ZA5566. Eurobarometer 76.2 (2011) Country Questionnaire Italy

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ZA5566. Eurobarometer 76.2 (2011) Country Questionnaire Italy"

Transcript

1 ZA66 Eurobarometer 76. (0) Country Questionnaire Italy

2 A numero dell'indagine (0-0) EB76. A B Paese (06-07) EB76. B C numero dell'indagine internazionale (08-0) EB76. C D numero del questionario (-6) EB76. D EB076ITXTRA /6 /09/0

3 Q Di che nazionalità è lei? La preghiamo di indicare il paese/ i paesi corrispondenti. (CONSENTITE PIU' RISPOSTE) Belgio Danimarca Germania Grecia Spagna Francia Irlanda Italia Lussemburgo Olanda Portogallo Regno Unito Austria Svezia Finlandia Cipro (sud) Repubblica Ceca Estonia Ungheria Lettonia Lituania Malta Polonia Slovacchia Slovenia Bulgaria Romania Turchia Croazia Ex Repubblica iugoslava di Macedonia Islanda Norvegia Altri paesi (7-70),,,,, 6, 7, 8, 9, 0,,,,,, 6, 7, 8, 9, 0,,,,,, 6, 7, 8, 9, 0,,,,, EB76. Q EB076ITXTRA /6 /09/0

4 SE L'INTERVISTATO HA RISPOSTO "NON SO" O "ALTRI PAESI" nella Q, CHIUDERE INTERVISTA PORRE LA D.b SOLTANTO SE L'INTERVISTATO NON LAVORA AL MOMENTO - CODICE DA A ALLA Da Da Db Che lavoro fa attualmente? Svolgeva qualche attività lavorativa retribuita in passato? Qual è stata l'ultima? (7-7) (7-7) Da Db ATTIVITA' ATTUALE non attivo responsabile degli acquisti correnti e della conduzione della casa o senza alcuna attività professionale ATTIVITA' PRECEDENTE Studente disoccupato, in cerca di prima occupazione pensionato o inabile al lavoro lavoratori indipendenti Agricoltore Pescatore 6 6 Libero professionista (avvocato, medico, commercialista, 7 7 architetto, ecc.) Proprietario di un negozio, commerciante, artigiano o altro tipo di lavoro indipendente 8 8 Industriale, proprietario (unico o socio) di un'azienda 9 9 LAVORATORE DIPENDENTE Professionista dipendente (medico, avvocato) 0 0 Quadri superiori/dirigenti (direttori generali, amministratori delegati, altri direttori) quadri intermedi (funzionari, insegnanti) Impiegati di concetto (che lavorano per lo più davanti ad una scrivania) impiegati che non lavorano davanti ad una scrivania (venditori, autisti, rappresentanti) impiegati che non lavorano davanti ad una scrivania ma che offrono servizi (ospedali, ristoranti, polizia, pompieri) Supervisore, caporeparto 6 6 operai specializzati 7 7 altri operai (non specializzati) personale di servizio 8 8 Non ha mai esercitato alcuna attività retribuita 9 9 EB76. Da Db PORRE QA SOLO IN UE7 - ALTRI PASSARE A QB EB076ITXTRA /6 /09/0

5 QA. POLITICA OCCUPAZIONALE E SOCIALE QA E guardando all'attuale crisi e ai suoi effetti sul mercato del lavoro, come definirebbe la sua preoccupazione, nel caso si senta preoccupato, rispetto alle seguenti evenienze? La prego di usare una scala da a dove significa che non è affatto preoccupato e significa che lo è molto (MOSTRARE CARTELLINO CON LA SCALA - UNA RISPOSTA PER RIGA) (LEGGERE) Non è affatt o preo ccup ato Molt o preo ccup ato 6 NON APP LICA BILE (SP ONT ANE O) 7 Non sa (Solo se "Attualmente lavora", codici da a (9) in Da) Che lei perda il lavoro Che il suo partner (moglie/marito, convivente 6 7 (96) etc) perda il lavoro (97) Che i suoi figli perdano il lavoro 6 7 EB7. QB TREND SLIGHTLY MODIFIED QA Mi dica quanto è d'accordo o in disaccordo con la seguente affermazione: fra due anni la crisi sarà finita e la situazione dell'occupazione in Italia sarà migliore rispetto ad oggi. (LEGGERE - UNA SOLA RISPOSTA) Completamente d'accordo Piuttosto d accordo Piuttosto in disaccordo Completamente in disaccordo (98) EB076ITXTRA /6 /09/0

6 QA Ha mai sentito parlare o letto del? (MOSTRARE CARTELLINO CON LA SCALA - UNA SOLA RISPOSTA PER RIGA) (LEGGERE) Sì, e sa cos'è Sì, ma non sa esattament e cosa sia No, non ha mai letto o sentito parlare (99) (00) Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (FEG), volto ad aiutare le vittime della globalizzazione Fondo sociale europeo (FSE) EB7. QB TREND MODIFIED QA Finora, quante volte ha cambiato lavoro nel corso della sua vita lavorativa? (NON CONSIDERARE I LAVORI ESTIVI SVOLTI MENTRE SI STUDIA) (SE "NON SA" CODIFICARE 99 - SE NON HA MAI AVUTO UN LAVORO RETRIBUITO, CODIFICARE 98) (0-0) Volte EB7. QD QA Da quanto tempo lavora presso l'attuale datore di lavoro, o per quanto tempo ha lavorato presso l'ultimo datore di lavoro, se attualmente non lavora? (SE "NON SA" CODIFICARE 99 - SE NON HA MAI AVUTO UN LAVORO RETRIBUITO, CODIFICARE 98 - SE "MENO DI UN ANNO" CODIFICARE 00) (0-0) Anni EB7. QD EB076ITXTRA /6 /09/0

7 QA6 Secondo lei, quali sono i due elementi su cui puntare per trovare facilmente lavoro oggi? (MOSTRARE CARTELLINO - LEGGERE - MAX. RISPOSTE) Titolo di studio Esperienza professionale Conoscenze linguistiche Conoscenze sistemi informatici Capacità di adattamento Disponibilità a lavorare all'estero Altro (SPONTANEO) Nessuno (SPONTANEO) NON SA (0-),,,,, 6, 7, 8, 9, EB7. QD6 PORRE QA7 SOLO SE "ATTUALMENTE OCCUPATO/A", CODICI DA A 8 IN Da - ALTRI PASSARE A QA8 QA7 Quanto è fiducioso/a nella sua capacità di poter mantenere il suo posto di lavoro nei mesi a venire? Lei è.. (LEGGERE - UNA SOLA RISPOSTA Molto fiducioso/a Abbastanza fiducioso/a Poco fiducioso/a Per nulla fiducioso/a NON SA () EB7. QA0 A TUTTI QA8 Direbbe che è molto fiducioso/a, abbastanza fiducioso/a, poco fiducioso/a o per nulla fiducioso/a di trovare un lavoro nell'arco di due anni? (UNA SOLA RISPOSTA) Molto fiducioso/a Abbastanza fiducioso/a Poco fiducioso/a Per nulla fiducioso/a Non cercherà un lavoro nei prossimi anni (spontaneo) () 6 EB7. QD8 EB076ITXTRA 6/6 /09/0

8 PORRE DA QA9 A QA SE "ATTUALMENTE OCCUPATO/A", CODICI DA A 8 IN Da - ALTRI PASSARE A QA QA9 Se lei dovesse essere licenziato/a, come valuterebbe su una scala da a 0 la probabilità di trovare un lavoro entro i prossimi sei mesi? significa che non sarebbe per niente probabile e 0 significa che sarebbe molto probabile (LEGGERE) per niente probabile 0 Molto probabile (6-7) EB7. QD QA0 Se lei dovesse essere licenziato/a, come potrebbe trovare un lavoro? (MOSTRARE CARTELLINO - LEGGERE - MAX. RISPOSTE) Facendo domanda per lo stesso tipo di lavoro, nella stessa località, ma per un'altra azienda Facendo domanda per lo stesso tipo di lavoro, ma in una località diversa Facendo domanda per un tipo di lavoro completamente diverso nella stessa località Facendo domanda per un tipo di lavoro completamente diverso in un'altra località Avviando un'attività in proprio, senza dipendenti Avviando un'attività in proprio, con dei dipendenti Altro (SPONTANEO) (8-),,,,, 6, 7, 8, EB7. QD TREND MODIFIED EB076ITXTRA 7/6 /09/0

9 PORRE QA SE "NON AVVIEREBBE UN'ATTIVITÀ IN PROPRIO", NO CODICI E 6 IN QA0 - ALTRI PASSARE A QA QA Se perdesse il lavoro, valuterebbe la possibilità di avviare un'attività in proprio? (LEGGERE - UNA SOLA RISPOSTA) Sì, certamente Sì, probabilmente No, probabilmente no No, certamente no (6) PORRE QA SE "AVVIEREBBE UN'ATTIVITÀ IN PROPRIO", CODICE O 6 IN QA0 O CODICE O IN QA - ALTRI PASSARE A QA QA Saprebbe come avviare una nuova attività dal punto di vista delle procedure amministrative? (LEGGERE - UNA SOLA RISPOSTA) Sì, certamente Sì, probabilmente No, probabilmente no No, certamente no (7) EB076ITXTRA 8/6 /09/0

10 A TUTTI QA Mi dica quanto è d'accordo o in disaccordo con il fatto che per le seguenti categorie di persone è più difficile che per altre avviare un'attività in proprio. (MOSTRARE CARTELLINO CON LA SCALA - UNA SOLA RISPOSTA PER RIGA) (LEGGERE - ROTAZIONE) Completa mente d'accordo Piuttosto d accordo Piuttosto in disaccordo Completa mente in disaccordo (8) (9) (0) () () 6 () Una persona giovane che ha appena concluso gli studi a tempo pieno Una persona di più di 0 anni Una donna Un disabile Una persona di un altro paese che vive in Italia Una persona appartenente a una minoranza etnica PORRE QA SE "ATTUALMENTE OCCUPATO/A", CODICI DA A 8 IN Da - ALTRI PASSARE A QA QA Se lei dovesse essere licenziato/a, in che misura pensa che l'assicurazione contro la disoccupazione e il sistema assistenziale in Italia compenserebbero il mancato reddito durante i primi sei mesi come percentuale sul suo reddito attuale? (MOSTRARE CARTELLINO - LEGGERE - UNA SOLA RISPOSTA) dal 9 al 00% del suo reddito attuale dal 7 al 90% del suo reddito attuale dal al 70% del suo reddito attuale dal al 0% del suo reddito attuale 0% o meno del suo reddito attuale () 6 EB7. QD6 EB076ITXTRA 9/6 /09/0

11 A TUTTI QA Mi dica in che misura lei è d'accordo o in disaccordo con ciascuna delle seguenti affermazioni (MOSTRARE CARTELLINO CON LA SCALA - UNA RISPOSTA PER RIGA) (LEGGERE) completam ente d'accordo abbastanz a d'accordo abbastanz a in disaccordo completam ente in disaccordo () (6) (7) (8) (9) Lavorare tutta la vita nella stessa azienda è una cosa del passato I contratti di lavoro dovrebbero diventare più flessibili per incoraggiare la creazione di posti di lavoro In Italia molte persone vanno in pensione troppo presto Una formazione costante incrementa le opportunità di lavoro La capacità di passare facilmente da un lavoro ad un altro è una qualità utile per aiutare le persone a trovare un lavoro al giorno d'oggi EB7. QD8 EB076ITXTRA 0/6 /09/0

