Progetto CO.M.B.AL.O.S.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Progetto CO.M.B.AL.O.S."

Transcript

1 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE SERVIZIO SVILUPPO SOSTENIBILE, AUTORITA AMBIENTALE E POLITICHE COMUNITARIE Progetto CO.M.B.AL.O.S. Risparmio energetico e Uso delle fonti rinnovabili di energia nel settore dell edilizia Gruppo di lavoro Dott. Ing. Gianluca Lilliu Dott. Ing. Alessandra Mascia Dott. Ing. Giampiero Vargiu

2 Energia = Vita Vecchia concezione: produzione e consumo = benessere Nuova concezione: produzione, consumo e sostenibiltà = benessere

3 Quadro di riferimento Legge 9 gennaio 1991 n. 9: attuazione del PEN 1988 per la liberalizzazione della produzione e da impianti di cogenerazione o da FER; Legge 9 gennaio 1991 n. 10: attuazione PEN 1988 su URE (uso razionale dell energia), FER (fonti energia rinnovabili), PER (Piano Energetico Regionale) e PEC (Piano Energetico Comunale); D. Lgs. 31 marzo 1998 n. 112: obbligo esclusivo delle Regioni di dotarsi di PER; D.Lgs. 16 marzo 1999 n 79: liberalizzazione mercato dell Energia elettrica e promozione FER; Nuovo Testo art. 117 Costituzione del 2001 su legislazione concorrente in materia di produzione, trasporto e distribuzione nazionale energia: potestà legislativa alle Regioni i e allo Stato la determinazione dei principi fondamentali; Legge 1 giugno 2002 n 120: ratifica ed esecuzione del Protocollo di Kyoto; Direttiva 2003/87/CE: tetto massimo alle emissioni di CO2 e meccanismo di mercato Emission Trading ; D.Lgs. 29 dicembre 2003 n 387 di recepimento Direttiva 2001/77/CE: obiettivo italiano del 12% di elettricità prodotta da FER sul consumo totale di elettricità e Certificati i Verdi ; D.lgs. 19 agosto 2005 n. 192 di recepimento Direttiva 2002/91/CE sull efficienza energetica; DD.MM.. 20 luglio 2004 sui Certificati Bianchi ; DD. 28 luglio 2005 e 6 febbraio 2006: Conto energia ; Leggi sull Ambiente.

4 PEAR: dati situazione attuale Diversificazione delle fonti di energia primaria in percento -anno Consumi per categoria di utilizzatori e per Provincia in GWh percentua ,7 47 2,3 6,76 5,6 7,7 33 Sardegna Italia UE Consum Agricoltura Industria Terziario Domestico Totale Cagliari Nuoro Oristano Sassari Totale Carbone Petrolio FER Importazione Combustibili solidi Fonti primarie Gas naturale Cagliari 54, ,6 1013,9 8060,1 Nuoro 33,1 481,3 255,3 305,5 1075,2 Oristano 54, ,5 175,8 464 Sassari 44,8 816,2 638,9 684,3 2184,2 Totale 187,2 7391,5 2025,3 2179, ,5 categorie Dipendenza Energetica - anno 2004 Intensità Energetica in tep/pil M - anno % 94% Sardegna Italia UE ,60 Italia Sardegna 85% Consumo specifico energia elettrica pro capite in kwh - anno Italia Anno 2004: la Sardegna ha un supero di produzione del 5,4% 7164 Sardegna

5 Obiettivi PEAR Stabilità e sicurezza della rete: SAPEI e metadonotto sottomarino dall Algeria; Sistema energetico funzionale all apparato produttivo: energia a costi adeguati e maggiore flessibiltà; Tutela dell Ambiente: impianti localizzati in siti compromessi e in coerenza con il PPR e riduzione delle emissioni di CO2 (l Italia deve ridurle entro il 2010 del 6,5%); Struttura delle Reti dell Energia: - SACOI; - SAPEI; - SARCO; - potenziamento connessione in AT Area industriale di Ottana; - Rete del gas e del metano; Diversificazione fonti energetiche: - rinnovabili per un approvvigionamento sicuro, un ambiente migliore, maggiore efficienza e competitività in settori ad alta innovazione ( obiettivo 22% al 2010).

6 OBIETTIVI DEL TERRITORIO democratizzazione dell energia: accessibilità, risparmio energetico e energia diffusa, a costi adeguati; realizzazione di una Comunità Sostenibile Territoriale : URE, FER e Certificazioni; sviluppo di un polo energetico incentrato sulle fonti rinnovabili di energia energia ( piattaforma ecologica, piattaforma biomasse, piattaforma solare ); partners dell Agenzia provinciale dell Energia; Nuove opportunità: Laboratorio Territoriale di nuovi mestieri;

7 L edilizia nella UE Alcuni dati significativi sugli impatti socio-ambientali rappresenta il 10-12% 12% del prodotto interno lordo della UE; il prelievo di materiali relativo al settore dell abitazione corrisponde al 29% del totale dei prelievi; la CO2 derivante dal riscaldamento degli edifici contribuisce per circa la metà alla produzione annuale di CO2 immessa nell atmosfera. Di questi circa i 2/3 sono ascrivibili alla sola residenza; Il risparmio energetico e l uso delle energie alternative e rinnovabili non trovano ancora larga applicazione in tutta la UE.

8 L edilizia in Sardegna: dispersioni

9 Progetto CO.M.B.AL.O.S. 1 a Fase attuativa: Potenziamento dei Forum delle Agende 21 CO.M.BA.S. e P.AL.O.S.; Rapporto sullo stato di applicazione della normativa vigente in materia di efficienza e risparmio energetico e di integrazione negli strumenti urbanistici; Quadro di riferimento energetico e programmatico; Proposta di rimodulazione dei Regolamenti Edilizi Locali; Realizzazione di percorsi didattici nelle Scuole; Studio di fattibilità economica e tecnica per l applicazione nella seconda fase del programma delle norme proposte; Realizzazione dell Agenzia Locale dell Energia, che abbia tra le sue funzioni anche quella di promuovere nuovi mestieri legati al risparmio energetico e all uso delle fonti rinnovabili di energia. 2 a Fase attuativa: Progetto Pilota di Agorà Multimediali del Barigadu Comuni interessati: Abbasanta, Allai, Ardauli, Bidonì, Busachi, Fordongianus, Ghilarza, Neoneli, Nughedu Santa Vittoria, Samugheo, Ula Tirso. Caratteristiche della fase attuativa: impatto significativo sulla scala territoriale di riferimento replicabilità della metodologia nel contesto regionale

10 RISULTATI RAGGIUNTI INCONTRI CON IL FORUM DEI TECNICI COMUNALI; REALIZZAZIONE DI ACCORDI VOLONTARI TRA LE SCUOLE E GLI UFFICI TECNICI DI ALCUNI COMUNI; DISTRIBUZIONE DI QUESTIONARI NEI COMUNI INTERESSATI DAL PROGETTO; AGGIORNAMENTO DATI R.S.A. AGENDE 21 CO.M.BA.S. E P.AL.O.S. SUI CONSUMI; PRESENTAZIONE DEL PROGETTO S.E.A. ( Sustainable Energy Agency) SAVE call for proposal 2005; PRIMA PROPOSTA DI MAPPA INTERATTIVA NEL TERRITORIO INTERESSATO DAL D PROGETTO CO.M.B.AL.O.S.; ENERGY AUDIT PRELIMINARI NELLA SCUOLA MEDIA DI BUSACHI E IN QUELLA LA ELEMENTARE DI ULA TIRSO; MODELLO PER LA CONTABILITA ENERGETICA NELLE SCUOLE; PROPOSTA DI INTEGRAZIONE DEI REGOLAMENTI EDILIZI; VALUTAZIONE TECNICO ECONOMICA SULL IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA BLICA DEL COMUNE DI ALLAI; PRIMA PROPOSTA SU UNA EVENTUALE PIANIFICAZIONE ENERGETICA DEL TERRITORIO ALLA LUCE DEI NUOVI MECCANISMI SUI TEE ( D.M. 20 LUGLIO 2004); UTILIZZAZIONE DI ACCENDITORI ELETTRONICI AUTODIMMERABILI, FACENDO O RICORSO AL MECCANISMO DEI TEE, NEGLI EDIFICI DELL AGORA MULTIMEDIALE NELLA 2^ FASE.

11 GLI ACCORDI VOLONTARI DA STIPULARE TRA GLI UFFICI RESPONSABILI DELL ENERGIA E I DIPENDENTI; ENTI; OBIETTIVI: 1. MAGGIORE SENSIBILIZZAZIONE DELLE PARTI CONTRAENTI SUL RISPARMIO ENERGETICO; 2. INDIVIDUAZIONE DI UN ORGANIZZAZIONE TRA LE PARTI CHE CONSENTA: monitoraggio della situazione energetica delle utenze; individuazione di azioni capaci di ottimizzare la situazione energetica; individuazione di progetti; 3. UTILIZZO DELLA RISORSA RISPARMIATA.

