Esami: mercoledì 4 Febbraio h:10 mercoledì 25 Febbraio h:10

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Esami: mercoledì 4 Febbraio h:10 mercoledì 25 Febbraio h:10"

Transcript

1 Esami: mercoledì 4 Febbraio h:10 mercoledì 25 Febbraio h:10

2 La asimmetria del doppio strato è funzionalmente importante Esempio: distribuzione dei lipidi nel doppio strato lipidico nei globuli rossi umani fosfatidiletanolamina fosfatidilserina sfingomielina il colesterolo è supposto essere distribuito omogeneamente fosfatidilcolina glicolipidi Fosfatidilserina, carica, nello strato interno significativa differenza di carica tra le due metà del doppio strato

3 L asimmetria viene sfruttata per distinguere le cellule vive da quelle morte Apoptosi (morte programmata) fosfatidilserina (normalmente confinata nel monostrato interno) rapidamente migra in quello esterno fosfatidilserina esposta sulla superficie i macrofagi sono indotti alla fagocitosi La traslocazione della fosfatidilserina nelle cellule apoptotiche avviene via 2 meccanismi 1. Il meccanismo che normalmente trasporta questi lipidi dall esterno all interno è bloccato 2. Un meccanismo che trasferisce in modo aspecifico i fosfolipidi nelle due direzioni è attivato

4 I glicolipidi Sono presenti su tutte le membrane con il più alto livello di asimmetria Sono presenti SOLO sul monostrato esterno (non-citosolico) preferibilmente nei lipid rafts. Tendono ad auto-associarsi legami H + forze di van der Waals tra le lunghe code saturate Gli zuccheri sono esposti sulla superficie della cellula ed hanno un ruolo rilevante nell interazione della cellula con l ambiente circostante fosfatidiletanolamina fosfatidilserina sfingomielina fosfatidilcolina glicolipidi

5 glicolipidi 5% dei lipidi del monostrato esterno delle membrane cellulari sono presenti anche in alcune membrane intracellulari Il più complesso dei glicolipidi, il ganglioside, contiene degli oligosaccaridi con uno o più residui di acido sialico con una carica negativa glicolipide neutro Sono stati identificati più di 40 diversi gangliosidi Più abbondanti nella membrana delle cellule nervose (5-10% della massa totale di lipidi)

6 Riassumendo 1 le membrane biologiche consistono di un doppiostrato continuo di molecole lipidiche in cui sono immerse le proteine di membrana. Il doppio-strato si comporta come un fluido Le molecole lipidiche sono anfifiliche, le più numerose sono i fosfolipidi. Quando sono poste in acqua formano spontaneamente compartimenti chiusi e doppi strati

7 Riassumendo 2 Ci sono 3 classi principali di molecole lipidiche: fosfolipidi, colesterolo e glicolipidi La composizione dei monostrati interno ed esterno è diversa e riflette la diversa funzione delle due faccie della membrana Differenti proporzioni di lipidi sono presenti in membrane di diverso tipo come nelle varie membrane di una singola cellula eucariotica

8 Riassumendo 3 Acuni enzimi che legano le membrane richiedono la presenza di specifici gruppi sulla testa dei lipidi Acuni segnalatori estracellulari attivano le fosfolipasi che tagliano molecole selezionate di fosfolipide nella membrana plasmatica e generano frammenti che agiscono da segnali intracellulari

9 Le proteine di membrana

10 Sebbene i lipidi siano l elemento base delle membrane le proteine svolgono la maggior parte delle funzioni specifiche. Le proteine forniscono alle membrane la loro specificità e, quindi, il tipo e il numero è molto variabile Nella membrana mielinica, che ha principalmente lo scopo di isolare gli assoni, meno del 25% in massa sono proteine. Nelle membrane coinvolte nella produzione di ATP (come la membrana interna dei mitocondri) circa il 75% sono proteine Una tipica membrana plasmatica è per circa il 50% della sua massa formata da proteine. I lipidi sono piccoli rispetto alle proteine 50% in massa 50 lipidi / proteina

11 Proteine diverse sono associate in modo diverso con la membrana Completamente esposte all esterno attaccate al doppio strato con legami covalenti (specifico oligosaccaride) Le regioni idrofobiche passano attraverso la membrana e interagiscono con le code e le regioni idrofiliche sono esposte all acqua da entrambi i lati L idrofobicità è maggiore se vi è attaccato un acido grasso In contatto solo con il cytosol ed associate con il monostrato interno o via un elica anfipatica o con una o più catene lipidiche covalentemente legate (acidi grassi o gruppi prenile*) Non interagiscono direttamente con il doppio strato, ma via legami non covalenti con altre proteine di membrana

12 Prenolo (contrazione: alcool + isoprenoide) Si chiama estere il derivato della reazione di un alcool con un acido: R-COOH + R'-OH R-C=O-OR' L unità C 5 H 8 (in parentesi) è detta residuo isoprene. I prenoli sono i precursori di una varietà di composti tra cui gli steroidi, anche noti come isoprenoidi. Prenili Esteri e loro derivati. (prenil difosfati, ecc.)

13 Il modo in cui una proteina si associa con la membrana riflette la sua funzione parte del centro di reazione di un batterio fotosintetico Una proteina transmembrana ha sempre un unica orientazione nel doppio strato sintesi e inserzione asimmetriche differenti funzioni dei suoi domini citosolico e non-citosolico Nella maggior parte dei casi le proteine attraversano la membrana formando eliche legami peptidici polari acqua assente dal doppio-strato legami H interni alla catena peptidica proteine a molte eliche (vedi es 3) # max di legami H elica regolare

14 Indice di idropatia: predizione dei tratti di α-elica transmembrana Valori positivi: idrofobici Valori negativi: idrofilici A= glicoproteina un singolo tratto α transmembranico B= batteriorodopsina 7 tratti α transmembranici C = frazione di proteine di membrana predette per E. coli, S. cerevisiae, e uomo.

