L ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA"

Transcript

1 CoverALL200802_Mount_Layout 1 08/01/ Pagina 1 2 ISSN L ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA 2008 L ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ CATTOLICA 2 DEL ANNO XVI SACRO 2008 FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE L ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA ANNO XVI - 2/2008 EDUCatt - Ente per il Diritto allo Studio Universitario dell Università Cattolica Largo Gemelli 1, Milano - tel fax editoriale.dsu@unicatt.it (produzione) librario.dsu@unicatt.it (distribuzione) redazione.all@unicatt.it (Redazione della Rivista) web: ISSN EDUCATT - UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE CUORE

2 VOLUME 2

3 L ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA Facoltà di Scienze linguistiche e Letterature straniere Università Cattolica del Sacro Cuore Anno XVI - 2/2008 ISSN Direzione GIUSEPPE BERNARDELLI LUISA CAMAIORA SERGIO CIGADA GIOVANNI GOBBER Comitato scientifico GIUSEPPE BERNARDELLI - LUISA CAMAIORA - BONA CAMBIAGHI- ARTURO CATTANEO SERGIO CIGADA - MARIA FRANCA FROLA - ENRICA GALAZZI - GIOVANNI GOBBER DANTELIANO - MARGHERITA ULRYCH - MARISA VERNA - SERENA VITALE - MARIA TERESA ZANOLA Segreteria di redazione LAURA BALBIANI - SARAH BIGI - ANNA BONOLA - MARIACRISTINA PEDRAZZINI VITTORIA PRENCIPE- MARISA VERNA Pubblicazione realizzata con il contributo PRIN - anno EDUCatt - Ente per il Diritto allo Studio Universitario dell Università Cattolica Largo Gemelli 1, Milano - tel fax editoriale.dsu@unicatt.it (produzione); librario.dsu@unicatt.it (distribuzione); web: Redazione della Rivista: redazione.all@unicatt.it - web: Questo volume è stato stampato nel mese di dicembre 2009 presso la Litografia Solari - Peschiera Borromeo (Milano)

4 VOLUME II CONTENTS PLENARY SESSIONS LINGUISTIC STRUCTURES AND PRAGMATIC FUNCTIONS IN ARGUMENTATION Towards a dialectic of tolerance 529 MARCELO DASCAL Talking the talk, walking the walk: Candidate profiles in election 543 campaign interviews CORNELIA ILIE Locus a causa finali 559 EDDO RIGOTTI Modals as lexical indicators of argumentation. A study of Italian 577 economic-financial news ANDREA ROCCI REASONABLE EMOTIONS AND ARGUMENTATION Using keywords to analyze conflicts in doctor-patient consultations 623 SARAH BIGI La Rhétorique du désintérêt dans le discours de Robespierre 637 SARA CIGADA Arguing for love 647 FEDERICA FERRARI Expression of anger in spontaneous French dialogues 661 CATHERINE MATHON Emotions, parcours émotionnels et construction de l identité de victime 671 MARYLINE MATHOUL & VÉRONIQ UE TRAVERSO & CHRISTIAN PLANTIN

5 Strategic use of emotional terms in ethical argumentation on abortion 683 SIMONA MAZILU Emotive argumentation exponents in Computer-Mediated Dialogue. 697 The case of a Romanian politician s blog TEODORA POPESCU ARGUMENTATION IN CLASSROOM DISCOURSE Wording viewpoints at school in debates about relationships with others 713 MARIE CARCASSONNE & MIREILLE FROMENT & CHRISTIAN HUDELOT Argumentation in classroom interaction. Teaching and learning Italian 723 as a second language SILVIA GILARDONI How does argumentative structure play out when commenting on a 739 theoretical text in one s second language? MARIE J. MYERS ARGUMENTATION IN PROFESSIONAL AND INSTITUTIONAL CONTEXTS The witness examination of public inquiries. A case of argumentative dialogue 753 SILVIA CAVALIERI Pârvulescu vs. Ceauşescu and all vs. Pârvulescu. Argument and 763 pseudo-argument in a unique event in a communist dictatorship MIHAI DANIEL FRUMUŞELU Ad hoc concepts and argumentation in political debates 777 ANABELLA-GLORIA NICULESCU-GORPIN Do you (dis)agree? Investigating agreement and disagreement in 789 Newsgroups interaction ELISA CORINO

6 The mediator as meaning negotiator 807 DANIELA MURARU Decision-making process in some Romanian workplace meetings 821 MIHAELA GHEORGHE & STANCA MĂDA & RĂZVAN SĂFTOIU L Argumentation dans la négociation commerciale 833 MARIOARA ION The four stages of critical discussion and the most frequent speech acts 847 in the letter to shareholders MARTA MIGNINI Argumentative dialogues in Mergers & Acquisitions (M&As): 859 evidence from investors and analysts conference calls RUDI PALMIERI ARGUMENTATIVE DIALOGUE IN SCIENCE, PHILOSOPHY AND LITERATURE These data emphasize a role for Treg cells, but do not eliminate the 875 possibility that... : A textual study of connectives in scientific discourse DAVIDE MAZZI La Notion de pratique dans des dialogues de sujet scientifique au XVI e siècle 887 MARIA TERESA ZANOLA Translating the lexical item: arguing over dominance, domination and hegemony 895 DEREK BOOTHMAN Argumentation across contrasts in M. de Unamuno s Two Mothers 907 OLGA CHESNOKOVA On the public acknowledgment of the analytic-synthetic distinction 917 MICHEL DUFOUR

7 Negative oppositions in argumentation 929 MARIA CRISTINA GATTI L Implicite caractéristique foncière de l argumentation littéraire 943 CARMEN NEDELEA PLESA Rassegna di linguistica generale 953 a cura di MARIO BAGGIO E MARIA CRISTINA GATTI Rassegna di glottodidattica 961 a cura di BONA CAMBIAGHI Rassegna di linguistica francese 967 a cura di ENRICA GALAZZI E CHIARA MOLINARI Rassegna di linguistica inglese 975 MARGHERITA ULRYCH E MARIA LUISA MAGGIONI Rassegna di Linguistica russa 981 a cura di ANNA BONOLA Rassegna di linguistica tedesca 985 a cura di GIOVANNI GOBBER E FEDERICA MISSAGLIA

