IIS E. Fermi Gaeta ANNO SCOLASTICO 2017/18 PROGETTI INTERNI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IIS E. Fermi Gaeta ANNO SCOLASTICO 2017/18 PROGETTI INTERNI"

Transcript

1 IIS E. Fermi Gaeta ANNO SCOLASTICO 2017/18 PROGETTI INTERNI TITOLO REFERENTE DESTINATARI DURATA COSTI GIORNATA DELL ARTE E Tutti gli Non definito DELLA CREATIVITA GIORNATE DEL MERITO E Alunni classi prime Non definito DELL ACCOGLIENZA Alunni meritevoli PROGETTO SOLIDARIETA Alicandro Cuoco Tutti gli Non definito INCONTRI CON EX ALUNNI Di Milla Tutti gli Non definito REPUBBLICA SCUOLA: IL GIORNALE IN CLASSE Vaudo P. Tutte le classi GIORNALE ONLINE Capodiferro Tutti gli FIS 161,50 QUOTIDIANO IN CLASSE Capodiferro Tutti gli IL CINEMA COME IMMAGINE DEL MONDO Petrone - Ferrara M. - Ciufo Tutti gli Ottobre-Aprile FIS per alunno LEGALITÀ Fedele A. Tutti gli POTENZIAMENTO CLASSI QUINTE Paone Quinte classi 20h (gennaio-giugno) FAI Tallini D. Tutti gli Dicembre-Marzo FIS STAGE LETTERARIO NUOVA ECDL NUOVA ECDL Classi seconde Perrone D Innocenzo Tallini Petrone Studenti: spese vive di partecipazione FIS 25 ore di non docenza Studenti: gratuito FIS 4.200,00 Alunni classi quinte Settembre-Novembre Da definire?? Terze e quarte - ex studenti Alunni classi seconde Liceo Due anni scolastici Novembre Maggio 1 anno 175,00 ad alunno Costo progetto totale 2783,39 2 anno 155,00 ad alunno Costo progetto totale 4797,11 A carico degli studenti 1

2 CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE CLASSI PRIME OLIMPIADI DI INFORMATICA Alunni classi prime Liceo Alunni classi dalle I alle IV Novembre -Maggio GIOCHI MATEMATICI Autiero Moscoloni Tutti gli Gennaio-Giugno OLIMPIADI MATEMATICA Paone - Mirtillo Tutti gli OLIMPIADI DI FISICA Paone - Mirtillo Triennio Liceo STAGE LINGUISTICO SPAGNA Roberto Simonelli Tutti gli Marzo 2017 CERTIFICAZIONE DELE Roberto Simonelli Alunni III, IV e V Novembre-Aprile CERTIFICAZIONI DELF Fantasia R. CERTIFICAZIONI CAMBRIDGE Tutti gli + esterni Tutti gli + corsisti esterni STAGE SPORTIVO SCI Nardecchia Tutti gli ARTE E TERRITORIO Ferrara M. Alunni classi III IV e V dell ITE Dicembre- Aprile 20h A2 30h B1/B2 Ottobre Dicembre 2018 Stage di 7 giorni a marzo Ottobre-Febbraio FIS 1221,50 Studenti: gratuito Costo totale progetto 700,00 Studenti: I livello gratuito, II livello 14,00 FIS 285,50 Quota a carico degli studenti da precisare. Costo totale progetto (20 ore) 175,00x2= 350,00 Quota a carico degli studenti da precisare FIS 267,40 + noleggio autobus Studenti: I livello gratuito, II livello 14,00 FIS 286,40 Studenti: 85,00 livello B1 100 livello B2 oltre tassa d esame Studenti corso + tassa esame Costo totale progetto 1050,00 Studenti: B1 230,00 B2 300,00 - C1 400,00 Costo totale progetto ,00 Studenti: circa 500,00 ciascuno Intercultura Fedele A Alunni interessati FIS 25 ore di non docenza Monitoraggio a distanza Moscoloni Ex Alunni diplomati AS 16/17 2

3 CORSO 2D AUTOCAD Tolone Tutti gli, corsisti esterni Studenti: 160,00 su 15 Costo totale progetto 2.400,00 Le pietre e i cittadini Capodiferro Classi ITE turistico Iscrizione 35 a classe STAGE CROCIERISTICO L ARTE DELLA MEDIAZIONE IN CARTELLA MISSION SPEAKER PROGRAMM (CLIL) Dell Oro Spinosa - Simonelli Triennio ITE Febbraio-Marzo Alunno: 500,00 Dell Oro D Amico Tutti gli a.s /18 20,00 ad alunno Cortese Alunni-Doc. di lingua stran.- Doc. CLIL Febbraio-marzo ALBO SCUOLE FESTIVAL Capodiferro dell ITE a.s /18 SCAMBIO CULTURALE GAETA-FRONTIGNAN INCONTRO CON L AUTORE: CARTOLINA DAL FRONTE PROF. DI CHIAPPARI GIOVANI, INCONTRI, IDENTITA Gemellaggio con la Bosnia Fantasia R-Ciccariello Alunni ITE classi dal II al V anno Marzo-Aprile Coccoluto ITE classi V anno Fedele Alunni classi IV e V Novembre 2017 STAMPANTE 3D Tolone - Moscoloni Tutti gli a.s /18 FIS ULTIMA ORA Capodiferro Alunni ITE a.s /18 Costo viaggio + Contributo comune di Gaeta Formazione interna Nuove tecnologie LA MEDIAZIONE E GESTIONE DEI CONFLITTI IN CLASSE Moscoloni Docenti Dell Oro D Amico Docenti A carico Docenti ass- Kairos 3

4 IISS E. Fermi Gaeta ANNO SCOLASTICO 2017/18 PROGETTI ESTERNI TITOLO Giuria Premio David Giovani 2017/18 Progetto LIONS/LEO Incontri con l autore SE.RA.PO Saperi e Sapori Push hands balance game Prevenzione ludopatie scuole La scuola e i progetti di narrazione identitaria Saranno programmatori Progetto di prevenzione sul cyberbullismo SURFTHRWEB Progetto di prevenzione sulla violenza di genere SONO..IN MEZZO AGLI ALTRI - Sportello d Ascolto PROPONENTE Giovani amici del cinema LIONS CLUB Gaeta LEO Gaeta AA.VV. Comune di Gaeta Tiziana Mazzara Dott. Di Meglio Caritas diocesana don Alfredo Micalusi DS Marco Campani Comune di Gaeta Alessandro Varriale Dora Passeretti Gulia Rainaldi Dora Passeretti Gulia Rainaldi Dott.ssa Contreras REFER. INTERNO Ferrara M. Mola Di Milla -docenti docenti DESTINATARI DURATA COSTI Alunni interessati Alunni I.I.S. Fermi Classi interessate Alunni meritevoli Biennio ITE Spese viaggio a carico Studenti Classi tutte 12 incontri da 1 ora Studenti: 500 Classi tutte Tre incontri Tre unità gratuito Alunni gratuito Alunni Novembre-Maggio Studenti: 50 Studenti e insegnanti Studenti Studenti Genitori Docenti tre incontri della durata di 2 ore tre ore per classe a.s.2017/18 25 l'ora 25 l'ora 4

