CONTO CORRENTE DI BASE PENSIONATI Tipo A (con operazioni non incluse a pagamento) Tipo B (che consente esclusivamente le operazioni incluse)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONTO CORRENTE DI BASE PENSIONATI Tipo A (con operazioni non incluse a pagamento) Tipo B (che consente esclusivamente le operazioni incluse)"

Transcript

1 CONTO CORRENTE DI BASE PENSIONATI Tipo A (con operazioni non incluse a pagamento) Tipo B (che consente esclusivamente le operazioni incluse) Il conto corrente di BASE PENSIONATI è destinato ai Consumatori Pensionati. INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Federico Del Vecchio S.p.A. Sede legale: Via dei Banchi n Firenze - Sede amministrativa: Viale A.Gramsci n Firenze Tel.: Fax: Indirizzo telematico - segreteria.societaria@bancadelvecchio.it Codice ABI: Numero di iscrizione all Albo delle banche presso la Banca d Italia: 1642 Codice fiscale e Numero di Iscrizione al Registro delle Imprese di Firenze: Socio Unico Banca Tirrenica S.p.A. - Appartenente al Gruppo UBI Banca, iscritto all'albo dei Gruppi Bancari n CHE COSA E IL CONTO CORRENTE CARATTERISTICHE: Il conto corrente è un contratto con il quale la Banca svolge un servizio di cassa per il cliente: custodisce i suoi risparmi e gestisce il denaro con una serie di servizi (versamenti, prelievi e pagamenti nei limiti del saldo disponibile). Al conto corrente sono di solito collegati altri servizi quali carta di debito, carta di credito, assegni, bonifici, domiciliazione delle bollette, fido. RISCHI TIPICI: Il conto corrente è un prodotto sicuro. Il rischio principale è il rischio di controparte, cioè l eventualità che la Banca non sia in grado di rimborsare al correntista, in tutto o in parte, il saldo disponibile. Per questa ragione la Banca aderisce al sistema di garanzia Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che assicura a ciascun correntista una copertura fino a ,00 euro. Qualora, in caso di grave crisi o di dissesto della Banca venga aperta nei suoi confronti una procedura di risoluzione ai sensi del D.Lgs. 180/2015, il Cliente persona fisica e/o piccola e media impresa può essere chiamato a coprire le perdite della Banca, limitatamente alla parte eccedente la quota garantita, ovvero i euro, dei propri depositi, solo dopo che siano stati azzerati, ridotti, o convertiti in titoli di capitale gli investimenti più rischiosi quali - secondo la gerarchia indicata dalla normativa - le azioni, i titoli di debito subordinato, i titoli di debito non subordinato e non garantito (c.d. bail-in). Altri rischi possono essere legati allo smarrimento o al furto della carta di debito, ma sono anche ridotti al minimo se il correntista osserva le comuni regole di prudenza e attenzione. Per saperne di più: La Guida pratica al conto corrente, che orienta nella scelta del conto, è disponibile sul sito sul sito della Banca e presso tutte le filiali della Banca. CHE COSA E IL CONTO CORRENTE di BASE PENSIONATI Il conto corrente di Base Pensionati è appositamente studiato per agevolare l avvicinamento ai servizi bancari di base ( inclusione finanziaria ) da parte dei Consumatore Pensionato con scarsa propensione all utilizzo del conto Corrente e degli altri Servizi di Pagamento. Il Conto di Base è uno strumento ad operatività limitata che la possibilità di effettuare un determinato numero di operazioni annue gratuite. E preclusa al correntista la possibilità accedere a servizi di tipologia diversa da quella espressamente individuata nel contratto. Il Conto Corrente di Base Pensionati non prevede il rilascio di carnet assegni e carte di credito, l apertura di Deposito Titoli A Custodia e Amministrazione, l appoggio di Time Deposit, ed il pagamento di rate di Mutui e altri finanziamenti. Al correntista non è soprattutto concesso alcun tipo di scoperto di conto o la disponibilità di una linea di fido. Aggiornato al

2 Con D.L. n. 201 del 06/12/11 convertito in Legge n. 214 del 22/12/11 è stato previsto che il Conto Corrente di Base Pensionati sia riservato alla clientela con trattamenti pensionistici non superiore ai lordi annui (comprensivi di tredicesima mensilità o di eventuali mensilità aggiuntive compresi i trattamenti di natura previdenziale erogati da soggetti pubblici e privati). Nel caso in cui il cliente percepisca più trattamenti pensionistici quest ultimi devono esse cumulati. Per poter beneficiare di tali condizioni il Cliente deve rilasciare alla Banca: - all apertura del conto, un autocertificazione in cui attesti che percepire trattamenti pensionistici complessivi non superiore ai lordi l anno e di non essere titolare di altro Conto Corrente di Base presso la Banca o altro fornitore di servizi di pagamento; - entro il 31 Maggio di ogni anno, un autocertificazione attestante il proprio trattamento pensionistico che confermi il mantenimento del requisito, pena la perdita dell esenzione dal canone, dalle spese a decorrere dal 1 gennaio del medesimo anno. In tale eventualità, il canone e le spese dovute dal correntista alla Banca saranno calcolate sulla base delle condizioni pubblicizzate nel Foglio Informativo del Conto Corrente di Base alla medesima data. Il Conto Corrente di Base Pensionati può essere cointestato purchè il potenziale cointestatario possegga anch esso i requisiti per accedere alle agevolazioni (ovvero un trattamento pensionistico non superiore a ,00 lordi annui). I Clienti che hanno diritto a sottoscrivere il Conto Corrente di Base Pensionati potranno scegliere in alternativa tra due tipologie di conto: - con operazioni a pagamento se eccedenti quelle incluse (CONTO DI BASE PENSIONATI tipo A ); che consenta esclusivamente le operazioni incluse (CONTO DI BASE PENSIONATI tipo B ). PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE QUANTO PUÒ COSTARE IL CONTO CORRENTE secondo 6 profili di Cliente Tipo Indicatore Sintetico di Costo (ISC) Conto corrente di BASE PENSIONATI tipo A (con operazioni non incluse a pagamento) PROFILO N Operazioni SPORTELLO Giovani 164 Non adatto Famiglie con operatività bassa 201 Non adatto Famiglie con operatività media 228 Non adatto Famiglie con operatività elevata 253 Non adatto Pensionati con operatività bassa ,20 Pensionati con operatività media ,20 Conto corrente di BASE PENSIONATI tipo B (consente esclusivamente le operazioni incluse) PROFILO N Operazioni SPORTELLO Giovani 164 Non adatto Famiglie con operatività bassa 201 Non adatto

3 Famiglie con operatività media 228 Non adatto Famiglie con operatività elevata 253 Non adatto Pensionati con operatività bassa 124.0,00 Pensionati con operatività media 189 0,00 Oltre a questi costi vanno considerati: l'imposta di bollo obbligatoria per legge, gli eventuali interessi attivi e/o passivi maturati sul conto e le spese per l'apertura del conto. I costi riportati nella tabella sono orientativi e si riferiscono ad un profilo di operatività, meramente indicativo - stabilito dalla Banca d'italia - di conti correnti privi di fido. Per saperne di più: Le voci di spesa riportate nel prospetto che segue rappresentano, con buona approssimazione, la gran parte dei costi complessivi sostenuti da un cliente medio titolare di un conto corrente. Questo vuol dire che il prospetto non include tutte le voci di costo. Alcune delle voci escluse potrebbero essere importanti in relazione sia al singolo conto sia all operatività del singolo cliente. Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente anche la sezione Altre condizioni economiche e consultare i fogli informativi dei servizi accessori del conto, messi a disposizione dalla Banca. E sempre consigliabile verificare periodicamente se il conto corrente acquistato è ancora il più adatto alle proprie esigenze, Per questo è utile esaminare con attenzione l elenco delle spese sostenute nell anno, riportato nell estratto conto, e confrontarlo con i costi orientativi per i clienti tipo indicati dalla banca nello stesso estratto conto. PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE Conto corrente di BASE PENSIONATI tipo A (con operazioni non incluse a pagamento) SPESE FISSE Gestione liquidità Servizi di pagamento VOCI DI COSTO Spese per l apertura del conto 0,00 Canone Annuo addebitato su base trimestrale e in caso di estinzione del conto 0,00 corrente Numero di operazioni incluse nel canone annuo Differenziato in relazione al tipo di operazione, come indicato di seguito. Spese annue per conteggio interessi e competenze 0,00 (addebitate su base trimestrale e in caso di estinzione del conto corrente; in caso di accensione o chiusura nel corso del trimestre tale spesa viene percepita per intero indipendentemente dal mese di accensione/chiusura) Canone annuo carta di debito nazionale utilizzabile sul circuito PagoBANCOMAT (anticipato per l anno di utilizzo della carta) - per la prima carta attivata - per ciascuna carta ulteriore Canone annuo carta di debito internazionale utilizzabile sul circuito Cirrus/Maestro Canone annuo carta di credito 0,00 18,00 Non previsto Non previsto Aggiornato al

4 Home banking Canone annuo carta multifunzione Canone annuo per internet banking (funzione dispositiva) Non previsto Non previsto SPESE VARIABILI Gestione liquidità Registrazione di ogni operazione non inclusa nel canone (si aggiunge al costo dell operazione) da sportello e tramite home banking (quest ultima funzione non prevista per il presente conto) Invio estratto conto - n. invii annui gratuiti inclusi - spesa per ciascun invio cartaceo non incluso - spesa per ciascun invio dematerializzato non incluso 2,00 4 2,00 0,00 Servizi di pagamento Prelievo sportello automatico presso le banche appartenenti al 0,00 Gruppo Ubi Banca in Italia Prelievo sportello automatico presso altra banca in Italia 1,85 Bonifico verso Italia/Ue con addebito in c/c Da sportello 3,00 Tramite home banking Non previsto Domiciliazione utenze 0,00 INTERESSI SULLE SOMME DEPOSITATE VOCI DI COSTO Interessi creditori - Tasso annuo nominale (TAN) 0,00%(fisso) FIDI E SCONFINAMENTI Fidi Operatività di natura finanziaria: Tasso debitore annuo nominale sulle somme utilizzate (TAN) Affidamento non previsto Commissione omnicomprensiva Affidamento non previsto DISPONIBILITA SOMME VERSATE Sconfinam enti extrafido Sconfinam enti in assenza di fido Tasso debitore annuo nominale sulle somme utilizzate (TAN) Commissione di Istruttoria Veloce Tasso debitore annuo nominale sulle somme utilizzate (TAN) Commissione di Istruttoria Veloce Contanti Assegni bancari stessa filiale Assegni bancari altra filiale Assegni circolari altri istituti/vaglia Banca d Italia Assegni bancari altri istituti insediati in Italia su piazza Assegni bancari altri istituti insediati in Italia fuori piazza Assegni postali ORDINE PERMANENTE commissione per bonifico con beneficiario su nostra Banca commissione per bonifico con beneficiario su altre Banche PRELEVAMENTI DI CONTANTI ALLO SPORTELLO: - numero operazioni annue incluse nel canone - spesa per operazione eccedente quelle incluse Affidamento non previsto Affidamento non previsto Sconfinamento non previsto Sconfinamento non previsto giorno versamento giorno versamento 2 giorni lavorativi 4 giorni lavorativi 4 giorni lavorativi 4 giorni lavorativi 4 giorni lavorativi 1,50 1, ,00 VERSAMENTI CONTANTI/ASSEGNI: - spesa per operazione 0,00