12 QUESTIONARI SPESE PER L'ENERGIA ELETTRICA A BIMESTRE A NUCLEO FAMILIARE (3kW) SPESE PER L'ENERGIA ELETTRICA A BIMESTRE A NUCLEO FAMILIARE (3kW) 120,0 120,0 102,2 101,2 102,2 93,8 101,2 97,6 100,0 93,8 97,6 100,0 80,0 63,55 80,0 62,39 63,55 62,39 60,0 60,0 40,0 40,0 20,0 20,0 0,0 0,0 AIDOMAGGIORE AIDOMAGGIORE ALLAI ALLAI BORONEDDU BORONEDDU BUSACHI BUSACHI NUGHEDU NUGHEDU ARDAULI ARDAULI SPESE PER L'ENERGIA ELETTRICA A BIMESTRE A NUCLEO FAMILIARE SPESE PER L'ENERGIA ELETTRICA A BIMESTRE A NUCLEO FAMILIARE (1,5kW) (1,5kW) Media Nazionale per Contratti da 3 kw: 61,98 /Bimestre 80,0 80,0 70,0 70,0 60,0 60,0 50,0 50,0 40,0 40,0 30,0 30,0 20,0 20,0 10,0 10,0 0,0 0,0 43,2 43,2 AIDOMAGGIORE AIDOMAGGIORE 35,00 35,00 ALLAI ALLAI 62,39 62,39 BORONEDDU BORONEDDU 50,0 50,0 BUSACHI BUSACHI 0,0 0,0 NUGHEDU NUGHEDU 73,8 73,8 ARDAULI ARDAULI

13 QUESTIONARI LITRI LITRI DI DI GASOLIO GASOLIO CONSUMATI CONSUMATI ALL'ANNO ALL'ANNO A A NUCLEO NUCLEO FAMILIARE FAMILIARE AIDOMAGGIORE ALLAI BORONEDDU BUSACHI ARDAULI AIDOMAGGIORE ALLAI BORONEDDU BUSACHI ARDAULI QUINTALI DI LEGNA CONSUMATI ALL'ANNO A NUCLEO FAMILIARE QUINTALI DI LEGNA CONSUMATI ALL'ANNO A NUCLEO FAMILIARE , , AIDOMAGGIORE ALLAI BORONEDDU BUSACHI NUGHEDU ARDAULI AIDOMAGGIORE ALLAI BORONEDDU BUSACHI NUGHEDU ARDAULI SANTA SANTA VITTORIA VITTORIA N DI CONTRATTI DI FORNITURA DA 6KW N DI CONTRATTI DI FORNITURA DA 6KW BUSACHI ARDAULI BUSACHI ARDAULI

14 CONSUMI AGGIORNAMENTO DATI R.S.A. AGENDE 21 CO.M.BA.S. E P.AL.O.S. Consumi di Energia Attiva per il Settore Domestico non residenti (Gennaio Dicembre 2004 ) CONSUMI TOTALI 2004 CO.M.BA.S. : [kwh] kwh Abbasanta Aidomaggiore Allai Ardauli Bidonì Boroneddu Busachi Fordongianus Ghilarza Neoneli Norbello Nugedu Santa Vittoria Samugheo Soddì Ula Tirso Totale CONSUMO DOMESTICI RESIDENTI ANNO 2004 : [Kwh] PERCENTUALE DOMESTICO RESIDENTI CO.M.BA.S. ANNO 2004 : 50,06% Consumi di Energia Attiva per il Settore Domestico Residenti (Gennaio Dicembre 2004 ) PERCENTUALE DOMESTICO RESIDENTI CO.M.BA.S. ANNO 1995 : 47,74% kwh Abbasanta Aidomaggiore Allai Ardauli Bidonì Boroneddu Busachi Fordongianus Ghilarza Neoneli Norbello Nugedu Santa Vittoria Samugheo Soddì Ula Tirso Totale INCREMENTO PERCENTUALE 2,32%

15 MAPPA INTERATTIVA AVERE SOTTO CONTROLLO LA SALUTE ENERGETICA DEL TERRITORIO DARE INDICAZIONI SULL ORGANIZZAZIONE DI UNA COMUNITA SOSTENIBILE UNA MAPPA INTERATTIVA PER: AVERE UNA MIGLIORE GESTIONE DEI CONSUMI DELLE UTENZE PUBBLICHE POTER PIANIFICARE MEGLIO LE SPESE ENERGETICHE

16 MAPPA INTERATTIVA TERRITORI COMUNI DI Ula Tirso Busachi - Allai

17 MAPPA INTERATTIVA DATI ENERGETICI TERRITORIO COMUNE DI ULA TIRSO

18 MAPPA INTERATTIVA DATI ENERGETICI TERRITORIO COMUNE DI BUSACHI

19 MAPPA INTERATTIVA DATI ENERGETICI TERRITORIO COMUNE DI ALLAI

20 MAPPA INTERATTIVA DATI ENERGETICI CENTRO ABITATO COMUNE DI ALLAI

21 MAPPA INTERATTIVA DATI ENERGETICI I.P. CENTRO ABITATO COMUNE DI ALLAI

22 MAPPA INTERATTIVA DATI ENERGETICI E.P. CENTRO ABITATO COMUNE DI ALLAI

23 DATI DI INPUT: VALUTAZIONE TECNICO ECONOMICA COSTO ENERGIA ELETTRICA : 0,072 [ /kwh] (desunto dalle bollette dell energia elettrica); COSTO MANODOPERA PER LA MANUTENZIONE: 30 /ORA; TASSO DI SCONTO IPOTIZZATO: 5%; TEMPO DI VITA DEL SISTEMA : 15 ANNI; IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE COMUNE DI ALLAI TIPO DI LAMPADE CONFRONTATE: 30 LAMPADE AI VAPORI DI MERCURIO DA 125W CON 30 LAMPADE AI VAPORI DI SODIO DA 100W AD A.P.;.; DATI DI OUTPUT: TEMPO DI RITORNO: 1,4 ANNI; RISPARMI ENERGETICI ANNUI : 3035 kwh/anno; RISPARMI ENERGETICI IN : 219 /anno; TON. DI CO 2 RISPARMIATE: 1,5 t/anno; COSTI INIZIALI E COSTI D ESERCIZIO DURANTE L INTERA VITA DEL SISTEMA Euros COSTI D'ESERCIZIO COSTO INIZIALE 5000 VAN: 2387 ; COSTO INIZIALE LAMPADE AL MERCURIO: 776 ; COSTO INIZIALE LAMPADE AL SODIO A.P.:.: 1152 ; COSTO D ESERCIZIO ANNUO LAMPADE AL MERCURIO: 1664 ; COSTO D ESERCIZIO ANNUO LAMPADE AL SODIO A.P.:.: 1398 ; Mercurio SAP 100 Lighting system

24 ENERGY AUDIT PRELIMINARE COS E UN ENERGY AUDIT: -E E UN ANALISI DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE; A A COSA SERVE UN ENERGY AUDIT: - PER STUDIARE LE MIGLIORIE DA APPORTARE ALL AZIENDA; - PER LA DEFINIZIONE DI STRATEGIE DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA O PREPARARE AL MEGLIO GLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA; ENERGY AUDIT PRELIMINARE: -REALIZZAZIONE DI UN MODELLO ELETTRICO; -INDIVIDUAZIONE DI INDICATORI: Indicatore elettrico kwh/unità di prodotto; Indicatore termico kj/unità di prodotto; Indicatore idrico m3/unità di prodotto. SULLA BASE DEGLI INDICATORI E POSSIBILE VALUTARE L OPPORTUNITA DI ESEGUIRE O MENO UN ENERGY AUDIT DETTAGLIATO.

25 ENERGY AUDIT PRELIMINARE NELLA SCUOLA MEDIA DI BUSACHI - VOLUMETRIA LORDA RISCALDATA: 6593 m 3 ; - SUPERFICIE LORDA AI PIANI : 1711,87 m 2 ; - SUPERFICIE DISPERDENTE DELL EDIFICIO : 2590,16 m 2 ; DATI DI INPUT - FATTORE DI NORMALIZZAZIONE DEL CONSUMO F E DOVUTO ALLA FORMA DELL EDIFICIO :0,9 (Tabulato in funzione del rapporto Superficie disperdente/volume riscaldato); - FATTORE DI NORMALIZZAZIONE F H RISPETTO ALL ORARIO DI FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA : 1; - CONSUMI DI ENERGIA ELETTRICA PER GLI ANNI ( VALORE MEDIO): kwh; - CONSUMO DI COMBUSTIBILE(GASOLIO) PER GLI ANNI (VALORE MEDIO): 7500 LITRI; DATI DI OUTPUT IEN E : 11,7 KWhe/m 2 Xanno; Valore prossimo all insufficienza. Si consiglia un Energy Audit Dettagliato. IEN R : 7,8 Wht/m 3 X anno X GG Valore Buono. Da verificare con strumentazione sul campo.