5 Sport a scuola Ass. Sportiva Serapo Volley Gaeta e Dip. Ed. Fis. Clean Sea Life Clean Sea Life Dip. Scienze Pimp My Europe Goes International Level Up! Ass. Espora classi prime e seconde classi prime e seconde Alunni anno precedente a.s.2017/18 a.s.2017/18 Adottare una spiaggia con giornate di pulizia Roma 31 ott. - 5 nov. Bruxelles Marzo Proiezione video Corso BLSD Dott. Viola Vincenzo Di Milla Classi tutte a.s.2017/18 50,00 Percorso formativo teatrale per insegnanti Spettacolo in inglese PALKETTO STAGE The picture of Dorian Gray ZINGERI LAGHER ILIADE DI OMERO LA COMMEDIA LA STANZA DI ARLES Allestimento spettacolo teatrale Chocolat ANFITRIONE ORA PARLO IO.. Teatro Bertolt Brecht Dip. Lingue Teatro Ariston 10 e lode teatro per le scuole Alessandro Izzi Massimo Dau Cinema Teatro Ariston Diego Sasso-Comitato per L arte Compagnia teatrale Costellazione Teatro Europeo Plautino Compagnia Asino d oro docenti Docenti Alunni classi da II a V 18 ore form. teatrale 6 ore form. sui disturbi apprendimento e disturbi d ansia o di linguaggio. 10 novembre 13,00 Teatro Ariston Classi tutte gennaio 6 ad alunno Classi tutte mercoledì 6 dicembre Iliade ore 9.30 La commedia Classi tutte Ariston: 15/11/16 7,00 Max 20 Min 10 Gennaio Maggio 4000 Classi tutte 2 febbraio 10,00 10 ad alunno Classi tutte Gennaio Maggio 5,00 Palestra 5

Dal 1972 il Liceo dell Ossola

Dal 1972 il Liceo dell Ossola Liceo SPEZIA Dal 1972 il Liceo dell Ossola Thank ELIOSSOLA guardando al futuro TUTTI CORSI NUOVO ORDINAMENTO Liceo Scientifico Liceo Scientifico sezione interna I.M.A. (con didattica Informatico Multimediale

Dettagli

Liceo Scientifico delle Scienze Applicate E. FERMI - Liceo Scientifico Sportivo E. FERMI

Liceo Scientifico delle Scienze Applicate E. FERMI - Liceo Scientifico Sportivo E. FERMI Prot. 6338/C34a Lucca, 3 novembre 2015 Ai Dirigenti Scolastici Scuole Secondarie di I Grado LUCCA Ai Docenti referenti Orientamento Oggetto: - -- PROGETTO ORIENTAMENTO I. S. I. FERMI - GIORGI -- Anche

Dettagli

Attivazione Indirizzo Linguistico nella sede di Recco- lingue studiate: inglese- spagnolo-russo

Attivazione Indirizzo Linguistico nella sede di Recco- lingue studiate: inglese- spagnolo-russo Report Finale a.s.2014/2015 Nell istituto Da Vigo-Nicoloso sono stati realizzati i seguenti progetti nell ambito dei vari indirizzi: Attività Staff Presidenza Attivazione Indirizzo Linguistico nella sede

Dettagli

Le attività del POF 2013-2014

Le attività del POF 2013-2014 Le attività del POF 2013-2014 PROGETTO ALTERNANZA IX e X Edizione Art.4 Legge28/03/2003 n 53 DESTINATARI REFERENTI PARTNERS AZIENDALI Alunni III Mat A e III Mat B IPSIA Seconda annualità Alunni IV B -

Dettagli

ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015

ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015 ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015 () ulteriore certificazione esterna AMBITO LINGUISTICO INGLESE CORSO DI LINGUA INGLESE DI PRIMO LIVELLO LIVELLO B1 Da a maggio 20 ore ogni

Dettagli

SPORTELLO DSA Disturbi Specifici di Apprendimento

SPORTELLO DSA Disturbi Specifici di Apprendimento LICEO ARTISTICO STATALE CARAVAGGIO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.2013/2014 Via Prinetti, 47 20127 MILANO Tel. 02-89078926 SINTESI PROGETTO/ATTIVITA SEZIONE 1 Descrittiva 1.1 Denominazione attività SPORTELLO

Dettagli

PROGETTI A.S. 2015-2016

PROGETTI A.S. 2015-2016 PROGETTI A.S. 2015-2016 Territorio CIC Jero M.Paola Destinatari: Genitori, alunni, personale della scuola, e professori Territorio VII municipio Adesione volontaria o su segnalazione della referente Il

Dettagli

LICEO STATALE BERTRAND RUSSELL. Classico Scientifico Linguistico

LICEO STATALE BERTRAND RUSSELL. Classico Scientifico Linguistico LICEO STATALE BERTRAND RUSSELL Classico Scientifico Linguistico Via Tuscolana 208, 00182 Roma; Tel. 06/121123005 Fax 06/7023714 e-mail: rmpc48000p@istruzione.it Sito Internet: www.liceorussellroma.it Succursale:

Dettagli

Attività Rivolto Docente referente Esperti esterni Costi Tempi. Prof.ssa P.Serangeli Annuale. Prof.ssa M.Manzolli -------------------

Attività Rivolto Docente referente Esperti esterni Costi Tempi. Prof.ssa P.Serangeli Annuale. Prof.ssa M.Manzolli ------------------- ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI LATINA - A.S. 2014 15 PROPOSTE DIDATTICHE FINALIZZATE ALLA PROGETTAZIONE DEL P.O.F. D ISTITUTO PROPOSTE APPROVATE DA COLLEGIO DOCENTI 23 OTTOBRE Didattica ACCOGLIENZA, INTEGRAZIONE,

Dettagli

INDICE 1.2 - PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

INDICE 1.2 - PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV INDICE LA DEFINIZIONE DELLA VISION E DELLA MISSION DELLA SCUOLA CAP. 1 LE PRIORITÁ STRATEGICHE 1.1 - DESCRIZIONE DELL AMBIENTE DI RIFERIMENTO E DELLE RISORSE DISPONIBILI 1.1.1 - Popolazione scolastica

Dettagli

Piano Integrato degli interventi FSE e FESR

Piano Integrato degli interventi FSE e FESR UNIONE EUROPEA Direzione Generale Occupazione e Affari Sociali Direzione Generale Politice Regionali MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Affari

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE G. MINUTOLI DI MESSINA ISTITUTO D ISTRUZIONE STATALE SUPERIORE MINUTOLI. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA a.s.

