COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 30 maggio 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 30 maggio 2016"

Transcript

1 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 30 maggio 2016

2 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 30 maggio 2016 Cronaca 30/05/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 11 S. GIOVANNI IN PERSICETO 1 Politica locale 29/05/2016 Parma Quotidiano Elezioni: Fontanellato record candidati sindaco. Neviano senza scelta 2 30/05/2016 Il Resto del Carlino Pagina 17 I Ravens regolano I Knights di Persiceto 4 30/05/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 11 Un fuoriclasse al Marzabotto Il Persiceto trova El Madi e Aning 5 30/05/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 17 Molinella 72 Vis Persiceto 59 7

3 Pagina 11 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Cronaca S. GIOVANNI IN PERSICETO GIADA CINECOMFORT BI SPACE Circonvallazione Dante n Prezzo int. 7 rid. 5,50. La pazza gioia Ore 21 sab.20,15 22,30 dom.16 18,

4 29 maggio 2016 Parma Quotidiano Politica locale Elezioni: Fontanellato record candidati sindaco. Neviano senza scelta Elezioni: Fontanellato record candidati sindaco. Neviano senza scelta Posted by Redazione on 29/05/2016 in Newsletter, Prima Pagina Nessun Commento Sono 163 i candidati sindaco che domenica 5 giugno si sfidano per le 50 fasce di primo cittadino a disposizione; 34 di essi sono donne, per una percentuale di poco superiore al 20%, ma in due centri sarà sicuramente eletta una donna, non essendosi candidati uomini. In quattro piccoli comuni c' è un solo aspirante sindaco, mentre in un caso un candidato aspira al suo terzo mandato, possibilità compendiata per i comuni al di sotto dei 3mila abitanti. Le liste sono complessivamente 220. Sono le prime elaborazioni scaturite dal Servizio Statistico della Regione Emilia Romagna, in relazione ai dati sin qui affluiti dalle Prefetture e dai Comuni interessati. Comuni con meno di 15mila abitanti I comuni con popolazione inferiore ai 15mila abitanti sono 41. Si sfidano 114 candidati sindaco, di cui 23 donne (il 20,2%). Le liste sono 114, perché nei piccoli comuni ogni candidato corrisponde a una lista. In media ci sono 3 candidati per comune. Si va da un massimo di 5 candidati a Fontanellato (Pr) a un solo candidato a Gaggio Montano (Bo), Montefiorino (Mo), Palagano (Mo), Neviano degli Arduini (Pr). Per essere eletti sindaco nei comuni con un solo candidato, bisogna superare i quorum previsti dalla legge (267/2000 Tuel enti locali): quindi bisogna riportare un numero di voti validi non inferiore al 50% degli elettori iscritti nelle liste e il numero dei votanti non deve essere inferiore al 50% degli stessi iscritti nelle liste del Comune. In 24 comuni su 41 non si è candidata nessuna donna, mentre sarà sicuramente eletta una donna a Gaggio Montano (Bo) e Formignana (Fe), perché qui tutti i candidati sono donne. Comuni con più di 15mila abitanti I comuni con popolazione superiore ai 15mila abitanti sono 9, con 49 candidati sindaco di cui 11 donne (il 22,5%). A Rimini le donne sono il 50%, mentre in 3 comuni non si presenta nessuna candidata (San Giovanni in Persiceto, Cesenatico e Cento). Le liste sono 106. In media, in ogni comune di sono 5 candidati e 12 liste e ogni candidato è sostenuto da 2 liste. Sindaci uscenti In 33 comuni su 50 il sindaco uscente è al primo mandato e quindi può ricandidarsi. Corrono per il secondo mandato i due terzi dei sindaci uscenti, mentre in 11 comuni il sindaco uscente ha deciso di farsi da parte. In 9 comuni su 50 il sindaco uscente è al secondo mandato. A Sestola il sindaco uscente corre per il terzo mandato (Legge 56/2014 ). Sette comuni al voto sono invece ora in Amministrazione straordinaria: sono i 4 comuni di nuova istituzione Continua > 2

5 29 maggio 2016 < Segue Parma Quotidiano Politica locale più San Giovanni in Persiceto (Bo), Felino (Pr) e Gazzola (Pc). Condividi: 3

6 Pagina 17 Il Resto del Carlino I Ravens regolano I Knights di Persiceto Imola ULTIMO atto della stagione regolare per i Ravens Imola che hanno battuto i Knights San Giovanni in Persiceto, conquistando la testa del girone con la possibilità di accedere alla post season dalla porta principale, senza passare dalla lotteria delle wild card. Partita dai due volti: passati in svantaggio i 'corvi' con l' attacco guidato da coach Masi si riportano in parità con Sullalti prima di soccombere 14 6 alla fine del primo quarto. Nel secondo tempino i padroni di casa recuperano fino a condurre Poi subentras la stanchezza, ma i Knights riaprono il discorso, portandosi sul Nell' ultimo quarto vincono le difese, che riescono ripetutamente a fermare i drive offensivi degli avversari: 0 0. Ora non rimane che attendere di scoprire quale sarà la prossima avversaria e prepararsi al meglio. 4