12 QA6 Per ciascuna delle seguenti misure, mi dica quanto pensa che siano efficaci o meno per dare lavoro a più persone o farle rimanere al lavoro più a lungo nella loro vita? (MOSTRARE IL CARTELLINO CON LA SCALA - UNA SOLA RISPOSTA PER RIGA) (LEGGERE) Molto efficace Abbastanz a efficace Abbastanz a inefficace Per niente efficace (0) () () () () () (6) (7) Rendere disponibili più strutture di assistenza all'infanzia Rendere più economiche le strutture di assistenza all'infanzia Aumentare il divario del reddito fra persone che lavorano e persone che non lavorano Rendere più facile il poter lavorare all'estero Sostenere le persone che vogliono iniziare un'attività in proprio 6 Rendere più facile la regolarizzazione del lavoro nero (ad esempio attraverso la tassazione, la regolamentazione del mercato del lavoro) 7 Formazione costante per i lavoratori 8 Rendere gli stage obbligatori nell'ambito dell'istruzione superiore EB7. QD9 TREND MODIFIED EB076ITXTRA /6 /09/0

13 QA7 Mi dica quanto ritiene che l'ue abbia, complessivamente, un impatto positivo o negativo sulle seguenti aree in Italia (MOSTRARE CARTELLINO CON LA SCALA - UNA SOLA RISPOSTA PER RIGA) (LEGGERE) Un impatto molto positivo Un impatto abbastanz a positivo Un impatto abbastanz a negativo Un impatto molto negativo (8) (9) Politica occupazionale (ad es. aiutare le persone a trovare un lavoro) Politica sociale (ad es. lotta alla povertà e all'esclusione sociale, aiuto nella modernizzazione dei sistemi di tutela sociale) EB076ITXTRA /6 /09/0

14 QA8 Più precisamente, per favore mi dica in che misura lei pensa che l'ue abbia un impatto positivo o negativo su ciascuna delle seguenti politiche sociali e per l'occupazione (MOSTRARE IL CARTELLINO CON LA SCALA - UNA SOLA RISPOSTA PER RIGA) (LEGGERE) Un impatto molto positivo Un impatto abbastanz a positivo Un impatto abbastanz a negativo Un impatto molto negativo (0) () () () () () (6) (7) (8) (9) Fissazione di uno standard minimo per le condizioni di lavoro nell'ue Creazione di nuove opportunità di lavoro e lotta contro la disoccupazione Riduzione delle differenze regionali in termini di disoccupazione Scambio delle migliori pratiche (best practice) in termini di politiche europee per l'occupazione fra i Paesi Membri dell'ue Miglioramento dell'accesso all'istruzione e alla formazione Promozione del dialogo fra le aziende e i sindacati Lotta contro l'esclusione sociale e la povertà Coordinamento della riforma dei sistemi nazionali di protezione sociale (pensione, salute, ecc.) 9 Agevolazione delle opportunità di lavoro in differenti Stati membri dell'ue 0 Rendere più facile l'avvio di un'attività in proprio EB7. QD0 TREND MODIFIED EB076ITXTRA /6 /09/0

15 QA9 Secondo lei quale delle seguenti due misure è più efficace per far fronte al problema del lavoro nero in Italia? (SE NECESSARIO: per lavoro nero si intende qualsiasi attività lecita, retribuita ma non dichiarata alle autorità pubbliche. Questo consente a datori di lavoro e lavoratori di guadagnare di più o ridurre i costi evadendo le tasse. Ciò significa anche che i lavoratori non hanno alcun diritto nè tutela professionale.) (LEGGERE - UNA SOLA RISPOSTA) Punire i responsabili (ad es. multe, carcere) Agevolare il lavoro regolare attraverso incentivi (ad es. riduzione della burocrazia e dei costi amministrativi) (60) QA0 Durante gli ultimi mesi, ha partecipato a qualche corso di formazione? (UNA SOLA RISPOSTA) si no (6) EB7. QD9 PORRE QA SE "HA PARTECIPATO A UN CORSO DI FORMAZIONE NEGLI ULTIMI MESI", CODICE IN QA0 - ALTRI PASSARE A QA QA Chi ha finanziato questa formazione? E' stato? (LEGGERE - CONSENTITE PIU' RISPOSTE) Unione Europea Il Governo italiano e/o un'organizzazione pubblica italiana Il suo attuale datore di lavoro Lei stesso/a Altro (SPONTANEO) (6-67),,,,, 6, EB7. QD0 TREND MODIFIED EB076ITXTRA /6 /09/0

16 PORRE QA SE "ATTUALMENTE OCCUPATO/A", CODICI DA A 8 IN Da - ALTRI PASSARE A QA QA Per quanto la riguarda, crede che per mantenere il suo posto di lavoro,,,? (LEGGERE - UNA SOLA RISPOSTA) il diploma e la formazione che ha già acquisito sono sufficienti dovrebbe seguire un corso di formazione, ma al momento non può farlo dovrebbe seguire un corso di formazione e prevede di farlo (68) EB7. QD TREND MODIFIED PORRE QA SE NON ATTIVO/A MA NON PENSIONATO/A, CODICI DA A IN Da - ALTRI PASSARE A QA QA Per quanto la riguarda, crede che per trovare presto un lavoro? (LEGGERE- UNA SOLA RISPOSTA) il diploma e la formazione che ha già acquisito sono sufficienti dovrebbe seguire un corso di formazione, ma al momento non può farlo dovrebbe seguire un corso di formazione e prevede di farlo Non è alla ricerca di un posto di lavoro (SPONTANEO) NON SA (69) EB7. QD TREND MODIFIED EB076ITXTRA /6 /09/0

17 PORRE QA SE "NON PUÒ PARTECIPARE A UN CORSO DI FORMAZIONE", CODICE IN QA O QA - ALTRI PASSARE A QAa QA In base alla seguente lista, quali sono i motivi principali che le impediscono di partecipare ad un corso di formazione? (MOSTRARE CARTELLINO - LEGGERE - CONSENTITE PIU' RISPOSTE) Lei non ha l'esperienza o le qualifiche necessarie Lei non può permetterselo Il suo attuale datore di lavoro non l'aiuterebbe Conflitti fra corso di formazione e programmazione del suo lavoro Lei non ha tempo a causa di responsabilità famigliari Non c'è un'offerta di formazione abbastanza vicino a lei Lei non è a conoscenza di alcuna offerta di formazione Lei si sente a disagio pensando di dover tornare a qualcosa simile alla scuola La sua età non le permette di farlo La sua salute o il suo stato mentale non le permette di farlo Lei non può partecipare per altri motivi personali Altro (spontaneo) (70-8),,,,, 6, 7, 8, 9, 0,,,, EB7. QD TREND MODIFIED PORRE DA QAa A QA7 A TUTTI TRANNE AGLI STUDENTI, NO CODICE IN Da - ALTRI PASSARE A QA8 QAa Parliamo ora di stage. Ha effettuato uno o più stage durante gli studi o immediatamente dopo averli conclusi? (SE NECESSARIO: per stage intendiamo formazione per un lavoro o una professione particolare) (NON LEGGERE - UNA SOLA RISPOSTA) Si, uno Si, due Si, tre o più No Sto ancora completando uno stage (SPONTANEO) (8) 6 EB076ITXTRA 6/6 /09/0

18 PORRE QAb SE "HA EFFETTUATO UNO STAGE", CODICI DA A IN QAa - ALTRI PASSARE A QAc QAb Riguardo allo/agli stage effettuato/i, quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il suo caso? (LEGGERE - UNA SOLA RISPOSTA) L'ha portato/a a effettuare un altro stage L'ha aiutato/a a trovare un lavoro temporaneo L'ha aiutato/a a trovare un lavoro a tempo indeterminato Non l'ha aiutato/a a trovare lavoro (8) PORRE QAc SE "NON HA EFFETTUATO UNO STAGE", CODICE IN QAa - ALTRI PASSARE A QA6 QAc Ha detto di non aver effettuato uno stage durante gli studi o dopo averli conclusi. Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la sua situazione dopo aver completato gli studi? (MOSTRARE CARTELLINO - NON LEGGERE - UNA SOLA RISPOSTA) Ha trovato un lavoro a tempo indeterminato entro mesi Non ha trovato un lavoro a tempo indeterminato entro mesi Non stava cercando lavoro (SPONTANEO) (8) PORRE QA6 E QA7 SE "HA EFFETTUATO UNO STAGE", CODICI DA A IN QAa - ALTRI PASSARE A QA8 QA6 Quanto è durato l'ultimo stage che ha effettuato? (LEGGERE - UNA SOLA RISPOSTA) Meno di una settimana - settimane - mesi -6 mesi Più di 6 mesi Non ricorda (SPONTANEO) (86) 6 7 EB076ITXTRA 7/6 /09/0

19 QA7 Lo stage prevedeva uno dei seguenti elementi? (MOSTRARE CARTELLINO - LEGGERE - CONSENTITE PIU' RISPOSTE) Un accordo formale (scritto) tra lei e il datore di lavoro Una serie di obiettivi concordati Una certificazione formale da parte del datore di lavoro sulle conoscenze, qualifiche e competenze da lei acquisite durante lo stage Una forma di stipendio o retribuzione Una definizione formale dei suoi diritti e delle sue responsabilità Una lettera di referenze Altro (SPONTANEO) Nessuno (SPONTANEO) (87-9),,,,, 6, 7, 8, 9, A TUTTI QA8 Negli ultimi due anni ha seguito corsi di formazione (anche al di fuori dell'orario di lavoro) o ha svolto altre attività di formazione sul lavoro? (MOSTRARE CARTELLINO - LEGGERE - CONSENTITE PIU' RISPOSTE) Sì, finanziati dal datore di lavoro Sì, finanziati dallo Stato/da fondi pubblici Sì, pagati da lei no (96-00),,,,, PORRRE QA9 SE "HA SEGUITO CORSI D FORMAZIONE", CODICI DA A IN QA8 - ALTRI PASSARE A QA0 QA9 Se stesse cercando lavoro, l'ultimo corso di formazione che ha seguito la aiuterebbe a trovare un lavoro in futuro? (UNA SOLA RISPOSTA) Sì, certamente Sì, probabilmente No, probabilmente no No, certamente no (0) EB076ITXTRA 8/6 /09/0

20 A TUTTI QA0 Quale delle seguenti affermazioni descrive al meglio l'orientamento professionale ricevuto durante gli studi? (LEGGERE - UNA SOLA RISPOSTA) L'ha aiutato/a ad acquisire le competenze necessarie per il tipo di lavoro che voleva Non l'ha aiutato/a ad acquisire le competenze necessarie per il tipo di lavoro che voleva Non ha ricevuto un orientamento professionale durante gli studi (SPONTANEO) (0) QA Quanto sarebbe o non sarebbe utile per lei personalmente ricevere informazioni sulle competenze che saranno probabilmente necessarie nel futuro mercato del lavoro per? (MOSTRARE CARTELLINO CON LA SCALA - UNA SOLA RISPOSTA PER RIGA) (LEGGERE) Molt o utile Abb asta nza utile Poco utile Per nient e utile Non inter essa to/a/ non appli cabil e (SP ONT ANE O) Non sa (0) (0) Decidere per quale tipo di lavoro candidarsi in futuro 6 Decidere quale tipo di corsi di formazione seguire 6 EB076ITXTRA 9/6 /09/0

21 Le prossime domande riguardano la crisi economica e i conseguenti tagli alla spesa pubblica e altre misure di austerità adottate da molti Stati membri. QA Innanzitutto, quanto è d'accordo o in disaccordo con la seguente affermazione: la crisi economica ha avuto un impatto negativo sull'equità e la giustizia sociale in Italia? (LEGGERE - UNA SOLA RISPOSTA) Completamente d'accordo Piuttosto d accordo Piuttosto in disaccordo Completamente in disaccordo Non so (0) QA Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio come, a suo parere, il peso dei tagli alla spesa pubblica e delle altre misure di austerità ha colpito le persone in Italia? (LEGGERE - UNA SOLA RISPOSTA) Ha colpito tutti allo stesso modo Ha colpito alcune persone più di altre (06) EB076ITXTRA 0/6 /09/0