8 CoverALL200802_Mount_Layout 1 08/01/ Pagina 1 2 ISSN L ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA 2008 L ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ CATTOLICA 2 DEL ANNO XVI SACRO 2008 FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE L ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA ANNO XVI - 2/2008 EDUCatt - Ente per il Diritto allo Studio Universitario dell Università Cattolica Largo Gemelli 1, Milano - tel fax editoriale.dsu@unicatt.it (produzione) librario.dsu@unicatt.it (distribuzione) redazione.all@unicatt.it (Redazione della Rivista) web: ISSN EDUCATT - UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE CUORE

Il Nome del prodotto. Marchi, Termini e Professioni

Il Nome del prodotto. Marchi, Termini e Professioni ASS.I.TERM ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA TERMINOLOGIA Il Nome del prodotto. Marchi, Termini e Professioni XXVII Convegno Internazionale Ass.I.Term 6-7 aprile 2017 AREA DELLA RICERCA DEL CNR - UNIVERSITÀ

Dettagli

Il Nome del prodotto. Marchi, Termini e Professioni

Il Nome del prodotto. Marchi, Termini e Professioni Il Nome del prodotto. Marchi, Termini e Professioni XXVII Convegno Internazionale Ass.I.Term 6-7 aprile 2017 6 aprile AREA DELLA RICERCA DI MILANO DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE VIA ALFONSO CORTI,

Dettagli

Straordinaria App.1 App.2 App.3 COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE D'IMPRESA Prof. GREZZINI ILARIA

Straordinaria App.1 App.2 App.3 COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE D'IMPRESA Prof. GREZZINI ILARIA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE D'IMPRESA Prof. GREZZINI ILARIA CULTURA E STORIA DEI PAESI DELLA LINGUA FRANCESE Prof. VAGO DAVIDE CULTURA E STORIA DEI PAESI DELLA LINGUA INGLESE Prof. ROGNONI FRANCESCO CULTURA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino (ID 173)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino (ID 173) Formazione ECM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino (ID 173) IT TAKES TWO TO TALK CERTIFICATION WORKSHOP Obiettivo n 18 Contenuti tecnico professionali (conoscenze

Dettagli

22/02 13:00 22/02 11:00 22/02 14:00 22/02 10:00. Mer. Mer. Mer. Mer. 08/02 10:00 08/02 13:00 08/02 11:00 08/02 14:00. Mer. Mer. Mer. Mer.

22/02 13:00 22/02 11:00 22/02 14:00 22/02 10:00. Mer. Mer. Mer. Mer. 08/02 10:00 08/02 13:00 08/02 11:00 08/02 14:00. Mer. Mer. Mer. Mer. ANTROPOLOGIA E CULTURA ANGLO-AMERICANA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE D'IMPRESA Prof. GREZZINI ILARIA CULTURA E STORIA DEI PAESI DI LINGUA INGLESE CULTURA E STORIA DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA CULTURA E

Dettagli

ORARIO LEZIONI. Anno Accademico: Facoltà SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE. Galilei 15:30-16:30. Necchi 15:30-16:30. Necchi 15:30-16:30

ORARIO LEZIONI. Anno Accademico: Facoltà SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE. Galilei 15:30-16:30. Necchi 15:30-16:30. Necchi 15:30-16:30 ORARIO LEZIONI Anno Accademico: Facolta' di: 2013/2014 Facoltà STRANIERE - LAUREA MAGISTRALE CULTURA CLASSICA ED EUROPEA MILANESE GUIDO FABRIZIO CULTURA E STORIA DEI PAESI DELLA LINGUA TEDESCA CULTURA

Dettagli

L ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA

L ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA ISSN 1122-1917 L ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE 1 ANNO XVI 2008 VOLUME 1 EDUCATT - UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE

Dettagli

VERBALE N. 3 DISCUSSIONE E NOMINA DEL VINCITORE

VERBALE N. 3 DISCUSSIONE E NOMINA DEL VINCITORE OGGETTO: Procedura di valutazione per il reclutamento di n. 1 ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 11/A4 SCIENZE DEL LIBRO E DEL DOCUMENTO E SCIENZE STORICO RELIGIOSE, settore scientifico

Dettagli

VALENTINA 1,70 TG.43 per servizio accoglienza servizio in lingua cameriera/hostess tavoli ** OTTIMO INGLESE

VALENTINA 1,70 TG.43 per servizio accoglienza servizio in lingua cameriera/hostess tavoli ** OTTIMO INGLESE VALENTINA 1,70 TG.43 per servizio accoglienza servizio in lingua cameriera/hostess tavoli ** OTTIMO INGLESE ANASTASIA 1,75 TG. 40 per servizio accoglienza servizio in lingua cameriera/hostess tavoli OTTIMO

Dettagli

Appelli d'esame definiti nei prossimi 60 giorni

Appelli d'esame definiti nei prossimi 60 giorni LINGUE E LETTERATURE STRANIERE - [L. TRIENNALE] CIVILTÀ PRECOLOMBIANE 01/09/2016 Sant'Alessandro A5 15.30 AIMI ANTONIO A Z orale 01/08/2016 29/08/2016 FILOLOGIA GERMANICA 13/09/2016 Sant'Alessandro 14.00

Dettagli

Ottobre 2012 Ottobre 2014 Assegnista di Ricerca presso l Università degli Studi di Milano supervisore: Prof.ssa Giuliana Elena Garzone

Ottobre 2012 Ottobre 2014 Assegnista di Ricerca presso l Università degli Studi di Milano supervisore: Prof.ssa Giuliana Elena Garzone CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Di Silvia Cavalieri Silvia Cavalieri Nata a Mantova in data 15/04/1981 Residente a Sozzigalli (Soliera) in Via Magellano, 46 41019 Sozzigalli di Soliera (Modena) Tel. 328