26 ENERGY AUDIT PRELIMINARE NELLA SCUOLA ELEMENTARE DI ULA TIRSO - VOLUMETRIA LORDA RISCALDATA: 1720 m 3 ; - SUPERFICIE LORDA AI PIANI: 477 m 2 ; - SUPERFICIE DISPERDENTE DELL EDIFICIO : 784 m 2 ; DATI DI INPUT: - FATTORE DI NORMALIZZAZIONE DEL CONSUMO FE DOVUTO ALLA FORMA DELL EDIFICIO: 0,8 (Tabulato in funzione del rapporto Superficie disperdente/volume riscaldato); - FATTORE DI NORMALIZZAZIONE F H RISPETTO ALL ORARIO DI FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA: 1,2; - CONSUMI DI ENERGIA ELETTRICA PER GLI ANNI ( VALORE MEDIO): kwh; - CONSUMO DI COMBUSTIBILE(GASOLIO) PER GLI ANNI (VALORE MEDIO): LITRI; DATI DI OUTPUT IEN E : 8,9 KWhe/m 2 Xanno; Valore Buono. Da verificare con strumentazione sul campo. IEN R : 13 Wht/m 3 X anno X GG Valore Sufficiente. Da verificare con strumentazione sul campo.

27 ENERGY AUDIT PRELIMINARE NELLA SCUOLA ELEMENTARE DI ULA TIRSO (VERIFICA DEI DATI RICAVATI ANALITICAMENTE NELLA GIORNATA DEL ) STRUMENTAZIONE UTILIZZATA: TERMOMETRO; LUXOMETRO; N DI AMBIENTI ANALIZZATI: 4 AULE; DATI RICAVATI DALLE MISURAZIONI SUL CAMPO: TEMPERATURA MEDIA RILEVATA: 19,2 C - VALORE MOLTO PROSSIMO AI 20 C (DPR 412); LUX MEDIO RILEVATO: 754 LUX - VALORE BEN AL DI SOPRA DEI 200 LUX (DM ); TEMPERATURA ESTERNA: 14 C GIORNATA MEDIO BUONA. ULTERIORI CONSIDERAZIONI CONSIDERANDO IL PERIODO PIU FREDDO, LA TEMPERATURA INTERNA MEDIA E STATA DI CIRCA 13 C CON IL RISCALDAMENTO IN FUNZIONE. CONCLUSIONI L INDICE IEN R CORRETTO RISULTA QUINDI DI: 22,1 Wht /m 3 xggxanno; VALORE PIENAMENTE INSUFFICIENTE - E NECESSARIO UNO STUDIO PIU APPROFONDITO DELL EDIFICIO.

28 MODELLO ENERGETICO ELETTRICO COS E E A COSA SERVE: E UN DISPOSITIVO MOLTO SEMPLICE E MOLTO EFFICACE PER TENERE SOTTO OSSERVAZIONE GLI ANDAMENTI DEI CONSUMI ENERGETICI NEL TEMPO.

29 MODELLO PER LA CONTABILITA ENERGETICA NELLE SCUOLE COS E E A COSA SERVE LA CONTABILITA ENERGETICA: E UN DISPOSITIVO MOLTO SEMPLICE E MOLTO EFFICACE PER TENERE SOTTO OSSERVAZIONE GLI ANDAMENTI DEI CONSUMI ENERGETICI NEL TEMPO. ESEMPIO DI MODELLO PER LA CONTABILITA ENERGETICA: UTILIZZANDO LO STRUMENTO DEGLI ACCORDI VOLONTARI E QUELLO DELLA CONTABILITÀ ENERGETICA, ESEGUITA PER ESEMPIO DAGLI ALUNNI, I RISPARMI OTTENUTI POSSONO ESSERE UTILIZZATI PER LA DIDATTICA NELLA SCUOLA.

30 Risultati raggiunti con gli altri partners e con i collaboratori Collaborazione con partners transnazionali: AREAL THE AREAL MISSION To promote Renewable Energy Sources (RES) To improve Energy Efficiency To reduce energy costs in the Municipalities and Hotels of Algarve To promote a more sustainable activity

31 Risultati raggiunti con gli altri partners e con i collaboratori Dipartimento di Architettura della Facoltà di Ingegneria di Cagliari: - Studio R.E. tipo; - Studio di fattibilità 2^ fase. Dipartimento di Ingegneria del Territorio di Cagliari e Sassari: - Studio empirico grado di accettazione nuove tecnologie; - Indagine energetica Casa Serra. Enel Green Power: - Lezioni in aula Scuola Media di Busachi.

32 PROGETTO S.E.A. Sustainable Energy Agency INTELLIGENT ENERGY EUROPE - SAVE CALL FOR PROPOSALS Dead Line 31 Gennaio COSTO PROGETTO: ,00 COFINANZIAMENTO PROVINCIA DI ORISTANO: ,00 SOGGETTO PROPONENTE : PROVINCIA DI ORISTANO

33 PROGETTO S.E.A. Sustainable Energy Agency PARTNERS EUROPEI DEL PROGETTO S.E.A.

34 PROGETTO S.E.A. PARTNERS LOCALI Sustainable Energy Agency GAL MBS PROVINCIA DI ORISTANO ASSESSORATO R.A.S. PROGRAMMAZIONE

35 PROGETTO S.E.A. Sustainable Energy Agency PARTNERS LOCALI E COLLABORATORI

36 PROGETTO S.E.A. Sustainable Energy Agency RUOLI E OPPORTUNITA OFFERTI DA S.E.A. AL TERRITORIO S.E.A. CONSULENZA AI COMUNI DEL TERRITORIO SULLE PROBLEMATICHE ENERGETICHE. REALIZZAZIONE DI PROGETTI SULLA FILIERA DELLE BIOMASSE, SOLARE PV, RISPARMIO ENERGETICO E COMUNITA SOSTENIBILI. POSSIBILITA DI DARE CONTINUITA AL TERRITORIO SULLE POLITICHE ENERGETICHE E ALLA PROPRIA STRUTTURA COSTITUENDOSI COME E.S.Co. APERTURA DEL TERRITORIO AD ALTRE REALTA EUROPEE

37 SETTORI PRIORITARI DELL AGENZIA

38 Prospettive e Progetti realizzati nella provincia di Oristano di implementazione a CO.M.B.AL.O.S.: SPORTELLO DI QUALITA RURALE DEL GAL MBS; P.I.;.; SEE e CONCERTO. SP.Q.R. AREA GAL MBS

39 SPORTELLO DI QUALITA RURALE: AZIONE A

40 RISULTATI RAGGIUNTI ENERGY CAMPER IN OTTO COMUNI: - Cabras il 21 Ottobre; - San Vero Milis il 22 Ottobre; - Abbasanta il 24 Ottobre; - Sedilo il 25 Ottobre; - Seneghe il 28 Ottobre; - Cuglieri il 29 Ottobre; - Nughedu Santa Vittoria il 30 Ottobre; - Busachi il 31 Ottobre. progetto di comunicazione; Tecnologie proposte sia a scolaresche che a semplici cittadini, ma anche a professionisti e imprese del settore e non, sull uso razionale dell energia e il funzionamento delle tecnologie per lo sfruttamento delle fonti rinnovabili;

41 Progettazione Integrata Provincia di Oristano 3 schede che riguardano l Agenzia, una sul Distretto Rurale, una sul Distretto Agroalimentare e una sui Parchi di Imprese. individuazione di criteri per la rimodulazione del Regolamento Edilizio E e individuazione di un allegato integrativo al R.E.;.; - Elaborazione di progetti pilota trasferibili nei campi del risparmio energetico, solare, biomassa; - Certificazione energetica negli edifici pubblici e privati; - Operatività dell Agenzia Provinciale dell Energia come E.S.Co.;.; Comunità Sostenibili- Progetto Europeo Concerto Holistic; Sustainable Energy Europe Campaign-Comunicazione Comunicazione e Promozione Sostenibile. Importo complessivo progetto ,00

42 S.E.E. Presentazione Campagna Sustainable Energy Europe (SEE) in Italia Partnerships, Alleanze strategiche, Progetti Antonio Lumicisi, Virginia Bombelli Contact Persons SEE CO2 Expo. Roma, 30 Settembre, 2006

43 Campagna SEE: Obiettivi 1. Implementare la sostenibilità a livello locale, in accordo a MELS Sustainable Communities Action Plan Attivazione di Partnerships Strategiche 3. Networking SEE Associated Working Group Alleanze strategiche con altri Soci SEE 4. Disseminazione in accordo alla Commissione Europea SEE Activities Eventi (energy day), Conferences, Workshops, Web site.