22 PORRE QA SE "HA COLPITO ALCUNE PERSONE PIÙ DI ALTRE", CODICE IN QA - ALTRI PASSARE A QA QA Secondo lei, chi è stato più colpito dai tagli alla spesa pubblica e dalle altre misure di austerità in Italia? (MOSTRARE CARTELLINO - LEGGERE - MAX RISPOSTE) I più poveri I più benestanti Gli anziani Bambini Giovani adulti Le famiglie numerose Genitori singoli I lavoratori meno qualificati/gli operai Disoccupati Precari Donne Immigrati Altro (SPONTANEO) (07-0),,,,, 6, 7, 8, 9, 0,,,,, A TUTTI QA In generale, direbbe che la povertà è fortemente aumentata, abbastanza aumentata, abbastanza diminuita o fortemente diminuita negli ultimi tre anni in Italia? (UNA SOLA RISPOSTA) Fortemente aumentata Abbastanza aumentata Abbastanza diminuita Fortemente diminuita E' rimasta la stessa (SPONTANEO) Non so () 6 EB7. QA7. EB076ITXTRA /6 /09/0

23 QA6 Crede che si stia facendo abbastanza per combattere la povertà in Italia? (LEGGERE - UNA SOLA RISPOSTA) sì, certamente Sì, abbastanza No, non molto No, per niente () QA7 Personalmente le è capitato in vita sua di trovarsi in una delle seguenti situazioni? (MOSTRARE CARTELLINO - LEGGERE - CONSENTITE PIU' RISPOSTE) Essere senza tetto o dover dormire all'aperto Dover restare da amici, parenti o altre persone perché non aveva un altro posto dove vivere Dover stare in un alloggio d'emergenza o temporaneo (ad es. ricovero, rifugio o ostello temporaneo) Dover ricorrere a una sistemazione non sicura e illegale (ad es. un alloggio occupato abusivamente) Nessuno (SPONTANEO) (-8),,,,, 6, PORRE QA8 SE "SI È TROVATO/A IN UNA DI QUESTE SITUAZIONI", CODICI DA A IN QA7 - ALTRI PASSARE A QB QA8 Qual era stata la principale ragione per cui si era trovato/a in quella situazione? Direbbe che è stato per.. (MOSTRARE CARTELLINO - LEGGERE - UNA SOLA RISPOSTA) Motivi economici La perdita del lavoro Ragioni familiari Problemi di salute Scelta personale Altro (SPONTANEO) (9) 6 7 PORRE QB IN UE7 + HR + IS + NO + TR + MK EB076ITXTRA /6 /09/0

24 Parliamo ora di un altro argomento QB Può indicarmi il suo livello di soddisfazione riguardo a ognuno dei seguenti elementi, usando la scala da a 0 in cui '' significa che "Non è assolutamente soddisfatto/a" e '0' che è "Totalmente soddisfatto/a"? (MOSTRARE CARTELLINO CON LA SCALA - UNA SOLA RISPOSTA PER RIGA) (LEGGERE - ROTAZIONE) Non è asso luta ment e sodd isfatt o/a 0 Total ment e sodd isfatt o/a Non sa (0-) la Sua salute La sua capacità di svolgere le attività (-) quotidiane (PORRE SOLO SE "ATTUALMENTE OCCUPATO/A", CODICI DA A 8 IN Da) Il suo lavoro (-) la sua vita in generale (6-7) I suoi rapporti (8-9) interpersonali 6 Le sue condizioni di (60-6) vita QB Secondo lei a quale età si comincia ad essere considerati "vecchi"? (REGISTRARE - SE "NON SA" CODIFICARE 99) (6-6) Anni EB076ITXTRA /6 /09/0

25 QB E a quale età non si è più considerati "giovani"? (REGISTRARE - SE "NON SA" CODIFICARE 99) (6-6) Anni QB Personalmente si descriverebbe come giovane, di mezza età, o vecchio/a? (UNA SOLA RISPOSTA) Giovane Di mezza età Vecchio/a Rifiuta (SPONT) (66) QB Nella prossima domanda parleremo delle persone di anni o più. Secondo lei in Italia queste persone sono generalmente considerate in maniera? (MOSTRARE CARTELLINO - LEGGERE - UNA SOLA RISPOSTA) Molto positiva Abbastanza positiva Abbastanza negativa Molto negativa né negativa, né positiva (SPONTANEO) (67) 6 EB076ITXTRA /6 /09/0

26 QB6 A suo parere oggi, in generale, in Italia le persone di anni o più svolgono un ruolo importante, poco importante o non svolgono alcun ruolo nella? (MOSTRARE CARTELLINO CON LA SCALA - UNA SOLA RISPOSTA PER RIGA) (LEGGERE) Ruolo importante Ruolo poco importante Un ruolo per niente importante (68) (69) (70) (7) Politica (ad es. partecipazione, voto) Partecipazione all'economia dell'italia (come lavoratori, imprenditori o consumatori) Partecipazione attiva nella comunità locale Loro famiglia QB7 A suo parere oggi, in generale, in Italia le persone di anni o più svolgono un ruolo importante, poco importante o non svolgono alcun ruolo nella? E secondo lei le persone di anni o più dovrebbero svolgere un ruolo maggiore, minore o uguale a quello che svolgono ora nella? (MOSTRARE CARTELLINO CON LA SCALA - UNA SOLA RISPOSTA PER RIGA) (LEGGERE) Ruolo maggiore Ruolo minore Ruolo uguale (7) Politica (ad es. partecipazione, voto) Partecipazione all'economia dell'italia (come lavoratori, imprenditori o (7) consumatori) Partecipazione attiva nella comunità (7) locale (7) Loro famiglia EB076ITXTRA /6 /09/0

27 QB8 Ci sono molti modi diversi in cui le persone possono dare un contributo alla società. Secondo lei in Italia le persone di anni o più quanto contribuiscono nei seguenti ambiti? (MOSTRARE CARTELLINO CON LA SCALA - UNA SOLA RISPOSTA PER RIGA) (LEGGERE) Contribuis cono molto Contribuis cono poco Non contribuisc ono per niente (76) (77) (78) (79) (80) (8) 6 Lavoro (cioè come persone che svolgono un lavoro retribuito) Consumi (cioè come persone che acquistano beni o servizi) Volontariato Sostegno economico alla famiglia Assistenza a familiari malati o disabili Cura dei nipoti EB076ITXTRA 6/6 /09/0

28 QB9 Ci sono molti motivi per cui si smette di lavorare. Per ognuna delle seguenti ragioni mi dica quanto la ritiene importante in relazione al fatto che le persone di anni o più possano smettere di lavorare. (MOSTRARE CARTELLINO CON LA SCALA - UNA SOLA RISPOSTA PER RIGA) (LEGGERE - ROTAZIONE) Molto importante Abbastanz a importante Non molto importante Per niente importante (8) (8) (8) (8) (86) (87) (88) (89) I posti di lavoro non sono adatti alle esigenze delle persone di anni o più Spesso le persone di anni o più non hanno le competenze adatte a un ambiente di lavoro moderno Man mano che le persone invecchiano sono più facilmente escluse dalla formazione sul lavoro I lavoratori più anziani non sono visti positivamente dai datori di lavoro I sistemi pensionistici e fiscali non rendono vantaggioso continuare a lavorare 6 Non esistono sufficienti possibilità di abbandonare gradualmente l'attività lavorativa riducendo le ore di lavoro 7 Molte persone vanno in pensione presto perché vogliono farlo quando va in pensione anche il partner 8 La necessità di occuparsi dei nipoti o di altri parenti impedisce alle persone di continuare a lavorare EB076ITXTRA 7/6 /09/0

29 QB0 Per ciascuna delle seguenti qualità di cui si può dar prova sul luogo di lavoro, mi dica quanto pensa che sia probabile che le persone di età di anni o più le abbiano rispetto ai lavoratori più giovani, o se non c'è differenza. (MOSTRARE CARTELLINO CON LA SCALA - UNA SOLA RISPOSTA PER RIGA) (LEGGERE - ROTAZIONE) Molt o più prob abile Abb asta nza più prob abile Ness una differ enza Abb asta nza men o prob abile Molt o men o prob abile Non sa (90) Affidabilità 6 (9) Esperienza 6 (9) Aggiornamento tecnologico 6 (9) Facilità nel prendere decisioni autonome 6 (9) Capacità di collaborare con altre persone 6 (9) 6 Capacità di risolvere i problemi 6 (96) 7 Apertura alle nuove idee 6 8 Capacità di relazionarsi con persone dal 6 (97) background culturale differente (98) 9 Flessibilità 6 (99) 0 Produttività 6 (00) Capacità di gestione dello stress 6 (0) Creatività 6 QB Parliamo ora delle persone di 6 anni o più. Nei prossimi 0 anni pensa che la proporzione di persone di 6 anni o più in Italia? (LEGGERE - UNA SOLA RISPOSTA) Aumenterà Rimarrà la stessa Diminuirà (0) EB076ITXTRA 8/6 /09/0

30 QB Secondo alcune persone la popolazione sta invecchiando. Quanto è preoccupato/a personalmente da un possibile aumento della proporzione di persone di 6 anni o più in Italia? Direbbe di essere? (LEGGERE - UNA SOLA RISPOSTA) Molto preoccupato/a Abbastanza preoccupato/a Poco preoccupato/a Per niente preoccupato/a (0) PORRE QB E QB SE "ATTUALMENTE OCCUPATO/A", CODICI DA A 8 IN Da - ALTRI PASSARE A QB QB Pensando al suo attuale lavoro, fino a che età pensa che sarà in grado di svolgerlo? (REGISTRARE - SE "NON SA" CODIFICARE 99) (0-0) Anni PORRE QB SE "6 ANNI O PIÙ" (TRANNE CODICE 99) IN QB - ALTRI PASSARE A QB QB Crede che per continuare a lavorare fino a 6 anni dovrà cambiare lavoro o potrà continuare con il lavoro che svolge attualmente? (UNA SOLA RISPOSTA) Dovrà cambiare lavoro Potrà continuare con il lavoro che svolge attualmente (06) EB076ITXTRA 9/6 /09/0

31 A TUTTI QB Mi dica quanto è d'accordo o in disaccordo con ciascuna delle seguenti affermazioni relative all'età pensionabile ufficiale. L'età pensionabile ufficiale dovrebbe essere (MOSTRARE CARTELLINO CON LA SCALA - UNA SOLA RISPOSTA PER RIGA) (LEGGERE - ROTAZIONE) Completa mente d'accordo Piuttosto d accordo Piuttosto in disaccordo Completa mente in disaccordo (07) (08) (09) (0) Più alta per le donne che per gli uomini perché le donne in genere vivono più a lungo Più alta per le donne che per gli uomini per compensare le interruzioni di carriera Più bassa per le donne che per gli uomini perché le donne in genere sono più giovani dei propri partner Più bassa per le donne che per gli uomini per consentire alle donne di prendersi cura dei nipoti o dei familiari a carico QB6 Quanto è d'accordo o in disaccordo con il fatto che l'età pensionabile ufficiale in Italia dovrà essere innalzata entro il 00? (SE NECESSARIO: PER TUTTI, UOMINI E DONNE) (LEGGERE - UNA SOLA RISPOSTA) Completamente d'accordo Piuttosto d accordo Piuttosto in disaccordo Completamente in disaccordo () EB076ITXTRA 0/6 /09/0

32 QB7 Secondo lei quanti anni si trascorrono in media in pensione in Italia? (NON LEGGERE - DOMANDA APERTA PRE-CODIFICATA - UNA SOLA RISPOSTA) () Meno di 0 anni 0- anni -9 anni 0- anni -9 anni 0 anni o più 6 7 QB8 Mi dica quanto è d'accordo o in disaccordo con ognuna delle seguenti affermazioni sulle pensioni e altri benefici per donne e uomini. (MOSTRARE CARTELLINO CON LA SCALA - UNA SOLA RISPOSTA PER RIGA) (LEGGERE) Completa mente d'accordo Piuttosto d accordo Piuttosto in disaccordo Completa mente in disaccordo () () () Chi lascia il lavoro per crescere i figli dovrebbe ricevere parte della pensione del/la partner alla sua morte Se gli obblighi legati all'assistenza familiare fossero equamente ripartiti tra uomini e donne, sarebbe più facile per queste lavorare e non sarebbe necessario riconoscere loro parte della pensione del partner alla sua morte Gli uomini e le donne che interrompono la carriera per avere dei figli dovrebbero godere degli stessi diritti pensionistici di coloro che non lo fanno EB076ITXTRA /6 /09/0

