Sottani: "Vittoria alla fine di una campagna pesantissima"

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sottani: "Vittoria alla fine di una campagna pesantissima""

Transcript

1 h 22:19 Di Matteo Pucci Sottani: "Vittoria alla fine di una campagna pesantissima" A Greve in Chianti il risultato piú in bilico. Il vincitore: "Da domani confronto nel partito" GREVE IN CHIANTI - A Greve in Chianti (dove l'8 dicembre 2013 votarono in 1.833, stavolta hanno votato persone), le primarie (qui erano del Partito democratico, non di coalizione) vince Paolo Sottani, ex vicesindaco dimessosi nelle scorse settimane, su Monica Toniazzi, segretaria comunale del Pd Nel seggio di San Polo (169 voti) Paolo Sottani ne raccoglie 118, Monica Toniazzi 51. In quello di Lucolena, 85 votanti: 62 Sottani, 22 Toniazzi, una bianca. A Strada in Chianti il finale parla di Sottani a 354 voti e Toniazzi a 349 (una nulla, 704 voti totali). A Panzano in Chianti, dove giocava "in casa", stravince Monica Toniazzi, con 293 preferenze contro le 94 di Sottani (una nulla, 388 voti totali). Ultimo seggio a chiudere la conta quello del capoluogo (993 votanti), dove Sottani si aggiudica 721 preferenze contro le 272 di Monica Toniazzi. Dai calcoli (ufficiosi) sulle percentuali, Sottani ha vinto con il 57,6% contro il 42,4% di Monica Toniazzi. Adesso si apre una fase altrettanto delicata, ovvero quella della composizione di una maggioranza di centrosinistra che vede la segretaria del Pd come perdente alle primarie e che dovrebbe essere quella che tira le fila.

2 "Ringrazio tutti - dice Sottani - è stata una campagna pesantissima, dura, soprattutto negli ultimi giorni. Adesso il partito deve serrare i ranghi, capire che le primarie sono elemento fondante e che, una volta finite, si va avanti". "Le alleanze? Prima - risponde Sottani - bisognerà fare un passaggio nel partito, ma ovviamente ci sono punti della nostra mozione su cui non si può negoziare. Problemi ad avere come segretaria colei che ha perso? E' il primo punto da affrontare, dobbiamo anche capire cosa farà Monica". "E' stato un voto molto territoriale - conclude Sottani - che ha visto Monica vincere nettamente a Panzano, un testa a testa su Strada e vittorie mie nette negli altri seggi, in particolare nel capoluogo. Un voto che però ci parla di un territorio di cui un sindaco per tutti deve tenerne conto". "Faccio i complimenti a Sottani - sono parole di Toniazzi - e all'impegno dei tanti che hanno portato a questa affluenza clamorosa. Io sono contenta: facevo una proposta di cambiamento e si sa che sono le sfide più difficili. Il mio ruolo da segretaria? Adesso vedremo, lo discuteremo. Il Pd deve pensare alle amministrative".

3 h 15:55 Di Redazione "Il sindaco e la scuola di San Polo? Lui spende solo in avvocati" Stecchi: "Mezzo milione di euro in 4 anni. Quanti tetti di scuole avrebbe potuto riparare?" GREVE IN CHIANTI - "Dopo aver letto le dichiarazioni del sindaco sulla scuola dell'infanzia di San Polo mi sto dando dei pizzicotti per rendermi conto, realmente, se sto sognando o sono desto". Parole di Paolo Stecchi, capogruppo dell'omonima lista civica, che fa riferimento alla lettera inviata dal sindaco Alberto Bencistà al premier Matteo Renzi, in cui il primo cittadino grevigiano spiega che se non verranno sbloccati i fondi del patto di stabilità da destinare ai lavori sulla scuola matera di San Polo, questa a settembre rischia di non poter riaprire (clicca qui per leggere l'articolo). "Il sindaco parla del patto di stabilità - dice Stecchi - che nessuno nega, ma sembra voler omettere (volutamente o sbadatamente?) di dire che in questi primi 67 giorni dell'anno 2014 ha già impegnato oltre euro per avvocati per contenziosi fra cittadini e Comune. Ma non è finita qui perché i euro del 2014 vanno ad aggiungersi ai euro (impegnati per avvocati negli anni , visibili nel sito Internet del Comune alla voce Amministrazione Trasparente e poi alla voce Consulenti e Collaboratori ) per un totale di oltre mezzo milione di euro".

4 "La domanda che pongo è - sottolinea Stecchi - con euro quanti tetti si sarebbero potuti riparare? Fornisco un altro dato, tratto dal sito internet del Comune di San Casciano (circa tremila abitanti più di Greve), in modo da fornire un termine di paragone: nel Comune di San Casciano per gli anni sono stati spesi meno di euro, quasi un sesto di quello che è stato speso nel nostro Comune per contenziosi fra cittadini e Comune". "Se aggiungiamo a questi soldi - continua Stecchi - gli altri euro per rifare gli strumenti urbanistici che servono solo al Bencistà e a nessun altro (dato che sono passati solo 10 anni da quando sono stati approvati e come ha dichiarato l'ex sindaco Saturnini, che li approvò, in questi 10 anni non sono intervenuti cambiamenti tali da giustificare questa spesa. Come tutti sanno con una Variante il Comune può fare, sempre nel rispetto delle leggi, ciò che più gli aggrada, quindi il totale dei soldi spesi sale a euro". "Perché - incalza Stecchi - quando l'amministrazione si è recata a San Polo per vedere i danni della scuola non ha raccontato tutto questo ai genitori dei bambini della scuola dell'infanzia? Sono cinque anni, oramai, che mi sto battendo per tutto questo spreco di soldi pubblici, ma nessuno dall'altra parte sembra voler capire". "Molti mi accusano - ammette Stecchi - di aver parlato soprattutto di urbanistica, ma qui si parla di euro buttati alle ballodole (per usare un'espressione tutta fiorentina). Se poi a tutto questo aggiungiamo i posti di lavoro persi o non realizzati per il blocco dell'urbanistica allora potremo dire che ho fatto un Superbingo". "Spero che tutto il lavoro che ho svolto in questi cinque anni - conclude Stecchi - serva per fare aprire bene gli occhi a tutti i cittadini per le prossime elezioni amministrative, dove verrà scelto il nuovo sindaco, per non credere più alle favole che tutti i giorni vengono raccontate".

5 h 17:26 Di Matteo Pucci Il volantino di Monica Toniazzi fa arrabbiare di brutto l'avg Primarie al veleno. Il presidente Stefano Trentanove: "Noi non scambiamo voti con nessuno" GREVE IN CHIANTI - C'è un volantino (in foto sopra), diffuso dalla candidata alle primarie del Pd Monica Toniazzi, che ha fatto letteralmente infuriare il presidente dell'avg (Associazione volontariato Grevigianno) Stefano Trentanove. Fra tutti i "perché" per i quali la candidata chiede il voto ai grevigiani, ce n'è infatti uno che recita così: "Perché non versa soldi alle associazioni a pochi giorni dal voto". La questione era uscita durante il faccia a faccia dei giorni scorsi, in cui Paolo Sottani, l'avversario di Monica Toniazzi, aveva risposto a una domanda del pubblico che gli chiedeva conto di alcuni versamenti effettuati ad associazioni grevigiane.

6 "Semplicemente - aveva risposto Sottani - sono soldi che avevo promesso di versare alle associazioni del volontariato socio sanitario al momento delle mie dimissioni dalla giunta. E riguardavano alcune mensilità della mia indennità che, già alcuni mesi fa, avevo detto che avrei destinato a queste associazioni". "Visto che qualcuno - aveva concluso Sottani - aveva insinuato che ero rimasto per alcuni mesi in giunta solo per i soldi, ho voluto togliere qualsiasi pensiero a queste persone". Sembrava tutto chiuso, poi quella frase nel volantino. Che, come detto, ha fatto arrabbiare Trentanove: "L'Avg - dice il suo presidente - ha ricevuto, al pari di altre associazioni socio santierie, un contributo da parte di Paolo Sottani come privato cittadino. Stop". "Quella frase non mi è piaciuta per niente - conclude - E non voglio in nessun modo che passi il messaggio che qui all'associazione ci sono voti in vendita".

