sulla Banca Credit Suisse (Italy) S.p.A. Capogruppo del

Dettagli

Foglio Informativo Conto Corrente Plus

Foglio Informativo Conto Corrente Plus Foglio Informativo Conto Corrente Plus INFORMAZIONI SU CHEBANCA! Denominazione Legale: CheBanca! S.p.A. Capitale Sociale: Euro 226.250.000 i.v. Sede Legale: Viale Luigi Bodio 37, Palazzo 4, 20158 Milano

Dettagli

DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE PER PERSONE GIURIDICHE

DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE PER PERSONE GIURIDICHE Foglio Informativo Pag. 1 / 6 PER PERSONE GIURIDICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA MPS Banca Personale S.p.A. Strada Provinciale Lecce Surbo 73100 Lecce Numero Verde 800 475 475 e.mail: info@mpsbancapersonale.it

Dettagli

CONTO SOCI D'ORO

CONTO SOCI D'ORO INFORMAZIONI SULLA BANCA Crédit Agricole FriulAdria S.p.A. Sede legale: Piazza XX Settembre 2-33170 Pordenone Telefono: 800 881 588 - dall'estero: 0039 0521 954950 Fax: 0434 233642 - dall'estero 0039 0434

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE PROFESSIONISTI

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE PROFESSIONISTI FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE PROFESSIONISTI Il conto corrente Professionisti è un prodotto espressamente realizzato per i clienti professionisti, che offre dietro la corresponsione di un canone vari

Dettagli

MULTICANALITÀ INTEGRATA

MULTICANALITÀ INTEGRATA Pag. 1 / 17 MULTICANALITÀ INTEGRATA Foglio Informativo 1.3.1 Prodotti della Banca Servizi Remote Banking INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3-53100 - Siena

Dettagli

CORRENTE ACCREDITO STIPENDIO E PENSIONI

CORRENTE ACCREDITO STIPENDIO E PENSIONI FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE ACCREDITO STIPENDIO E PENSIONI Questo conto è indicato per i seguenti profili di operatività: -giovani; famiglie con operatività bassa ; famiglie con operatività

Dettagli

CONTO CORRENTE CONTO ZERO

CONTO CORRENTE CONTO ZERO Foglio Informativo CONTO CORRENTE CONTO ZERO Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio Emanuele, 44 57022 Castagneto

Dettagli

CONTO ITALIANO PROFESSIONISTI - BASE

CONTO ITALIANO PROFESSIONISTI - BASE Pag. 1 / 1 INFORMAZIONI SULLA BANCA Foglio Informativo 1.3.2 Prodotti della Banca Servizi - Conti Package CONTO ITALIANO PROFESSIONISTI - BASE Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3-53100

Dettagli

Foglio informativo c/c pensionati iscritti all Associazione Sindacato Pensionati Italiani

Foglio informativo c/c pensionati iscritti all Associazione Sindacato Pensionati Italiani Foglio Informativo 11 Ottobre 2016 Foglio informativo cc dipendenti di azienda CC09 Foglio Informativo Foglio informativo c/c pensionati iscritti all Associazione Sindacato Pensionati Italiani Conto corrente

Dettagli

Le operazioni bancarie. A breve termine

Le operazioni bancarie. A breve termine Le operazioni bancarie A breve termine Funzioni delle banche moderne Funzione creditizia: reperiscono i mezzi finanziari sul mkt (stimolano il risparmio) e lo concedono in prestito ad altri soggetti meritori

Dettagli

IL PRESENTE FOGLIO INFORMATIVO NON EDIZIONE N. 2 COSTITUISCE OFFERTA AL PUBBLICO AI SENSI DELL'ART C.C. CONTO DI BASE

IL PRESENTE FOGLIO INFORMATIVO NON EDIZIONE N. 2 COSTITUISCE OFFERTA AL PUBBLICO AI SENSI DELL'ART C.C. CONTO DI BASE Foglio informativo redatto ai sensi della disciplina in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari IL PRESENTE FOGLIO INFORMATIVO NON EDIZIONE N. 2 COSTITUISCE OFFERTA AL