33 QB9 Secondo lei si dovrebbe permettere alle persone di continuare a lavorare anche una volta raggiunta l'età pensionabile ufficiale o invece dovrebbero smettere di lavorare? (UNA SOLA RISPOSTA) Dovrebbero poter continuare a lavorare Dovrebbero smettere di lavorare (6) PORRE QB0 SE "ATTUALMENTE OCCUPATO/A", CODICI DA A 8 IN Da - ALTRI PASSARE A QB QB0 Vorrebbe continuare a lavorare dopo aver raggiunto l'età pensionabile? (UNA SOLA RISPOSTA) Sì No (7) A TUTTI QB Indipendentemente dall'età pensionabile ufficiale in Italia, ci dovrebber essere un'età alla quale si dovrebbe obbligatoriamente smettere di lavorare? (UNA SOLA RISPOSTA) Sì No (8) PORRE QB SE "BISOGNEREBBE STABILIRE UN'ETÀ IN CUI SMETTERE OBBLIGATORIAMENTE DI LAVORARE", CODICE IN QB - ALTRI PASSARE A QB QB Quale dovrebbe essere questa età pensionabile obbligatoria? (REGISTRARE - SE "NON SA" CODIFICARE 99) (9-0) Anni EB076ITXTRA /6 /09/0

34 PORRE QB SE "ATTUALMENTE OCCUPATO/A", CODICE DA A 8 IN Da - ALTRI PASSARE A QB QB Quanto sarebbe interessante per lei avere un lavoro part-time abbinato a una pensione parziale, anziché essere solamente in pensione pur prendendo la pensione completa? (LEGGERE - UNA SOLA RISPOSTA) Molto interessante Abbastanza interessante Poco interessante Per niente interessante () A TUTTI QB Le discriminazioni basate sull'età possono colpire persone di tutte le età. Tuttavia, per questa domanda vorrei che lei pensasse solo alle situazioni in cui le persone sono state discriminate perché ritenute troppo vecchie. Negli ultimi due anni lei personalmente è stato/a vittima di discriminazioni a causa della sua età o è stato/a testimone di questo tipo di discriminazioni nei seguenti ambiti? (MOSTRARE CARTELLINO CON LA SCALA - POSSIBILE RISPOSTA MULTIPLA PER RIGA) (LEGGERE - ROTAZIONE) E' stato/a vittima di discrimina zioni E' stato/a testimone di discrimina zioni Nessuno dei due Sul luogo di lavoro o nella ricerca di,,,, (-) lavoro Nell'accesso all'istruzione e alla,,,, (6-9) formazione (0-) Nell'ambito sanitario,,,, Nell'accesso a prodotti e servizi,,,, (-7) finanziari (8-) Nel tempo libero (turismo, sport ecc.),,,, EB076ITXTRA /6 /09/0

35 QB Attualmente lei partecipa attivamente o fa volontariato per una o più delle seguenti organizzazioni? (MOSTRARE CARTELLINO - LEGGERE - RISPOSTA MULTIPLA) Un club sportivo o per attività all'aria aperta (organizzazione per il tempo libero) Un' associazione didattica, artistica, musicale o culturale Sindacato Un'organizzazione aziendale o professionale Un'associazione di consumatori Un'organizzazione internazionale tipo un'associazione per gli aiuti economici o per i diritti umani Un'organizzazione per la protezione dell'ambiente, dei diritti degli animali, ecc. Un istituto di beneficienza o servizi sociali Un'associazione per le attività di tempo libero degli anziani Un'organizzazione per la difesa dei diritti degli anziani Associazioni religiose o parrocchiali Partito politico o organizzazione politica Organizzazione in difesa dei malati e/o disabili Altri gruppi di interesse per cause specifiche come le donne, le persone con particolari tendenze sessuali, problematiche locali, ecc. Altre attività di volontariato Nessuna (SPONTANEO) non so (-8),,,,, 6, 7, 8, 9, 0,,,,,, 6, 7, EB7. QE TREND MODIFIED PORRE QB6 SE "FA VOLONTARIATO", CODICI DA A IN QB - ALTRI PASSARE A QB7 QB6 Per quante ore al mese circa fa volontariato? (REGISTRARE - SE "NON SA" CODIFICARE SE MENO DI UN'ORA, CODIFICARE 00) (9-6) ore EB076ITXTRA /6 /09/0

36 PORRE QB7 SE "NON FA VOLONTARIATO", CODICE 6 IN QB - ALTRI PASSARE A QB8 QB7 Quali sono i principali motivi per cui non fa volontariato attualmente? (MOSTRARE CARTELLINO - LEGGERE - ROTAZIONE - CONSENTITE PIU' RISPOSTE) Non le interessa Non ha tempo come fare come trovare l'organizzazione giusta per utilizzare le sue competenze o esperienze Motivi economici (ad es. spese di viaggio) Altro (SPONTANEO) Nessun motivo (SPONTANEO) (6-69),,,,, 6, 7, 8, A TUTTI QB8 Escludendo le altre persone nella sua famiglia, ha personalmente aiutato o assistito qualcuno in uno dei seguenti modi negli ultimi mesi? (MOSTRARE CARTELLINO - LEGGERE - CONSENTITE PIU' RISPOSTE) Aiuto per trasloco o decorazione della casa Aiuto nelle faccende domestiche (ad es. cucina, pulizie, giardinaggio) Acquisti o commissioni in banca per conto di qualcun'altro Assistenza sanitaria o pulizia personale (ad es. vestire, lavare o medicare qualcuno) Assistenza all'infanzia e cura di bambini/baby sitter Sostegno emotivo in momenti difficili Sostegno economico Nessuno (SPONTANEO) (70-78),,,,, 6, 7, 8, 9, EB076ITXTRA /6 /09/0

37 QB9 Quando un luogo è definito "idoneo agli anziani" si intende che è adeguato alle esigenze degli anziani. Definirebbe idonea agli anziani? (MOSTRARE CARTELLINO CON LA SCALA - UNA SOLA RISPOSTA PER RIGA) (LEGGERE) si no (79) (80) In Italia La sua zona QB0 Secondo lei quali sono le migliorie più necessarie per rendere la sua zona più adatta alle esigenze degli anziani? (MOSTRARE CARTELLINO - LEGGERE - ROTAZIONE - MAX. RISPOSTE) Trasporto pubblico (ad es. autobus e treni) Aree pubbliche come parchi Strade e sicurezza stradale (ad es. attraversamenti pedonali, segnali stradali) Edifici pubblici Locali commerciali come negozi o banche Più strutture in cui gli anziani possano mantenersi in forma e in salute Altro (SPONTANEO) Nessuno (SPONTANEO) (8-89),,,,, 6, 7, 8, 9, QB Secondo lei quanto sarebbe utile o meno l'istituzione, da parte degli enti locali, di commissioni speciali composte da anziani da consultare prima di prendere decisioni su temi legati alla realtà della comunità locale? (LEGGERE - UNA SOLA RISPOSTA) Molto utile Abbastanza utile Poco utile Per niente utile (90) EB076ITXTRA 6/6 /09/0

38 QB Lei personalmente si occupa di un familiare anziano? (LEGGERE - UNA SOLA RISPOSTA) Sì, a tempo pieno Sì, a tempo parziale No, ma l'ho fatto in passato No, non l'ho mai fatto Non so (9) QB Quali sono le misure più utili che il governo potrebbe adottare per aiutare coloro che si occupano dei familiari più anziani? (MOSTRARE CARTELLINO - LEGGERE - ROTAZIONE - MAX. RISPOSTE) (9-00) Essere autorizzati ad avere un orario di lavoro flessibile, Avere il diritto di lavorare a tempo parziale, Avere un congedo annuale finanziato con fondi pubblici per prendersi cura di queste persone durante il periodo Essere in grado di lasciare temporaneamente il lavoro e avere il diritto di riprenderlo al rientro Ricevere una retribuzione economica per l'assistenza fornita Ricevere formazione gratuita su come fornire l'assistenza Ricevere crediti pensionistici per il periodo dell'assistenza Nessuno (SPONTANEO),,, 6, 7, 8, 9, QB Oggi, per interagire con i loro clienti, molti servizi pubblici e altre organizzazioni usano tecnologie come Internet o telefoni cellulari anziché i contatti tradizionali come gli incontri di persona. Secondo lei per le persone anziane ciò rappresenta un grande ostacolo, un piccolo ostacolo o non rappresenta un ostacolo? (UNA SOLA RISPOSTA) Un grande ostacolo Un piccolo ostacolo Non rappresenta un ostacolo (0) EB076ITXTRA 7/6 /09/0

39 QB Per ciascuna delle seguenti istituzioni, mi dica se secondo lei svolge un ruolo positivo o negativo nell'affrontare le sfide legate all'invecchiamento della popolazione in Italia. (MOSTRARE CARTELLINO CON LA SCALA - UNA SOLA RISPOSTA PER RIGA) (LEGGERE) Molt o posit ivo Abb asta nza posit ivo Abbs tanz a nega tivo Molt o nega tivo Ness un ruolo (SP ONT ANE O) Non sa (0) Governo nazionale 6 (0) Autorità regionali e locali 6 (0) Istituzioni dell'unione europea 6 (0) Imprese 6 (06) I sindacati 6 (07) 6 Media e giornalisti 6 (08) 7 Organizzazioni di anziani e altre ONG 6 (09) 8 Organizzazioni religiose e Chiesa 6 QB6 Per "speranza di vita" si intende il numero di anni che ci si può aspettare di vivere. Secondo lei negli ultimi 0 anni la speranza di vita i Italia è? (LEGGERE - UNA SOLA RISPOSTA) Aumentata sensibilmente Aumentata leggermente E' rimasta uguale Diminuita leggermente Diminuita sensibilmente (0) 6 EB076ITXTRA 8/6 /09/0

40 QB7 E pensando al futuro, fra 0 anni, la speranza di vita in Italia pensa che sarà? (LEGGERE - UNA SOLA RISPOSTA) Molto più lunga di oggi Un po' più lunga di oggi La stessa Un po' più breve di oggi Molto più breve di oggi () 6 EB076ITXTRA 9/6 /09/0

41 DOMANDE DI CLASSIFICAZIONE A TUTTI NON ESISTONO DOMANDE DA D A D6 D7 Potrebbe indicare la lettera corrispondente all'affermazione che descrive meglio la sua situazione attuale? (MOSTRARE CARTELLINO - LEGGERE - UNA SOLA RISPOSTA) SPOSATO/A O RISPOSATO/A Senza figli Vive con i figli di questo matrimonio Vive con i figli di un precedente matrimonio Vive con i figli di questo matrimonio e di uno precedente SINGLE CHE VIVE CON UN PARTNER Senza figli Vive con i figli di questa unione Vive con i figli di una precedente unione Vive con i figli di questa unione e di una precedente single Senza figli Vive con figli DIVORZIATO O SEPARATO Senza figli Vive con figli VEDOVO/A Senza figli Vive con figli Altro (SPONT) Rifiuta (SPONT) (-) EB76. D7 D8 Quanti anni aveva quando ha completato gli studi a tempo pieno? (INT.: SE "STUDIA ANCORA", CODIFICARE '00' - SE "NESSUN TITOLO DI STUDIO" CODIFICARE '0' - SE "RIFIUTA" CODIFICARE '98' - SE "NON SA" CODIFICARE '99') (-) EB76. D8 EB076ITXTRA 0/6 /09/0