7 h 17:15 Di Redazione Primarie: Sottani raccoglie l'appoggio di Simona Bonafè La deputata Pd a cena a Chiocchio: "Paolo ha ragione. Si cambia solo mettendoci la faccia" GREVE IN CHIANTI - Un sindaco a cui dare del tu: mai slogan fu più azzeccato. A parlare così è Simona Bonafè, deputata Pd e stretta collaboratrice di Matteo Renzi, che ieri sera ha partecipato all apericena che il candidato alle primarie di Greve, Paolo Sottani, ha organizzato alla casa del popolo di Strada. Dopo il sostegno di Dario Nardella, vicesindaco di Firenze, che la scorsa settimana è intervenuto a sostegno di Paolo Sottani durante una cena a Chiocchio, ieri un altra esponente di spicco dei renziani è arrivata in Chianti per una serata alla quale hanno partecipato oltre cento persone. Oggi per amministrare un Comune - ha detto Simona Bonafè - con i soldi da parte dello Stato che sono sempre meno e le esigenze dei cittadini che aumentano, bisogna fare le acrobazie, lavorare sereni, tornare a fare quello che dice Paolo: dare del tu alla politica perché solo se ci si mette la faccia si possono cambiare le cose. Il periodo non è dei più facili - ha sottolineato Simona Bonafè - ma oggi la passione di chi fa politica e viene dalle esperienze delle amministrazioni locali è sintonizzata sulle questioni vere e sui problemi veri".

8 "Oggi per mettersi al servizio della propria comunità e del proprio paese ci vuole tanta passione politica, tanto coraggio, tanta determinazione - ha aggiunto la deputata - e non posso che fare gli auguri a Paolo e sperare che vinca perché serve una classe dirigente che dialoghi fra se". "In provincia di Firenze - ha ricordato - c è tutta una generazione di sindaci che con le elezioni del 25 maggio cambierà. C è una nuova classe dirigente che arriverà a governare questo territorio. Paolo avrà un rapporto costruttivo con loro perché le persone che spero vincano le primarie sono tutte persone che conosce e con cui ha lavorato. Paolo Sottani ha concluso con poche parole. Chi mi ha incontrato negli anni e non solo negli ultimi mesi in giro per le frazioni mi conosce come persona e sa quali sono le mie idee e i miei progetti per Greve. Vi chiedo solo di andare a votare domani.

9 h 09:23 Di Redazione Sottani: "Scuole, per i lavori soldi dalla lotta all'evasione" "Con me l'ufficio tributi recuperava soldi, poi è stato depotenziato. Io gli ridarò vigore" GREVE IN CHIANTI - Lotta all evasione per destinare i soldi recuperati alla manutenzione scolastica. E uno dei progetti di Paolo Sottani, candidato alle primarie del Pd per il sindaco di Greve che si svolgeranno domenica 9 marzo.

10 La situazione dei nostri plessi scolastici purtroppo non è buona - spiega Sottani - e molti edifici hanno bisogno urgente di manutenzione per essere riportati agli standard normali di sicurezza ed accoglienza per i nostri ragazzi". "Come ad esempio - prosegue - la scuola statale di San Polo che, come ha detto il sindaco Alberto Bencistà che ha chiesto aiuto al premier Matteo Renzi, ha gravi infiltrazioni di acqua e rischia di non essere più agibile e di dover rimanere chiusa. E evidente che le emergenze vanno tamponate - dice ancora Sottani - ma bisogna evitare di arrivare a queste situazioni. Come? Una parte degli investimenti della prossima amministrazione dovranno essere destinati alla conservazione e al recupero di questi beni fondamentali per lo sviluppo etico e culturale dei più giovani grevigiani che studiano nel capoluogo e nelle frazioni. E anche per i fondi, che sono pochi, Sottani individua un margine di intervento. L ufficio tributi del Comune è a livelli minimali di operatività - spiega Sottani - ed è invece un ufficio strategico, da potenziare. Lo ha dimostrato il periodo in cui ha funzionato non ai minimi di personale: in due anni il Comune ha recuperato circa 500mila euro dall evasione dei tributi locali. Una cifra importante, che mi ha portato più volte a chiedere, durante il mio mandato di vicesindaco, il potenziamento dell ufficio". "Le mie richieste sono rimaste inascoltate - conclude - ma se sarò sindaco punterò molto al recupero dell evasione e i soldi che il Comune incasserà da questo capitolo saranno interamente investiti nella piccola manutenzione delle nostre frazioni e nella manutenzione agli edifici scolastici.

11 h 09:16 Di Redazione Primarie: Toniazzi chiude la campagna a suon di musica In giro per tutte le frazioni. Alle 18 aperitivo a Greve, dalle 20 cena in Limonaia a Panzano GREVE IN CHIANTI - Si chiude con un tour in tutte le frazioni la campagna delle primarie di Monica Toniazzi. Oggi, sabato 8 marzo, festa della donna, si parte da Dudda alle 9 per proseguire in sequenza a Lucolena (9.30), Chiocchio (10.30), San Polo (11.30) e Strada (12.30). Nel pomeriggio si riprende alle 15 al Passo dei Pecorai, al Ferrone (15.30) e Lamole (16.45). Alle 18 aperitivo in piazza a Greve in compagnia della trascinante musica dei Quarto Podere e chiusura in festa alla Limonaia di Panzano, dove dalle 20 si potrà mangiare, bere e ascoltare la musica. Oltre che dei Quarto Podere, anche degli irriverenti Tolomei's Brothers. Monica avrà l'onore di chiudere questa appassionante avventura delle primarie in compagnia anche di Ginevra Di Marco e Francesco Magnelli, presenti a Panzano. "Una chiusura - dicono dal comitato pro Toniazzi - nel segno del coinvolgimento delle frazioni e dei cittadini e di una positiva fiducia nel futuro, elementi che hanno caratterizzato tutta la campagna di Monica".

12 h 15:27 Di Redazione Monica Toniazzi: "Con me il sindaco va a casa delle persone" Primarie: nel programma la figura del sindaco a domicilio per chi ha problemi nello spostarsi

13 GREVE IN CHIANTI - Uno dei punti più innovativi nel programma di Monica Toniazzi, candidata alle primarie del Pd di domenica 9 marzo, è senza dubbio la figura del "sindaco a domicilio". "Quante volte avete pensato - dicono dal comitato che la sostiene - che il vostro sindaco o il vostro Comune sono troppo distanti da voi e dai vostri problemi? Questo, nel comune di Greve in Chianti, non accadrà più, se Monica Toniazzi vincerà la primarie del Pd e poi i cittadini la sceglieranno come sindaco". Perché sarà, come detto, anche sindaco a domicilio. Come funziona? Semplice. "Ci sono tanti residenti del comune di Greve in Chianti - spiegano ancora dal comitato pro-toniazzi - anziani, con difficoltà motorie, che magari non possiedono la macchina, che vorrebbero incontrare il sindaco per cercare di risolvere un problema, magari anche piccolo, ma che per loro è comunque grande". "Oggi - ricordano - sono costretti ad affidare le loro richieste a un familiare, alla badante, a un amico, a qualcuno insomma che per conto loro vada a parlare con il Sindaco. Monica invece attiverà un numero telefonico del Comune a cui i cittadini con dei problemi potranno telefonare e fissare personalmente un incontro con il sindaco". "E allora sarà il sindaco - concludono - che andrà a casa dei cittadini, ovunque abitino nel territorio comunale, per parlare dei loro problemi e cercare di risolverli. In tanti parlano di avvicinare il Comune ai cittadini, questa è una proposta concreta. Monica Toniazzi lo ha proposto in campagna elettorale e manterrà la promessa ad agni costo. Perché con Monica si cambia davvero".