44 Partnerships in avvio Comunità Sostenibili Rurali/Isole Regione Liguria ARE Energy Agency Regione Lombardia Assessorato Agricoltura Regione Lazio Assessorato Ambiente Regione Sardegna SEA Energy Agency

45 ALLEANZE STRATEGICHE IN AREA MEDITERRANEA Ministry For the Environment Land and Sea PARTNERSHIPS UNDER ACTIVATION- RURAL AREAS ISLENET Sustainable Rural European Island Network Communities represent a visible solution for future assess of European rural areas, by means of the joint implementation of the EU Energy, RERINA EIE PROJECT Environmental and Agricultural policies INTEGRATION OF RENEWABLE ENERGY and programmes TECHNOLOGIES IN RURAL INSULAR AREAS

46 CONCERTO II HOLISTIC Ministry for the Environment, Land and Sea I PROGETTI PROGETTO CONCERTO II HOLISTIC PIANO AZIONE COMUNITA SOSTENIBILI Principali Partners Irlanda: Sustainable Energy Ireland Austria: Modling (Vienna); Svizzera: Neuchatel Italia: Ministero Ambiente

47 NETWORKING CONCERTO PLUS Le attività intraprese dal Ministero in ambito Holistic, si integreranno a livello Europeo con CONCERTO+ iniziativa della EC per mettere in collegamento ed integrazione tutti i progetti in atto inerenti le Comunità Sostenibili

48 COMUNITA SOSTENIBILI PROGETTO CONCERTO SUI SISTEMI ENERGETICI SOSTENIBILI: PROGETTI DIMOSTRATIVI RICERCA DISSEMINAZIONE E COMUNICAZIONE

49 DIFFICOLTA nell attuazione di CO.M.B.AL.O.S. esterne; intrinseche. DIFFICOLTÀ ESTERNE 1. progetto di Agenzia Locale dell Energia; 2. studio di Fattibilità per la 2^ fase e nella realizzazione dello Studio di Fattibilità; 3. percorsi didattici nelle Scuole. DIFFICOLTÀ INTRINSECHE 1. Legate alle dimensioni del progetto: aspetti tecnici; impatto territoriale. 2. Legate alle caratteristiche del tema oggetto del progetto, che per sua natura, anche a livello mondiale, ha il carattere di processualità e, come tale, necessità di più tempo di quanto preventivato, per le sue implicazioni sociali, culturali ed economiche.

50 Non abbiamo ereditato la Terra dai nostri padri, ma l abbiamo avuta in prestito dai nostri figli

Il PAES del Comune di Verona Andrea Bombieri, Comune di Verona

Il PAES del Comune di Verona Andrea Bombieri, Comune di Verona IL PATTO DEI SINDACI: UN IMPEGNO PER L ENERGIA SOSTENIBILE VERSO IL 2020 Seminario sulla redazione dei Piani di Azione per l Energia Sostenibile (PAES) dei Comuni aderenti al Patto dei Sindaci. Verona,

Dettagli

Progetto Strategico ALTERENERGY «per una comunità adriatica delle energie rinnovabili» Sant Agata di Puglia, 11/12/2014

Progetto Strategico ALTERENERGY «per una comunità adriatica delle energie rinnovabili» Sant Agata di Puglia, 11/12/2014 Progetto Strategico ALTERENERGY «per una comunità adriatica delle energie rinnovabili» Sant Agata di Puglia, 11/12/2014 Due problemi: i cambiamenti climatici e l esaurimento dei combustibili fossili

Dettagli

La Regione Emilia-Romagna ha approvato la legge quadro sull energia n. 26 nel dicembre 2004, dalla quale hanno preso avvio le principali misure in

La Regione Emilia-Romagna ha approvato la legge quadro sull energia n. 26 nel dicembre 2004, dalla quale hanno preso avvio le principali misure in La Regione Emilia-Romagna ha approvato la legge quadro sull energia n. 26 nel dicembre 2004, dalla quale hanno preso avvio le principali misure in campo energetico L approvazione del Piano Energetico Regionale

Dettagli

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile L amministrazione comunale, le attività produttive e i cittadini per una città più pulita Previsioni conseguenze interventi Lunedì 8 Ottobre

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 50/ 23 DEL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 50/ 23 DEL 50/ 23 DEL 25.10.2005 Oggetto: Piano Energetico Ambientale Regionale. L Assessore dell Industria d intesa con gli Assessori della Difesa dell Ambiente, dell Agricoltura e dei Lavori Pubblici riferisce

Dettagli

PROGETTO DI PIANO ENERGETICO REGIONALE

PROGETTO DI PIANO ENERGETICO REGIONALE Regione Autonoma della Assessorato dell Industria PROGETTO DI PIANO ENERGETICO REGIONALE Aggiornato all anno 2002 ELABORAZIONE TECNICO-SCIENTIFICA A CURA DI Dipartimento di Ingegneria del Territorio Facoltà

Dettagli

La Questione Energetica e gli scenari futuri L EVOLUZIONE DELLE POLITICHE ENERGETICHE ED I RIFLESSI NORMATIVI... 15

La Questione Energetica e gli scenari futuri L EVOLUZIONE DELLE POLITICHE ENERGETICHE ED I RIFLESSI NORMATIVI... 15 PREMESSA... 11 La Questione Energetica e gli scenari futuri... 11 CAPITOLO 1 L EVOLUZIONE DELLE POLITICHE ENERGETICHE ED I RIFLESSI NORMATIVI... 15 1.1 Gli indirizzi europei in politica energetica... 15

Dettagli

In collaborazione con

In collaborazione con Ente per le Nuove tecnologie, l Energia e l Ambiente CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER ENERGY MANAGERS SETTORE INDUSTRIALE Genova: 14-18 Novembre 2005 Presso la sede dell Ordine degli

Dettagli

IL MONITORAGGIO DEL PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE (PEAR): PRODUZIONI E CONSUMI DI ENERGIA SUL TERRITORIO REGIONALE

IL MONITORAGGIO DEL PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE (PEAR): PRODUZIONI E CONSUMI DI ENERGIA SUL TERRITORIO REGIONALE IL MONITORAGGIO DEL PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE (PEAR): PRODUZIONI E CONSUMI DI ENERGIA SUL TERRITORIO REGIONALE Ing. Rosalia Guglielminotti COA Energia Finaosta S.p.A. COA TOUR 2018 Risparmio

Dettagli

Gli Acquisti Pubblici Ecologici nella Regione Sardegna

Gli Acquisti Pubblici Ecologici nella Regione Sardegna Gli Acquisti Pubblici Ecologici nella Regione Sardegna Servizio della Sostenibilità Ambientale e Valutazione Impatti Luisa Mulas Cremona, 11 maggio 2007 Azioni di sistema per lo sviluppo sostenibile Progetto

Dettagli

In collaborazione con

In collaborazione con Ente per le Nuove tecnologie, l Energia e l Ambiente CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER ENERGY MANAGERS MULTISETTORIALE: Civile - Pubblica Amministrazione - Professionisti Con la collaborazione

Dettagli

PARTNER DEL PROGETTO PRO-EE

PARTNER DEL PROGETTO PRO-EE Comune di Ferrara PRESENTAZIONE DEL PROGETTO EUROPEO PRO-EE Public Procurement Boosts Energy Efficiency (Gli acquisti verdi promuovono efficienza energetica) 10 ottobre 2008- Cremona Forum Compraverde

Dettagli

GESTIRE L ENERGIA TRA AMBIENTE ED ARCHITETTURA

GESTIRE L ENERGIA TRA AMBIENTE ED ARCHITETTURA Provincia di Reggio Calabria - Assessorato all Ambiente Corso di Energy Manager, 6 giugno 2009 Reggio Calabria GESTIRE L ENERGIA TRA AMBIENTE ED ARCHITETTURA arch. Consuelo NAVA DA EMERGENZA A OPPORTUNITA

Dettagli

PEC Comune di Cesena. Forum. 8 giugno 2010

PEC Comune di Cesena. Forum. 8 giugno 2010 PEC Comune di Cesena Forum 8 giugno 2010 copyright-rinnova-forlì-italia-26/1/2010. Tutti i diritti sono riservati a norma di legge e a norma delle convenzioni internazionali. Contenuti Analisi PEC Consumi

Dettagli

Per determinare gli Indicatori Energetici della nostra scuola si seguiranno le fasi seguenti:

Per determinare gli Indicatori Energetici della nostra scuola si seguiranno le fasi seguenti: Ipotesi di Esercitazione: Calcolo dei consumi energetici del nostro edificio scolastico Nell ambito delle ore di Scienze si sono volute dedicare 7 ore per svolgere una attività con gli allievi che ha l