42 D0 D NON ESISTE LA D9 Sesso dell'intervistato Maschio Femmina EB76. D0 Quanti anni ha? (7-8) (6) D EB76. D NON ESISTONO LE D-D DOMANDA Da POSTA PRIMA DI QA NON ESISTONO LE D6-D Direbbe che lei abita? (LEGGERE) un villaggio o un'area rurale una piccola o media cittadina una grande città NON SA EB76. D NON ESISTONO LA D6-D9 (9) D0a Potrebbe dirmi di quante persone di anni o più si compone il vostro nucleo famigliare, lei compreso? (INT.: LEGGERE - TRASCRIVERE) (0-) EB76. D0a D0b Potrebbe dirmi quanti bambini di età inferiore ai 0 anni ci sono nel suo nucleo famigliare? (INT.: LEGGERE - TRASCRIVERE) (-) EB76. D0b EB076ITXTRA /6 /09/0

43 D0c Potrebbe dirmi quanti ragazzi o ragazze di età compresa tra i 0 e i anni ci sono nel suo nucleo famigliare? (INT.: LEGGERE - TRASCRIVERE) (-) EB76. D0c NON ESISTONO DOMANDE D E D Da Db C'è un telefono fisso nella vostra famiglia? Ha un telefono (personale) cellulare? (6) (7) Da Db Fisso Cellulare/GSM Sì No EB76. Da Db NON ESISTONO DOMANDE D E D D6 Lei, quali dei seguenti beni possiede? (MOSTRARE CARTELLINO - LEGGERE - POSSIBILI PIU' RISPOSTE) Un televisore Un lettore DVD Un lettore CD Un computer Connessione a Internet a casa Un'automobile Un appartamento / una casa completamente pagati Un appartamento / una casa che sta pagando Nessuno (SPONTANEO) non so (8-7),,,,, 6, 7, 8, 9, 0, EB76. D6 EB076ITXTRA /6 /09/0

44 NON ESISTONO DOMANDE DA D7 A D9 D60 Negli ultimi mesi ha avuto difficoltà nel pagare i conti a fine mese. (MOSTRARE CARTELLINO - LEGGERE - UNA SOLA RISPOSTA) La maggior parte delle volte Qualche volta Praticamente mai/mai Rifiuta (SPONTANEO) (8) EB76. D60 D6 Nella scala che segue, '' corrisponde al "livello più basso della società"; '0' al "livello più alto". In quale di questi livelli si collocherebbe? [MOSTRARE CARTELLINO UNA SOLA RISPOSTA] livello più basso della società livello più alto della società Rifiuta (SPONTANEO) (9-60) EB76. D6 EB076ITXTRA /6 /09/0

45 D6 Mi direbbe se... (MOSTRARE CARTELLINO CON LA SCALA - UNA SOLA RISPOSTA PER RIGA) (LEGGERE) Tutti i giorn i o quas i Due o tre volte alla setti man a Circ a una volta alla setti man a Due o tre volte al mes e Men o spes so Mai Non ha acce sso a inter net (SP ONT ) (6) Utilizza internet a casa 6 7 (6) Utilizza internet nel posto di lavoro 6 7 (6) Utilizza internet in altri luoghi ( scuola, università, internet cafè ecc) 6 7 EB76. D6 EB076ITXTRA /6 /09/0

46 P P P PROTOCOLLO D'INTERVISTA DATA DELL'INTERVISTA (8-8) (86-87) GIORNO EB76. P ORA DI INIZIO DELL'INTERVISTA (INT.: USARE LE ORE) (88-89) (90-9) ORA EB76. P DURATA DELL'INTERVISTA IN MINUTI (9-9) MINUTI EB76. P MESE MINUTI P P P6 Numero di persone presenti durante l'intervista, incluso l'intervistatore Due (intervistatore e intervistato) Tre Quattro Cinque e più EB76. P Collaborazione da parte dell'intervistato Eccellente Buona Media Mediocre EB76. P Dimensioni centro in cui risiede l'intervistato (CODICI LOCALI) (97-98) (9) (96) EB76. P6 EB076ITXTRA /6 /09/0

47 P7 Regione (CODICI LOCALI) (99-600) EB76. P7 P8 Codice di avviamento postale (60-608) EB76. P8 P9 N. punto di campionamento (609-66) EB76. P9 P0 N. intervistatore (67-6) EB76. P0 P LASCIARE BLANK (6-6) EB76. P NON ESISTE DOMANDA P EB076ITXTRA 6/6 /09/0

ZA5895. Flash Eurobarometer 378 (The Experience of Traineeships in the EU) Country Questionnaire Italy

ZA5895. Flash Eurobarometer 378 (The Experience of Traineeships in the EU) Country Questionnaire Italy ZA89 Flash Eurobarometer 78 (The Experience of Traineeships in the EU) Country Questionnaire Italy FL 78 Traineeship - IT D Quanti anni ha? (SCRIVERE CHIARAMENTE - SE "RIFIUTA" CODICE '99') D Sesso dell'intervistato

Dettagli

ZA5968. Flash Eurobarometer 408 (European Youth) Country Questionnaire Italy

ZA5968. Flash Eurobarometer 408 (European Youth) Country Questionnaire Italy ZA98 Flash Eurobarometer 08 (European Youth) Country Questionnaire Italy FL08 European Youth IT D Quanti anni ha? (SCRIVERE CHIARAMENTE - SE "RIFIUTA" CODICE '99') D Sesso dell'intervistato Maschio Femmina

Dettagli

ZA4982. Flash Eurobarometer 251 (Public attitudes and perceptions in the euro area) Country Specific Questionnaire Italy

ZA4982. Flash Eurobarometer 251 (Public attitudes and perceptions in the euro area) Country Specific Questionnaire Italy ZA4982 Flash Eurobarometer 251 (Public attitudes and perceptions in the euro area) Country Specific Questionnaire Italy Revised questionnaire for euro survey in euro area [A TUTTI] C1. Parlando in generale,

Dettagli

ZA5887. Flash Eurobarometer 370 (Attitudes of Europeans towards Tourism in 2013) Country Questionnaire Italy

ZA5887. Flash Eurobarometer 370 (Attitudes of Europeans towards Tourism in 2013) Country Questionnaire Italy ZA887 Flash Eurobarometer 70 (Attitudes of Europeans towards Tourism in 0) Country Questionnaire Italy Tourism - IT D Quanti anni ha? (SCRIVERE CHIARAMENTE - SE "RIFIUTA" CODICE '99') D Sesso dell'intervistato

Dettagli

ZA4979. Flash Eurobarometer 216 (Public attitudes and perceptions in the euro area) Country Specific Questionnaire Italy

ZA4979. Flash Eurobarometer 216 (Public attitudes and perceptions in the euro area) Country Specific Questionnaire Italy ZA4979 Flash Eurobarometer 216 (Public attitudes and perceptions in the euro area) Country Specific Questionnaire Italy Revised questionnaire for euro survey in euro area Q1. Parlando in generale, Lei

Dettagli

ZA4891. Flash Eurobarometer 266 (Women and European elections) Country Specific Questionnaire Italy

ZA4891. Flash Eurobarometer 266 (Women and European elections) Country Specific Questionnaire Italy ZA4891 Flash Eurobarometer 266 (Women and European elections) Country Specific Questionnaire Italy FLASH 266 WOMEN AND EUROPEAN PARLIAMENT Demographics D1. Sesso D2. Quanti anni ha? [NON CHIEDERE CONTRASSEGNARE

Dettagli

ZA6285. Flash Eurobarometer 414 (Preferences of Europeans towards Tourism, 2015) Country Questionnaire Italy

ZA6285. Flash Eurobarometer 414 (Preferences of Europeans towards Tourism, 2015) Country Questionnaire Italy ZA68 Flash Eurobarometer (Preferences of Europeans towards Tourism, 0) Country Questionnaire Italy FL Tourism IT D Quanti anni ha? (SCRIVERE CHIARAMENTE - SE "RIFIUTA" CODICE '99') D Sesso dell'intervistato

Dettagli

ZA5909. Flash Eurobarometer 398 (Working Conditions) Country Questionnaire Italy

ZA5909. Flash Eurobarometer 398 (Working Conditions) Country Questionnaire Italy ZA909 Flash Eurobarometer 98 (Working Conditions) Country Questionnaire Italy FL 98 - Working Conditions - IT D Quanti anni ha? (SCRIVERE CHIARAMENTE - SE "RIFIUTA" CODICE '99') D Sesso dell'intervistato

Dettagli

ZA6647. Flash Eurobarometer 425 (Food Waste and Date Marking) Country Questionnaire Italy

ZA6647. Flash Eurobarometer 425 (Food Waste and Date Marking) Country Questionnaire Italy ZA667 Flash Eurobarometer (Food Waste and Date Marking) Country Questionnaire Italy FL - Attitudes towards food waste IT D Quanti anni ha? (SCRIVERE CHIARAMENTE - SE "RIFIUTA" CODICE '99') D Sesso dell'intervistato

Dettagli

European Commission. Codice SI337

European Commission. Codice SI337 European Commission Eurobarometer 8.: soddisfazione per la propria condizione di vita, percezione e atteggiamenti verso l'unione Europea, fiducia nelle istituzioni, Europa 00, cittadinanza e realtà sociale

Dettagli

ZA4883. Flash Eurobarometer 247 (Family life and the needs of an ageing population) Country Specific Questionnaire Italy

ZA4883. Flash Eurobarometer 247 (Family life and the needs of an ageing population) Country Specific Questionnaire Italy ZA4883 Flash Eurobarometer 247 (Family life and the needs of an ageing population) Country Specific Questionnaire Italy 2008 EUROBAROMETER ON FAMILIES, AND ADAPTING TO THE NEEDS OF AN AGEING POPULATION

Dettagli

ZA4881. Flash Eurobarometer 241 (Information society as seen by EU citizens) Country Specific Questionnaire Italy

ZA4881. Flash Eurobarometer 241 (Information society as seen by EU citizens) Country Specific Questionnaire Italy ZA4881 Flash Eurobarometer 241 (Information society as seen by EU citizens) Country Specific Questionnaire Italy FLASH 241 INFORMATION SOCIETY Q1. Ora Le leggerò una lista di attività ricreative. Con quale

Dettagli

ELEZIONI EUROPEE Eurobarometro standard (EB 69) - primavera 2008 Primi risultati grezzi: media europea e grandi tendenze nazionali

ELEZIONI EUROPEE Eurobarometro standard (EB 69) - primavera 2008 Primi risultati grezzi: media europea e grandi tendenze nazionali Direzione generale della Comunicazione UNITÀ PER IL SEGUITO DELL'OPINIONE PUBBLICA 15/09/2008 ELEZIONI EUROPEE 2009 Eurobarometro standard (EB 69) - primavera 2008 Primi risultati grezzi: media europea

Dettagli

ZA6596. Eurobarometer 84.1 (2015) Country Questionnaire Italy

ZA6596. Eurobarometer 84.1 (2015) Country Questionnaire Italy ZA696 Eurobarometer 8. (0) Country Questionnaire Italy A numero dell'indagine EB8. A B Paese EB8. B C numero dell'indagine internazionale EB8. C D numero del questionario EB8. D Q: SE IL CODICE 9 È L'UNICA

Dettagli

ZA5789. Flash Eurobarometer 354 (Entrepreneurship in the EU and Beyond) Country Questionnaire Italy

ZA5789. Flash Eurobarometer 354 (Entrepreneurship in the EU and Beyond) Country Questionnaire Italy ZA89 Flash Eurobarometer (Entrepreneurship in the EU and Beyond) Country Questionnaire Italy EB FLASH - Entrepreneurship - IT D Quanti anni ha? (SCRIVERE CHIARAMENTE - SE "RIFIUTA" CODICE '99') D Sesso

Dettagli

ELEZIONI EUROPEE Eurobarometro standard (EB 69) - primavera 2008 Primi risultati grezzi: media europea e grandi tendenze nazionali