Dettagli

BANDO DOCENTI A CONTRATTO N. 1

BANDO DOCENTI A CONTRATTO N. 1 BANDO DOCENTI A CONTRATTO N. 1 GRADUATORIA PER CONFERIMENTO INCARICHI ATTIVITA DI INSEGNAMENTO PRESSO LA STRUTTURA DIDATTICA LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE A.A. 2016/2017 Codice Incarico

Dettagli

Selected Lessons in Physics for CLIL (Content and Language Integrated Learning)

Selected Lessons in Physics for CLIL (Content and Language Integrated Learning) Selected Lessons in Physics for CLIL (Content and Language Integrated Learning) LICEO SCIENTIFICO STATALE G. BANZI BAZOLI (Lecce) A.S. 2010/2011 Prof. Giorgio De Nunzio Materials Science Dept. Univ. Of

Dettagli

Adult earning. Strategies, Methods and Contexts. Collana diretta da / Co-directors Monica Fedeli, Cristina Zaggia

Adult earning. Strategies, Methods and Contexts. Collana diretta da / Co-directors Monica Fedeli, Cristina Zaggia L Adult earning Strategies, Methods and Contexts Collana diretta da / Co-directors Monica Fedeli, Cristina Zaggia 3 Comitato Scientifico di referaggio / Scientific Committee Marina De Rossi Giovanni Grandi

Dettagli

Autunnale App.1. Straordinaria App.2 App.3 App.4 COUNSELING NEL CICLO DI VITA Prof. MILANI LUCA. Mar. 11/11 14:00

Autunnale App.1. Straordinaria App.2 App.3 App.4 COUNSELING NEL CICLO DI VITA Prof. MILANI LUCA. Mar. 11/11 14:00 Appelli dal 10/10/2014 COUNSELING NEL CICLO DI VITA Prof. MILANI LUCA EMPOWERMENT COGNITIVO Prof. GAGGIOLI ANDREA ESPERIENZE PRATICHE Prof. GENNARI MARIA LUISA ESPERIENZE PRATICHE 2 Prof. CONFALONIERI

Dettagli

Prefazione Da si segua Ricerca scientifica/dipartimenti/sede di Milano.

Prefazione Da  si segua Ricerca scientifica/dipartimenti/sede di Milano. Nel titolo di questo libro compare il termine comunicazione verbale, che ricorre piuttosto di rado, come emerge anche solo consultando i cataloghi delle biblioteche. Con una frequenza decisamente maggiore

Dettagli

UNO SGUARDO DA QUALE MENTE? LA PROSPETTIVA NEUROETICA Incontri su Neuroscienze e Società, VI Edizione

UNO SGUARDO DA QUALE MENTE? LA PROSPETTIVA NEUROETICA Incontri su Neuroscienze e Società, VI Edizione Convegno Scientifico Internazionale di Neuroetica e I Congresso della Società Italiana di Neuroetica - SINe UNO SGUARDO DA QUALE MENTE? LA PROSPETTIVA NEUROETICA Incontri su Neuroscienze e Società, VI

Dettagli

Prova esperta asse matematico GRIGLIA DI CORREZIONE. Prova di gruppo:

Prova esperta asse matematico GRIGLIA DI CORREZIONE. Prova di gruppo: CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE Il fumo Prova esperta asse matematico GRIGLIA DI CORREZIONE TOTALE PUNTEGGI LAVORO DI GRUPPO: 40 Domande: 1) 1 punto Comprensione 2) 1 punto Comprensione Prova di gruppo:

Dettagli

NATIONAL SPORT SCHOOL

NATIONAL SPORT SCHOOL NATIONAL SPORT SCHOOL Mark HALF-YEARLY EXAMINATION 2016 Level 4-6 FORM 1 ITALIAN TIME: 30 minutes LISTENING COMPREHENSION TEST (20 punti) Teacher s Paper Please first read the instructions carefully by

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN LINGUE E COMUNICAZIONE PER L IMPRESA E IL TURISMO (D.M. 270/04 cl. L-12)

CORSO DI LAUREA IN LINGUE E COMUNICAZIONE PER L IMPRESA E IL TURISMO (D.M. 270/04 cl. L-12) ALLEGATO A CORSO DI LAUREA IN LINGUE E COMUNICAZIONE PER L IMPRESA E IL TURISMO (D.M. 270/04 cl. L-12) ESAME DI LAUREA SESSIONE STRAORDINARIA MARZO 2017 A.A. 2015/2016 27 MARZO 2017 ore 12.30 1 CANDIDATI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA deh art. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto Rettorale n. 594 del 28 febbraio 2017, il cui avviso è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale

Dettagli

L ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA

L ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA Cover-1-2-3_ALL200902_Layout 1 12/11/2010 18.52 Pagina 3 ISSN 1122-1917 L ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE 2

Dettagli

PROSPETTO RELATIVO ALL ASSEGNAZIONE DELLE CATTEDRE AI DOCENTI PER L ANNO SCOLASTICO 2016/2017

PROSPETTO RELATIVO ALL ASSEGNAZIONE DELLE CATTEDRE AI DOCENTI PER L ANNO SCOLASTICO 2016/2017 LICEO CLASSICO STATALE JACOPONE DA TODI CON ANNESSO LICEO SCIENTIFICO CORSI CLASSICO - LINGUISTICO - SCIENTIFICO - SCIENZE UMANE SEDE LEGALE: LARGO MARTINO I, 1 06059 TODI (PG) Tel.: 075 8942386 E-mail:

Dettagli

Prova esperta asse matematico LAVORO INDIVIDUALE

Prova esperta asse matematico LAVORO INDIVIDUALE CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE Il fumo Prova esperta asse matematico LAVORO INDIVIDUALE Alunno Classe ISTRUZIONI Si ricordano gli strumenti consentiti: calcolatrice, vocabolario di lingua italiana e inglese.