Dettagli

CONTO CONDOMINIO INFORMAZIONI SULLA BANCA

CONTO CONDOMINIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Pag. 1 / 25 Foglio Informativo INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3-53100 - Siena Numero verde 800.41.41.41 e-mail info@banca.mps.it./ www.mps.it N. iscrizione

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE ORDINARIO PER IL CONSUMATORE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE ORDINARIO PER IL CONSUMATORE FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE ORDINARIO PER IL CONSUMATORE Norme sulla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari (D.lgs 1/9/93 n. 385 Delibera CICR 4/3/03 Istruzioni di Vigilanza

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA COSA SONO I CONTI DI BASE

INFORMAZIONI SULLA BANCA COSA SONO I CONTI DI BASE CONTI DI BASE Foglio informativo in ottemperanza alle disposizioni di cui alla delibera CICR del 4 marzo 2003 e alle successive Istruzioni di Vigilanza della Banca d Italia del 15 luglio 2015 INFORMAZIONI

Dettagli

CONTO ITALIANO PROFESSIONISTI - BASE

CONTO ITALIANO PROFESSIONISTI - BASE Pag. 1 / 23 INFORMAZIONI SULLA BANCA Foglio Informativo 1.3.2 Prodotti della Banca Servizi - Conti Package CONTO ITALIANO PROFESSIONISTI - BASE Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3-53100

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTI CORRENTI OPERAZIONI E SERVIZI OFFERTI AI CLIENTI NON CONSUMATORI

FOGLIO INFORMATIVO CONTI CORRENTI OPERAZIONI E SERVIZI OFFERTI AI CLIENTI NON CONSUMATORI Normativa sulla Trasparenza Bancaria T.U. Leggi Bancarie D. Lgs. 385/93 e norme di attuazione FOGLIO INFORMATIVO CONTI CORRENTI OPERAZIONI E SERVIZI OFFERTI AI CLIENTI NON CONSUMATORI 1 / 154 Decorrenza:

Dettagli

ANTICIPI IMPORT EXPORT IN EURO E/O VALUTA ESTERA FINANZIAMENTI IN VALUTA ESTERA SENZA VINCOLO DI DESTINAZIONE

ANTICIPI IMPORT EXPORT IN EURO E/O VALUTA ESTERA FINANZIAMENTI IN VALUTA ESTERA SENZA VINCOLO DI DESTINAZIONE Pag. 1 / 5 Anticipi import export ANTICIPI IMPORT EXPORT IN EURO E/O VALUTA ESTERA FINANZIAMENTI IN VALUTA ESTERA SENZA VINCOLO DI DESTINAZIONE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena

Dettagli

Convenzione GRUPPO MEDIASET S.p.A. Offerta condizioni dedicata ai dirigenti e dipendenti del Gruppo Mediaset S.p.A.

Convenzione GRUPPO MEDIASET S.p.A. Offerta condizioni dedicata ai dirigenti e dipendenti del Gruppo Mediaset S.p.A. Ottobre 2015 - Pubblicità Fogli informativi in filiale e sul sito web della banca - Codice Banca 1030.6 - Codice Gruppo 1030.6 Convenzione GRUPPO MEDIASET S.p.A. Offerta condizioni dedicata ai dirigenti

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. Generalità del soggetto che effettua l offerta fuori sede (nome e cognome indirizzo/sede legale n.tel.)