14 h 15:22 Di Redazione "Sicurezza: metteremo le telecamere nelle frazioni" La "ricetta" del candidato sindaco Paolo Sottani: "Aumenti anche la vigilanza privata" GREVE IN CHIANTI - C è un allarme sicurezza nel nostro territorio, e il Comune può provare a dare le sue risposte. Paolo Sottani, candidato sindaco alle primarie del Pd di domenica 9 marzo, interviene così su un tema molto sentito dai cittadini grevigiani negli ultimi periodi, ovvero i furti nelle case. I dati parlano di un incremento dei furti ma anche di cifre ancora positive rispetto alla media nazionale - dice Sottani - ed è per questo che è il momento di intervenire per invertire questa tendenza.

15 Già, ma in che modo? Il Comune può fare la sua parte in ausilio al prezioso lavoro dei carabinieri e delle altre forze dell ordine che presidiano il territorio dice il candidato. Che poi prosegue: Dobbiamo intavolare rapporti con le agenzie private che possono investire sul nostro territorio per potenziare il servizio di vigilanza privata, favorendo l arrivo di società di sorveglianza nel nostro comune, che al momento ne è sprovvisto". "In più - aggiunge Sottani - bisogna continuare a potenziare l installazione di telecamere collegate con la nostra polizia municipale non solo nel capoluogo ma anche nelle frazioni, arrivando a coprire tutto il territorio. Ed infine potremo favorire l installazione di sistemi di protezione passivi. Un insieme di iniziative - conclude Sottani - che possono aiutare le forze dell ordine nel loro lavoro e i cittadini a sentirsi più sicuri.

16 h 11:22 Di Redazione Affluenza massiccia, vincono Casini, Trentanovi e Sottani Tutti i dati finali di una consultazione che ha visto una straordinaria partecipazione CHIANTI FIORENTINO - Grande successo per le primarie del Pd (e in alcuni casi della coalizione di centrosinistra) a Bagno a Ripoli, Barberino Val d'elsa e Greve in Chianti. Ovunque affluenza massiccia, in alcuni casi superiore a quella delle primarie dell'8 dicembre per la nomina del segretario nazionale del Pd. A Greve in Chianti (primarie Pd) si confrontavano l'ex vicesindaco Paolo Sottani, 51 anni, e la segretaria del Pd grevigiano Monica Toniazzi (44 anni, unica donna in lizza in tutto il Chianti).

17 A Bagno a Ripoli (primarie di centrosinistra, Pd, Psi e Sel) il vicesindaco uscente Alessandro Calvelli, 67 anni, vicesindaco uscente, e Francesco Casini, 35 anni, assessore uscente. Infine, a Barberino Val d'elsa (primarie di centrosinistra, Pd, Sel, Prc e Psi) si confrontavano due candidati al di fuori dal Pd: Silvano Bandinelli, 51 anni, assessore uscente; e Giacomo Trentanovi, 37 anni, indipendente, consigliere comunale uscente. BARBERINO VAL D'ELSA A Barberino Val d'elsa il seggio unico nel capoluogo ha chiuso con 628 votanti (furono 531 l'8 dicembre 2013 quando vinse Matteo Renzi). Giacomo Trentanovi ha trionfato su Silvano Bandinelli: ha raccolto 479 voti contro i 148 dell'avversario. Tradotta in percentuali, 76,2% contro 23,8%. BAGNO RIPOLI A Bagno a Ripoli il dato totale parla di votanti (furono nel 2013): 195 a Candeli, 931 Grassina, 409 a Ponte a Ema, 619 ad Antella, 675 a Bagno a Ripoli capoluogo. Nei risultati finali stravince Francesco Casini: a Candeli raccoglie 171 voti contro i 16 di Calvelli (il resto sono bianche e nulle); a Ponte a Ema il risultato finale è di 314 (Casini) contro 92 (Calvelli). Calvelli non sfonda neanche nella "sua" Grassina, dove raccoglie 362 voti contro i 549 di Casini (9 fra bianche e nulle). Nel capoluogo, a Bagno a Ripoli, Calvelli 93, Casini 558 (16 bianche e nulle). All'Antella 56 voti per Calvelli contro i 557 di Casini. Il totale finale parla di voti per Casini contro i 619 di Calvelli: facendo un rapido calcolo percentuale (che non tiene conto delle pochissime bianche e nulle), Casini vince con il 75,9% contro il 24,1% di Calvelli. GREVE IN CHIANTI

18 A Greve in Chianti (dove l'8 dicembre 2013 votarono in 1.833, stavolta hanno votato persone, ben 500 in più), vince Paolo Sottani. Nel seggio di San Polo (169 voti) Paolo Sottani ne raccoglie 118, Monica Toniazzi 51. In quello di Lucolena, 85 votanti: 62 Sottani, 22 Toniazzi, una bianca. A Strada in Chianti il finale parla di Sottani a 354 voti e Toniazzi a 349 (una nulla, 704 voti totali). A Panzano in Chianti, dove giocava "in casa", stravince Monica Toniazzi, con 293 preferenze contro le 94 di Sottani (una nulla, 388 voti totali). Ultimo seggio a chiudere la conta quello del capoluogo (993 votanti), dove Sottani si aggiudica 721 preferenze contro le 272 di Monica Toniazzi. Dai primi calcoli sulle percentuali, Sottani ha vinto con il 57,6% contro il 42,4% di Monica Toniazzi.

19 LA NAZIONE FIRENZE lun, 10 mar 2014 CHIANTI I CANDIDATI DI GREVE E DI BARBERINO VAL D ELSA Vincono Sottani e Trentanovi PAOLO SOTTANI e Giacomo Trentanovi. Sono i due nomi usciti dalle urne di Greve e Barberino Val d Elsa nelle primarie Pd per la candidatura a sindaco. A Greve la vittoria di Paolo Sottani, 51 anni, è su Monica Toniazzi. Il risultato finale è il 58% per l ex vicesindaco (sostenuto dai big renziani) al quale sono andate preferenze e 42% per la coordinatrice del Pd grevigiano che ha avuto 987 voti. Alta l affluenza, 2337 votanti mentre alle primarie di dicembre votarono in «Ringrazio tutti quelli che si sono incamminati con me in questa sfida dice emozionato Sottani È stata una campagna dura. Dal voto emergono differenze marcate nelle frazioni ma il comune è unico e le cose vanno rimesse a posto». San Polo, infatti, è andato a Sottani, 118 a 51; meno marcata la differenza a Strada, 354 a 349; Monica Toniazzi ha vinto nella sua Panzano, 293 a 94, mentre il capoluogo è andato a Sottani, 721 a 272. «Le primarie sono l elemento fondante del partito. Ora dovrà esserci un passaggio all interno del Pd e un chiarimento. Quindi ci metteremo tutti insieme a lavorare per la campagna elettorale. Io metterò tutto il mio impegno». A Barberino le urne hanno indicato Giacomo Trentanovi, 37 anni, quale candidato sindaco per il centrosinistra. L affluenza ha visto 628 votanti mentre a dicembre furono 531. Giacomo Trentanovi ha trionfato su Silvano Bandinelli con 479 voti, il 76%, contro 148 (il 24%). «La partecipazione è stata forte, la mia affermazione rotonda dice Trentanovi Ringrazio chi mi ha votato e la coalizione di centrosinistra che ha creduto nelle primarie. E grazie anche a Silvano Bandinelli col quale spero di collaborare fin da ora in vista della elezioni amministrative». Andrea Settefonti