ELEZIONI EUROPEE Eurobarometro standard (EB 69) - primavera 2008 Primi risultati grezzi: media europea e grandi tendenze nazionali Direzione generale della Comunicazione UNITÀ PER IL SEGUITO DELL'OPINIONE PUBBLICA 15/09/2008 ELEZIONI EUROPEE 2009 Eurobarometro standard (EB 69) - primavera 2008 Primi risultati grezzi: media europea

Dettagli

ZA4537 Flash Eurobarometer 193 The eurozone, 5 years after the introduction of the banknotes and coins in 12 Member States

ZA4537 Flash Eurobarometer 193 The eurozone, 5 years after the introduction of the banknotes and coins in 12 Member States ZA4537 Flash Eurobarometer 193 The eurozone, 5 years after the introduction of the banknotes and coins in 12 Member States Country Specific Questionnaire Italy 1. 1. Sono cinque anni che stiamo utilizzando

Dettagli

ZA5442. Flash Eurobarometer 292 (Electoral Rights of EU Citizens) Country Specific Questionnaire Italy

ZA5442. Flash Eurobarometer 292 (Electoral Rights of EU Citizens) Country Specific Questionnaire Italy ZA5442 Flash Eurobarometer 292 (Electoral Rights of EU Citizens) Country Specific Questionnaire Italy FLASH EUROBAROMETER ON ELECTORAL RIGHTS FOR CITIZENS OF THE EUROPEAN UNION Ora vorrei porle alcune

Dettagli

I FATTORI DELL EMPLOYABILITY DEI GIOVANI ITALIANI. Indagine fra gli associati Aidp RAPPORTO DI RICERCA. Settembre 2012

I FATTORI DELL EMPLOYABILITY DEI GIOVANI ITALIANI. Indagine fra gli associati Aidp RAPPORTO DI RICERCA. Settembre 2012 I FATTORI DELL EMPLOYABILITY DEI GIOVANI ITALIANI Indagine fra gli associati Aidp RAPPORTO DI RICERCA Settembre 2012 2 INDICE Il giudizio sulla situazione economica italiana 3 I giovani e il mercato del

Dettagli

e più 65 e più Totale e più 65 e più Totale Depressione maggiore

e più 65 e più Totale e più 65 e più Totale Depressione maggiore Paesi Persone di 15 anni e più con disturbi depressivi nelle due settimane precedenti l intervista, per livello di gravità, classe di età e paese dell Unione europea (Ue28). Anno 2015 (per 100 15-64 65-74

Dettagli

ZA4739. Flash Eurobarometer 234 (Citizens Perception of the EU Regional Policy) Country Specific Questionnaire Italy

ZA4739. Flash Eurobarometer 234 (Citizens Perception of the EU Regional Policy) Country Specific Questionnaire Italy ZA4739 Flash Eurobarometer 234 (Citizens Perception of the EU Regional Policy) Country Specific Questionnaire Italy FLASH EUROBAROMETER 234 ON REGIONAL POLICY A. GENERAL AWARENESS OF THE EU REGIONAL POLICY

Dettagli

Il mercato del lavoro in Europa

Il mercato del lavoro in Europa Il mercato del lavoro in Europa Il diritto di essere piccoli Milano, 6 maggio 2014 Silvia Spattini @SilviaSpattini silvia.spattini@adapt.it Tassi di occupazione 2013 Tasso occupazione totale Tasso occupazione

Dettagli

ZA5212. Flash Eurobarometer 272 (Space Activities of the European Union) Country Specific Questionnaire Italy

ZA5212. Flash Eurobarometer 272 (Space Activities of the European Union) Country Specific Questionnaire Italy ZA5212 Flash Eurobarometer 272 (Space Activities of the European Union) Country Specific Questionnaire Italy FLASH 272 SPACE SURVEY 2009 Q1. Lei pensa che l esplorazione dello spazio e le altre attività

Dettagli

RICHIESTE DI COMPETENZA E TRASFERIMENTI DI RICHIEDENTI PROTEZIONE INTERNAZIONALE DA E PER L ITALIA

RICHIESTE DI COMPETENZA E TRASFERIMENTI DI RICHIEDENTI PROTEZIONE INTERNAZIONALE DA E PER L ITALIA Cod. ISTAT INT00058 Settore di interesse: Popolazione e famiglia; condizioni di vita e partecipazione sociale RICHIESTE DI COMPETENZA E TRASFERIMENTI DI RICHIEDENTI PROTEZIONE INTERNAZIONALE DA E PER L

Dettagli

Progetta il tuo stage in Europa. Euroguidance Italy

Progetta il tuo stage in Europa. Euroguidance Italy Progetta il tuo stage in Europa Euroguidance Italy La rete Euroguidance La rete Europea dei Centri Risorse riunisce i centri individuati in ogni Stato membro che, lavorando in rete tra loro, favoriscono

Dettagli

Laureati in agraria conduttori di aziende agricole

Laureati in agraria conduttori di aziende agricole Laureati in agraria conduttori di aziende agricole Negli ultimi cinque anni, è cresciuta da circa il 2% dei sei anni precedenti ad oltre il 3%, la quota di studenti immatricolati ai corsi di laurea nelle

Dettagli

ZA5435. Flash Eurobarometer 264 (EU Citizens Perceptions about Competition Policy) Country Specific Questionnaire Italy

ZA5435. Flash Eurobarometer 264 (EU Citizens Perceptions about Competition Policy) Country Specific Questionnaire Italy ZA5435 Flash Eurobarometer 264 (EU Citizens Perceptions about Competition Policy) Country Specific Questionnaire Italy Flash Eurobarometer Competition Citizens draft questionnaire Quest indagine ha lo

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Secondaria di II grado - Classe Seconda

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Secondaria di II grado - Classe Seconda QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Secondaria di II grado - Classe Seconda Rilevazionedegliapprendimenti AnnoScolastico2012 2013 QUESTIONARIOSTUDENTE ScuolaSecondariadiIIgrado ClasseSeconda Spazioperl etichettaautoadesiva

Dettagli

ZA5217. Flash Eurobarometer 281 (Survey on the Attitudes of Europeans Towards Tourism, Autumn 2009) Country Specific Questionnaire Italy

ZA5217. Flash Eurobarometer 281 (Survey on the Attitudes of Europeans Towards Tourism, Autumn 2009) Country Specific Questionnaire Italy ZA5217 Flash Eurobarometer 281 (Survey on the Attitudes of Europeans Towards Tourism, Autumn 2009) Country Specific Questionnaire Italy FLASH 281 TOURISM D1. Sesso [NON CHIEDERE CONTRASSEGNARE LA RISPOSTA

Dettagli

Il Programma Erasmus+ permette di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore e di incontrare giovani

Il Programma Erasmus+ permette di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore e di incontrare giovani Il Programma Erasmus+ permette di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore e di incontrare giovani di altri Paesi, partecipando così attivamente al processo

Dettagli

ZA5948. Flash Eurobarometer 404 (European Citizens' Digital Health Literacy) Country Questionnaire Italy

ZA5948. Flash Eurobarometer 404 (European Citizens' Digital Health Literacy) Country Questionnaire Italy ZA98 Flash Eurobarometer 0 (European Citizens' Digital Health Literacy) Country Questionnaire Italy FL 0 - e-health Literacy - IT D Quanti anni ha? (SCRIVERE CHIARAMENTE - SE "RIFIUTA" CODICE '99') D Sesso

Dettagli

SONDAGGIO CONOSCENZA POPOLAZIONE MONDIALE Questionario e percentuali

SONDAGGIO CONOSCENZA POPOLAZIONE MONDIALE Questionario e percentuali SONDAGGIO CONOSCENZA POPOLAZIONE MONDIALE Questionario e percentuali A. Sesso B. Età Uomo 48.1 Da 20 a 34 anni 37.6 Donna 51.9 Da 35 a 50 anni 33.9 Da 51 a 65 anni 28.5 1. Secondo Lei, negli ultimi 50

Dettagli

FINANZIAMENTO MOBILITÀ PRESSO SEDI UE

FINANZIAMENTO MOBILITÀ PRESSO SEDI UE FINANZIAMENTO MOBILITÀ PRESSO SEDI UE Gli aggiornamenti relativi al finanziamento Erasmus+ sono pubblicati alla seguente pagina, invitiamo gli studenti a consultare periodicamente il sito: http://www.unibo.it/it/internazionale/studiare-all-estero/erasmus/contributo-erasmus

Dettagli

Quadro di valutazione del mercato unico

Quadro di valutazione del mercato unico Quadro di valutazione del mercato unico Prestazioni per Stato membro Italia (Periodo di riferimento: 2015) Recepimento del diritto Deficit di recepimento: 0,8% (ultima relazione: 1,6%) - L'Italia ha dimezzato

Dettagli

ZA5687. Eurobarometer Country Questionnaire Italy

ZA5687. Eurobarometer Country Questionnaire Italy ZA5687 Eurobarometer 79. Country Questionnaire Italy A numero dell'indagine (0-05) EB78. A B Paese (06-07) EB78. B C numero dell'indagine internazionale (08-0) EB78. C D numero del questionario (-6) EB78.

Dettagli

CAMBIAMENTO CLIMATICO. Eurobarometro speciale primavera 2008 Primi dati grezzi: media europea e grandi tendenze nazionali

CAMBIAMENTO CLIMATICO. Eurobarometro speciale primavera 2008 Primi dati grezzi: media europea e grandi tendenze nazionali Direzione generale della Comunicazione Unità Osservazione dell opinione pubblica Bruxelles, 30 giugno 2008 CAMBIAMENTO CLIMATICO Eurobarometro speciale 300 - primavera 2008 Primi dati grezzi: media europea

Dettagli

La disoccupazione (soprattutto giovanile) in Italia: le modalità dell istruzione corresponsabili del fenomeno?

La disoccupazione (soprattutto giovanile) in Italia: le modalità dell istruzione corresponsabili del fenomeno? La disoccupazione (soprattutto giovanile) in Italia: le modalità dell istruzione corresponsabili del fenomeno? Emilio Reyneri Università di Milano Bicocca Éupolis Lombardia 11 dicembre 2014 1 La disoccupazione

Dettagli

ZA6588. Flash Eurobarometer 411 (Cross-border Access to Online Content) Country Questionnaire Italy

ZA6588. Flash Eurobarometer 411 (Cross-border Access to Online Content) Country Questionnaire Italy ZA688 Flash Eurobarometer 4 (Cross-border Access to Online Content) Country Questionnaire Italy FL4 Cross border access to content online IT D Quanti anni ha? (SCRIVERE CHIARAMENTE - SE "RIFIUTA" CODICE

Dettagli

PROGETTO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

PROGETTO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE PROGETTO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE Campus World è un progetto dell'università Politecnica delle Marche nato nel 2005 per sostenere e diffondere l innovazione tecnologica e formativa conseguente alla

Dettagli

Una nuova pubblicazione di Eurostat Cosa significa essere giovani nell Unione Europea oggi Fatti e cifre su giovani e bambini nella UE

Una nuova pubblicazione di Eurostat Cosa significa essere giovani nell Unione Europea oggi Fatti e cifre su giovani e bambini nella UE Una nuova pubblicazione di Eurostat Cosa significa essere giovani nell Unione Europea oggi Fatti e cifre su giovani e bambini nella UE Quanti ragazzi vivono nell Unione Europea (UE)? Quale è la loro quota

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici N. 102 03.06.2015 Lavoratori rimpatriati: chiarimenti sull indennità di disoccupazione Per ricevere l indennità di disoccupazione,

Dettagli

Richieste di competenza e trasferimenti di richiedenti protezione internazionale da e per l Italia

Richieste di competenza e trasferimenti di richiedenti protezione internazionale da e per l Italia Cod. ISTAT INT 00058 Settore di interesse: Popolazione e famiglia; condizioni di vita e partecipazione sociale Richieste di competenza e trasferimenti di richiedenti protezione internazionale da e per

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ATTENZIONE: LA PRESENTE SCHEDA RIGUARDA LA SCUOLA PRIMARIA E LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SI PREGA DI LEGGERE LE SEGUENTI ISTRUZIONI CON LA MASSIMA ATTENZIONE Anche per il 2016 è prevista la raccolta

Dettagli

10.01 Internazionale Salariati all estero e i loro familiari

10.01 Internazionale Salariati all estero e i loro familiari 10.01 Internazionale Salariati all estero e i loro familiari Stato al 1 gennaio 2016 Errata corrige articoli 5, 9, 14, 15 e 18 5 A quale sistema di sicurezza sociale sono sottoposte le persone che esercitano

Dettagli

Indagine sui diritti e la discriminazione tra i giovani

Indagine sui diritti e la discriminazione tra i giovani Indagine sui diritti e la discriminazione tra i giovani Presentazione dei risultati BOLOGNA, 6 Marzo 2007 Premessa L Istituto Doxa è stato incaricato dall Assessorato Pari Opportunità della Regione Emilia-Romagna

Dettagli

I flussi migratori in Europa

I flussi migratori in Europa I flussi migratori in Europa PROF. RICCARDO FIORENTINI DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE UNIVERSITÀ DI VERONA Migrazioni: un fenomeno complesso Motivi alla base delle migrazioni: Motivi economici Ricongiungimenti

Dettagli

NOI E L UNIONE. 1. Parole per capire CPIA 1 FOGGIA. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno:

NOI E L UNIONE. 1. Parole per capire CPIA 1 FOGGIA. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: CPIA 1 FOGGIA NOI E L UNIONE EUROPEA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: paese....... stato................... governo......... Europa.......