15 β barrels con un differente numero di β strands β-barrel (# β-strands: 8 22 ) più rigide delle α-eliche migliore cristallizzazione sono note varie strutture X abbondanti in mitocondri, cloroplasti ed in molti batteri; la maggior parte delle proteine transmembrana negli eucarioti è fatta di α elica più flessibili cambiamenti nella disposizione più facili apertura e chiusura dei canali porine pori per far passare soluti le catene laterali polari all interno, non-polari in interazione con le code del doppio-strato proteine di trasporto Fe attraverso la membrana esterna di un batterio 22 β-barrel + un dominio globulare Recettore di enzimi β-barrel usato come ancora per le proteina

16 La gran parte delle proteine transmembrana nelle cellule animali sono glicosilate Le catene oligosaccaridi sono sempre nella parte non citosolica Il citosol è in genere un ambiente riducente questo diminuisce le probabilità che ci siano ponti S-S nella regione citosolica I ponti S_S si formano nella parte non-citosolica dove stabilizzano la struttura

17 Le proteine transmembrana possono essere solubilizzate solo con detergenti (piccole molecole anfipatiche che fomano micelle in acqua) la parte idrofobica del detergente lega la parte idrofobica della proteina staccandola dai lipidi Poichè l altra parte del detergente è polare, la proteina tende ad andare in soluzione e alcune molecole di lipide possono rimanere attaccate La parte polare del detergente può essere carica o no

18 SDS è un detergente forte (solubilizza anche la proteina più idrofobica) denaturazione (spesso) ad opera del legame con il loro core idrofobico a volte si rinatura dopo rimozione del detergente Molte proteine possono essere solubilizzate con un detergente più leggero come il Triton X-100 e rimanere funzionali Pompa Na + -K + funzionale: purificata e incorporata in vescicole di fosfolipidi. Presente nella maggior parte delle cellule animali, usa l idrolisi dell ATP per pompare Na + fuori e K + dentro la cellula

19 La membrana cellulare dei globuli rossi è la più studiata di quelle eucariotiche reperibili in numero elevato relativamente pure la membrana plasmatica è la sola presente (non c è nucleo, nè altri organelli) (in altre cellule la membrana plasmatica è meno del 5%) Micrografia a scansione elettronica di globuli rossi umani Forma biconcava; assenza di nucleo e altri organelli E facile preparare globuli rossi vuoti ("ghosts ): cellule in un mezzo con una concentrazione di sale minore di quella all interno della cellula lisi l emoglobina e le altre proteine citosoliche escono Le membrane dei ghosts possone essere studiate aperte o risaldate Durante la risaldatura si possono anche preparare vescicole inverse

20 Come si determina da che parte sporgono le proteine transmembrana? Si attaccano covalentemente reagenti (radioattivi o fluorescenti) che non penetrano la membrana solubilizzazione con SDS autoradiografia o fluorescenza proteina transmembrana: etichetta sia all esterno (nelle cellule intatte o nei ghosts saldati) che all interno (nelle vescicole inverse) Esposizione di interno ed esterno ad enzimi proteolitici che non penetrano la membrana proteina transmembrana: digerita da entrambi i lati A. Colorazione con Coomassie blue B. Posizione delle principali proteine nel gel Glicoporina in rosso la grande quantità di carboidrati carichi negativamente la fa migrare lentamente come le proteine più grandi della banda 3 Ci sono circa 15 bande principali per un peso molecolare che va da a daltons. Tre proteine: spettrina, glicoproteina e banda 3 sono più del 60% (in peso) del totale delle proteine e ognuna di loro è disposta in modo differente nella membrana elettroforesi su gel di poliacrilamide con SDS delle proteine di membrana nei globuli rossi umani

21 La maggior parte delle proteine di membrana associate con i globuli rossi sono legate dalla parte del citosol Spettrina ( 25% in massa proteine membrana copie per cellula): filamento sottile ( 100 nm) Mantiene la forma biconcava delle cellule Eterodimero: 2 subunità simili, associate testa-testa per fomare un tetramero Le code di 4 o 5 tetrameri collegate da link con filamenti di actina ed altre proteine del citoscheletro Risultato finale: una rete flessibile che si estende su tutta la superficie citosolica della membrana che permette alle cellule di passare attraverso la strettoia dei capillari Individui (topi e uomini) anemici con anormalità nel gene della spettrina hanno cellule sferiche e fragili Ciascun eterodimero è formato da 2 catene polipeptidiche controavvolte attaccate non covalentemente tra loro in punti multipli Le teste fosforilate dove i dimeri si associano per formare il tetramero Le cateneα e β sono composte in prevalenza di domini ripetuti di 106 amino acidi

22 I dimeri di spettrina sono connessi da complessi formati da filamenti di actina (13 monomeri), adducina, e una molecola di tropomiosin Il citoscheletro è collegato alla membrana con un legame indiretto del tetrametro di spettrina ad alcune proteine della banda 3 via molecole di anchirina, o con quelle della banda 4.1 via glicoproteine Elettromicrografia del citoscheletro dal lato citosol La densità della rete di spettrina è appositamente diminuita per rendere visibili i dettagli: in una cellula normale è molto più densa

23 La Batteriorodopsina è uno degli elementi del trasduttore di energia solare che fornisce energia ai batteri E una proteina transmembrana ad attraversamento multiplo (7 catene). Ciascuna molecola contiene un cromoforo (retinale). Il retinale è identico al cromoforo della rodopsina (vitamina A) Il retinale è legato covalentemente ad una lisina. Cromoforo eccitato da un singolo fotone cambiamento di forma piccoli cambiamenti conformazionali nella proteina trasferimento di un H + da dentro a fuori della cellula. Trasferimento di protoni gradiente di H + attraverso la membrana produzione di ATP da parte di una seconda proteina di membrana

24 Esempio di Proteine di Membrana in complesso: Il centro di reazione fotosintetico batterico Struttura X: Il complesso consiste di quattro subunità: L, M, H, e un citocromo. Le subunità L e M formano il core del centro di reazione, ciascuna contiene 5 eliche α che attraversano il doppio strato. La localizzazione dei vari coenzimi di trasporto è mostrata in nero.

25 Le proteine, come i lipidi, non cambiano strato (flip-flop) ma ruotano intorno ad un asse perpendicolare al piano del doppio strato (diffusione rotazionale) e molte sono anche in grado di muoversi lateralmente (diffusione laterale). La prima diretta evidenza della mobilità delle proteine di membrana è venuta da un esperimento dove le cellule di topo sono state artificialmente fuse con quelle umane per ottenere cellule ibride (eterocarioni). Sono stati usati due anticorpi etichettati diversamente per distinguere le proteine umane da quelle di topo. All inizio i due tipi di proteine sono confinate nella loro metà in circa mezz ora diffondono lateralmente e si mescolano le une con le altre

26 La velocità di diffusione (laterale) si misura con 1. FRAP (Fluorescence Recovery After Photobleaching) La proteina è marcata con un gruppo fluorescente (anticorpi con ligante fluorescente o DNA ricombinante che esprime la proteina fusa con la green fluorescent protein, GFP). Il gruppo fluorescente è sbiancato (bleached) con un laser in una piccola area e si misura il tempo impiegato dalle forme unbleached a ripristinare il segnale nell area (=tempo di diffusione) 2. FLIP ( fluorescence loss in photobleaching) Un laser irradia continuamente una piccola area ammazzando progressivamente il segnale totale I valori di diffusione per proteine differenti sono molto diversi a causa dell interazione con altre proteine. La misura della velocità di diffusione per proteine libere indica che le membrane cellulari hanno una viscosità che è circa quella dell olio di oliva