FOGLIO INFORMATIVO. Generalità del soggetto che effettua l offerta fuori sede (nome e cognome indirizzo/sede legale  n.tel.) Foglio informativo n 34 Data aggiornamento 01/04/2015 FOGLIO INFORMATIVO relativo a Conto contoweb Informazioni sulla Banca imprebanca S.p.A., Sede legale e amministrativa: Via Cola di Rienzo, 240 RM --

Dettagli

CONTO DEPOSITO SPARKASSE EXTRA ON LINE

CONTO DEPOSITO SPARKASSE EXTRA ON LINE Normativa sulla Trasparenza Bancaria (T.U. Leggi Bancarie D.L. 385/93 e norme di attuazione) DEPOSITO A RISPARMIO OFFERTO A PRIVATI CONSUMATORI CONTO DEPOSITO SPARKASSE EXTRA ON LINE INFORMAZIONI SULLA

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE PRIMOCONTO. (Conto corrente offerto ai consumatori) Riservato a minorenni

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE PRIMOCONTO. (Conto corrente offerto ai consumatori) Riservato a minorenni INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE PRIMOCONTO (Conto corrente offerto ai consumatori) Riservato a minorenni Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25

Dettagli

Foglio informativo c/c in pegno

Foglio informativo c/c in pegno Foglio Informativo 11 Ottobre 2016 Foglio informativo cc dipendenti di azienda CC09 Foglio Informativo Foglio informativo c/c in pegno Conto corrente per consumatori (Conto a pacchetto) Profili: Famiglie

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. Conto Corrente CONDOMINIO. indicizzato

FOGLIO INFORMATIVO. Conto Corrente CONDOMINIO. indicizzato indicizzato FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare del Mediterraneo scpa Sede Legale e Direzione Generale: Via A. Depretis 51 80133 Napoli Registro delle Imprese di Napoli n. 03547120612

Dettagli

CONDIZIONI RISERVATE AI CONDOMINI AMMINISTRATI DA ASSOCIATI ANACI

CONDIZIONI RISERVATE AI CONDOMINI AMMINISTRATI DA ASSOCIATI ANACI SOLUZIONI CONVENIENTI CONDIZIONI VANTAGGIOSE TANTE OPPORTUNITÀ SERVIZI PER OGNI ESIGENZA CONDIZIONI RISERVATE AI CONDOMINI AMMINISTRATI DA ASSOCIATI ANACI Validità fino alla data del 31/12/2018 Luglio

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE PACCHETTO BASE CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE PACCHETTO BASE CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE Questo conto è adatto ai profili: Giovani, Famiglie con operatività bassa, Famiglie con operatività media, Famiglie con operatività elevata, Pensionati con operatività bassa, Pensionati con operatività

Dettagli

CONTO ITALIANO ZIP - BASE

CONTO ITALIANO ZIP - BASE Pag. 1 / 25 Foglio Informativo Prodotto destinato a: Giovani, Famiglie con operatività bassa, Famiglie con operatività media, Famiglie con operatività elevata, Pensionati con operatività bassa, Pensionati

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE ORDINARIO

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE ORDINARIO FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE ORDINARIO Norme sulla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari (D.lgs 1/9/93 n. 385 Delibera CICR 4/3/03 Istruzioni di Vigilanza della Banca d Italia

Dettagli

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE PER CANALIZZAZIONE EMOLUMENTI (SOCI E NON SOCI) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTOO CORRENTE GIOVANI PER CLIENTI CONSUMATORI

FOGLIO INFORMATIVO CONTOO CORRENTE GIOVANI PER CLIENTI CONSUMATORI FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE GIOVANI PER CLIENTI CONSUMATORI Questo conto è particolarmente adatto per i giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Questo conto corrente a pacchetto è dedicato

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTI IN EURO DI NON RESIDENTI E CONTI IN DIVISA

FOGLIO INFORMATIVO CONTI IN EURO DI NON RESIDENTI E CONTI IN DIVISA FOGLIO INFORMATIVO CONTI IN EURO DI NON RESIDENTI E CONTI IN DIVISA Norme sulla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari (D.lgs 1/9/93 n. 385 Delibera CICR 4/3/03 Istruzioni di Vigilanza

Dettagli

Foglio informativo conto deposito

Foglio informativo conto deposito Foglio Informativo 11 Ottobre 2016 Foglio informativo cc dipendenti di azienda CC09 Foglio Informativo Foglio informativo conto deposito Conto corrente per consumatori (Conto a pacchetto) Questo conto