7 Pagina 11 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) COLPACCIO SCALICI Un fuoriclasse al Marzabotto Il Persiceto trova El Madi e Aning Arrivo Il San Benedetto Val di Sambro mette in cassaforte il bomber Fanti Bologna IN PRIMA e Seconda Categoria si pianifica la stagione 2016/2017. E' tempo di colloqui per le società bolognesi che da qualche giorno hanno iniziato a pianificare concretamente il futuro, annunciando i primi colpi di mercato e i nuovi allenatori in panchina. Partiamo dalle società più attive: il Persiceto 85 di mister Fancelli, passato in Promozione, fa già paura: il nuovo ds Davide Toraci ha concluso gli ingaggi di Peter Aning, attaccante classe '89 proveniente dal Maranello ed ex goleador della Castellettese e Momo El Madi che torna così a vestire la casacca biancazzurra. I due completeranno il reparto offensivo formato da Veronese, Cumani e Michele Trombetta altro nuovo acquisto. Vuol essere protagonista l' Osteria Grande, allenato da Mario Lega: partiti Germanò (rientro al Real San Lazzaro) e Ragionieri (Sant' Agostino), in entrata arrivano l' ex del Casalecchio Jefferson, Menegatti e l' accoppiata Bracco Menna dalla Dozzese, mentre si lavora per un attaccante importante. Scatenato anche il San Benedetto Val di Sambro del nuovo mister Soldati (ex Porretta): dallo ing Lagaro ecco il capocannoniere di Terza Categoria, Danilo Fanti, mentre dal Porretta, seguono il mister un altro Fanti, Matteo, oltre all' ottimo Baiesi. Dal Castiglione arriva la coppia Aimola Risaliti mentre dal Sasso Marconi la ciliegina potrebbe essere Melu. Il Bononia in attesa di una punta, pesca dall' Argelatese: annunciati Antonio Marinaccio, Gianluca Bonetta e Gianluca Milito al servizio del nuovo allenatore Barbieri. Attivo anche il Calcara Samoggia di Fochi, che colma le partenze di Licciardo e Zuccarini (Real Casalecchio) con la coppia Paone e De Renzis dall' Airone oltre ai giovani Palma e Bergamini dalla Vadese Sole Luna. Grande attesa anche per il Borgo Panigale, col nuovo tecnico Vito Melotti gli obiettivi saranno importanti. Il neo promosso Castenaso confermerà all' 80% una rosa già all' altezza: mister Mottola ha chiesto alla società un big per l' attacco mentre a oggi, l' unico acquisto ufficiale è l' ex Ozzanese, Romito. Punta in alto anche il Molinella del neo tecnico, ex Borgo Panigale, Ferioli mentre allestirà una squadra giovane il Bentivoglio di Galletti, ex mister della Juniores del Granamica. In cerca di rilancio mister Gamberini che ha accettato la sfida del Funo mentre vorrà riconfermarsi il Cagliari di Armas che Continua > 5

8 Pagina 11 < Segue Il Resto del Carlino (ed. Bologna) sta formalizzando l' ingaggio di Palmieri dal Trebbo. LA MINA VAGANTE può essere il Marzabotto: la squadra di Collina è quasi certa del ripescaggio, come dimostra l' acquisto di un fuoriclasse come Scalici per il reparto offensivo. In Seconda si candidano a essere protagonisti il Trebbo (mister Ronzani è in contatto con numerosi top player), il Petroniano e la Ceretolese; quest' ultima ha chiamato Magnani in panchina, protagonista della storica promozione del Casteldebole e Lambertini dal Corticella è più che un' ipotesi per l' attacco. La Murri è in trattativa con qualche giocatore in uscita dal Futa65, come Tonfanti che ha già firmato. La Dozza ha affidato la panchina all' ex Funo, che sostituirà Leopoldo Santaniello nuovo allenatore del progetto Fossolo Pianorese. Infine, l' Ozzanese: mister Michele Moro è a caccia di qualche uomo d' esperienza. Marco Salicini. 6

9 Pagina 17 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Molinella 72 Vis Persiceto 59 MOLINELLA: Ugulini 3, Quartieri 5, Pusinanti, Piazzi 9, Ricci 7, Folesani 10, Spisni 3, Lanzi 12, Quaiotto 15, Trippa 1, Serio 3, Frazzoni 4. All. Baiocchi. VIS PERSICETO: Scagliarini 4, Morisi 5, Parmeggiani 6, Cornale 7, Almeoni 13, Chiapparini 2, Genovese 4, Ranzolin 9, Chiusoli 9, Papotti. All. M. Rusticelli. Arbitri: Zanotti e Donno. Note: parziali 30 19; 44 31;

Le Aliquote IMU 2012 dei comuni della provincia di Bologna e dei capoluoghi della regione Emilia Romagna

Le Aliquote IMU 2012 dei comuni della provincia di Bologna e dei capoluoghi della regione Emilia Romagna Le Aliquote IMU 2012 dei comuni della provincia di Bologna e dei capoluoghi della regione Emilia Romagna Responsabile Osservatorio Immobiliare Confabitare Eduart Murati Introduzione Con la manovra finanziaria

Dettagli

RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI (aggiornata al 27 aprile 2011) Distretti: Bologna città pag. 1 Pianura Ovest (S. Giovanni in Persiceto) pag. 4 Pianura Est (S. Pietro in Casale) pag. 5 Casalecchio

Dettagli

MODALITÀ DI ESPRESSIONE DEL VOTO PER L ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE NEI COMUNI CON POPOLAZIONE SUPERIORE A 15.

MODALITÀ DI ESPRESSIONE DEL VOTO PER L ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE NEI COMUNI CON POPOLAZIONE SUPERIORE A 15. 7 Allegato B MODALITÀ DI ESPRESSIONE DEL VOTO PER L ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE NEI COMUNI CON POPOLAZIONE SUPERIORE A 5.000 ABITANTI ESEMPLIFICAZIONI ELEZ. SINDACO E CONSIGLIO

Dettagli

A. Composizione liste elettorali

A. Composizione liste elettorali NOTA DI ORIENTAMENTO (4 APRILE 2014) IN MATERIA DI COMPOSIZIONE DELLE LISTE ELETTORALI, CONSIGLI COMUNALI E GIUNTE COMUNALI CON LE MODIFICHE INTRODOTTE DAL DDL DELRIO Per l entrata in vigore delle nuove

Dettagli

Torneo composto da 32 squadre suddivise in 4 gironi da 8 (serie a, premier league, liga e bundesliga).

Torneo composto da 32 squadre suddivise in 4 gironi da 8 (serie a, premier league, liga e bundesliga). Torneo composto da 32 squadre suddivise in 4 gironi da 8 (serie a, premier league, liga e bundesliga). Si farà asta in ogni girone per la composizione delle rose. Il torneo sarà suddiviso in Torneo Apertura

Dettagli

Linea Bologna Poggio Rusco ORARIO DAL 12 GIUGNO AL 10 DICEMBRE 2016

Linea Bologna Poggio Rusco ORARIO DAL 12 GIUGNO AL 10 DICEMBRE 2016 Linea Bologna Poggio Rusco Categoria Reg Reg Reg Reg. Reg Reg Reg Reg Reg Reg Reg Reg Reg Reg Reg. BUS Numero Treno 11402 11556 6328 6324 11410 11452 11542 11454 11458 6258 6404 6506 6262 6400 6260 96310

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 7 del 01/09/2005

Comunicato Ufficiale N 7 del 01/09/2005 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico COMITATO PROVINCIALE DI BOLOGNA VIA CAVALIERI DUCATI 5/2a- 40132 BOLOGNA (BO) TEL. 051 3143871-3143872 e-mail:

Dettagli

UFFICIO ELETTORALE ITALIA UNICA:

UFFICIO ELETTORALE ITALIA UNICA: LA LEGGE ELETTORALE (ELEZIONI PER IL SINDACO E PER IL CONSIGLIO COMUNALE) UFFICIO ELETTORALE ITALIA UNICA: elettorale@italiaunica.it - 06 85569223 1 PERIODO DI SVOLGIMENTO DELLE ELEZIONI artt. 1 e 2, Legge

Dettagli

Orari treni TPER su linea RFI

Orari treni TPER su linea RFI Sheet7 Orari treni TPER su linea RFI dal 13 dicembre 2015 al 10 dicembre 2016. Page 1 Linea Bologna Poggio Rusco Categoria Reg Reg Reg Reg. Reg Reg Reg Reg Reg Reg Reg Reg Reg Reg Reg. BUS Numero Treno

Dettagli

Servizio Attività produttive e Turismo. STATISTICHE DEL TURISMO ANNO 2013 Capacità ricettiva e movimento turistico

Servizio Attività produttive e Turismo. STATISTICHE DEL TURISMO ANNO 2013 Capacità ricettiva e movimento turistico I Servizio Attività produttive e Turismo STATISTICHE DEL TURISMO ANNO 2013 Capacità ricettiva e movimento turistico COMPETENZE E ATTIVITA' Il Servizio Attività produttive e Turismo, su specifica delega

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 17 gennaio 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 17 gennaio 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 17 gennaio 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 17 gennaio 2016 Cronaca 17/01/2016 Pagina 22 NICODEMO MELE «Mi piace cucinare Voglio che diventi

Dettagli

Divisione calcio a 5 Serie C2 girone A

Divisione calcio a 5 Serie C2 girone A Divisione calcio a 5 Serie C2 girone A Stagione sportiva 2008-2009 giornata 1 calendario 29/09/2008 G.GABETTO CALCIO A 5 PRO DRONERO 10-5 29/09/2008 LIBERTAS ANTIGNANO GRAFICA ELLEDI 29/09/2008 OLD BRA

Dettagli

(aggiornati al 21/04/2013)

(aggiornati al 21/04/2013) 31 torneo regionale di calcio giovanile "TASSI 2013" RISULTATI e CLASSIFICHE (aggiornati al 21/04/2013) 31 TORNEO REGIONALE DI CALCIO GIOVANILE "TASSI 2013" CLASSIFICHE CATEGORIA GIOVANISSIME FEMMINILI

Dettagli

Cittadini stranieri nell area metropolitana di Bologna. Rapporto 2015

Cittadini stranieri nell area metropolitana di Bologna. Rapporto 2015 Fondazione di ricerca Istituto Carlo Cattaneo Osservatorio delle immigrazioni Cittadini stranieri nell area metropolitana di Bologna. Rapporto 2015 Valerio Vanelli Bologna, 29 ottobre 2015 Il rapporto

Dettagli

Novità. Scegli tu la data e la fascia oraria, del servizio trasporto su appuntamento!

Novità. Scegli tu la data e la fascia oraria, del servizio trasporto su appuntamento! SERVIZI DI TRASPORTO Novità Scegli tu la data e la fascia, del servizio trasporto su appuntamento! I pacchi piatti sono facili da trasportare. Se la tua auto non è abbastanza grande, puoi usufruire delle

Dettagli

As Bologna Athletics notiziario interno anno III n 18 a. Risultati 2011 e classifiche

As Bologna Athletics notiziario interno anno III n 18 a. Risultati 2011 e classifiche As Bologna notiziario interno anno III n Agosto a e classifiche Serie A federale n risultati girone A partita partita classifica g v p media Bollate ROIO Redipuglia REDIULIA Collecchio.. - JUE CODONO ADOA

Dettagli

Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica

Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica Stranieri residenti a Brescia al 31 dicembre 2012 Rapporto percentuale tra popolazione straniera e popolazione totale

Dettagli

Esempi di attribuzione dei seggi

Esempi di attribuzione dei seggi Esempi di attribuzione dei seggi Al fine di chiarire il funzionamento dei meccanismi previsti per l attribuzione dei seggi e l ordine delle relative operazioni, vengono presentati due esempi di attribuzione

Dettagli

CALCIO GIOVANILE: AUDACE AC E NEW SORBOLO CAMPIONI PROVINCIALI AICS A SALSO

CALCIO GIOVANILE: AUDACE AC E NEW SORBOLO CAMPIONI PROVINCIALI AICS A SALSO CALCIO GIOVANILE: AUDACE AC E NEW SORBOLO CAMPIONI PROVINCIALI AICS A SALSO AUDACE AC E NEW SORBOLO CAMPIONI PROVINCIALI AICS A SALSO Grande successo alla seconda edizione della Winter Cup riservata alla

Dettagli

Elezioni comunali 2014. Esempi di attribuzione dei seggi

Elezioni comunali 2014. Esempi di attribuzione dei seggi Elezioni comunali 2014 4 Esempi di attribuzione dei seggi Esempi di attribuzione dei seggi Al fine di chiarire il funzionamento dei meccanismi previsti per l attribuzione dei seggi e l ordine delle relative

Dettagli

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 20 del 26/11/2015

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 20 del 26/11/2015 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Delegazione Provinciale Settore Giovanile e Scolastico Bologna VIA CAVALIERI DUCATI 5/2a- 40132 BOLOGNA (BO) TEL. 051 3143870 FAX: 051 3143874

Dettagli

Linea Bologna - Poggio Rusco

Linea Bologna - Poggio Rusco Linea Bologna - Poggio Rusco Reg Reg Reg Reg. Reg Reg Reg Reg Reg Reg Reg Reg Reg Reg Reg. BUS 11402 11556 6328 6324 11410 11452 11542 11454 11458 6258 6404 6506 6262 6400 6260 96310 O O O [1] [1] [4]

Dettagli

Elezioni e sistemi elettorali (2)

Elezioni e sistemi elettorali (2) Elezioni e sistemi elettorali (2) Sistemi elettorali maggioritari Un sistema elettorale maggioritario è quello in cui vincono i candidati o i partiti che ottengono il maggior numero di voti Voto singolo