Dettagli

NUOVO CONTINENTE: UN SUPPORTO ALL ITALIA DIGITALE. La situazione attuale: infrastrutture, alfabetizzazione digitale, e-commerce

NUOVO CONTINENTE: UN SUPPORTO ALL ITALIA DIGITALE. La situazione attuale: infrastrutture, alfabetizzazione digitale, e-commerce NUOVO CONTINENTE: UN SUPPORTO ALL ITALIA DIGITALE La situazione attuale: infrastrutture, alfabetizzazione digitale, e-commerce LE INFRASTRUTTURE DIGITALI UNA DOTAZIONE DIFFUSA, MA CON ALCUNI LIMITI TERRITORIALI

Dettagli

I bilanci dell'istruzione sotto pressione negli Stati membri

I bilanci dell'istruzione sotto pressione negli Stati membri COMMISSIONE EUROPEA COMUNICATO STAMPA Bruxelles, 21 marzo 2013 I bilanci dell'istruzione sotto pressione negli Stati membri L'investimento nell'istruzione si è ridotto in otto dei venticinque Stati membri

Dettagli

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2016/2017

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2016/2017 Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2016/2017 Il Programma Erasmus+ per studio consente agli studenti di trascorrere un periodo di studio continuativo presso una Università europea, titolare della Erasmus

Dettagli

Il Benessere Equo Sostenibile nella provincia di Ravenna anno 2015

Il Benessere Equo Sostenibile nella provincia di Ravenna anno 2015 Il Benessere Equo Sostenibile nella provincia di Ravenna anno 2015 Servizio Statistica Roberta Cuffiani 3 dicembre 2015 Il Bes delle province Anno 2015 82 indicatori per 11 dimensioni per 25 province aderenti,

Dettagli

Disinformazione di sistema Prima indagine ISFOL sulla conoscenza del sistema educativo della popolazione adulta (30-54enne)

Disinformazione di sistema Prima indagine ISFOL sulla conoscenza del sistema educativo della popolazione adulta (30-54enne) QUESTIONARIO Disinformazione di sistema Prima indagine ISFOL sulla conoscenza del sistema educativo della popolazione adulta (30-54enne) ISFOL è un ente di ricerca del Ministero del lavoro e delle politiche

Dettagli

Passi avanti nella lotta contro l'abbandono scolastico e nella diffusione dell'istruzione superiore, ma sempre più spesso i maschi restano indietro

Passi avanti nella lotta contro l'abbandono scolastico e nella diffusione dell'istruzione superiore, ma sempre più spesso i maschi restano indietro Passi avanti nella lotta contro l'abbandono scolastico e nella diffusione dell'istruzione superiore, ma sempre più spesso i maschi restano indietro (Sintesi da Orizzonte Scuola dell 11 aprile 2013) Eurostat

Dettagli

Donne e lavoro: una marcia in più per l economia italiana

Donne e lavoro: una marcia in più per l economia italiana Conferenza stampa Donne e lavoro: una marcia in più per l economia italiana Roma, 5 febbraio 2008 Gli obiettivi di Lisbona e il ritardo italiano Secondo la strategia di Lisbona, una maggiore e migliore

Dettagli

Struttura delle aziende agricole / Novembre 2015

Struttura delle aziende agricole / Novembre 2015 206/2015-26 Novembre 2015 Struttura delle aziende agricole 2013 Mentre la superficie agricola utilizzata è rimasta invariata, più di 1 azienda agricola su 4 è scomparsa tra il 2003 e il 2013 nell UE. Quasi

Dettagli

Iter pazienti UE ed Extra-UE. Informazioni utili per accedere ai trattamenti dialitici per turisti UE ed Extra-UE. Paesi UE e Convenzionati :

Iter pazienti UE ed Extra-UE. Informazioni utili per accedere ai trattamenti dialitici per turisti UE ed Extra-UE. Paesi UE e Convenzionati : Iter pazienti UE ed Extra-UE Informazioni utili per accedere ai trattamenti dialitici per turisti UE ed Extra-UE. Paesi UE e Convenzionati : Nazioni UE: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca,

Dettagli

La pratica sportiva in Italia

La pratica sportiva in Italia SALONE D ONORE DEL CONI, FORO ITALICO, ROMA ROMA 23 FEBBRAIO 2017 La pratica sportiva in Italia Giorgio Alleva Presidente Istituto nazionale di Statistica Outline 1 La pratica sportiva in Italia. Le tendenze

Dettagli

ZA5943. Flash Eurobarometer 397 (Consumer Attitudes Towards Cross-border Trade and Consumer Protection, wave 4) Country Questionnaire Italy

ZA5943. Flash Eurobarometer 397 (Consumer Attitudes Towards Cross-border Trade and Consumer Protection, wave 4) Country Questionnaire Italy ZA9 Flash Eurobarometer 97 (Consumer Attitudes Towards Cross-border Trade and Consumer Protection, wave Country Questionnaire Italy FL 97 - Consumers - IT D Quanti anni ha? (SCRIVERE CHIARAMENTE - SE "RIFIUTA"

Dettagli

Contrastare la crisi: esperienze e prospettive per l inclusione attiva in Europa

Contrastare la crisi: esperienze e prospettive per l inclusione attiva in Europa Seminario transnazionale della Rete Net@work Roma, 29 Novembre 2012 Contrastare la crisi: esperienze e prospettive per l inclusione attiva in Europa Inclusione sociale e contrasto alla povertà: linee strategiche

Dettagli

Mobilità internazionale STAFF MOBILITY FOR TEACHING

Mobilità internazionale STAFF MOBILITY FOR TEACHING Mobilità internazionale STAFF MOBILITY FOR TEACHING BANDO DI CONCORSO Anno Formativo 2017-2018 Fondazione ITS per le Nuove tecnologie per il Made in Italy Tel. +39 035 832563 Via del Convento, 1 24060

Dettagli

Ufficio Statistica. Sistema Statistico Nazionale. StatNews. Quality of life in cities Perception survey in 79 European cities

Ufficio Statistica. Sistema Statistico Nazionale. StatNews. Quality of life in cities Perception survey in 79 European cities StatNews 14/02/2014 Quality of life in cities Perception survey in 79 European cities La Commissione Europea, Direzione Generale della Politica Regionale e Urbana, ha recentemente pubblicato i risultati

Dettagli

Questionario per le mamme dei bambini che frequentano gli Asili Nido, le Scuole Materne e le Scuole Elementari 1

Questionario per le mamme dei bambini che frequentano gli Asili Nido, le Scuole Materne e le Scuole Elementari 1 Questionario per le mamme dei bambini che frequentano gli Asili Nido, le Scuole Materne e le Scuole Elementari 1 1. Se Lei avesse più tempo a disposizione, a cosa lo dedicherebbe? 2. E soddisfatta del

Dettagli

ZA4889. Flash Eurobarometer 258 (Attitudes of Europeans towards tourism) Country Specific Questionnaire Italy

ZA4889. Flash Eurobarometer 258 (Attitudes of Europeans towards tourism) Country Specific Questionnaire Italy ZA4889 Flash Eurobarometer 258 (Attitudes of Europeans towards tourism) Country Specific Questionnaire Italy Eurobarometer FLASH- 258 D2. Quanti anni ha? [_][_] anni [ 9 9 ] [RIFIUTA/NESSUNA RISPOSTA]

Dettagli

I laureati che lavorano. Bologna, 10 marzo 2014 S. Binassi (AlmaLaurea), G. Gasperoni (Univ. di Bologna, AlmaLaurea)

I laureati che lavorano. Bologna, 10 marzo 2014 S. Binassi (AlmaLaurea), G. Gasperoni (Univ. di Bologna, AlmaLaurea) I laureati che lavorano all estero Bologna, 10 marzo 2014 S. Binassi (AlmaLaurea), G. Gasperoni (Univ. di Bologna, AlmaLaurea) Indice Contesto di riferimento Le migrazioni internazionali dei laureati italiani

Dettagli

Riunione Informativa Programma Erasmus+ Mobilità per Studio A.A. 2016/17. Finalità

Riunione Informativa Programma Erasmus+ Mobilità per Studio A.A. 2016/17. Finalità Riunione Informativa Programma Erasmus+ Mobilità per Studio A.A. 2016/17 Finalità Il programma Erasmus+ Mobilità per Studio consente agli studenti di trascorrere un periodo di studi presso un Università

Dettagli

Invecchiamento, Immigrazione, Economia - di Nicola Sartor. Commenti di Guglielmo Weber

Invecchiamento, Immigrazione, Economia - di Nicola Sartor. Commenti di Guglielmo Weber Invecchiamento, Immigrazione, Economia - di Nicola Sartor Commenti di Guglielmo Weber 2 Maggio 2011 Un libro come non se ne scrivono più Questo è un libro pacato e ragionato. E completo copre economia,

Dettagli

Programma di mobilità ERASMUS + PER STUDIO

Programma di mobilità ERASMUS + PER STUDIO Programma di mobilità ERASMUS + PER STUDIO Rocco S., University of Reading, Inghilterra, a.a. 2014/2015 Quali opportunità con Erasmus+ per studio? Francesca P., Universität zu Köln, Colonia, Germania,

Dettagli

Il lavoro: desiderio e immagine

Il lavoro: desiderio e immagine Il lavoro: desiderio e immagine Raffaele Miniaci Università degli Studi di Brescia Brescia 13 maggio 2010 Obiettivi e metodi L azione di ricerca a. L indagine b. Il campione c. Il questionario Il pilota:

Dettagli

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI. BANDO DI CONCORSO PROGRAMMA ERASMUS+ MOBILITA AI FINI DI PLACEMENT a.a. 2017/18

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI. BANDO DI CONCORSO PROGRAMMA ERASMUS+ MOBILITA AI FINI DI PLACEMENT a.a. 2017/18 UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO PROGRAMMA ERASMUS+ MOBILITA AI FINI DI PLACEMENT a.a. 2017/18 Programma Erasmus+ - SMP - Placement Anno Accademico 2017/18 Introduzione Per l anno accademico

Dettagli

Questionario Trasporti pubblici e Igiene urbana. 2. Servizio Trasporti Pubblici Urbani

Questionario Trasporti pubblici e Igiene urbana. 2. Servizio Trasporti Pubblici Urbani 1. Sociodemo 1. In quale comune risiede abitualmente? 1. Torino o area metropolitana o Provincia di Torino Proseguire (Chiudere intervista) 2. Sesso 1. Maschio 2. Femmina 3. Mi può dire per favore la sua