ISTITUTO SUPERIORE G. MINUTOLI DI MESSINA ISTITUTO D ISTRUZIONE STATALE SUPERIORE MINUTOLI. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA a.s. ISTITUTO SUPERIORE G. MINUTOLI DI MESSINA Via 38 A -Contrada Fucile - 98147 Messina Tf: 090685800 - Fax: 090686195 - C.F. 97061930836 - P. IVA: 02569990837 e-mail: meis00900p@istruzione.it Pec:meis00900p@pec.istruzione.it

Dettagli

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI sede mezzi di trasporto accessibilità studenti disabili presentazione scuola titoli di studio rilasciati Indirizzi di studio Istituto Tecnico Indirizzi di studio Istituto Professionale IIS ALTIERO SPINELLI

Dettagli

PROPOSTA PROGETTI 2014-15

PROPOSTA PROGETTI 2014-15 PROPOSTA PROGETTI 2014-15 Tecnico AFM e SIA TITOLO RESPONSABILE DESTINATARI DURATA DESCRIZIONE Pedagogia della Lettura Prof. Lanteri 1AFM 1 ora settimanale nel Il progetto potenzia la comprensione del

Dettagli

PIANO DI FORMAZIONE Rev. 02

PIANO DI FORMAZIONE Rev. 02 Pagina1 PIANO DI FORMAZIONE DEI DOCENTI A.S. 2012/13 Corso di formazione Prevenzione incendi Corso di aggiornamento Prevenzione incendi OBBLIGATORIO FACOLTATIVO San Severino Marche ITIS Divini (designati

Dettagli

IL MARCONI. Liceo Linguistico. Liceo Scientifico. Liceo delle Scienze Applicate. www.lmarconi.pr.it. Via della Costituente 4/a

IL MARCONI. Liceo Linguistico. Liceo Scientifico. Liceo delle Scienze Applicate. www.lmarconi.pr.it. Via della Costituente 4/a IL MARCONI Liceo Scientifico Via della Costituente 4/a Liceo delle Scienze Applicate Via della Costituente, 6 Liceo Linguistico Via Benassi, 2 www.lmarconi.pr.it L offerta formativa Liceo Marconi Liceo

Dettagli

Il liceo che ti mette al centro

Il liceo che ti mette al centro Il liceo che ti mette al centro Liceo Scientifico Il percorso del liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze

Dettagli

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE TUTTI I PROGETTI DEL DIPARTIMENTO CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE TUTTI I PROGETTI DEL DIPARTIMENTO CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE COORDINATORE DIPARTIMENTO DI LINGUE E CULTURE STRANIERE DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE PROGETTI a.s. 2014/2015 DEL NIBLETTO Maria Referente con la Presidenza di tutte le progettazioni del Dipartimento

Dettagli

Sede centrale via S.Antonio 2. Sede succursale Via Sersale SORRENTO

Sede centrale via S.Antonio 2. Sede succursale Via Sersale SORRENTO Sede centrale via S.Antonio 2 Sede succursale Via Sersale SORRENTO GaetanoSalvemini 1873-1957 Storico meridionalista G.Salvemini L offerta formativa del Liceo Salvemini di Sorrento propone agli studenti

Dettagli

CAMBRIDGE ESOL EXAMINATIONS PET (B1) FCE (B2)

CAMBRIDGE ESOL EXAMINATIONS PET (B1) FCE (B2) CAMBRIDGE ESOL EXAMINATIONS PET (B1) FCE (B2) Cambridge ESOL Levels Council of Europe Levels Cambridge English: Proficiency (CPE) Mastery C2 Cambridge English: Advanced (CAE) Effective Proficiency C1 Cambridge

Dettagli

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A 2 0 1 5 / 2 0 1 6

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A 2 0 1 5 / 2 0 1 6 GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A 2 0 1 5 / 2 0 1 6 BONUS PER LA FORMAZIONE E possibile utilizzare il bonus di 500 euro per l acquisto di tutti

Dettagli

FUNZIONI STRUMENTALI, ATTIVITA ED INCARICHI AGGIUNTIVI

FUNZIONI STRUMENTALI, ATTIVITA ED INCARICHI AGGIUNTIVI FUNZIONI STRUMENTALI, ATTIVITA ED INCARICHI AGGIUNTIVI FUNZIONI STRUMENTALI compiti Fun. Stru. n 1 P.O.F. forfait Vedi lettera di nomina Fun. Stru. n 2 SOSTEGNO INFORMATICA (lab. Sc. Primaria ) forfait

Dettagli

Piano di formazione del personale docente neoassunto a.s. 2015-2016

Piano di formazione del personale docente neoassunto a.s. 2015-2016 Scuola Polo Formazione I.S. Leonardo da Vinci - Firenze Piano di formazione del personale docente neoassunto a.s. 2015-2016 Laboratorio : Inclusione sociale ed aspetti interculturali Docente : Alessandra

Dettagli

PER IL RACCORDO NEGLI ANNI PONTE PER L INTEGRAZIONE PER IL SUCCESSO SCOLASTICO. Verso la scuola primaria. Verso la scuola secondaria di 1 grado

PER IL RACCORDO NEGLI ANNI PONTE PER L INTEGRAZIONE PER IL SUCCESSO SCOLASTICO. Verso la scuola primaria. Verso la scuola secondaria di 1 grado Verso la scuola primaria Verso la scuola secondaria di 1 grado (alunni con disabilità) PER IL RACCORDO NEGLI ANNI PONTE PER L INTEGRAZIONE Facilitazione del passaggio degli alunni tra i diversi ordini

Dettagli

Liceo Gaetana Agnesi Via Tabacchi 17/19. Orientamento in ingresso a.s. 2015/2016

Liceo Gaetana Agnesi Via Tabacchi 17/19. Orientamento in ingresso a.s. 2015/2016 Liceo Gaetana Agnesi Via Tabacchi 17/19 Orientamento in ingresso a.s. 2015/2016 Liceo Linguistico 26 novembre 2015 *Sono comprese 33 ore annuali di conversazione con docente madrelingua ** Con informatica