Mobilità. Misura di mobilità delle molecole lipidiche. Si costruisce una molecola lipidica con una testa che contiene uno "spin label

Mobilità. Misura di mobilità delle molecole lipidiche. Si costruisce una molecola lipidica con una testa che contiene uno spin label Mobilità Misura di mobilità delle molecole lipidiche Si costruisce una molecola lipidica con una testa che contiene uno "spin label Spin label: gruppo NO spin spaiato paramagnetico individuabile con EPR

Dettagli

LE MEMBRANE CELLULARI

LE MEMBRANE CELLULARI LE MEMBRANE CELLULARI Sono strutture sovramolecolari che racchiudono e delimitano l ambiente intracellulare e negli eucarioti anche gli organuli citoplasmatici. Hanno funzione di Protezione. Sostegno.

Dettagli

STRUTTURA E FUNZIONI

STRUTTURA E FUNZIONI STRUTTURA E FUNZIONI Typical Cell Membrana plasmatica Chiamata anche membrana cellulare Circonda ogni cellula Separa il contenuto cellulare dal cio che la circonda Separa il LIC dal LEC Controlla il movimento

Dettagli

Membrane Biologiche. preservano l individualità della cellula. hanno permeabilità altamente selettiva pompe confine attivo canali

Membrane Biologiche. preservano l individualità della cellula. hanno permeabilità altamente selettiva pompe confine attivo canali Membrane Biologiche preservano l individualità della cellula hanno permeabilità altamente selettiva pompe confine attivo canali controllano il flusso di informazione recettori specifici movimento verso

Dettagli

Quando la sfingosina è legata ad 1 ac. grasso si forma il CERAMMIDE.

Quando la sfingosina è legata ad 1 ac. grasso si forma il CERAMMIDE. SFINGOLIPIDI (costituenti delle membrane biologiche) Lo scheletro degli sfingolipidi è la SFINGOSINA (amminoalcol) con una lunga catena idrocarburica monoinsatura che parte dal C-3, gruppi OH legati in

Dettagli

Proteine Integrali di Membrana - Struttura α-elica

Proteine Integrali di Membrana - Struttura α-elica Proteine Integrali di Membrana - Struttura α-elica Struttura α-elica delle proteine di membrana Le proteine transmembrana nella maggior parte attraversano la membrana in conformazione α-elica (residui

Dettagli

Le membrane cellulari

Le membrane cellulari Le membrane cellulari Tutte le cellule, procariote ed eucariote, sono delimitate da una membrana (MEMBRANA PLASMATICA) Molti organelli intracellulari degli eucarioti sono circoscritti da membrane (MEMBRANE

Dettagli

Le MEMBRANE in biologia

Le MEMBRANE in biologia Le MEMBRANE in biologia Le membrana plasmatica Delimitazione delle cellule Genesi del potenziale elettrico trans-membrana Mantenimento delle differenze tra l ambiente intra ed extracellulare Trasferimento

Dettagli

LE MEMBRANE Le membrane sono composte da lipidi e proteine in composizioni che variano in base alla specie,al tipo cellulare e all organello.

LE MEMBRANE Le membrane sono composte da lipidi e proteine in composizioni che variano in base alla specie,al tipo cellulare e all organello. LE MEMBRANE Le membrane sono composte da lipidi e proteine in composizioni che variano in base alla specie,al tipo cellulare e all organello.il modello a mosaico fluido descrive la struttura comune a tutte

Dettagli

Lipidi, grassi, membrane. Sommario Lipidi Doppi strati e loro strutture Membrane

Lipidi, grassi, membrane. Sommario Lipidi Doppi strati e loro strutture Membrane Sommario Lipidi Doppi strati e loro strutture Membrane Materiale didattico scaricabile da http://homepage.sns.it/tozzini/public_files composizione struttura funzioni carboidrati C O H monomeri oligomeri

Dettagli

Le MEMBRANE in biologia

Le MEMBRANE in biologia Le MEMBRANE in biologia Le membrana plasmatica Delimitazione delle cellule Genesi del potenziale elettrico trans-membrana Mantenimento delle differenze tra l ambiente intra ed extracellulare Trasferimento

Dettagli

Lipidi. Funzioni biologiche

Lipidi. Funzioni biologiche Lipidi Funzioni biologiche -I lipidi che contengono catene di idrocarburi fungono da riserva di energia. -Le molecole lipidiche, sotto forma di doppi strati, sono componenti essenziali delle membrane biologiche.

Dettagli

Plasma membrane. Endoplasmic reticulum. Nucleus. Golgi apparatus. Mitochondrion Lysosome. Ribosome

Plasma membrane. Endoplasmic reticulum. Nucleus. Golgi apparatus. Mitochondrion Lysosome. Ribosome Endoplasmic reticulum Plasma membrane Nucleus Golgi apparatus Ribosome Mitochondrion Lysosome Funzioni 1- Compartimentazione 2- Localizzazione per attività biochimiche 3- Barriera selettiva 4- Trasporto

Dettagli

20/12/2013. Struttura delle membrane. Doppio strato lipidico («bilayer») Impedisce che i due ambienti acquosi si mescolino

20/12/2013. Struttura delle membrane. Doppio strato lipidico («bilayer») Impedisce che i due ambienti acquosi si mescolino Struttura delle membrane http://en.wikibooks.org/wiki/biochemistry/lipids_and_the_plasma_membrane Doppio strato lipidico («bilayer») Impedisce che i due ambienti acquosi si mescolino http://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/nbk21583/figure/a1152/

Dettagli

Membrane Biologiche. Barriere per confinare sostanze o attività in ambienti specifici. Costituite da lipidi e proteine. Confini Cellulari Organelli

Membrane Biologiche. Barriere per confinare sostanze o attività in ambienti specifici. Costituite da lipidi e proteine. Confini Cellulari Organelli Membrane Biologiche Membrane Biologiche Barriere per confinare sostanze o attività in ambienti specifici. Confini Cellulari Organelli Costituite da lipidi e proteine. Sistema di Endomembrane Delimitano

Dettagli

Le proteine si membrana si possono associare al doppio strato lipidico con modalità differenti

Le proteine si membrana si possono associare al doppio strato lipidico con modalità differenti Le proteine si membrana si possono associare al doppio strato lipidico con modalità differenti Proteine integrali di membrana Proteine periferiche di membrana Le proteine integrali di membrana possono