5 Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM), previsto dall art. 2 della legge sull usura (l. n. 108/1996), relativo alle operazioni di apertura di credito in conto corrente, può essere consultato in filiale e sul sito internet della banca ALTRE CONDIZIONI ECONOMICHE SPESE DI TENUTA CONTO Modalità di addebito del canone annuo per la gestione della liquidità Il Cliente prende atto e riconosce che il canone viene addebitato trimestralmente, in via posticipata alla scadenza del trimestre solare di riferimento e calcolato mensilmente. La quota mensile del canone sarà percepita per intero anche se l accensione o la chiusura del rapporto si siano verificati nel corso del mese solare a cui si riferisce. In caso di estinzione del rapporto di conto corrente, il canone verrà addebitato alla data di chiusura del rapporto di conto corrente Recupero dell imposta di bollo Nella misura prevista dalla legge Spese di liquidazione 0,00 Spesa di estinzione di c/c 0,00 Recupero spese saldo negativo del conto corrente Spese amministrative per sollecito ed esazione crediti, anche tramite terzi incaricati, diretti al recupero dello scoperto in assenza di fido o dell extrafido misura max Non previsto Tutti i costi di tenuta conto sono conteggiati trimestralmente ed addebitati alla fine di ciascun trimestre solare, salvo che non sia diversamente indicato. CAUSALI CHE DANNO ORIGINE A SCRITTURAZIONE CONTABILE A CUI CORRISPONDE UN ONERE ECONOMICO CAUSALE SEGNO DESCRIZIONE 0 A ACCREDITO 0 D ADDEBITO 8 D DISPOSIZIONI INCASSO IMPAGATE 10 D EMISSIONE ASSEGNI CIRCOLARI 11 A ASS. CIRCOLARE PER CASSA 13 D VOSTRO ASSEGNO 14 A CEDOLE 20 A CANONE CASSETTA DI SICUREZZA 21 D CANONE CUSTODIA PLICO CHIUSO 26 A DISPOSIZIONE A VOSTRO FAVORE Aggiornato al

6 26 D VOSTRA DISPOSIZIONE 27 A EMOLUMENTI 28 A NEGOZIAZIONE DI DIVISA ESTERA 30 A ACCREDITO EFF.SBF 31 A EFFETTI RITIRATI PER VOSTRO CONTO 32 D EFFETTI RICHIAMATI PER VOSTRO CONTO 34 A GIROCONTO 34 D GIROCONTO AF 37 A INTROITI ESTERO 38 A NEG.ASS.ESTERO SBF 39 D VS. DISPOS. PER EMOLUMENTI 41 A VAGLIA CAMBIARI BANCA ITALIA E CEDOLE 42 D EFFETTI INSOLUTI E/O PROTESTATI 43 A VERSAM. ASSEGNI CIRCOLARI E/O ISTITUTO 44 D LETTERA DI CREDITO 45 A MANDATO 48 A BONIFICO A VOSTRO FAVORE 50 A PRELEVAMENTI DIVERSI 52 D PRELEVAMENTO 53 A AZZERAMENTO SALDO PER ESTINZIONE 54 D RIM.ASS.VAGLIA SBF 55 D VOSTRA DISPOSIZIONE 56 A RICAVO EFF.AL D.I. 56 D RIC.EFF D.I. 57 A EMOLUMENTI 57 D VS. DISPOSIZIONE PER EMOLUMENTI 58 A REVERSALE

7 60 A RETTIFICA VALUTA 63 A SC.EFF.DIRETTI 64 A PRESENTAZIONE EFFETTI ALLO SCONTO 65 D COMPETENZE SCONTO 66 A SPESE 68 A STORNO 70 A TITOLI 72 A UTIL. CREDITO 72 D UTILIZZO CREDITO 73 A RIMB. FONDI COMUNI 73 D SOTT. FONDI COMUNI 74 D VALORI BOLLATI 75 A VERSAMENTO ASSEGNI DIPENDENZA 75 D ADDEBITO VS. ASSEGNO 78 A VERSAMENTO CONTANTE 79 A VERSAMENTO ASSEGNI SU PIAZZA 80 A VERSAMENTO ASSEGNI FUORI PIAZZA 83 A VERSAMENTO VALORI POSTALI 84 A VERSAMENTO ASSEGNI CIRCOLARI 88 A VALORI DIVERSI 91 A STORNO RIL. CARNET 91 D RILASCIO CARNET 92 A IMPORTO MUTUO 92 D PAGAM.RATA MUTUO/FINANZIAMENTI VARI 93 D ANTICIPO DOC.INC. 95 D ASSIC.CLIENTI 98 A STORNO COMP. EST. Aggiornato al

8 99 A ACCREDITO 99 D ADDEBITO 0P A SOTTOSCRIZIONE OPERAZIONE TIME DEPOSIT 0Q A RIMBORSO OPERAZIONE TIME DEPOSIT 0R A COMPETENZE OPERAZIONE TIME DEPOSIT 1C A CARTE DI CREDITO 1I A EMOLUMENTI 1K D IMPOSTA DI BOLLO E/C/VALUTA RESIDENTI 1S D SPESE SU RICERCHE DOCUMENTI 2G A INCASSI FASTPAY 2G D PAGAMENTI FASTPAY 2H D COMMISSIONE FASTPAY 2I A RICARICA/RIMBORSO CARTA/E PREPAGATA/E 2L A ACCREDITO CONTROVALORE BUONI PASTO 2L D NEGOZIAZIONE BUONI PASTO 2N D EMISSIONE CARTA/E PREPAGATA/E 2R A GIROFONDI 2S A RIMBORSO IMPOSTE CONTO FISCALE 2S D IMPOSTE CONTO FISCALE 2T A STORNO ACCR.RIMB. IMPOSTE CONTO FISCALE 2U A RIMBORSO CARTA/E PREPAGATA/E 2U D RICARICA CARTA/E PREPAGATA/E 2Z A STORNO RICARICA SCHEDA TELEFONICA 2Z D RICARICA SCHEDA TELEFONICA DO 3B A DISPOSIZIONE VS. FAVORE 3B D VOSTRA DISPOSIZIONE 3Q A PRESENTAZIONE DISPOSIZIONI SBF

9 3U A VERSAMENTO ASSEGNI E/O ALTRI VALORI 3V D PAGAMENTO DA C/ VINCOLATO 3W D COMM. GESTIONE ASSEGNI 3X A RIMBORSO UTENZA TELEFONICA 3X D PAGAMENTO UTENZA TELEFONICA DO 4A A MOVIMENTAZIONE DI TESORERIA UNICA 4B D RECUPERO BOLLI A CARICO ENTE 4C D RECUPERO COMMISSIONI A CARICO ENTE 4D D RECUPERO SPESE A CARICO ENTE 4E D COMM. CARTE CREDITO/POS I5 4F A STORNO ADDEBITO UTENZA 4F D ADDEBITO UTENZA 4G A CANONE LOCAZIONE 4J A STORNO RICARICA PREPAGATA 4J D RICARICA CARTA PREPAGATA 4Q A PRESENTAZIONE DISPOSIZ. AL DOPO INCASSO 4R D NEGOZIAZIONE BUONI PASTO 4V D PAGAMENTO DA C/ VINCOLATO 4Y D COSTO 4Z D ADDEBITO VERSAMENTI UNIFICATI 5C A STORNO MANDATO 5C D STORNO REVERSALE 5G D RITENUTA FONDI/SICAV 5I D MINIPAY RECUPERO SPESE 5K D IMPOSTA DI BOLLO E/C/VALUTA RESIDENTI 5L D IMPOSTA 20% L. 8/8/96 N.425 5N A STORNO IMPOSTA 20% L. 8/8/96 N.425 Aggiornato al

10 5N D IMPOSTA 20% L. 8/8/96 N.425 5O A PAGATO ASSEGNO 5O D IMPAGATO ASSEGNO 5P A RIACCREDITO ASSEGNO IMPAGATO 5P D ADDEBITO ASSEGNO IMPAGATO 5Q D ASSEGNI DA RESTITUIRE 5R A REVERSALE 5U A SERVIZI REMOTE BANKING 5V D PAGAMENTO DA C/ VINCOLATO 6J A RIMBORSO FONDI COMUNI 6J D SOTTOSCRIZIONE FONDI COMUNI 6L D PAGAMENTO UTENZE 6M A RIMBORSO UTENZA TELEFONICA 6M D PAGAMENTO UTENZA TELEFONICA 6N D SOTTOSCRIZIONE FONDI COMUNI 6O A RIMBORSO FONDI COMUNI 6Q A STACCO CEDOLE FONDI COMUNI 6T A IMPOSTA OICR L. 10/2011 6U D TASSE F23 DELEGA EX SAC 6W D ADDEBITO VERSAMENTI UNIFICATI 6X A RIMBORSO UTENZA TELEFONICA 6X D PAGAMENTO UTENZA TELEFONICA 7A A GIRO CONTO DA/A BANCHE 7D D SOTTOSCRIZIONE GPM/GPF 7J A ACCREDITO 7J D PRELIEVO 7L D COMMISSIONI

11 7M D RECUPERO SPESE 7R A Carta di Debito Storno 7V D PAGAMENTO DA C/ VINCOLATO 8K A RIMBORSO UTENZA TELEFONICA 8K D PAGAMENTO UTENZA TELEFONICA 8P A PRESENTAZIONE EFFETTI SBF V.M. 8U A STORNO PAGAMENTO UTENZA 8U D PAGAMENTO UTENZA 8W A INCASSO ENTRATE PATRIMONIALI 8W D PAGAMENTO ENTRATE PATRIMONIALI 8X A RIMBORSO UTENZA TELEFONICA 8X D PAGAMENTO UTENZA TELEFONICA 8Y A RIMBORSO UTENZA TELEFONICA 8Y D PAGAMENTO UTENZA TELEFONICA 8Z A RIMBORSO UTENZA TELEFONICA 8Z D PAGAMENTO UTENZA TELEFONICA 9H D PAGAMENTO I.C.I. 9M A RIMBORSO UTENZA 9M D PAGAMENTO UTENZA 9W A RIMBORSO ENTRATE PATRIMONIALI A8 D SOMME A DISPOSIZIONE NOTAI AC D ADDEBITO VS. ASSEGNO AH A DEPOSITI CAUZIONALI AI A VERSAMENTO ASSEGNI ISTITUTO AI D ADDEBITO VS. ASSEGNO AL D POLIZZA ASSICURATIVA AM D ADDEBITO VS. ASSEGNO Aggiornato al

12 AP A OPERAZIONI IN TITOLI AS D ADDEBITO VS. ASSEGNO AX A EMOLUMENTI AX D EMOLUMENTI 26 B3 D STACRI B4 D ACCR. RIFIUTATI OPERAZ. CENTRALIZZATE B8 A EMOLUMENTI B8 D VS. DISPOSIZIONE PER EMOLUMENTI B9 A DISINVESTIMENTO FONDI PENSIONE B9 D SOTTOSCRIZIONE FONDI PENSIONE BA A ACCREDITI DIVERSI BA D ADDEBITI DIVERSI BD D BANCONOTE DA VERIFICARE BE D EMISSIONE ASSEGNI DI BONIFICO BM A COMPRAVENDITA BIGLIETTI BP D VOSTRA DISPOSIZIONE BT A RICAVI QUOTIDIANI, PERIODICI BU A SPESE POST. SU VERS. PER CONTO ENTI BW A VERSAMENTO ASSEGNI TRAENZA ISTITUTO C1 D COMM.FINANZIAMENTI C2 D COMMISSIONI SERVIZI DIVERSI C3 D COMMISSIONE PRESENTAZIONE EFFETTI C4 D COMM.DOPO INCASSO C5 D COMM. SU EFFETTI IMPAGATI/RITIRATI C6 D COMM.SERV.TITOLI CF D COMM.INS/RICH/PROT CG D SP. E/O INT. PROR.