Dettagli

ALLEGATO STATISTICO. Atto n.974 "L'impatto sul mercato del lavoro della quarta rivoluzione industriale"

ALLEGATO STATISTICO. Atto n.974 L'impatto sul mercato del lavoro della quarta rivoluzione industriale ALLEGATO STATISTICO Atto n.974 "L'impatto sul mercato del lavoro della quarta rivoluzione industriale" 11 a Commissione Lavoro, previdenza sociale del Senato della Repubblica Roma, 12 luglio 2017 Figura

Dettagli

1. In quale comune risiede abitualmente? 1. Torino o Provincia di Torino (lista comuni serviti da Smat) Proseguire 2. No Chiudere

1. In quale comune risiede abitualmente? 1. Torino o Provincia di Torino (lista comuni serviti da Smat) Proseguire 2. No Chiudere Sondaggio a Torino e Provincia questionario Buongiorno. Sono un intervistatore/trice della XXXX. Stiamo effettuando una ricerca sulla città/la Provincia di Torino. Vorrei rivolgerle a proposito qualche

Dettagli

IVA. File aggiornato al 28/11/2014. I Paesi sono ordinati in sequenza alfabetica

IVA. File aggiornato al 28/11/2014. I Paesi sono ordinati in sequenza alfabetica IVA File aggiornato al 28/11/2014 I Paesi sono ordinati in sequenza alfabetica COSA SIGNIFICA APRIRE UNA PARTITA IVA IN EUROPA Al giorno d oggi, avere rapporti commerciali in Europa comporta tutta una

Dettagli

SENZA TASSE E TFR SPESA PENSIONISTICA ALL 11% SUL PIL IN LINEA CON IL RESTO D EUROPA STUDIO UIL

SENZA TASSE E TFR SPESA PENSIONISTICA ALL 11% SUL PIL IN LINEA CON IL RESTO D EUROPA STUDIO UIL SENZA TASSE E TFR SPESA PENSIONISTICA ALL 11% SUL PIL IN LINEA CON IL RESTO D EUROPA STUDIO UIL DICHIARAZIONE DI DOMENICO PROIETTI, SEGRETARIO CONFEDERALE UIL La separazione della spesa previdenziale da

Dettagli

Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012

Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012 Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012 Introduzione Crédit Agricole Consumer Finance ha pubblicato, per il sesto anno consecutivo, la propria ricerca annuale sul mercato del credito ai consumatori

Dettagli

Sondaggio dei cittadini dell Unione Europea, su agricoltura e Politica Agricola Comunitaria

Sondaggio dei cittadini dell Unione Europea, su agricoltura e Politica Agricola Comunitaria Sondaggio dei cittadini dell Unione Europea, su agricoltura e Politica Agricola Comunitaria Su incarico della Commissione dell Unione Europea (direzioni generali dell agricoltura e della comunicazione),

Dettagli

QUESTIONARIO SELEZIONE BENEFICIARIE STRANIERE

QUESTIONARIO SELEZIONE BENEFICIARIE STRANIERE QUESTIONARIO SELEZIONE BENEFICIARIE STRANIERE Codice Data Operatore Sezione A : Storia personale 1. Nome dell'intervistata... 2. Qual è il suo anno di nascita?. 3. In quale paese è nata? [specificare].

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ATTENZIONE: LA PRESENTE SCHEDA RIGUARDA LA SCUOLA PRIMARIA E LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SI PREGA DI LEGGERE LE SEGUENTI ISTRUZIONI CON LA MASSIMA ATTENZIONE Anche per il 2014 è prevista la raccolta

Dettagli

TNS ABACUS Società di Ricerche di Mercato e Sondaggi d Opinione Via Villoresi, MILANO

TNS ABACUS Società di Ricerche di Mercato e Sondaggi d Opinione Via Villoresi, MILANO TNS ABACUS Società di Ricerche di Mercato e Sondaggi d Opinione Via Villoresi, 13-20143 MILANO Sondaggio a Torino Buongiorno. Sono un intervistatore/trice dell Abacus di Milano. Stiamo effettuando una

Dettagli

Cifre della Catalogna

Cifre della Catalogna www.idescat.cat Cifre della Generalitat de Catalunya Governo della POPOLAZIONE Popolazione (1.000) (1) 7 434 46 508 507 417 uomini 49,1 49,3 48,8 donne 50,9 50,7 51,2 Struttura (%) 0-14 anni 15,9 15,2

Dettagli

Giornata informativa Agriturismo e turismo rurale

Giornata informativa Agriturismo e turismo rurale Giornata informativa Agriturismo e turismo rurale 22 novembre 2011 Normative generiche del permesso di lavoro Ricerca del personale Unione Contadini Ticinesi Laura Gottardo Responsabile Amministrazione

Dettagli

BANDO ERASMUS + TIROCINIO A.A. 2016/17

BANDO ERASMUS + TIROCINIO A.A. 2016/17 BANDO ERASMUS + TIROCINIO A.A. 2016/17 Le borse disponibili per l a.a. 2016/17 sono 380 Ai candidati IDONEI non vincitori di borsa presenti nelle graduatorie per tirocini autonomi, dietro loro specifica

Dettagli

Fondi strutturali europei I FONDI STRUTTURALI EUROPEI E LA DISPERSIONE SCOLASTICA

Fondi strutturali europei I FONDI STRUTTURALI EUROPEI E LA DISPERSIONE SCOLASTICA 1 Fondi strutturali europei I FONDI STRUTTURALI EUROPEI E LA DISPERSIONE SCOLASTICA L UNIONE EUROPEA: STATI MEMBRI 2 L UNIONE EUROPEA: STATI MEMBRI Austria Romania Belgio Bulgaria Cipro Danimarca Estonia

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI 24.9.2014 L 280/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. 994/2014 DELLA COMMISSIONE del 13 maggio 2014 che modifica gli allegati VIII e VIII quater del regolamento (CE) n. 73/2009

Dettagli

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEI PAESI EUROPEI

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEI PAESI EUROPEI CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEI PAESI EUROPEI 1. POPOLAZIONE Fonte : WORLD BANK Banca World Development Indicators 1. Densità della popolazione 2. Tasso di crescita della popolazione (%)

Dettagli

Cifre della Catalogna

Cifre della Catalogna PAPER ECOLÒGIC Generalitat de Catalunya Governo della www.idescat.cat Cifre della POPOLAZIONE 5 Densità (ab./km ) 3, 9,5 6, Popolazione (.) () 448 46 438 5 53 uomini 49, 49, 48,8 donne 5, 5,9 5, Struttura

Dettagli

Eurobarometer 76.4: Futuro dell'europa, immigrazione e sicurezza, comunicazione digitale

Eurobarometer 76.4: Futuro dell'europa, immigrazione e sicurezza, comunicazione digitale European Commission Eurobarometer 76.: Futuro dell'europa, immigrazione e sicurezza, comunicazione digitale 0 Codice SI0 ADPSS-SOCIODATA Archivio Dati e Programmi per le Scienze Sociali www.sociologiadip.unimib.it/sociodata

Dettagli

Il Garante Nazionale per l infanzia e l adolescenza Sondaggio adulti (18-65 anni)

Il Garante Nazionale per l infanzia e l adolescenza Sondaggio adulti (18-65 anni) Il Garante Nazionale per l infanzia e l adolescenza Sondaggio adulti (18-65 anni) Metodologia e field Per il raggiungimento degli obiettivi conoscitivi espressi dall Autorità Garante per l infanzia e l

Dettagli

Provincia di Cagliari Provincia de Casteddu

Provincia di Cagliari Provincia de Casteddu Provincia di Cagliari Provincia de Casteddu Assessorato Politiche Sociali, Famiglia, Immigrazione e Condizione Giovanile Via Cadello, 9/b 09121 Cagliari I giovani immigrati presenti nella provincia di

Dettagli

art. 1 Oggetto art.2 Definizioni ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 763 DEL 28 APRILE 2017

art. 1 Oggetto art.2 Definizioni ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 763 DEL 28 APRILE 2017 ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 763 DEL 28 APRILE 2017 Avviso pubblico concernente la misura dell indennità dei tirocini extracurriculari in mobilità geografica attraverso la rete EURES e le modalità di accesso

Dettagli

29.3.2014 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 95/39

29.3.2014 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 95/39 29.3.2014 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 95/39 DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 27 marzo 2014 concernente un contributo finanziario dell Unione a favore di un piano coordinato di

Dettagli

Pensioni, a che punto siamo dopo la crisi?

Pensioni, a che punto siamo dopo la crisi? Novembre 2016 FACT SHEET Pensioni, a che punto siamo dopo la crisi? Matteo Jessoula, Università degli Studi di Milano Da circa tre decenni i governi dei paesi europei si trovano di fronte a un dilemma:

Dettagli

LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA

LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA Mettere insieme le sovranità significa che gli Stati membri delegano alcuni dei loro poteri decisionali alle istituzioni comuni in modo che le decisioni su questioni

Dettagli

PROGETTO SCUOLA SULLA LEGALITA L UNIONE EUROPEA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PLC

PROGETTO SCUOLA SULLA LEGALITA L UNIONE EUROPEA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PLC PROGETTO SCUOLA SULLA LEGALITA L UNIONE EUROPEA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO www.progettoscuolalegalita.it L UNIONE EUROPEA L'Unione europea (UE) è un'unione tra 27 Paesi dell Europa: Austria, Belgio,

Dettagli

Il pagamento del ticket in Europa

Il pagamento del ticket in Europa Il del ticket in Europa Paese Esiste il ticket? Se si, come é strutturato? Percentuale della spesa farmaceutica pubblica lorda rappresentata dal ticket Quota fissa? % del prezzo Altri dettagli % Si No

Dettagli

modulo due europa e italia confrontarsi per ragionare sulla professione

modulo due europa e italia confrontarsi per ragionare sulla professione modulo due europa e italia confrontarsi per ragionare sulla professione architetti in europa Architetti e studi di architettura nei paesi europei 2014 180000 160000 140000 120000 100000 80000 60000 40000

Dettagli

Questionario per genitori. Tuo/a figlio/a sta seguendo un percorso di studi dopo aver ricevuto un orientamento.

Questionario per genitori. Tuo/a figlio/a sta seguendo un percorso di studi dopo aver ricevuto un orientamento. Questionario per genitori Tuo/a figlio/a sta seguendo un percorso di studi dopo aver ricevuto un orientamento. Ci interessa raccogliere la tua opinione sul suo orientamento alla scelta e sull accompagnamento

Dettagli

Cifre della Catalogna

Cifre della Catalogna 22 22 2 2 1 1 2 2 2 2 1 1 6 2 2 1 1 1 1 1 1 22 22 2 2 2 2 1 1 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 22 22 2 2 2 2 1 1 2 2 2 2 Generalitat de Catalunya Governo della www.idescat.cat 22 22 2 2 2 2 1 1 2 2 2 2 2 2 2 2

Dettagli

Aumenta la soddisfazione ma anche l incertezza per il futuro

Aumenta la soddisfazione ma anche l incertezza per il futuro 7,1 7,1 7,1 7, 7, 6,9 6,9 6,7 6,7 6,5 6,5 8. Benessere soggettivo 119 Aumenta la soddisfazione ma anche l incertezza per il futuro Nel, l indicatore relativo alla soddisfazione per la vita nel complesso

Dettagli

Disoccupati nelle regioni dell UE Il tasso di disoccupazione scende nella maggior parte delle regioni dell UE nel 2014

Disoccupati nelle regioni dell UE Il tasso di disoccupazione scende nella maggior parte delle regioni dell UE nel 2014 Disoccupati nelle regioni dell UE Il tasso di disoccupazione scende nella maggior parte delle regioni dell UE nel 2014 I tassi vanno da 2,5% a Praga a 34,8 in Andalusia. Poco più della metà delle regioni

Dettagli