Dettagli

SECONDARIA PRIMO GRADO - Sostegno - anno scol UST Bologna. Page 1

SECONDARIA PRIMO GRADO - Sostegno - anno scol UST Bologna. Page 1 Tabella 3 - SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO - Allegato a dispositivo Bologna prot. n 11503 BOIC80500T 7 I.C. DI SAN PIETRO IN CASALE GALLIERA -BOMM80501V Giovanni XXIII 4 9 6 4 15 BOIC80500T 7 I.C. DI

Dettagli

Sedi Patronati e CAF. Patronati CGIL INCA

Sedi Patronati e CAF. Patronati CGIL INCA Sedi Patronati e CAF Indice dei contenuti 1. Patronati 1. CGIL INCA 2. CAF 1. USB Emilia Romagna 2. Caaf 50&Più 3. CAAF CIA SERVIZI srl. 4. CISL 5. CAF CNA 6. CAAF Ce.S.Conf. 1 Confesercenti 7. CAF UIL

Dettagli

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 7 del 27/08/2015

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 7 del 27/08/2015 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Delegazione Provinciale Settore Giovanile e Scolastico Bologna VIA CAVALIERI DUCATI 5/2a- 40132 BOLOGNA (BO) TEL. 051 3143870 FAX: 051 3143874

Dettagli

Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica

Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica Stranieri residenti a Brescia al 30 giugno 2015 Rapporto percentuale tra popolazione straniera e popolazione totale

Dettagli

ANALISI DEL MERCATO IMMOBILIARE DI BOLOGNA

ANALISI DEL MERCATO IMMOBILIARE DI BOLOGNA ANALISI DEL MERCATO IMMOBILIARE DI BOLOGNA Nel secondo semestre del 2006 le quotazioni di Bologna sono aumentate dell 1.8% con una variazione complessiva nell anno del 3.1%. Andamento dei prezzi nel tempo

Dettagli

ATTIVITA INTERNE AI MAGAZZINI ECONOMALI RELATIVE A SCARICO, SISTEMAZIONE, PREPARAZIONE E ALLESTIMENTO ROLL

ATTIVITA INTERNE AI MAGAZZINI ECONOMALI RELATIVE A SCARICO, SISTEMAZIONE, PREPARAZIONE E ALLESTIMENTO ROLL ATTIVITA INTERNE AI MAGAZZINI ECONOMALI RELATIVE A SCARICO, SISTEMAZIONE, PREPARAZIONE E ALLESTIMENTO ROLL RICEVIMENTO L orario di scarico merce con carrello elevatore è indicativamente dal lunedì al venerdì

Dettagli

PERCORSO DI FORMAZIONE ORIENTATIVA PER GIOVANI DISOCCUPATE IN POSSESSO DI TITOLI ATTUALMENTE POCO RICHIESTI DAL MERCATO DEL LAVORO

PERCORSO DI FORMAZIONE ORIENTATIVA PER GIOVANI DISOCCUPATE IN POSSESSO DI TITOLI ATTUALMENTE POCO RICHIESTI DAL MERCATO DEL LAVORO PERCORSO DI FORMAZIONE ORIENTATIVA PER GIOVANI DISOCCUPATE IN POSSESSO DI TITOLI ATTUALMENTE POCO RICHIESTI DAL MERCATO DEL LAVORO (Intervento 13 del Documento degli interventi di politica del lavoro 2011/2013

Dettagli

Censimento della popolazione

Censimento della popolazione Censimento della popolazione Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Censimento della popolazione Il 9 Ottobre 2011 si è svolto in Italia

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 24 gennaio 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 24 gennaio 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 24 gennaio 2016 24/01/2016 Il Giornale Di Vicenza Pagina 1 Romeo, il gatto sindaco & i suoi colleghi 1 24/01/2016 Il Resto del Carlino Pagina 10 COMUNE DI

Dettagli

Regole specifiche per tornei

Regole specifiche per tornei Regole specifiche per tornei Minivolley Allievi Misto 98/99/00 Allievi Misto 96/97/98 Allieve Femminile Juniores Femminile Top Junior Maschile Open Misto Amatori Centro Sportivo Italiano Pagina 1 Luglio

Dettagli

TIPS Training on Individual Placement Support

TIPS Training on Individual Placement Support TIPS Training on Individual Placement Support Un nuovo modello per l Inserimento lavorativo dei malati mentali. Progetto Regionale Rete Regionale EnAIP Inizio 09 giugno 2010 Termine 31 dicembre 2011 Dove

Dettagli

STRUTTURE TERRITORIALI

STRUTTURE TERRITORIALI PRESIDI OSPEDALIERI Ospedale Maggiore "C.A.Pizzardi" di Bologna Largo Nigrisoli 2 Bologna 156.631 Ospedale Bellaria di Bologna Via Altura 3-5 Bologna 90.191 Villa Malvezzi (uffici) Via Altura 7 Bologna

Dettagli

ELEZIONE DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE

ELEZIONE DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE ELEZIONE DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE ARGOMENTI 1. Fonti normative 2. Composizione del consiglio comunale 3. Elettorato attivo 4. Elettorato passivo 5. Durata in carica del sindaco e del consiglio

Dettagli

Tattica Come Giocare Col 4231

Tattica Come Giocare Col 4231 Tattica Come Giocare Col 4231 Marco Girardi Manuale di calcio Autore: Marco Girardi Copyright 2010 Marco Girardi Schemi Tattici: Marco Girardi Copertina e Progetto Grafico: Benedetto Gerbasio Editore:

Dettagli

Articoli Selezionati POLITICA REGIONALE. Nuova Ferrara Fusione di Comuni, si fa sul serio... 1

Articoli Selezionati POLITICA REGIONALE. Nuova Ferrara Fusione di Comuni, si fa sul serio... 1 Articoli Selezionati POLITICA REGIONALE Nuova Ferrara Fusione di Comuni, si fa sul serio... 1 POLITICA Nuova Ferrara Fusione dei comuni Domani a Migliaro incontro... REGIONALE pubblico 2 POLITICA Resto

Dettagli

Comune di Anzola dell'emilia

Comune di Anzola dell'emilia Comune di Anzola dell'emilia 1.224 1.118 61 79-18 Imprese Artigiane 406 405 18 36-18 Cooperative 17 12 1 2-1 Imprese Individuali 623 613 34 53-19 Imprese Femminili 234 216 19 15 +4 Imprese Giovanili 91