Dettagli

Struttura e funzione delle membrane biologiche

Struttura e funzione delle membrane biologiche La membrana plasmatica delimita la cellula e separa l ambiente interno da quello esterno. Non impedisce però tutti gli scambi Struttura e funzione delle membrane biologiche Figure'11)1'!Essen&al!Cell!Biology!(

Dettagli

Biologia generale Robert J. Brooker, Eric P. Widmaier, Linda E. Graham, Peter D. Stiling Copyright 2009 The McGraw-Hill Companies srl

Biologia generale Robert J. Brooker, Eric P. Widmaier, Linda E. Graham, Peter D. Stiling Copyright 2009 The McGraw-Hill Companies srl RISPOSTE AGLI SPUNTI DI RIFLESSIONE Figura 5.4 Capitolo 5 RISPOSTA : La bassa temperatura impedisce la diffusione laterale delle proteine di membrane. Quindi, dopo la fusione, tutte le proteine di topo

Dettagli

MEMBRANA CELLULRE. La membrana plasmatica svolge molteplici funzioni:

MEMBRANA CELLULRE. La membrana plasmatica svolge molteplici funzioni: MEMBRANA CELLULRE MEMBRANA CELLULRE La membrana plasmatica svolge molteplici funzioni: Regola gli scambi di sostanze tra interno ed esterno delle cellule e degli organismi unicellulari Protegge l integrità

Dettagli

MFN0366-A1 (I. Perroteau) - membrana plasmatica. Solo per uso didattico, vietata la riproduzione, la diffusione o la vendita

MFN0366-A1 (I. Perroteau) - membrana plasmatica. Solo per uso didattico, vietata la riproduzione, la diffusione o la vendita 1 2 3 La superficie esterna della membrana è solitamente rivestita di numerose molecole di zucchero. La composizione e la quantità di zuccheri è estremamente variabile e dipende dal tipo di cellula Rivestimenti

Dettagli

- lipidi strutturali, costituenti fondamentali delle membrane cellulari ed intracellulari (fosfolipidi, glicolipidi e colesterolo)

- lipidi strutturali, costituenti fondamentali delle membrane cellulari ed intracellulari (fosfolipidi, glicolipidi e colesterolo) I lipidi, o grassi, costituiscono un gruppo eterogeneo di sostanze accomunate dalla proprietà fisica della insolubilità nei solventi polari (es. acqua) (idrofobicità) e dalla solubilità nei soventi organici

Dettagli

Legami chimici. Covalente. Legami deboli

Legami chimici. Covalente. Legami deboli Legami chimici Covalente Legami deboli Legame fosfodiesterico Legami deboli Legami idrogeno Interazioni idrofobiche Attrazioni di Van der Waals Legami ionici STRUTTURA TERZIARIA La struttura tridimensionale

Dettagli

I lipidi. As the largest animal in the world, the blue whale (Balaenoptera musculus) also has the most fat (>35%).

I lipidi. As the largest animal in the world, the blue whale (Balaenoptera musculus) also has the most fat (>35%). Modulo 8: I lipidi I lipidi I lipidi sono componenti essenziali di tutti gli organismi viventi. Sono sostanze eterogenee dal punto di vista chimico accomunate dal fatto di avere bassa solubilità in acqua

Dettagli

LIPIDI. Costituenti basilari dei lipidi sono gli ACIDI GRASSI

LIPIDI. Costituenti basilari dei lipidi sono gli ACIDI GRASSI LIPIDI Riserve energetiche (trigliceridi), sono molecole più ridotte rispetto agli zuccheri e dalla loro ossidazione viene liberata una quantità di energia maggiore. Costituzione delle membrane biologiche

Dettagli

I ribosomi liberi nel citoplasma sintetizzano le proteine destinate alla via citoplasmatica, cioè quelle destinate a:

I ribosomi liberi nel citoplasma sintetizzano le proteine destinate alla via citoplasmatica, cioè quelle destinate a: I ribosomi liberi nel citoplasma sintetizzano le proteine destinate alla via citoplasmatica, cioè quelle destinate a: filmato Rimanere nel citoplasma Essere trasportate dal citoplasma al nucleo Essere

Dettagli

La chimica della vita

La chimica della vita La chimica della vita La materia presente nell universo è formata da 92 elementi Gli elementi si legano tra loro per formare le molecole che costituiscono i composti Legame covalente O H H Molecola Composto

Dettagli

Fisiologia: studio della natura (Fysis, natura e Lógos, discorso )

Fisiologia: studio della natura (Fysis, natura e Lógos, discorso ) Fisiologia: studio della natura (Fysis, natura e Lógos, discorso ) STUDIO DEL NORMALE FUNZIONAMENTO DI UN ORGANISMO VIVENTE E DELLE PARTI CHE LO COMPONGONO Studio delle funzioni vitali del corpo umano..di

Dettagli

Di cosa è fatta una cellula?

Di cosa è fatta una cellula? Di cosa è fatta una cellula? Composizione delle cellule - L acqua (H 2 O) rappresenta il 70% del massa della cellula - C,H,N,O rappresentano il 96% della massa della cellula - Altri component frequenti

Dettagli

10/03/ Proteine di membrana

10/03/ Proteine di membrana Proteine di membrana http://www.nfsdsystems.com/w3bio315/; http://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/nbk28193/figure/a105/?report=objectonly Proteine di membrana 1 I domini transmembrana delle proteine integrali

Dettagli

Membrane biologiche. Francesca Anna Scaramuzzo, PhD

Membrane biologiche. Francesca Anna Scaramuzzo, PhD Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica Complementi di Chimica Organica e Biochimica Membrane biologiche Francesca Anna Scaramuzzo, PhD Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l Ingegneria

Dettagli

LE MOLECOLE BIOLOGICHE

LE MOLECOLE BIOLOGICHE LE MOLECOLE BIOLOGICHE Le cellule contengono quattro famiglie principali di molecole organiche Zuccheri (monosaccaridi) - forniscono una fonte di energia - subunità dei polisaccaridi Amminoacidi - subunità

Dettagli

LA MEMBRANA CELLULARE O PLASMATICA E LA STRUTTURA CHE DELIMITA ESTERNAMENTE LA CELLULA, SIA EUCARIOTICA CHE PROCARIOTICA, SEPARANDO IL COMPARTO INTRAC

LA MEMBRANA CELLULARE O PLASMATICA E LA STRUTTURA CHE DELIMITA ESTERNAMENTE LA CELLULA, SIA EUCARIOTICA CHE PROCARIOTICA, SEPARANDO IL COMPARTO INTRAC MEMBRANA CELLULARE LA MEMBRANA CELLULARE O PLASMATICA E LA STRUTTURA CHE DELIMITA ESTERNAMENTE LA CELLULA, SIA EUCARIOTICA CHE PROCARIOTICA, SEPARANDO IL COMPARTO INTRACELLULARE DA QUELLO EXTRACELLULARE.