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI INFORMAZIONI SULLA BANCA Offerta Fuori Sede Promotore Finanziario Nome e Cognome Nr. Iscrizione Albo CHE COS È IL SERVIZIO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI

Dettagli

C/C: SPLENDENTE TASSO FISSO

C/C: SPLENDENTE TASSO FISSO FOGLIO INFORMATIVO C /C: SPLENDENTE TASSO FISSO Decorrenza condizioni: 01/10/2016 vers. Set.'16 INFORMAZIONI SULLA BANCA C/C: SPLENDENTE TASSO FISSO CONTO RISERVATO AI PRIVATI CONSUMATORI E NON CONSUMATORI

Dettagli

Deposito Titoli Custodia e Amministrazione di Strumenti Finanziari

Deposito Titoli Custodia e Amministrazione di Strumenti Finanziari Foglio Informativo N 16 Versione 1/16 Deposito Titoli Custodia e Amministrazione di Strumenti Finanziari INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Riano Società Cooperativa Via Dante Alighieri

Dettagli

CONTO ITALIANO PER NOI

CONTO ITALIANO PER NOI Pag. 1 / 33 Foglio Informativo 2.3.2 Prodotti della Banca Servizi - Conti Package Prodotto destinato a: Famiglie con operatività bassa; Famiglie con operatività media; Famiglie con operatività elevata

Dettagli

CONTO CORRENTE DIPENDENTE

CONTO CORRENTE DIPENDENTE Foglio informativo redatto ai sensi della disciplina in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari IL PRESENTE FOGLIO INFORMATIVO NON EDIZIONE N. 4 COSTITUISCE OFFERTA AL

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTI IN EURO DI NON RESIDENTI E CONTI IN DIVISA

FOGLIO INFORMATIVO CONTI IN EURO DI NON RESIDENTI E CONTI IN DIVISA FOGLIO INFORMATIVO CONTI IN EURO DI NON RESIDENTI E CONTI IN DIVISA Norme sulla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari (D.lgs 1/9/93 n. 385 Delibera CICR 4/3/03 Istruzioni di Vigilanza

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. Conto Corrente offerto ai consumatori. Dedicato a: tutti i profili di clientela

FOGLIO INFORMATIVO. Conto Corrente offerto ai consumatori. Dedicato a: tutti i profili di clientela FOGLIO INFORMATIVO Conto Corrente offerto ai consumatori Conto Corrente a pacchetto Conto Online Costo Zero BL 7777 - Dedicato a: tutti i profili di clientela INFORMAZIONI SULLA BANCA SANFELICE 1893 BANCA

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N CONTO VYP (Versione numero 2.0 aggiornata al 19/12/2017) CONTO VYP INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N CONTO VYP (Versione numero 2.0 aggiornata al 19/12/2017) CONTO VYP INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università 1-43121 Parma Telefono: 800 771 100 - dall'estero: 0039 0521 954940 Fax: 02 89542750 - dall'estero 0039 02 89542750

Dettagli

CONTO CORRENTE CONTO STANDARD

CONTO CORRENTE CONTO STANDARD Foglio Informativo CONTO CORRENTE CONTO STANDARD Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio Emanuele, 44 57022

Dettagli

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 7 FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI INCASSO EFFETTI E DOCUMENTI INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: CASSA LOMBARDA SPA Sede legale: Via Alessandro Manzoni,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO USD/CHF/GBP

FOGLIO INFORMATIVO CONTO USD/CHF/GBP FOGLIO INFORMATIVO CONTO USD/CHF/GBP Con riferimento ai clienti consumatori questo conto è particolarmente adatto per chi, al momento dell apertura del conto, pensa di svolgere un numero bassissimo di

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE N.: 3 - Data pubblicazione: 31/07/2014 Tipo Controparte: Consumatore