20 LA NAZIONE FIRENZE sab, 8 mar 2014 Nino Tirinnanzi, quanti «Amici» hai! Un associazione per far volare la sua arte PROSEGUONO e si infoltiscono, nel numero e per qualità, le iniziative tese a promuovere l opera e la figura di uno dei maggiori pittori italiani del secondo Novecento: Nino Tirinnanzi (Greve in Chianti, ). Dopo l annuncio della mostra antologica, prevista fra settembre e ottobre prossimi, al Chiostro del Bramante di Roma la prestigiosa location che ha ospitato, nel recente passato, celebri rassegne dedicate a Warhol, Mirò, Guttuso, i Brueghel e a poca distanza di tempo dall inizio dei lavori inerenti la realizzazione del primo volume del Catalogo Generale delle Opere (per informazioni: tirinnanzi@catalogo-generale.it oppure al nr ), ecco un altra importante novità: è di questi giorni, infatti, la costituzione dell Associazione Culturale «Amici di Nino Tirinnanzi», composta da varie personalità della società civile e presieduta dalle nipoti dell artista, Maria Luisa e Maria Chiara Tirinnanzi. SONO loro stesse a dirci, in anteprima, qualcosa in più: «L eccezionale adesione dei collezionisti riguardo al Catalogo Generale, curato dallo storico dell arte Giovanni Faccenda, ci ha fatto comprendere quanto la pittura di nostro zio Nino sia ancora amata da un pubblico vastissimo. In molti, fra l altro, hanno suggerito l idea di un museo a lui dedicato, offrendo generosamente la loro amichevole collaborazione. Da qui l idea dell associazione culturale, a cui faranno capo gli attuali e i futuri progetti. Come verranno finanziati? Vale la regola stabilita per la pubblicazione delle opere nel Catalogo Generale. Tutti i proventi saranno infatti utilizzati per finanziare mostre, pubblicazioni, convegni volti a promuovere un artista, Nino Tirinnanzi, stimato, in vita, dai più grandi poeti, scrittori e intellettuali del suo tempo. Un associazione, dunque, senza scopo di lucro? Certamente. Chiunque vi farà parte presterà la propria opera a titolo gratuito, e le stesse quote associative serviranno per quanto appena detto. Ci sarà anche un presidente onorario? Sì, all unanimità è stato scelto Piero Pananti, storico gallerista dello zio e suo amico personale. Intanto i dipinti di Tirinnanzi sono tornati ad essere molto richiesti sul mercato Un premio per chi non ha mai smesso di crederlo in questi anni di ingen

21 LA NAZIONE FIRENZE dom, 9 mar 2014 ARRIVA lo sportello del Catasto anche a Greve in Chianti. Il Comune ha, infatti, stipulato un protocollo d intesa con l Agenzia del Territorio che porte all apertura del servizio decentrato autogestito. Lo Sportello sarà attivo dal 19 marzo e avrà sede presso il palazzo Comunale, al primo piano. L apertura sarà tutti i mercoledì dalle 9 alle 13. Previsto anche il servizio anche al centro civico in piazza del Mercato a Strada in Chianti tutti i martedì dalle 9 alle 13. Il servizio prevede il rilascio a pagamento, un euro, di visure catastali, desumibili dalla consultazione della banca dati.

Toniazzi: sorrisi e commozione alla cena finale post-primarie

Toniazzi: sorrisi e commozione alla cena finale post-primarie http://www.gazzettinodelchianti.it/stampa-articolo.php?id_articolo=5429 1 di 2 25/03/2014 10.31 24.03.2014 h 10:21 Di Matteo Pucci In tanti alla Limonaia di Panzano, per dire e dirsi grazie. Fra applausi

Dettagli

Matteo Renzi a Lecco: ritroviamo il gusto di fare politica 1

Matteo Renzi a Lecco: ritroviamo il gusto di fare politica 1 Matteo Renzi a Lecco: ritroviamo il gusto di fare politica 1 LECCO Piazza XX Settembre gremita nel pomeriggio di sabato, quando sul piccolo palco allestito a pochi passi dalla Torre Viscontea è salito

Dettagli

Ha vinto con 402 voti di scarto rispetto alla seconda lista Massimo Panzeri, candidato di Più Prospettiva

Ha vinto con 402 voti di scarto rispetto alla seconda lista Massimo Panzeri, candidato di Più Prospettiva Speriamo di non deludervi 1 Ha vinto con 402 voti di scarto rispetto alla seconda lista Massimo Panzeri, candidato di Più Prospettiva Nessun consigliere in consiglio comunale per il Movimento 5 Stelle:

Dettagli

Presentata la lista di centro destra Più Prospettiva con Panzeri candidato sindaco

Presentata la lista di centro destra Più Prospettiva con Panzeri candidato sindaco Più Prospettiva per Merate: ecco la squadra di Massimo Panzeri 1 Presentata la lista di centro destra Più Prospettiva con Panzeri candidato sindaco Nello stilare il programma abbiamo pensato a come vorremmo

Dettagli

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI (PROVINCIA DI FIRENZE) REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLE CONSULTE DELLE FRAZIONI

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI (PROVINCIA DI FIRENZE) REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLE CONSULTE DELLE FRAZIONI COMUNE DI GREVE IN CHIANTI (PROVINCIA DI FIRENZE) REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLE CONSULTE DELLE FRAZIONI Approvato con Delibera del Consiglio Comunale N. 14 del 10.02.2003 1 I.

Dettagli

Matteo Renzi. 2 / Istituto De Gasperi - Bologna

Matteo Renzi. 2 / Istituto De Gasperi - Bologna matteo@matteorenzi.it, e-news, 380, 2.1.2014 Lettera del Segretario Pd ai partiti RIFORMA DELLE ISTITUZIONI: TRE PUNTI E TRE PROPOSTE Gentilissimi, nei giorni scorsi quasi tre milioni di italiani mi hanno

Dettagli

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 11 GIUGNO 2017

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 11 GIUGNO 2017 IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 11 GIUGNO 2017 INTRODUZIONE ABBIAMO CERCATO PAROLE SEMPLICI E IMMAGINI PER AIUTARTI A CAPIRE COME SI VOTA. CHIEDI A UN AMICO O A UN MEMBRO DELLA FAMIGLIA DI

Dettagli

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI 4 marzo 2018

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI 4 marzo 2018 IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI 4 marzo 2018 CHE COS E QUESTA GUIDA ABBIAMO CERCATO PAROLE SEMPLICI E IMMAGINI PER AIUTARTI A CAPIRE MEGLIO UN TEMA DIFFICILE. CHIEDI A UN AMICO O A UNO DELLA FAMIGLIA DI

Dettagli

Elezioni parlamentari in Croazia : dati sconfortanti e preoccupanti per la Comunità Nazionale Italiana

Elezioni parlamentari in Croazia : dati sconfortanti e preoccupanti per la Comunità Nazionale Italiana Nema dostupnih prijevoda. I dati della Commissione elettorale statale sulle elezioni parlamentari in Croazia, tenutesi il 25 novembre u.s., per quanto riguarda la Comunità Nazionale Italiana (ma anche

Dettagli

Claudio Gurrieri: il MoVimento 5 Stelle ha il suo candidato

Claudio Gurrieri: il MoVimento 5 Stelle ha il suo candidato 3.04.2014 h 22:13 Di Matteo Pucci Claudio Gurrieri: il MoVimento 5 Stelle ha il suo candidato Ha 49 anni, vive a Panzano, fa l'operaio agricolo: "Temi prioritari? Scuola e agricoltura" GREVE IN CHIANTI

Dettagli

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 5 GIUGNO 2016

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 5 GIUGNO 2016 IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 5 GIUGNO 2016 INTRODUZIONE ABBIAMO CERCATO PAROLE SEMPLICI E IMMAGINI PER AIUTARTI A CAPIRE COME SI VOTA. CHIEDI A UN AMICO O A UN MEMBRO DELLA FAMIGLIA DI

Dettagli

Paolo Sottani: "Mi dimetto e mi candido alle primarie"

Paolo Sottani: Mi dimetto e mi candido alle primarie 19.01.2014 h 08:51 Di Redazione Paolo Sottani: "Mi dimetto e mi candido alle primarie" L'assessore: "Bencistà pensa solo alle polemiche. Invece serve attenzione ai grevigiani" GREVE IN CHIANTI - Dopo le

Dettagli

GRANDI E PICCOLI COMUNI

GRANDI E PICCOLI COMUNI I COMUNI OGGI La Costituzione è la legge più importante della Repubblica Italiana e si compone di 139 articoli. L'articolo 114 dice: "La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città