Dettagli

VITTORIO EMANUELE II

VITTORIO EMANUELE II LICEO CLASSICO STATALE VITTORIO EMANUELE II DISTRETTO SCOLASTICO N 1/39 PALERMO SEDE CENTRALE : VIA SIMONE DI BOLOGNA SUCCURSALE : VIA DEL GIUSINO P IANO DELL O FFERTA 2011-2012 F ORMATIVA Conoscenza

Dettagli

CORSI DI LINGUA INGLESE PATTO FORMATIVO TRA. IL LICEO SCIENTIFICO G. BATTAGLINI di Taranto

CORSI DI LINGUA INGLESE PATTO FORMATIVO TRA. IL LICEO SCIENTIFICO G. BATTAGLINI di Taranto CORSI DI LINGUA INGLESE PATTO FORMATIVO TRA IL LICEO SCIENTIFICO G. BATTAGLINI di Taranto nella persona del Dirigente Scolastico, dott.ssa Patrizia Arzeni e Il/La sig./sig.ra nato/a a _ il, residente in

Dettagli

Istituto Comprensivo Kennedy Ovest 3 Brescia 2015-2016

Istituto Comprensivo Kennedy Ovest 3 Brescia 2015-2016 Brescia 2015-2016 LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE definiscono nel POF le articolazioni del tempo-scuola le Famiglie potranno RICHIEDERE Uno dei modelli a richiesta IL TEMPO SCUOLA ORDINARIO 30 ORE SETTIMANALI

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA DEL TEMPO PROLUNGATO

OFFERTA FORMATIVA DEL TEMPO PROLUNGATO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ROCCAGORGA-MAENZA Via Cristoforo Colombo, 262 Roccagorga (LT) 0773/958025 Fax 0773/1999765

Dettagli

Il Liceo Cannizzaro è CAMBRIDGE SCHOOL e sede ufficiale di esami IGCSE e AS/A levels per studenti interni ed esterni

Il Liceo Cannizzaro è CAMBRIDGE SCHOOL e sede ufficiale di esami IGCSE e AS/A levels per studenti interni ed esterni Dall A.S. 2014/15 il Liceo S. Cannizzaro ha attivato corsi basati sull ordinamento Cambridge International Examinations (CIE), divisione del Cambridge Assessment, dipartimento della University of Cambridge,

Dettagli

VANVITELLI STRACCA ANGELINI - ANCONA. SETTEMBRE 2015 1 Martedì

VANVITELLI STRACCA ANGELINI - ANCONA. SETTEMBRE 2015 1 Martedì ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VANVITELLI STRACCA ANGELINI - ANCONA CALENDARIO ANNUALE ATTIVITA a.s. 2015-2016 GIORNI DI LEZIONE: 205 SETTEMBRE 2015 1 Martedì 2 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Sabato

Dettagli

Corsi per Direttiva 90 anno scolastico 2015/16

Corsi per Direttiva 90 anno scolastico 2015/16 Corsi per Direttiva 90 anno scolastico 2015/16 ENTE TITOLO INIZIATIVA SEDE SVOLGIMENTO PERIODO DI SVOLGIMENTO DIRETTORE/RESP CORSO DESTINATARI ADSTAT Conoscere i disturbi specifici dell apprendimento:

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE ORIANI MAZZINI VIA ZANTE, 34 MILANO

ISTITUTO PROFESSIONALE ORIANI MAZZINI VIA ZANTE, 34 MILANO ISTITUTO PROFESSIONALE ORIANI MAZZINI VIA ZANTE, 34 MILANO La sede centrale dell istituto Oriani Mazzini è situata in un moderno edificio dotato di ampi spazi esterni in parte adibiti ad area di parcheggio

Dettagli

Scuola Secondaria di primo grado Adelaide Bono CAIROLI. Proposta formativa Anno Scolastico 2016-2017

Scuola Secondaria di primo grado Adelaide Bono CAIROLI. Proposta formativa Anno Scolastico 2016-2017 Scuola Secondaria di primo grado Adelaide Bono CAIROLI Proposta formativa Anno Scolastico 2016-2017 La nostra scuola pone i ragazzi al centro del processo formativo, rispettando i tempi e le modalità di

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VALENTE MARIA ROSA Indirizzo PIAZZA DELLA LIBERTÀ 6 04024 GAETA (LT) Telefono 0771461780 (ufficio) Fax 0771462104 (ufficio) E-mail mariarosa.valente@istruzione.it

Dettagli

IL CURRICOLO DI BASE È INTEGRATO DAI PROGETTI

IL CURRICOLO DI BASE È INTEGRATO DAI PROGETTI * SCENOGRAFIA IL POLLICE DEI RAGAZZI DESTINATARI : E I DA POTENZIAMENTO LINGUA INGLESE DESTINATARI. ALUNNI DELLE CLASSI I e II IL CURRICOLO DI BASE È INTEGRATO DAI PROGETTI PROFESSIONE FOTOGRAFO GLI ALUNNI

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE Scuola secondaria di secondo grado Anno scolastico 2015/2016 Deliberato nel Collegio dei docenti del 01 settembre 2015 Il piano delle attività didattiche è l insieme

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE NULLO BALDINI

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE NULLO BALDINI CIRCOLARE N. 026 Ravenna, 26 settembre 2015 Ai Docenti Agli Studenti Al Personale A.T.A. Alle Famiglie E, p.c., al D.S.G.A. Oggetto: Piano delle attività a.s. 2015-2016 Si trasmette, in allegato, il piano

Dettagli

BES Bisogni Educativi Speciali

BES Bisogni Educativi Speciali BES Bisogni Educativi Speciali Istituto Istruzione Superiore "Gregorio Mendel " Istituto Comprensivo Calasanzio L.S.S. C. CAVALLERI PARABIAGO - PER UNA SCUOLA DI QUALITA e INCLUSIVA AULA MAGNA Tognoni

Dettagli

LISTINO 2016 RISERVATO ALLE AZIENDE ASSOCIATE AIB SETTORE FORMAZIONE LINGUISTICA

LISTINO 2016 RISERVATO ALLE AZIENDE ASSOCIATE AIB SETTORE FORMAZIONE LINGUISTICA LISTINO 2016 RISERVATO ALLE AZIENDE ASSOCIATE SETTORE FORMAZIONE LINGUISTICA Corsi a Brescia presso la sede di Borgo Pietro Wührer, 123 e/o Via Cantore, 46 anche sede Deutsch-Institut, British Institutes,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VILLADOSE. Plesso di Villadose