Dettagli

L Efficienza Energetica. Antonio N. Negri Direttore Efficienza ed Energia Termica

L Efficienza Energetica. Antonio N. Negri Direttore Efficienza ed Energia Termica L Efficienza Energetica Antonio N. Negri Direttore Efficienza ed Energia Termica Roma, 23 Maggio 2016 Auditorium GSE Le Attività del GSE Promozione e incentivazione delle fonti di energia rinnovabili Sostegno

Dettagli

Piano Energetico Provincia di Roma

Piano Energetico Provincia di Roma 2 Seminario AGENDA 21 9 MAGGIO 2006 PROVINCIA DI ROMA Dip. IV Servizi di Tutela Ambientale - Servizio 3 Tutela Aria ed Energia Responsabile del procedimento: Arch. S. Nicoletti Coordinamento generale:

Dettagli

S.TRA.TE.G.I.E. srl Spin off accademico per il trasferimento tecnologico e guida all innovation engineering

S.TRA.TE.G.I.E. srl Spin off accademico per il trasferimento tecnologico e guida all innovation engineering S.TRA.TE.G.I.E. srl Spin off accademico per il trasferimento tecnologico e guida all innovation engineering presentazione dei documenti di studio per il Piano Energetico Ambientale Comunale del Comune

Dettagli

La politica energetica della Regione Marche e l adeguamento del PEAR

La politica energetica della Regione Marche e l adeguamento del PEAR La politica energetica della Regione Marche e l adeguamento del PEAR 1 Il nuovo contesto normativo Strategia europea 20.20.20 - Direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell uso di energia da fonti rinnovabili

Dettagli

Piano Energetico Ambientale del Comune di Milano. Comune di Milano

Piano Energetico Ambientale del Comune di Milano. Comune di Milano Piano Energetico Ambientale del Comune di Milano Edoardo Croci Assessore Mobilità, Trasporti e Ambiente Comune di Milano RINENERGY Milano 3 maggio 2007 PEAC Piano Energetico Ambientale Comunale Obiettivi

Dettagli

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti)

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti) A L T A F O R M A Z I O N E C O R S O E N E R G Y M A N A G E R A R T. 1 9 L E G G E N 1 0 / 9 - U N I C E I 1 1 3 3 9 - U N I C E N 1 6 0 0 1 d e s t i n a t a r i Professionisti, con i seguenti indirizzi

Dettagli

Le iniziative regionali e di Agenda 21 locale per Kyoto

Le iniziative regionali e di Agenda 21 locale per Kyoto Le iniziative regionali e di Agenda 21 locale per Kyoto Regione Lombardia U.O. Riduzione Emissioni in atmosfera e Sostenibilità Ambientale Arch. Anelisa Ricci IX ASSEMBLEA DEL COORDINAMENTO AGENDE 21 LOCALI

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE IN ENERGY MANAGER / ESPERTO DI GESTIONE DELL ENERGIA NELLE IMPRESE

CORSO DI FORMAZIONE IN ENERGY MANAGER / ESPERTO DI GESTIONE DELL ENERGIA NELLE IMPRESE CORSO DI FORMAZIONE IN ENERGY MANAGER / ESPERTO DI GESTIONE DELL ENERGIA NELLE IMPRESE 60 ore 15 incontri da 4 ore cada uno Programma I incontro 4 ore Energia e Ambiente 1. Fonti e vettori energetici;

Dettagli

L integrazione delle fonti locali di energia a livello di quartiere: il Teleriscaldamento.

L integrazione delle fonti locali di energia a livello di quartiere: il Teleriscaldamento. Seconda Conferenza Nazionale sull efficienza energetica Integrare l efficienza energetica con le rinnovabili L integrazione delle fonti locali di energia a livello di quartiere: il Teleriscaldamento. Ing.

Dettagli

SEAR Strategia Energetico Ambientale Regionale P r e s e nta z i o n e d e l D O C U M E N TO P R E L I M I N A R E

SEAR Strategia Energetico Ambientale Regionale P r e s e nta z i o n e d e l D O C U M E N TO P R E L I M I N A R E SEAR Strategia Energetico Ambientale Regionale 2014-2020 P r e s e nta z i o n e d e l D O C U M E N TO P R E L I M I N A R E L a strategia Dirigente del Servizio Energia qualità dell ambiente rifiuti

Dettagli

LA COSTRUZIONE DI UN SEAP: OBIETTIVI, STRATEGIE, AREE DI INTERVENTO PRIORITARIE

LA COSTRUZIONE DI UN SEAP: OBIETTIVI, STRATEGIE, AREE DI INTERVENTO PRIORITARIE LA COSTRUZIONE DI UN SEAP: OBIETTIVI, STRATEGIE, AREE DI INTERVENTO PRIORITARIE Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività Dino De Simone LE STRATEGIE DA ADOTTARE OBIETTIVI, SCENARI,

Dettagli

Presentazione della proposta di Piano di Azione Locale della provincia di Ravenna

Presentazione della proposta di Piano di Azione Locale della provincia di Ravenna Presentazione della proposta di Piano di Azione Locale della provincia di Ravenna Le strategie energetiche della Provincia di Ravenna Elettra Malossi Dirigente del Settore Ambiente e Territorio della Provincia

Dettagli

Strutture di supporto del Patto dei Sindaci L esperienza della Provincia di Chieti Roma, 25 settembre Roberto Di Gennaro

Strutture di supporto del Patto dei Sindaci L esperienza della Provincia di Chieti Roma, 25 settembre Roberto Di Gennaro Strutture di supporto del Patto dei Sindaci L esperienza della Provincia di Chieti Roma, 25 settembre 2014 Roberto Di Gennaro rdigennaro.elena@provincia.chieti.itelena@provincia chieti it PROVINCIA DI

Dettagli

L Università di Padova e lo sviluppo sostenibile

L Università di Padova e lo sviluppo sostenibile L Università di Padova e lo sviluppo sostenibile La prestazione energetica e le azioni adottate per ottimizzare il consumo energetico e ridurre l'impronta di carbonio Ufficio Facility ed Energy Management

Dettagli

Ruolo del PAES. Attivare forme di progettazione. Creare consapevolezza

Ruolo del PAES. Attivare forme di progettazione. Creare consapevolezza PATTO DEI SINDACI PAES Un Piano d azione per l energia sostenibile (PAES) è un documento chiave in cui i firmatari del patto delineano in che modo intendono raggiungere l obiettivo minimo di riduzione

Dettagli

ENERGY AUDITING E RISPARMIO ENERGETICO

ENERGY AUDITING E RISPARMIO ENERGETICO CORSO FORMAZIONE PROFESSIONALE ENERGY AUDITING E RISPARMIO ENERGETICO Programma (5 giornate da otto ore - 4 giornate dedicate al project work) A.A. 2015/2016 MODULO 1 SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA UNI

Dettagli

EIE No: 07/086/SI Young Energy People (YEP) ANALISI ENERGETICA

EIE No: 07/086/SI Young Energy People (YEP) ANALISI ENERGETICA EIE No: 07/086/SI2.466265 Young Energy People (YEP) ANALISI ENERGETICA The sole responsibility for the content of this, publication lies with the authors. It does not represent the opinion of the European

Dettagli

Programma Energetico Comunale

Programma Energetico Comunale Programma Energetico Comunale Elaborazione del programma energetico comunale 31 Marzo 2006 Settore Ambiente e Verde Urbano U.I. Qualità Ambientale 1 Il PEC del 99 (o.d.g. n 112/99) e BRICK Il PEC è fondato

Dettagli

Concetto energetico Terre di Pedemonte

Concetto energetico Terre di Pedemonte Serata pubblica 12.05.2016 Concetto energetico Terre di Pedemonte Michela Sormani, MSc. Umnw ETHZ Contenuti Concetto energetico Risultati bilancio e obiettivi Potenziali Strategia Bilancio energetico e

Dettagli

Progetto Scuola IL LABORATORIO DELLA SOSTENIBILITA. Obiettivo e ambito di applicazione. Il laboratorio della sostenibilità

Progetto Scuola IL LABORATORIO DELLA SOSTENIBILITA. Obiettivo e ambito di applicazione. Il laboratorio della sostenibilità Progetto Scuola IL LABORATORIO DELLA SOSTENIBILITA Obiettivo e ambito di applicazione Rivedere e riformulare le politiche energetiche, le abitudini e gli stili di vita degli istituti scolastici e universitari

Dettagli

ATTIVITÀ PAES COMUNE DI PARMA

ATTIVITÀ PAES COMUNE DI PARMA ATTIVITÀ PAES Bologna, 19 Febbraio 2016 PATTO DEI SINDACI - PR IL HA ADERITO NEL MAGGIO 2013 AL PATTO DEI SINDACI. PAES: STRUMENTO PRIVILEGIATO PER PORTARE LA CITTÀ DI PARMA A TRAGUARDARE GLI OBIETTIVI