Dettagli

Regolamento per le elezioni primarie di coalizione del candidato a sindaco di Vicchio per le elezioni amministrative del 2009

Regolamento per le elezioni primarie di coalizione del candidato a sindaco di Vicchio per le elezioni amministrative del 2009 Regolamento per le elezioni primarie di coalizione del candidato a sindaco di Vicchio per le elezioni amministrative del 2009 Articolo 1 (Premessa) 1. Il presente Regolamento, in attuazione ed in conformità

Dettagli

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI EUROPEE 26 MAGGIO 2019

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI EUROPEE 26 MAGGIO 2019 IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI EUROPEE 26 MAGGIO 2019 CHE COS E QUESTA GUIDA ABBIAMO CERCATO PAROLE SEMPLICI E IMMAGINI PER AIUTARTI A CAPIRE MEGLIO UN TEMA DIFFICILE. CHIEDI A UN AMICO O A UNO DELLA FAMIGLIA

Dettagli

Visita al Municipio Classe quarta Scuola Primaria di Monzuno

Visita al Municipio Classe quarta Scuola Primaria di Monzuno Visita al Municipio Classe quarta Scuola Primaria di Monzuno L incontro con i due Sindaci Il 25 gennaio 2018, i ragazzi della classe quarta della Scuola Primaria di Monzuno si sono recati in visita presso

Dettagli

Rassegna stampa 15 Gennaio 2016

Rassegna stampa 15 Gennaio 2016 Rassegna stampa 15 Gennaio 2016 Pagina: 39 Pagina: 2 Pagina: 3 Pagina: 5 Pagina: 6 Pagina: 8 Pagina: 9 Pagina: 10 Pagina: 11 Pagina: 12 Pagina: 13 Pagina: 15 Pagina: 24 Pagina: 33 Pagina: 37 Pagina: 2

Dettagli

Regolamento per le elezioni primarie del candidato del centrosinistra a sindaco di Firenze per le elezioni amministrative del 2009

Regolamento per le elezioni primarie del candidato del centrosinistra a sindaco di Firenze per le elezioni amministrative del 2009 Regolamento per le elezioni primarie del candidato del centrosinistra a sindaco di Firenze per le elezioni amministrative del 2009 Articolo 1 (Premessa) 1. Il presente Regolamento disciplina nel Comune

Dettagli

Regolamento per le elezioni primarie del candidato a sindaco nelle amministrative 2014

Regolamento per le elezioni primarie del candidato a sindaco nelle amministrative 2014 Regolamento per le elezioni primarie del candidato a sindaco nelle amministrative 2014 Articolo 1 (Premessa) 1. Il presente Regolamento disciplina lo svolgimento delle elezioni primarie per la scelta del

Dettagli

Il seggio è l edificio ove ha sede la votazione! Tipicamente una scuola, un palazzo pubblico, un circolo!

Il seggio è l edificio ove ha sede la votazione! Tipicamente una scuola, un palazzo pubblico, un circolo! ELEZIONI 31 MAGGIO 2015 Il seggio è l edificio ove ha sede la votazione! Tipicamente una scuola, un palazzo pubblico, un circolo! La sezione è una sua aula. Solo nei centri con poca densità abitativa vi

Dettagli

Ballottaggi in tutt Italia. il M5S il grande sconfitto alle comunali. Ha votato il 60,71% degli elettori.

Ballottaggi in tutt Italia. il M5S il grande sconfitto alle comunali. Ha votato il 60,71% degli elettori. Ballottaggi in tutt Italia. il M5S il grande sconfitto alle comunali. Ha votato il 60,71% degli elettori. ROMA Pressochè concluse le operazioni di scrutinio del voto amministrativo nei due capoluoghi di

Dettagli

La maggioranza uscente ha presentato ieri sera, lunedì, la lista di Insieme per Imbersago

La maggioranza uscente ha presentato ieri sera, lunedì, la lista di Insieme per Imbersago 1 La maggioranza uscente ha presentato ieri sera, lunedì, la lista di Insieme per Imbersago Tanti volti nuovi e tanti giovani per continuare il percorso amministrativo iniziato diversi anni fa. Vergani:

Dettagli

LECCO Non è il referendum di Maroni (anche perché sappiamo come è andata a Renzi) non è il referendum della Lega, è il referendum di tutti i lombardi.

LECCO Non è il referendum di Maroni (anche perché sappiamo come è andata a Renzi) non è il referendum della Lega, è il referendum di tutti i lombardi. Lombardia autonoma, Maroni a Lecco: Tutti devono votare 1 Roberto Maroni al suo ingresso nella sala conferenze di Palazzo Falck LECCO Non è il referendum di Maroni (anche perché sappiamo come è andata

Dettagli

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE Servizio Sviluppo del Territorio Ufficio Sviluppo Economico DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N 074 del 17.05.2010 OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO DI INTESA TRA I COMUNI DEL CHIANTI FIORENTINO (BAGNO A RIPOLI,

Dettagli

GUIDA AL REFERENDUM COSTITUZIONALE

GUIDA AL REFERENDUM COSTITUZIONALE GUIDA AL REFERENDUM COSTITUZIONALE 04 dicembre 2016 in versione facile da leggere Guida realizzata grazie al contributo dei lettori di prova di Anffas Onlus Udine Per visualizzare e scaricare altri documenti

Dettagli

AVVENIRE 18 ottobre 2016

AVVENIRE 18 ottobre 2016 News n.23-16 1 AVVENIRE 18 ottobre 2016 2 ITALIA OGGI 18 ottobre 2016 3 AVVENIRE.IT 17 ottobre 2016 Scuola Paritarie, 100 milioni in più e lotta ai diplomifici Paolo Ferrario Più soldi alle scuole paritarie

Dettagli

Test di Livello lingua Italiana

Test di Livello lingua Italiana Test di Livello lingua Italiana NOME COGNOME... DATA... Indicare con una x la risposta corretta: 1. Piacere! Il mio nome è Anna. Come chiami, tu? # ti sei VALUTAZIONE:... DOCENTE:... 2. Io abito Pordenone.

Dettagli

Adsl: banda larga anche a Ferrone e Passo dei Pecorai

Adsl: banda larga anche a Ferrone e Passo dei Pecorai 28.01.2014 h 17:42 Di Redazione Adsl: banda larga anche a Ferrone e Passo dei Pecorai La soddisfazione dell'assessore Stefano Romiti: "Per giugno copertura anche de La Panca" GREVE IN CHIANTI - "Grazie

Dettagli

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ATTO 35 SEDUTA DEL 11/06/2014 ORE 21:00 OGGETTO: CONVALIDA DEI CONSIGLIERI ELETTI NELLA CONSULTAZIONE ELETTORALE DEL 25 MAGGIO 2014 ED EVENTUALI SURROGHE.