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE N.: 3 - Data pubblicazione: 31/07/2014 Tipo Controparte: Consumatore INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE N.: 3 - Data pubblicazione: 31/7/21 Tipo Controparte: Consumatore Denominazione e Forma Giuridica : BANCA INTERPROVINCIALE S.P.A. Forma Giuridica

Dettagli

Conto Corrente CONTO UNDER 18

Conto Corrente CONTO UNDER 18 Data release 14/12/2017 N release 0068 Pagina 1 di 9 INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione BANCA CARIM Cassa di Risparmio di Rimini S.p.A. Sede legale: P.za Ferrari 15 47921 Rimini Nr. di iscriz. Albo

Dettagli

CONTO DI BASE PENSIONI<= EURO

CONTO DI BASE PENSIONI<= EURO 1/5 INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: BANCA DI SCONTO E CONTI CORRENTI DI SANTA MARIA CAPUA VETERE S.P.A Sede legale e amministrativa: Piazza Giuseppe Mazzini N. 53-81055 SANTA

Dettagli

CONTO ITALIANO PENSIONE

CONTO ITALIANO PENSIONE Pag. 1 / 28 Foglio Informativo INFORMAZIONI SULLA BANCA Prodotto destinato a: Pensionati con operatività bassa e Pensionati con operatività media Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni

Dettagli

C/C: CONTO IN VALUTA

C/C: CONTO IN VALUTA FOGLIO INFORMATIVO C /C: LIGHT Decorrenza condizioni: 01/01/2016 vers. Dic.'15 INFORMAZIONI SULLA BANCA C/C: CONTO IN VALUTA CONTO RISERVATO A PERSONE FISICHE ED AZIENDE Banca Popolare delle Province Molisane

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 1 CONTO CORRENTE ITALIA

FOGLIO INFORMATIVO N. 1 CONTO CORRENTE ITALIA INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO N. 1 CONTO CORRENTE ITALIA BANCA LEONARDO S.p.A. Sede legale a 20121-Milano, Via Broletto n. 46 Telefono n. 02/722061- email wealthmanagement@bancaleonardo.com

Dettagli

Foglio informativo relativo al Conto Corrente Credit Suisse

Foglio informativo relativo al Conto Corrente Credit Suisse Foglio Informativo n 5 valido dal 1 Dicembre 2016 Pagina 1/7 Foglio informativo relativo al Conto Corrente Credit Suisse Informazioni sulla Banca Credit Suisse (Italy) S.p.A. Capogruppo del Gruppo Credit

Dettagli

BASE 30 1,50 6,00 0,85 TOTAL illimitate esente 27,00 0,85 0,30% 0,40% 0,50%

BASE 30 1,50 6,00 0,85 TOTAL illimitate esente 27,00 0,85 0,30% 0,40% 0,50% CARIPARMA Spese tenuta conto corrente Operazioni gratuite Costo per operazione Canone mensile trimestrali dopo quelle gratuite Invio e/c BASE 30 1,50 6,00 0,85 TOTAL illimitate esente 27,00 0,85 Carnet

Dettagli

BYBANK MULTICANALITÀ INTEGRATA

BYBANK MULTICANALITÀ INTEGRATA Pag. 1 / 14 Foglio Informativo BYBANK MULTICANALITÀ INTEGRATA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Antonveneta S.p.A. P.tta Turati 2-35131 - Padova Numero verde 800.192.192 e.mail infocomm@antonveneta.it/www.antonveneta.it

Dettagli

CONTO ITALIANO PENSIONE

CONTO ITALIANO PENSIONE Pag. 1 / 37 Foglio Informativo Prodotto destinato a: Pensionati con operatività bassa e Pensionati con operatività media INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni

Dettagli

Costo per operazione dopo quelle gratuite. A/C altre banche. Contanti, A/B e A/C su Cariparma