Dettagli

Assegnazione Presidenti di Commissione Scuole Statali e Paritarie di Primo Grado a.s. 2015/2016

Assegnazione Presidenti di Commissione Scuole Statali e Paritarie di Primo Grado a.s. 2015/2016 Assegnazione Presidenti di Commissione Scuole Statali e Paritarie di Primo Grado a.s. 2015/2016 N. COGNOME NOME SEDE TITOLARITA' ANZIANITA' DI SERVIZIO 1 ACCORSI ELENA I.C. San Pietro in Casale-Galliera

Dettagli

Stagione Sportiva 2013/2014

Stagione Sportiva 2013/2014 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Delegazione Provinciale Settore Giovanile e Scolastico Bologna VIA CAVALIERI DUCATI 5/2a- 40132 BOLOGNA (BO) TEL. 051 3143870 FAX: 051 3143874

Dettagli

LA RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE

LA RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE LA RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE APPROVATA DEFINITIVAMENTE IL 12 APRILE 2016 WWW.RIFORMECOSTITUZIONALI.GOV.IT ELEMENTI ESSENZIALI DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE SUPERAMENTO DEL BICAMERALISMO

Dettagli

Simona Rubbi Resp. legislazione e progettazione CSO - Centro Servizi Ortofrutticoli

Simona Rubbi Resp. legislazione e progettazione CSO - Centro Servizi Ortofrutticoli , I MERCATI EUROPEI CSO - Centro I punti dell intervento Le regole relative agli scambi ortofrutticoli internazionali I Case History più significativi Alcune considerazioni Le regole relative agli scambi

Dettagli

ATTIVITA MINI E MICRO-VOLLEY 2015/2016 GIOCHI E PERCORSI

ATTIVITA MINI E MICRO-VOLLEY 2015/2016 GIOCHI E PERCORSI ATTIVITA MINI E MICRO-VOLLEY 2015/2016 GIOCHI E PERCORSI 1 GIORNATA MICRO VOLLEY MINI VOLLEY 1 GIOCO I bambini si dispongono in fila, di fronte al muro, il primo con un pallone in mano. Al via il primo

Dettagli

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel II semestre 2014 Settore residenziale. BOLOGNA a cura dell Ufficio Provinciale di BOLOGNA

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel II semestre 2014 Settore residenziale. BOLOGNA a cura dell Ufficio Provinciale di BOLOGNA NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel II semestre Settore residenziale a cura dell Ufficio Provinciale di data di pubblicazione: 26 giugno 2015 periodo di riferimento: secondo semestre

Dettagli

KORFBALL (PALLA CESTO)

KORFBALL (PALLA CESTO) KORFALL (PALLA CESTO) TIPOLOGIA: GIOCATORI: LUOGO: MATERIALE: Gioco a Squadre, una squadra contro l altra. Nella versione originale, 4 maschi e 4 femmine per squadra. È possibile giocare con un numero

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 aprile 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 aprile 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 aprile 2016 Cultura e turismo 22/04/2016 Pagina 28 Bambini in biblioteca 1 22/04/2016 Pagina 29 Museo etrusco aperto a Marzabotto, biciclettata nella Bassa

Dettagli

SERVIZIO SCUOLA E FORMAZIONE

SERVIZIO SCUOLA E FORMAZIONE PROVINCIA DI BOLOGNA Assessorato alla Istruzione, Formazione. Lavoro. Politiche per la sicurezza sul lavoro SERVIZIO SCUOLA E FORMAZIONE Servizio di assistenza tecnica, formazione, monitoraggio e valutazione

Dettagli

Analisi delle carriere dei laureati del Corso di Studi di Scienze Naturali di Cagliari Ricerca presentata nel CdC del 10/01/2006

Analisi delle carriere dei laureati del Corso di Studi di Scienze Naturali di Cagliari Ricerca presentata nel CdC del 10/01/2006 Dott.ssa M. Cristina Marras Manager Didattico Corso di Laurea in Scienze Naturali Telefono: 070-675 4157 E-mail: mcmarras@unica.it Cagliari 10 gennaio 2006 Analisi delle carriere dei laureati del Corso

Dettagli

DISTRETTO PIANURA OVEST

DISTRETTO PIANURA OVEST AZIENDA USL DI BOLOGNA - RIDUZIONE ESTIVA DEGLI SPORTELLI FRONT OFFICE DAL 22 DICEMBRE AL 6 GENNAIO COMPRESI HD tecnico 0514206206 HD normativo 848822222 Call Center 800-884888 Prenotazioni e disdette

Dettagli

12 Il mercato del lavoro dei politici

12 Il mercato del lavoro dei politici INTroDUzIoNE La figura del politico e quella dell elettore sono alla base del concetto di democrazia rappresentativa. Ma chi è il politico? Ed è giusto considerare quella del politico una professione come

Dettagli

PIANO DI EDILIZIA SCOLASTICA

PIANO DI EDILIZIA SCOLASTICA Direzione Affari Economici e Centro Studi PIANO DI EDILIZIA SCOLASTICA Le misure del Governo Renzi FOCUS EMILIA ROMAGNA Luglio 2014 INDICE 1. Nota di inquadramento sulle decisioni assunte dal Governo 2.

Dettagli

PALLAVOLO EVOLUTA. Giglioli Mauro

PALLAVOLO EVOLUTA. Giglioli Mauro Giglioli Mauro RICEZIONE A 2 (senza utilizzo del libero) Fare attenzione al possibile fallo di posizione fra A1 e A2. A2 deve essere arretrato rispetto a A1 RICEZIONE A 2 (senza utilizzo del libero) RICEZIONE

Dettagli

C U R R I C U L UM V I T A E

C U R R I C U L UM V I T A E C U R R I C U L UM V I T A E Cognome Nome INFORMAZIONI PERSONALI Cremonini Stefano Data di Nascita 06/08/60 Qualifica (1) Amministrazione Struttura di Appartenenza Unione di Comuni Valle del Samoggia 2

Dettagli

INFORMASALUTE BOLOGNA. I Servizi Sanitari di. e Provincia. Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini non comunitari

INFORMASALUTE BOLOGNA. I Servizi Sanitari di. e Provincia. Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini non comunitari Progetto cofinanziato da UNIONE EUROPEA ISTITUTO NAZIONALE SALUTE, MIGRAZIONI E POVERTÀ MINISTERO DELLA SALUTE MINISTERO DELL INTERNO Fondo Europeo per l'integrazione dei cittadini di Paesi terzi INFORMASALUTE