ISTITUTO COMPRENSIVO VILLADOSE. Plesso di Villadose ISTITUTO COMPRENSIVO VILLADOSE Anno Scolastico 2009/10 SCHEDA PRESENTAZIONE PROGETTO Plesso di Villadose 1. Denominazione e descrizione sintetica del progetto Amico prosecuzione libro: Storie di analoghe

Dettagli

A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi

A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi Legge 107 del 2015 Commi 33 al 43 art. 1 Legge 107 del 2015 Commi 33 al 43 art. 1 ALTENANZA SCUOLA LAVORO dall a.s. 2015/16 la legge prescrive anche

Dettagli

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo n 2 Siniscola (Nu) Via Sarcidano loc. Sa Sedda tel. 0784/877813 - fax 0784/874040 - nuic87900t@istruzione.it Piano Annuale

Dettagli

scuola aperta 13 dicembre 2014 24 gennaio 2015 Istituto Statale di Istruzione Superiore «LE FILANDIERE» San Vito al Tagliamento

scuola aperta 13 dicembre 2014 24 gennaio 2015 Istituto Statale di Istruzione Superiore «LE FILANDIERE» San Vito al Tagliamento scuola aperta 13 dicembre 2014 24 gennaio 2015 Istituto Statale di Istruzione Superiore «LE FILANDIERE» San Vito al Tagliamento I LICEI Liceo scientifico d ordinamento Liceo linguistico Liceo delle scienze

Dettagli

PROPOSTA PROGETTI 2015-16

PROPOSTA PROGETTI 2015-16 PROPOSTA PROGETTI 2015-16 Premessa: È compito specifico della scuola promuovere quegli interventi educativi capaci di far sì che le capacità personali di ogni alunno/studente si traducano nelle otto competenze

Dettagli

Il Piano annuale delle attività a.s. 2015/2016

Il Piano annuale delle attività a.s. 2015/2016 Prot. n 2525/B2 Ai Docenti Al DSGA Al sito web IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il DLgs 279/1994 Visto l'art. 28 del CCNL 2006/2009 Vista la delibera della Giunta Regionale della Campania n. 326 del 21 luglio

Dettagli

Avviso alle famiglie. SCUOLA DELL INFANZIA di via Solaroli, 9 CALENDARIO DI AVVIO DELL ANNO SCOLASTICO 2015-2016

Avviso alle famiglie. SCUOLA DELL INFANZIA di via Solaroli, 9 CALENDARIO DI AVVIO DELL ANNO SCOLASTICO 2015-2016 SCUOLA DELL INFANZIA di via Solaroli, 9 CALENDARIO DI AVVIO DELL ANNO SCOLASTICO 2015-2016 BAMBINI DI 4 E 5 ANNI LUNEDÌ 07 SETTEMBRE 2015 ORE 8.00 12.00 DA MARTEDÌ 08 SETTEMBRE 2015 ORARIO COMPLETO BAMBINI

Dettagli

Progetto Intercultura

Progetto Intercultura ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI BEDIZZOLE VIA MONS. A. BONTACCHIO, 4 25081 BEDIZZOLE (BS) TEL. 030 / 67.40.36 FAX 030 / 687.17.71 C.F. 93014390178 Indirizzo e-mail: bsic81300b@istruzione.it - Sito web:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI COLMURANO SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO DI URBISAGLIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI COLMURANO SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO DI URBISAGLIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI COLMURANO SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO DI URBISAGLIA FUNZIONE STRUMENTALE Area 4 Interventi e servizi per studenti Responsabile sostegno Anno scolastico 2009-2010 Relazione finale

Dettagli

LICEO MOLINO. PIACENZA Scuola aperta 2010-2011

LICEO MOLINO. PIACENZA Scuola aperta 2010-2011 LICEO GIULIA MOLINO COLOMBINI PIACENZA Scuola aperta 2010-2011 dirigenza Dirigente scolastico: Prof. MARGHERITA FIENGO Docente Vicario: Prof. ANNAMARIA TRIOLI Da 150 anni nella storia di Piacenza fondato

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore CREMONA con sezioni associate L.S.S. L. CREMONA e ITE G. ZAPPA

Istituto di Istruzione Superiore CREMONA con sezioni associate L.S.S. L. CREMONA e ITE G. ZAPPA Istituto di Istruzione Superiore CREMONA con sezioni associate L.S.S. L. CREMONA e ITE G. ZAPPA Liceo Scientifico Luigi Cremona Metro Il Liceo Scientifico Cremona è facilmente raggiungibile MM3 Zara Maciachini

Dettagli

CONVITTO NAZIONALE PAOLO DIACONO ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

CONVITTO NAZIONALE PAOLO DIACONO ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA CONVITTO NAZIONALE PAOLO DIACONO ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA a.s. 2011-2012 PIANI ORARIALI DEI LICEI *** LICEO SCIENTIFICO LICEO CLASSICO LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE

Dettagli

COLLEGAMENTI CON I MEZZI PUBBLICI

COLLEGAMENTI CON I MEZZI PUBBLICI La scuola COLLEGAMENTI CON I MEZZI PUBBLICI Linee AMAT V.le del Fante: 615, 645, 837 Via Resuttana/S.Lorenzo: 628, 619 V.le Strasburgo: 544, 614, 644, 662, 667, 704 P.zza A. De Gasperi: 101, 106, 107,

Dettagli

Liceo Classico e Scientifico scuola paritaria

Liceo Classico e Scientifico scuola paritaria S I N T E S I Piano Offerta Formativa Scuola secondaria 2 grado Liceo Classico e Scientifico scuola paritaria Collegio San Giuseppe - Istituto De Merode Finalità educative e obiettivi C O L L E G I O S

Dettagli

Istituto Tecnico Economico. Bramante. www.itcbramante.it. da oltre 150 anni

Istituto Tecnico Economico. Bramante. www.itcbramante.it. da oltre 150 anni Istituto Tecnico Economico Bramante www.itcbramante.it da oltre 150 anni OFFERTA FORMATIVA BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING INDIRIZZI DEL TRIENNIO ECONOMICO AZIENDALE AMMINISTRAZIONE FI- NANZA

Dettagli

PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009

PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009 PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009 Le proposte hanno come sfondo, obiettivi e modalità di formazione, fissati nella direttiva del Sovrintendente Scolastico in materia

Dettagli

LICEO ARTIGIANALE NASCE IL. Apprendere attraverso l esperienza ANNO SCOLASTICO 2015/2016