Dettagli

Facoltà di Lettere e Filosofia a. a. 2011/2012

Facoltà di Lettere e Filosofia a. a. 2011/2012 Facoltà di Lettere e Filosofia a. a. 2011/2012 Programma di insegnamento per l anno accademico 2011/2012 Programma dell insegnamento di SSD dell insegnamento M-STO/02 STORIA MODERNA CORSI DI LAUREA EX

Dettagli

Graduatoria. Tipo Posto

Graduatoria. Tipo Posto Codice Meccanografico: TOMM180006 Graduatoria: Definitiva Fascia Grad. Istituto Codice Classe Concorso Classe di Concorso Tipo Posto Cod. Tipo Posto Riserva Posto Cognome Nome 1 AD00 SECONDARIA DI PRIMO

Dettagli

European Conference on Information Literacy 2013. 22-25 ottobre, Istanbul Le finalità, i temi trattati, i partecipanti

European Conference on Information Literacy 2013. 22-25 ottobre, Istanbul Le finalità, i temi trattati, i partecipanti European Conference on Information Literacy 2013 22-25 ottobre, Istanbul Le finalità, i temi trattati, i partecipanti Finalità ECIL 2013 ha voluto riunire ricercatori, professionisti dell informazione,

Dettagli

Corso di MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE (CLASSE L-12)

Corso di MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE (CLASSE L-12) 11/28/17 4:17 PM Corso di MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE (CLASSE L-12) Appelli d'esame (dal 28/11/2017 al 28/11/2018) ACCERTAMENTO ABILITÀ INFORMATICHE 04/12/2017 Aula Cono 2 - via Noto 8 - Milano

Dettagli

professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Abilitazione a Professore di Seconda Fascia per il settore 10H1

professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Abilitazione a Professore di Seconda Fascia per il settore 10H1 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PERILLI FABIO Nazionalità italiana Data di nascita ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) 2013 Nome e tipo

Dettagli

CAPITOLO 2 (VERSION A)

CAPITOLO 2 (VERSION A) CAPITOLO 2 (VERSION A) Strategie di comunicazione Cosa si dice? Match the appropriate answers to the questions. Attenzione! Both questions have more than one answer. Indicate all possible answers. (5 punti)

Dettagli

Lingua, letteratura e Cultura Francese. Abilitazione a Professore di Seconda Fascia per il settore 10H1. Lingua, letteratura e Cultura Francese

Lingua, letteratura e Cultura Francese. Abilitazione a Professore di Seconda Fascia per il settore 10H1. Lingua, letteratura e Cultura Francese F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PERILLI FABIO Nazionalità italiana Data di nascita 29/05/1969 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) 2013

Dettagli

Master Universitario di secondo livello

Master Universitario di secondo livello - INTER HEd - INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA HIGHER EDUCATION Sistemi, strategie e progetti negli scenari globali Master Universitario di secondo livello FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE FACOLTÀ DI SCIENZE

Dettagli

Lezione 1: Ciao! A. Read the following descriptions of two young people. Then rewrite them as if they were introducing themselves.

Lezione 1: Ciao! A. Read the following descriptions of two young people. Then rewrite them as if they were introducing themselves. Lezione 1: Ciao! Prima di guardare A. Read the following descriptions of two young people. Then rewrite them as if they were introducing themselves. Example: Si chiama Sara. Non è italiana: è italoamericana.

Dettagli

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTA INGLESE ISTITUTO NOSTRA SIGNORA PESCARA

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTA INGLESE ISTITUTO NOSTRA SIGNORA PESCARA PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTA INGLESE ISTITUTO NOSTRA SIGNORA PESCARA Liceo Scientifico A.S. 2011/2012 Classe: II Prof.ssa Rosa Angela Giuliani Grammar Revision A: the Present. Grammar Revision B: the

Dettagli

Essere, Divenire, Comprendere, Progredire. Being, Becoming, Understanding, Progressing

Essere, Divenire, Comprendere, Progredire. Being, Becoming, Understanding, Progressing Essere, Divenire, Comprendere, Progredire Being, Becoming, Understanding, Progressing Liceo Classico Liceo linguistico Liceo delle scienze umane Human Sciences Foreign Languages Life Science Our contacts:

Dettagli

Marchionimi: nomi propri o nomi comuni?

Marchionimi: nomi propri o nomi comuni? Marchionimi: nomi propri o nomi comuni? Aldo Frigerio & Maria Paola Tenchini Università Cattolica S. Cuore XXVII Convegno Ass.I.Term Il Nome del prodotto. Marchi, Termini e Professioni 6-7 aprile 2017

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Esiti della prova intermedia dell 11 novembre 2013 degli insegnamenti di: Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10 cfu) (sede di Verona,

Dettagli

ASSEGNAZIONE D'UFFICIO RELATORI (Febbraio 2014) Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche

ASSEGNAZIONE D'UFFICIO RELATORI (Febbraio 2014) Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche ASSEGNAZIONE D'UFFICIO RELATORI (Febbraio 2014) Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche 758746 Alberio Alice Riva Crugnola Cristina 728095 Bertoni Irene Carli Lucia 749967 Bonomi Martina Riva

Dettagli

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8088 del 22 giugno 2010

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8088 del 22 giugno 2010 Direttore LUCIANO GALLIANI - Università degli Studi di Padova Condirettore PIETRO LUCISANO - Sapienza Università di Roma Comitato Scientifico ROBERTA CARDARELLO - Univeristà degli Studi di Modena e Reggio

Dettagli

FACOLTA DI ECONOMIA E GIURISPRUDENZA

FACOLTA DI ECONOMIA E GIURISPRUDENZA ELENCO DEGLI STUDENTI SELEZIONATI PER LE SEDI DI LINGUA INGLESE BUCKINGHAMSHIRE CHILTERNS UNIVERSITY COLLEGE (UK) 1. ARRIGONI SAMANTHA matr. 49201 (I semestre) 2. PELLICCIOLI LAURA matr. 48081 (I semestre)

Dettagli

1-2 ANNO XXII 2014 LINGUISTICA E LETTERARIA L ANALISI ISSN

1-2 ANNO XXII 2014 LINGUISTICA E LETTERARIA L ANALISI ISSN ISSN 1122-1917 L ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE 1-2 ANNO XXII 2014 EDUCATT - UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO

Dettagli

ELENCO ALUNNI CLASSE 1 A LINGUISTICO (SPAGNOLO)

ELENCO ALUNNI CLASSE 1 A LINGUISTICO (SPAGNOLO) ELENCO ALUNNI CLASSE 1 A LINGUISTICO (SPAGNOLO) 1 ANELLI ILARIA 1 A LIG F Inglese Francese Spagnolo 2 BALLARINO GIORGIA MARGHERITA 1 A LIG F Inglese Francese Spagnolo 3 BARONIO CHIARA 1 A LIG F Inglese

Dettagli

Università per Stranieri di Perugia. Dottorato in Scienze letterarie, librarie, linguistiche e della comunicazione internazionale

Università per Stranieri di Perugia. Dottorato in Scienze letterarie, librarie, linguistiche e della comunicazione internazionale Dottorato in Scienze letterarie, librarie, linguistiche e della comunicazione internazionale Indirizzo in Scienze linguistiche e filologiche XXXII ciclo (Primo anno) ) Attività formative generali: CFU

Dettagli

Corso di LINGUE E LETTERATURE STRANIERE (CLASSE L-11)

Corso di LINGUE E LETTERATURE STRANIERE (CLASSE L-11) 1/14/17 6:50 PM Corso di LINGUE E LETTERATURE STRANIERE (CLASSE L-11) Appelli d'esame (dal 14/01/2017 al 14/01/2018) CIVILTÀ LETTERARIA UCRAINA 18/01/2017 Studio del 09:30 BARTOLINI MARIA GRAZIA A Z Orale

Dettagli

Classe di concorso A060 - Tecnologia nella scuola secondaria di I grado

Classe di concorso A060 - Tecnologia nella scuola secondaria di I grado 10/09/2016 9.00 1 1 96,98 CANTO ALESSANDRA 03/11/1973 RG 10/09/2016 9.00 2 2 95,85 PRISTERÀ CARMINE 17/12/1982 CZ 10/09/2016 9.00 3 3 95,76 MEZZABOTTA DAVID 13/06/1982 CN 10/09/2016 9.00 4 4 95,10 CALTABIANO

Dettagli

ORGANIGRAMMA A.S

ORGANIGRAMMA A.S ORGANIGRAMMA A.S. 2015-2016 Sez. associata: I.T.C.G. P.L. Nervi Rignano Flaminio (RM) Sez. associata: Liceo Giuseppe Piazzi Morlupo (RM) Sez. associata: I.P.S.C.T. P.L. Nervi Rignano Flaminio (RM) Sez.

Dettagli

Syllabus Attività Formativa

Syllabus Attività Formativa Syllabus Attività Formativa Anno Offerta 2017 Corso di Studio SF01 - SCIENZE DELL'EDUCAZIONE Regolamento Didattico Percorso di Studio Insegnamento/Modulo Attività Formativa Integrata - SF01-16-16 PDS0-2016

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI :

CURRICULUM VITAE DI : CURRICULUM VITAE DI : Dott.ssa MOCERA Tiziana (aggiornato a Dicembre 2013) TITOLI Assegno di Ricerca post dottorato su Gli Anglicismi nella Lingua Italiana presso l Università degli Studi di Bari, Facoltà

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA COMMISSIONE Letteratura Francese II - Corso di Studio in Civiltà e lingue Straniere moderne

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA COMMISSIONE Letteratura Francese II - Corso di Studio in Civiltà e lingue Straniere moderne PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO (Avviso di selezione pubblicato sul sito WEB dell Ateneo dal 22/06/2017 fino al

Dettagli

ORDINE DI PARTENZA GARA DI FONDO Bormio 1 febbraio 2017

ORDINE DI PARTENZA GARA DI FONDO Bormio 1 febbraio 2017 CATEGORIA I (1937-1941) DONNE 302 PEDRANZINI EUGENIA 1938 F DOSSIGLIO CATEGORIA I (1937-1941) UOMINI 303 BRADANINI MAURIZIO 1936 M DOSSOROVINA 304 DE LORENZI ALDO 1936 M DOSSOROVINA CATEGORIA H (1942-1946)

Dettagli

ISSN 1122-1917 ANNO XX 2012

ISSN 1122-1917 ANNO XX 2012 ISSN 1122-1917 L ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE 1 ANNO XX 2012 EDUCATT - UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE

Dettagli

Corso di SCIENZE INTERNAZIONALI E ISTITUZIONI EUROPEE (CLASSE L-36)

Corso di SCIENZE INTERNAZIONALI E ISTITUZIONI EUROPEE (CLASSE L-36) 11/7/17 8:27 AM Corso di SCIENZE INTERNAZIONALI E ISTITUZIONI EUROPEE (CLASSE L-36) Appelli d'esame (dal 07/11/2017 al 07/11/2018) ABILITÀ INFORMATICHE 23/11/2017 Aula 2 Informatica 08:30 CAPRA LORENZO

Dettagli

Programma Talking About: la scienza per capire il mondo

Programma Talking About: la scienza per capire il mondo Programma Talking About: la scienza per capire il mondo Spazio Open Science UniTO - Padiglione 3 / Q130 - S130 18 22 maggio 2017 In occasione del Salone Internazionale del Libro 2017, l Università di organizza,

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA PAS

OFFERTA FORMATIVA PAS UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI OFFERTA FORMATIVA PAS 2013-14 CLASSE A245- LINGUA STRANIERA (FRANCESE) Referente: Francesca Chessa Didattica della lingua: didattica della

Dettagli

Corso di LINGUE, CULTURE E COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE

Corso di LINGUE, CULTURE E COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE 1/19/18 4:40 PM Corso di LINGUE, CULTURE E COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE Appelli d'esame (dal 19/01/2018 al 19/01/2019) ANTROPOLOGIA CULTURALE 29/01/2018 Aula T5 - polo Sesto San 09/02/2018 Aula P1 - polo