Dettagli

Dal 95 al 2000. 2 GIORNATE: - 2 circolo (4 scuole - 24 classi - III, IV, V) - 4 circolo (4 scuole - 21 classi - III, IV, V)

Dal 95 al 2000. 2 GIORNATE: - 2 circolo (4 scuole - 24 classi - III, IV, V) - 4 circolo (4 scuole - 21 classi - III, IV, V) Dal 95 al 2000 2 GIORNATE: - 2 circolo (4 scuole - 24 classi - III, IV, V) - 4 circolo (4 scuole - 21 classi - III, IV, V) PRIMA DELLA GIORNATA - Un intervento per classe NELLA GIORNATA - 6 gare (tiro

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica 32/33 Corriere della Sera 30/0/204 NUTRIRE LA SCUOLA (E.Soglio/E.Andreis) 2 9 Avvenire 30/0/204 IMMIGRATI, L'ITALI ATTRAE SEMPRE MENO 8 37 Alto Adige 30/0/204 SCUOLE, PRONTI 60 MILIONI DI EURO

Dettagli

Applicazione della Dichiarazione Unificata di Reddito e Patrimonio (DURP) nell ambito dell edilizia agevolata

Applicazione della Dichiarazione Unificata di Reddito e Patrimonio (DURP) nell ambito dell edilizia agevolata EEVE - DURP Applicazione della Dichiarazione Unificata di Reddito e Patrimonio (DURP) nell ambito dell edilizia agevolata Ripartizione edilizia abitativa 1 Premessa Articolo 2, comma 1/bis della legge

Dettagli

Il settore RESIDENZIALE

Il settore RESIDENZIALE 3.4 EMILIA ROMAGNA scheda regionale La regione Emilia Romagna segue sostanzialmente il trend nazionale: nel corso del quinquennio, all incremento costante in termini di stock non si riscontra una corrispondente

Dettagli

I Comuni e lo sviluppo Sostenibile: L appello dell ASviS ai Candidati Sindaci

I Comuni e lo sviluppo Sostenibile: L appello dell ASviS ai Candidati Sindaci I Comuni e lo sviluppo Sostenibile: L appello dell ASviS ai Candidati Sindaci www.asvis.it @ AsvisItalia Il modello di sviluppo attuale non è sostenibile Siamo ad un bivio storico e la direzione che prenderemo

Dettagli

ll confronto fra censimento e anagrafe Per la prima volta in tempo reale

ll confronto fra censimento e anagrafe Per la prima volta in tempo reale ll confronto fra censimento e anagrafe Per la prima volta in tempo reale 27 aprile 2012 Fra i molti obiettivi assegnati al Censimento della popolazione vi è quello di fornire dati e informazioni utili

Dettagli

4^ EDIZIONE DEL TORNEO DEL BORLENGO 2014

4^ EDIZIONE DEL TORNEO DEL BORLENGO 2014 Dalle 18.30 alle 20.30 di Sabato 17. STOFF SPRITZ PARTY!!! Aperitivo con musica da baracca.. Poi tutti in Sagra ad abbuffarsi di Borlenghi 4^ EDIZIONE DEL TORNEO DEL BORLENGO 2014 Il gruppo dell A Sam

Dettagli

Sorgenti Urbane e Case Acqua - gen 2013 stampa

Sorgenti Urbane e Case Acqua - gen 2013 stampa Sorgenti Urbane e Case Acqua - gen 2013 stampa INDICE RASSEGNA STAMPA Sorgenti Urbane e Case Acqua - gen 2013 stampa Ferrara Resto Del Carlino Ferrara 25/01/2014 p. 21 Il successo della Sorgente 1 Forlì/Cesena

Dettagli

No 8 Si 12 20. Y Scadente Buono Ottimo f i. Francia 3 1 3 7 Germania 1 0 4 5 Inghilterra 3 4 1 8 Norvegia 2 1 7 10 f j 9 6 15 30

No 8 Si 12 20. Y Scadente Buono Ottimo f i. Francia 3 1 3 7 Germania 1 0 4 5 Inghilterra 3 4 1 8 Norvegia 2 1 7 10 f j 9 6 15 30 Capitolo 9 Soluzione degli esercizi a cura di Rosa Falotico Esercizio 9.1 Esercizio 9.2 Y Centro ord Sud f i o 4 0 4 8 Si 0 6 6 12 4 6 10 20 f i o 8 Si 12 20 f i Y Centro 4 ord 6 Sud 10 20 Y Scadente Buono

Dettagli

I NUOVI CONTRATTI DI LAVORO PER I GIOVANI

I NUOVI CONTRATTI DI LAVORO PER I GIOVANI I NUOVI CONTRATTI DI LAVORO PER I GIOVANI Un confronto tra il 2007 ed il 2010 PANEL DATA P.tta Gasparotto, 8-35131 Padova Tel. 049 8046411 Fax 049 8046444 www.datagiovani.it info@datagiovani.it I NUOVI

Dettagli

1. Obiettivi della presentazione

1. Obiettivi della presentazione Bologna, 15 febbraio 2012 PERCORSO FORMATIVO SUI SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI DI COMPETENZA DEGLI ENTI LOCALI Analisi dei costi : ricerca e metodologie di controllo. Strumenti di gestione e loro utilizzo

Dettagli

Al VIA BIKE GARDA TRENTINO

Al VIA BIKE GARDA TRENTINO Al VIA BIKE GARDA TRENTINO Una realtà fondata da venti soci, tutti animati da un unico desiderio, il bene del territorio, la sua vivibilità e sostenibilità per una fruizione da parte di tutti Della nascita

Dettagli

SEZIONE MECCANICA DI PRECISIONE

SEZIONE MECCANICA DI PRECISIONE SEZIONE MECCANICA DI PRECISIONE BENCIVENNI LUCA Numero iscrizione: 1361 STATO: SOSPESO PER MOROSITA Il: 05/09/1965 Residente in: VIA LOMBARDIA, 17 40139 BOLOGNA BO 051/547145 Codice fiscale: BNCLCU65P05A944U

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 MONTAGNA DEL MEDIO RENO Comuni di: CASTEL D`AIANO, GAGGIO MONTANO, GRIZZANA MORANDI, MONZUNO, VERGATO BOSCHI CEDUI DEGRADATI 1500,00 2-IN QUESTA I BOSCHI CEDUI