Dettagli

Supporto all efficienza energetica nelle imprese

Supporto all efficienza energetica nelle imprese Giovedì 20 Gennaio 2010 Sviluppo sostenibile: un impegno per la pubblica amministrazione una opportunità per le aziende. Supporto all efficienza energetica nelle Ing. Francesco Santi Geetit Srl - ESCO

Dettagli

Corsi obbligatori sul Benessere animale Provincia di Oristano - Annualità 2010

Corsi obbligatori sul Benessere animale Provincia di Oristano - Annualità 2010 Dipartimento per le produzioni zootecniche Servizio produzioni zootecniche Corsi obbligatori sul Benessere animale Provincia di Oristano - Annualità 2010 15-16-18 novembre 2010 Bonarcado Centro sociale

Dettagli

Attività PAES del Comune di Parma Arch. Enzo Bertolotti Comune di Parma

Attività PAES del Comune di Parma Arch. Enzo Bertolotti Comune di Parma Arch. Enzo Bertolotti Comune di Parma Il Comune di Parma ha aderito nel maggio 2013 al Patto dei Sindaci. PAES: strumento privilegiato per portare la città di Parma a traguardare gli obiettivi definiti

Dettagli

LA STRATEGIA SEN E LE RICADUTE SULLE PMI. Ing. Gabriele MUZIO Responsabile Area Tecnica Api Torino Referente Nazionale Energia/Ambiente Confapi

LA STRATEGIA SEN E LE RICADUTE SULLE PMI. Ing. Gabriele MUZIO Responsabile Area Tecnica Api Torino Referente Nazionale Energia/Ambiente Confapi LA STRATEGIA SEN E LE RICADUTE SULLE PMI Ing. Gabriele MUZIO Responsabile Area Tecnica Api Torino Referente Nazionale Energia/Ambiente Confapi Contenuti La consistenza e la struttura di CONFAPI L attenzione

Dettagli

LE NOVITA INTRODOTTE NELLA REVISIONE DEI DECRETI PER LA PROMOZIONE DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA

LE NOVITA INTRODOTTE NELLA REVISIONE DEI DECRETI PER LA PROMOZIONE DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA LE NOVITA INTRODOTTE NELLA REVISIONE DEI DECRETI PER LA PROMOZIONE DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA Ing. Daniele Novelli Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Direzione per la Salvaguardia

Dettagli

Energia dal legno dal bosco al camino!

Energia dal legno dal bosco al camino! Energia dal legno dal bosco al camino! Associazione di filiera Associazione di filiera (oltre 350 imprese..). dal bosco al camino Produzione/distribuzione biocombustibili agroforestali Tecnologie uso energetico

Dettagli

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN ENERGY MANAGER PROMOZIONE 2019

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN ENERGY MANAGER PROMOZIONE 2019 Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN ENERGY MANAGER PROMOZIONE 2019 Salerno Formazione, società operante nel settore della didattica, della formazione professionale e certificata secondo

Dettagli

Relatori: ing. Arduino Freschi ing. Nicola Savella

Relatori: ing. Arduino Freschi ing. Nicola Savella 1 Relatori: ing. Arduino Freschi ing. Nicola Savella Richiamo ai contenuti del PER: 1. Definizione del quadro energetico regionale attuale. 2. Definizione degli obiettivi di Piano e delle scelte strategiche

Dettagli

Area Metropolitana intervento fotovoltaico scuole ANDREA GIROLAMINI FUNZIONARIO SERVIZI TECNICI CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

Area Metropolitana intervento fotovoltaico scuole ANDREA GIROLAMINI FUNZIONARIO SERVIZI TECNICI CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Area Metropolitana intervento fotovoltaico scuole ANDREA GIROLAMINI FUNZIONARIO SERVIZI TECNICI CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE VIALE RIBOTTA, 41 ROMA 13/07/2017 Provincia di Kyoto Piano di azione

Dettagli

PIANI ENERGETICI COMUNALI

PIANI ENERGETICI COMUNALI Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corso di Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a. 2012-13 PIANI ENERGETICI COMUNALI PIANI ENERGETICI COMUNALI (PEC) L articolo

Dettagli

Piano Energetico della Provincia di Roma

Piano Energetico della Provincia di Roma 1 Seminario AGENDA 21 5 MAGGIO 2006 PROVINCIA DI ROMA Dip. IV Servizi di Tutela Ambientale - Servizio 3 Tutela Aria ed Energia Responsabile del procedimento: Arch. S. Nicoletti Coordinamento generale:

Dettagli

PlanificACTION énergétique des Communes Potenzialità e sviluppo nei territori alpini

PlanificACTION énergétique des Communes Potenzialità e sviluppo nei territori alpini P A R T I C I P A T I V E S Y M P O S I A PlanificACTION énergétique des Communes Potenzialità e sviluppo nei territori alpini Giovedì 30 Aprile 2015 - ore 9:30-14:00 Biblioteca Comprensoriale Mgr Duc

Dettagli

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica Lorenzo Lazzerini Responsabile Ufficio Rifiuti e Politiche Energetiche Comune di Livorno Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica Il Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES)

Dettagli

Le Fonti Rinnovabili per uno sviluppo sostenibile

Le Fonti Rinnovabili per uno sviluppo sostenibile Dipartimento Attività Produttive Settore Politiche Energetiche REGIONE CALABRIA Le Fonti Rinnovabili per uno sviluppo sostenibile Università della Calabria Rende (CS) 27 settembre - 1 ottobre 2010 Lo sviluppo

Dettagli

"Efficienza energetica, rinnovabili, mobilità sostenibile: ricette per la riduzione integrata di CO2 e NOx in ambito urbano"

Efficienza energetica, rinnovabili, mobilità sostenibile: ricette per la riduzione integrata di CO2 e NOx in ambito urbano "Efficienza energetica, rinnovabili, mobilità sostenibile: ricette per la riduzione integrata di CO2 e NOx in ambito urbano" Organizzato dal Kyoto Club nell ambito della Campagna di sensibilizzazione del

Dettagli

I progetti internazionali del GSE

I progetti internazionali del GSE I progetti internazionali del GSE Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa 23 febbraio 2012 www.gse.it Indice Il GSE I Progetti in corso finanziati in ambito EIE Concerted Action on Renewable Energy

Dettagli

Progetto PAES Valmarecchia Piano d Azione per l Energia Sostenibile. Paolo Fabbri

Progetto PAES Valmarecchia Piano d Azione per l Energia Sostenibile. Paolo Fabbri Progetto PAES Valmarecchia Piano d Azione per l Energia Sostenibile Paolo Fabbri Il Patto dei Sindaci L Unione Europea guida la lotta contro il cambiamento climatico e la ha adottata quale massima priorità.

Dettagli

Il GSE incontra la Regione Emilia-Romagna

Il GSE incontra la Regione Emilia-Romagna Bologna Lunedì, 8 novembre 2010 Verso un nuovo PER: linee di indirizzo per un Piano partecipato Il GSE incontra la Regione Emilia-Romagna La promozione delle fonti energetiche rinnovabili LA POLITICA ENERGETICA

Dettagli

Le attività della FIRE ed il coinvolgimento di soci ed energy manager

Le attività della FIRE ed il coinvolgimento di soci ed energy manager Le attività della FIRE ed il coinvolgimento di soci ed energy manager Milano 5 marzo 2004 Dario Di Santo - FIRE Il sito web della FIRE 5 marzo 2004 Le attività della FIRE 2 Il sito web della FIRE I contenuti

Dettagli

Prospettive della classificazione e certificazione energetica degli edifici dopo il DM 26 giugno 2009

Prospettive della classificazione e certificazione energetica degli edifici dopo il DM 26 giugno 2009 ANCE Prospettive della classificazione e certificazione energetica degli edifici dopo il DM 26 giugno 2009 LA SFIDA ENERGETICA: UNA OPPORTUNITA PER LE IMPRESE DELLE COSTRUZIONI Roma, 21 settembre 2010

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 12/03/09 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 PROVINCIA DI: ORISTANO

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 12/03/09 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 PROVINCIA DI: ORISTANO TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 IDENTIFICATIVO ZONALE A007 012 DESCRIZIONE ABBASANTA 1 NORBELLO F934 012 09070 2 GHILARZA E004 012 09074 3 BORONEDDU B055 012 09080 4 SODDI' I778 012 09091 5 TADASUNI L023

Dettagli

Iniziative intraprese ad un anno dall avvio della campagna SEE

Iniziative intraprese ad un anno dall avvio della campagna SEE CITTA DI LODI Iniziative intraprese ad un anno dall avvio della campagna SEE Simone Uggetti Assessore all ambiente del Comune di Lodi L impegno per una città sostenibile contribuire alle politiche di controllo