13 CH D SP. PER ESITO EFF. CI A COMMISSIONI ASSEGNI INSOLUTI CV D COMMISSIONI BLOCCO CARTA CW D SPESE PER RILASCIO FIDEJUSSIONE CX D SPESE REGISTRAZIONE FIDEJUSSIONE CZ D COMM. CRED. FIRMA D7 D STORNI E RETTIFICHE T.P. DB D ASSEGNI INSOLUTI E/O PROTESTATI DE D ASSEGNI IRREGOLARI DI A BONIFICO A VOSTRO FAVORE DI D VOSTRA DISPOSIZIONE DL D ASSEGNI IN SOSPESO A NOSTRO CARICO E1 D STORNO EFFETTI SBF E2 A ANTICIPI EXPORT E7 D EFFETTI INSOLUTI/RICHIAMATI/DECURTATI E8 D ASSEGNI S.B.F. IMPAGATI/RICHIAMATI E9 A PTF FINANZIARIO EC D RILASCIO CARTA/E PREPAGATA/E EI D ADDEBITO SPESE DIVERSE EL A ACCREDITO KEY CLIENT CARDS EL D ADDEBITO KEY CLIENT CARDS EX A ACCREDITO GAS EX D PAGAMENTO GAS EY A PREMIO ASSICURAZIONE VITA EY D PAGAMENTO PREMIO ASSICURAZIONE VITA F0 A ACCREDITO ACQUISTI CARTA DI CREDITO F0 D ADDEBITO ACQUISTI CARTA DI CREDITO Aggiornato al

14 F9 A VENDITA BIGLIETTI/ABBONAMENTI FE A ACCREDITO ACQUA/GAS FE D PAGAMENTO ACQUA/GAS FG A RIMBORSO ACQUA/GAS FG D PAGAMENTO ACQUA/GAS FH A ANNULLO/STORNO MOVIMENTO UTENZE FJ A ASSEGNI AL DOPO INCASSO FO A DISPOSIZIONI DI GIRO CASH POOLING FT D DELEGHE VIRTUALI DA ADE FU A VOUCHER INPS FV A ACCR. PAG. CARTASI' FV D PAGAMENTO CARTASI' G0 A OPERAZIONE DI RETTIFICA / STORNO G0 D STORNO ACCREDITO DISPOSIZIONI SBF D.I. G1 A ACCREDITO EFFETTI SBF V.M. G1 D SCARICO EFFETTI SBF V.M. G2 A ACCREDITO ANTICIPI SBF D.I. G2 D ADDEBITO ANTICIPI SBF D.I. G3 A GIROCONTO G4 A CARICO ANTICIPI G7 D STORNO OP.SCONTO GE D PAGAM. A MEZZO SPORTELLO AUTOM. GN A ACCR. SU CRED. DOC. ESTERO GN D ADD. CRED. DOC. ESTERO GQ D ADD. SALDO CONTO LIQUIDAZIONE GR D RETROCESS. SOTTOSCRIZ. TITOLI GV A STORNO

15 GY A DISPOSIZIONI SBF V.M. RICHIAMATE GZ A DISPOSIZIONI SBF V.M. STORNATE/INSOLUTE H0 A PREMIO ASSICURAZIONE H5 D SOPRAVVENIENZE ATTIVE HB D PREMIO ASSICURAZIONI GENERALI HC A PREMIO ASS. INA HE A RIMBORSO AI SENSI D.L. 185/2008 HR D FONDO DI SOLIDARIETA' D.LGS 122/05 I1 A QUOTE ASSOCIATIVE I1 D QUOTA ASSOCIATIVA I4 A ACQUISTI SUPERAL I9 A PAGAMENTO I.C.I. IF D INCASSO FATTURE C/TERZI IL A ACCREDITO ACQUA IL D PAGAMENTO ACQUA IM D SPESE ISTRUTTORIA FINANZIAMENTO IO D SPESE ISTRUTTORIA/RINNOVO FIDI IS D RICHIESTA LISTE ALLO SPORTELLO IT D ADDEBITO VS. ASSEGNO IU A RIMBORSI ERARIO IV D COMMISSIONE ASSEGNO CHT/STANZA J7 D ADDEBITO SCT DA HOME BANKING JB A RIMBORSO SICAV JB D SOTTOSCRIZIONE SICAV JD A PRELIEVO G.P.F. JD D CONFERIMENTO G.P.F. JH A VOSTRO VERSAMENTO Aggiornato al

16 JH D GIROCONTO PER VERSAM. DELLA CLIENTELA JI A GIROCONTO TRA CONTI TECNICI JJ A OPERAZIONI IN TITOLI JJ D CONFERIMENTO A GESTIONE PATRIMONIALE JK A RIMBORSO DA GESTIONE PATRIMONIALE JL A CERTIFICATI DI DEPOSITO CEDOLE JN D RETTIFICA MOVIMENTI P.O.S. D.C. JP D DEPOSITO VINCOLATO PAGAMENTO TARDIVO JQ A ADDEBITO GESTIONI IN DELEGA KG A VENDITA ORO KG D ACQUISTO ORO KH A ESTINZ.PRESTITO USO/FINANZ.ORO KI A ESTINZ.PRESTITO USO KM A CHIUSURA POSTERGATO KO D IMPOSTA D.L. 78/2009 KP D RITENUTA/IMPOSTA SOST. D.L. 78/2009 KQ D IMPOSTA L. 102/09 ART.13BIS KR A GESTIONE VALORI IN LIRE KS A SPESE NON RECUPERATE IN LIQUIDAZ. D/R KV A STORNO ACQUISTO BANCONOTE EURO KV D ACQUISTO BANCONOTE EURO KX D IMPOSTA SOST. D.P.R. 601/73 L1 A BONIFICO VS/FAVORE L1 D VS. DISPOSIZIONE L2 A BONIFICO VS/FAVORE L3 D ADDEBITO SPESE L5 A BONIFICO VS/FAVORE

17 L5 D VS DISPOSIZIONE L6 A REMOTE BANKING BONIFICO A VS/FAVORE L6 D REMOTE BANKING VS/DISPOSIZIONE L8 A BONIFICO VS/FAVORE LE A PREMI ASSICURATIVI RAMO DANNI LF D VS. DISPOSIZIONE LI A BONIFICO VS/FAVORE LI D VS. DISPOSIZIONE LK A PREMI ASSICURAZIONE VITA LR A BONIFICO VS/FAVORE LR D NOTA DI ACCREDITO LU A INCASSI BOLLETTINI RAV LU D PAGAMENTO BOLLETTINI RAV LV A RIMBORSO UTENZA TELEFONICA LV D PAGAMENTO UTENZA TELEFONICA LX A OPER. IN PRODOTTI DERIVATI NON QUOTATI M3 A RIMESSA DIRETTA ASSEGNI O EFFETTI M4 A BONIFICO VS. FAVORE M4 D VS DISPOSIZIONE DI BONIFICO M5 A GIROCONTO M6 D VS DISPOSIZIONE DI BONIFICO M9 D SPESE DI PERIZIA MH D ESTINZ.ANTICIP.MUTUO ML A EROGAZIONE MUTUO/FINANZIAMENTI VARI ML D STORNO EROGAZIONE MUTUO/FINANZIAMENTI MS A COMPETENZE FACTORING N0 A AUM. CAP. / OPER. SOC. Aggiornato al

18 N7 A RIMBORSO FONDI COMUNI N7 D SOTTOSCRIZIONE FONDI COMUNI N8 A STORNO DEPOSITI CONSOB N8 D DEPOSITI CONSOB NA A ACC. ANTIC./FINANZ NA D RIM. ANTIC./FINANZ NB A BONIF. DALL'ESTERO NB D BONIF. ALL'ESTERO NC A ACC. CONTO VALUT. NC D RIMB. CONTO VALUT. ND A INC. RIMESSE DOC. ND D PAG. RIMESSE DOC. NE A INT.COMM.SPESE ESTERO NF A STORNO OPER.ESTERO NG A PORTAFOGLIO ESTERO NH D INSOLUTI ESTERO NI A RIMBORSO ANTICIPI/FINANZIAMENTI NI D ACCENSIONE ANTICIPI/FINANZIAMENTI NL A OPERAZIONI ESTERO NW A CANONE LEASING O1 A PRESENTAZIONE ANTICIPO DOCUMENTI O2 A ESTINZIONE ANTICIPO DOCUMENTI OC A BONIFICO A VS. FAVORE OC D VS.DISPOSIZIONE ON A INCASSO BOLLETTINI BANCARI ON D PAGAMENTO BOLLETTINI BANCARI OO A DISPOSIZIONI DI GIRO CASH POOLING

19 OR A BONIFICO RIPETITIVO OR D DISPOSIZIONE RIPETITIVA OU A RIMBORSO CONTRIBUTO OV D CORRISPETTIVO EUROP ASSISTANCE OW D ADDEBITO DELEGA F24 OY A BONIFICO RIPETITIVO OY D DISPOSIZIONE RIPETITIVA P0 D CANONE P8 A EROGAZIONE PRESTITO P8 D PAGAMENTO PRESTITO PA A VERSAMENTO PER ATTIVITA' DI RECUPERO PC A CONTRIBUTI PC D PAGAMENTI CONTR. PG A ACCR. ONERI PAGAMENTO TARDIVO ASSEGNO PG D ONERI PAGAMENTO TARDIVO ASSEGNO PI A ACCREDITI DIVERSI A VOSTRO FAVORE PI D PAGAMENTI DIVERSI PK D PAGAMENTO EFFETTI CENTRALIZZATI PL D PAGAMENTO EFFETTI PM D ACCONTO RATA MUTUO/FINANZ. VARI PR D ESTINZIONE/ANTICIPO FINANZIAMENTO PS A EROGAZIONE MUTUO PS D RATA MUTUO ORDINARIO Q7 A CARICO DISPOSIZIONI SBF V.M. Q8 A ACCREDITO DISPOSIZIONI SBF D.I. Q9 A ACCREDITO DISPOSIZIONI SBF V.M. Q9 D SCARICO DISPOSIZIONI SBF V.M. Aggiornato al

20 QA A DISPOSIZIONI SBF RICHIAMATE QB A DISPOSIZIONI SBF STORNATE/INSOLUTE QD A ACCREDITO DISPOSIZIONI AL DOPO INCASSO QE A DISP.MAV RIBA RID DOPO INCASSO STORNATE QF A DISP. MAV RIBA RID DOPO INCASSO RICH. QI A ACCREDITO ANTICIPI SBF D.I. QI D ADDEBITO ANTICIPI SBF D.I. QM A INCASSO FATTURE QO D ADDEBITO DELEGA F24 QR A DISPOSIZIONI SBF D.I. RICHIAMATE QS A DISP. MAV RIBA RID S.B.F. D.I. STORNATE R0 D RECUPERO BOLLO CAMBIALI R4 D ADDEBITO EFFETTI SBF RICHIAMATI R8 A EFFETTO PORTAFOGLIO FINANZIARIO R9 D IMPOSTA SOST. D.P.R. 601/73 RA D PAGAMENTO EFFETTI RD D BONIFICO SEPA RG D PAGAMENTO EFFETTI PRESSO P.U. RM A LIQUIDAZIONE MUTUO RM D PAGAM. RATA MUTUO/FINANZIAMENTO RO A SPESE COMPLESSIVE RP A CARICO EFFETTI P.U. RP D PAGAMENTO EFFETTI PRESSO P.U. RQ A SPESE PUBBLICO UFFICIALE RR A RIMBORSO DA BANCA RR D SPESE ISTITUTO S1 D PAGAMENTO INPS