Dettagli

Tragedia a Poggio alla Croce: muore punto da un calabrone

Tragedia a Poggio alla Croce: muore punto da un calabrone Tragedia a Poggio alla Croce: muore punto da un calabrone http://www.gazzettinodelchianti.it/stampa-articolo.php?id_articolo=3450 1 di 2 29/09/2013 20.59 29.09.2013 h 15:57 Di Matteo Pucci Tragedia a Poggio

Dettagli

Regolamento per l elezione del Segretario e dell'assemblea dell Unione provinciale di Ferrara, dei Segretari e dei Comitati direttivi di Circolo

Regolamento per l elezione del Segretario e dell'assemblea dell Unione provinciale di Ferrara, dei Segretari e dei Comitati direttivi di Circolo Visti: l articolo 15 dello Statuto nazionale del Partito Democratico; l articolo 11 dello Statuto regionale del PD dell Emilia-Romagna; l articolo 16 del Regolamento per l elezione del Segretario e dell

Dettagli

Elezioni 4 marzo: affluenza supera il 70%, errori sulle schede elettorali

Elezioni 4 marzo: affluenza supera il 70%, errori sulle schede elettorali Elezioni 4 marzo: affluenza supera il 70%, errori sulle schede elettorali ROMA Il sito del Ministero dell Interno ha reso noto che per il rinnovo della Camera alle ore 19 ha votato il 58% degli aventi

Dettagli

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE Servizio Sviluppo del Territorio Ufficio Sviluppo Economico DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N 068 del 03.05.2010 OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO DI INTESA TRA I COMUNI DEL CHIANTI FIORENTINO DI BARBERINO

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 26 maggio 2014 quotidiani indice provincia e regione la stampa Torino Europee in città - Il Pd doppia i Cinquestelle la repubblica Torino Chiamparino prudente. Ma l Europa

Dettagli

IL RITORNO DI BERLUSCONI

IL RITORNO DI BERLUSCONI a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1343 RASSEGNA STAMPA ESTERA IL RITORNO DI BERLUSCONI 26 giugno 2017 INDICE 2 FINANCIAL

Dettagli

( Provincia di Napoli )

( Provincia di Napoli ) COMUNE DI BACOLI ( Provincia di Napoli ) Regolamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi approvato con delibera di C.C. n. 4/2004 modificato con delibera di C.C. n. 50/2006 modificato con delibera di C.C.

Dettagli

L europarlamentare ed ex ministro del PD ospite a Lecco

L europarlamentare ed ex ministro del PD ospite a Lecco Calenda (PD) a Lecco: L Industria 4.0 modello da portare in EU 1 L europarlamentare ed ex ministro del PD ospite a Lecco Alle imprese servono incentivi fiscali automatici, vorrei portare in Europa il modello

Dettagli

L 8 marzo cosa rappresenta e a cosa mi fa pensare?

L 8 marzo cosa rappresenta e a cosa mi fa pensare? L 8 marzo cosa rappresenta e a cosa mi fa pensare? L'8 marzo non è solo la data che indica la Festa della donna ma deve essere un momento di riflessione sulle vicende quotidiane e sullo sviluppo personale

Dettagli

Esempio : Esercizio 1

Esempio : Esercizio 1 Completare con il verbo essere o avere al presente. se la frase inizia con Sig. (Signor) un nome e una virgola, usare il "Lei" Giorgio, sei stanco? Sig. Rossi, ha il passaporto? Esercizio 1 Elena e Bruna

Dettagli

COMUNE DI MEDE (Provincia di Pavia) REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DI MEDE

COMUNE DI MEDE (Provincia di Pavia) REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DI MEDE COMUNE DI MEDE (Provincia di Pavia) REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DI MEDE Il Comune di Mede intende difendere i diritti delle bambine, dei bambini, delle ragazze e dei

Dettagli

di Basilicata 1. (CONVOCAZIONE DEL PROCEDIMENTO ELETTORALE) 2. (ELETTORATO ATTIVO E PASSIVO)

di Basilicata 1. (CONVOCAZIONE DEL PROCEDIMENTO ELETTORALE) 2. (ELETTORATO ATTIVO E PASSIVO) REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA DELL UNIONE PROVINCIALE DI POTENZA E DI MATERA, DEI SEGRETARI E DEI COMITATI DIRETTIVI DI CIRCOLO 1 La Direzione Regionale del Partito Democratico,

Dettagli

Elezioni europee 2009

Elezioni europee 2009 Elezioni europee 2009 Le prossime elezioni europee si terranno a giugno 2009. Sono molto importanti per tutti in Europa. Eleggeremo delle persone che parleranno per noi/al posto nostro a livello europeo.

Dettagli

Via Farini, Roma tel / fax /

Via Farini, Roma tel / fax / Via Farini, 62-00185 Roma tel. 06 48903773/48903734 - fax +39 06 62276535 - coisp@coisp.it / www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA @COISPpolizia Convegno

Dettagli

REGOLAMENTO DEL FORUM COMUNALE DEI GIOVANI

REGOLAMENTO DEL FORUM COMUNALE DEI GIOVANI COMUNE DI TUFINO Provincia di Napoli Via IV Novembre 80030 TUFINO (NA) tel. 0818298111 fax 0818297196 comunetufino@aruba.it REGOLAMENTO DEL FORUM COMUNALE DEI GIOVANI Approvato con delibera di Consiglio

Dettagli

Una legge fortemente voluta dalla Lega e sostenuta dalla destra, osteggiata invece da sinistra e centrosinistra.

Una legge fortemente voluta dalla Lega e sostenuta dalla destra, osteggiata invece da sinistra e centrosinistra. Decreto Sicurezza e immigrazione. Scontro politico anche a Lecco 1 LECCO Il voto definitivo di mercoledì sera alla Camera ha sancito l approvazione del Decreto Sicurezza che ha stabilito nuove regole alla

Dettagli

IL TUO VOTO CONTA!!! REFERENDUM COSTITUZIONALE 4 DICEMBRE 2016

IL TUO VOTO CONTA!!! REFERENDUM COSTITUZIONALE 4 DICEMBRE 2016 IL TUO VOTO CONTA!!! REFERENDUM COSTITUZIONALE 4 DICEMBRE 2016 INTRODUZIONE ABBIAMO CERCATO PAROLE SEMPLICI E IMMAGINI PER AIUTARTI A CAPIRE MEGLIO UN TEMA DIFFICILE. CHIEDI A UN AMICO O A UNO DELLA FAMIGLIA

Dettagli

Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene.

Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene. Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene. Se riuscissimo a rispettare tutte le regole sia in una piccola comunità

Dettagli

La serata dibattito al Centro Culturale Fatebenefratelli

La serata dibattito al Centro Culturale Fatebenefratelli 1 La serata dibattito al Centro Culturale Fatebenefratelli I tre candidati alle elezioni del 26 maggio si sono confrontati sulla realizzazione del Centro Polifunzionale VALMADRERA Un Centro Polifunzionale

Dettagli

Primarie Pd, in corsa Zingaretti, Giachetti e Martina

Primarie Pd, in corsa Zingaretti, Giachetti e Martina Primarie Pd, in corsa Zingaretti, Giachetti e Martina Roberto Giachetti, Maurizio Martina e Nicola Zingaretti ROMA Domenica di Primarie per il Pd, che sceglie il nuovo leader dopo la stagione di Renzi

Dettagli

Nuovo trionfo di Zaia in Veneto

Nuovo trionfo di Zaia in Veneto Nuovo trionfo di Zaia in Veneto 2 giugno 2015 Il Veneto, come anche altre regioni (Liguria 1, Puglia 2 ), è stato sotto i riflettori di questa campagna elettorale principalmente per un motivo: la scissione

Dettagli

Convegno 30 gennaio IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto

Convegno 30 gennaio IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto Convegno 30 gennaio 2014 - IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto Ringrazio innanzitutto dell invito in questo momento di confronto e di dibattito intorno a un tema così importante e urgente

Dettagli

Assemblea associativa 6 febbraio 2016

Assemblea associativa 6 febbraio 2016 Assemblea associativa 6 febbraio 2016 Membri in carica del consiglio uscente, presenti: Andrea Cagol Maria Cristina Milano Moreno Costantin Sabrina Martinoia Alessandro Marchetti Assenti: Silvia De Franceschi

Dettagli

COMUNE DI MERETO DI TOMBA Provincia di Udine REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

COMUNE DI MERETO DI TOMBA Provincia di Udine REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI COMUNE DI MERETO DI TOMBA Provincia di Udine REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Art. 1 - Istituzione del Consiglio Comunale dei Ragazzi 1. Il Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR)

Dettagli

Come funziona il Rosatellum bis, la nuova legge elettorale

Come funziona il Rosatellum bis, la nuova legge elettorale Come funziona il Rosatellum bis, la nuova legge elettorale Il Rosatellum bis o più semplicemente Rosatellum è la legge elettorale che verrà utilizzata alle prossime elezioni politiche, in programma domenica

Dettagli

Questo documento è stato scritto da Anffas Onlus Udine

Questo documento è stato scritto da Anffas Onlus Udine Le elezioni del 4 marzo 2018 in versione facile da leggere. Questo documento è stato scritto da Anffas Onlus Udine Le elezioni del 4 marzo 2018. Il 4 marzo 2018 in tutta Italia ci saranno le elezioni Parlamentari.