Dettagli

La compartimentalizzazione cellulare

La compartimentalizzazione cellulare SISTEMA DI MEMBRANE La compartimentalizzazione cellulare LE MEMBRANE CELLULARI: UN SISTEMA IN EQUILIBRIO FUNZIONI DELLE MEMBRANE - delimitano i contorni cellulari o degli orgnelli intracellulari - consentono

Dettagli

Lezione 3. Dentro la cellula eucariote. Bibliografia. I colori della biologia. Giusti Gatti Anelli. Ed. Pearson

Lezione 3. Dentro la cellula eucariote. Bibliografia. I colori della biologia. Giusti Gatti Anelli. Ed. Pearson Lezione 3 Dentro la cellula eucariote Bibliografia I colori della biologia Giusti Gatti Anelli Ed. Pearson Quali sono la struttura e le funzioni della membrana plasmatica? Qual è la funzione del nucleo?

Dettagli

Di cosa è fatta una cellula?

Di cosa è fatta una cellula? Di cosa è fatta una cellula? Composizione delle cellule - L acqua (H 2 O) rappresenta il 70% del massa della cellula - C,H,N,O,P,S rappresentano il 99% della massa della cellula - Altri elementi più rari

Dettagli

Proprietà di permeabilità della membrana

Proprietà di permeabilità della membrana Proprietà di permeabilità della membrana Il Trasporto attraverso le membrane La fase lipidica delle membrane le rende impermeabili alla maggior parte degli ioni e delle sostanze polari. Questi composti

Dettagli

METABOLISMO CELLULARE

METABOLISMO CELLULARE METABOLISMO CELLULARE Il funzionamento della cellula Le cellule sono veri e propri esseri viventi: sono capaci di alimentarsi, di crescere, di produrre nuove sostanze, di riprodursi, di espellere rifiuti

Dettagli

MEMBRANE. struttura: fosfolipidi e proteine

MEMBRANE. struttura: fosfolipidi e proteine MEMBRANE struttura: fosfolipidi e proteine I lipidi sono sostanze di origine biologica insolubili in acqua. Vi fanno parte: trigliceridi, fosfolipidi, colesterolo, sfingolipidi, alcoli alifatici, cere,

Dettagli

ACIDI GRASSI INSATURI

ACIDI GRASSI INSATURI LIPIDI ACIDI GRASSI SATURI ACIDI GRASSI INSATURI TRIGLICERIDI TRIGLICERIDI Grassi neutri o lipidi semplici glicerolo + 1 acido grasso monogliceride glicerolo + 2 acidi grassi digliceride glicerolo + 3

Dettagli

Le membrane cellulari

Le membrane cellulari Le membrane cellulari La struttura delle membrane biologiche Le membrane cellulari sono formate da un doppio strato fosfolipidico dove si trovano varie proteine, che possono essere: periferiche: si trovano

Dettagli

Proprieta dei lipidi

Proprieta dei lipidi I LIPIDI 1 Proprieta dei lipidi Alta variabilita strutturale Non sono polimeri (cfr. acidi.nucl., proteine, polisaccaridi) Scarsa solubilita in acqua (estratti in fase organica) Presenti in olii & grassi

Dettagli

La classificazione dei lipidi

La classificazione dei lipidi La classificazione dei lipidi Concetti chiave Le proprietà fisiche di un acido grasso sono determinate dalla sua lunghezza e dal suo grado di saturazione. I triacilgliceroli e i glicerofosfolipidi contengono

Dettagli

Lipidi Semplici: Gliceridi (Mono, Di e Trigliceridi; esteri del GLICEROLO con Ac. Grassi a lunga catena). CERE

Lipidi Semplici: Gliceridi (Mono, Di e Trigliceridi; esteri del GLICEROLO con Ac. Grassi a lunga catena). CERE I lipidi sono un gruppo eterogeneo di sostanze. Essi sono caratterizzati dalla insolubilità in acqua (o scarsa solubilità) e dalla affinità per i solventi apolari e per gli altri lipidi (natura fortemente

Dettagli

Fisiologia (12 CFU) Informazioni sul corso

Fisiologia (12 CFU) Informazioni sul corso Fisiologia (12 CFU) Informazioni sul corso Docenti: Carlo Capelli, Antonio Cevese Struttura lezioni: Obiettivi Diversa enfasi sugli argomenti Ridondanza 20-25 slides per 45 minuti circa (quando possibile)

Dettagli

I materiali della vita

I materiali della vita I materiali della vita I componenti chimici dei viventi Il corpo dei viventi è formato da relativamente pochi elementi chimici e in percentuale diversa da quella del mondo non vivente. Le molecole dei

Dettagli

Introduzione alla biologia della cellula. Lezione 2 Le biomolecole

Introduzione alla biologia della cellula. Lezione 2 Le biomolecole Introduzione alla biologia della cellula Lezione 2 Le biomolecole Tutte le molecole contenute nelle cellule sono costituite da composti del carbonio Zuccheri Lipidi Proteine Acidi nucleici Polimeri Sono

Dettagli

Caratteristiche delle membrane biologiche

Caratteristiche delle membrane biologiche Membrane Biologiche Caratteristiche delle membrane biologiche 1. Le membrane sono strutture a foglio che formano setti di separazione tra compartimenti con composizione diversa tra loro. 2. Sono costituite

Dettagli

Biologia. Lezione 09/11/2010

Biologia. Lezione 09/11/2010 Biologia Lezione 09/11/2010 Tutte le molecole contenute nelle cellule sono costituite da composti del carbonio Zuccheri Lipidi Proteine Acidi nucleici Polimeri Sono macromolecole formate da unità (MONOMERI)

Dettagli

Lipidi e Micelle. Generalità Classificazione dei lipidi Doppi strati lipidici. Francesca Anna Scaramuzzo, PhD

Lipidi e Micelle. Generalità Classificazione dei lipidi Doppi strati lipidici. Francesca Anna Scaramuzzo, PhD Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica Complementi di Chimica e Biochimica per le Tecnologie Biomediche Lipidi e Micelle Generalità Classificazione dei lipidi Doppi strati lipidici Francesca

Dettagli

Elementi strutturali delle membrane biologiche Trasportatori di elettroni Messaggeri intracellulari Agenti emulsionanti del tratto intestinale