21 S2 D PAGAMENTO CASSA EDILE S6 A VERSAMENTO IMPOSTE E TASSE S6 D PAGAMENTO IMPOSTE E TASSE S9 A ACCREDITI DIVERSI S9 D PAGAMENTI DIVERSI SE A ACCREDITO GAS SE D PAGAMENTO GAS SF A PASSAGGIO A CC DA RIMBORSARE/SOFFERENZA SP D SPESE AMM.POSTALE SV D RITENUTA FISCALE T2 D Prelievo contante ATM I2 T4 A ACCREDITO COMMISSIONI SU SERVIZIO POS T4 D COMMISSIONI PER SERVIZIO POS I5 TB D ADDEBITO UTENZA TC D PAG.SER.COMUNALI TE A SEPA DIRECT DEBIT TI A STORNO ADDEBITO AFFITTO/SPESE CONDOMIN. TI D ADDEBITO AFFITTO/SPESE CONDOMINIALI TK A ACCREDITO AFFITTO/SPESE CONDOMINIALI TK D STORNO ACCREDITO AFFITTO/SPESE CONDOM. TM A ACCREDITO VIACARD TM D PAGAMENTO VIACARD/TELEPASS TN A ACCREDITO AMERICAN EXPRESS TN D PAG.AMER. EXPRESS TP A BON. RIPET. VS.FAV TP D DISPOSIZIONE PERIODICA CONTINUATIVA TZ D PAGAM.IMPOSTE Aggiornato al

22 U1 A RIMBORSO FATTURA ENERGIA ELETTRICA U1 D PAGAMENTO FATTURA ENERGIA ELETTRICA U2 A RIMBORSO UTENZA TELEFONICA U2 D PAGAMENTO UTENZA TELEFONICA U3 A RIMBORSO FATTURA ENERGIA ELETTRICA U3 D PAGAMENTO FATTURA ENERGIA ELETTRICA U4 A CONGUAGLIO FATTURA GAS U4 D PAGAMENTO GAS U5 A ACCREDITO ACQUA U5 D PAGAM. ACQUA U7 D PAGAMENTO UTENZE U8 A ACCREDITO PENSIONE U8 D PAGAMENTO PENSIONI U9 A INCASSO UTENZE U9 D UTENZE VARIE UB A ACCREDITO R.I.D. ATTIVO UB D ADDEBITO R.I.D. DO UD D PAGAMENTO RICEVUTE RIBA UE D RI.BA. INSOLUTE UL A PENSIONE STATALE UR A ACCREDITO ACQUA/GAS UR D PAGAMENTO ACQUA/GAS UU D CARICO RI.BA CORR. BANCHE UV A ACCREDITO ACQUA/GAS UV D PAGAMENTO ACQUA/GAS UY D PAGAMENTO UTENZE VK A ACCREDITO PAGAMENTO DINERS CLUB ITALIA

23 VK D DINERS CLUB ITALIA VL A ESTINZ. CERTIFICATI DI DEPOSITO VL D EMISS. CERTIFICATI DI DEPOSITO VO A STORNO PAGAM. P.O.S. ESERCIZI CONVENZ. VO D PAGAMENTI P.O.S. ESERCIZI CONVENZIONATI VU A E/C DINERS CLUB VX A P.O.S. Accredito da Carta di Debito VX D Carta di Debito Addebito VY A PREL/PAG EUROPAY W1 D SPESE TELEFONICHE WF A GIRO ASSICURAZIONE WG A STORNO ASSICURAZIONE INFORTUNI WG D POLIZZA ASSICURATIVA INFORTUNI WI A RIMBORSO RESIDUO CARTA/E PREPAGATA/E WI D RILASCIO CARTA/E PREPAGATA/E WK A SERVIZIO ECONOMATO WL D FONDO PENSIONE WM A QUESTO CONTO PROSEGUE CON WN A QUESTO CONTO E' LA PROSECUZIONE WO A ACCREDITO WP A RIDENOMINAZIONE DEL CONTO IN EURO WQ A SERVIZIO ASSICURAZIONI WR A PROROGA EFFETTI SBF WR D RICHIAMO EFFETTI S.B.F. WS A SCARICO EFFETTI PROROGATI/RICHIAMATI WX A TICKET S.S.N. WX D PAGAMENTO TICKET S.S.N. Aggiornato al

24 WZ A POLIZZA UNIT LINKED X7 A MARGINI INIZIALI PRODOTTI DERIVATI X8 A MARGINI VARIAZIONE OPERAZ. FUTURES X9 A OPERAZIONI FUTURES XA A IMPOSTA SOSTITUTIVA SU TITOLI XB A RIMBORSO TITOLI ESTRATTI XB D ACQUISTO TITOLI ESTRATTI XC A RIMBORSO TITOLI SCADUTI XD A RIMBORSO TITOLI PER AMMORTAMENTO XD D STORNO RIMBORSO TITOLI PER AMMORTAMENTO XF A ACCENSIONE/ESTINZIONE PRESTITO TITOLI XG A VENDITA OPTION XH A ACCREDITO CEDOLE XH D STORNO ACCREDITO CEDOLE XK A VENDITA TITOLI PER CONTANTI XL A COMPENSI TITOLI CASH XM A ACCREDITO OPERAZIONE TITOLI XN A SALDO LIQUIDAZIONE TITOLI XO A COMM. PER ORDINI INESEGUITI/REVOCATI XS A STORNO OPERAZIONE TITOLI XT A ACCRED. OPERAZ. PRONTI CONTRO TERMINE XT D ADDEB. OPERAZ. PRONTI CONTRO TERMINE XY A RIMBORSO TITOLO POOL FACTOR XZ A REGOLAMENTO DIVIDENDI MISTI Y1 D ADDEBITO ANTICIPI CONTANTE Y4 A STORNO PAGAMENTO POS MAESTRO Y4 D PAGAM. POS MAESTRO

25 Y7 A IMPOSTA CAPITAL GAIN YA D CANONE LAMPADE VOTIVE YB D SOTTOSCRIZIONE TITOLI YD A RIMBORSO CERTIFICATI DI DEPOSITO YD D SOTTOSCRIZIONE CERTIFICATI DI DEPOSITO YG D ACQUISTO OPTION YI A STORNO SPESE TRASFERIMENTO TITOLI YI D RECUPERO SPESE TRASFERIMENTO TITOLI YK A VENDITA TITOLI PER CONTANTI YK D ACQUISTO TITOLI PER CONTANTI YL D COMPENSI TITOLI CASH YM A STORNO ADDEBITO OPERAZIONE TITOLI YM D ADDEBITO OPERAZIONE TITOLI YN A DEPOSITO CONSOB TRATT. CONT. GARANTITA YQ D ADDEBITO PER OPERAZIONE SUL CAPITALE YR A REMUNERAZIONE PRESTITO TITOLI YR D STORNO REMUNERAZIONE PRESTITO TITOLI YS D STORNO OPERAZIONE TITOLI YT D ADDEB.OPERAZ. PRONTI CONTRO TERMINE YV D ADDEBITO DIRITTI DI CUSTODIA YW A TITOLI COMPENSI YX D RECUPERO SPESE POSTALI ZR D RIVERSAMENTO IMPOSTE ZS A PAGAMENTO GAS ZT A ACCREDITO GAS ZT D PAGAMENTO GAS ZV D PAGAMENTO MAV Aggiornato al

26 ALTRO Recupero costi di produzione e invio di informazioni e comunicazioni previste dalla normativa in tema di trasparenza bancaria, ad eccezione di quelle relative ad operazioni di pagamento di cui al D.lgs. 11/2010 (invio cartaceo): - Numero invii annui inclusi nel canone - invio cartaceo non incluso 1 1,50 Recupero costi per singola comunicazione ed informazione in formato elettronico 0,00 Comunicazioni di modifica unilaterale delle condizioni contrattuali (ai sensi dell art. 118 D. Lgs. 385/93) 0,00 Se il Cliente richiede alla Banca informazioni o comunicazioni ulteriori o più frequenti rispetto a quelle previste dalla normativa in tema di trasparenza delle condizioni contrattuali e dei rapporti con i clienti (Titolo VI del D. Lgs. 385/93), ovvero la loro trasmissione con strumenti di comunicazione diversi dalle modalità di invio in formato elettronico eventualmente prescelte nel presente contratto, le relative spese sono a carico del Cliente. Recupero costi di produzione copia di documentazione relativa al rapporto: Qualora il Cliente richieda copia di documentazione contrattuale, assegni e documentazione in genere, la Banca, ai sensi di quanto previsto dall art.119 del T.U.B. applicherà un mero recupero dei costi sostenuti per soddisfare la richiesta nella misura indicata nel Foglio Informativo Operazioni Occasionali Italia e Servizi diversi tempo per tempo vigente. CAPITALIZZAZIONE Il conto corrente di Base non produce interessi Nota: i giorni riportati nel documento, ove non specificato, sono da intendersi lavorativi. PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE CONTO CORRENTE DI BASE PENSIONATI TIPO B (che consente esclusivamente le operazioni incluse) SPESE FISSE Gestione liquidità Servizi di pagamento VOCI DI COSTO Spese per l apertura del conto 0,00 Canone annuo 0,00 addebitato su base trimestrale e in caso di estinzione del conto corrente Numero di operazioni incluse nel canone annuo Differenziato in relazione al tipo di operazione, come indicato di seguito. Spese annue per conteggio interessi e competenze 0,00 (addebitate su base trimestrale e in caso di estinzione del conto corrente; in caso di accensione o chiusura nel corso del trimestre tale spesa viene percepita per intero indipendentemente dal mese di accensione/chiusura) Canone annuo carta di debito nazionale utilizzabile sul circuito PagoBANCOMAT (anticipato per l anno di utilizzo della carta) 0,00 E prevista l emissione di una sola carta per conto. Home banking Canone annuo carta di debito internazionale utilizzabile sul circuito Cirrus/Maestro Canone annuo carta di credito Canone annuo carta multifunzione Canone annuo per internet banking (funzione dispositiva) Non previsto Non previsto Non previsto Non Previsto SPESE VARIABILI Gestione liquidità Registrazione di ogni operazione non inclusa nel canone (si aggiunge al costo dell operazione) da sportello e tramite home banking (quest ultimo non prevista per il presente 0,00

27 conto) Invio estratto conto - n. invii annui gratuiti inclusi 4 Servizi di pagamento Prelievo sportello automatico presso le banche appartenenti al Gruppo Ubi Banca in Italia Prelievo sportello automatico presso altra banca in Italia Bonifico verso Italia/Ue con addebito in c/c 0,00 Non previsto Non previsto Domiciliazione utenze Non previsto INTERESSI SULLE SOMME DEPOSITATE FIDI E SCONFINAM ENTI VOCI DI COSTO Interessi creditori - Tasso annuo nominale (TAN) 0,00%(fisso) Fidi Tasso debitore annuo nominale sulle somme utilizzate (TAN) Affidamento non previsto Sconfiname nti extrafido Sconfiname nti in assenza di fido DISPONIBILITA SOMME VERSATE Commissione omnicomprensiva Tasso debitore annuo nominale sulle somme utilizzate (TAN) Commissione di Istruttoria Veloce Tasso debitore annuo nominale sulle somme utilizzate (TAN) Commissione di Istruttoria Veloce ORDINE PERMANENTE PRELEVAMENTI DI CONTANTI ALLO SPORTELLO - numero operazioni annue incluse VERSAMENTI CONTANTI/ASSEGNI Contanti Assegni bancari stessa filiale Assegni bancari altra filiale Assegni circolari altri istituti/vaglia Banca d Italia Assegni bancari altri istituti insediati in Italia su piazza Assegni bancari altri istituti insediati in Italia fuori piazza Assegni postali Affidamento non previsto Affidamento non previsto Affidamento non previsto Sconfinamento non previsto Sconfinamento non previsto Versamento in contanti o assegni non previsto Non Previsto 0,00 12 Non previsto Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM), previsto dall art. 2 della legge sull usura (l. n. 108/1996), relativo alle operazioni di apertura di credito in conto corrente, può essere consultato in filiale e sul sito internet della banca ALTRE CONDIZIONI ECONOMICHE Modalità di addebito del canone annuo per la gestione della liquidità Il Cliente prende atto e riconosce che il canone viene addebitato trimestralmente, in via posticipata alla scadenza del trimestre solare di riferimento e calcolato mensilmente. La quota mensile del canone sarà percepita per intero anche se l accensione o la chiusura del rapporto si siano verificati nel corso del mese solare a cui si riferisce. Aggiornato al