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 05 del

Comunicato Ufficiale n. 05 del F.I.G.C Delegazione Provinciale di Ferrara via Veneziani 63/a 44100 Ferrara tel. 0532.770294 - fax. 0532.770372 Pronto F.I.G.C. Ferrara 349.3232217 Comunicato Ufficiale n. 05 del 05.09.2013 Torneo Interprovinciale

Dettagli

A.C. CHIEVO VERONA Primavera LA SETTIMANA TIPO. 2a parte 16 Aprile 2012

A.C. CHIEVO VERONA Primavera LA SETTIMANA TIPO. 2a parte 16 Aprile 2012 A.C. CHIEVO VERONA Primavera LA SETTIMANA TIPO 2a parte 16 Aprile 2012 STRUTTURA DELLA SETTIMANA TIPO Lunedì ALLENAMENTO ore 15-17 Martedì ALLENAMENTO ore 15-17 Mercoledì ALLENAMENTO ore 15-17 Giovedì

Dettagli

Povertà assoluta in Lombardia e nelle regioni del nord Italia - Anno 2014

Povertà assoluta in Lombardia e nelle regioni del nord Italia - Anno 2014 Lombardia Statistiche Report N 4 / 10 maggio 2016 Povertà assoluta in Lombardia e nelle regioni del nord Italia - Anno 2014 Sintesi A Milano una famiglia composta da una coppia e un bambino di 4-10 è considerata

Dettagli

REGOLAMENTO CATEGORIA GIOVANISSIMI 2 ANNO

REGOLAMENTO CATEGORIA GIOVANISSIMI 2 ANNO LE REGOLAMENTO CATEGORIA GIOVANISSIMI 2 ANNO ART.1 ORGANIZZAZIONE La società F.C. PERSICETO 85 indice e organizza un torneo a carattere regionale denominato TORNEO REGIONALE GIOVANILE MASSIMO MORISI che

Dettagli

IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO

IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO A cura di Umbertina Salvucci Servizio di Statistica del Comune di Foligno Revisione

Dettagli

SISTEMA DI ACCOGLIENZA RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA SISTEMA DI ACCOGLIENZA RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA Area metropolitana di dati al //0 HUB REGIONALE CENTRO MATTEI Dati al //0 Fonte:.70 7 persone arrivate arrivi I migranti sono trasferiti

Dettagli

IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI

IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI Roma e provincia nel 2014 Indice I numeri più significativi... 2 Le conseguenze della Crisi economica... 3 Il contesto nazionale... 3 I numeri di Roma: la condizione occupazionale...

Dettagli

Il rapporto completo APRILE - SETTEMBRE 2012

Il rapporto completo APRILE - SETTEMBRE 2012 MERCATO DEL LAVORO IN ITALIA: CRESCE L OFFERTA NEI SETTORI TELECOMUNICAZIONI E SERVIZI INFORMATICI Nel periodo aprile-settembre 2012 i comparti Internet & Servizi Informatici e Telecomunicazioni registrano

Dettagli

ATTACCO Dal settore GIOVANILE Alla 1^ SQUADRA

ATTACCO Dal settore GIOVANILE Alla 1^ SQUADRA ATTACCO Dal settore GIOVANILE Alla 1^ SQUADRA PalaGeorge MONTICHIARI 31 gennaio 2015 QUANDO INSEGNARLO? Inserire come forma di gioco le fasi di attacco nel minivolley ESEMPIO Motricità generale abbinati

Dettagli

ESERCITAZIONI TATTICHE PER LA SCUOLA CALCIO DALL 1>1 AL 4>2+1

ESERCITAZIONI TATTICHE PER LA SCUOLA CALCIO DALL 1>1 AL 4>2+1 SCUOLA CALCIO Maurizio Bruni- Allenatore Giovani Calciatori - Allenatore di Base UEFA B - SAURORISPESCIA Istruttore CONI ESERCITAZIONI TATTICHE PER LA SCUOLA CALCIO DALL 1>1 AL 4>2+1 In considerazione

Dettagli

Direttamente da Uomini e Donne Beatrice Valli, testimonial di GUFO:"stile e modernità"

Direttamente da Uomini e Donne Beatrice Valli, testimonial di GUFO:stile e modernità Direttamente da Uomini e Donne Beatrice Valli, testimonial di GUFO:"stile e modernità" di Redazione Sicilia Journal - 06, ott, 2015 http://www.siciliajournal.it/direttamente-da-uomini-e-donne-beatrice-valli-testimonial-di-gufostile-emodernita/

Dettagli

DISTRIBUZIONE DELLE FAMIGLIE PER NUMERO DI COMPONENTI

DISTRIBUZIONE DELLE FAMIGLIE PER NUMERO DI COMPONENTI LA DOMANDA ABITATIVA Ufficio Studi del Sunia Elaborazioni su dati Banca d Italia (I bilanci delle famiglie italiane nell anno 2004) e Istat (Censimento 2001) Dagli ultimi dati relativi al Censimento 2001

Dettagli

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari. Versione 1.1 Novembre

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari. Versione 1.1 Novembre Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.1 Novembre 2001 http://www.giochirari.it e-mail: giochirari@giochirari.it NOTA. La presente traduzione non sostituisce in alcun modo

Dettagli

PERCORSO DI FORMAZIONE ORIENTATIVA PER GIOVANI DISOCCUPATE IN POSSESSO DI TITOLI ATTUALMENTE POCO RICHIESTI DAL MERCATO DEL LAVORO

PERCORSO DI FORMAZIONE ORIENTATIVA PER GIOVANI DISOCCUPATE IN POSSESSO DI TITOLI ATTUALMENTE POCO RICHIESTI DAL MERCATO DEL LAVORO PERCORSO DI FORMAZIONE ORIENTATIVA PER GIOVANI DISOCCUPATE IN POSSESSO DI TITOLI ATTUALMENTE POCO RICHIESTI DAL MERCATO DEL LAVORO (Intervento 13 del Documento degli interventi di politica del lavoro 2011/2013

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CLBO/2015/6 del 4 maggio 2016 CONSIGLIO LOCALE DI BOLOGNA Oggetto: Servizio gestione rifiuti - Avvio della procedura di affidamento

Dettagli

Alessandro Rosina Professore ordinario Demografia Direttore L.S.A. Università Cattolica S.C.