Elementi strutturali delle membrane biologiche Trasportatori di elettroni Messaggeri intracellulari Agenti emulsionanti del tratto intestinale Forme di riserva di energia Cofattori enzimatici Pigmenti Ormoni Elementi strutturali delle membrane biologiche Trasportatori di elettroni Messaggeri intracellulari Agenti emulsionanti del tratto intestinale

Dettagli

Immagini e concetti della biologia

Immagini e concetti della biologia Sylvia S. Mader Immagini e concetti della biologia 2 A3 Le molecole biologiche 3 Il carbonio è l elemento di base delle biomolecole Una cellula batterica può contenere fino a 5000 tipi diversi di composti

Dettagli

27 APRILE Prova in itinere

27 APRILE Prova in itinere 27 APRILE Prova in itinere La cellula introduzione Macromolecole: DNA e cromatina Proteine DNA replicazione Trascrizione Traduzione Controllo dell epressione genica Citoscheletro Organelli Membrana plasmatica

Dettagli

Le membrane biologiche: struttura, funzioni e trasporti

Le membrane biologiche: struttura, funzioni e trasporti Le membrane biologiche: struttura, funzioni e trasporti Quando lavoriamo sodo sviluppiamo calore e sudiamo Quando abbiamo «l acquolina in bocca» produciamo tanta saliva Fenomeni dovuti alla capacità delle

Dettagli

ERITROCITI STRUTTURA E METABOLISMO

ERITROCITI STRUTTURA E METABOLISMO ERITROCITI STRUTTURA E METABOLISMO Il globulo rosso maturo ha una struttura molto semplice perché sfornito di nucleo e degli organuli citoplasmatici Dott.ssa M. COPPOLA Dott.ssa C. CRISCUOLO LA MEMBRANA

Dettagli

Vitamine Liposolubili

Vitamine Liposolubili Vitamine Liposolubili Vitamine Liposolubili A-D-E-K Sono composti ISOPRENOIDI isoprene Solo la K funziona da coenzima Difficile andare incontro a carenza a Si accumulano nel tessuto grasso o nel fegato

Dettagli

la cellula al lavoro: cenni di termodinamica, enzimi, struttura della membrana plasmatica e il trasporto di membrana

la cellula al lavoro: cenni di termodinamica, enzimi, struttura della membrana plasmatica e il trasporto di membrana la cellula al lavoro: cenni di termodinamica, enzimi, struttura della membrana plasmatica e il trasporto di membrana Forme di energia L energia è la capacità di trasferire calore o compiere un lavoro.

Dettagli

I lipidi. Semplici Complessi

I lipidi. Semplici Complessi Lipidi I lipidi I lipidi sono sostanze non polari (idrofobiche) solubili in solven8 organici. Mol8 dei lipidi che compongono le membrane biologiche sono anfipa8ci, hanno una parte polare ed una apolare

Dettagli

Membrane Biologiche. Barriere per confinare sostanze o attività in ambienti specifici. Costituite da lipidi e proteine (e glucidi)

Membrane Biologiche. Barriere per confinare sostanze o attività in ambienti specifici. Costituite da lipidi e proteine (e glucidi) Membrane Biologiche Membrane Biologiche Barriere per confinare sostanze o attività in ambienti specifici Confini Cellulari Organelli Costituite da lipidi e proteine (e glucidi) Sistema di Endomembrane

Dettagli

Fisiologia cellulare e Laboratorio di Colture cellulari

Fisiologia cellulare e Laboratorio di Colture cellulari Corso di laurea BIOTECNOLOGIE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO Fisiologia cellulare e Laboratorio di Colture cellulari Prof.ssa Luisa Gioia CdL BIOTECNOLOGIE - II anno - C.I. FISIOLOGIA CELLULARE ED IMMUNOLOGIA

Dettagli

Biologia generale Prof.ssa Bernardo

Biologia generale Prof.ssa Bernardo Cellula procariotica cellula eucariotica CELLULE EUCARIOTICHE Le cellule eucariotiche sono di maggiori dimensioni, rispetto a quelle procariotiche (almeno 10 volte più grandi) Oltre a: membrana plasmatica,

Dettagli

Proteine. Enzimi Fattori di Trascrizione Proteine di Membrana (trasportatori, canale, recettori di membrana)

Proteine. Enzimi Fattori di Trascrizione Proteine di Membrana (trasportatori, canale, recettori di membrana) Proteine Enzimi Fattori di Trascrizione Proteine di Membrana (trasportatori, canale, recettori di membrana) Ormoni e Fattori di crescita Anticorpi Trasporto Trasporto (emoglobina, LDL, HDL.) Fenotipo Proteine

Dettagli

Il potenziale di membrana a riposo

Il potenziale di membrana a riposo Il potenziale di membrana a riposo Per poter comprendere il potenziale di membrana a riposo dobbiamo considerare: i fluidi ricchi di sali presenti su entambe le facce della membrana; la membrana stessa;

Dettagli

Le funzioni delle membrane biologiche

Le funzioni delle membrane biologiche Modulo 9: Membrane Le funzioni delle membrane biologiche Membrane formano barriere fisiche. Separano il citosol dall ambiente esterno preservano l individualità della cellula mantenendola separata dall

Dettagli

L'attività di queste proteine, a sua volta è modulata dalla composizione dei fosfolipidi della membrana

L'attività di queste proteine, a sua volta è modulata dalla composizione dei fosfolipidi della membrana La funzione di ogni membrana biologica è determinata principalmente dall insieme di proteine integrali incorporate e dalle proteine periferiche collegate alla superficie della membrana L'attività di queste

Dettagli

I componenti chimici delle cellule

I componenti chimici delle cellule I componenti chimici delle cellule Piccole molecole Macromolecole Piccole molecole C, H, N ed O costituiscono quasi il 99% del peso di una cellula Il 70 % della massa di una cellula è costituito da acqua

Dettagli

TRASDUZIONE DEL SEGNALE CELLULARE

TRASDUZIONE DEL SEGNALE CELLULARE TRASDUZIONE DEL SEGNALE CELLULARE RECETTORI I recettori ormonali sono proteine (spesso glicoproteine) capaci di riconoscere e legare l ormone L interazione tra ormone e recettore è estremamente specifica

Dettagli

BIOMOLECOLE (PROTEINE)

BIOMOLECOLE (PROTEINE) BIOMOLECOLE (PROTEINE) Proteine: funzioni Strutturale (muscoli, scheletro, legamenti ) Contrattile (actina e miosina) Di riserva (ovoalbumina) Di difesa (anticorpi) Di trasporto (emoglobina, di membrana)

Dettagli

Colesterolo e Sfingolipidi

Colesterolo e Sfingolipidi Colesterolo e Sfingolipidi Biologia Cellulare Avanzata 2015 Colesterolo 1 Colesterolo Ormoni steroidei Becker, Il mondo della cellula 2 SFINGOLIPIDI Sfingolipidi Lipidi derivati dall aminoalcool sfingosina.