28 In caso di estinzione del rapporto di conto corrente, il canone verrà addebitato alla data di chiusura del rapporto di conto corrente Recupero dell imposta di bollo Nella misura prevista dalla legge Spese di liquidazione 0,00 Spesa di estinzione di c/c 0,00 Tutti i costi di tenuta conto sono conteggiati trimestralmente ed addebitati alla fine di ciascun trimestre solare, salvo che non sia diversamente indicato. CAUSALI CHE DANNO ORIGINE A SCRITTURAZIONE CONTABILE A CUI CORRISPONDE UN ONERE ECONOMICO Il conto non prevede scritturazioni contabili a pagamento. ALTRO Recupero costi di produzione e invio di informazioni e comunicazioni previste dalla normativa in tema di trasparenza bancaria ad eccezione di quelle relative ad operazioni di pagamento di cui al D.lgs. 11/2010: n. invii annui inclusi nel canone 1 Recupero costi per singola comunicazione ed informazione in formato elettronico 0,00 Comunicazioni di modifica unilaterale delle condizioni contrattuali (ai sensi dell art. 118 D. Lgs. 385/93) 0,00 Recupero costi di produzione copia di documentazione relativa al rapporto: Qualora il Cliente richieda copia di documentazione contrattuale, assegni e documentazione in genere, la Banca, ai sensi di quanto previsto dall art.119 del T.U.B. applicherà un mero recupero dei costi sostenuti per soddisfare la richiesta nella misura indicata nel Foglio Informativo Operazioni Occasionali Italia e Servizi diversi tempo per tempo vigente. CAPITALIZZAZIONE Il conto corrente di Base non produce interessi Nota: i giorni riportati nel documento, ove non specificato, sono da intendersi lavorativi. RECESSO E RECLAMI Recesso dal contratto Si può recedere dal contratto in qualsiasi momento, senza penalità e senza spese di chiusura del conto. Tempi massimi di chiusura del rapporto contrattuale Il contratto di conto corrente è a tempo indeterminato. Il Cliente può recedere in qualunque momento senza penalità e senza spese di chiusura con il preavviso di un giorno. La Banca potrà esercitare analoga facoltà a) con il preavviso di un giorno, in caso di assenza originaria o sopravvenuta dei requisiti necessari all apertura del rapporto di conto corrente di base, e contrattualmente previsti; b) con preavviso scritto non inferiore a 2 mesi, qualora alla data del 31 dicembre il conto corrente risulti incapiente e non movimentato per oltre 2 anni solari (ossia 24 mesi consecutivi) su ordine o su iniziativa del Cliente e quest ultimo non provveda al ripristino dei fondi entro il suddetto termine di preavviso. Il recesso dal contratto provoca la chiusura del conto. Salvo diverso accordo, ad ognuna delle parti è sempre riservato il diritto di esigere l'immediato pagamento di tutto quanto sia comunque dovuto. A fronte della richiesta del Cliente di estinzione del conto corrente, se non sono presenti servizi collegati, la Banca si impegna a dar corso alla richiesta entro massimo 10 giorni lavorativi; se invece sono presenti servizi collegati al conto, quali, a titolo puramente esemplificativo, carte di pagamenti, la Banca si impegna a dar corso alla richiesta di estinzione del Cliente entro massimo 45 giorni lavorativi Reclami ed altri mezzi di risoluzione stragiudiziale delle controversie

29 Nel caso in cui sorga una controversia tra il cliente e la banca, relativa all interpretazione ed applicazione del presente contratto, il cliente - prima di adire l autorità giudiziaria ha la possibilità di utilizzare gli strumenti di risoluzione delle controversie previsti di seguito: - Il cliente può presentare un reclamo alla banca, anche per lettera raccomandata A/R (Viale A.Gramsci n. 69, Firenze) o per via telematica (segreteria.societaria@bancadelvecchio.it). La banca risponde entro 30 giorni. Se il cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta, può rivolgersi all Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per saper come rivolgersi all Arbitro si può consultare il sito chiedere presso le Filiali della Banca d Italia, oppure chiedere alla banca. - Per informazioni di carattere generale sull'arbitro Bancario Finanziario (ad esempio su chi può ricorrere, dove trovare il modulo di ricorso, come presentare il ricorso) è possibile rivolgersi al numero verde dell ABF Il Ricorso, redatto utilizzando l apposita modulistica messa a disposizione dall ABF e reperibile sul sito internet di quest ultimo o presso tutte le Filiali della Banca d Italia aperte al pubblico, può essere, alternativamente: a) inviato direttamente, secondo le modalità indicate sulla modulistica, alla Segreteria Tecnica del collegio competente o a qualunque Filiale della Banca d Italia; b) presentato presso tutte le Filiali della Banca d Italia aperte al pubblico. Gli indirizzi delle Segreterie Tecniche dell Arbitro Bancario Finanziario sono i seguenti: Segreteria Tecnica del Collegio di Milano, Via Cordusio, 5, Milano, Fax: , milano.abf.segreteriatecnica@bancaditalia.it (solo per richiesta chiarimenti); Segreteria Tecnica del Collegio di Roma, Via Venti Settembre, 97/e, Roma, Fax: , roma.abf.segreteriatecnica@bancaditalia.it (solo per richiesta chiarimenti); Segreteria Tecnica del Collegio di Napoli, Via Miguel Cervantes, 71, Napoli, Fax: , napoli.abf.segreteriatecnica@bancaditalia.it (solo per richiesta chiarimenti). - Il cliente può singolarmente o in forma congiunta con la banca attivare una procedura di conciliazione finalizzata al tentativo di trovare un accordo. Detto tentativo sarà esperito, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dalla normativa vigente, dall Organismo di conciliazione bancaria costituito dal Conciliatore Bancario Finanziario Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e societarie - ADR ( iscritto al n. 3 del registro, tenuto dal Ministero della Giustizia, ex articolo 38 del decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 5. Resta impregiudicata la facoltà di ricorre all autorità giudiziaria nel caso in cui la conciliazione si dovesse concludere senza raggiungimento di un accordo. - Rimane in ogni caso impregiudicato il diritto del cliente di presentare esposti alla Banca d Italia e di rivolgersi in qualunque momento all autorità giudiziaria competente. Qualora il Cliente intenda, per una controversia relativa all interpretazione ed applicazione del presente contratto, rivolgersi all autorità giudiziaria, egli deve preventivamente, pena l improcedibilità della relativa domanda, effettuare un tentativo di mediazione ai sensi dell art. 5, comma 1-bis, del D.Lgs. 28/2010, oppure esperire il procedimento istituito in attuazione dell art. 128 bis del Testo Unico delle leggi in materia bancaria e creditizia di cui al D.Lgs. 385/1993 e, successive modifica-zioni, per le materie ivi regolate (Arbitro Bancario Finanziario ABF); a tal fine, il Cliente e la Banca possono ricorrere: al Conciliatore BancarioFinanziario Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e societarie ADR - oppure a un altro organismo iscritto nell apposito registro tenuto dal Ministero della Giustizia e specializzato in materia Bancaria e Finanziaria LEGENDA Canone annuo Commissione di istruttoria veloce Commissione omnicomprensiva Disponibilità somme versate Fido o affidamento Saldo disponibile Spese fisse per la gestione del conto. Commissione per svolgere l istruttoria veloce quando il cliente esegue operazioni che determinano uno sconfinamento o accrescono l ammontare di uno sconfinamento esistente. Commissione calcolata in maniera proporzionale rispetto alla somma messa a disposizione del cliente e alla durata dell affidamento. Il suo ammontare non può eccedere lo 0,5% per trimestre, della somma messa a disposizione del cliente. Numero di giorni successivi alla data dell operazione dopo i quali il cliente può utilizzare le somme versate. Somma che la banca si impegna a mettere a disposizione del cliente oltre il saldo disponibile. Somma disponibile sul conto, che il correntista può utilizzare. Ai fini dell applicazione della Commissione di Istruttoria Veloce nel calcolo del saldo disponibile sono esclusi i pagamenti a favore della Banca (ad esempio pagamento commissioni, addebito rate mutuo). Aggiornato al

30 Sconfinamento in assenza di fido e sconfinamento extrafido Spesa per singola operazione non compresa nel canone Spese annue per conteggio interessi e competenze Spese per invio estratto conto Tasso creditore nominale annuo Tasso debitore nominale annuo Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) Valute sui prelievi Valute sui versamenti Somma che la banca ha accettato di pagare quando il cliente ha impartito un ordine di pagamento (assegno, domiciliazione utenze) senza avere sul conto corrente la disponibilità. Si ha sconfinamento anche quando la somma pagata eccede il fido utilizzabile. Spesa per la registrazione contabile di ogni operazione oltre quelle eventualmente comprese nel canone annuo. Spese per il conteggio periodico degli interessi, creditori e debitori, e per il calcolo delle competenze, Commissioni che la banca applica ogni volta che invia un estratto conto, secondo la periodicità e il canale di comunicazione stabiliti nel contratto. Tasso annuo utilizzato per calcolare periodicamente gli interessi sulle somme depositate (interessi creditori), che sono poi accreditati sul conto, al netto delle ritenute fiscali. Tasso annuo utilizzato per calcolare periodicamente gli interessi a carico del cliente sulle somme utilizzate in relazione al fido e/o allo sconfinamento. Gli interessi sono poi addebitati sul conto. Tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero dell economia e delle finanze come previsto dalla legge sull usura. Per verificare se un tasso di interesse è usurario e, quindi, vietato, bisogna individuare, tra tutti quelli pubblicati, il Tasso soglia dell operazione ed accertare che quanto richiesto dalla Banca non sia superiore. Numero dei giorni che intercorrono tra la data del prelievo e la data dalla quale iniziano ad essere addebitati gli interessi. Quest ultima potrebbe anche essere precedente alla data del prelievo. Numero dei giorni che intercorrono tra la data del versamento e la data dalla quale iniziano ad essere accreditati gli interessi.