Alessandro Rosina Professore ordinario Demografia Direttore L.S.A. Università Cattolica S.C. Alessandro Rosina Professore ordinario Demografia Direttore L.S.A. Università Cattolica S.C. 1 Commissione Europea: Le sfide poste in questo secolo da globalizzazione e invecchiamento della pop. Si vincono

Dettagli

Alle Segreterie Regionali Alle Segreterie Territoriali

Alle Segreterie Regionali Alle Segreterie Territoriali Alle Segreterie Regionali Alle Segreterie Territoriali In considerazione dei numerosi adempimenti in tema di elezioni per il rinnovo delle RSU, previste per novembre 2001, vi inviamo i fac-simile dei modelli

Dettagli

hanno FIRMATO SCUOLE pubbliche DIREZIONE DIDATTICA N. 10 BOLOGNA DIREZIONE DIDATTICA N. 13 BOLOGNA DIREZIONE DIDATTICA N.

hanno FIRMATO SCUOLE pubbliche DIREZIONE DIDATTICA N. 10 BOLOGNA DIREZIONE DIDATTICA N. 13 BOLOGNA DIREZIONE DIDATTICA N. (dato aggiornato al 14 ottobre 2009) SCUOLE pubbliche DIREZIONE DIDATTICA N. 1 BOLOGNA DIREZIONE DIDATTICA N. 3 BOLOGNA DIREZIONE DIDATTICA N. 5 BOLOGNA DIREZIONE DIDATTICA N. 8 BOLOGNA DIREZIONE DIDATTICA

Dettagli

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione Assemblea Ordinaria 3 e 4 luglio 2013 (I e II conv.) Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione Ordine del giorno: 1. Integrazione del Consiglio di Amministrazione. Deliberazioni inerenti

Dettagli

CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO GRADO

CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO GRADO CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO GRADO MODULO 7 TECNICA NELLA FASE BREAK POINT NELLA PALLAVOLO FEMMINILE Allenatore di III Grado Docente Nazionale FIPAV BREVE SOMMARIO: BATTUTA MURO DIFESA PALLEGGIO COPERTURA

Dettagli

COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA. Stagione Sportiva 2013/2014 Comunicato Ufficiale N 13 del 25/09/2013 ATTIVITA DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA. Stagione Sportiva 2013/2014 Comunicato Ufficiale N 13 del 25/09/2013 ATTIVITA DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Via Alcide De Gasperi, 42-40132 BOLOGNA (BO) Tel. 051 3143.806 Fax: 051 3143.881 sito internet: www.figc-dilettanti-er.it

Dettagli

UISP ABIS Emilia Romagna 32 Campionato Regionale a Squadre

UISP ABIS Emilia Romagna 32 Campionato Regionale a Squadre UISP ABIS Emilia Romagna 32 Campionato Regionale a Squadre NORME E REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE SVOLGIMENTO INCONTRI SERIE A a) Ogni incontro della prima fase, è articolato in 6 partite. Dove ci sono

Dettagli

TIPO UI fabb INDIRIZZO LOCALITA' COMUNE QUARTIERE garage 672 Via EMILIA 205 /C ANZOLA DELL'EMILIA ANZOLA DELL'EMILIA garage 1295 Via SCHIAVINA 5

TIPO UI fabb INDIRIZZO LOCALITA' COMUNE QUARTIERE garage 672 Via EMILIA 205 /C ANZOLA DELL'EMILIA ANZOLA DELL'EMILIA garage 1295 Via SCHIAVINA 5 garage 672 Via EMILIA 205 /C ANZOLA DELL'EMILIA ANZOLA DELL'EMILIA garage 1295 Via SCHIAVINA 5 ANZOLA DELL'EMILIA ANZOLA DELL'EMILIA garage 1652 Via REGGIANI 6 ANZOLA DELL'EMILIA ANZOLA DELL'EMILIA garage

Dettagli

Appendice B Esempi di item di matematica

Appendice B Esempi di item di matematica Appendice B Esempi di item di matematica Esempi di item di matematica Classe quarta primaria 1 Osserva la seguente sequenza di numeri. 100, 1, 99, 2, 98, C, C, C Quali numeri devono andare nei tre riquadri?

Dettagli

Città Amiche del Benessere Psicologico

Città Amiche del Benessere Psicologico Settimana per il Benessere Psicologico in Campania Città Amiche del Benessere Psicologico Martedì 22 Novembre 2011 dalle ore 16:00 alle 18:00 Aula Consiliare, Palazzo Mastrilli Piazza Garibaldi, Cardito

Dettagli

L analisi dei bambini in lista d attesa al servizio dei nidi di infanzia

L analisi dei bambini in lista d attesa al servizio dei nidi di infanzia L analisi dei bambini in lista d attesa al servizio dei nidi di infanzia Anno educativo 214-215 Esito della prima graduatoria del 24 giugno 214 April 29 Dicembre 214 La presente nota è stata realizzata

Dettagli

Allenamento dei principi tattici

Allenamento dei principi tattici Allenamento dei principi tattici LE PARTITE A TEMA PARTE SECONDA DARIO MODENA Tecnico Giovanissimi Regionali 1994 Parma Calcio Lombardia Responsabile Tecnico Scuola Calcio E. Riva In questo articolo voglio

Dettagli

Provincia della Spezia

Provincia della Spezia Regolamento Consulta provinciale delle elette Il Consiglio Comunale adotta la deliberazione n. 40 del 13.05.2004 ad oggetto: Presa d atto dell istituzione delle Elette della Provincia di La Spezia esecutiva

Dettagli

Rassegna Stampa Da 02 gennaio 2014 a 31 gennaio 2014

Rassegna Stampa Da 02 gennaio 2014 a 31 gennaio 2014 Rassegna Stampa Da 02 gennaio 2014 a 31 gennaio 2014 Rassegna Stampa 31-01-2014 31/01/2014 AVVENIRE 23 Bcc, accordo europeo per le piccole imprese Redazione 4 28/01/2014 NUOVA FERRARA RESTO DEL CARLINO

Dettagli

FAC SIMILE VERBALI PER A.S.D.

FAC SIMILE VERBALI PER A.S.D. FAC SIMILE VERBALI PER A.S.D. sul sito www.figt.it è quindi necessario confrontarlo con lo Statuto registrato dalla vostra Asd e nel caso adeguarlo. VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO Associazione

Dettagli