Dettagli

Efficienza energetica: aspetti tecnici ed economici

Efficienza energetica: aspetti tecnici ed economici Efficienza energetica: aspetti tecnici ed economici Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa FILIERE DELLA SOSTENIBILITÀ Acqua Aria Energia RSU Mobilità 2 SOSTENIBILITÀ ENERGIA Costi energetici

Dettagli

Scenari e opportunità di sviluppo compatibile. Ing. Cesare Taddia Progettisti Associati Tecnarc S.r.l. Torino 26 novembre 2004

Scenari e opportunità di sviluppo compatibile. Ing. Cesare Taddia Progettisti Associati Tecnarc S.r.l. Torino 26 novembre 2004 Scenari e opportunità di sviluppo compatibile Ing. Cesare Taddia Progettisti Associati Tecnarc S.r.l. Torino 26 novembre 2004 1 I limiti dello sviluppo La carenza delle risorse primarie pone: Limiti allo

Dettagli

L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI UDINE

L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI UDINE PACCHETTO CLIMA-ENERGIA «20-20-20» DELL UE Facendo riferimento alla scadenza del 2020 la strategia europea si esprime principalmente attraverso tre obiettivi: INQUADRAMENTO NORMATIVO. PRINCIPI E FINALITA

Dettagli

Tutti i diritti riservati Habitech Distretto Tecnologico Trentino GLI STRUMENTI PER LA GESTIONE DELLA SOSTENIBILITA

Tutti i diritti riservati Habitech Distretto Tecnologico Trentino GLI STRUMENTI PER LA GESTIONE DELLA SOSTENIBILITA Tutti i diritti riservati Habitech Distretto Tecnologico Trentino GLI STRUMENTI PER LA GESTIONE DELLA SOSTENIBILITA Una politica di sostenibilita Coniugare sviluppo e ambiente e l obiettivo del piano di

Dettagli

Microcogenerazione. La sostenibilità economica dell efficienza energetica

Microcogenerazione. La sostenibilità economica dell efficienza energetica Microcogenerazione La sostenibilità economica dell efficienza energetica Rimini 11 Novembre 2016 Storia SGR oggi Chi siamo 383 lavoratori 221.726 clienti Distribuzione e vendita di gas naturale Informatica

Dettagli

ENEA POLITICHE EUROPEE E NAZIONALI PER. EFFICIENZA ENERGETICA PER LE ABITAZIONI A BASSO REDDITO IL PROGETTO ELIH-Med. Roma, 17 maggio 2011

ENEA POLITICHE EUROPEE E NAZIONALI PER. EFFICIENZA ENERGETICA PER LE ABITAZIONI A BASSO REDDITO IL PROGETTO ELIH-Med. Roma, 17 maggio 2011 ENEA POLITICHE EUROPEE E NAZIONALI PER L EFFICIENZA ENERGETICA EFFICIENZA ENERGETICA PER LE ABITAZIONI A BASSO REDDITO IL PROGETTO ELIH-Med Roma, 17 maggio 2011 Roberto MONETA DE Segreteria tecnica 1 Strategia

Dettagli

3 / I consumi energetici provinciali

3 / I consumi energetici provinciali Piano energetico-ambientale provinciale 2013/2020 3 / I consumi energetici provinciali Provincia autonoma di Trento 1,4% 1,4% 1,4% 0,8% 0,8% 27 Provincia autonoma di Trento Piano energetico-ambientale

Dettagli

ALLEGATO B) Dati tecnici ed economici dell intervento tipologie a) e b)

ALLEGATO B) Dati tecnici ed economici dell intervento tipologie a) e b) ALLEGATO B) Dati tecnici ed economici dell intervento tipologie a) e b) a) Riqualificazione energetica nell edilizia pubblica b) Realizzazione di impianti a fonti rinnovabili ad uso di edifici Nome dell

Dettagli

Il potenziale delle fonti termiche per i Piani Energetici Regionali

Il potenziale delle fonti termiche per i Piani Energetici Regionali Terza Conferenza Nazionale sulle Rinnovabili Termiche Roma, 30-31 maggio 2012 Il potenziale delle fonti termiche per i Piani Energetici Regionali Ing. Stefania Crotta Regione Piemonte Direzione Innovazione,

Dettagli

Piani d Azione per l Energia Sostenibile

Piani d Azione per l Energia Sostenibile Piani d Azione per l Energia Sostenibile La redazione del PAES Piano di Azione per l Energia Sostenibile Guida Pratica & baseline Giuseppe Maffeis e Damiano Zambelli Consulenti Settore Ambiente Provincia

Dettagli

Il piano energetico del comune di Udine e il Patto dei Sindaci Lorenzo Croattini Assessore Alla qualità della città

Il piano energetico del comune di Udine e il Patto dei Sindaci Lorenzo Croattini Assessore Alla qualità della città Nuovi obiettivi della pianificazione energetica il ruolo degli enti locali Trieste 17 dicembre 2010 Il piano energetico del comune di Udine e il Patto dei Sindaci Lorenzo Croattini Assessore Alla qualità

Dettagli

CONVEGNO Energia: minor costi e maggior efficienza

CONVEGNO Energia: minor costi e maggior efficienza COMUNE DI SETTALA Assessorato all Ambiente, Attività Produttive e Sportello Unico con il patrocinio di Nell ambito della campagna italiana per il Decennio ONU dell Educazione allo Sviluppo Sostenibile

Dettagli

L analisi del sistema energetico comunale nell ambito della redazione del PAES. filippo loiodice, paolo fabbri 19 febbraio 2015

L analisi del sistema energetico comunale nell ambito della redazione del PAES. filippo loiodice, paolo fabbri 19 febbraio 2015 L analisi del sistema energetico comunale nell ambito della redazione del PAES filippo loiodice, paolo fabbri 19 febbraio 2015 Il Patto dei Sindaci L Unione Europea guida la lotta contro il cambiamento

Dettagli

COMUNE di SEDRIANO PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE.

COMUNE di SEDRIANO PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE. COMUNE di SEDRIANO PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE 1 PAES PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE Comune di Sedriano A cura di Armando Manes Assessore Comune di Sedriano Sedriano, 23 Febbraio

Dettagli

Serata pubblica Concetto energetico Gambarogno Michela Sormani, MSc. Umnw ETHZ

Serata pubblica Concetto energetico Gambarogno Michela Sormani, MSc. Umnw ETHZ Serata pubblica 29.02.2016 Concetto energetico Gambarogno Michela Sormani, MSc. Umnw ETHZ Contenuti Concetto energetico Risultati bilancio e obiettivi Potenziali Strategia Bilancio energetico e delle emissioni

Dettagli

i progetti di domani OGGI

i progetti di domani OGGI i progetti di domani OGGI CONTENUTI 1. La società 2. I nostri servizi Società di Ingegneria Società di Servizi Energetici Fotovoltaico Termico Operation & Maintenance Asset Management 3. I nostri case

Dettagli

27_06_2016 IL PIANO DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE

27_06_2016 IL PIANO DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE 27_06_2016 IL PIANO DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE COS È IL PAES Impegno volontario e unilaterale per contribuire al superamento degli obiettivi minimi adottati dalla UE entro il 2020: - riduzione

Dettagli

LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI: ASPETTATIVE, PROSPETTIVE E PROBLEMATICHE INSITE NEL LORO SVILUPPO NELLO SCENARIO REGIONALE

LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI: ASPETTATIVE, PROSPETTIVE E PROBLEMATICHE INSITE NEL LORO SVILUPPO NELLO SCENARIO REGIONALE LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI: ASPETTATIVE, PROSPETTIVE E PROBLEMATICHE INSITE NEL LORO SVILUPPO NELLO SCENARIO REGIONALE SIMONA BIGERNA GIACOMO MANNA PAOLO POLINORI Lo Stato Attuale XXI sec. cambiamento

Dettagli

CONVEGNO «La Cooperazione nel Mediterraneo per la promozione del solare»

CONVEGNO «La Cooperazione nel Mediterraneo per la promozione del solare» CONVEGNO «La Cooperazione nel Mediterraneo per la promozione del solare» Luigi Miranda Assessore al Governo del Territorio del Comune di San Giuseppe Vesuviano 1 Indice Il Patto dei Sindaci Il Piano d

Dettagli

La Provincia di Ravenna e le energie rinnovabili

La Provincia di Ravenna e le energie rinnovabili La Provincia di Ravenna e le energie rinnovabili Dott. Marco Bacchini Responsabile del Servizio Politiche Energetiche e Sicurezza del Territorio Sala Consiglio della Provincia di Ravenna Giovedì 22 maggio