C/C: CONTO IN VALUTA

C/C: CONTO IN VALUTA FOGLIO INFORMATIVO C /C: LIGHT Decorrenza condizioni: 01/01/2016 vers. Dic.'15 INFORMAZIONI SULLA BANCA C/C: CONTO IN VALUTA CONTO RISERVATO A PERSONE FISICHE ED AZIENDE Banca Popolare delle Province Molisane

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO CORRENTE n. 3 del 01/04/2016

FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO CORRENTE n. 3 del 01/04/2016 FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO CORRENTE Offerto ai consumatori e non consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA BSI EUROPE S.A. - Succursale italiana Sede in Via Paleocapa, 5 20121 Milano - Italia Tel. +39 02

Dettagli

CONTO DI BASE PENSIONATI GRATUITO

CONTO DI BASE PENSIONATI GRATUITO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono: 06.68976.1 Fax: 06.68300129 Sito internet: www.bancafucino.it E-mail: info@bancafucino.net Codice

Dettagli

CONTO VYP E VYP UNIVERSITÀ

CONTO VYP E VYP UNIVERSITÀ INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare FriulAdria S.p.A. Sede legale: Piazza XX Settembre 2 33170 Pordenone Telefono: 800 881 588 dall estero: 0039 0521 954950 Fax: 0434 233642 dall estero: 0039 0434

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE PRIMOCONTO. (Conto corrente offerto ai consumatori) Riservato a minorenni

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE PRIMOCONTO. (Conto corrente offerto ai consumatori) Riservato a minorenni INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE PRIMOCONTO (Conto corrente offerto ai consumatori) Riservato a minorenni Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25

Dettagli

CONTO CORRENTE CONTO ZERO

CONTO CORRENTE CONTO ZERO Foglio Informativo CONTO CORRENTE CONTO ZERO Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio Emanuele, 44 57022 Castagneto

Dettagli

Deposito Vincolato CERTO Destinato ai clienti Dettaglianti e Non dettaglianti

Deposito Vincolato CERTO Destinato ai clienti Dettaglianti e Non dettaglianti INFORMAZIONI SULLA BANCA Deposito Vincolato CERTO Destinato ai clienti Dettaglianti e Non dettaglianti Banca Popolare Lecchese s.p.a Piazza Manzoni angolo Via Azzone Visconti - 23900 Lecco Tel.: 0341.357511

Dettagli

CONTO CORRENTE CONTO PUNTO BANCA

CONTO CORRENTE CONTO PUNTO BANCA Foglio Informativo CONTO CORRENTE CONTO PUNTO BANCA Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio Emanuele, 44

Dettagli

Deposito a Risparmio

Deposito a Risparmio Deposito a Risparmio INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Lecchese s.p.a Piazza Manzoni angolo Via Azzone Visconti - 23900 Lecco Tel.: 0341.357511 Fax: 0341/282478 Indirizzo telematico: www.bppl.it

Dettagli

CONTO PROFESSIONISTI

CONTO PROFESSIONISTI INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio della Spezia S.p.A. Sede legale: Corso Cavour 86 19121 La Spezia Telefono: 800 445 566 dall estero: 0039 0521 954925 Fax: 02 89542750 dall estero: 0039 02 89542750

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Sant Angelo Corso Vittorio Emanuele n. 10-92027

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE OFFERTO AI CONSUMATORI CONTO ZEROUNDICI

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE OFFERTO AI CONSUMATORI CONTO ZEROUNDICI FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE OFFERTO AI CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA CONTO ZEROUNDICI (convenzione dipendenti e pensionati) Sede legale: C.so Umberto I, 113 93100 Caltanissetta

Dettagli

CONTO CORRENTE. TEMPODÌ Destinato a clienti Consumatori

CONTO CORRENTE. TEMPODÌ Destinato a clienti Consumatori CONTO CORRENTE TEMPODÌ Destinato a clienti Consumatori Il Conto Corrente TempoDì è destinato ai clienti appartenenti ai profili: Pensionati con operatività bassa; Pen - sionati con operatività media INFORMAZIONI

Dettagli

CONTO CORRENTE DI BASE Destinato ai Consumatori

CONTO CORRENTE DI BASE Destinato ai Consumatori CONTO CORRENTE DI BASE Destinato ai Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Nuova Banca dell Etruria e del Lazio S.P.A. Sede Legale in Roma, Via Nazionale, 91 Direzione Generale in Arezzo, Via Calamandrei,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 1 CONTO CORRENTE ITALIA

FOGLIO INFORMATIVO N. 1 CONTO CORRENTE ITALIA INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO N. 1 CONTO CORRENTE ITALIA BANCA LEONARDO S.p.A. Sede legale a 20121-Milano, Via Broletto n. 46 Telefono n. 02/722061- email privatebanking@bancaleonardo.com

Dettagli

Pagina 1 / 13 NICOLA TRIPODI VIA LUIGI ARNALDO VASSALLO 51 00159 ROMA (RM) 1030 3213 8613 13839 CC CONDIZIONI E TASSI

Pagina 1 / 13 NICOLA TRIPODI VIA LUIGI ARNALDO VASSALLO 51 00159 ROMA (RM) 1030 3213 8613 13839 CC CONDIZIONI E TASSI NICOLA TRIPODI VIA LUIGI ARNALDO VASSALLO 51 00159 ROMA (RM) Rapporto 1030 3213 8613 13839 CC CONDIZIONI E TASSI IBAN Italiano: C 01030 03213 000001383910 IBAN Europeo: IT 22 C 01030 03213 000001383910

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO Aggiornato al 15/01/2015 CONTO BASE per PENSIONATI titolari di pensione lorda annua fino ad 18.000

FOGLIO INFORMATIVO Aggiornato al 15/01/2015 CONTO BASE per PENSIONATI titolari di pensione lorda annua fino ad 18.000 FOGLIO INFORMATIVO Aggiornato al 15/01/2015 CONTO BASE per PENSIONATI titolari di pensione lorda annua fino ad 18.000 CONTO CORRENTE di CORRISPONDENZA OFFERTO A CONSUMATORI Informazioni sulla Banca Denominazione

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE PROFESSIONISTI

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE PROFESSIONISTI FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE PROFESSIONISTI Il conto corrente Professionisti è un prodotto espressamente realizzato per i clienti professionisti, che offre dietro la corresponsione di un canone vari

Dettagli

CONTO CORRENTE. PERSONAL PRO Destinato a clienti Consumatori

CONTO CORRENTE. PERSONAL PRO Destinato a clienti Consumatori CONTO CORRENTE PERSONAL PRO Destinato a clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Federico Del Vecchio s.p.a. Sede legale: Via dei Banchi n.5-50123 Firenze - Sede amministrativa:, Viale A.Gramsci

Dettagli

. CONVENZIONI BANCA MONTE PARMA - CARISBO. CONVENZIONI BANCO POPOLARE. BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA. CONVENZIONI CARIPARMA CREDIT AGRICOLE

. CONVENZIONI BANCA MONTE PARMA - CARISBO. CONVENZIONI BANCO POPOLARE. BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA. CONVENZIONI CARIPARMA CREDIT AGRICOLE DI SEGUITO. CONVENZIONI BANCA MONTE PARMA - CARISBO. CONVENZIONI BANCO POPOLARE. BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA. CONVENZIONI CARIPARMA CREDIT AGRICOLE BANCA MONTE PARMA - CARISBO Spese tenuta conto

Dettagli

CONTO CORRENTE ORDINARIO

CONTO CORRENTE ORDINARIO NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS 385 DEL 01/09/1993 e successivi aggiornamenti) CONTO CORRENTE ORDINARIO Questo conto è particolarmente adatto per chi al momento dell

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. Conto Corrente offerto ai consumatori. Dedicato a: tutti i profili della clientela

FOGLIO INFORMATIVO. Conto Corrente offerto ai consumatori. Dedicato a: tutti i profili della clientela FOGLIO INFORMATIVO Conto Corrente offerto ai consumatori Conto Corrente a pacchetto Conto Garanzia Titoli - BL 06 - Dedicato a: tutti i profili della clientela INFORMAZIONI SULLA BANCA SANFELICE 1893 BANCA

Dettagli

CONTO CORRENTE. ORDINARIO Destinato a clienti Consumatori

CONTO CORRENTE. ORDINARIO Destinato a clienti Consumatori CONTO CORRENTE ORDINARIO Destinato a clienti Consumatori Questo Conto Corrente è particolarmente adatto per chi al momento dell apertura del Conto pensa di svolgere un numero bassissimo di operazioni e

Dettagli

SCONTO DI PORTAFOGLIO

SCONTO DI PORTAFOGLIO SCONTO DI PORTAFOGLIO Foglio informativo in ottemperanza alle disposizioni di cui alla delibera CICR del 4 marzo 2003 e alle successive Istruzioni di Vigilanza della Banca d Italia del 15 luglio 2015 INFORMAZIONI

Dettagli

CORRENTE ACCREDITO STIPENDIO E PENSIONI

CORRENTE ACCREDITO STIPENDIO E PENSIONI FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE ACCREDITO STIPENDIO E PENSIONI Questo conto è indicato per i seguenti profili di operatività: -giovani; famiglie con operatività bassa ; famiglie con operatività

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTOO CORRENTE GIOVANI PER CLIENTI CONSUMATORI

FOGLIO INFORMATIVO CONTOO CORRENTE GIOVANI PER CLIENTI CONSUMATORI FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE GIOVANI PER CLIENTI CONSUMATORI Questo conto è particolarmente adatto per i giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Questo conto corrente a pacchetto è dedicato

Dettagli

CERTIFICATO DI DEPOSITO NOMINATIVO A TASSO FISSO

CERTIFICATO DI DEPOSITO NOMINATIVO A TASSO FISSO CERTIFICATO DI DEPOSITO NOMINATIVO A TASSO FISSO INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO GIUSEPPE TONIOLO Via Sebastiano Silvestri n.113 - cap 00045 - Genzano di Roma (RM) Tel.: 06937121

Dettagli

CONTO NON RESIDENTI IN EURO Conto corrente a pacchetto riservato alle imprese

CONTO NON RESIDENTI IN EURO Conto corrente a pacchetto riservato alle imprese INFORMAZIONI SULLA BANCA GBM BANCA SpA in amministrazione straordinaria Sede Legale e Amministrativa: Lungotevere Michelangelo n. 5 00192 Roma. Capitale sociale al 31.12.2010: 28.579.000,00 Iscritta al

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 19.056 CONTO DI CONOSCERTI. (Versione numero 3 aggiornata al 1/07/2016) CONTO DI CONOSCERTI INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 19.056 CONTO DI CONOSCERTI. (Versione numero 3 aggiornata al 1/07/2016) CONTO DI CONOSCERTI INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio della Spezia S.p.A. Sede legale: Corso Cavour 86 19121 La Spezia Telefono: 800 445 566 dall estero: 0039 0521 954925 Fax: 02 89542750 dall estero: 0039 02 89542750

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo a: FIDEIUSSIONE SPECIFICA. Banca di Credito Cooperativo di Gaudiano di Lavello Società Cooperativa

FOGLIO INFORMATIVO. relativo a: FIDEIUSSIONE SPECIFICA. Banca di Credito Cooperativo di Gaudiano di Lavello Società Cooperativa FOGLIO INFORMATIVO relativo a: FIDEIUSSIONE SPECIFICA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Gaudiano di Lavello Società Cooperativa Sede legale: Via Roma, 81/83 85024 Lavello (PZ) Telefono:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE IN VALUTA OFFERTO A CONSUMATORI

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE IN VALUTA OFFERTO A CONSUMATORI FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE IN VALUTA OFFERTO A CONSUMATORI Questo conto è particolarmente adatto per chi al momento dell apertura del conto pensa di svolgere un numero bassissimo di

Dettagli

Per i consumatori che effettuano poche operazioni potrebbe essere indicato il conto di base; chieda o si procuri il relativo foglio informativo.