Dettagli

Lingua Inglese Laurea Triennale a.a. 2016/ anno Esiti Placement Test 7/10/2016

Lingua Inglese Laurea Triennale a.a. 2016/ anno Esiti Placement Test 7/10/2016 Interfacoltà - Scienze Linguistiche per le Relazioni Internazionali (IntRI) Gruppo A LINGUA INGLESE 1 (TRIENNALE) - PROVA INTERMEDIA (ann.) - Advanced Dott. Fottrell Dott. Taomae CEREA MADONA PUKALL SARA

Dettagli

Via Sangallo 1, 20133 - Milano tel. 02.70.10.40.54 cell. 347.69.91.883. Nata a Milano, il 10 luglio 1971 Stato civile: coniugata

Via Sangallo 1, 20133 - Milano tel. 02.70.10.40.54 cell. 347.69.91.883. Nata a Milano, il 10 luglio 1971 Stato civile: coniugata SILVIA GILARDONI Via Sangallo 1, 20133 - Milano tel. 02.70.10.40.54 cell. 347.69.91.883 Nata a Milano, il 10 luglio 1971 Stato civile: coniugata Formazione e titoli Ricercatore universitario confermato

Dettagli

L internazionalizzazione come obiettivo strategico delle università moderne

L internazionalizzazione come obiettivo strategico delle università moderne L internazionalizzazione come obiettivo strategico delle università moderne 20 marzo 2014 Luciano Saso Prorettore alle Reti Universitarie Europee Presidente della Rete UNICA delle Università delle Capitali

Dettagli

Data di nascita. Punteggio Esito. Data di nascita. Punteggio Esito. Data di nascita. Punteggio Esito

Data di nascita. Punteggio Esito. Data di nascita. Punteggio Esito. Data di nascita. Punteggio Esito ========================================================== Progetto: EDUCANDO NELLE PROVINCE DI MILANO E MONZA 2014 Codice progetto: R03NZ0050414100119NR03 ==========================================================

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE "ENRICO MEDI" VILLAFRANCA DI VERONA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 GRADUATORIA DEFINITVA SOPRANNUMERARI ANZIANITA' SERVIZIO

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO MEDI VILLAFRANCA DI VERONA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 GRADUATORIA DEFINITVA SOPRANNUMERARI ANZIANITA' SERVIZIO GRADUATORIA DEFINITVA SOPRANNUMERARI CLASSE DI CONCORSO A019 DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE 1 ZULIANI MARIA GRAZIA 08/09/1958 173 0 14 187 CLASSE DI CONCORSO A025 DISEGNO E STORIA DELL'ARTE 1 PERUCCI

Dettagli

BOPM BOPM LICEO SCIENTIFICO

BOPM BOPM LICEO SCIENTIFICO Elenco docenti della classe 1ALT LICEO LINGUISTICO NUOVO ORD. ALBINO FLORINDA DIRITTO ED ECONOMIA Mercoledì 11:30-12:30 AURI PAOLA LINGUA E CULTURA STRANIERA 1 (INGLESE) Venerdì 11:30-12:20 AVOLIO FABIO

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Luogo di nascita. Data di nascita 20/08/1966.

Curriculum Vitae.   Informazioni personali. Luogo di nascita. Data di nascita 20/08/1966. Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Cittadinanza Luogo di nascita Enrico Letta Italiana Pisa Data di nascita 20/08/1966 Sesso Stato civile M Coniugato Tel 06.69532 477-319 Fax 06.695321

Dettagli

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- FILOLOGIA MODERNA

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- FILOLOGIA MODERNA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- FILOLOGIA MODERNA CLASSE DI LAUREA LM-4 codice corso H53 MANIFESTO A.A. 206/207 CURRICULUM LETTERARIO Insegnamenti

Dettagli

MLTAQ Sunshine Coast Branch SPEECH CONTEST 2017 Year 4 Italian Speech. Il mio numero di telefono è. (single digits) (Non) Ho fratelli e sorelle.

MLTAQ Sunshine Coast Branch SPEECH CONTEST 2017 Year 4 Italian Speech. Il mio numero di telefono è. (single digits) (Non) Ho fratelli e sorelle. Year 4 Italian Speech Buongiorno Mi chiamo. Sto. Ho anni. Abito a. Il mio numero di telefono è. (single digits) (Non) Ho fratelli e sorelle. Frequento la scuola elementare di. Faccio la quarta classe.

Dettagli

ASSISTENTI DI LINGUA ITALIANA IN IRLANDA GRADUATORIA DEFINITIVA

ASSISTENTI DI LINGUA ITALIANA IN IRLANDA GRADUATORIA DEFINITIVA Vincitori 1 921 1 Cascone Antonia Maria 25/06/1992 298 2 128 1 Bosio Giacomo 13/04/1991 298 3 623 1 Pagliochini Chiara 06/01/1991 298 4 496 1 Lapenna Federica 05/01/1991 298 5 688 1 Riccioni Angelo 07/12/1990

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Indicazioni su continuazione e conclusione dell appello del 3 febbraio 2014 degli insegnamenti di Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10

Dettagli

Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere

Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere Guida dello studente Milano a.a. 2015-2016 UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE 20123 MILANO Largo A. Gemelli 1 GUIDA DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE

Dettagli

Elenco dei candidati all'esame di stato

Elenco dei candidati all'esame di stato Elenco dei candidati all' di stato 1 AIESI FRANCESCO FILIPPO 02/02/1974 Università degli Studi del PIEMONTE ECONOMIA e COMMERCIO ORIENTALE "Amedeo Avogadro" di VERCELLI 2 BASSOTTO CARLO FEDERICO 23/03/1977

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking

Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking CURRICULUM BANCA E FINANZA Classe: L- Piano di studio a.a. 2016/2017 I Anno First Year Storia Economica (10444)

Dettagli

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico ALBERGHIERI E DELLA LA SCUOLA CORSO : (6) TECNICO SERVIZI DELLA (POST-QUALIFICA (RH/RR9R) CLASSE : 5ARR9R Scolastico 2013-2014 ALIMENTI E ALIMENTAZIONE ECONOMIA E RISTORATIVE EDUCAZIONE FISICA 9788808059994