Dettagli

Il progetto strategico Renerfor in Valle d Aosta: Attività e obiettivi

Il progetto strategico Renerfor in Valle d Aosta: Attività e obiettivi Progetto strategico n.iii Renerfor Conferenza finale Aosta 9 maggio 2013 Il progetto strategico Renerfor in Valle d Aosta: Attività e obiettivi Roger Tonetti Assessorato Attività Produttive Risparmio energetico

Dettagli

Torino, 19 marzo 2010 Sala Stemmi della Provincia di Torino C.so Inghilerra, 7 Torino

Torino, 19 marzo 2010 Sala Stemmi della Provincia di Torino C.so Inghilerra, 7 Torino dei Sindaci in Provincia di Torino. Torino, 19 marzo 2010 Sala Stemmi della Provincia di Torino C.so Inghilerra, 7 Torino Il supporto della Regione Piemonte Filippo Baretti dei Sindaci in Provincia di

Dettagli

IL PROGETTO PILOTA DEL DISTRETTO INDUSTRIALE DI BIELLA

IL PROGETTO PILOTA DEL DISTRETTO INDUSTRIALE DI BIELLA IL PROGETTO PILOTA DEL DISTRETTO INDUSTRIALE DI BIELLA CITTA STUDI Biella, 15 dicembre 2009 1 OBIETTIVI DEL PROGETTO PILOTA BIELLA Il progetto pilota attivato presso il Distretto Industriale di Biella

Dettagli

Esercizi commerciali virtuosi

Esercizi commerciali virtuosi Esercizi commerciali virtuosi per il risparmio energetico Udine, 17 dicembre 2012 1 2 3 Patto dei Sindaci Covenant of Mayors L impegno del Comune di Udine a seguito dell adesione al Covenant of Mayors

Dettagli

Comune di Rivalta di Torino 24/11/2014

Comune di Rivalta di Torino 24/11/2014 Comune di Rivalta di Torino 24/11/2014 Non è solo una questione di «temperature», ma di disastri e fenomeni sempre più estremi. Bisogna ridurre l emissione di CO2. 2 Per ovviare a questo andamento negativo

Dettagli

Pianificazione urbanistica ed energia

Pianificazione urbanistica ed energia Pianificazione urbanistica ed energia i progetti europei AlpBC e CABEE Venezia, 22 maggio 2015 AlpBC Linee guida Piano urbanistico e energia IL PROGETTO AlpBC IL TEMA DELL ENERGIA È, AL MOMENTO, POCO PRESENTE

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Il nuovo Piano di Azione per l Efficienza Energetica Marcello Capra Dipartimento per l Energia UNINDUSTRIA Roma, 4 aprile 2012 MSE: una agenda in evoluzione L agenda europea del Pacchetto 3x20 Piani d

Dettagli

Biomasse ad uso energetico: disponibilità, consumi attuali e possibilità di sviluppo. 1. Il ruolo delle biomasse legnose ad uso energetico

Biomasse ad uso energetico: disponibilità, consumi attuali e possibilità di sviluppo. 1. Il ruolo delle biomasse legnose ad uso energetico Seminario Le Energie Rinnovabili e il Territorio Agripolis, Facoltà di Agraria 6 luglio 2010 Biomasse ad uso energetico: disponibilità, consumi attuali e possibilità di sviluppo Davide Pettenella Dipartimento

Dettagli

Il progetto Factor20: l esperienza degli enti locali negli studi di fattibilità per la realizzazione di impianti a biomassa Mauro Alberti

Il progetto Factor20: l esperienza degli enti locali negli studi di fattibilità per la realizzazione di impianti a biomassa Mauro Alberti Il progetto Factor20: l esperienza degli enti locali negli studi di fattibilità per la realizzazione di impianti a biomassa Mauro Alberti Francesca Baragiola Risorse locali per obiettivi globali: le piccole

Dettagli

L esperienza della Provincia di Bergamo

L esperienza della Provincia di Bergamo Provincia di Bergamo 10 giugno 2015 PALAZZO PIRELLI Strumenti per l efficientamento energetico a supporto degli enti locali dello spazio alpino L esperienza della Provincia di Bergamo Denis Flaccadori

Dettagli

Burden sharing: scenari e strategie a livello nazionale e regionale

Burden sharing: scenari e strategie a livello nazionale e regionale Burden sharing: scenari e strategie a livello nazionale e regionale Andrea Barbabella Fondazione per lo sviluppo sostenibile Trieste, 17 Dicembre 2010 Copyright 2008 - Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile

Dettagli

Ruolo delle Agenzie Provinciali per l Energial

Ruolo delle Agenzie Provinciali per l Energial Ruolo delle Agenzie li per l Energial Auditorium ENEA di Saluggia (VC) Giovedì 28 settembre 2006 Chi è AGENBIELLA Agenzia per l Energia l della E nata da un progetto europeo SAVE II nel 1998 E un Consorzio

Dettagli

FIRE. Isola di S. Servolo, Venezia, ottobre Andrea Caizzi Autorità per l energia elettrica e il gas

FIRE. Isola di S. Servolo, Venezia, ottobre Andrea Caizzi Autorità per l energia elettrica e il gas FIRE Isola di S. Servolo, Venezia, 19-20 ottobre 2006 Il mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Bilancio sulle domande presentate e primi dati 2006 Andrea Caizzi Autorità per l energia elettrica e

Dettagli

AVVISO PUBBLICO AI COMUNI AVENTI SEDE NELLA REGIONE CAMPANIA, E LE LORO FORME

AVVISO PUBBLICO AI COMUNI AVENTI SEDE NELLA REGIONE CAMPANIA, E LE LORO FORME PROGRAMMA OPERATIVO FESR Campania 2007/2013 Asse n. 3 Energia Obiettivo Operativo 3.1 Offerta Energetica da fonte rinnovabile Obiettivo Operativo 3.3 Contenimento ed efficienza della domanda Programma

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA, FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA, FACOLTÀ DI ARCHITETTURA UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA, FACOLTÀ DI ARCHITETTURA Legislazione edilizia ed urbana, a.a. 2011/2012 PIANO ENERGETICO Prof. Maria Ferrara dott. Pietro Tebala dott. Pasquale Romeo

Dettagli

Il Progetto ES-PA: rafforzamento permanente delle competenze tecniche di Regioni ed enti locali

Il Progetto ES-PA: rafforzamento permanente delle competenze tecniche di Regioni ed enti locali Il Progetto ES-PA: rafforzamento permanente delle competenze tecniche di Regioni ed enti locali Roma 14 Marzo 2018 Susanna Del Bufalo- ENEA Acronimo e titolo: ES-PA, Energia e Sostenibilità per la PA;

Dettagli

Patto dei Sindaci e Piano d Azione per l Energia Sostenibile. 10 Luglio 2013

Patto dei Sindaci e Piano d Azione per l Energia Sostenibile. 10 Luglio 2013 Patto dei Sindaci e Piano d Azione per l Energia Sostenibile 10 Luglio 2013 Cosa è il PAES Il PAES è lo strumento che rende operativo il Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors), iniziativa della Commissione

Dettagli

L audit energetico e la gestione delle risorse in azienda

L audit energetico e la gestione delle risorse in azienda I SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA SECONDO LA NORMA UNI CEI EN 16001 Seminario Tecnico CONFINDUSTRIA VICENZA Vicenza, 12 Marzo 2010 L audit energetico e la gestione delle risorse in azienda Dominique Del

Dettagli

CONOSCENZE DI BASE, APPROFONDIMENTI, ESERCITAZIONI E PROVA DI ESAME - (6 giorni)

CONOSCENZE DI BASE, APPROFONDIMENTI, ESERCITAZIONI E PROVA DI ESAME - (6 giorni) CORSO DI FORMAZIONE PER ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA EGE: CONOSCENZE DI BASE, APPROFONDIMENTI, ESERCITAZIONI E PROVA DI ESAME - (6 giorni) (EG03) Presentazione del corso Il D.lgs 102 del 4 luglio 2014

Dettagli

Consumi energetici e riduzione delle emissioni: obiettivi ed impegni della Provincia

Consumi energetici e riduzione delle emissioni: obiettivi ed impegni della Provincia Consumi energetici e riduzione delle emissioni: obiettivi ed impegni della Provincia Ing. Sara Verones, Ph.D Agenzia Provinciale per le Risorse Idriche e l Energia 1979 1983 1998 2003 2013 Legge sul Clima

Dettagli

INDICATORE DI REALIZZAZIONE INDICATORE DI RISULTATO

INDICATORE DI REALIZZAZIONE INDICATORE DI RISULTATO OBIETTIVI PIEAR INDICATORE DI REALIZZAZIONE INDICATORE DI RISULTATO BASILICATA Nome indicatore Frequenza rilevazione Nome indicatore 1.2.1. Incremento della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

Dettagli