Dettagli

La chimica della vita: i composti organici. CARBOIDRATI LIPIDI PROTEINE ACIDI NUCLEICI (DNA, RNA)

La chimica della vita: i composti organici. CARBOIDRATI LIPIDI PROTEINE ACIDI NUCLEICI (DNA, RNA) La chimica della vita: i composti organici. CARBOIDRATI LIPIDI PROTEINE ACIDI NUCLEICI (DNA, RNA) L atomo del carbonio (C).. C. Atomo tetravalente. C C C C Gli idrocarburi I legami del carbonio 109.5 gradi

Dettagli

Composti organici. I composti organici. Atomi e molecole di carbonio. Atomi e molecole di carbonio. Gruppi funzionali. Isomeri

Composti organici. I composti organici. Atomi e molecole di carbonio. Atomi e molecole di carbonio. Gruppi funzionali. Isomeri I composti organici Atomi e molecole di carbonio Carboidrati Lipidi Proteine Acidi nucleici Composti organici Materiale composto da biomolecole - Formate in buona parte da legami ed anelli di carbonio.

Dettagli

FONDAMENTI ANATOMO-FISIOLOGICI DELL ATTIVITA PSICHICA

FONDAMENTI ANATOMO-FISIOLOGICI DELL ATTIVITA PSICHICA FONDAMENTI ANATOMO-FISIOLOGICI DELL ATTIVITA PSICHICA Il potenziale di membrana a riposo Per poter comprendere il potenziale di membrana a riposo dobbiamo considerare: i fluidi ricchi di sali presenti

Dettagli

L ACQUA E LE SUE PROPRIETÀ

L ACQUA E LE SUE PROPRIETÀ L ACQUA E LE SUE PROPRIETÀ L acqua è una sostanza indispensabile per tutte le forme di vita. Ogni molecola di acqua (H2O) è formata da due atomi di idrogeno e un atomo di ossigeno, uniti tramite due legami

Dettagli

Principi di Biochimica

Principi di Biochimica Principi di Biochimica Augusto Innocenti Biologo Nutrizionista Perfezionamento in Biochimica e Biologia Molecolare Phd in Neurobiologia e Neurofisiologia Materia: Atomi e Molecole La materie è costituita

Dettagli

Le molecole biologiche. Sylvia S. Mader Immagini e concetti della biologia Zanichelli editore, 2012

Le molecole biologiche. Sylvia S. Mader Immagini e concetti della biologia Zanichelli editore, 2012 Le molecole biologiche 1 Il carbonio è l elemento di base delle biomolecole Una cellula batterica può contenere fino a 5000 tipi diversi di composti organici. 2 Il carbonio deve acquistare quattro elettroni

Dettagli

5. Trasporto di membrana

5. Trasporto di membrana 5. Trasporto di membrana contiene materiale protetto da copyright, ad esclusivo uso personale; 1 non è consentita diffusione ed utilizzo di tipo commerciale Le membrane biologiche hanno una permeabilità

Dettagli

Stru%ura della cellula: la membrana cellulare

Stru%ura della cellula: la membrana cellulare Stru%ura della cellula: la membrana cellulare La cellula eucario3ca Cellula eucario3ca vegetale Membrane cellulari Le membrane cellulari hanno proprietà par3colari che : 1. delimitano uno spazio interno

Dettagli

Membrane e trasporto cellulare

Membrane e trasporto cellulare Membrane e trasporto cellulare Le membrane sono strutture organizzate di lipidi e proteine Le membrane organizzano i processi biologici compartimentalizzandoli 1. Mantengono la permeabilità selettiva di

Dettagli

La cellula. Teoria cellulare. Cellula. Organizzazione cellulare Come si studia la cellula

La cellula. Teoria cellulare. Cellula. Organizzazione cellulare Come si studia la cellula La cellula Cellula Teoria cellulare Teoria cellulare Organizzazione e dimensioni della cellula Metodi di studio della cellula Cellule procariote ed eucariote Nucleo cellulare Organuli citoplasmatici Citoscheletro

Dettagli

Permeabilità Di Membrana Cellulare

Permeabilità Di Membrana Cellulare Permeabilità Di Membrana Cellulare Le membrane biologiche rappresentano una barriera per le molecole polari La membrana cellulare controlla il volume, la componente ionica e molecolare della cellula Una

Dettagli

Lezione 4 - La cellula eucariotica ed i suoi organuli

Lezione 4 - La cellula eucariotica ed i suoi organuli Lezione 4 - La cellula eucariotica ed i suoi organuli Membrana nucleare Citoscheletro Pori nucleari Citosol Centrioli Ribosomi Perossisomi Vantaggi della compartimentalizzazione: 1. Creazione di un microambiente

Dettagli

Con il termine generico di lipidi si definisce una classe. eterogenea dal punto di vista chimico di composti

Con il termine generico di lipidi si definisce una classe. eterogenea dal punto di vista chimico di composti on il termine generico di lipidi si definisce una classe eterogenea dal punto di vista chimico di composti presenti nei tessuti animali e vegetali, accomunati dalla somiglianza di proprietà fisiche, come

Dettagli

LIPIDI E MEMBRANE BIOLOGICHE

LIPIDI E MEMBRANE BIOLOGICHE Cap.8 LIPIDI E MEMBRANE BIOLOGICE Definizione (la parola deriva dal greco lípos, grasso): MOLECOLE INSOLUBILI IN ACQUA SOLUBILI NEI SOLVENTI ORGANICI NON POLARI Molecole con struttura chimica e funzioni

Dettagli

Fisiologia cellulare e Laboratorio di colture cellulari

Fisiologia cellulare e Laboratorio di colture cellulari Corso di laurea in Biotecnologie UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO Fisiologia cellulare e Laboratorio di colture cellulari Prof.ssa Luisa Gioia possibili sistemi di trasporto della cellula TRASPORTO TRANS-MEMBRANA

Dettagli

LIPIDI LIPIDI SEMPLICI: LIPIDI COMPLESSI:

LIPIDI LIPIDI SEMPLICI: LIPIDI COMPLESSI: LIPIDI Sostanze di origine biologica, solubili nei solventi organici (es. cloroformio), ma praticamente insolubili in acqua LIPIDI SEMPLICI: acidi grassi terpeni steroidi LIPIDI COMPLESSI: acilgliceroli:

Dettagli

CARBOIDRATI SEMPLICI

CARBOIDRATI SEMPLICI CARBOIDRATI Dal greco glucos =dolce Glucidi Zuccheri Sostanze formate acqua e carbonio Hanno forma molecolare (CH₂O)n 1 CARBOIDRATI SEMPLICI Monosaccaridi, una sola unità di poliidrossi aldeide o di poliidrossi

Dettagli

le porzioni con strutture secondarie sono avvicinate e impaccate mediante anse e curve della catena. STRUTTURA TERZIARIA

le porzioni con strutture secondarie sono avvicinate e impaccate mediante anse e curve della catena. STRUTTURA TERZIARIA STRUTTURA TERZIARIA le porzioni con strutture secondarie sono avvicinate e impaccate mediante anse e curve della catena. Le proteine globulari dopo aver organizzato il proprio scheletro polipeptidico con

Dettagli

Formula generale di un amminoacido

Formula generale di un amminoacido Formula generale di un amminoacido Gruppo carbossilico Gruppo amminico Radicale variabile che caratterizza i singoli amminoacidi Le catene laterali R degli amminoacidi di distinguono in: Apolari o idrofobiche

Dettagli

COMPARTIMENTI INTRACELLULARI

COMPARTIMENTI INTRACELLULARI COMPARTIMENTI INTRACELLULARI ogni organello è delimitato da una, o due membrane: ciascuna di esse è costituita da un doppio strato fosfolipidico con stessa struttura della membrana plasmatica ma composizione

Dettagli

3. Citologia i. Strutture cellulari comuni tra cellule animali e vegetali

3. Citologia i. Strutture cellulari comuni tra cellule animali e vegetali Strutture cellulari comuni tra cellule animali e vegetali: CITOPLASMA CITOSCHELETRO RIBOSOMI RETICOLO ENDOPLASMATICO APPARATO DEL GOLGI MITOCONDRI NUCLEO PEROSSISOMI CITOPLASMA materiale gelatinoso incolore

Dettagli

Le proteine sono polimeri lineari costituiti da unità base formate da oltre 40 amminoacidi. Possono assumere forme diverse a seconda della funzione

Le proteine sono polimeri lineari costituiti da unità base formate da oltre 40 amminoacidi. Possono assumere forme diverse a seconda della funzione Le proteine sono polimeri lineari costituiti da unità base formate da oltre 40 amminoacidi Hanno elevato PM Possono assumere forme diverse a seconda della funzione svolgono molteplici funzioni Tra le proteine

Dettagli

Membrane biologiche. Concetto di membrana. Importanza biologica Permeabilità selettiva. Definizione: Pellicola oleosa sottilissima

Membrane biologiche. Concetto di membrana. Importanza biologica Permeabilità selettiva. Definizione: Pellicola oleosa sottilissima Membrane biologiche Tecnici di Lab Biomedico AA. 2011/12 Frabetti Concetto di membrana Importanza biologica Permeabilità selettiva Definizione: Pellicola oleosa sottilissima Membrana plasmatica Membrane

Dettagli

LA MEMBRANA. www.fisiokinesiterapia.biz

LA MEMBRANA. www.fisiokinesiterapia.biz LA MEMBRANA www.fisiokinesiterapia.biz Struttura della membrana Le membrane sono fondamentali per la vita della cellula Racchiudono la cellula definendone i confini e mantenendo le differenze fondamentali

Dettagli

LIPIDI. Steroidi Acidi grassi Trigliceridi Fosfolipidi Prostaglandine Vitamine liposolubili

LIPIDI. Steroidi Acidi grassi Trigliceridi Fosfolipidi Prostaglandine Vitamine liposolubili LIPIDI Classe eterogenea di di sostanze organiche caratterizzate dal fatto di di non essere solubili in in acqua ma solubili in in solventi non polari aprotici. 1. 1. Acidi grassi 2. 2. Trigliceridi 3.

Dettagli

La membrana cellulare

La membrana cellulare La membrana cellulare Le cellule richiedono le membrane per la loro esistenza! Foto al TEM di una sottile sezione criofissata di una cellula del meristema dell apice radicale La membrana plasmatica è quella

Dettagli

Corso di Laurea in Farmacia Insegnamento di BIOCHIMICA. Angela Chambery Lezione 11

Corso di Laurea in Farmacia Insegnamento di BIOCHIMICA. Angela Chambery Lezione 11 Corso di Laurea in Farmacia Insegnamento di BIOCHIMICA Angela Chambery Lezione 11 Funzioni delle proteine Concetti chiave: La varietà strutturale delle proteine consente loro di svolgere un enorme quantità

Dettagli

Introduzione al Citoscheletro

Introduzione al Citoscheletro http://zeiss-campus.magnet.fsu.edu/galleries/cells/index.html Le cellule animali sono cellule eucariotiche caratteristiche, racchiuse da una membrana plasmatica e contenenti un nucleo circondato da una

Dettagli

Confini Cellulari: Membrana Plasmatica Organelli intracellulari: Endomembrane

Confini Cellulari: Membrana Plasmatica Organelli intracellulari: Endomembrane Membrane Biologiche Membrane Biologiche Costituite da lipidi e proteine (e glucidi) Barriere per confinare sostanze o attività in ambienti specifici. Mediano il trasporto di metaboliti Confini Cellulari:

Dettagli

Bioingegneria Elettronica I

Bioingegneria Elettronica I Bioingegneria Elettronica I Macromolecole biologiche A. Bonfiglio Composizione della cellula Acqua, ioni e piccole molecole costituiscono circa il 74% in peso di una cellula di mammifero. L acqua da sola

Dettagli

INDICE PARTE I CHIMICA. Autori Introduzione

INDICE PARTE I CHIMICA. Autori Introduzione INDICE Autori Introduzione XI XIII PARTE I CHIMICA Capitolo 1 STRUTTURA DELL ATOMO 3 1.1 Teorie atomiche 3 1.2 Costituenti dell atomo 4 1.3 Numeri quantici 4 1.4 Tipi di orbitali 5 1.5 Aufbau 6 1.6 Sistema

Dettagli

Microbiologia: Classificazione e Morfologia. Coordinatore: Oliviero E. Varnier

Microbiologia: Classificazione e Morfologia. Coordinatore: Oliviero E. Varnier Microbiologia: Classificazione e Morfologia Coordinatore: Oliviero E. Varnier 010 353 7649 CLASSIFICAZIONE Classificazione Distribuzione dei microrganismi in gruppi tassonomici (taxa=categorie) basati

Dettagli