Dettagli

1 AMIANTO SILVANO 19/11/

1 AMIANTO SILVANO 19/11/ Pag. 1 Anno scolastico 2015/2016 Data di riferimento 31/08/2013 Laboratorio di informatica gestionale C300 - lab. di informatica gestionaledocente diplomato scuola secondaria II grado 1 AMIANTO SILVANO

Dettagli

EFFETTO TRUMP? GLI STATI UNITI NEL SISTEMA INTERNAZIONALE FRA CONTINUITÀ E MUTAMENTO

EFFETTO TRUMP? GLI STATI UNITI NEL SISTEMA INTERNAZIONALE FRA CONTINUITÀ E MUTAMENTO ISSN EDIZIONE ONLINE: 2532-4462 ISBN EDIZIONE DIGITALE: 978-88-9335-190-4 EFFETTO TRUMP? GLI STATI UNITI NEL SISTEMA INTERNAZIONALE FRA CONTINUITÀ E MUTAMENTO A CURA DI MASSIMO DE LEONARDIS EFFETTO TRUMP?

Dettagli

Elenco dei candidati all'esame di stato

Elenco dei candidati all'esame di stato Elenco dei candidati all' di stato 1 AIESI FRANCESCO FILIPPO 02/02/1974 Università degli Studi del PIEMONTE ECONOMIA e COMMERCIO ORIENTALE "Amedeo Avogadro" di VERCELLI 2 BASSOTTO CARLO FEDERICO 23/03/1977

Dettagli

Anno Accademico 2015/2016. Scuola del Design. Insegnamenti offerti dal Corso di Laurea in

Anno Accademico 2015/2016. Scuola del Design. Insegnamenti offerti dal Corso di Laurea in Anno Accademico 2015/2016 Scuola del Design Insegnamenti offerti dal Corso di Laurea in Design degli Interni (1087) Laurea di Primo Livello (Ordinamento 270/04) Classe di Laurea L-4 - Disegno industriale

Dettagli

CURRICULUM VITAE. - Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne conseguita presso Istituto Universitario Orientale Napoli

CURRICULUM VITAE. - Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne conseguita presso Istituto Universitario Orientale Napoli CURRICULUM VITAE Anna Ruggiero nata ad Aversa (CE) Dirigente Scolastico dell IC Settimo IV a seguito di superamento Concorso per Dirigenti Scolastici indetto con D.D.G. 13/07/2011 TITOLI CULTURALI - Laurea

Dettagli

GUIDA DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE

GUIDA DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE 25121 BRESCIA via Trieste, 17 GUIDA DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE Piani di studio e programmi dei corsi Laurea triennale Laurea magistrale

Dettagli

CLASSIFICA UFFICIALE GARA DI FONDO Bormio 7 febbraio 2014

CLASSIFICA UFFICIALE GARA DI FONDO Bormio 7 febbraio 2014 CATEGORIA J (1933 e precedenti) DONNE 1 201 ROCCA MARIA CELESTE 1933 F MAGGIORE 05:41,8 26 5 CATEGORIA J (1933 e precedenti) UOMINI 1 202 RICHELDA GUIDO 1929 M MAGGIORE 06:29,9 26 10 CATEGORIA I (1934-1938)

Dettagli

L ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA

L ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA ISSN 1122-1917 L ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE 2 ANNO XVIII 2010 EDUCATT - UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA ELENCO DEI CANDIDATI AMMESSI/NON AMMESSI ALL ESPLETAMENTO DELLA PROVA ORALE DEL CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, A N.1 POSTO DI CATEGORIA C/1 area amministrativa PER IL SUPPORTO ALLA DIDATTICA Cognome Nome

Dettagli

NATIONAL SPORT SCHOOL ST CLARE COLLEGE

NATIONAL SPORT SCHOOL ST CLARE COLLEGE EXAMINER S PAPER Groups A & B Instructions to examiners i) Make the candidates feel at ease. ii) Remind candidates that in all three parts of this oral they are to speak naturally and show that they can

Dettagli

Curriculum Vitae Sarah Bigi

Curriculum Vitae Sarah Bigi Curriculum Vitae Sarah Bigi INDIRIZZO Università Cattolica del Sacro Cuore Dipartimento di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere, via Necchi, 9 20123 Milano Tel.: 02-7234-3042 E-mail: sarah.bigi@unicatt.it

Dettagli

UNO SGUARDO DA QUALE MENTE? LA PROSPETTIVA NEUROETICA Incontri su Neuroscienze e Società, VI Edizione

UNO SGUARDO DA QUALE MENTE? LA PROSPETTIVA NEUROETICA Incontri su Neuroscienze e Società, VI Edizione Convegno Scientifico Internazionale di Neuroetica e I Congresso della Società Italiana di Neuroetica - SINe UNO SGUARDO DA QUALE MENTE? LA PROSPETTIVA NEUROETICA Incontri su Neuroscienze e Società, VI

Dettagli

Circolare n. 48 Lovere, 23 novembre Agli Studenti. iscritti ai Giochi di Archimede

Circolare n. 48 Lovere, 23 novembre Agli Studenti. iscritti ai Giochi di Archimede Circolare n. 48 Lovere, 23 novembre 2013 Agli Studenti iscritti ai Giochi di Archimede Oggetto: giochi di Archimede progetto Olimpiadi della Matematica Di seguito sono indicati i 6 gruppi in cui sono stati

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Nicolini Fausto c/o Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia via Amendola

Dettagli

Candidato Relatore Correlatore/i Controrelatore LUPO Silvia CERONI Mauro CEREDA Cristina (sostituita da CURTI Daniela

Candidato Relatore Correlatore/i Controrelatore LUPO Silvia CERONI Mauro CEREDA Cristina (sostituita da CURTI Daniela Pavia, 13/02/2017 OGGETTO: Esame di Laurea Magistrale in Neurobiologia (DM 270) Il giorno 22 Febbraio 2017, alle ore 14.15, presso l'aula 1, Nuovo Polo Didattico, via Ferrata 9, avranno luogo gli esami

Dettagli

Keep calm, observe and assess

Keep calm, observe and assess Keep calm, observe and assess Using the video sitcoms in Just Right to assess competences Data: 2 febbraio, 2017 Relatore: Roy Bennett 1 Just Right! & competences 2 Support Pearson Academy 3 SESSION AIMS

Dettagli

Primi incontri. Dario! mamma! Lu c ia! , signor Renzi. sig n o r a Ba ssi! Complete the speech bubbles by supplying the appropriate greeting.