Per i consumatori che effettuano poche operazioni potrebbe essere indicato il conto di base; chieda o si procuri il relativo foglio informativo. CONTO CORRENTE A CONSUMATORI ORDINARIO A PACCHETTO Conto corrente destinato ai seguenti profili di cliente tipo: GIOVANI FAMIGLIE CON OPERATIVITÀ BASSA FAMIGLIE CON OPERATIVITÀ MEDIA FAMIGLIE CON OPERATIVITÀ

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

CONTO CORRENTE ORDINARIO (prodotto non adatto ai consumatori)

CONTO CORRENTE ORDINARIO (prodotto non adatto ai consumatori) Foglio Informativo CONTO CORRENTE ORDINARIO (prodotto non adatto ai consumatori) Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale:

Dettagli

CONTO CORRENTE. ON LINE FICO Destinato a clienti Consumatori

CONTO CORRENTE. ON LINE FICO Destinato a clienti Consumatori CONTO CORRENTE ON LINE FICO Destinato a clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Nuova Banca dell Etruria e del Lazio S.P.A. Sede Legale in Roma, Via Nazionale, 91 Direzione Generale in Arezzo, Via

Dettagli

+,111 -+1+0- -

+,111 -+1+0- - .CE 1BH=JEL +6 4,1)41 ) +57 +J?HHAJA =?IK HEIAHL=J =E?EAJE?IK=JHE 1.4)11 57) *)+) +0- +5 1 +6 +44-6- 5-4811 +-/)61 ) +6 +44-6- +,111 -+1+0- - - - (2) )64- +,111 -+1+0- 4-+-55-4-+)1 -/-,) 1 +)5,1..-46).741

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 46/001 relativo al Deposito a Risparmio DEPOSITO ACCUMULO 3 ANNI INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 46/001 relativo al Deposito a Risparmio DEPOSITO ACCUMULO 3 ANNI INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO (COINCIDENTE CON IL DOCUMENTO DI SINTESI) CONTO CORRENTE ACCESSORIO OFFERTO AI CONSUMATORI IN DOLLARI USA

FOGLIO INFORMATIVO (COINCIDENTE CON IL DOCUMENTO DI SINTESI) CONTO CORRENTE ACCESSORIO OFFERTO AI CONSUMATORI IN DOLLARI USA FOGLIO INFORMATIVO (COINCIDENTE CON IL DOCUMENTO DI SINTESI) CONTO CORRENTE ACCESSORIO OFFERTO AI CONSUMATORI IN DOLLARI USA -aggiornamento al 13/01/2016- Sez. I INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO AL RISPARMIO

FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO AL RISPARMIO FOGLIO INFORMATIVO relativo al DEPOSITO AL RISPARMIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Flumeri Soc. Coop. Sede legale in Flumeri (AV) - 83040 via Olivieri snc Tel. : 0825.443227

Dettagli

QUANTO PUO COSTARE IL FIDO. Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

QUANTO PUO COSTARE IL FIDO. Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) INFORMATIVA EUROPEA DI BASE PER IL CREDITO AI CONSUMATORI APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE STANDARD INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Romano e S.Caterina Credito Cooperativo (VI) Società Cooperativa

Dettagli

Questo conto è adatto al profilo: Famiglie operatività media, Famiglie operatività alta, Pensionati operatività media

Questo conto è adatto al profilo: Famiglie operatività media, Famiglie operatività alta, Pensionati operatività media Questo conto è adatto al profilo: Famiglie operatività media, Famiglie operatività alta, Pensionati operatività media INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo Società

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.:080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it/www.bppb.it] Iscrizione all

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE IN VALUTA

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE IN VALUTA FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE IN VALUTA INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25 25024 Leno (BS) Tel.: 030 9040265/280 Fax: 030 9068361 email:

Dettagli

NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS. 385 del 1/9/1993 delibera CICR del 4/3/2003)

NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS. 385 del 1/9/1993 delibera CICR del 4/3/2003) NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS. 385 del 1/9/1993 delibera CICR del 4/3/2003) FOGLIO INFORMATIVO CONTO CONFCOMMERCIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Sant

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CARTABCC CASH V-PAY CONTOBASE INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

FOGLIO INFORMATIVO CARTABCC CASH V-PAY CONTOBASE INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO CREDITO COOPERATIVO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI ERCHIE Società Cooperativa Sede Legale ERCHIE (BR) Via Roma, 89 CAP 72020 Tel: 0831/767067 Fax: 0831/767591

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DEGLI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DEGLI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO COOPERATIVO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI ERCHIE Società Cooperativa Sede Legale ERCHIE (BR) Via Roma, 89 CAP 72020 Tel: 0831/767067 Fax: 0831/767591 Email: info.08537@bccerchie.it

Dettagli

BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI

BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Anagni Società Cooperativa Piazza G. Marconi n. 17-03012 ANAGNI (FR) Tel.: 0775 73391 - Fax: 0775 728276

Dettagli

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma Tel +390647021 http://www.bnl.it - Codice ABI

Dettagli

CONTO FAMIGLIA. QUANTO PUÒ COSTARE IL CONTO CORRENTE CONTO FAMIGLIA Indicatore Sintetico di Costo (ISC)

CONTO FAMIGLIA. QUANTO PUÒ COSTARE IL CONTO CORRENTE CONTO FAMIGLIA Indicatore Sintetico di Costo (ISC) INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio della Spezia S.p.A. Sede legale: Corso Cavour 86 19121 La Spezia Telefono: 800 445 566 dall estero: 0039 0521 954925 Fax: 02 89542750 dall estero: 0039 02 89542750

Dettagli

Conto Corrente destinato alla clientela non consumatore

Conto Corrente destinato alla clientela non consumatore Foglio Informativo Conto Corrente Euro Corporate Aggiornamento al 01/02/2015 Decorrenza condizioni dal 01/02/2015 Conto Corrente destinato alla clientela non consumatore Informazioni sulla Banca PRADER

Dettagli

CONDIZIONI ECONOMICHE

CONDIZIONI ECONOMICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE ON LINE (Conto corrente offerto ai consumatori) Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25-25024 Leno (BS) Tel.: 030

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo a. Commissione Istruttoria Veloce

FOGLIO INFORMATIVO relativo a. Commissione Istruttoria Veloce FOGLIO INFORMATIVO relativo a Commissione Istruttoria Veloce INFORMAZIONI SULLA BANCA Credito Cooperativo di Caravaggio Adda e Cremasco Cassa Rurale S.C. Via Bernardo da Caravaggio, snc 24043 Caravaggio

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE IPOTECARIO

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE IPOTECARIO FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE IPOTECARIO Questo conto corrente è particolarmente adatto per chi al momento dell apertura del conto pensa di svolgere un numero bassissimo di operazioni o

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO ECOENERGY A CONDOMINI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO ECOENERGY A CONDOMINI INFORMAZIONI SULLA BANCA Offerta Fuori Sede Promotore Finanziario Nome e Cognome Nr. Iscrizione Albo CHE COS È IL FINANZIAMENTO (pag. 1 di 11) PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE 14/03/2016 1- A TASSO FISSO

Dettagli

CONDIZIONI MONDO BANCA

CONDIZIONI MONDO BANCA CONDIZIONI MONDO BANCA SERVIZI DI CONTO CORRENTE Per tutti i Soci Clienti di Banca Popolare di Milano condizioni da richiedere alla propria Agenzia Vincoli in Conto Corrente Tasso Linea Gold (taglio minimo

Dettagli

Generalità del soggetto che effettua l offerta fuori sede (nome e cognome indirizzo/sede legale e-mail tel.)

Generalità del soggetto che effettua l offerta fuori sede (nome e cognome indirizzo/sede legale e-mail tel.) Foglio Informativo n. A.3 Aggiornamento del 01.10.2015 FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE PRIVATE BLACK INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA FINNAT EURAMERICA S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza del Gesù,

Dettagli

PRESTITO PERSONALE ERBAVOGLIO

PRESTITO PERSONALE ERBAVOGLIO MODULO DI Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di rendere note le condizioni offerte alla Clientela PRESTITO PERSONALE ERBAVOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma

Dettagli

1.Identità e contatti del finanziatore. 2. Caratteristiche principali del prodotto di credito

1.Identità e contatti del finanziatore. 2. Caratteristiche principali del prodotto di credito INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI per Prestiti personali SI BPF FAMIGLIA 10/08/2015 1.Identità e contatti del finanziatore Finanziatore Indirizzo Telefono* Email* Fax* Sito web* BANCA

Dettagli

CARATTERISTICHE: RISCHI TIPICI: CARATTERISTICHE: DATI E QUALIFICA DEL SOGGETTO INCARICATO DELL OFFERTA FUORI SEDE

CARATTERISTICHE: RISCHI TIPICI: CARATTERISTICHE: DATI E QUALIFICA DEL SOGGETTO INCARICATO DELL OFFERTA FUORI SEDE FI_ContoCorrenteHomeBanking_STAZIONI_FS_R007_05_2016 Pagina 1 di 7 FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTRATTO DI CONTO CORRENTE E HOME BANKING PROFESSIONISTI RISERVATO ALLE MICROIMPRESE, ESERCENTI DI ATTIVITA IMPRENDITORIALE

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO n. 01 (decorrenza 01/08/2016)

FOGLIO INFORMATIVO n. 01 (decorrenza 01/08/2016) Pagina 1 di 7 FOGLIO INFORMATIVO n. 01 (decorrenza 01/08/2016) CONTO CORRENTE MULTIVALUTARIO PRIVATI INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica Sede Legale Sede secondaria Fondo di dotazione

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO BCC BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SPINAZZOLA SOCIETA COOPERATIVA

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO BCC BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SPINAZZOLA SOCIETA COOPERATIVA 1 FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO BCC INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SPINAZZOLA SOCIETA COOPERATIVA Sede legale: Corso Umberto I 65-76014 SPINAZZOLA (BT) Tel. 0883/683620 Fax

Dettagli

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE IPOTECARIO Questo conto corrente è particolarmente adatto per chi al momento dell

Dettagli

.CE 1BH=JEL +6 4,1)41 ) +57 +J?HHAJA =?IK HEIAHL=J =E?IK=JHE 1.4)11 57) *)+) +0 +5 1 +6 +446 54811 +/)61 ) +6 +446 241+12)1 +,111 +1+0 37)6 27 +56)4 1 +6 +446 1@E?=JHA 5EJAJE? @E +IJ 15+ 37)6 27 +56)4

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE CONVENZIONE CONSORZI FIDI

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE CONVENZIONE CONSORZI FIDI FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE CONVENZIONE CONSORZI FIDI INFORMAZIONI SULLA BANCA Sede legale: C.so Umberto I, 113 93100 Caltanissetta Sede amministrativa: C.so Umberto I, 113 93100 Caltanissetta

Dettagli

CONTO CORRENTE Conto Professionisti

CONTO CORRENTE Conto Professionisti Aggiornato al 24/02/2014 N release 0001 Pagina 1 di 11 INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: BANCA INTERPROVINCIALE S.p.A. Forma giuridica: Società per Azioni Sede legale e amministrativa:

Dettagli

CONTO CORRENTE CONSUMATORE

CONTO CORRENTE CONSUMATORE Questo conto è particolarmente adatto per chi al momento dell apertura del conto pensa di svolgere un numero bassissimo di operazioni o non può stabilire, nemmeno orientativamente, il tipo o il numero

Dettagli

Foglio Informativo n. 10. Conto Corrente Dipendenti Pubblici e Assimilati

Foglio Informativo n. 10. Conto Corrente Dipendenti Pubblici e Assimilati Conto a Pacchetto: Questo conto è indicato per i seguenti profili di operatività stabiliti da Banca d Italia: Giovani, Famiglie con operatività bassa, Famiglie con operatività media, Famiglie con operatività

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE di corrispondenza per CLIENTELA AFFIDATA O ATTIVA INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE di corrispondenza per CLIENTELA AFFIDATA O ATTIVA INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE di corrispondenza per CLIENTELA AFFIDATA O ATTIVA INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDICOOP CERNUSCO SUL NAVIGLIO S.C. Sede legale e amministrativa : 20063 Cernusco

Dettagli

PORTAFOGLIO CARTACEO

PORTAFOGLIO CARTACEO FOGLIO INFORMATIVO relativo a: PORTAFOGLIO CARTACEO INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA CASSA DI RISPARMIO DI SAVIGLIANO S.p.A. PIAZZA DEL POPOLO N.15 12038 SAVIGLIANO (CN) n. telefono e fax: 0172.2031/0172.203203

Dettagli

Foglio Informativo n. 12. Conto in Italy

Foglio Informativo n. 12. Conto in Italy Conto a Pacchetto: Questo conto è indicato per i seguenti profili di operatività stabiliti da Banca d Italia: Giovani, Famiglie con operatività bassa, Famiglie con operatività media, Famiglie con operatività

Dettagli

1.4)11 57) *)+) +0 +5 1 + 6 +446.CE 1BH=JEL +6 4,1)41 ) +57 +J?HHAJA =?IK HEIAHL=J =E?IK=JHE 54811 +/)61 ) +6 +446 241+12)1 +,111 +1+0 37)6 27 +56)4 1.1, 37)6 27 +56)4 1 +6 +446 1@E?=JHA 5EJAJE? @E +IJ

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE IN VALUTA OFFERTO A CONSUMATORI

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE IN VALUTA OFFERTO A CONSUMATORI FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE IN VALUTA OFFERTO A CONSUMATORI Questo conto è particolarmente adatto per chi al momento dell apertura del conto pensa di svolgere un numero bassissimo di

Dettagli

CONTO IPOTECARIO ( consumatori)

CONTO IPOTECARIO ( consumatori) INFORMAZIONI SULLA BANCA GBM BANCA SpA Sede Legale e Amministrativa: via Abate Gimma n. 136 70122 Bari (BA). Capitale sociale al 31.12.2010: 28.579.000,00 Iscritta al Registro delle Imprese al n. P.I.