Dettagli

Consiglio Regionale della Toscana SCHEDA ILLUSTRATIVA

Consiglio Regionale della Toscana SCHEDA ILLUSTRATIVA Consiglio Regionale della Toscana SCHEDA ILLUSTRATIVA Elezione Presidente: elezione diretta con eventuale doppio turno. E proclamato eletto il candidato Presidente che ha ottenuto il maggior numero di

Dettagli

DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE. N. 001 del Oggetto: Convalida degli eletti al Consiglio Comunale e giuramento del Sindaco.

DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE. N. 001 del Oggetto: Convalida degli eletti al Consiglio Comunale e giuramento del Sindaco. Servizio 1 Affari Generali Ufficio Segreteria DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 001 del 16.06.2009 Oggetto: Convalida degli eletti al Consiglio Comunale e giuramento del Sindaco. L anno duemilanove il

Dettagli

Questo documento è stato scritto da Anffas Onlus Udine

Questo documento è stato scritto da Anffas Onlus Udine Le elezioni del 4 marzo 2018 in versione facile da leggere. Questo documento è stato scritto da Anffas Onlus Udine Le elezioni del 4 marzo 2018. Il 4 marzo 2018 in tutta Italia ci saranno le elezioni Parlamentari.

Dettagli

2. Scrivi i contrari dei seguenti aggettivi: a. Pulito:. b. Aperto:. c. Sincero:.

2. Scrivi i contrari dei seguenti aggettivi: a. Pulito:. b. Aperto:. c. Sincero:. REVISION WORK GRAMMATICA/FUNZIONI/LESSICO 1. Cinzia e Stefania stanno parlando al telefono. Completa la loro conversazione usando le parole sotto il dialogo. Cinzia: Ciao, Stefania. Come? Stefania: Mi

Dettagli

Politica: Marco Forzese, i misteri dell Ars e un occhio al PD

Politica: Marco Forzese, i misteri dell Ars e un occhio al PD Politica: Marco Forzese, i misteri dell Ars e un occhio al PD di Redazione Sicilia Journal - 22, apr, 2015 http://www.siciliajournal.it/politica-marco-forzese-i-misteri-dellars-e-un-occhio-al-pd/ CATANIA

Dettagli

DI COSA PARLIAMO QUANDO PARLIAMO DI REFERENDUM

DI COSA PARLIAMO QUANDO PARLIAMO DI REFERENDUM VERSO IL 22 OTTOBRE DI COSA PARLIAMO QUANDO PARLIAMO DI REFERENDUM PARTITO DEMOCRATICO MILANO METROPOLITANA IL QUESITO REFERENDARIO REFERENDUM PER L AUTONOMIA, OPPURE REFERENDUM PER PIÙ AUTONOMIA? AUTONOMIA:

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

SCHEDA DI PRESENTAZIONE SCHEDA DI PRESENTAZIONE TITOLO: LA RIFORMA PROTESTANTE BREVE DESCRIZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa unità di apprendimento si vuole introdurre le novità portate da Lutero DIDATTIZZAZIONE e

Dettagli

Isuc: Le leggi delle donne che hanno cambiato l Italia"

Isuc: Le leggi delle donne che hanno cambiato l Italia Isuc: Le leggi delle donne che hanno cambiato l Italia" 08/04/2016-17:26 PERUGIA Si è svolta nel pomeriggio di ieri a Palazzo Cesaroni, sede dell'assemblea legislativa dell'umbria, la presentazione del

Dettagli

Rassegna stampa 7 Ottobre 2015

Rassegna stampa 7 Ottobre 2015 Rassegna stampa 7 Ottobre 2015 Data: Ottobre 2015 Pagina: 35 Pagina: 36 Pagina: 36 Pagina: 36 Pagina: 4 Pagina: 4 Data:7 Ottobre 2015 Pagina: 5 Pagina: 5 Pagina: 6 Pagina: 7 Pagina: 7 Pagina: 9 Pagina:

Dettagli

9/2/15 Visita al palazzo comunale incontro con gli amministratori e i dipendenti comunali

9/2/15 Visita al palazzo comunale incontro con gli amministratori e i dipendenti comunali 9/2/15 Visita al palazzo comunale incontro con gli amministratori e i dipendenti comunali Lunedì 9 febbraio ai bambini e alle bambine consiglieri ccr è stata data la possibilità di conoscere un po piu

Dettagli

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 I vignaioli Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 Introduzione: Così infatti è il regno di Dio - comincia a spiegare Gesù, circondato da tanta gente che lo sta ascoltando attentamente Un signore era padrone

Dettagli

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1. 1 Ascolta e rispondi alle domande. 12 1. Chi sono le persone che parlano? a. Madre e figlio. b. Fratello e sorella. c. Marito e moglie. 2. Qual è l argomento della conversazione? a. Lasciare la vecchia

Dettagli

Iniziative ed eventi

Iniziative ed eventi rassegna_24_9_14 INDICE RASSEGNA STAMPA rassegna_24_9_14 Fiesole Nazione Firenze 24/09/2014 p. 23 Monnetti: «Cantieri in centro: traffico in tilt» 1 Nazione Firenze 24/09/2014 p. 24 «Borgo migliore» ci

Dettagli

Via Farini, Roma - fax / Rassegna stampa 11/13 febbraio 2010

Via Farini, Roma - fax /   Rassegna stampa 11/13 febbraio 2010 Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - coisp@coisp.it / www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Venezia, COISP: per contrastare Brunetta niente di

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN 1 A SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN Aprile 2013 ESAME FINALE LIVELLO 1 Nome: Cognome: E-mail & numero di telefono: Numero tessera: 1 A 2 A PROVA DI ASCOLTO N. 1 Ascolta il dialogo e rispondi

Dettagli

LE PRIME ELEZIONI VINTE DA INTERNET

LE PRIME ELEZIONI VINTE DA INTERNET Quando, come e perché si è scelto chi e cosa votare. I sentimenti, l uso dei media, la condizione economica e quel che serve per capire le elezioni di giugno 2016. LE PRIME ELEZIONI VINTE DA INTERNET ANTONIO

Dettagli

Rassegna stampa. Inaugurazione comitato elettorale MARIA RITA SCHEMBARI

Rassegna stampa. Inaugurazione comitato elettorale MARIA RITA SCHEMBARI Rassegna stampa Inaugurazione comitato elettorale MARIA RITA SCHEMBARI Comiso 14 aprile 2018 Comunicati Comiso, 12 aprile 2018-04-20 Comiso, si inaugura il comitato elettorale del candidato sindaco Maria

Dettagli

Capelletti Stefano Angelo

Capelletti Stefano Angelo Capelletti Stefano Angelo Soldato 1^ Compagnia, II Battaglione mortai da 81 nato a Covo (BG) il 29/12/1922 caduto in prigionia presso Tambov il 14/01/1943 foto e lettere concesse dalla nipote Albina Capelletti

Dettagli

L associazione scuole paritarie rimarca il ruolo degli istituti non statali

L associazione scuole paritarie rimarca il ruolo degli istituti non statali non firmiamo 1 L associazione scuole paritarie rimarca il ruolo degli istituti non statali Il presidente Fortino: Calo di iscritti contenuto e servizio di qualità LECCO La nostra non è una battaglia politica,

Dettagli

PER UN PARTITO CHE SAPPIA GOVERNARE

PER UN PARTITO CHE SAPPIA GOVERNARE PER UN PARTITO CHE SAPPIA GOVERNARE STRUMENTI DI LAVORO, PERSONE E RELAZIONI, VISIONE E METODO «Per promuovere dal basso un Pd che serva alla società. Lavoriamoci da subito» www.fabriziobarca.it Luoghi