Costo per operazione dopo quelle gratuite. A/C altre banche. Contanti, A/B e A/C su Cariparma CARIPARMA Spese tenuta conto corrente Operazioni gratuite trimestrali Costo per operazione dopo quelle gratuite Canone mensile Invio e/c Aziende generiche 20 1,70 7,00 0,85 Tabaccai 30 1,00 7,00 0,85 Benzinai

Dettagli

. CONVENZIONI BANCA MONTE PARMA - CARISBO. CONVENZIONI BANCO POPOLARE. BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA. CONVENZIONI CARIPARMA CREDIT AGRICOLE

. CONVENZIONI BANCA MONTE PARMA - CARISBO. CONVENZIONI BANCO POPOLARE. BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA. CONVENZIONI CARIPARMA CREDIT AGRICOLE DI SEGUITO. CONVENZIONI BANCA MONTE PARMA - CARISBO. CONVENZIONI BANCO POPOLARE. BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA. CONVENZIONI CARIPARMA CREDIT AGRICOLE BANCA MONTE PARMA - CARISBO Spese tenuta conto

Dettagli

QUANTO PUO' COSTARE IL FIDO

QUANTO PUO' COSTARE IL FIDO INFORMAZIONI SULLA BANCA Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università 1-43121 Parma Telefono: 800 771 100 - dall'estero: 0039 0521 954940 Fax: 02 89542750 - dall'estero 0039 02 89542750

Dettagli

CONTO AFFARI LIGHT INFORMAZIONI SULLA BANCA

CONTO AFFARI LIGHT INFORMAZIONI SULLA BANCA Pag. 1 / 24 INFORMAZIONI SULLA BANCA CONTO AFFARI LIGHT Foglio Informativo 1.3.2 Prodotti della Banca Servizi - Conti Package Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3-53100 - Siena Numero

Dettagli

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE OFFERTO AI CONSUMATORI Questo conto corrente è particolarmente adatto per chi al momento

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTI CORRENTI OPERAZIONI E SERVIZI OFFERTI AI CLIENTI NON CONSUMATORI

FOGLIO INFORMATIVO CONTI CORRENTI OPERAZIONI E SERVIZI OFFERTI AI CLIENTI NON CONSUMATORI Normativa sulla Trasparenza Bancaria T.U. Leggi Bancarie D. Lgs. 385/93 e norme di attuazione FOGLIO INFORMATIVO CONTI CORRENTI OPERAZIONI E SERVIZI OFFERTI AI CLIENTI NON CONSUMATORI 1 / 67 Decorrenza:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE GIOVANI INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE GIOVANI INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE Questo conto è adatto al profilo: Giovani. INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Flumeri soc. coop. Via Olivieri - 83040 Flumeri (AV) Tel.: 0825/443227- Fax: 0825/443480 Email: bcc@bccflumeri.it

Dettagli

QUANTO PUÒ COSTARE IL FIDO. Servizio non commercializzato unitamente al conto corrente, si rinvia al foglio informativo del relativo contratto

QUANTO PUÒ COSTARE IL FIDO. Servizio non commercializzato unitamente al conto corrente, si rinvia al foglio informativo del relativo contratto INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043

Dettagli

CONTO CORRENTE CONTO PUNTO BANCA

CONTO CORRENTE CONTO PUNTO BANCA Foglio Informativo CONTO CORRENTE CONTO PUNTO BANCA Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio Emanuele, 44

Dettagli

Il conto è destinato alle persone a fronte della convenzione con l Associazione Italiana Giovani Avvocati sezione di Treviso e ai soci sostenitori.

Il conto è destinato alle persone a fronte della convenzione con l Associazione Italiana Giovani Avvocati sezione di Treviso e ai soci sostenitori. INFORMAZIONI SULLA BANCA CENTROMARCA BANCA CREDITO COOPERATIVO Società Cooperativa - Iscritta all albo delle Società Cooperative n. A166229 Sede legale: via D. Alighieri, 2-31022 Preganziol (TV) Tel: 0422/6316

Dettagli