Dettagli

Generalità del soggetto che effettua l offerta fuori sede (nome e cognome indirizzo/sede legale e-mail tel.) Dati iscrizione albo n.

Generalità del soggetto che effettua l offerta fuori sede (nome e cognome indirizzo/sede legale e-mail tel.) Dati iscrizione albo n. Foglio Informativo n. A.5 Aggiornamento del 01.10.2015 FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE PER L IMPRESA GOLD INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA FINNAT EURAMERICA S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO Apertura di Credito in Conto Corrente

FOGLIO INFORMATIVO Apertura di Credito in Conto Corrente INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Apertura di Credito in Conto Corrente BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni Sede Legale e Amministrativa: Via Vittorio Veneto, 119 00187 Roma Telefono

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO DOPO INCASSO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'E' IL SERVIZIO DI INCASSO CONDIZIONI ECONOMICHE SPESE

FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO DOPO INCASSO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'E' IL SERVIZIO DI INCASSO CONDIZIONI ECONOMICHE SPESE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO DOPO INCASSO Banca Centro Emilia Credito Cooperativo Via Statale, 39 44042 Corporeno (Ferrara) Tel.: 051972711 Fax 051972246 E-mail: Email@bancacentroemilia.it

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo Società Cooperativa a responsabilità limitata fondata nel 1918

Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo Società Cooperativa a responsabilità limitata fondata nel 1918 INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo Società Cooperativa a responsabilità limitata fondata nel 1918 Sede legale: Presidenza e Direzione Generale

Dettagli

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Modulo n.mepp06 Agg. n. 013 Data aggiornamento 27.05.2016 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Il prestito chirografario Privati è venduto da UniCredit S.p.A. tramite

Dettagli

APERTURA DI CREDITO IN C/C ORDINARIA

APERTURA DI CREDITO IN C/C ORDINARIA 1/6 Apertura di credito relativa al conto corrente CONSUMATORI. INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DELL'ALTA MURGIA CRED. COOP. P.ZZA ZANARDELLI 16 70022 ALTAMURA (BA) Tel.: 080/9949011 Fax: 080/9949099 Email:

Dettagli

C/C: CONTO SERVIZIO C/D E CONTO DEPOSITO

C/C: CONTO SERVIZIO C/D E CONTO DEPOSITO 1/11 Questo conto corrente è utilizzato come strumento tecnico per la gestione dei certificati di deposito e del conto di deposito da parte della clientela che non possiede un conto corrente. INFORMAZIONI

Dettagli

DOCUMENTO DI SINTESI SPESE FISSE SPESE VARIABILI INTERESSI SOMME DEPOSITATE FIDI E SCONFINAMENTI CAPITALIZZAZIONE DISPONIBILITA'SOMME VERSATE (*)

DOCUMENTO DI SINTESI SPESE FISSE SPESE VARIABILI INTERESSI SOMME DEPOSITATE FIDI E SCONFINAMENTI CAPITALIZZAZIONE DISPONIBILITA'SOMME VERSATE (*) CONDIZIONI ECONOMICHE CONTO WEBANK BUSINESS Le condizioni presenti in questo documento sono quelle standard del conto. Ogni eventuale deroga migliorativa è indicata nella documentazione contrattuale da

Dettagli

DEPOSITO A RISPARMIO

DEPOSITO A RISPARMIO FOGLIO INFORMATIVO n. 2 INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO COOPERATIVO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI PALIANO soc.coop. Sede: Viale Umberto I, 53 - cap 03018 Paliano (FR) Tel.: 0775/577014 Fax: 0775/578129

Dettagli

CONTO CORRENTE. 18/30 Destinato a clienti Consumatori

CONTO CORRENTE. 18/30 Destinato a clienti Consumatori CONTO CORRENTE 18/30 Destinato a clienti Consumatori Il Conto Corrente 18/30 è destinato ai Clienti Consumatori appartenenti ai profili: Giovani INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Federico Del Vecchio s.p.a.

Dettagli

CONTO PROFESSIONISTI

CONTO PROFESSIONISTI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare FriulAdria S.p.A. Sede legale: Piazza XX Settembre 2 33170 Pordenone Telefono: 800 881 588 dall estero: 0039 0521 954950 Fax: 0434 233642 dall estero: 0039 0434

Dettagli

DEL CONTRATTO DI MUTUO RESIDENZIALE A TASSO VARIABILE

DEL CONTRATTO DI MUTUO RESIDENZIALE A TASSO VARIABILE Versione n. 2 del 10/15 data aggiornamento 01.10.2015 Copia per la Banca DOCUMENTO DI SINTESI DEL CONTRATTO DI MUTUO RESIDENZIALE A TASSO VARIABILE REDATTO AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 1 SETTEMBRE

Dettagli

CONTO CORRENTE. Destinato a clienti Consumatori

CONTO CORRENTE. Destinato a clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA CONTO CORRENTE UNDER 18 (ex COMPILATION) Destinato a clienti Consumatori Il Conto Corrente Under 18 è destinato ai clienti appartenenti al profilo: Giovani Banca Federico Del Vecchio

Dettagli

OFFERTA INTESA SANPAOLO: PER I LAVORATORI ISCRITTI ALLA CASSA EDILE DI MILANO, LODI, MONZA E BRIANZA

OFFERTA INTESA SANPAOLO: PER I LAVORATORI ISCRITTI ALLA CASSA EDILE DI MILANO, LODI, MONZA E BRIANZA OFFERTA INTESA SANPAOLO: PER I LAVORATORI ISCRITTI ALLA CASSA EDILE DI MILANO, LODI, MONZA E BRIANZA ZEROTONDO PER CASSA EDILE creditore (al lordo della ritenuta fiscale pro tempore vigente) Spese di tenuta

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 60/001 relativo a: APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE GIOVANI IMPRENDITORI PER INIZIO NUOVA ATTIVITA - - SOCI -

FOGLIO INFORMATIVO N. 60/001 relativo a: APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE GIOVANI IMPRENDITORI PER INIZIO NUOVA ATTIVITA - - SOCI - INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO Conto Corrente - CiviConto Impresa POS

FOGLIO INFORMATIVO Conto Corrente - CiviConto Impresa POS FOGLIO INFORMATIVO Conto Corrente - CiviConto Impresa POS INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: Banca Popolare di Cividale Società Cooperativa Per Azioni Sede legale: Via Sen. Guglielmo

Dettagli

1. 4 ) 1 1 57 ) *) +) +0 + 5 1 + 6 +)46) 4 " 2 + 6. C E 1 B H =JEL + 6 +)46) 4 " 2 + 6 + J? HHA JA = F=??DAJJ HEIAHL=J =E? IK =J HE o o o o o 241 +12) 1 +,1 1 1 + 1+0 37) 6 27 + 56)4 1 + 6 + 44 6 1 @E?=J

Dettagli

LIBRETTI DI DEPOSITO A RISPARMIO - NOMINATIVI VINCOLATI "RISPARMIO MIO"

LIBRETTI DI DEPOSITO A RISPARMIO - NOMINATIVI VINCOLATI RISPARMIO MIO LIBRETTI DI DEPOSITO A RISPARMIO - NOMINATIVI VINCOLATI "RISPARMIO MIO" INFORMAZIONI SULLA BANCA: DENOMINAZIONE e FORMA GIURIDICA Nuova Banca delle Marche S.p.A. SEDE LEGALE SEDE AMMINISTRATIVA Via Nazionale

Dettagli

OFFERTA INTESA SANPAOLO: per gli Iscritti a - Associazione Nazionale Dipendenti Studi Notarili Italiani - PROFILO PREMIUM

OFFERTA INTESA SANPAOLO: per gli Iscritti a - Associazione Nazionale Dipendenti Studi Notarili Italiani - PROFILO PREMIUM OFFERTA INTESA SANPAOLO: per gli Iscritti a Unic@ - Associazione Nazionale Dipendenti Studi Notarili Italiani - PROFILO PREMIUM CONTO CORRENTE Canone mensile massimo* Euro 7,00 Numero operazioni trimestrali

Dettagli

RovigoBanca Credito Cooperativo Società Cooperativa

RovigoBanca Credito Cooperativo Società Cooperativa FOGLIO INFORMATIVO SCONTO COMMERCIALE PSCCSTD INFORMAZIONI SULLA BANCA RovigoBanca Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale/amministrativa: Via Casalini, n. 10 45100 ROVIGO Tel.: 0425427811

Dettagli

CONTO ADESSO. QUANTO PUÒ COSTARE IL CONTO CORRENTE CONTO ADESSO Indicatore Sintetico di Costo (ISC)

CONTO ADESSO. QUANTO PUÒ COSTARE IL CONTO CORRENTE CONTO ADESSO Indicatore Sintetico di Costo (ISC) INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio della Spezia S.p.A. Sede legale: Corso Cavour 86 19121 La Spezia Telefono: 800 445 566 dall estero: 0039 0521 954925 Fax: 02 89542750 dall estero: 0039 02 89542750

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD BANCA ALTO VICENTINO CREDITO COOPERATIVO DI SCHIO E PEDEMONTE SOCIETA COOPERATIVA Sede Legale, Amministrativa e Direzione

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO Redatto ai sensi della Delibera CICR del 4 marzo 2003 e del Titolo X Capitolo 1 delle Istruzioni di Vigilanza per le Banche Trasparenza delle operazioni e dei servizi

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE AZIENDE

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE AZIENDE FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE AZIENDE INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25-25024 Leno (BS) Tel.: 030 9040265/280 Fax: 030 9068361 e-mail: organizzazione@cassapadana.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. Istruzioni "RISPARMIO di Vigilanza della Banca MIO" d Italia 29/7/2009)

FOGLIO INFORMATIVO. Istruzioni RISPARMIO di Vigilanza della Banca MIO d Italia 29/7/2009) LIBRETTI (trasparenza DI delle DEPOSITO operazioni e dei servizi A RISPARMIO bancari e finanziari D.lgs.1/9/93 - NOMINATIVI n.385 Delibera VINCOLATI CICR 4/3/03 Istruzioni "RISPARMIO di Vigilanza della

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO MUTUO/TITOLI (778)

FOGLIO INFORMATIVO CONTO MUTUO/TITOLI (778) INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO CONTO MUTUO/TITOLI (778) Banca di Credito Cooperativo di Terra d Otranto Società Cooperativa. Sede Legale Via Cesare Battisti, n. 27, 73041 Carmiano (Lecce)

Dettagli

CONTO AGRICOLTURA QUANTO PUÒ COSTARE IL FIDO

CONTO AGRICOLTURA QUANTO PUÒ COSTARE IL FIDO INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio della Spezia S.p.A. Sede legale: Corso Cavour 86 19121 La Spezia Telefono: 800 445 566 dall estero: 0039 0521 954925 Fax: 02 89542750 dall estero: 0039 02 89542750

Dettagli