Primi incontri. Dario! mamma! Lu c ia! , signor Renzi. sig n o r a Ba ssi! Complete the speech bubbles by supplying the appropriate greeting. Primi incontri signor Renzi. Dario! 2! 3 Lu c ia!! S t ef an o. 4 sig n o r a Ba ssi! Complete the sentences using the correct forms of the verb essere. Franco Platti Buonasera Lei 2 Tu Fabio 3 Io Anna

Dettagli

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C GENNAIO 2013 1 martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI 2 mercoledì 18 venerdì 3 giovedì 19 sabato 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C 5 sabato MATTEO e ANNA NERI 21 lunedì 6 domenica Epifania

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A. MATERIA LINGUA INGLESE CLASSE II INDIRIZZO COMUNE DESCRIZIONE Unità di Apprendimento UdA n. 1 Titolo: GET STARTED Utilizzo della L2 per scopi comunicativi in contesti situazionali familiari e sociali a

Dettagli

UNIVERSITÀ DI TORINO

UNIVERSITÀ DI TORINO UNIVERSITÀ DI Nomina delle commissioni giudicatrici per le procedure di valutazione comparativa a posti di professore ordinario e professore associato IL RETTORE Vista la Legge 3/7/1998, n. 210; Visto

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA BIBLIOTECA DI AREA UMANISTICA SEDE DI AREZZO Elenco Periodici

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA BIBLIOTECA DI AREA UMANISTICA SEDE DI AREZZO Elenco Periodici UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA BIBLIOTECA DI AREA UMANISTICA SEDE DI AREZZO Elenco Periodici Titolo Volume Fascicolo Anno ISSN A & P: anthropology & philosophy 10 2009/2010 A & P: anthropology & philosophy

Dettagli

Corso di LINGUE, CULTURE E COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE

Corso di LINGUE, CULTURE E COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE 12/5/17 5:52 PM Corso di LINGUE, CULTURE E COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE Appelli d'esame (dal 05/12/2017 al 03/02/2018) ANTROPOLOGIA CULTURALE 29/01/2018 Aula T5 - polo Sesto San 10:30 RONCAGLIA SARA A

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

CALENDARIO CORSI 2017 agg. 02 febbraio 2017 N giorno Tipo corso Dalle Alle Inizio fine docente tutor aula

CALENDARIO CORSI 2017 agg. 02 febbraio 2017 N giorno Tipo corso Dalle Alle Inizio fine docente tutor aula CALENDARIO CORSI 07 agg. 0 febbraio 07 N giorno Tipo corso Dalle Alle Inizio fine docente tutor aula 50 lunedì Lingua e cultura italiana per stranieri Educazione alla legalità liv. A 5,5 7,5 09/0/7 7/0/7

Dettagli

Lingua e lingue nell Europa di Erasmus

Lingua e lingue nell Europa di Erasmus Università degli Studi di Trieste Lingua e lingue nell Europa di Erasmus Maurizio Viezzi Perché parlare di lingue? Erasmus esperienza linguistica nuova sensibilità linguistica Trieste, 21 novembre 2017-2

Dettagli

LINGUISTICO PARITARIO SAN PELLEGRINO. Liceo linguistico ANNO SCOLASTICO Fondazione Unicampus San Pellegrino

LINGUISTICO PARITARIO SAN PELLEGRINO. Liceo linguistico ANNO SCOLASTICO Fondazione Unicampus San Pellegrino LINGUISTICO PARITARIO SAN PELLEGRINO ANNO SCOLASTICO 08.09 Fondazione Unicampus San Pellegrino Liceo linguistico LA NOSTRA IDENTITÀ IL LICEO LINGUISTICO RAPPRESENTA L IMPEGNO PRIMARIO DELLA FONDAZIONE

Dettagli

Circolare n. 304 Roma, 17 luglio 2017 ESAMI INTEGRATIVI AL SECONDO ANNO 2017/18 SEDE RICHIESTA

Circolare n. 304 Roma, 17 luglio 2017 ESAMI INTEGRATIVI AL SECONDO ANNO 2017/18 SEDE RICHIESTA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto d Istruzione Superiore Statale Caravaggio Sede legale: Viale Carlo Tommaso Odescalchi, 98-00147

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. Collaborazioni a tempo parziale degli studenti - A.A. 2010/ Sede di Perugia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. Collaborazioni a tempo parziale degli studenti - A.A. 2010/ Sede di Perugia 1 243575 PILERI ROBERTO 60 60 1 30 FILOSOFIA ED ETICA DELLE RELAZIONI 2 243533 ORTOLANI SARA 60 60 1 30 FILOSOFIA ED ETICA DELLE RELAZIONI 3 240355 SIDERI ELEONORA 57 57 1 29,89 LETTERE 4 229793 STAIANO

Dettagli

A.S. 2015/2016 ORARIO RICEVIMENTO PARENTI

A.S. 2015/2016 ORARIO RICEVIMENTO PARENTI A.S. 2015/2016 ORARIO RICEVIMENTO PARENTI Docente Materia Luogo Giorno e ora di ricevimento ATTISANO Santina Matematica/Fisica Succursale Giovedì 10,15-11,10 su BARBERIS Paola Tedesco Succursale Giovedì

Dettagli

ESAMI DI LAUREA - I SESSIONE A.A.2013/2014

ESAMI DI LAUREA - I SESSIONE A.A.2013/2014 Giorno: 11 Giugno 2014 Ore: 09:00 Commissione: I 1 0000304002 Alletto Martina S. ZUNARELLI (1) 2 1104076116 Bosi Eleonora S. PELOTTI 3 0000271948 Angelini Chiara S. ZUNARELLI (1) 4 0000211001 Di Napoli

Dettagli