LICEO ARTIGIANALE NASCE IL. Apprendere attraverso l esperienza ANNO SCOLASTICO 2015/2016 NASCE IL LICEO ARTIGIANALE Apprendere attraverso l esperienza Un liceo scientifico delle scienze applicate con alternanza scuola lavoro. ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Cometa Formazione Scuola Oliver Twist:

Dettagli

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA FERMI

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA FERMI MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA FERMI Piazza TRIESTE 1-04024 GAETA cod. mec. LTIS02300N Codice fiscale

Dettagli

Istituto Comprensivo di San Giuseppe Jato CALENDARIO ANNUALE EVENTI A.S. 2015-2016. Tema condiviso Semplicemente RISPETTO

Istituto Comprensivo di San Giuseppe Jato CALENDARIO ANNUALE EVENTI A.S. 2015-2016. Tema condiviso Semplicemente RISPETTO Istituto Comprensivo di San Giuseppe Jato CALENDARIO ANNUALE EVENTI A.S. 2015-2016 Tema condiviso Semplicemente RISPETTO Settembre Mese dell accoglienza rispetto del prossimo Festa dell accoglienza Attività

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE "L. EINAUDI

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI ISTITUTO TECNICO STATALE "L. EINAUDI Denominazione Istituzione scolastica Istituto Tecnico Statale L EINAUDI Indirizzo, numero telefonico e fax sede centrale Via Prati, 2-42015 Correggio (RE) Tel. 0522

Dettagli

LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE

LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE Prospetto orario del Liceo Classico della Comunicazione Materia Primo biennio Secondo biennio Ultimo anno I II III IV V Italiano 4 4 4 4 4 Latino 5 5 4 4 4 Greco 4 4

Dettagli

Il Liceo Classico, dall anno scolastico 2015/2016, è la prima scuola superiore della Provincia di Latina riconosciuta Centro Internazionale Cambridge

Il Liceo Classico, dall anno scolastico 2015/2016, è la prima scuola superiore della Provincia di Latina riconosciuta Centro Internazionale Cambridge Il Liceo Classico, dall anno scolastico 2015/2016, è la prima scuola superiore della Provincia di Latina riconosciuta Centro Internazionale Cambridge da parte della University of Cambridge International

Dettagli

CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE. Modulo G 1-FSE-2011-437 TABELLA DI VALUTAZIONE TITOLI ASPIRANTI ESPERTI ESTERNI FORMAZIONE PER L INTEGRAZIONE

CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE. Modulo G 1-FSE-2011-437 TABELLA DI VALUTAZIONE TITOLI ASPIRANTI ESPERTI ESTERNI FORMAZIONE PER L INTEGRAZIONE . CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE Modulo G -FSE-0-7 DOCENTE ESPERTO IN ITALIANO PER STRANIERI Titolo di studio: Laurea specifica Certificazione CILS o DITALS (max p. ) coerenti con il progetto a partire

Dettagli

Pagina 1 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO G I N N A S I O S T A T A L E

Pagina 1 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO G I N N A S I O S T A T A L E Pagina 1 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO L I C E O G I N N A S I O S T A T A L E Approvato: AMEDEO DI SAVOIA Via Tiburto, 44 00019 TIVOLI

Dettagli

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE POLO EST

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE POLO EST Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE POLO EST La presente relazione viene presentata in Consiglio d Istituto, in allegato al Programma Annuale per l

Dettagli

IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE TECNOLOGICO

IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE TECNOLOGICO sede mezzi di trasporto accessibilità studenti disabili presentazione scuola titoli di studio rilasciati Indirizzi di studio Liceo IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA a.s.2010/2011

PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA a.s.2010/2011 ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE (COMMERCIALE - GEOMETRI - PERITI AGRARI - PERITI AZ.LI CORR.LINGUE ESTERE PERITI INDUSTRIALI) J. F. KENNEDY 35043 MONSELICE (PD) - Via A. De Gasperi, 20 tel. 0429/73270

Dettagli

Grillo Maria Teresa. recapiti telefonici: n. tel. abitazione 0434 541103 ; n. cellulare 348 2627515 terrygrillo1002@gmail.com

Grillo Maria Teresa. recapiti telefonici: n. tel. abitazione 0434 541103 ; n. cellulare 348 2627515 terrygrillo1002@gmail.com Grillo Maria Teresa già docente di lingua straniera, poi docente di sostegno, nella scuola media inferiore, in pensione dal sett. 2007, si dedica attualmente ad attività di formazione con insegnanti e

Dettagli

Itcts Vittorio Emanuele II Bergamo

Itcts Vittorio Emanuele II Bergamo Itcts Vittorio Emanuele II Bergamo Via Lussana, 2 (Piazzale degli Alpini) Telefono 035 237171-Fax 035 215227 Orario segreteria: Lunedì-Sabato 10-12 segreteria.didattica@vittorioemanuele.org SITO WEB: www.vittorioemanuele.org

Dettagli

Prot.n. Porto Torres, 06/10/2014

Prot.n. Porto Torres, 06/10/2014 Prot.n. Porto Torres, 06/10/2014 Ai Sigg. Docenti Al D.S.G.A Sedi OGGETTO: Piano Annuale delle Attività a.s. 2014/2015 Piano annuale delle attività Il calendario annuale degli impegni ha lo scopo di fornire

Dettagli

PROGETTI ATTIVITA INTEGRATIVE SCUOLA PRIMARIA CORRIDONI

PROGETTI ATTIVITA INTEGRATIVE SCUOLA PRIMARIA CORRIDONI PROGETTI ATTIVITA INTEGRATIVE SCUOLA PRIMARIA CORRIDONI Mod POF 1 1 PROGETTI DI PLESSO Sulle ali di un libro per sfogliare il mondo Auguri un po speciali Mercatino di Natale A livello interdisciplinare

Dettagli

Programma Operativo Nazionale: Competenze per lo Sviluppo - 2007IT051PO007 - finanziato con il FSE. Anno scolastico 2010/11. Procedura straordinaria

Programma Operativo Nazionale: Competenze per lo Sviluppo - 2007IT051PO007 - finanziato con il FSE. Anno scolastico 2010/11. Procedura straordinaria UNIONE EUROPEA PON FSE 2010/11 IISS E. FERDINANDO - MESAGNE BR VIA ESCHILO 72023 MESAGNE BRIS01100C Programma Operativo Regionale IT051PO005 FSE Puglia MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE Dipartimento

Dettagli

Supporto allo studente come persona

Supporto allo studente come persona Supporto allo studente come persona Accoglienza classi prime E il progetto tramite il quale agli allievi iscritti al primo anno vengono presentati il liceo e i suoi locali, il regolamento di istituto con