Dettagli

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi. Prima della lettura Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi. Episodio 9 Quando siamo scese Christian era in cucina. Dove eravate? ha chiesto. In solaio ha risposto la nonna. Christian è

Dettagli

In Campania De Luca consuma la propria vendetta

In Campania De Luca consuma la propria vendetta In Campania De Luca consuma la propria vendetta Salvatore Borghese e Francesca Mezzio 2 giugno 2015 Al termine di queste tornata di elezioni regionali, il dato che continua a preoccupare in Campania (come

Dettagli

Discorso portavoce nazionale Piattaforma Nazionale Io cittadino. Nazionale Anffas Onlus Salerno giugno 2017

Discorso portavoce nazionale Piattaforma Nazionale Io cittadino. Nazionale Anffas Onlus Salerno giugno 2017 Discorso portavoce nazionale Piattaforma Nazionale Io cittadino Nazionale Anffas Onlus Salerno 10-11 giugno 2017 Buongiorno a tutti, mi chiamo Enrico delle Serre, ho 19 anni e sono il leader degli autorappresentanti

Dettagli

a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia LEGGE ELETTORALE 12 Maggio 2017

a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia LEGGE ELETTORALE 12 Maggio 2017 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1320 LEGGE ELETTORALE 12 Maggio 2017 LEGGE ELETTORALE 2 Nella serata di ieri, il relatore

Dettagli

a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia LEGGE ELETTORALE 12 Maggio 2017

a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia LEGGE ELETTORALE 12 Maggio 2017 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1320 LEGGE ELETTORALE 12 Maggio 2017 LEGGE ELETTORALE 2 Nella serata di ieri, il relatore

Dettagli

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari Alice Stefano Ferrari ha preparato un documentario che s intitola A braccia aperte pubblicato nel 2009 che parla di un ragazzo, Christian che è alla ricerca di

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (CCR) DEL COMUNE DI FORNI DI SOPRA

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (CCR) DEL COMUNE DI FORNI DI SOPRA COMUNE DI FORNI DI SOPRA CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (CCR) DEL COMUNE DI FORNI DI SOPRA Art. 1 Istituzione del Consiglio Comunale dei ragazzi Al fine di

Dettagli

Regolamento delle Primarie per il candidato Sindaco di Castelfranco

Regolamento delle Primarie per il candidato Sindaco di Castelfranco Regolamento delle Primarie per il candidato Sindaco di Castelfranco Circolo del Partito Democratico della Città di Castelfranco Veneto Settembre 2014 Regolamento delle primarie per il candidato a Sindaco

Dettagli

«Sono le scelte che facciamo, Harry, che dimostrano quel che siamo veramente, molto più delle nostre capacità.» A. Silente

«Sono le scelte che facciamo, Harry, che dimostrano quel che siamo veramente, molto più delle nostre capacità.» A. Silente «Sono le scelte che facciamo, Harry, che dimostrano quel che siamo veramente, molto più delle nostre capacità.» A. Silente ISTRUZIONI: Ti verrà proposta una situazione iniziale e ti sarà chiesto di compiere

Dettagli

Regolamento per le primarie della coalizione del centrosinistra per la candidatura a sindaco elezioni amministrative 2014

Regolamento per le primarie della coalizione del centrosinistra per la candidatura a sindaco elezioni amministrative 2014 Regolamento per le primarie della coalizione del centrosinistra per la candidatura a sindaco elezioni amministrative 2014 Premessa La coalizione di centrosinistra di San Giuliano Terme è formata da: Italia

Dettagli

CITTÀ DI VILLORBA Provincia di Treviso. Regolamento DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI VILLORBA

CITTÀ DI VILLORBA Provincia di Treviso. Regolamento DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI VILLORBA CITTÀ DI VILLORBA Provincia di Treviso Regolamento DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI VILLORBA in vigore dal 15.1.2015 ultime modifiche in vigore dal 1.12.2017 Approvato con deliberazioni di Consiglio

Dettagli

Comune di Moglia Provincia di Mantova REGOLAMENTO COMUNALE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

Comune di Moglia Provincia di Mantova REGOLAMENTO COMUNALE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI REGOLAMENTO COMUNALE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 56 del 21/12/2017 1 Che cosa è il Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) REGOLAMENTO CONSIGLIO

Dettagli

COMUNE di FAICCHIO ART.1 ISTITUZIONE

COMUNE di FAICCHIO ART.1 ISTITUZIONE COMUNE di FAICCHIO REGOLAMENTO ISTITUZIONE e FUNZIONAMENTO dei CONSIGLIO COMUNALE dei RAGAZZI Delibera del Consiglio Comunale n.10 del 12 marzo 2010 divenuto esecutivo il 16 marzo 2010 ART.1 ISTITUZIONE

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 18 agosto 2000, n Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA.

DECRETO LEGISLATIVO 18 agosto 2000, n Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. 187. Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali. (Pubblicato nel Supplemento ordinario n. 162/L alla Gazzetta Ufficiale Serie generale n. 227 del 28 settembre 2000) (Ripubblicato, con note,

Dettagli

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1 4 La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon Capitolo 1 Napoli. Ore 18.00. Una strana telefonata fra due amici. - Pronto, Margherita? - Ciao, Ciro. Dimmi. - Allora

Dettagli

Verbale Assemblea del

Verbale Assemblea del Forum giovani Via Grimandi 1 40011 Anzola dell Emilia (BO) Tel. 051 6502111 Fax 051 731598 http://giovani.comune.anzoladellemilia.bo.it forum.giovani@anzola.provincia.bologna.it Verbale Assemblea del 18-09-2012

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE PRIMARIE DEL CENTROSINISTRA PER L INDIVIDUAZIONE DEL CANDIDATO ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE PUGLIA

REGOLAMENTO DELLE PRIMARIE DEL CENTROSINISTRA PER L INDIVIDUAZIONE DEL CANDIDATO ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE PUGLIA REGOLAMENTO DELLE PRIMARIE DEL CENTROSINISTRA PER L INDIVIDUAZIONE DEL CANDIDATO ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE PUGLIA Art. 1 Data di svolgimento delle Primarie di coalizione Le Primarie di coalizione si

Dettagli

Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Napoli AREA II bis Raccordo con gli Enti Locali e Consultazioni Elettorali

Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Napoli AREA II bis Raccordo con gli Enti Locali e Consultazioni Elettorali VADEMECUM PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE Elezioni del Sindaco e del Consiglio Comunale NORMATIVA VIGENTE Decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570. Testo unico delle leggi

Dettagli

1 di 2 12/06/ :40. Redazione 12 giugno :25. Domenica 11 giugno, dalle 7 alle 23, i novaresi hanno votato per eleggere il nuovo sindaco.

1 di 2 12/06/ :40. Redazione 12 giugno :25. Domenica 11 giugno, dalle 7 alle 23, i novaresi hanno votato per eleggere il nuovo sindaco. Elezioni 2017: tutti i risultati della provincia di Novara http://www.novaratoday.it/politica/elezioni-comunali-2017/risultati-sindaco.html 1 di 2 12/06/2017 08:40 Elezioni comunali 2017: tutti i risultati

Dettagli

Legge regionale 9 marzo 1995, n. 14

Legge regionale 9 marzo 1995, n. 14 Legge regionale 9 marzo 1995, n. 14 Norme per le elezioni comunali nel territorio della Regione autonoma Friuli - Venezia Giulia, nonché modificazioni alla legge regionale 12 settembre 1991, n. 49. A RT.

Dettagli

A. Composizione liste elettorali

A. Composizione liste elettorali NOTA IN TEMA DI COMPOSIZIONE DELLE LISTE ELETTORALI, CONSIGLI COMUNALI E GIUNTE COMUNALI (a normativa vigente al 6 marzo 2014, senza considerare quanto previsto nell AS1212 (DDL Delrio ) non ancora approvato

Dettagli

COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE PROVINCIA DI PERUGIA www.comune.cittadellapieve.pg.it REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE APPROVATO CON DELIBERAZIONE

Dettagli