Dettagli

scuola aperta 14 dicembre 2013 25 gennaio 2014 Istituto Statale di Istruzione Superiore «LE FILANDIERE» San Vito al Tagliamento

scuola aperta 14 dicembre 2013 25 gennaio 2014 Istituto Statale di Istruzione Superiore «LE FILANDIERE» San Vito al Tagliamento scuola aperta 14 dicembre 2013 25 gennaio 2014 Istituto Statale di Istruzione Superiore «LE FILANDIERE» San Vito al Tagliamento I LICEI Liceo scientifico d ordinamento Liceo linguistico Liceo delle scienze

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO FILIPPO BUONARROTI PISA

LICEO SCIENTIFICO FILIPPO BUONARROTI PISA LICEO SCIENTIFICO FILIPPO BUONARROTI PISA 1974/2015 oltre quarant anni di impegno per l'innovazione nell'apprendimento Liceo Scientifico "F.Buonarroti" Largo C.Marchesi - Pisa 050570339 - Fax 050570180

Dettagli

Ancona, 4 giugno 2016. COMUNICAZIONE n. 699 A TUTTI GLI STUDENTI CLASSI QUINTE. e, p.c. Al Personale ATA

Ancona, 4 giugno 2016. COMUNICAZIONE n. 699 A TUTTI GLI STUDENTI CLASSI QUINTE. e, p.c. Al Personale ATA LICEO SCIENTIFICO STATALE G. GALILEI Scuol@ 2.0 Liceo scientifico Liceo delle scienze applicate Via S. Allende G. 60131 ANCONA Tel.: 071.899844 891855 Fax: 071.896313 INTERNET: www.liceogalileiancona.gov.it

Dettagli

Business School. Calendario. Catalogo Formazione 2011. (Aggiornato al 01 febbraio 2011)

Business School. Calendario. Catalogo Formazione 2011. (Aggiornato al 01 febbraio 2011) Calendario Catalogo Formazione 2011 (Aggiornato al 01 febbraio 2011) MASTER E CORSI DI QUALIFICAZIONE Business School AREA CULTURA TURISMO Operatore della promozione e accoglienza turistica Destinato a

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE R.

LICEO SCIENTIFICO STATALE R. LICEO SCIENTIFICO STATALE R. Donatelli B. Pascal 20133 MILANO Viale Campania, 6 e Via A. Corti, 16 Tel. 02.70126738 e 02.2360306 - Fax 02.70106474 e 02.2666487 Email: mips37000t@istruzione.it - Pec: mips37000t@pec.istruzione.it

Dettagli

SELEZIONE PER RECLUTAMENTO DOCENTE TUTOR DI INFORMATICA PER PON PIANO INTEGRATO A.S.

SELEZIONE PER RECLUTAMENTO DOCENTE TUTOR DI INFORMATICA PER PON PIANO INTEGRATO A.S. Via Gregorio Staglianò, 228 8864 Chiaravalle Centrale (CZ) 967 912 czis71@istruzione.it 967 99827 czis71@pec.istruzione.it Codice Meccanografico: CZIS71 855791 www.iisferrari.it Istituto Tecnico Tecnologico

Dettagli

I.I.S. De LIGUORI. Piano dell Offerta Formativa 2014-2015. www.deliguori.gov.it. bnis013008@istruzione.it bnis013008@pec.istruzione.

I.I.S. De LIGUORI. Piano dell Offerta Formativa 2014-2015. www.deliguori.gov.it. bnis013008@istruzione.it bnis013008@pec.istruzione. I.I.S. De LIGUORI Piano dell Offerta Formativa 2014-2015 www.deliguori.gov.it bnis013008@istruzione.it bnis013008@pec.istruzione.it LE NOSTRE SEDI ISTITUTO TECNICO Settore Economico: settore turistico

Dettagli

LICEO CLASSICO TRADIZIONALE LICEO CLASSICO CAMBRIDGE IGCSE LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE LICEO CLASSICO EUROPEO LICEO MUSICALE

LICEO CLASSICO TRADIZIONALE LICEO CLASSICO CAMBRIDGE IGCSE LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE LICEO CLASSICO EUROPEO LICEO MUSICALE LICEO CLASSICO MELCHIORRE DELFICO - TERAMO LICEO CLASSICO TRADIZIONALE LICEO CLASSICO CAMBRIDGE IGCSE LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE LICEO CLASSICO EUROPEO LICEO MUSICALE Se vuoi realizzare il tuo

Dettagli

POF ITE SERRANI A.S. 2013/2014

POF ITE SERRANI A.S. 2013/2014 POF ITE SERRANI A.S. 2013/2014 L'Istituto attiva una serie di progetti e corsi che sono rivolti a tutti gli studenti al fine di potenziare l'offerta Formativa e rispondere alle sempre più complesse esigenze

Dettagli

I.I.S. Fermi Galilei via S. G. Bosco, 17-10073 Cirié (TO)

I.I.S. Fermi Galilei via S. G. Bosco, 17-10073 Cirié (TO) Istituto di Istruzione Superi Fermi-Galilei Ciriè I.I.S. Fermi Galilei via S. G. Bosco, 17-10073 Cirié (TO) Piano annuale attività anno scolastico 2015-2016 Collegi dei Docenti a.s. 2015 2016 o.d.g. Mar

Dettagli

Piano delle uscite didattiche Scuola primaria. Plesso Corcolle-Spinetoli A.S. 2014 2015

Piano delle uscite didattiche Scuola primaria. Plesso Corcolle-Spinetoli A.S. 2014 2015 PROSPETTO VIAGGI E VISITE DI ISTRUZIONE A.S. 2014-15 Prospetto visite guidate Scuola dell'infanzia a.s. 2014/15 Sezione Tutte Tutte Tutte Tutte Tutte Città come scuola Teatro Teatro Villa Adriana Vigili

Dettagli

PIANO ATTIVITA ANNUALI A.S. 2015/2016 ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO EX ART. 42 C.C.N.L. COMPARTO SCUOLA

PIANO ATTIVITA ANNUALI A.S. 2015/2016 ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO EX ART. 42 C.C.N.L. COMPARTO SCUOLA ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE F. ENRIQUES PIANO ATTIVITA ANNUALI A.S. 2015/2016 ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO EX ART. 42 C.C.N.L. COMPARTO SCUOLA I M P E G N I A N N U A L I A. S. 2 0

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE GREGORIO MENDEL

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE GREGORIO MENDEL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE GREGORIO MENDEL Via Ferrazzi, 15 Villa Cortese (MI) Tel. 0331434311 Fax 0331431621 e-mail:info@agrariomendel.it

Dettagli

I.I.S.S. C. CATTANEO ROMA A.S. 2014-15

I.I.S.S. C. CATTANEO ROMA A.S. 2014-15 I.I.S.S. C. CATTANEO ROMA A.S. 2014-15 Monitoraggio delle attività formative per una didattica inclusiva per alunni con Bisogni Educativi Speciali I quadrimestre Figura Strumentale Prof.ssa Stefania Franco

Dettagli

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE Progettazione delle Attività di Continuità e Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE Referente Continuità:

Dettagli

Liceo Gaetana Agnesi. Orientamento in ingresso a.s. 2015/2016

Liceo Gaetana Agnesi. Orientamento in ingresso a.s. 2015/2016 Liceo Gaetana Agnesi Orientamento in ingresso a.s. 2015/2016 Nella scelta della scuola superiore che cosa cerchiamo? La scuola ideale per un figlio ideale La proiezione delle nostre ambizioni Uno status

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI CALENDARIO A. S. 2015 2016

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI CALENDARIO A. S. 2015 2016 FESTIVITÀ PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI CALENDARIO A. S. 2015 2016 Inizio Lezioni: 15 settembre 2015 Festa di tutti i SS. 1 novembre 2015 Commemorazione di tutti i defunti: 2 novembre 2015 Festa

Dettagli

PROGETTO POTENZIAMENTO LINGUE STRANIERE PROGETTO UN POSTER PER LA PACE PROGETTO IL COMPUTER A SCUOLA

PROGETTO POTENZIAMENTO LINGUE STRANIERE PROGETTO UN POSTER PER LA PACE PROGETTO IL COMPUTER A SCUOLA PROGETTO POTENZIAMENTO LINGUE STRANIERE PROGETTO UN POSTER PER LA PACE PROGETTO IL COMPUTER A SCUOLA Compresenza in orario curricolare, per un ora la settimana, di un Docente madrelingua per le certificazioni.

Dettagli

Via Gorki 106 - Cinisello Balsamo Tel. 02/6173001-6173828 - Fax 02/61290579 Sito Internet: www.liceocasiraghi.net e-mail: licasira@tiscali.

Via Gorki 106 - Cinisello Balsamo Tel. 02/6173001-6173828 - Fax 02/61290579 Sito Internet: www.liceocasiraghi.net e-mail: licasira@tiscali. LICEO CLASSICO, SCIENTIFICO, LINGUSTICO G.CASIRAGHI sede Via Gorki 106 - Cinisello Balsamo Tel. 02/6173001-6173828 - Fax 02/61290579 Sito Internet: www.liceocasiraghi.net e-mail: licasira@tiscali.it mezzi

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2013

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2013 Prot. n Castrovillari, lì 26.01.2009 DOCENTI ED ESPERTI P U B B L I C O A V V I S O Dovendo questo Istituto procedere allo svolgimento di un progetto PON, nell ambito del PON - COMPETENZE PER LO SVILUPPO

Dettagli

OPEN DAY. Istituto Comprensivo Luigi Settembrini via Sebenico. Sito web: luigisettembrini.gov.it E-Mail: rmic8ea00r@istruzione.it

OPEN DAY. Istituto Comprensivo Luigi Settembrini via Sebenico. Sito web: luigisettembrini.gov.it E-Mail: rmic8ea00r@istruzione.it Istituto Comprensivo Luigi Settembrini via Sebenico OPEN DAY Sito web: luigisettembrini.gov.it E-Mail: rmic8ea00r@istruzione.it 1 Sede Operativa per la Formazione Continua e Superiore Attività conformi

Dettagli

Laparelli. Istituto Tecnico Commerciale. Foiano della Chiana. Venerdì 14 dicembre 2012 dalle ore 15,30 alle ore 18,30

Laparelli. Istituto Tecnico Commerciale. Foiano della Chiana. Venerdì 14 dicembre 2012 dalle ore 15,30 alle ore 18,30 Istituto Tecnico Commerciale Laparelli Foiano della Chiana Venerdì 14 dicembre 2012 dalle ore 15,30 alle ore 18,30 Mercoledì 16 Gennaio 2013 dalle ore 15,30 alle ore 18,30 Amministrazione finanza e marketing

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 6 SCHEDA DI MONITORAGGIO IN ITINERE DEI PROGETTI INSERITI NEL POF 2015/16 Area Inclusione disagio e stranieri

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 6 SCHEDA DI MONITORAGGIO IN ITINERE DEI PROGETTI INSERITI NEL POF 2015/16 Area Inclusione disagio e stranieri RILEVAZIONE FINALE DATI AL giugno 2016 PROGETTO DI ISTITUTO: Inclusione disagio e stranieri FUNZIONI STRUMENTALI : SOTGIU Carla ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 6 SCHEDA DI MONITORAGGIO IN ITINERE DEI PROGETTI

Dettagli

Deutsches Sprachdiplom. Il progetto DSD al Liceo Linguistico «Giovanni Falcone» di Bergamo

Deutsches Sprachdiplom. Il progetto DSD al Liceo Linguistico «Giovanni Falcone» di Bergamo Deutsches Sprachdiplom Il progetto DSD al Liceo Linguistico «Giovanni Falcone» di Bergamo Il Diploma di lingua tedesca della Conferenza Permanente dei Ministri della Pubblica Istruzione dei Länder Primo

Dettagli

Introduzione. Il Dirigente Scolastico

Introduzione. Il Dirigente Scolastico Introduzione La L.107/2015, cosiddetta della Buona scuola, prevede che, ogni Istituzione scolastica, entro il 16 gennaio 2016, approvi il P.t.o.f. (Piano triennale dell offerta formativa), contenente le

Dettagli

Progetto Regionale "Per vincere la dislessia: quando è necessario il gioco di squadra"

Progetto Regionale Per vincere la dislessia: quando è necessario il gioco di squadra Difficoltà di apprendimento o disturbo specifico? (C. Cappa) Meda, Istituto professionale. 23 giugno 2011 Gli elementi osservabili. Gli indicatori (C.Cappa) Progetto Regionale "Per vincere la dislessia:

Dettagli

PROPOSTA PROGETTI 2014-15

PROPOSTA PROGETTI 2014-15 PROPOSTA PROGETTI 2014-15 LICEO TITOLO RESPONSABILE DESTINATARI DURATA DESCRIZIONE La matematica nella storia Junin 1A Un ora settimanale Lavoro in gruppo per ricercare e sviluppare aspetti per quattro

Dettagli